a a
gi s
er ca
En in
tta
fa
IL TUO
PROGETTO
SOLARE
Pianifichiamo, realizziamo e ci occupiamo della manutenzione
del tuo progetto solare.
Autonomia grazie all’energia
pulita prodotta sul tetto.
La rivalutazione dell’immobile
nel lungo periodo crea un
valore aggiunto per le generazioni successive.
Sono disponibili nuovi
incentivi per chi consuma
energia propria.
I costi di investimento sono
fiscalmente detraibili al 100 %.
Impianto sopra tetto su tegole
Impianti su tetto piano est-ovest
2
ELETTRICITÀ DALL’ENERGIA SOLARE
L’IMPIANTO FOTOVOLTAICO
PROGETTAZIONE
Un impianto fotovoltaico ad alte prestazioni può essere costruito ovunque, su
tetti piani o spioventi. Grazie ai progressi tecnologici, anche l’orientamento
rispetto al sole è ormai un fattore secondario. Un aspetto che invece può
compromettere le prestazioni sono le
zone d’ombra create da alberi o edifici
adiacenti. Per definire tutti i possibili influssi è indispensabile un’ispezione sul
posto.
Un impianto fotovoltaico viene collegato a un ondulatore, il quale trasforma la
corrente continua prodotta dai pannelli
solari in corrente alternata. La corrente
alternata copre il fabbisogno della casa
o può anche essere immessa direttamente nella rete elettrica pubblica.
Già un piccolo impianto di 30 m2 fornisce elettricità sufficiente per una famiglia non numerosa. Produce infatti una
potenza di 4,5 kWp che copre all’incirca
il fabbisogno annuale di elettricità di un
nucleo familiare di 3 persone, corrispondente a circa 4500 kWh all’anno.
CHE COS’È UN kWp?
Per descrivere le prestazioni di un
impianto fotovoltaico si parla spesso di
chilowatt peak (kWp). Tale valore indica
il rendimento massimo dell’impianto
ottenibile in condizioni standard.
La definizione si compone dell’unità
di misura kW e del termine inglese
«peak», che significa picco. Spesso si
parla anche della potenza nominale
dell’intero impianto FV.
Un impianto con una potenza di 1 kWp
costa tra CHF 2’000.– e CHF 4’500.– e
produce in un anno da 800 a 1200 kWh.
REALIZZAZIONE
QUALITÀ
Per i propri impianti FV, Helion dà molta
importanza all’aspetto estetico. I nostri moduli solari sono infatti disponibili
con design in alluminio o interamente
neri, in base alle esigenze e al carattere
dell’immobile. Grazie alla simulazione
effettuata da Helion, il cliente sa già prima della realizzazione che aspetto avrà
l’impianto FV sul proprio immobile.
Helion è in stretto contatto con i produttori di moduli solari. I moduli vengono
testati regolarmente in laboratori indipendenti, il che ci permette di garantirne l’elevata qualità e sviluppare ulteriormente i nostri prodotti. Solo così
possiamo sostenere appieno ogni prodotto che installiamo.
I moduli solari sono in grado di fornire
Il team di Helion si compone di specia- elevate prestazioni per 25-40 anni.
listi solari, tecnici impiantistici ed elett- I produttori garantiscono l’80 % delle
ricisti specializzati ed è disponibile per prestazioni massime per un periodo di
una consulenza gratuita e un’offerta 25 anni. Tuttavia, gli influssi esterni possenza impegno.
sono compromettere le performance
di un impianto e per questo la manutenUn impianto FV è particolarmente red- zione è indispensabile.
ditizio quando si procede a una ristrutturazione del tetto. In tal caso risulta Helion offre un catalogo modulare di
infatti conveniente la cosiddetta instal- servizi di manutenzione, in grado di galazione «in tetto», con la quale il modulo rantire una lunga durata dell’impianto
fotovoltaico viene installato come una solare. Per ulteriori informazioni è posgrande tegola che sostituisce la coper- sibile rivolgersi personalmente ai nostura del tetto.
tri consulenti solari oppure consultare
il sito www.helion-solar.ch o questo
opuscolo a pagina 9.
1
2
2
3
1 moduli solari 2 ondulatore 3 collegamento alla rete e contatore
Ulteriori informazioni: www.helion-solar.ch
3
Utilizzare l’elettricità prodotta
autonomamente anche
di sera e di notte.
Nessun black-out grazie alla
batteria solare.
Lo stoccaggio dell’elettricità
aumenta il consumo di energia
prodotta in modo pulito.
4
PER LA TUA ELETTRICITÀ
LA BATTERIA SOLARE
FUNZIONAMENTO
PROGETTAZIONE
Di giorno un impianto FV produce
elettricità, di norma più di quanta ne
serva al proprietario in quel momento.
L’energia in eccesso viene immessa
nella rete elettrica e pertanto venduta all’azienda elettrica. Un’alternativa
è rappresentata da una batteria, che
immagazzina l’energia in eccesso
prodotta di giorno dall’impianto fotovoltaico. Così l’energia pulita alimenta in gran parte la casa per l’intera serata e la notte.
Una batteria solare correttamente dimensionata può essere pienamente
carica già nel primo pomeriggio. Invece di vendere l’elettricità in eccesso all’azienda elettrica a tariffe basse, è più conveniente accendere gli
apparecchi che consumano di più. In
questi casi è infatti possibile avviare
la lavatrice o l’essiccatrice mediante
la programmazione o il telecomando
(Smart Home).
Funzionamento
giornaliero di una batteria
Consumo dalla rete
elettrica
La batteria solare deve essere concepita in modo personalizzato, secondo i
consumi di elettricità della casa. Gli esperti di Helion individuano la capacità
ottimale dell’accumulatore sulla base
di un’accurata analisi dei requisiti tecnici della casa e delle esigenze degli
abitanti. Se la batteria solare è correttamente dimensionata, nei mesi estivi un
nucleo familiare può essere completamente autonomo.
La batteria solare è un sistema che necessita di relativamente poca manutenzione. Si tratta di una batteria litioferro-fosfato che convince con una
durata di ben 12 anni e un elevato grado
di efficienza.
Complessivamente, grazie all’esatto
dimensionamento garantito da Helion,
la batteria solare può rendere il proprietario indipendente dall’azienda elettrica locale fino all’80 %.
Di norma la batteria solare viene installata in cantina e collegata all’impianto
FV. La batteria è ubicata in un involucro
di alluminio e ha più o meno le dimensioni di un frigorifero.
Helion installa l’impianto fotovoltaico
in modo tale che possa essere equipaggiato con una batteria solare anche
successivamente.
Il valore di riferimento per la copertura
della potenza è compreso tra 4,5 e 13,5
kWh. Oltre alle villette uni- e plurifamiliari è anche possibile dotare un intero
quartiere di un’apposita batteria.
La prima batteria solare installata in Svizzera
Produzione elettrica
fotovoltaica
MANUTENZIONE
Nuovo design: batteria solare eco 4,5 kWh
Immissione diretta
in rete
Caricamento
batteria
Fabbisogno di corrente
Scaricamento
batteria
Consumo diretto
fotovoltaico
Ulteriori informazioni: www.helion-solar.ch
0
Ore
6
12
18
24
5
La calda energia emanata
dal tuo tetto.
Soprattutto in inverno si risparmia molto sul riscaldamento.
Gli impianti termici prolungano
la durata dell’impianto di riscaldamento.
Risparmiare sui costi energetici e proteggere l’ambiente.
Impianto acqua calda domestica in tetto
Impianto acqua calda domestica, ringhiera del balcone
6
ACQUA CALDA CON L’ENERGIA SOLARE
L’IMPIANTO TERMICO
PROGETTAZIONE
REALIZZAZIONE
MANUTENZIONE
Il momento ideale per installare un impianto solare termico è quando è necessario sostituire il riscaldamento, un
accumulatore di acqua calda o un boiler. Gli impianti termici sono disponibili
in due versioni.
Nei collettori dell’impianto solare termico scorre un mezzo di trasporto del
calore che viene riscaldato dal sole. Il
fluido passa poi attraverso un boiler o
scambiatore di calore, dove cede la
propria energia termica all’acqua.
Un impianto per la preparazione
dell’acqua copre il 70 % del fabbisogno
di acqua calda ed è in grado di garantire l’acqua calda a un nucleo familiare
per 25 anni. Il risparmio di energia in
tale periodo è enorme. Con un impianto solare, un nucleo familiare può risparmiare circa 60’000 kWh di energia
riducendo le proprie emissioni di CO2
di 17,25 tonnellate.
Se l’energia termica viene utilizzata
per la preparazione di acqua calda, un
piccolo impianto di 4-6 m2 è già sufficiente per un nucleo familiare di quattro
persone. Il cliente può scegliere tra gli
efficienti collettori a tubi sottovuoto e i
collettori piatti, i quali vengono abbinati
a un accumulatore di acqua calda con
una capacità di 400-600 litri.
In genere, nel periodo dalla primavera
all’autunno, l’impianto solare termico fa
le veci dell’impianto di riscaldamento,
prolungandone così la vita.
Il boiler e l’accumulatore di acqua calda devono essere revisionati ogni 3-5
anni. L’intervallo dipende dalla qualità
dell’acqua differente nelle varie regioni.
Anche per i collettori solari è consigliabile una manutenzione ricorrente. I collettori sono infatti esposti a tutti gli agenti
atmosferici. Helion si occupa della
manutenzione dell’impianto solare per
mantenerne la funzionalità su livelli costantemente elevati. Ulteriori informazioCon 10 m2 e oltre, un impianto a sup- ni vi saranno fornite di persona dai nostri
In case ben isolate, un impianto termi- porto del riscaldamento è invece consulenti solari.
co a supporto del riscaldamento copre grande circa il doppio di un impianto
fino all’80 % dei fabbisogno di acqua per l’acqua calda e viene collegato
e dal 20 % al 50 % del fabbisogno di all’impianto di riscaldamento principariscaldamento. In tal modo si evitano le. L’impianto prevede anche un accuemissioni nell’ambiente pari a 50 ton- mulatore combinato con una capacità
nellate di CO2. In linea di principio per di 1000-2000 litri.
un impianto termico è adatto qualsiasi
100 %
tetto esposto al sole. L’inclinazione otti80 %
male è compresa tra 20° e 40°.
60 %
a partire da 5 collettori
2-4 collettori
Dicembre
Novembre
Ottobre
Agosto
Luglio
Giugno
Maggio
Aprile
Marzo
Alta efficienza - Anche nei mesi invernali il rendimento
mensile in pianura non scende sotto il 30 % .
9
7
Febbraio
20 %
Gennaio
1
Settembre
40 %
1
7
2
4
2
6
4
10
8
8
5
boiler da 400-800 litri
3
5
a partire da un accumulatore
da 800 litri
3
1 collettore 2 stazione solare 3 attacco acqua fresca 4 boiler / accumulatore 5 scambiatore di calore solare 6 scambiatore di calore riscaldamento 7 protezione contro le ustioni 8 centrale di riscaldamento 9 riscaldamento locali 10 riscaldatore acqua
7
Una cura regolare per alte
prestazioni nel tempo.
Sempre sotto controllo. Rapida
individuazione delle oscillazioni
di rendimento.
Il drone a infrarossi individua
con certezza effetti termici
invisibili.
I difetti in garanzia vengono
individuati sicuramente
per tempo.
Il drone a infrarossi in azione
La termografia individua i difetti di produzione e in garanzia
8
PER BUONE PRESTAZIONI DURATURE
MANUTENZIONE
Gli impianti fotovoltaici e gli impianti solari termici sono esposti costantemente alle intemperie e non sono protetti nemmeno
dagli animali. Ciò mette a dura prova il materiale, riducendo la funzionalità dell’impianto. L’offerta di servizi di manutenzione
strutturati modularmente di Helion permette di contrastare questi influssi, preservando la funzionalità degli impianti e allungandone la durata.
MODULO DI ASSISTENZA
MONITORAGGIO
MODULO DI ASSISTENZA
MANUTENZIONE
L’impianto solare e l’ondulatore vengono monitorati 24 ore su 24. Helion
individua immediatamente le irregolarità nella produzione di elettricità,
cerca la fonte di errore ed effettua in
tempo utile una proposta su come
procedere. Il modulo di assistenza
Monitoraggio garantisce il rendimento dell’impianto per 365 giorni
all’anno.
MODULO DI ASSISTENZA
OPZIONALI
Ogni tre anni vengono eseguiti un controllo a vista, un controllo del rendimento, misurazioni di sistema e una misurazione dell’isolamento. Il controllo visivo
permette di individuare la presenza di
sporcizia e danni di qualsiasi tipo sui
diversi componenti dell’impianto. Il
controllo del rendimento invece indica
se l’impianto FV produce la quantità
di elettricità desiderata, effettuando
un confronto tra i valori teorici e quelli
Il cliente è integrato nel monitoraggio effettivi. Le misurazioni di sistema, infia distanza e via Internet può moni- ne, permettono a Helion di individuare
torare il proprio impianto tramite com- i difetti occulti. I cosiddetti «hot spot» o
puter, tablet o smartphone.
micro-ombreggiamenti ostacolano il
funzionamento di un impianto FV. Le
misurazioni consentono di individuare
tempestivamente e correggere i punti
problematici. Tramite la misurazione
dell’isolamento gli esperti di Helion individuano i danni prodotti da roditori e
altri tipi di danneggiamenti degli isolamenti.
COSTI PER I VARI TIPI DI
IMPIANTI:
1 - 15 kWp
all’anno con LAN
all’anno con SIM
CHF 178.–
CHF 242.–
all’anno con LAN
all’anno con SIM
CHF 205.–
CHF 275.–
oltre 30 kWp su richiesta
Un impianto FV deve essere pulito ogni
3-6 anni, al fine di mantenere le prestazioni dell’impianto a un livello costantemente elevato. Gli impianti con un rendimento ridotto non possono essere
fatti funzionare ottenendo i vantaggi
economici desiderati.
COSTI PER I VARI TIPI DI
IMPIANTI:
MODULI DI ASSISTENZA
OPZIONALI
1 - 15 kWp
• TERMOGRAFIA
misurazioni a infrarossi
• PULIZIA
periodica dell’impianto per
migliori prestazioni
all’anno
15 - 30 kWp
Il procedimento della termografia a
infrarossi permette di misurare la temperatura superficiale di un impianto FV,
rilevando così gli effetti termici e i surriscaldamenti locali di un modulo solare, senza contatto e senza interventi
invasivi. In base all’accessibilità e alle
dimensioni dell’impianto, esso può essere sorvolato e controllato con l’ausilio
di un drone a infrarossi. La termografia
individua i difetti di produzione e in garanzia che possono così essere notificati tempestivamente al produttore.
CHF 193.–
15 - 30 kWp
all’anno
CHF 209.–
oltre 30 kWp su richiesta
COSTI DEI MODULI DI
ASSISTENZA
su richiesta
Prezzi IVA inclusa. Con riserva di modifiche.
Ulteriori informazioni: www.helion-solar.ch
9
SOLUZIONE DA INVESTIMENTO PER GRANDI TETTI
AFFITTO DEL TETTO
AFFITTO DEL TETTO
I grandi impianti fotovoltaici su tetti di
grandi dimensioni comportano elevati
investimenti. Alcuni proprietari di tetti
non li vogliono effettuare, ma rinunciano malvolentieri a un impianto FV, che
su un tetto piano di grandi dimensioni
produrrebbe notevoli ricavi.
RAPPORTO DI LOCAZIONE
Tutti i diritti e gli obblighi delle due
parti vengono regolati in un contratto
d’uso del tetto. Helion sviluppa il progetto, fungendo da intermediario tra
il proprietario del tetto e l’investitore.
Quest’ultimo è usufruttuario autorizzato del tetto per tutto il periodo concordato nel contratto e si accolla il finanziIn questi casi l’affitto del tetto è il mo- amento dell’impianto. Helion si occupa
dello adatto. Risultano interessanti i della costruzione, dell’esercizio e della
tetti piani con una grandezza minima manutenzione dell’impianto.
di 1300 m2 e i tetti spioventi con una superficie minima di 750 m2.
Una volta scaduto il periodo concordato, il locatore ha la possibilità di proI tetti con queste caratteristiche pos- lungare il contratto o rilevare l’impianto.
sono essere affittati a un investitore Se l’impianto FV è al termine del ciclo
che vi costruisce sopra un impianto di vita, viene smontato ripristinando il
FV, assumendosi l’intero rischio e gu- tetto originario.
adagnando con l’elettricità prodotta.
Il locatore invece beneficia del ritorno
di immagine che l’impianto FV comporta e dei proventi mensili per la locazione del tetto.
MANUTENZIONE
Helion si impegna per garantire continuativamente la funzionalità dell’impianto, effettuandone un monitoraggio
costante e la pulizia a intervalli regolari.
Eventuali riparazioni vengono effettuate in tempo utile, al fine di garantire
la massima redditività dell’impianto, e
sono a carico dell’investitore.
Ulteriori informazioni:
www.helion-solar.ch
TETTO PIANO
Superficie minima 1300 m2
TETTO SPIOVENTE
Orientamento verso il sole, superficie
minima e 750 m2
10
IL TUO PARTNER SOLARE
HELION SOLAR
HELION – 6 LETTERE, 6 PROMESSE
Omogeneità Helion si concentra
esclusivamente sul mercato dell’energia solare. La gamma di prodotti omogenea permette all’azienda specializzata di realizzare, oltre agli impianti per
villette unifamiliari, anche complessi
progetti speciali e di grandi dimensioni.
Helion ha costruito impianti FV su barriere antislavina, contribuendo allo sviluppo e alla messa in funzione di sistemi di accumulazione mediante batterie.
ogni progetto ci avvicinano alla svolta
energetica, contribuendovi in modo
determinante. Per noi la soddisfazione
dei clienti viene sempre al primo posto
e il nostro obiettivo è: «Ogni cliente è
un cliente soddisfatto»
Sicurezza dell’investimento Helion
fa ai propri clienti una promessa per il
futuro, un argomento importante al momento dell’acquisto di un impianto fotovoltaico di lunga durata. Con riferimenCorrettezza Con Helion si sa che to alla sicurezza della pianificazione a
cosa si ottiene: il cliente sa esattamen- lungo termine, l’azienda specializzata
te quanta elettricità produrrà il previsto nel solare ha rafforzato la propria posiimpianto FV. Le previsioni si basano su zione attraverso una partnership stravalori affidabili tratti dall’esperienza. tegica con una grande azienda elettriPer lo stesso motivo il cliente può fi- ca operante da 120 anni.
darsi del prezzo indicato nell’offerta.
Inoltre, in quanto appaltatore generale, Ordine Per ogni fase del lavoro, HeHelion include già nella propria offerta lion ha degli specialisti qualificati, che
tutti i servizi di terzi.
aggiornano costantemente le proprie
conoscenze tramite corsi interni ed esPassione Il personale di Helion la- terni. Il cliente è informato fin dall’inizio
vora quotidianamente per favorire in merito alle prossime fasi del lavoro e
la svolta energetica. Ogni cliente e sa prima dell’inizio dei lavori come sarà
e funzionerà il suo impianto.
Sostenibilità In linea di principio offre
un servizio di assistenza fino al termine
del ciclo di vita di un impianto FV. Grazie
al costante monitoraggio a distanza e
alla manutenzione periodica l’impianto
fornisce sempre le massime prestazioni nel lungo periodo.
Pianifichiamo, realizziamo e ci occupiamo della manutenzione
del tuo progetto solare. www.helion-solar.ch
11
www.helion-solar.ch
Scarica

Energia solare