L'Indagine conoscitiva sull'Arte Contemporanea  Arte Contemporanea e lavoro  Arte Contemporanea e promozione  Arte Contemporanea e fiscalità Pietro Folena 1 L'Artista Contemporaneo  In Italia non esiste la professione di ”artista”  L'artista è considerato un libero professionista  I giovani artisti non riescono a vivere della loro professione Pietro Folena | OpenOffice.org 2 L'Artista contemporaneo ”l'artista è contemporaneo nel senso che contemporaneamente deve svolgere un altro lavoro.” Pietro Folena | OpenOffice.org 3 L'Artista contemporaneo    Riconoscere uno status preciso alla professione dell'artista Favorire fiscalmente i primi anni di attività in modo diretto e indiretto Tutelare i diritti come lavoratore e autore Pietro Folena | OpenOffice.org 4 Formazione   Maggiore penetrazione dei licei artistici e delle Accademie Maggiore presenza dell'Arte nei curricula scolastici di tutti gli indirizzi per favorire la ”cultura del bello” Pietro Folena | OpenOffice.org 5 Spazi    Creare le ”Officine dell'Arte” in ogni Comune come in Francia Un apposito fondo a disposizione di Enti locali e provato no-profit Grande investimento su Musei dell'Arte Contemporanea e Mostre (MAXXI, Biennale, ecc.) Pietro Folena | OpenOffice.org 6 Fisco  Abbattere l'IVA sull'acquisto  Favorire fiscalmente le donazioni di opere   Permettere ai privati di pagare le tasse donando opere ai musei pubblici Riconoscimento giuridico e agevolazioni per licenze di tipo Creative Commons (proposta della Sinistra) Pietro Folena | OpenOffice.org 7 Promozione    Istituti di cultura all'Estero: mostre di nuovi artisti RAI: più trasmissioni sull'Arte, canale tematico digitale Patto con Enti locali per un numero minimo di mostre all'anno in ogni Comune Pietro Folena | OpenOffice.org 8