Grafica a cura de Ilgeko (Elena Rossi) http://ilgeko.daportfolio.com
Liberare le risorse delle donne nella Comunità
Relatrice: Flavia Marzano
Rapporteuse: Fernanda Faini
Grafica a cura de Ilgeko (Elena Rossi) http://ilgeko.daportfolio.com
Di che cosa stiamo parlando?
Nuove tecnologie come motore per
fare emergere il potenziale delle
donne in Italia
Valorizzare il ruolo delle donne e le
loro potenzialità
Proposte mirate alle donne che già
hanno confidenza e utilizzano le
tecnologie
Proposte orientate alle donne ancora
distanti da questi strumenti
Abbattere il digital divide di genere
Perché?
Divario di genere vs inclusione
Grafica a cura de Ilgeko (Elena Rossi) http://ilgeko.daportfolio.com
ISTAT:
 57,9% di uomini utenti di computer e
47,1% di donne
 58,3% degli uomini naviga e 47% delle
donne
Divario anagrafico, eventuali ulteriori
differenze economico-sociali, culturali,
dovute a disabilità…
Abilità informatiche
Ruoli, vertici, stipendi…
Come?
Grafica a cura de Ilgeko (Elena Rossi) http://ilgeko.daportfolio.com
Divario di genere vs inclusione
Formazione, alfabetizzazione (non
solo informatica di base… 2.0, mobile,
…)
Cultura digitale nel quotidiano
Donne: stakeholder della PA (servizi
online)
Comunicazione efficace e attrattiva
Coinvolgimento per gli Open Data
Che cosa ci aiuta?
Grafica a cura de Ilgeko (Elena Rossi) http://ilgeko.daportfolio.com
Best practice e stakeholder
Associazioni e composizioni di donne
stakeholder da attivare (WISTER,
SNOQ, …)
Sinergia fra pubblico e associazioni
(presidio del territorio)
Valorizzare esperienze e buone
pratiche
attivate
da
PA:
“contaminazione”
Che cosa ci ostacola?
Grafica a cura de Ilgeko (Elena Rossi) http://ilgeko.daportfolio.com
Best practice e stakeholder
Digital divide di genere
Nemico “negazione”, ma i dati…
Ruolo della donna nel modello
tradizionale
Cose da donne?
Facciata politica?
Altre urgenze?
Che cosa possiamo ottenere?
Grafica a cura de Ilgeko (Elena Rossi) http://ilgeko.daportfolio.com
Opportunità
Realizzare una società “più uguale”
più omogenea nelle conoscenze e
nelle abilità
Condivisione della conoscenza fra
donne digitali, fra donne digitali e non
Consapevolezza delle potenzialità
della donna per lo sviluppo
Regole del gioco
Grafica a cura de Ilgeko (Elena Rossi) http://ilgeko.daportfolio.com
Tempi, norme, policy
 Art. 3, 37, 51 Costituzione: principio di
uguaglianza formale e sostanziale e
principio di uguaglianza della donna
lavoratrice
 Art. 8 CAD: alfabetizzazione informatica
contro il digital divide
 D.lgs. 11 aprile 2006, n. 198, Cod. PPOO
 Policy: proponiamole insieme!
Proposte concrete
Grafica a cura de Ilgeko (Elena Rossi) http://ilgeko.daportfolio.com
Tempo, Formazione, Servizi
Banca del tempo
Alfabetizzazione e creazione cultura
digitale su mezzi non 2.0 per raggiungere
chi è in digital divide: campagna e spot tv,
programmi
dedicati,
quotidiani,
presentazioni
Servizi che tengano conto dell ’ utenza
(doppia fruizione 1.0 e 2.0?)
Mappa di esperienze di successo
Black list (convegni, spot, …)
Proposte concrete
Tempo, Formazione, Servizi
Grafica a cura de Ilgeko (Elena Rossi) http://ilgeko.daportfolio.com
Agenda digitale delle donne: sezione
dell'agenda digitale dedicata al genere
Proposta da UnaTalks: UnaTech (una
giornata da GeekGirls per le meno Geek)
… per non avere mai più Mal di Tech…
Grafica a cura de Ilgeko (Elena Rossi) http://ilgeko.daportfolio.com
Grazie dell’attenzione
Flavia Marzano
Fernanda Faini
Scarica

ca_02_marzano_flavia_faini_fernanda