UniAbita Mensile di informazione SPORT E TEMPO LIBERO TURISMO E VIAGGI SOLIDARIETÀ SALUTE CULTURA ione sestese z ra e p o o c a ll e d a 14 settiman San Giovanni - dal 12 al 20 ottobre a SpazioArte - Sesto Ottobre ‘13 Servizi di Comunità Ottobre LA MACINA • CULTURA • LA MACINA • CULTURA • LA MACINA • CULTURA • Salone Matteotti - via 1° Maggio - Cinisello B. SABATO 16 NOVEMBRE LA MACINA XV EDIZIONE DELLA BENEMERENZA COOPERATIVA Anche se manca più di un mese alla data fissata per la consegna della Macina, ci sembra giusto segnalarlo con largo anticipo. Infatti si tratta di un appuntamento importante per la nostra comunità di soci e abitanti, che quest’anno si carica di un particolare significato. Infatti, insieme alla Macina, festeggeremo anche il 110° anniversario della nascita della nostra cooperativa, ovvero della fondazione, avvenuta il 26 luglio del 1903, della Cooperativa “La Previdente”, la capostipite delle cooperative cinisellesi e sestesi che, a seguito di numerosi processi di fusione avvenuti in più di un secolo, hanno dato origine alla nostra Cooperativa UniAbita. Èd è proprio col pensiero rivolto a quel piccolo gruppo di ferrovieri, contadini, falegnami, muratori che un’iniziativa come quella della “Macina” acquista importanza: nell’esprimere cioè un doveroso riconoscimento pubblico a quei soci che, spesso e per lo più con compiti e mansioni oscure, nell’arco di un impegno che a volte è durato una vita intera, si sono prodigati per la testimonianza e la diffusione dei valori cooperativi. Ma affinchè la ricorrenza della Macina non si riduca a una ricorrenza burocratica da sbrigare come tante altre, è necessario che anche i soci svolgano un ruolo attivo. Che cosa chiediamo: che segnalino soci, gruppi di soci, enti, associazioni e cooperative che si sono particolarmente distinti per il loro impegno a favore dei valori del movimento cooperativo o della comunità nella quale sono inseriti, attraverso attività svolte nel campo culturale, sociale, professionale, artistico e sportivo, spiegando le motivazioni per le quali si pensa che queste debbano essere insignite della benemerenza cooperativa. Queste indicazioni saranno poi esaminate da una commissione, nominata dal Consiglio di amministrazione di UniAbita, che è già al lavoro, e tra queste verranno poi scelte quelle da premiare nel corso della serata di sabato 16 novembre. Inviate quindi le vostre segnalazioni e la Commissione le vaglierà con attenzione. Vi invitiamo pertanto a far pervenire i vostri suggerimenti al più presto, entro e non oltre il 31 ottobre, a mano, per lettera o via mail all’indirizzo [email protected]. SABATO 12 OTTOBRE, ORE 21,00 Circolo Concordia - via Rimembranze 10 - Cinisello Balsamo PREMIAZIONE 19° CONCORSO FOTOGRAFICO CONCORDIA Tel. 02 6127830 Tema di questa edizione: “Vedere la città con occhi diversi”. Una giuria composta anche da un rappresentante del Circolo Auprema premierà il vincitore del concorso. Dal 13 ottobre ore 10-12 e 15-19 mostra delle fotografie presso la sala Don Piero Carcano all’interno del Circolo Concordia. Dal 21 ottobre al 12 gennaio ore 15-18 mostra delle foto vincitrici e segnalate presso la galleria d’arte all’interno del salone Matteotti di via 1° Maggio. Ingresso libero Ottobre TESTATINA • TESTATINA • TESTATINA • TESTATINA • TESTATINA • TESTATINA • SpazioArte - Centro Civico “Libero Biagi” via Maestri del Lavoro, Sesto San Giovanni DA SABATO 12 A DOMENICA 20 OTTOBRE 14° SETTIMANA DELLA COOPERAZIONE SESTESE IL FARE COOPERATIVO Stand, mostre, teatro, work-shop, balli, e molto altro... Mostra mercato dei prodotti tipici regionali SABATO 12 OTTOBRE ORE 18,00 • Inaugurazione alla presenza delle autorità e di un rappresentante dell’Alleanza delle cooperative della Lombardia • Consegna dei riconoscimenti al “Fare Cooperativo” • Rinfresco DOMENICA 13 OTTOBRE DALLE ORE 15,30 ALLE 18,30 • Ballo liscio con il DJ Umberto LUNEDÌ 14 OTTOBRE ORE 21,00 • Anteprima dello spettacolo teatrale “unmostrochenonhopartoritoiounmostrochenonhopartoritoio” con Renato Sarti, in occasione del 110° anniversario della fondazione della Cooperativa La Previdente MARTEDÌ 15 OTTOBRE ORE 20,45 • “Gioco, gioco d’azzardo e gioco compulsivo” incontro dibattito MERCOLEDÌ 16 OTTOBRE ORE 17 • Esperienze di coprogettazione nella cooperazione sestese GIOVEDÌ 17 OTTOBRE DALLE ORE 15,30 ALLE 18,30 • Ballo liscio con il DJ Umberto • Proiezione del documentario “Due mani in più” (ore 21,00) VENERDÌ 18 OTTOBRE ORE 20,00 • Incontro conviviale con i volontari di associazioni e cooperative SABATO 19 OTTOBRE, 10.00-12.00 E 15.00-19.00 • Continua la mostra mercato dei prodotti tipici regionali... • “Ciak: mi ritorna in mente... memoria e fragilità dentro e oltre lo schermo (ore 16,00) • Rinfresco (ore 18,30) • Incontro con la cittadinanza, con i volontari e con quanti hanno contribuito all’accoglienza dei bambini Saharawi nella scorsa estate. Interviene l’assessora Elena Iannizzi (ore 21,00) DOMENICA 14 OTTOBRE DALLE ORE 8 ALLE 20 • Bancarelle in via Maestri del Lavoro • Ballo liscio con il DJ Umberto (dalle ore 15,30 alle 18,30) Ottobre UN CINEMA PER AMICO • UN CINEMA PER AMICO • UN CINEMA PER AMICO Cinema Rondinella - viale Matteotti 425 - Sesto S.Giovanni SABATO 5 OTTOBRE ORE 15.30 I Classici Disney al Cinema in Digitale 2D IL LIBRO DELLA GIUNGLA di W. Reitherman – Usa, 1967, (anim.), 78 min. Età consigliata: dai 5 anni La pantera Bagheera racconta la storia di un cucciolo d’uomo da lei trovato abbandonato nella giungla e allevato da una famiglia di lupi. Mowgli, così è chiamato, cresce con gli animali fino a quando arriva il giorno del pericolo e il bambino deve tornare con gli umani. Bagheera si assume il compito di accompagnare il riluttante Mowgli, ma i problemi non mancheranno... SABATO 12 OTTOBRE ORE 15.30 IL GRANDE E POTENTE OZ di Sam Raimi – Usa, 2013, 127 min. Età consigliata: dagli 8 anni Oscar Diggs, detto Oz, è un mago da fiera e un seduttore, che illude spettatori e fanciulle con trucchi da prestigiatore e promesse da marinaio. Balzato su una mongolfiera per sfuggire a un rivale, finisce nella terra di Oz, il cui popolo lo crede il salvatore atteso per sconfiggere la strega cattiva... SABATO 19 OTTOBRE ORE 15.30 LE AVVENTURE DI TADDEO L’ESPLORATORE di Enrique Gato - Spagna, 2012, (anim.), 91 min. Età consigliata: dai 6 anni Fin dalla più tenera infanzia, Taddeo ha sognato di scavare la terra alla ricerca di tesori dell’antichità e di diventare un giorno come Max Mordon, l’archeologo più famoso del mondo. Ora che è un uomo, Taddeo scava, ma soltanto nei cantieri edilizi, perché fa il muratore. La passione per l’archeologia, però, non lo ha abbandonato... SABATO 26 OTTOBRE ORE 15.30 I CROODS di C. Sanders, K. De Micco - Usa, 2013, (animaz.), 98 min. Età: dai 6 anni Eep è la figlia maggiore dei Croods e non ce la fa più ad accontentarsi della mera sopravvivenza; vuole uscire, curiosare, in una parola: vivere. Perché mai tutto ciò che è nuovo dev’essere considerato letale? Eep proprio non se lo spiega e, quando incontra Guy, si mette al suo seguito, rivoluzionando la propria esistenza e quella di tutta la famiglia... SABATO 2 NOVEMBRE ORE 15.30 KIKI - CONSEGNE A DOMICILIO di H. Miyazaki – Giappone, 1989, (anim.), 102 min. Età : dai 7 anni Compiuti 13 anni Kiki, una streghetta simpatica e maldestra, parte alla ricerca di una città bagnata dal mare in cui svolgere il suo anno di apprendistato. In compagnia dell’inseparabile gatto nero parlante Jiji, Kiki arriva nella città di Koriko dove inizia a guadagnarsi da vivere facendo consegne a domicilio a cavallo della sua scopa di saggina... Biglietto unico: 3,50 euro Ottobre CULTURA • CULTURA • CULTURA • CULTURA • CULTURA • CULTURA • CULTURA IL SALOTTO DELL’AGRICOLA DOMENICA 13 OTTOBRE DALLE 9 ALLE 22 Villa Casati Stampa - p.zza Soncino 5 - Cinisello Balsamo CENA CON PRODOTTI BIOLOGICI NATUR-VEGANA OPEN DAY DELLE DISCIPLINE OLISTICHE PER LA SALUTE Gli operatori del territorio hanno organizzato un open day per esporre le loro arti e discipline, tanti saperi antichi e moderni che hanno come fine il benessere psicofisico dell’uomo e il raggiungimento dell’armonia. Sono presenti operatori di: agopuntura, arteterapia, biodanza, counseling, danzaterapia, floriterapia, hastanga yoga, hatta yoga, iridologia, massaggio olistico, mediazione psicorporea, naturopatia, osteopatia, psych-k, qi gong, reflessologia, reiki, shatzu, spagirya, thai chi, tangoolistico, terapia vibrazionale, theta healing. Info: cell. 335 7636521 [email protected] - [email protected] Cooperativa Agricola - via Mariani, 11 - Cinisello Balsamo GIOVEDÌ 24 OTTOBRE ALLE ORE 20,30 “…DON’T BLINK!” «... NON DISTOGLIERE LO SGUARDO. E NON CHIUDERE MAI GLI OCCHI. BUONA FORTUNA!» Un’iniziativa rivolta a solleticare l’interesse dei cittadini verso i personaggi che attualmente compongono il quadro politico della comunità di Cinisello e, nella direzione opposta, per permettere ai politici di essere in contatto con le persone che compongono la cittadinanza, con degli incontri quindicinali nei quali vengano invitati un rappresentante politico alla volta. L’incontro ravvicinato rappresenterà un momento per conoscersi meglio vicendevolmente, conoscere chi c’è dietro il politico/a. Senza entrare, ovviamente, nelle vicende personali ma solo per conoscere di più chi ci rappresenta e per farci conoscere al di fuori della pressione elettorale. Oggi l’incontro è con Andrea Ronchi presidente del Consiglio Comunale GIOVEDÌ 31 OTTOBRE ALLE ORE 20,30 “... MA VUOI VEDERE CHE?...” Luoghi comuni, modi di dire e, soprattutto, modi di pensare che “a ben guardare” si rivelano essere l’opposto di ciò che appaiono. Spesso complice di queste convenzioni sono delle informazioni parziali, delle mezze verità che poi si trasformano in “credenze”. Relatrice dott.ssa Anna Comella tel. 02 66049563 www.agricoladibalsamo.it Due chiacchiere, disambiguazioni, uno spuntino e un’aperitivo che per l’occasione l’oste del Barbagianni offre a 5 € Ingresso libero, con tessera dell’Associazione culturale di 3 € tel. 02 35586297 www.osteriabarbagianni.it Scuola Avviamento TENNIS Per ragazzi e ragazze da 6 a 17 anni >ÊÌÌLÀiÊÓä£ÎÊÊ>Ê>}}ÊÓä£{ -Ê}V>ÊÃÕÊV>«ÊV«iÀÌÊÊÌiÀÀ>ÊÀÃÃ>Ê iÊÃÌiÌVÊ`iÊ iÌÀÊ-«ÀÌÛÊ>VÊ `ÊÛ>ÊiiÀ>Ê >ÌÀiÊ£äx -VÌÊÃVÊ1LÌ>Ê£ä¯ -VÌÊvÀ>ÌiÊiÉÊÃÀiiÊxä¯ Per informazioni: UÊÀiVi«ÌÊViÌÀÊëÀÌÛÊÌi°ÊäÓÊÓÓ{Ç{äÓÇ ÊÊ UÊ`ÀiâiÊÌi°ÊäÓÊÓ{n{£ÓÎ ÊÊ UÊÀiëÃ>LiÊ>iÃÌÀÊVi°ÊÎ{xÊÓÎäÎnÓ Ottobre TEMPO LIBERO • TEMPO LIBERO • TEMPO LIBERO • TEMPO LIBERO • INIZIO CORSI - MESE DI OTTOBRE Salone Di Salvo - via Garibaldi - Cinisello Balsamo Per info e iscrizioni 02.6127830 GINNASTICA FISIOTERAPICA mattino – martedì e giovedì dalle 10,30 alle 11,30 pomeriggio – lunedì e giovedì 1° turno ore 15,00 ultimo turno ore 19,00 TOTAL BODY mercoledì 1° turno dalle 15,00 alle 16,00 2° turno dalle 19,00 alle 20,00 BALLO LISCIO martedì dalle 21,00 alle 22,00 BALLI DI GRUPPO martedì dalle 22,00 alle 23,00 CORSO DI CHITARRA martedì dalle 15,00 alle 20,00 CORSO DI KRAV MAGA DIFESA PERSONALE NOVITÀ Lunedì dalle ore 20,15 alle ore 21,45 Per maggiori approfondimenti e informazioni: www.akm-italia.it CORSO TRIENNALE NOVITÀ FARE TEATRO: il corpo, il gioco, la spontaneità Venerdì dalle ore 21,00 Corso di recitazione per ragazzi (13-17 anni): ACTION! Venerdì dalle ore 17,00 Corso di teatro per bambini (7-11 anni): IO NEL MONDO Venerdì dalle ore 18,30 Salone Centro Sociale - via Da Vinci, 61 - Cinisello Balsamo Per info e iscrizioni 02.6127830 CORSO AEROBOXING lunedì e giovedì dalle 20,30 alle 21,30 CORSI DI YOGA 1° turno: lunedì dalle ore 19,00 alle ore 20,30 2° turno: martedì dalle ore 18,45 alle ore 20,15 3° turno: martedì dalle ore 20,30 alle ore 22,00 4° turno: martedì-giovedì dalle ore 17,00 alle ore 18,00 5° turno: mercoledì dalle ore 19,00 alle ore 20,30 6° turno: giovedì dalle ore 19,00 alle ore 20,30 ACCADEMIA DANZAUPREMA Salone 1° Maggio - via Mozart 17 - Cinisello Balsamo Per info e iscrizioni 02.6173454 PROPEDEUTICA allieve/i da 4 ai 6 anni DANZA MODERNA allieve/i da 6 anni in poi HIP HOP allieve/i da 8 anni in poi MODERN JAZZ allieve/i da 12 anni in poi CORSO DI AEROBICA lunedì e giovedì dalle 20,30 alle 21,30 Salone Centro Sociale - via Da Vinci, 61 - Cinisello Balsamo per info e iscrizioni 02.6173454 DANZA CLASSICA allieve/i da 6 anni in poi CORSO DI PILATES mercoledì e venerdì dalle 18,00 alle 21,00 Tel. 02 6127830 www.circoloauprema.it Facebook.com/circoloauprema [email protected] Ottobre TEMPO LIBERO • TEMPO LIBERO • TEMPO LIBERO • TEMPO LIBERO • UNIABITA VOLLEY La divisione pallavolo cambia denominazione da Auprema Volley in UniAbita Volley, per dare risalto e identificazione con la Cooperativa UniAbita, nel segno del percorso intrapreso con l’unificazione delle cooperative. 1° SQUADRA - SERIE “C” Palazzetto dello Sport Allende - via XXV Aprile - Cinisello B. 19 ottobre - ore 21,00 CAMPIONATO UNIABITA VOLLEY – VIRTUS CERMENATE 2 novembre - ore 21,00 CAMPIONATO UNIABITA VOLLEY – LEGNANO SETTORE GIOVANILE - SERIE D FEMMINILE Palestra “Gorky” - via Canzio - Cinisello Balsamo 8 ottobre - ore 21,00 COPPA LOMBARDIA UNIABITA VOLLEY – DELTA ENGINEERING 12 ottobre - ore 18,00 COPPA LOMBARDIA UNIABITA VOLLEY – LAME PERREL 19 ottobre - ore 18,00 CAMPIONATO UNIABITA VOLLEY – CORMANO 2 novembre - ore 21,00 CAMPIONATO UNIABITA VOLLEY – VOLLEY ADDA Ingresso libero AUSER Salone Matteotti - Via 1° Maggio - Cinisello Balsamo Per info e iscrizioni 02.6181239 Riparte l’attività curata dall’Auser con il centro di aggregazione per gli anziani e soci UniAbita al pomeriggio e il ballo con orchestre dal vivo il giovedì pomeriggio, il sabato sera e la domenica pomeriggio. Giovedì 10, 17, 25 e 31 ottobre BALLO LISCIO Sabato 5 e domenica 6 ottobre Orchestra CLAUDIO BONELLI Sabato 12 e domenica 13 ottobre Orchestra MILLY E UNA NOTTE Sabato 19 e domenica 20 ottobre Orchestra MARINA GILIAN Sabato 26 e domenica 27 ottobre Orchestra MIKY Giovedì pomeriggio dalle 15,00 alle 18,30 Ingresso € 4,00 – Soci € 3,50 Sabato sera dalle 21,00 alle 24,30 Ingresso € 8,00 – Soci € 7,50 Domenica pomeriggio dalle 15,00 alle 18,30 Ingresso € 5,00 – Soci € 4,00 CORSO DI ZUMBA FITNESS Lunedi e Mercoledì dalle ore 21.30 alle 22.30 Tel. 02 6127830 www.circoloauprema.it Facebook.com/circoloauprema [email protected] BURRACO CLUB Giovedì dalle ore 21.00 NOVITÀ NOVITÀ Ottobre I NOSTRI VIAGGI • I NOSTRI VIAGGI • I NOSTRI VIAGGI • I NOSTRI VIAGGI LE NOSTRE GITE CULTURALI DOMENICA 20 OTTOBRE CUNEO. FIERA DEL MARRONE La fiera nazionale del Marrone rappresenta uno degli appuntamenti di maggior spicco per le produzioni tipiche del territorio piemontese. Il centro storico di Cuneo si riempie, al ritmo scoppiettante dei môndaj, di una moltitudine di colori, profumi e sapori, con centinaia di espositori provenienti da ogni parte d’Italia (ma non solo). Pranzo e tempo libero per shopping. Quota (solo bus) € 25,00. La gita si effettuerà con almeno 30 partecipanti. DOMENICA 24 NOVEMBRE TORINO. MUSEO EGIZIO E CIOCCOLATÒ Mattinata dedicata alla visita guidata del Museo Egizio, con i nuovissimi ambienti ipogei e l’inedito percorso museale “Immortali, l’Arte e i Saperi degli antichi Egizi”. A seguire pranzo e tempo libero per girare tra gli Stand di CioccolaTò, la manifestazione dedicata al cioccolato made in Italy e internazionale, con un focus particolare sulle produzioni artigianali della tradizione cioccolatiera piemontese. Quota adulti € 40,00 (quota entro 18 anni e over 65 anni € 30,00). Comprensiva di bus ed entrata al museo con guida. Posti in esaurimento NATALE, È TEMPO DI MERCATINI DOMENICA 1 DICEMBRE MERCATINI DI NATALE A LUCERNA Adagiata sulle sponde lago dei Quattro Cantoni, Lucerna è un piccolo gioiello e, con i mercatini di Natale, nel mese di dicembre diventa un paradiso di stelle natalizie, decorazioni con biscotti, dolci, spezie, punch, vin brûlé per grandi e piccini. Pranzo e tempo libero per girare tra le casette. Quota € 45,00 (bimbi 6-11 anni € 35,00). Solo bus, minimo 40 partecipanti, posti a esaurimento DOMENICA 15 DICEMBRE MUSEO DEL CIOCCOLATO ALPROSE MERCATINO DI BELLINZONA Il Museo del cioccolato Alprose presenta il mondo del cioccolato dalle origini ai giorni nostri. Dagli aspetti prettamente storici e dai suoi singoli componenti ai primi impianti di produzione fino alle varietà odierne. Accanto ai suoi pregi didattici, il Museo contribuisce a consolidare la tradizione del cioccolato svizzero, rinomato per l’eccellenza della sua qualità. Pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo a Bellinzona, e tempo a disposizione per girare le bancarelle del bellissimo Mercatino di Natale. Quota € 45,00 (bimbi 6-11 anni € 35,00). Solo bus, minimo 40 partecipanti, posti a esaurimento tel. 02 61293712 www.mondoauprema.it A Borgo Magliano Resort Colori e sapori della Maremma Toscana in Autunno Per le vostre prenotazioni: Via Cadorna 49 - Cinisello Balsamo (MI) - Tel. 02 61293712 - [email protected] - www.mondoauprema.it Ottobre I NOSTRI VIAGGI • I NOSTRI VIAGGI • I NOSTRI VIAGGI • I NOSTRI VIAGGI DOMENICA 8 DICEMBRE MERCATINI DI CANALE DI TENNO E RANGO (TR) I Mercatini di Rango e di Canale di Tenno propongono le prelibatezze enogastronomiche della “Strada del Vino e dei Sapori” del Garda e delle Dolomiti oltre a un artigianato di esclusiva produzione locale. Pranzo libero. Quota € 40,00 (bimbi 6-11 anni € 30,00). Solo bus, minimo 30 partecipanti. DOMENICA 15 DICEMBRE MERCATINO DI NATALE A ROVERETO Arrivo a Rovereto, passeggiata nel centro storico per girare tra le bancarelle, pranzo e tempo libero. Nel primo pomeriggio proseguo per le rinomate Cantine Ferrari, con visita con possibilità di acquisto e brindisi con bollicine. Quota € 40,00. Solo bus, minimo 30 partecipanti DOMENICA 22 DICEMBRE TRENTO, TRA DOLCI E SCIENZA Arrivo e possibilità di visita al MUSE, il nuovo museo scientifico progettato da Renzo Piano. Pranzo e pomeriggio libero. Quota € 35,00 (bimbi fino a 12 anni € 30,00). Solo bus, minimo 30 partecipanti (possibilità di visitare il Museo con guida, min 15 partecipanti costo €10.00). I NOSTRI TOUR DAL 31 OTTOBRE AL 3 NOVEMBRE MAREMMA TRA ARTE E GASTRONOMIA Alloggio al Resort Borgo Magliano con visita a Sorano (GR) per la Festa delle Cantine, con degustazione di prodotti tipici e ottimo vino locale per riscoprire vecchi sapori e antiche tradizioni. Visita al centro storico di Viterbo e a Palazzo Farnese. Quota individuale in camera doppia € 390,00 (sistemazione in singola € 430,00). Comprensiva di bus a/r, sistemazione presso Borgo Magliano Resort, pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno, visite guidate a Viterbo e a Palazzo Farnese. Pranzi in ristorante a Viterbo e Sorano. Accompagnatore. Il tour verrà confermato al raggiungimento di 25 partecipanti. DA 7 DICEMBRE AL 9 DICEMBRE SLOVENIA E CROAZIA Zagabria, la capitale della Croazia, offre ai suoi visitatori un’autentica atmosfera barocca nella passeggiata per la Città Alta (Gornji Grad), vari mercati all aperto, negozi di tanti tipi, una vasta scelta di prodotti artigianali e una squisita cucina tradizionale. A Lubiana, capitale della Slovenia, si sono conservate tracce di cinque millenni di storia, tra cui il lascito dell'Emona romana e il centro storico con il castello medievale, facciate barocche, portali ornati e tetti storti. Il mosaico viene completato dai pittoreschi ponti, che attraversano il fiume Ljubljanica, e dal parco Tivoli. Quota individuale in camera doppia € 271,00 (sistemazione in singola € 300.00). Comprensiva di bus a/r, hotel cat. 3*, visite guidate, pensione completa. Il tour verrà confermato al raggiungimento di 45 partecipanti. tel. 02 61293712 www.mondoauprema.it