Ruolo e aspettative delle Università in riferimento
al VII PQ e ai programmi di ricerca nazionali
Achille Franchini
Università di Bologna
Co-chairman dell’ Italian Food For Life Technology Platform
Prima Riunione Board e Mirror Group
Roma- 20 Luglio 2007
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA
Materiale riservato e strettamente confidenziale
Piattaforme Tecnologiche : obiettivi principali
Ruolo leader della Industria
Technology
Platforms
I. Discussione condivisa da
Ricerca e Industria per
influenzare il VII Programma
Quadro
II. Definizione di Strategic
Research Agenda (SRA) e Piano
di Implementazione (IAP)
III. Networking per formazione
consorzi capaci di rispondere
alle calls del VII PQ
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
2
La ricerca pubblica e l’industria
verso una comune innovazione
DOMANI: dove vogliamo arrivare….
OGGI: dove siamo….
Ricerca crea
conoscenza
Pricipali attori
Università e centri
di ricerca (pubblici
e privati)
Ricerca per l’innovazione
Combina conoscenza ed esperienza
per creare nuovi prodotti, servizi,
processi, modelli di sviluppo e
organizzazione
Pricipali attori
Università e centri di ricerca
insieme al sistema delle
imprese
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
3
Lo “sforzo” comune di Ricerca e Industria
Verso:
Competenze di
ricerca guidate
dall’Industria
Da: Competenze
di ricerca di
base…
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
4
I. RICERCA E INDUSTRIA: L’ intersezione tra i 2 ASSI
RICERCA
INDUSTRIA
TEMATICHE Food For Life
COMPARTI
Enologico e bevande
Lattiero- caseario
Pasta e prodotti da forno
Prodotti di origine animale
Prodotti di origine vegetale
Olii e grassi
……………….
Communication,
Training &
Technology Transfer
Food
Food &
Quality &
Health
Manufacturing
Food &
Consumer
Food Safety
Sustainable
Food Production
Food Chain
Copyright©2003
- MaterialeManagement
riservato e strettamente confidenziale
5
Il Progetto comune di Ricerca e Industria:
SFIDE
 Coinvolgere tutti gli attori chiave del settore in una iniziativa
comune che porti alla identificazione degli interessi di ricerca
del Paese sulle tematiche del VII PQ e alle concomitanti
esigenze primarie dell’industria Alimentare
 Promuovere il trasferimento dell’innovazione tecnologica al
sistema delle imprese per aumentarne efficienza e competitività
 Individuare, sviluppare e catalizzare le frammentarie iniziative
di innovazione esistenti sul territorio favorendone la visibilità e
l’aggregazione e permettendo loro di “fare sistema”
 Sostenere investimenti tecnologici del paese, favorendone il
radicamento nell’economia del territorio
6
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
Quale Ricerca per l’Industria?
Ricerca capace di favorire il rapporto e la cooperazione
tra Università e Industria
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
7
Il VII PQ
Quale catalizzatore per sviluppare
la ricerca pubblica per l’industria?
Unione Europea
53 MM€ - 7 anni
VII PQ
JTI
ERC
Piattaforme Tecnologiche
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
8
La nostra Visione del VII PQ
Unione Europea
53 MM€ - 7 anni
VII PQ
Nuovo
strumento
CER
Piattaforme Tecnologiche
Nuove misure
necessarie
Sistema Italia
Asse Industria – Ricerca
9
10% - 5.3 MM€
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
9
L’avvicinamento
alla Ricerca Europea
L’avvicinamento
alle Piattaforme Europee

Networking e “gioco” di
squadra

Evitare frammentazione
 Collaborazione tra gruppi e
conoscenza expertise altrui

Massa critica
 Unione teams per
complementarietà expertise
 Collaborazione su obiettivi
condivisi
 Formazione di Teams di
ricercatori per settore
 Collaborazione su agenda di
ricerca e piano di
implementazione
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
10
Come incrementare il rate di successo nei progetti del 7PQ?
European Technology
Platforms
1
Research Groups supported by
the European research Area
SRA
(Research Department)
2
Definition of the R&D themes
Calls
Large/ small collaborative
projects- NoE
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
11
La Piattaforma Italian Food For Life:
OBBIETTIVI (1)
 Offrire una forte interfaccia tra Università, Centri di ricerca e il
mercato alimentare all’interno di un comune progetto su scala
nazionale
Incrementare l’investimento alla ricerca col fine di raggiungere un
più efficace trasferimento di conoscenza ed innovazione
 Stimolare la risposta ai bisogni delle imprese offrendo servizi
integrati ricerca-impresa
 Creare nuove opportunità di lavoro o nuove figure nel mondo
del lavoro di settore di professionalità elevata
 Rafforzare la competitività della ricerca nazionale di settore
 Una collaborazione più forte con le altre ETPs fortemente
interconnesse alla Food For Life secondo il concetto della KBBE12
Knowledge Based Bio- Economy
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
La Piattaforma Italian Food For Life:
OBBIETTIVI (2)
La ricerca pubblica è pronta ad incontrare l’Industria
ha la volontà di avvicinare le proprie strategie ed interessi a
quelli ritenuti di primaria importanza per l’Industria sul medio
- lungo termine
ritiene fondamentale l’intervento politico capace di garantire
quelle normative che potranno favorire tale processo di
cross-talk tra Ricerca e lndustria
ritiene necessario un confronto con le altre Piattaforme
Nazionali Food For Life per un rafforzamento di azioni future
strategiche non solo sul piano Nazionale ma Europeo
considera il Vision Document Italiano punto di partenza per
sviluppare priorità tematiche ritenute strategiche per
l’Industria alimentare fino al 2020.
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
13
La Piattaforma Italian Food For Life :
le fasi del processo
I° Incontro: preliminare discussione della organizzazione e
pianificazione attività della Piattaforma “Italian Food for Life”
 28 Marzo 2006_ Università di Bologna
 Comitato Promotore: 22 partecipanti
2° Incontro: discussione dell’ Italian Vision per identificare le
priorità strategiche della ricerca e industria alimentare Italiana
 27 Aprile 2006 _ Università di Bologna
 ~ 90 delegati nazionali suddivisi in 7 gruppi di lavoro
3° Incontro: presentazione dell’ Italian Vision implementato a
seguito della 1a consultazione nazionale
5 Luglio 2006_ Università della Luiss (Roma, Sala Colonne)
 ~ 130 delegati nazionali
4° Incontro: presentazione dello strumento di lavoro per il
censimento delle competenze/ interessi di ricerca pubblica
26 Luglio 2006_ Università Di Bologna (Rettorato, Sala VIII Centenario
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
14
Partecipanti: ~ 140 delegati nazionali
Fasi preparatorie al....
Lancio della Piattaforma Italian Food For Life
Università di Bologna
27 Novembre 2006
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA
Oltre 300 partecipanti!!
Materiale riservato e strettamente confidenziale
Perché una indagine
sugli interessi di ricerca del Paese
 Migliorare il rapporto Università - Impresa attaverso:
informazione reciproca implementata
sviluppo di una mentalità più imprenditoriale della ricerca
 Mettere a sistema gli interessi di ricerca nel settore agro-alimentare
in relazione alle tematiche del VII Programma Quadro (macroaree
costituenti la piattaforma "Food for Life“)
 Ottenere un quadro complessivo dei punti di forza /debolezza della
ricerca agro-alimentare Italiana
 Dare maggiore visibilità all’insieme degli interessi di ricerca Nazionali
del settore con il fine di raggiungere un sistema Italia capace di:
incrementare la propria la visibilità nel contesto europeo
 costituire un riferimento stabile nel tempo per i programmi di R&D in
ambito nazionale
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
16
Quali i referenti della indagine
sugli interessi di ricerca
 L’intera comunità che sostiene la piattaforma Italian Food
For Life (i risultati sono stati presentati nella giornata dedicata
al Lancio della Piattaforma)
 Il mondo industriale di settore (FEDERALIMENTARE)
 La European Technology Platform Foof For Life
 Istituzioni responsabili dei Programmi di R&D su scala
Nazionale per lo sviluppo di un piano concordato a lungo
termine, in linea con le tematiche descritte dalla Piattaforma
Food For Life (per il VII e seguenti PQ)
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
17
Una indagine sugli interessi di ricerca
del Paese: RISULTATI
 Form on line sviluppato dal servizio informatico della
Università di Bologna: mappatura censita sui topics di ricerca
descritti nel Vision document Italiano
 Form disponibile a:http://www.aric.unibo.it/FoodForLife/
 Disponibile in 2 lingue: Italiano e Inglese
 Raccolte oltre 300 forms dalla ricerca pubblica Italiana
 I risultati di tale indagine sono stati presentati al Lancio
Nazionale della Piattaforma Italian Food For Life
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
18
Distribuzione delle scelte dei gruppi
per tipologia di Centro di Ricerca
3%
1%
2%
4%
Università
Altri Enti Pubblici
Privati
22%
68%
Parchi scientifici e
tecnologici
Consorzi
Altro
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
19
Obiettivi
 Favorire
la creazione di poli di eccellenza attraverso la
cooperazione su priorità di ricerca definite sulla base di
obiettivi di competitività
 Lanciare le Iniziative Tecnologiche Europee, basate sulle
Piattaforme Tecnologiche
 Stimolare la creatività nella ricerca di base attraverso la
competizione tra gruppi di ricerca europea
 Rendere l’Unione Europea più attraente per i ricercatori
 Sviluppare nuove infrastrutture di ricerca di interesse
europeo
 Rafforzare il coordinamento dei programmi di ricerca
nazionali
 Favorire la partecipazione delle PMI
 Semplificare le procedure di accesso e gestione
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
20
Piattaforme Tecnologiche e loro rapporto con funding bodies
Europei
VII PQ
PT EU
Food For Life
Nazionali
Ministeri,
Regioni
PT ITA
Locali,
regionali
Favorire il “co-funding” e limitare il “doubling”
tra fondi comunitari, nazionali e regionali
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
21
La sfida
Molteplici le sfide da affrontare.
La principale è riuscire ad
interconnettere
un sistema industriale caratterizzato da
industrie medio-piccole ad un sistema della
ricerca attrezzato prevalentemente per
interagire con i grandi sistemi industriali e
le grandi istituzioni di ricerca europee.
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
22
Grazie dell’attenzione
Achille Franchini
E-mail: [email protected]
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
23
European Technology Platform
Food for Life: referenti
Scientific Coordinators
Dr. G. Manfreda
Communication,
Training &
Technology Transfer
Prof.ssa S. Hrelia
Dr. M. Mazzocchi
Food &
Health
Prof. M. Dalla Rosa
Food
Quality &
Manufacturing
Prof.ssa M.E.Guerzoni
Food Safety
Food &
Consumer
Prof. A. Bertazzoli
Sustainable
Food Production
Prof. G. Lercker
Food Chain Management
Dr.ssa M.T. Estrada
Organization by: Dr.ssa A. Di Sandro & Dr. M. Copyright©2003
Degani- Materiale
(European
Office)
riservato e strettamente
confidenziale
24
Perché è richiesta l’INDUSTRIA?
Una ricerca di importanza strategica per le PMI:
 il tema 2 “Food Agriculture Fisheries & Biotech” è designato per attrarre
partecipanti industriali (in modo particolare PMI)
 necessità/ opportunità concrete di applicazioni industriali a partire da
nuove tecnologie e risultati innovativi della ricerca
 sviluppo di tecnologie rilevanti per le industrie che abbiano lo scopo di
promuovere la competitività delle industrie Europee
 attività di dimostrazione
 le necessità industriali e la conoscenze acquisite saranno monitorate,
censite e collegate le une alle altre
 L’industria è richiesta in qualità di:
 end-users of new technologies (come ad es. imprese dedicate al
breeding, PMI e cooperative agricole coinvolte nella produzione,
packaging o controllo e sicurezza degli alimenti e mangimi,etc…);
technology providers (imprese come quelle biotecnologiche basate su
tecnologie innovative, o basate sull’impiego di biotecnologie industriali
o agricole).
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
25
Domande alle quali rispondere
attraverso le consultazioni nazionali:
 Condividiamo la stessa Vision dell’ETP Food for Life?
 Condividiamo le challenges chiave della SRA Europea?
 Quali sono i gaps a livello nazionale?
 Come possiamo superare i gaps nazionali e condividere le
opportunità Europee?
 Che beneficio dal conivolgimento Europeo scaturisce su
scala nazionale e regionale?
Qualè il coinvolgimento e l’investimento corrente del nostro
paese e quali misure potremmo suggerire per anticipare la
Piattaforma Europea di riferimento?
Come può ogni singolo ricercatore contribuire a questo
processo?
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
26
Il piano di avvicinamento al 7PQ
dell’Università di Bologna
FASE I
Feedbacks integrati
nella Strategic
Research Agenda
of ETPs
FASE II
FASE III
Strutturazione
delle competenze UniBo
& loro integrazione
nelle priorità tematiche
del 7PQ
Traduzione
delle priorità tematiche
in
proposte di progetti Eu
EUROPEAN
EUROPEAN
RESEARCH
RESEARCH
OFFICE
OFFICE
EU
EUResearch
Research
Development
Development
Team
Team
EU
EUProject
Project
Proposal
ProposalSupport
Support
Team
Team
EU
EUProject
Project
Management
Management
Team
Team
EU
EUMobility
Mobility
Desk
Desk
23 FAFB progetti
presentati nella call 1
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
27
I nostri suggerimenti:
• Un coinvolgimento e partecipazione più attiva del mondo della ricerca nelle fasi
preparatorie del VII PQ e nelle consultazioni nazionali che potrebbero sostenere
i futuri programmi nazionali in modo sinergico all’azione Europea
• Maggiore attenzione verso le priorità di ricerca richieste dalla Industria
Alimentare Italiana
• Una pronta risposta da parte dei ricercatori Italiani allo scopo di focalizzare i
loro sforzi su quelle tematiche di ricerca di difficile realizzazione da parte
dell’industria alimentare (non necessariamente ricerca di base)
• L’industria chiede al mondo della ricerca di indirizzare i propri investimenti alla
ricerca su priorità tecnologiche e scientifiche che possano stimolare lo sviluppo
economico e la produzione della industria alimentare Italiana
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
28
58
Le nostre aspettative:
• Impegno condiviso con tutte le Università/ Centri di Ricerca
Italiani che sostengono il settore agro-alimentare per una
azione unidirezionale e sinergica
• Un interesse e coinvolgimento significativo di tutti i centri di
ricerca nazionali potrebbe portare a definire in modo più
puntuale gli obiettivi e le priorità strategiche della ricerca da
condividere su scala nazionale dall’intero settore industriale
che potrebbe ricavarne una maggiore competitività in campo
EU
• Una partecipazione Italiana più significativa nello scenario
internazionale ottenuta grazie ad uno sforzo condiviso tra
mondo della ricerca nel suo complesso e settore industriale
sotto la guida di Federalimentare
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
29
II. Networking Italiano di supporto a Food For Life
 Necessità di una posizione Italiana STRATEGICA e COESA al fine di:
 Potenziare la partecipazione Nazionale alle calls del VII Programma Quadro
 Potenziare il networking tra centri di ricerca e industrie nazionali per
creare capacità di risposta implementata alle calls
 Incrementare il marketing della ricerca nazionale stimolando la visibilità
delle expertise nazionali
 Definire una Agenda di Ricerca Nazionale di supporto a Food For Life per:
• Visibilità dei bottlenecks/aims della ricerca Italiana a livello Europeo
• Consultazione nazionale della SRA prevista dalle Piattaforme Europee
Copyright©2003 - Materiale riservato e strettamente confidenziale
30
Scarica

Ruolo e aspettative delle Università in riferimento