Università degli Studi di Napoli Federico II Dottorato di Ricerca in Storia Economica - XXV Ciclo Coordinatore: Prof. Maria Carmela Schisani Facoltà di Economia Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano (1903-1928) Dottorando: Tutor: Dott. Ettore Regina Prof. Francesco Dandolo Anni Accademici 2010/2013 A mio padre e mia madre “Non si arriva mai tanto lontano come quando non si sa più dove si va.” J. W. Goethe Si ringrazia il Prof. Francesco Balletta e la Prof. Maria Carmela Schisani del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche – Facoltà di Economia – Università degli Studi di Napoli Federico II. La Prof. Paola Villani per la sua grande disponibilità e preziosi consigli. Il Prof. Massimo Prato ed il Prof. Giovanni Nicolini per aver concesso la consultazione degli archivi privati e la pubblicazione del materiale iconografico. La Dott. Giovanna de Pascale per la collaborazione prestata con garbo e competenza nel corso del lavoro. Don Antonio Illibato – Direttore dell’Archivio Storico Diocesano di Napoli. Un ringraziamento speciale al Prof. Francesco Dandolo, attenta ed ineguagliabile guida per gli esiti raggiunti con il presente studio. INDICE INTRODUZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 9 CAP. I - SAN GENNARO: IL MIRACOLO E GLI EDIFICI DI CULTO . . . . . . . . . .PAG. 11 1.1 IL MARTIRIO DEL SANTO PATRONO TRA STORIA E TRADIZIONE . . . . .PAG. 11 1.2 LE CHIESE DI CULTO IN NAPOLI E DINTORNI IN ONORE DEL SANTO PATRONO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 16 1.3 UOMINI ILLUSTRI E IL CULTO DI SAN GENNARO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 19 CAP. II – LA COLLINA DEL VOMERO E LA BASILICA DI SAN GENNARO AD ANTIGNANO: CENNI STORICI ED ARCHITETTURA . . . . . . . . . . .PAG. 27 2.1 LE ORIGINI DEL VOMERO: L’INCREMENTO DEMOGRAFICO E LE FAMIGLIE NOBILI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 27 2.2 IL VOMERO E I DAZI DOGANALI: UN’IDEA DI RIEDIFICAZIONE DURANTE IL PERIODO BORBONICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 30 2.3 PROCESSI STORICI PER LA RIEDIFICAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 32 2.4 LA SOLENNE PROCLAMAZIONE DI BASILICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 51 2.5 ARCHITETTURA DELLA BASILICA: ASPETTI TECNICI E STRUTTURALI . . . .PAG. 75 CAP. III - PROCESSI ECONOMICI PER LA RIEDIFICAZIONE DELLA BASILICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 79 3.1 RESOCONTO DEI LAVORI: BILANCI E CONSUNTIVI MENSILI ED ANNUALI (1903-1928) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 79 CAP. IV – RESOCONTO DELLE OFFERTE MENSILI ED ANNUALI (1903-1928) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 165 4.1 SEGNALAZIONE CRONOLOGICA DELLE OFFERTE DESCRITTE NEI VARI FASCICOLI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 4.2 OBLATORI E QUANTITÀ DELLE OFFERTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 165 181 CONCLUSIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 183 FONTI ARCHIVISTICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 185 BIBLIOGRAFIA GENERALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 186 INDICE DEI NOMI E DEGLI AUTORI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PAG. 188 INTRODUZIONE L’obiettivo del lavoro di ricerca intrapreso è quello di riportare in luce la dedizione ed il sacrificio dei fedelissimi al Santo Patrono della città di Napoli che, o per grazia ricevuta o semplicemente per eterne devozione al Santo, hanno giocato un ruolo fondamentale nel restituire alla loro città ed al culto di San Gennaro una degna dimora, forse quella più importante, come dimostrato dalle fonti studiate, ed anche il luogo in cui si riconosce su livello nazionale la veridicità del miracolo di San Gennaro: la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano. Potrebbe risultare singolare la scelta di un così specifico tema come oggetto di una ricerca in ambito storico-economico; è pur vero però che solo in apparenza può sembrare uno studio campanilistico, in quanto fin dall’analisi delle prime fonti documentarie, si evince la valenza storica del luogo di culto, via, in cui si verificò per la prima volta il miracolo della liquefazione del sangue nella traslazione delle spoglie del Santo dall’Agro Marciano a Napoli. Maggiore attenzione è stata dedicata allo studio delle fonti inedite reperite per la ricostruzione degli eventi che costituirono gli anni della riedificazione della Basilica ed i processi economici ad essa correlati, ponendo enfasi sull’importanza dei numerosi donativi e oboli provenienti da istituzioni, personaggi celebri e famiglie appartenenti alla nobiltà, al clero e alla borghesia napoletana e nazionale, verificandosi inoltre donativi esteri, appartenenti a famiglie che risiedevano in quei paesi dove si osservava il culto di San Gennaro e dove ancora vige. Numerosi furono gli oboli anonimi che andarono ad aggiungersi alle offerte dei fedeli ai quali veniva chiesta questua durante le celebrazioni in onore del Santo. Non mancano altresì corposi flussi ad personam di oblatori non appartenenti ai ceti sociali su esposti, ma 9 Ettore Regina semplici fedeli del popolo che celebrando e venerando il Santo, avevano il piacere di aggiungersi, seppur con minima offerta, al nutrito registro di oblatori per la riedificazione della Basilica di Antignano. L’elenco dei donativi è stato ricavato in larga parte da fonti scritte da parte dei maggiori esponenti delle varie commissioni istituite per la costruzione del luogo di culto, attraverso la consultazione di archivi privati di collezionisti e studiosi della materia, che con analisi di bilanci, spese e introiti hanno riportato alla luce tutti i processi storico-economici inerenti ad esso, nonché archivi istituzionali che hanno invece fornito elementi utili alla ricostruzione di una cronologia al quanto dettagliata delle origini e dell’evoluzione del culto del Santo e del suo miracolo della liquefazione del sangue. Il registro delle offerte nell’ambito della ricerca segue una sistematica evoluzione che si perpetua anno dopo anno dal 1903 al 1928, un periodo di venticinque anni analizzato attraverso documenti e fonti inedite, che continuerà, anche se con ritmo più pacato, fino al 1968, anno di ultimazione dei lavori della Basilica e che enunciando i singoli nominativi degli oblatori e le offerte ad essi corrispondenti distribuite mensilmente, costituisce dunque il nucleo pulsante della ricerca inedita, aggiungendo un piccolo tassello alle copiose fonti bibliografiche già esistenti sull’interesse del culto del Santo Patrono della città di Napoli e ricostruendo una testimonianza storica sull’importanza del culto di San Gennaro che si è perpetuata attraverso i secoli successivi al suo martirio e una reale documentazione nella quale le generazioni attuali e future potranno ritrovarsi comprovando l’impegno, il sacrificio e l’abnegazione dei propri predecessori che, attraverso le loro offerte, hanno omaggiato e contribuito a restituire un luogo di culto di tale importanza quale la Basilica di San Gennaro ad Antignano. 10 CAPITOLO I SAN GENNARO: IL MIRACOLO E GLI EDIFICI DI CULTO 1.1 IL MARTIRIO DEL SANTO PATRONO TRA STORIA E TRADIZIONE Prima di entrare nell’argomento è opportuno risalire a notizie storico–religiose che furono i motivi delle feroci persecuzioni contro i cristiani. Nel III secolo d.C., quando era imperatore Diocleziano, verso il 293 d.C., sotto la pressione di Galerio l’imperatore emanò tre Editti contro i Cristiani, dando inizio a una delle più terribili persecuzioni del tempo in tutti i luoghi dove dominava anche indirettamente l’impero di Diocleziano. In tale contesto si inserisce la storia del martirio di San Gennaro, in quel tempo Vescovo di Benevento. Gennaro (da Januarius) era in stretto contatto con il diacono Sossio o (Sosso) che era in quel tempo la guida della comunità cristiana di Miseno, importante porto romano sulla costa occidentale del litorale Flegreo. Gennaro venne a conoscenza che Sossio era stato imprigionato dal giudice Dragonio, proconsole della Campania, per le funzioni religiose che quotidianamente venivano celebrate nonostante i divieti (accusato di aver attentato alle leggi dell’Impero romano). Gennaro si mosse da Benevento insieme a due suoi compagni, Festo e Desiderio, per visitare Sossio in carcere. Il giudice Dragonio, informato della loro presenza li fece subito arrestare, con l’accusa di essere cristiani e quindi, ribelli alle leggi dello Stato. Tutto ciò provocò le proteste di Procolo, Diacono di Pozzuoli e dei due praticanti cristiani molto vicini a Procolo, Eutiche ed Acuzio, i quali, insieme al Vescovo Gennaro, furono subito arrestati e condannati insieme agli altri tra cui Gennaro, ad essere dilaniati e divorati dagli orsi nell’anfiteatro di Pozzuoli. Ma prevedendo disordini di popolo, tramutò la sentenza in decapitazione. Il 19 settembre del 305 d.C. furono tutti decapitati nel foro di Vulcano presso la Solfatara di Pozzuoli. Si racconta di una 11 Ettore Regina donna di nome Eusebia che riuscì a raccogliere in due ampolle, (i cosiddetti lacrimatoi) parte del sangue di Gennaro, Vescovo di Benevento, e conservarlo presso di sé con religiosità e venerazione (era usanza dei cristiani di quel tempo raccogliere i corpi o quel che restava insieme a tutte le cose appartenute ai martiri per venerarne le reliquie). Pertanto i cristiani di Pozzuoli, nottetempo, seppellirono i corpi nell’agro Marciano, villaggio tra Agnano e Fuorigrotta, oggi cupa Marzana. Si presume che Gennaro avesse solo 35 anni quando subì il martirio. Oltre un secolo dopo, quando ormai i cristiani con l’Editto di Costantino avevano acquisito non solo la libertà di professare la propria fede, ma dignità e una certa tolleranza con l’Impero, nel 431 d.C. (13 Aprile), per volontà del Vescovo di Napoli le reliquie del Santo furono trasportate nelle catacombe di Capodimonte che da quel momento presero il nome di Catacombe di San Gennaro, accanto alle reliquie di Sant’Agrippino Vescovo (le reliquie degli altri sei martiri seguirono altre strade verso i luoghi di provenienza). Si racconta che, lungo il percorso della Via Antiniana scelta quale via per trasportare le spoglie di San Gennaro, furono edificate piccole cappelle (edicole) e poi chiese, in quanto durante il viaggio si sarebbe verificato il primo miracolo della liquefazione del sangue: la chiesa di San Gennariello al Vomero, oggi parte integrante del convento dei Frati minori conventuali, e la Cappella detta “Vacchiano”, in seguito abbattuta e nei pressi della quale fu edificata la Basilica Pontificia di San Gennaro ad Antignano. All’Epoca del Martyrologio di San Gennaro secondo il Taglialatela S. Cosma, detto S. Zosimo (oggi Cosimo), non era affatto Vescovo di Napoli, ma colui che trasportò “in primis” il corpo del Martire da Pozzuoli all’Agro Marciano ed in un secondo momento, dall’Agro Marciano in Napoli presso le catacombe di San Gennaro dei Poveri, nella piccola chiesa di San Severo. Lo Scherillo1 nella dissertazione quarta 1 12 G. Scherillo, Gli Atti del martirio di S. Gennaro e compagni: Libri due, 1847. Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano che tratta “del Sepolcro della Gente Januaria”2, la parola “Marcianum” era ricorrente sin dalle prime catacombe di San Gennaro dei Poveri, in quanto i “Marciano” erano gente nobilissima della vicina città di Pozzuoli, presso il lago di Agnano nelle vicinanze dell’agro Marcianum: Lo stesso cognome è ricorrente nella Raccolta Epigrafica del Museo Nazionale di Napoli: Iscrizioni Latine n°801-777-788-718, da cui si evince che i Marciano di Pozzuoli erano forse congiunti con gli “Januarij” di Napoli, essendovi anche a Napoli dei “Marciano” di cui si fa menzione nella stessa Raccolta Epigrafica iscrizione n° III; ed ancora nelle stesse catacombe dove fu deposto il corpo di San Gennaro, ritroviamo la lapide di un “MARCIANUS, PRIMARIUS CIVITATIS NEAPOLITANAE”. Per la qual cosa, come confermato anche dallo Scherillo, tutto fa pensare che la gente “Marciana” fosse congiunta con la “Gente Januaria” e che quindi, il corpo di San Gennaro fu occultato proprio nell’Agro Marciano volutamente, in quanto come se fosse custodito in casa propria, in quel luogo dove era un “Praedium” gentilizio dei suoi parenti, i quali ebbero grande rilevanza sia nella deposizione primaria e sia nella traslazione dall’Agro Marciano in Napoli. La storia tramanda che in molti martiri si ritrova l’uso di staccare il capo dal corpo nella conservazione dei resti mortali (vedi Pietro e Paolo in San Giovanni in Laterano) così avvenne anche per San Gennaro; difatti nel secolo VIII Sicone principe longobardo rapì dalla Basilica extra-moenia di Napoli i resti mortali del Santo, trasferendoli in Benevento: ma il capo già da tempo non era più con il corpo, separato e deposto nell’Oratorio della Stefania (di Santo Stefano) mai muovendosi dalla città di Napoli; di qui l’uso di mettere sull’urna l’immagine del teschio, proprio ad indicare il contenuto. Le ampolle contenenti il sangue del martire, furono traslate con il capo sin dal XIV° secolo e deposte nella torre a sinistra della basilica. 2 N.C. Falcone, L’intera istoria della famiglia, vita, miracoli, traslazioni e culto del glorioso martire San Gennaro Vescovo di Benevento, cittadino e principal protettore di Napoli. Napoli, Stamperia di Felice mosca, 1713. 13 Ettore Regina La storia tace sulle modalità con le quali le ampolle giunsero nella città di Napoli. Si tramanda che una matrona di nome Eusebia, forse la nutrice del Santo come afferma il Taglialatela, avesse raccolto il sangue di San Gennaro in ampolle e che per certo rimasero presso di sé per diversi anni nella villa Antoniana oggi Antignano. Ogni anno si era soliti fare una doppia processione, una muovendo da Napoli recando la testa del Santo e l’altra da Pozzuoli recando le ampolle con il sangue. Questi due percorsi con le reliquie si incontravano proprio in Antignano ove accadde il prodigio della liquefazione del sangue ed in questo luogo furono consegnate le sacre ampolle a San Cosimo o Cosma, in seguito custodite nella Cappella del Tesoro eretta nel Duomo: non esiste però, alcun documento di tale funzione, neppure il Rituale di Orsini ne fa alcun cenno. Ma per volontà del popolo, fedele all’antica credenza religiosa, fu edificata proprio in Antignano una cappella in nome ed in onore del Santo, in quanto è lì che si crede fosse avvenuto la prima volta il miracolo; secondo altre versioni la cappella fu edificata in quanto il carro di Timoteo che portava i resti mortali di San Gennaro, avesse fatto sosta in quel luogo, ed ancora forse in quel luogo si fosse soffermato il Vescovo in solenne processione, traslando il corpo di San Gennaro dall’Agro Marciano in Napoli3. CURIOSITÀ STORICHE Era il mese di maggio 1799, mese in cui ricorreva il miracolo dello scioglimento del sangue di San Gennaro. I fedeli affollavano il duomo in attesa del miracolo, chi in silenziosa preghiera e chi acclamando a gran voce al miracolo. L’esercito francese con a capo il Generale Championnet era presente in ogni angolo della città ed anche nella zona del Duomo le truppe francesi assistevano vigili al compimento del miracolo. Constatando che l’evento ritardava a manifestarsi e che 3 G. Taglialatela, Memorie storico-critiche del culto e del sangue di San Gennaro, Napoli, Tipografia Napoletana, 1893. 14 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano il popolo già minacciava una sommossa, si dice che un soldato francese salito sull’altare e rivoltosi a un prelato che officiava in preghiera abbia riferito in tono minaccioso il seguente tragico ammonimento: “…in nome del Generale Championnet vi comunico che se entro dieci minuti non avverrà il miracolo voi sarete fucilato qui sull’altare”. Seguì un lungo silenzio, poi un urlo di gioia in quanto proprio pochi minuti dopo, sotto gli occhi increduli del Generale e delle sue truppe avvenne il miracolo dello scioglimento del sangue. Il popolo acclamava il Santo Patrono e le truppe francesi si dovettero ritirare a furor di popolo4. 4 E. De Tregain, Histoire du Royaume de Deux-Siciles, Paris, 1854. 15 Ettore Regina 1.2 LE CHIESE DI CULTO IN NAPOLI E DINTORNI IN ONORE DEL SANTO PATRONO È antica usanza della Chiesa Cattolica erigere monumenti di culto in memoria dei Martiri. Essendo cessate sotto l’Impero di Costantino le persecuzioni contro i Cristiani, San Severo Vescovo di Napoli, volle edificare una chiesa al Santo martire Gennaro per deporvi il corpo che proveniva dall’Agro Marciano. L’edificio fu chiamato Chiesa di San Gennaro extra-moenia, ed anche ad foris, perché collocata fuori le mura della città5, e si disse anche ad corpus perché San Severo con le sue stesse mani depose il corpo del santo Martire. Secondo l’Arcivescovo di Urbino, Mons. Santoro, questo episodio lo cita anche il P. Caracciolo nei “sagri monumenti”, e riferisce che la suddetta chiesa fu edificata dove sorgeva l’antico tempio dedicato al dio Vulcano6. Di lì a breve il corpo del Santo per tassativo ordine del Principe Sicone fu trasferito in Benevento. San Gregorio Papa rivelò tale traslazione ad una devota donna ed inoltre fu tramandata anche in alcune antiche lezioni dell’ufficio divino7 che si conservavano manoscritte nell’archivio della chiesa di Santa Restituta dei reverendissimi canonici della città di Napoli8. La chiesa extra-moenia rimase dunque abbandonata per molto tempo ed un solo sacerdote vi celebrava la messa, fino a quando S. Attanasio, Vescovo della città di Napoli nell’anno 850 circa, non la riportò all’antico splendore e vi edificò un monastero concedendolo in affidamento ai padri di S. Benedetto9, come testimoniano gli storici: Capaccio, Storia di Napoli, libro II, pag. 426. Vulcano (latino Vulcanus, Volcanus o arcaico Volkanus) è il dio romano del fuoco terrestre e distruttore. Appartiene alla fase più antica della religione romana; infatti Varrone riferisce, citando gli annales pontificum, che re Tito Tazio aveva dedicato altari ad una serie di divinità tra le quali era anche Vulcano. 7 Capaccio nel libro secondo della Storia di Napoli, pag. 427. 8 E. Caracciolo, Napoli Sacra, pag. 632. 9 Chioccarelli, Vescovi di Napoli, pag. 87. 5 6 16 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano D’Engenio10, Capaccio11 e Tutini12 e dove per circa due anni dimorò il Vescovo Paolo fino a quando la nobiltà, seguita dal popolo, non lo prelevò ed in pompa magna lo condusse nella città affidandogli il magistero per esercitare il suo pastorale ufficio. Un’altra chiesa edificata dall’Imperatore Costantino di cui si ha testimonianza dagli storici suddetti fu la chiesa di San Gennaro ad Diaconiam nella regione Furcillensi13; essendo stata dunque questa chiesa destinata Diaconia del Vescovo Agnello, in essa si distribuivano le elemosine ai poveri, alle vedove, e ad altre persone bisognose. Al tempo di Re Guglielmo il monastero con l’attigua chiesa di S. Maria della Vetrana alle falde del Monte Somma fu consacrata a S. Gennaro. La porta di S. Gennaro al limite con l’attuale via Foria prese il nome da una piccola chiesa dedicata al Santo dal nome “San Gennaro spoglia morti”, chiesa molto antica, come testimoniato da D’Engenio, facendosi di essa menzione in una scrittura fatta al tempo dell’Imperatore Basilio. Il Caracciolo14, il Tutini15 ed il Celano16 vogliono che nelle vicinanze di questa chiesa vivevano gli Giudei che erano esperti mercanti di spoglie di morti17. L’Arcivescovo Alessandro Carafa, nel 1497, trasferito il corpo di San Gennaro dal Monastero di Montevergine a Napoli, fece subito comunicazione della traslazione a Roma, al suo fratello Cardinale Oliviero, molto devoto al Santo, che decise di edificare a quest’ultimo una sontuosa cappella sotto l’altare maggiore del Duomo. Riferisce Giuliano Passaro, autore di quei tempi, nei suoi diari manoscritti e E. Caracciolo, Napoli Sacra, pag. 631 Capaccio, Storia di Napoli, libro II, cap. 6, pag. 426 12 Tutini, Memorie di San Gennaro, pag. 96-98 13 Giovanni Diacono, Vite dei Vescovi di Napoli. Il Diacono riferisce che questa chiesa fu fabbricata dal Vescovo Agnello che visse circa gli anni 672, costituendo la “Diaconia” e assegnando a quest’ultima molte rendite e entrate annue 14 Caracciolo, Sacri monumenti della Chiesa napoletana, cap. 20, pag. 272 15 Tutini, Memorie di San Gennaro, pag. 116 16 Celano, Notizie del bello, dell’antico e del curioso, giorn. I, pag. 243 17 Come testimoniano gli storici Caracciolo, Tutini e Celano 10 11 17 Ettore Regina rapportato anche dal Chioccarello18, che i lavori della Cappella iniziarono il primo ottobre del 1497 su disegno di Tommaso Malvito, celebre architetto e furono terminati nell’anno 1506 con una spesa di quindicimila ducati. Una ulteriore narrazione sull’oggetto del mio studio, la chiesa di S. Gennaro ad Antignano, è citata dall’autore Fra Girolamo Maria di S. Anna con le seguenti parole che riporto integralmente a testimonianza dell’antichissimo culto a San Gennaro radicato sulla collina del Vomero e del suo importante studio sulla storia della vita, virtù e miracoli di San Gennaro19: “Nella Villa del Vomero ritrovasi una chiesetta dedicata a San Gennaro è antichissima, e comune tradizione approvata da’ nostri scrittori, che fu edificata da’ Napoletani coll’occasione, che in detto luogo si osservò la prima volta il miracolo della liquefazione del Sangue del Santo, come altrove dicemmo. Vi si celebrava in essa una sola messa il giorno; ma dopo il tremuoto dell’anno 1694 da molte elemosine raccolte da divoti del Santo, vi si è fondata un’altra messa quotidiana”20. 18 Chioccarello, Vescovi ed Arcivescovi di Napoli, pag. 296 e Caracciolo, Storia di San Gennaro, pag. 270 19 F. Girolamo Maria di S. Anna. Istoria della vita, virtù, e miracoli di San Gennaro vescovo e martire. Libro II, Cap. XIV, Pag. 201. Napoli, 1707 20 Parlano di questa chiesetta il Summonte nel tomo I della Storia di Napoli pag. 338, il Gazzella ne La Leggenda del Santo, pag. 70 ed anche il Tutini ed Engenio. 18 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano 1.3 UOMINI ILLUSTRI E IL CULTO DI SAN GENNARO21 Dopo le numerose testimonianze che io vengo a mettere sotto gli occhi del lettore non stupirà più di un lungo grido di entusiasmo, quello che durante cinque secoli il miracolo di San Gennaro ha provocato non solo a Napoli, ma in tutta Italia e nell’intero mondo cristiano e che ancora ai nostri giorni provoca. In questo immenso concerto di lodi, che, dopo tanti secoli ascende dalla terra verso il cielo, dove trionfa il grande Martire Napoletano, domina naturalmente la voce del popolo napoletano che accorre numeroso, sollecito, pieno di fiducia e di amore. Io non parlo solo del popolino, tutte le classi del popolo napoletano sono state sempre largamente rappresentate, dopo le più alte personalità dello Stato, il Re, quando c’era il Re a Napoli, fino ai più umili lazzaroni. Carlo III si recò nel 1734; Giuseppe Bonaparte nel 1806; Murat nel 1814; Ferdinando II, il lunedì del 2 Maggio 1831. Un testimone oculare racconta la visita di quest’ ultimo: “La liquefazione avvenne dopo tre quarti d’ora, quando verso le 11 del mattino, fu annunciata la visita di Ferdinando II e della sua corte. Il Cardinale Arcivescovo Ruffo lo accolse sulla scalinata della Cattedrale. Poi il corteo entrò nella chiesa, preceduto dalla guardia reale. In testa avanzava il cardinale, a seguito il Re e i Principi reali suoi fratelli, circondati dagli ufficiali di corte. Tutti entrarono nella Cappella del Tesoro e vennero a inginocchiarsi sullo scalino dell’altare maggiore, dove erano esposti la testa e il sangue. Il Cardinale subito si alzò; prese le ampolle sacre sul loro ostensorio e le presentò al re inginocchiato. Il Re le osservò a più riprese, poi le baciò, e finalmente ricevette la benedizione dalle mani dell’Arcivescovo”22. 21 Victor Charles Auguste Postel (Canonico Francese, Dottore in Teologia), LE MIRACLE DE SAINT JANVIER À NAPLES. II Edition. Paris, Pulmier, 1864. Unica traduzione dal francese a cura dell’autore: “Il Miracolo di San Gennaro attraverso i secoli (Suite) entusiasmi che ha provocato tra le genti. Personaggi illustri venuti a Napoli per contemplarlo: Principi, Re, uomini eruditi, il laico Pietro Punzo, il Padre Taglialatela, l’Abate Sperindeo”, Napoli 2013. 22 Abbé Weedal, Extrait de la revue anglaise: The Catholique Magasine and Review. 19 Ettore Regina Non erano trascorsi ancora tre anni, che il principe che comandava a Napoli il X Corpo d’armata, duca d’Aosta, cugino del Re d’Italia si recò con la duchessa, sua moglie, una francese figlia del Duca di “Chartres” il 19 settembre del 1905 in occasione del 16° centenario del martirio di San Gennaro. Il Principe e la Principessa arrivarono nella cattedrale, o come si dice al Duomo un po’ prima delle nove. Sulla soglia furono ricevuti dall’Arcivescovo di Napoli, Eminentissimo Cardinale Prisco, il quale presentò loro l’acqua benedetta con squisito garbo, a mezzo della deputazione laica, con a capo il sindaco di Napoli, e a mezzo della deputazione ecclesiastica. Essendo entrati nella Cappella del Tesoro, essi pregarono sul posto ai piedi dell’altare maggiore. Il Monsignore di Bagnoli teneva il reliquiario: I Principi seguivano la cerimonia con profonda attenzione. Il sangue era molto duro e la liquefazione avvenne dopo quaranta minuti di attesa. Poi si inginocchiarono per baciare con rispetto l’ampolla miracolosa. Essi assisterono, nel coro della cattedrale alla messa pontificia, baciarono una seconda volta l’ampolla e si ritirarono tra le acclamazioni dei napoletani, toccati da questo segno di rispetto dato al loro beneamato Santo. Ma non ci sono solo i napoletani nella Cappella del Tesoro, quando avviene il miracolo; come nei secoli scorsi, vi sono un gran numero di stranieri: Italiani, Francesi, Spagnoli, Tedeschi, Russi, Americani, ecc. venuti da ogni parte del mondo, perfino dall’Africa e dall’Asia. Tale concorso di popolo iniziato sin dal XV secolo, non si è mai rallentato, al contrario, è andato sempre più aumentando con una flusso maggiore di comunicazione mondiale. Oggi è più forte che mai. C’è un curioso spettacolo in quanto folli miste si spingono nella cappella il giorno del miracolo: genti di tutte le condizioni, di ogni età e di ogni sesso; ricchi e poveri, preti e laici, colti e ignoranti, credenti e increduli, attirati gli uni dalla fede, gli altri da curiosità, parecchi tormentati dal dubbio, vengono a chiedere all’ampolla misteriosa degli argomenti a conferma della loro fede vacillante. In mezzo a queste folle senza sosta rinnovate, non mancano personaggi illustri venuti da lontano; si vide nel 1495 il Re 20 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano di Francia Carlo VIII; nel 1543 il Re maomettano di Tunisia, Mulcassen; nel 1593 il Duca di Baviera; nel 1625 il Principe Reale di Polonia, Ladislao, figlio di Sigismondo III. Nel corso del XVII secolo, il Generale spagnolo Giovanni d’Austria, Massimiliano Filippo, fratello del Duca di Baviera, il Principe della Boemia, il Principe di Legnano, il Duca di Mantova, il gran Cancelliere di Scozia, il Conte di Perth, il Vicerè di Sardegna, il conte di Altamura. All’inizio del XVIII secolo, esattamente il 18 Aprile 1702, il Re di Spagna Filippo V, nipote di Luigi XIV23. Cinque anni dopo, la Regina di Polonia, una francese, moglie del celebre Jean Sobieski, rimase attonita davanti a tale miracolo. Verso il 1730 il Principe Guglielmo di Saxe-Gotha, che era protestante, si convertì alla vista del miracolo; l’11 gennaio 1775, l’Arciduca Massimiliano d’Austria; il 4 Maggio 1799, il Generale francese Macdonald. Nel XIX sec. successivamente l’Arciduchessa Maria-Anna di Genova; il Re di Sardegna Carlo Emanuele di Savoia e la Regina Adelaide Clotilde di Borbone, sua moglie; il Re Carlo IV di Spagna; il romanziere francese Alessandro Dumas; lo storico Allemand Hurter, ancora protestante, ma che doveva qualche giorno dopo la sua visita, abbracciare il cattolicesimo; il 5 Maggio 1862, il Re Vittorio Emanuele II; nel 1873, l’Imperatrice di Russia con la figlia; dopo il re Umberto I con la Regina Margherita, sua moglie; nel 1902 la Regina Natalia di Serbia; nel 1903 la Regina Amalia del Portogallo, figlia del Conte di Parigi, che cinque anni prima una disgrazia aveva distrutto crudelmente. La maggior parte di questi visitatori avevano lasciato alla Cappella un ricordo del loro passaggio. Umberto I e la Regina Margherita fecero dono di una croce di brillanti del valore di 25.000 franchi. Altri doni in natura, calici, statue, ornamenti sacerdotali, furono fatti sia per la città, sia per i semplici particolari. Il loro valore totale supera, si dice, più di due milioni di franchi. 23 Filippo aveva appena 19 anni. A questa età si è impazienti. In quel giorno il sangue tardò a liquefarsi, il che avvenne alla sesta messa bassa, ovvero, dopo due ore e mezza di attesa. Annoiato di attendere, il giovane Re si ritirò prima che la liquefazione si compisse. Ma ritornò l’indomani per ringraziare San Gennaro. (Da: Journal du Trèsor,18 Avril 1702). 21 Ettore Regina Tanto il miracolo di San Gennaro ha suscitato entusiasmo in tutte le epoche della sua storia. E ancora non viene conteggiata la somma enorme che costò la costruzione della sua cappella. Ma non è solamente per le visite per il miracolo e per le offerte alla Cappella del Tesoro, che si traduce l’entusiasmo dei popoli. Esiste tutta una letteratura relativa a tale fenomeno: vi sono stati, alternativamente, nel corso dei secoli racconti da parte degli storici, canti da parte dei poeti, studi approfonditi da parte dei cultori; ancora oggi, più che mai è oggetto di studio, attraverso libri, giornali, riviste, di tutte le latitudini e di tutti i colori. Tra gli storici che lo hanno approfondito e raccontato, va citato: nel XVI sec. Thomas Bozio; nel XVII sec., Capaccio, Caracciolo, Pietrasanta, Chioccarelli, Melchiorre; nel XVIII sec. Falcone, Geronimo Maria di Sant’Anna, il Cardinale Gotti, Putignani, Capecelatro, il bollandista Stilting24; nel XIX sec. il Canonico francese Postel25, dottore in Teologia, Montuori, Ruggiero, il Reverendo Padre Taglialatela26. Tutti lo ritengono un vero miracolo; molti lo ritengono una prova della divinità della Chiesa Cattolica. Il poeta Giano Anisio lo cantava già nel XV Secolo. Fra Bernardino di Sicilia, nel XVI Secolo, Raffaele Zito, nel XIX sec. Zito parla dell’affluenza degli stranieri a Napoli: “Da Paesi distanti, da Regioni lontane, gli stranieri sono venuti a contemplare il miracolo. Qui è venuto l’inglese, dissacratore dei nostri riti, che egli chiama superstizione italiana, ed è rimasto stupefatto davanti all’altare ove si compie l’inspiegabile miracolo. Qui è venuto il francese del XVIII sec. ricco di spoglie del mondo, arrossato di sangue umano, alla ricerca della venerata reliquia, pieno di rispetto, ha reso omaggio al Santo Martire. Francesco Pietro si indegna contro l’incredulo ostinato, che l’evidenza del miracolo non lo tocca”. Diversi inni latini o italiani cantano il grande miracolo. Intanto gli storici raccontano il fatto, mentre i poeti lo cantano, i cultori lo studiano dopo più di un secolo. Un primo studio sul Acta Sanctorum, tomo VI di settembre, il 19 settembre, S. Gennaro Le Miracle de S. Janvier à Naples, II ediz., Paris, Paulmier, 1864. 26 Memorie storiche sul Culto e sul Sangue di S. Gennaro, Napoli, 1893. 24 25 22 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano luogo fu eseguito nel 1794 e 1795 da qualche professore dell’Università di Napoli: essi osservarono lo stato della temperatura ambientale al momento del miracolo, lo stato del sangue e la dilatazione della liquefazione. All’inizio del XIX sec. un altro professore della stessa Università, Fergola27, lo studiò nel suo viaggio e pubblicò un discorso apologetico. Dopo di lui l’Abate Antonio de Luca28, Mgr. Patrizio, Vescovo di Charlestown (Stati Uniti)29, Bonito30, Pietro Punzo31, Sperindeo32, Paolo Silva33. Infine un prete austriaco, l’Abate Weber, nel 1905, lancia a uno studioso di Breslau una sfida pubblica di 1000 corone, che racconteremo più avanti. Tutti questi difensori hanno valorosamente combattuto e vigorosamente contribuito a glorificare il Santo dimostrando la verità soprannaturale del suo miracolo. Ma nessuno avrà contribuito quanto il Padre Taglialatela dal punto di vista storico, Mons. Punzo e Mons. Sperindeo, dal punto di vista scientifico: essi meritano tutti e tre una menzione speciale. Ecco perché ho voluto donare le loro fotografie, e parlare più a lungo delle loro persone e dei loro lavori. Mons. Pietro Punzo nacque a Napoli nel 1835 e fece tutti i suoi studi in questa città: a vent’anni entrò come studente di chimica all’Università e seguì i corsi del celebre Sebastiano de Luca. Egli ne uscì col titolo di farmacista chimico. Qualche anno dopo, egli rientrò come professore. Nominato subito chimico della città e Direttore del Gabinetto Municipale di chimica, egli fu chiamato ad analizzare l’acqua di Serino, che dopo il suo rapporto favorevole, alimenta Napoli. Nel frattempo, il grande avvocato napoletano Diomede Narvasi lo designò come esperto in diversi affari importanti. Egli godeva, senza dire, della stima generale presso i suoi colleghi dell’ Università, Fergola, Teorica de’ Miracoli. Sopra una celebre controversia dibattuta in Inghilterra, Napoli, 1863. 29 The liquefaction of the blood of St. Januarius. 30 Gli ultimi progressi delle Scienze sperimentali e la liquefazione del Sangue di S. Gennaro. 31 Indagini ed osservazioni sulla Teca di S. Gennaro. 32 Il Miracolo di S. Gennaro, Napoli. 33 Il Miracolo di S. Gennaro, Roma, 1905. 27 28 23 Ettore Regina stimato soprattutto da M. Sebastiano de Luca che, avendolo avuto per molta lungo tempo per alunno, aveva potuto, meglio degli altri apprezzare i suoi meriti. Anche quando nel 1879, il vecchio professore, dopo aver assistito più volte al miracolo di San Gennaro, ebbe la felice idea di fare studiare lo sbalorditivo fenomeno in modo continuo e metodico da un uomo competente, è sul suo giovane collega Pietro Punzo che gettò gli occhi. La missione era delicata quanto onorevole. Mons. Punzo che non poteva rifiutare nulla al suo venerato maestro, l’accettò immediatamente. Il maestro morì poco dopo, ma il discepolo non dimenticò la sua promessa: egli ne acquistò tale coscienza e successo che gli valsero le felicitazioni di parecchie distinte persone, come l’Arcivescovo di Napoli, Cardinale Sanfelice Acquaviva. In seguito al mio ultimo viaggio a Napoli, nel settembre 1906, io tenni a portargli anche i miei umili omaggi, mi recai al suo domicilio in via Mergellina 206, con il mio amico “Souilié”, come ho detto prima. Anche se sofferente, egli volle lo stesso riceverci. Egli ci ricevette nella parte dove c’era una sua fotografia. Vedemmo un vegliardo di settant’anni circa ancora ben eretto. La sua accoglienza fu sollecita e cordiale: egli rispose alle nostre domande relative a San Gennaro con una bella grazia squisita. Io ho già citato la sua testimonianza molto categorica sul carattere che bisogna attribuire alla liquefazione. Tengo a ripeterlo: “Questo fenomeno, egli disse in termini appropriati, è indubbiamente soprannaturale.” E salutandolo, ci congedammo con la speranza di rivedere l’amabile vegliardo a un prossimo viaggio. Ma Ohimè! Mons. Punzo ben presto fu costretto a letto e morì. La Signorina Maria Punzo, sua figlia mi annunciò la dolorosa novella in termini così commoventi che rilevano non solo la fede cristiana ma anche la tenerezza di figlia: “Il mio povero e caro padre è salito al cielo il 10 novembre 1906, tra il rimpianto di tutti coloro che lo conoscevano e lo stimavano.” Beati coloro che, dopo la loro morte meriteranno di essere rimpianti così! Oh! Per esempio, un uomo che non pensa di morire ancora, sebbene non sia più tanto giovane, è il Reverendo Padre Taglialatela dell’Oratorio di Napoli. Egli è pieno di santità e di vigore, malgrado la sessantina; una vita vissuta già per metà, la 24 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano sua bella testa ornata di capelli bianchi, il suo aspetto imponente e dolce ispira ai suoi visitatori un rispetto misto a simpatia. La sua area meditativa e solenne denota l’uomo di studio. È un’esistenza mirabilmente riempita la sua! Alzato di buon’ora, dice la sua messa verso le sette. Dopo entra nel confessionale dove resta rinchiuso tutta la mattinata, sino all’incirca mezzogiorno. E ciò avviene quasi tutti i giorni. Gli ho fatto visita al mattino tre volte e tutte le tre volte l’ho trovato al suo posto di combattimento. I pomeriggi li dedica sia a fare i corsi di archeologia sacra agli alunni del liceo arcivescovile di Napoli, sia a lavori personali, poiché è un fecondo scrittore che scrive articoli per riviste, sempre molto interessanti, è membro di parecchie società di cultura di Napoli e di Roma. Predicatore notevole, ha pubblicato i suoi sermoni, storico e agiografo anche meticoloso oltre che erudito, egli ha composto con amore la vita di parecchi santi. Ma il suo santo prediletto è San Gennaro. Ciò va spiegato in quanto essi sono vicini. Il convento dell’Oratorio, dove abita il Reverendo Padre, è proprio a fianco della Cattedrale di San Gennaro. Tra il Convento e la Chiesa c’è solo da attraversare la strada. Il padre l’ha attraversata molto spesso per osservare il miracolo. In modo sorprendente egli ama e celebra il grande taumaturgo! Nel 1893 egli ha scritto la storia del suo culto34. Nel 1905, anno del sedicesimo centenario, egli ha raccolto tutto ciò che è stato raccontato sulla vita del santo35 senza farsi garante di tutte le leggende che troppo spesso la contornano. “Io ho approfittato di queste due opere, le ho citate nella mia prefazione, tengo a ripeterlo qui e a rinnovare al Padre Taglialatela l’espressione della mia gratitudine e della mia rispettosa ammirazione” così teneva a precisare l’anonimo autore francese di questa suite di brani. Infine l’Abate Gennaro Sperindeo è un uomo ancora giovane, all’incirca 35 anni dall’occhio vivo e dall’aria intelligente. Napoletano di origine, abita a Napoli in Via San Sebastiano, 71, con la sua veneranda madre. 34 Gioacchino Taglialatela, Memorie storiche sul culto e sangue di San Gennaro, Napoli, Tipografia Napoletana, 1893. 35 Gioacchino Taglialatela, Vita di San Gennaro, Napoli, D’Auria, 1904. 25 Ettore Regina Professore di matematica e di fisica in diverse scuole della città, egli dedica a S. Gennaro il tempo libero da impegni professionali. L’affetto che egli prova per il grande Patrono di Napoli, che è allo stesso tempo il suo interesse principale, ha qualche cosa di toccante: egli lo chiama alcune volte il mio S. Gennaro. Nel 1901, le sue conoscenze fisiche, nonché il suo vivo amore, lo portarono a studiare scientificamente il fenomeno della liquefazione. Egli lo osservò da vicino e per lungo tempo a più riprese e pubblicò le sue osservazioni in un saggio di 55 pagine al quale un accumulo eccessivo di cifre e di calcoli, dà veramente un’aria un poco rigida ma con contenuti interessanti. Era un esordio che prometteva. La promessa fu mantenuta largamente; noi vedremo più avanti nella parte scientifica di quest’opera, con quale successo! L’Autorità diocesana ha sudato a riconoscere i meritevoli servizi di questo devoto prete. Dopo qualche anno si costituì un comitato nella città di Napoli sotto la presidenza del Conte Marino Saluzzo di Corigliano, in vista di erigere in onore di S. Gennaro una chiesa sulla piccola collina di Antignano, nello stesso luogo dove la tradizione dice che avvenne nel 315 la prima liquefazione. Avendo ricevuto molte donazioni, i lavori subito cominciarono. Quando la cripta fu portata a termine ci si occupò di nominare un cappellano: fu designato l’Abate Sperindeo: non si poteva scegliere di meglio. Ecco l’entusiasmo e le devozioni ammirevoli che ha suscitato questo grande miracolo: in tutti i secoli presso tutti i popoli e tutti i gradi della scala social, egli infatti ha trovato ammiratori ed encomiatori. Non a caso ci dirà qualche lettore: questa serie di testimonianze ha una sua importanza. Ma la Chiesa? C’è interesse a sapere ciò che essa pensa; poiché essa ha ricevuto la missione di conservare prima di tutto il mandato della fede. Diteci dunque quale sia stato e quale sia ancora il suo atteggiamento davanti a tale Miracolo. “Volentieri, o lettore. Vogliate soltanto passare al prossimo capitolo e lo apprenderete.”36 Suite di studi dell’autore francese Victor Charles Auguste Postel contemporaneo di Punzo, Taglialatela e Sperindeo nonché studioso di agiografia vissuto all’epoca dei maggiori avvenimenti e studi circa il Miracolo di San Gennaro. 36 26 CAPITOLO II LA COLLINA DEL VOMERO E LA BASILICA DI SAN GENNARO AD ANTIGNANO: CENNI STORICI ED ARCHITETTURA 2.1 LE ORIGINI DEL VOMERO: L’INCREMENTO DEMOGRAFICO E LE FAMIGLIE NOBILI La collina del Vomero secondo lo storico Carlo Celano era una delle colline decentrate fuori le mura della città di Napoli. Una di quelle contrade sempre verdi dove gli abitanti, per lo più contadini, erano dediti alla cura dei campi e alla coltivazione delle verdure con foglie, i cosiddetti “Broccoli”37. Vomero deriva etimologicamente da “Vomere” arnese puramente agricolo. I contadini scendevano dalla collina verso la piazza del mercato una volta la settimana con i carretti portando ceste di frutta e verdure, formaggi e salumi tipici della campagna, uova e latte appena munto e pane cotto con fascine. Tra il XV° e il XVI° secolo diventò sito ameno e preferito anche dai nobili per l’aria salubre e le delizie genuine che offriva. Molte illustri famiglie di Napoli si fecero costruire dimore e ville sulla collina del Vomero. Alcune strade odierne del Vomero portano ancora i loro cognomi il Conte di Acerra, in realtà era uno dei nobili più in vista della città di Napoli, insieme ai Carafa, i Ruffo, i Cangiani, i Cacciottoli, etc. ed anche il Re Ferdinando I acquisì una amena residenza che ancora oggi resta il Belvedere della città, adesso adibita a Museo: La famosa Villa Floridiana consacrata alla Duchessa di Floridia. L’antica contrada Antiniana era costituita da casali abitativi dislocati sull’unica via di col- 37 C. Celano, Notizie del bello, dell’antico e del curioso della città di Napoli, Napoli, Stamperia De Pascale, 1860. 27 Ettore Regina legamento tra la zona Flegrea e la città di Napoli. Si tramanda che proprio sulla via Antiniana avvenne il primo miracolo di San Gennaro con la liquefazione del suo sangue tra il 413 ed il 431 d.C. quando i resti mortali furono traslati dalla cosiddetta località “Marciana” in Napoli38. Il sito che oggi chiamiamo Antignano, come afferma l’Amitrano ed anche in seguito alla ricerca eseguita su di un antico carteggio39, è solo un tratto dell’esteso colle che in tempi remoti aveva quel nome. Per monte Antiniano si intendeva la parte meno ripida del monte Sant’Elmo. Lungo il dorso di quella collina correva la celebre via Antiniana, per la quale, probabilmente nel 315, fu compiuta la solenne traslazione del corpo di S. Gennaro. Col passare dei secoli parecchi luoghi dell’Antiniano ricevettero nomi diversi, come leggiamo nei documenti dell’epoca del Ducato napoletano: Babulie, Paturcium e Casullum; in tempi posteriori, tra il XIV ed il XV secolo, sorsero i nomi di Arenella e di Vomero, che sostituì l’antico Paturcium, menzionato nei documenti angioini ancora del 1307. Si chiamò Vomero tutta quella zona del colle, che dall’antichissima chiesa di Santo Stefano va fino alle pendici di Sant’Elmo, e, dalla quale, come scrive il Capaccio nel secolo XVI, si gode la bella vista del golfo, mentre attualmente tutta la collina, di cui è parte Antignano, prende quel nome. Nel secolo XVI, molte ed esatte notizie su Antignano ci sono fornite dai documenti ecclesiastici, specialmente dalle Sante Visite. Sul Vomero, nella seconda metà del secolo XVI, sul colle di Antignano fu costruita la Villa Capece-Galeota, oggi Regina, che ci ricorda ancora l’antico splendore. In Antignano, inoltre, avevano rinomanza la villa dei signori Pisanello, trasmessa ai Pietracatella nel secolo XVIII, e l’altra del celebre Pontano, la quale, dopo pochi anni dalla sua morte, avvenuta nel 1503, andò decadendo dalla 38 Girolamo Maria di Sant’Anna, Istoria della virtù, vita e miracoli di San Gennaro, Libro I, Cap XIII, Napoli, Abbate 1733. 39 ASN, Pandetta Nuovissima, Vol. X, Fascio 2552 – Processo n° 61077. 28 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano primitiva bellezza. Quella villa amenissima che egli ridusse ad un vero giardino di delizie ed immortalò nei suoi carmi, s’estendeva su per giù dall’attuale largo di Antignano, dietro la demolita cappellina, per buona parte dell’odierno Vomero nuovo. L’Antiniana diceva egli, essere il suo reame, il luogo di riposo dalle molteplici cure che l’ affaticavano, ove riceveva gli amici in allegre conversazioni, in conviti, e talvolta nelle tornate della nascente Accademia, ove, coltivando i campi, passò gli ultimi anni della vita. Dolorosamente, non resta della villa, che l’ ingresso con largo cortile e due iscrizioni sulla facciata, le quali ricordano i fasti dei dì che furono. Salvo queste ed altre poche case gentilizie nel secolo XVI° gli abitanti di Antignano erano proprietari di fondi o buona gente di campagna. Proprio per il vivo interesse dimostrato dagli stessi abitanti di Antignano, luogo e scenario principale della prima liquefazione del sangue di S. Gennaro, non solo per motivi di fede, ma anche per la sistemazione del luogo ameno e delle strade di collegamento, fu stabilito il pagamento di una piccola tassa di famiglia. L’idea di costruire una chiesa dedicata a San Gennaro sulla collina di Antignano, sorse al principio del 1902 a sostituzione di una cappella che era in quel sito prima del 1895, dichiarata anche dal Re Vittorio Emanuele II nel 1860 Monumento Nazionale. Il piccolo tempio fu abbattuto per motivi di ampliamento edilizio, nonostante il decreto reale si esprimesse chiaramente sul divieto di modifica o manomissione del luogo ritenuto sacro. 29 Ettore Regina 2.2 IL VOMERO E I DAZI DOGANALI: UN’IDEA DI RIEDIFICAZIONE DURANTE IL PERIODO BORBONICO La località “Antignano”, proprio in quanto prossima alla città e subito fuori le mura durante il periodo borbonico fu destinata anche al pagamento del “dazio”, la famosa tassa che tutti coloro che entravano od uscivano dalle mura della città ai fini di commercio o di passaggio obbligato erano tenuti a pagare alle finanze borboniche. In pratica i dazi doganali sia verso l’estero, sia verso l’interno, servivano a regolare non solo i rapporti commerciali ma anche a difendere le produzioni proprie nei rapporti nazionali ed internazionali. Ne è testimone una modesta costruzione dell’800 a quattro arcate ancora esistente, anche se in stato di degrado, su cui è affissa una lapide ottocentesca dove ancora si legge: ”QUI SI PAGA PER GLI REGJ CENSALI”40. Giacomo Savarese economista dell’800, attivo proprio durante la prima metà dell’800 del regno borbonico, nella sua opera economica si esprime in tal modo e i suoi sistemi connettivi finanziari oggi, nel 2013 ci sembrano ancora validissimi ed attuali: “Le risorse finanziarie di uno Stato non vanno ricercate nel debito pubblico o nei nuovi tributi che stritolano il popolo e lo avviliscono, ma nella diligenza e assiduità dell’ordine economico: Il Regno delle Due Sicilie, grazie a questa assidua tattica di verifica economica delle finanze, era considerato un forte Regno Monetario all’avanguardia nelle riforme e nei sistemi di controllo economico-finanziario”. Ritornando alla costruzione della Basilica di San Gennaro ad Antignano, è importante stabilire da quali parti giungevano i proventi per l’edificazione della chiesa. Antignano nel 1900 si presentava come un quartiere residenziale posto in un sito ameno sulla collina del Vomero. La popolazione demografica del luogo era costituita dapprima da una classe alto - borghese che risiedeva in palazzine in stile Liberty, circondate poco distanti da piccoli monasteri edificati nei secoli dal 40 G. Savarese, Le finanze napoletane e le finanze piemontesi dal 1846 al 1860, Napoli, Gaetano Cardamone, 1862. 30 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano clero e per il clero; molti abitanti discendevano da antiche famiglie nobiliari che si erano spostati dalla città verso la zona collinare già dal 1600 quando Napoli venne colpita dalla peste. Per discendenza gli eredi erano rimasti in quel luogo ponendo salde radici sulla collina del Vomero. Da sito meramente agricolo diventò quindi residenziale e più volte ampliato nel tempo diventando, alla fine, parte integrante della città. Si racconta che il Re Ferdinando IV di Borbone nei primi anni del XVIII secolo, volendo sostituire al piccolo monumento un edificio più adeguato all’episodio di fede e di martirio che esso ricordava, iniziò nel 1857 la costruzione di un grande tempio a pianta circolare (diametro cento palmi) su progetto dell’architetto Francesco Cappelli. Ma a seguito degli eventi storico-politici del 1860 i lavori furono interrotti e l’edificio venduto ad un privato che lo trasformò in civili abitazioni. Intanto l’abbattimento dell’antico tempietto suscitò lo sdegno di molti cittadini che presero l’iniziativa di ricostruire la chiesa distrutta raccogliendo le offerte tra i fedeli. Il progetto fu affidato all’Ingegnere Giuseppe Pisanti e per la parte scultorea si scelse l’autore Michele Parlati. La costruzione fu inaugurata nel 1932 ed ultimata soltanto nel 1968. L’Interno della Basilica riprende l’originario impianto romanico, caratterizzato dal contrasto cromatico dei paramenti murari, tra tufo e laterizi, con parti ispirate all’ opera reticolata e tufelli alternati in tufo nero e giallo. Dodici colonne di granito e capitelli corinzi e bassorilievi moderni adornano la chiesa. Non lontano dall’edificio si erge una vecchia edicola con una effigie marmorea della testa di San Gennaro prelevata da una preesistente chiesa eretta nel 1707 sul medesimo sito. 31 Ettore Regina 2.3 PROCESSI STORICI PER LA RIEDIFICAZIONE La storia della riedificazione dell’antica chiesa di San Gennaro ad Antignano è stata oggetto di ampie discussioni da parte degli studiosi e dei molti giornali pubblicati tra la fine del 1800 e gli inizi del XX secolo. Intorno al 1° gennaio dell’anno 1902, il giornaletto L’Asino pubblicò L’Almanacco Asino di Goliardo e Rata Longo uscito in primis a Roma per la tipografia dell’Asino. L’Almanacco si componeva di 64 facciate e dalla pagina 50 alla 54 fu affrontata la questione del miracolo di San Gennaro. Furono raccolti documenti, notizie di studiosi e scienziati di “miracologia” e di agiografia, al fine di poter scientificamente dimostrare l’enigma della liquefazione del sangue. Ma L’Almanacco Asino fu bloccato anzitempo e tutte le copie furono sequestrate. La rivista L’Asino non si diede per vinta, e nel mese di maggio ritornò sull’argomento usando le osservazioni del Prof. Gabella che erano state scritte a margine della conferenza letta in pubblico. Con le stesse parole la pubblicò mantenendo l’anonimato allo scopo di combattere sulla stessa rivista il miracolo di San Gennaro. Ma un incontro provvidenziale con una persona della famiglia del Prof. Ogliarolo provocò una prudente riflessione e per il momento l’esposizione dei fatti rimase in sospeso. Dopo pochi giorni fu pubblicato un breve opuscolo del sig. Giovanni de Nava (autore dell’Almanacco) dal titolo Il sangue di San Gennaro, il mistero svelato, il quale non era altro che un sunto degli articoli della rivista L’Asino. A ciò seguì un articolo del Giornale d’Italia nel dicembre 1906 ma in forma più blanda e discreta. Inoltre un foglietto volante intitolato Ribellione pubblicato a Napoli (Anno I n. 4) sulla scia dei giornali precedenti si attaccò al mistero della liquefazione del sangue del martire. Anche l’Avanti, giornale socialista si pronunciò in merito ma senza alcun riscontro di gloria. Seguirono una varietà di opuscoli di alterne fazioni: 32 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Come si fa il miracolo di San Gennaro di Francesco De Gennaro Il miracolo di San Gennaro spiegato scientificamente di Michele Fusco Liquefazioni miracolose di Napoli del Prof. Raffaele Parisi Ma l’atto più grave fu la forza svolta nella “Casa del popolo” a Roma la sera del sabato 22 dicembre 1906 ove la redazione dell’Asino e dell’Avanti, servendosi di un valoroso scienziato miscredente, tentarono di ripetere il miracolo di San Gennaro. Fu presentata un’ampolla che conteneva una sostanza rossastra, ma questa dopo cinquanta minuti messa a riscaldare su cinque candele, non diede il minimo segno di liquefazione. Ne seguì una terribile rissa con le giuste recriminazioni. Il mistero di San Gennaro non fu affrontato solo scientificamente ma anche storicamente. Nel 1902 nella rivista l’Asino il de Nava scriveva “Per circa undici secoli nessuno ha parlato del miracolo dei miracoli, nessuno storico di importanza fa qualche accenno che sfuggiva alla solita voce della leggenda”41. Bisogna giungere al 1456 per conoscere qualche notizia da Pio II, in quanto con la discesa dei Barbari, con la caduta dell’Impero Romano anche le biblioteche e testimonianze scritte da amanuensi, narranti il miracolo di San Gennaro, andarono distrutte. Anche il Cronicon Siculum, che vagamente tratta del miracolo di San Gennaro, si riporta alla data del 1389; tutte le testimonianze parlano di un evento che avvenne secoli addietro ma non stabiliscono l’origine e l’epoca del primo miracolo; da ciò si deduce che la storia del miracolo va riportata in un tempo remoto e tramandata nei secoli. Non a caso gli storici napoletani inquadrano tale mistero in un’epoca molto anteriore. Il Canonico Carlo Celano nelle Notizie del bello dell’antico e del curioso della città di Napoli, parlando della chiesetta di San Gennaro ad Antignano dice: “…Per antichissima tradizione si ha che fosse stata dai napoletani in memoria del miracolo, che fece il meraviglioso sangue del santo liquefacendosi all’aspetto del suo glorioso capo”42. Rivista L’Asino - Anno 1902 pag. 5. Carlo Celano, Notizie del bello, dell’antico e del curioso della città di Napoli, MDCCXXIV. 41 42 33 Ettore Regina Anche il Summonte, il D’Engenio, il Girolamo di S. Anna parlano delle origini di questa chiesa. Il Tutini scrisse che in quel luogo fu eretto un altare nella piazza con la testa del santo43 dedicato dai fedeli in memoria di tale miracolo44. Nel Catalogo della Chiesa di Napoli, di incerto autore, pubblicato dal d’Aloe, si parla di un altare con la testa di marmo di San Gennaro. Lo confermano le visite del Card. Enrico Caracciolo (1688) e del Card. Cantelmo (1692 e 1698). Il Card. Sanfelice nella Santa Visita così si espresse: “…La Chiesa di San Gennaro ad Antignano, perché antichissima, si ignora l’epoca precisa della sua fondazione”45. Si accenna ad un Decreto del Governo Italiano che la dichiarò “monumentale” in quanto ricordava il sito ove avvenne per la prima volta il miracolo di San Gennaro. Mariano De Laurentis conferma che ad Antignano trovò “…vestigia della via Antoniana”, che fu percorsa nella traslazione del Corpo di San Gennaro da Pozzuoli a Napoli46. È storico il Rito in onore di San Gennaro detto “Processione degli Ingiorlandati” ovvero “Inghirlandati” che si fece proprio in Antignano ove avvenne il primo miracolo della liquefazione del sangue del santo, ed ancora oggi si svolge ogni anno il sabato che precede la prima domenica di maggio in occasione della prima traslazione del corpo di San Gennaro dall’agro Marciano alle Catacombe di Capodimonte volute in primis dall’Arcivescovo di Napoli Giovanni Orsini dove tutti i sacerdoti prendevano parte alla processione con corone di fiori. Intanto nel XIX secolo Re Ferdinando II, a ricordo del prodigio del santo, acquistò un suolo a lato dell’antica chiesetta ed insieme al Card. 43 Camillo Tutini, Memorie della vita e culto di San Gennaro. Napoli, Tipografia del Tasso, 1856, pag. 94. 44 La stessa testa che nel 19 settembre 1941 fu ricollocata al posto iniziale. 45 Visita del Cardinale Guglielmo Sanfelice, Arcivescovo di Napoli. Vol. XIV, pag. 366, 1885. 46 Mariano De Laurentis, Universae Campaniae Felicis Antiquitates (Pars Prior) (Altera). Neapoli, Typis Raphaelis Mansi, 1826. 34 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Sisto Riario Sforza gettò la prima pietra per edificare un tempio più onorevole a forma circolare. Ma nel 1860, mancando ancora di copertura, la nuova chiesa non fu riconosciuta opera di culto e venduta ad un tale nobiluomo di cognome Vista che, la trasformò in un atrio con annesso palazzo per civili abitazioni. Nel 1897 fu anche calpestato il Regio Decreto di Re Vittorio Emanuele II che dichiarava il tempio “monumento nazionale” facendolo sparire senza registrazione. Inoltre fu carpito anche il consenso dalla Curia Arcivescovile di Napoli in quanto l’allora Vicario Generale dell’Arcivescovo di Napoli, Mons. Giuseppe Carbonelli, per poter aprire la chiesa al culto dei fedeli, accettò le 8 mila lire che necessitavano per il tetto a patti che avesse dato il consenso alla demolizione dell’antica chiesetta di Antignano. Mons. Carbonelli cedette all’oltraggio, ma se ne pentì troppo tardi, quando fu colto da malattia e morì prima di poterla ricostruire a sue spese. Distrutto legalmente l’unico piccolo monumento che riportava le origini del miracolo del Santo, si cercò di far cadere nell’oblio tutta l’annosa questione; ma gli eventi non andarono come sperato: il popolo napoletano non dimenticò, domandandosi cosa fosse avvenuto alla chiesetta di San Gennaro ad Antignano. Il 26 maggio 1902, festa di San Filippo Neri, un sacerdote si trovò a celebrare nella chiesa dei PP. Gerolomini su un altare secondario, su cui si ergeva l’immagine di un Vescovo identificato come Giovanni Giovenale Ancina, già Padre dell’Oratorio, poi Vescovo di Saluzzo e beatificato da Leone XIII nel 1890; tale era la devozione a San Gennaro di costui che contribuì alla costruzione della Cappella del Tesoro nel Duomo di Napoli47. Il sacerdote mostrò grande interesse alla questione che quel giorno stesso si recò ad Antignano. Trovò l’antica chiesetta rasa completa- 47 Ferrante Aniceto d.o. Vita del Venerando Giovenale Ancina, Vescovo di Saluzzo. II ediz. Napoli, 1870, pag. 81. 35 Ettore Regina mente al suolo e gli antichi ruderi trasportati in un’altra poco distante che oggi è officiata dai PP. Minori Conventuali. La notizia si estese rapidamente e fece grande scalpore specialmente quando la stampa la rese pubblica. Il 4 giugno dello stesso anno (1902) il Barone Eugenio Capece Minutolo di S. Valentino pubblicò sul giornale cittadino La discussione, un articolo dal titolo: Un Monumento distrutto. Ne seguì un altro il 26 giugno, ed una testata l’11 luglio 1902. Quest’ultimo fu talmente incisivo che lo riportò fedelmente il giornale La riscossa del Mezzogiorno. Il Padre Gioacchino Taglialatela, Professore di Storia Ecclesiastica del liceo Arcivescovile di Napoli, comprese che i tempi erano ormai maturi per dare la giusta rilevanza ad Antignano come primo luogo di culto di San Gennaro e pubblicò un compendioso articolo riguardante l’antica chiesetta di San Gennaro sul giornale La discussione, articolo che fu fedelmente riportato sul anche giornale periodico La croce. La reazione del popolo napoletano fu immediata ed il 31 luglio del 1902 nella sede del giornale La discussione si tenne un’assemblea per decidere sul da farsi. Vi intervennero importanti personalità laiche e religiose: il Mons. D. Luigi Caracciolo di Torchiarolo, il Padre Gioacchino Taglialatela, il Prof. Sperindeo, il Marchese di Acerno, l’Avv. Giovanni Pessetti, il Comm. Avv. Giuseppe Carola, il Comm. Gaspare Tonti, l’Avv. Eugenio Conte Ardias, il Barone Eugenio Capece Minutolo, il Marchese Stefano Reggio di Aci. Prese la parola il Padre Taglialatela che, con le sue parole toccanti, persuase l’intera platea ad affrontare la ricostruzione della chiesetta di Antignano, si raccolsero allora le firme degli aderenti e fu presentata istanza ufficiale al Card. Prisco, Arcivescovo di Napoli chiedendo ad esso il consenso e la benedizione per la coraggiosa impresa. Quest’ultimo, anticipò suddetta richiesta del Padre Taglialatela per mezzo del Canonico Luigi Caruso che, chiamato il Prof. Sperindeo con parole lodevoli per il progetto di ricostruzione, non solo comunicava l’autorizzazione ma volle far parte della commissione atta alla ricostruzione al 36 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano fine di ufficializzare il nobile scopo: così San Gennaro avrebbe avuto la giusta sovranità nel luogo in cui avvenne il suo primo miracolo. La benedizione e il consenso della Santa Sede avvenne in Napoli il 6 agosto 1902, seguita dalle firme dei sottoscrittori tra cui due venerandi Canonici della Cattedrale di Napoli. Il 15 agosto Mons. Gennaro Strino, maggiordomo di Sua Eminenza, restituì la supplica dei fedeli in busta chiusa al Rev.mo Prof. Gennaro Sperindeo, nella quale supplica erano scritte le seguenti parole: “…approviamo ed altamente lodiamo la nobile opera intrapresa per la riedificazione della Cappella monumentale in onore di San Gennaro ad Antignano, facendo voti che essa abbia pieno compimento per le feste centenarie del nostro glorioso Patrono” (Napoli, 15 agosto 1902 da parte del Card. Arcivescovo Giuseppe). La commissione ufficialmente riconosciuta si riunì il 17 agosto nella sede del Circolo Cattolico Universitario: ascoltò il discorso dell’Arcivescovo, ne lodò il contenuto e propose di invitare a far parte della commissione anche il Conte Marino Saluzzo di Corigliano, il Barone Luigi de Matteis ed il Marchese di Sangineto, illustri esponenti riconosciuti dal Clero. Il 28 dello stesso mese si riunì di nuovo la commissione in cui vi fu la nomina del Presidente. La scelta cadde sul Conte Marino Saluzzo di Corigliano. Si diede pertanto incarico al Prof. Sperindeo ed al Duca Carlo Frezza di Sanfelice di recarsi dal nobiluomo affinché accettasse la carica di Presidente con la piena approvazione della Curia. Il Conte Saluzzo accettò l’incarico a patto che avrebbe dato il suo generoso contributo senza dover chiedere denaro ad alcuno. Il gradimento del Card. Prisco fu tale che, per mezzo di Mons. Strino, mise a conoscenza la commissione sull’intenzione di voler affidare ad essa anche le feste centenarie del martirio di San Gennaro. La sede delle riunioni fu la sala del Seminario Maggiore presso il Vescovato. Il Prof. Sperindeo faceva da tramite con il Cardinale per metterlo a conoscenza di quanto si andava deliberando di volta in volta. I giornali cittadini ne parlarono a lungo per mettere il popolo a conoscenza dell’evento; lo stesso Taglialatela nella Rivista di Scienze e Let37 Ettore Regina tere fondata e retta dal Card. Prisco, pubblicò un articolo sul centenario di San Gennaro in cui espose il lavoro della commissione. Ancora oggi si conserva presso l’Episcopio l’apposito timbro che porta la seguente dicitura: “Commissione per la riedificazione della Cappella di San Gennaro ad Antignano”48. Nella riunione del 4 settembre 1902 si diede incarico al vicesindaco del Vomero, Cav. Vincenzo Donnorso dei Duchi di Lusciano, ad iniziare le trattative con la Banca d’Italia proprietaria dei suoli ad Antignano, per l’acquisto di un suolo necessario per la ricostruzione della chiesa. Nella riunione del 5 ottobre, il vicesindaco comunicò che il suolo poteva essere acquistato in ragione di Lire 4 (quattro) al metro quadrato. Nella riunione del 16 ottobre il Conte Saluzzo, Presidente della commissione, chiese l’autorizzazione per l’acquisto di 250 metri quadrati di terreno: ciò fu approvato e concesso dalla Banca d’Italia. Si stabilì dunque di far preparare un progetto per la nuova chiesa e si accettò anche una proposta dell’Abate de Pompeis affinché nelle tre feste di San Gennaro (in maggio, settembre e dicembre), in tutte le chiese e cappelle si facesse una questua per l’edificazione della cappella di Antignano. La commissione si riunì nuovamente il 6 novembre 1902 e nella seduta fu letta la risposta della Banca d’Italia che accettava la proposta di acquisto a patto che fossero stati aggiunti gli altri 200 metri quadrati attigui al terreno già richiesto, ma ad un prezzo inferiore di Lire 2 (due) al metro quadrato. Il 6 dicembre dello stesso anno fu proposta la stampa di immaginette sacre con l’effigie di San Gennaro e si raccolsero offerte per la edizione di un apposito Bollettino dedicato a San Gennaro ad Antignano. I membri della commissione decisero di versare Lire 3 (tre) per la costituzione di un fondo cassa. Terminata la riunione, il Dott. Eugenio Camerlengo si diresse verso il Prof. Sperindeo e lo avvisò che la sera prima a Piazza della Borsa, 22 si era tenuta un’accesa discussione, in quanto la riedificazione della 48 38 Rivista di Scienze e Lettere – Anno III – settembre 1902 n.7. Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano chiesa di San Gennaro ad Antignano non era gradita ad alcuni; affermando che subentravano evidentemente interessi economici di privati e ricordando il passato lavoro profuso per l’abbattimento della vecchia chiesa e criticando l’opera del modesto prete che prevedeva di ricostruirla. Con tali parole, il Prof. Sperindeo fu messo in guardia in quanto questo gruppo di sovversivi aveva già stabilito anche il modo in cui avrebbe iniziato la lotta. Per tutta risposta il Prof. Sperindeo aggiunse che sarebbe stato certamente impossibile in quanto la riedificazione della chiesa era opera del Signore e che certamente sarebbe resistita a cotante infamie. Il 10 dicembre 1902 furono annunziate pubblicamente le feste centenarie del Martirio di San Gennaro e si costituì una seconda commissione col compito di organizzare e propagare il movimento di Napoli Cattolica per le onoranze centenarie; mentre un’altra commissione avrebbe provveduto al tributo parziale sulla collina di Antignano. Il 22 dicembre si riunì l’antica commissione in cui il Conte Saluzzo fu costretto alle dimissioni dalla carica di Presidente per le tendenziose rappresaglie di alcuni individui e con lui si ritirarono quasi tutti gli altri componenti. Intanto l’impegno per l’acquisto del suolo con la Banca d’Italia era stato assunto e non poteva essere ritirato; i fedeli avevano già versato offerte per la costruzione della Cappella ed il progetto volgeva al termine. In tale situazione vide la luce il primo numero del Bollettino il 6 gennaio 1903. Ma era ormai tempo di giungere alla risoluzione del problema; furono incaricati il Comm. Gaspare Tonti e l’Avv. Eugenio Conte Ardias a presentarsi dall’Arcivescovo per ricevere da lui ordini precisi. Il 19 gennaio 1903 i due gentiluomini in una breve e quasi privata riunione riferirono le parole del Card. Prisco: “…operate, noi non potremo impedire un’opera buona!”. A seguito di tali parole e con propositi di impegno, una schiera di giovani volenterosi guidati da un sacerdote, cominciò a fare il giro delle chiese nei giorni di festa per 39 Ettore Regina raccogliere gli oboli, ma ben presto fu vietato loro di andare in raccolta delle offerte. Gli impegni della banca erano stati assunti ed il Conte Saluzzo il 7 gennaio 1903 fu costretto a sottoscrivere il contratto e ad acquistare una zona di terreno a fianco dell’antica chiesa convertita in palazzo per l’estensione di 415,81 metri quadrati per Lire 1331,62. D’altra parte l’Ing. Comm. Giuseppe Pisanti, autorizzato dal Conte Saluzzo e pregato da Mons. D. Luigi Caracciolo di Torchiarolo, aveva terminato il progetto della nuova chiesa presentandolo in via ufficiosa l’8 aprile 1903 ed ufficialmente il 14 aprile dello stesso anno alla commissione dell’Istituto di Belle Arti. Intanto si pensò di mettere a conoscenza di tutto l’Arcivescovo di Napoli: Eccellenza R.ma Un grande sacro avvenimento, che non potrà non interessare le vicine e lontane regioni, è prossimo a compiersi! Tra breve, Napoli celebrerà con lo splendore che meglio si addice a solenni religiose ricorrenze il decimosesto Centenario del gloriosissimo Martirio del suo concittadino e Patrono, S. Gennaro! Eccellenza. In tempi, nei quali la cattolica Fede è con tanta rabbia e danno assalita, noi ci promettiamo, la Dio mercé, di vederla sempre meglio risvegliata mettendo in più smagliante luce il martire S. Gennaro; il Quale, col suo redivivo sangue, mentre suggella noi nelle sublimi verità rivelate, invita poi con irresistibile evidenza gl’increduli alla vera Fede. E però, sotto l’alta protezione del nostro Eminentissimo Arcivescovo, si è già costituito in Napoli un illustre comitato da lui largamente benedetto, nel proposito di raccogliere offerte da tutti gli ordini sociali, affine di riedificare quello storico Oratorio che fu elevato dalla pietà dei maggiori, appunto nel sito, ove, per la prima volta, avvenne lo stupendo prodigio della liquefazione del sangue di così invitto Martire nel IV secolo della Chiesa! È questo l’unico monumento che attesta il miracolo di S. Gennaro in quell’epoca remotissima; mentre gli altri, per politiche vicende ne andarono dolorosamente perduti. 40 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Onde, informato di questa straordinaria importanza, anche S.M. Vittorio Emanuele II spiegò interesse singolare verso quella storica edicola e con Real Decreto volle dichiararla: Monumento Nazionale! Oggi, intanto, nulla più esiste di Essa! Di fatti, nel 1895, di soppiatto, sotto un palliato pretesto edilizio, il piccone demolitore ne dissipò ogni vestigio da quel venerando sito (che per 16 secoli continui era stato venerato da napolitani e forestieri) con generale fremito ed indignazione dei buoni! Ed è per ciò che, risolutamente si è convenuto di far risorgere quello storico Tempietto, nel più breve tempo possibile. Per la qual cosa in nome e per incarico dell’intera Commissione, oso rivolgere una fervida istanza all’Eccellenza Vostra; perché si degni concorrere all’attuazione di sì nobile proposta, come meglio potrà. Il suo venerato e qualsiasi obolo (che certamente non vorrà negare) sarà accolto quale contributo, che si compiace spedire la Diocesi da Lei santamente governata, per onorare quel glorioso Vescovo, il quale nella nostra Italia e precisamente in questo incantevole suolo, predicò la immortale benefica religione di Gesù Cristo, e volle suggellarla in assai verde età col proprio sangue, tuttora irrefragabilmente vivente! Le rendo, in fine grazie umili e sincere in nome dell’intera cittadinanza; e baciandole devotamente il sacro anello, mi onoro profferirmi Dell’Eccellenza V.a Rev.ma Napoli, Piazza San Domenico Maggiore Dev.mo servo Conte Marino Saluzzo di Corigliano N.B. L’antica chiesetta sorgeva nella contrada di Antignano, sull’amenissima collina del Vomero a breve distanza dalla città49. Il 30 giugno 1903 il Comm. Tonti presentò a Mons. Strino le fotografie del progetto del nuovo tempio e dopo pochi giorni i progetti originali per l’approvazione del Card. Prisco. 49 Bollettino Commissione per la Riedificazione della Chiesetta di San Gennaro ad Antignano – Anno I n.1 - Gennaio 1903 pagg. 6-7. 41 Ettore Regina Il Canonico Don Luigi Caruso vi scrisse: “… il 27 dicembre 1904 approvato Luigi Can. Caruso Segretario di S. Visita”. Il 21 agosto si tenne una riunione in casa Saluzzo con l’Ing. Pisanti ed i suoi coadiutori per conoscere l’entità effettiva della spesa ad integrazione del progetto e a quanto corrispondesse l’ammontare della spesa per le sole fondamenta. L’Ing. Pisanti stabilì la cifra in Lire 150.000 specificando che per le fondamenta, mura e tetto sarebbero bastate Lire 30.000; il Conte Saluzzo dunque diede il consenso aggiungendo: “… se i fedeli non daranno, darò del mio”. Il 31 agosto 1903 si abbatterono le mura di cinta del nuovo suolo e si iniziò lo svuotamento del terreno, e poiché si avvicendava la data della Festa di San Gennaro, il popolo con l’appoggio della Commissione elevò un trono e collocò una statua di San Gennaro sul suolo acquistato e per la strada furono accese luminarie, fuochi e concerti musicali. Ma ben presto ci si accorse che il sito non era adatto alla costruzione di una chiesa, in quanto bisognava arginare il terreno circostante; per cui l’edificio sarebbe stato edificato a settentrione e in una condizione di vallata con poca luce ed umidità. Si pensò quindi di effettuare una permuta con la Banca d’Italia e per intercessione del Cav. Vincenzo Donnorso, il Conte Saluzzo, il 7 giugno 1904, cedette l’antico suolo ed acquistò il nuovo più esteso di metri quadrati 812,90 per la somma di Lire 2356,40 versando la differenza rispetto al suolo permutato. Il 10 settembre, si prese possesso del nuovo suolo ed il Conte Saluzzo, insieme a Mons. Luigi Caracciolo di Torchiarolo, al Mons. Prof. Sperindeo, al Cav. Vincenzo Donnorso e ad altri, chiese la benedizione della prima pietra all’Arcivescovo di Napoli, anche se in forma privata, ma non gli fu concessa. Intanto, la Commissione, dal 1902, aveva raccolto una cospicua somma tramite le offerte dei fedeli e degli aderenti ed era ora di proseguire, per cui si pensò di sottoporre il progetto direttamente alla Santa Sede. 42 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Il 27 novembre del 1903 la Commissione si recò dal Santo Padre che era già a conoscenza di quanto accaduto a Napoli e del diniego dell’Arcivescovo e trovando il progetto abbastanza esauriente soggiunse: “… e come non dobbiamo benedire quest’opera! Benendiciamo loro e quanti vi concorreranno!”. Il 31 ottobre dell’anno successivo a seguito del consenso papale, Mons. Costa scrisse al Conte Saluzzo che il Card. Arcivescovo di Napoli avrebbe concesso la benedizione per la posa della prima pietra del tempio ad Antignano con un’aggiunta di una sua particolare offerta. Fu delegato a compiere il rito il Mons. Gennaro Aspreno Galante, Canonico della Cattedrale, il quale fu preceduto da un invito pubblico per i fedeli napoletani. Si prepararono i cavi di fondazione, la prima pietra in travertino a forma di cubo, su cui fu incisa una croce per ogni lato; inoltre si preparò una pergamena dettata dal Rev.mo Canonico Pasquale Santamaria e miniata dal Dott. Eugenio Camerlengo, custodita in un astuccio di rame, il quale, fu deposto in un foro appositamente predisposto nella prima pietra. Mons. Francesco Popolo, Parroco della Rotonda, portò in processione una croce lignea che depose laddove sarebbe sorto l’altare maggiore e il Mons. Giambattista Costa con un telegramma del Papa rappresentò in tale occasione la Santa Sede. Si riporta il testo della pergamena sottoscritta da molti presenti: “Anno a Cristo nato MCMIV die XXVII mensis Dec. Indict. Rom. II, regnante Pio X Pont. Rom. Sedente Josepho Card. Prisco Archiep. Neapolitano, ego Januarius Asprenas Galante, canonicus metropolitanae ecclesiae et protonotarius apostolicus ad instar, membranae huic subscripturus, a Card. Archiepiscopo, quem supra dixi, delegatus, Aedis D.O. M. in honorem Divi Januarii, Ep. Et Mart. Precipui Neap. Civitatis patroni, sacrandum huic in Antiniani clivi proxime locum, ubi pervetustum Sacellum erat colliquefacti primitus, conspecto capite, fatidici cruoris monumnetum, non ita pridem oppiai ampliandi causa temere versum, in solo a comite Marino Saluzzo ex Coriliani ducibus liberaliter dato, collata Christifidelium stipe, surrecturae 43 Ettore Regina primarium lapidem majoribus coerimoniis collocavi”. “in quorum fidem mea manu subscripsi”. “IANUARIUS ASPRENAS GALANTE” Subscribendo adfuerunt et subscripserunt testes. “JOANNES BAPTISTA COSTA per il PAPA “CONTE FALVELLA pel Sindaco di Napoli “CONTE MARINO SALUZZO di Corigliano “SAC. GENNARO SPERINDEO “CAV. VINCENZO DONNORSO, Consigliere delegato del Vomero “DOTT. EUGENIO CAMERLINGO “MONS. LUIGI CARACCIOLO DI TORCHIAROLO per il Tesoro di S. Gennaro “ CAN. PASQUALE SANTAMARIA “CAN. FRANCESCO FERRARI “MONS. COMINCIO PACIFICO “MONS. PARROCO FRANCESCO POPOLO “PARROCO GENNARO VARRIALE del Vomero “PARROCO GIOVANNI SODO del Duomo “BARONE LUIGI DE MATTEIS “BARONE MICHELE TUFARELLI “COMM. GIUSEPPE PISANTI “CONTE GIUSEPPE CARACCIOLO DI S. AGAPITO “MARCHESE DI SANGINETO “BARONE GIACOMO PUNCKET per il Questore di Napoli “CAV. VINCENZO PIZZA “DUCA DI SANTA SEVERINA “BARONE DI CIORANI NICOLA SARNELLI “BARONE EUGENIO CAPECE MINUTOLO di S. Valentino “BARONE GIUSEPPE CORVO “MARCHESE FRANCESCO GEREMIA GEREMEI AMATI “AVV. DOMENICO ARDIA “COMM. GENNARO ELEFANTE “CONTE AVV. DOMENICO MINICHINI “AVV. ANGELO DELLE FEMINE 44 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano “AVV. EUGENIO CONTE ARDIAS “DOTT. ANTONIO AMITRANO “FRANCESCO IPPOLITO “CIRO AGRELLI “LUIGI PREZIONI delegato di P.S. al Vomero “LUIGI DANZI Delegato di P.S. al Vomero La pergamena fu chiusa nell’astuccio; questo fu suggellato e messo nella pietra benedetta e calato tutto nelle fondazioni: il momento fu solenne. Con l’intervento del Papa, non solo si stabilì l’edificazione del tempio, ma si chiese di velocizzare l’opera per poter celebrare il Centenario della Morte di San Gennaro che cadeva il 19 settembre (il tutto sarebbe dovuto svolgersi in otto mesi). Ma a conti fatti, se ogni capitello richiedeva più di tre mesi di lavorazione, per un numero totale di 16 capitelli, non sarebbero bastati quattro anni; inoltre non si era calcolato il tempo per la richiesta di sedici colonne di granito. Così si pensò di riunire gli Ingegneri Pisanti, Florio, Castrucci, Cappa ed altri componenti della vecchia Commissione e si stabilì di continuare il lavoro delle fondamenta e dello scantinato e infine adattare quest’ultimo a cripta, dove si sarebbe potuto officiare il 19 settembre le sacre funzioni. La geniale proposta di Pisanti fu approvata da tutti; si chiese dunque al Papa di poter erigere l’altare basilicale anche nella chiesa superiore e non solo nella cripta così come venivano edificate le chiese nel IV secolo dell’era volgare, implorando il consenso e l’apostolica benedizione in data 23 maggio 1905. Inoltre, per decreto del Papa, le indulgenze di cui godeva la Cappella del Tesoro al Duomo di Napoli, furono estese alla Cripta di Antignano, con missiva del Papa Pius PP. X die Augusti 1905, il quale concedeva l’indulgenza plenaria dal 10 settembre dello stesso anno, quando cioè si sarebbe aperta al culto la Cripta della Basilica di San Gennaro ad Antignano. 45 Ettore Regina La prima messa fu celebrata da Mons. Sperindeo, trasmettendola via telegrafo al Santo Padre, il quale rispose in tali termini con uno scritto indirizzato al Conte Marino Saluzzo di Corigliano il 10 settembre 1905: “…SANTO PADRE RALLEGRASI INAUGURAZIONE CRIPTA BASILICA SAN GENNARO AL VOMERO. AUSPICE CELESTI FAVORI, IMPARTE APOSTOLICA BENEDIZIONE”. Il giorno successivo iniziò il corso di esercizi spirituali nel nuovo tempio, officiato da Mons. Popolo a da Mons. Marigliano con grande affluenza di fedeli. Il 19 settembre, Festa di San Gennaro, vi fu una messa solenne offerta dal Conte Saluzzo: la seconda messa del Gounod diretta dal Maestro Napoletano del Real Conservatorio di musica di S. Pietro a Majella a quattro cori, preparati dal Maestro Galasso. Seguirono altri brani musicali con un comunione generale e le lodi del Santo fino a sera; tutto ciò avvenne a porte aperte. Un vero miracolo di fede e di buona volontà operato dal Santo. I lavori di edificazione continuarono anche se con gravi disagi; furono portati a termine i lavori di intonaco e quelli di impianto elettrico. Si rivestirono i muri di Pietrarsa, si collocarono le ornie delle due porte laterali e quelle dei finestrini insieme alla scalinata principale; fu terminata la fogna esterna per lo scolo delle acque piovane e i finestroni con cancelli e telai in ferro. Da questo momento la Basilica di Antignano (1905) cominciò a vivere con le sole offerte dei fedeli anche se il Conte Saluzzo governava la cappella personalmente. Ma le offerte non erano sufficienti per tutto ciò che ancora mancava: candelieri, vasi ed arredi; nè per sostenere le spese delle fabbriche che nel frattempo furono sospese. La sospensione delle fabbriche fu provvidenziale; il Vomero in quel tempo si sviluppava lentamente anche dal punto di vista demografico, per cui il Prof. Sperindeo, cogliendo l’occasione che i lavori della parte superiore della chiesa erano appena iniziati, fece abbattere la parte della facciata esistente, prolungando il corpo centrale in avanti; fece lo stesso con l’abside prolungandolo indietro. Diede un altro taglio nel transetto e nell’abside reintegrando il progetto del Pisanti raddoppiando il volume del nuovo tempio. 46 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Intanto Padre Gioacchino Taglialatela, che seguiva di persona le vicende della Basilica di Antignano, fece noto che presso la famiglia Nasta si conservava un’insigne reliquia di San Gennaro ed invogliò i promotori a trovare il modo per averla. Da informazioni certe si venne a sapere che questa famiglia aveva l’abitudine di confessarsi presso un santo sacerdote: Padre Salvatore dei Frati Minori Conventuali presso il Monastero di Portici. Il Conte Saluzzo, insieme al Prof. Sperindeo, si recò dal padre affinché persuadesse la famiglia Nasta a consegnare la reliquia, la quale doveva essere custodita in un luogo sacro. Nel lontano 1631, dopo l’Eruzione del Vesuvio nei pressi di Torre del Greco fu costruita una chiesa dedicata a San Gennaro che aveva compiuto il miracolo di fermare la lava. Il Card. Francesco Buoncompagno tolse una reliquia dall’urna del santo e la collocò in una teca proprio sul petto della statua del martire che fece costruire per la nuova chiesa di Torre del Greco; questa poi fu custodita dai Padri Carmelitani Scalzi, i quali, trascurarono la devozione a San Gennaro. Nel 1860, i monaci furono espulsi dal loro monastero e la statua di San Gennaro si trovò in balia dei rivoluzionari; la famiglia Nasta, che villeggiava nei pressi della chiesa, conoscendo la storia della reliquia, la estirpò dal petto della statua e la nascose in casa attendendo tempi migliori. Intanto la signorina Nasta per tre notti consecutive sognò il santo che la esortò a donare la reliquia alla Basilica di Antignano e dopo un breve consulto di quest’ultima con il canonico Pasquale Santamaria, decise di effettuare la donazione che non fu accolta dal Card. Prisco ma direttamente dal Papa Pio X, il quale, pose il suo sigillo autografo sulla cripta. Il 15 dicembre una imponente processione si preparò per le strade del Vomero, diluviava a dirotto, ma all’improvviso il cielo si rasserenò, e per miracolo apparve il sole. Ne prese parte anche l’aristocrazia napoletana e il seguito del clero che trasportò la reliquia nella Basilica. Il giorno seguente dopo la messa solenne fu impartita la benedizione papale. 47 Ettore Regina Oggi la reliquia è adagiata su un fiore di oro che sorge da una base anch’essa d’oro ornata con diamanti e perle, chiusa in un involucro di vetro il quale, a sua volta, è circondato da una corona di alloro in argento; il tutto è sorretto da un angelo che si innalza su un’artistica base d’argento50. LA BASILICA DIVIENE LEGALMENTE PROPRIETÀ DELLA SANTA SEDE Dopo che il Card. Prisco non volle riconoscere a nessun costo l’autenticità della reliquia, e dopo l’insistenza perché si fosse ricorso alla Santa Sede per farne constatare l’autenticità, si vide chiaro che egli non voleva per niente metter mano in un’opera che il Papa pur avendo infinite cure per la Chiesa universale aveva voluto farla sua. Il Conte Marino Saluzzo di Corigliano perciò nella stessa udienza del 7 novembre 1907 dopo che il Santo Padre riconobbe l’autenticità della Reliquia umiliò la seguente supplica: “Beatissimo Padre, Nella fausta ricorrenza di un avvenimento mondiale, il Giubileo Sacerdotale di Vostra Santità, mi permetto fidando nell’alta e paterna protezione con la quale si è degnata di ricoprire l’opera di rivendica di una eccelsa gloria Napoletana, la costruzione di un tempio, stile IV secolo della Era Cristiana, ricordo del primo miracolo del nostro Taumaturgo Patrono San Gennaro, di supplicarla perché ne accetti il dono, dal momento di esso ultimato e corredato sarà per essere al caso di godere il privilegio di rimanere a Sua diretta dipendenza. La sostituzione in bello, per carità cittadina, di un antico demolito monumento nazionale, la più bella pagina della Storia di Napoli, l’omaggio al nostro Santo Protettore, si augurano che la Basilica, creata tale per benevolenza Pontificia, si onori di essere a Lei affidata, come novella prova della Sua Benignità come esempio della Sua venerazione a riguardo del 50 Come ancora oggi si nota, sul sepolcro del santo nelle Catacombe di San Gennaro extra-moenia. Mentre dall’iscrizione quasi del tutto cancellata dal tempo, si riesce a leggere solo l’iscrizione: “Aeterno flore”, infatti il fiore rappresenta la fede che se alimentata non appassisce mai. 48 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano nostro sempre vivo Patrono che il mondo ammira e la setta aspramente guerreggia! Il sacro tempio sarà memoria del passato, attestato di riconoscenza dell’età presente e documento di arte e di Fede alle venture generazioni. Vostra Santità si compiaccia di essere l’Alpha e l’Omega della Carità Napoletana. Genuflesso, baciandole il Sacro Piede, imploro per tutti gli oblatori, per la mia famiglia e per me, umilissimo Suo figlio, l’Apostolica Benedizione”51. 15 Ottobre 1907 CONTE MARINO SALUZZO DI CORIGLIANO Il Santo Padre accolse benevolmente la supplica, richiese che fossero preparati gli strumenti legali; e dopo pochi giorni (a mostrare che dava un passo ben ponderato) la rimandò in busta chiusa al Conte Saluzzo, avendo scritto in calce questo prezioso autografo: Fidenti nella protezione del Martire invitto Patrono della Metropoli Napoletana, accettiamo colla più viva riconoscenza il dono prezioso per Noi e pei nostri Successori; e per gli effetti canonici eleggiamo a Nostro Rappresentante con tutte le facoltà necessarie l’Em.mo Signor Cardinale Arcivescovo di Napoli Dal vaticano lì 19 novembre 1907 PIUS PP. X Gli strumenti legali poi furono sottoscritti il 16 novembre 1912 per Notar dott. Luca Galluccio, facendo da testimoni l’Avv. Comm. Andrea Torre e l’Avv. Cav. Giovanni Pessetti. Vennero però in precedenza sottoposti all’Em.mo Card. De Lai, Segretario della S. Congregazione della Concistoriale ed a persone legali, perché in avvenire non sorgessero contestazioni. 51 Documenti Storia della Basilica Patriarcale di San Gennaro ad Antignano a cura della Delegazione Pontificia della Basilica. Pompei, Sicignano, 1942 – Anno XX 49 Ettore Regina Per comprenderli, è necessario ricordare che il Conte Marino Saluzzo comprò col suo denaro il terreno su cui oggi sorge la Basilica e l’intestò sotto il suo nome. Poi lo stesso Conte acquistò altro suolo alle spalle della Basilica ed una palazzina che oggi è sede della Delegazione Pontificia, sempre a nome suo, quantunque il denaro fosse stato offerto dal Dott. Gaetano Maresca, il quale volle serbare l’incognito. In questo strumento fra l’altro è detto: “Il Conte Marino Saluzzo di Corigliano dichiara di non vantare (sui suoli acquistati) e non rappresentarVi in nome proprio nessun diritto, ragione od azione di qualunque specie o natura, non avendo erogata alcuna somma propria; anzi dichiara che, se anche avesse del proprio erogata qualche somma, l’avrebbe data come obolo raccolto per conto della Santa Sede a somiglianza degli altri fedeli. In conseguenza di tutti questi diritti, ragioni, azioni accessorii e dipendenze, niente escluso o eccettuato, a lui trasferiti o da lui rappresentati quale apparente proprietario, intender si devono come trasferiti ed acquisiti direttamente senza riserva alcuna dalla Santa Sede”. Le copie di questi strumenti furono inviate a Sua Eminenza il Cardinale Lai; il quale si degnò scrivere al prof. Sperindeo accusandone ricevuta. 50 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano 2.4 LA SOLENNE PROCLAMAZIONE DI BASILICA DI ANTIGNANO Ben alti erano i disegni di Dio sulla nuova Chiesa, e lo prova la parola e l’opera del Papa. Pio X, che era un Santo, intravide l’importanza dell’opera: e volle di sua iniziativa, contro l’aspettativa di tutti farne una Basilica. Infatti, a parte i telegrammi, che non vengono citati come documenti, il Santo Padre il 14 agosto 1905, nel concedere l’Indulgenza Plenaria al nuovo tempio sino alla fine dell’anno, nominò Basilica la Cripta in costruzione. Il 6 novembre successivo nell’estendere l’indulgenza in perpetuo diede di nuovo il titolo di Basilica al nuovo tempio. I due documenti erano sottoscritti dal Papa, di suo pugno. E quando riconobbe l’autenticità dell’insigne Reliquia di S. Gennaro, non si limitò a firmare la dichiarazione, ma la scrisse tutta di sua mano, ed in essa chiamò ancora, un’altra volta, Basilica la chiesa di S. Gennaro ad Antignano. Dopo di che sorse il dubbio: bastano questi documenti o è necessario il Breve, perché alla chiesa possa darsi il titolo di Basilica? Ed allora, dopo varie consultazioni, con alternativi giudizi, il Conte Marino Saluzzo propose il quesito al Rev.mo Mons. Giovanni Bressan, segretario particolare di Pio X. Ed ecco la risposta che si ricevette in un foglio sormontato dallo stemma papale: Vaticano 9 dicembre 1908 Nobilissimo Signor Conte, Il Santo Padre mi affida l’incarico di rispondere al di Lei quesito, in data 13 p.p. novembre, che basta la denominazione di Basilica data dai documenti Pontificii, perché il Tempio, che sorge sulla collina di Antignano in Napoli, e nel quale venerasi una Reliquia di S. Gennaro, sia considerata Basilica Minore, e sia decorata di tutti i Privilegi relativi. “Sua Santità Le imparte di cuore l’Apostolica Benedizione, auspice e pegno di favori celesti. 51 Ettore Regina Mi è gradito l’incontro per riaffermarmi con i sensi della massima osservanza” Nobilissimo Signore Umilissimo servo CONTE MARINO SALUZZO GIOVANNI BRESSAN DI CORIGLIANO Capp. Segreto di S.S. A questa lettera il Conte Saluzzo rispose ringraziando e pregando, perché la grazia concessa dal Santo Padre fosse notificata alla Sagra Congregazione dei Riti, perché la Basilica di S. Gennaro ad Antignano fosse registrata tra le Basiliche del mondo. Ed ecco la risposta di Mons. Bressan: Vaticano 17 febbraio 1909 N. 162 Nobilissimo Signore Dalla pregiata sua del 14 corrente, rilevo che Ella desidera un documento ufficiale riguardante il titolo e i privilegi di Basilica Minore per codesto Tempio di S. Gennaro di Antignano al Vomero. Tale desiderio è certo assai lodevole; e nel caso che Ella vi persista, è necessario che si compiaccia spedirmi un cenno storico del empio stesso coll’elenco dei privilegi e delle indulgenze accordate nei Pontificii Rescritti. Credo però mio dovere avvertirla che la spedizione del Breve (poiché il documento ufficiale non sarebbe in questo proposito che un Breve Apostolico) Le importerebbe una spesa alquanto rilevante. Se Ella è disposto, farò le necessarie pratiche…. Intanto me Le raffermo con distinta considerazione Nobilissimo Signore Umilissimo servo CONTE MARINO SALUZZO GIOVANNI BRESSAN DI CORIGLIANO Napoli Il Conte rispose affermativamente, ed ecco il Breve Apostolico, che giunse dopo pochi giorni. È riprodotto nella versione italiana, del Rev.mo Can. Pasquale Santamaria. 52 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano PAPA PIO X A perpetua memoria del fatto. Nel colle soprastante al villaggio di Antignano nell’Archidiocesi Napoletana esisteva un’antichissima cappella in onore di S. Gennaro vescovo, innalzata proprio in quel posto, ove il sangue di lui, per insigne prodigio, sotto gli occhi di un popolo meravigliato, per la prima volta bollì. Questa cappella poi fin dal IV secolo assai celebre per una non interrotta devozione del popolo napoletano, nell’anno 1895, per decreto dei pubblici edili (del consiglio edilizio) fu abbattuto. Ma il diletto figlio Conte Marino Saluzzo, acciocché il tempo non cancellasse il ricordo di un fatto sì importante, procurò con nobile zelo far sorgere nel medesimo posto un tempio che, ornato delle belle opere d’arte, con stanze adiacenti e con suppellettili necessarie al divin culto, offrì a Noi ed a codesta Cattedra di Pietro. Noi poi, accettando volentieri il dono sia della Chiesa, che di tutte quelle cose, che ad essa appartengono o che in avvenire potranno appartenere, la sottoponemmo sotto la Nostra immediata podestà, commettendo all’Arcivescovo di Napoli l’incarico di rappresentare la Nostra persona nell’amministrazione di essa Chiesa. Ora poi essendosi a Noi presentato lo stesso diletto figlio, supplicandoci che ci degnassimo con apostolica benignità d’innalzare la stessa Chiesa alla dignità di Basilica, Noi conoscendo bene che questo sarebbe valso anche moltissimo in una regione popolare ad eccitare la pietà dei fedeli verso il Taumaturgo Patrono della città di Napoli, credemmo dover benevolmente accondiscendere a questi desiderii. Per la qual cosa, con la Nostra Apostolica Autorità, in forza di questa Lettera, eleviamo il tempio eretto in onore di S. Gennaro Vescovo e Martire nel villaggio di Antignano e la sottostante Cripta al titolo ed alla dignità di Basilica Minore in modo perpetuo, con tutti e singoli onori, indulti e privilegi che competono per diritto alle minori Basiliche della Nostra Alma Città. Oltre a ciò, per decorare la stessa Basilica di una grazia speciale, e per provvedere al bene spirituale di tutti e singoli i fedeli dell’uno e dell’altro sesso, che in qualunque giorno dell’anno verranno pentiti, confessati e ristorati della Santa Comunione, visitano la Basilica e la sottostante Cripta, e colà ne facciano pie preghiere a Dio per la concordia dei Principi Cristiani, per l’estirpazione delle eresie, per la conversione dei pec53 Ettore Regina catori e l’esaltazione della S. Madre Chiesa, Noi largiamo l’Indulgenza Plenaria, applicabile anche ai defunti, decretando che la presente Lettera resti e resterà ferma, valida ed efficace, e che pienissimamente gioverà in ogni cosa a quelli a cui è diretta, nonostante qualsivoglia disposizione incontrario. Dato a Roma presso S. Pietro, sotto l’anello del Pescatore nel giorno XVII di Marzo MCMIX, VI del Nostro Pontificato (sigillo) R. CARD. MERRY DEL VAL Segretario di Stato Il Breve era accompagnato dalla seguente lettera: Vaticano 20 marzo 1909 N.280 Nobilissimo Signor Conte Ho il piacere di trasmetterle incluso il Breve Apostolico 17 corrente e di significarle in pari tempo che il Santo Padre Le imparte con tutto il cuore l’Apostolica Benedizione. Ella avrà la compiacenza di presentare il Breve stesso a Sua Em.za il Sig. Cardinale Arcivescovo per le regolari registrazioni della Sua Curia. Con osservanza distinta mi raffermo Nobilissimo Signore CONTE MARINO SALUZZO DI CORIGLIANO Napoli dev.mo servo di V.S. Ill.ma GIOVANNI BRESSAN Il Breve fu subito presentato al Cardinale Arcivescovo, il quale ne richiese una copia per conservarla. La domenica seguente, convocato il popolo nella Cripta, il Celebrante lesse il Breve in latino, mentre un altro sacerdote ne lesse la traduzione. Si cantò il Te Deum e si conchiuse con la benedizione solenne del Santissimo. Il Comm. Giuseppe Pisanti, nello stile architettonico volle ricordare l’epoca del primo miracolo di S. Gennaro avvenuto ad Anti54 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano gnano nel IV secolo della Chiesa; e quindi s’ispirò alla Basilica del Salvatore a Spoleto. L’idea, però, per quanto geniale e degna del Maestro, presentava difficoltà non comuni nell’esecuzione, data che doveva eseguirsi soltanto con le elemosina dei fedeli. A procedere con prudenza, il prof. Sperindeo fece studiare il progetto da persona competente: la quale gli fece osservare che non si poteva con esso fare l’ossatura della chiesa e poi provvedere alle decorazioni, ma bisognava fare le decorazioni in costruzione. Così ad esempio non si poteva coprire la chiesa, senza prima innalzare le colonne sui plinti e sulle basi, metterci sopra i capitelli e poi le cornici arcotravate, e dopo conformare le navate minori. E si noti che il colonnato al completo costato più di mezzo milione, ed oggi non si sarebbe ottenuto per il doppio. Attuare un tal progetto con le sole elemosina dei fedeli, era, umanamente parlando, andare incontro ad un insuccesso sia pure prendendo tempo. E fu allora che il prof. Sperindeo sottopose al Conte Saluzzo queste ragioni: il quale impensierito chiamò gli ingegneri e chiese al Comm. Pisanti quanto sarebbe costata l’attuazione del progetto, riducendolo a minime proporzioni. Il comm. Pisanti disse che si poteva attuare con 40 mila lire; ed allora il Conte Saluzzo ordinò che procedessero le fabbriche già iniziate della Basilica superiore, perché se fossero mancate le offerte dei fedeli o fossero state insufficienti, avrebbe provveduto lui: “non sono io padrone del mio?” disse. Approvato il progetto e quindi la costruzione del tempio, le arti poco leali di taluni presero forma. Dapprima sbigottirono il Conte Saluzzo e lo consigliarono di non procedere, se prima non avesse avuto il denaro necessario. In tali condizioni, sospesi i lavori, cominciò l’opera ad affievolirsi a tal punto che nel mese di ottobre si raccolsero appena ottanta lire lorde! 55 Ettore Regina Passarono così alcuni anni senza mettere una pietra, e le poche fabbriche con le intemperie cominciarono a dar preoccupazione. Allora il prof. Sperindeo ricorse all’avv. Comm. Andrea Torre per trovare un’uscita da questo nodo gordiano. E l’avv. Torre con bel garbo ottenne dal Conte Saluzzo di agire il prof. Sperindeo. E la concessione fu fatta a questi patti: - 1° esecuzione fedele del progetto Pisanti; -2° pagamento di tutti i debiti esistenti; 3° accettazione in compenso di una libretta della Cassa di Risparmio con 700 lire appena. Il prof. Sperindeo per salvare l’opera accettò le condizioni, e con l’avv. Torre provvide all’estinzione dei debiti. Pagando circa 10 mila lire con 700 ricevute, cominciò a formarsi il deficit; il quale in seguito si accrebbe, perché lavorando, specie al principio, una lira si riceveva e sei o sette si spendevano! Il Conte Saluzzo era un signore a tutta prova, un buon cattolico ed un uomo di cuore. E quando dovette parlare in proposito col prof. Sperindeo non gli bastò l’animo di dir tutto: ma concluse con queste parole: Così mi hanno consigliato!... Certo vi dovette essere qualcosa più del consiglio! Era questa la continuazione della lotta alla chiesa. Il piano dei nemici era il seguente: lasciar solo il prof. Sperindeo caricarlo di pesi ed obbligarlo ad un progetto che egli sapeva irrealizzabile! Ma intervenne la Divina Provvidenza e con un miracolo, come si legge nel capo XI si saldarono i debiti. Si ripigliarono poi i lavori, cominciando dalla muratura, che era la prima a doversi fare, ed anche la meno costosa. Questa muratura, secondo il progetto, doveva essere a paramento visto, cioè talmente perfetta da non ammettere intonaci. Vi era quella a strati di tufo e mattoni, e l’altra della opus reticulatum, formata cioè da quadretti di tufo giallo e di tufo nero di Nocera, a strati paralleli. Questa muratura richiedeva non solo pietre compatte e mattoni pressati, e le pietre dovevano essere prima spianate a terra, poi 56 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano con forme ridotte tutte alla stessa grandezza, ed infine messe a posto con tale arte che la malta non fosse visibile sulla facciata esterna. La muratura fu eseguita anche oggi e con essa si lavorarono una fascia di travertino in giro e le ornie dei finestroni laterali. Giunse poi il tempo di provvedere alle colonne. Si cominciò a trattare con il Comm. Anacleto Cirla di Milano, ma, mentre si trattava, da un mese all’altro i prezzi si raddoppiavano, si triplicavano… Che era avvenuto? Le colonne si dovevano scavare nelle Alpi, ma per essere lavorate occorrevano quintali di smeriglio; e il prezzo dello smeriglio dopo la guerra mondiale aumentava giorno per giorno, e faceva incarnire di conseguenza i prezzi delle colonne. Fu necessario, quindi, stringere subito il contratto con il Comm. Cirla, anche perché si scavassero tutte contemporaneamente e non vi fosse differenza di tinte. Il contratto fu fatto per dodici colonne di granito nero di Biella, che è il più prezioso, per dividere le navate minori dalla centrale e per quattro di granito bianco di Montorfano per il transetto della Basilica. Questi blocchi di granito, scavati nelle Alpi, furono mandati a Gravellona Toce, ove vennero messi sui torni e con smeriglio prima a grossi grani, e poi man mano con smeriglio a piccoli grani, furono ridotti allo stato,m in cui si veggono. Il granito di Biella, il più prezioso, è di colore grigio scuro, forma il colonnato che divide le navate della Basilica. Il Comm. Irla fornì anche il colonnato per il porticato di San Paolo fuori le mura a Roma. Queste colonne vennero a Napoli in specie di gabbie di legno, tenute da ferri filati robusti. Una ditta di trasporto le portò ad Antignano sopra carri bassi di ferro, tirati da due buoi e da due cavalli. 57 Ettore Regina Qui giunte, fu abbattuto parte del muro di cinta sulla strada, si costruì un solido piano inclinato su cui si fecero rotolare dei forti tavoloni, scorrevoli su curroli di ferro, mentre un argano di ferro in fondo alla chiesa con funi anche di ferro le tirò dentro. Le colonne pesavano un trenta quintali ciascuna. E’ inutile dire che il trasporto costò non poche migliaia di lire! Fu allora necessaria una rigida amministrazione per saldare il debito, anche perché correva l’interesse sulle somme residuali, e gli interessi delle quote non pagate venivano capitalizzati. Ma anche queste dopo alcuni anni furono pagate. E venne il turno dei capitelli, che in un tempio spiccano sopra gli altri lavori. Si fece il disegno e poi il modello di gesso a grandezza naturale, ed in fine si scelse l’artista, Michele Parlati, di cui a giudizio di tutti, non potevasi avere altro più competente. Vi era un blocco di circa un metro cubo, e gli fu dato con questo incarico: Lavorate con coscienza. Ogni settimana avrete degli acconti. Non vi limitiamo tempo, perché vogliamo opere d’arte. Dopo quattro mesi circa il primo capitello era terminato. Si fecero venire da Carrara altri blocchi, ed il Parlati eseguì tutti i dodici, impiegandovi per ognuno più di tre mesi. Lo stesso scolpì gli altri capitelli per le colonne venute da Montorfano e tutte le sculture per l’altare papale. Ed anche il Parlati fu soddisfatto. In tutto questo non si può non vedere l’arte dei nemici della Fede e della patria, ma è d’altra parte Dio che non abbandona la sua opera, anche quando si credeva poterla affogare. Iddio si serve dei deboli per confondere i forti. In tutto questo periodo e finchè visse il Conte Marino Saluzzo subì l’imposizione (Così mi hanno consigliato!) ; ma rimase sempre affezionato all’opera. Voleva vedere quasi ogni giorno il prof. Sperindeo per essere informato dei lavori e delle offerte, lo portava spesso a passeggio in carrozza e lo invitava di tanto in tanto a colazione. 58 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Fino agli ultimi giorni della sua vita, avendo visto S.E. Mons. Augusto Silj a Pompei, disse al prof. Sperindeo che questo lo desiderava ed aggiunse che voleva conoscere il risultato del colloquio. PAPA BENEDETTO XV Superato questo momento critico, sorsero altre questioni; iIl signor Napoleone Gaggiola proprietario di uno stabile contiguo alla palazzina, che oggi è sede della Delegazione, accampando diritti non esistenti, impedì il completamento del fabbricato, citando in Tribunale il prof. Sperindeo. Non essendo questi il proprietario dello stabile, sentì il dovere di informare la Santa Sede, proprietaria effettiva e chiedere l’autorizzazione di intervenire nella causa. Intanto il Papa Pio X era morto pochi mesi prima e gli era successo il Card. Giacomo della Chiesa, assumendo il nome di Benedetto XV. La richiesta regolarmente fu prima esaminata dall’avv. Patriarca, procuratore della Santa Sede; il quale al vedere un’opera colossale, una Basilica piena di marmi e sculture, sorgere con la sola carità dei fedeli in tempo di guerra (era il 1915) si sbigottì e propose al Cardinale Pietro Gasparri, Segretario di Strato di Sua Santità, la cessione delle proprietà all’Arcivescovo di Napoli. Il Cardinale Gasparri annuì alla proposta, però, prima di addivenire alla decisione, volle insieme con Patriarca sottoporre la questione al Santo Padre. Ma Benedetto XV, lungimirante fu recisamente contrario alla rinuncia della proprietà, anzi volle che fosse andato da Lui il prof. Sperindeo e gli fissò l’udienza il 16 dicembre: (giorno in cui Napoli festeggia il Patrocinio di S. Gennaro)! L’udienza non fu possibile in quel giorno per impegni già precedentemente presi e si verificò nel seguente alle ore 18. Il Santo Padre nel ricevere il prof. Sperindeo lo prese per mano e lo fece sedere sulla poltrona accanto a Lui, presso il tavolo da lavoro. 59 Ettore Regina Si vedeva che il Papa aveva prima studiata bene la posizione dei fatti e li conosceva a giudicare dalle tante ed esaurienti domande, che fece, a cui fu risposto con prudenza, per evitare accuse personali. E quando tutto fu chiarito, assumendo un tono autorevole e scandendo le ultime parole, disse: Abbiamo deciso di concederle quanto è necessario, perché ella ci rappresenti nella Basilica! Il prof. Sperindeo, che non si aspettava affatto questo linguaggio, commosso soggiunse: “Santo Padre, Le son grato per il pensiero avuto, ma La prego volermi esonerare da questo ufficio”. E Benedetto XV: “Non siamo noi ma è la necessità che ci spinge. Lei non ha alcuno che l’aiuti: gli altri le metteranno bastoni tra le gambe. E stropicciandosi le mani soggiunse: Se non avrà le mani libere non potrà far niente.” A queste parole lo Sperindeo rinnovò i ringraziamenti più umili; e chiese la Benedizione per sé e per i benefattori della Basilica. Ed il Santo Padre con un’affabilità senza pari poggiando le mani sul tavolo soggiunse: “Per un’opera come questa le concediamo quanto chiede. Porti pure la Nostra Benedizione a chi crede e come crede.” Lo incaricò in ultimo di ritornare dal comm. Avv. Patriarca e dirgli che andasse da Lui per far redigere il documento necessario; cosa che il prof. Sperindeo eseguì la sera stessa. Ed il documento fu mandato, redatto in carta da bollo innanzi ad un R. Notaio, il dott. Severino Urbano, e debitamente registrato, mentre un Decreto giustificava la sostituzione in base ad una ragione giuridica. Ecco il testo: “Il Cardinale Pietro Gasparri, Segretario di Stato di Sua Santità, valendosi dei poteri conferitigli con Chirografi 30 agosto e 25 novembre 1915, depositati in Atti Urbani di Roma rispettivamente il 4 ottobre e 8 dicembre 1915, col presente atto delega il Reverendo Sacerdote Don Gennaro Sperindeo di Napoli a rappresentarlo in tutto quanto concerne la ordinaria amministrazione dei beni di proprietà della Santa Sede adiacenti alla Basilica di San Gennaro ad Antignano sul Vomero (Napoli), autorizzandolo, inoltre, a rappresentarlo relati60 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano vamente ai detti beni avanti qualsiasi autorità giudiziaria, comprese le Corti di Cassazione e avanti qualunque autorità amministrativa con tutti i poteri occorrenti, compresi quelli di conciliare e transigere, eleggere domicilio e nominare e revocare atti e procuratori alle liti. PIETRO CARD. GASPARRI (segue la autentica notarile della firma ecc.) Questo mandato fu spedito a Sua Eminenza il Cardinale Prisco insieme con una lettera; nella quale il Cardinale Segretario di Stato diceva che il Santo Padre, avendo visto che l’opera ad Antignano si sviluppava, aveva creduto opportuno nominare un Rappresentante della Santa Sede, il quale fosse sempre sul luogo, mentre pregava il Cardinale Arcivescovo di assistere il prof. Sperindeo, consigliandolo e guidandolo continuamente. Il Cardinale Prisco fece consegnare il Mandato allo Sperindeo in Curia, facendogli ascoltare la lettera acclusa. Credette, poi, immediatamente secondare i voleri del Papa, nominando una Commissione composta del Presidente nella persona di Sua Eccellenza Mons. Angiullo, Vescovo ausiliare, di due Canonici della Cattedrale, D. Cesare Cafiero e D. Gennaro Muzii e del sac. Ernesto Mazzola come Segretario. Il prof. Sperindeo, avuta comunicazione della Commissione, credette prudente prendere gli ordini relativi dal Santo Padre. Onde andò a Roma, e chiese udienza al Pontefice. In tutta umiltà Lo ringraziò per la degnazione nel far redigere il Mandato. E Benedetto XV gli domandò: “È esauriente il documento? Ce lo dica chiaramente, perché Noi siamo disposti a darle quanto le occorre.” A queste parole il prof. Sperindeo rispose che per il momento gli sembrava che nulla mancasse al Mandato. Ma il Papa insistette di nuovo, onde lo Sperindeo finì col promettere che ove mai in pratica si fosse verificata qualche lacuna, Lo avrebbe senz’altro avvisato. Sperindeo accennò, poi, alla costituzione di una Commissione, nominata dal Card. Prisco; ed il Santo Padre lo interruppe dicendo: “Le ha dato il Conte Marino Saluzzo e qualche altro signore napoletano, perché 61 Ettore Regina la coadiuvassero?” Ma quando intese che erano Canonici della Cattedrale componenti la Commissione, soggiunse: “E che hanno da fare i Canonici con la Basilica?” Il prof. Sperindeo si permise allora dire: “Santo Padre, io qui sono per eseguire gli ordini di Vostra Santità. Se dovrò ubbidire alla Commissione lo farò perché questa è la volontà del Papa.” Ma il Papa, un po’ disturbato, lo accomiatò dicendo che avrebbe Egli provveduto. Successe uno scambio di lettere, in cui il Santo Padre fece chiamare di nuovo il prof. Sperindeo ed in un’udienza privatissima gli disse: “Vogliono il controllo al suo operato, ed il controllo glielo daremo noi. Lei dipende da qui, immediatamente (battendo la mano sulla scrivania). Ci scriva di tanto in tanto e Noi le faremo sapere se va bene.” La bontà del Santo Padre verso il prof. Sperindeo si rileva in una lettera del Cardinale Segretario di Stato in data 29 giugno 1916 n.18021; in cui il Card. Gasparri gli comunicava la benedizione Apostolica e soggiungeva: “La conforti a corrispondere sempre con esemplare fedeltà alla meritata fiducia dell’Augusto Pontefice.” E’ inutile dire che all’azione successe in Napoli la reazione ed il prof. Sperindeo… subì. Intanto lo Sperindeo eseguì fedelmente gli ordini ricevuti ed ecco una delle tante lettere inviate tutte dello stesso tono. Segreteria di Stato di Sua Santità N.57987 Dal Vaticano 10 marzo 1918 Ill.mo Signore, “son lieto di significare alla S.V. Ill.ma che il Santo Padre si è degnato di accogliere benevolmente i sensi di devozione e di attaccamento filiale espressi nella lettera del 18 gennaio scorso, con cui Ella umiliava al Trono di Sua Santità il bilancio del 1917. “Sua Santità l’Augusto Pontefice, mentre la ringrazia, le tributa encomio per lo zelo, onde la S.V. si studia di diffondere il culto di S. Gennaro e di af62 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano frettare il termine dei lavori della Basilica Pontificia dedicata al grande Taumaturgo. “In attestato poi di benevolenza, il Santo Padre le accorda l’implorata Apostolica Benedizione, che estende a tutte le persone benemerite dell’insigne santuario e delle opere di pietà annesse al medesimo. “Con sensi di distinta stima ho il piacere di raffermarmi di V.S. Ill.ma Dev.mo P. CARD. GASPARRI Signor Gennaro Sperindeo Antignano Fu tanto l’interesse che il Papa Benedetto XV si prese della Basilica che per essere continuamente al corrente e rendere più facile il ricorso a Lui, suggerì al prof. Sperindeo, nell’ultima udienza di avvalersi di S.E. Mons. Augusto Silj, Delegato del Santuario di Pompei. Anzi, ogni anno, lo mandò a constatare lo stato dei lavori, per essere poi informato. Ed una volta vi mandò anche il Card. Gaetano de Lai, Segretario della S. Congregazione Concistoriale. Nell’archivio della Basilica si conserva una lunga corrispondenza diretta da Sua Eminenza il Card. Augusto Silj al prof. Gennaro Sperindeo, Delegato Pontificio per la Basilica di S. Gennaro ad Antignano – Napoli Il Santo Padre s’interessò talmente alla Basilica che avendo saputo che si dovevano benedire due campane, fece pervenire dalla Segreteria di Stato una lettera a S.E,. Mons. Michele Zezza, Coadiutore del Card. Arcivescovo di Napoli, delegandolo a tale funzione e concedendogli la facoltà d’impartire la Benedizione Papale. E quando, dopo pochi giorni, accordò udienza all’Ecc.mo Monsignore, anche a viva voce gli raccomandò di non mancare a tale funzione. Ma dopo poco avvenne un fatto che non poco dispiacque al Santo Padre, il quale con prudenza mutò la concessione in meglio. Il prof. Sperindeo un giorno espose a S.E. Mons. Silj che sarebbe stato opportuno aver la facoltà di celebrare una seconda messa nei giorni festivi, perché il numero dei sacerdoti si assottigliava mentre 63 Ettore Regina Antignano non era nel centro di Napoli e dovevasi provvedere ad un numero sempre crescente di abitanti. Mons. Silj ritornando a Roma scrisse la supplica di pugno suo e la consegnò nell’anticamera Pontificia, avvertendo che non v’era bisogno di commendatizia perché la Basilica è immediatamente soggetta alla Santa Sede. Intanto la concessione non giunse. Impensierito S.E. Mons. Silj scrisse al prof. Sperindeo dicendogli quanto aveva fatto per abbreviare il tempo, e chiedendogli se avesse avuto risposta. La domanda era stata mandata altrove…. L’autorità locale negò la commendatizia. Dopo qualche giorno da una parte fu spedita al prof. Sperindeo tutta la pratica con sopra queste parole Pazienza! E dall’altra giunse la seguente lettera: Segreteria di Stato di Sua Santità N.49836 Dal Vaticano 13 dicembre 1917 Ill.mo Signore, “È giunta all’Augusto Pontefice la devota supplica che V.S. Ill.ma Gl’inviava il 3 del corrente mese per ottenere la facoltà di binare nei giorni festivi nella parte di cotesta Basilica già officiata, onde provvedere ai bisogni spirituali del popoloso quartiere circostante. “La particolare benevolenza con cui il Santo Padre ama onorare la S.V. gli avrebbe suggerita di far subito grazie al nobile desiderio, ma avendo osservato che in una città come Napoli non dovrebbe essere troppo difficile a V.S. di avere un sacerdote per la messa festiva, Sua Santità non ha creduto che nel caso prospettato dalla S.V. concorrono gli estremi richiesti per il permesso di binare, che d’altra parte si suol concedere dall’Ordinario. Con distinta stima mi raffermo di V.S. Aff.mo per servirla P. CARD. GASPARRI 64 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Ill.mo Signore Mons. Gennaro Sperindeo Rettore della Basilica Patr. Di S.Gennaro Ad Antignano – Napoli ___________________________________________ Sulla busta poi si legge: Ill.mo Signore Mons. Gennaro Sperindeo Rettore della Basilica Patriarc. Di S.Gennaro ad Antignano – Napoli – La lettera ben ponderata è chiara: Era scritta per incarico del Santo Padre, il quale voleva onorare il prof. Sperindeo di particolare benevolenza e sottoscritta dal Cardinale Pietro Gasparri, Segretario di Stato. Nella lettera tra due righe (per richiamare l’attenzione) la Basilica è chiamata PATRIARCALE. Lo stesso titolo si legge sulla busta, munita del timbro della Segreteria di Stato. Come Pio X concesse al nuovo tempio il titolo di Basilica, facendolo scrivere sui rescritti e sottoscrivendoli, così Benedetto XV per mezzo del suo Segretario di Stato in una lettera ufficiale aggiunse al titolo di BASILICA quello di PATRIARCALE. E’ inutile ogni commento. PAPA PIO XI Morto Benedetto XV gli successe il Card. Achille Ratti, che assunse il nome di Pio XI. Il nuovo Papa sostenne integralmente quanto il Suo Predecessore aveva disposto per la Basilica di S. Gennaro ad Antignano, onde il delegato Pontificio continuò ad inviare di tanto in tanto le sue relazioni, 65 Ettore Regina aggiungendovi talvolta anche delle fotografie per far conoscere lo stato dei lavori. In questo mentre giunse alla Sacra Congregazione del Concilio un ricorso, in cui si chiedeva se essa era al corrente dell’amministrazione tenuta dal Prof. Sperindeo delle offerte che giungevano alla Basilica di Antignano. La S. Congregazione e con esso l’eminentissimo Card. Donato Sbarretti, che ne era il Prefetto, non sapendo quanto si svolgeva tra il Santo Padre, la Segreteria di Stato ed il prof. Sperindeo, inviò un ufficio a questo perché rendesse conto del suo operato. L’ufficio non si fece pervenire a destinazione: per cui, trascorso un certo tempo, la S. Congregazione ne spedì un altro, aggiungendo anche minacce, ove mai non si fosse ubbidito in 30 giorni. Nel 17 marzo 1928 finalmente si trovò modo di far conoscere al prof. Sperindeo soltanto quest’ultima frase. Il prof. Sperindeo intravide subito la cosa e dopo qualche giorno partì per Roma ed andò direttamente ad informarne l’E.mo Cardinale Gasparri, Segretario di Stato di Sua Santità. Questi in un primo momento restò sorpreso e dolente dell’accaduto, ma subito si diede premura informarne il Card. Donato Sbarretti. Il quale vedendo poi il prof. Sperindeo gli disse: “abbiamo compreso tutto. Vada a Napoli, e stia sicuro che niente si muterà”. Riuscito così vano il tentativo si fece inoltrare un altro ricorso. E fu allora che il Card. Sbarretti, uomo pio, ma energico, pensò inviare S.E. Mons. Munerati, Vescovo di Volterra come Visitatore Apostolico della Basilica. Il 10 gennaio 1929 giunse inaspettato e sconosciuto Sua Eccellenza. Presentò le Credenziali, richiese i giuramenti di rito e cominciò subito la S. Visita. Istrumenti, registri, ricevi, contratti, tutto volle vedere ed esaminare, ritornando anche la mattina del giorno 13 e nelle ore pomeridiane di questo giorno. Il risultato fu una minuziosa ed esauriente relazione che consegnò all’Emo. Card. Sbarretti, il quale la fece conservare negli archivi della 66 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano S. Congregazione, perché in avvenire nessuno avesse potuto dubitare della retta amministrazione della Basilica. Ma il Card. Sbarretti non si arrestò, aveva purtroppo compresa che la lotta si faceva e si faceva diabolicamente. Pensò subito di dare al Delegato Pontificio una Commissione di nomina Pontificia su proposte fatte dal prof. Sperindeo, perché l’avesse coadiuvato e spalleggiato, in altri termini reintegrò l’operato di Benedetto XV. Ed il relativo Decreto giunse dopo aver superato tante difficoltà il 14 agosto 1929 a firma del Cardinal Prefetto del Concilio. La Commissione fu così composta: Can. Giuseppe Giraldo, sac. Raniero Bonanni di Ocre, avv. Giovanni Pessetti ed ing. Vincenzo Valentino (tutte le proposte del sacerdote Sperindeo) Inoltre il Card. Sbarretti avendo a cuore il progresso e lo sviluppo della Basilica ad Antignano affidò anche al prof. Sperindeo ed alla Commissione l’incarico di stendere uno Statuto ed un regolamento; ed il prof. Sperindeo gli presentò l’uno e l’altro il 28 novembre 1929. E la Commissione composta di persone pie, competenti ed anche dotate di censo, si diede a lavorare alacremente tenendo le sue sessioni, sorvegliando i lavori, esaminando le misure ed affrontando le difficoltà che in ogni opera buona non mancano. IL VOTO DI NAPOLI La fattiva volontà della Commissione e la benedizione di Dio, che non era mai mancata, fecero subito progredire i lavori della Basilica. Quand’ecco corsero delle voci, con cui si sarebbe stornato il fine, per cui era stata elevata la Basilica di S. Gennaro: era l’antica lotta ma sotto altra forma. E fu allora che il Principe Gioacchino Granito di Belmonte distese una supplica al Santo Padre e la sottoscrisse insieme con i più alti esponenti di Napoli cattolica. La riproduciamo per estesa: 67 Ettore Regina “Beatissimo Padre, prostrati al bacio del Sacro Piede i sottoscritti umilmente espongono quanto segue. Nel 1895 fu vandalicamente distrutta un’antica chiesetta, ricordo del primo miracolo della liquefazione del sangue di S. Gennaro. E nel 1902 un gruppo di fedeli pensò iniziare azione comune allo scopo di innalzare un tempio solenne al loro Patrono in quel sito; e con il loro sforzi, aggregando allo scopo tutti i volenterosi ed aiutati dal Santo Patrono diedero opera a raccogliere i mezzi per iniziare l’esecuzione del loro desiderio. Il progetto fu fatto dal Comm. Pisanti e riproduce un tempio del IV secolo della chiesa. Allo posa della prima pietra nel 27 dicembre 1904 Sua Santità Pio X di Sua iniziativa si degnò inviare Monsignor Costa a rappresentarlo, e nel 28 maggio 1905 con un Suo autografo concesse l’Altare papale al nuovo tempio da costruirsi e alla Cripta. Nel 14 maggio 1905 lo stesso Pio X contento dei progressi dell’opera sempre di sua iniziativa, concesse per quattro mesi l’Indulgenza Plenaria a coloro, che visitassero la nuova chiesa e nel 6 novembre seguente con un altro autografo concesse in perpetuo tale grazia. Nel 19 novembre 1907 con un Suo autografo Pio X riconobbe l’autenticità di un’insigne reliquia di S. Gennaro ivi conservata, e con un altro autografo accettò la donazione del tempio e delle case adiacenti, mettendo tutto alla Sua immediata dipendenza. Poiché intanto in questi rescritti e sul autografi la Chiesa era chiamata Basilica, con un Breve in data 17 mar<i 1909 fu confermato questo titolo con i relativi privilegi. In seguito il Santo Padre, Benedetto XV volendo provvedere all’amministrazione della Basilica, in data 29 maggio 1916 nominò con un Mandato a firma del Cardinale Segretario di Stato un Rappresentante della Santa Sede con pieni poteri, il quale risiedesse sul sito. La Sacra Congregazione poi del Concilio dopo la Visita Apostolica fatta da S.E. Mons. Munerati, in data 5 agosto 1929 nominò una Commissione Pontificia da durare in carica per cinque anni. 68 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Ora la Cripta funziona da oltre 26 anni: le navate superiori sono completate nella parte muraria, le superbe colonne di granito sono a posto, ed in questo anno a Dio piacendo la copertura della Basilica sarà completa. Gl’increduli sono rimasti stupefatti e non credono ai loro occhi, vedendo quanto ha saputo fare la carità cittadina, guidati da pochi volenterosi, alla testa dei quali con fede e fermezza si è sempre distinto il Delegato Apostolico. Senza la fermezza del quale difficilmente si sarebbe potuto operare tanto. Ma a questo mondo vi sono anche gl’invidiosi, i quali mal tollerando il successo ottenuto senza il loro concorso e forse anche malgrado l’opposizione di alcuni di essi, si affaccendano ora per tentare di snaturare lo scopo, e si dimenano ed attorniandola Curia incitandola a chiedere a V.S. la Basilica per farne una Parrocchia. Sul Vomero non mancano le Parrocchie, ve ne sono tre, una delle quali a breve distanza dalla Basilica, forse una sessantina di metri, e se qualche cosa scarseggia, sono gli ufficianti delle stesse. Vi sono pure varie Case Religiose, quelli di Don Bosco alla chiesa del Sacro Cuore, i Ministri Conventuali a San Gennariello, i Domenicani alla chiesa della Libera ed i Francescani a S. Francesco, poco al di sotto della villa Belvedere. Quindi a chi ha volontà di essere Cattolico osservante non mancano i mezzi. Ora noi che tanto abbiamo fatto e stentato per iniziare e portare innanzi tale opera, della quale ne abbiamo reso padrone la Santità Vostra nella persona di Pio X, di compianta memoria, il quale si degnava di accettarne la proprietà. Acciò nessuno avesse potuto distogliere la Pontificale Basilica dal suo scopo di Santuario, perché proprietà Papale, assieme ed in rappresentanza dei fedeli, i quali per anni hanno concorso alla costruzione del Santuario con danaro e con l’opera, umilmente supplichiamo Vostra Santità affermare i Suoi diritti difendendo la Basilica contro coloro che vorrebbero cambiare o modificarne l’indirizzo. Mentre tanto speriamo, baciamo il Sacro Piede ed imploriamo l’Apostolica Benedizione come figli fedeli.” Napoli 19 aprile 1931 69 Ettore Regina “PRINCIPE BELMONTE GIOACCHINO GRANITO, Riviera di Chiaia 270, Napoli “IGNAZIO VITO PISCICELLI “PRINCIPE DI BOIANO TOMACELLI FILOMARINO “CAV. DI GRAN CORCE FRANCESCO CONTE Primo Presidente On. di Corte di Cass. Domic. a Salvator Rosa, 349 “PROF. ING. GIUSEPPE CAMPANELLA Direttore della R. Scuola d’ingegneria di Napoli “GRANDE UFF. LUIGI CIMORELLI Primo Presidente Onorario di Cassazione “COMM. PROSPERO POSTIGLIONE Primo Presidente Onorario di Corte di Appello “CONTE CESARE ANGUISSOLA DI S. DAMIANO Capitano di Vascello della R. Marina “BARONE AVV. EUGENIO CAPECE MINUTOLO DI S. VALENTINO “AVV. GIOVANNI PESSETTI “COMM. ANTONIO JODICE DELL’ORDINE DI S. GREGORIO MAGNO consigliere di Cassazione del Regno in funzione di Presidente di Corte di Appello di Napoli “CAV. DI GRAN CROCE AVV. EUDARDO MUZII “GAETANO CORRADO (Presidente della Facoltà di Medicina nella R. Università di Napoli) fa voti perché non sia cambiato lo scopo, per cui l’opera della Basilica di S. Gennaro ad Antignano fu iniziata, prescindendo da ogni questione di indole parrocchiale “CAV. DI GRAN CROCE ENRICO MAZZOLA Procuratore Generale di Corte di cassazione a riposo, Senatore del Regno “GIUSEPPE TROTTA pareggiato di Ostetricia e Ginecologia nella R. Università di Napoli “LUIGI SPINELLI La supplica fu spedita al Card. Giulio Serafini Prefetto della Sacra Congregazione del Concilio, il quale la consegnò nelle mani del S. Padre. Officiosamente costa che il Papa provvide. 70 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano L’INAUGURAZIONE DELLA BASILICA SUPERIORE Quest’ultimo e decisivo passo s’imponeva ad ogni costo. Il popolo, dopo 27 anni, era stanco di adempiere ai suoi doveri religiosi nella Cripta, perché questa era oscura, con soffitto basso ed anche umida, essendo il pavimento inferiore al livello stradale. D’altronde la parte più costosa, e che richiedeva maggiore tempo per la lavorazione era pronta: colonne, capitelli, basi, cornici architravate. Si trovarono soltanto difficoltà nei sottoplinti di travertino di Torre Orsaia, da parte della ditta di cui si era commessa la lavorazione: ma una persona di fiducia, mandata sul posto, ad insaputa della ditta, trovò i blocchi, li comprò e li fece spedire a Napoli. Lavorati questi ultimi pezzi, non senza difficoltà regolarmente, si cominciarono ad innalzare le colonne. Furono momenti emozionanti! Forti castelletti, funi di ferro, fasci di carrucole per ridurre il peso, tutto si adoperò: e i sottoplinti, le basi di marmo di Carrara si sovrapposero e poi le colonne quindi i capitelli ed infine le cornici architravate. Messa la prima, la seconda, la terza, la quarta, la quinta, e finalmente la sesta colonna, già si cominciò a vedere conformata la Basilica. Si fece lo stesso dal lato opposto; e si coprirono alla meglio le navate minori. Ma s’imponeva far vedere a tutti, quello che sa fare la Fede, congiunta alla generosità! Il 19 settembre 1931, festa di S. Gennaro, i fedeli accorsero da ogni parte di Napoli, Parroci, con le insegne, i Rev.di Signori della Missione, i Frati Minori, i Minori Conventuali, ed altri Sacerdoti si raccolsero intorno ad un altare, fatto sorgere sul momento: e con un bel sole autunnale si cantò la prima Messa sotto il padiglione della novella Basilica. Tutti rimasero sorpresi, ammirarono l’opera d’arte, che si compiva; e, molto più, l’opera della Divina Provvidenza, che glorificava S. Gennaro. 71 Ettore Regina Ma la festa doveva essere un incitamento a compiere l’opera . E lo fu. Si pensò subito a conformare le volte delle navate minori; s’innalzarono le mura a piombo sulle colonne conformando la navata maggiore ed aprendo in esse i finestroni centrali, si costruirono le capriate di quercia di Slavonia, e si misero a posto, ed in ultimo si poggiarono su di essere grandi tavoloni dello stesso legname… La Basilica era coverta! Bisognava però garantire la copertura in legno; e questo si ottenne con una tavola di abete, e più sopra ancora un manto di rame, formato con lastre aggrappate, per farle scorrere l’una sull’altra al momento della dilatazione, specialmente in estate. Un altare papale di pietra di tufo coperto con stucco bianco, si fece sorgere al suo posto, mentre si trasportò l’altare di marmo del Santissimo con il Ciborio dalla Cripta, e si collocò al suo posto definitivo. Era quindi giunto il momento dell’inaugurazione! Il Delegato Pontificio, mentre si facevano questi ultimi lavori, in agosto fu a Roma per darne l’annuncio e prendere gli accordi per la benedizione; ed il 7 settembre insieme con la Pontificia Commissione fu all’Episcopio per darne la notizia all’Em.mo Card. Arcivescovo Alessio Ascalesi, ed invitarlo all’inaugurazione. Il Cardinale era fuori Napoli, dunque si riferì al Vicario Generale, Mons. Giuseppe de Nicola, e lo si pregò trasmettere la notizia all’Arcivescovo, salvo ad avvisare alla Commissione il giorno e l’ora, che questi avrebbe scelto per visitare il nuovo tempio. Intanto la Sacra Congregazione del Concilio trasmise un Decreto al Cardinale Ascalesi, nel quale si confermavano le facoltà al Prof. Sperindeo per benedire solennemente la nuova Basilica. Mentre però tutto era pronto, alla vigilia della benedizione il programma fatto ed accettato venne meno d’un colpo; la Provvidenza però seppe venire incontro. Il 18 settembre alle ore nove il Delegato Pontificio celebrò nella Cripta e la messa del giorno era adattata per la festa. Vi si leggeva di 72 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano fatto: Mi son rallegrato sopra ciò che mi fu detto, noi andremo nella Casa del Signore. (Salmo 121). Assunse poi il piviale e preceduto da alcuni Padri e dai chierici gesuiti oltre a due parroci con le loro insegne, iniziò in tutta solennità il sacro rito. Benedisse prima le mura esterne, e poi al canto delle litanie dei Santi entrò nel tempio. Benedisse poi le mura interne, l’altare e quanto esisteva: la nuova Basilica era stata santificata! Dapprima un fabbricato qualunque, poi discende la benedizione del Signore, e si ha il tempio. Si celebra la Messa, si consacra la S. Eucarestia e la si custodisce nel Ciborio; e l’edifizio diventa Casa di Dio, ove si adora e si prega! Mons. Di Domenico allora trovò modo di leggere il discorso inaugurale, di cui si riporta un sunto. Egli pose come testo biblico le parole di Dio a Mosè: Erit…. Quasi monumentum ante oculos tuos (Esod. XIII) Egli disse, in occasione, dell’inaugurazione e del battesimo liturgico della Basilica Pontificia sacra all’inclito Patrono di Napoli, esultata non solo per la solennità del rito, ma per la magnificenza dell’opra d’arte, che si apriva al pubblico culto. Però più che l’eloquenza della parola ha valore l’eloquenza del fatto…. Bastava che i presenti volgessero l’occhio su ed intorno alla Basilica, perché ascoltassero che tutto parla dell’opera grande, gli archi, le colonne, i capitelli, la forma basilicale quattrocentesca del tempio, che assorge all’importanza di un monumento, nel quale l’arte illustra una storia diciassette volte secolare. Un monumento è una memoria, un monumento è un monito: Monitum mentis… Un monumento è una memoria. Questo monumento è una scuola, che ammonisce la presente e le future generazioni. Questo monumento parla al popolo della speranza cristiana. Fu qui infatti che per la prima volta vide manifestarsi Iddio nel sangue del Martire, e si 73 Ettore Regina accorse che in quel Sangue il Signore della giustizia e della misericordia aveva posto un segno rivelatore dei suoi arcani giudizii. Per quel sangue, che rivive, Gennaro il Protettore è per noi la sentinella avanzata della giustizia e della misericordia divina; in quel sangue Dio ci diede un pegno prezioso di difesa per noi… E tal pegno, che è la nostra difesa, fu dato a Napoli in questa sacra terra di Antignano. Qui col primo miracolo, avvenuto nel sangue del Martire, s’aprì per Napoli la fonte delle nostre speranze nella protezione di Lui e nella liberazione dei divini flagelli, quando sotto questo cielo Iddio sorrise alla nostra città, e Gennaro ne diventò l’angelo tutelare. Qui dunque una scuola di fede, qui una fonte di speranza cristiana. L’oratore concluse facendo voti che ogni anno in maggio, un pellegrinaggio di Napoletani si recasse alla Basilica di Antignano; ed invitò tutti a cantare il Te Deum. Seguì la celebrazione della prima Messa. Nonostante però le difficoltà incontrate, in quei giorni il popolo fece giustizia da sé, affluendo da ogni parte della città. La sera del 19 P. Giuseppe Prevete d. C.d.G. sostituì S.E. Mons. Petrone nel panegirico; e le feste improvvisate furono un altro trionfo. 74 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano 2.5 ARCHITETTURA DELLA BASILICA: ASPETTI TECNICI E STRUTTURALI Quando si iniziarono i progetti del nuovo piano regolatore stradale della zona di Antignano, ci fu qualche discussione per la presenza della nuova Basilica di S. Gennaro. Un’opera condotta con sacrifici inauditi. L’Alto Commissario per la città di Napoli, recatosi lassù, osservò bene la nuova costruzione di carattere monumentale, ed esclamò: “Ma qui si fa opera d’arte!”; la storia dell’arte fu tenuta in gran conto da uno dei più illustri architetti, fioriti alla fine del secolo scorso, il Prof. Pisanti, per l’edificazione della stessa. L’architetto infatti pensò di costruire un esemplare di architettura basilicale che, per lo stile, coincidesse col secolo in cui S. Gennaro subì il martirio. Egli si ispirò, sia per il prospetto del tempio, che per l’interno, ad un monumento del IV secolo, unico per le sue particolarità, ovvero la Basilica del Salvatore a Spoleto, conosciuta, più comunemente, col nome di Basilica del Crocifisso, quella che fu chiamata “un campione rarissimo, per non dire unico, di architettura cristiana di tipo classico”52. La Basilica spoletina infatti è la più classica, la più caratteristica, e se il Pisanti si ispirò, nell’ insieme, al tempio di Spoleto, fece anche da sé, come sanno fare i veri artisti. È noto che la storia della costruzione della Basilica di S. Gennaro ha avuto molte vicende. Dopo la direzione, affidata per pochi mesi, ad un altro ingegnere, il Castrucci reintegrò il progetto, che il Pisanti aveva ridotto, per limitarne la spesa. Il Cappa, infine, si mostrò sempre fedele interprete del suo maestro, ottenendo, finalmente, la grande soddisfazione di vedere inaugurata l’opera monumentale. Sulla collina d’ Antignano, dunque, rivivono le linee generali del tempio spoletino e soprattutto nel prospetto. Uguale è la divisione della facciata a due piani e quasi uguale ne è l’ altezza, con tre porte d’ ingresso nel piano inferiore, e tre finestre, aperte nel piano supe- 52 De Rossi. Bollettino d’Archeologia cristiana. Fasc. IV° p. 132-139 Anno 1871. 75 Ettore Regina riore. I fregi a fogliami, le cornici e gli stipiti elegantissimi del nuovo tempio napoletano, ricordano la bellezza dei fregi delle porte del prototipo di Spoleto, lavoro finissimo del fiore dell’arte imperiale romana, che tanto brilla nelle decorazioni delle ville e dei templi del periodo dei Flavi. Più modeste le finestre architravate, più modesti sono gli ingressi laterali della Basilica in questione. Per le sue proporzioni più ridotte sono aboliti, sulle due finestre laterali superiori, i timpani che si osservano anche sulle due finestre laterali del piano superiore della facciata del tempio spoletino, ove, caso davvero raro per la prima metà del IV secolo, piccole e belle croci spiccano al centro dei fregi delle porte, dei timpani delle finestre laterali, e al centro del sommo arco della finestra centrale. Per questa ragione, il De Rossi pensò che tali croci o fossero inserzioni posteriori o, meglio, che la veneranda Basilica del Salvatore doveva ascriversi, almeno, come adibita ad uso sacro, alla seconda metà del IV secolo. Alla croce collocata sul fregio, al centro della porta centrale, il Pisanti sostituì una bella immagine di S. Gennaro, che risalta dal bel fregio marmoreo in un medaglione fiancheggiato e sostenuto da due angeli, recanti l’uno le ampolle col sangue del Martire, l’altro un ramo di palma, simbolo della gloria del martirio. C’è stata dunque una certa libertà nella rievocazione del gioiello di Spoleto. È evidente poi un certo senso di eclettismo artistico, dal quale pare si sia fatto guidare l’architetto napoletano. Il bel fregio, ad es., con elegantissimo motivo floreale dell’epoca imperiale, scolpito sulla trabeazione soprastante la porta centrale della Basilica di Spoleto, ha ceduto il posto, a Napoli, al medaglione di S. Gennaro; ma, a sua volta, è ricomparso come motivo decorativo, incastrato orizzontalmente in tutta la lunghezza della facciata. E’ da notarsi anche la libera ed elegante decorazione data dalla superficie dei cunei di tufo giallo e di tufo grigio scuro di Nocera, che ricorda l’opus reticulatum, notissimo nelle costruzioni romane e non meno noto a noi frequenti visitatori della nostra Pompei. L’interno è a tre navate, come nel prototipo, ma all’ordine dorico, alle colonne scanalate, alla trabeazione rettilinea si è preferito qui il sistema delle 76 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano arcate piccole ed eleganti, poggianti su colonne dallo stile ionico-corinzio o composito che si voglia dire, con eleganti basi ioniche e sottoplinti di travertino scuro. La lucidezza delle colonne grigie e lisce, il bianco smagliante dei capitelli ottimamente lavorati, danno a tutto l’interno una certa area di eleganza e di snellezza accresciuta ancora di più da una libera sovrapposizione di graziosi capitelli architravati sui capitelli compositi. Grazioso ornamento della crociera sono le due tribune laterali superiori poggianti, ciascuna, nella parte anteriore su pilastri laterali e su due colonne centrali, sormontate da architrave e da transenne di stile classico. Sono un bel ricordo dei matronei della basilica spoletina molto più ampi, e sorretti da maggior numero di colonne. L’abside, nella superficie interna e nel semicatino. Volgendo lo sguardo alla Basilica dunque bisogna dimenticare le chiese cittadine, ove, accanto alla gloria degli ornati, delle cornici e degli stucchi, rifulge la gloria degli ori e della luce che fanno sfoggio della loro bellezza; dimenticare le facciate dei sacri templi baroccheggianti, ed, ascendendo il famoso colle di Antignano si ritorna con uno sforzo di fantasia a quindici o sedici secoli indietro. Niente oro ma austero color di pietra viva; niente decorazione e sfarzo, ma solenne e classica nobiltà di marmi scolpiti e di colonne, un’atmosfera tale da respirare le aure del Cristianesimo trionfante nelle sue basiliche. 77 Ettore Regina 78 CAPITOLO III PROCESSI ECONOMICI PER LA RIEDIFICAZIONE DELLA BASILICA 3.1 RESOCONTO DEI LAVORI: BILANCI ANNUALI (1903-1928) E CONSUNTIVI MENSILI ED ANNO I – 1903 Gennaio: Inaugurazione della Commissione per la riedificazione della chiesetta di San Gennaro ad Antignano; come si può notare l’edificio di culto non assumeva ancora la denominazione di Basilica nella fase progettuale e di istituzione della commissione di controllo per la riedificazione di quest’ultimo. Come testimoniato dal Card. Giuseppe Arcivescovo con le seguenti parole del 15 agosto 1902: “Approviamo ed altamente lodiamo la nobile opera intrapresa per la riedificazione della Cappella monumentale di S. Gennaro ad Antignano, facendo voti, che essa abbia pieno compimento per le feste centenarie del nostro glorioso Patrono”. Si costituì una commissione formata da nobili cittadini e professionisti della città di Napoli, i quali spontaneamente contribuirono a costituire un fondo cassa per l’acquisto di 350 metri quadrati dalla Banca d’Italia per la riedificazione della chiesa ad Antignano: Dal resoconto delle offerte ricevute si provvide ad inviare una circolare manoscritta ai singoli Vescovi dell’Italia meridionale per ottenere un qualsiasi obolo che potesse contribuire alla ricostruzione della chiesetta. Si accettava qualsiasi tipo di offerta: giornali e libri usati erano venduti a favore dell’opera e diretti alla Tipografia Napoletana in Via Pignatelli a San Giovanni Maggiore,34 che si occupava dello smistamento: Francobolli venivano inviati nel Seminario urbano di Piazza Donnaregina e diretti al Can. Santamaria. Anche i negozianti erano coinvolti per il caso. Si pubblicavano in cambio di of79 Ettore Regina ferte volontarie, inserzioni di avvisi commerciali a coloro i quali,ne facevano richiesta. In tal modo e con approvazione ecclesiastica, erano stati coinvolti tutti i cittadini, la nobiltà, il clero, la borghesia rappresentata dalla classe commercianti ed impiegatizia. Inoltre si costituì un bollettino mensile che, inviato gratuitamente a coloro che si iscrivevano, si concludeva con una raccolta di fondi che servivano al nobile scopo della riedificazione della chiesa ad Antignano dedicata a San Gennaro. Febbraio: Dopo l’acquisto del suolo fatto per conto del Conte Saluzzo un altro dono magnifico pervenne da un “Pio Prelato” Commendatore, Monsignor Federico Natale, che possedendo un prezioso altare di marmo lo donò per farlo collocare nella nuova chiesa di San Gennaro. Si pensò, allora di scolpire i nomi degli oblatori principali per tramandare ai posteri che quel tempio era stato innalzato con il concorso del popolo napoletano. “Chi non loderà questo santo protettore all’apprendere dalle storie che i Napoletani a gara concorrendo, fecero con loro danaro dodici aquile d’argento grandi, ciascuna delle quali portasse sul capo una lampada e negli artigli un cartello dello stesso ricco metallo, ov’era scritto un motto: 1°. Sancto Januario vindici.2°. Grati Cives, anno MDCCVII. 3° Concordia Parta. 4°. Bello Represso. 5°. Patria servata.6°. Regno pacato. 7°. Laetitia restituta. 8°. Vesuvio coercito. 9° Cinere abacto.10°.Tenebris disiectis. 11° Igne restincto.12°. Moetu propulsato. “ Tra i vigneti verdeggianti ed ubertosi della profumata collina del Vomero, ove un tempo c’era una chiesetta bianca che splendeva al sole, là dove si osservò la prima volta il miracolo della liquefazione del sangue del santo Patrono,” in memoria della prima e per volontà del popolo napoletano, attraverso la partecipazione fattiva con donativi di vario genere ed entità, con oboli ed anche piccoli sacrifici di persone che vorranno tenere l’anonimato della donazione, sarà riedificata la nuova Basilica dedicata a San Gennaro. Le offerte venivano pubblicate nei vari bollettini mensili. Molto spesso nei 80 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano bollettini si tenne a precisare che le offerte erano spontanee e che “la Commissione non ha dato incarico a persona di girare per le case a raccogliere offerte. Ciò onde evitare speculazione da parte di alcuni male intenzionati lestofanti! Le offerte venivano inviate alla Direzione del Bollettino, Strada Stella,94, intestate al Comm. Tonti (Membro della Commissione).” Marzo: Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte e altri doni ricevuti relativi al mese di riferimento . Aprile: Annuncio pubblico: “Preghiamo le signore in modo speciale inviarci doni i quali raccolti insieme potessero un giorno giovare alla nostra opera”. Annuncio pubblico: “Coloro i quali volessero sottoscriversi per un’oblazione mensile, anche di un soldo, dovranno informarci soltanto, inviandoci relativo indirizzo”. Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte e altri doni ricevuti relative al mese di riferimento. Maggio: pag.2 si legge il seguente AVVISO: “ Si vende in beneficio dell’Opera l’ intera collezione del MONITORE ECCLESIASTICO, dal primo numero fino al 1895: La Richiesta si faccia al Direttore del Bollettino”. Nello stesso si riporta una curiosità letteraria inedita dedicata al “NUOVO TEMPIO DI ANTIGNANO”: SONETTO: Deh! Venga presto il giorno desiato, Che il bel tempietto ad Antignano sorga; Sorga ad onor del Nostro Santo amato, Sorga e alle genti bei ricordi porga. Che San Gennaro questi luoghi elesse Pei suoi portenti; e il nostro gran Patrono Qui liquefare il sangue suo concesse, E del suo Patrocinio a noi fe’ dono. 81 Ettore Regina Ed alle colpe nostre egli fa schermo, Per trattenere del giusto Iddio lo sdegno; E nella fede il Popolo suo tien fermo. Or sorgi, o Tempio, che d’Amor sei pegno, E il secol nostro, d’empietate infermo, Il gran Santo onorar diventi degno. (Una sigla al posto di una firma: F. ) Ed ancora maggiormente a rimarcare l’appoggio da parte della chiesa nell’opera che si stava svolgendo si legge quanto segue: “La nostra opera (direttamente dalla Nunziatura apostolica di Lisbona) chiaramente rispecchia il grande zelo per lo splendore del culto cattolico, l’ardente devozione e ad un tempo la generosità e nobiltà di cuori magnanimi. E veramente piovono ogni giorno copiose su di noi speciali benedizioni del Signore pel felice coronamento di tanta bell’opera di viva fede cristiana! L’episcopato c’incoraggia continuamente con le parole e con i fatti, mentre il popolo dovunque accoglie con entusiasmo singolare la nostra iniziativa. I Napolitani in questi ultimi giorni hanno ammirato con compiacimento, ad Antignano, una maestosa tavola, lunga 4 metri, sulla quale si leggono queste parole: IN QUESTA CONTRADA AVVENNE IL PRIMO MIRACOLO DEL SANGUE DI S. GENNARO. CITTADINI, CONOCORRETE COL VOSTRO OBOLO ALLA RIEDIFICAZIONE DEL TEMPIO COMMEMORATIVO.” Nello stesso bollettino si pubblicizza la vendita di un Opuscolo presso la libreria Giuliano in via Duomo: “IL MIRACOLO DI SAN GENNARO ATTRAVERSO I SECOLI”. Pel Prof. Raffaele Januario, con 82 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano la cooperazione di Giuseppe Januario. Napoli,1902: I ricavi dalla vendita dell’Opuscolo erano destinati alla riedificazione. Nello stesso bollettino viene annunciata la preparazione di una immaginetta sacra con il panorama della città di Napoli e San Gennaro che scende dall’alto a protezione della città. Il bozzetto, prima acquerellato, fu sottoposto al giudizio dei più valenti artisti napoletani. Nell’immagine si riscontra la bellezza, l’espressione e l’entusiasmo della fede del popolo napoletano. Le seguenti parole fanno da corona al capo del Santo: “Protegam civitatem istam”: (Proteggerò questa città).A piè dell’immagine una Didascalia “San Gennaro Patrono di Napoli. ”Ricordo dell’Inaugurazione della Cripta della Nuova chiesa Basilicale di San Gennaro ad Antignano. (Napoli)”. Giugno e Luglio: si evidenzia la progressiva protezione di S. Gennaro sulla città di Napoli in ordine cronologico di cui si riporta una sintesi: Anno 305. Martirio sulla Solfatara a Pozzuoli. Anno 471. Eruzione del Vesuvio. Anno 650. Napoli liberata dall’assedio dei Longobardi. Anno 685. Incendio del Vesuvio si arresta davanti al capo del Santo. Anno 837 e 877. Vennero coniate monete con l’effigie di San Gennaro vestito alla greca per la grande devozione del popolo. Anno 961. Napoli restò incolume dall’invasione dei Saraceni. Anno 1077. La città liberata dal Principe di Capua. Anno 1305. Il Re di Napoli, Carlo II D’Angiò ordinò che a sue spese la testa del Santo si racchiudesse in un magnifico simulacro d’argento e di oro, colle armi della Casa D’Angiò, come tuttora si osserva. Anno 1333. Giovanni XXII, Sommo Pontefice, fece donativo alla chiesa Maggiore di Napoli di un panno in oro prezioso comprato in Francia, nel quale era lavorata tutta l’istoria del martirio di San Gennaro. Anno 1440. 18 novembre. In una costituzione sinodale di Gaspare de Diano, Arcivescovo di Napoli, in attestato delle continue grazie e favori elargiti da San Gennaro nel proteggere la città si stabiliva una volta al mese il suo officio a recitarsi dal clero. In questa costituzione San Gennaro viene chiamato: “Civium favorabilis defensor primus noster patronus”. Anno 1497. Nella solenne traslazione del 83 Ettore Regina corpo di San Gennaro da Montevergine a Napoli avvenuta il 13 gennaio, la città era sopraffatta da pestilenza ed appena furono trasferite le reliquie del Santo dall’Arcivescovo Alessandro Carafa, lo stesso giorno la peste cessò. Anno 1527. A causa della peste i rappresentanti della città fecero voto di edificare con grande spesa la famosa cappella del Tesoro. Anno 1571. La vittoria contro i Turchi a Lepanto fu prognosticata da fausti miracoli del sangue di San Gennaro. Anno 1580. La città di Napoli fece edificare a sue spese una chiesa a San Gennaro a Pozzuoli con l’annesso convento dei Cappuccini. Anno 1599 e1600. Straordinarie processioni colle reliquie di San Gennaro per allontanare il flagello delle piogge continue e dirotte. Anno 1607. Si porta la testa del Santo Patrono in processione per debellare una grave carestia. Nel porto di Napoli approdarono navi straniere cariche di grano. Anno 1608. Si eseguì il voto della cappella del Tesoro, la posa della prima pietra, terminata nell’anno 1646. Agosto e Settembre: Si presentano le immagini progettuali relative ai particolari architettonici della Basilica di San Gennaro ad Antignano ed inoltre si legge il seguente invito rivolto alla cittadinanza a testimonianza del reale consacrazione del suolo destinato alla Basilica al culto di San Gennaro: “Preme a tutti i napoletani restituire subito al loro inclito Patrono quel culto che da alcuni sciagurati gli fu tolto sulla collina di Antignano! Laonde cominciando dalla prossima festa del 19 settembre cominceremo ad onorare San Gennaro sul suolo, che è già nostro, e nel modo più solenne che potremo. San Gennaro sarà collocato sotto un elegante trono, circondato da cerei, ed adorno di fiori; mentre lungo la via saranno messi dei pennoni e delle luminarie. Invitiamo perciò tutti a venire ad Antignano nella sera del 18, nel 19 e nel 20 settembre. Ci aspettiamo una grande affluenza di popolo d’ogni condizione, perché tutti debbono concorrere ad innalzare quel monumento. Tale festa segnerà l’inizio dei lavori. Ci si inviano pure fiori, cerei, e tutto quello che può bisognare in siffatta congiuntura; e godiamo ferma fiducia che il nostro appello non resterà infruttifero”. 84 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Ottobre – Novembre: La Benedizione del Papa alla Commissione ed agli oblatori. In questo numero del Bollettino si tratta di formulare una scheda speciale per tutti gli oblatori che avessero voluto depositare come offerta la somma di lire 250 o la somma di lire 100; stabilendo dunque la differenza tra Fondatori per i primi e Benefattori per la seconda offerta. Si rende noto inoltre che la Benedizione del Papa era estesa a chiunque concorreva con un qualsiasi obolo. Dicembre: Mese in cui ricorrono le festività Natalizie, si formulano gli auguri pubblici al direttore del bollettino e agli oblatori. Si pubblicano inoltre altre due immagini relative all’architettura della Basilica. Bilancio conclusivo per la vendita di francobolli, giornali e di altre carte usate: ENTRATE Vendita di giornali e carte usate Francobolli usati Oblazioni ad hoc Totale Lire Lire Lire Lire 107,90 73,10 125,20 306,20 USCITE Stampa di nove numeri del bollettino Abbonamento postale Affrancatura all’estero Totale Lire Lire Lire Lire 390,25 49,85 27,00 467,10 Si evince la stampa del bollettino per il primo anno ha avuto un costo di sole Lire 150,90 al netto delle entrate. 85 Ettore Regina ANNO II - 1904 Gennaio – Febbraio: Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte e altri doni ricevuti relative al mese di riferimento. Marzo – Aprile: Si pubblica ufficialmente ed integralmente il progetto della Nuova Chiesa Basilicale dedicata a S. Gennaro sulla collina del Vomero firmato dall’Architetto Prof. Comm. Giuseppe Pisanti con immagini della facciata, della sezione longitudinale, dell’altare e dell’abside nonché della pianta della Chiesa. La Commissione inoltre delibera che appena risulterà possibile saranno poste nella chiesa due grandi lapidi di marmo: in una saranno incisi a caratteri d’oro i nomi dei Fondatori, cioè di coloro i quali offriranno o raccoglieranno lire 250; ed in un’altra verranno scolpiti i nomi dei Benefattori, i quali avranno dato lire 100. Maggio – Giugno: È bandito un concorso per un inno, da musicarsi al patrono San Gennaro e da cantarsi in occasione delle feste centenarie nella nascente chiesa di Antignano al Vomero; bando di concorso con avviso pubblico e tra le altre con le seguenti parole: “Sarà davvero poetico in questi tempi d’incredulità inneggiare al miracolo, ed al miracolo di San Gennaro, su quella terra, ove per la prima volta si vide rosseggiare e ritornare a novella vita quel sangue prodigioso!”. Viene fatto avviso pubblico della nuova opera del Prof. Sperindeo dal titolo Il Miracolo di San Gennaro raggruppante gli ultimi lavori sperimentali eseguiti direttamente sulla teca dove si dimostra l’esistenza di vero sangue con una rigorosa analisi spettrale: opera in vendita al prezzo di Lire 1,00. Luglio – Agosto: Resoconto del lavoro della Commissione con disamina offerte ricevute: Si aggiunge una Raccolta fatta nella farmacia all’Ospedale dei Pellegrini; la raccolta dell’avv. Raffaele De Ruggiero e le Elemosine raccolte nella cassetta del sig. Giovanni Canestrelli in via Roma,181. 86 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Settembre – Ottobre: Si stampano cartoline illustrate dalla nota casa Danesi di Roma con la facciata, la abside e la sezione longitudinale della Basilica di San Gennaro ad Antignano: Vengono vendute al prezzo di 5 centesimi ognuna, il ricavo va a beneficio dell’opera di riedificazione. Novembre – Dicembre: Il Rev.mo sac. Raffaele Gambardella è donatore di una Cappellania da porre in Sagrestia appena sarà ultimata. Bilancio dei lavori presentato dall’Ing. Comm. Giuseppe Pisanti fino al 15 Dicembre 1904: Per un totale di Lire 5034,14 già corrisposto all’appaltatore Tuccillo. In dettaglio le spese: Tagliamento di terreno per configurare piani ai voluti livelli…mc.1434,66 p.u. 0,20 Totale Lire 286,93 Cavamenti a sezioni obbligate…mc.168,71 p.u. 0,25 Totale Lire 42,17 Aumenti di prezzo per la maggiore profondità …mc.28,73 p.u. 0,40 Totale Lire 11,49 Casse chiuse per il cavamento di saggio mq.83,20 p.u.0,75 Totale Lire 62,40 Mezze casse per assicuraz. cavisez. obblig. mq.397,03 p.u.0,30 Totale Lire 119,11 Trasporto a spalla delle terre…mc.28,73 p.u.0,60 Totale Lire 17,24 Trasporto a spalla di terre per ricambio mc.775,02 p.u.0,30 Totale Lire 232,50 Trasporti con carretti terre sottratte …mc.1589,00 p.u. 1,60 Totale Lire 2542,40 Assicurazioni diverse terre circostanti Totale Lire 10,40 Fabbrica tufi grezza fondaz. muro cinta mc.67,28 p.u. 8,00 Totale Lire 538,24 87 Ettore Regina Fabbrica simile ad un fronte mc.125.25 p.u. 8,50 Totale Lire 1064,62 Taglio a forza del vano per accesso al cantiere Totale Lire 6,64 Importo Totale lavori Totale Lire 4934,14 Compenso proprietario Cava Totale Lire 100,00 Totale complessivo Totale Lire 5034,14 88 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano ANNO III – 1905 Gennaio - Febbraio: Una Religiosa di Acireale in Sicilia offre tre elegantissime pale, da servire esclusivamente per il Santo Sacrifizio della Messa. Consuntivo delle spese di Bollettino Anno 1903-1904, conclusosi con un deficit per l’anno 1904 di Lire 228,90. Si organizza una pesca di beneficenza con premio fisso a beneficio dei lavori della Chiesa di S. Gennaro ad Antignano: Inoltre da quest’anno, per facilitare l’ invio di carte, giornali e francobolli che si vendono per le spese del bollettino ogni fine mese si manderà un carrettino per la raccolta. Marzo – Aprile: Come da voci di bilancio pubblicate per la prima volta nel Bollettino Anno II 1904 Novembre – Dicembre si rende noto lo stato dei lavori aggiornato al 28 Febbraio 1905 per un Totale di spese pari a Lire 8522,59 Maggio – Giugno: Come da voci di bilancio pubblicate per la prima volta nel Bollettino Anno II 1904 Novembre – Dicembre si rende noto lo stato dei lavori aggiornato al 15 maggio 1905 per un Totale di spese pari a Lire 13607,62 Luglio – Agosto: Le Indulgenze date dal Santo Padre Pio X in occasione dell’Inaugurazione della Cripta. Programma delle Feste inaugurali della Cripta. L’Obolo di S.E. il Cardinal Giuseppe Prisco per la Chiesa di San Gennaro ad Antignano Lire 500 come personale contributo per la edificazione della chiesa. Settembre – Ottobre: Stato dei Lavori per la costruzione della Chiesa di San Gennaro ad Antignano. (Allegato al 4° Certificato di pagamento in conto del 23 Settembre 1905) Totale Lire 20748,10. Firmato gli Ingegneri Silvio Castrucci e Gaetano Cappa. 89 Ettore Regina Novembre – Dicembre: Stato dei Lavori della basilica di S. Gennaro ad Antignano. Relazione eseguita dall’ Ingegnere G. Pisanti alla Commissione. Segue certificazione dello stesso con l’autorizzazione a pagare all’ Impresa Carmine Tuccillo la somma di Lire 8.000 della quale sarà tenuto conto nella prossima contabilità finale. A firma dell’Ing. G. Pisanti Napoli,17 Dicembre 1905. 90 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano ANNO IV – 1906 Il Bollettino diviene a pagamento e non più a distribuzione gratuita con la formula di abbonamento annuo al costo di lira 1 Gennaio – Febbraio: Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. Marzo – Aprile: Racconto dell’Eruzione del Vesuvio ed i patrocinio di San Gennaro su Napoli. Prima ufficializzazione dell’orario delle messe nella Basilica di San Gennaro ad Antignano: Giorni festivi: 1a messa ore 10:00 2a messa ore 11:00 3a messa ore 12:00 Giorni feriali: 1a messa ore 07:30 2a messa ore 09:30 Maggio – Giugno: Il Bollettino si apre con il seguente avviso: “Nel fausto anniversario dell’incoronazione di Pio P.P. X la commissione per la Basilica sorgente in Antignano grata degli innumerevoli benefizi e favori alla chiesa ed ai fedeli concessi con fervide preci tutti nel tempio raccolti a Dio O.M. per il gran Pontefice innalzano voti” Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. Compare la prima formula pubblicitaria, per evidente sostenimento di spese di pubblicazione del bollettino, da parte dell’UNIONE ITALO – BRASILIANA sita in Via Roma, 353/A - Napoli per la vendita di caffè a crudo o tostato, da parte dell’azienda produttrice del VINO DI SANSEVERO per la vendita di vini bianchi o rossi in damigiana e fiaschi e dall’azienda IAFORTE sita in Via Chiaia, 31 – Napoli per la vendita di macchine parlanti, dischi e cilindri. Luglio – Agosto: Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. 91 Ettore Regina È reso noto anche un ELENCO DEGLI OGGETTI DI DEVOZIONE CHE SI VENDONO A FAVORE DELL’OPERA: • Medaglia d’argento di S. Gennaro e dell’Immacolata Lire 2,00 • Medaglia di similoro con S. Gennaro ed il reliquiario Cent. 0,25 • Medaglia di alluminio con S. Gennaro e l’Immacolata Cent. 0,50 • Medaglia di alluminio con S. Gennaro ed il reliquiario Cent. 0,50 • Coroncina in onore di S. Gennaro Cent. 0,50 • Inno della nostra Chiesa, composto da Mons. Sodano con musica M.o Scalella Cent. 0,50 • Brevi preghiere pel mattino e la sera in eleganti foglietti (ogni due copie) Cent. 0,50 Novembre – Dicembre: Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. 92 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano ANNO V – 1907 Gennaio – Febbraio: Nel bollettino viene fatto avviso pubblico a tutti coloro volessero concorrere acquistando una singola pietra per la costruzione della Basilica con le seguenti parole: “Il costo di dieci centesimi per una pietra è una moneta da nulla; e coloro i quali vorranno reclutarsi volontariamente come zelatori o zelatrici della nostra Opera, non troveranno diniego da alcuno, cui si rivolgeranno per ottenerlo. Le cassette a ciò destinate sono nei seguenti negozi: Giovanni canestrelli, Toledo 181; Gennaro Bianconcini, Toledo 149; fratelli Marino, Museo 2; fratelli Prota, S. Biagio dei Librai 101; Salvatore Ragosta, Salvator Rosa 309.” Marzo – Aprile: La festa di maggio ad Antignano nella prima domenica del mese che in quell’anno cadeva nel giorno 5; giornata in cui si ricorda il primo miracolo di San Gennaro avvenuto appunto sulla ridente collina di Antignano. Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. Maggio – Giugno: Entusiastico concorso dei negozianti alla festa di San Gennaro del mese di maggio celebrato con le seguenti parole: “I buoni negozianti inviarono direttamente o consegnarono alle signore, le quali si recarono per raccogliere, oggetti di valore ed in tanta quantità, che bisognò inviare carretti più volte per poterli mettere insieme e portarli ad Antignano. Sciarpe di seta, arazzi di valore, giocattoli bellissimi, necessaire per scrivere in argento, statuette di bronzo, ombrellini in seta, e poi bottiglie di vermouth, di vino, di birra, e tant altro, che sarebbe lunghissimo enumerare.” Descrizione dell’addobbo della Basilica in onore delle festività del mese di maggio, con un resoconto degli intervenuti, la descrizione della prima messa nella Basilica con la benedizione papale. Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. Luglio – Agosto: Come da voci di bilancio pubblicate per la prima volta nel bollettino Anno II – 1904 – Novembre – Dicembre, si rende 93 Ettore Regina noto lo stato dei lavori aggiornati 30 giugno 1907 per un totale di spese pari a lire 8008,00. Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. Settembre – Dicembre: Il bollettino si apre con la seguente testata: “Novello atto di protezione del S. Padre verso Napoli e devozione dei Napoletani verso la S. Sede – La nostra Basilica è Pontificia”, e nella narrazione che prosegue nel bollettino si leggono le seguenti parole firmate da G. Sperindeo: “...La chiesa di S. Gennaro ad Antignano è l’unica Basilica Pontificia, che esiste in Napoli; ed è vera Basilica, perché gode del gran privilegio dell’altare pontificio nella cripta ed anche nel tempio superiore”, ed ancora: “...Oggi non possiamo più dubitare che si tratta di opera, che Dio vuole assolutamente per glorificare S. Gennaro, il grande martire della Fede, in questi tempi di miscredenza.” Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. 94 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano ANNO VI – 1908 Gennaio – Febbraio: Il Solenne ricevimento della preziosa Reliquia del Patrono di Napoli, S. Gennaro nella Nostra Pontificia Basilica.( Un pezzo del Radio (osso del Braccio). Resoconto del Lavoro della Commissione e delle Offerte ricevute. Marzo – Aprile: Il 19 Marzo e la festa del Papa. Un’Esposizione di Doni nella Prima Domenica di Maggio. Una nobile gara. (Arredi e oggetti per la Basilica di S. Gennaro ad Antignano). Resoconto del Lavoro della Commissione e delle Offerte ricevute. Maggio - Giugno: Libretti di sottoscrizioni mensili con i quali vengono modificati le modalità di pagamento a mezzo di un esattore inviato a domicilio per la riscossione con regolare ricevuta di pagamento. Al raggiungimento del versamento di 100 Lire si ha il titolo di Benefattore della Basilica. Se si arrivano a versare Lire 250 si è dichiarato Fondatore. I nomi degli uni e degli altri saranno scolpiti su tavole di marmo nel nuovo tempio. Resoconto del lavoro della Commissione e delle Offerte ricevute in cui si legge l’Offerta straordinaria del Municipio di Napoli di lire 1000,00. Luglio – Agosto: Discorso ai Concittadini Napoletani: Si mette al corrente il Popolo napoletano che in meno di quattro anni sono stati impiegati Lire 100.000,00 tra opere in muratura in massima parte e spese di culto, grazie anche alle offerte assidue, oboli occasionali e donativi di altro genere. Si chiede ancora aiuto ai cittadini di Napoli per portare a termine la Basilica: Il tempio di Antignano è l’unica Basilica Pontificia arricchita di Due Altari Papali con i relativi privilegi, che esiste fuori Roma. Continua il Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. Settembre – Ottobre 1908: Doveroso omaggio al S.S. Pio X. Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. 95 Ettore Regina ANNO VII – 1909 Gennaio – Febbraio: L’ampliamento della Basilica e l’inaugurazione del nuovo organo nella stessa con la benedizione di quest’ultimo che si ebbe il giorno 23 novembre 1909. Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. Marzo – Aprile: Viene presentato un estratto da “Gli atti del martirio di San Gennaro” del Padre Taglialatela. In ultima pagina una nuova pubblicità dei GRAMMOFONI MONARCK con i suoi nuovi modelli 1909 in vendita presso R. Iaforte – via Chiaia, 31, Napoli. Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. Maggio – Giugno: Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. Luglio – Agosto: Il bollettino si apre con la seguente testata: UN DONO PROVVIDENZIALE, anticipando il contenuto dell’articolo nel quale si leggono le seguenti parole: “…La nostra è Basilica, immediatamente soggetta alla Santa Sede, con tutti gli onori, privilegi ed indulti, che spettano alle basiliche di Roma, fatta eccezione delle sole patriarcali, cioè del Vaticano, di S. Giovanni in Laterano, di Santa Maria Maggiore e di S. Paolo Fuori le Mura.” Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. Settembre – Ottobre: Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. Novembre – Dicembre: Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. 96 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano ANNO VIII – 1910 Gennaio – Febbraio: Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. Marzo – Aprile: Si descrivono le celebrazioni della settimana santa nella Basilica di Antignano. Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. Maggio – Giugno: Annuncio dell’apertura ufficiale della Cripta della Basilica. Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. Luglio – Agosto: Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. Settembre – Ottobre: Narrazione delle celebrazioni in onore della Festa di San Gennaro. Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. Novembre – Dicembre: Nel Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute si legge uno scritto che notifica il blocco dei lavori della Basilica per il cambio di appaltatore non ancora avvenuto con le seguenti parole: “In questo ultimo bimestre la Commissione per quanto avesse usati tutti i mezzi possibili per ottenere misure degli ultimi lavori eseguiti da un appaltatore, che già da un certo tempo fu messo fuori dall’opera, pertanto fino ad oggi con vie persuasive non è riuscita. Questa è la ragione, per cui la parte muraria di spiacevolmente non procede, ed il collaudo non può espletarsi. Quanto la prudenza ed anco la coscienza detteranno non sarà trascurato per raggiungersi il fine e ripigliare presto le fabbriche.” 97 Ettore Regina ANNO IX – 1911 Gennaio – Febbraio: La Testata del Bollettino viene modificata ed ammodernata. Non manca il Resoconto del lavoro della Commissione e delle Offerte ricevute. Marzo – Aprile: Resoconto (Id.) Maggio – Giugno: Bollettino pubblicato con ritardo per adempiere le verifiche degli ultimi lavori e renderli di dominio pubblico. Verificate scrupolosamente tutte le misure presentate dall’antica direzione ed i relativi prezzi, sono stati così valutati i lavori: Cap. I. -Sistemazione dell’area in giro, rimozione e trasporto di terreno, prolungamento della fogna e stanza con ritirata L. 3186,01 Cap. II - Prolungamento della Basilica nel lato anteriore L. 4897,33 Cap. III - Asfalto, copertura delle mura ed altri lavori accessori L. 2136,60 Totale L. 10.219,94 Il Resoconto del lavoro della Commissione rende noto i seguenti risultati ovvero l’ elenco dei certificati soddisfatti a coloro che avevano lavorato per la Basilica: All’Artista Scultore Matteo Parlati: 24 dicembre 1909 L. 200,00 25 febbraio 1910 L. 300,00 1 giugno 1910 L. 500,00 17 ottobre 1910 L. 400,00 25 marzo 1911 L. 800,00 1° maggio 1911 a saldo L. 80,00 Totale ricevuto L. 2280,00 All’Ing. Comm. Pisanti nel 17 Gennaio furono date Lire 2250 per ottenere la proprietà del suo progetto, la facoltà di poterlo continuare e la rinuncia ad ogni suo ulteriore diritto. 98 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano All’Appaltatore Salvatore Porpora, finito il collaudo dei suoi lavori si è saldato il suo avere: 22 settembre 1908 L. 1000,00 24 dicembre 1908 L. 1000,00 22 marzo 1908 L. 2000,00 15 luglio 1909 L. 2000,00 22 dicembre 1909 L. 1500,00 28 marzo 1910 L. 1500,00 7 dicembre 1910 L. 500,00 6 giugno 1911 a saldo L. 719,94 Totale pagato L. 10219,94 Luglio – Agosto: Carlo III di Borbone: Il sangue di S. Gennaro a Madrid. Collaudo dei lavori della Basilica eseguiti dall’appaltatore Salvatore De Simone: Lavori in pietrarsa nel prolungamento esterno della Basilica L. 821,23 Lavori in travertino L. 338,86 Completamento in travertino alle navate e all’esterno L. 9716,45 Totale pagato L. 10.876,54 Il pagamento fu eseguito in diverse rate e con il seguente ordine: 28 luglio 1908 L. 2000,00 4 Gennaio 1909 L. 2000,00 28 agosto 1909 L. 2000,00 7 dicembre 1910 L. 1000,00 12 maggio 1911 L. 1500,00 5 luglio 1911 L. 2376,54 Totale pagato L. 10876,54 Settembre- Ottobre: In questo bollettino si legge: “Nella nostra Basilica esiste un completo arredo di oggetti di devozione, che si possono acquistare da chiunque ne faccia richiesta.” 99 Ettore Regina Essi sono: Vademecum del devoto di S. Gennaro Libro da messa sciolto Inno a S. Gennaro con musica del M.° Scalella Eleganti broches con S. Gennaro Piccole broches con S. Gennaro Collier dorato con medaglia S. Gennaro Collier argentato con medaglia del Santo Astuccio con statuetta S. Gennaro Quadretti cornice tonda con S.Gennaro Quadretti rettangolari stile gotico con S. Gennaro Immaginette artistiche di San Gennaro Vendesi pure a beneficio dell’Opera la bellissima Vita della Venerabile Maria Cristina di Savoia scritta da Mons. Sardi per Lire Lire Lire Lire Lire Lire Lire Lire Lire Lire Lire 0,50 0,20 0,10 0,30 0,30 0,60 0,20 0,25 0,30 0,35 0,10 Lire 4,00 A chiunque ce ne fa richiesta li invieremo a domicilio dietro invio di cartolina-vaglia, e con l’aggiunta delle spese di posta se il destinatario è fuori Napoli: Inoltre è in vendita del P. Gioacchino Taglialatela il seguente volume: Gli antichi bagni civili e sacri in Napoli. Napoli,1911. Ciascuna copia Lire Una. Il ricavato della vendita è destinato alla chiesa di San Gennaro ad Antignano. Novembre – Dicembre: Continuano i lavori della Basilica . Continua il Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. Ormai i lavori sono puntati nella costruzione dell’ artistica facciata della basilica e nella sistemazione della palazzina adiacente. La muratura senza intonaco e l’Opus Reticulatum richiede fatica, tempo e perizia non comune. Pertanto si stabilisce di pagare gli operai che vi lavorano con piccoli abbuoninconti (quote di anticipo) come di seguito furono suddivise: 23 Luglio 1911 L. 300,00 6 Agosto L. 500,00 100 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano 20 Agosto 3 Settembre 17 Settembre 1° Ottobre 15 Ottobre 22 Ottobre 29 Ottobre Per un Totale di 4 mesi di lavoro (pagato in acconto agli operai) di L. L. L. L. L. L. L. 500,00 600,00 500,00 500,00 300,00 200,00 150,00 L. 3.550,00 101 Ettore Regina ANNO X – 1912 N°2 – febbraio – marzo 1912 Riassunto del mese di Gennaio Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a lire N°3 – 15 aprile 1312 Riassunto del mese di febbraio Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a lire Riassunto del mese di marzo Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a lire N°4 – 10 giugno 1912 Riassunto del mese di aprile Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a lire 102 Lire Lire Lire Lire 261 488,80 1202,34 1272,70 117,61 203 409,00 1052,00 1279,80 276,81 218 431.60 1320,00 1867,94 501,71 186 364,20 1110,50 1482,16 899,82 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Riassunto del mese di maggio Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire N°5 – 20 agosto 1912 Riassunto del mese di giugno Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire Riassunto del mese di luglio Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a lire N°6 – 4 ottobre 1912 Riassunto del mese di agosto Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire Lire Lire Lire Lire 195 384,20 2162,57 2054,90 797,15 224 448,00 1427,67 1270,96 640,30 172 338,50 3855,46 4409,24 1188,54 233 466,00 1545,04 1304,54 947,50 103 Ettore Regina Riassunto del mese di settembre Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a lire 104 Lire 197 398,00 1373,64 2175,60 1649,46 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano ANNO XI – 1913 N°1 – 29 gennaio 1913: Il bollettino si apre con una rivisitazione di quanto fatto fino a quel momento con una testata dal titolo UNO SGUARDO ALL’OPERA; un articolo nel quale vengono ricordati alcuni dei numeri importanti dell’opera di riedificazione della Basilica di S. Gennaro ad Antignano: 1530 mq. di suolo, di proprietà legale della Santa Sede con un bilancio di spese di circa 20.000 lire pagate nell’anno precedente (1912); il tutto viene sottolineato maggiormente dalle seguenti parole: “Eppure tutto questo non è frutto di rendite, che si posseggono, né tanto meno di larghi sussidii privati, ma della sola carità dei fedeli, come scrupolosamente riportiamo in ogni numero di questo bollettino.” Si passa poi ad un riassunto delle messe celebrate nella Basilica nel 1912: Messe Elemosina Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Totale 261 203 218 186 195 224 172 233 197 210 225 195 488,80 409,00 431,60 364,20 384,20 448,00 338,50 466,00 398,00 411,00 460,45 389,00 2519 4988,75 105 Ettore Regina Riassunto dell’introito dell’anno 1912: Offerte ordinarie e straordinarie Offerte per le spese del bollettino Vendita di biglietti della pesca di beneficenza Ricavato dalle cassette della Basilica Consumo della luce elettrica Ricavato dal fitto delle sedie nella Basilica Dalla pubblicità del bollettino Dalla vendita di francobolli Dalla vendita di carte usate Totale 14071,34 790,90 1616,70 968,74 94,98 756,79 35,00 50,85 62,98 18448,28 Riassunto delle uscite dell’anno 1912: All’appaltatore Porpora Alla ditta Chiurazzi Alla ditta Nasti e Zampini Al marmista Descisciolo Al falegname Giamminelli Per spese di stampa Per la posta del bollettino Per l’ufficiatura della Basilica Per la luce elettrica All’inserviente della Basilica Spese straordinarie Totale 8535,00 1688,00 4000,00 900,00 1200,00 443,00 83,60 561,00 94,98 314,55 5287,80 23097,93 Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. 106 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano N°2 – 15 marzo 1913: Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. Riassunto entrate/uscite gennaio - febbraio Gennaio 1913 Messe celebrate 215 Elemosina Lire 414 Totale introiti 1791,32 Totale uscite 1771,70 Deficit ridotto a lire 4645,12 Febbraio 2013 Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire Lire 160 306,50 1577,62 1552,20 4619,70 N°3 – 22 maggio 1913: Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. Riassunto entrate/uscite marzo - aprile Marzo 1913 Messe celebrate 152 Elemosina Lire 344 Totale introiti 2057,25 Totale uscite 2659,66 Deficit asceso a lire 5222,11 Aprile 2013 Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire Lire 179 361,50 1970,91 1750,95 5002,15 107 Ettore Regina N°4 – 12 luglio 1913: Il bollettino si apre con l’articolo dal titolo I LAVORI DELLA FACCIATA DELLA BASILICA e in esso vengono pubblicate anche le fotografie dei particolari della facciata che si andava realizzando. Resoconto del lavoro della Commissione e delle offerte ricevute. Riassunto entrate/uscite maggio - giugno Maggio 1913 Messe celebrate 183 Elemosina Lire 359 Totale introiti 2620,00 Totale uscite 1445,70 Deficit ridotto a lire 3827,25 Giugno 2013 Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire Lire 177 356 1195,39 829,45 3453,41 N°5 – 15 settembre 1913: Nel presente bollettino è reso pubblico il Computo Metrico ed Estimo di alcuni lavori decorativi di travertino eseguiti dalla Ditta F. Chiurazzi e figli e S. De Angelis e figli per la Nuova Basilica di S. Gennaro ad Antignano in Napoli per conto della Santa Sede, rappresentata dal Sac. Prof. Gennaro Sperindeo, giusto il contratto stipulato ai 26 giugno 1912 firmato dall’Ing. Roberto D’Aria. Importo stabilito del contratto: Lire 4346 Decorazione lasciata in risalto in giro alla mostra 800,00 Mosaico fondi laterali fregio 250,00 Compenso mosaico calotta 263,00 Refilature base travertino porta 6,00 Refilature fregio decorato a livello dell’architrave portale 6,00 108 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Importo totale di tutti i suddetti lavori Contabilità dell’opera: Importo totale precedenti lavori Diritto del 4% dovuto all’Amministrazione della costruzione della Basilica alla Direzione del lavoro valutato in Importo totale dei presenti lavori Riassunto entrate/uscite luglio - agosto Luglio 1913 Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire Agosto 2013 Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire N°6 – 15 novembre 1913: Riassunto entrate/uscite settembre - ottobre Settembre 1913 Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit asceso a lire Lire 5671,00 Lire 5671,00 Lire Lire 214,00 5885,00 Lire Lire Lire 181 358 1831,79 1727,91 3349,53 182 364 1980 1748,65 3117,29 153 353,65 1678,95 7069,49 8507,83 109 Ettore Regina Ottobre 1913 Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire 110 Lire 167 317 2908,69 2589,10 8188,24 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano ANNO XII – 1914 N°1 – 19 gennaio 1914: In calce alla prima pagina del bollettino si legge il seguente avviso: “Un appello per coprire la Basilica – Chi si potrà negare ad un’offerta qualsiasi, sia anche di pochi soldi ogni mese tutto l’anno 1914?... Basta segnare il proprio nome, il domicilio e l’offerta dietro questo talloncino (retro dell’avviso prestampato), e poi staccarlo ed inviarlo all’Amministrazione: sarà nostra cura il mandare mensilmente per l’incasso”: a testimonianza che proprio nell’anno in corso si iniziava a pensare alla copertura del luogo di culto oggetto di studio. I fratelli Giannini offrono cento copie del bellissimo Calendario, “…che la Ditta ogni anno compila con tanta solerzia, che lo rende unico nel genere”. Segue poi il bilancio dell’anno 1913: All’appaltatore per i lavori di muratura Salvatore Porpora Alla ditta Nasti e Zampini Al falegname Giuseppe Giamminelli Alla ditta Chiurazzi Al professor Giuseppe Cepparulo per un modello Spese di stampa Spese per distribuzione del bollettino Spese straordinarie Totale spese Lire 11845,00 1500,00 700,00 5671,00 980,00 578,25 95,50 258,00 21627,75 Bilancio per l’ufficiatura della Basilica nel 1913 Numero totale delle messe nel 1913 Elemosina totali 2155 4303,75 Spese totali per l’ufficiatura della Basilica Spese per l’inserviente della Basilica Totale per l’ufficiatura della Basilica nel 1913 1040,69 305,00 1345,69 Lire 111 Ettore Regina Bilancio degli introiti nel 1913 Offerte ordinarie e straordinarie Offerte per la stampa del bollettino Per la vendita dei biglietti della pesca di beneficienza Dalle cassette della Basilica Dal fitto delle sedie Dalla vendita di francobolli Totale Lire Ufficiatura della Basilica nel 1913 Lire Totale introito nel 1913 Lire Totale uscite Lire Deficit aumentato a Lire 15085,01 1039,65 1194,65 1029,66 741,35 53,45 19165,77 4303,75 23469,52 27277,19 3807,67 Segue il Riassunto del mese di Novembre (1913) Messe celebrate Elemosina Lire Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire 184 352,50 1564,08 1456,15 8080,29 Riassunto mese di Dicembre 1913 Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a lire 222 417,60 2284,03 2679,85 8476,11 N°2 – 19 marzo 1914: Riassunto del mese di Gennaio 1914 Messe celebrate 112 Lire 225 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire Riassunto mese di Febbraio Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire Lire Lire 455,50 1606,35 969,15 7839,91 201 422,66 2230,19 2190,89 7800,59 N°3 – 19 maggio 1914: Il bollettino si apre con la narrazione della festa di San Gennaro in maggio; segue in terza pagina il Bollettino del miracolo di S. Gennaro nelle festa ultima in maggio e si giunge al riassunto dei mesi di marzo e aprile: Riassunto del mese di Marzo 1914 Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a lire Riassunto mese di Aprile Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire Lire Lire 169 401,66 1133,64 1668,29 8335,24 209 462,90 2754,91 2353,95 7933,38 113 Ettore Regina N°4 – 19 luglio 1914: In prima pagina del bollettino “La copertura della Basilica” dove si spiegano le difficoltà e le varie fasi della copertura della basilica, azione tanto attesa per l’avanzamento dei lavori. È reso pubblico il Computo Metrico ed Estimo di alcuni lavori decorativi di travertino eseguiti dalla Ditta F. Chiurazzi e figli e S. De Angelis e figli per la Nuova Basilica di S. Gennaro ad Antignano in Napoli per conto della Santa Sede, rappresentata dal Sac. Prof. Gennaro Sperindeo, giusto il contratto stipulato ai 26 giugno 1912 firmato dall’Ing. Roberto d’Aria: Fascia di travertino Bellona 580,00 Due corone e croci intagliate 70,00 Altri lavori eseguiti per messa in opera 66,61 Assistenza alla messa in opera di una porzione di fascia di travertino nel prolungamento Basilica 36,74 Altri lavori eseguiti nel prolungamento Basilica 76,10 Completamento, rilavoratura di alcuni pezzi e messa in opera Di quattro ornie di finestroni eseguite dal marmista Descisciolo 149,80 Importo totale lavori Diritti dovuti alla direzione dei lavori Totale Segue il Riassunto del mese di Maggio Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire Riassunto mese di Giugno Messe celebrate Elemosina Totale introiti 114 979,25 97,92 1077,15 Lire Lire 188 462,15 3716,36 3570,88 7787,90 187 432,16 1716,01 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Totale uscite Deficit elevato a lire 2181,36 8253,25 N°5 – 19 settembre 1914: Una bella immagine del portale centrale della Basilica ancora senza copertura in apertura di questo numero del bollettino. Seguono poi i riassunti dei mesi di luglio e agosto: Riassunto del mese di Luglio Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a lire Riassunto mese di Agosto Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a lire N°6 – 19 novembre 1914: Riassunto del mese di Settembre Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire Riassunto mese di Ottobre Messe celebrate Lire Lire Lire 169 405,66 927,27 1359,66 8685,64 214 454,16 1115,03 1136,71 8707,32 167 404,16 3971,97 2663,90 7399,25 174 115 Ettore Regina Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a lire 116 Lire 384,66 1688,03 1804,51 7515,73 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano ANNO XIII – 1915 N°1 – 19 gennaio 1915: In seconda pagina del bollettino si può leggere un articolo dal titolo “Un lietissimo annunzio”, dove si informa la cittadinanza napoletana del XVI Centenario da che il corpo del Martire lasciò l’Agro Marciano, dove era stato nascosto, e veniva trasportato in pompa magna a Napoli. Segue poi il bilancio dell’anno precedente (1914): All’appaltatore per i lavori di muratura Salvatore Porpora 7725,00 Alla ditta Nasti e Zampini 2000,00 Al falegname Giuseppe Giamminelli 450,00 Alla ditta Chiurazzi e De Angelis 2375,57 Allo scultore F. Balestrieri 2000,00 Allo scultore Michele Parlati 2400,00 Al marmista Francesco Descisciolo 103,00 Al professor Giuseppe Cepparulo per un modello 150,00 Al Tipografo M. D’Auria 727,60 Spese di stampa 578,25 Spese straordinarie 127,08 Diritti pagati dall’Amministrazione all’Ing. R. d’Aria 149,87 Totale spese per la fabbrica Lire 18342,57 Bilancio per l’ufficiatura della Basilica nel 1914 Messe celebrate Elemosina totali Spese totali per l’ufficiatura della Basilica Spese per l’inserviente della Basilica Bilancio degli introiti nel 1914 Offerte ordinarie e straordinarie Offerte per la stampa del bollettino 2311 5169,48 633,55 304,00 14359,56 1311,45 117 Ettore Regina Per la vendita dei biglietti della pesca di beneficienza Dalle cassette della Basilica Dal fitto delle sedie Dalla vendita di francobolli Totale Lire Elemosine di messe 1914 Lire Totale introito nel 1914 Lire Totale spese per la fabbrica Lire Totale spese per l’ufficiatura Lire Totale spese nel 1914 Lire 1875,95 1049,80 710,78 26,50 19334,04 5169,48 24503,52 18342,57 6107,03 24449,60 A queste cifre bisogna poi aggiungere più di un migliaio di lire, perchè gli introiti sono calcolati netti di spese di esazione, e di conseguenza queste non figurano ancora nelle uscite. È reso pubblico il Computo Metrico ed Estimo di alcuni lavori decorativi di travertino eseguiti dalla Ditta F. Chiurazzi e figli e S. De Angelis e figli per la Nuova Basilica di S. Gennaro ad Antignano in Napoli per conto della Santa Sede, rappresentata dal Sac. Prof. Gennaro Sperindeo, giusto il contratto stipulato ai 26 giugno 1912 firmato dall’Ing. Roberto d’Aria: 4 ornie di travertino di Bellona per i finestroni di luce a lire 180 ciascuna 720,00 3 ornie di travertino per il muro curvo della sagrestia a lire 190 ciascuna 14 fori tagliati nella fascia sottoposta di travertino per la tenuta delle staffe 8,40 Diritti alla Direzione del lavoro Importo totale dei presenti lavori Segue il Riassunto del mese di Novembre Messe celebrate Elemosina 118 570,00 51,95 1350,35 Lire 208 453,15 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a lire 1528,88 2758,58 8745,43 Riassunto mese di Dicembre Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire 200 430,66 2114,87 1772,11 8402,67 Lire Alla fine del Bollettino viene notificato anche il terremoto a Napoli nel gennaio del 1915 con un avviso dal seguente titolo “Napoli liberata dal tremuoto per grazia di S. Gennaro”, e dove si dichiara che al momento della stampa si apprendevano le notizie del terremoto e che però Napoli era salva. N°2 – 19 febbraio 1915: Si apre con la narrazione del terremoto che ha colpito Napoli il giorno1 3 gennaio 1915 e si ringrazia S. Gennaro per aver salvato Napoli. Riassunto mese di Gennaio Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire N°3 – 19 marzo 1915: Riassunto mese di Febbraio Messe celebrate Elemosina Lire Lire 252 517,66 1739,38 1622,91 8286,20 154 365,15 119 Ettore Regina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a lire N°4 – 19 aprile 1915: Riassunto mese di Marzo Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire 1388,45 1598,30 8496,07 Lire N°5 – 19 maggio 1915: Riassunto mese di Aprile Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire Lire N°6 – 19 giugno 1915: Riassunto mese di Maggio Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a lire Lire N°7 – 19 luglio 1915: Riassunto mese di Giugno Messe celebrate Elemosina 120 Lire 154 368,16 1900,69 1625,31 8220,69 150 378,60 2514,11 2300,11 8006,36 184 426,16 1785,57 1992,66 8212,45 195 373,76 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a lire 1002,69 1002,31 8212,71 N°8 – 19 agosto 1915: Il bollettino si apre con la benedizione del Papa la narrazione del centenario della prima traslazione. Al centro del bollettino viene pubblicata una bellissima immagine della Scultura a rilievo del Prof. Cepparulo per la Basilica di S. Gennaro ad Antignano. Segue poi il riassunto degli introiti e delle spese del mese precedente: Riassunto mese di Luglio Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire N°9 – 19 settembre 1915: Riassunto mese di Agosto Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a lire N°10 – 19 ottobre 1915: Riassunto mese di Settembre Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire Lire Lire Lire 173 446,66 3805,73 1561,76 5968,74 236 568,16 1277,97 1580,49 6271,26 238 595,16 2268,12 2166,56 6169,71 121 Ettore Regina N°11 – 19 novembre 1915: Riassunto mese di Ottobre Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire Lire 159 398,66 4021,88 3983,71 6131,54 N°12 – 19 dicembre 1915: La testata del bollettino riporta il seguente titolo: “Benedetto XV e la nostra Basilica” dove si testimonia che l’opera della Basilica viene assunta pienamente dal Papa, il quale la regge per mezzo di un suo rappresentante. Segue poi il riassunto degli introiti e delle spese del mese precedente: Riassunto mese di Novembre Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a lire 122 Lire 252 556,16 2518,39 3068,85 6682,00 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano ANNO XIV - 1916 N°1 – 19 gennaio 1916: Il bollettino si apre con il titolo BILANCIO DEL 1915 e rende dunque pubblico il riepilogo del bilancio del suddetto anno: Per tutte le spese All’appaltatore per i lavori di muratura Salvatore Porpora 4820,00 Alla ditta Nasti e Zampini 3000,00 Allo scultore Vincenzo Balestrieri 1750,00 Allo scultore Michele Parlati 3949,00 Alla ditta Anacleto Cirla per le colonne 1000,00 Alla ditta Ettore Salvadori per i marmi della basi e capitelli 951,25 Al fabbro ferraio Giovanni Onorato 80,00 Al falegname Giuseppe Giamminelli 150,00 Al professor Giuseppe Cepparulo per un modello 70,00 All’Ing. Roberto D’Aria per i diritti 85,00 Spese di stampa 1268,00 Spese per distribuzione del bollettino 304,55 Spese per i clichès 169,65 Spese di esazione 620,07 Tassa sui terreni 32,39 Spese straordinarie 587,50 Totale spese Lire 18837,41 Bilancio per l’ufficiatura della Basilica nel 1915 Numero totale delle messe nel 1915 Elemosina totali Spese totali per l’ufficiatura della Basilica Spese per l’inserviente della Basilica Totale per l’ufficiatura della Basilica nel 1915 Lire 2402,00 5562,99 718,37 305,00 6586,36 123 Ettore Regina Bilancio degli introiti nel 1915 Offerte ordinarie e straordinarie Per la vendita dei biglietti della pesca di beneficienza Dalle cassette della Basilica Dal fitto delle sedie Dalla vendita di francobolli Totale Lire Ufficiatura della Basilica nel 1915 Lire Totale introito nel 1915 Lire Totale uscite Lire Deficit ridotto a Lire Segue il Riassunto del mese di Dicembre (1915) Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a lire Lire 15992,06 2186,65 1014,40 773,87 33,60 20000,58 6586,36 26586,94 25423,38 1163,56 268 568,64 1339,50 2751,14 8093,56 N°2 – 19 Febbraio 1916: Si raccomanda di inviare i premi per la prossima pesca di Beneficenza. Segue il resoconto dei lavori eseguite e delle offerte ricevute. Riassunto Mese di Gennaio Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a Lire Lire 239 603,15 2201,12 1626,70 7519,14 N°3 – 19 marzo 1916: L’Italia è in guerra: Un articolo su questo numero di Stanislao Soria dal titolo: “ S. Gennaro e la guerra”. Si vendono i biglietti per la Pesca 124 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano di Beneficenza che concorrerà sempre alla sistemazione della Basilica. Segue il resoconto dei lavori e delle offerte ricevute. Riassunto Mese di Febbraio Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a Lire Lire 205 474,16 1415,62 1120,79 7224,13 N°4 - 19 aprile 1916: Segue la Raccolta per la pesca di Beneficenza destinata a concorrere alle spese delle colonne di granito. Segue il resoconto dei lavori eseguiti e delle offerte ricevute. Si conclude con il Riassunto Mese di Marzo Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a Lire Lire 198 447,66 1185,87 978,47 7016,67 N° 5 – 19 Maggio 1916: Il Bollettino del Miracolo di S. Gennaro nell’ ultimo Maggio nelle fasi che vanno dal 6 al 14 Maggio 1916. Annuncio di una Pesca per Beneficenza. Si conclude ancora con il Resoconto dei lavori eseguiti e delle offerte ricevute. In un Avviso si chiede aiuto dei fedeli per il completamento dell’artistica Teca con un’urna nella quale andrà custodita la reliquia del Santo,che sarà collocata sotto l’altare maggiore della Basilica. Segue, infine, il Riassunto per il Mese di Aprile: 125 Ettore Regina Riassunto mese di Aprile Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire Lire 199 443,16 1938,57 1875,61 6953,71 N°6 – 01 agosto 1916: Il Bollettino si apre con una lettera pubblica in cui il Santo Padre Benedetto XV con documento esaurientemente legale (Mandato Apostolico inviato a mezzo del Cardinale Pietro Gasparri, Segretario di Stato di Sua Santità) ha delegato il Prof.D. Gennaro Sperindeo a rappresentare la Santa Sede in tutto quanto concerne l’ordinaria amministrazione dei Beni della Basilica. Segue il Resoconto dei Lavori eseguiti e delle Offerte ricevute, con i Riassunti degli Esiti e degli Introiti dei Mesi di Maggio – Giugno – Luglio 1916. Riassunto mese di Maggio Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire Riassunto mese di Giugno Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit asceso a lire 126 Lire Lire 151 376,16 2576,99 887,34 5264,06 234 489,66 1925,59 2787,76 6126,33 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Riassunto mese di Luglio Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire N°7 - 01 settembre 1916: Riassunto mese di Agosto Messe celebrate Elemosine Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire Lire Lire 150 400,50 1388,47 1161,48 5899,34 206 452,83 1514,63 1339,71 5724,42 A piè di pagina si legge una esortazione ai cittadini di non negare l’obolo per il compimento della Basilica. N°8 – 01 ottobre 1916: Tale Bollettino riporta i dati del mese di Settembre, e, come per il mese di maggio, una pagina dedicata al bollettino del Miracolo di San Gennaro in Settembre. Continua con la pesca di beneficenza e con altri doni ricevuti per la costruzione dell’Urna e il grandioso piede della Teca: (oro, argento e pietre di valore) per ornare l’altare della Basilica. Inoltre si chiede la cooperazione di tutti i cittadini per la copertura della Basilica: Così facendo si otterrà “il Patrocinio di S. Gennaro”. Segue il Resoconto dei lavori eseguiti e delle Offerte ricevute con il Riassunto degli introiti e delle uscite del Mese di Settembre. Riassunto mese di Settembre Messe celebrate Elemosine Lire 240 525,50 127 Ettore Regina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire 2195,36 1257,95 4787,01 N°9 – 01 novembre 1916: Si annuncia che il 19 Dicembre ci sarà la Festa del Patrocinio di S. Gennaro. 17 Dicembre pesca di beneficenza. Avviso sempre a scopo di beneficenza per la edificazione della Basilica: “La tipografia Giannini gentilmente mette ogni anno a nostra disposizione delle Copie del suo pregiato calendario, coloro che intendono acquistarlo, ne facciano richiesta in tempo all’Amministrazione della Basilica. A tal uopo basta inviare un’offerta qualunque, anche per secondare il pio desiderio dei donatori. Un’accorata comunicazione per la improvvisa dipartita del Conte Marino Saluzzo dei Duchi di Corigliano, la sera del 1 novembre 1916,artefice principale della riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano, che si adoperò in tutti i modi e soprattutto mettendo a disposizione i suoi averi per il nobile scopo. Segue il Resoconto dei lavori eseguiti e delle offerte ricevute. Infine introiti e uscite del mese di ottobre Riassunto mese di Ottobre Messe celebrate Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a lire 128 Lire 185 407,20 1344,50 1250,34 4692,85 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano ANNO XV – 1917 N° 1 –19 gennaio 1917: Si rende noto alla cittadinanza che la pesca di beneficenza andò magnificamente a buon fine il 17 Dicembre 1916: Si passa alla pubblicazione del Bilancio consuntivo completo per l’anno 1916: Per tutte le spese All’appaltatore per i lavori di muratura Salvatore Porpora 1719,00 Alla ditta Nasti e Zampini 1500,00 Allo scultore Vincenzo Balestrieri 600,00 Allo scultore Michele Parlati 1310,00 Alla ditta Anacleto Cirla per le colonne 1200,00 Alla ditta Fabbricotti 1500,00 Al Maestro scalpellino Gaetano Minozzi 400,00 Per i lavori in ferro 40,00 Per i lavori di falegnameria 141,30 Per disterro 600,00 Spese di esazione 624,00 Spese di facchinaggio, dazio, tasse sui suoli ecc. 585,56 Piccole spese per l’opera e per la segreteria 309,92 Alla Ditta Giannini (Spese di pubblicità) 1368,00 Spese per distribuzione bollettino (Spese di pubblicità) 306,68 Totale spese Lire 12204,46 Bilancio per l’ufficiatura della Basilica nel 1916 Numero totale delle messe nel 1916 Elemosina totali Spese totali per l’ufficiatura della Basilica Spese per l’inserviente della Basilica Totale per l’ufficiatura della Basilica nel 1916 Lire 2416 5392,98 677,86 305,00 6375,86 129 Ettore Regina Bilancio degli introiti nel 1916 Offerte ordinarie e straordinarie Per la vendita dei biglietti della pesca di beneficienza Dalle cassette della Basilica Dal fitto delle sedie Dalla vendita di francobolli Totale Lire Ufficiatura della Basilica 1916 Lire Totale introito nel 1916 Lire Totale uscite Lire Deficit ridotto a Lire 10975,82 2889,00 1005,93 699,99 31,00 15601,74 5392,88 20994,62 18580,30 2414,32 N.B. In queste spese non sono comprese quelle per ridurre la prima palazzina presso la Basilica ad uffici di Amministrazione, perché sono sostenute interamente da un sacerdote. Segue sempre il Riassunto mese di Novembre e mese di Dicembre 1916 Riassunto mese di Novembre Messe celebrate Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit ridotto a Lire Riassunto mese di Dicembre Messe celebrate Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit elevato a Lire 130 Lire Lire 167 379 1855,16 1896,05 4766,28 242 397 1459,33 2417,65 5730,60 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano N°2 – 19 marzo 1917: In questo numero si avvisa che essendosi l’Amministrazione della Basilica Pontificia trasferita definitivamente nei locali adiacenti il nuovo tempio, si avverte che essa resta aperta tutti i giorni dalle 10,30 alle 13,00, e nelle due ore precedenti l’Ave Maria. Coloro i quali vorranno visitare i lavori in corso, o recare offerte, o anche inviare lettere troveranno in tali ore l’amministrazione aperta. Segue il Resoconto dei lavori eseguiti e delle offerte ricevute. Conclude il Riassunto mese di gennaio e febbraio 1917. Riassunto mese di gennaio Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit ridotto a Lire Lire 135 438,00 2812,52 874,00 3792,22 N°3 – 19 maggio 1917 (MANCA) N°4 – 19 luglio 1917: Il bollettino si apre con una comunicazione ai concittadini che riprendono i lavori per la copertura della basilica su progetto del prof. Architetto Silvio Castrucci, discusso e poi approvato dalla R. Commissione dei Monumenti, che continua l’opera iniziata dal prof. Pisanti. A tal fine vengono messe in vendita le immagini di San Gennaro a beneficio dell’opera; si richiedono anche le intenzioni di messe per non ridurre ancora l’ufficiatura della Basilica. Riassunto mese di maggio Messe Elemosina Totale Introito Lire 179 437,00 1359,60 131 Ettore Regina Totale Uscite Deficit elevato a Lire 1549,91 7787,65 Riassunto mese di giugno Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit ridotto a Lire 162 390,80 922,54 671,65 7536,76 N°5 – 19 settembre 1917: Riassunto mese di luglio Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit ridotto a Lire Riassunto mese di agosto Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit elevato a Lire N°6 – 19 novembre 1917: Riassunto mese di settembre Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit ridotto a Lire 132 Lire Lire Lire Lire 113 363 974,04 852,66 7415,38 155 336,12 803,04 1638,82 8251,16 156 371,62 3054,14 2777,52 7974,54 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Riassunto mese di ottobre Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit ridotto a Lire Lire 139 297 1451,99 982,28 7504,83 133 Ettore Regina ANNO XVI - 1918 N° 1 – 19 gennaio 1918: Il bollettino si apre con il bilancio dell’anno precedente (1917): All’appaltatore per i lavori di muratura Salvatore Porpora 4800,00 Alla ditta Nasti e Zampini 3568,42 Alla ditta Fabbricotti 48,00 Allo scultore Michele Parlati 70,00 Per il trasporto dei marmi 1427,45 Per dazio ed assicurazioni 146,75 Al sig. Pasquale Testa 670,00 Spese straordinarie 236,60 All’Ingegnere Direttore 714,73 Per il bollettino 884,21 Per altre stampe 868,05 Per la distribuzione del bollettino 226,31 Piccole spese dell’opera di segreteria 414,73 Spese di esazione 404,27 Totale spese per la fabbrica, stampa, gestione Lire 14479,52 Bilancio per l’ufficiatura della Basilica nel 1917 Messe celebrate Elemosina corrispondenti Spese per l’ufficiatura della Basilica nel 1917 Spese totali per l’ufficiatura della Basilica Spese per l’inserviente della Basilica Bilancio degli introiti nel 1917 Offerte ordinarie e straordinarie Elemosina nella Basilica Per la vendita dei biglietti della pesca di beneficienza Dal fitto delle sedie 134 1820 4371,12 1118,59 311,50 11227,75 969,29 71,00 563,45 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Dalla vendita di francobolli Totale Elemosine di messe 1917 Totale introito nel 1917 Totale spese per la fabbrica Totale spese per l’ufficiatura Totale spese nel 1917 Segue poi il riassunto mese di novembre 1917 Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit ridotto a Lire Riassunto mese di Dicembre 1917 Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit elevato a Lire N°2 – 19 marzo 1918: Riassunto mese di Gennaio Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit ridotto a Lire Riassunto mese di febbraio Messe Lire Lire Lire Lire Lire Lire Lire Lire Lire 24,35 12855,84 4371,12 17226,96 14479,52 5801,21 20280,73 133 308 993,34 1202,79 7714,28 198 416,10 1233,93 2337,40 8317,75 127 342,00 1541,01 1292,40 8069,14 119 135 Ettore Regina Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit ridotto a Lire N°3 – 19 maggio 1918: Riassunto mese di marzo Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit elevato a Lire Lire Lire N°4 – 19 luglio 1918: Riassunto mese di aprile Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit elevato a Lire Lire N°5 – 19 settembre 1918: Riassunto mese di maggio Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit ridotto a Lire Lire Riassunto mese di giugno Messe Elemosina Totale Introito 136 Lire 248,00 1499,60 1465,95 8035,49 159 364,66 1598,00 1730,06 8167,55 124 346,00 1345,52 2478,85 9300,88 127 343,00 2860,62 2264,35 8804,61 156 341,66 1133,78 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Totale Uscite Deficit elevato a Lire Riassunto mese di luglio Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit elevato a Lire Riassunto mese di agosto Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit elevato a Lire N°6 – 19 novembre 1918: Riassunto mese di settembre Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit ridotto a Lire Riassunto mese di ottobre Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit elevato a Lire 1472,31 9143,14 Lire Lire Lire Lire 86 248,50 1002,01 3790,65 10921,78 115 269,50 1036,92 2847,69 12732,55 191 378,66 1712,12 1457,40 12477,83 138 298,50 2622,80 4472,65 14327,68 137 Ettore Regina ANNO XVII – 1919 N°1 – 19 gennaio 1919: Il bollettino si apre con il bilancio dell’anno precedente (1918): All’appaltatore per i lavori di muratura Salvatore Porpora 10730,00 Allo scalpellino Michele Minozzi 1550,00 All’Ing. Roberto d’Aria 1836,65 Al Cav. Francesco Ferri per i mattoni 500,00 Per i carri ferroviari e carretti 3628,62 Per provvista di carte ed altri acquisti indispensabili per la segreteria 1745,10 Alla ditta Giannini per stampa del bollettino, circolari, ecc. 938,80 Per la distribuzione del bollettino 220,15 Piccole spese dell’opera di segreteria 326,45 Spese di esazione 670,50 Totale spese per la fabbrica, stampa, gestione Lire 22146,27 Bilancio per l’ufficiatura della Basilica nel 1918 Messe celebrate Elemosina corrispondenti Spese per l’ufficiatura della Basilica nel 1918 Spese totali per l’ufficiatura della Basilica Bilancio degli introiti nel 1918 Offerte ordinarie e straordinarie Elemosina nella Basilica Dal fitto delle sedie Totale Elemosine di messe 1918 Totale introito nel 1918 Totale spese per la fabbrica Totale spese per l’ufficiatura Totale spese nel 1918 138 1481 3452,80 1607,87 Lire Lire Lire Lire Lire Lire 13611,49 992,83 456,96 15061,78 3452,80 18514,08 22146,27 5060,67 27206,94 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Segue poi il riassunto mese di novembre 1918 Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit elevato a Lire Riassunto mese di Dicembre 1918 Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit elevato a Lire Lire Lire 53 150,66 893,35 2531,66 14965,99 86 221,66 1261,45 2393,26 16097,80 N°2 – 19 marzo 1919: Il bollettino si apre con la pubblicazione di una missiva della Segreteria di Stato di sua Santità del 31 gennaio 1919 che riporta le seguenti parole: “Rev.do Signore, il bilancio inviato dalla S.V. Ill.ma con foglio del 24 corrente è stato oggetto di benevolo esame da parte del Santo Padre. Ben compreso delle gravi difficoltà, cui la S.V. ha dovuto superare, per poter proseguire i lavori di cotesta Basilica malgrado la lamentata crisi dei materiali e della mano d’opera’ l’Augusto pontefice Le invia, per mio mezzo, la Sua paterna parola di conforto, e la esorta a non ismarrire il coraggio e la lena ora che la difficile impresa può dirsi quasi compiuta. Con sensi di perfetta stima di V.S. Aff.mo nel Signore P. Card. Gasparri”. Seguono poi i riassunti dei mesi di gennaio e febbraio del 1919. Riassunto mese di gennaio Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit elevato a Lire Lire 44 160,50 1707,90 2523,20 16913,10 139 Ettore Regina Riassunto mese di febbraio Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit elevato a Lire N°3 19 maggio 1919: Riassunto mese di marzo Messe Elemosina Totale Introiti Totale Uscite Deficit elevato a Lire Riassunto mese di aprile Messe Elemosina Totale Introiti Totale Uscite Deficit elevato a Lire N°4 - 19 agosto 1919: Riassunto mese di maggio Messe Elemosina Totale Introiti Totale Uscite Deficit ridotto a Lire Riassunto mese di giugno Messe Elemosina Totale Introito 140 Lire Lire Lire Lire Lire 14 72,00 982,24 1512,90 17443,76 127 275,00 1901,31 1939,50 17451,95 123 327,00 1503,49 2274,55 18233,01 304 611,00 6631,95 2020,65 13621,71 261 614,00 2689,75 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Totale Uscite Deficit ridotto a Lire 1056,10 11988,06 Riassunto mese di Luglio Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit elevato a Lire 175 514,00 2333,79 2383,24 12037,51 N°5 – 19 novembre 1919: Riassunto mese di agosto Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit elevato a Lire Riassunto mese di settembre Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit ridotto al Lire Riassunto mese di ottobre Messe Elemosina Totale Introito Totale Uscite Deficit elevato a Lire Lire Lire Lire Lire 316 755,00 2019,70 2056,27 12074,08 153 616,00 3604,54 2388,26 10857,80 163 591,00 2023,95 3530,77 12364,62 141 Ettore Regina ANNO XVIII – 1920 N°1 – 19 gennaio 1920: Il bollettino si apre con il bilancio dell’anno precedente (1919): All’appaltatore per i lavori di muratura Salvatore Porpora 12647,00 Allo scultore Michele Parlati 508,00 Al Cav. Benedetto Lasciarrea (travertino) 2869,00 Allo scalpellino Michele Minozzi 995,00 Trasporto del travertino 3807,05 Per l’acquisto di mattoni al Cav. Francesco Ferri 2761,00 Diritti alla Direzione 1174,00 Alla ditta Giannini per la stampa del bollettino 703,00 Per la distribuzione del bollettino 255,20 Tasse governative 196,85 Spese straordinarie di segreteria 1032,20 Spese di esazione 1439,90 Totale spese per la fabbrica Lire 28388,20 Bilancio per l’ufficiatura della Basilica nel 1919 Messe celebrate Elemosina totali Spese per l’ufficiatura della Basilica nel 1919 Spese totali per l’ufficiatura della Basilica Bilancio degli introiti nel 1919 Offerte ordinarie e straordinarie Elemosina nella Basilica Dal fitto delle sedie Totale Elemosine di messe 1919 Totale introito nel 1919 Totale spese per la fabbrica 142 2025 5689,50 1862,29 Lire Lire Lire Lire 23000,30 1226,60 491,64 24718,54 5689,50 30408,40 28388,20 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Totale spese per l’ufficiatura Totale spese nel 1919 Lire Lire 7551,76 35949,99 Con un esito superante l’introito di Lire 5541,95 Seguono poi i riassunti dei mesi di novembre e dicembre del 1919: Riassunto mese di novembre Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a Lire Riassunto mese di dicembre Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a Lire N°2 – 19 marzo 1920: Riassunto mese di gennaio Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a Lire Riassunto mese di febbraio Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a Lire Lire Lire Lire Lire 194 551,00 2698,25 6075,50 15741,87 151 603,00 2310,97 7843,39 21639,75 101 587,00 4776,09 3546,40 20410,06 94 595,00 2609,11 3707,40 21508,36 143 Ettore Regina N°3 – 19 maggio 1920: Il bollettino si apre con la seguente testata: “La crociera della Basilica è coverta!...”; seguono i riassunti dei mesi di marzo e aprile: Riassunto mese di marzo Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a Lire Riassunto mese di aprile Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a Lire N°4 – 19 luglio 1920: Riassunto mese di maggio Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a Lire Riassunto mese di giugno Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a Lire 144 Lire Lire Lire Lire 95 598,00 4049,67 7190,45 25349,14 75 521,00 4979,31 6412,15 26781,98 88 591,00 7371,67 9529,65 28939,96 90 621,00 3081,05 2604,00 28432,91 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano N°5 – 19 settembre 1920: “La prima messa nella Basilica”: titolo di apertura del bollettino di questo mese. Seguono i riassunti dei mesi di luglio e agosto: Riassunto mese di luglio Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a Lire Riassunto mese di agosto Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a Lire Lire Lire 91 595,55 3077,65 4582,95 29938,21 74 539,00 7929,19 8369,24 30378,,26 N°6 – 19 novembre 1920 (MANCA!) 145 Ettore Regina ANNO XIX – 1921 N°1 – 19 gennaio 1921: Il bollettino si apre con il bilancio dell’anno precedente (1920): All’appaltatore per i lavori di muratura Salvatore Porpora 35850,00 Alla ditta Cirla 5000,00 Al Cav. Benedetto Lasciarrea (travertino) 1410,00 Allo scalpellino Michele Minozzi 9200,00 Trasporto del travertino 1778,15 Lavori in ferro al sig. Esposito 376,10 Alla ditta Giannini per la stampa del bollettino 1634,30 Per la distribuzione del bollettino 267,75 Tasse governative 112,75 Al sagrestano 969,00 Spese di amministrazione 526,55 Spese di esazione 2669,50 Totale spese per la fabbrica Lire 59794,10 Bilancio per l’ufficiatura della Basilica nel 1920 Messe celebrate Elemosina totali Spese per l’ufficiatura della Basilica nel 1920 Spese totali per l’ufficiatura della Basilica Bilancio degli introiti nel 1920 Offerte ordinarie e straordinarie Elemosina nella Basilica Dal fitto delle sedie Totale Elemosine di messe 1920 Totale introito nel 1920 Totale spese per la fabbrica 146 921 6351,55 9043,65 Lire Lire Lire Lire 47982,89 1959,07 666,54 50608,50 6351,55 56960.05 59794,10 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Totale spese per l’ufficiatura Totale spese nel 1920 N°2 – 19 marzo 1921: Riassunto mese di gennaio Messe Elemosina Totale Introiti Totale Uscite Deficit lire Riassunto mese di febbraio Messe Elemosina Totale Introiti Totale Uscite Deficit resta elevato a Lire N°3 – 19 maggio 1921: Riassunto mese di marzo Messe Elemosina Totale Introiti Totale Uscite Deficit elevato a Lire Riassunto mese di aprile Messe Elemosina Totale Introiti Totale Uscite Deficit ridotto a Lire Lire Lire Lire Lire Lire Lire 9043,65 68837,75 54 483,00 3371,00 3129,00 13275,45 37 346,00 3408,40 4238,70 34105,75 49 405,00 2840,00 3186,30 34452,05 37 373,00 4147,00 3401,00 33706,05 147 Ettore Regina N°4 – 19 Luglio 1921: Riassunto mese di maggio Messe Elemosina Totale Introiti Totale Uscite Deficit ridotto a Lire Riassunto mese di giugno Messe Elemosina Totale Introiti Totale Uscite Deficit elevato a Lire N°5 – 19 settembre 1921: Riassunto mese di Luglio Messe Elemosina Totale Introiti Totale Uscite Deficit elevato a Lire Riassunto mese di agosto Messe Elemosina Totale Introiti Totale Uscite Deficit elevato a Lire N°6 – 19 novembre 1921: Riassunto mese di settembre Messe 148 Lire Lire Lire Lire 58 102,00 3784,15 3089,20 33011,10 45 207,00 4561,75 9897,05 38346,40 41 369,00 3166,25 12948,20 48128,35 44 389,00 2338,75 8403,50 54193,10 59 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Elemosina Totale Introiti Totale Uscite Deficit elevato a Lire Riassunto mese di ottobre Messe Elemosina Totale Introiti Totale Uscite Deficit elevato a Lire Lire Lire 498,00 4163,70 6272,05 56301,45 61 483,00 2740,95 2381,50 55941,70 149 Ettore Regina ANNO XX – 1922 N°1 – 19 gennaio 1922: Bilancio dell’anno precendente (1921): All’appaltatore per i lavori di muratura Salvatore Porpora 45600,00 Allo ditta Cirla 6011,00 Lavori in lastre al sig. Gioacchino Marincola 125,00 Allo scalpellino Michele Minozzi 5695,00 Per l’impianto dell’acqua di Serino 295,25 Alla ditta Giannini per la stampa del bollettino 1540,60 Per la distribuzione del bollettino 245,65 Tasse governative 144,40 Per altre piccole spese 337,30 Per il concerto di Romaniello 440,00 Spese di esazione 4014,25 Totale spese per la fabbrica Lire 64412,45 Bilancio per l’ufficiatura della Basilica nel 1921 Messe celebrate Elemosina totali Spese per l’ufficiatura della Basilica nel 1921 Spese totali per l’ufficiatura della Basilica Bilancio degli introiti nel 1921 Offerte ordinarie e straordinarie Elemosina nella Basilica Dal fitto delle sedie Totale Elemosine di messe 1921 Totale introito nel 1921 Totale spese per la fabbrica Totale spese per l’ufficiatura Totale spese nel 1921 150 528 4758,00 7238,70 Lire Lire Lire Lire Lire Lire 38673,05 1759,25 900,25 41332,55 4758,00 46080,55 64412,45 7238,70 71651,15 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Le spese superano l’introito di Lire 25570,60 con un Deficit totale di Lire 59088,05 N°2 – 19 marzo 1922: Il bollettino si apre con la Benedizione di Papa Pio IX ai benefattori della Basilica, ed in occasione dell’annuncio ufficiale dell’elezione del nuovo Pontefice, si inviò un telegramma dal seguente testo: “A Sua Santità Pio IX – Vaticano – Roma. Nell’esultanza Chiesa Universale umilio novello Vicario Cristo fervidi voti Pontificato lungo glorioso. Genuflesso imploro Apostolica Benedizione per me e benefattori tutti Basilica San Gennaro Antignano, immediatamente soggetta Santa Sede” con firma del Delegato Pontificio Gennaro Sperindeo. E segue poi la risposta al telegramma: “Santo Padre vivamente gradito devoto filiale omaggio imparte di cuore Apostolica Benedizione voto celesti favori sopra V.S. e benefattori Basilica Pontificia” con firma del Card. Gasparri. Segue poi il riassunto del mese di gennaio e febbraio: Riassunto mese di gennaio Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a Lire Riassunto mese di febbraio Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a Lire Lire Lire 24 287 3966,15 3815,55 58937,45 13 162,50 5127,90 11472,20 65281,75 151 Ettore Regina N°3 – 19 giugno 1922: Riassunto mese di marzo Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a Lire Riassunto mese di aprile Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a Lire Riassunto mese di maggio Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a Lire N°4 – 19 settembre 1922: Riassunto mese di giugno Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a Lire Riassunto mese di luglio Messe Elemosina 152 Lire Lire Lire Lire Lire 39 630 2914,05 3277,55 65645,25 17 219 3572,65 2812,60 64885,20 21 235 4988,65 3349,80 62246,35 26 302 4547,00 3928,55 61627,90 22 235 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a Lire 3490,10 3162,55 61300,45 Riassunto mese di agosto Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a Lire 41 460 3005,55 5214,00 63418,90 Lire N°5 – 19 novembre 1922: Il bollettino apre il suo ultimo numero dell’anno 1922 con il seguente titolo: “L’arrivo di dodici grandiose colonne di granito e di tre carri ferroviarii di travertino” a testimonianza dell’arrivo di dodici colonne in granito nero di Biella lunga ciascuna circa 5 metri e finemente lavorate e dell’arrivo di tre carri ferroviarii da Trani carichi di travertino per l’ornamento e la cupoletta della Basilica. Segue poi il riassunto dei mesi di settembre e ottobre: Riassunto mese di settembre Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a Lire Riassunto mese di ottobre Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a Lire Lire Lire 31 365 3571,00 7026,30 66874,20 23 260 3945,95 12685,25 75613,50 153 Ettore Regina ANNO XXI – 1923 N°1 – 19 gennaio 1923: Bilancio dell’anno precendente (1922): All’appaltatore per i lavori di muratura Salvatore Porpora Allo ditta Cirla Al Cav. Benedetto Lasciarrea Allo scalpellino Michele Minozzi Spese di trasporto per ferrovia e su carri Alla ditta Giannini per la stampa del bollettino Per la distribuzione del bollettino Tasse governative Per altre piccole spese Spese straordinarie Spese di esazione Totale spese per la fabbrica Lire Bilancio per l’ufficiatura della Basilica nel 1921 Messe celebrate Elemosina totali Spese per l’ufficiatura della Basilica nel 1921 Spese totali per l’ufficiatura della Basilica Bilancio degli introiti nel 1921 Offerte ordinarie e straordinarie Esazioni Elemosina nella Basilica Dal fitto delle sedie Totale Elemosine di messe 1921 Totale introito nel 1921 Totale spese per la fabbrica Totale spese per l’ufficiatura Totale spese nel 1921 154 28595,00 14000,00 3598,00 7475,00 14526,85 1837,20 205,35 141,85 836,55 943,00 4362,45 76521,25 323 4481,70 6052,80 Lire Lire Lire Lire Lire Lire 36081,65 10500,00 1401,75 862,90 48846,30 4481,70 53328,00 76521,25 6052,80 82574,05 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Le spese superano l’introito di Lire 29256,05 con un Deficit totale di Lire 88344,10 N°2 – 19 aprile 1923: “La sistemazione definitiva dell’esterno della Cupola della Basilica”: questo il titolo di apertura del seguente bollettino. Segue poi il riassunto dei mesi di gennaio e febbraio: Riassunto mese di gennaio Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a Lire Riassunto mese di febbraio Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a Lire Lire Lire 33 268 4887,40 6458,50 89915,20 27 297 6371,95 6559,45 90103,10 Nota: I riassunti dei mesi di marzo ed aprile non sono stati pubblicati N°4 – 19 agosto 1923: Riassunto mese di giugno Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a Lire Lire 25 548 5108,75 5283,35 97738,70 155 Ettore Regina Riassunto mese di luglio Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a Lire N°5 – 19 ottobre 1923: Riassunto mese di agosto Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit elevato a Lire Riassunto mese di settembre Messe Elemosina Totale introiti Totale uscite Deficit ridotto a Lire 156 Lire Lire Lire 50 584 5957,15 8413,10 100194,65 42 551 4521,95 4662,40 100335,10 50 N.P. 6895,40 6792,90 100232,60 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano ANNO XXI – 1924 N°1 – 19 Febbraio 1924: Bilancio del 1923 con Totale Introiti dell’anno 1921 – 1922 -1923 e Totale spese complessive per l’ anno 1921 – 1922 – 1923 Anno 1921 Bilancio consuntivo Totale Introiti Totale Uscite Lire 46080,55 71651,15 Anno 1922 Bilancio consuntivo Totale Introiti Totale Uscite Lire 53328,00 82574,05 Anno 1923 Bilancio consuntivo Totale Introiti Totale Uscite Lire 72165,65 94681,80 N°2 – 19 Aprile 1924: Riassunto mese di gennaio Messe Elemosina Totale Introiti Totale Uscite Deficit elevato a Lire Riassunto mese di febbraio Messe Elemosina Totale Introiti Totale Uscite Deficit elevato a Lire Lire Lire 57 658,00 6172,70 6860,40 111547,95 77 807,00 5195,55 6860,40 113625,95 157 Ettore Regina Riassunto mese di marzo Messe Elemosina Totale Introiti Totale Uscite Deficit elevato a Lire N°3 – 19 Giugno 1924: Riassunto mese di aprile Messe Elemosina Totale Introiti Totale Uscite Deficit ridotto a Lire Riassunto mese di maggio Messe Elemosina Totale Introiti Totale Uscite Deficit elevato a Lire Lire Lire Lire 84 972,00 6124,55 7105,80 114607,20 58 593,00 7268,50 7192,60 114531,30 66 697,00 7889,00 8245,15 115316,45 N°4 - 19 Agosto 1924 (MANCA!) N°5 – 19 Novembre 1924: Riassunto mese di settembre Messe Elemosina Totale Introiti Totale Uscite Deficit elevato a Lire 158 Lire 111 967,00 5334,55 5759,10 117719,80 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Riassunto mese di ottobre Messe Elemosina Totale Introiti Totale Uscite Deficit elevato a lire Lire 71 806,00 4868,60 5216,05 118067,25 159 Ettore Regina ANNO XXII – 1925 N°1 – 19 febbraio 1925: Il primo bollettino di quest’annata si apre con la seguente premessa: “…Perché intanto molti si lagnano perché non vedono figurare i propri nomi sul bollettino, e d’altra parte non possiamo portarlo a sei pagine (e già molto ci costa), abbiamo pensato di render di pubblica ragione ogni volta gli esiti e gli introiti, ma sopprimere i resoconti mensili, essendo questi resi inutili, perché assorbiti dal bilancio generale a fine d’anno. Nel gennaio (1925) introitammo lire 5103,38 e spendemmo lire 2490,80; e col resto riducemmo il debito, realtivo alle ultime misure, a lire 8900,00, con una lievissima diminuzione anche del deficit.” N°2 – 19 aprile 1925: Viene reso noto che nei mesi di febbraio e di marzo ultimi si sono introitate lire 15410,80 e spese lire 5237,20. Dunque è stato possibile estinguere interamente il debito con il sig. Porpora delle costruzioni di lire 8900,00 e ridurre il deficit di lire 1273,60portandolo di conseguenza a lire 116571,00. N°3 – 19 giugno 1925 (MANCA!) N°4 – 19 agosto 1925: Viene reso note che nei mesi di giugno, luglio e agosto si sono introitate 26252,55 e spese lire 7866,65 e diminuito il deficit di altre lire 18385,90. N°5 – 19 novembre 1925: Viene reso noto che nei mesi di settembre e ottobre si sono introitate lire 16593,15 e se ne sono spese lire 8206,55 riducendo il deficit di altre lire 8383,60. 160 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano ANNO XXIII – 1926 N°1 – 19 febbraio 1926: In questo numero del bollettino non si cita a bilanci e riassunti mensili ma solo a resoconti delle offerte straordinarie ricevute. N°2 – 19 maggio 1926: Viene reso noto che nei mesi di febbraio, marzo ed aprile si sono spese lire 17879,00 e si sono introitate lire 16998,00. N°3 – 19 agosto 1926: Viene reso noto che negli ultimi tre mesi di maggio, giugno e luglio si sono spese esclusivamente per i lavori lire 22046,40, mentre se ne sono introitate appena lire 18953,80. N°4 – 19 novembre 1926: Il bollettino si apre con la comunicazione dell’avvento della prima data giubilare della Basilica, sottolineando dunque che: “sono trascorsi 25 anni, ovvero un quarto di secolo di lavori, di lotte e di trionfi”. Viene reso inoltre noto che nei mesi di agosto, settembre e ottobre c’è stato un introito di lire 26812,30 per la costruzione della Basilica, ed una spesa di lire 23968,60. 161 Ettore Regina ANNO XXIV – 1927 N°1 – 30 febbraio 1927: Nei mesi di gennaio e febbraio dell’anno in questione sono state introitate lire 26738,00 e sono state spese lire 32319,00. Vengono poi pubblicati i computi metrici e le stime relative alla partecipazione della ditta Chiurazzi ai lavori della Basilica: Ditta Chiurazzi 84847,00 N°2 – 19 maggio 1927: Nella prima domenica di maggio si iniziarono le feste del primo Giubileo della Basilica, presentandosi completa l’intera crociera. In marzo ed aprile vengono introitate lire 10099,30 e vengono spese lire 16654,85 per la costruzione. N°3 – 19 settembre 1927: La festa di San Gennaro nel primo Giubileo della Basilica. Negli ultimi quattro mesi di maggio, giugno, luglio e agosto si sono introitate lire 20429,00 N°4 – 19 novembre 1927: Presente ma nulla di rilevante da riportare ai fini della ricerca al di là del resoconto delle offerte pervenute per la costruzione della Basilica. 162 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano ANNO XXVI – 1928 N°1 – 19 gennaio 1928: Il bollettino apre l’annata del 1928 con la celebrazione dei 25 anni della pubblicazione dello stesso evidenziando alla popolazione che: “è uno strumento di controllo esatto per chi dà; è la relazione scrupolosa di quello che si spende. Uno sguardo ad ogni numero e si legge chiaramente che l’Opera si fa per l’Opera, senza mire personali d’interessi, sieno pure morali”. Segue poi il bilancio della Basilica di S. Gennaro ad Antignano del 1927: INTROITI Esazioni Offerte mensili Offerte straordinarie Elemosina per messe Cassette Fitto di sedie Totale Lire Lire 10659,50 23915,55 42633,10 12628,40 3395,40 1670,65 94902,80 ESITI Appaltatore Salvatore Porpora Lire Ditta Chiurazzi Ditta Angelo Cosenza Ditta Francesco Giannini Scultore Michele Parlato Al sig. Liberato Gargiulo per il modello del capitello Al sig. Gennaro Lauro Piccoli lavori di falegnameria Lavori di dipintura Consumo di luce elettrica Consumo di acqua del Serino Spese di esazione Distribuzione del bollettino 17950,00 37000,00 2870,00 2581,30 500,00 400,00 440,00 179,00 1075,00 1012,70 948,15 5815,80 416,10 163 Ettore Regina Per la celebrazione di 1026 messe Spese per l’ufficiatura della Basilica Piccole spese dell’opera di segreteria Al custode della Basilica Spese straordinarie Per la parziale estrazione del deficit precedente Totale Lire 11399,00 3808,45 438,30 1380,00 970,70 5718,30 94902,80 N°2 – 19 aprile 1928: Viene reso noto che negli ultimi tre mesi di gennaio, febbraio e marzo sono state introitate lire 17775,00 e spese lire 16006,00. N°3 – 19 agosto 1928: Viene reso noto che nei mesi di aprile, maggio, giugno e luglio sono state introitate lire 25858,25 e spese lire 22279,90 mentre con la differenza si è ridotto anche il deficit. N°4 – 19 novembre 1928: Viene reso noto che per i lavori della basilica negli ultimi tre mesi precedenti sono state introitate lire 24030,00 e sono state spese lire 26218,00. 164 CAPITOLO IV RESOCONTO DELLE OFFERTE MENSILI ED ANNUALI (1903-1928) 4.1 SEGNALAZIONE CRONOLOGICA DELLE OFFERTE DESCRITTE NEI VARI FASCICOLI 1903 Commissione per la riedificazione della chiesetta di S. Gennaro ad Antignano 7-8: non specificato Bollettino mensile per la riedificazione della chiesetta di S. Gennaro ad Antignano, I (1903) 2, 7: non specificato Bollettino mensile per la riedificazione della chiesetta di S. Gennaro ad Antignano, I (1903) 3, 6-7: non specificato Bollettino mensile per la riedificazione della chiesetta di S. Gennaro ad Antignano, I (1903) 4, 6: questo mese Bollettino mensile per la riedificazione della chiesetta di S. Gennaro ad Antignano, I (1903) 5, 8: non specificato Bollettino mensile per la riedificazione della chiesetta di S. Gennaro ad Antignano, I (1903) 6, 9-10: non specificato Bollettino mensile per la riedificazione della chiesa di S. Gennaro ad Antignano, I (1903) 7, 7-8: non specificato Bollettino mensile per la riedificazione della chiesa di S. Gennaro ad Antignano, I (1903) 8, 7-8: non specificato Bollettino mensile per la riedificazione della chiesa di S. Gennaro ad Antignano, I (1903) 9, 4: non specificato 1904 Bollettino mensile per la riedificazione della chiesa di S. Gennaro ad Antignano, II (1904) 1, 5-7: non specificato 165 Ettore Regina Bollettino mensile per la riedificazione della chiesa di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, II (1904) 2, 7-8: non specificato Bollettino mensile per la riedificazione della chiesa di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, II (1904) 3, 6-8: non specificato Bollettino mensile per la riedificazione della chiesa di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, II (1904) 4, 7-8: ultimo bimestre Bollettino mensile per la riedificazione della chiesa di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, II (1904) 5, 6-7: questo bimestre ultimo Bollettino mensile per la riedificazione della chiesa di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, II (1904) 6, 6-7: non specificato 1905 Bollettino mensile per la riedificazione della chiesa di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, III (1905) 1, 5-7: non specificato Bollettino mensile per la riedificazione della chiesa di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, III (1905) 2, 6-7: non specificato Bollettino mensile per la riedificazione della chiesa di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, III (1905) 3, 7-8: non specificato Bollettino mensile per la riedificazione della chiesa di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, III (1905) 4, 6-7: non specificato Bollettino mensile per la riedificazione della chiesa di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, III (1905) 5, 7-8: offerte ricevute Bollettino mensile per la riedificazione della basilica di S. Gennaro ad 166 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, III (1905) 6, 5-7: offerte ricevute 1906 Bollettino mensile per la edificazione della basilica di S. Gennaro ad Antignano, IV (1906) 1, 6-7: questo bimestre Bollettino mensile per la edificazione della basilica di S. Gennaro ad Antignano, IV (1906) 2, 7-8: offerte ricevute Bollettino mensile per la edificazione della basilica di S. Gennaro ad Antignano, IV (1906) 3, 6-7: ultimo bimestre Bollettino mensile per la edificazione della basilica di S. Gennaro ad Antignano, IV (1906) 4, 6-7: nuove offerte Bollettino mensile per la edificazione della basilica di S. Gennaro ad Antignano, IV (1906) 5, 6-7: mese decorso Bollettino mensile per la edificazione della basilica di S. Gennaro ad Antignano, IV (1906) 6, 6-7: questo bimestre 1907 Bollettino mensile per la edificazione della basilica di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, V (1907) 1, 6-7: non specificato Bollettino mensile per la edificazione della basilica di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, V (1907) [2], 78: offerte ricevute Bollettino mensile per la edificazione della basilica di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, V (1907) [3], 7-8: bimestre precedente Bollettino mensile per la edificazione della basilica di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, V (1907) 4, 7-8: questo bimestre Bollettino mensile per la edificazione della basilica di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, V (1907) 5-6, 812: non specificato 167 Ettore Regina 1908 Bollettino mensile per la edificazione della basilica pontificia Gennaro ad Antignano, VI (1908) 1, 7: offerte ricevute Bollettino mensile per la edificazione della basilica pontificia Gennaro ad Antignano, VI (1908) 2, 6-7: offerte ricevute Bollettino mensile per la edificazione della basilica pontificia Gennaro ad Antignano, VI (1908) 3, 7-8: passato bimestre Bollettino mensile per la edificazione della basilica pontificia Gennaro ad Antignano, VI (1908) 4, 7: maggio e giugno Bollettino mensile per la edificazione della basilica pontificia Gennaro ad Antignano, VI (1908) 5, 7: questo semestre Bollettino mensile per la edificazione della basilica pontificia Gennaro ad Antignano, VI (1908) 6, 6: questo bimestre di S. di S. di S. di S. di S. di S. 1909 Bollettino mensile per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, VII (1909) 1, 6-7: questo bimestre Bollettino mensile per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, VII (1909) 2, 6: passato bimestre Bollettino mensile per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, VII (1909) 3, 6: offerte ricevute Bollettino mensile per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, VII (1909) 4, 5-7: non specificato Bollettino mensile per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, VII (1909) 5, 6-7: offerte ricevute Bollettino mensile per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, VII (1909) 6, 6-7: non specificato 168 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano 1910 Bollettino mensile per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, VIII (1910) 1, 6-7: novembre e dicembre 1909 Bollettino mensile per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, VIII (1910) 2, 6-7: ultimi due mesi Bollettino mensile per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, VIII (1910) 3, 7: offerte per la pesca Bollettino mensile per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, VIII (1910) 4, 6-7: pesca ultima di beneficenza Bollettino mensile per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, VIII (1910) 5, 5-8: pesca di beneficenza fatta in maggio ultimo Bollettino mensile per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, VIII (1910) 6, 6-8: offerte ricevute 1911 Bollettino mensile tre volte benedetto da S. S., per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano, IX (1911) 1, 6-8: non specificato Bollettino mensile tre volte benedetto da S. S., per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano, IX (1911) 2, 4-6: questo bimestre Bollettino mensile tre volte benedetto da S. S., per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano, IX (1911) 3, 5-6: scorso bimestre Bollettino mensile tre volte benedetto da S. S., per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano, IX (1911) 4, 6-7: non specificato 169 Ettore Regina Bollettino mensile tre volte benedetto da S. S., per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano, IX (1911) 5, 6-7: [scorso bimestre] Bollettino mensile tre volte benedetto da S. S., per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano, IX (1911) 6, 6-7: non specificato 1912 Bollettino mensile tre volte benedetto da S. S., per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano, X (1912) 1, 5-6: novembre-data di pubblicazione bollettino 1911 Bollettino bimestrale tre volte benedetto da S. S., per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano, X (1912) 2, 5-6: dicembre 1911-gennaio 1912 Bollettino bimestrale, tre volte benedetto da S. S., per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano, X (1912) 3, 5-6: febbraio-marzo Bollettino bimestrale, tre volte benedetto da S. S., per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano, X (1912) 4, 5-6: aprile-maggio Bollettino bimestrale, tre volte benedetto da S. S., per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano, X (1912) 5, 4-5: giugno-luglio Bollettino bimestrale, tre volte benedetto da S. S., per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano, X (1912) 6, 5-7: agosto-settembre 1913 Bollettino bimestrale, tre volte benedetto da S. S., per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano, XI (1913) 1, 5-6: dicembre 1912 Bollettino bimestrale, tre volte benedetto da S. S., per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano, XI (1913) 2, 4-6: gennaio-febbraio 1913 170 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano Bollettino bimestrale, tre volte benedetto da S. S., per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano, XI (1913) 3, 6-7: marzo-aprile Bollettino bimestrale, tre volte benedetto da S. S., per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano, XI (1913) 4, 5-6: maggio-giugno Bollettino bimestrale, tre volte benedetto da S. S., per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano, XI (1913) 5, 5-6: luglio-agosto Bollettino bimestrale, tre volte benedetto da S. S., per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano, XI (1913) 6, 6-8: settembre-ottobre 1914 Bollettino bimestrale, tre volte benedetto da S. S., per la edificazione della basilica pontificia di San Gennaro ad Antignano, XII (1914) 1, 56: novembre-dicembre 1913 Bollettino bimestrale, tre volte benedetto da S. S., per la edificazione della basilica pontificia di San Gennaro ad Antignano, XII (1914) 2, 57: gennaio-febbraio Bollettino bimestrale, tre volte benedetto da S. S., per la edificazione della basilica pontificia di San Gennaro ad Antignano, XII (1914) 3, 78: marzo-aprile Bollettino bimestrale per la edificazione della basilica pontificia di San Gennaro ad Antignano, XII (1914) 4, 4-6: aprile-giugno Bollettino bimestrale per la edificazione della basilica pontificia di San Gennaro ad Antignano, XII (1914) 5, 5-7: luglio-agosto Bollettino bimestrale per la edificazione della basilica pontificia di San Gennaro ad Antignano, XII (1914) 6, 6-8: settembre 1915 Bollettino bimestrale, benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia di San Gennaro ad Antignano, XIII (1915) 1, 7-8: settembre-ottobre 1914 171 Ettore Regina Bollettino mensile, benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia di San Gennaro ad Antignano, XIII (1915) 2, 4-8: ottobre-dicembre 1914 Bollettino mensile benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia di San Gennaro ad Antignano, XIII (1915) 3, 3-7: dicembre 1914-febbraio 1915 Bollettino mensile benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia di San Gennaro ad Antignano, XIII (1915) 4, 7-8: marzo Bollettino mensile benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia di San Gennaro ad Antignano, XIII (1915) 5, 7-8: marzo San Gennaro ad Antignano. Bollettino mensile benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XIII (1915) 6, 5-8: marzo-aprile San Gennaro ad Antignano. Bollettino mensile benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XIII (1915) 7, 6-8: aprile-giugno San Gennaro ad Antignano. Bollettino mensile benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XIII (1915) 8, 7-8: giugno-luglio San Gennaro ad Antignano. Bollettino mensile benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XIII (1915) 9, 5-8: luglio-settembre San Gennaro ad Antignano. Bollettino mensile benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XIII (1915) 10, 6-8: settembre-ottobre San Gennaro ad Antignano. Bollettino mensile benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XIII (1915) 11, 6-8: ottobre-novembre San Gennaro ad Antignano. Bollettino mensile benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XIII (1915) 12, 6-8: novembre-dicembre 172 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano 1916 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino mensile benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XIV (1916) 1, 6-8: dicembre 1915-gennaio S. Gennaro ad Antignano. Bollettino mensile benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XIV (1916) 2, 6-8: gennaio S. Gennaro ad Antignano. Bollettino mensile benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XIV (1916) 3, 7-8: febbraio-marzo S. Gennaro ad Antignano. Bollettino mensile benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XIV (1916) 4, 5-7: marzo-maggio S. Gennaro ad Antignano. Bollettino mensile benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XIV (1916) 5, 6-8: maggio-giugno S. Gennaro ad Antignano. Bollettino mensile benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XIV (1916) 6, 5-7: giugno-luglio S. Gennaro ad Antignano. Bollettino mensile benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XIV (1916) 7, 6-8: luglio-agosto S. Gennaro ad Antignano. Bollettino mensile benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XIV (1916) 8, 6-8: agosto-settembre S. Gennaro ad Antignano. Bollettino mensile benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XIV (1916) 9, 5-8: settembre-ottobre 1917 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino mensile benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XV (1917) 1, 6-8: ottobre-novembre 1916 173 Ettore Regina S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XV (1917) 2, 4-8: novembre-dicembre 1916; gennaio 1917 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XV (1917) 3, 5-8: gennaio-marzo S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XV (1917) 4, 6-8: marzo-aprile S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XV (1917) 5,4: offerte ricevute S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XV (1917) 6, 4-8: aprile-giugno 1918 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XVI (1918) 1, 5-8: giugno-settembre 1917 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XVI (1918) 2, 3-4: settembre 1917 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XVI (1918) 3, 3-8: settembre-dicembre 1917, gennaio 1918 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XVI (1918) 4, 4: non specificato S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XVI (1918) 5, 5-7: gennaio-febbraio 1918 174 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano 1919 S. Gennaro ad Antignano per la edificazione della basilica pontificia. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV, XVII (1919) 1, 2: ————————— S. Gennaro ad Antignano per la edificazione della basilica pontificia. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV, XVII (1919) 2, 3-4: febbraio e marzo 1918 S. Gennaro ad Antignano per la edificazione della basilica pontificia. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV, XVII (1919) 3, 4: marzo 1918 S. Gennaro ad Antignano per la edificazione della basilica pontificia. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV, XVII (1919) 4, 3-4: marzo 1918 S. Gennaro ad Antignano per la edificazione della basilica pontificia. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV, XVII (1919) 5, 4: ——————————— 1920 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XVIII (1920) 1, 3-4: marzo 1918 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XVIII (1920) 2, 3-4: non specificato: offerte straordinarie; marzo 1918 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XVIII (1920) 3, 3-4: non specificato: offerte straordinarie; marzo 1918 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XVIII (1920) 4, 4: bimestre precedente offerte straordinarie S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XVIII (1920) 5, 3-4: non specificato: offerte straordinarie 175 Ettore Regina 1921 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XIX (1921) 1, 3-4: non specificato: offerte straordinarie: 1920 (A-C) S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XIX (1921) 2, 2-4: ultimo bimestre: offerte straordinarie; 1920 (C-D) S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XIX (1921) 3, 3-4: marzo ed aprile: offerte straordinarie; 1920 (D-E) S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XIX (1921) 4, 2-4: non specificato: offerte straordinarie; 1920 (F-L) S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XIX (1921) 5, 2-4: questo bimestre: offerte straordinarie; 1920 (L-S) S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XIX (1921) 6, 3-4: questo bimestre ultimo: offerte straordinarie; 1920 (S-V) 1922 S. Gennaro ad Antignano per la edificazione della basilica pontificia. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV, XX (1922) 1, 3-4: bimestre precedente: offerte straordinarie; 1920 non pubblicate per mancanza di spazio; 1921 (A-C) S. Gennaro ad Antignano per la edificazione della basilica pontificia. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV, XX (1922) 2, 2: gennaio e febbraio: offerte straordinarie; 1921 (A-D) S. Gennaro ad Antignano per la edificazione della basilica pontificia. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV, XX (1922) 3, 3-4: marzo, aprile e maggio: offerte strao rdinarie 176 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano S. Gennaro ad Antignano per la edificazione della basilica pontificia. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV, XX (1922) 4, 2-4: giugno, luglio, agosto: offerte straordinarie; 1921 (E-F) S. Gennaro ad Antignano per la edificazione della basilica pontificia. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV, XX (1922) 5, 3-4: settembre e ottobre: offerte straordinarie; 1921 (F-G) 1923 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXI (1923) 1, 3-4: bimestre novembre-dicembre: offerte straordinarie; 1921 (G-P) S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXI (1923) 2, 2-4: gennaio e febbraio: offerte straordinarie; 1921 (P-Z) S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXI (1923) 4, 3-4: non specificato: offerte straordinarie S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXI (1923) 5, 3-6: agosto e settembre ultimi: offerte straordinarie; 1922 (A-D) 1924 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXI (1924) 1, 3-4: 1923: offerte straordinarie; 1923 (D-M) S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXI (1924) 2, 2-6: gennaio, febbraio e marzo 1924: offerte straordinarie; 1922 (M-Z); 1923 (A-C) 177 Ettore Regina S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXI (1924) 3, 3-4 aprile e maggio 1924: offerte straordinarie; 1923 (C ) S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXI (1924) 5, 3-4: settembre e ottobre 1924: offerte straordinarie 1925 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXII (1925) 1, 2-4: novembre e dicembre 1824: offerte straordinarie; 1923 (D-G) S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXII (1925) 2, 3-4: questo bimestre: offerte straordinarie; [1923] (G-P) S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXII (1925) 4, 3-4: non specificato: offerte straordinarie; 1923 (PR) S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXII (1925) 5, 3-4: non specificato: offerte straordinarie; 1923 (RT) 1926 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXIII (1926) 1, 2-4: gennaio 1926: offerte straordinarie; 1923 (TZ); 1924 (A-C) S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica ponti178 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano ficia, XXIII (1926) 2, 2-4: febbraio, marzo ed aprile 1926: offerte straordinarie; 1924 (C-D) S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXIII (1926) 3, 3-4: non specificato: offerte straordinarie; S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXIII (1926) 4, 3-4: non specificato: offerte straordinarie; 1924 (D) 1927 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXIV (1927) 1, 2-4: dicembre 1826, gennaio-febbraio 1827: offerte straordinarie; 1924 (D-M) S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXIV (1927) 2, 3-4: marzo e aprile: offerte straordinarie. S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXIV (1927) 3, 4: maggio, giugno, luglio e agosto: offerte straordinarie S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXIV (1927) 4, 4-6: settembre e ottobre: offerte straordinarie 1928 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXVI (1928) 1, 4: non specificato: offerte straordinarie S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXVI (1928) 2, 3-4: gennaio, febbraio e marzo: offerte straordinarie 179 Ettore Regina S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXVI (1928) 3, 3-4: aprile, maggio, giugno e luglio: offerte straordinarie; 1924 (M) S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXVI (1928) 4, 3-4: ultimo trimestre: offerte straordinarie; 1924 (M-P) 180 4.2 OBLATORI E QUANTITÀ DELLE OFFERTE Principessa Caracciolo di Marano e Torre d’Isola Famiglia Nicolò Sac. Salvatore di Ruberto Antonio Borrelli Congregazione del SS. Rosario alla Pietrasanta Melchiorre Prudente Alessandro Scheidner Sig.a Maria Forte N. N. Prof. Sac. Raffaele Gambardella Mons. Alfano Signorine Calabrò Signora Giusepppina Cucinotti Salvatore Jennaco Giuseppe Toscano Gennaro Luise Carlo Albarella Giuseppe Salvatore Emiddio Giura Vincenzo Lanzara P. Pietro Centofanti Catello Starace Colomba Starace Loreto Starace Pierpaolo Starace Rosario Starace Angela Starace Costanza Starace Carmine Starace Vincenzo Ruggiero Famiglia Megna Cecilia Rocca Sac. Francesco Bara Sac. Raffaele Pica 1903 20,00 5,00 5,00 5,00 5,00 2,00 1,00 10,00 14,00 5,00 20,00 0,40 2,00 1,50 0,10 1,00 0,40 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 25,00 3,00 5,00 s. d. 49,20 Febbraio 2,00 Marzo Aprile 1,00 Maggio 4,25 15,40 Giugno Agosto e Luglio e Settembre 1903 Commissione per la riedificazione della chiesetta di S. Gennaro ad Antignano Oblatori 4,60 Ottobre 15,00 Dicembre e Novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano I II Prof. Cav. Raffaele Rivelli Biagio Rossi Elvira Rossi Sac. Alfonso Nardi Sac. Luigi Noviello Mons. Fortunato Giordano Cav. Giuseppe Maresca F. M. Cosi Sig.a Faraud Giulia Meglio Sig.a Campanile Chiesa parrocchiale della Pietrasanta Chiesa del Sacramento a Salvator Rosa e Parrocchia della Cesarea Chiesa di S. Nicola alla Carità Chiesa dei Pellegrini Dott. Eugenio Camerlingo Federico Barbuto Sac. Domenico Cuomo Francesco Forte Antonio di Majo Loreto Starace Sig.a Enrichetta Sperindeo Prof. Sac. Luigi Jodice Rev.do Ernesto de Laurentiis Giovanni Pagano Federico Mascitelli Rev.do Adalberto d’Arco Cav. Giuseppe Maresca Raffaele de Meo Sig.a Faraud Prof. Sac. Giuseppe Angiolini Salvatore Jennaco Giuseppe Toscano Raffaele Ilardi Prof. Giuseppe Barone Sua Eccellenza Mons. Tommasi, vescovo di S. Angelo dei Lombardi Augusto Saccomanni, console di Haiti in Roma Principessa di Cassaro Duca di Bruzzano Marchese di Gagliati 1903 5,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 0,50 0,50 2,89 5,00 12,72 11,00 0,70 3,60 1,15 1,75 1,00 0,60 2,60 5,77 0,50 0,50 5,15 0,50 4,40 1,65 1,40 2,00 0,80 0,75 0,70 3,20 s. d. 10,00 5,00 10,00 10,00 2,00 1,00 Febbraio 2,25 Marzo 0,75 Aprile 2,50 1,25 Maggio 6,00 1,50 6,10 1,50 Giugno Agosto e Luglio e Settembre 1,55 Ottobre 2,30 Dicembre e Novembre Ettore Regina Comm. Fusco Conte di Montoro Barone Zampaglione Mons. Vincenzo Troise Sig. Catello Starace Sig. Giulio Rocca Sig.na Amalia de Bonis Sig.na Amalia Bruno Sac. Giuseppe Nicolò Prof. G. Sperindeo Sig. Manzione Sig. Cesare Natale Marchese Francesco Geremia Conte Eugenio Ardias Sac. Prof. Luigi Jodice Sig. Salvatore Calabrese Sig. Alfonso Mariconda Avv. Gabriele Catarini Sig.ne Calabrò Sig. Eduardo Ricciardi Sig. Giuseppe Consiglio Sig.a Emilia Consiglio Sig. Giovanni Consiglio Sig.a Olimpia Consiglio Sig.a Maria Mangani Cav. Gennaro Vacca Sig. Gabriele Maresca Sac. Giovanni Brizio Sig. Giuseppe Cattaneo Sac. Michele di Rosa Sig. Stefano di Rosa Sig. Mariannina Dolce Mons. Fortunato Neri Mons. Enrico Marano Parroco Prof. Cacace Sig. Fusco Sig. V. Rossi Sig. G. di Carluccio Avv. Girolamo della Marra Sig. G. Spadaccio 1903 s. d. 10,00 20,00 5,00 5,00 10,00 10,00 1,00 2,00 5,00 5,00 0,40 5,00 7,50 20,00 2,00 1,00 1,00 2,00 0,40 5,00 2,00 2,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 4,25 1,00 2,15 2,00 0,50 3,00 44,07 10,55 2,55 2,55 1,30 1,80 2,70 Febbraio 5,00 3,53 1,00 1,25 Aprile 5,00 1,50 Marzo 1,30 5,00 4,65 Maggio 5,00 15,00 8,10 Giugno Agosto e Luglio e Settembre 5,00 10,00 Ottobre 10,00 Dicembre e Novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano III IV Sig. G. Cimmino Sac. Giunio Nappi Sig. C. Cerbone Conte Eugenio Ardias Sig. G. Aniello Duca Luigi Patrizi Sac. Alfonso Moschetti Sig. Crescenzo Marra Sig. S. d’Allio Sac. Luigi Ricciardi P. Luigi Raffone Sig. S. Tarallo Parroco Eugenio Massa Mons. Vincenzo Troise Sac. Dott. Raffaele Testa Sig. S. Marrone Parroco Francesco Donato Sac. Salvatore Riccio Parroco Giuseppe Autiero Sig. Paolo Rocco Sig. Luigi Landi Prof. Gennaro Sperindeo Cav. Bertucci Mons. Fortunato Neri Vendita di alcune carte di scarto Vendita di francobolli Sua Eccellenza Mons. Angelo Balzano, vescovo di Termoli Sua Eccellenza Mons. Anton M. Bonito, vescovo di Cassano all’Ionio con devozione di napolitano Ill.mo e Rev.mo Mons. Francesco de Leo, canonico teologo della Cattedrale di Napoli Ill.mo e Rev.mo Mons. Alfano Sac. Francesco Starace P. Luigi Giudice Mattei Signora Antonietta Sènes Sac. Raffaele Gambardella Sig. Oates Albert Sig. Giovan Battista Mazza Avv. Giovanni Pessetti Sig.a Enrichetta Nastri 1903 s. d. 1,05 11,68 1,00 5,00 1,00 16,50 0,92 2,00 1,00 4,00 1,11 2,55 6,62 18,33 3,51 0,55 13,22 3,24 2,41 1,00 0,50 12,02 6,74 11,14 2,30 2,80 (5000) Febbraio Aprile 10,00 10,00 3,00 1,00 3,00 5,00 1,00 2,00 10,00 3,00 10,00 6,10 8,80 1,95 (3000) 8,20 (15800) 25,00 Marzo 7,15 6,90 Ottobre 3,90 Dicembre e Novembre 18,20 14,43 10,68 4,65 (9300) 13,40 (26800) 27,10 (84200) Giugno Agosto e Luglio e Settembre 16,65 25,20 2,20 (4400) 7,45 (14900) Maggio Ettore Regina Famiglia Minichini Marchese di Salice, Mario Tomacelli Sac. Prof. Gennaro Tallarino Fratelli Cortese Sac. F. P. Famiglia Targano Barone Giuseppe Corvo Sig. Salvatore Buongiovanni Sig. Giovanni Lubrano Prof. Giuseppe sac. Petrone Conte Giuseppe Caracciolo di S. Agapito Sig. Gaetano Martano Mons. Luigi Caracciolo di Torchiarolo Signorine Scalese Signorina Concetta Giglio Sig. Raffaele de Feo Sig.a Mariagrazia Buongiovanni Sig. Francesco Gargiulo Sig.a Carmela Patierno Sig.a Rosaria Pasca Sig.a Teresa Federico Sac. Prof. Filippo Pessolano Cav. Francesco Paolo Fabiani Barone Michele Tufarelli Sua Eccellenza Mons. Francesco di Pietro, vescovo di Acerra Cav. Luigi Discala, comandante di marina Sac. Francesco de Martino Sig. Salvatore Cavaliere Dott. Emanuele Lezoche Cav. Orazio Pelliccia Sig.a Rocca Sig.a Marrucca Fratelli Alfonso e Francesco Tortora Sig. Angelo Frezza Famiglia Elefante Rev.mo Can. Luigi Federico Sig. Giovanni Giovannetti Conte e Contessa d’Altomonte, Zezza Sac. Gennaro Incoronato Famiglia Colucci 1903 s. d. Febbraio 5,00 5,00 1,00 5,00 1,00 1,00 8,92 0,65 3,82 2,25 1,00 1,05 14,55 4,00 2,70 1,85 2,00 0,9 1,3 1,5 1,05 2,25 1,15 3,75 Marzo 10,00 10,00 1,00 2,00 1,00 50,00 5,00 5,00 5,00 5,00 20,00 5,00 2,00 5,00 2,00 5,00 Aprile 0,60 Maggio 2,60 1,25 Giugno Agosto e Luglio e Settembre 2,20 0,67 Ottobre 2,67 1,10 Dicembre e Novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano V VI Sig.a Maria Francesca Zaccara Sig. Pasquale de Angelis Dott. Giuseppe de Angelis Sig.a Concetta de Angelis Sig. Luigi Castellano Sig. Antonio Caneturo Sig. Marino Violante Sig.a Maria d’Auria Sig.a Clorinda Fasano Sig. Silvio Bellofatto Cav. Francesco Paolo Fabiani Francesco Iannone Eugenio Gentile Rosaria Papessa Teresa Ramaglia Antonio di Chiara Dott. Emanuele Lezoche Sig. Nicola Carfora Assunta Rigione Sig. Marco Rocco Maddalena Teodonno Sac. Arturo Sorsaja Rosaria Papesudi Sig.na Maria Nobile Cicogna Sig. Tommaso Giusso Sig.na Maria Giovine Fratelli Giovanni e Michele Ercole Mariagrazia Buongiovanni Vincenzo Lubrano Salvatore Buongiovanni Signora Rosa Bellomunno Sig. Francesco Gargiulo Sig. Salvatore Ragosta Sua Eccellenza Mons. D. Settimio Caracciolo, vescovo di Piedimonte di Alife Sua Eccellenza Mons. D. Luigi del Forno, vescovo di Nocera dei Pagani, facendo voti al Signore perché l’Opera riesca degna della fede dei Napolitani Sua Eccellenza Mons. D. Luigi Pugliatti, vescovo di Bova Famiglia Postiglione Sig. Federico Angiolini Marchese Antonio Forcella 1903 s. d. Febbraio Marzo 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 2,00 0,80 1,05 1,60 3,30 2,00 0,65 1,70 1,10 1,15 0,55 2,70 11,00 1,25 1,27 3,00 3,46 0,60 5,27 1,00 3,00 Aprile 20,00 10,00 10,00 0,50 5,00 15,00 1,60 3,37 0,50 3,60 Maggio 6,15 2,40 5,15 9,10 Giugno Agosto e Luglio e Settembre 3,30 Ottobre 8,60 Dicembre e Novembre Ettore Regina s. d. Sig. Salvatore Ricolo Signorina Annetta Chambon de Chambery, la quale vuole avoir sa parte à la bonne et grande ouvre, que nous avons entrepris Marchese Mayo Santangelo Rev.do Parroco D. Paolo Canzio di Vairano Famiglia Cortellessa di Vairano Avv. Giovanni Pessetti Sig. Luigi Giardullo Marchese Salvatore Torre Principessa di Sannicandro Sig.na Pierina Nucci Dott. Crescenzo Barone Sig. Luigi Confessore Sig. Luigi Furnari Sig.na Teresina di Maio Sig. Salvatore Ricciardi Ing. Roberto d’Aria Concetta Liberale Sig. Alfonso Confalone Sac. Prof. Gennaro Favorito Sig. Antonio di Chiara Teresa Tito Sig. Pasquale Guerriero Cav. Salvatore Rinaldi Cuocolo Sig.a de Joannon Francesco Capodanno Sig.na Mercede Donnorso Sig. Evaristo Tortelli Sig. Salvatore Iennaco Sig. Giuseppe Toscano Sig. Antonio Sarnelli Cav. Luigi Santangelo Sig. Carlo Esposito Marchese di S. Nicola, Michelangelo Mastelloni Sig. Giovanni Scherillo Sig. Tommaso Cozzolino Sua Eccellenza Mons. Giuseppe Giustiniani, arcivescovo di Sorrento Ill.mo e Rev.mo Mons. Giovanni de Luca, canonico Segretario del Clero di Napoli Can. Mariano Giardullo 1903 Febbraio Marzo Aprile 1,80 5,00 1,00 1,00 5,00 2,00 1,00 5,00 1,00 5,00 1,00 1,00 10,00 2,00 2,00 6,50 4,20 5,00 0,60 0,60 0,60 6,50 0,52 1,15 9,00 4,50 2,80 0,50 0,65 0,50 20,00 2,00 7,15 1,40 1,05 1,00 Maggio 2,00 5,00 5,00 12,00 Giugno Agosto e Luglio e Settembre Ottobre Dicembre e Novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano VII VIII Suor Giulia Pionati Sig.a Elisa de Falco d’Agostino Superiora di S. Maria Ausiliatrice Suor Maria Rubin, Sup.ra Provinciale delle Suore della Carità P. Marra, provinciale nella Compagnia di Gesù Cav. Avv. Francesco Buraly d’Arezzo Sig. Federico Angiolini Rev. mo P. M. Pasquale Ricolo Sig. Eugenio Califano Sig. Luigi Ruggiero Sac. Prof. Pasquale Ragosta Marchese di Guidomandri, Maresca di Serracapriola Principessa di Melissano, Cafaro Baronessa di Cerfignano, nata Semmola Sig. C. F. Cavelty Sig.a Giovanna Giusso, dei Duchi del Galdo Marchesa Maresca di Camerano e Duchessa di Acerenza Sig.na Carreri, Direttrice del 3° R. Educandato Sac. Dott. Raffaele Testa Badessa Maria Grazia Dias, di S. Gennaro a Materdei Filippo Nappa Baronessa Emilia Mascitelli, nata Montemayor Principessa di Tricase Marchese di Montelungo Rev.mo Can. D. Francesco Sorrentino Religiose di S. Gregorio Armeno Sig.na Clotilde Amato Mons. Vincenzo Troise Marchese Caracciolo di Castelluccio Avv. Cav. Luigi Fiorlli Contessa Giulia Saluzzo di Corigliano Principessa di Sepino Achille Gambardella Marchesa Ruffo della Scaletta, Sanseverino della Saponara Marchesa di Monteforte Principe di Bisignano Duchessa di San Pietro, Mayo Giovanni Arnese Avvocato Benedetto Cantalupo Sig. Edoardo Stajano 1903 s. d. Febbraio Marzo Aprile Maggio 10,00 5,00 5,00 5,00 2,00 5,00 0,50 3,00 1,00 1,00 5,00 2,00 12,00 2,00 1,00 7,00 3,00 5,00 1,00 1,00 1,00 6,00 10,00 11,50 4,10 10,00 5,00 3,00 5,00 5,00 7,40 2,00 2,70 5,00 5,00 5,00 5,00 1,00 1,00 3,00 Giugno Agosto e Luglio e Settembre Ottobre Dicembre e Novembre Ettore Regina Cav. Alessandro Mauro Conte Alberto Piscicelli Contessa Luisa Piscicelli, nata Doria Comm. Ferdinando de Rosenheim Cavaliere Americo de Miro Parroco Edoardo Trigona Baronessa Elisa Petitti Andrea Sorrentino, Consigliere di Cassazione Duchessa di Marigliano Cavaliere Luigi Gualtieri Barone Pietro Federici Sig.na Annina Arena, di Casoria Conte Stella Marchesa Imperiale D’Afflitto, Tommasi Duca di Salve Signorina Rosa Scocchera Duchessa di Gualtieri Duca di Capracotta Cavaliere Emiddio Mele Sac. Raffaele Coppola Picazio Duca di Paganica Barone Domenico Gallotti Sig. Domenico Zeuli Sig. Domenico Stiscia Marchesa di Forcella Cav. Francesco Ascione Vincenzo Lionetti Comm. Mariano Amirante Duchessa di Guardialombarda Duchessa di S. Gallo, nata Galeota Prof. Modestino del Galzo Sig. Federico Barbuto Sig. Conte Eugenio Ardias Barone Luigi de Matteis Ingegnere L. Giannetti Avv. Andrea Torre Marchese Pietro d’Andria Signora Leone Massa, nata Lenci Conte Giuseppe Capece Galeota Marchese Affaitati Tommaso 1903 s. d. Febbraio Marzo Aprile Maggio 5,00 5,00 5,00 2,00 1,00 1,00 10,00 15,00 10,00 1,50+G399 10,00 4,05 5,00 5,00 5,00 5,00 2,00 2,00 5,00 10,00 5,00 25,00 4,00 0,85 2,00 15,00 3,15 2,00 2,00 5,00 1,00 5,00 5,60 1,00 1,00 5,00 10,00 15,00 5,00 3,45 4,30 Giugno Agosto e Luglio e Settembre 0,90 Ottobre Dicembre e Novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano IX X Comm. Giannini Conte Giacomo di Piromallo Marchese Serafino De Gennaro Contessa Giovanna De Sangro, nata Doria Conte di Capaccio, Doria Sig. Luigi Cotticelli Sig. Ferdinando Laezza Duca di Ceglie, Francesco Verrusio Principessa Pignatelli Mastrilli Marchesa Sessa Sac. Prof. Gennaro Favorito P. Gioacchino Taglialatela Comm. Gaspare Tonti Comm. Antonio de Martino Duchessa d’Airola Conte Antonio Ulloa Cav. Rodrigo Afan de Rivera Signora Schisano Conte Marco Rocco Giovanni Arnese Conte Giuseppe del Balzo Sig. Gabriele Coppola Signor Gennaro Spadaccio Vincenzo Wolf Sig. Alfonso Tufarelli Vincenza Triscone, di Casavatore Rosa dell’Aquila Dott. Francesco Nardacchione, di Casacalenda Sig.a Schioppa Contessa di Balsorano, nata Doria Marchesa Maria di Bugnano Dentice Duca di Serracapriola Suore Stimmatine Sig. Federico Mascitelli Sig. Alfonso Torre Sac. Tommaso del Re Contessa di Balsorano Dott. Luigi Cautiero Cav. Francesco de Lieto Duchessa di Montaltino 1903 s. d. Febbraio Marzo Aprile Maggio 5,00 8,35 2,95 20,00 5,00 0,80 1,00 5,00 10,00 5,00 9,00 5,00 1,00 20,00 5,00 3,00 1,00 5,00 2,00 1,00 5,00 0,90 1,70 1,00 1,50 3,20 1,70 5,00 2,00 10,00 10,00 5,00 0,60 3,00 6,40 2,40 10,00 5,20 5,00 5,00 Giugno Agosto e Luglio e Settembre Ottobre Dicembre e Novembre Ettore Regina Cav. Luigi Ruffo Cav. Domenico Minichini Principessa d’Apricena Marchese Alessandro Acquaviva de Medici Sac. Prof. Luigi Iodice Duca Riario Sforza Duca di Laureana Contessa Siciliano Doria Marchesa di Montescaglioso e Montrone Marchesa Teresa Bonelli, Doria Sig.i Enrico e Roberto Marino Sac. Giuseppe de Nardis, Parroco di Capri Sac. Angelo G. Piccono Sac. Prof. Salvatore Rajolas Sac. Prof. Bernardo Gaeta Sac. Prof. Francesco Cannavale P. Antonio D’Avella, guardiano dei Frati Minori Sig.a di Renzo Sig. Francesco Canonico Barone Francesco Farina Sig.a D. Amalia Amato Baronessa Baracco Balbi Cav. Pasquale Lenci Sig.a Lida Spasiano Duca Giuseppe de Angelis Sig. Salvatore Iennaco Sig.a Paolina Feraud Duchessa di Cirella, nata Cini Signorina Maria Capece Galeota di Regina Cav. Giardino Sig. Carlo Viggiani Sac. Ercole Bellofiore Sig. Angelo Frezza Sig. Carlo Buonocore (o Bonocore) Cav. Pietro Paolo Gravina Rev.mo signor Morino, Superiore dei Vergini Sig.a Luisa Montuoro Sig. Ernesto Porpora Duchessa di Nardò, nata Zunica Sig. G. Lanzara, Presidente del Circolo Cattolico Universitario 1903 s. d. Febbraio Marzo Aprile Maggio 5,00 3,10 4,00 5,00 0,50 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 2,00 4,00 1,00 8,10 1,40 15,8 1,00 5,00 2,25 10,00 5,00 10,00 1,45 5,00 5,00 0,54 5,00 10,00 2,00 5,00 2,00 3,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 Giugno Agosto e Luglio e Settembre 2,00 1,00 Ottobre 2,00 Dicembre e Novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XI XII s. d. Marchesa Giulia Rodinò Imperiali Duchessa Del Sasso, Tommasi P. Majello Sig.na Ciolfi Sig.a Flauti Baronessa Francesca Bonanni, nata Doria Marchesa Rossi del Barbazale Rev.do P. Giuliano Conte Alfonso Cattaneo di Sannicandro Cav. Stanislao Rossi Sua Eccellenza Mons. D. Giuseppe Staiti, vescovo di Andria Sua Eccellenza Mons. Lorenzo Antonelli, vescovo Venosa Sua Eccellenza Mons. D. Giovanni Diamare, arcivescovo di Sessa Aurunca ha mandato lire 5 implorando dal Signore ogni conforto e grazia nell’opera intrapresa, che certo riuscirà di gloria all’inclito Patrono S. Gennaro, e di decoro di tutta l’Arcidiocesi di Napoli Sua Eccellenza, Mons. D. Giuseppe Ricciardi, Vescovo di Nardò Sua Eccellenza Mons. D. Orazio Mazzella, arcivescovo di Rossano Sua Eccellenza Mons. D. Giovanni Vescia, vescovo di Policastro Sua Eccellenza, Mons. D. Gaetano Caporali, arcivescovo di Otranto Ill.mo e Rev.o can. D. Luigi Caruso, Segretario di Santa visita Ill.mo e Rev.mo Mons. D. Gabriele Ruggiero, vicario delle Monache nella Diocesi di Napoli Sac. Prof. D. Francesco Cannavale Sac. D. Luigi Ricciardi Sig. Michele Catalano Marchesa de Luca, nata Ruffo Guidomandri Prof. Modestino del Galzo Prof. Luigi Correra Sig.a Marina Ordile G. Santangelo Principe Odolfo Caracciolo di Castagneta Comm. Edoardo Ricciardi Sig.a Adele Pisani Contessa Francesca Piscicelli del Pezzo Sac. Giacomo Palumbo Sac. Prof. Eugenio Costa Conte Savalli, Amalfitani Crucoli Mons. Salvatore Meo Sig. Alfonso de Chiara La Superiora delle Religiose del Sacro Cuore al Rione Amedeo Mons. Tommaso Capasso 1903 Febbraio Marzo Aprile Maggio 3,00 5,00 16,8 1,00 5,00 5,00 20,00 5,00 5,90 2,00 5,00 5,00 6,00 2,00 5,00 10,00 10,00 3,00 5,00 1,25 3,20 1,00 1,00 5,00 10,00 20,00 5,80 1,00 5,00 1,00 1,00 5,00 8,05 5,00 10,00 10,00 10,00 4,00 Giugno Agosto e Luglio e Settembre Ottobre Dicembre e Novembre Ettore Regina Sig.a Adele Campanelli, dei baroni Oliva Marchesa Caravita, nata Notaristefani Cav. Saverio Veltri Sig. Eduardo Brando Avv. Giuseppe Sbordone Sig.a Matilde Avitabile Donna Clotilde Montuoro Arlotta Mons. Francesco Popolo Mons. Can. Serio Reverendo De Costanzo Mons. Alfonso Fusco Sig. Federico Angiolini Sac. Dott. Rajolas Barone Avv. Girolamo della Marra Sig.a Cappabianco Marchesa di Santo Stefano, nata Tortora Duca di Castellaneta Barone De Donato Congrega dei Muratori all’Anticaglia Sig. De Conciliis Cav. Pasquale Lenci Marchese di Vinchiaturo Baronessa Gallotti Comm. Luigi Eligi Sig. Stanislao Rossi Conte Emanuele Gaetani Superiore degli Alcantarini di Portici Cav. Ludovico Ricciardi Sig.a Sofia Ricciardi Sac. Schmitt Sig.na Chiara Degni Sig.a Concetta Mastrolelli Sig.a Matilde Avellino Sac. Gaetano Bellucci Superiora delle Suore della Speranza Sig. Alfonso de Chiara Prof. Eugenio Amato Collegio Troise Marchese Pietro Costa Cav. Nicola de Luca 1903 s. d. Febbraio Marzo Aprile Maggio 5,00 5,00 14,50 10,00 2,75 6,50 20,00 5,00 5,00 5,00 5,05 1,00 3,40 28,50 1,00 8,00 1,00 4,00 2,00 2,00 2,65 5,00 3,00 5,00 8,45 5,00 1,50 1,65 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 0,50 30,70 10,00 12,30 11,85 2,00 2,00 Giugno Agosto e Luglio e Settembre Ottobre Dicembre e Novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XIII XIV P. M. Pasquale Ricolo Badessa di S. Maria di Costantinopoli Sig.a Concetta Coppola Picazio, Angiolella Avv. Giulio Rodinò di Miglione Principe di Montefalcone Sig. Luigi Palumbo Cav. Nicola Mancini Marchese Serafino de Gennaro Cav. Domenico Ardia Avv. Pizzuti Conte Luigi Statella di Cassaro Sig. Luigi Avolio Sig. Luigi Pitterà Sig. de Martino Sig.a Bianca Riccio Sig. Eduardo Giannone Sac. Grimaldi Baronessa Carelli, nata Galeota Duca di Canzana Sig.a Adami Sig.na de Cornet Duchessa di Traetto Principessa di Conca, nata Garofalo, dei duchi di Rutino Marchese di Pietralunga, Antonio Forcella Sig. Raffaele Wolf Superiora del Sacro Cuore in Portici Salvatore Cavaliere Cav. Ludovico Mezza Sac. Salvatore Sellere Sig. Vincenzo Tarantino Corporazione dei Facchini del Vesuvio Giuseppe Anzolto Parroco Guadagno di Fuorigrotta Sig.na Giulia Costa Sanseverino Sig.na Olimpia del Gaudio Comm. Eduardo Ricciardi Prof. Alberto Agresti Figlie della Carità all’Arco Mirelli Avv. Nicoletti Altimari Sig. De Bernardino 1903 s. d. Febbraio Marzo Aprile Maggio 2,00 4,00 5,00 10,00 2,00 2,00 5,00 2,00 3,00 5,00 10,00 2,00 20,00 7,00 5,00 2,00 3,00 2,00 5,00 5,00 3,60 5,00 5,00 1,00 6,00 2,49 1,00 18,15 5,00 2,90 2,00 1,10 5,00 5,00 1,50 5,00 1,85 25,15 5,00 5,00 Giugno Agosto e Luglio e Settembre 3,00 Ottobre Dicembre e Novembre Ettore Regina Sig. Giovanni Giovannetti Parroco di Fuorigrotta per compra di alcuni libri Sig. Giovanni Scherillo per compra di un libro Conte Marino Saluzzo di Corigliano per compra di un libro Prof. Gennaro Sperindeo per compra di due libri Avv. Angelo delle Femine Famiglia Pizza Sig. Arturo Divieto N. N. per compra di un libro Avv. Angelo Verocchi Rev.mo P. Bonanni, preposito dell’Oratorio di Napoli N. N. per l’acquisto di un libro Carmela Altieri Fratelli Prota Sig. Francesco Altavilla G. Santangelo Dott. Raffaele Ronca Sac. Prof. Gennaro Tallarino Badessa di S. Chiara Conte Arduino Mangone Sig. Gennaro Tobino Monastero della Croce di Lucca alla Maddalenella Mons. Francesco Popolo Conte Corrado Pianura de Grassi Sig. Ballo Sig. Sayo Sig. Ciampolillo Sig. Calles Famiglia Pascale Barone Amoroso Piscicelli Sig.a Maria Fiorentino, nata Freddi Marchese de Lieto di Toverena Parroco Eugenio Massa Giovanni Mastrojanni Sac. Prof. Raffaele Gambardella P. Raffaele Netti dell’Oratorio di Napoli Angelo Frezza Sac. Alfonso Catalano Marchese Emanuele de Rosa di Villarosa Principe della Scaletta 1903 s. d. Febbraio Marzo Aprile Maggio 5,00 3,00 1,00 1,00 2,00 1,50 4,25 1,00 1,00 1,00 5,20 1,00 1,00 6,37 0,90 5,00 2,50 1,00 4,00 5,00 1,00 2,20 3,00 5,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 11,00 5,00 5,00 2,00 1,00 1,00 5,00 1,00 2,00 50,00 10,00 Giugno Agosto e Luglio e Settembre Ottobre Dicembre e Novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XV XVI Parroco di Portici, Gennaro Formicola Sig. Pasquale del Gaudio Sig. Federico Angiolini Sig. Alfonso Cuocolo Sig. Vincenzo Lubrano Salvatore Buongiovanni Sig. G. Solofrano Sig. Salvatore Caserta On. Luigi Simeone Sig. Francesco Gargiulo Suore di S. Anna a Porta Capuana Domenico Mazzella Rev. Cav. Mattia Contursi, rettore della Pietà dei Turchini Contessa del Balzo e Marchesa Volturara Sac. Pasquale Saquella Cav. Pasquale Domine, consigliere provinciale Sac. Gualzetti, rettore di S. Anna dei Lombardi Sac. Alfonso Lomonaco Parroco Giovanni Sodo Sig. D. Gregorio Macario Dott. Luigi Calabrese Congrega dei Bianchi Centurati Baronessa Ferrari Suora Giulia Pionati del Monastero di Mondragone Ill.mo Rev.mo Can. Filippo Paciotti Da Vairano Patenora, sig.na Anna Cirelli Duca di Novoli Cav. Federico Falcone Congrega dei SS. Michele ed Omobono Principessa di Mandatoviccio Sac. Gennaro Guadagno Parroco di Miano Mons. Tommaso Capasso Sig. Salvatore Caserta Rev.do P. Moscati Baronessa Mancusi de Sanctis Sig. G. Solofrano Rev.mo Sac. D. Gustavo Desarhaud Sig.na Beatrice Mastrilli della Schiava Sig. Federico Mascitelli 1903 s. d. Febbraio Marzo Aprile Maggio 1,00 0,85 0,50 0,70 6,47 0,90 2,00 5,00 5,00 1,35 1,15 1,00 4,00 5,00 1,00 2,40 2,00 2,00 2,00 20,00 5,00 1,85 5,00 1,55 10,00 1,50 5,00 5,00 3,00 5,00 2,00 1,00 3,00 5,00 4,20 20,00 2,00 5,00 5,00 11,00 Giugno Agosto e Luglio e Settembre 3,27 Ottobre 5,87 Dicembre e Novembre Ettore Regina Cav. Emidio Mele Prof. Giuseppe Fasoli Cav. Pasquale Fanelli Sig. Fiorenzo Perrella Sichera Commessi di Guddringen Congrega dei Bianchi Centurati Dott. Luigi Calabrese Barone Ferrara Cav. Giovanni Verrusio Padre Oliva, rettore di S. Lorenza Maggiore Sig. Ferone Da Bordeaux, M. le Chanoine F. Iarris Sig.a Domenica de Martino Giuseppe Esposito Sig. Bernardo Mazzarella Signorina Concetta Riccardo Signorina Anna Loveri Sig.a Concetta Restuccio Sig. Raffaele Malatesta Sig.a Concetta Avolio M. Grazia Caruso Sig.a Adelaide Triola Sig. Alfonso Giannattasio Sig. Vincenzo Bruno Famiglia Cappa (raccolte) Sig.a Tipaldi Chianese Sig.a Cook Sig.a Fornari e figlia Sig. Bellelli Sig.a Fittipaldi Ripandelli Avv. Luigi Roberti Sig. Rossi Sig.a Veccia Sig. de Filippo Sig. Brunesi Sig. Fornari Sig. A. Galdo Sig. Ferviè Sig. Tafone Conte d’Aquino 1903 s. d. Febbraio Marzo Aprile Maggio 5,00 10,00 5,00 10,00 1,50 1,85 5,00 5,00 5,00 5,00 1,65 2,00 13,25* 2,50* 5,00* 0,50* 1,00* 3,00* 5,00* 2,00* 0,30* 2,10* 1,00* 1,00* 12,85 2,00** 0,20** 2,55** 2,00** 1,00** 1,00** 1,00** 1,00** 2,00** 1,00** 2,00** 1,00** 1,00** 1,00** 0,50** Giugno Agosto e Luglio e Settembre Ottobre Dicembre e Novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XVII XVIII s. d. Comandante Augusto Aubry, capo dello Stato Maggiore nella R. Marina, come elemosine raccolte dalla distribuzione delle nostre figure Sua Eccellenza Mons. Michele de Iorio, vescovo di Castellammare di Stabia Sua Eccellenza D. Agnello Renzullo, vescovo di Nola Avv. Enrico Rondinella Cav. Giuseppe Scotti Sig. Gennaro de Simone Sig.a Teresa Troise Famiglia Perrella Sac. Giuseppe Giraldo Commessi di Gutteridge Sig. V. Minigni Caracciolo Marchesa di Ternico Morbillo Comm. Vincenzo Martinelli Marchesa Tommasi, nata Somma Rev.do Pasquale Naldi Can. Fusco, Parroco di S. Giorgio in Afragola Sig. Gabriele Ravelli Sig. Ernesto Ciaramelli Sac. Raffaele Pica P. Eduardo del Cuore di Gesù, Rettore della Trinità degli Spagnoli Mons. Alfonso Fusco, per la Congrega della Madonna delle Grazie a Toledo Duca della Torre, Giustiniano Tomacelli Barone Ricciardi, console d’Austria Baronessa Colletta di Veratto Sig. Alfonso Buonocore, Direttore della Casa Cooperativa di S. Giovanni a Teduccio Mons. Cocozza Sac. Nicola Cantarelli Sac. Luigi Alfano, Rettore della Provvidenza alla Salute Istituto Borselli Avv. Giuseppe Carola, cons. provinciale Contessa Taeggi Piscicelli de Filippis Marchese Romanazzi Carducci Sig.a De Dominicis Cav. Antonio Colombo Ill.mo e Rev.mo Can. Francesco Gambardella Mons. Giovanni de Sangro Duchessa di Presenzano Ciccarelli Avv. Gustavo Giannone e famiglia March. Francesco Geremia, per compra di un libro 1903 Febbraio Marzo Aprile Maggio 2,00 Giugno Agosto e Luglio e Settembre 6,00 12,00 50,00 5,00 1,00 4,00 10,00 5,00 0,50 5,00 1,00 5,00 5,00 1,00 1,00 5,00 1,00 5,00 2,05 4,00 2,00 10,00 15,00 7,85 2,00 1,00 1,00 5,00 5,00 5,00 10,00 10,00 2,00 8,00 3,00 10,00 5,00 1,00 Ottobre Dicembre e Novembre Ettore Regina Congrega dei Neri di S. Restituta Comm. Giuseppe Pisanti Sig. Gennaro Riccardo Can. Gennaro Caiazzo Sig.a Anna Ciccotti Cav. Raffaele Tonna Sig. Antonio Sinicropri P. Menzitieri, di S. Giuseppe a Pontecorvo Sig. Emilia de Nicola dei Baroni di Miglione Sig.a Anna Granito di Belmonte Sig. Gioacchino Granito di Belmonte Principe di Altomonte e Comitino On. Conte Marco Rocco di Terrapadula Tipografia de Bonis Fratelli Iannone Cav. Gennaro Maffettone Orfane del Real Albergo dei poveri Dott. Francesco Laccetti Ill.mo e Rev.mo Can. D. Giuseppe Provitera Religiose del Monastero del SS. Rosario piazza Cavour Comm. Francesco Santamaria Nicolini, primo Presidente della Cassazione Parroco Ignazio Morvillo Enrico Baldelli Sig.a Clotilde Lettieri, direttrice del R. Educatario Regina Maria Pia Sac. Giovanni Brizio Sac. Prof. Antonio d’Aniello Sac. Ercole Bellofiore Sig.a Masselli Sig.a Elena Rocereto Contessa Filangieri Candida Comm. Carlo Gargiulo Sig. Baldelli Famiglia Gagliardi Famiglia Crocoli Sig. Pasquale de Porcellinis Sig. Agostino d’Agostino Sig. Carlo de Lieto Conte Nicola Filo della Torre di Santa Susanna Duchessa Marigliano, nata Ascione Mons. Gaetano Sanfelice di Bagnoli 1903 s. d. Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Agosto e Luglio e Settembre 3,25 5,00 1,00 5,00 1,00 2,00 10,00 4,50 3,00 5,00 1,00 5,00 5,00 10,00 8,40 2,00 5,00 10,00 1,00 1,00 12,00 1,00 1,00 12,00 2,00 5,10 1,80 1,00 0,60 5,00 5,00 1,00 5,00 1,00 2,00 1,00 1,00 5,00 40,00 1,00 Ottobre Dicembre e Novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XIX XX Duca di Bagnoli Duca di S. Cipriano Duchessa di S. Cipriano Sig. Forgiani Sig.na Paola Carafa di Traetto Preposito dei Barnabiti Principe di Arianello, Antonio Monaco Duca di San Martino, Montalbo Prof. Gustavo Girosi Sig. Renato Marzavillo Sig. Esposito Sig. Pasquale Sequella Sig. Raffaele Angelino Sac. Raffaele Camardella Marchesa Carignani, nata de Simone Parroco di S. Giorgio dei Genovesi Fratelli Cennamo Can. Luigi Federico Sig. Federico Mascitelli Dott. Eugenio nobile Camerlingo Sac. Prof. Alfonso Persico Sig. Giulio Zezza Cav. Avv. Domenico Minichini Marchese e Marchesa Bisogni Sig. Lorenzo Celentano Ing. De Gasparre Sig.na Luisa Celentani Marchesa Capecelatro, nata Medici Sig. Pasquale de Cristofaro Sig. Nicola Macario Sig.a Concetta Forzano Can. Giuseppe Pisapia Religiose del Monastero di Gesù delle monache Una religiosa Una famiglia devota a S. Gennaro Rettore della Chiesa del Gesù delle Monache Cav. Matteo Martinelli Mons. Tommaso Capasso Sig. Giuseppe del Gaudio Sac. Giunio Nappi 1903 s. d. Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Agosto e Luglio e Settembre 1,00 1,00 2,00 4,80 25,00 2,20 2,00 5,00 2,00 2,00 2,50 2,50 30,00 3,00 5,00 2,50 10,00 2,00 2,50 7,10 5,00 5,00 6,00 25,00 1,00 1,50 2,00 5,00 5,00 10,00 0,70 5,00 5,00 5,00 2,00 2,40 10,00 1,00 0,75 2,90 Ottobre Dicembre e Novembre Ettore Regina Cav. Correale Sig. Antonio de Stasio Sig.a Luisa dei Marchesi Brayda Sac. Vincenzo Cerrito, rettore della Chiesa di S. Stefano al Vomero Contessa di Grotteria Sig. Michele d’Auria Marinetta Cerino Marchesa Bassano Pedicini Barone Martini Sig.i Augusto ed Anna Sanfelice di Monteforte Signor Francesco Brigida Cav. Vincenzo Donnorso per il diritto al municipio di Napoli per l’apertura della porta nel muro di cinta del nostro suolo Sig. Bonaventura Apicella da Maratea Contessa Angelina Cagiani de Azevedo da Roma A836 Sig.a Angela Merluzzi P. Giovanni M. Vitale, barnabita, parroco di S. Carlo ai Catinari Una signora napolitana ci invia lire due, che promette mandarci ogni mese …. Superiora del Monastero dello Spirito Santo da Acireale in Sicilia per la riedificazione della Chiesa in ringraziamento a S. Gennaro di essere stata insieme con tutte le religiose salvata prodigiosamente da un violento terremoto, avvenuto in tutta la Sicilia Sua Eccellenza Mons. Mario Palladino, vescovo d’Ischia Signora Enrichetta Discala-Sperindeo Signor Domenico Zeuli Avv. Dalia Sac. Vincenzo Acampora Signor Beato Comm. Carmelo Patamia Signor Peluso Signora Teresa Buonanno Siniscalchi Signora Immacolata Tannuzzi Mons. Alfonso Saladino Signor de Marzo Per vendita di un libro Signor Federico Angiolino Comm. Nicola Tramontano Signor Catello Starace Signor Federico Mascitelli Reale Arciconfraternita di S. Mattia Apostolo Avv. Domenico Minichini 1903 s. d. Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Agosto e Luglio e Settembre 10,00 12,00 1,80 1,00 5,00 10,00 2,00 6,00 0,15 5,00 1,00 5,00 1,00 0,50 5,00 1,00 20,00 5,00 Ottobre 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,55 2,00 5,00 5,00 10,00 1,00 0,50 15,00 5,00 5,00 2,00 5,90 Dicembre e Novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XXI XXII Reale Arciconfraternita dei SS. Orsola e Caterina Signor Andrea Gambardella Ill.mo e Rev.mo Can. Laspina Chiesa dei SS. Serverino e Sossio Sac. Vincenzo Tinto Conte Salazar Sarsfield Signor Raimondo Lignola Parroco Roberto Vella Ritiro del Buon Consiglio Signor Giuseppe Raiola Signor Eduardo Astarita Sac. Giuseppe Briante Chiesa di S. Agostino degli Scalzi Parrocchia di Portanova Comm. Valerio Beneventani Signor D. Emmanuaele Paudice Signor D. Cristofaro Mazza Signor D. Carmine Lamberti Signor D. Agnello Arpaia Signor D. Giuseppe Barone Signor D. Benedetto Volpicelli Signor D. Gennaro di Domenico Signor D. Nunzio Buonomo Ing. cav. Giuseppe Florio Signora Armida Achnel Sac. Gennaro Ventrella Sac. Raffaele Camardella P. Raffaele Raffone, provinciale dei Crociferi Sac. Pietro Zinnati Signor Gennaro Langella Signor Gaetano Campagna Signor Giuseppe Lotto Signor Domenico Giordano Ill.mo e Rev. Can. Salvatore Caterini Parroco Brancaccio di Torre del Greco Barone Domenico Corsi Barone Tito Silvestri Mons. Tommaso Capasso Sac. Ercole Bellofiore Signorine Pennino 1903 s. d. Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Agosto e Luglio e Settembre Ottobre 5,00 1,00 1,00 3,90 5,00 5,00 5,00 1,20 1,00 1,00 2,00 2,50 2,00 1,00 10,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,30 2,05 1,05 1,00 5,00 1,00 1,00 4,00 5,00 1,20 1,00 1,00 1,00 2,40 5,00 4,00 5,00 4,15 1,00 1,00 2,00 Dicembre e Novembre Ettore Regina s. d. Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Agosto e Luglio e Settembre **Sottoscrizione per la Chiesa, aperta di sua iniziativa dal Sig. Giuseppe Bruno, proprietario del Bagno Elena a Posillipo a sua iniziativa *Dal Sac. Raffaele Camardella Offerte date in due rate Offerte date in tre rate Offerte date in più di tre rate Fratelli Sperindeo Prof. sac. Pasquale Ragosta Signor Mariano d’Alfonso Comm. Emmanuele Rocco Rettore della Chiesa dello Spirito Santo Comm. Giannino per vendita di alcuni libri da lui donati Marchese Emmanuele Montemayor Comm. Gennaro Elefante Pasquale Forgione Giovanni Giovanetti Filippo Ricci Francesco Altavilla Signora Enrichetta Discala Sperindeo (per la guarigione da un male) Da Teano: Conte Gennaro Caracciolo di S. Agapito Per vendita di alcuni doni si sono raccolte 1903 Ottobre 1,35 5,00 0,50 1,00 2,00 14,00 1,00 1,00 8,15 0,77 0,10 0,45 5,00 5,00 9,35 Dicembre e Novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XXIII XXIV 50,00 50,00 5,00 5,00 0,90 1,30 1,00 0,45 1,00 2,00 1,00 3,05 20,00 1,00 5,00 5,00 2,30 3,00 2,05 0,20 0,50 0,20 0,25 1,00 1,20 10,00 20,00 5,00 1,00 5,85 5,00 5,00 Gennaio e Febbraio Da Roma: l’Emo. Cardinale D. Casimiro Gennnari Sua Eccellenza Mons. D. Gennaro Costagliola, arcivescovo di Chieti Sua Eccellenza Mons. D. Francesco Vento, vescovo di Aversa Ill.mo e Reverendissimo Can. D. Tommaso Marigliano Sig. Nicola Caracciolo di Castelluccio Mons. D. Luigi Caracciolo di Torchiarolo Sig. Eugenio Conte Ardias Sig. Antonio Caracciolo di Castelluccio Sig. Giulio Tavassi Sac. Raffaele Camardella Avv. Aurelio Pecoraro Rev.mo P. M. Gennaro Perrella Comm. Giannini per vendita di libri da lui donati Cav. Carlo del Paggio di Pietragrassa Marchese di Montelengo, Nicola Mastrogiudice Sarsale Cav. Giuseppe Merolla Molto R.do Sac. Prodomo, vicario curato della parrocchia dell’Immacolata a Pizzofalcone Rev.do Rettore della Chiesa di S. Maria di Caravaggio Marchesa del Toscano, Titina Paternò Signora Porro Signora Scala Signorina Fanny del Vecchio Signorina Amalia del Vecchio Famiglia Frasca Monastero di Mondragone Cav. Alfonso de Clario di Finocchito Sig. Antonio Siniscalco Avv. Antonio Azzariti Fumaroli Sig. Salvatore Falanga Signora Rosa Bellomunno Duchessa di Marianella Marchesa Imperiali, nata Volpicelli 1904 2,90 Marzo ed Aprile 5.05 Maggio e Giugno 2,80 Luglio ed Agosto 2,70 3,60 1,00 Settembre ed Ottobre 1904 Bollettino mensile per la riedificazione della chiesa di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X. Anno II (1904) Oblatori 2,05 1,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Cav. Renato de Santi Signora Annunziata Raia Duchessa di Bruzzano Duchessa Caracciolo di Castagneta Principessa di Durazzano Sig. Federico Angiolino Fratelli Prota Can. Mariano Giardullo Can. Luigi Federico Società operaia di S. Giuseppe di Portici Rev.mo P. Rippa, provinciale dei Barnabiti Duchessa di Carosino Sig. Alberto Gabriele Sig. Vincenzo Tarantino Cav. Carlo Knight Sig. Vincenzo Lubrano Rev.mo P. M. Gaetano della Rocca Signora Mariagrazia Buongiovanni Sig. Alfonso Cuocolo Sig. Achille Villari Sig. Francesco Gargiulo Sig. Gennaro Caridei Sac. Prof. Raffaele Gambardella Prof. Cav. Raffaele Rivelli Sig. Enrico Marino Sig. Raffaele Confalone Sig. Umberto Marino Sig. Salvatore Ragosta Sig. Luigi Spina Arciconfratermita del SS. Crocefisso a Sette Dolori Ing. Gaetano de Nicola Sig. Giovanni Volpe Sig. Nicola Cioffi Duchessa di Caianello Principe di Bisignano Contessa Maria Candida Filangieri, nata Gaetani Baronessa Cecilia Corsi Principe di Casapesenna Sig. Antonio Lignola Sig. de Martino Capocchiani 1904 5,00 50,00 15,00 5,00 5,00 0,50 0,40 1,00 1,00 4,70 30,00 5,00 5,00 2,00 5,00 4,65 1,05 2,40 0,75 1,00 2,20 0,50 1,00 2,00 5,65 0,90 1,80 0,51 0,40 3,35 4,40 0,75 0,60 16,00 10,00 3,00 20,00 2,00 5,00 10,00 Gennaio e Febbraio 10,15 0,75 2,65 1,25 0,60 0,50 3,00 Maggio e Giugno 22,05 0,50 Marzo ed Aprile 0,38 0,85 4,85 2,00 Luglio ed Agosto 0,50 0,50 0,15 0,40 1,15 1,00 1,00 1,10 0,75 6,40 7,00 10,00 Novembre e Dicembre 1,00 4,91 2,00 5,00 Settembre ed Ottobre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XXV XXVI 10,00 10,00 5,50 3,00 5,00 10,00 25,00 2,00 3,00 10,00 1,00 0,50 2,00 5,00 1,00 1,00 2,00 5,00 2,00 2,00 5,00 2,00 10,00 3,00 1,00 5,00 5,00 5,00 0,80 2,00 5,00 5,00 10,00 1,00 0,60 15,00 2,00 0,55 15,00 10,00 Gennaio e Febbraio Principessa Rosina Aragona Pignatelli Cortes Cav. D. Felice Greco Sac. Pasquale Celestino Cav. Oreste Gurgo di Castelmenardo Signora Matilde de Siervo dei Marchesi de Luca Signori Evelina d’Errico ed Ernesto Naclerio Cav. Gennaro di Fiore Comm. Francesco Cerchi, primo presidente onorario di Corte d’appello di Napoli Signorine Olimpia, Annunziatina ed Elvira Cocurullo Sac. Giuseppe Nicolò Prof. Domenico Bellini N. N. Signorine Pennino Suor Maria Luisa Guarino Contessa Maria di Lurenberg e Milnersheim Sig. Giudice Solaro Principessa di Migliano Prof. Federico Persico Prof. Avv. Filippo Milone Prof. Giulio de Petra Una pia persona Can. Prof. Gaetano Loreto di Afragola Marchesa di Vico Villarosa, nata Carafa di Roccella Signora Raffaela Maresca, vedova Giglio Mons. D. Tommaso Capasso Sig. Prospero Postiglione Parroco di Portici e Vicario Foraneo, Rev.mo Fiengo Parroco di Secondigliano, molto Rev.do Marsiglia Ill.mo e Rev.mo Mons. Prof. Salvatore Morra Famiglia Fergola Conte Ambrogio Caracciolo di Torchiarolo Signora Virginia Garnier Adinolfi Marchese di Montelungo Sac. Domenico Cuomo Sig. Severino Giardiello P. Gioacchino Taglialatela d. O. Signorine Fusco Sig. Domenico Giordano Principessa di Cellammare Conte e Contessa Bonazzi di Sannicandro 1904 2,00 1,00 5,00 Marzo ed Aprile 2,00 1,00 3,00 2,00 2,25 9,00 Luglio ed Agosto 5,00 4,00 Maggio e Giugno 2,00 0,40 6,00 Settembre ed Ottobre 2,00 1,00 12,00 6,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Barone Lorenzo Zampaglione Marchese Candido Giusso Cavaliere Cavelty Conte Comm. Gaspare Ruggiero Cavaliere Pasquale Semmola Ing. Cristofaro de Luise Sac. Prof. Vincenzo de Simone Parroco Giuseppe Buonomo Signora Teresa Buonocore, vedova Scardino, ed Antonietta Scardino Dame Ausiliatrici Molto Rev.do Parroco Giuseppe Autiero Molto Rev.do Parroco Rastrelli Molro Rev.do Parroco Morrone Prof. Massei Avv. de Filippis Consigliere Giovanni Boerio della Corte d’Appello di Napoli P. Alonzo Caracciolo di Torchiarolo, d. O. Sac. Gennaro Di Lauro, beneficiato del Duomo Sig. Alfonso Confalone Sac. Gaetano Bonito Duca Mario Mastrilli di Gallo M. Rev.do Parroco Sortis Cav. Francesco Ciaccia, consigliere di Cassazione Sig. Pesce, negoziante Conte Roberto di Gaeta Professor Raffaele Renzone Duchessa di Marigliano del Monte, nata Caracciolo di S. Eramo Prof. Damiani Cav. Giovanni Padiglione Società operaia di S. Anna di Capodimonte Rettore delle Sacramentiste Molto Rev.do Parroco Ciro de Pascale Ing. Pietro Mancinelli Marchesa Anna Diana Baronessa di Montechiaro Ing. Roberto Danise Parroco di Piscinola Superiora delle Figlie della Carità della Casa Amoretti Prof. Giovanni de Berardino Avv. Fortunato Attanasio 1904 10,00 25,00 5,00 2,00 1,00 5,00 3,00 1,00 10,00 2,60 2,00 2,00 1,00 5,00 5,15 15 3,00 2,00 7,00 2,70 10,00 2,00 2,00 5,00 2,00 1,00 5,00 5,00 5,00 1,00 0,10 1,00 2,00 5,00 10,00 5,00 2,00 3,00 5,00 2,00 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 5,00 Luglio ed Agosto 3,00 1,00 Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XXVII XXVIII Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Sig. Giuseppe Caracciolo di Forino 5,00 Enrico Alemagna 1,00 Rettore della Chiesa di Montecalvario 0,30 Da Acireale in Sicilia, Suora Maria Angela Calì, religiosa del Monastero dello Spirito Santo 5,00 Da Dijon (Francia) Mad.a Thomas 20,00 Vendita di oggetti e libri donati 10,25 7,50 Vendita di carte 5,55 8,90 Vendita di francobolli 5,35 (10.000) 20,55 (52908) Raccolte sul Vomero 4,15 12,86 Mr. le Channoine Jarris, di Bodeaux (Francia) 2,00 Sua Eccellenza Mons. D. Filippo Degni, vescovo di Lita 5,00 Cav. Vincenzo Volpicelli 10,00 Sig. Stanislao Rossi 5,00 Marchese di S. Marco, Gagliani 5,00 Parroco Bruno di S. Giovanni a mare 1,50 Arciconfraternita della SS. Annunziata a Capodimonte 1,50 Marchesa di Civitanova 10,00 Cav. Luigi Rocco 1,00 Sig. Salvatore Buongiovanni 1,22 Sig.a Notaristefano, nata Zezza 3,00 Cav. Giovanni Casella 10,00 Cav. Leonardo Faggiacomo 5,00 Sig. Giovanni Grieco 2,50 Sig. Giuseppe Pisciotta 5,00 Sig. Giuseppe Palmieri 10,00 Sig. Giuseppe Masiello 1,20 Signorine Marghieri 1,00 Sig. Giuseppe Ciniglia 1,00 Ingegnere Ignazio Amore 2,50 Conte Gaetani di Castelmola 5,00 Sac. Dott. Gennaro Bellarosa, rettore della chiesa dei SS. Filippo e Giacomo 0,50 Rettore della Chiesa di S. Teresa al Museo 0,25 Parroco Eduardo Trigona 5,00 Società operaia S. Giuseppe di Napoli 2,25 Sig. Pietro Federici dei Baroni di Abriola 5,00 Cav. Gennaro Vacca 1,00 Sig. Gennaro de Bisogno 5,00 Rettore del Collegio Bianchi 2,00 Sig. Gaetano Schioppa, Consigliere di Corte d’appello 1,50 Congrega dei SS. Francesco e Matteo, detta la Scala Santa 0,20 1904 5,00 5,75 8,05 5,40 (10800) Maggio e Giugno 1,50 3,80 16.80 4,45 (8500) Luglio ed Agosto 0,90 12,05 5,75 (11500) Settembre ed Ottobre 4,20 12,75 17,25 (6540) Novembre e Dicembre Ettore Regina Sig.a Domenica de Martino, per mezzo del sac. Raffaele Camardella Duchessa Giulia Olivo Avvocato Girolamo della Marra Rev.do Sig. Francesco Cancellario Marchese di Salice, Mario Tomacelli Filomarino Congrega del SS. Rosario alla Sanità Barone Mariano Perrillo Conte Viti Parroco Gennaro Varriale Rev.do Domenico Romano, rettore della Chiesa del Rimedio al Molo Avv. Salvatore d’Aragona Sig. Parascandolo Conte di Montoro Principessa Isabella Pignatelli Monastero di S. Francesco al Vomero Sig. Raffaele M. Dentice Parroco Gennaro Russo di S. Erasmo ai Granili Sig.a Vincenza Brandi, vedova Fraja Sig. Giovanni Pessetti Ing. Ettore Vitale Sig. Mariano d’Alfonso Sig. Francesco Giordani Sig.na Luisa Guidotti Signora Enrichetta Discala, nata Sperindeo Sig. Francesco Russo Signora Filomena Attanasio Mandari Sig. Alfonso Confalone Ing. Ferrari Ing. Oreste de Martino Sig. Luigi Siciliani di Rende Marchese e Marchesa Forcella Contessa de Marsi, nata Spinelli Senatore Vincezo Calenda, barone di Tavani Sig. Toro Erminio, sostituto procuratore del Re Sig. Alfonso de Filippo Avv. Filippo Dentice Comm. Prof. P. S. Gargiulo Comm. Roberto de Sanna Avv. Alberto de Ruggiero Sig. Pietro Verde 1904 Gennaio e Febbraio 4,00 2,00 0,96 1,00 5,00 0,75 10,00 2,00 0,50 15,00 1,00 1,00 5,00 5,00 1,00 5,00 2,30 10,00 1,02 1,00 0,50 0,60 0,50 2,00 1,35 10,00 1,65 2,00 3,00 2,00 5,00 10,00 2,00 5,00 1,00 3,00 1,00 50,00 10,00 1,90 Marzo ed Aprile 0,50 3,00 Maggio e Giugno 3,00 Luglio ed Agosto 5,00 Settembre ed Ottobre 4,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XXIX XXX Sig. Vincenzo Cuozzo Rev.do Can. Gennaro Caiazzo Sig. Arturo Dentice Sig. Antonio Brignone Sig. Antonio Stella R. Arciconfraternita del SS. Sacramento a S. Domenico Maggiore Avv. Francesco Pisciotta Avv. Antonio Finaldi Superiore della Congrega dei 63 Sacerdoti Avv. Antonio Lauro Avv. Pasquale Napolitano Avv. Ernesto Diaz Avv. Luigi Postiglione Cav. Camillo Talamo Avv. Gabriele Lanzara Sig. Francesco Canonico Signor Rossi Tito Sig. Umberto Marino Avv. Giuseppe Balatto Sig.a Concetta Bonito di Fiore Sig.na Maria Grazia Cavaliere Sig. Francesco Passante Alunni del Seminario Grande Sig. Modestino Talamo Sig. Francesco Gargiulo Cav. Giuseppe Sacchi Lodisposto Ing. Lanzara Sac. Alfonso Lomonaco Guidice Cav. Raffaele Lomonaco Sig. Eugenio Califano Comm. Salvatore Fusco Cav. Ing. Francesco de Fusco Giudice Vittorio de Rogatis Cav. Raffaele Giusti, notaio certificatore Cav. Giovanni Pacifico, consigliere di Corte d’Appello Marchesa Garofalo, nata Carignano Avv. Angrisani Sig. Ettore Sacco Sig. Loffredo Sabini Avv. Umberto Coppola Picazio, presidente del Tribunale 1904 Gennaio e Febbraio 1,75 3,00 0,50 0,40 0,60 2,00 5,00 1,75 2,50 1,25 5,00 2,00 5,00 2,00 1,00 1,50 1,20 0,85 1,30 5,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,72 3,25 5,00 1,00 1,00 3,00 5,00 2,00 2,00 5,00 1,00 3,00 2,00 1,00 5,00 2,00 Marzo ed Aprile 5,50 Maggio e Giugno 2,50 Luglio ed Agosto 1,34 Settembre ed Ottobre 2,00 1,50 0,50 Novembre e Dicembre Ettore Regina Gennaio e Febbraio Sig. Carlo Cadamartori Avv. Federico Nardi Prof. Domenico Polisieri Cav. Domenico Pastena, notaio Sig. Pasquale Carotenuto Cav. Cesare Ricciulli, consigliere di Corte d’Appello Notaio Almerico Miele Notar Giuseppe M.a Zuccalà, certificatore reale Sig. Giuseppe Spadaccio Sig. Arturo Divieto Sac. Gaetano Bonito Ing. Martinez Cav. Carlo Pinto Consigliere della Corte d’Appello Cav. Filippo M. Romano Cons. della Corte di Cassazione Sig. Perfumo Giuseppe Dalla Collegiata di S. Giorgio Maggiore di Napoli Dal Collegio degli Eddomadarii della Cattedrale Sac. D. Salvatore Piro Sac. D. Gennaro di Lauro, quarantista Sac. D. Gennaro Filoso Sac. D. Francesco Lerro Sac. D. Gaetano Bellucci Sac. D. Marco Iorio Sac. D. Giovanni Auricchio Sac. D. Gaetano Labriola, quarantista Sac. D. Alberto Visconte (o Visconti), quarantista Sac. D. Salvatore Ajello Da Pizzo di Calabria, sig. Giuseppe M. Curcio Da Polvica, molto rev.do Parroco Biancardi Da Miano, sig. Salvatore Inservillo, presidente della società operaia S. Luigi Da Marengo di Marmirolo di Mantova Rev.do D. Umberto Pietriboni Sig. Salvatore Pica (fondatore) Sig. Francesco Ippolito (fondatore) Sig. Tommaso Pitterà (fondatore) Sig.i fratelli Ruggiero (benefattori) Sig. Francesco Rinaldi (benefattore) Cav. Salvatore Caserta (benefattore) Avv. Ferdinando Nasti (benefattore) Cav. Vincenzo Pizza (benefattore) Municipio di Casoria 1904 1,30 5,00 5,00 5,00 1,00 1,00 1,00 5,00 0,50 3,00 3,60 2,00 3,00 2,00 1,00 6,00 6,00 0,40* 1,60* 1,80* 1,00* 1,00* 0,75* 1,00* 1,40* 1,20* 1,50* 5,00 0,35 2,00 1,50 Marzo ed Aprile 250,00 250,00 250,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 25,00 1,50 1,50 0,65 Maggio e Giugno 9,20 Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XXXI XXXII Gennaio e Febbraio Sua Eccellenza Mons. D. Settimio Caracciolo di Torchiarolo, vescovo di Piedimonte d’Alife Sua Eccellenza Mons. D. Francesco di Pietro, vescovo di Acerra Ill.mo e Rev.mo Can. D. Luigi Federico Fratelli Seccia Avv. Alfonso Famiglietti Rev. Prof. Bernardo Gaeta Notar Gaetano Catalano Sac. Ciro Cammarosano Cav. Prof. Eduardo Vercillo Sac. Prof. Filippo Pessolano Sig. Giovanni Giuseppe Pagano Sac. Gaetano Bonito Sac. Luigi Mazzola Sig. Gioacchino Carrano Sig. Adriano Branci Avv. Alfonso Brizio Cons. Emmanuele Lomonaco Cons. Michele de’ Santi di Corte d’Appello Sig. Giuseppe Sannia Sig. Angelo del Toro Ing. Cav. Giuseppe Tango Marchesa Giovanna Giusso Cav. Francesco Pennarola Avv. Galdo Avv. Gennaro Morabito Avv. Francesco Giannattasio Principessa di Motta Bagnara Avv. De Micco Notar Ferarra Avv. Francesco Straniero Can. N. N. Sig. Domenico Zeuli Sig. Carlo Nardi Sig. Armando Ista Sig. Sebastiano Tommasone Sig. Michelangelo Maffei Sig. Francesco La Notte, guidice del Tribunale civile e penale di Napoli Comm. Carlo de Micco, presidente onorario sez. della Corte di Cassazione Can. Scala Sig. Ida Petrone 1904 Marzo ed Aprile 5,00 10,00 5,00 10,25 4,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 0,85 1,00 0,75 1,00 3,00 5,00 5,00 3,00 1,50 5,00 1,65 5,00 6,35 5,00 2,00 2,00 10,00 2,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,50 1,85 1,00 2,00 5,00 2,00 2,00 2,00 Maggio e Giugno 2,00 Luglio ed Agosto 2,00 Settembre ed Ottobre 2,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Notar Luigi Coppola Comm. Antonio Padula Sig. Federico Forquet Consigliere Luigi Tartaglione Sig.a Teresa Ciccone, vedova de Renzis Cav. Vincenzo de Luca, consigliere della Camera di Commercio Sig. Rico Digio Sig. Domenico Ferrazzano Sig. De Luca Comm. Giacomo Calabria Cav. Carlo Villa Parroco Gennaro Arvonio Arciconfraternita dell’Immacolata Concezione e Purità di Maria dei Nobili Arciconfraternita di S. Maria della Misericordia Ing. Gustavo Ciollaro Marchesa Luisa Goyzueta Versace Signor Alfonso Milone Ing. Diego Blesio Ing. Luigi dell’Erba Ing. Luigi Quagliariello Prof. Sac. Giuseppe Mercalli, del R. Liceo Vittorio Emmanuele Sig.a Candida Brancaccio Latilla, vedova Girardi Ing. Giuseppe Lauri Conte Giuseppe Falvella Prof. Luigi Rosalba Avv. Carlo della Gatta Sig. Carlo Viggiano Ing. Alfonso Guerra Sig. Luigi de Martino Sig. Matteo Martinelli Cav. Gennaro Roberti Notar Carlo Maddalena Avv. Gennaro Serafini Sig. Matteo Pastore Sig.na Giuseppina Granato Can. D. Giuseppe Nicolò Cav. Angelo Ruoppolo Marchesa di Cesavolpe Avv. Vincenzo Starace Rev. P. Pasquale Scarcella, provinciale dei Gesuiti 1904 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile 5,00 1,00 5,00 1,00 2,50 5,00 3,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,25 5,00 5,00 5,00 6,60 1,00 2,00 3,20 1,10 2,00 5,00 1,70 5,00 2,00 1,00 10,00 2,00 3,00 1,00 3,00 10,00 5,00 1,00 1,30 5,00 25,00 50,00 3,00 5,00 Maggio e Giugno 2,00 20,00 Luglio ed Agosto 5,00 20,00 Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XXXIII XXXIV Cav. Luigi Discala Sig.na Angelina Marasco Cav. Francesco Natellis, consigliere di Corte d’Appello Parroco di Ponticelli Chiesa di Gesù e Maria Sig. Claudio de Bonis Negoziante Merolla Dott. Iavarone, farmacista Prod. D’Addozio, preside del R. Liceo Umberto I Sac. Prof. Alfonso Bazzicalupo Sig. Antonio Brignone Sig.a Amalia Pessolano Avv. Domenico Minichini Cav. Emilio Capobianco, giudice del Tribunale di Napoli Avv. Giuseppe Tizzano Sig. Pasquale del Gaudio Fratelli Cennamo Prof. Domenico Montesano della R. Università Prof. Cav. Federico Raucci della R. Università Prof. Alfredo Capelli della R. Università Fotografo Gatta Fotografo de Paolo Lungo Commessi di Lattes Sig.a Farnararo Joele Avv. Gennaro de Simone Badessa dell’Egiziaca a Forcella Sig. Vincenzo Candida Sac. Salvatore Ripa Dott. Carlo Gangitano Dott. Gennaro Fabiani Sig. Nicola Vincenzo Sanseverino Sig. Ciro Agrelli Sac. Prof. Luigi Angelillo Dott. Pasquale Morelli Marchesa Cocozza Dott. A. Merolla, farmacista Cons. Vincenzo Mendaia Ing. Francesco Milone Sig. A. Borrelli Barone Stanislao Campagna 1904 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile 2,00 10,00 2,00 1,00 8,00 0,50 10,00 10,00 2,00 2,00 0,50 1,65 1,35 2,00 1,00 0,62 4,40 2,00 2,00 15,00 0,40 0,50 0,10 1,20 4,00 1,50 0,20 2,00 10,00 5,00 2,00 5,00 1,00 2,00 20,00 2,00 2,00 5,00 2,20 5,00 Maggio e Giugno 10,00 1,20 1,70 6,00 Luglio ed Agosto 10,00° 9,00 Settembre ed Ottobre 10,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Gennaio e Febbraio Arciconfraternita di S. Pietro in Vinculis Ing. Giovanni della Valle Ing. Gennaro de Simone Sig. Carlo Buonocore Sig. Giovanni Bresci Sac. Garri per la Congrega di S. Andrea dei Dattoli Avv. Filippo Peluso Avv. Francesco Agrelli, sostituto segretario della Procura Generale di Napoli Da Roma, R.mo P. Salvatore Brandi, della Civiltà Cattolica Da Vairano Partenora Can. Domenico Zaccaria Cav. Giuseppe Capozzi Prof. Luigi Masucci Avv. Marzio Villari Avv. Camillo Pappacena Offerte anonime Mons. Giuseppe Cocozza Offerte anonime Sig. Giovanni Mazzoccolo Sig. Alberto Giordano Cav. Enrico Mazzola, procuratore del re del Tribunale di Napoli Avv. Umberto Petrunti Avv. Elia Napolitano Avv. Alfredo Barbatelli Offerte anonime Avv. Adolfo Parascandolo Ing. Alfonso Guerra Principessa di Castelcicala Duchessa di Gallo Avv. Ferdinando Nasti Offerte anonime Cav. Ing. Giuseppe Florio (fondatore) Sig.na Raffaela Nicotera Marchesa di Iennace Dott. Prof. Felice Piccinino Sig. Francesco Mollica Sac. Prof. Giuseppe Angiolini Sac. Prof. Luigi Iaccarino Ing. Giuseppe Cepparulo Signora Giuseppina de Rosa Dott. Giuseppe Farina 1904 Marzo ed Aprile 2,00 4,00** 5,00** 1,00** 1,20** 2,05** 2,00** 1,00** 10,00 1,00 3,00****** 2,00****** 1,00******* 5,00******* 1,60******* 2,00*** 2,50*** 2,00**** 1,00**** 5,00**** 1,00**** 1,00**** 2,00**** 1,00**** 2,00***** 2,00***** 2,00***** 2,00***** 100,00***** 0,10***** Maggio e Giugno 0,95 250,00 9,45 5,00 10,00 0,30 0,50 2,00 1,00 3,00 0,75 Novembre e Dicembre 4,00 1,00 Settembre ed Ottobre 2,00 Luglio ed Agosto Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XXXV XXXVI Sig. Leopoldo Rubinacci Sig. Luigi Rondinella Avv. Nicola del Forno Avv. Gennaro Capalbo Sig. Raffaele Buontempo Sig. Assini Rev. Alfonso Grassi Sig. Vincenzo de Luise Signor Alfonso Minichini Reale Chiesa di S. Chiara Sig. Everdino Bassani Sig. Guglielmo Guida Sig. Gennaro Coruzzolo Avv. Giovanni Famiglietti Avv. Marcello Rossi Sig. Sergio Privat Sig. Antonio Zuppardi Sig. Michele Sito Sig.a Orsola Capuano Cav. Giuseppe Pennarola Sig. Luigi de Paolis Marchese d’Auletta, Castriota Scandeberg Prof. N. N. Contessa Ricciardi, nata Lotti Marchese Francesco Geremia Fratelli Ercole Sig. Pasquale Forgione Francesco Altavilla Suora Giulia Pionati Sig.a Maria Verde Sig.a Petrone Sig.a Cancellario Marchese di Majo Avv. Andrea Scalese Sig. Giuseppe d’Ambrosio Sig. Raffaele Wolff Sig. Pasquale Duraccio Farmacia Filippo Apuzzo Farmacia Costantino Cutolo Fratelli Marino 1904 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 5,00 1,00 2,30 5,00 0,20 5,00 2,00 2.25 1,00 9,40 1,00 2,00 1,35 5,00 1,00 10,00 0,90 1,25 0,80 3,00 4,00 3,00 2,00 1,70 1,00 0,37 3,00 0,77 1,00 0,50 0,25 0,25 0,35 2,00 5,00 1,00 1,00 1,75 1,65 0,54 Luglio ed Agosto 1,00 0,50 1,00 0,50 0,50 Novembre e Dicembre 1,00 1,80 Settembre ed Ottobre Ettore Regina N. N. Sig.a Luisa Miscitelli B. R. Sig. Serafino Martuscelli Sig. S. C. Sig.a Bianca de Martino Sig. B. R. Sig. Luigi Rotondo Sig.a Francesca Rotondo Dottore Enrico del Gaudio Signora Maria de Vita Sig.a Annina Malia Sig. Ermanno Malia Sig.a Luisa Testa Sig. Francesco Malio Sig. Francesco Artusio Sig. Giuseppe Guido Sig. Palumbo Sig. Trotta Sig. Pecoraro Sig. Anella Sig. V. Porta Sig. di Pietro Sig. Mazzola Sig. Fiorentino Sig. Pecenino Sig. Pasquale Bianco Sig. Vincenzo Rajola Signora Elvira Rossi N. N. Signora Giulia Persico Signora Luisa Negri Sig.a Giulia Negri Signor Alberto de Rosa Signora Annina Prinzicalli Maresca Signora Antonetta Scigliano Signora Giovannina Fasano Avv. Raffaele de Ruggiero Signor Giovanni Diana Signor Guglielmo Gubitosi 1904 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 0,20******* 0,30******* 3,00******* 0,30******* 1,00******* 0,20******* 0,20******* 0,50******* 1,00******* 2,00******* 0,25******* 0,15******* 0,05******* 0,10******* 0,45******* 0,20******* 0,10******* 1,00 1,00 1,00 0,25 0,50 0,20 1,00 2,00 0,50 3,00 3,00 0,10******** 0,25******** 0,10******** 0,10******** 0,10******** 0,05******** 0,10******** 0,10******** 0,10******** 2,00********* 1,00********* 0,25********* Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XXXVII Gennaio e Febbraio Sig. Giovanni Ambrosino Sig. Fiorenzo Megna N. N. Sig. Francesco Salvi Frasca Sig. Enrico Giannini Enrico Raja Sig. F. Amato Signor Matteo Gambardella Sig. Nicola Marucci Sig.ne Angelina e Cristina Raja Sig. Roberto Castelli Avv. Giuseppe del Vaglio Sig. Gaetano Granito Sig. Ugo Furia Signora Optalia Cuccari Signora Rosa de Ruggiero Sig. Ernesto di Napoli Avv. Carlo Napoli Offerte anonime Ecc. Mons. Giovan Battista Costa, Visitatore apostolico della Diocesi di Napoli Avv. Enrico Rondinella (fondatore) Sac. D. Francesco Bara Prof. Mariano Napolitano, della R. Università di Napoli Sigg. Grassi e Schimdt Chiesa dell’Egiziaca a Forcella Colletta ad Antignano nel 18 settembre Colletta nel 19 settembre Direttrice del Tempio di S. Paolo Sig.na Patrone Suora Maria Immacolata Sig.ra Giovanna Roncalli Sig.ne Calabrò Avv. Riccardo Bevere Sig.ra Anna Caputo Una pia signora per mezzo del sig. Federico Barbuto Sig. Federico Barbuto P. Gioacchino Taglialatela per vendita di libri donati all’opera Sig. Giuseppe Sorrentino Sac. Prof. Francesco Imparato Sig.na Patrizia Califano 1904 Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 1,00********* 0,30********* 0,20********* 0,20********* 0,50********* 0,50********* 1,00********* 0,20********* 0,10********* 0,50********* 0,50********* 1,00********* 1,00********* 1,00********* 0,50********* 0,25********* 2,00**** 2,00**** 2,00**** Luglio ed Agosto 10,00 250,00 2,00 2,00 3,00 7,15 10,50 10,61 1,50 0,50 2,00 0,50 0,40 3,00 1,00 2,00 3,00 6,00 5,00 3,00 2,00 Settembre ed Ottobre XXXVIII 0,25 0,20 0,25 Novembre e Dicembre Ettore Regina Mons. Salvatore Meo Sig. Eduardo Séyes Sac. Prof. Pasquale Ragosta Sig. Ciro Starace Sig. A. Gargiulo fu Luigi Signora Giovanna Giusso Signor Federico Scotti Mons. Antonio Cimmino Avv. Giulio Ferrari Sig. Salvatore Jorio Badessa del Monastero di Costantinopoli Molto Rev.do Parroco Formisano di Torre Annunziata Avv. Nicola Serio Reggio Sig. Salvatore Gigante Marchese di San Nicola, Michele Mastelloni Ill.mo e Rev.mo Can. Mons. Giulio Gagliardi Marchese di Vinchiaturo Rev.mo Mons. Parroco Francesco Popolo Prof. De Dominicis P. Brunone degli Alcantarini di Portici Parroco Eugenio Massa Avv. Giuseppe Sbordone Duchessa di Canzano Barone Luigi Comm. de Matteis Sig.a Capone, nata Ferrara Cav. Luigi Santangelo Cav. Nicola Mastrogiudice P. Feliciano da Sorrento, provinciale dei Cappuccini Molto Rev.do Parroco Russo del Buon Consiglio al Vasto Cav. Ludovico Ricciardi Rosina Germinali Prof. Sac. Gennaro Sperindeo Signori Luigi e Raffaele Mayer Avv. Gabriele Catarini Sig. Alfonso Confalone Sac. Pasquale Saquella Sac. Prof. Alfonso Persico Sig. Tommaso Pinto Sac. Buonaventura Bandieri Sig. Giovanni Giovannetti 1904 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 3,00 24,80 1,00 1,00 1,30 6,00 1,00 10,00 10,00 1,00 5,00 1,00 2,00 1,00 5,00 5,00 2,00 5,00 0,15 5,00 2,00 0,50 5,00 5,00 10,00 5,00 10,00 5,00 5,00 1,00 2,00 3,00 2,50 1,00 0,30 0,20 2,50 1,15 0,50 1,24 Settembre ed Ottobre 1,00 2,00 5 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XXXIX XL Fratelli Cermanno Rev. Superiora della Casa del Sacro Cuore di Portici Sig.na Rosa Scardino Ill.mo e Rev.mo Mons. Alfano Rev.mo P. Majello, provinciale dei Domenicani Comm. Federico Persico Contessa de Sangro, nata Doria Rev.mo P. Netti, dell’Oratorio di Napoli Ill.mo e R.mo Mons. Canonico Gabriele Ruggiero Rev.mo Can. Francesco Sorrentino Balì D. Luigi Patrizi, duca di Castel Garagnano Offerte anonime Notaio Cav. Domenico Pastena Offerte anonime Da Roma, Sig. Pietro Cimara Sua Eccellenza Mons. Gaetano Caporali, arcivescovo di Otranto Sua Ecc.za Mons. de Iorio, vescovo di Castellammare di Stabia Ill.mo e Rev.m Can. Mons. D. Raimondo Fava Ing. Enrico Forte Sig. Gaetano Aruta Sig.a Lapegna P. Gioacchino Taglialatela Colletta ad Antignano Can. Francesco Wolf Cav. Fanelli Avvocato Giuseppe Hermann Avv. Giovanni Montoro Notar Sodano Marchesa di Casalicchio Avv. Vincenzo del Bagno Rev.mo Can. Silipigni Cav. Francesco Ascione Baronessa Maddalena Carrelli, nata Capece Galeota Duchessa della Torre Rev.mo P. M. Pasquale Ricolo Sig. Leopoldo Milano Conte Alberto Piscicelli Duca e duchessa di Vastogirardi, de Notaristefani Sig. Mariconda Marchesa Ruffo, nata Saponara 1904 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 12,50 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 1,00 5,00 1,00 5,00 2,50****** 5,00*** 0,05*** 2,00 Settembre ed Ottobre 5,00 10,00 5,00 5,00 0,35 3,40 3,25 3,20 1,00 0,15 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 2,00 20,00 6,65 20,00 1,00 2,75 5,00 2,00 2,00 5,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Sig. Ferrara Sig. Luigi de Maio Sig. G. Varelli Dottor Eustachio de Nobili Sig.na Filomena Giannone Suor Maria Maddalena Suor Maria Michelina Suor Maria Crocefissa Suor Maria Mansi Sig.a Gargiulo Sig.a Pettirosso Sig.na M. Lettieri d’Aquino Sig. Luigi de Luise Sig. Michele Fiorillo Rev.mo Can. Giuseppe Nicolò Sig. Cancellario Sig. Enrico Virzini Ing. Pasquale Buonocore Visitatrice delle Figlie della Carità Cav. Antonio Colombo Sig. Giovanni Esposito Ing. Luigi Simeoni Sig. Luciano Carbone Superiora del Monastero di S. Margherita a Fonseca Avv. Vincenzo Caravita Sig. Giovanni Cardone Sig. Michele Volino Signor Salvatore Strino Sac. Profes. Filippo Pessolano Religiose del Monastero di Gesù dalle Monache Sac. Prof. Gennaro Favorito Sac. Prof. Costantino Buccino Sac. Dottore Vincenzo Rosati Sac. Ernesto de Laurentiis Sig. Elviro de Bonis Sac. Camardella Sig. Nicola Molaro Sig. Salvatore Salvo Sig. Giuseppe Mezzacapo Sig. Luigi di Murro 1904 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre 1,00 0,20 1,00 2,00 17,00 1,00 1,00 0,50 0,50 0,50 0,50 1,00 2,00 0,50 10,00 0,25 2,50 3,00 10,00 5,00 0,35 2,00 1,50 1,20 3,00 1,55 1,00 0,70 1,00 1,70 1,00 2,00 1,50 0,35 0,25 2,00 0,20 0,30 1,50 1,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XLI XLII Sig. Carlo Bertucci Antonio Laurentino Sig. Antonio Taglialatela Sig. Marasco Conte Giacomo Piromallo Avv. Diego Pisapia Cav. Giuseppe Schettino Sig. Spezzaferro Duchessa di Traetto Signor Alfonso Vitolo Rev.da Superiora del Monastero della Croce di Lucca Avvocato Gioacchino Grieco Principessa di Squillace Sant’Elia, nata Ruffo Baronessa Roberto Barracco, nata Balbi Marchesa di Santo Stefano Duca di Capracotta Avv. Vincenzo di Mattia Cav. Gioacchino Errichelli Sig. Giuseppe Imperiale Sig. Luigi Carlo Pellerano Avv. Professore Alessio di Majo Cav. Andrea Sorrentino, consigliere di Cassazione Mons. Gaetano Arena Rocco Avv.to Comm. Luigi Simeoni Signora Leone Massa, nata Lenci Principe di Sannicandro Avv. Raffaele Famiglietti Sac. Edoardo Forlè Comm. Francesco Ierace Parroco Giuseppe Iannelli, di tutti i Santi Comm. Gennaro Elefante Cav. Leopoldo Medugno, cons. di Corte d’appello Contessa d’Altomonte Zezza, nata Sanseverino Cassetta ad Antignano Famiglia Cavaliere Sig. Cesare Villani Rev.mo Can. Luigi Serio M. Rev.do P. Assini dei PP. O. Sac. Prof. Giov. Battista Alfano Contessa Piromallo 1904 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre 39,55 3,55 0,30 2,00 5,00 1,00 10,00 1,00 5,00 0,50 10,00 5,00 10,00 5,00 5,00 0,50 5,00 5,00 0,15 2,00 3,00 8,00 2,50 2,00 5,00 50,00 3,00 5,00 5,00 5,00 5,00 1,05 5,00 0,45 2,00 2,00 5,00 10,00 1,00 5,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Gennaio e Febbraio ° Mesi di settembre ed ottobre * Dal Collegio dei Quarantisti della Cattedrale ** Per mezzo del nostro Direttore, Comm. Tonti *** Elemosine rinvenute nella cassetta dei Fratelli Prota in via S. Biagio dei librai 101 **** Elemosine rinvenute nella cassetta del sig. Giovanni Canestrelli in via Roma 181 ***** Elemosine rinvenute nella cassetta del sig. Gennaro Bianconcini in via Roma 149 ****** Elemosine rinvenute nella cassetta dei fratelli Marino alla Salita Museo 2 ******* Dal Cav. Vincenzo Donnorso dei duchi di Lusciano ******** Raccolta fatta nella Farmacia all’Ospedale dei Pellegrini ********* Raccolta dell’avv. Raffaele de Ruggiero Offerte date in due rate Offerte date in tre rate Offerte date in più di tre rate Sac. Gennaro di Lauro Sac. Gennaro Castellano Sig. Carmine Guerriero Sig. de Luise Sig. Raffaele Lombardi Sig. Pasquale Sambrini Sig. Luigi d’Amelio Avv. Giuseppe Quaranta Offerte anonime Colletta ad Antignano nel 27 dicembre 1904 Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre 0,35 1,50 1,00 0,50 0,20 1,00 0,50 1,00****** 0,75****** 141,73 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XLIII XLIV 55,00 15,00 50,00 15,00 20,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 0,50 5,00 1,00 0,50 1,00 0,50 0,50 0,50 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 0,50 Gennaio e Febbraio Sua Eccellenza Mons. Giuseppe Giustiniani, arcivescovo di Sorrento Sua Eccellenza Mons. Gennaro Trama, vescovo di Lecce Sua Eccellenza Mons. Mario Palladino, vescovo di Ischia Sua Eccellenza Mons. Gaetano Muller, vescovo di Gallipoli Sua Eccellenza Mons. Gennaro Cosenza, vescovo di Caserta Sua Eccellenza Mons. Giulio Vaccaro, arcivescovo di Bari Sua Eccellenza Mons. Giulio Tommasi, vescovo di Sant’Angelo dei Lombardi Sua Eccellenza Mons. Giuseppe Staiti, vescovo di Andria Sua Eccellenza Mons. Cristofaro Majello, vescovo di Gravina e Montepeloso Ill.mo e R.mo Mons. Silvano de Stefano, abate ordinario di Cava dei Tirreni Ill.mo e R.mo Mons. Vittore Corvaja, abate ordinario di Montevergne Sua Eccellenza Mons. Anton M. Bonito, vescovo di Cassano all’Ionio Sua Eccellenza Mons. Nicola di Milia, vescovo di Policastro Mons. Giocondo de Nittis, vescovo di Castellaneta Sua Eccellenza Mons. Federico Demartino, vescovo di Cajazzo Ill.mo e R.o Can.Giuseppe Provitera Sig. Gennaro Riccardi (o Riccardo) Cav. Nicola de Luca Signora Elisa de Falco, nata d’Agostino Rev.do P. Brunone, superiore degli Alcantarini in Portici Sac. De Costanzo Rev.do P. Feliciano da Sorrento Molto R.do Parroco Raimondo Caiazzo Conte Giacomo Rossi Caracciolo Molto Rev.do Parr. Eugenio Massa Cav. Antonio Sinicropi Conte Francesco del Balzo Cav. Ciro de Luca Cav. Emmanuele Morena Cinte Amalfitano di Levalle Contessa Finocchito, nata Imperiali Consigliere Cav. Andrea Sorrentino 1905 Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 10,00 3,00 2,00 10,00 5,00 Novembre e Dicembre 5,00 1,75 Settembre ed Ottobre 10,00 Luglio ed Agosto 1905 Bollettino mensile per la riedificazione della chiesa di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X, Anno III (1905) Oblatori ° Ettore Regina Duchessa di Bruzzano Conte Giuseppe Capece Galeota Cav. Michele Figurati Ill.mo e R.mo Mons. Enrico Marano R.do P. Guardiano di S. Chaira Molto R.do parroco Morrone Conte Eugenio Ardias Molto R.do parroco Pannico, di S. Giorgio a Cremano Marchese Eugenio Lucarelli Cav. Camillo Talamo Cav. Amerigo de Mira Marchesa Masola di Mascabrino Marchese di Tripuzzi, Vincenzo Carignani Cav. Antonio Colombo Duchessa di Casamassima Cav. Michele de Leone Cav. De Donato Ill.mo e R.mo Mons. Cav. Alfonso Fiusco Cav. Filippo Dentice di Accadia R.mo Mons. Luigi Marigliano, parroco di S. Marco di Palazzo Cav. Pietro Lignola Contessa Guglielmo Piscicelli Conte Giuseppe Carignani Molto R.do Parroco Maresglia, di Secondigliano R.da Superiora delle Figlie della Carità a Materdei R.do Priore Rettore della Chiesa della Madonna del Rimedio Ing. Giuseppe Bagnulo Molto R.do Parroco Ruggiero, di S. Sepolcro Cav. Rodrigo Afan de Rivera Molto R.do P. Majello, provinciale dei Domenicani Barone Luigi Petitto Duchessa di Marianella Duca di San Nicola Barone di Letino Consigliere avv. Giuseppe Carola Avv. Andrea Torre Marchese Serafino de Gennaro N. N. Conte Marco Rocco Sig. Eduardo Cascella 1905 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 0,50 1,00 0,50 5,00 0,50 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 2,00 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 5,00 1,00 0,50 0,50 0,50 0,50 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 0,50 6,55 0,50 1,65 Gennaio e Febbraio 2,35 Marzo ed Aprile 1,00 Maggio e Giugno 2,45 10,00 Luglio ed Agosto 0,90 Settembre ed Ottobre 41,50 10,00 5,00 10,00 10,00 10,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XLV XLVI Duca Carlo Frezza di S. Felice Molto R.do parroco Cervone Sac. Raffaele Coppola Picazio R.do Padre Pucci Marchese di Roseto Marchesa Ruffo Parisi Molto R.do Parroco di Marianiella Avv. Giuseppe Postiglione Sac. Prof. Eugenio Costa Sig. Federico Barbuto Rev.do Sig. Francesco Cancellario, P. d. M. Sig. Enrico Tacelli Sig. Leopoldo Iervolino R.mo Parroco Giuseppe Giancoli Molto R.do Parroco Romualdo Negri Ill.mo e R.mo Mons. Fortunato Neri Molto R.do Parroco Cacace M. R.do Parroco Bozza M. R.do Parroco Ciro de Pascale Sig. Giuseppe Ciliberti M. R.do Parroco Auricchio M. R.do Parroco Schiattarella M. R.do Parroco Cozzolino M. R.do Parroco Molfese Molto Rev.do Parroco Felice Altamura Ill.mo e R.mo Mons. Francesco Popolo Ill.mo e R..do Mons. Gennaro Romano M. R.do Parroco Pecchia Ill.mo e R.mo Mons. Giuseppe Contarini M. R.do Parroco Bracale M. R,do Parroco Giovanni Sodo M. R.do Parroco Roberto Vella M. R.do Parroco Gennaro Arvonio M. R.do Parroco Frezzati M. R.do Parroco Gennaro Ciavarola M. R.do Parroco Francesco Musy Prof. Raffaele Renzone Signora Maria Miraglia M. R.do Sac. Giovanni Riccio M. R.do Parroco G. Solofrano 1905 1,00 0,50 0,50 0,50 1,00 5,00 1,25 2,00 2,00 3.00 1,00 1,00 0,80 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,45 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 1,00 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 2,00 1,00 0,50 0,50 Gennaio e Febbraio 2,00 Marzo ed Aprile 4,00 4,00 2,00 5,00 Settembre ed Ottobre 5,00 5,00 1,00 Luglio ed Agosto 5,00 Maggio e Giugno 13,00 10,00 10,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina M. R.do Parroco Corbi M. R.do Parroco Russo M. R.do Parroco Donadeo M. R.do Parroco Alfonso Bottazzi M. R.do Parroco Morvillo Sig. Carlo Esposito Avv. Eugenio Ballerini Dott. Prof. Luca Chinni Marchese Luciano di Mayo (o de Majo) (fondatore da maggio) Sac. Prof. Bernardo Gaeta Sig. Paolo Cortese Sig. Luigi Persico Sig. Francesco Barbatelli Avv. Gabriele Caterino Fratelli Marino al Duomo Fratelli Prota Fratelli Agrelli Sig. F. Fusco Sig. Patarini Can. Giuseppe Nicolò Suora Giulia Pionati Signora Maria Verde Signorine Calabrò Signor Carlo Soria Sig. Raffaele Ioime Notar Ruoppolo Sig. Eduardo Astarita Signor Ernesto Fonzo Sig. Francesco Fidanza Sig. Anacreonte Chiurazzi Sig. Giovanni Russo Sig. Enrico Ceneri Sig. Raffaele Tornatore Sig. Teodoro Renna Sig. Domenico Scarpati Sac. Davide d’Anna, per vendita di libri donati P. Gioacchino Taglialatela, per vendita di libri donati Sac. Prof. Alfonso Persico Sig. Salvatore Buongiovanni Signora Enrichetta Discala Sperindeo 1905 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 5,00 1,00 6,00 2,00 2,00 2,00 0,30 1,00 0,60 0,15 1,00 1,00 1,50 70,00 3,00 1,00 0,40 0,60 2,00 2,00 2,00 1,00 0,25 0,25 0,30 0,75 0,25 0,10 0,50 2,00 2,00 1,00 0,35 2,00 Gennaio e Febbraio 29,00 1,00 1,00 0,20 50,00 1,00 1,00 0,60 0,70 4,00 3,00 250,00 Maggio e Giugno 1,00 Marzo ed Aprile 3,00 1,50 2,00 10,00 Luglio ed Agosto 4,00 Settembre ed Ottobre 0,40 3,00 3,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XLVII XLVIII Signorine Pennino Sig. Vincenzo Tarantino Sig. Carmine Ruoppolo Sig. Raffaele Lombardo Sig. Pasquale Sambrini Sig. Luigi d’Amelio Sig. Francesco Paterini Sig. Eduardo Barca Sig. Alterio Costantino R.mo Mons. Mazzocco Sig. Vincenzo Vigilante Sig. Vincenzo Adinolfi Sig. Salvatore Saturno Sig. Luigi Franco Sig. Pasquale Potenza Sig. Gennaro Guadagno Sig. Teodoro Conte Sig. Aldanese Molto R.do Parroco Giuseppe Iannelli Sig. Giuseppe Conte Sig. Giovanni Gargiulo Sig. Riccardo Martucci Sig. Gaetano Minicillo Sig. Giannone Sig. Federico Nicodemo Sig. Luciano Carbone Prof. Sac. Gianturco Sig. Achille Ventrella Signora Sofia Barbera Sig. Gaetano Pignone Cav. Prof. Luigi Raucci Sig. Nicola Simeone Cav. Dott. Vincenzo Gauthier Sig. Luigi Gaito Sig. Angelo Gaito Sig. Francesco Calabrese Sig. Pasquale Murolo Sig. Giovanni Buonaiuto Fratelli Gambardella Signor Vincenzo Lubrano 1905 3,00 2,00 1,00 0,20 1,00 0,50 1,50 0,20 0,20 1,00 5,00 1,00 0,60 0,10 1,00 0,50 0,20 2,00 5,00 0,35 0,20 0,05 0,35 0,75 2,00 1,50 1,00 1,00 0,20 0,40 2,00 1,00 5,00 0,40 0,50 0,30 1,00 0,50 7,25 4,62 Gennaio e Febbraio 4,92 6,00 2,00 Marzo ed Aprile 6,00 7,00 Maggio e Giugno 6,00 20,00 Luglio ed Agosto 3,00 5,00 Settembre ed Ottobre 9,00 45,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Signora Rosa Bellomunno Signora Mariagrazia Buongiovanni Sac. Domenico Cuomo Ing. Giuseppe Carrelli Rev. Can. Santorelli Avv. Cav. Gaetano Mailler Marchese di Volturara M. Rev. Parroco Felice d’Aniello Signor Luigi de Marini Rev. P. Stravino Conte Giorgio de Grassi Conte Montoro Avv. Fortunato Attanasio March. di Montelungo Signor Giulio Parisi Avv. Nicoletti Altimari Conte Vittorio Capasso Contessa di Terranova Rev. Sac. Francesco Scotti Cav. Francesco Mastelloni di San Nicola dei Capograssi Cav. Lorenzo Tortora, marchese di Gagliati Barone Raffaele Pasca Signorina Anna Granito Marchesa di Camerano Rev. Sac. Giuseppe Sollazzo Rev. P. Caputo, superiore dei Domenicani di Barra Barone Giuseppe Corvo Fratelli Achille e Francesco Ippolito Sig. Paolo Cortese Sig. Mauro Cortese Sig.a Cristina Cortese Sig.a Maria Cortese Sig.a Rosa Cortese Sig.a Concetta Cortese Signora Addolorata Cortese Signora Filomena Cortese Signor Giovanni Cortese Signora Maria Scarpati Famiglia d’Auria Famiglia Gioia 1905 1,65 0,32 2,30 1,00 0,50 0,50 0,50 0,50 1,00 1,00 0,50 0,50 0,50 5,00 0,50 0,50 1,00 1,00 5,00 2,00 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 1,00 7,00 52,56 6,00* 5,00* 1,00* 1,00* 1,00* 1,00 1,00* 2,00* 1,00* 1,00* 1,00* 1,00* Gennaio e Febbraio 3,30 0,29 2,00 Marzo ed Aprile 0,90 0,12 2,00 Maggio e Giugno 5,00 3,65 1,00 Luglio ed Agosto 4,00 3,00 Settembre ed Ottobre 10,00 10,00 10,00 1,80 0,30 2,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XLIX 2,00* 1,00* 0,50* 1,00* 1,00* 1,00* 1,00* 1,00* 1,00* 1,00* 0,30* 0,25* 0,25* 5,00 6,00 10,00 2,00 3,00 1,00 1,80 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,40 0,50 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 3,00 11,00 2,80 3,75 (7500) 27,20 (55300) Signora Teresa Pica Signor Gaetano Cipriano Signor Luigi Giannini Signor Giuseppe Gambardella Signor G. R. Signor Errico Gambardella Signor Avitabile Signor Raimondo Alfano Signor Aniello Migliorato Signora Marianna di Candia Signor Pasquale Castiglione Signor G. C. Signor L. C. Dott. Nino Smiraglia Scognamiglio, per grazia ricevuta Ing. Carlo Smiraglia Scognamiglio, per grazia ricevuta Cav. Alfonso de Clario di Finocchiti Sig. Carlo Buonocore Sig.a Antonetta Sènes Cav. Carmine Masucci Parroco Brancaccio di Torre del Greco Cav. Federico Mascitelli Baronessa Varone, nata Brancaccio Dott. Crescenzo Barone (fondatore da settembre) Contessa di Gerace Sig.a Eleonora de Tilla Prof. Carlo Lanza Avv. Siniscalchi R.mo P. Bonaventura, Superiore dei Frati Bigi Sig.na Rosa Scocchera Avv. Scoppa Cav. Francesco Guerrasio Marchesa Mezzacapo Mastrilli Cav. Vincenzo de Luca Marchesa Fanny Marnicola di Petrizi, nata Petrizi Duchessa Giusso del Galdo, nata Marini M. Rev.do Parroco dell’Arsenale Nella Cassetta del Sig. Giovanni Castrelli in via Roma due devoti Da Pfarrer della Boemia, Parroco Anton Weber Cassetta ad Antignano Vendita di francobolli Marzo ed Aprile Gennaio e Febbraio 1905 L 2,00 9,60 (19200) 7,70 (15400) 1,00 Luglio ed Agosto 2,00 Maggio e Giugno 1,00 Novembre e Dicembre 2,40 (4800) 19,65 (21400) 10,00 251,00 2,00 Settembre ed Ottobre Ettore Regina Vendita di carte e libri Camera di Commercio di Napoli Comm. Gennaro Elefante Conte Giacomo Piromallo Capece Piscicelli di Montebello Ill.mo e Rev.mo Can. Luigi Federico Conte Giuseppe Caracciolo di S. Agapito Suor M. Immacolata Bologna Sig. Enrico Marino Prof. Giuseppe Barone Sac. Filippo Tramontano Cav. Salvatore Rinaldi Sig.na Teresa di Maio (o Majo) Principessa di Conca, Invitti Cav. Vincenzo M.a Monti Sig.na Immacolata Califano Sig. Eugenio Califano Banca Popolare Sig.a Isabella de Hyppolitis, nata Vargas Macciucca Religiose del Conservatorio di S. Rosa ai Cinesi Barone Carlo Zezza di Zapponeta Sig. Federico Mascitelli Conte Lorenzo Roberto Vittori Cav. Vincenzo Donnorso, dei duchi di Lusciano Can. Camillo de Tommisi Avv. Cav. Camillo Zuccalà Sac. Davide d’Anna, per libri donati Ditta R. Ippolito e figli Sig. Carlo Nascia Sig. Campili Fratelli Troppo, fotografi M. Rev.do Parroco G. Buonomo di S. Agnello a Caponapoli Sig. Carmine Ferone Sig.a di Marzo Superiora delle Suore della Speranza Rev.do P. Giuliano Sig.a Berardi, nata Ferrante Reg. Gennaro Criscuolo Duchessa Gurgo di Castelmenardo Cav. Gennaro d’Alessandro Sig.a Forquet, nata Piscicelli 1905 15,55 Gennaio e Febbraio 22,25 100,00 100,00 100,00 5,00 3,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 4,00 1,00 6,00 1,70 1,70 50,00 5,00 6,00 10,00 10,00 5,00 4,00 2,00 3,00 3,25 10,00 1,00 2,00 3,00 0,50 0,50 2,00 5,00 1,00 2,00 0,50 1,00 0,50 1,00 Marzo ed Aprile 10,00 3,40 3,40 1,70 1,70 1,00 2,00 1,00 4,00 1,00 10,00 17,85 Luglio ed Agosto 12,00 3,00 4,00 4,00 2,00 1,00 15,00 1,00 3,00 8,90 Maggio e Giugno 1,70 1,70 5,00 1,00 3,00 2,00 2,00 2,00 1,70 Settembre ed Ottobre 2,00 20,00 3,00 3,40 3,40 4,00 6,00 3,00 4,00 10,00 12,00 16,32 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano LI LII Gennaio e Febbraio Sig.a Menna, nata Caracciolo di Sant’Eramo Pincipe di Monteroduni Dott. Eugenio nobile Camerlingo Avv. Cav. Uff. Luigi Ferraro Ing. Vincenzo Borriello Prof. A. M. Siniscalchi Sig.a Amorosina Amodeo Sig.a Teresa Cajazzo Contessa di Savalle Amalfitano Sig.a Domenica de Martino per mezzo del Sac. Raffaele Camardella Sig. Raffaele Galiemme Sac. Vincenzo Locoratola Sig. Michelangelo Maffei Offerte anonime Un devoto Suora M.a Maddalena Barbuto Sig. Francesco Gargiulo Sig. Raffaele Seccia Fratelli Ercole Fratelli Cennamo Sac. Prof. Giuseppe Perfetti Suor M.a Maddalena Rotta, abbadessa del R. Conservatorio di S. Nicola a Nilo Avv. Riccardo Bevere Dott. Ciro Coppola, consigliere provinciale Cav. Raffaele Bisogni Ill.mo e R.mo Mons. Vincenzo Troise Cav. Antonino Arcieri M. Rev. Tommaso Rastrelli, parroco del R. Bosco di Capodimonte Contessa Raffaella Siciliano Albamonte Sac. Raffaele Langella Cassetta di G. Canestrelli: offerta anonima Raccolta al Vomero Da Pozzuoli: Can. Vincenzo Matelia e Can. Giuseppe Abbate Da Rossano: Mons. Luigi Paolo Narciso, vicario generale Da Castellammare di Stabia: Can. Giuseppe Tito Da Taranto: Can. G. Scialpi Da Piano di Sorrento: Can. Felice Maresca Da Manfredonia: Mons. D. Paolo Russo, primicerio del Capitolo Cattedrale Da Ischia: Can Gennaro Cenatiempo e Can. Domenico Caruso Da San Giorgio: Molto Rev. Parroco Michele Fusco 1905 2,00 2,00 1,00 5,00 3,00 2,00 2,00 1,00 12,00 3,00 1,20 0,50 2,00 4,87 40,00 1,50 2,15 10,10 0,30 2,25 2,00 5,00 1,00 1,00 5,00 5,00 3,00 1,00 0,50 2,00 1,00 6,89 0,50 + 2,15 0,50 0,50 0,50 0,40 0,50 0,50 + 0,50 0,50 Marzo ed Aprile 14,37 1,60 1,55 Luglio ed Agosto 8,15 Maggio e Giugno Settembre ed Ottobre 0,75 1.25 Novembre e Dicembre Ettore Regina Da Foggia: Can. Carlo Gaudiano Da Procida: Parroco Giuseppe Costagliola Da Capri: Can. G. de Nardis, Can. Gennaro Brunetti, Can. Costanzo Serena, Can. Arcidiacono Ferrara Da Cajazzo: Rev.mo Capitolo Cattedrale per mezzo del Can. Pasquariello Da Benevento: Can. Cosimo Paierno, Sua Eccellenza Mons. Schinosi, Arciv. Titolare di Marcianapoli “ “” Can. Innocenzo di Majo, Cav. Salv. Imperlini, Can. Gaetano Cangiano, Can. Salvatore del Prete “ Da Avellino: Can. Nicola Tortoriello, Can. Carpentieri, Can. Nuzzetti Da Alife: Can. Giuseppe Amato Da Melfi: Canonico teologo Chiaromonte Da Aversa: Can. Pasquale Bazzicalupo e Can. Vincenzo Pastena Da Afragola: Molto Rev. Parroco Pelella Da Sorrento: Can. Alessandro Vacca, Can. Francesco Saverio di Mayo Da Cava dei Tirreni: Avv. Pasquale Avallone Sig. Antonio Maltese (fondatore da maggio) Sac. Prof. Angelo Tummolo Signorina Giovanna Nicolò Sig.a Francesca Torre Un devoto, per mezzo del sig. Eugenio Mele Sac. Pasquale Polito Avv. Giuseppe Brigida Prof. Sac. Giuseppe Angiolini Avv. Raffaele Barbuto Cav. Gennaro di Fiore Sig. Catello Starace Sig. Vincenzo Ferrara Signora Vincenza Gravina Sac. Raffaele Camardella Fratelli Mercolini Sac. Pasquale Saquella Avv. Costantino Bellotta Avv. Gennaro de Simone Cav. Vincenzo M. Monti Avv. Gennaro Fasoli C. L. C. Avv. Giovanni Balatto Ill.mo e Rev. Can. D. Luigi Caruso Sig. Matteo Martinelli 1905 0,50 + 0,50 + 0,50 250,00 1,00 2,00 10,00 25,00 5,00 5,00 0,50 1,00 4,00 10,00 0,20 3,00 5,00 1,50 2,40 1,00 4,00 1,00 3,00 5,00 5,00 2,00 5,00 Maggio e Giugno 1,00 + 1,00+ 1,00 + 0,50 6,00 0,50 1,00 Marzo ed Aprile 0,50 + 0,50 + 0,50 0,50 + 0,50 + 0,50 0,80 1,00 0,50 + 0,50 2,00 0,50 + 0,50 0,50 Gennaio e Febbraio 4,00 3,00 9,00 5,00 1,00 2,00 3,00 16,00 3,00 2,00 5,00 2,00 1,00 5,00 Settembre ed Ottobre 1,00 3,00 15,00 2,00 Luglio ed Agosto 11,00 2,00 9,00 10,00 4,00 6,00 3,00 2,00 15,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano LIII LIV Gennaio e Febbraio Avv. Filippo Beltrami Sig. Alfonso Cuocolo Sig. Carlo Lubrano Sac. Alfonso Maresca Sac. Giuseppe Giraldo Signora Filomena Renna Signorina Terese De Maio (o Majo) Signora Vedova Capone, nata Ferrari Sig. Luigi De Luise Una signora, per mezzo di Mons. D. Luigi Caracciolo Marchese Giuseppe Procaccini Sac. Prof. Ciro Cammarosano Sig. Salvatore Caruso Nella cassetta dei fratelli Marino: Avv. Nicola Gattola, Sig.na Amalia Ferone, Offerte anonime Da Calvi e Teano: Rev.mo Can. Primicerio Saverio Solimene Da Sorrento: R.mo Can. Nicola Jovine Da Capua: Ill.mo e R.mo Can. Raffaele de Mattheis, Ill.mo e R.mo Can. Raffaele Marra, Ill.mo e R.mo Can. Raffaele Manco, per tre canonici Da Melito: M. R.do Parroco Francesco Jaccarino Da Pozzuoli: R.mo Can. Graziano Sua Eminenza Rev.ma il Card. Giuseppe Prisco, Arcivescovo di Napoli (fondatore da luglio) Ecc.ma Deputazione del Tesoro (fondatrice da luglio) Signora Nunziata Raja, vedova Samengo (fondatrice da luglio) Conte Francesco Bonazzi di Sannicandro (benefattore da luglio) Principessa Pignatelli Mastrilli (benefattrice da luglio) Sua Eminenza R.ma il Cardinale Alfonso Capecelatro, arcivescovo di Capua Sua Eccellenza R.ma Mons. Gennaro Granito di Belmonte, Nunzio apostolico a Vienna Sua Eccellenza R.ma Mons. Serafino Angelini, vescovo di Avellino Sua Eccellenza R.ma Mons. Valerio Laspro, arcivescovo di Salerno Sua Eccellenza R.ma Mons. Luigi del Forno, vescovo di Nocera dei Pagani Sua Eccellenza R.ma Mons. Francesco di Pietro, vescovo di Acerra Sua Eccellenza R.ma Mons. Giuseppe de Iorio, vescovo di Castellammare di Stabia Duchessa di Castronuovo Baronessa Perrelli Conte Alberto Piscicelli Avv. Giuseppe Carola Sac. Prof. Giuseppe Angiolini “Direttore del periodico “”L’Amico delle Famiglie”“ “ R.mo Can. Giulio Gagliardi Sig. Eduardo Bozza 1905 Maggio e Giugno 0,50 + 0,50 + 3,00 1,00 0,50 5,00 0,80 3,20 5,00 1,00 8,00 5,00 5,00 1,00 5,00 1,00 4,00 3,00 5,00 + 0,55 + 1,09 1,00 0,50 Marzo ed Aprile 500,00 500,00 200,00 100,00 50,00 50,00 50,00 5,00 130,00 15,00 10,00 10,00 20,00 10,00 10,00 6,00 0,50 3,00 5,00 50,00 1,00 2,00 2,00 Luglio ed Agosto 2,00 5,00 1,00 4,00 Settembre ed Ottobre 10,00 18,50 1,00 2,00 3,00 2,00 5,00 0,78 4,84 Novembre e Dicembre Ettore Regina Duca di Paganica Marchese di Montelungo R.mo Mons. Parroco Francesco Popolo Principessa di Conca Marchese di San Nicola Cav. Francesco Ascione Dott. Luigi Cautiero Barone Lorenzo Zampaglione Comm. Nicola Giannini Sac. Gennaro Sperindeo Sac. Nicola Verdoliva, per grazia ricevuta Cav. Raffaele Montuoro Sig. Francesco Canonico Sig.a Enrichetta Discala Sig. Francesco Altavilla Sig. Vincenzo Saturno Sig.a Teresa Chrillo Barone de Donato Duca della Regina Sig. Giovanni Pisanelli Duchessa di Cajaniello Marchesa di Montanara Cocozza Ill.mo e R.mo Can. Luigi Federico Sig.na Lapegna Sig.ne Calabro Sac. Alfonso Lomonaco Sig.na M.a Luisa Monti Sig.a Luisa Capozzi Barone di S. Patrizia Conte Ambrogio Caracciolo di Torchiarolo Sig. Giovanni Marra Marchese Candido Giusso Rev.mo Mons. Franc. Ferrari Mons. Can. de Luca Marchesa Rossi Imperiali Una signora, per mezzo del sig. Stanislao Rossi Conte Giacomo Piromallo di Montebello (fondatore da settembre) Marchese Romanazzi Carducci Duchessa di Carosino Sac. Giunio Nappi 1905 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 4,00 10,00 2,00 1,00 5,00 20,00 10,00 10,00 10,00 5,00 50,00 1,00 1,50 4,00 0,75 1,15 0,50 3,00 20,00 1,00 3,00 5,00 10,00 0,40 0,40 3,00 3,00 10,00 3,00 5,00 3,00 25,00 10,00 10,00 5,00 5,00 10,00 10,00 10,00 5,00 Luglio ed Agosto 150,00 10,00 1,00 27,00 2,00 Settembre ed Ottobre 20,00 3,00 1,50 6,00 3,50 15,00 5,00 10,00 13,75 10,00 10,00 6,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano LV LVI Duchessa di Marigliano Ascione “Ditta “”Mariano Amirante”“ “ Marchese di Carfizzi Sig. Alfonso Quercia Contessa Giovanna de Sangro, nata Doria Principe Innocenzo Rocco di Torrepadula Avv. Vincenzo M.a Monti Comm. Domenico Gallotti Conte Girolamo Giusso Mons. Francesco Popolo Sig. Giovanni Pisanelli Avv. Antonio Puca Sac. Enrico Tarallo Sig. Luigi Cerbone Sig.a Nunziata Raja Comm. de Sanna Avv. Domenico Minichini Duca Riario Sforza Sig.na Iodice Conte Nicola Filo della Torre di S. Susanna Ill.mo e R.mo Can. Mons. Gabriele Ruggiero, vicario delle Monache Cav. Francesco Saverio Postiglione Baronessa di Cerfignano Barone di Letino, Carbonelli Principe di Scaletta Sig.a de Siervo, nata de Luca Sig. Federico Kernot Duca d’Eboli Molto Rev. Parroco Iengo, vicario foraneo di Portici Sig. Andrea Pergami Maria Cavarani Cristina Cagnoli On. Comm. Enrico Arlotta Sig. Tommaso Pitterà Signora Brigida Aulisio Signor Borrelli Signor Gaetano de Filippo March. Acquaviva de Medici Barone Enrico Berlingieri Carlo Lubrano 1905 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 10,00 10,00 10,00 2,00 10,00 50,00 1,00 10,00 10,00 2,00 4,00 3,00 1,00 1,00 10,00 10,00 25,00 10,00 5,00 10,00 20,00 10,00 5,00 20,00 10,00 10,00 10,00 10,00 4,00 10,00 1,00 1,00 10,00 10,00 0,30 3,00 1,00 10,00 10,00 5,62 Luglio ed Agosto 6,00 1,00 Settembre ed Ottobre 20,00 10,00 11,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Gennaio e Febbraio Avv. Lettieri Barone Pietro Federici Sig.a Matilde Colletta dei Baroni di Veratto Cav. Andrea Cacciottoli Ing. Cav. Breglia March. di Montescaglioso, Giuseppe Procaccini Principe di Caposele Sig.na Giulia Barbuto Cassetta di Umberto Marino: Sig.na Concettina Romano, Sac. Pasquale Saquella Cassetta Bianconcini: Cav. Avv. Gioacchino Errichelli, Offerte anonime, Ing. Carlo della Rocca Cassetta di Canestrelli: Avv. Gennaro Mazzoccolo, una signora d’America Cassetta Prota: offerte anonime Sig. Augusto Saccomanni, console generale d’Haiti in Roma (benefattore da settembre) Sig. Antonio Malagoli, maresciallo dei RR. Carabinieri Direttrice del Collegio di San Vincenzo Ferreri Cav. Ernesto Giordano Prof. Alfonso Ferretti Una signora Sig. Giuseppe Agrelli Raccolte dalle Figlie della Carità alla Salute Dott. Enrico de Simone M. Rev. Parroco Romualdo Negri Sig.a Clarice Cappabianca Ill.mo e R.mo Can. Luigi Federico Sac. Vincenzo Vairano Rosa Cerminara Barone Nicola Sarnelli Sig. Pellerano Signorina Luisa Roma Cav. Tommaso Amirante Marchesa Tommasi, nata Somma Colletta nella chiesa, fatta nel 10 settembre Sig.na Anna Granito di Belmonte Duca di Gualtieri Barone Giuseppe Tufarelli Suora Agatina del monastero dello S. S. di Acireale in Sicilia Marchese Ruffo di Scaletta Baronessa Mancusi de Sanctis Sig.a Cantani Commendatore Nicola Galdi 1905 Marzo ed Aprile Luglio ed Agosto 1,30 10,00 10,00 10,00 10,00 6,00 5,00 5,00 1,00 + 0,20 2,00 + 4,00 + 1,00 2,00 + 10,00 2,65 Maggio e Giugno 100,00 0,50 5,00 5,00 5,00 10,00 10,00 2,50 3,50 10,00 5,00 5,00 5,00 2,00 12,00 5,00 1,50 1,00 10,00 44,52 20,00 10,00 20,00 5,00 10,00 10,00 10,00 10,00 Settembre ed Ottobre 10,00 8,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano LVII LVIII Congregazione dei fanciulli di S. Giuseppe Conte Amalfitano Duchessa di Santaseverina Marchese Luigi Filiasi Cavaliere Andrea Pergami Comm. Santamaria Nicolini Marchese Vargas Macciucca Comm. Patamia Avv. Alfonso Famiglietti Sac. Prof. Pasquale Ragosta Marchese di Vinchiaturo, del Giudice Sig. G. de Sanctis Sig. Lupinacci Signor Ferragosto Sig. Sabatini Sig. Larviota Duca di San Cesareo Canonico Bazzicalupo Signor Vincenzo Magro Principessa Pignatelli di Strongoli Sig. Antonio Carusone Cav. Luigi Bianculli Sig. Francesco Carmine Sac. Beniamino Baratta Avvocato Cantalupo Ecc.mo Mons. Filippo Degni, vescovo titolare di Lita Marchese e Marchesa de Mayo Duchessa di Nardò Molto Rev.do P. Rippa ex provinciale dei Barnabiti Ill.mo e R.mo Mons. Enrico Marano, preposito dei Pellegrini Sig. Vincenzo Paesani Comm. Pasquale Aprile Sig. Nicola Tizzano Cassetta Prota Negoziante Pesce L. C. C. Conte Luigi Cattaneo di Sannicandro Conte di Montoro Avv. Giovanni Pessetti Cav. Federico Chianese 1905 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 10,00 10,00 10,00 30,00 50,00 10,00 10,00 10,00 5,00 5,00 10,00 3,00 3,00 2,00 0,75 0,75 20,00 1,00 2,40 10,00 5,00 5,00 5,00 1,00 10,00 20,00 16,00 5,00 5,00 10,00 5,00 10,00 4,00 0,60 10,00 5,00 15,00 10,00 10,00 10,00 Settembre ed Ottobre 25,00 10,00 10,00 15,00 17,50 Novembre e Dicembre Ettore Regina Conte Ferdinando Panzuti Sac. Gennaro Simeoni Marchese Alfonso Ruffo della Scaletta Principessa di Fondi, nata Colonna Cav. Luigi Rapolla Marchesa Serra di Gerace Baronessa D.Cecilia Corsi Galera (fondatrice da novembre) Sig.a Fortunata Luciano Cassetta di Umberto Marino Cassetta dei fratelli Prota Sig. Giovanni Giovanetti Marchese Gian Luca Imperiali Duca della Torre Contessa Balsamo, nata Ferrante Contessa de Marsi Marchesa Nunziante, nata Pandola Duchessa di Presenzano, nata Ciccarelli Marchesa di Villanova Calà Marchesa di Mascabruno, nata Cianciulli Signora Chiara Praja Marchese Francesco Geremia, per riconoscenza di gratitudine Sig.a Filomena Mandara Conte Corrado de Grassi di Pianura Superiora del Sacro Cuore di Portici Barone Nicola Martini Duca di Santomenna Conte Federico Romano Sig. Vincenzo M.a Monti Marchesa di Vico, Villarosa Cav. Eugenio Camerlingo Cav. Vincenzo Pizza Mons. Luigi Caracciolo di Torchiarolo Prof. Gennaro Sperindeo Ernesto Polidoro Concetta Forzano Pasqualina Mancini Duca Caracciolo di Vietri Sig.a Paolina Carrelli, ved. Faraud Contessa Francesca Piscicelli Sig.a Elena Buonocore, nata Giusso 1905 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 10,00 5,00 10,00 10,00 10,00 10,00 Settembre ed Ottobre 100,00 2,00 1,05 0,40 2,86 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 5,00 5,00 10,00 10,00 10,00 6,00 10,00 10,00 1,00 10,00 20,00 20,00 74,50 71,75 13,00 1,25 1,25 10,00 5,00 10,00 20,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano LIX LX Cav. Fortunato Berardi On. Comm. Luigi Simeoni Barone Tito Silvestri Conte Vincenzo Rocco di Torrepadula Marchese di Vinchiaturo Cav. Ludovico Ricciardi Sac. Francesco Starace Cav. Salvatore Pica Cav. Antonio Arlotta Sig.a Capone, nata Ferrari Duchessa d’Airola, Maresca Duchessa di Marianella, Spinelli Comm. Eduardo Cianciulli Comm. Emmanuele Murena Cav. Luigi Santangelo Cav. Domenico Ardia Barone Eugenio Capece Minutolo Contessa Procaccini Avv. Carlo Stuart Consigliere Carlo Burali d’Arezzo Can. Pasquale Bazzicalupo di Aversa Sig.na Gemma Pinto Conte Vittorio Capasso Signori fratelli Tortora Marchese Lucarelli Marchesa Spiriti Cav. Tortora de Matteis Barone Giuseppe Carrelli Marchese di Villarosa Duca di Salve Cav. Giuseppe Tufarelli Cav. Andrea Sorrentino Sig. Alessandro Imparato Sig. Stanislao Rossi Sig.a Urania Consiglio Marchese di Rende Ing. Lorenzo Schioppa Cav. Antonio Lignola Mons. Antonio Cimmino Mons. Luigi Serio 1905 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre 10,00 10,00 10,00 20,00 10,00 5,00 15,00 20,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 25,00 20,00 6,25 2,00 2,00 10,00 1,00 2,00 10,00 5,00 10,00 10,00 10,00 50,00 10,00 10,00 50,00 18,00 17,50 4,00 10,00 10,00 10,00 10,00 5,00 15,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Don Luigi Zamparelli On. Aliberti Parroco Eugenio Massa Avv. Girolamo della Marra Marchese di Campolattaro Sig. Maffia Sac. Eduardo Forlè Parroco Gennaro Arvonio Parroco Savarese Avv. Gabriele Catarini Sig. A. Tortora Sig.a Sergio Privat Madre Provinciale delle Suore della Carità di Regina Coeli Baronessa Buonanno Massa Sig. de Mata Signor Giovanni Giovannetti Parroco Ruggiero Barone Saitto Conte di S. Agapito Sig. Luigi Orsi, maresciallo maggiore dei RR. Carabinieri Conte Guglielmo Anguissola di S. Damiano Avv. Gennaro Fasoli Galbiati Barone Emilio Angeloni Sig. D’Agnese Sac. Salvatore Barberini Parroco Russo Duca di Serracapriola Mons. Romito Cav. Gaetano Franchini Parroco Barba Parroco Ignazio Morvillo Cav. Raffaele Wolff Ing. de Gasparre Ing. Gaetano de Nicola Parroco Giuseppe Bianchi Conte Marino Saluzzo di Corigliano Prof. Nicola de Dominicis Rev.do P. Stella Mons. Enrico Marano Sig.a Teresa Grillo 1905 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre 0,75 10,00 9,00 15,00 10,00 1,25 10,00 2,50 3,00 2,00 5,00 10,00 2,00 6,00 10,00 50,00 5,00 5,00 6,50 1,00 5,00 10,00 10,00 3,00 2,50 10,00 15,00 5,00 10,00 12,50 5,00 7,50 5,00 10,00 10,00 2,00 1,75 1,75 1,75 1,50 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano LXI LXII Mons. Cav. Alfonso Fusco Marchese Giovanni Imperiali Principe Dentice Mons. de Bisogni Can. Buonocore Cav. Ciliberti Cav. Paolo Colucci Sig.a Adele Collareti Parroco D. Romualdo Negri Cav. Gennaro Maffettone Cav. Saverio Veltri Sig.na Tommasina Colosimo Sig. Maffia Sig.na Maria Capece Galeota Can. Luigi Federico Can. Gennaro Muzii Can. Della Spina Avv. Ciro de Luca Comm. Francesco Ierace Marchese Tommaso Giusso Avv. Aurelio Pecoraro Professor Antonio Caldarelli Cav. Luigi Lauro Ing. Roberto Danise Parroco Ciro de Pascale Notar Carlo Maddalena Duca del Sasso Sac. Majone Avv. Giuseppe Sbordone Marchese di Casalicchio Avv. Gennaro Cantalupo Marchese Michele Imperiali Sig.a Amedeo Doria Parroco Felice Altamura Parroco Frezzato Parroco Agnello Bracale Parroco Vollaro Duca di Lauriano Marchese Tommaso Affaitati Avv. Enrico Rondinella 1905 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre 5,00 10,00 3,00 10,00 1,15 17,50 13,00 10,00 10,00 10,00 50,00 10,00 6,25 25,00 5,00 10,00 10,00 5,00 7,50 10,00 25,00 10,00 5,00 5,00 10,00 5,00 5,00 5,00 12,50 5,00 5,00 5,00 0,30 1,70 5,00 5,00 1,00 5,00 10,00 30,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre 1,00 1,50 10,00 3,25 2,00 10,00 10,00 10,00 20,00 10,00 10,00 10,00 1,75 10,00 5,00 5,00 2,00 10,00 2,50 10,00 61,00 10,00 10,00 5,00 Novembre e Dicembre “N. B. La data d’inizio “”fondatore”“ o “”benefattore”“ è desunta dal primo mese in cui è menzionato. “ ° Tutti coloro, i quali figurano nella presente lista per aver data l’elemosina di una lira o di cinquanta centesimi, sono stati quelli, che gentilmente hanno corrisposto ad un nostro appello, accettando un pacchetto di 20 o di 10 cartoline illustrate (Gennaio). Offerte date in due rate Offerte date in tre rate Offerte date in più di tre rate * Raccolta dei fratelli Cortese Sig.a Milone Sig.na Bianca Ricci Contessa Giulia Montfort di Laurito Dott. Farina Mons. Gennaro Romano Comm. Giuseppe Giannini Conte Salvatore de Ciutiis Prof. Polisiero Comm. Giuseppe Pisanti Cav. Pennarola Baronessa Iorio, nata Milani Cav. Pasquale Tesorone Sac. Cristofaro Paudice Baronessa Mascitelli, nata Montemayor Marchese Lorenzo Gagliati Parroco Roberto Vella Suora Immacolata Bologna Duca di Galdo Mons. Gennaro Lezzi Consigliere Giannatasio Molto Rev.do P. Rippa Principe di Altomonte Principe di Sirignano Sig.a Angelica Piarelli 1905 Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano LXIII LXIV Rev.mo Can. Giuseppe Giancola Parroco Cacace N. N. C. L. L. Parroco Rajola Comm. Gaspare Tonti Signor Carlo Cilento Sig. Gennaro Riccardo (o Riccardi) Sig. Vincenzo Tarantino Sig. Enrichetta Discala Sig. Eugenio Califano Sig.na Immacolata (o Immacolatina) Califano Sig. Filomena Renna Sac. Prof. Pasquale Ragosta Sac. Giuseppe Giraldo Conte Mariano Saluzzo di Corigliano Sac. Prof. Vincenzo de Crescenzo Avv. Giuseppe Sbordone Sac. Gennaro Sperindeo Sig. Alessandro Imparato Duchessa di Melito Sac. Prof. Francesco di Domenico Barone Muzii Sig.ne Pennino Prof. Gennaro Sperindeo Cav. Gennaro di Fiore Sig. Francesca Torre Sac. Prof. Angelo Tummolo (o Tumolo) Cav. Vincenzo M. Monti Avv. Gennaro Fasoli Duchessa di Traetto Avv. Raffaele Barbuto Sig.na Teresa di Maio (o Majo) 1906 5,00 5,00 6,00 5,00 5,00 15,00 10,00 15,00 10,00 4,00 3,40 3,40 2,00 5,00 3,00 1,00 10,00 12,50 42,25 30,00 1,00 10,00 2,00 6,00 3,75 4,00 10,00 2,00 2,00 6,00 5,00 2,00 10,00 Gennaio e Febbraio 6,00 8,50 4,00 6,00 2,00 1,00 6,00 3,00 10,00 2,00 10,00 5,00 10,00 4,00 3,40 3,40 2,00 20,75 Maggio e Giugno 6,00 5,25 4,00 10,00 2,00 2,00 6,00 2,00 5,00 13,75 4,00 5,10 5,10 3,00 5,00 12,50 5,50 Marzo ed Aprile 9,00 2,00 4,00 10,00 2,00 2,00 6,00 10,00 2,00 10,00 15,00 6,00 3,40 3,40 2,00 5,00 12,00 Luglio ed Agosto 2,00 10,00* 4,00 10,00 2,00 1,00 6,00 3,00 5,00 5,00 2,00 3,40* 3,40* 5,00 Settembre ed Ottobre 1,00 10,00* 5,00 2,00 1,00 6,00 6,00 20,00 10,00 10,00 10,00 4,00 3,40* 3,40* 3,00* 7,00 Novembre e Dicembre 1906 Bollettino mensile per la edificazione della basilica di S. Gennaro ad Antignano Anno IV (1906) Oblatori Ettore Regina Sig. Paolo Cortese Sac. Filippo Tramontano Conte Giuseppe Procaccini Duchessa di Marianella Sig. Amalia La Capra Sabelli Contessa di Montesanto Sig.a Maria Forquet Marincola di Petrizi Duchessa di Guardialombarda Duchessa di Nardò Marchesa Forcella, nata Giardinelli Duchessa Leopoldina Caracciolo di Castagneta Ing. Pasquale Buonocore Mons. Francesco Popolo Duca di Paganica Prof. Giuseppe Barone Avv. Giuseppe Carola Baronessa Petitti, nata Azzariti Marchesa Verrusio, nata Villarosa Conte Giuseppe Caracciolo di S. Agapito Contessa di Grotteria Contessa di Alife Sig.ra Vincenzo [sic] Cianciulli Marchesa Candido Giusso Marchesa di Monteforte, nata Ciccarelli Canonico Parroco Carlo Amirante Avv. Gennaro de Simone Marchese Rossi del Barbazzale Sig.ra Francesca Mauro Carbonelli D. Luigi Zamparelli Duchessa di Santo Pietro Marchese D’Ayala Valva Conte di Cartabellota Avv. Vincenzo Caravita Mons. Parroco Giuseppe Contarini Contessa Maria Statella Sig. Enrico Marino Sig. Vincenzo Mariotti, maresciallo dei RR. Carabinieri Sig.ra Clotilde Montuori Arlotta Madame Alfred Thomas di Dijon 1906 2,00 2,00 1,00 3,00 10,00 2,00 5,00 5,00 2,00 5,00 10,00 2,00 14,00 4,00 4,00 4,00 10,00 5,00 3,00 2,00 10,00 10,00 10,00 10,00 5,00 4,00 10,00 10,00 1,00 5,00 13,00 10,00 5,00 5,00 10,00 2,00 0,25 10,00 20,00 Gennaio e Febbraio 2,00 2,00 1,00 6,00 4,00 4,00 4,00 9,00 2,00 0,30 4,00 2,00 4,00 4,00 4,00 4,00 4,00 0,25 6,00 Maggio e Giugno 2,00 2,00 1,00 Marzo ed Aprile 4,00 4,00 3,00 4,00 4,00 4,00 4,00 2,00 1,00 Luglio ed Agosto 4,00* 2,00 2,00 4,00 2,00 4,00 1,00 1,00 Settembre ed Ottobre 2,00 12,00 24,00 2,00 2,00 2,00 1,00 2,00 4,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano LXV LXVI Cav. Mariagrazia Signor Raffaele Angelino Marchesa di Toverena Duchessa del Monte di Marigliano, nata Caracciolo Duca di Santa Severina Principessa di San Nicandro Parroco d’Aniello Duchessa di Caccuri Sig.na Giovanna Nicolò Sac. Raffaele Camardella Sac. Domenico Cuomo Sig.a Teresa Crillo Parroco Giovanni Sodo Suora Immacolata Bologna Avv. Umberto Petrunti Sig.ra Maria Concetta Murena Marchese Eugenio de Bisogni Principessa di Sant’Elia Marchesa di Iannace Sig.ra Filomena Bozza Viscagliosi Baronessa di Roccavecchia, Tramontano Marchesa Mottola Vito Principessa Conca Invitti Conte Procaccini Marchesa Paternò Zunica Carlo Esposito Marchesa di Vinchiaturo Avv. Girolamo della Marra Mons. Luigi Caracciolo di Torchiarolo Sig. Salvatore Buongiovanni Sig. Carlo Lubrano Sig.ra Rosa Bellomunno Sig. Luigi d’Onofrio Sig. Francesco Gargiulo Sig. Forgione Sig. Salvatore Ragosta Sig. Umberto Marino Sig. Francesco Altavilla Sig. Tommaso Pinto 1906 2,00 10,00 10,00 2,00 25,00 5,00 5,00 5,00 1,00 5,00 2,00 0,50 10,00 3,00 2,00 10,00 10,00 10,00 2,00 2,00 1,00 5,00 1,00 1,00 2,00 12,00 5,00 33.75 20,75 0,80 3,10 2,65 0,70 1,00 1,25 1,00 0,67 2,54 0,72 Gennaio e Febbraio 2,00 1,45 10,00 2,00 1,00 2,00 3,00 Marzo ed Aprile 2,00 2,00 3,25 1,26 1,90 10,00 24,00 3,00 2,00 2,00 0,50 6,00 Luglio ed Agosto 3.00 4,00 2,00 1,50 15,00 Maggio e Giugno 2,00 6,00 3,00 1,00 5,00 2,00 0,50 2,00 Settembre ed Ottobre 4,00* 10,00 2,00 1,00 2,00 4.00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Vendita di carte Vendita di francobolli Em. Card. Giuseppe Prisco, arcivescovo di Napoli Marchesa Santasilia Gentile Marchese di Vinchiaturo Sig.na Maria Capece Galeota Cav. Francesco Ascione Sig. Giacomo Rossi Cav. Leopoldo dell’Aquila Baronessa Carrelli, nata Capece Galeota Sig. Francesco Ippolito Duchessa di Gallo Sig.ra D. Luisa Capozzi Pacca Cav. Pasquale Fanelli Sig.na Chiara dei Baroni Degni Duchessa di Cirella Marchesa Paola de Gregorio di S. Elia Principessa di Belmonte Duchessa di Acerenza Sac. Prof. Gioacchino Brandi Sig.na Concetta Rossi Barone Michele Tufarelli Cassetta di Carlo Lubrano Marchese Francesco Geremia Marchesa Ruffo Scaletta della Saponara Contessa Luisa Piscicelli Doria Contessa Giovanna de Sangro Doria Duchessa di Marigliano Doria Sig.ra Remigia Gianturco Marchesa di Vico Sig.na Antonina d’Ayala Valva Sig. Pasquale de Cristofaro Baronessa Perrelli Sig.ra D. Isabella Compagno, nata Doria Duchessa di San Nicola Principessa di Conca Duchessa di Caianiello Duchessa di Montaltino Marchesa Ruffo Gerini 1906 Marzo ed Aprile 8,55 4,70 13,65 (25200) 16,30 (32000) 500 10,25 10,00 5,00 60,00 5,00 5,00 5,00 17,50 5,00 6,00 5,00 25,00 5,00 2,25 20,00 10,00 2,00 15,00 5,50 3,15 18,00 10,00 10,00 10,00 10,00 12,00 10,00 10,00 10,00 10,00 5,00 10,00 2,00 5,00 10,00 5,00 Gennaio e Febbraio 2,00 Maggio e Giugno 1,00 12,90 20,30 (37000) Luglio ed Agosto 1,00 Settembre ed Ottobre 4,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano LXVII LXVIII Duchessa di San Cesareo Marchesa Bonelli Doria Cav. Salvatore Rinaldi Principessa di Gerenzia Contessa Falvella Contessa di Anversa Prof. G. Sperindeo Conte Giovanni Rocco di Torrepadula N. N. per mezzo di Eugenio Mele Signora Lignora Principessa di Migliano Principessa Pignatelli Mastrilli Sig.ra N. N. Sig.ra Montechiaro Marchesa di Mascabruno Sig.ra Matilde de Siervo Avv. Giovanni Pisanelli Principessa di Spadafora Marchese Mastrogiudice Principessa di Fondi Marchesa di Diana Buonocore Marchesa di Trepuzzi Avv. Camillo Pappacena Cassetta Umberto Marino C. C. R. M. C. Marchese Luciano Imperiali Contessa Maria Filangieri di Candida Sig.ra Elefante Famiglia Califano per grazia ricevuta Cav. Alfonso Finocchito Mariagrazia Buongiovanni Parroco Gioacchino Cozzolino di Resina Cav. Saverio Cozzolino Sig. Tommaso Cozzolino Baronessa Varona Duchessa Spiriti Sig.a Giulia Amabile Avv. Alfredo de Masellis 1906 Gennaio e Febbraio 10,00 10,00 8,00 10,00 10,00 10,00 1,50 5,00 25,00 11,00 5,00 10,00 50,00 5,00 5,00 10,00 2,00 5,00 10,00 10,00 10,00 5,00 10,00 0,60 4,00 1,00 10,00 7,00 10,00 12,00 10,00 0,45 24,60 2,00 5,00 10,00 5,00 30,00 5,00 Marzo ed Aprile 3,00 200,00 4,00 Maggio e Giugno 0,65 10,00 2,00 50,00 Luglio ed Agosto 0,76 20,00 2,00 Settembre ed Ottobre 2,00 2,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Sac. Prof. Francesco Donato Cassetta di Enrico Marino Sig.ra Capozzi Moglia Marchesa Gagliati Sig. Virginia Chiaverri Sig.a Giannone Maggiore Cav. Berruti Sig.a Marino Sig. Gennaro Fermariello Sig. Enrichetta De Simone Vietri Sig. Maria Giusso Imperiali Contessa Fanny Piscicelli, nata del Pezzo Sig. Cantani, nata Rossi Romano Sig. Colombo Contessa del Balzo, nata Pugnetti Contessa di Gerace Duchessa di Cassano Marchesa Serra Gerace Duchessa di Valenzano De Angelis Baronessa de Stasio Sig. Gennaro Tizzano Conte Amalfitano di Servalle Contessa Amalfitano di Servalle Comm. Pasquale Aprile Principessa di Cellammare Marchesa Capomazza Sig. Amelia Achard, nata Sergio Salvatore Tuccillo Baronessa Zampaglione Duchessa di Carosino Cav. Andrea Cacciottoli Marchesa Costa di Ariello Sig.a de Tilla Cav. Alberto Bruno Duchessa di Sora Signora Giulia Pavoncelli, nata Monaco Sig.na Maria Luisa Monti Marchesa Acquaviva de Medici C. L. C. 1906 Gennaio e Febbraio 1,00 1,00 20,00 2,45 1,50 1,00 1,00 3,00 5,00 5,00 5,00 5,00 10,00 10,00 10,00 5,00 5,00 10,00 2,00 2,00 4,00 12,00 10,00 10,00 10,00 5,00 5,00 5,00 5,00 10,00 5,00 7,00 10,00 5,00 10,00 10,00 0,75 5,00 5,00 Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 1,25 1,12 Luglio ed Agosto 1,00 Settembre ed Ottobre 1,25 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano LXIX LXX Gennaio e Febbraio Principessa di Torrepadula Sig.a Miraglia, nata Arlotta Marchesa Cocozza, nata Lucifero Duchessa di Serracapriola Duchessa di Airola Cons. Cav. Andrea Sorrentino Sig.a Maria Carunchio, nata Aveta Sig.a Galdo Sig.a Silvia Sinicropi Molto Rev. P. Assini, rettore di S. Nicola alla Carità Baronessa Mascitelli, nata Montemayor Cav. Vincenzo Starace, benefattore Maestro Daniele Napolitano Sig. Palumbo Manfredi Raccolta fatta nella Chiesa di S. Domenico Maggiore in occasione della conferenza di P. Luddi Comm. Francesco Giannini Prof. Modestino del Galzo Sig. Federico Barbuto Chiesa di Gesù e Maria Santuario del Cuore di Gesù al Largo Petrone Sig. Michele Mauro per raccolta fatta nella sua Cappella Gentilizia Barone di S. Patrizia Marchese di Montelungo Sig. Salvatore Caruso Sig.ra Maria Corrado Duchessa Giusso del Galdo, nata Marino Avv. Andrea Torre Principessa Pignatelli Dott. Giovanni Rocereto (o Roceredo) Sg.ra Fogliano Comm. Ing. Francesco Martorelli Contessa Mangoni, nata Imperiali Contessa Mangoni, nata Piria Contessa Mangoni, nata Piscicelli Marchesa Avati, nata La Tour Conte Procaccini di Montescaglioso Sig.ra Concetta Vulpes Cav. Saverio Bruno Sig. Alberto Minieri 1906 5,00 5,00 1,00 5,00 10,00 4,00 10,00 3,00 3,00 15,00 10,00 Marzo ed Aprile 120,00 22,00 5,00 275,00 3,13 1,00 5,00 7,45 2,85 30,00 10,00 5,00 2,00 5,00 10,00 5,00 10,00 12,00 2,00 2,00 2,00 2,00 5,00 1,00 1,00 3,00 5,00 5,00 10,00 Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 2,00 Settembre ed Ottobre 5,00 7,00 3,00 26,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Principessa Caracciolo Carafa Duchessa di Roccamandolfi Contessa Vado Duchessa di Corigliano Sig.ra Berardi, nata Ferrante Principessa di Monteroduni Duchessa Frezza di S. Felice Cassetta dei fratelli Prota Principessa di Moliterno Baronessa Cecilia Corsi Sig.ra Maffettone Principessa di Sepino Marchesa di Montemayor Duchezza di Presenzano Dott. Villani Prof. Alfredo Palumbo Avv. Enrico Rondinella Baronessa Maria Compagno, nata Gallone Marchesa Imperiali d’Afflitto, nata Imperiali Duchessa di Andria e Castelmenardo Duchessa di Bruzzano Avv. Filippo Cosi Duchessa di Albano Marchesa di Terenzano Principessa di Caramanico Marchesa di Roseto, nata Ruffo Sig. Filippo Nappa Sig.ra Tufarelli, nata Marrucco Prof. Filippo Santaniello Baronessa Rodinò di Miglione Duchessa di Casarano Duchessa di Roccaromana Baronessa Rodinò di Miglione, nata de Marra Baronessa Ricciardi Sac. Vincenzo Verdoliva Basilica di S. Francesco di Paola Sig. Tommaso Giusso del Galdo Parroco Giuseppe Bianchi Suor Maria dell’Ospedale della Trinità 1906 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile 3,00 5,00 5,00 10,00 5,00 10,00 5,00 4,70 10,00 45,00 5,00 5,00 10,00 10,00 5,00 3,00 30,00 10,00 5,00 10,00 10,00 10,00 3,00 10,00 10,00 15,25 1,00 10,00 12,75 5,00 10,00 10,00 10,00 5,00 20,00 19,60 5,00 4,00 2,00 Maggio e Giugno 50,00 0,60 Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre 10,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano LXXI LXXII Sig.ra Giuseppina Donnorso Avv. Sbordone Vendita di oggetti Principessa di Candriano Parrocchia del Buon Consiglio al Vasto Dott. Raffaele Ronca Sig.na Adele Monti Prof. Di Lalla Sig. Antonio Zampella Parrocchia della Rotonda Sac. Pasquale Saquella Chiesa dello Spirito Santo Parrocchia di S. M. degli Angeli alle Croci Sig. Catalfano Per vendita di un asino Marchese di Montescaglioso Sig.ra Calandra Parrocchia di S. Domenico Soriano Parrocchia della Trinità alla Cesarea Parrocchia di S. Giorgio dei Genovesi Parrocchia di S. Maria degli Angeli a Pizzofalcone Parrocchia di Sette Dolori Parrocchia di S. Severo al Duomo Parrocchia dell’Ospedaletto Parrocchia di S. Onofrio dei Vecchi Chiesa di Portosalvo Parrocchia di S. Giovanni Maggiore Parrocchia di S. Lucia a mare Chiesa del Divino Amore Parrocchia della SS. Annunziata a Fonseca Chiesa di S. Maria del Soccorso Parrocchia di S. Maria Apparente Chiesa di S. Maria delle Grazie al Vico Berio Chiesa di S. Maria della Pace Chiesa del SS. Rosario al Ponte della Maddalena Chiesa dell’Immacolata a S. Efrem Nuovo Parrocchia di S. Tommaso a Capuana Parrocchia di S. Liborio Chiesa di S. Maria a Cancello 1906 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile 100,05 15,00 12,75 10,00 5,00 3,00 1,00 1,00 5,00 5,00 1,00 4,00 5,00 2,00 80,00 1,00 7,00 5,00 2,25 1,50 10,50 1,00 1,00 5,00 2,00 1,21 2,00 5,00 2,52 2,02 3,30 15,00 3,00 1,55 2,50 1,89 4,47 1,00 1,00 Maggio e Giugno Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Ettore Regina Chiesa di S. Caterina a Chiaia Oratorio del Sacro Cuore a Salvator Rosa Parrocchia dei SS. Francesco e Matteo Parrocchia di Portanova Parrocchia di S. Giuseppe a Chiaia Parrocchia dei SS. Giovanni e Paolo Parrocchia di S. Antoniello alla Vicaria Chiesa del Cuore di Gesù Chiesa della Cesarea Chiesa di S. Raffaele a Materdei Parrocchia dell’Incoronatella Chiesa di S. M. del Rimedio al Molo Chiesa di S. Bartolomeo Chiesa della Madonna dell’Aiuto Sig. Giulio Moretti Sig. Tommaso Gigante Chiesa dei SS. Severino e Sossio Parrocchia di S. Catarina in Foromagno Parrocchia di S. Giovanni a mare Sig. Francesco Canonico Principe di Belvedere, Gerardo Saluzzo (fondatore) Molto R.do Parroco Giuseppe Vertola Molto R.do Parroco Savarese Molto R.do Parroco Spavone Molto R.do Parroco Giuseppe Iannelli Chiesa di S. Rocco a Chiaia Molto Rev.do Parroco Enrico Lamanna Cassetta Bellomunno Comm. Luigi Cosenza Sac. Antonio Cipolletta Barone Anselmo Berlingieri Chiesa della Madonna delle Grazie a Piazza Cavour Principe di Santobono Cassetta del signor Giovanni Giovannetti Sig.a Letizia Pagliano, nata de Rosa Sig.a Checchina Carbonelli, vedova Mauro Marchese Procaccini Avv. Nicola di Napoli P. D. Carlo M.a Amatrudi 1906 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile 4,00 2,20 1,50 1,00 1,84 1,72 2,41 0,70 2,48 0,65 1,50 1,50 1,00 1,00 4,00 4,00 5,00 2,00 1,00 1,50 Maggio e Giugno 500 1,00 9,00 2,00 5,00 0,60 1,00 1,00 10,00 10,00 10,00 1,04 10,00 0,70 2,00 25,00 1,00 5,00 5,00 Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre 1,50 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano LXXIII LXXIV Sig.a Filomena Caruso Sig. Almerico Miele Sac. Giuseppe Giraldo Sig. Vincenzo de Luca Sig.na Caterina Radice Sig.a Maria Milone Calenda Cav. Gennaro Percuoco e sua moglie Cav. Emiddio Mele Rev.do Sig. Francesco Cancellario, d. M. Cav. Giuseppe Zampa Sig.a Quintieri Capocchiani Duchessa di Presenzano, nata Ciccarelli Ing. Carlo Casamassima Sig.a Nunziata Raja, vedova Samengo Marchese Giovanni Romanazzi Carducci Conte Alberto Piscicelli Sig. Giuseppe Pisciotta Sig.na Alfonsina Barbuto Sig.na Giulia Barbuto Suora Maddalena Barbuto, badessa dello Splendore Sac. Biagio Biancardi Barone Lorenzo Zampaglione Cassetta Cennamo Comm. Francesco e Nicola Giannini Parroco Felice Altamura Sig. Aldo Finati Duca di Canzano Sig.a Travaglini Fata per grazia ricevuta Sig. Giuseppe Sasso Comm. Eduardo Cianciulli Marchesa Filiasi, nata Milano Sig. Luigi Michelini Sig.na Zina Casamassima Principessa di Apricena Molto Rev.do P. Salvatore Scotti Sig.a Angela Calandra Cav. Carlo Knight Cav. Antonio Laviano di Salvia Sac. Pasquale de Costanzo 1906 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 10,00 2,00 5,00 5,00 1,00 5,00 50,00 20,00 5,00 4,00 20,00 50,00 3,00 50,00 6,00 10,00 5,00 0,50 5,00 2,00 2,00 25,00 12,18 50,00 1,50 5,00 7,50 10,00 5,00 10,00 20,00 5,00 2,00 5,00 10,00 2,00 10,00 10,00 3,00 Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre 7,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Sig. Carlo Buonocore Barone Carrelli Barone Pietro Berlingieri di Annibale (fondatore) Fratelli Paracolli Sig. Luigi Avolio Duca Antonio Donnorso Marchese di Turi Sig.a Anna de Martino Prof. Ferdinando Flores Sig. Salvatore Morriello Pasquale del Gaudio Barone Salvatore Savarese Sig. Federico Stajano per grazia ricevuta Parroco Brancaccio di Torre del Greco Sig.a Pompameo per grazia ricevuta Baronessa de Grassi di Pianura, vedova Federici “Ditta “”Vincenzo Sperindeo”“ “ Sig. Alfonso Percuoco Sig. Tommaso Calderazzo Parroco Agnello Bracale March.a di Guidomandri Economo Curato di S. M. a Cancello Prof. Giuseppe Pellecchia Cassetta del sig. Francesco Altavilla Salvatore Buongiovanni Parroco Musì P. Salvatore Scotti Duca della Grazia (benefattore) Marchese di Pietravalle Signor Vitagliani Sig. Giovanni Giovanetti Superiora delle Suore della Speranza S. E. il Balì Luigi Patrizi, duca di Castel Garagnone Sig. Luigi Bladier Barone Gabriele Ravelli Colonnello Raffaele Tenore Rev.mo P. M. Pasquale Ricolo Signor Federico Mascitelli Signora Giulia Mezzacapo dei marchesi di Monterosso 1906 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 2,00 10,00 Luglio ed Agosto 500 2,00 5,00 5,00 10,00 5,00 5,00 10,00 2,29 5,00 5,00 10,00 5,00 5,00 5,00 5,00 10,00 5,00 10,00 5,00 1,00 1,50 0,70 2,00 10,00* Settembre ed Ottobre 10,00* 100 10,00 10,00 5,00 2,00 50,00 3,00 5,00 10,00 10,00 5,00 50,00 1,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano LXXV LXXVI Gennaio e Febbraio * Per mezzo di Mons. Luigi Caracciolo di Torchiarolo Offerte date in due rate Offerte date in tre rate Offerte date in più di tre rate Cav. Vincenzo Volpicelli Marchesa Filomena Rossi del Barbazzale Sig.ra Giovanna Brayda Petitti Prof. Nicola Berardinone Cav. Salvatore Pica Cav. Vincenzo Donnorso dei duchi di Lusciano Mons. Enrico Marano Signorina Maria del Pezzo di Cajaniello Conte Vincenzo Rocco Avv. Giovanni Pessetti Comm. Gennaro Elefante Comm. Luigi Petriccione Sig.na Emlia Afan de Rivera Marchese Gaetano Castellucci Avv. Giulio Ferrari Cav. Andrea Pergami Barone Giuseppe Tufarelli Sig. Nicola Tizzano Suora M.a Angela Calì del Monastero dello Spirito Santo in Acireale (Sicilia) 1906 Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre 10,00 5,00 5,00 50,00 20,00 20,00 10,00 20,00 10,00 15,00 20,00 70,00 10,00 4,00 25,00 20,00 100,00 8,00 5,00* Novembre e Dicembre Ettore Regina Sig.ra Fortunata Luciano (fondatrice) Ecc.za Rev.ma Mons. Iorio, vescovo di Castellammare di Stabia Sua Eccellenza Rev.ma Mons. Gennaro Trama, vescovo di Lecce Sig. Paolo Cortese Avv. Giuseppe Carola Avvocato Gennaro de Simone Cav. Gennaro di Fiore Sig. Nicola Tizzano Suora Maria Immacolata Bologna Prof. Giuseppe Barone Duca di Paganica Conte Giuseppe Caracciolo di Santa Agapito Contessa Procaccini Sig.na Baratta Avv. Andrea Torre Fratelli Bellomunno Sig. Francesco Gargiulo Sig. Umberto Marino Rev.do P. Rippa per N. N. Sig. Gaetano Pavoncelli Marchese di Montelungo Cav. Francesco Ascione Cav. Giuseppe Zampa Ditta Forgione Salvatore Buongiovanni Signora de Dominicis Sac. Giuseppe Giraldo N. N. Signora Paolina Carelli, vedova Faraud Avv. Girolamo della Marra Avv. Gennaro Fasoli Cav. Vincenzo M. Monti (o Monte) 1907 50,00 50,00 50,00 2,00 2,00 4,00 5,00 8,00 2,00 4,00 4,00 6,00 2,00 1,00 5,00 4,95 1,44 1,70 50,00 50,00 10,00 50,00 5,00 1,00 1,15 4,00 2,00 1,00 2,00 10,00 3,00 1,00 Gennaio e Febbraio 4,00 1,66 1,40 0,75 10,00 9,00 2,00 10,00 6,00 1,00 4,00 10,00 7,10 2,00 10,65 1,40 6,00 6,00 19,00 3,00 6,00 6,00 6,00 Settembre e Dicembre 1,22 3,00 1,00 4,45 1,00 4,00 4,00 2,00 4,00 4,00 4,00 5,00 Luglio ed Agosto 0,65 5,00 4,00 4,00 6,00 1,00 4,00 4,00 6,00 1,00 5,00 2,00 4,00 4,00 4,00 4,00 Maggio e Giugno 1,00 1,00 4,00 4,00 Marzo ed Aprile 1907 Bollettino mensile per la edificazione della basilica di S. Gennaro ad Antignano Anno V (1907) Oblatori Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano LXXVII Dott. Giuseppe Pellecchia Principessa di Conca Sac. Filippo Tramontano Sac. Prof. Angelo Tummolo (o Tumolo) Sig.a Enrichetta Nastri Sac. G. F. per grazia, che attende Avvocato Francesco Brigida Sig. Federico Barbuto Madame Alfred Thomas Signor Raffaele Angelino (o Angelini) Sig.na Enrichetta Discala Sig.ne Pennino Signora Costanza Giovinazzi, nata Pavoncelli Signora Francesca Torre Signorina Teresa Crillo Mons. Francesco Popolo Principessa Pignatelli, nata Mastrilli Sig.na Giovanna Nicolò Vendita di carte Vendita di francobolli Consiglio provinciale di Napoli Signor Giovanni Pisanelli Vedova Capone, nata Ferrara Cons. Cav. Andrea Sorrentino Sac. Domenico Cuomo Conte Procaccini Sig.na Luisa Maria Monti Sig.na Teresa di Majo Rev.mo P. Salvatore Scotti Sig. Enrico Marino Sig.na Immacolata Califano Avv. Eugenio Califano Sig.a Enrichetta Discala Sperindeo Principessa di Conca, Invitti Suora Immacolata Bologna Sig.a Romano Signor Vincenzo Tarantino Avv. Raffaele Barbuto 1907 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 5,00 5,00 6,00 10,00 2,00 2,00 3,00 5,00 5,00 0,50 2,00 50,00 2,00 12,37 23,15 (48930) Gennaio e Febbraio LXXVIII 9,20 40,50 (14051) 2,00 4,00 12,69 (24450) 10,00 2,00 5,00 2,00 4,00 6,00 10,00 4,00 19,65 5,15 (8900) 2,00 5,00 2,00 6,00 10,00 2,00 4,25 18,90 (34340) 150,00 4,00 5,00 10,00 4,00 1,00 1,00 10,00 10,00 5.15 3,40 3,40 2,00 1,00 2,00 2,00 10,00 2,00 4,00 10,00 6,00 2,00 15,00 3,00 2,00 1,25 6,00 10,00 9,60 4,00 5,00 3,00 1,00 Settembre e Dicembre 2,00 6,00 2,00 Luglio ed Agosto 1,00 2,00 2,00 2,00 Maggio e Giugno 2,00 1,00 2,00 2,00 Marzo ed Aprile Ettore Regina D. Stanislao Rossi Sig.a Enrichetta Discala Colletta fatta nella Chiesa dello Spirito Santo Colletta fatta nella Chiesa del Gesù Nuovo Sig.a Teresa Crillo Contessa di Savalle, Amalfitani Mariagrazia Buongiovanni Alfonso Cuocolo Sig. Edoardo (o Eduardo) Stajano (o Staiano) Sac. Raffaele Camardella Cav. Vincenzo Monti Fratella (sic) Prota Sig.na Immacolatina (o Immacolata) Califano Avv. Eugenio Califano Sig. Enrico (o Errico) Marino Sig.na Teresa di Majo (o Maio) Sig.na Concettina Messina Molto Rev.do P. Salvatore Scotti Sig.ra Carolina Pirozzi (benefattrice) Cav. Vincenzo Pizza (benefattore) Sig.ra Rosina Mezza di Fiore Sig. Cilento Ill.mo e Rev.mo Mons. Gabriele Ruggiero Cav. Salvatore Rinaldi Sig.ra Filomena Reia Mons. Comincio Pacifico Vincenzo Lionetti Suora M.a Immacolata Bologna D. Giovanni Scherillo Sig. Vincenzo Angelino Conte Giuseppe Procaccini Prof. Giuseppe Pellecchia Sig.ra Senise Signor Gennaro Riccardi Cav. Michele Mauro per raccolta fatta nella sua Cappella gentilizia F. C. Cav. Vincenzo Donnorso Sig. Crispo 1907 Gennaio e Febbraio 0,20 2,00 8,69 8,82 1,00 12,00 3,60 0,50 4,00 5,00 1,00 4,65 1,70* 1,70* 2,00* 5,00* 5,00* 10,00* Marzo ed Aprile 10,00* 3,40* 3,40* 4,00* 10,00* 10,00* 3,50* 3,45* 4,00* 10,00* 1,00* 10,00* 100,00 100,00 10,00 2,00 20,00 4,00 3,00 2,00 1,00 2,00 1,00 5,00 1,00 1,00 5,00 10,00 30,00 10,00 5,00 0,20 2,00 1,00 15,00 1,00 1,00 5,00 1,00 2,00 4,00 3,40* 3,40* 4,00* 10,00* 4,00 1,00 5,00 1,00 0,50 1,00 6,00 Settembre e Dicembre 4,00 Luglio ed Agosto 4,00 Maggio e Giugno Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano LXXIX LXXX Signor Gennaro Gallo Sig. Minichini Sig. Rota Sig. Russo Sig. Solombrino Sig. Tarrilli Sig. Barbato e sorelle Sig. di Nocera Marandochi Sig. Gargiulo Sig. Aschettino Sig. Acampora Sig. Bravaccino Sig. Nasti Sig. Mattea Toledo Sig. Scisciot Sig. Codrington Prof. Léon Cavène di Cette (Francia) Prof. Sylvère Soulié di Cette Sig. Barbuto Sig. Francesco Altavilla Sig.na Maria Luisa Monti Avv. Giovanni Pisanelli Suor Maria Francesca Zaccaro Suora Maria Fortunata Rubini Sig.ra Zita (o Zina) Casamassima Sig.ri Onofrio e Domenico Messina Sig.ra Fortunata Messina Sig. Onofrio Messina Sig. Antonio Postiglione Barone Pietro Berlingieri per grazia ricevuta Dott. Alfonso Tortora Fratelli Gargiulo Sig. Francesco Canonico Prof. Pellecchia Barone Lorenzo Zampaglione Rev.do Signor Francesco Cancellario Pasquale del Gaudio Rev. Vincenzo M.a Monti 1907 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile 2,00 0,30 0,50 0,10 0,30 1,00 0,40 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 2,00 2,50 2,50 1,50 2,40 1,25 2,00 5,00 8,00 3,00 6,00* 1,00* 1,00* 5,00* Maggio e Giugno 500,00 2,00 2,47 1,50 1,00 6,00 5,00 1,40 1,00 Luglio ed Agosto 2,00 1,45 Settembre e Dicembre Ettore Regina Sig. Gennaro Ricciardi (secondo me potrebbe stare per Riccardi!!!) Sig. Giacomo Pisanelli Fratelli Marino Ville de Lyon Famiglia Messina Sac. Prof. Bernardo Gaeta Banco di Napoli (benefattore) Sig. Gaetano Maresca Cav. Andrea Pergami (benefattore) Signora Giulia Maffettone Can. Giuseppe Nicolò Mons. Salvatore Meo Senatore Francesco Santamaria Nicolini Avv. Nicola di Napoli Signorina Giulia Barbuto Sig. Giovanna Giusso Signorina Gemma Pinto Sig. Luigi Michelini Comm. d’Amico Sig. Carlo Pasquale Signora Concettina Esposito Angelino Signora Concetta Capece Minutolo Signorina Palmieri di Monferrato Contessa de Grassi Federici Baronessa Rosalia di Andria Ruffo Sig.a Elena Carignani della Posta Barone di Andria, marchese di Montelungo Sac. Gaetano Guadagno Sig. Salvatore Sbarra Cav. di Gennaro Cav. Ruggiero Sig. Maddaluno Superiora delle Salesiane Signora Traino Sig. Giovanni Canestrelli Carlo Lubrano Sig. R. Iaforte Duchessa di Serracapriola 1907 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 5,00 4,00 2,45 10,00 5,00* 5,00* Luglio ed Agosto 200,00 100,00 50,00 5,00 10,00 3,00 5,00 5,00 5,00 10,00 3,55 5,00 5,00 5,00 25,00 1,00 1,00 5,00 3,00 2,00 3,00 2,00 10,00 1,00 1,00 5,00 2,00 1,00 0,70 2,20 3,00 5,00 Settembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano LXXXI Ing. Gennaro de Simone Duca di San Giovanni Cav. Domenico Minichini Signorina Giovanna Nicolò Sig. Gennaro Altamura Mons. Can. Pasquale della Corte Can. Gennaro Muzii Conte Ferdinando Scocchera Sig.a Elena Rocereto Manna D. Carlo Esposito Sac. Raffaele Coppola Picazio P. Salvatore da Succivo, guardiano dei Cappuccini di S. Efrem Vecchio Can. Antonio Winizki Can. Cesare Cafiero P. Buonaventura Maresca Rev. Pasquale Leone Parroco Roberto Vella Signora Eleonora de Tilla Sig. Carlo Scuotto Dott. Raffaele Ronca e sua madre Rev.mo P. M. Enrico Neri Molto Rev.do P. Brunone Rev. P. Raffaele Netti d. O. Comm. Vincenzo Martinelli Barone Eugenio Capece Minutolo di San Valentino Sig. Salvatore Morziello Cav. Uff. Luigi Rosso R. Arciconfraternita di S. Maria Visitapoveri Can. Francesco Gambardella Can. Francesco de Leo Ecc.mo Mons. de Siena Principe di Sirignano Can. Raimondo Fava Contessa Ardias Signora N. N. Signora Maria Fiorentino, nata Freddi Parroco Bozza Cav. Rev.do Mattia Contursi 1907 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 5,00 5,00 5,00 3,00 5,00 5,00 10,00 2,00 3,50 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 10,00 5,00 50,00 10,00 30,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 10,00 10,00 10,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 10,00 1,50 5,00 5,00 1,00 Settembre e Dicembre Ettore Regina LXXXII * Per mezzo di Mons. Luigi Caracciolo di Torchiarolo ** Raccolta dal Signor Tommaso Giusso dei duchi del Galdo Offerte date in due rate Offerte date in tre rate Congregazione di S. Maria di Portosalvo Benefattori della Chiesa di Portosalvo Signorina Emilia dei marchesi Verrusio Sig.na Dorotea Laurentini Principessa Pignatelli Mastrilli Parroco Spavone Marchese Candido Giusso Marchesa Giusso, nata Mastrilli Sig. Antonio Giusso Sig. Gaspare Giusso Contessa Sannicandro Prof. Sac. Costantino Buccino N. N. Sig. Tommaso Giusso 1907 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 50,00 10,00 10,00 3,50 50,00 5,00 10,00** 5,00** 5,00** 3,00** 3,00** 1,00** 6,00** 15,00** Settembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano LXXXIII LXXXIV Conte Giuseppe Caracciolo di S. Agapito (benefattore) Sig. Gaetano Maresca (benefattore) Cav. Andrea Pergami (benefattore) Banco di Napoli (benefattore) Signori C. e E. Canessa Cav. Gennaro di Fiore Avv. Raffaele Barbuto Avv. Gennaro Fasoli Cav. Vincenzo M. Monti Sac. Filippo Tramontano Sac. Prof. Angelo Tummolo Sig. Vincenzo Barone Avv. Giuseppe Carola Prof. Giuseppe Barone Avv. Cav. Gennaro de Simone Sig. Paolo Cortese Signora Francesca Torre Marchese Pietro Costa Mons. Enrico Marano S. E. R.ma Mons. Luigi Finoia Cav. Prospero Postiglione Sig. Raffaele Angelino (o Angelini) Superiora di N. S. dell’Insegnanza Sig. Francesco Canonico Signorina Antonetta Scardino S. E. R.ma Mons. Tommasuolo Mons. Francesco Popolo Signora Enrichetta Discala Cav. Alfonso de Clario Sig. Gennaro Riccardi (o Riccardo) Sig. Vincenzo Tarantino Marchese Francesco Geremia dei Geremei Amati 1908 100,00 100,00 100,00 200,00 5,00 4,00 2,00 6,00 3,00 2,00 2,00 5,00 4,00 4,00 4,00 2,00 5,00 5,00 10,00 5,00 5,00 2,00 2,00 1,50 5,00 10,00 6,00 4,00 10,00 10,00 5,00 2,00 Gennaio e Febbraio 4,00 2,00 6,00 2,00 2,00 1,00 4,00 4,00 4,00 2,00 10,00 3,00 2,00 6,00 10,00 10,00 2,00 2,00 2,00 1,00 5,00 2,00 2,00 4,00 10,00 5,00 Maggio e Giugno 2,00 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 Marzo ed Aprile 15,00 15,00 6,00 4,00 2,00 1,50 8,00 6,00 4,00 6,00 3,00 10,00 6,00 1,00 3,00 2,00 2,00 Luglio ed Agosto 5,00 5,00 4,00 4,00 2,00 2,00 1,00 10,00 2,00 2,00 1,00 6,00 1,00 Settembre ed Ottobre 10,00 5,00 2,00 4,00 2,00 2,00 4,00 4,00 4,00 2,00 5,00 4,00 2,00 6,00 2,00 50,00 Novembre e Dicembre 1908 Bollettino mensile per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano. Anno VI (1908) Oblatori Ettore Regina Suora M. Immacolata Bologna Signora Elena Rocereto Manna Duca di Paganica Cav. Gioacchino Visciola Barone Lorenzo Zampaglione Consigliere Cav. Andrea Sorrentino Baronessa Munsolino Avv. Cav. Gennaro Cutillo Sig. Federico Barbuto Signorina Giulia Costa Sanseverino Signorina Giovanna Nicolò Signorine Pennino Signora Anna Petriccione Sig. Giovanni Auvernos Stevens Signora Elisa Ricciardi, nata Stevens Signora Elisabetta Cimorelli, nata Costa Sanseverino Canon. Vincenzo Villarosa Signora Elena d’Orso Cleopazzo Sac. Salvatore Maione Marchese di Vinchiaturo, del Giudice Cav. Giusseppe Zampa Sig. Francesco Gargiulo Signora Rosa de Lieto dei duchi di San Martino Arciconfraternita della Madonna delle Grazie a Toledo Avv. Andrea Torre Cav. Achille Consiglio Sig. Ferdinando Bruno Signora Teresa Sodo Sig. Francesco Altavilla Carlo Lubrano Sig. Salvatore Ragosta Signor Raffaele Majolo Sig. Luigi Degni Marchesa Mezzacapo Cav. Salvatore Rinaldi Sig. Nicola Tizzano Sig.a Teresa Crillo Parroco Brancaccio 1908 2,00 1,00 4,00 5,00 12,00 10,00 5,00 5,00 6,00 2,00 2,00 6,00 1,00 10,00 10,00 4,00 50,00 5,00 5,00 4,00 4,00 1,25 5,00 5,00 5,00 10,00 5,00 5,00 1,50 2,15 1,07 1,00 5,00 50,00 6,00 3,00 0,50 17,00 Gennaio e Febbraio 1,00 6,00 3,00 1,00 2,00 Marzo ed Aprile 0,50 1,15 3,00 9,00 2,00 2,00 4,00 Maggio e Giugno 4,00 1,00 1,50 5,00 3,00 10,00 2,00 3,00 4,00 Luglio ed Agosto 6,00 2,00 1,00 6,00 6,00 1,00 4,00 Settembre ed Ottobre 0,50 2,00 5,00 6,00 2,00 2,00 4,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano LXXXV Congrega dei 100 sacerdoti Sig. Giovanni Pisanelli Contessa Procaccini Sig.a Clotilde vedova Capone Sig.a Amorosina Amedeo Contessa Amalfitani Crocoli Conte Amalfitani Crocoli Signorina Teresa di Maio Rev. P. Salvatore Scotti Sig. Enrico Marino Avv. Eugenio Califano Signorina Immacolatina Califano Pio benefattore Sig.na de Meo Sac. Domenico Cuomo Sig.ra Teresa Guarracino Conte Gaetano Rocco di Torrepadula Avv. Francesco Brigida Sac. Giuseppe Giraldo Sig.na Beatrice de Medici Acquaviva Marchese Francesco Parisio Perrotta Sig. Enrichetta Nastri N. N. Madame Alfred Thomas di Dijon Sig. Gustavo Callet Parroco Matarese Marchese di Montelungo Andria Cassetta Giovannetti Cassetta Bellomunno Ecc.mo Monsignor Anton M. Bonito Signora Amalia de Carolis, nata de Lieto Sig. Annibale de Carolis Avv. Giovanni de Sangro Sig.ra Elvira Romano per grazia ricevuta Cassetta Marino Sig.ra Rosa Montuori Famiglia Messina Municipio di Napoli 1908 5,00 5,00 4,00 2,00 1,00 12,00 50,00 10,00* 10,00* 4,00* 3,40* 3,40* Gennaio e Febbraio LXXXVI 10,00* 10,00* 4,00* 3,40* 3,40* 100,00 20,00 2,00 20,00 20,00 8,00 8,00 5,00 5,00 2,40 5,00 10,00 5,00 5,00 5,00 1,57 8,32 10,00 5,00 5,00 5,00 5,00 0,40 2,00 5,00* 1,00 Marzo ed Aprile 2,00 5,00* 1000,00 26,00 1,00 1,00 119,00 5,00 10,00* 10,00* 4,00* 3,40* 3,40* 5,00 1,00 Luglio ed Agosto 10,00* 10,00* 4,00* 3,40* 3,40* Maggio e Giugno 7,45 150,00 10,00* 10,00* 4,00* 3,40* 3,40* 2,00 Settembre ed Ottobre 37,10 5,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Gennaio e Febbraio Cav. Giuseppe della Rocca Marchese Francesco Geremia Marchesa Procaccini Sig.a Carolina Guida Marchesa Brayda Petitti Sig.a Martorelli Scialoja Raccolta nella chiesa del Gesù Nuovo Can. Gennaro Muzii Cassetta Francesco Altavilla Raccolta nella parrocchia dell’Avvocata Sig.a Belli Cassetta Forgione Cassetta Salvatore Buongiovanni Giudice Achille Nicolais Contessa di Frassineto Ferrari Conte Alfredo di Frassineto Parroco Domenico Liguori Prof. Domenico di Lalla Sig.na Luisa Maria Monti Sig. Mariano Ruggiero S. E. Balì Luigi Patrizi Avv. Girolamo della Marra Sig. Fortunato Sbarra Raccolta fatta nella chiesa della Madonna delle Grazie a Toledo Marchese Giuseppe Procaccini Sig.a Enrichetta Farina Marchesa Giulia Geremia Amati, implorando la protezione di S. Gennaro sulla sua famiglia Raccolta nella parrocchiale chiesa dell’Ospedaletto Sig.a Clotilde Gelanzè Sig.a Eva de Cesare Contessa Zamoyoki Conte Giovanni Andrea Zamoyoki Raccolta nella chiesa di S. Ferdinando Marchese di Salice Sig. Giuseppe Galdi Raccolta nella chiesa di S. Giacomo degli Spagnoli Conte Giacomo Piromallo di Montebello Sig.na Adelaide Sperindeo 1908 Marzo ed Aprile 5,00 4,00 1,00 5,00 5,00 5,00 9,51 6,00 0,60 3,00 1,00 1,00 1,20 20,00 5,00 5,00 2,00 1,00 1,00 5,00 50,00 10,00 10,00 15,85 1,00 10,00 15,00 4,30 2,50 2,50 50,00 50,00 53,30 10,00 5,00 6,17 5,00 3,00 Maggio e Giugno 10,00 5,00 15,00 5,00 Settembre ed Ottobre 20,00 Luglio ed Agosto 2,50 2,50 10,00 10,00 20,00 4,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano LXXXVII Gennaio e Febbraio Baronessa Cecilia Corsi Dott. Teodoro Morisani Raccolta nella basilica di S. Gennaro ad Antignano Dott. Raffaele de Simone Colletta fatta in S. Maria di Caravaggio Parroco Cervone Can. Del Prete Consiglio Provinciale di Napoli Cav. Francesco Ascione Sig.na Margherita Mastrilli Barone Giuseppe Carrelli Signora Paolina Carrelli, vedova Faraud Prof. Sac. Vincenzo de Crescenzo Signora Cepparulo Fratelli Bellomunno Signor Umberto Marino Signor Salvatore Sbarra Raccolta nella chiesa dello Spirito Santo Conte Amalfitano di Sevalle Duchessa di Marigliano, nata Ascione Principessa Isabella Pignatelli, nata Mastrilli Raccolta nella parrocchia di Pugliano a Resina Avv. Attilio Ginnari Raccolta nella chiesa del Purgatorio ad Arco Sac. Raffaele Coppola Picazio Rev.do P. Romualdo Signor Catello Starace Raccolta fatta dal can. Michele Fusco nella parrocchia di S. Giorgio in Afragola Signora Assunta Brandi Parroco Rajola per raccolta fatta nella parrocchia di Fonseca Sac. Raffaele Camardella Cassetta Lubrano Vendita di oggetti donati per la fabbrica Sacer. Giuseppe Falanga Suora Angela M.a Calì Sig. Pasquale Pica, fondatore N. N. Benefattore Per vendita di un orologio donato alla chiesa 1908 Marzo ed Aprile 10,00 10,00 15.04 2,00 6,60 1,00 0,50 Maggio e Giugno 140,00 115,00 100,00 100,00 4,00 10,00 5,00 7,70 1,50 5,00 6,69 38,00 60,00 50.00 1,00 5,00 6,00 5,00 5,00 2,00 3,00 5,00 5,00 5,00 3,10 72,50 3,00 4,00 Luglio ed Agosto LXXXVIII 300,00 200,00 100,00 1,78 10,00 Settembre ed Ottobre 45,00 1,00 5,00 5,00 10,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Gennaio e Febbraio Sig.a Giovanna Giusso Raccolta nella parrocchia di S. Giorgio dei Genovesi Marchese Candido Giusso Molto Rev. Parroco Pannico per raccolta della parrocchia di S. Giorgio a Cremano Ill.mo e rev.mo can. Antonio Viniski Sig.na della Marra Marchese Geremia Geremei Sig. Barra Sig. Amalia Cocle, vedova Lestingi Cassetta dei fratelli Gargiulo Pio signore, devotissimo di S. Gennaro Can. Raffaele Gambardella Raccolta nella chiesa dei SS. Filippo e Giacomo Raccolta nella chiesa del Divino Amore Raccolta nella chiesa del Rifugio Raccolta nella chiesa di S. Agostino della Zecca Raccolta nella chiesa dell’Ecce Homo Raccolta nella chiesa di S. Agrippino P. Salvatore Rippa Sig.ra Altamura Sig. Luigi Pianese Comm. Vincenzo Martinelli Signorina Anna Granito di Belmonte Raccolta nella cassetta di casa Belmonte Marchesa e marchese di Montelungo Sig.ra de Dominicis Marchese Luciano de Mayo Fratelli Tortora Sig.na Giulia Barbuto Sig. Fortunato Montuori Sig. Eduardo Esposito Sig. Luigi Avolio Cav. Gennaro Pinto Cav. Ernesto avv. Giordano Figlie della Carità del R. Albergo dei poveri Marchesa di Santo Stefano Dott. Luigi Cautiero Can. Winitski 1908 Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 25,00 3,00 40,00 5,00 1,00 2,50 2,00 5,00 5,00 1,20 Settembre ed Ottobre 500,00 1,00 2,50 0,40 1,00 2,00 1,00 2,00 10,00 2,00 4,00 5,00 100,00 20,00 5,00 10,00 20,00 5,00 5,00 10,00 10,00 2,00 5,00 5,00 5,00 10,00 5,00 1,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano LXXXIX XC Offerte date in due rate Offerte date in tre rate Offerte date in più di tre rate * Per mezzo di Mons. Luigi Caracciolo di Torchiarolo Devoto di S. Gennaro Cassetta dei fratelli Rispoli Duca di Corigliano Marchesa Ruffo, nata Sanseverino della Saponara Sig.ra di Napoli Sig.na Maria Monti Vendita di due orecchini donati dalla duchessa d’Airola Avv. Baldassarre Zito 1908 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre 100,00 3,55 20,00 9,00 5,00 1,00 230,00 5,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Insigne benefattore Cassetta Salvatore Buongiovanni Sig. Gennaro Riccardi (o Riccardo) Sig. Vincenzo Tarantino Giudice Achille Nicolais Avv. Gennaro Fasoli Cav. Vincenzo Maria Monti Avv. Cav. Gennaro de Simone Avv. Raffaele Barbuto Cav. Gennaro di Fiore Suora Maria Immacolata Bologna Sig. Mariano Ruggiero Mons. Francesco Popolo Barone Giuseppe Carrelli (o Carelli) Cav. Salvatore Rinaldi (o Rinaldo) Can. Prof. Raffaele Gambardella Cons. Cav. Andrea Sorrentino Cassetta Bellomunno Signora Formisano Signora Enrichetta Discala Signorine sorelle Pennino Marchese Francesco Geremia dei Geremei Signora Elena Rocereto Manna Duca di Paganica Sig. Paolo Cortese Signora Giovanna Altamura Prof. Giuseppe Barone Signora Francesca Torre Cassetta di Carlo Lubrano Avv. Giuseppe Carola Contessa Procaccini Avv. Gabriele Lanzara Sac. Filippo Tramontano 1909 1,00 10,00 5,00 5,00 4,00 6.00 2,00 3,00 6,00 2,00 3,00 4,00 10,00 1,60 4,00 5,00 2,00 5,00 1000,00 1,50 10,00 15,00 20,00 9,00 3,00 4,00 2,00 4,00 4,00 10,00 6,00 100,00 Gennaio e Febbraio 4,00 6,00 4,00 1,00 4,00 1,00 1,00 4,00 5,00 4,00 1,00 12,00 9,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 15,00 4,00 1,00 2,00 10,00 4,00 2,00 6,00 5,00 6,00 10,00 10,00 20,00 3,00 1,00 4,00 1,00 2,00 Maggio e Giugno 0,40 10,00 10,00 20,00 6,00 2,00 6,00 3,00 6,00 2,00 10,00 2,00 Marzo ed Aprile 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 12,00 1,00 1,00 2,00 5,00 3,00 5,00 4,00 5,00 10,00 10,00 3,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 5,00 7,00 65,00 2,00 Luglio ed Agosto 1,00 6,00 6,00 15,00 6,00 3,00 6,00 3,00 3,00 4,00 20,00 1,00 3,00 2,00 2,00 4,00 10,00 4,00 8,00 4,00 2,00 10,00 3,75 4,00 1,00 4,00 2,00 10,00 4,00 6,00 4,00 5,00 2,00 15,00 4,00 2,00 10,00 6,00 Novembre e Dicembre 35,00 8,00 30,00 9,00 Settembre ed Ottobre 1909 Bollettino mensile per l’edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano Anno VII (1909) Oblatori Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XCI XCII Gennaio e Febbraio Avv. Mollica 2,00 Signora Ester Mollica 2,00 Signora Zina Casamassima 1,00 Sac. Giuseppe Giraldo 5,00 Sig. Raffaele Angelino 4,00 Marchese Francesco Geremia 2,00 Sig. Giovanni Rocereto 1,40 N. N. 50,20 Signora Teresa Crillo 1,50 Signorina Giulia Costa Sanseverino 5,00 Avv. Alfonso Minichini 5,10 Sig. Francesco Canonico 1,50 Avv. Alfonso Mancini 3,43 Sig.a Aurea Lapegna 5,00 Signorina Teresa di Maio 20,00* P. Salvatore Scotti 20,00* Signorina Immacolata Califano 3,40* Avv. Eugenio Califano 3,40* Sig. Enrico Marino 4,00* Offerta anonima Cav. Luigi Cimorelli (benefattore) Sig.a Giovanna Giusso (benefattrice) (da computarsi con le offerte precedenti) Barone Lorenzo Zampaglione Marchese di Vinchiaturo Marchesa Procaccini Conte Luigi Statella di Cassaro Marchese Luigi Filiasi Conte Giacomo Piromallo di Montebello Barone Alfonso Finocchito Marchesa Filiasi Prof. Domenico di Lalla Sig.na Luisa Maria Monti Sig.ra Clotilde Gelanzè Sig.a Eva de Cesare Avv. Girolamo della Marra Cassetta Rispoli Cav. Giuseppe Zampa Per vendita di oggetti donati Frutto della vendita dell’acquasantiera 1909 1000,00 100,00 53,00 12,00 5,00 2,00 8,50 6,00 5,00 50,00 4,00 1,00 1,00 2,50 2,50 10,00 2,40 4,00 376,50 576,00 10,12 43,00 1,00 5,00 7,00 1,00 4,25 2,00 1,00 4,25 2,00 2,00 12,00* 10,00* 3,40* 3,40* 7,00* 500,00 20,00* 20,00* 6,80* 6,80* 8,00* 500,00 1,25 2,50 2,50 10,00 6,00 6,00 5,00 3,00 3,00 1,50 20,81 52,20 4,00 4,00 20,00* 6,80* 6,80* 10,75 5,00 10,90 2,00 1,00 7,50 12,50 4,25 5,00 0,50 Novembre e Dicembre 5,00 10,00 0,50 1,50 1,00 Settembre ed Ottobre 4,00 5,00 Luglio ed Agosto 5,00 0,50 0,50 Maggio e Giugno 2,00 2,00 Marzo ed Aprile Ettore Regina Contessa Amalfitano di Sevalle Cav. Nicola Giannini Comm. Giuseppe Giannini Ditta Giannini Can. Gennaro Muzii Cav. Nicola de Luca Avv. Pasquale Mollica Signora Esther Mollica Sartorio Conte Luigi Statella Sig.a Petriccione Marchesa Anna Diana Sig.a Amalia Buonocore Marchesa Labonia Buonocore Baronessa Buonanni Duchessa di Lusciano Sig.a Marrucco Sig.a Giulia Maffettone Danise Sig.a Elena Buonocore, nata Giusso Sig.a Berardi, nata Ferrante Contessa Minervini Cavallaro Sig.na Teresa Scardino Marchesa Filiasi Marchesa di Andria Montelungo Sig. Federico Barbuto Dott. Antonio Amitrano Sig.a Elefante Giusso Sig.a Rosina Mezza di Fiore Sig.a Curci Sofio Duchessa Giusso del Galdo Sig. Giovanni Giovannetti Sig.a Margherita Pellerano Duca di Castelnuovo, Spiriti (benefattore) Un benefattore Consiglio Provinciale di Napoli Marchese di Civitarenga, Gioacchino Torre Conte di Regalmuto Contessa Statella Mastrilli di Gallo Conte Francesco Maria Statella Per una vendita, ideata e promossa dalla Sig.ra Clarice Nicolais Fata 1909 Gennaio e Febbraio 12,00 12,00 12,00 12,00 12,00 4,00 0,50 0,50 4,25 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00** 5,00** 5,00** 5,00** 10,00** 5,00** 5,00** 5,00** 10,00** 1,00** 5,00** 5,00** 5,00** 5,00** 1,00** 5,00** 10,00** 1,00** Marzo ed Aprile 100,00 500,00 150,00 6,00 3,00 12,00 12,00 45,00 1,00 1,00 Maggio e Giugno 20,00 8,50 3,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 Luglio ed Agosto 2,00 3,00 5,00 2,00 3,00 1,00 1,00 Settembre ed Ottobre 1,00 2,00 0,50 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XCIII XCIV Principessa di Monteroduni Madame Alfred Thomas Duca di Finocchito Sig.na Giovanna Nicolò Cavalier Nicola Tizzano Raccolta fatta nella chiesa di S. Giorgio dei Genovesi Raccolta nella parrocchia dei Fiorentini Conte Gaetano Rocco di Torrepadula Sig. Sbarra Baronessa Labonia, nata Buonocore Colletta fatta nella parrocchia di Fonseca Colletta fatta nella chiesa di S. Agostino degli scalzi Colletta fatta nella parrocchia della Pietrasanta Colletta fatta nella chiesa della Redenzione dei Cattivi Colletta fatta nella chiesa dello Spirito Santo Colletta fatta nella chiesa di S. Caterina a Formiello Colletta fatta nella Chiesa della Stella Sig. Giovanni Pisanelli Sig. Luigi Pianese Sig.na Concettina Messina Avv. Alfonso Mariconda Mons. D. Luigi Caracciolo di Torchiarolo Colletta fatta nella chiesa di S. Maria in Portico Avv. Gabriele Caterino Colletta fatta nella parrocchia di S. Giovanni maggiore Sac. Giuseppe Falanga Avv. Francesco Starace Sig.a Matilde Mazzella Sig. Alfonso Esposito Sig. Eduardo Altamura Sig. Costantino Masella Sig. Gaetano Pinto Sig. Giovanni Cinque Sig.a Elisa Mazzone Conture Sig. Adele Sala (o Sola) Conture Suora M.a Maddalena Barbuto Avv. Gareri Avv. Samuele Mollica Baronessa Maddalena Carelli 1909 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile 20,00 10,00 5,00 5,00 5,00 10,00 4,12 10,00 10,00 1,00 5,32 6,68 2,25 32,80 2,50 0,40 1,00 4,00 2,00 5,00* 1,00* Maggio e Giugno 1,00 2,00 5,00 2,00 1,20 1,00 0,50 0,40 0,60 3,00 3,00 1,00 3,00 1,20 0,50 0,50 12,00 Luglio ed Agosto 5,00 5,00 5,00 Settembre ed Ottobre 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 5,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Sig.na Maria Capece Galeota Dott. Giovanni Rocereto Duca di Santa Severina Comm. Francesco Ierace Conte Luigi Cattaneo di San Nicandro Can. Mariano Giardullo Marchese di San Nicola Raccolta fatta nella parrocchia dell’Annunziata Raccolta fatta nella parrocchia della Maddalena maggiore Raccolta fatta nella parrocchia di Tutti i Santi Raccolta fatta nella chiesa di S. Maria del Gran Trionfo Raccolta fatta nella chiesa di S. Antonio abate Raccolta fatta nella chiesa di S. Anna a Capuana Raccolta fatta nella parrocchia di S. Anna al Trivio Marchese Candido Giusso Mons. Gustavo Desarnaud Avv. Domenico Ferrazzani Avv. Alfonso Famiglietti Sig. Stanislao Rossi Baronessa di Andria Sig.a Antonetta Bellet, vedova Sènes Sig.a Concetta Coppola Picazio Sig.a Maria Miraglia del Giudice Sig.a Antonetta de Stefano Gagliani Cav. Vincenzo Barone Sac. Prof. Eugenio Costa Sig.a Cristina Volpe, vedova Capozzi Sig.na Concetta Messina Ing. Pasquale Buonocore Contessa Balsamo, Maria Ferrante Conte Francesco Amalfitano di Sevalle Sig. Pietro Federici dei baroni di Abrida (o Abriola) Sig.a Luisa del Vecchio Principessa di Fondi Comm. Gaspare Tonti Conte Marco Rocco Cav. Luigi Santangelo Can. Giovanni Brizio Ecc.mo Mons. Tommasuolo 1909 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 12,00 5,00 5,00 5,00 6,00 1,00 2,00 7,00 1,80 1,00 1,50 0,60 4.05 1,00 5,00 1,00 5,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 2,00 5,00 4,00 1,00 2,00 5,00 2,00 1,00 2,00 1,00 Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XCV XCVI Sig.a Demetra Pavoncelli Fiordelisi Cav. Giovanni dei marchesi Verrusio Duchessa di Traetto Sig.a Teresa Buonocore, nata Scardino Sig.na Antonetta Scardino Barone Nicola Sarnelli Prof. de Dominicis Cav. Cacciottoli Duchessa di Airola, Maresca Sig.a Maria Luisa Capozzi On. Senatore Santamaria Nicolini Duchessa di Marianella On. Conte Marco Rocco Sig.a Angelica Piarelli Siciliano Duchessa di Nardò Barone Giuseppe Corvo Sig.a Teresa Lenci, vedova Massa Duchessa di Marigliano, Doria Ecc.mo Mons. Filippo Degni Marchesa Giulia Rodinò di Miglione, Imperiali Marchese Antonio Forcella Avv. Giovanni Pessetti Duca di San Cesareo Sig.a Zina Casamassima Marchese di Auletta Marchese Francesco Sersale Sac. Raffaele Coppola Picazio Prof. Milone Notar Alfonso de Filippo Avv. Prospero Postiglione Comm. Antonio Padula Comm. Carmelo Patamia Sig.na Paola Carafa di Traetto Marchesa Giulia Paternò Zunica Cav. Carlo Villa Sig.na Anna Granito di Belmonte Duchessa di Acerenza Marchesa Maresca Sig. Giuseppe Ippolito 1909 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 1,00 1,00 2,00 5.00 3,00 2,00 5,00 1,00 5,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 5,00 1,00 2,00 7,00 1,00 5,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 10,00 3,00 1,00 1,00 Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Ettore Regina Sig. Giuseppe d’Ambrosio Ing. Giovanni della Valle Sig. Raffaele Wolf Can. Francesco Wolf Sig. Filippo Peluso Sig.a Margherita Lapegna Mons. Giovanni de Luca Marchesa Filomena Rossi del Barbazzale Sig.a Paolina Faraud Sig.na Anna de Martino Cav. Andrea Pergami Sac. Pasquale Saquella Ing. Salvatore Pinto Marchesa Parisi Ing. Giuseppe Carelli Sig.a Ferretti Marchesa di Santo Stefano Sac. Prof. Pasquale Ragosta Can. Dellaspina Sac. Prof. Vincenzo de Crescenzo Sig.a Romano Sig.na Margherita Alfieri Sig.a Camilla Starace Sig.na Sofia Avella Sac. Ernesto Carulli Sig. Francesco Gargiulo Principessa Isabella Pignatelli Mastrilli Comandante Vincenzo Ruggiero Cassetta Ciro Lubrano Sig.a Anna Buongiovanni Ing. Cristofaro de Luise Famiglia Straniero Sig. Eduardo Stajano Avv. Baldassarre Zito Parroco Gennaro Arvonio Sig.na Giulia Barbuto Suore del monastero dello Splendore Dott. Crescenzo Barone Sig. Alfredo Falanga 1909 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,50 2,00 1,00 1,50 2,00 5,00 1,00 4,00 0,31 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 4,00 2,00 1,00 Luglio ed Agosto 1,00 Settembre ed Ottobre 50,00 10,00 50,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XCVII XCVIII Prof. Domenico Bellini Sac. Gennaro Ventrella Sig. Gaetano de Filippo Sig. Gennaro de Filippo Sig. Antonio de Martino Cav. Uff. Michele de Gennaro Duca Finocchito de Clario Sac. Alfonso Maresca Sig.na Raffaela Gargiulo Sac. Gennaro di Girolamo Badessa del monastero dei SS. Pieto e Paolo Sig.a Costanza Giovinazzi Bonelli Ing. Ciro de Sortis Mons. Luigi Caracciolo di Torchiarolo Sac. Gaetano Guadagni Sig.a Fortunata Luciano Sig. Vincenzo Borrelli Fratelli Tortora Signor Eduardo Ricciardi Sig.a Amalia de Carolis de Lieto Sig. Pasquale de Porcellinis Can. Antonio Vinizki Comm. Ing. F. Martorelli Duchezza di Bruzzano Sig.a Giardullo Cav. Sac. Mattia Contursi Sac. Falanga Raccolta fatta nella chiesa della Madonna delle Grazie a Toledo Mons. Alfonso Fusco Barone Giuseppe Tufarelli Conte Gaetano Rocco di Torrepadula Ing. Giuseppe Cepparulo Sig.a Beatrice de Medici Sac. Francesco Bara Conte Eugenio Ardias Sig.a Antonetta Vercillo Sig.a Cristina di Lorenzo Mons. Alfonso Saladino Sig.a Castellano 1909 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,25 5,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 6,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 9,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Ettore Regina Mons. Gabriele Ruggiero Conte Vincenzo Rocco Marchesa Caravita, nata De Notaristefani Duchessa di Carosino Sig.a Elisabetta Cimorelli Sig.a Emilia Persico Ausilio Sig.a de Martino Garofalo Sig.a Maria Capozzi, vedova Moglia Avv. Arturo Fittipaldi Baronessa Cecilia Corsi Duchessa di Santo Pietro Marchesa di Pago, Avati de la Tour Contessa Rossi Caracciolo Sig.a Marghieri Contessa Livia Bonazzi di San Nicandro Marchesa di Civitaretenga Cav. Salvatore di Napoli Avv. Stuart Sig. Ludovico Mezza Dott. d’Argenio Can. Tommaso Marigliano Sig. Viggiani Sig. Carlo Buonocore Avv. Gabriele Catarini Cav. Andrea Scalese Avv. Alessio di Maio Parroco Rastrelli Sig. Vincenzo de Libero Donna Margherita Peluso D. Clementina Peluso D. Amalia Frezza D. Elvira Frezza D. Marianna Minichini D. Maria Brancaccio D. Anna Falcone D. Carolina de Luca D. Amalia de Luca D. Crocefissa Santangelo D. Giulia Caravita 1909 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 20,00 5,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 3,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,75 0,25 0,25 0,25 0,25 0,25 0,25 0,25 0,25 0,25 0,25 0,25 Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano XCIX C D. Maria Luigia Morra D. Luisa Sgambati D. Maria Catone D. Carmela de Lucia D. Filomena Passarella Suor Maria Giuseppe Cocorullo Caterina Pirozzi Concetta d’Onofrio Maria Giuseppe Capuozzo Carmela Palumbo Graziella Zola Maria Granata D. Giovanna Imbimbo Superiora delle religiose di Maria Ausiliatrice Prof. Modestino del Gaizo Principe di Arecco, Giuseppe Dentice Canonico Luigi Villani Baronessa Varona, Brancaccio Comm. Presidente Carlo Pinto Marchese Alfonso Imperiali Sig.a Matilde de Siervo Marchesa Ruffo Sanseverino della Saponara Suore del monastero dei SS. Pietro e Paolo Conte Giuseppe Caracciolo di S. Agapito Parroco Roberto Vella Sig. Eduardo Sèyes Sig.a Enrichetta Focher Cav. Domenico Minichini Famiglia Minichini Sac. Gennaro Guadagni Can. Mons. Raimondo Fava Suore di Santa Dorotea Can. Francesco Gambardella Sig.a Anna Buonamano Sig.a Clarice Nicolais Fata Cav. Giovanni Caravoglio Sig.a Altieri Sig.a Anna Senise Suore dello Splendore 1909 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 0,25 0,25 0,25 0,25 0,25 0,25 0,25 0,25 0,25 0,25 0,25 0,25 0,25 5,00 2,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,25 1,00 1,00 1,00 6,25 2,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 0,75 6,25 2,00 2,00 1,85 0,50 Luglio ed Agosto 5,00 Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Ettore Regina Sig. A. Perrone Municipio di Napoli Sig. Giuseppe Iavarone Sig.a Rosa Maltese per grazia ricevuta Raccolta fatta nella chiesa del Purgatorio ad Arco Sig.a Rosalia Cappabianca Sac. Gaetano Celestino Sig.a Borriello On. Luigi Simeoni Sig.a Mariconda Comm. Gennaro Aliberti Marchese di Sangineto Sig.a Raffaela Maresca Gigli Sig. Antonio Maltese On. Prof. Francesco Fede Sig.a Olimpia Curci Sig.na Concettina Raia (o Raja) Sig.a Anna Ferrara Marchese Luigi Carignani Sig. Francesco Massa Cav. Paolo Colucci Sig. Gennaro Roberti Prof. Alberto Agresti Dott. Luigi Izzo Cav. Vincenzo M.a Monti Sig.a Ricciardi, vedova Consiglio Fratelli Toppo Sig.a Labonia Buonocore Sig. Francesco Paolo Flores Contessa Maria Filangieri Candida Avv. Masella Sig.na Elisa Mazzone Notar Carlo Maddalena Can. Pasquale Santamaria Sac. Gennaro Calamaro Sig.a Emilia de Francesco, vedova Stammati Principessa di Mandatoriccio Cassetta fratelli Prota Cav. Giuseppe Pergami 1909 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 1,00 Luglio ed Agosto 1000,00 1,00 20,00 3,65 2,00 1,00 1,00 2,00 1,25 6,00 5,00 2,00 2,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 4,00 2,00 2,00 3,00 1,00 1,00 0,60 0,50 3,00 1,00 2,00 3,25 1,00 3,45 1,50 Settembre ed Ottobre 0,50 2,00 2,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CI CII Prof. Avv. Francesco Vigliarolo Sig.na Argenia Travaglini Sig.a Carmelina Pinto Prudenzano Sig.a Matilde Formisano Sig.a Nunziata Raja, vedova Samengo Colletta fatta nella parrocchia di S. Domenico Soriano Dott. Eugenio Camerlingo Sig. N. N. Balì Comm. Luigi Patrizi Sig.a Emilia Stammati Sig.a Nunziatina Taglioni Sig. Luigi Giusti Sig.a Concetta (o Concettina) Esposito Sig.a Chiara di Marzo Baronessa Petitti Baronessa Zezza di Zapponeta Raccolta fatta nella parrocchia della Pietatella Raccolta fatta nella parrocchia di S. Gennaro all’Olmo Sig.a Giovanna Cava Sig.a Fiorenza Perrelli Marchesa Garofalo, nata Carignani Avv. Giuseppe Sbordone Sig.a Maria Fiorentino Freddi Avv. Giovanni Amellino Sig.a Mezza di Fiore Sig.a Diana de Martini Capocchiani Conte Alberto Piscicelli Barone Mascitelli di Montemayor Avv. Gioacchino Grieco Marchesa Giovanna Brayda Petitti Sig. Alfredo de Bisogno Mons. Raffaele Borrelli Sig.a Concetta Miola Sig.a Maria Buffardi Sig,a Clementina de Bernardis Sig.a Enrichetta Nasta Sig.a Giannone Cav. Salvatore M. Cavaliere Sig. Giuseppe Pisciotta 1909 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 2,00 6,75 8.75 1,00 3,00 1,69 5,00 5,00 1,00 1,00 1,00 2,00 5,00 3,25 2,00 1,00 1,00 1,10 5,00 2,00 1,00 5,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 5,00 1,00 2,00 0,50 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 3,00 2,00 Settembre ed Ottobre 50,00 100,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Sig. Eduardo Persico Cav. Francesco Mazzella Sig. Luigi Mendia Mons. Bernardo Gaeta Sig. Salvatore M. Cavaliere Duchessa di Casarano Sig.a Amodio Buonincontri Principessa di Melissano Sig.a Amalia de Sivo Lecco Sig. Alfonso Percuoco Principessa di Carmanico Duchessa di Policastrelli, nata Maglione Conte Nicola Filo della Torre di S. Susanna Cav. Ludovico Ricciardi Ing. de Fusco Avv. Giuseppe Postiglione Sac. Alessandro M.a Ponticelli Sac. Vincenzo Valle Sac. Francesco Starace Sig.ne Catalano Dott. Raffaele Ronca Avv. Domenico Ardia Sig. Clemente Romano Avv. Gennaro Talamo Sac. Raffaele Pica Sig.a Teresa Tramontano Fagan Marchesa d’Aulisio Biglietti venduti nella pesca Duchessa del Sasso Sig.a Camilla Buzzi Spinelli Ing. Gaetano Cappa Sac. Biagio Biancardi Mons. Antonio Cimmino Sig.a Angelina Cocco Notaio G. B. Sodano Sig.na Ildegonda de Marco Sig.ne Carucci Sig.a Solaro Comm. Gennaro Elefante 1909 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 15,00 70,65 2,00 5,00 2,00 5,00 3,00 3,00 1,00 1,50 1,00 1,00 2,00 Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CIII CIV Sig. Alessandro Imparato Sig. Knight Ing. Carlo Casamassima per grazia ricevuta Cav. Vincenzo Donnorso Sac. Pasquale Califano Sig. Franco Beneduce Parroco Russo Marchese Ferdinando del Tufo Sac. Prof. Gennaro Favorito Sig.a Giulia Mezzacapo dei marchesi di Monterosso Sig.a Maria Travaglini Ecc.mo Mons. Ernesto Angiulli Cav. Vincenzo Pizza Prof. Ing. Silvio Castrucci Sig.a Adele Sora Sig.i Giovanni e Giuseppe Pisciotta Avv. Cav. Enrico Barone Congrega di S. Maria della Misericordia Cav. Enrichelli Sac. Salvatore Sellare Barone Michele Tufarelli Baronessa Mangoni Marchese Gioacchino Torre Sig. Antonio Giusso Sig.a Ippolita Giusso Colletta fatta nella parrocchia di S. Marco di palazzo Contessa Maria Cattaneo Piscicelli Conte Augusto Cattaneo Sig.a Francesca Piscicelli del Pezzo Sig. Salvatore Buonocore Duchessa di Tora Cav. Francesco Ascione Superiora delle suore della Speranza Cav. Nicola Guerritore Rev. Signor Francesco Cancellario Marchesa Anna Diana Buonocore Avv. Raffaele de Ruggiero Sig.a Adele Sora Conture Contessa Augusto (sic) Cattaneo 1909 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 10,00 2,00 5,00 5,00 1,00 5,00 1,00 1,00 0,50 50,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 2,00 1,00 10,00 1,00 1,00 2,50 1,00 6,00 1,00 1,00 30,00 8,00 10,00 8,00 2,00 1,00 50,00 5,00 3,00 5,00 1,00 2,00 1,00 2,00 Settembre ed Ottobre 2,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Offerte date in due rate Offerte date in tre rate Offerte date in più di tre rate * Per mezzo di Mons. Luigi Caracciolo di Torchiarolo ** L’infaticabile e pia sig.a Clarice Nicola is Fata per la vendita dell’acquasantiera ha ricevute queste altre offerte Contessa Pescicelli, nata del Pezzo Conte Carlo Gaetano (o Gaetani) di Castelmola Marchese di Salice Tomacelli Cassetta Gargiulo Signora N. N. (benefattrice) per legato adempiuto alla sua morte Signora N. N. (benefattrice) Signora de Dominicis Sig. Catello Schiavone Sig.a Adele Sola Sig.a Assunta Masella Avv. Francesco Barbuto Sig. Francesco Petitto Duca di Casalnuovo per N. N. Baronessa Labonia Buonocore Sig.na Rosa Federici di Abriola Sig.a Alfonsina Cepparulo Dott. Alfonso Tortora Avv. Cav. Ernesto Giordano Suore della Carità del R. Albergo dei poveri Comandante Luigi Discala Prof. Léon Cavène Prof. Sylvère Souliè Avv. Giulio Ferrari Sig.a Vincenza Aquino Ricciardi Cassetta fratelli Marino Avv. Treglia Cassetta fratelli Rispoli 1909 Luglio ed Agosto 2,00 1,00 1,00 1,10 Settembre ed Ottobre 100,00 100,00 10,00 5,00 1,00 0,50 1,00 1,50 5,00 2,00 10,00 20,00 5,00 5,00 5,00 5,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 2,00 2,90 1,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CV CVI Benefattore anonimo Sig.a Giovanna de Bonis (benefattrice) Contessa Felicia Cattaneo Dott. Federico Kernot Sig.a Capone, nata Ferraro Cav. Amerigo de Miro Sig. Enrico Marino Consigliere Antonio Colombo Sig.a Luisa Gerardi Avv. Cav. Filippo Cosi Sig.a Giulia Sergio Privat Ing. Ignazio d’Amore Cav. Domenico Pignatelli Sig.a Raffaela Attanasio Mandari Sig.ne Pennino Sig.a Enrichetta Discala Sig.a Giulia Maffettone Danise Mons. Enrico Marano Ing. Raffaele Rivelli Sig. Francesco Brigida Sig. Raffaele Angelino Cav. Vincenzo Maria Monti Avv. Gennaro Fasoli Marchese Luigi Filiasi Marchesa Filiasi Baronessa Labonia Buonocore Marchesa Anna Diana Sig.na Amalia Buonocore Sig.a Adele Sola Conture Notar Carlo Maddalena Avv. Gennaro de Simone 1910 500,00 100,00 5,00 2,00 2,00 5,00 10,00 2,00 5,00 5,00 2,00 2,00 2,50 2,00 6,00 6,00 2,00 5,00 2,00 2,00 10,00 1,00 6,00 4,00 4,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 4,00 Gennaio e Febbraio 2,00 1,00 2,00 4,00 5,00 5,00 2,00 6,00 4,00 4,00 1,00 1,00 Luglio ed Agosto 10,00 5,00 Maggio e Giugno 6,00 2,00 Marzo ed Aprile 1,00 3,00 Settembre ed Ottobre 1910 Bollettino mensile per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano benedetto tre volte dal Santo Padre Pio X. Anno VIII (1910) Oblatori 4,00 4,00 4,00 6,00 10,00 1,00 12,00 8,00 8,00 24,00 8,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Marchesa Torre di Civitaretenga Sig.a Elena Rocereto Duca di Paganica Sig.a Giovanna Altimari Sig. Giovanni Cinque Sig.a Esther Mollica Sartorio Avv. Pasquale Mollica Suora M.a Immacolata Bologna Marchesa di Vico Villarosa Marchese Francesco Geremia dei Geremei Sig.i Giuseppe e Giovanni Pisciotta Sig. Paolo Cortese Avv. Raffaele Barbuto Cav. Gennaro di Fiore Sig. Mariano Ruggiero Prof. Giuseppe Barone Duchessa di Gualtieri Sig.a Francesca Torre Cav. Vincenzo Volpicelli Cassetta di Lubrano Marchesa Procaccini Conte di Regalmuto Sac. Filippo Tramontano Mons. Francesco Popolo Avv. Giuseppe Carola Avv. Ernesto de Giorgio Sig.na Giovanna Nicolò Sig.a Ippolita Giusso Cattaneo Conte Luigi Cattaneo di S. Nicandro Sig.na Luisa Maria Monti Cav. Vincenzo M.a Monti Sig.a Giovanna Altamura Sig.a Elena Rocereto Manna Sig. Francesco Petitti (o Petitto) Avv. Girolamo della Marra Sig.a Clotilde Gelanzè Sig.a Eva de Cesare Marchese Francesco Geremia Sig. Antonio Giusso 1910 2,00 2,00 4,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 4,00 10,00 4,00 2,00 10,00 2,00 4,82 2,00 2,00 6,00 4,00 8,00 2,00 10,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 10,00 2,50 2,50 2,00 1,75 Gennaio e Febbraio 1,50 1,00 2,00 4,00 1,00 8,00 Novembre e Dicembre 1,00 2,00 2,00 1,00 2,00 3,00 5,00 1,00 2,00 4,00 4,00 1,50 2,00 2,00 3,00 4,00 4,00 1,00 10,00 2,50 2,50 2,00 1,00 2,00 4,00 2,50 2,00 8,00 10,00 25,00 2,00 4,00 4,00 10,00 10,00 2,00 10,00 Settembre ed Ottobre 10,00 5,00 10,00 Luglio ed Agosto 4,00 4,00 5,00 4,00 8,00 20,00 8,00 Maggio e Giugno 4,00 1,00 0,50 1,00 2,00 4,00 Marzo ed Aprile Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CVII CVIII Sig. Domenico Jervolino Avv. Barbuto Fratelli Cortese Avv. Gabriele Caterini N. N. Sig. Giuseppe Pisciotta Avv. Saverio Treglia Cav. Salvatore Rinaldi Sig. Francesco Canonico Contessa Maria Cattaneo Conte Augusto Cattaneo Contessa Fanny Piscicelli del Pezzo Giudice Achille Nicolais Vendita di oggetti donati Parroco Roberto Vella Sig.a Raffaelina Ferretti Sig.a Elisabetta Cimorelli Cav. Baldassarre Zito Sig. N. N. Sac. Giuseppe Giraldo Avv. Alfonso Mancini Contessa Luisa Piscicelli, nata Doria (benefeattrice) Cav. Tommaso Giusso del Galdo Ditta Francesco Giannini e figli Cav. Nicola Giannini Comm. Giuseppe Giannini Sig.a Elisa Mazzone Conture Sig. Gaetano Pinto Sig.a Adele Conture Contessa Maria Cattaneo Piscicelli Marchesa Anna Diana Buonocore Marchese Gioacchino Torre Conte Luigi Statella di Cassero Barone Lorenzo Zampaglione Fratelli Giuseppe e Giovanni Pisciotta Conte Carlo Gaetani di Castelmola Prof. de Lalla Sig.a Schneider Sig. Giovanni Pisanelli 1910 5,00 1,00 6,00 1,00 0,50 1,00 1,00 4,00 1,50 8,50 8,00 8,00 10,00 10,00 1,00 1,00 1,00 5,00 10,00 10,00 27,02 Gennaio e Febbraio 15,00 100,00 20,00 12,00 12,00 12,00 1,00 1,00 1,00 14,00 2,00 2,00 32,25 12,00 2,00 2,00 1,00 12,00 5,00 2,00 2,00 2,00 30,00 Marzo ed Aprile 500,00 Maggio e Giugno 2,00 0,50 2,00 Luglio ed Agosto 5,00 5,00 Settembre ed Ottobre 5,00 1,50 1,00 7,00 1,50 8,00 8,00 2,00 12,50 Novembre e Dicembre Ettore Regina Cassetta Bellomunno Sig.a Enrichetta Nastri Marchesa di Vinchiaturo Vendita di alcuni francobolli della collezione avuta Sig.a Adele Gazzo Sig.a di Napoli, nata Leone Signorina Anna Granito di Belmonte Cassetta Gargiulo Sig.na Giuseppina Cilento Sac. Francesco Cipolletta Oggetti venduti Sig. C. Pascale Consigliere Cav. Andrea Sorrentino Sac. Giuseppe Falanga Conte Giovanni Caracciolo di Vietri Conte Augusto Cattaneo della Volta Contessa Fanny Piscicelli Sig. Esther Mollica Sig.a de Biase Sig. Luigi Pianese Sig. Francesco Belluccio Avv. Francesco Brigida P. Salvatore Scotti Avv. Eugenio Califano Sig. Immacolatina Califano Cav. Salvatore Gargiulo (fondatore emerito) Prof. Giuseppe Caccioppoli Sig.a Carfora Sig.a Emma Carfora Ciccarelli Sig.na Giulia Costa Sanseverino Can. Giovanni Brizio Baronessa Buonanni Sig.a Bozza Cav.Giuseppe Amabile Sig.na Acquaviva Marchesa Acquaviva Sig.na Maria Capece Galeota Cav. Avv. Francesco Buraly d‘Arezzo Marchesa di Vinchiaturo, del Giudice 1910 Gennaio e Febbraio 5,00 2,10 5,00 750,00 2,00 6,00 5,00 1,75 1,00 5,00 27,00 2,00 10,00 2,00 1,50 2,00 2,00 0,50 5,00 1,00 10,00 5,00 20,00* 6,40* 6,40* Marzo ed Aprile 10,00* 3,40* 3,40* 1000,00 1,00 2,00 1,00 3,00 2,00 4,00 1,00 2,00 2,00 3,00 5,00 1,00 5,00 Maggio e Giugno 10,00* 3,40* 3,40* Luglio ed Agosto 4,00 3,00 40,00* 1,70* 1,70* 3,00 3,00 4,00 Settembre ed Ottobre 6,00 2,00 1,00 10,00 6,00 5,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CIX CX Sig.a d’Ambrosio Molè Sig. Prof. Costantino Ceraso Sig.a Amodio Buonincontri Sac. Prof. Vincenzo de Crescenzo Conte Giuseppe Caracciolo di S. Agapito Sig. Eleonora de Tilla Ing. Raffaele Carrelli Prof. Nicola de Dominicis Comandante Salvatore Buonocore Sac. Raniero Buonanni Sig.a Bruno Buonocore Sig. Alfonso de Filippo Cav. Carlo Vittorio Cicarelli Ing. Giuseppe Campanella Sig.a Bosco Avv. Alfredo de Bisogni Duchessa Capece Minutolo Acquaviva Avv. Domenico Ferrazzani Avv. Cav. Gennaro de Simone Prof. Carlo Fadda Mons. Alfonso Fusco Sig. Giuseppe d’Ambrosio Avv. Arturo Fittipaldi Sig. Luigi Furnari Sig.na Clementina dell’Osso Sig.a di Fine Sig.a Rosalia dell’Agli, vedova Cappabianca On. Avv. Filippo Dentice Contessa Giovanna Giusso Marchesa Giulia Amati Geremia Sig.na Teresa Imperiali Sig.a Imparato Cav. Giuseppe Petrone Sig. Martano Avv. Gabriele Lanzara Duchessa di Marianella Contessa Piromallo Marchese Michele Imperiali Sig.a Gala Trinchera 1910 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile 2,00 1,00 3,00 2,00 3,00 5,00 2,00 5,00 2,00 3,00 2.00 3,00 1,00 3,00 2,00 2,00 2.50 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 3,00 1,00 2,00 5,00 2,00 5,00 5,00 1,00 5,00 2,00 1,00 2,00 2,00 5,00 3,00 5,00 Maggio e Giugno Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre 3,00 10,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Duchessa di Marigliano Sig.a Niutti Avv. Raffaele Ioima Prof. Tommaso Guida Sig. Francesco Massa Duca di Lauriano Comm. Vincenzo Martinelli Ing. Salvatore Mariconda Sig. Alfonso Percuoco Sig. Stanislao Rossi Duchessa di Roccavecchia Dott. Crescenzo Barone Mons. Giunio Arnaldo Nappi Signora Maria Sollazzo Marchese di Sangineto Signor Carlo Scuotto Prof. Alberto Solaro Comm. Eduardo Ricciardi Ditta Raffaele Ippolito Duchessa di Policastrelli Sig.a Annunziata Raja Dott. Luigi Scarpitti Signor Eduardo Séyes Comm. Michelangelo Pascale Sig.a Palladino Sig.a Raimondi Signora Sbordone Sig.a Amalia de Carolis Sig. Giuseppe Giovine Avvocato Guglielmo Pallotta Sig.a Adelaide Scardaccione Sig.a Pepe Sig.a Maresca Gigli Dott. Francesco Laccetti Avv. Enrico Giliberti Famiglia Garzilli Avv. Pasquale Spasiano Sig.a Rosa Maltese Avv. Giovanni Pessetti 1910 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile 5,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 2,00 Maggio e Giugno 1,00 5,00 2,00 2,00 2,00 1,00 2,00 5,00 2,00 2,00 3,00 3,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 5,00 5,00 Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre 5,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXI CXII Prof. Vincenzo Romaniello Parroco Pasquale Cacace Principe Giuseppe M.a Dentice Sig.a Evelina d’Errico Marchese Alfonso Imperiali Prof. Avv. Alessio di Maio Ing. Antonio Marotta Famiglia Marrucco Conte Avv. Michele del Sordo Sig.a Guarracino Filangieri Ing. Alfonso Guerra Comm. Gaspare de Ruggiero Sig.a Borriello de Luca Avv. Domenico Beneduce Ing. Giuseppe Carrelli Notar Enrico Bonucci Sac. Prof. Eugenio Costa Conte Giuseppe Tufarelli Marchesa Beatrice Puoti Avv. Roberto Troncone Cav. Luigi Villani Cav. Carlo Villa Sig. Alfonso Maffettone Sig. Gaetano Maffettone Sig.a Teresa Tramontano Marchese Capece Tomacelli Romanazzi Sig. Carmine del Forno Parroco Ciro de Pasquale Cav. Pompeo Villata Signorine Vastarella Cav. Pasquale de Porcellinis Cav. Giovanni Verrusio Comm. Fanelli Sig.a Amalia Caristo Roberto Sig.a Valentini Ciofalo Sig. Giuseppe Vannucchi Sig.a Demetra Pavoncelli Fiordalisi Contessa del Balzo Pugnetti Avv. Giuseppe Passarelli 1910 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 0,50 2,00 3,00 1,00 1,00 2,00 1,00 3,00 3,00 3,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 2,00 7,00 2,00 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 5,00 2,00 2,50 3,00 2,00 3,00 3,00 2,00 2,00 2,00 2,00 5,00 5,00 2,00 Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Ettore Regina Contessa del Balzo, Malvini Malvezzi Sig.na Maria del Balzo, de Jorio Marchese Giuseppe Parisio Perrotti Sig.na Perfetti Sig.ra Cristina vedova Capozzi Avv. Alfonso Famiglietti Duchessa Tomacelli della Torre Dott. Enrico de Simone Comandante Vincenzo Ruggiero Sac. Giuseppe Prof. Angiolini Sig.a Romano Cav. Andrea Pergami Can. Dellaspina Sac. Prof. Pasquale Ragosta Mons. Raffaele Borrelli Barone Mascitelli Montemayor Sig. d’Alessandro Sig.a Rosa Santamaria Angolia Senatore Francesco Santamaria Nicolini Cav. Olindo Perrone Conte e Contessa Scocchera Cav. Antonino Maresca Signora Manina Ordile Prof. Clemente Romano Avv. Cav. Giovanni Caravoglio Signora Antonetta Sènes Avv. Francesco Pessetti Signorina Sofia Avella Sig.ra Cristina Lorenzo Signora Nunziatina Taglioni Marchesa di Villanova Comm. Rocco Pagliara Sig.a Castellano Avv. Filippo Cosi Ing. Somma Sig. Gennaro Merola Duca Luigi Patrizi Sig.a Carlotta del Buono Marchese Michelangelo Martellone 1910 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 5,00 1,00 2,00 0,50 2,00 5,00 5,00 2,00 2,00 2,00 3,00 5,00 2,00 2,00 3,00 5,00 2,00 2,00 5,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 3,00 3,00 3,00 1,00 1,00 5,00 2,00 2,00 5,00 1,00 2,00 5,00 3,00 5,00 Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXIII CXIV Signorina Angelina Strigari Prof. Salvaia Pezzoli Baron. Luisa Fazio Comm. Antonio Padula Comm. Luigi Erasmo Gaeta Not. Vincenzo Sanseverino Ecc.mo Mons. Luigi Finoia Sig.na Caterina de Notariis Avv. Raffaele de Ruggiero Sig.a Miraglia Contessa Finocchito March. Anna Diana Duca di Cardinale Signor Federico Barbuto Sig.na Rosa Scocchera Not. Luigi Ruo Marchesa Andria di Montelungo Sig.na Rosa Federici Barone Pietro Federici Baronessa Rodinò di Miglione Sig. Giovanni Mastroianni Avv. Cav. Francesco Guida Conte Giovanni de Grassi di Pianura Signora Chioccarella Sac. Vincenzo Tinto Cav. Francesco Chambeyrot Signora Milone Avv. Luigi Lauro Sacerdoti fratelli Celestino Marchesa Gagliardi Baron. Maria Capomazza Superiora del ritiro di S. Nicola a Nilo Duchessa di Tora Sig. G. Knight Avv. Gaetano Rossi Romano Duchessa Giuseppina Donnorso Principe di Torella Signora Luisa del Vecchio Avv. Orlando 1910 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 1,50 2,00 3,00 0,50 2,00 1,00 3,00 5,00 2,00 3,00 2,00 5,00 5,00 10,00 1,00 2,00 2,00 5,00 5,00 3,00 1,00 1,50 2,00 3,00 1,00 2,00 3,00 2,00 1,00 3,00 3,00 2,00 5,00 5,00 3,00 5,00 1,00 0,50 1,00 Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre 6,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Comm. Francesco d’Amico Ing. Francesco Petra Caccuri Conte Gaetano Rocco di Torrepadula Parroco Giuseppe Buonomo Professor Eduardo Salvia Cav. Rev.do Mattia Contursi Conte Marco Rocco Parroco Romualdo Negri Baronessa de Stasio Avv. Cav. Giuseppe Santangelo Marchesa di Pago, Avati Duchessa di Santo Pietro Contessa Siciliano di Rende Principessa di Sannicandro Marchesa Garofalo di Carignano Sig.a Elena d’Orso Cleopazza Contessa Alberti Piscicelli Sig.a Carolina Forquet Conte Francesco M.a Statella Conte Luigi Statella Signorina Paola Carafa di Traetto Duchessa di Nardò, Zunica Fratelli Toppo Principessa di Melissano Principe Ferdinando Ferrara di Castiglione Duca di Santa Severina Mons. Luigi Caracciolo di Torchiarolo Barone Michele Tufarelli Sig.a Maria Lauro Giardullo Can. Mariano Giardullo Prof. Cesare Falcone Conte Filippo del Balzo Barone Nicola Sarnelli Avv. Cav. Gennaro Scotti di Uccio Contessa Bice Trio Contessa Mangoni Piria Sig. Vincenzo Barone Cav. Renato de Santis Sig.ne Gaeta e Murolo 1910 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 3,00 2,00 3,00 1,00 3,00 2,00 3,00 3,00 4,00 1,00 2,00 1,00 5,00 5,00 5,00 2,00 3,00 3,00 5,00 2,00 10,00 3,00 2,00 0,50 2,00 5,00 5,00 1,00 1,00 3,00 1,00 3,00 2,00 Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXV CXVI Principessa di Greutteur Marchesa Fanny Mariconda di Petrizi Sig.a Elena Bruno Duchessa di S. Cesareo Duchessa di Serracapriola Principe di Sirignano Sig.a Anatra Schioppa Duchessa di Montaltino Marchesa Parisi Baronessa Monaco di Santo Stefano Contessa Balsamo Sig.a Sofia Paternò Ausilio Sig.a Luisa Capozzi Sig.a Ermelinda Baggio Ducarne Comm. Giovan Battista Vespoli Ing. Achille Minozzi Avv. Eduardo de Rossi Rosa Longobardi Marchese Candido Giusso Sig.a Anna Gargiulo Prof. Carlo Maglieri Avv. Gennaro Talamo Sig.a Teresa d’Amore, ved. Malatesta Avv. Ernesto Palumbo Sig. Francesco Canonico Can. Francesco Wolf Prof. Domenico Polisieri Sig.na Carmela Carucci Sig. Eduardo Persico Duca di Lusciano Famiglia Salvati Sig. Luigi Spina Sig. Giuseppe Anselmi Sig. Michele di Lauro Cav. Luigi Panachio Cav. Luigi Rosso Sig. Giovanni Giovannetti Sig. Andrea Troncone Sac. Prof. Francesco Galimberti 1910 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 2,00 3,00 3,00 1,00 1,00 5,00 2,00 3,00 2,00 2,00 5,00 1,00 2,00 0,50 0,50 3,00 2,00 2,00 5,00 0,50 2,00 2,00 2,00 0,50 3,00 1,00 2,00 3,00 1,00 3,00 0,50 1,00 2,00 3,00 3,00 1,00 5,00 8,00 1,00 Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre 37,00 3,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Sig. del Gaudio Sig.na Lina Tafuri Sig.a Enrichetta Focker Comm. Martorelli Can. Gennaro Fermariello Avv. Francesco Pace Ing. Pasquale Buonocore Giudice Vittorio de Rogatis Sig. Carlo Buonocore Giudice Cav. Gaetano Schioppa Avv. Gioacchino Grieco Avv. Giuseppe Balatto Ing. Cav. Francesco de Fusco Sig. Conte Eugenio Ardias Sig.a Anna Senise Sig.a Provitera Avv. Cav. Nicola Gattola Can. Francesco Starace Sac. Eduardo Spora Dott. Salvatore Buongiorno Parroco Eduardo Como Barone Antonio di Donato Comm. Pasquale Placido Avv. Riccardo Bevere Baronessa Carbonelli Contessa de Maio Prof. Giovanni Rosalba Ing. Giuseppe Napolitano Prof. Alfonso Siniscalchi Sac. Vincenzo Valle Comm. Giovanni Brayda Prof. Gaetano Corrado Cav. Roberto Cerrone Sig. Giulio Rocca Avv. Angelo delle Femine Avv. Gennaro Roberti Cav. Enrico Zambella Sig.a Ersilia Rizzi, ved. Colella Sig.a Elodia Girardi 1910 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 3,00 3,00 5,00 2,00 3,00 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 3,00 3,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 4,00 2,00 2,00 1,00 3,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 0,50 1,00 2,00 1,00 3,00 Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXVII CXVIII Notar Cav. Raffaele Merola Avv. Prof. Francesco Degni Sig.na Concetta Miola Avv. Francesco de Gasparre Sig.na Antonietta Iannuzzi Cav. Antonio Colombo Cav. Vincenzo Barreca Dott. Eugenio nobile Camerlingo Avv. Carlo della Gatta Contessa Mirabelli Sig.a Maria Buffardi Spacciante Contessa Rossi Caracciolo Contessa Abbamonte Principessa di Mandatoricco Avv. Cav. Carlo Miraglia Sig.a Corbara Dias Sig.a de Luca Tamaio Duchessa del Galdo Marini Sig.a Kernot Sac. Gennaro de Angelis Marchesa Candida Filangieri Cav. Luigi Santangelo Sig.a Elisa de Falco Duchessa Riario Sforza Baronessa Colletta Marchesa Ruffo Scaletta Cav. Eduardo Ravelli Marchesa Cutinelli Baronessa Perrelli Avv. Cav. Camillo Zuccalà Giudice Luigi d’Antonio Sac. Gennaro Guadagno Famiglia Rossi Giudice Cav. Giuseppe Rossi Cav. Amerigo de Mira Sig.na Clotilde Lettieri Sig.a Sergio Privat Sig.a Maria Fevrier Semmola Sig. Eduardo Sordi 1910 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 3,00 1,00 1,00 3,00 3,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 3,00 1,00 4,00 3,00 3,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 3,00 4,00 2,00 3,00 2,00 1,00 0,50 1,00 2,00 0,50 5,00 0,50 5,00 2,00 2,00 Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Ettore Regina Signor Nicola Dario Sig.a de Leone Contessa Coppola Picazio Prof. Francesco Scalese Sig.a Francesca Spedicato Sig.na Lieto Avv. Giuseppe Sbordone Dott. Federico Kernot Sig.a Hartmann Sig.a Mele Stellinguerff Baronessa di Castro, de Rosa Conte Salvatore de Ciutiis Cav. Luigi Gottheil Cav. Nicoletti Altimari Famiglia Capone Marchesa Trentola Mascabruno Comm. Angelo Abatemarco Prof. Orazio Caro Marchesa Serra Gerace Duca Caracciolo di Vietri Cav. Giuseppe Cocola Prof. Gaetano Cannada Bartoli Marchesa di Camerano Sac. Raffaele Camardella Ecc.mo Mons. Giuliano Tommasuolo Sig.a Squillace Principessa di Belmonte Sig.na Clara Granito di Belmonte Marchesa Bonelli Sig.a di Marzo de Marinis Sig.a Francesca Piscicelli del Pezzo Conte Augusto Cattaneo di San Nicandro Sig.na Maria del Pezzo di Cajaniello Avv. Stefano Irbicella Cav. Pietro Lignola Sig.a Margherita Pellerano Contessa Cattaneo Giusso Parroco Biagio Biancardi Marchesa Sersale 1910 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 2,00 0,50 4,00 2,00 2,00 2,00 5,00 5,00 2,00 4,00 5,00 3,00 1,00 1,50 3,00 2,00 1,00 Luglio ed Agosto 2,00 4,00 3,00 3,00 1,00 2,00 1,00 3,00 0,50 5,00 4,00 5,00 1,00 5,00 5,00 2,00 3,00 3,00 2,50 3,00 3,00 5,00 Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXIX CXX Contessa Caracciolo di Gerace Principessa di Durazzano Ing. Giovan Battista Comencini Avv. Enrico d’Urso Baronessa Calderani Dott. Luigi Izzo Comm. Petriccione Baronessa Mancusi de Sanctis Superiora delle Suore della Speranza Sig.na Giulia Folgori Sig.a Chiara di Marzo Contessa Caltabellotta Prof. Ettore Somma Contessa Piscicelli de Filippis Ing. Rocco Beneventani Marchesa Costanza Giovinazzi Bonelli Ing. Ciro de Sortis Duchessa d’Airola Baronessa Varone Brancaccio Famiglia Pescara Duchessa di Bruzzano Contessa di Grotteria Principessa di Roccella Sig.a Lisetta Lionetti Rocco Contessa de Cillis, Sozi Carafa Marchese d’Auletta, Castriota Scanderberg Marchesa di Santo Stefano Baronessa di Montechiaro Sig.na Aurelia de Notaristefani Sig.a Ginevra Marchieri Fortunato Sig.a Aulisio Persico Marchesa d’Ayala Valva Contessa Bonazzi Sig.a de Martino Garofalo Cav. Francesco Paola Flores Duchessa di Santomenna Sig.a Menna, nata Caracciolo Ing. Marchese Giuseppe Spiriti Marchesa di Terenzano 1910 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 3,00 1,00 2,00 5,00 2,00 3,00 3,00 3,00 1,00 5,00 3,00 5,00 5,00 2,00 5,00 3,00 2,00 4,00 1,00 1,00 5,00 1,00 3,00 3,00 1,00 4,00 3,00 1,00 3,00 2,00 5,00 3,00 2,00 Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Ettore Regina Sig.a Elena Buonocore Giusso Ing. Luigi Rendina Giudice Cav. Luigi Tartaglione Comm. Federico Persico Ing. Annibale de la Grennelais Avv. Ernesto Scocchera Marchese Giovanni de Goyzueta Avvocato Francesco Soprano Marchese Luigi Canzana di Belviso Duchessa di Casarano Signorina Clorinda Travaglini Sig.a Bianca vedova Baldini Duchessa di Belviso Sig.a Camilla Buzzi Sig.na Anna Ferrara Ing. Domenico Colaneri Professor Domenico Bellini Ing. Prof. Silvio Castrucci Collegio Troise Duca di Canzano Sig.a Damora Canzana Sig. Enrico Santucci Sig.a Rosina Mezza di Fiore Giudice Cav. Ruggiero Lomonaco Notar Giovan Battista Sodano Signora Giulia de Martino Contessa d’Aquino Caramanico Sac. Prof. Giuseppe Gianturco Parroco Ruggiero Sig.a Filomena Mandari Comm. Nicola Tramontano Baronessa di Ocre, nata Capecelatro Sig. Vincenzo Sodo Sig.a Maria Roberti Sig.a Clotilde Montuori Arlotta Sig.a Adele Pastacaldi Principe di Caramanico Principessa di Apricena, Brancia Sig.a Teresa Buonocore Scardino 1910 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 5,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 2,00 1,00 4,00 5,00 5,00 15,00 5,00 5,00 1,00 3,00 3,00 2,00 10,00 5,00 1,00 0,50 5,00 0,50 3,00 4,00 2,00 1,50 2,00 5,00 0,50 3,00 1,00 1,00 5,00 0,50 0,50 1,00 5,00 Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXXI CXXII Signorina Antonetta Scardino Cav. Fortunato Berardi Principessa Ruffo, Folgori di Ducenta Sig.a Maria Fiorentini Freddi Barone Tommolillo Ing. Pietro Ruggiero Sig.a Olimpia Tavassi Comm. Alberti Parroco Felice d’Aniello Sig.a Elisa Ricciardi Stevens Avv. Federico Nardi Ing. Antonio Picenna Prof. Carlo Frugiuele Sig.a Clotilde Bevere Baronessa de Ciutiis Conte Felice Santangelo Duchessa di Castronuovo Dott. Antonio Amitrano Cav. Placido Barracaracciolo di Basciano Can. Luigi Federico Sig.ra Maria Capozzi Moglia Sig.a Giuseppina Cucinotti Sig.a Ernestina Giudici Nardi Sig.a Maria Mascia Avv. Giuseppe Marchese Perez Navarete Ing. Gaetano Cappa Notar Gennaro de Filippo Cav. Luigi Ferraro Sig. Catello Starace Sig.a Teresa Ciccone Marchesa Giuseppina Torre Principessa di Telesio, Toritto Contessa Minervini Cavallaro Sig.a de Martino Capocchiani Cav. Paolo Colucci Sig. Roberto Guerrieri Cav. Stefano Tonna Signora Angelica Piarelli Dott. Luigi Calabrese 1910 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 5,00 5,00 1,00 5,00 1,00 3,00 1,00 3,00 2,00 4,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 0,50 2,00 1,00 4,00 1,00 2,00 2,00 1,00 0,50 1,00 2,00 5,00 3,00 5,00 2,00 5,00 2,00 1,00 4,00 3,00 3,00 3,00 4,00 1,00 Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Ettore Regina Sig. Marciano Berner Marchese Morra Sig.a Panzera Muzii Sig.na Angiulli Superiora dell’Istituto del Sacro Cuore Sig.a Emilia Ricciardi, vedova Consiglio Marchesa Castiglione Comm. Francesco Ierace Cav. Leonardo Fraggiacomo Marchesa Mezzacapo Mastrilli Superiora dell’Istituto Maria Ausiliatrice Sig.a Anna Forquet Principessa di Migliano Avv. Paolo Caracciolo di Torchiarolo Sig.a Carmelina Pinto Prudenzano Signorina Angelica dei marchesi Presti Sig.a Galli Rocco Signora Colosimo Mons. Giuseppe Contarino On. Prof. Francesco Fede Famiglia de Angelis Avv. Pompeo Leonardi Marchesa Filomena Rossi del Barbazzale Sig.a Bellucci Sessa Sig.a Leone Massa Conte Vincenzo Rocco di Torrepadula Ing. Carlo Viggiani Duchessa di Monteiasi Marchese Giovanni Nunziante Barone Giuseppe Carelli Baronessa Maddalena Carelli, nata Capece Galeota Baronessa di Scandale, Spadacenta Conte Nicola Filo della Torre di S. Susanna Sig.a Camilla Starace Avv. Domenico Magno Oliverio Avv. Luigi Trevisani Cav. Vincenzo Pizza Cav. Uff. Giacinto Scè Sac. Gennaro Ventrella 1910 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 1,00 3,00 1,50 2,00 3,00 5,00 1,00 5,00 5,00 5,00 5,00 3,00 4,00 3,00 5,00 1,00 2,00 3,00 2,00 1,00 1,00 1,00 5,00 3,00 5,00 2,50 3,00 5,00 5,00 5,00 5,00 1,00 2,00 3,00 0,50 1,00 5,00 3,00 2,00 Settembre ed Ottobre 25,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXXIII CXXIV Sac. Cav. Alfonso Maresca Mons. Enrico Marano Avv. Marzio Villari Mons. D. Luigi Caracciolo di Torchiarolo Signora Concettina Esposito Fratelli Gambardella di Gaetano Ditta Luigi Rocco Avv. Enrico Rondinella Cav. Giovanni Pitterà Signor Gaetano Romaniello Sig.a Olimpia Curci Cammarota Sig. Vincenzo Tarantino Sig.a Mariconda Prof. Francesco Brancaccio Colonnello Giuseppe d’Argenzio Cav. Salvatore Pica Sacerdote Raffaele Pica Sig.ri Giordano ed Adinolfi Marchese Sancio Blanco Comm. Pasquale Ferrara Avv. Camillo Pappacena Can. Pasquale Santamaria Avv. Giacomo Palmieri Avv. Filippo Catalano Sig. Mariano Rosati Barone Domenico Lavitrano Sig.na Angelina Marasco Sig.ne Solofrano Avv. Francesco Villari Signor Roberto Sanseverino Sig.a Cristina Santoro Sac. Gaetano Belluccio Ing. Pietro Mancinelli Sig.a Ida Bruno, vedova Alfieri Sig.na Clorinda Travaglini Sig.na Concetta Minervini Mons. Bernardo Gaeta Sig.na Concetta Raja Sig. Eduardo Giardiello 1910 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 2,00 5,00 2,00 10,00 10,00 1,00 1,00 10,00 1,00 2,00 2,00 5,00 1,00 1,50 0,50 10,00 5,00 1,00 3,00 3,00 1,00 2,00 3,00 3,00 1,00 2,00 1,50 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 1,00 3,00 5,50 1,00 Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Ettore Regina Sig. Enrico Iesu Sig. Salvatore Ricolo Sig. Filippo Nasta Sig.na Raffaela Gargiulo Sac. Prof. Alessandro Salzano Presidente Luigi Guerrasio Parroco Pasquale Russo Sac. Pasquale di Lauro Sig.a Vincenza d’Aquino Ricciardi Sig. Gennaro Errico Consigliere Federico Celentano Mons. Antonio Cimmino Sac. Gaetano Guadagni Sig. Gennaro Riccardi Famiglia Cucca Sig. Giuseppe Palmieri Sac. Fratelli Ricciolio Can. Gennaro Muzii Famiglia Treglia Prof. Enrico Pedace Avv. Cav. Baldassarre Zito Marchese Sartorio Cav. Felice Greco Avv. Celestino Zeuli Marchese Giovanni Lucarelli Baronessa Petitti Sig.a Maria Miraglia del Giudice Avv. Cav. Domenico Ardia Ing. Enrico Grassi Ecc.mo Mons. Filippo Degni Barone Giovanni Degni Sig.a Rosa Moscati Avv. Eugenio Galante Barone Eugenio Capece Minutolo di San Valentino Sig.a Angelina Borrelli de Giorgio Cons. Cav. Uff. Pasquale Rosso Avv. Emilio Tortora Brayda Sig.a de Ioannon Sig. Modestino Bellucci Sessa 1910 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 3,00 0,50 5,00 4,00 0,50 3,00 2,00 0,50 5,00 0,50 0,50 5,00 2,00 5,00 0,50 3,00 0,50 3,00 1,00 0,50 1,00 1,50 3,00 1,50 2,00 5,00 1,00 5,00 1,00 5,00 3,00 1,00 3,00 3,00 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXXV CXXVI Avv. Cav. Attilio Ginnari Ingegnere Cav. Ettore Vitale Sig.a Giuseppina Masucci Avv. Luigi Sorrentino Sig.a Margherita Lapegna Signor Angelo Frezza Conte Francesco Amalfitano Dott. Raffaele Ronca Giudice Leopoldo Modugno Dott. Eustachio de Nobili Sig.a Tammaro Ing. Giuseppe Errichelli Avv. Ciro de Luca Avv. Ferdinando M. de Rossi Sac. Prof. Giovan Battista Alfani Sig.a Matilde Francesconi Contessa Zezza di Altomonte Sig.a Maria de Gennaro Loffredo Cav. Giuseppe Pergami Sig.na Costanza Gentile Marchesa Concetta Fragano Sig.na Anna Altieri Avv. Raffaele Famiglietti Sig.a Giardulli Cav. Ludovico Ricciardi Can. Gennaro Caiazzo Sig. Pesce Comm. Gennaro Elefante Sig.a Rubino Dott. Giuseppe Iavarone Ing. Giuseppe Cepparulo Comm. Carmine Masucci Avv. Salvatore Giannattasio Sig.a Guida Famiglia Mazzoccolo Avv. Cav. Enrico Barone Parroco Giovanni Sodo Parroco Gennaro Cerrone Sac. Prof. Costantino Buccino 1910 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 1,00 3,00 0,50 0,50 1,00 4,00 5,00 3,00 0,50 3,00 0,50 2,00 2,00 1,00 0,50 1,00 5,00 1,00 3,00 1,00 4,00 2,00 3,00 1,00 4,00 2,00 2,00 5,00 1,00 3,00 3,00 1,00 3,00 1,00 2,00 0,50 2,00 2,00 1,00 Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Ettore Regina Marchesa Giovannina Pisani Massamormile Cavalier Matteo Galdi Barone Giuseppe Corvo Sig. Francesco Acanfora P. Raffaele Netti d. O. P. Gioacchino Taglialatela d. O. Sig.a de Gennaro Ingegnere Giovanni della Valle Monsignor can. Romito Prof. Antonio Sorrentino Avv. Filippo Peluso Dott. Vincenzo d’Angerio Cav. Michele de Gennaro On. Cav. Luigi Simeoni Barone Comm. Nicola Sassone Comm. Enrico Mariottino Cav. Pasquale Domine Sig.a Matilde Formisano Avv. Alfredo Gelanzè Avv. Carlo Stuart Baronessa Campolongo Scibilia Ing. Luigi Mendia Marchesa Ersilia Cappiello Avv. Antonio Boiani Giudice Cav. Giovanni Pacifico Avv. Cav. Vittorio Masucci Cav. Federico Mascitelli Comm. Carlo Postiglione Sac. Raffaele Coppola Picazio Baronessa Mazziotti Parroco Eugenio Massa Sig. Renato Marzovillo Parroco Tommaso Rastrelli Prof. Antonio Tino Cav. Tommaso Giusso Rosina Elia Sig.a Laura Cioni Rev.ma Superiora delle Figlie della Carità a Materdei Famiglia Minichini 1910 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 1,00 1,00 3,00 2,00 2,50 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 4,00 3,00 3,00 2,00 3,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 5,00 0,50 5,00 4,00 2,00 0,50 3,00 5,00 5,00 0,50 0,50 5,00 5,00 Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXXVII Sig.a Brandi, vedova Perrelli Avv. Cav. Domenico Minichini Ing. Silvestro Dragotti Cav. Ludovico Mezza Ingegnere Cav. Dell’Erba Avv. Enrico Travaglini Suora M.a Maddalena Anatella Prof. Francesco Vigliarolo Famiglia Straniero Avv. Eugenio Mazzaola Ing. Giuseppe Tango Marchesa di Villarosa Ing. Salvatore Pinto Marchese Nicola Cimino Cav. Nicola de Luca Mons.Giovanni de Luca Baronessa Cecilia Corsi Baronessa Isabella Corsi de Sangro Avv. Cav. Ernesto Giordano Ing. Alfonso Pagliano Sig.a Altieri Sig. Luigi Beneduce Prof. Alfonso Miola Sig.a Farina Amato Rev.ma Superiora delle Suore della Carità a Regina Coeli Ing. Oreste Petraroja Sac. Dott. Pasquale Califano Notar Luigi Coppola Sig.na Teresa di Majo Cons. Cav. Andrea Sorrentino Ing. Cav. Raffaele Rivelli Sig. Scuotto Sig.a Elisabetta Cimorelli Costa Sac. Professor Alfonso Persico Sig.a Antonetta Vercillo Marchesa Modestina Aulisio Cav. Giovanni de Biase Sig.a Gaetanina Tonti Sig.a Adele Gazzo 1910 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 1,00 2,00 2,00 1,00 0,50 3,00 2,00 3,00 0,50 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 ?,00 2,00 5,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 3,00 5,00 2,00 1,00 3,00 1,00 5,00 1,00 2,00 5,00 3,00 2,00 5,00 3,00 1,00 5,00 Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Ettore Regina CXXVIII Sig.a Rosa Raymo Principessa di Fondi Parroco Domenico Iorio Signor Giuseppe Federici Duca Frezza di San Felice Ecc.mo Mons. Ernesto Angiulli Marchese Antonio Forcella Principe di Belvedere Avv. Alfonso Mancini Cassetta Salvatore Buongovanni Signorina Maria del Pezzo Can. Gennaro Muzii Cassetta Ciro Lubrano Marchesa Filiasi Marchese Luigi Filiasi Marchesa Anna Diana Buonocore Sig.na Amalia Buonocore Avv. Gennaro Fasoli Cav. Vincenzo Maria Monti Sig. Francesco Petillo Sig. Mariano Ruggiero Cav. Gennaro di Fiore Avv. Giuseppe Carola Suora Maria Immacolata Bologna Sig. Paolo Cortese Contessa Maria Cattaneo Contessa Francesca Piscicelli Conte Augusto Cattaneo Sig.a Giovanna Altamura Cav. Gennaro de Simone Prof. Giuseppe Barone Avv. Leopoldo Mollica Sig.a Esther Mollica Conte Luigi Cattaneo di Sannicandro Sig.a Adele Sola Conture Sig.a Ippolito (sic) Giusso Cattaneo Barone Giuseppe Carelli Baronessa Maddalena Carelli Cav. Giuseppe Zampa 1910 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 1,00 4,00 1,00 3,00 5,00 3,00 5,00 500,00** 34,19** 1,90** 10,00** 6,00** 2,24** 4,00** 4,00** 2,00** 2,00** 6,00** 1,00** 1,00** 5,00** 2,00** 2,00** 2,00** 1,00** 2,00** 2,00** 4,00** 2,00** 2,00** 4,00** 0,50** 0,50** 2,00** 1,00** 1,00** 2,00** 4,00** 4,00** Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXXIX CXXX Sac. Filippo Tramontano Avv. Barbuto Sig. Giovanni Cinque Sig. Gaetano Pinto Notar Carlo Maddalena Sig.ri Giovanni e Giuseppe Pisciotta Sig.a Enrichetta Discala Marchesa Procaccini Sig.ne Pennino Signora Francesca Torre Duca di Paganica Sig.a Paolina Carelli, vedova Faraud Marchese Francesco Geremia dei Geremei Sig.na Giulia Costa Sanseverino Signora Zina Casamassima Mons. Francesco Popolo Prof. Nicola de Dominicis Sig.a Elena Rocereto Manna Sig.na Luisa Maria Monti Cav. Gennaro di Fiore Sig. Mariano Ruggero Contessa Fanny Piscicelli del Pezzo Cassetta Bellomunno Avv. Pasquale Mollica Signora Esther Mollica Sartorio Avv. Musella Signora Maria Travaglini Fata per grazia ricevuta Contessa Amalfitani Madame Alfred Thomas Suora Maria Maddalena Barbuto Cav. Guerritore Principe Dentice di Accadia Vendita di francobolli Marchesa Giusso Signora Elisetta Cocola Sig. Federico Mascitelli Sig. Gennaro Cinque Raccolta fatta nella parrocchia di S. Giovanni maggiore Raccolta fatta nella parrocchia di Portanova 1910 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 2,00** 1,00** 1,00** 1,00** 1,00** 2,00** 4,00** 1,00** 9,00** 5,00** 2,00** 4,00** 2,00** 1,00** 5,00** 5,00** 20,00** 1,00** 1,00** 2,00** 5,00** 2,00** 8,00** 0,50** 0,50** 0,40** Settembre ed Ottobre 10,00 12,00 10,00 1,50 10,00 3,00 110,00 10,00 5,00 1,00 0,50 1,95 2,40 Novembre e Dicembre Ettore Regina ** Offerte per la fabbrica * Da S. E. Rev.ma Mons. D. Luigi Caracciolo di Torchiarolo Offerte date in due rate Offerte date in tre rate Offerte date in più di tre rate Raccolta fatta nella parrocchia di S. Tommaso a Capuana Contessa Francesca Piscicelli del Pezzo Sig. Enrico Masella Sig. Gaetano Masella Raccolta nella chiesa dello Spirito Santo Raccolta nella chiesa del Crocifisso a Pontenuovo Raccolta nella parrocchia di Tutti i Santi Raccolta nella chiesa di Stella Mattutina Raccolta nella parrocchia di S. Maria di Ajello ad Afragola Raccolta nella chiesa della Maddalena degli Spagnuoli Signora Ottavia Carrano per grazia ricevuta Sac. Giuseppe Giraldo Sig.ra Assunta Brando, vedova Perrelli Raccolta nella nostra Basilica, nel 26 giugno ultimo N. N. per grazia ricevuta Baronessa Maddalena Carelli Contessa Francesca Piscicelli Sig. Francesco Petillo Raccolta fatta nella chiesa di S. Raffaele a Materdei Sig.ra Maria Travaglini Fata per altra grazia ricevuta Dott. Filippo Falanga Sig. Domenico Crisci Rev.do Sig. Francesco Cancellario Cassetta Gargiulo Cassetta Rispoli Avv. Vincenzo de Libero Famiglia Grivard Sig. Gaetano de Filippo Contessa Mirabella Sig.a Rosa Maltese per grazia ricevuta 1910 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre 1,02 2,00 0,50 0,50 5,42 2,00 1,00 1,20 2,50 2,50 15,00 10,00 5,00 15,60 27,00 5,00 2,00 1,00 0,35 10,00 10,00 10,00 5,00 1,95 10,00 3,50 5,00 12,00 1,00 5,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXXXI CXXXII Comm. Gaspare Tonti Suore della Speranza Duca di Paganica Marchese Francesco Geremia dei Geremei Per vendita di oggetti (un braccialetto, un paio di orecchini) Cassetta Salvatore Buongiovanni Cassetta Ciro Lubrano Cav. Avv. Gennaro de Simone Avv. Giuseppe Carola Sig. Mariano Ruggiero Avv. Raffaele Barbuto Suora M.a Immacolata Bologna Avv. Andrea Torre Duchessa di Marigliano Doria Contessa di Sangro Doria Sig. Paolo Cortese Avv. Gennaro di Fiore Marchesa Anna Diana Signorina Amalia Buonocore Marchesa Filiasi Marchese Luigi Filiasi Signora Giovanna Altamura Signora Esther (o Ester) Mollica Avv. Pasquale Mollica Cav. Vincenzo M.a Monti Sig. Francesco Petitto Conte Augusto Cattaneo Contessa Francesca Piscicelli Signora Elena Rocereto Signora Enrichetta Discala N. N. 1911 3,00 2,00 11,00 2,00 79,80 1,35 5,00 9,00 8,00 20,00 3,00 2,00 26,00 20,00 20,00 4,00 8,00 4,00 3,00 8,00 8,00 4,00 1,50 1,50 3,00 2,00 8,00 2,00 3,00 8,00 627,90 Gennaio e Febbraio 4,00 4,00 10,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 4,00 4,00 2,00 4,00 6,00 4,00 4,00 10,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 4,00 4,00 1,00 2,00 4,00 3,00 4,00 500,00 Maggio e Giugno 5,00 2,00 Marzo ed Aprile 2,00 0,50 1,00 1,50 3,00 2,00 6,00 4,00 2,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 5,00 2,00 2,00 5,00 1,00 2,00 Settembre ed Ottobre 3,00 3,00 6,00 6,00 3,00 3,00 6,00 6,00 15,00 3,00 4,00 15,00 6,00 Luglio ed Agosto 1911 Bollettino mensile tre volte benedetto da S. S. per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano Anno IX (1911) Oblatori 7,00 1,00 4,00 4,00 0,50 2,00 1,00 1,00 4,00 4,00 2,00 2,00 2,00 10,00 2,00 2,00 10,00 4,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Sig. Giovanni Cinque Sig. Gaetano Pinto Avv. Gennaro Fasoli Marchese Francesco Geremia Signori Giovanni e Giuseppe Pisciotta Prof. Giuseppe Barone Marchese Gioacchino Torre Conte di Regalmuto Mons. Francesco Popolo Gruppo di giovani Sig. Gaetano Bellomunno Sig. Salvatore Caruso Comm. Giulio Semmola Cav. Giovanni Marra Sig.na Rosa Federici Signorina Rosa Longobardi Sig. Domenico Jervolino (o Iervolino) Sac. Prof. Domenico Contursi Notar Carlo Maddalena Cav. Vincenzo Donnorso D. Carlo Esposito Duca di Vietri Signorina Angelica Caracciolo Sig. Edoardo Caracciolo Sig. Carlo Caracciolo Contessa Giovanna Giusso e sua figlia Marchesa di Vinchiaturo Signora Antonetta Cantani Rossi Romano Sac. Filippo Tramontano Famiglia Filiasi Signor Scuotto Sig. Vincenzo Starace Cav. Francesco Ascione Contessa Piromallo di Montebello Raccolta nella parrocchia dell’Incoronatella Parrocchia di S. Giovanni Maggiore Parrocchia di S. Giacomo degli Italiani Chiesa della Madonna dell’Aiuto Chiesa di S. Maria di Portosalvo 1911 3,50 0,50 13,00 8,00 2,00 8,00 4,00 2,50 10,00 46,00 10,00 20,00 5,00 12,00 10,00 2,00 7,00 33,00 4,00 5,00 5,00 5,00 1,00 0,50 0,50 10,00 5,00 10,00 5,00 3,20 5,00 20,00 50,00 5,00 10,00 15,00 0,20 0,90 5,50 Gennaio e Febbraio 3,00 2,00 1,00 50,00 2,00 2,00 4,00 5,00 1,00 3,00 1,00 1,00 6,00 6,00 2,00 2,00 3,00 Maggio e Giugno 1,00 0,50 6,00 3,00 2,00 4,00 3,00 2,50 6,00 Marzo ed Aprile 2,10 5,00 2,00 2,00 3,25 6,00 24,00 12,00 6,00 3,00 2,50 9,00 1,50 1,50 9,00 4,00 Luglio ed Agosto 2,00 1,00 2,00 2,00 5,00 2,00 2,00 1,00 2,00 3,00 4,00 1,00 1,00 6,00 Novembre e Dicembre 3,00 0,50 0,50 3,00 2,00 1,00 2,00 Settembre ed Ottobre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXXXIII Sig.na Patrizia Califano Cassetta Cennamo Signora Zina Casamassima Parrocchia di S. Tommaso a Capuana Parrocchia di Fonseca Parrocchia di Portanova Chiesa di S. Severino Chiesa dei Gerolomini Parrocchia dell’Ospedaletto Parrocchia di S. Liborio Conte Diego Rapolla Parrocchia di S. Maria degli angeli alle croci Parrocchia di S. Agrippino Parrocchia di S. Giorgio maggiore Parrocchia dei santi Francesco e Matteo Parrocchia di S. Marco di palazzo Avv. Domenico Ardia Signorina Luisa Monti Chiesa di S. Orsola a Chiaia Parrocchia di S. Anna di palazzo Parrocchia di S. Catarina in Foro Magno Contessa Maria Cattaneo Contessa Francesca Piscicelli del Pezzo Avv. Girolamo della Marra Signora Eva de Cesare Signora Clotilde Gelanzè Parrocchia dell’Ascensione a Chiaia Cav. Gennaro di Fiore Signorina Buonocore Sig. Edoardo Stajano Canonico parroco Brancaccio Parrocchia di Marianella Parrocchia del Duomo Parrocchia di S. Patrizia Sac. Valentino Rossi Parrocchia della Rotonda Parrocchia di S. Giorgio in Afragola Sac. Edoardo Spina Parrocchia di S. Giuseppe a Chiaia 1911 5,00 3,50 2,00 22,00 5,20 11,30 1,20 5,00 5,20 2,00 50,00 50,00 0,80 2,00 5,00 34,40 21,00 0,25 2,00 2,00 1,00 6,00 2,00 11,00 2,50 2,50 15,40 4,00 1,00 5,00 5,00 3,00 16,00 5,00 5,60 31,40 7,00 3,00 28,60 Gennaio e Febbraio CXXXIV 1,00 1,00 2,00 5,00 2,00 4,00 2,00 Settembre ed Ottobre 4,00 6,00 5,02 1,00 3,78 3,75 Luglio ed Agosto 8,00 2,50 2,50 4,00 4,00 Maggio e Giugno 1,00 Marzo ed Aprile 2,00 2,00 4,00 4,00 1,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Sig. Raffaele Angelino Sig. Luigi Pianese Avv. Vincenzo Gareri Sac. Prof. Gennaro Favorito Suor Maria Maddalena Barbuto Parrocchia dello Spirito Santo in Torre Annunziata Signora Paolina Carelli vedova Faraud (benefattrice da settembre) Contessa Fanny Piscicelli del Pezzo Suora Maria Immacolata Bologna Parrocchia della Trinità alla Cesarea Sac. Giuseppe Giraldo Sig. Giusso Signora Giusso Cattaneo Cav. Vincenzo Monti Signorina Luisa Maria Monti Conte Luigi Statella Contessa Statella Signorina Giovanna Nicolò Avv. Giuseppe Barbuto Sig. Giuseppe Pisciotta Marchese Giuseppe Procaccini Marchesa Filomena Rossi del Barbazzale Avv. Maselli Prof. Modestino del Gaizo Signora Anna Senise Consigliere Cav. Andrea Sorrentino Sig. Giovanni Pisciotta Signora Elena Rocereto Manna Conte Luigi Cattaneo Signorine Pennino Cav. Salvatore Rinaldi Marchesa Procaccini Conte Francesco Statella Parrocchia di Montesanto Sig.a Bergami Signorina Bergami Signora Pepe Signora Enrichetta Nastri Sig. Francesco Canonico 1911 10,00 5,00 20,00 1,00 1,50 4,00 10,00 4,00 2,00 4,20 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 52,00 12,00 15,00 1,00 1,00 3,00 50,00 1,00 1,00 1,00 8,00 1,00 1,00 3,00 12,00 2,00 1,00 12,00 0,20 1,00 1,00 1,00 3,10 1,50 Gennaio e Febbraio 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 Marzo ed Aprile 1,00 2,00 9,00 1,50 2,00 3,00 1,00 12,00 2,00 5,00 Novembre e Dicembre 3,00 1,00 100,00 2,00 Settembre ed Ottobre 10,00 3,00 2,00 8,80 20,00 6,00 Luglio ed Agosto 10,00 1,00 1,00 5,00 Maggio e Giugno Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXXXV Parrocchia di S. Domenico Soriano Conte Luigi Saluzzo D. Luigi Giusti Principe di Belvedere Sig. Raffaele Scherillo Superiora delle suore della Speranza Barone Pietro Tramontano Marchese di Vinchiaturo Barone Luigi de Matteis Sig. Giovanni Giovannetti Conte Vincenzo Rocco Cav. Amerigo de Mira Duca di Canzano Cav. Ludovico Ricciardi Cav. Tommaso Giusso Duca di San Nicola Sig. Rodrigo Afan de Rivera Cav. Ludovico Mezza Conte Giuseppe Caracciolo di S. Agapito Principe de Giovanni Duca del Sasso Dottor Giovanni Rocereto Cav. Giuseppe Tufarelli Barone Michele Tufarelli Avvocato Giuseppe Sbordone Ing. Roberto Danise Conte Marino Saluzzo Can. Gennaro de Pompeis Duca di Gallo Marchese di Sangineto Duca di Santa Severina Conte Giacomo Piromallo Marchese Michele Imperiali Marchese Francesco Imperiali Barone Lorenzo Zampaglione Avvocato Edoardo Ravelli Sig. Luigi Avolio Avv. Ernesto de (o di) Giorgio Conte Marco Rocco 1911 3,90 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 10,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 2,00 1,00 Gennaio e Febbraio CXXXVI 1,00 13,00 1,00 1,00 25,00 1,00 1,00 Marzo ed Aprile 1,00 4,00 Maggio e Giugno 6,00 Luglio ed Agosto 0,50 2,00 Settembre ed Ottobre 0,50 2,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Barone Pietro Federici di Abiola Dott. Luigi Cautiero Sig. Stanislao Rossi Avvocato Filippo cav. Così Conte Francesco Bonazzi Sac. Raffaele Coppola Picazio Comm. Emanuele Murena Cav. Raffaele de Bisogni Sig. Augusto de Luca Barone Sassone della Rocchetta Can. Antonio Viniski Signora Ferretti Avv. Gabriele Catarino Signora Cimorelli Costa Avv. Enrico Rondinella Comm. Gennaro Elefante Cav. Vincenzo Pizza Avv. Giovanni Pessetti Signorina Anna Granito di Belmonte Duchessa di Carosino Conte Francesco Amalfitano di Sevalle Duca Capece Minutolo Duchessa di Caianiello (o Cajaniello o Cajanello) Baronessa Mascitelli Montemayor Signora Beltrami Conte Filippo del Balzo Cav. Francesco Bonanno Cav. Luigi Santangelo Barone Giuseppe Carelli Baronessa Maddalena Carelli Mons. Raffaele Borrelli Avv. Domenico Minichini Marchese di Trepuzzi Marchese Francesco Imperiali di Afflitto Barone Eugenio Capece Minutolo Duchessa d’Airola Baronessa Varone Duchessa di Montaltino Sac. Giuseppe Falanga 1911 5,00 1,00 1,00 1,00 10,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 7,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 26,00 Gennaio e Febbraio 6,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 25,00 5,00 5,00 2,00 5,00 Luglio ed Agosto 20,00 5,00 2,00 6,00 Settembre ed Ottobre 45,00 1,00 10,00 1,00 3,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXXXVII Duchessa di Bruzzano Sig. Federico Barbuto Contessa del Balzo Pugnetti Parrocchia di Fonseca Cav. Andrea Pergami Conte Eugenio Ardias Cav. Giuseppe Carola Conte di Altomonte Signorina Antonetta Scardino Avv. Alfonso Mancini Sig. Francesco Petitti Principessa di Sirignano Contessa de Marsi Contessa Falvella Sig.a Sergio Privat Contessa Mangoni Imperiali Cav. Federico Mascitelli Principessa di Sepino Sig.a Lignola, nata Carafa Sig.a Giovanna Giusso Ecc.mo Mons. Filippo Degni Sig.a Mazzella Conte Carlo Gaetani di Castelmola Sig.a Samengo Cav. Nicola Giannini Comm. Giuseppe Giannini Ditta Francesco Giannini Contessa Piscicelli del Pezzo Contessa de Sangro Duchessa di Marigliano Avv. Francesco Galdo Sig. Pinto Duchessa di Traetto Marchese Tommaso Giusso Baronessa Perrelli Principessa di Melissano Duchessa di Serracapriola Comm. Francesco Ierace Sig.a Longobardi 1911 Gennaio e Febbraio 1,00 2,00 2,00 0,60 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 57,04 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,20 1,00 1,00 12,00 17,00 12,00 5,00 1,00 1,00 1,00 2,00 10,00 20,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 Marzo ed Aprile 1,00 Maggio e Giugno 22,24 Luglio ed Agosto CXXXVIII 11,74 1,00 6,00 Settembre ed Ottobre 10,00 10,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Baronessa Zampaglione Duchessa del Sasso Contessa Giacomo Piromallo Marchesa Cocozza Sig.a di Fiore, nata Zelo Sig. Edoardo Esposito Cav. Rubini Marchese Candido Giusso Marchese di Salice Tomacelli Cassetta Gargiulo Mons. Francesco Ferrari Marchesa di Toverana Sig. Alessandro Sica Marchesa Maresca di Camerano Dott. Federico Kernot Principessa Anna Serra di Gerace Duchessa di Canzano Marchesa di Montelungo Contessa Filo della Torre di Santa Susanna Sig.a Cantani, nata Rossi Romano Contessa Cattaneo Piscicelli Sig.a Maffettone Sac. Pasquale Saquella Sig.a Milone Duchessa di San Nicola Sig. Vincenzo Barone Baronessa Zezza di Zapponeta Baronessa Cecilia Corsi Marchesa Patrizi Marchesa di Santo Stefano Principessa di Conca Principessa di Boiano Duchessa di Toritto Sig. Francesco Starace Sig.a Francesca Torre Marchesa di San Nicola Cav. Enrico del Re Cav. Sinicropi Cav. Camillo Talamo 1911 Gennaio e Febbraio 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 4,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 10,00 1,00 1,00 1,00 1,00 Marzo ed Aprile 10,00 Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 2,00 Settembre ed Ottobre 7,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXXXIX CXL Principessa di Durazzano Marchesa di Terenzano Giusso Sig.na de Giorgio Contessa Candida Filangieri Duca di Castelgarognone Sig.na Maria Capece Galeota della Regina Conte Luigi Statella di Cassaro Cav. Giuseppe Zampa Cassetta fratelli Marino Marchese Pietro Costa Sig.a Giusso, nata Imperiali Sig.a Degni, nata Tramontano Duchessa di Laureana Duchessa Frezza di San Felice Marchese di Casalnuovo Sig.a Elena Buonocore Giusso Sig. Vincenzo Wolf Parroco Bozzi Avv. Nicoletti Altimari Sig. Sèyes Ecc.mo Mons. Pasquale de Siena Ecc.mo Mons. Giuliano Tommasuolo Conte Giovanni Caracciolo di Vietri Duchessa di Acerenza Baronessa Federico de Grassi Baronessa di Ocre Contessa Vittorio Capasso Contessa Berardi Ferrante Sig.a Vincenza Cianciulli Spiriti Sig.a Nunziata (o Nunziatina) Cardarelli Sig.a Maiuri Bellella Sig.a Gala Trinchera Sig.a Cristina ved. Capozzi Parroco Brancaccio Duchessa di Marigliano, nata Ascione Baronessa Berlingieri, nata Brancia P. Gioacchino Taglialatela Sig.a Spasiano Sergio Conte Alberto Piscicelli 1911 Gennaio e Febbraio 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 4,00 1,70 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 7,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 20,00 1,00 1,00 1,00 1,00 Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 10,00 50,00 1,25 0,50 Settembre ed Ottobre 5,00 10,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Barone Saitto Cav. Enrico Caracciolo di Forino Sig. Francesco Larossa (o La Rossa) Baronessa di Cerfignano Avv. Alfonso Famiglietti Rev.do Cav. Figurati Rev.mo Visitatore dei Vergini Cons. Cav. Andrea Cacciottoli Sig.a Patrelli Sig.a Patrizi Sig.a Spagnoletti Superiora della Casa del Sacro Cuore Sig.a Filomena Mandari Sig. Giovanni Pisanelli Avv. Gaetano Mailler Avv. Pasquale delle Femine Marchese di Salice Marchesa Paternò Marchesa Avati Sig.a Amalia Colletta Rev.mo P. Raffaffaele Netti Avv. Francesco Brigida Suor M.a Maddalena Barbuto Cassetta Lubrano Sac. Prof. Pasquale Ragosta Can. Gennaro Cenatiempo Sig.a Minichini Marchesa Bonelli Doria Marchese Francesco Carignano Duchessa di Cassano Mons. Luigi Caracciolo di Torchiarolo Sig.a Leone Massa Contessa Garzilli Cav. Uff. Luigi Rosso Sig. Verzini Sig.a Pavoncelli Ancelle del Sacro Cuore Ing. Salvatore Pasanisi dei Foscarini Sig.a Isabella Compagni Doria 1911 Gennaio e Febbraio 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 4,00 1,50 3,26 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 5,00 50,00 1,00 Marzo ed Aprile 5,00 4,00 Maggio e Giugno 3,00 5,00 2,00 1,00 Novembre e Dicembre 4,00 1,00 Settembre ed Ottobre 10,00 Luglio ed Agosto Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXLI CXLII Ing. Cav. Luigi Ferrari Contessa de Fusco Prof. Luigi Correra Duchessa dello Schiavi Sig.a Capone Can. Pasquale Santamaria Ditta Mariano Amirante Dott. Eugenio Camerlingo Marchese di Roseto Sig. Vincenzo Sodo Mons. Gaetano Sanfelice di Bagnoli Contessa di Grotteria Dott. Vivenzio Can. Luigi Federici Marchesa de Majo, nata Acquaviva Marchesa di San Mauro Marchese Ferrari Cassetta Bellomunno Can. Mariano Giardullo Mons. Antonio Laviano Duchessa di Miranda Marchese Francesco Sersale Duchessa di Tora Ecc.mo Mons. Giustiniani Cav. Vincenzo Volpicelli Comm. Federico Persico Sig.a Carelli Pignatelli P. Stravino Sig. Giacinto Scé Sig. Salvatore Cavaliere Sig. Antonio Lignola Sig.na Giulia Costa Sanseverino Rev.do Cav. Mattia Contusi Sig. Paolo Colucci Cav. Emiddio Mele Prof. Giuseppe Campanella Comm. Giuseppe Brayda Suora Giulia Caravita Mons. Antonio Cimmino 1911 Gennaio e Febbraio 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 5,00 3,45 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 2,00 Luglio ed Agosto 1,50 1,00 Settembre ed Ottobre 1,50 24,97 Novembre e Dicembre Ettore Regina Principessa di Santobono Sig.a Altieri Can. Giovanni Brizio Duca Donnorso Ing. Costa Marchese Cutinelli Avv. Brigida Mons. Can. Fava Famiglia Capone Dott. Antonio Amitrano Marchesa Bellelli Fittipaldi Cav. Placido Barracaracciolo di Basciano P. M. Pasquale Ricolo Sac. Raniero Buonanno Avv. Raffaele Ruggiero Prof. Domenico di Lalla Sig.na Beatrice de Medici Sig. G. Knight Principessa di Sannicandro Caracciolo Baronessa Colletta On. Senatore Pasquale Placido Marchesa di Campolongo Sig.na de Lieto Marchesa di Auletta Castriota Scandeberg Marchese Gomez Sig.a Maria Fevrier Avv. Nicola Gattola Sig.a Maddalena Formisano Cav. Felice Greco Sig.a Harthemann Sig.a Rosalia Istasia Marchesa Rodinò Imperiali Contessa Balsamo Sig.a Diana de Martino Capocchiani Sig.a d’Ambrosio Mele Sig.a Giovanna Ianni Contessa Coppola Picazio Sig. Iennaco Cons. Domenico Ferrazzani 1911 Gennaio e Febbraio 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 4,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 5,00 1,00 Settembre ed Ottobre Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXLIII CXLIV Baronessa Carbonelli Sig.a Teresa d’Amore Sig. Angelo Frezza Sig.a Galli Rocco Sig.a di Napoli, nata Leone Sig.a Colosimo Sig. Edoardo Brando Visitatrice delle Figlie della Carità Parroco Felice d’Aniello Contessa di Beccari Prof. Alberto Agresti Sig.a Fortunata Luciani Sig.a Emilia Ricciardi Baronessa Calderoni Duca di Bagnoli Sig. Ioime Marchese di Campolattaro (benefattore) Avv. Domenico del Sordo Marchesa Ersilia Cappiello Sig. Falcone Sig.a Antonetta Capaldo Ing. Carlo Viggiani Sig.a Guarracino Sig.na Elvira Carelli Parroco Gennaro Cerrone Sig.na Filomena Mastelloni di Capograssi Contessa de Cillis, nata Sozi Carafa Prof. d’Aniello Sig.a de Angelis Mastrolillo, nata Degni Sig.a d’Orso dell’Agli Giudice Prospero Postiglione Sig.na Aurelia (de) Notaristefani Cassetta del Cav. Francesco Carrano Contessa Amalfitani di Sevalle Cav. Avv. Baldassarre Zito Rev.do Signor Francesco Cancellario Barone Girolamo della Marra Sig.a Clotilde Gelanzè Sig.a Eva de Cesare 1911 Gennaio e Febbraio 1,00 1,00 1,00 1,00 6,00 1,00 5,00 5,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 Marzo ed Aprile 100,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 12,00 5,00 5,00 10,00 2,50 2,50 Maggio e Giugno 10,00 1,00 Luglio ed Agosto 25,00 3,00 1,00 Settembre ed Ottobre 5,00 1,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Sig.a Ippolita Cattaneo Giusso Conte Luigi Cattaneo di Sannicandro Cav. Antonio Giusso Consigliere Giuseppe Carola Sig.na Angelina Maresca Sig.a Mezza di Fiore Avv. Domenico Lauro Sig.a Emilia Lauro Mons. Alfonso Saladino S. E. Mons. Ernesto Angiulli Suora M.a Angela Calì Sig.a Assunta Brando Notar G. B. Sodano Avv. Pasquale Spasiano Sig.a Antonetta Sènes Avvocato Giuseppe Lanzara Duchessa (di) Policastrelli Cav. Giuseppe Santangelo Can. Gennaro Muzi Prof. Carlo Maglieri Sig.a Maria Mascia Baronessa Pitocco Barone Lavitrano Avv. Luigi Roberti Cav. Mariconda Sac. Gennaro Calamaro per grazia ricevuta Sig.na Maria Masucci Avv. Enrico Giliberti Sig.a Valentini Ciofalo Sig. Pompeo Villata Sig.a Raimondi Cav. Alfonso Miola Marchesa Gagliardi Can. Luigi Villani Sig.a Trapani Ing. Giuseppe Napolitano Avv. Cav. Scalese Giudice Giuseppe Rossetti Avv. Elia Napolitano 1911 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile 1,00 2,00 1,25 4,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 Maggio e Giugno 1,25 2,00 Luglio ed Agosto 1,00 1,00 Settembre ed Ottobre 2,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXLV CXLVI Avv. Guglielmo Pallotta Ing. Oreste Pietraroia (o Petraroja o Petraroia) Sig.a Pepe Comandante Cav. Vincenzo Ruggiero Comm. Angelo Pascale Fratelli Tortora Notar Luigi Ruo Sig. Enrico Santucci Cav. Giuseppe Pergami Prof. Giuseppe Pianese Avv. Giovanni Scognamiglio Mons. Enrico Marano Notar Almerigo Miele Avv. Gabriele Lanzara Avv. Angelo del Toro Sig.a Luisa del Vecchio Prof. Luigi Siniscalchi Baronessa Volpicelli Sig.na Lieto Baronessa Mazziotti Sig.a Maria de Gennaro Barone Camillo Tosti Ing. Giuseppe Tango Sig.a Manina Ordile Avv. Giuseppe Roberti Sig. Francesco Massa Sig.a Demetria Pavoncelli Fiordalisi Sig.a Concetta Miola Sig.a Regine Ranieri Sig.a Menna, nata Caracciolo di Sant’Eramo Marchese Giovanni de Goyzueta Sig. Luigi Montuoro Sig.a Lisetta Lionetti, nata Rocco Cav. Francesco Paola Flores Sig.a Petriccione Avv. G. B. Rossi Romano Barone Costantino Volpicelli Cav. Domenico Volpicelli Ing. Luigi Mendia 1911 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 Maggio e Giugno 2,00 Luglio ed Agosto 6,00 1,00 5,00 1,00 10,00 1,00 Settembre ed Ottobre 3,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Ing. Alfonso Rivelli Sig.a Altamura Duchessa Capece Minutolo Sig. Domenico Crisci Giudice Cav. Giacomo Pacifico Avv. Giacomo Palmieri Sig.a Livia Petitti Calderazzo Ing. Alfonso Pagliano Sig.na Concetta Ruffo di Scaletta Prof. Salvia Sig.a Esther Mollica Sartorio Avv. Pasquale Sartorio Avv. C. Masella Avv. Arturo Fittipaldi Dott. Filippo Falanga Avv. Francesco Pessetti Raccolte nella chiesa di S. Giacomo degli Spagnoli Sig.a Sollazzo Garzilli Sig. Nicola Corsi Prof. Francesco Scalese Cav. Eugenio Mazzola Sig.a Sbordone Prof. Alberto Solaro Cav. Angelo Ruoppolo Sac. Raffaele Pica Sig. Giovanni Rey Madame Alfred Thomas Sig.a Cristina Santoro Giudice Francesco Pinzolo Cav. Ernesto Giordano Ing. Pietro Ruggiero Marchese Alessandro Palladino Brando Avv. Pompeo Leonardi Sig.a Maresca Gigli Baronessa Sarnelli Avv. Pasquale Dolce Avv. G. Lanzara Presidente Carlo Pinto Marchese Michelangelo Mastelloni 1911 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 10,00 1,00 2,50 2,50 1,00 1,00 1,00 1,00 34,50 1,00 2,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 10,00 0,50 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 Maggio e Giugno 1,50 Luglio ed Agosto 2,00 0,50 17,00 Settembre ed Ottobre 4,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXLVII Sig.a Romanelli Avv. Ernesto Scocchera Avv. Francesco Soprano Sig.a Angelica Piarelli Baronessa di Castro Baronessa Monaco di Santo Stefano Comm. Vincenzo Martinelli Conte Francesco Cattaneo di Sannicandro Colletta nella chiesa di S. Domenico maggiore Marchesa Parisi Marchesa Castiglione de Petris Sig.a Amalia Cappelli Sig.a Flores Sig.a Prestipino Sig.a del Porto Sig. Domenico Iannuccelli Sig. G. M. Sig.a Chiara di Marzo Raccolta nella parrocchia di Materdei Raccolta nella chiesa della Stella Raccolta nella chiesa di Santa Teresa Contessa [sic] Augusto Cattaneo [vista la posizione, secondo me, sta per Maria, non per Augusto, appena sopra] Contessa Fanny Piscicelli Raccolta nella chiesa di S. Nicola alla Dogana Sig.ri fratelli Pisciotta Famiglia Abbagnara Sig.a Anna Maresca Raccolta nella chiesa dello Spirito Santo Sac. Gennaro Aliperti Baronessa Bonanni Conte Francesco Amalfitani Contessa Amalfitani Sig.a Rosalia ved. Cappabianca Can. Alfonso Bazzicalupo Sig.a Elisabetta Cimorelli Costa Sac. Raniero Bonanni Mons. Gabriele Can. Ruggiero Sig.a Anna Mola 1911 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 25,72 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 5,00 1,00 Maggio e Giugno CXLVIII 6,00 6,00 1,50 3,00 2,00 5,00 11,00 1,00 3,00 12,00 1,00 12,00 1,00 12,00 0,50 20,00 5,00 500,00 3,00 0,60 5,25 5,40 Luglio ed Agosto 1,00 0,50 0,50 2,00 4,00 3,00 Novembre e Dicembre 1,00 500,00 2,00 5,00 Settembre ed Ottobre Ettore Regina Sig.a Filomena Mandari Attanasio Sig.a Matilde de Siervo Sig. Alessandro Imparato Sig.a Angelica Piarelli Siciliano Avv. Nicola di Napoli Sig.a Caterina Pessetti Raccolta nella chiesa di Caravaggio Raccolta nella parrocchia di S. Giuseppe a Chiaia Cav. Fortunato Berardi Raccolta nella chiesa del Gesù Nuovo Sig.ne Giannuzzi Principessa di Mandatoriccio Ing. G. della Valle Avv. Prof. Francesco Vigliarolo Raccolta nella chiesa di Santa Brigida Avv. Luigi Sorrentino Ing. G. Quagliarello Sig. Ciro Lubrano Sig.na Maria Rosaria Merolla Sig.a Adelaide Abeille Cassetta Francesco Altavilla Sac. Pasquale Polito Sig.na Giovannina Nicolò Barone Francesco Fazio Cassetta Salvatore Ragosta Cassetta Giovannetti Can. Raffaele Finizio Sig.a Antonietta Vercillo Sig.a Giovannina Sanseverino Raccolta nella chiesa della Cesarea Raccolta nella chiesa del Sacramento a Salvator Rosa Raccolta nelle chiese del Pendino Cav. Alfonso Brancaccio Caracciolo di Avigliana Raccolta nella parrocchia di Tutti i Santi Raccolta nella chiesa del Rifugio Raccolta nella parrocchia di S. Sofia Raccolta nella parrocchia dei Vergini Raccolta nella chiesa dell’Annunziata Sig.na Maria Luisa Monti 1911 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 3,00 2,00 6,00 1,00 3,00 5,00 7,00 2,00 1,00 4,50 1,00 1,00 1,00 1,00 6,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,50 4,30 20,00 1,00 0,82 4,00 5,00 1,00 1,20 4,00 2,65 5,00 2,00 7,00 0,30 2,00 13,00 6,00 1,00 Luglio ed Agosto 24,00 1,00 3,00 2,00 Settembre ed Ottobre 4,00 3,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXLIX CL Consigliere Antonio Colombo Comm. G. B. Vespoli Sig.a Sofia Paternò Avv. Giulio Ferrari Sig.a Schioppa Nicolini Avv. Francesco Pace Sig. Fortunato Montuori Cav. Nicola de Luca Superiora delle dame del Cenacolo Sig.a Elisa de Falco Parroco Simone Vittozzi Sig.a Persico Ausilio Sig.a Ida Verde Fiorentino Prof. Ettore Somma Contessa Rossi Caracciolo Sig.na Bice Caracciolo Baronessa de Ciutiis Marchese Giovanni Nunziante Ing. Luigi Rendina Giudice Cav. Luigi Tartaglione Sig.e Gaeta e Murolo Signorina Rosa Scocchera Duca Carlo Frezza Comm. Antonio Padula Cav. Leonardo Fraggiacomo Duchessa di Montesilvano Parr. Ruggiero Sig.a Colonna, nata Filiasi Ing. Cristofaro de Luise Sig.a Elisa Ricciardi Stevens Cav. Nicoletti Altimari Cav. Avv. Francesco Tortora Brayda Sig.na Adele Pastacaldi Fratelli Toppo Marchesa Fanny Mariconda Marchese Francesco Parisio Perrotta Avv. Roberto Troncone Avv. Umberto Petrunti Prof. Carlo Frugiuele 1911 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno 5,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 Luglio ed Agosto 1,00 1,00 1,20 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 Settembre ed Ottobre 3,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Cav. Olindo Perrone Cav. Enrico Zambella Avv. Ernesto Palumbo Marchesa Modestina Aulisio Notar Agnello Richera Sig. Gennaro Riccardo Raccolta fatta nel Duomo Sig.a Laura Lignola Carafa Sig.a Anna Gala Trinchera Marchesa di Camerano Ing. Ignazio d’Amore Sig.ne Iannuzzi Contessa Filo della Torre Principessa di Sepino Duchessa di Vietri Baronessa Federici Avv. Camillo Pappacena Marchesa Parisi Ruffo Marchese Giovanni Brayda Baronessa Rodinò di Miglione Sig.a Emma Carfora Cav. Giovanni de Biase Sig.a de Gennaro Sig. E. Bianco Duca Francesco Capece Minutolo Barone Pietro Federici Sig.a Elefante Giusso Sig.a Teresa Buonocore Barone Domenico Lavitrano Duchessa di Nardò Marchesa Teresa Imperiali Marchesa Garofalo di Carignani Sig.a Giusso Signorina Raffaela Golia Sig.a Maria Degni Tramontano Sig.a Annunziata Raja Baronessa [sic] Lorenzo Zampaglione Contessa [sic] Diego Rapolla Duchessa Maria Capece Minutolo 1911 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 10,00 6,00 3,00 2,00 2,00 5,00 10,00 5,00 5,00 5,00 2,00 2,00 10,00 1,00 12,00 1,00 10,00 4,00 2,00 5,00 2,00 6,00 1,00 5,00 3,00 2,00 1,00 1,00 25,00 12,00 5,00 1,00 Settembre ed Ottobre 4,00 2,00 5,00 2,00 1,00 2,00 1,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CLI CLII Marchese Alessandro Paladino Marchesa Giovinazzi Bonelli Marchesa (di) Castiglione Dott. Crescenzo Barone Baronessa Varone, nata Brancaccio Comm. Giambattista Vespoli Sig.i Mario e Matilde Altieri Sig.i Giuseppe e Maria Capobianco Marchese Ferdinando del Tufo Sac. Francesco Cancellario Marchesa Bonelli, nata Doria Baronessa di Montechiaro Sig.a Teresa Lenci, ved. Maria Marchesa Anna Galeotti Cassetta Prota Marchesa de Cillis, Sozi Carafa Baronessa Calderani Sig.a Anna Forquet Baronessa di Castro, de Rosa Sig.a Emilia, ved. Stammati Contessa Falvella Belmonte Cav. Giacinto Scè Duchessa di Vasaturo Sig.a Amalia de Sivo Lecco Sig.a d’Ambrosio Molè Sig.a de Siena Villarosa Sig.a de Martino Garofalo Avv. Ciro de Luca Duchessa del Galdo, Giusso Comm. Antonio Colombo Marchesa Paternò Zunica Marchese Pagano di Valloni Sig.a Regina Ranieri Trani Marchesa Clorinda Sartorio Sig.a Solazzo Sig. Vincenzo Gargiulo Sig. Luigi Paradiso Sig. Carlo Buonocore Sig.a Teresa Tramontano Fagan 1911 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 12,00 20,00 2,00 25,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,50 5,00 10,00 5,00 3,00 4,00 0,93 2,00 34,00 1,00 2,50 3,00 5,00 1,00 12,00 0,40 0,50 1,00 2,00 5,00 5,00 2,00 1,00 5,00 1,00 0,50 0,50 1,00 4,00 2,00 0,50 Settembre ed Ottobre 4,00 0,50 5,00 5,00 4,00 1,00 5,00 3,00 1,50 0,60 2,00 4,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Marchesa di Trepuzzi Carignani Duca Nicola Riario Sforza Duca Gennaro Capece Minutolo Sig.a Maria Consiglio Tarantino Comm. Eduardo Ricciardi Sig. Edoardo Sèyes Marchese Giovanni Gonzaga Comm. Avv. Carmine Masucci Avv. Saverio Treglia Sig.a Rosina Mezza d Fiore Barone Pietro Federici di Abriola Sig.a Demetria Pavoncelli, nata Fiordalisi Sig.a Concetta Campole Sig.a Angelina Siciliano ved. Piarelli Contessa Elisa Amalfitani Sig.a Verginia (o Virginia) Bellomunno Sig.a Beatrice Postiglione Canzano Marchesa Giulia Rodinò Dott. Vincenzo Vivenzio Sig.na Maria del Pezzo Avv. Gaetano Scognamiglio Conte Giovanni de Grassi di Pianura Comm. Carmine Masucci Ing. Paranisi Sig. Catello Starace Sig.ra Beatrice Postiglione Signora Camilla Starace Sig.ne Francesca e Virginia Mazza Sig.na Giulia Barbuto Sig.ra Assunta Brando, ved. Perrelli Sig. Gennaro La Ragione Sig. Salvatore Sbarra Sig.ra Camilla Buzzi Sig.na Lina Tafuri Baronessa di Castro, Rossi de Rosa Sig.ra Domenica Carlizzi Sig.ra Adele Gazzo Sig.ra Cristina Lorenzi Sig.ra Taglioni 1911 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto 6,00 12,00 6,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,20 1,00 2,00 20,00 1,00 1,00 1,00 1,00 12,00 0,50 10,00 10,00 1,00 10,00 1,00 5,00 1,00 Settembre ed Ottobre 1,00 12,00 3,00 3,00 5,00 5,00 2,00 5,00 5,00 5,00 20,00 5,00 5,00 5,00 5,00 1,00 1,00 2,00 2,00 0,60 1,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CLIII CLIV Dott. Enrico de Simone Sig.ra Anna de Simone Avv. di Lauro Famiglia Pessetti Cav. Gennaro di Gennaro Prof. Giuseppe Nardone Ing. Gennaro de Simone Sig. Giulio Alfieri Sig. Gaetano Marino Can. Raffaele Camardella Sac. Prof. Domenico Contursi Sig.na Anna d’Alessio Duchessa di Presenzano Ciccarelli Signora N. N. P. P. F. M. M. M. Contessa Albamonte Cav. M. G. Signora Luisa Rondinella Avv. Masella Mons. Alfonso Fusco Conte Corrado de Grassi di Pianura Marchesa Imperiali Corsi Marchesa Giusso Sig. Gabriele Vitolo Sig.ra Aldina Calderoni Martini dei conti di Notaristefani Duchessa di Traetto Contessa Rossi, nata Santovito Avv. Michele Lauro Sig. Giuseppe Barbuto Signora Teresa Buonocore Saladino Sig.ra Rosa Tramontano Duchessa di Carosino de Rosa Sig.ra Maria Capece Minutolo Cav. Mailler Comm. Gennaro de Simone Contessa Elisa Amalfitani di Sevalle Sig. Francesco Petillo 1911 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre 7,40 5,00 10,00 10,00 1,00 1,00 5,00 5,00 10,00 1,00 4,40 2,00 50,00 500,00 200,00 100,00 50,00 5,00 500,00 2,00 1,00 20,92 2,00 3,00 3,00 5,00 50,00 10,00 5,00 2,00 1,00 2,00 0,50 4,00 2,00 2,00 4,00 12,00 1,00 Novembre e Dicembre Ettore Regina Offerte date in due rate Offerte date in tre rate Offerte date in più di tre rate Sac. Romano Famiglia Balsamo Sig.ra Filomena Valentini Ciofalo Signor Eduardo Sèyes Contessa de Cillis Sozi Carafa Comm. Camillo Tosti Sig.ra Sollazzo Sig, Tommaso Viola 1911 Gennaio e Febbraio Marzo ed Aprile Maggio e Giugno Luglio ed Agosto Settembre ed Ottobre 0,50 5,00 1,50 1,00 1,00 1,00 0,50 3,00 Novembre e Dicembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CLV CLVI Dicembre e Gennaio 8,00 3,00 0,50 1,00 4,00 1,00 2,00 0,75 0,75 500,00 2,00 10,00 5,00 5,00 2,00 2,00 5,00 8,00 6,00 5,00 1,00 1,00 1,00 5,00 10,00 1,00 1,00 1,00 5,00 6,00 2,00 1,00 6,00 1912 N. N. Sig. Domenico Jervolino Cav. Pasquale de Porcellinis Sig.na Concetta Ruffo (della) Scaletta Baronessa Fiorenza Perrella Sig. Vincenzo Gargiulo Sig.ra Enrichetta Discala Sig.ra Maria Roberti Sig.ra Maria Chioccarelli Cav. G. M. Sig. Luigi de Angelis Effrem Sig.ra Clotilde Montuori Arlotta Sig.ra Sofia Ricciardi Ing. Ciro de Sortis Baronessa Fazio Sig.ra Lisetta Lionetti Rocco Sig. Luigi Pianese Sig. Raffaele Angelino Conte Giovanni Caracciolo di Vietri Comm. Federico Persico Principessa (di) Geuther (o Greuther) Tenore Sig.ra Concetta Sbordone Sig.ra Scotti Dupont Sig.ra Clotilde Solimene ved. Capone Sig.ra Cantani Avv. Gabriele Lanzara Sig. Tommaso Viola Avv. Arturo Fittipaldi Marchesa Acquaviva de Medici Signora Antonetta Bellet ved. Sénes Conte Carlo Zezza Conte Giuseppe Tufarelli Sig.na Clotilde Patrizi 1,00 1,00 1,00 1,00 Febbraio e Marzo (Dicembre) 1,00 1,00 2,00 2,00 6,00 2,00 1,00 1,00 1,00 3,00 3,00 1,00 5,00 0,50 2,00 1,00 2,00 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 5,00 15 Aprile (Gennaio) 5,00 Febbraio e Marzo (Gennaio) 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 200,00 0,50 1,00 2,00 1,00 2,00 15 Aprile (Marzo) 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 3,00 2,00 0,50 0,50 0,50 2,00 1,00 2,00 10 Giugno (Aprile) 1,00 1,00 1,00 9,00 0,50 0,50 4,00 1,00 2,00 10 Giugno (Maggio) 1,00 1,00 5,00 3,00 1,00 0,50 1,00 2,00 0,50 0,50 50,00 20 Agosto (Giugno) 1,00 2,00 1,00 0,50 3,00 2,00 1,00 2,00 0,50 10,00 20 Agosto (Luglio) 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 10,00 2,00 2,00 4 Ottobre 4 Ottobre (Agosto) (Settembre) 1912 Bollettino mensile per la edificazione della basilica pontificia di San Gennaro ad Antignano. Anno X (1912) Oblatori Ettore Regina Dicembre e Gennaio 5,00 1,00 1,00 1,50 1,00 2,00 4,00 3,00 3,00 4,00 6,00 4,00 2,00 2,00 10,00 10,00 2,00 2,00 1,00 2,00 4,00 5,00 1,00 4,00 10,00 4,00 4,00 4,00 1,00 1,00 2,00 10,00 12,00 4,00 2,00 1,00 1,00 1,00 6,00 1912 Marchese Parisio Perrotti Marchesa Mayo de Mari Sig.ra Colosimo Principessa di Durazzano Duchessa di Nardò Sig.ra Teresa Buonocore Cav. Fortunato Berardi Sig.ra Amalia Buonocore Marchesa Anna Diana Duca di Paganica Mons. Francesco Popolo Avv. Pompeo Leonardi Sig. Gaetano Bellomunno Sig.ra Virginia Bellomunno Contessa di Sangro Duchessa di Marigliano Avv. Giacinto Scè Marchesa di Santo Stefano Marchese Francesco Sersale Contessa de Cillis Sozi Carafa Marchesa Paternò Conte Alberto Piscicelli Sig.ne sorelle Jannuzzi (o Iannuzzi) Comm. Antonio Colombo Sig.na Anna Granito di Belmonte Contessa Maria Cattaneo Conte Augusto Cattaneo Contessa Fanny Piscicelli Duca Francesco Capece Minutolo Sig.ra Regina Ranieri Trani Sig.ra Emma Carfora Sig.ra Nunziatina (o Nunziata) Cardarelli Sig.ra Teresa ved. Massa Cav. Gennaro de Simone Ing. Luigi Rendina Sig. Francesco Petitto (o Petitti) Sig.na Luisa M.a Monti Cav. Vincenzo Monti Avv. Gennaro Fasoli 2,00 3,00 0,50 Febbraio e Marzo (Dicembre) 3,00 1,00 1,00 5,00 6,00 3,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 2,00 2,00 1,00 5,00 1,00 2,00 5,00 5,00 1,00 2,00 5,00 5,00 5,00 2,00 15,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 4,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 15 Aprile (Marzo) 5,00 3,00 11,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 3,00 2,00 1,00 1,00 15 Aprile (Gennaio) 5,00 1,00 1,00 2,00 3,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 Febbraio e Marzo (Gennaio) 3,00 2,00 1,00 1,00 1,00 5,00 2,00 5,00 1,00 2,00 10,00 1,00 0,50 1,00 1,00 2,00 3,00 2,00 1,00 10 Giugno (Aprile) 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 3,00 2,00 5,00 1,00 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 3,00 2,00 1,00 10 Giugno (Maggio) 3,00 1,00 1,00 1,00 5,00 3,00 2,00 5,00 1,00 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 3,00 2,00 1,00 1,00 20 Agosto (Giugno) 3,00 1,00 1,00 1,00 5,00 3,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 2,00 10,00 1,00 0,50 5,00 1,00 1,00 1,00 2,00 3,00 2,00 1,00 1,00 20 Agosto (Luglio) 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 4 Ottobre 4 Ottobre (Agosto) (Settembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CLVII Dicembre e Gennaio 0,50 0,50 0,50 2,00 2,00 4,00 1,00 2,00 3,00 1,00 2,00 2,00 1,00 4,00 10,00 4,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,50 1,50 4,00 3,00 4,00 3,00 1,00 10,00 8,00 4,00 2,00 1,00 1,00 2,00 2,00 5,00 2,00 1,00 2,00 1912 Sac. Ranieri (o Raniero) Bonanno (o Bonanni) Sig. Giovanni Cinque Sig. Gaetano Pinto Sig.ra Giovanna Altamura Notar Cav. Carlo Maddalena Cav. Giovanni Marra Comm. Carmine Masucci Sig. Gennaro La Ragione Marchese Giovanni Gonzaga Avv. Gaetano Scognamiglio Suora M.a Immacolata Bologna Avv. Raffaele Barbuto Avv. Giuseppe Barbuto Cav. Gennaro di Fiore Signor Mariano Ruggiero Avv. Giuseppe Carola Sig. Paolo Cortese Sig.ra Teresa Tramontano Marchesa Capece Minutolo Sig. Eduardo (o Edoardo) Sèyes Sig.ra Esther Mollica Sartorio Avv. Pasquale Mollica Sig.ra Chiara di Marzo Contessa Adelina Rocco Sig.ra Anna Forquet Marchese Gioacchino Torre Avv. Enrico Rondinella Avv. Andrea Torre Sig.ra Matilde de Siervo Sig.ra Maria Degni Barone Pietro Federici Sig. Giuseppe Capocchiani Sig.ri Mario e Matilde Altieri Sig.ra de (o di) Gennaro Barone Camillo Tosti Duchessa di Policastrelli Comm. Eduardo (o Edoardo) Ricciardi Sig.ra Elena Rocereto Sig. Catello Starace CLVIII 1,00 0,50 0,50 0,50 Febbraio e Marzo (Dicembre) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 5,00 0,50 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 5,00 2,00 1,00 5,00 2,00 1,00 0,50 0,50 2,00 1,00 0,50 2,00 1,00 1,00 2,00 0,50 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 15 Aprile (Gennaio) 0,50 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 Febbraio e Marzo (Gennaio) 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 15 Aprile (Marzo) 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 2,00 1,00 0,50 0,50 2,00 1,00 2,00 5,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 10 Giugno (Aprile) 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 0,50 10 Giugno (Maggio) 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 20 Agosto (Giugno) 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 7,00 3,00 1,00 5,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 0,50 0,50 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 0,50 0,50 2,00 1,00 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 4 Ottobre 4 Ottobre (Agosto) (Settembre) 1,00 0,50 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 20 Agosto (Luglio) Ettore Regina Dicembre e Gennaio 1,00 0,50 2,00 4,00 2,00 1,00 1,00 2,00 4,00 2,00 2,00 1,00 2,00 2,00 15,00 4,00 1,00 3,00 1,00 6,00 50,00 10,00 2,00 10,00 2,00 2,00 2,00 1,00 0,50 1,25 2,00 1,00 10,00 2,00 1912 Ing. Oreste Petraroja (o Petraroia) Marchesa Clorinda Sartorio Prof. Giuseppe Barone Sig. Carlo Buonocore Conte Luigi Cattaneo Signora Angelica Siciliano (o Siciliani) ved. Piarelli Avv. Ernesto di (o de) Giorgio Sig.ra Sollazzo Marchesa (di) Castiglione Marchese Luigi Filiasi Marchesa Filiasi Sig. Michele di Lauro Avv. Alfonso Famiglietti Sig.ri fratelli Giovanni e Giuseppe Pisciotta Marchese Emmanuele Montemayor Sig. Raffaele Scherillo Conte Corrado (di) Pianura Sig. Alfonso Mariconda Avv. Francesco Vigliarolo Sig.ra Filomena Mandari Attanasio Duchessa di Bruzzano Marchese Trepuzzi di Carignani Sig.ra Camilla Starace Conte Montoro Principe di Santobono Comm. Roberto de Sanna Duchessa di Carosino Sig.ra Rosina Mezza di Fiore Marchesa Giulia Imperiali Rodinò Sig. Antonio Giusso Sig.ra Maria Tarantino Sig.ra Caterina Pessetti Sig.ra Laura Lignola Sac. Filippo Tramontano Avv. Giacinto Spasiano Sig.na Rosa Scocchera Duca di Accadia Sig.na Giulia Costa Sanseverino Sig. Giulio Rocca 10,00 5,00 0,50 1,00 5,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 0,50 2,00 Febbraio e Marzo (Dicembre) 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 3,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 2,00 15 Aprile (Marzo) 3,00 1,00 1,00 0,50 0,50 2,00 2,00 2,00 1,00 15 Aprile (Gennaio) 1,00 0,50 2,00 2,00 Febbraio e Marzo (Gennaio) 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 4,00 1,00 3,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 0,50 2,00 2,00 10 Giugno (Aprile) 1,00 1,00 0,50 1,25 1,00 1,00 1,00 6,00 20,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 0,50 2,00 2,00 1,00 10 Giugno (Maggio) 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 0,50 1,00 0,50 2,00 2,00 20 Agosto (Giugno) 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 3,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 0,50 2,00 2,00 20 Agosto (Luglio) 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 3,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 3,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 2,00 1,00 4 Ottobre 4 Ottobre (Agosto) (Settembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CLIX CLX Barone Carlo del Sordo Sig.a Hartemann Contessa di Anversa Dott. Enrico de Simone Duchessa di San Nicola Sig. Salvatore S. Duchessa di Montaltino Sig.a Assunta Brandi ved. Perrelli Cav. Luigi Discala per grazia ricevuta Sig.a Enrichetta Discala Sperindeo Sig.ne Pennino Marchese Francesco Geremia Cav. Vincenzo Starace Sig.a Camilla Buzzi Ing. Alfonso Ferretti Sig.a Anna Mola Sig. Vincenzo Sodo Sig.a Raimondi Cav. Giuseppe de Bury Sig.a Angelica Siciliano Comm. Giambattista Vespoli Marchese Ferdinando del Tufo Principessa Greuther Sig.a Emilia Ricciardi ved. Consiglio Conte di Regalmuto Prof. Francesco Vigliarolo Ing. Ignazio d’Amore Principe di Belvedere Baronessa Zampaglione Principessa Serra di Gerace Saluzzo Marchesa Romanazzi Saluzzo Duca di Santa Severina Conte Marino Saluzzo di Corigliano Marchesa Filomena Rossi Imperiali del Barbazzale Dott. Luigi Cautiero Marchese di Vinchiaturo Avv. Carlo Scognamiglio Avv. Girolamo della Marra Sig.a Elena Rocereto Manna 1912 Dicembre e Gennaio 5,00 3,00 5,00 0,50 2,00 10,00 5,00 5,00 50,00 2,00 12,00 2,00 18,00 5,00 1,00 2,00 3,00 2,00 2,00 1,00 4,00 1,00 1,00 14,00 2,50 1,00 2,00 300,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 50,00 6,00 5,00 1,00 10,00 1,00 Febbraio e Marzo (Dicembre) 1,00 4,00 1,00 2,00 3,00 2,00 1,00 1,00 1,00 5,00 0,50 2,00 15 Aprile (Gennaio) 0,50 Febbraio e Marzo (Gennaio) 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 15 Aprile (Marzo) 1,00 12,00 2,00 3,00 0,50 2,00 10 Giugno (Aprile) 1,00 1,00 1,00 8,00 1,00 1,00 2,00 0,50 2,00 20 Agosto (Giugno) 1,00 2,00 2,00 0,50 10 Giugno (Maggio) 1,00 1,00 1,00 7,00 12,00 2,00 0,50 20 Agosto (Luglio) 1,00 2,00 3,00 0,50 4,00 6,00 1,00 2,00 3,00 11,95 4 Ottobre 4 Ottobre (Agosto) (Settembre) Ettore Regina Sig.na Lina Tafuri Sig.a Cristina Santoro Contessa Maria Candida Filangieri Sig.na Raffaela Golia Sig.a Elisabetta Cimorelli Costa Sig.a Giulia Rocca di (o de) Sangro Principessa di Migliano Duchessa di Presenzano Ciccarelli Sig.a Amodio Buonincontri Cassetta dei fratelli Gargiulo Sig.a Concettina Esposito Conte Antonio Mangoni Sig.a Milone Avv. Saverio Treglia Avv. Comm. Carmine Masucci Avv. Cav. Nicola di Napoli Sig.a Teresa Colosimo Marchesa Teresa Imperiali Barone Domenico Lavitrano Duchessa Laura di Carosino Sig.a Angelica Siciliani Sig. Nicola Corsi Baronessa Cecilia Corsi Cassetta dei fratelli Bellomunno Sig.a Rosa Maltese per grazia ricevuta Dott. Crescenzo Barone Sig.a Elisa Naclerio Sig.a Diana de Martino Capocchiani Sig.a Margherita Grimaldi Sig. Francesco Massa Cav. Saraceno Sig.a Luisa del Vecchio Sig.a Amalia de Carolis Cav. Uff. Giovanni de Biase Sig.a Concetta Sbordone Vittozzi Sig.a Teresa Tramontano Fagan Sig.a Maria Sollazzo (o Solazzo) Sig.a Matilde Colletta Sig.a Maria Degni Tramontano 1912 Dicembre e Gennaio Febbraio e Marzo (Dicembre) 1,00 1,00 5,00 2,00 1,00 1,00 6,00 2,00 1,00 1,60 20,00 5,00 2,00 0,40 1,00 3,00 1,00 5,00 6,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,30 10,00 20,00 5,00 2,00 0,50 5,00 5,00 0,50 2,00 4,00 1,00 0,50 0,50 3,00 1,00 Febbraio e Marzo (Gennaio) 0,50 0,50 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 0,50 10,00 1,00 5,00 0,50 2,00 2,00 0,60 1,00 10 Giugno (Aprile) 10,00 1,00 1,00 0,50 0,50 5,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 15 Aprile (Marzo) 12,00 1,00 15 Aprile (Gennaio) 1,00 1,00 0,50 0,50 0,50 1,00 2,75 2,00 2,00 1,00 3,00 10 Giugno (Maggio) 1,00 1,00 0,50 0,50 0,50 0,50 5,00 10,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 20 Agosto (Giugno) 1,00 1,00 0,50 0,50 0,50 5,00 1,00 2,00 5,00 3,00 2,00 1,00 1,00 20 Agosto (Luglio) 1,00 0,50 0,50 5,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,60 4 Ottobre 4 Ottobre (Agosto) (Settembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CLXI CLXII Prof. Avv. Francesco Vigliarolo Baronessa Rodinò Baronessa Pitocco Comm. Vincenzo Martinelli Marchese Giovanni Brayda Baronessa Bonanni Duchessa Maria Capece Minutolo Famiglia Pessetti Barone Francesco Fazio Barone Raffaele Giannattasio Sig.a Elodia Girardi Marchese di Salice Tomacelli Sig.a Enrichetta Nastri Prof. Ing. Raffaele Rivelli Sac. Edoardo Spina Can. Giovanni Brizio Sig. Giovanni Pisanelli Sig.a Regina Ranieri Marchesa di Camerano Duca Gennaro Capece Minutolo Marchese Pagano Contessa Fanny Piscicelli del Pezzo Marchesa (di) Trepuzzi Carignani Sig. Pietro Vial Duchessa di Traetto Marchesa Parisi Ruffo Sig.a Amalia de Sivo Lecco Duchessa del Galdo Giusso Conte Balsamo Conte Corrado de Grassi di Pianura Barone Lorenzo Zampaglione Conte Giovanni de Grassi di Pianura Marchesa Procaccini Cav. Giacinto Scè Sig.a Luisa de Martino Garofalo Cav. Luigi de Angelis Effrem Conte Luigi Statella Conte Francesco Statella Contessa Statella Mastrilli 1912 Dicembre e Gennaio Febbraio e Marzo (Dicembre) 1,00 6,00 6,00 3,00 2,00 3,00 1,00 24,00 24,00 1,00 1,00 1,00 3,20 3,00 1,00 1,00 5,00 1,00 3,00 3,00 2,00 2,00 6,00 1,00 10,00 1,00 0,60 5,00 5,00 1,00 12,00 2,00 1,00 1,00 2,00 3,00 51,00 12,00 12,00 Febbraio e Marzo (Gennaio) 2,00 1,00 1,00 4,00 1,00 15 Aprile (Gennaio) 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 5,00 1,00 0,60 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 10,00 2,00 5,00 1,00 1,00 50,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 20 Agosto (Giugno) 1,00 1,00 10 Giugno (Maggio) 1,00 1,00 10 Giugno (Aprile) 1,00 1,00 15 Aprile (Marzo) 1,00 0,60 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 2,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 4 Ottobre 4 Ottobre (Agosto) (Settembre) 1,00 20 Agosto (Luglio) Ettore Regina Sig.a Luisa Lionetti Rocco Cav. Berardi Sig.a Teresa Buonocore Scardino Comm. Giuseppe Giannini Cav. Nicola Giannini Ditta Francesco Giannini e figli Contessa Falvella Duca Ussani di Accadia Sig.a Matilde Mazzella Sig. Francesco Petitti Cav. Vincenzo M.a Monti Sig.a Nunziata Raja ved. Samengo Comm. Gennaro de Simone Contessa de (o di) Sangro Doria Sig.na Rosa Longobardi Sig.na Rosa Federici Sig. Alessandro Imparato Sig.a Esther Mollica Sig.a Rosalia dell’Agli ved. Cappabianca Conte Francesco Amalfitani Can. Alfonso Bazzicalupo Cav. Tommaso Giusso Cav. Avv. Vincenzo Starace Sig.a Ippolita Giusso Cattaneo Sig.a Clotilde Gelanzè Sig.a Eva de Cesare Avv. Francesco Starace Contessa Piromallo Suora Maria Bologna Sig.a Zina Casamassima Sig.a Eleonora de Tilla Sig.a Filomena Valentini Ciofalo Cav. Avv. Giuseppe Carola Baronessa Calderoni Barone Antonio di Donato Avv. Francesco Brigida Cav. Federico Jennaco Sig. Luigi Montuoro (o Montuori) Sig.a Maria Armenio 1912 Dicembre e Gennaio Febbraio e Marzo (Dicembre) 1,00 1,00 1,00 12,00 12,00 12,00 5,00 0,50 1,20 0,50 1,00 60,00 2,00 5,00 12,00 24,00 6,00 0,50 12,00 12,00 3,00 20,00 3,00 1,25 2,50 2,00 1,20 15,00 2,00 2,00 2,00 3,00 2,00 24,00 10,00 5,00 10,00 Febbraio e Marzo (Gennaio) 5,00 5,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 5,00 2,00 5,00 4,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 3,00 2,00 1,00 1,00 10 Giugno (Maggio) 1,00 1,00 1,00 10 Giugno (Aprile) 3,00 10,00 0,50 1,00 15 Aprile (Marzo) 0,50 15 Aprile (Gennaio) 1,00 1,00 3,00 1,25 2,00 2,00 2,00 5,00 1,00 0,50 1,00 20 Agosto (Giugno) 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 3,00 2,00 5,00 1,00 1,00 20 Agosto (Luglio) 1,00 1,00 2,00 0,50 2,00 5,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 50,00 5,00 1,00 1,00 4 Ottobre 4 Ottobre (Agosto) (Settembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CLXIII CLXIV Marchesa Concetta Fragano Duchessa di Marigliano Doria Contessa Maria Cattaneo Piscicelli Sig.a Francesca Piscicelli del Pezzo Contessa Adelina Rocco Andreassi Baronessa Maddalena Carelli Barone Giuseppe Carelli Cav. Francesco Abbagnara Sig.a Virginia Iervolino (o Jervolino) Cav. Mariano Ruggiero Rag. Raffaele Scherillo Sig.a de Martini (o Martino) Capocchiani Sig.na Antonetta (o Antonietta) Scardino Sig.a Lucia Valanzano Sig.i Giuseppe e Maria Capobianco Avv. Comm. Gennaro de Simone Sig.a Marchesa Giulia Rodinò Imperiali Sig. Sinicropi Contessa Costanza Federici (di) Pianura Marchesa Donnaperna Prof. Domenico di Lalla Cav. Uff. Michele di (o de) Gennaro Sig.a Anna Maresca Sig.a Gilda del Prete di Belmonte Sig.a Giovannina Sanseverino Sig.na Aurelia de Notaristefani Sig.a Matilde de Siervo de Luca Sig.a Teresa del Sordo Ciuffelli Can. Francesco Gambardella Can. Gennaro Muzi (o Muzii) Cav. Giuseppe Luongo Marchese Giuseppe Procaccini Avv. Giuseppe Postiglione Cav. Domenico Minichini Sig.a Fortunata Luciani Cassetta del Cav. Francesco Carrano Cav. Raffaele Giovine (o Giovene) Contessa Costanza Federici Sig. Salvatore Radente 1912 Dicembre e Gennaio Febbraio e Marzo (Dicembre) Febbraio e Marzo (Gennaio) 2,00 1,00 10,00 2,00 2,00 1,00 2,00 10,00 20,00 5,00 5,00 0,50 1,00 1,00 1,20 25,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 2,00 0,50 1,00 15 Aprile (Gennaio) 1,00 1,00 6,00 2,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 2,00 0,50 0,50 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 5,00 5,00 2,00 2,00 20 Agosto (Giugno) 2,00 1,00 2,00 5,00 2,00 2,00 10 Giugno (Maggio) 2,00 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 0,50 2,00 1,00 5,00 2,00 2,00 0,50 10 Giugno (Aprile) 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 5,00 2,00 2,00 0,50 5,00 25,00 15 Aprile (Marzo) 1,00 0,50 0,50 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 1,00 2,00 2,00 1,00 20 Agosto (Luglio) 2,00 2,00 0,50 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 25,00 1,00 5,00 2,00 2,00 2,00 5,00 2,00 1,00 2,00 1,00 5,00 10,00 10,00 2,00 2,00 1,00 4 Ottobre 4 Ottobre (Agosto) (Settembre) Ettore Regina Contessa Carolina Gattini Amati Sig.a Adele Gazzo Avv. C. Masella Sac. Giuseppe Giraldo Sig.a Elisa Ricciardi Sig.a Beatrice Postiglione Sac. Armando Caridi Duchessa di Tora Sig. Michelangelo Iadaresti Sig.na Giovanna Nicolò Sac. Giovanni Sommella Sig.a di Napoli Leone Cons. Cav. Andrea Sorrentino Cav. Domenico Crisci Contessa Cattaneo Contessa Francesca Piscicelli Sig.a Camilla Degni Tramontano Sig. Eletto Starace Conte Enrico Caracciolo di Forino Raccolte nel Carmine maggiore Duca e Duchessa di Gallo Sig. Luigi Marinelli Sig.a Filomena Mandari Raccolta nella Basilica di S. Giacomo degli spagnoli Avv. Cav. Gaetano de Ruggiero Ing. Raffaele Giovene (o Giovine) Prof. Sac. Vincenzo de Crescenzo Dott. A. T. per cere al Sepolcro Marchese Ottavio Gomez Paloma Sig.a Maria Travaglini Fata Sig.a Francesca Torre Questua nella chiesa di S. Domenico maggiore Sig.a Romano Sac. Vincenzo Marsiglia Sac. Enrico Amato Questua nella chiesa di S. Brigida Questua nella Cattedrale Questua nella chiesa di S. Maria la Nova Cassetta dei fratelli Rispoli 1912 Dicembre e Gennaio Febbraio e Marzo (Dicembre) Febbraio e Marzo (Gennaio) 2,00 2,00 1,00 5,00 1,00 12,00 1,00 50,00 5,00 15,00 5,00 5,00 10,00 8,00 2,00 2,00 1,00 1,00 15 Aprile (Gennaio) 5,00 4,16 100,00 2,00 3,00 4,75 20,00 2,00 10,00 5,00 2,00 5,00 5,00 33,55 2,00 1,00 0,50 12,92 18,11 26,16 4,64 1,00 15 Aprile (Marzo) 2,00 5,00 10 Giugno (Aprile) 2,00 1,00 10 Giugno (Maggio) 5,00 2,00 5,00 20 Agosto (Giugno) 1,00 20 Agosto (Luglio) 2,00 4 Ottobre 4 Ottobre (Agosto) (Settembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CLXV CLXVI Avv. Alfonso Mariconda Marchese Giuseppe de Luca Ing. Cav. Ciro de Sortis Comm. Giuseppe Aurelio Pecoraro Sig. Federico Barbuto Rev.do Sig. Francesco Cancellario Sig. Raffaela [sic] Gargiulo Raccolte nella Basilica nel giorno di Pasqua Raccolte dal Dott. Enrico de Simone Sig.a Olimpia Peluso Sig.a Clarice Nicolais Sig. Francesco La Rossa Cav. Raffaele Ruggiero Sig. Teresa [sic] Lenci vedova Massa Sig.a Letizia Miraglia Cav. Francesco Paolo Flores Sac. Gennaro Calamaro Marchese Mayo de Mari Duchessa Clorinda Sartorio Sig.a Schioppa Cav. de Angelis Effrem Sig.a Angelica ved. Piarelli Comm. Diego Rapolla Sig. Giovanni Caracciolo di Vietri Baronessa Rodinò di Miglione N. N. per mezzo di Anna Imparato Sig.a Leontina de Grassi Raccolte nella parrocchia di S. Domenico Soriano Sig. Giovanni Giovannetti Sig.a Chiara Venditti Bracco Marchesa d’Ayala Valva Conte Domenico Minichini Colonnello Raffaele Tenore Sac. Prof. Armando Caridi Sig.a Vincenzina Colosimo Mons. Alfonso Saladino Principessa di Motta Bagnara Sig.a E. F. Sig. Gaetano Marino 1912 Dicembre e Gennaio Febbraio e Marzo (Dicembre) Febbraio e Marzo (Gennaio) 15 Aprile (Gennaio) 15 Aprile (Marzo) 1,00 10,00 1,00 10,00 6,00 5,00 5,00 51,15 7,90 5,00 5,00 10,00 4,00 3,00 5,00 6,00 2,00 1,00 2,00 1,00 198,00 1,00 12,00 3,00 2,00 5,00 5,00 5,00 25,00 2,00 6,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 4,00 2,00 10,00 10 Giugno (Aprile) 1,00 1,00 1,50 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 4,00 12,00 4,00 2,00 5,00 1,00 1,00 20 Agosto (Luglio) 1,00 2,00 1,00 20 Agosto (Giugno) 1,00 4,00 1,00 4,00 2,00 1,00 10 Giugno (Maggio) 1,00 1,00 2,00 2,00 3,00 1,00 1,00 1,00 4,00 2,00 3,00 6,00 4 Ottobre 4 Ottobre (Agosto) (Settembre) Ettore Regina Famiglia Ragosta Avv. Camillo Pappacena Conte Giacomo Piromallo Sig.na Gigia Giovanelli Sac. Domenico Cuomo Fratelli Giannini P. Stanislao de Bonis On. Gennaro Aliberti Suora Francesca Bologna Sig. Luigi Avolio Sig.a Giulia Caracciolo Stella Avv. Agostino Borselli Sig.a Carpentieri P. M. Gennaro Perrella Sig.a N. N. Baronessa di Cerfignano Sig.a Laura Lignola Carafa Sig.a Maria Milone Conte Marco Rocco Sig.a Anna Mola per grazia ricevuta Marchesa de Cillis Sozi Carafa Sig. Giuseppe Palmieri Vendita di alcuni oggetti donati Dott. A. T. Principessa di Tricase Sig.a Matilde Ruggiero Sig.na Patelli Sig. Angelo Marra Baronessa di Castro de Rosa Cav. G. M. per i finestroni in travertino Sig. Salvatore del Gaudio Sig.a Maria Lauro Giardullo (o Giardulli) Giovani della cappella di S. Maria delle tre corone Cassetta del Sig. Ciro Lubrano Cav. Raffaele Tenore Sig. Domenico Crisci Sig.a Concettina Buraly d’Arezzo Cassetta dei fratelli Marino Sig.a Costanza Federici Pianura 1912 Dicembre e Gennaio Febbraio e Marzo (Dicembre) Febbraio e Marzo (Gennaio) 15 Aprile (Gennaio) 15 Aprile (Marzo) 5,00 10,00 10 Giugno (Aprile) 10,00 3,00 1,00 5,00 12,00 25,00 2,00 5,00 5,00 2,00 2,00 5,00 820,00 5,00 6,00 0,50 1,00 7,00 4,00 10,00 19,00 5,00 100,00 5,00 1,00 1,00 50,00 300,00 10 Giugno (Maggio) 4,00 0,50 5,10 2,30 1,00 10,00 5,00 1,00 1,00 0,50 1,00 20 Agosto (Giugno) 0,50 3,00 0,50 2,00 20 Agosto (Luglio) 0,50 4,00 0,50 1,00 0,50 6,00 4,00 0,50 4 Ottobre 4 Ottobre (Agosto) (Settembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CLXVII CLXVIII Sig.a Angelica Siciliani Piarelli Marchesa Pagano di Valloni Cav. Francesco Moriani Avv. Angelo del Toro Contessa della Torre di S. Susanna Sig.a Assunta Brando ved. Perrella Sig.a ChecchinaTorre Duchessa di Finocchito Sig.a Carfora Signor Luigi Cautiero Raccolte dalla Sig.a Giulia Rocca di Sangro Sig. Francesco Canonico Duca Ussani Ing. Cav. Raffaele Giovine Famiglia Balsamo Sig.a Anna Gala Trinchera Sig. Raffaele Brandi Conte Luigi Cattaneo di Sannicandro Parroco Roberto Vella Marchesa Anna Garofalo Carignani Baronessa Lorenzo [sic] Zampaglione Duca Riario sforza Una pia signora Marchese Alessandro Paladino Marchesa Sartorio Sig. Francesco Mazzolà Baronessa Maddalena Carelli Galeota Sig.na Regina Catalano Cons. Andrea Sorrentino Sac. Vincenzo Valle Sig. Ludovico Zerri Cav. Luigi Cimorelli Sig.a Elisabetta Cimorelli Costa Sanseverino Vendita di un fermaglio in oro donato nel maggio ultimo Sig. Raffaele Barbuto Sig. Giuseppe Barbuto Duchessa Capece Minutolo de Medici Cav. Carlo Maddalena Sig.na Giulia Barbuto 1912 Dicembre e Gennaio Febbraio e Marzo (Dicembre) Febbraio e Marzo (Gennaio) 15 Aprile (Gennaio) 15 Aprile (Marzo) 10 Giugno (Aprile) 10 Giugno (Maggio) 1,00 5,00 1,00 100,00 5,00 5,00 15,00 20 Agosto (Giugno) 10,00 1,00 6,00 27,50 1,50 0,50 2,00 5,00 6,00 2,00 2,00 2,00 20 Agosto (Luglio) 3,00 12,00 12,00 200,00 12,00 0,50 1,00 5,00 1,00 4,00 1,00 1,00 20,00 5,00 220,50 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 6,00 4 Ottobre 4 Ottobre (Agosto) (Settembre) Ettore Regina Offerte date in due rate Cons. Giuseppe Carola Colonnello Tenore Sig. Luigi Mendia Fratelli Francesco ed Alfonso Tortora Mons. Enrico Marano Suora M. Maddalena Barbuto Sig. Salvatore Sbarra Sig.a Filomena Caruso Sig. Salvatore Scognamiglio Sac. Prof. Vincenzo Zampella Can. Gennaro Cenatiempo Sig.na N. N. Cav. Carlo de Lieto Sig.na Ardito Madame Alfred Thomas A. T. Sig.ne Mastelloni Sig. Eduardo Esposito Cav. Antonio Pergami Can. Raffaele Camardella Sig.a Anna von Arx Avv. Cav. Enrico Barone Sig. Achille Ragusa Una signora Sig. Pasquale Potenza Superiora delle Figlie della Carità a Materdei 1912 Dicembre e Gennaio Febbraio e Marzo (Dicembre) Febbraio e Marzo (Gennaio) 15 Aprile (Gennaio) 15 Aprile (Marzo) 10 Giugno (Aprile) 10 Giugno (Maggio) 20 Agosto (Giugno) 20 Agosto (Luglio) 2,00 3,00 1,00 12,00 10,00 1,50 5,00 10,00 1,00 2.00 1,00 5,00 10,00 3,00 10,00 10,00 10,00 10,00 50,00 1,00 1,00 10,00 5,00 102,00 5,00 30,00 4 Ottobre 4 Ottobre (Agosto) (Settembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CLXIX CLXX 29 Gennaio 1000,00 5,00 2,00 1,00 2,00 3,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 8,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 5,00 5,00 12,00 5,00 2,00 5,00 1,00 3,00 2,00 1,00 1,00 2,00 10,00 5,00 2,25 1913 Dott. G. per le targhe Sig.na Rosa Federici Baronessa Rodinò Notar Carlo Maddalena Rag. Raffaele Scherillo Sig.a Giovanna Altamura Can. Alfonso Bazzicalupo Can. Giovanni Brizio Prof. Giuseppe Barone Duca di Paganica Conte Carlo Zezza Duchessa di S. Nicola Marchesa Filiasi Conte Augusto Cattaneo Contessa Maria Cattaneo Piscicelli Contessa Piscicelli del Pezzo Sig.a Elena Rocereto Manna Sig.a Enrichetta Discala S. E. Mons. Ernesto Angiulli Sig.ne Pennino Sig. S. B. Marchese Francesco Geremia Sig.a N. N. Sig. Vincenzo Gargiulo Sig. Luigi Marinelli Avv. Cav. Giuseppe Carola Avv. Enrico Rondinella Signor Gennaro La Ragione Suora M.a Immacolata Bologna Comm. Cons. Andrea Sorrentino Cav. Mariano Ruggiero Cav. Francesco Abbagnara 2,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 5,00 1,00 2,00 1,00 2,00 15 Marzo (Febbraio) 2,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 6,00 1,00 2,00 1,00 15 Marzo (Gennaio) 5,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 22 Maggio (Marzo) 5,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 12,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 2,00 4,00 1,00 22 Maggio (Aprile) 5,00 2,50 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 12 Luglio (Maggio) 5,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 12,00 1,00 12,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 4,00 1,00 2,00 1,00 2,00 5,00 2,00 1,00 1,00 2,00 5,00 3,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 5,00 1,00 3,00 2,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 12 Luglio 15 Settembre 15 Settembre 15 Novembre 15 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Ottobre) 1913 Bollettino bimestrale tre volte benedetto da S. S. per la edificazione della basilica pontificia di S. Gennaro ad Antignano. Anno XI (1913) Oblatori Ettore Regina 29 Gennaio 0,50 2,00 1,00 2,00 2,00 4,00 0,50 0,50 1,00 5,00 2,00 1,00 1,00 5,00 5,00 1,00 5,00 5,00 1,00 1,00 3,00 6,00 1,00 3,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 5,00 25,00 10,00 1,50 1,00 1,00 3,00 2,00 200,00 1913 Sig.a Maria Milone Cav. Giovanni Marra Sig.a Rosina Mezza di Fiore Duchessa Laura (o Lauro) di Carosino Comm. Avv. Gennaro de Simone Avv. Girolamo della Marra Sig. Giovanni Cinque Sig. Gaetano Pinto Duchessa di Policastrelli Avv. Andrea Torre Sig.a de Martini (o Martino) Capocchiani Sig. Aniello Daniele Avv. Alfonso Mariconda Sig. Francesco Massa Conte Alberto Piscicelli Marchese Giovanni Gonzaga Duchessa di Marigliano Doria Contessa di (o de) Sangro Doria Sig.a Amalia Buonocore Marchesa Anna Diana Avv. Gennaro Fasoli Sig.a Laura Lignola Cav. Vincenzo M.a Monti Avv. Cav. Vincenzo Starace Sig.a Eleonora de (o di) Tilla Cav. Raffaele Ruggiero Cav. Gennaro di Fiore Duca Ussani di Arcadia (o Accadia) Sig. Paolo Cortese Sig. Giuseppe Valentino Sig. Pasquale Potenza Ing. Gennaro Vittoria Sig. Gerardo Santoliquido Sig. Francesco Canonico Sig. Gennaro Ingrosso Marchese Michele Mastelloni Mons. Francesco Popolo S. E. Mons. Giuliano Tommasuolo Sig.a P. P. 2,00 3,00 1,00 3,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 5,00 5,00 1,00 5,00 5,00 1,00 1,00 3,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 5,00 5,00 1,00 5,00 5,00 1,00 1,00 3,00 1,00 5,00 2,00 0,50 2,00 1,00 2,00 15 Marzo (Febbraio) 0,50 1,00 1,00 5,00 2,00 0,50 1,00 2,00 2,00 0,50 15 Marzo (Gennaio) 3,00 1,00 1000,00 6,00 1,00 1,00 3,00 1,00 2,00 2,00 1,00 5,00 5,00 1,00 5,00 5,00 1,00 1,00 3,00 0,50 0,50 1,00 5,00 2,00 0,50 2,00 1,00 2,00 2,00 3,00 1,00 1,00 3,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 5,00 5,00 1,00 5,00 5,00 1,00 1,00 3,00 0,50 0,50 1,00 5,00 2,00 0,50 2,00 1,00 2,00 2,00 6,00 1,00 5,00 1,00 3,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 5,00 5,00 1,00 5,00 5,00 1,00 1,00 3,00 2,00 10,00 0,50 0,50 1,00 5,00 2,00 0,50 2,00 400,00 3,00 5,00 1,00 3,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 5,00 5,00 1,00 5,00 5,00 1,00 1,00 3,00 5,00 0,50 0,50 2,00 0,50 2,00 25,00 3,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 3,00 1,00 5,00 5,00 1,00 5,00 5,00 1,00 1,00 3,00 5,00 0,50 0,50 2,00 2,00 12 Luglio 15 Settembre 15 Settembre 15 Novembre 15 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Ottobre) 1,00 2,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 5,00 5,00 1,00 5,00 5,00 1,00 1,00 3,00 0,50 0,50 1,00 5,00 2,00 0,50 2,00 1,00 2,00 2,00 12 Luglio (Maggio) 5,00 1,00 3,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 5,00 5,00 2,00 5,00 5,00 1,00 1,00 3,00 0,50 0,50 1,00 5,00 2,00 0,50 2,00 1,00 2,00 2,00 22 Maggio (Aprile) 1,00 3,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 2,00 5,00 1,00 5,00 5,00 1,00 5,00 5,00 1,00 1,00 3,00 1,00 5,00 2,00 0,50 2,00 1,00 2,00 2,00 12,00 0,50 22 Maggio (Marzo) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CLXXI Sig.a N. N, Conte Marino Saluzzo di Corigliano Principe di Belvedere Sig. Stanislao Rossi Sig.a Maria Grazia Greco Famiglia Esposito Prof. Domenico di Lalla Sig. Tommaso Viola Sig.na Luisa Saturno Sig. Gennaro Gumina Sig.a Filomena Mandari Attanasio Sig.a Teresa Tramontano Fagan Marchesa Giulia Rodinò Imperiali Sig.a Chiara Venditti Bracco Avv. Arturo Fittipaldi Comm. Eduardo Ricciardi Avv. Pompeo Leonardo (o Leonardi) Sig.a Maria Armenio Marchesa Concetta Fragano Sig.a Luisa del Vecchio Avv. Alfonso Famiglietti Sig.a Tommasina Colosimo Sig.a Teresa Leone Massa Sac. Raniero Bonanno (o Bonanni o Buonanni) Duca Francesco Capece Minutolo Barone Tosti Sig.a Maria Degni Tramontano Avv. Domenico Minichini Sig.a Concetta Sbordone Vitozzi (o Vittozzi) Famiglia Sèyes Duchessa Maria Capece Minutolo Acquaviva Sig.a de Siervo de Luca Sig.a Filomena Valentini Ciofalo Sig.a Caterina Pessetti Fratelli Giovanni e Giuseppe Pisciotta Avv. Prof. Francesco Vigliarolo Dott. Enrico de Simone Sig.a Angelica Siciliano (o Siciliani) ved. Piarelli Sig.na Giulia Costa Sanseverino 1913 14,00 1,00 1,00 1,00 3,00 18,00 5,00 2,00 0,50 1,00 3,00 0,50 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 3,00 1,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 0,50 1,00 1,00 2,00 0,50 1,00 2,00 29 Gennaio CLXXII 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 0,50 1,00 0,50 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 0,50 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 3,00 0,50 0,50 22 Maggio (Marzo) 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 15 Marzo (Febbraio) 0,50 1,00 5,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 3,00 0,50 100,00 15 Marzo (Gennaio) 0,50 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 3,00 0,50 0,50 2,00 22 Maggio (Aprile) 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 1,00 3,00 0,50 0,50 12 Luglio (Maggio) 0,50 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 0,50 1,00 3,00 0,50 0,50 10,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 0,50 1,00 3,00 0,50 0,50 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 4,00 0,50 1,00 3,00 0,50 0,50 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 3,00 0,50 0,50 1,00 12 Luglio 15 Settembre 15 Settembre 15 Novembre 15 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina Barone Pietro Federici Principessa Grenther (o Greuther) Tenore Sig. Michele di Lauro Sig.a Maria Consiglio Tarantino Cav. Pasquale de Porcellinis Sig. Giulio Rocca Sig.a Regina Ranieri Trani Conte Marco Rocco Ing. Ignazio d’Amore Avv. Gaetano Scognamiglio Marchesa Clorinda Sartorio Ing. Cav. Raffaele Giovine (o Giovene) Ing. Oreste Petraroja Marchesa Mayo de Mari Sig.a Maria Sollazzo Sig.a Margherita Grimaldi Sig.a de Gennaro Sig.a Emma Carfora Avv. Raffaele Barbuto Sig. Luigi Montuoro Sig.a Elisa Ricciardi Stevens Duca Gennaro Capece Minutolo Sig.a Camilla Starace Conte Giovanni Caracciolo di Vietri Ing. Luigi Rendina Sig.a Giulia Rocca di (o de) Sangro Sig.a Giovannina Cigliano Lanzetta Ing. Ciro de Sortis Sig.na Concetta Ruffo della Scaletta Marchese Francesco Sersale Marchesa di Santo Stefano Cav. Giacinto Scè Baronessa Fiorenza Perrella Sac. Filippo Tramontano Sig.a Anna Forquet Marchesa Procaccini Sig.a Chiara di Marzo Sig.a Lisetta Lionetti Rocco Marchesa (di) Castiglione 1913 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 5,00 1,00 1,00 3,00 3,00 0,50 2,00 1,00 1,00 2,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 0,50 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 12,00 2,00 29 Gennaio 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 0,50 1,00 0,50 2,00 1,00 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 0,50 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 15 Marzo (Febbraio) 1,00 1,00 1,00 15 Marzo (Gennaio) 2,00 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 22 Maggio (Aprile) 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 22 Maggio (Marzo) 2,00 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,50 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 12 Luglio (Maggio) 2,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 0,50 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 2,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 0,50 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 4,00 2,00 1,00 1,00 0,50 2,00 3,00 3,00 1,00 0,50 1,00 0,50 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 4,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 1,00 3,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 12 Luglio 15 Settembre 15 Settembre 15 Novembre 15 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CLXXIII Sig.ne Sorelle Jannuzzi (o Iannuzzi) Sig.a Leontina (de) Grassi Sig.a Elodia Girardi Comm. Antonio Colombo Avv. Ernesto de (o di) Giorgio Colonnello Tenore Marchesa Donnaperna Contessa Adelina Rocco Andreassi Contessa Federici (di) Pianura Conte Giovanni de Grassi di Pianura Cav. Fortunato Berardi Sig.na Antonietta (o Antonetta) Scardino Sig.a Teresa Buonocore Scardino Sig.a Lucia Valanzano Sorelle Barbuto Sig. Carlo Buonocore Sig. Vincenzo Sodo Sig.na Rosa Federici di Abriola Sig.na Rosa Longobardi Sig.a Virginia Jervolino (o Iervolino) Sig. Gaetano Bellomunno Sig.a Annunziata Raja Can. Mons. D. Gabriele Ruggiero Marchesa Anna Garofalo Carignani Barone Lorenzo Zampaglione Can. Pasquale Saquella Sig.a Aurea Lapegna Marchesa de Cillis Sozi Carafa Baronessa Calderoni Marchese Luigi Filiasi Sig.a Anna Maresca Signor Giuseppe Nicolais Sig. Luigi Cautiero Sig. Nicola Corsi Cav. Francesco Paola Flores Sig.a Giovannina Sanseverino Sig.ra Emilia Ricciardi Consiglio Comm. Diego Rapolla Sig.a Rosalia degl’Agli ved. Cappabianca 1913 1.00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 0,50 0,50 6,00 12,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,40 2,00 29 Gennaio CLXXIV 6,00 2,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 2,00 1,00 2,00 0,50 12 Luglio (Maggio) 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 0,50 0,50 2,00 2,00 0,50 1,00 22 Maggio (Aprile) 3,00 1,00 1,00 1,00 0,40 2,00 5,00 24,00 12,00 1,00 1,00 60.00 20,00 3,00 12,00 2,00 1,00 1,00 5,00 2,00 2,00 1,00 6,00 2,00 12,00 1,20 12,00 6,00 12,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 1,00 0,50 0,50 1,00 6,00 1,00 1,00 22 Maggio (Marzo) 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 15 Marzo (Febbraio) 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 0,50 1,00 0,50 0,50 15 Marzo (Gennaio) 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 2,00 6,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 6,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 1,00 2,00 1,00 1,00 0,40 2,00 1,00 1,00 0,50 4,00 0,50 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 12 Luglio 15 Settembre 15 Settembre 15 Novembre 15 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina Avv. Cav. Nicola di Napoli Cav. Tommaso Giusso Raccolte da varie persone Cav. Uff. Michele di (o de) Gennaro Comm. Giuseppe Giannini Cav. Nicola Giannini Ditta Francesco Giannini Sig.a Francesca Piscicelli del Pezzo Barone Domenico Lavitrano Marchesa Teresa Imperiali Marchesa (di) Trepuzzi Carignani (o Carignano) Sac. Professore Vincenzo Zampella Sac. Francesco Castiglione Dott. Crescenzo Barone Comm. Vincenzo Martinelli Famiglia Pessetti Baronessa Maddalena Carelli Barone Giuseppe Carelli Sig. Francesco Petitto Sig.a Beatrice Postiglione Baronessa Bonanni di Ocre Baronessa Rosa Pitocco Sig.ra Matilde Colletta Cav. Uff. Giovanni de Biase Sig.na Aurelia de Notaristefani Duchessa di Nardò Baronessa di Castro de Rosa Piscicelli Contessa Falvella Belmonte Avv. Francesco Starace Conte di Montoro Sig. Alessandro Imparato Contessa Piromallo Sig.a Elisabetta Cimorelli Costa Sig.a Luisa Saturno Sig. Francesco La Rossa Signor Federico Barbuto Avv. Giuseppe Barbuto Sig.na Clotilde Patrizi Marchese Brayda 1913 29 Gennaio 3,00 20,00 77,10 1,00 12,00 12,00 12,00 2,00 6,00 5,00 4,00 1,00 2,00 10,00 3,00 24,00 5,00 25,00 1,00 12,00 3,00 6,00 3,00 10,00 25,00 1,00 6,00 5,00 1,20 10,00 1,00 15,00 12,00 0,50 4,00 6,00 1,00 6,00 2,00 15 Marzo (Gennaio) 2,00 0,50 0,50 4,00 1,00 0,50 2,00 4,00 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 0,50 12 Luglio (Maggio) 4,00 2,00 2,00 0,50 22 Maggio (Aprile) 4,00 0,50 22 Maggio (Marzo) 0,50 15 Marzo (Febbraio) 1,00 2,00 6,00 10,00 2,00 0,50 4,00 6,00 1,00 3,00 2,00 6,00 5,00 4,00 0,50 1,00 5,00 1,00 2,00 0,50 2,00 1,00 2,00 0,50 1,00 10,00 2,00 5,00 2,00 12 Luglio 15 Settembre 15 Settembre 15 Novembre 15 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CLXXV Conte di Regalmuto Fratelli Pisciotta Sig.a Sbordone Vittozzi Conte Domenico Minichini Barone Camillo Tosti Sig.a Nunziatina Cardarelli Signora Teresa ved. Massa Sig.a Matilde de Siervo Mons. Alfonso Saladino Sig. Eduardo (o Edoardo) Séyes Sig.a Angelica Siciliani Sig.a Matilde Mazzella Sig.a Maria Tarantino Marchesa di Camerano Sig.a Scotti Dupont Sig.a Clotilde d’Antona Sig.a Amodio Buonincontri Sig.a Luisa de Martini Garofalo Contessa Costanza Federici (di) Pianura Sig. Sinicropi Sig.a Maria Chioccarelli Marchese Sersale Principe di Santobono Principessa di Durazzano Duchessa del Galdo Contessa Balsamo Marchesa Parisi Ruffo Marchese Gioacchino Torre Baronessa Cecilia Corsi Sig.a Maria Lauro ved. Giardullo Marchese Giovanni Lucarelli Sig.na Giovanna Nicolò Sac. G. Sig. Ludovico Zerri Avvocato Pasquale Mollica Sig.a Esther Mollica Signora per concorrere all’estinzione del deficit Can. Antonio Vinizki Sig.a Rachele Filetti 1913 29 Gennaio 2,50 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 3,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 0,50 0,20 5,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 4,00 1,00 5,00 5,00 5,00 2,00 2,00 1,50 12,00 60,00 200,00 15 Marzo (Gennaio) CLXXVI 0,50 0,20 1,00 1,00 4,00 0,50 1,00 2,00 3,00 0,50 1,00 0,50 2,00 0,50 1,00 3,00 3,00 2,50 100,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,20 1,00 1,00 1,00 5,00 5,00 0,50 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 0,50 0,50 0,20 1,00 1,00 10,00 3,00 2,00 1,00 1,00 2,50 12 Luglio (Maggio) 1,00 0,20 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 22 Maggio (Aprile) 1,00 5,00 3,00 2,50 1,00 22 Maggio (Marzo) 3,00 1,00 5,00 3,00 2,00 15 Marzo (Febbraio) 1,00 1,00 2,00 0,50 1,00 0,50 0,50 0,20 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 3,00 0,50 0,50 2,00 5,00 2,00 0,50 1,00 1,00 0,20 1,00 1,00 1,00 5,00 3,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 0,20 1,00 1,00 5,00 3,00 2,00 1,00 2,00 2,00 0,20 1,00 2,00 1,00 5,00 1,00 0,50 0,50 5,00 2,00 0,50 0,20 1,00 1,00 5,00 3,00 12 Luglio 15 Settembre 15 Settembre 15 Novembre 15 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina Sig.na Anna Granito di Belmonte Sig. G. M. Duchessa di Traetto Conte Luigi Statella Contessa Statella Mastrilli Conte Francesco M.a Statella Barone Francesco Fazio Marchese Giuseppe Procaccini Contessa Ricciardi nata Lotti Sig.na Lina Tafuri Sig.ne Anna e Concetta Mola Sig. Th. C. V. ter Maat Colonnello Raffaele Tenore Duchessa di Presenzano Ciccarelli Sig.a Filomena Attanasio Signora Elisa Ricciardi Duchessa Maria Capece Minutolo de Medici Avv. Gennaro de Simone Vendita di una cappella a stipo Sig.a Esther Mollica Sartorio Sig.a Teresa del Sordo Ciuffelli Signora Maria Lauro Giardullo Sig.a Angelica Siciliano (o Siciliani) Piarelli Cassetta Bellomunno Barone Raffaele Giannattasio Avv. Alfonso Mancini Can. Gennaro Muzii Vendita di un piatto antico Avv. Gabriele Lanzara N. N. Sac. Pasquale Califano Cassetta Prota Cassetta Ciro Lubrano Cassetta dei fratelli Gargiulo Duchessa di Belviso Signorine sorelle Barbuto Can. Gennaro Cenatiempo Avv. Agostino Borrelli Cav. Francesco Mazzola 1913 29 Gennaio 15 Marzo (Gennaio) 20,00 300,00 10,00 51,00 12,00 12,00 24,00 1,00 10,00 3,00 4,00 5,00 1,00 12,00 3,00 1,00 1,00 2,00 230,00 0,50 20,00 1,00 1,00 7,30 2,00 16,22 6,00 10,00 1,00 1,00 3,00 0,55 5,65 1,32 5,00 0,90 15 Marzo (Febbraio) 1,00 2,00 5,00 0,40 0,50 25,00 2,00 26,11 2,00 21,95 0,50 1,00 8,15 1,00 10,11 0,50 1,00 1,00 1,00 3,00 12 Luglio (Maggio) 0,50 1,00 22 Maggio (Aprile) 0,50 4,00 22 Maggio (Marzo) 1,00 27,15 0,50 1,00 6,00 0,40 1,00 1,00 15,50 6,00 0,50 0,50 1,00 5,95 1,00 0,50 3,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 2,00 0,50 1,50 1,00 8,00 12 Luglio 15 Settembre 15 Settembre 15 Novembre 15 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CLXXVII Sig.a Margherita Grimaldi Filioli Sig. Luigi Pianese Cav. G. M. Sig.a Matilde de Siervo de Luca Cav. Domenico Minichini Sig.na Anna von Arx Ing. Cav. Ciro de Sortis Sig.na Emilia de’ marchesi Verrusio Sig.a Enrichetta Nastri Raccolte nella chiesa della Madonna delle Grazie a Toledo Sig.a Amalia de Sivo Lecco Sig.na Luisa M.a Monti Sig.na Paola Carafa di Traetto Sig.a Laura Lignola Carafa Raccolte dal Sig. E. S. Pr.ssa Greuther Sig.a Clotilde Gelanzè Sig.a Eva de Cesare Signori Giuseppe e Maria Capobianco Sig.ri Mario e Matilde Altieri Sig. Giovanni Pinto Ing. Alfonso Ferretti Sig.a Concettina Esposito Sig. S. S. Raccolte dalla Sig.na Concettina Raja Raccolte dal dott. Enrico de Simone Prof. Francesco Vigliarolo Conte Luigi Cattaneo di Sannicandro Cav. Antonio Giusso Sig. Vincenzo Capaldo Marchese Pagano di Valloni Cav. Domenico Crisci Sig. Giovanni Pisanelli Questua fatta nel Duomo Conte Augusto Cattaneo di Sannicandro Sig. Raffaele Scherillo Sig. Raffaele Gargiulo Sig.a Ippolita Giusso Cattaneo Cav. Raffaele Giovene 1913 29 Gennaio 15 Marzo (Gennaio) 15 Marzo (Febbraio) 1,00 3,00 500,00 2,00 1,00 0,50 1,00 10,00 5,00 10,32 0,50 1,00 10,00 6,00 15,00 1,00 2,50 2,50 1,00 1,00 0,50 2,00 20,00 5,00 4,00 5,45 1,00 2,00 1,25 5,00 22 Maggio (Marzo) CLXXVIII 5,00 10,00 2,00 8,20 2,00 2,00 0,50 1,25 2,00 1,00 1,00 2,00 22 Maggio (Aprile) 0,50 0,50 2,00 1,00 1,00 4,00 2,00 3,00 3,00 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 2,50 2,50 4,00 3,00 500,00 2,00 1,00 13,30 25,00 5,00 2,00 3,00 0,50 20,00 4,00 12 Luglio 15 Settembre 15 Settembre 15 Novembre 15 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Ottobre) 1,00 10,00 1,00 0,60 1,00 12 Luglio (Maggio) Ettore Regina 29 Gennaio Dott. A. T. per grazia ricevuta Suora Maria Immacolata Bologna Cav. Enrico Caracciolo di Forino Rev.ma Provinciale delle Suore della Carità Sig.a Romano Sig.na Gigia Giovanelli Cav. G. Rev.do Signor Francesco Cancellario Sig. Raoul Bories On. Gennaro Aliberti Duchessa Maria Capece Minutolo Sig. Giuseppe Pisciotta Sig.a Anna Mola per grazia ricevuta Sig.a Gilda del Prete (di) Belmonte Barone Antonio di Donato Avv. Ernesto Cotticelli Marchesa d’Ayala Valva Raccolta fatta nella chiesa della Pietà dei Turchini nel 4 maggio Cav. Gennaro d’Auria Cav. Vincenzo Starace Barone Carlo Zezza Sig.a Concetta de Felice Comm. Andrea Sorrentino Vendita di un oggetto donato Sac. Giuseppe Giraldo Sig.a Assunta Brandi Per mezzo della Sig.a P. P. Can. Francesco Gambardella Suora Angela Calì Rag. Giovanni Scherillo Duca di Ussano Baronessa Rodinò di Miglione Avv. Giuseppe Carola Ing. Raffaele Giovene Sig.na N. N. per grazia ricevuta Ing. Salvatore Pasanisi dei Foscarini Avv. Cav. Camillo Pappacena Sig. Alfonso Porro Cav. Giovanni de Biase 1913 15 Marzo (Gennaio) 15 Marzo (Febbraio) 22 Maggio (Marzo) 75,00 2,00 5,00 3,00 2,00 2,00 500,00 5,00 5,00 5,00 25,00 22 Maggio (Aprile) 1,00 1,00 5,00 7,00 20,00 1,00 1,50 12,45 5,00 3,00 4,00 10,00 8,00 7,50 5,00 5,00 100,00 5,00 12 Luglio (Maggio) 5,00 2,00 0,50 4,00 2,00 2,00 100,00 25,00 5,00 5,00 10,00 1,00 6,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 4,00 5,00 1,00 12 Luglio 15 Settembre 15 Settembre 15 Novembre 15 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CLXXIX Baronessa Cecilia Corsi Galera Duca del Sasso Sig.a di Napoli Sig.ne N. N. Cav. Gerardo Santoliquido Sig. Angelo Marchese Sac. Luigi Rulli Sig.a Livia ved. Vincelli Sig.a Anna Gala Trinchera Baronessa Zampaglione Baronessa Bonanni Avv. Nicola di Napoli Sig.a Angelica ved. Piarelli Sig.a Valentino Cav. Gennaro Cutillo Dott. Raffaele Ronca Parroco Tommaso Rastrelli Signora che volle conservare l’anonimo Avv. Giovanni Pessetti Ing. Pasquale Buonocore Cav. Mariano Rosati Can. Gennaro Caiazzo Marchese Alessandro Palladino Cav. Ludovico Zerri Vendita di un anello d’oro con amatista Sig. Balestrieri Cav. Gustavo Petrilli Vendita di uno spillo di oro con granate Fratelli Giuseppe e Pasquale Pisciotta Duchessa di Tora Comandante Luigi Discala N. N. per grazia ricevuta Sig.a Giulia Schiassi Sig.a Anna Mola Sac. N. N. Dottore in medicina Rev.do Francesco Cancellario Sig. Raffaele Angelino Raccolte dalla Sig.a Emilia Stammati 1913 29 Gennaio 15 Marzo (Gennaio) 15 Marzo (Febbraio) 22 Maggio (Marzo) 22 Maggio (Aprile) 12 Luglio (Maggio) 5,00 1,00 4,00 100,00 10,00 2,00 1,00 2,00 6,00 12,00 3,00 3,00 1,00 6,00 2,00 12,00 1,00 1000,00 11,85 CLXXX 2,00 5,00 5,00 12,00 2,00 50,00 1,00 1,00 50,00 1,00 3,00 10,00 1,00 0,50 2,00 10,00 500,00 5,00 29,00 2,80 1,00 3,00 0,50 1,50 5,00 5,00 4,00 3,00 12 Luglio 15 Settembre 15 Settembre 15 Novembre 15 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina Sig.a Teresa Lenci ved. Massa Cav. Gaetano Bellomunno Prof. Sac. Antonio d’Aniello Fratelli Dott. Alfonso e Francesco Tortora Suora Francesca Bologna Sig.a Camilla Buzzi Pres. Comm. Andrea Sorrentino Mons. Enrico Marano Can. Giuseppe Nicolò Duca Nicola Riario Sforza Comm. Giulio Semmola Sig.a Maria Morra Sig.na Giulia Barbuto Sac. A. C. Sig.na Concettina Minervini Sig.na Clotilde Ferraro Dott. Alfonso Tortora Parroco Eduardo Como Sig.na Mariannina Ippolito Sig.a Angelina d’Emilio Sig. Domenico Iervolino Cav. Carlo Lieto S. E. il balì Duca Luigi Patrizi Sig.a Scotto di Tella Sig.na Iannuzzi Famiglia Avolio Cons. Cav. Luigi Cimorelli Sig. Raffaele Brandi Avv. Cav. Enrico Barone Sig. Andrea Piola Raccolte dal Sig. Giuseppino Nicolais Avv. Vincenzo Gareri Famiglia Mosca Baronessa Buonocore de Ferrariis Sig.a Giulia Cepparulo Marchese di Salice Tomacelli Sig.na Antonetta Iannuzzi Can. Gaetano Cangiano Marchese Luigi de Angelis Effrem 1913 29 Gennaio 15 Marzo (Gennaio) 15 Marzo (Febbraio) 22 Maggio (Marzo) 22 Maggio (Aprile) 12 Luglio (Maggio) 3,00 1,00 2,00 12,00 2,00 2,00 10,00 10,00 20,00 10,00 5,00 9,00 5,10 5,00 5,00 5,00 2,00 2,00 1,00 5,00 2,00 5,00 10,00 50,00 2,00 5,00 5,00 3,00 5,00 4,00 22,05 5,00 5,00 3,00 2,00 3,00 5,00 1,50 100,00 1,00 12 Luglio 15 Settembre 15 Settembre 15 Novembre 15 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CLXXXI Sig. Raffaele Cardella Cav. Placido Barra Caracciolo di Basciano Famiglia Agresti Avv. Luigi delli Franci Sig.a Amalia Giuliano Ing. Gennaro de Simone Sig.na Maddalena Ragosta S. E. Mons. Giuseppe Izzo Arciprete Gaetano M.a Autenosio Sig. Francesco Andrullo Parroco Luigi Iaccarino Avv. Cav. Alfonso Mancini Sig. Vincenzo Saturno Sig.na Senise Sig. Nicola Torrigiani Sig. Pasquale Ercolini Sig, Giuseppe Milone Sig.na Anna von Arx per grazia ricevuta Sig. Antonio Valentino Sig.a Zina Casamassima Prof. Vincenzo Zanchella Barone Sisinio Henrico Marchesa Costanza Giovinazzi Bonelli Dott. Gennaro Murolo Sig. Raffaele Ristori Sig. Guglielmo Castellano Comm. Federico Persico Marchese Luigi Canzano di Belviso Sig. Salvatore Pignataro Sig.ne Filomena Alleva e Caterina Palmieri Marchese di Auletta D. Giovanni Castriota Scanderbech Sig.a Elisa Naclerio Sig. Raffaele Orabona Sig. Giorgio Calderazzo Sig. Vincenzo Scotti Sac. Francesco Bara Sig.na Giulia Cenni Sig. Pasquale di Napoli Sig.a Isabella Carafa 1913 29 Gennaio 15 Marzo (Gennaio) 15 Marzo (Febbraio) 22 Maggio (Marzo) 22 Maggio (Aprile) 12 Luglio (Maggio) 1,00 5,00 1,20 0,50 1,00 5,00 5,00 5,00 1,00 1,00 2,00 15,54 5,00 3,00 1,00 1,00 2,00 2,00 4,00 2,00 1,00 1,00 5,00 1,00 5,00 5,00 5,00 2,00 0,50 3,00 2,00 5,00 1,00 10,00 3,00 2,00 1,00 2,00 2,00 12 Luglio 15 Settembre 15 Settembre 15 Novembre 15 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina CLXXXII Offerte date in due rate Sig. Loreto Capuano Contessa Elisa Amalfitano Avv. Ciro de Luca Marchesa Modestino Aulisio Ing. Alfonso Carpentieri Ing. Giuseppe Carrelli Sig.a Eufemia Latilla Abignente Sig.a Matilde Brandi ved. Perrella Prof. Sac. Domenico Contursi Sig.a Matilde de Hippolitis Sig. Raffaele Niglio Sig. Giovanni Cositore Sig. Corrado Testa Sig.a Giuseppina Pica Barone Gennaro de Peppo Sig.a Anna Giudice Sig.a Maria Buffardi Spacciante Sig.na Laura de Martino Sig.a Anna Buonamano Sig.a Belli Sig.na Ardito Sig.na Lucia Coppola Sig.na Carmela Barbera Mons. Luigi Finoia Cap. Silvio Gambardella Dott. Vincenzo d’Angerio Mons. Salvatore Meo Sig.ne Iannuzzi Dott. G. Sig.na Emilia Cirillo Sig. Giuseppe Buzzi Sig. Vincenzo Adinolfi Sig. Ciro Lubrano Barone Giuseppe Corvo 1913 29 Gennaio 15 Marzo (Gennaio) 15 Marzo (Febbraio) 22 Maggio (Marzo) 22 Maggio (Aprile) 12 Luglio (Maggio) 1,00 12,00 5,00 5,00 10,00 2,00 1,00 5,00 5,00 5,00 1,00 0,50 1,00 10,00 1,00 0,50 2,00 5,00 1,00 2,00 4,00 1,00 2,00 5,00 2,00 2,00 5,00 1,00 1860,00 1,00 3,00 5,00 3,00 2,00 12 Luglio 15 Settembre 15 Settembre 15 Novembre 15 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CLXXXIII CLXXXIV Sig. Aniello Daniele Sig.a Olga Minieri de Rogatis Cav. Ludovico Zerri Sig.a Giulia Schiassi D. Maria Morra Marchese Francesco Geremia Sig.a Teresa Tramontano Fagan Marchese Giovanni Gonzaga Avv. Alfonso Mariconda Sig.na Séyes Barone Pietro Federici Avv. Ernesto de (o di) Giorgio Ing. Luigi Rendina Conte Giovanni Caracciolo di Vietri Sig.a Regina Ranieri Trani Sig. Luigi Montuoro (o Montuori) Sig.a Maria Armenio Marchesa Concetta Fragano (o Fragrano) Avv. Prof. Francesco Vigliarolo Dott. Enrico de Simone Contessa di Sangro Doria Duchessa di Marigliano Doria Sig.a Ippolita Giusso Cattaneo Cav. Vincenzo Starace Contessa Maria Cattaneo Piscicelli Conte Augusto Cattaneo di Sannicandro Sig.a Francesca Piscicelli del Pezzo Marchese Pagano di Valloni Cav. Avv. Giuseppe Casale Sig.a Tommasina Colosimo Comm. Eduardo (o Edoardo) Ricciardi 1914 1,00 0,50 5,00 5,00 7,00 4,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 5,00 5,00 1,25 3,00 2,00 2,00 2,00 5,00 2,00 1,00 2,00 19 Gennaio (Novembre) 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 5,00 5,00 1,25 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 5,00 5,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 3,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 5,00 4,00 1,00 19 Marzo (Febbraio) 6,00 0,50 19 Marzo (Gennaio) 3,00 19 Gennaio (Dicembre) 1,00 1,00 3,00 2,00 2,00 2,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 5,00 2,00 1,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 19 Marzo (Marzo) 2,00 2,00 2,00 3,00 0,50 19 Maggio (Aprile) 1,00 1,00 0,50 5,00 5,00 0,50 5,00 5,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 3,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 4,00 1,00 19 Luglio (Maggio) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 2,00 4,00 1,00 19 Luglio (Aprile) 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 5,00 5,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 3,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 5,00 5,00 1,25 1,00 1,00 3,00 1,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 5,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 5,00 5,00 1,00 0,50 2,00 0,50 2,00 4,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 5,00 5,00 1,00 1,00 0,50 1,00 2,00 3,00 6,00 19 Luglio 19 Settembre 19 Settembre 19 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) 1914 Bollettino bimestrale per la edificazione della basilica pontificia di San Gennaro ad Antignano. Anno XII (1914) Oblatori Ettore Regina Sig.a Margherita Grimaldi Ing. Cav. Raffaele Giovene Sig.a Luisa del Vecchio Sig.na Giulia Costa Sanseverino Colonnello Raffaele Tenore Cav. Pasquale de Porcellinis Contessa Adelina Rocco Andreassi Cav. Giacinto Scè Marchesa d’Ayala Valva Ing. Cav. Ciro de Sortis Marchesa de Cillis Sozi Carafa Baronessa Maddalena Carelli Barone Giuseppe Carelli Sig.na Luisa M.a Monti Sig.a Elena Rocereto Manna Cav. Francesco Abbagnara Avv. Gennaro Fasoli Sig. Francesco Petitto Cav. Vincenzo M.a Monti Cav. Giovanni Marra Mons. Gennaro de Ruggiero Sig.a Giovanna Altamura Conte Luigi Cattaneo di Sannicandro Sig. Antonio Giusso Sig.a Amalia Buonocore Marchesa Anna Diana Marchese Luigi Filiasi Marchesa Filiasi Cav. Gaetano Bellomunno Sig.a Virginia Iervolino (o Jervolino) Conte Marco Rocco Sig.a Antonetta Sènes Sac. Raniero Bonanno (o Bonanni) Sig.a Elodia Girardi Principessa Greuther Tenore Sig.a Filomena Valentini Ciofalo Sig.a Caterina Pessetti Sig.a Rosina Mezza di Fiore 1914 1,50 8,00 0,50 3,00 5,00 2,00 2,00 1,00 1,00 4,00 4,00 2,00 5,00 1,00 2,00 2,50 3,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 2,00 1,25 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 4,00 6,00 1,50 2,00 5,00 0,50 1,00 4,00 19 Gennaio (Novembre) 1,00 1,25 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 2,00 3,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 4,00 5,00 0,50 2,00 0,50 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 19 Marzo (Febbraio) 0,50 2,00 0,50 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 19 Marzo (Gennaio) 5,00 0,50 2,00 0,50 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 19 Gennaio (Dicembre) 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 3,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 0,50 0,50 2,00 0,50 19 Marzo (Marzo) 1,00 0,50 19 Maggio (Aprile) 1,00 0,50 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 6,00 1,00 5,00 1,00 2,00 0,50 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 19 Luglio (Aprile) 0,50 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 3,00 1,00 2,00 0,50 0,50 0,50 1,00 0,50 1,00 7,00 0,50 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,25 1,00 2,00 3,00 1,00 2,00 2,00 10,00 1,00 1,00 0,50 2,00 0,50 1,00 0,50 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 3,00 5,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 0,50 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 2,00 2,00 5,00 1,00 1,00 0,50 0,50 0,50 1,00 1,00 9,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 3,00 5,00 1,00 2,00 1,00 0,50 19 Luglio 19 Settembre 19 Settembre 19 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) 0,50 2,00 0,50 1,00 19 Luglio (Maggio) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CLXXXV 19 Gennaio (Novembre) 1,00 4,00 1,00 2,00 5,00 5,00 2,00 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 7,20 500,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,20 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 5,00 2,00 1,00 5,00 0,50 4,00 1914 Sig.a Maria Degni Tramontano Sig.a Matilde de Siervo Barone Camillo Tosti Duca di Paganica Sig. Francesco Massa Cav. Mariano Ruggiero Cav. Raffaele Ruggiero Sig. Gennaro La Ragione Avv. Enrico Rondinella Duca Ussani di Accadia Avv. Cav. Giuseppe Carola Sig. Paolo Cortese Fratelli Bellomunno (raccolte) Cav. Dott. G. Sig. Vincenzo Gargiulo Sig.a Giulia Rocca di Sangro Cav. Francesco Paola Flores Marchesa Procaccini Marchese Gioacchino Torre Sig.a Leontina (de) Grassi Marchesa di Santo Stefano Sig.a Amalia de Sivo Lecco Principessa di Durazzano Avv. Ernesto Cotticelli Suora Francesca Bologna Rag. Raffaele Scherillo Cav. Gennaro di Fiore Marchesa Mayo de Mari Notar Cav. Carlo Maddalena Sig.a Maria Milone Sig.a Maria Lauro Giardullo Sig. Alfonso Porro Sig. Gennaro Esposito Sig. Carlo Buonocore Sig. Gennaro Ingrosso S. E. Mons. Luigi Finoia (o Finoja) Sig. Vincenzo Capaldo Sig. Francesco La Rossa CLXXXVI 1,00 1,00 0,50 0,50 2,00 2,00 1,00 1,00 0,50 0,50 2,00 2,00 5,00 0,50 5,00 0,50 4,00 2,00 0,50 1,00 0,50 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 5,00 0,50 2,00 1,00 1,00 0,50 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 5,00 5,00 2,00 1,00 1,00 19 Marzo (Febbraio) 1,00 2,00 1,00 2,00 5,00 5,00 2,00 1,00 1,00 1,00 19 Marzo (Gennaio) 1,00 2,00 1,00 2,00 5,00 5,00 2,00 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 19 Gennaio (Dicembre) 5,00 0,50 2,00 2,00 0,50 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 0,50 0,50 3,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 5,00 5,00 2,00 1,00 1,00 19 Marzo (Marzo) 1,00 2,00 19 Maggio (Aprile) 2,00 1,00 5,00 0,50 0,50 0,50 2,00 2,00 1,00 0,50 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 5,00 5,00 2,00 1,00 1,00 1,00 19 Luglio (Aprile) 1,00 5,00 0,50 0,50 0,50 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 5,00 5,00 2,00 1,00 1,00 1,00 19 Luglio (Maggio) 4,00 1,00 5,00 0,50 4,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 5,00 5,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 0,50 4,00 0,50 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 5,00 5,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 0,50 2,00 2,00 1,00 1,00 0,50 0,50 0,50 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 5,00 5,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 10,00 0,50 4,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,50 0,50 1,00 2,00 4,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 5,00 2,00 19 Luglio 19 Settembre 19 Settembre 19 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) Ettore Regina Avv. Pasquale Mollica Sig.a Esther Mollica Sartorio Sig.a de Martini (o Martino) Capocchiani Can. Raffaele Camardella Sig.ne Pennino Cav. Fortunato Berardi Marchese Francesco Sersale Sig.a Giovannina Cigliano Lanzetta Sig.na Concetta Ruffo (della) Scaletta Baronessa Fiorenza Perrella Sig.a Chiara di Marzo Sig.a Maria Chioccarelli Sig.na Antonetta (o Antonietta) Scardino Sig.a Scotti Dupont Sig.a Lucia Valanzano Duca Gennaro Capece Minutolo Sig.a Camilla Starace Sig.a Clotilde d’Antona Sig. Gaetano Pinto Sig. Giovanni Cinque Avv. Gaetano Scognamiglio Ing. Oreste Petraroja Sig.a Concetta Sbordone Vittozzi Avv. Arturo Fittipaldi Sig.a Angelica Siciliano ved. Piarelli Conte Alberto Piscicelli Conte Domenico Minichini Sac. G. G. Sig.i Giuseppe e Maria Capobianco Prof. Giuseppe Barone Sig.i Mario e Matilde Altieri Avv. Comm. Gennaro de Simone Mons. Alfonso Saladino Marchesa Clorinda Sartorio Duchessa di Policastrelli Sig.a Maria Consiglio Tarantino Sig.a Elisa Ricciardi Stevens Marchesa di Castiglione 1914 0,50 0,50 6,00 1,00 17,00 1,00 1,50 0,50 0,50 2,00 2,00 0,50 1,00 2,50 1,00 2,00 4,00 0,20 0,50 0,50 1,00 1,00 5,00 2,00 1,00 5,00 4,00 10,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 0,50 3,00 4,00 4,00 2,00 19 Gennaio (Novembre) 1,00 1,00 1,00 0,20 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 2,00 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,20 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 5,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,20 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 2,00 0,50 19 Marzo (Marzo) 1,00 1,00 1,00 0,20 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 2,00 0,50 0,50 2,00 2,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 0,50 1,00 0,50 0,50 2,00 19 Marzo (Febbraio) 0,50 0,50 2,00 19 Marzo (Gennaio) 0,50 0,50 2,00 19 Gennaio (Dicembre) 1,00 1,00 1,00 0,50 19 Maggio (Aprile) 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 5,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,20 1,00 2,00 2,00 1,00 0,50 0,50 12,00 1,00 1,00 0,50 2,00 2,00 0,50 1,00 2,50 1,00 2,00 0,50 19 Luglio (Maggio) 0,50 0,50 2,00 19 Luglio (Aprile) 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 4,00 4,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 46,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 0,50 2,00 0,50 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,20 2,00 2,00 1,00 0,50 2,00 0,50 2,00 0,50 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 5,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 2,00 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,20 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,50 12,00 1,00 0,50 0,50 2,00 19 Luglio 19 Settembre 19 Settembre 19 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CLXXXVII CLXXXVIII 3,00 Sig.a Filomena Mandari Attanasio 3,00 Marchesa Parisi Ruffo 2,00 Sig. Michele di Lauro 1,00 Avv. Andrea Torre 5,00 Duchessa Maria Capece Minutolo Acquaviva 1,00 Sig.na Anna von Arx 1,00 Sig.a Teresa ved. Massa 3,00 Sig.a Emma Carfora 2,00 Sig.a de Gennaro 0,50 Sig.a Nunziatina (o Annunziatina) Cardarelli 5,00 Sig.a Marchesa Giulia Rodinò Imperiali 0,50 Avv. Alfonso Famiglietti 1,00 Sig. Giuseppe Pisciotta 1,00 Avv. Raffaele Barbuto 1,00 Sig.na Luisa Saturno 0,50 Sig. Gennaro Gumina 1,00 Avv. Giuseppe Barbuto 1,00 Sac. Filippo Tramontano 1,00 Principe di Santobono 2,00 Sig. Pasquale Potenza 5,00 Sac. Prof. Vincenzo Zampella 2,00 Avv. Gabriele Lanzara 1,00 Sig. Antonio Colavolpe 2,00 Sig. Domenico Crisci 10,00 Can. Giuseppe Brizio 2,00 Sig.ne sorelle Iannuzzi (o Jannuzzi) 1,00 Comm. Antonio Colombo 2,00 Avv. Alfonso Mancini 23,89 Sig. Giulio Rocca 5,00 Duca Francesco Capece Minutolo 1,00 Sig.a Matilde Ruggiero 5,00 Sig.a Angelina d’Emilio 1,00 Sig.a Enrichetta Discala 2,00 Ing. Ignazio d’Amore 4,00 Sig. Alessandro Imparato 4,00 Duchessa Laura di Carosino 8,00 Marchesa (di) Trepuzzi (di) Carignani (o Carignano) 8,00 Prof. Léon Cavène 2,00 2,00 2,00 1,00 2,00 4,00 2,00 2,00 1,00 2,00 3,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 3,00 1,00 0,50 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 19 Marzo (Gennaio) 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 0,50 5,00 1,00 5,00 1,00 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Novembre) 1914 13,00 1,00 2,00 2,00 1,00 2,00 10,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 3,00 1,00 0,50 5,00 3,00 1,00 1,00 5,00 19 Marzo (Febbraio) 2,00 1,00 1,00 2,00 4,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 5,00 3,00 1,00 1,00 1,00 19 Marzo (Marzo) 1,00 2,00 1,00 19 Maggio (Aprile) 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 2,00 10,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 5,00 5,00 1,00 1,00 0,50 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Luglio (Maggio) 3,00 3,00 1,00 1,00 5,00 19 Luglio (Aprile) 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 4,00 1,00 1,00 0,50 1,00 3,00 1,00 1,50 5,00 0,50 3,00 1,00 1,00 5,00 2,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 2,00 10,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 1,00 3,00 1,00 0,50 5,00 0,50 3,00 1,00 1,00 5,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 2,00 3,00 1,00 0,50 5,00 3,00 1,00 1,00 5,00 2,00 1,00 2,00 4,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 2,00 3,00 1,00 0,50 5,00 1,00 5,00 3,00 19 Luglio 19 Settembre 19 Settembre 19 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) Ettore Regina Sig.a Margherita Pellerano Mons. Francesco Popolo Sig.na A. Dott. Vincenzo Vivenzio Sig.a Linda Brugnoletti Galvani Sig. Giovanni Valentini Baronessa Rodinò di Miglione Sig.a Laura Lignola Carafa Sig. Sinicropi Cav. Francesco di Paola Flores Can. Alfonso Bazzicalupo Sig.a Giuseppina Amitrano Sig. del Gaudio Medico che vuole mantenere l’incognito Duchessa di San Nicola Contessa Costanza Federici Pianura Marchesa Donnaperna Sig.a Anna Forquet Marchesa Ruffo Parisi Sig.a Lisetta Lionetti Rocco Duca del Sasso Sig. Salv. S. Avv. Pompeo Leonardi Conte Carlo Zezza Sig. Francesco Canonico Sac. Eduardo Spina Sig.a Rachele Filetti Contessa Elisa Amalfitani Sig.a Amodio Buonincontri Sig. Gennaro Tignola Sig.na Lina Tafuri Barone Raffaele Giannattasio Prof. Domenico di Lalla Cav. Angelo del Toro Mons. Giovanni de Luca Principe di Belvedere Conte Giovanni de Grassi di Pianura Conte di Regalmuto 1914 1,00 3,00 5,00 10,00 5,00 5,00 19 Gennaio (Novembre) 2,00 2,00 1,00 6,00 2,00 2,00 1,00 1000,00 6,00 5,00 2,00 5,00 1,00 1,00 4,00 10,00 8,00 4,00 1,50 2,00 1,00 5,00 1,00 2,00 3,00 2,00 6,00 50,00 2,00 100,00 6,00 2,50 19 Gennaio (Dicembre) 2,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 4,00 3,00 19 Luglio (Maggio) 2,00 1,00 0,50 1,00 2,00 2,00 4,00 19 Luglio (Aprile) 2,00 2,00 1,00 2,00 19 Maggio (Aprile) 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 19 Marzo (Marzo) 5,00 1,00 2,00 1,00 2,00 4,00 1,00 5,00 19 Marzo (Febbraio) 4,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 3,00 19 Marzo (Gennaio) 1,00 2,00 6,00 2,00 1,00 0,50 1,00 2,00 4,00 4,00 3,00 1,00 2,00 2,00 1,00 0,50 3,00 1,00 1,50 2,00 1,00 2,00 4,00 5,00 2,00 4,00 3,00 19 Luglio 19 Settembre 19 Settembre 19 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CLXXXIX CXC Sig.a P. P. Cav. Uff. Giovanni de Biase Sig.a Luisa Saturno Sig.ne sorelle Barbuto Avv. Cav. Alfonso Mancini Monsieur Henri Terrier Sig. Giovanni Giovannetti Cav. Uff. Michele di (o de) Gennaro Ing. Alfonso Ferretti Sig. Raffaele Scherillo Sig.a Costanza Federici Pianura Sig.a Anna Maresca Can. Domenico Iannucelli Sig. Giambattista De Pietro Sig.a Clotilde Gelanzè Sig.a Eva de Cesare Avv. Girolamo della Marra Marchesa Maria d’Ayala Valva Sig. Luigi Pianese Sig.a Emilia Ricciardi Consiglio Baronessa Maddalena Carelli Galeota Duchessa Giusso del Galdo Sig.a Gilda del Prete di Belmonte Sig. Vincenzo Sodo Baronessa di Castro de Rosa Piscicelli Sig. Nicola Corsi Sig.a Giovannina Sanseverino Marchesa Anna Garofalo Carignani Famiglia Balsamo Sig.a Chiara di Marzo Baronessa Aldina Calderoni Marchesa di Santo Stefano Marchesa di Camerano Sig. Giovanni Pisanelli Sig.a Nunziata Raja Barone Lorenzo Zampaglione Comm. Vincenzo Martinelli Contessa Falvella Belmonte 1914 19 Gennaio (Novembre) 20,00 10,00 0,50 0,50 3,05 1,50 15,00 19 Gennaio (Dicembre) 0,50 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 5,00 2,50 2,50 10,00 1,00 4,00 6,00 3,00 5,00 6,00 3,00 6,00 2,00 1,20 3,00 5,00 2,00 5,00 1,00 3,00 3,00 60,00 12,00 3,00 5,00 5,00 2,00 0,50 25,28 19 Marzo (Febbraio) 0,50 19 Marzo (Gennaio) 2,00 1,00 0,50 0,50 9,93 19 Marzo (Marzo) 11,75 19 Maggio (Aprile) 3,00 1,00 5,00 0,50 0,50 19 Luglio (Aprile) 1,00 0,50 0,50 1600,00 19 Luglio (Maggio) 3,00 1,00 2,50 2,50 10,00 1,00 11,00 1,50 5,00 0,50 0,50 3,00 3,00 1,00 6,00 0,50 18,90 1,00 8,00 5,00 0,50 2,00 1,00 0,50 15,94 19 Luglio 19 Settembre 19 Settembre 19 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) Ettore Regina Barone Francesco Fazio Sig.a Matilde Colletta Marchese Giovanni Lucarelli Baronessa Pitocco Sig.a Elisabetta Cimorelli Costa Avv. Cav. Vincenzo Starace Can. Antonio Vinizki Sig.a Beatrice Postiglione Coppola Comm. Giuseppe Giannini Cav. Nicola Giannini Ditta Francesco Giannini Conte Luigi Statella Conte Francesco M.a Statella Contessa Statella Mastrilli Cav. Tommaso Giusso Sig.a Luisa de Martini Garofalo Sig.na Antonetta Iannuzzi Duchessa di Nardò Sig.na Aurelia de Notaristefani Duchessa di Traetto Conte di Montoro Avv. Cav. Nicola di Napoli Baronessa di Ocre Sig.na Paola Carafa di Traetto Sig.na Rosa Federici di Abriola Sig.na Rosa Longobardi Sig.a Rosalia dell’Agli ved. Cappabianca Dott. Gennaro Attanasio Conte Marino Saluzzo di Corigliano Marchesa Teresa Imperiali Barone Domenico Lavitrano Sig.a Matilde de Siervo de Luca Sig.a Matilde Mazzella Sig.a Teresa del Sordo Ciuffelli Avv. Francesco Starace Sig. Luigi Cautiero Baronessa Cecilia Corsi Sig.a C. D. G. per grazia ricevuta 1914 19 Gennaio (Novembre) 19 Gennaio (Dicembre) 24,00 3,00 12,00 6,00 12,00 3,00 2,00 12,00 12,00 12,00 12,00 51,00 12,00 12,00 20,00 2,00 5,00 12,00 25,00 10,00 5,00 3,00 3,00 10,00 24,00 12,00 12,00 1,00 5,00 5,00 6,00 2,00 1,20 20,00 1,20 6,00 6,00 50,00 19 Marzo (Gennaio) 3,00 19 Marzo (Febbraio) 3,00 19 Marzo (Marzo) 19 Maggio (Aprile) 5,00 3,00 19 Luglio (Aprile) 2,00 3,00 19 Luglio (Maggio) 2,00 3,00 6,00 2,00 5,00 3,00 3,00 6,00 2,00 1,00 3,00 2,00 10,00 5,00 5,00 5,00 3,00 19 Luglio 19 Settembre 19 Settembre 19 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXCI CXCII Sig.ne Emilia e Marianna dei marchesi Verrusio Cav. Luigi Discala Can. Gaetano Cangiano Can. Innocenzo Maio Sig. Federico Barbuto Dott. G. M. Sig. Francesco Cascone Sig.na Emma Senise Can. Francesco Gambardella Sac. Vincenzo Valle On. Senatore Francesco Santamaria Nicolini Can. Gennaro Muzi (o Muzii) Cav. Giuseppe Luongo Sig.a Livia Marinelli ved. Vincelli Sig. N. N. Mons. Bernardo Gaeta Sig.na Maria Montfort di Laurito Sig.a Angelica ved. Piarelli Sig.na Anna Granito di Belmonte Sig. Mariano Rosati Conte Augusto Cattaneo Marchesa Pagano di Valloni Marchese Giuseppe Procaccini Duchessa di Presenzano Sig.a Carmelina Prudenzano ved. Pinto Coniugi Barone Sig.na Clotilde Ferraro Sig. Gianni Piaggio Sig.na Clotilde dei marchesi Patrizi Duchessa Maria Capace (o Capece) Minutolo Baronessa Rodinò Comm. Andrea Sorrentino Avv. Giuseppe Postiglione Cav. Luigi Caserta Sig.a Anna Donadoni Sig. Giovanni di Domenico Sig.a Anna Cavalcante Sig. Vincenzo Coppola 1914 19 Gennaio (Novembre) 19 Gennaio (Dicembre) 19 Marzo (Febbraio) 10,00 5,00 1,00 1,00 7,00 50,00 1000,00 1,00 1,00 5,00 2,00 5,00 6,00 1,00 1,00 10,00 5,00 1,00 10,00 1,00 20,00 5,00 2,00 3,00 1,00 6,00 5,00 5,00 7,00 1,00 6,00 1,00 2,00 10,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,75 19 Marzo (Gennaio) 5,00 5,00 2,00 5,00 2,00 1,00 2,00 1,00 50,00 1050,00 1,00 1,00 1,00 5,00 10,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 3,00 5,00 1,00 1,00 6,00 5,00 5,00 5,00 1,00 1,00 550,00 5,00 19 Luglio 19 Settembre 19 Settembre 19 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) 1,00 1,00 1,00 1,00 50,00 5,00 19 Luglio (Maggio) 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 19 Luglio (Aprile) 500,00 1,00 19 Maggio (Aprile) 50,00 19 Marzo (Marzo) Ettore Regina Sig. Salvatore di Donato Sig.a Eleonora de Tilla Sig.a Francesca Mazza Marchesa Giulia Rodinò Imperiali Sig. Vincenzo Valle Dott. Giuseppe Soriano Sig.a Clotilde Ulmo Sig.a Luisa Greco Cav. Enrico Caracciolo di Forino Piccola Olimpia Serino Comm. Pasquale Semmola Sac. G. Signori Guglielmo ed Eugenio Borrello (o Borrelli) Sig. Aniello Rossano Sig.a Olimpia Tavassi Cav. Uff. Elia Gambardella Cav. Gustavo Petrilli Sig.a Carolina Fazzini Sig. Annibale Pisani Massamormile Sig.na Maria Mascitelli Can. Gennaro Cenatiempo Duchessa di Presenzano Alvarez de Toledo Sig.a Margherita Franco Baronessa de Riseis Sig. Luigi Imparati Cav. Avv. Agostino Borselli Avv. Celestino Zeuli Marchese di Acerno Caracciolo Duca di San Demetrio Famiglia Gravina Sig.a Forquet nata Piscicelli Sig.a Enrichetta Nastri Sig. Domenico Iervolino Sig.a Elvira Romano Cassetta Bellomunno Sig. Domenico Muselli Duchessa di Marigliano Famiglia Abbagnara 1914 19 Gennaio (Novembre) 19 Gennaio (Dicembre) 19 Marzo (Gennaio) 1,00 4,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 3,00 1,00 75,00 10,00 1,00 1,00 1,00 0,20 0,30 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 3,00 2,00 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 4,50 2,00 19 Marzo (Febbraio) 2,00 14,45 5,00 5,00 2,50 1,00 0,50 0,50 10,65 0,50 0,50 1,00 0,50 1,00 0,50 1,00 1,00 5,00 0,50 1,00 5,00 0,50 1,00 5,00 0,50 1,00 1,00 5,00 0,50 0,50 10,65 0,50 1,00 5,00 0,50 1,00 0,50 19 Luglio 19 Settembre 19 Settembre 19 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) 5,00 0,50 0,50 19 Luglio (Maggio) 5,00 0,50 19 Luglio (Aprile) 0,50 19 Maggio (Aprile) 0,50 19 Marzo (Marzo) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXCIII CXCIV 19 Gennaio (Novembre) 19 Gennaio (Dicembre) 19 Marzo (Gennaio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) Rev.do signor Francesco Cancellario p. d. M. Cassetta Buongiovanni Cav. Alfonso Famiglietti Sig.a C. E. Can. Giovanni Brizio Duchessa Capece Minutolo Acquaviva Avv. Cav. Baldassarre Zito Raccolte dal prof. Enrico de Simone Avv. Giuseppe Casale Comm. Gennaro de Simone Sig. Enrico Stajano 1,00 Sig.a Esther Mollica 0,50 Sig. Eduardo Séyes 1,00 Ing. Raffaele Giovene 2,00 Sig.a Checchina Rossi 5,00 Sig.a Clementina Giorgio-Marrano nata Senise per grazia ricevuta Sig.a Antonetta Cantani Rossi Romano 10,00 Sig. Gianni Piaggio (o Paggio) di Rinaldo 1,00 Duchessa di Presenzano Ciccarelli 2,00 Sig. Robert Nazerau Vermeil per due grazie ricevute 80,00 Sig. Ciro Lubrano 2,00 Professor G. R. per grazia ricevuta 5,00 Sig. M. G. 10,00 Sac. Giuseppe Giraldo 5,00 Parroco E. Graham per 11 messe 10 dollari Duca di Finocchito de Clario 5,00 Sig.a Lucia Saturno 0,50 Sig.a Carmelina ved. Pinto 2,00 Can. Luigi Villani 10,00 Avv. N. N. 1,00 Cav. Francesco Moriani 1,00 Sig. N. N. per grazia ricevuta 5,00 Sig. Salvatore Sbarra Giudice Francesco Fata Sig.a Emilia ved. Stammati Sig.a Aurea Lapegna Secondo versamento della questua fatta nel 19 settembre ultimo nelle chiese di Napoli 1914 5,00 10,00 2,50 3,00 19 Maggio (Aprile) 5,00 0,51 1,00 110,00 1,00 1,00 5,00 5,50 1,00 2,00 1,00 1,00 19 Luglio (Aprile) 50,00 2,00 0,50 19 Luglio (Maggio) 1,00 1,00 0,50 5,00 3,00 1,00 0,50 1,00 32,54 1,00 50,00 11,60 20,00 2,00 19 Luglio 19 Settembre 19 Settembre 19 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) Ettore Regina Sig.a Angelica Siciliano Piarelli Cav. Francesco Saverio Amato Prof. Francesco Vigliarolo Sig. Salvatore Cavaliere Cav. Salvatore Gargiulo Contessa Ricciardi nata Lotti Sig.ne Stammati Sig.a Anna Storino Sig.a Ginevra Marchieri Fortunato Sig.a Anna Mola Cav. Francesco Chambeyrot Sig. Antonino de Marco Dott. Leone Minervini Sig.na Giuseppina Cilento per due grazie ricevute Cav. Alfonso Mancini Conte Balsamo Raccolte nella chiesa della Pietà dei Turchini Baronessa Zampaglione Sig. Raffaele Angelino Fratelli Alfonso e Francesco Tortora Cav. Avv. Alfonso Famiglietti Signora Anna Loveri per grazia ricevuta Mons. Gennaro Ruggiero Signora Alfonsina Cepparulo Barbuto Contessa Elisa ved. Amalfitani Signora Assunta Brando ved. Perrelli Signor Raffaele Scalcione Barone Antonio di Donato Contessa Elena Rocereto Manna Signora Clorinda Sartorio Signor Vincenzo Ciollaro Cassetta del signor Ciro Lubrano Signor Tommaso Viola Signora Angelica Siciliano Parroco Gennaro Caiazza Cav. Francesco Carrano Avv. Sinicropi Sig.a Olimpia Serino 1914 19 Gennaio (Novembre) 19 Gennaio (Dicembre) 19 Marzo (Gennaio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Maggio (Aprile) 1,00 1,00 1,00 2,00 400,00 10,00 2,00 2,00 1,00 10,00 1,00 5,00 5,00 2,00 9,45 19 Luglio (Aprile) 5,00 5,00 1,00 2,00 3,95 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 5,00 6,60 15,00 24,00 12,00 1,00 8,00 2,00 2,00 20,00 5,00 10,00 20,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 5,00 19 Luglio 19 Settembre 19 Settembre 19 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) 1,00 19 Luglio (Maggio) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXCV CXCVI Signor Carlo Santorelli S. E. Mons. Francesco di Pietro Marchesa Diana N. N. per grazia ricevuta Barone Ferdinando Ballo Baronessa Maddalena Carelli Capece Galeota Sig.a Clotilde Montuori Arlotta Can. Primicerio Domenico Jannuccelli Avv. Giuseppe Sbordone Cav. Camillo Siciliano di Rende Cav. Luigi Amalfi Marchesa di Toverena Marchesa Galli, ved. Costa Signor Giuseppe Valentini Comm. Alessandro Elefante Sig.na Amelia Pastore Sig. Raimondi Baronessa di Ocre Bonanni Sig.a Anna Gala Trinchera Sig.a Elisa Ricciardi Baronessa Lorenzo [sic] Zampaglione Signor Gaetano Amitrano Dott. Luigi Cautiero Ing. Giuseppe Lauro N. N. Rev.do Sig. Francesco Cancellario Sig.na Emilia dei marchesi Verrusio Can. Gennaro de Pompeis Sig.a Elvira Sala Avv. Antonio Azzariti Fumaroli Sig.na Acquaviva de Medici Parroco Felice Altamura Prof. Autoriello Avv. Gabriele Arenare Comm. Angelo Abatemarco Cav. Giuseppe Amabile Marchesa Vincenzina Andreassi Sig.na Filomena Alleva 1914 19 Gennaio (Novembre) 19 Gennaio (Dicembre) 19 Marzo (Gennaio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Maggio (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 1,00 5,00 1,00 5,00 5,00 2,00 1,00 100,00 10,00 1,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 1,00 15,00 3,00 6,00 1,00 12,00 0,50 6,00 1,00 12,50 5,00 10,00 30,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 19 Luglio 19 Settembre 19 Settembre 19 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) Ettore Regina Sig.a Teresa Castellano Parroco Giuseppe Buonomo Ditta G. Bianconcini Baronessa Berlingieri Brancia Notar Enrico Bonucci Sig.a Giulia Bruno Prof. Cesare Colucci Ing. Giuseppe Campanella Prof. Giuseppe Caccioppoli Ing. Raffaele Carrelli Prof. Campanile Sig.a Ersilia ved. Colella Sig.a N. N. Sig.a Elena Chioccarelli Sig.na Carmelina Jodice Avv. D. F. Famiglia Mazzella Sac. Cav. Mattia Contursi Sac. Prof. Domenico Contursi Avv. Pasquale de Lise Sig.a C. R. Sig. Fortunato Montuori Sig. Carlo Amodei Sig. Antonio Valentino Sig.a Maria Carignani Montfort Sig.a Anna Capuanella Sig.a Ersilia Rosica Barattucci Sig.a Rossetti per grazia ricevuta Sig. Alfonso Strazzullo Duchessa di Tora Cav. Pompeo Villata Cav. Vincenzo Volpicelli Sig. Carlo Scuotto Avv. Gaetano Rossi Romano Sig.a Adelaide Scardaccione Prof. Alberto Solaro Sac. Salvatore Sellere Sig. Giuseppe Schettino 1914 19 Gennaio (Novembre) 19 Gennaio (Dicembre) 19 Marzo (Gennaio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Maggio (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 10,00 0,50 10,00 1,00 1,00 1,00 10,00 1,00 5,00 6,00 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 10,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1 20,00 2,00 19 Luglio 19 Settembre 19 Settembre 19 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXCVII 19 Gennaio (Novembre) Prof. Salvaia Pezzoli Avv. Angelo delle Femine Sig. Tito del Zingaro Mons. Alfonso Fusco Sig. Enrico d’Arienzo Signor Vincenzo d’Avascio Sig.a Clotilde Bevere Baronessa de Riseis nata Gaetana dell’Aquila d’Aragona Sac. Gennaro Scala Sig.a Romanelli Sig. Salvatore Storino Sig.a Trapani Avv. Giacinto Spasiano Barone Francesco Mascitelli Superiora dell’Istituto “Giovanna d’Arco” Sac. Giovan Giuseppe Rossetti Ing. Francesco Petra Caccuri Notar Luigi Ruo Avv. Cav. Francesco Guida Sig. Giovanni Mastrojanni Signora Niutti Sig.ne Zerri Baronessa de Ciutiis Avv. Raffaele de Ruggiero Avv. Alfredo de Bisogni Sig.na Giulia Cenna Sig. Giovanni Aversano Parroco Eugenio Massa Avv. Cav. Salvatore Trani Sig.a Messina Sig.a Napolitano Parr. Cav. Luigi Morrone Notar Cav. Raffaele Merola Avv. Pasquale Spasiano Sig. Giuseppe Porpora Sig. Eduardo Persico Sig.a Postiglione Cav. Domenico Pignatelli 1914 19 Gennaio (Dicembre) 19 Marzo (Gennaio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Maggio (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 6,50 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 19 Luglio 19 Settembre 19 Settembre 19 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) Ettore Regina CXCVIII Cav. Giuseppe Pergami Avv. Leonardo Vivenzio Famiglia Ricciuti Sig.a Rosalina Weidlik Avv. Guglielmo Pallotta Cav. Uff. Luigi Rocco Cav. Luigi Pittore Signor Raffaele Picozzi Dott. Giuseppe Ravel Can. Cav. Romito Sig.a Maiuri Bellella Prof. Eduardo Salvia Sig. Aristide Lillo Prof. Carlo Maglieri Cav. Francesco Niutta Sig.a Teresa d’Amore ved. Malatesta Sig. Gennaro Amendola Sig. Raffaele Confalone Sig.a Anna Gargiulo Marchese Eduardo de Ruggiero Sig.ra Camilla Buzzi Sig. Felice Alfani Sig. Nicola Torrigiani Mons. Enrico Marano Sig.ra Ottavia Carrano Marasco Sig. Vincenzo Scotti Principessa di Sannicandro Cav. Raffaele de Ruggiero Cav. Mariano de Ruggiero Sig.ne J. Sac. Prof. A. C. Cav. Uff. Luigi Amabile Sig.ra Isabella Carafa Sig.na Giulia Barbuto Sac. Francesco Bara Contessa di Beccari Sig. Guglielmo Castellano Sig. Angelo Marra 1914 19 Gennaio (Novembre) 19 Gennaio (Dicembre) 19 Marzo (Gennaio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Maggio (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 2,00 1,00 1,00 10,00 2,00 2,00 10,00 2,00 5,00 62,00 5,00 5,00 2,00 5,00 2,00 5,00 5,00 1,00 19 Luglio 19 Settembre 19 Settembre 19 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CXCIX CC Sig.ra Carlotta del Buono Duca di Finocchito Duchessa di Acerenza Sig. Gaetano Bidelli Sig.ne Rocca Prof. Sac. Alfonso Grasso Sig.na Luisa Greco Cav. Giuseppe Perfumo Comm. Angelo Ruoppolo Baronessa Rosa Pitocco Sig.ra Adelaide Tellez Sig. Andrea Piola Cav. Francesco Marano Conte Giacomo M.a Piromallo Sig.na Annunziata d’Amico Cav. Carlo Esposito Sig.ra Pompameo Sig. Francesco Raimondi Duchessa di Airola Sac. Prof. Luigi Calò Cav. Gennaro Barra Caracciolo di Placido Ing. Aristide Sarno Duca del Balzo Avv. Cav. Enrico Barone Avv. Camillo Pappacena Can. Giuseppe Briante Raccolte dal Dott. Enrico de Simone Avv. Alfredo Gelanzè Avv. Giovanni Pessetti Duca Nicola Riario Sforza Mons. Bernardo M.a Gaeta Sig. Pietro Cioffi Sig. Carmine del Forno Cav. Guerritore Sig.ra Maria Migliaccio Sig. Alessandro Mauro Dott. Francesco Macchia Marchese del Poggio 1914 19 Gennaio (Novembre) 19 Gennaio (Dicembre) 19 Marzo (Gennaio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Maggio (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 1,00 5,00 1,00 2,00 4,25 2,00 1,00 2,00 1,00 5,00 5,70 5,00 2,00 10,00 2,00 10,00 5,00 5,00 50,00 1,00 5,00 3,00 5,00 5,00 10,00 5,00 7,85 1,00 1,00 12,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Luglio 19 Settembre 19 Settembre 19 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) Ettore Regina Barone Michele de Ruggiero Duchessa di Vietri S. E. Mons. Giuliano Tommasuolo Marchesa di Trentola Mascabruno Generale Tixon Fratelli Caldieri Marchesa Masola Marchese Moresco Comm. Antonio Padula Sig. Salvatore Pignataro Sig.ra Petrone Sac. Augusto Romito Marchese Gennaro Pepe Ing. Alfonso Pagliano Avv. Umberto Petrunti Sig. Vincenzo Sorsaia Presidente Francesco Conte Avv. Francesco Soprano Sig. Ernesto Ciampaglia Cav. Cammarota Sig.ra Bice Capece Minutolo Ing. Gustavo Ciollaro Sig. Vincenzo Canale Sig. Raffaele Scalcione Barone Michele Tufarelli Tenente Gennaro Tirone Sig. Luigi Triunfo Notar Pasquale Villari Dott. Angelo Mancuso Mons. Saverio Musi P. M. Enrico Neri Dott. Gennaro Murolo Ing. Giuseppe Napolitano Sig.na Vigo Cav. Stefano Tonna Cav. Ludovico Ricciardi Sig.na Filomena Patrelli Sig.na Maria Perfetti 1914 19 Gennaio (Novembre) 19 Gennaio (Dicembre) 19 Marzo (Gennaio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Maggio (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 10,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Luglio 19 Settembre 19 Settembre 19 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCI CCII Sig. Scuotto Ing. Antonio Sorrentino Barone Filippo Scandebeck Notar Giovan Battista Sodano Sig. Vincenzo Rota Sig. Giuseppe Iodice Cav. Casimiro de Alteriis Baronessa Rosa Cricelli Mons. Gustavo Desarnaud Avv. Carlo d’Amore Can. Mons. Della Spina Comm. Francesco d’Amico Marchesa del Giudice On. Avv. Filippo Dentice Comm. Luigi Erasmo Gaeta Sig.na Lieto Duca di Lusciano Avv. Guglielmo della Rocca Avv. Paolo Falciani Sig. Vincenzo Ferrara Sac. Prof. Eduardo Ventrella Sig. Luigi Spina Sig. Raffaele Cardella Sig.ra Sesti Sac. Cav. Gennaro Ruggiero Superiora delle Salesiane alla Salute Conte della Ginestra Avv. Cav. Roberto Cerone Sig.ra Cristina ved. Capozzi Contessa Bice Trio Sig. Giuseppe Vannucchi Conte Giuseppe Tufarelli Avv. Gennaro Talamo Avv. Enrico Stuart Avv. Enrico Travaglini Avv. Cav. Vittorio Masucci Cav. Gerardo Mensitieri Mons. Giunio Arnaldo Nappi 1914 19 Gennaio (Novembre) 19 Gennaio (Dicembre) 19 Marzo (Gennaio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Maggio (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Luglio 19 Settembre 19 Settembre 19 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) Ettore Regina Avv. Giovanni Montepaone Famiglia Chiappetta Cav. Giovanni Guacci Cav. Luigi Mele Marchese Michele Mastelloni Avv. Raffaele Ioima Sig. Carmine Miele Famiglia Ferrazzani Barone Gennaro de Peppo Marchese Serafino de Gennaro Sig.ra Moscati Dott. Salvatore Vitiello Avv. Marzio Villari Sac. Gennaro Ventrella Cav. Nicola Tizzano Avv. Giacomo Palmieri Avv. Domenico Rossi Prof. Vincenzo Romaniello Notar Vincenzo Sanseverino Mons. Antonio Cimmino Sig.na Emilia Cirillo Vedova Capone Parroco Eduardo Como Fratelli Cascinelli Barone Giuseppe Corvo Sig. Domenico Siniscalco Sig. Gaetano Scotti Sig. Carlo Santorelli Mons. Gennaro Romano Notar Almerico Miele Sig. Adolfo Gambardella Sig. G. Knight Contessa Filo Leone Barone Bernardino Ferrale Avv. Giuseppe Balatto Sig.ra Aulisio Sig.ra Enrichetta Aulisio Vedova Bellini 1914 19 Gennaio (Novembre) 19 Gennaio (Dicembre) 19 Marzo (Gennaio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Maggio (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Luglio 19 Settembre 19 Settembre 19 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCIII CCIV Sac. Luigi Granato Sac. Gennaro Guadagno Prof. Nicola Berardinone Sig. Ernesto Carino Sig. Roberto Lama Dott. Giuseppe Iavarone Sig. Raffaele Leone Parroco Francesco Landi Sig. Luigi Miraglia Ing. Aurelio Petrone Giudice Vittorio de Rogatis Ing. Cristofaro de Luise Cav. Vincenzo de Riso Sig.na Anna de Matteis Sig.ra Annunziata Daniele Cav. Enrico Zampella Famiglia Zuccalà Ing. Gennaro Vittoria Parroco Roberto Vella Cav. Francesco Passante Can. Francesco Starace Avv. Luigi Sorrentino Sac. Giuseppe Spora Sig. Raffaele Ristori Notar Aniello Ricchera Famiglia Rossi Avv. Comm. Aurelio Pecoraro Avv. Ernesto Palumbo Can. Cesare Cafiero Cav. Camillo Talamo Avv. Comm. Tommaso Testa Dott. Cav. Elia Testa Cav. Giuseppe Tatafiore Can. Francesco Wolf P. Raffaele Netti Cav. Elia Napolitano Sig. Alberto Napolitano Sig. Francesco Gargiulo 1914 19 Gennaio (Novembre) 19 Gennaio (Dicembre) 19 Marzo (Gennaio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Maggio (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Luglio 19 Settembre 19 Settembre 19 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) Ettore Regina Sig. Luigi Zevola Avv. Salvatore Giannattasio Sig. Francesco Bellucci Mons. Raffaele Borrelli Sig.ra Galdo Cav. Luigi Gottheil Avv. Gesualdo Florio Sig. Vincenzo Forgione Sig. Leonardo de Bernardo Ing. Gustavo delle Femine Ing. Leopoldo de Giorgio Sac. Prof. Antonio d’Aniello Sig.na Maria del Pezzo Sig. Gaetano Ferraro Dott. Federico Kernot Comm. Gioacchino Gargano Sac. Cav. Arturo Pensato Sig.ra de Martino Garofalo Conte Salvatore de Ciutiis Avv. Cav. Nicoletti Altimari Duchessa di Vasaturo Contessa Capasso Ing. Giuseppe Carrelli Ing. Rubinacci Sig.ra Maria Roberti Sig.na Adele Pastacaldi Marchesa Bonelli Famiglia Garzilli Sig. Giuseppe Giovine Comm. Felice Greco Duca Catemario Marchese Luigi Canzano di Belviso Prof. Nicola de Dominicis Sig.na Concettina de Gregorio Famiglia di Maio Cav. Giuseppe Gesuè Dott. Giuseppe Izzo Barone Luigi Rodinò 1914 19 Gennaio (Novembre) 19 Gennaio (Dicembre) 19 Marzo (Gennaio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Maggio (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Luglio 19 Settembre 19 Settembre 19 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCV CCVI Offerte date in due rate Sig.na Mazzia Contessa del Balzo Malvini Malvezzi Cav. Luigi di Lauro Ing. Giuseppe Errichelli Sig.na Maria Fusco Prof. Orazio Caro Avv. Luigi Roberti Parroco Felice Ciniglio Ing. Alfonso Giannattasio Sig. Vincenzo Castiglione Comm. Ruggiero Lomonaco Avv. La Rocca Scognamiglio Cav. Cinque Baronessa Carbonelli Sig. Vincenzo Barone 1914 19 Gennaio (Novembre) 19 Gennaio (Dicembre) 19 Marzo (Gennaio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Maggio (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Luglio 19 Settembre 19 Settembre 19 Novembre (Giugno) (Luglio) (Agosto) Ettore Regina 2,00 1,00 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 20,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 20,00 5,00 5,00 2,00 5,00 1,00 5,00 2,00 2,00 1154,00 5,00 5,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 Sig. G. Andrulli P. M. Gennaro Simeone (o Simeoni) Sig.ra Maria Ricciardi nata de Angelis Comm. Ernesto Giordano Avv. Pasquale Porro Prof. Gaetano Corrado Duca di Canzano Avv. Roberto Troncone Sig. Francesco Tortora Famiglia Muti Avv. Egidio Ferraro Conte Filippo del Balzo Sig.na Teresa di Maio (o Majo) Barone Antonio di Donato Sig. N. N. Sig. Achille Ragusa Ing. Gaetano Pellegrini Mons. Pasquale della Corte Avv. Pasquale de Lise Ing. Gennaro de Simone Sac. Pasquale Pizza Sig.na Caterina de Notariis Sig.ra P. P. M. Marchesa di Santo Stefano Duchessa di Montaltino Sig.ra Carmelita Menna Comm. Enrico Mariottino Sig. Arcangelo Mastrolillo Famiglia Laccetti Famiglia Lapegna Sig.ne Minichini Sig. Loreto Capuano Ing. Francesco Paola d’Aragona Nob. Sig.ra Carmelina Carrelli Sac. Vincenzo Tinto Ing. Giuseppe Tango Avv. Raffaele Famiglietti 1,00 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 1915 1,00 5,00 2,00 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 5,00 10,00 1,50 0,50 0,50 4,00 2,00 0,50 3,00 2,00 3,00 4,00 5,00 50,50 5,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 0,50 2,00 1,00 20,00 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 1,00 19 Agosto (Giugno) 5,00 1,00 5,00 20,00 0,50 12,00 0,50 5,00 5,00 2,00 1,00 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 2,00 2,00 2,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) 1915 Bollettino bimestrale, benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia di San Gennaro ad Antignano XIII (1915) Oblatori Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCVII Sig. Giovanni Giovannetti Sig.na Francesca Auriemma Famiglia Abbagnara Sac. Gennaro Aliperti Sig.ra Domenica Carlizzi Sig. Raffaele Ristori Sig.ra N. N. P. M. Vincenzo de Crescenzo Sig.ra Matilde de Hippolitis (o Ippolitis) Sig.ra Maria Merolla nata Pellicciari Ing. Comm. Achille Minozzi Avv. Eduardo de Rossi Sig. Giuseppe Squillante Marchesa Maria Carignani Sac. Gennaro de Angelis Sig. Filippo Cristiano Sac. Salvatore Ripa Avv. Giulio Ferrari Prof. Alberto Agresti Comm. Alberti Parr. Domenico Bozzi Duca di Belgioioso Marchese Luigi de Angelis Effrem Baronessa Rodinò Cons. Cav. Francesco Saverio Amato Sig.ra Silvia Scotto di Tella nata Prota Cav. Augusto de Luca Cav. Pasquale Amato Sig.a Schioppa Nicolini Sig.ra Sofia Paternò Comm. Diego Rapolla Marchesa di Rignano Principessa di Conca Invitti Cav. Prof. Paolino Cristiano Sig. Antonio Colavolpe Ing. Cav. Giuseppe Vinale Sig. Salvatore Verde Sig. Vincenzo Vitiello Notar Luigi Maddalena Cav. Francesco Paola (o Paolo) Lieto Avv. Eugenio Galante Sig.ra Filomena di Maio Cav. Francesco Saverio Borrelli Marchese Nicola Cimino Sig. Filippo Santoro Ing. Enrico Grassi 1915 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 6,00 5,00 8,00 2,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 10,00 4,00 3,00 10,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 8,00 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) CCVIII 3,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 3,00 2,00 1,00 0,50 1,00 5,00 5,00 2,00 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 5,00 4,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 4,00 2,00 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 40,00 19 Agosto (Giugno) 10,00 3,00 20,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 20,00 20,00 0,50 1,00 1,00 2,00 2,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Ettore Regina Sig. Ciro Lubrano Sig. Carlo Buonocore Prof. Tommaso Guida Sig.ra Elvira Clemente Barone Antonino de Giovanni Fratelli Toppo Sig.ra Matilde Francesconi Sac. Prof. Giuseppe Angiolini Sig.ra Angelina Borrelli Sig.na Angelica dei marchesi Presti Can. Tommaso Marigliano Cav. De Angelis Mastrolillo Sig.na Concettina Mango Cav. Sac. Salvatore Gaeta Dott. Eustachio de Nobili Comm. Luigi Compagnone Ing. Salvatore Pinto Sig.na Maria Tipaldi Sig. Tommaso Verde Ing. Ettore Vitale Baronessa Antonio Zampaglione Caleo Sig.ra Damora Canzano Sig. Angelo Frezza Sig.na Clotilde Ferraro Sig.ra Carmela Barbera Avv. Antonio Baiani Conte Luigi Cattaneo di Sannicandro Sig.ra Maria Mascia Prof. Raffaele Massimo Ing. Luigi Mendia Avv. Ernesto Fregio Sig. E. S. Famiglia Straniero Sig.ra Giulia Schiassi (o Schiasso) Contessa Elisa Amalfitani di Sevalle Cav. Avv. Vincenzo Starace Sig. Luigi Imparati Sig. Mariano Rosati Contessa Elena Rocereto Manna Cav. Luigi Crocoli Badessa del Monastero dei SS. Pietro e Paolo Prof. Alfonso Siniscalchi Dott. Antonio Silvestri Sig. Gaetano Santoro Avv. Giulio Gagliardi Sig. Gennaro Verluso 1915 3,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 10,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 11,40 2,00 1,00 50,00 3,00 0,50 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 3,00 0,50 5,00 3,00 0,50 5,00 1,00 3,00 1,00 4,00 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 3,00 0,50 5,00 2,00 4,00 1,00 25,00 3,00 0,50 5,00 1,00 3,00 2,00 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 3,00 0,50 5,00 1,00 5,00 2,00 2,00 1,00 1,50 5,00 5,00 0,50 4,00 3,00 3,50 5,00 1,00 1,00 0,50 5,00 3,00 1,00 1,00 5,00 0,50 3,00 3,00 1,00 1,00 2,00 3,00 4,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 2,00 19 Luglio (Aprile) 3,00 0,50 5,00 1,00 5,00 1,00 1,00 2,00 19 Luglio (Maggio) 3,00 0,50 5,00 1,00 19 Luglio (Giugno) 5,00 19 Agosto (Giugno) 3,00 0,50 5,00 1,00 5,00 2,00 2,00 3,00 0,50 5,00 5,00 4,00 3,00 0,50 5,00 2,00 5,00 1,00 1,00 2,00 3,00 2,00 2,00 1,20 5,00 1,00 0,50 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 3,00 2,00 5,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 3,00 0,50 5,00 1,00 2,00 1,00 1,00 3,00 0,50 5,00 3,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCIX CCX Sig.ra Ernestina Giudice Nardi Sig.ra Emilia Gargiulo Leone Sig. Eduardo Brando Prof. Giovanni Rosalba Can. Pasquale Saquella Sig.ra Teresa Ciccone Sig. Marciano Berner Cav. Giovanni Marra Sig. Pasquale Oronzo Cav. Vincenzo Mendaia Dott. Angelo Piantieri Sig.ra Maria Fevrier Semmola Cons. Leopoldo Medugno Sig. Antonio Maltese Ing. Luigi Santamaria Sig.na Cecilia Parisio Dott. Enrico de Simone Cav. Gaetano Bellomunno Sig.ra Virginia Iervolino (o Jervolino) Mons. Francesco Popolo Contessa di (o de) Sangro Doria Duchessa di Marigliano Doria Sig. Vincenzo Capaldo Sig. Aniello Rossano Sig.na Giulia Folgori di Ducenta Sig. Gaetano Amitrano Sig.na Ardito Can. Gennaro Muzii Cav. Ludovico Zerri Dott. G. M. Comm. Vincenzo Martinelli Principessa di Tricase S. E. il balì Michele Gattini Can. Alfonso Bazzicalupo Duca di Paganica Sig.ra Maria Lauro Giardullo Avv. Gennaro Fasoli Cav. Vincenzo M.a Monti Sig. Francesco Petitto (o Petitti) Sig.ra Maria Milone Duchessa Laura di Carosino Sig.ra Filomena Mandari Attanasio Fratelli Marino Sig. Giovanni Pisanelli Marchesa Concetta Fragano Sig.ra Maria Armenio 1915 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 3,00 5,00 5,00 0,50 0,50 2,00 1,00 3,00 6,00 4,00 55,00 5,00 50,00 20,00 2,00 2,00 0,50 6,00 3,00 1,00 0,50 4,00 3,00 5,00 3,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 0,50 2,00 0,50 3,00 1,00 1,00 0,50 2,00 3,00 550,00 1,00 0,50 1,00 1,00 3,00 5,00 5,00 0,50 0,50 2,00 0,50 4,00 0,50 1,00 1,00 3,00 5,00 5,00 0,50 0,50 2,00 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 0,50 1,00 1,00 6,00 5,00 5,00 0,50 0,50 2,00 3,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 1,50 2,00 2,00 1,00 3,00 1,00 1,00 4,00 0,50 3,00 1,00 1,00 1,00 7,00 8,00 1,00 50,00 550,00 3,00 0,50 1,00 1,00 3,00 5,00 5,00 0,50 0,50 2,00 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 0,50 2,00 3,00 7,00 0,50 3,00 2,00 50,00 5,00 5,00 0,50 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 3,00 1,50 1,00 2,00 2,00 3,00 3,00 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 3,00 6,00 1,00 0,50 2,00 3,00 60,00 3,50 1,00 1,00 3,00 5,00 5,00 1,00 1,00 1,00 4,00 1,00 1,00 1,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 2,00 19 Luglio (Aprile) 1,00 1,00 0,50 2,00 6,00 7,00 12,00 0,50 3,00 1,00 3,00 1,00 1,00 0,50 2,00 2.00 2,00 2,00 50,00 3,00 5,00 5,00 0,50 0,50 1,00 5,00 5,00 0,50 0,50 2,00 50,00 0,50 2,00 19 Luglio (Giugno) 0,50 2,00 19 Luglio (Maggio) 1,00 1,00 3,00 0,50 0,50 5,00 19 Agosto (Giugno) 3,00 2,00 0,50 3,00 1,00 1,00 0,50 5,00 2,00 0,50 0,50 3,00 3,00 3,00 5,00 2,00 0,50 2,00 2,00 0,50 2,00 3,00 3,00 1,00 2,00 2,00 4,00 10,00 0,50 1,00 1,00 3,00 5,00 5,00 0,50 0,50 2,00 0,50 2,00 3,00 1,00 2,00 5,00 50,00 2,00 0,50 1,00 1,00 3,00 5,00 5,00 0,50 0,50 2,00 2,00 1,00 1,00 3,00 2,00 0,50 2,00 0,50 0,50 3,00 0,50 2,00 2,00 4,00 5,00 0,50 1,00 1,00 1,00 3,00 3,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 3,00 1,50 6,00 2,00 1,00 0,50 4,00 2,00 4,00 50,00 1000,00 0,50 1,00 1,00 3,00 5,00 5,00 0,50 0,50 2,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 0,50 2,00 3,00 2,00 0,50 1,00 1,00 2,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Ettore Regina Sig.ra Elisa Ricciardi (o Riccardi) Stevens Sig. Luigi Montuoro (o Montuori) Sig.ri Guglielmo ed Eugenio Borrello (o Borrelli) Marchese Alessandro Palladino Cassetta Marino Sig.ra Antonetta Vercillo Sig. Gennaro Errico Sig.ra Guarracino Filangieri Sig. Giovanni Rocca per una messa e per offerta alla Basilica Dott. Gaetano Liguori Famiglia Guadagni Sig. Vincenzo Branno Avv. Giuseppe Passarelli Sac. Prof. Alfonso Persico Sig. Gennaro Riccardi Avv. Guglielmo Frezza Cav. Luigi de Luise Cons. Cav. Gaetano Schioppa Mons. Salvatore Vitiello Sac. Giuseppe Giraldo Avv. Enrico Rondinella Sig. Gennaro La Ragione Cav. Raffaele Ruggiero Sig. Paolo Cortese Cav. Mariano Ruggiero Cav. Gennaro di Fiore Cav. Uff. Michele de Gennaro Dott. Giuseppe Soriano Avv. Domenico Ardia Sac. Prof. Giovan Battista Alfano Marchese Antonio Forcella Sig. Agnello Rossi Sig. Michele di Lauro Sig.ra Tommasina Colosimo Sig.ra Filomena Valentini Ciofalo Sig.ra Luisa del Vecchio Avv. Cav. Alfonso Famiglietti Barone Camillo Tosti Sig. Gennaro Manfredonia Sig. Romeo Novellini Sig.na Lina Perosini Avv. Vincenzo Gareri Sac. Gaspare Morgera Prof. Francesco Brancaccio Sig. Giuseppe Alfano Avv. Francesco Pace 1915 1,00 1,00 5,00 12,00 1,70 1,00 1,00 1,00 20,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 2,00 2,00 4,00 2,00 10,00 4,00 1,00 1,00 5,00 1,00 5,00 5,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 10,00 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 2,50 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 5,00 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 1,00 1,00 5,00 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 0,50 5,00 1,00 1,00 5,00 3,00 0,50 2,00 1,00 3,00 0,50 0,50 3,00 1,00 1,50 0,50 2,00 2,00 3,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 0,50 3,00 1,00 3,00 2,00 1,00 1,00 5,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 0,50 3,00 1,00 5,00 19 Luglio (Maggio) 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 0,50 1,00 19 Luglio (Giugno) 1,00 1,00 0,50 5,00 5,00 1,00 19 Agosto (Giugno) 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 55,00 2,00 0,50 5,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 1,00 2,00 5,00 0,50 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 5,00 1,00 5,00 0,50 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 1,00 2,00 0,50 5,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 2,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 5,00 10,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 1,00 5,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXI Sac.i Frat.i Ricciolio Sig. Filippo Luciani Cav. Michele d’Orlando Sig. Salvatore Stizzo Sig. Vincenzo Rossi Sig. Gaspare Russo Sac. Luigi Rulli Sig. Vincenzo Valle Sac. Gaetano Belluccio Sig.ri Salvatore e Vincenzo Guido Sig. Cesare Triola Famiglia Golino Sig.ra Anna Fusco Sig. Alfonso Porro Marchesa Costanza Giovinazzi Bonelli Marchese Francesco Geremia Contessa Maria Cattaneo Piscicelli Conte Augusto Cattaneo di Sannicandro Sig.ra Francesca Piscicelli del Pezzo Marchesa Giulia Rodinò Imperiali Sig.ra Laura Lignola Carafa Avv. Pasquale Mollica Sig.ra Esther Mollica Sartorio Notar Cav. Carlo Maddalena Marchese Giovanni Gonzaga Sig. Raffaele Scherillo Baronessa Rodinò di Miglione Sig.ra de Gennaro Avv. Gaetano Scognamiglio Sig. Giuseppe Pisciotta Avv. Prof. Francesco Vigliarolo Sig.ra Angelica Siciliano ved. Piarelli Barone Pietro Federici Conte Giovanni Caracciolo di Vietri Sig.ra Regina Ranieri Trani Suora Francesca Bologna Conte Alberto Piscicelli Marchese Luigi Filiasi Marchesa Filiasi Sig.na Rosa Federici di Abriola Sig.na Rosa Longobardi Avv. Andrea Torre Comm. Giulio Semmola Sig. Andrea Troncone Sig.ra Savarese Famiglia Mosca 1915 1,00 1,00 1,00 6,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 15,90 5,00 10,00 4,00 2,00 2,00 2,00 0,50 4,00 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 4,00 0,50 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 12,00 2,00 4,00 5,00 2,00 2,00 3,00 2,00 20,00 5,00 3,00 5,00 5,00 CCXII 5,00 2,00 2,00 5,00 2,00 2,00 5,00 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 0,50 4,00 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 4,00 0,50 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 0,50 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 1,00 3,00 1,00 2,00 5,00 2,00 2,00 12,00 12,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 5,00 2,00 2,00 5,00 1,00 3,00 1,00 2,00 5,00 2,00 7,00 1,00 1,00 1,00 4,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 4,00 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 0,50 2,00 2,00 2,00 0,50 2,00 2,00 2,00 4,00 4,00 2,00 5,00 5,00 5,00 2,00 2,00 10,00 2,00 2,00 2,00 2,00 0,50 4,00 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 0,50 3,00 0,50 0,50 1,00 3,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 2,00 2,00 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 3,00 1,00 19 Luglio (Aprile) 30,00 2,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 0,50 1,00 1,00 0,50 5,00 7,00 19 Luglio (Maggio) 5,00 2.00 2,00 3,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 2,00 2,00 2,00 19 Luglio (Giugno) 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 4,00 2,00 19 Agosto (Giugno) 1,00 2,00 2,00 3,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 2,00 5,00 2,00 2,00 3,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 6,00 5,00 2,00 2,00 5,00 4,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 5,00 5,00 1,00 1,00 2,00 5,00 2,00 2,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 3,00 3,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 0,50 0,50 1,00 1,00 4,00 2,00 2,00 2,00 2,50 5,00 2,00 2,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 2,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Ettore Regina Sig.ra Giovanna Altamura Avv. Giuseppe Barbuto Avv. Raffaele Barbuto Sig. Gennaro Gumina Sig.na Luisa Saturno Sig.ne sorelle Barbuto Sig. Federico Barbuto Sig.ra Elodia Girardi Sig.ra Teresa ved. Massa Duchessa di Policastrelli Sig.ra Caterina Pessetti Sig. Vincenzo Ciollaro Avv. Ernesto de (o di) Giorgio Marchesa Clorinda Sartorio Comm. Eduardo Ricciardi Sig.ra Maria Degni Tramontano Prof. Giuseppe Barone Avv. Vincenzo de Filippo Sig.ra Giovannina Cunda Sig. Vincenzo Volpe Superiora delle Suore della Speranza Sac. Francesco Castiglione Cav. Luigi Caserta Sig.na Clementina dell’Osso Sig.ra Campadonico Sig. Gaetano Romaniello Ditta Luigi Rocco Prof. Ettore Somma Sig. Vincenzo Stajano Sig. Vincenzo Saturno Sig. Pasquale di Napoli Conte Avv. Michele del Sordo Sig.ra Florio Sig. Salvatore di Donato Sig. Salvatore Nobilione Sac. Gennaro Puglia Sig. Enrico Jesu Sig.na Angelina Marasco Ing. Salvatore Mariconda Sig. Santolo Grimaldi Sig. Raffaele Bevilacqua Marchese Sancio Blanco Cav. Luigi Aveta Sig. Francesco Acanfora Sig. Gennaro Buccino Sac. Pasquale Califano 1915 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,50 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 2,00 4,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 0,50 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 3,00 1,00 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 10,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 0,50 6,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 4,00 2,00 3,00 1,00 3,00 2,00 3,00 3,00 1,00 1,00 1,50 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 3,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 0,50 1,00 1,00 7,00 1,00 1,00 0,50 1,00 3,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 19 Luglio (Maggio) 2,00 1,00 1,00 0,50 19 Luglio (Giugno) 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 0,50 1,00 19 Agosto (Giugno) 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 6,00 1,00 3,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,60 1,00 1,00 0,30 1,00 0,50 1,00 0,50 0,50 1,00 2,00 2,00 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,30 1,00 1,00 0,50 1,00 4,00 2,00 3,00 1,00 12,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 3,00 1,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXIII Ing. Giovan Battista Comencini Sig.ra Elena Chioccarelli Avv. Michele Petrilli Barone Giuseppe Carelli Baronessa Maddalena Carelli Capece Galeota Sac. Raffaele Pica Sig.a Giulia Papa Comm. Petriccione Sig.a Persico Ausilio Sig.a Maddalena Principe Sig.na Letizia d’Ambrosio Marchesa Matilde de Sangro Avv. Cav. Giuseppe Carola Ing. Oreste Petraroja Ing. Ignazio d’Amore Conte Alfonso Cattaneo di Sannicandro Marchesa Cutinelli Sig.na Bice Caracciolo Famiglia Amirante Famiglia Juliano Sig. Attilio de Curtis Sig. Vincenzo Gargiulo Barone Francesco Fazio de Iorio Cav. Paolo Martinelli Sig. Stefano de Dominicis Sac. Eduardo Brancati Sac. Salvatore di Roberto (o Ruberto) Sig.a Romaniello Duchessa Maria Capece Minutolo Acquaviva Sig.na Emma Senise Cav. Giuseppe Luongo Sig.a Chioccarelli Sig.na Sèyes Sig.a Clotilde d’Antona Sig.a Carolina de Neva Sig.a Enrichetta Discala Sig.a Lucia Valanzano Baronessa Fiorenza Perrella Marchesa di Castiglione Marchese Gioacchino Torre Sig.a Giovannina Cigliano Lanzetta Sig.a Lisetta Lionetti Rocco Cav. Giacinto Scè Avv. Comm. Gennaro de Simone Marchesa Mayo de Mari Sig. Gennaro Nocerino 1915 1,00 1,00 1,00 10,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 4,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 50,00 20,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 6,00 0,50 2,00 0,40 10,00 4,00 1,00 4,00 2,00 2,00 0,50 3,00 7,00 4,00 2,00 1,00 CCXIV 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 4,00 1,00 1,00 0,20 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,20 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 0,50 0,50 3,00 1,00 2,00 1,00 1,00 6,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 5,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 0,50 1,00 0,20 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 5,00 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 5,00 2,00 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 1,00 5,00 0,50 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 4,00 1,00 0,20 4,00 2,00 2,00 4,00 2,00 1,00 5,00 2,00 1,00 3,00 1,00 2,50 2,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,20 5,00 2,00 1,00 0,50 7,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 0,20 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 0,50 19 Agosto (Giugno) 2,00 5,00 1,00 1,00 5,00 2,00 1,00 1,00 1,00 5,00 5,00 0,50 0,50 3,00 1,00 1,00 1,00 0,20 1,00 1,00 2,00 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,20 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 0,50 1,00 6,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,20 2,00 2,00 1,00 0,20 1,00 5,00 2,00 1,00 1,00 5,00 5,00 5,00 0,50 1,00 1,00 2,50 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 6,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 0,20 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 5,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) 1,00 5,00 1,00 19 Luglio (Giugno) 1,00 2,00 1,00 1,00 5,00 19 Luglio (Maggio) 1,00 0,50 5,00 5,00 2,00 4,00 19 Luglio (Aprile) 0,50 1,00 0,50 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) Ettore Regina Famiglia Conte Sig. Vincenzo Feola Sig.a de Luca Tamaio Prof. Alfonso Ciavarelli Sig. Luigi Bladier Ditta Pierro Sig.na Maria Mascitelli Sig.a Giulia Rocca Mons. Alfonso Saladino Cav. Fortunato Berardi Cav. Francesco Paola (o Paolo) Flores Conte Balsamo Sig. Tommaso Viola Sig.a Chiara di Marzo Marchesa Donnaperna Principessa di Durazzano Sig. Francesco Massa Sig. Gennaro Ingrosso Sac. Filippo Tramontano Ing. Cav. Filippo de Luca Sig. Antonio Giordano Marchese Giuseppe Parisio Perrotta (o Perrotti) Famiglia Pescara Contessa Rossi Caracciolo Sig.na Maria Capece Galeota di Regina Can. Raffaele Camardella Sig.a Stefanina Autran Sig.a Giselda Jappelli Sig. Giuseppe Schettino Sig. Aniello Riccio Sig.i Vincenzo e Luigi Marinelli Sig. Raffaele Orabona Avv. Alfredo de Masellis Sac. Pasquale di Lauro Sig. Salvatore Casolaro Comm. Francesco Ferrara Sig. Carmine Capezzuto Mons. Francesco Donato S. E. Mons. Luigi Finoia Principe di Santobono Principessa di Roccella Prof. Mario Oro Sig. Giuseppe Cipolla Sig. Pasquale Potenza Comm. Ant. Colombo Sig.ne sorelle Iannuzzi (o Jannuzzi) 1915 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 5,00 4,00 2,00 2,00 1,00 2,00 5,00 1,00 4,00 1,50 0,50 10,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 10,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 5,00 4,00 1,00 1,00 1,00 5,00 2,00 2,00 5,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 2,00 0,50 2,00 1,00 5,00 5,00 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 5,00 5,00 2,00 6,00 1,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 1,00 2,00 5,00 1,00 1,00 2,00 0,50 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 7,00 2,00 3,00 0,50 2,00 1,00 19 Agosto (Giugno) 5,00 1,00 0,50 1,00 2,00 5,00 1,00 1,00 5,00 2,00 1,00 1,00 4,00 5,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 3,00 1,00 0,50 1,20 1,00 5,00 0,50 0,50 0,50 1,00 1,00 5,00 2,00 81,00 5,00 1,00 2,00 2,00 1,00 5,00 2,00 1,00 1,00 1,25 10,00 15,00 2,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 5,00 1,00 1,00 5,00 1,00 5,00 2,00 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 1,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) 5,00 0,50 5,00 1,00 1,00 2,00 1,00 19 Luglio (Giugno) 2,00 1,00 5,00 1,00 0,50 1,00 2,00 1,00 19 Luglio (Maggio) 4,00 1,00 10,00 1,00 6,00 2,00 5,00 1,00 2,00 0,50 1,00 19 Luglio (Aprile) 1,00 3,00 3,00 5,00 2,00 3,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXV Sig.a Assunta Varriale Contessa di Vado Sambiase Conte Felice Santangelo Cav. Gennaro Fermariello Sac. Vincenzo Olivieri Comm. Giovanni Nagar Sig. Giuseppe Minieri Sac. Cav. Francesco Figurati Sig.a Adele Gazzo Sig.a Carolina Fazzini Avv. Riccardo Bevere Sig.a Belli Sig.a Ersilia Rosica Barattucci Sig. Nicola Cimmino Sig.a Pepe Sig. Modestino Romano Sig.a Raffaela Pernice Ing. Somma Sig. Achille Treanni Sig. Stanislao Rossi Sac. Francesco Cammarota Sig. Pasquale de Cristofaro Duca di Vietri Sig.a Adelaide Rossi Romano ved. de Simone Sig.na Giulia Costa Sanseverino Sig.a Assunta Brando ved. Perrella Sig. C. E. Avv. Cav. Andrea Scalese “Superiora del “”Sacro Cuore”“ “ Sig.a Tramontano Cav. Camillo Siciliano di Rende Sac. Giuseppe Starita Sig. Gennaro Santanastasio Can. Parr. Pasquale Brancaccio Sac. Salvatore della Rocca Prof. Giuseppe Nardone Sig.na Maddalena Formisano Prof. Giulio de Petra Sig.a ved. Marotta Dott. Vincenzo d’Angerio Famiglia de Angelis Direttrice del R. Educandato a S. Teresa Sig.a Giovannina Janni Avv. Domenico Lauro Cav. Federico Jennaco Sig.a Izzo 1915 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 10,00 6,00 5,00 20,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) CCXVI 1,00 1,00 1,00 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 1,00 5,00 20,00 0,50 5,00 1,00 4,00 0,50 2,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 3,00 1,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 0,50 1,00 0,50 1,00 2,00 5,00 3,00 3,00 2,00 1,00 1,00 1,00 6,00 3,00 1,40 5,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 0,50 1,00 2,00 1,00 4,00 5,00 1,00 5,00 1,00 1,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) 3,00 1,00 19 Agosto (Giugno) 5,00 1,00 0,50 19 Luglio (Giugno) 1,00 2,50 19 Luglio (Maggio) 1,00 1,00 19 Luglio (Aprile) Ettore Regina Sig.a Galli Rocco Sig.a Farina Amato Comm. Carlo Padiglione Ing. Giulio Massimo Valente Cav. Igino Vinaccia Famiglia Villa Sig. Aurelio Cappabianca Avv. Enrico Giliberti Contessa Giusso Imperiali Prof. Donato Greco Cav. Salvatore Figaro Ing. Alfonso Guerra Avv. Enrico Giovene Sig.na Teresa Imperiali Marchese Alfonso Imperiali Sig. Nicola Calvino Sig.a d’Ambrosio Molè Prof. Sac. Vincenzo Zampella Sig. Giuseppe Aschettino Superiora delle suore Dorotee Marchese Luigi Sersale Sig.a Emilia Ricciardi Consiglio Sig. Luigi Dragone Dott. Giuseppe Barone Sig. Raffaele Brandi Sig.a Ginevra Marchieri Fortunato Contessa di Collesano Duchessa di Roccamandolfi Dott. Antonio Amitrano Avv. Leone Iannuzzi Sig.a Kernot Parroco Felice d’Aniello Marchese Giovanni Nunziante Marchesa Fanny Mariconda Sig. Gennaro Forgione Mons. Giuseppe Serio Parroco Ciro de Pasquale Sig.a Maria de Gennaro Loffredo Parroco Gennaro Arvenio Sig.a Albin Avv. Filippo Catalano Sig. Giuseppe Raiola Sig. Vincenzo de Martino Sig.a Elisa Naclerio Sig.a Abbamonte Fusco Duca di Lauriano 1915 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 9,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 1,00 1,00 6,00 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 3,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,50 0,50 3,00 1,00 3,00 2,00 2,00 5,00 3,00 2,00 2,00 2,00 3,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 2,00 1,00 1,00 19 Luglio (Aprile) 4,00 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 19 Agosto (Giugno) 2,00 2,00 1,00 3,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 2,00 1,00 1,00 1,50 2,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXVII Sig.na Lucia Coppola Giudice Francesco Pinzolo Dottore G. M. Cav. Francesco Saverio Amato per grazia ricevuta Sig.na Raffaela Golia Sig.a Clotilde Gelanzè Sig.a Eva de Cesare Avv. Girolamo della Marra Sig.na Luisa M.a Monti Cav. Antonio Giusso Marchesa Parisi Contessa Adelina Rocco Andreassi Marchesa de Cillis Sozi Carafa Sig.a Scotti Dupont Cav. G. Sig.a Gilda del Prete di Belmonte Sig.i Giuseppe e Maria Capobianco Sig.i Mario e Matilde Altieri Sig.a Linda Brugnoletti Galvani Mons. Bernardo M.a Gaeta Sig.ne Emilia e Marianna dei marchesi Verrusio Ing. Cav. Pietro Ruggiero Baronessa Adele Fortunato Negri di Paternò Sig.a de Martini (o Martino) Capocchiani Cav. Raffaele Giovene Cav. Pasquale de Porcellinis Sig. Francesco La Rossa Comm. Antonio Colombo Avv. Arturo Fittipaldi (o Fittipaldo) Sig.a Margherita Grimaldi Sig.a Concetta Sbordone Vittozzi Sig. Giulio Rocca Sig.a Nunziatina Cardarelli (o Cardelli) Avv. Carlo de Miro Sig. Corrado di Iazeolla (o Jazeolla) Prof. Modestino del Gaizo Sig.a Mosca Sig. Eduardo Stajano Cassetta Gargiulo Baronessa Luisa Fazio per tre messe ed un’offerta Contessa Costanza Federici (di) Pianura Sig. Alessandro Imparato (o Imparati) Sig.a Antonetta Sènes Cav. Eduardo Ravelli Sig.a Carmela Siciliano Avv. Pietro Maresca 1915 1,00 1,00 50,00 1,00 2,00 2,50 2,50 4,00 1,00 1,25 5,00 2,50 2,00 5,00 5,00 5,00 1,00 1.00 5,00 2,00 20,00 7,00 5,00 8,00 10,00 2,00 4,00 2,00 1,00 1,50 4,00 5,00 10,00 1,00 1,00 1,00 2,00 10,00 3,55 10,00 3,00 1,00 6,00 1,00 1,00 1,00 CCXVIII 1,00 1,00 1,00 0,50 4,00 2,00 1,00 0,50 1,00 0,50 5,00 1,00 5,00 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 2,00 20,00 0,50 2,00 3,00 1,00 1,00 5,00 2,00 1,00 0,50 1,00 0,50 2,00 20,00 2,00 0,50 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 2,00 1,00 0,50 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 1,00 1,00 5,00 0,50 4,00 2,00 1,00 0,50 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 2,00 4,00 4,00 0,50 1,00 3,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 1,00 5,00 5,00 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 2,50 2,50 5,00 1,00 1,25 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 1,00 1,00 5,00 0,50 4,00 6,00 1,00 0,50 1,00 2,00 20,00 1,00 0,50 2,00 3,00 2,00 19 Luglio (Maggio) 1,00 5,00 1,00 0,50 0,50 20,00 19 Luglio (Giugno) 1,00 7,10 1,00 2,00 2,00 0,50 19 Agosto (Giugno) 1,00 5,00 1,00 0,50 2,00 20,00 2,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 0,50 1,00 2,00 2,00 2,00 0,50 2,00 7,00 5,00 1,00 0,50 1,00 20,00 1,50 2,50 1,25 2,50 2,50 5,00 1,00 5,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 1,00 1,50 2,00 1,00 10,00 2,00 1,00 0,50 1,00 2,00 6,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 5,00 5,00 5,00 4,00 2,00 5,00 0,50 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Ettore Regina Sig.a Miraglia Avv. Federico Nardi Sig.a Capuano Sig. Alfonso Percuoco Avv. Domenico Beneduce Cav. Enrico Cimmino Barone Saitto Sig.a Giacinta Tasca Conte Antonio Mangoni Prof. Alberto d’Agostino Famiglia di (o de) Rosenheim Cav. Renato de Santi Professor Giuseppe Scotti Avvocato Ernesto Scocchera Signor Giovanni Rey Marchesa Maria Spinelli Trohli Sig.a F. L. Sig.a Clotilde Montuori Arlotta Avv. Stanislao Ferrari Sig. Gaetano Sansone Sig.ne Tucci Dott. Filippo Falanga Comm. Elia Gambardella Contessa Forcella Sig.a Carolina Forquet Marchesa di Montfort Prof. Francesco Balsamo Sig. Giuseppe de Angelis Contessa Mangoni Piria Avv. Mondella Contessa Mangoni Imperiali On. Comm. Pasquale Placido Comm. Avv. Aurelio Pecoraro Sig.na Elvira Zizzi Duca di Sanvito Prof. Petruolo Notar Luigi Rocereto Comm. Carmine Masucci Comm. Federico Persico Marchesina Anna de Riso Carpinone Sig.na Ottilia de Benedetto Dott. Geronimo (o Gironimo) Livirghi Sig.na Gleyeses Avv. Luigi Giglietti Sig.a Fara Gambardella Sig. Vincenzo Coppin 1915 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 10,00 200,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 2,00 3,00 4,00 1,00 0,50 2,00 1,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 3,00 3,00 19 Luglio (Maggio) 6,00 19 Luglio (Giugno) 19 Agosto (Giugno) 1,00 1,00 5,00 1,00 2,50 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXIX Sig. Alfredo Candido Conte Gennaro del Balzo Sig. Vincenzo Campanella Avv. Achille Giovene Avv. Luigi Guarino Sig.na Concettina Miola Comm. Carlo Kisslinger Sig.a Gilda Merolla Abeille Sig.a Altieri Baronessa Maria Barracco Doria Barone Berlingieri Sig.a Teresa Como Sig.a Evelina d’Errico Principe Giuseppe M. Dentice Sig.a Fulvio Sig.na Francesca Mazza Avv. Stahly Avv. Eduardo Capaldo Sig. Aspreno Canale Sig. Enrico Santucci Sig.na Anna Granito di Belmonte Marchese Francesco Sersale Sig.a Emma Carfora Marchesa Teresa Imperiali Sig. Gianni Piaggio di Rinaldo Sig. Carlo Guerriero Sig. Raffaele del Gaudio con l’obbligo di due messe Sig.a Olimpia Serino Sig.na Maria Serino Principessa di Sirignano Dott. A. T. Marchesa Anna Diana Sig.a Amalia Buonocore Marchesa d’Ayala Valva Marchese Pagano di Valloni Conte di Regalmuto Duca Gennaro Capece Minutolo Sig.a Camilla Starace Cav. Francesco Abbagnara Sig.a Angelica ved. Piarelli Avv. Ernesto Cotticelli Conte Domenico Minichini Colonnello Raffaele Tenore Principessa Greuther Tenore Cav. Avv. Alfonso Mancini Duchessa Maria Capece Minutolo 1915 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 60,00 1,00 2,00 5,00 5,00 1,00 10,00 1,00 1,00 5,00 5,00 2,00 3,00 1,00 3,00 2,50 2,00 2,00 2,50 1,00 2,00 2,00 7,00 7,00 23,25 1,00 CCXX 2,00 1,00 1,00 3,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 1,00 1,00 1,00 1,00 2,50 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 6,00 6,00 1,00 0,50 1,00 2,00 1,00 4,00 1,00 1,00 1,00 1,00 4,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 5,00 1,00 0,50 2,00 1,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 1,00 19 Luglio (Aprile) 1,00 4,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 1,50 3,00 1,00 0,50 1,00 19 Luglio (Maggio) 14,60 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 19 Luglio (Giugno) 1,00 2,50 30,00 19 Agosto (Giugno) 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 21,88 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 18,81 5,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 2,00 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 5,00 0,50 1,00 28,90 2,00 2,50 2,50 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 6,00 1,00 1,00 2,00 1,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Ettore Regina Sig.a Matilde de Siervo de Luca Avv. Pompeo Leonardi Conte Marco Rocco Rag. Raffaele Scherillo Sig. Alessandro Cotella Duchessa di Caccuri Avv. Cav. Giuseppe Santangelo Sig.a Maria Rispoli Sig.a Carfora Marchesa Calenda Presidente Carlo Cav. Pinto Prof. Giovanni Amellino Sig.a Borriello de Luca Sig.a Matilde Formisano Sig.a Formisano Verrusio Sig. Gennaro d’Apuzzo Sig. Raffaele Niglio Sig.a Manima Ordile Avv. Antonino Maresca Baronessa Colletta Sig.a Urania Consiglio Marchesa Labonia Buonocore Comm. Francesco Ierace Sig.a Sabini Calderoni Sig. Enrico Gambardella Famiglia Lezzi Avv. Gioacchino Grieco Cav. Matteo Galdi Sig. Giuseppe Gambardella Sac. Pasquale Celestino Notar Luigi Coppola Dott. Raffaele Ronca Sig.a Provitera Marchesa Beatrice Puoti Avv. Luigi Trevisani Ing. Pietro Mancinelli Parroco Romualdo Negri Avv. Enrico Modestino Sig.a Maria Miraglia del Giudice Avv. Domenico Magno Oliverio Sig.na Anna Ferraro Sig.na Rosa Scocchera Cav. Felice Russo Sig.a Sbordone Sig.a Giulia Lombardi Sig.a Hartemann 1915 1,00 2,00 4,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 2,00 2,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 1,00 2,00 2,00 2,00 3,00 0,50 0,50 2,00 3,00 2,00 0,50 4,00 1,00 4,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 3,00 0,50 2,00 1,00 1,00 0,50 0,50 3,00 2,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 1,00 3,00 2,00 2,00 2,00 19 Luglio (Maggio) 2,00 19 Luglio (Giugno) 2,00 2,00 1,00 19 Agosto (Giugno) 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 2,00 0,50 0,50 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 4,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXXI Avv. Cav. Gennaro Lusi Contessa Coppola Picazio Sac. Carlo Costa Sig. Pasquale Pennarola Sac. Pasquale Polito Sig.a Palladino Sig.a Bruno Buonocore Sig. Giovanni Duraccio Dott. Cav. Carmine Cianci Sig.a Cantani nata Rossi Romano Ing. Giovanni della Valle Cav. Angiulli Dott. Almerico Radice Avv. Paolo Caracciolo di Torchiarolo Sig. Natale Formicola Parroco Giovanni Riccio Sig.a N. N. Marchese Luigi Carignani Avv. Felice Capece Sig.a Matilde Giordano Attanasio Baronessa Campolongo Scibilia Sig.na Maria Regina Catalano Sig. Enrico Cnocolo Conte Carlo Gaetani di Castelmola Marchese Ottavio Gomez Baronessa Mazziotti Garzilli Cav. Giuseppe Sparano On. Giovanni Strigari Cav. Roma Sig.a Anna Donadoni Sig.ne de Rosa Avv. Pasquale Dolce Prof. Alfonso Miola Avv. Mariconda Sig.a Raffaela Maresca Gigli Sig.ne Nocelli Sig.a Tufarelli Marrucco Cav. Giuseppe Tufarelli Avv. Cav. Francesco Tortora Braida (o Brayda) Sig. Nicola Corsi Sig.a Teresa Carnucchio Sig.a de Fine Sig.a Michelina Verneau Can. Salvatore del Prete Rettore di S. Ferdinando per conto del marchese S. Marchesa (di) Trepuzzi (di) Carignani 1915 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 10,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 30,00 3,00 2,00 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 2,00 CCXXII 2,00 1,00 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 1,00 2,00 1,00 5,00 1,00 2,00 3,00 0,50 1,00 2,00 0,50 1,00 2,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 4,00 1,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 1,00 1,00 19 Luglio (Maggio) 2,00 5,00 19 Luglio (Giugno) 4,00 19 Agosto (Giugno) 2,00 0,20 1,00 10,00 2,00 1,00 10,00 4,00 1,00 0,50 1,00 1,00 2,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Ettore Regina Cav. Francesco P. Lieto di Santa Rosalia Cav. Pietro Lignola Duchessa del Sasso Sig.a Azzariti Principessa di Apriceno Marchesa Andria di Montelungo Ing. Pasquale Buonocore Badessa di S. Gregorio Armeno Sig. Alberto Bozza Suora Maria Brancaccio Sig.a Elena Buonocore Giusso Sig.a Maria Buffardi Spacciante Sig.a Emma Carfora Ciccarelli P. Pasquale Cavallo Conte Nicola Filo della Torre Sig.a Forquet nata Piscicelli Contessa Antonella (o Antonetta) Gibellini Duchessa di Cassano Marchese Giovanni de Goyzueta Avv. Cav. Gaetano de Ruggiero Contessa Clarice d’Alessandro Cav. Giuseppe Cocola Cav. Gennaro Elia Sac. Giuseppe de Miranda Sig.na Giulia Giordano Ing. Cav. Alberico Solimene Sig.a Rosalia Istasia Sig.na Angelina Strigari Sig. d’Asta Cav. Federico Celentano Duchessa di Casteldisangro Avv. Salvatore Cantalupo Sig. Gaetano de Rogatis Prof. Giuseppe Pianese Ing. Gaetano Romano Sac. Raniero Bonanno (o Bonanni) Sig.a Anna Forquet Sig.a Giulia Rocca di Sangro Ing. Cav. Ciro de Sortis Sig.na F. L. Marchesa Procaccini Avv. Alfonso Mariconda Cav. Giacinto Rotondo Marchese Candido Giusso Contessa del Balzo Pugnetti Principessa di Scanno 1915 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 4,00 1,00 1,00 200,00 2,00 4,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 1,00 1,00 1,00 1,00 300,00 5,00 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 6,00 5,00 3,00 1,50 2,00 2,50 1,00 2,50 1,00 3,00 5,00 4,00 4,00 5,00 4,00 5,00 1,00 5,00 2,00 5,00 1,00 2,00 4,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 0,50 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 2,00 5,00 1,50 19 Luglio (Aprile) 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 19 Luglio (Maggio) 1,00 1,00 1,00 19 Luglio (Giugno) 1,00 0,50 19 Agosto (Giugno) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,50 2,00 1,50 2,00 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,50 4,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXXIII Principessa di Sepino Marchese Salines Marchesa (di) Serra Gerace Baronessa Sarnelli Prof. Clemente Romano Contessa Demedria Pavoncelli Fiordalisi Comm. Luigi Panachio Baronessa Petitti Cons. Prospero Postiglione Contessa Piscicelli de Filippis Avv. Giuseppe Postiglione Suore Peluso Contessa Mirabelli Sig.a Giulia Maffettone Danise Duchessa di Marianella Baronessa Mazziotti Giudice Cav. Giovanni Pacifico Superiora delle Figlie della Carità a Materdei Dott. Leone Minervini Cav. Vincenzo d’Auria Sig.a Romano Cav. Antonio Pergami Dott. Vincenzo Vivenzio Cav. Michelangelo Pascale Famiglia Pizza Cav. Filippo Cosi Sig.a Castellano Contessa Siciliano di Rende Comm. Giuseppe Cipriani Avv. Angelo del Toro Cav. Pasquale Domine Baronessa di (o de) Stasio Notar Alfonso de Filippo Baronessa Cantore Armenio Cav. Giuseppe Federici Cav. Carlo Lieto Contessa Zezza di Altomonte Barone Avv. Francesco Pizzuti Giudice Cav. Luigi Tartaglione Marchesa di Villarosa Conte Vincenzo Rocco Marchesa Filomena Rossi del Barbazzale Sig.ra Anna Maresca Sig. Franco Beneduce Sig. G. Sinicopri Cav. Enrico Caracciolo di Forino 1915 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 5,00 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 50,00 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) CCXXIV 5,00 0,50 4,00 1,00 5,00 5,00 5,00 5,00 1,00 1,00 1,00 19 Agosto (Giugno) 2,00 1,50 1,00 5,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 3,00 2,00 1,00 6,00 3,00 3,00 5,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,50 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) 1,00 19 Luglio (Giugno) 5,00 4,00 2,00 10,00 5,00 19 Luglio (Maggio) 2,00 2,00 5,00 19 Luglio (Aprile) 5,00 4,00 1,00 1,00 4,00 1,00 5,00 5,00 1,00 5,00 2,00 4,00 4,00 1,50 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) Ettore Regina Cassetta di Leva Sig. N. N. per grazia ricevuta Cav. Salvatore di Napoli Dott. Luigi Calabrese Baronessa di Cerfignano Sig.ra Livia Petitti Calderazzo Duchessa di Melito Marchesa di Nicastro Cav. Nasti Sig.ra Nunziata nata Finocchito Sig.ra Angela Tavassi Duchessa Francesca Saveria Ruffo Scaletta Barone Lorenzo Zampaglione P. Filomeno Assini Contessa Bonazzi Sig.na Aldina Calderoni Contessa di Gerace La Tour Contessa Gaetani (di) Laurenzana Sig.ra Sergio Privat Avv. Cav. Sabatino Cerruti Sig.ra Maria Sollazzo Garzilli Avv. Alfonso Milone Cons. Cav. Giovan B. Morelli “Superiora di “”Maria Ausiliatrice”“ “ Marchesa Concetta Puoti Baronessa Varone Brancaccio Marchesa Giuseppina Torre Duca di Serracapriola Contessa Statella Mastrilli Conte Francesco M.a Statella Conte Luigi Statella Duchessa di San Cesareo Duchessa di Roccavecchia Signora Pavoncelli Monaco Duchessa di Nardò Principessa di Migliano Contessa Minervini Cavallaro Marchesa di Montesilvano Contessa di Grotteria Famiglia Fraggiacomo Contessa Cattaneo Giusso Marchesa Maria Candida Filangieri Sig.ra di Napoli Sig.ra Elena d’Orso Cleopazza Duchessa de Marsi Baronessa de Biase 1915 4,80 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 12,00 51,00 12,00 12,00 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 2,00 2,00 1,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 2,00 5,00 1,00 5,00 5,00 5,00 1,00 1,00 5,00 5,00 2,00 1,00 5,00 5,00 3,00 4,00 1,00 1,00 5,00 3,00 0,50 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 2,00 19 Agosto (Giugno) 12,00 5,00 1,00 1,00 1,50 50,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 2,00 0,50 1,00 1,00 2,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXXV Barone Raffaele Giannattasio On. Marco Rocco Principessa Greuther Sig.ra Ippolita Giusso Duchessa di Castelmenardo Sig.a Raimondi Mons. Giuseppe Contarini Fratelli Buccino Sig. Giuseppe Iaccarini (o Iaccarino) Sig. Gennaro Adamo Fratelli Napolitano Can. Pasquale Santamaria Avv. Filippo Peluso Marchese Giovanni Tufarelli Badessa dell’Egiziaca a Forcella Sig.a Guida Sig.a Adele Capone Sig. Pasquale Castiglione Sig.a Antonetta Capaldo Principe Ferdinando Ferrara Principessa di Boiano Sig.a Luisa Capozzi Duchessa di Gualtieri Contessa d’Aquino Loreto Marchese Pietro de Luca Marchese Antonio de Luca Marchesa Morra Marchesa Serra Cassano Contessa Viti Francavilla Marchese di Trepuzzi Carignano Baronessa Artemisia Barracco Sig.a Lisa Croce Nunziante Marchese d’Auletta Marchesa di Roseto Marchese Francesco Carignano Sig.a Capuano Ing. Carlo Viggiani Sig.a Angelica Siciliano Piarelli Sig. Domenico Crisci Comm. Andrea Sorrentino Vendita di alcuni libri Sig.a Aurea Lapegna Avv. Scognamiglio Sig. Vincenzo Grandillo Ing. Cav. Raffaele Giovene Cav. Uff. Giovanni de Biase 1915 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 10,00 10,00 8,00 1,00 1,00 1,00 2,00 10,00 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) CCXXVI 2,00 4,00 2,00 2,00 2,00 1,00 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 2,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 4,00 1,00 5,00 0,50 2,00 4,00 1,00 1,00 0,50 3,00 1,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 5,00 19 Luglio (Aprile) 2,00 10,00 10,00 19 Luglio (Maggio) 2,00 1,00 19 Luglio (Giugno) 19 Agosto (Giugno) 2,00 1,00 21,00 2,50 1,00 0,30 18,00 1,50 2,00 10,00 0,50 0,50 10,00 5,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 3,00 1,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Ettore Regina Sig. Raffaele Gargiulo Marchesa Parisi Ruffo Sig.a Maria Chioccarelli Sig.a Mele Stellinguerff Ing. Comm. Carlo Martinez Sig.a Sofia Ricciardi Barone Mariano Perillio Conte Alfonso di Laurenzana Sig.na Maria Colletta Sig. Giovanni Cinque Dott. Vincenzo Maione Giudice Cav. Giuseppe Rossetti Avv. Giovanni Sacconi Duca di Santa Severina Sig. Giuseppe Campanile Marchesa Carfizzi Sig.a Antonetta della Camera Duchessa di Carosino Marchese Procaccini Avv. Cav. Enrico Rondinella Contessa Elena Rocereto Sig.na C. Sig. Salvatore Sbarra Sig. Sinicropi Duchessa di San Nicola Cav. Luigi Discala per grazia ricevuta Sig.a Emilia Maltese Sac. Gennaro Tignola Sac. N. N. Sig.a Elvira Azzariti Pitocco Cav. Placido Barra Caracciolo Signora Teresa Castellano Sig.na Carmela Iodice Sig.na Amalia Iodice Cav. Salvatore Pica Cav. Giovanni Pitterà Fratelli Ferrigno Sig. Gaetano Muscetti Sig.i Adinolfi e Giordano Ditta Gaetano Marino Cav. Francesco Mazzolà Sig. Eduardo Giardiello Sig. Nicola Gambardella Sig. Michele de Paolis Sig. Tommaso Troise Comm. Pasquale Semmola 1915 6,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 10,00 5,00 1,00 6,00 50,00 10,00 2,00 15,00 5,00 5,00 2,00 5,00 5.00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 3,00 5,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 4,00 0,50 1,00 5,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 5,00 1,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 1,00 2,00 1,00 1,00 19 Luglio (Maggio) 1,00 19 Luglio (Giugno) 2,00 2,00 2,00 1,00 19 Agosto (Giugno) 1,00 2,00 2,00 1,00 0,50 1,00 3,00 2,00 2,00 5,00 1,00 2,00 0,50 0,50 1,00 1,00 5,00 0,50 5,00 10,00 1,00 1,00 1,00 1,00 4,00 1,00 0,50 1,00 2,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXXVII Sig.a Cristina Santoro Cav. Carmine Striano Contessa Coppola Andreassi Sig.a Clotilde Capone Sig. Pasquale Russo Duchessa di Castronuovo Marchesa Cocozza nata Lucifero Comm. Gennaro Elefante Barone di Donato Sig. Giovanni Marangella Contessa Carolina Gattini dei march.i Amati Sig. Francesco Felice Sig. Raffaele Fusaro Prof. Ernesto Tomasini Parroco Bonaventura Spavone Sig. Raffaele Ravone Ing. Domenico Colaneri Ing. Federico Cortese Sig. Pasquale Vitiello Marchesa Galli ved. Costa Cav. Raffaele Guerrera Cav. Enrico del Re Comm. Ing. Martorelli Sig. Gaetano Cipriano Duchessa di Valminuta Cav. Giuseppe Zampa Marchesa Modestina Aulisio Sig.a Giuseppina Donnorso Sig.a Giulia de Martini Sig.a Isabella Carafa di Noja Sig.Vincenzo Scotti Baronessa Cecilia Corsi Galera Sig.a Ersilia Barattucci Questua nella chiesa della Pietà dei Turchini Principe di Belvedere Avv. Cav. Agostino Borselli S. E. Mons. Settimio Caracciolo vescovo di Aversa Incognito Marchesa Ruffo Scaletta Sig. Gennaro Andrullo Sig. Francesco Fiumano Prof. Gaetano Cannada Bartoli Avv. Carlo Stuart Duchessa di Presenzano Alvarez de Toledo Sig.a Durante Principessa Ruffo Folgori di Ducenta 1915 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 6,00 1,00 11,00 100,00 2,00 5,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) CCXXVIII 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 5,00 5,00 1,00 3,00 0,50 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 5,00 2,00 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 5,00 19 Agosto (Giugno) 2,00 1,00 1,00 0,50 2,00 15,00 12,00 50,00 1,00 0,50 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 5,00 0,50 2,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Ettore Regina Contessa Caltabellotta Sac. Francesco Gualzetti Dott. Giovanni Rocereto Prof. Domenico di Lalla Mons. Bernardo Gaeta Sig.a Beatrice Postiglione Coppola Sig.a Antonietta Cantani Rossi Romano Dott. Luigi Cautiero Sig.na Rosa Romeo Cassetta dei fratelli Bellomunno Avv. Cav. Uff. Nicola di Napoli Prof. Giuseppe Cali Sig.na Antonetta Iannuzzi (o Jannuzzi) Sig.a Giovannina Sanseverino Contessa Falvella Belmonte Baronessa Aldina Calderoni Duchessa di Traetto Barone Domenico Lavitrano Sig.a Luisa de Martino Garofalo Sig.a Matilde Colletta Can. Giovanni Brizio Sig.a C. E. Marchesa di Camerano Marchesa Maria d’Ayala Valva Marchesa Brayda Sig.a Sideri Sig.a Rosalia dell’Agli ved. Cappabianca Famiglia Pessetti Barone Francesco Fazio Conte Avv. Domenico Minichini Avv. Francesco Starace Sig. Francesco Cascone Sig.na Lina Tafuri Sig.na Carmela Iodice per una messa ed elemosina Can. Antonio Vinizki Duchessa Giusso del Galdo Marchese Giuseppe Procaccino (o Procaccini) Sig.a Nunziata Raja ved. Samengo Sig.na Aurelia de Notaristefani Cav. Nicola Giannini Ditta Francesco Giannini Comm. Giuseppe Giannini Sig.na Donna Paola Carafa di Traetto Baronessa di Ocre Bonanni Sig.na Clotilde Patrizi Cav. Tommaso Giusso 1915 1,00 1,00 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 1,00 7,00 2,00 6,00 5,00 6,00 1,00 11,30 3,00 10,00 6,00 1,20 3,00 5,00 10,00 6,00 2,00 3,00 1,00 15,00 3,00 2,00 2,00 10,00 12,00 24,00 24,00 1,00 1,20 1,00 1,00 6,00 2,00 5,00 1,00 60,00 31,00 12,00 12,00 12,00 10,00 3,00 6,00 12,00 1,00 1,00 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 1,00 13,50 1,00 1,00 5,00 5,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 5,00 3,00 5,00 5,00 13,10 2,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 1,00 3,00 3,00 18,00 2,00 19 Luglio (Maggio) 1,00 1,00 2,00 19 Luglio (Giugno) 1,00 19 Agosto (Giugno) 3,00 1,00 6,00 10,00 6,00 1,00 50,00 9,60 1,00 5,00 5,00 2,00 1,00 20,00 3,00 1,00 2,00 50,00 1,00 20,00 2,00 0,50 2,00 2,50 1,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXXIX Conte Augusto Cattaneo Sig.a Matilde Mazzella Mons. Salvatore Meo Sig.a Checchina Torre Sig.a Ida ved. Alfieri Sig. Francesco Raimondi Sig.a Fanny Ruffo della Scaletta Sig.a Costanza Ruffo della Scaletta Sig.a Antonacci Cav. Luigi Discala Sig.ne Pennino Sig. Vincenzo Sodo Baronessa Rosa Pitocco Raccolte nella chiese della Madonna delle Grazie a Toledo Sig.a Maria De Marco Cav. Francesco Cirillo Sig.a Maria Moreno Cav. Alfonso Maresca Sig.a Maria Travaglini Fata Sig.a Elisabetta Cimorelli Costa Marchese Giovanni Lucarelli Cav. Uff. Giuseppe Amabile Sig.a Sofia Buono ved. de Angelis Sig.na Doria Sig.a Cristina Lorenzo Conte Francesco Statella Parroco Luigi Iaccarino Maestro Nicola Solofrano Sig.i Gennaro ed Enrichetta Barone Can. Alfonso Cristarelli Can. Gennaro Cenatiempo Conte di Montoro Famiglia Mazzoccolo Cav. Francesco Mazzella Barone Pitocco Duchessa di Presenzano Parroco Pasquale Russo Sac. Prof. Raffaele Caserta Sig. Luigi Pagnotta Sig.a Raffaelina Saponaro Sig. Vincenzo Costabile Marchese Enrico Forcella Dott. Luigi Beneduce Sig. B. Perretti Marchese Alessandro Acquaviva Famiglia Buraly d’Arezzo 1915 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 2,00 1,20 3,00 5,00 1,00 2,00 5,00 5,00 1,00 1,00 12,00 4,00 6,00 5,89 5,00 1,00 0,50 1,00 1,00 12,00 12,00 5,00 10,00 1,00 1,00 12,00 1,00 2,00 5,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 CCXXX 1,00 1,00 0,50 1,00 5,00 1,00 4,00 1,00 2,00 5,00 12,00 19 Luglio (Maggio) 5,00 19 Luglio (Aprile) 2,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 2,00 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 19 Luglio (Giugno) 2,00 19 Agosto (Giugno) 2,00 5,00 2,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Ettore Regina Sig.a Enrico Arlotta Sig.a Teresa Rossi Sig.a Anna Mola Sac. Professore Costantino Buccino Sig. Enrico Stajano Avv. Francesco Brigida Sig.a vedova Cioffi Baronessa Maddalena Carelli Cav. Domenico Minichini Sig.a Concetta de Felice Rev.de Suore Peluso Baronessa Cecilia Corsi Sig.a Matilde de Siervo Sig. Gaetano Sperindeo Sig. Luigi Pianese Baronessa di Castro de Rosa Piscicelli Sig. Vincenzo Tarantino Avv. Giuseppe Carola Sig. Andrea Piola Comandante Vincenzo Ruggiero Ing. Alfonso Ferretti Marchese di Acerno Sig.a Francesca Spedicato Famiglia Bladier Cap. Cav. Silvio Gambardella Avv. Cav. Uff. Gennaro Cutillo Barone Alfano de Notaris Sig. Aniello Daniele Sig.a Maria Roberti Conte Giuseppe del Balzo Comm. Gennaro de Simone Sig. F. C. Can. Luigi Villani Sig.na Filomena Patrelli Avv. Luigi delli Franci Sac. Prof. Eugenio Costa Sig. Fortunato Montuori Sig.a Ines Montuoro Cerone Sig.na Giuseppina Montuoro Sig. Filippo Montuoro Sac. M.o Enrico Tizzano Contessa Ricciardi nata Lotti Marchesa Lucia de Goyzueta Versace Baronessa Ernesta Buonocore de Ferraris Cons. Cav. Francesco Saverio Amato per grazia ricevuta Sig.a Carmelina Pinto 1915 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 1,00 10,00 5,00 1,00 4,50 5,00 2,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 7,00 6,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 5,00 3,00 5,00 2,00 1,00 1,00 1,00 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 3,00 1,00 11,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 4,00 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 5,00 5,00 4,00 3,00 19 Luglio (Maggio) 2,00 2,00 19 Luglio (Aprile) 1,00 10,00 5,00 3,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 1,00 19 Luglio (Giugno) 2,00 19 Agosto (Giugno) 2,00 2,00 11,00 3,00 10,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 3,00 1,00 15,00 2,00 2,15 1,00 1,00 10,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXXXI Sig.a Anna Fusco per una messa in rendimento di grazie Contessa Carolina Anguissola De’ Rossi per grazia ricevuta Sig. Raffaele Cardella Prof. Giovanni Boccarsini Duca Salvatore Avallone Sig.a Conte Marchese Francesco Carignani Sig.na Paola Carafa di Traetto Marchesa Maria Carignani Montfort Contessa de Cillis, Sozi Carafa Marchese Giuseppe de Luca Marchesa Gagliati Principe di Melissano Sig.a Sofia Paternò d’Aulisio Marchese Stanislao Ferrari Barone Bernardino Ferrale Sig. Francesco Chirico Duchessa Finocchito de Clario Marchese Enrico Forcella Sig. Vincenzo Forgione Avv. Gesualdo Florio Avv. Gaetano Rossi Romano Sig.na Clementina Tucci Sig. Carlo Santorelli Sig. Gaetano Scotti Marchesa Maria Spinelli Sig.a Ruggiero Ing. Carlo Viggiani Visitatrice delle Figlie della Carità Duchessa di Soreto d’Aquino Ing. Achille Minozzi Sig.a Eufemia Latilla Sig. Adolfo Gambardella Sig.a Maria Ricciardi de Giorgio Duchessa di Acerenza Belmonte Sig.a de Martino Garofalo Marchesa Paternò del Toscano Sig. Vincenzo Marinelli Sig.na Anna von Arx Sig.a Orlando Sig.a Persico Ausilia Sig. Luigi Quarto Duchessa di Valminuta Duchessa di Bruzzano Duchessa di Airola Sig.a Leontina Grassi 1915 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 5,00 10,00 6,00 1,00 100,00 11,00 2,00 5,00 3,00 2,00 4,00 0,50 5,00 1,00 2,50 1,00 1,00 5,00 4,00 1,00 1,00 4,00 0,50 0,50 3,00 1,00 1,00 4,00 10,00 5,00 3,00 0,50 0,50 5,00 6,00 0,50 4,00 1,00 2,50 1,00 1,00 0,50 3,00 5,00 5,00 0,50 1,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 2,00 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 19 Agosto (Giugno) CCXXXII 2,00 1,00 1,00 5,00 1,00 0,50 1,00 0,40 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 50,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Ettore Regina Sig.a Panzera Muzii Sig. Luigi Forgione Principessa di Telesio Toritto Marchesa Fanny Marincola di Petrizi Barone Mariano Perillo Sig.a Elena Bruno Canzano Marchese Michele Imperiali Cav. Raffaele Guerrera Sig.a Sesti Cav. Gennaro Cutillo On. Avv. Filippo Dentice Marchesa del Giudice Sig.a Anna Gala Trinchera Sig.a Lemetre Baronessa Pitocco Mons. Giovanni Dellaspina Avv. Gennaro Talamo Famiglia Tafuri Comm. Avv. Eugenio Califano Sig.na Teresa Como Ing. Alfonso Pagliano Avv. Cav. Giuseppe Postiglione Dott. Angelo Mancuso Dott. Almerico Miele Marchese Gennaro Pepe Avv. Vincenzo Pappalardo Comm. Avv. Ernesto Giordano Avv. Francesco Chambeyrot Sig.na Vigo Sig.ne Tocco Avv. La Rocca Scognamiglio Baronessa Adele Fortunato Prof. Cesare Falcone Contessa d’Aquino Caramanico Sig.a Giulia de Martino Cav. Cinque Barone Michele Tufarelli Barone Saitto Ing. Alfonso Giannattasio Avv. Celestino Zeuli Cons. Comm. Ruggiero Lomonaco Sig. Scuotto P. Salvatore Scotti Baronessa Giacomina Vitale Avv. Salvatore Giannattasio Provinciale delle Suore della Carità 1915 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 1,00 0,50 2,00 0,50 3,00 1,00 2,00 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 5,00 2,00 1,00 5,00 5,00 1,00 1,00 4,00 1,00 1,00 4,00 0,50 1,00 0,50 0,50 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 4,00 2,00 1,00 2,50 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 3,00 3,00 15,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 19 Agosto (Giugno) 6,00 5,00 1,00 1,50 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 5,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXXXIII Marchesa Giulia Rodinò Sig.a Irene di Napoli Ing. Antonio Sorrentino Sig.a Mariconda Sig.a Somma Cav. Stefano Tonna Barone Filippo Scanderberg Sig.a Camilla Lanza Can. Gennaro Caiazza Contessa Mari de Maio Cav. Gerardo Mensitieri Ing. Giuseppe Napolitano Avv. Camillo Pappacena Avv. Giacomo Palmieri Pres. Comm. Andrea Sorrentino Sig. Loreto Capuano Avv. Luigi Capototi Sig. Augusto de Luca Sig. Francesco Andrullo Avv. Marzio Villari Sac. Gennaro Ventrella Dott. Salvatore Vitiello Prof. Ernesto Tomasini Sig. Alberto Napolitano Sig. Alfonso Strazzullo Sig. Carlo Scuotto Sig.a Silvia Scotto di Tella Sig. Pompeo Villata Cav. Luigi Mele Sig.na Giuseppina Cilento Cav. Elia Napolitano Prof. Carlo Maglieri Famiglia Tortora de Matteis Sig.a Teresa d’Amore ved. Malatesta Cav. Enrico Zambella Cav. Vincenzo de Riso Can. Francesco Wolf Avv. Luigi Sorrentino Notar Aniello Ricchera Sig. Gennaro Amendola Avv. Antonio Azzariti Fumaroli Barone Avv. Giovanni Cantore Cav. Giuseppe Amabile Sig. Giuseppe d’Ambrosio Sig.na Acquaviva de Medici Prof. Cesare Colucci 1915 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 3,00 5,00 0,50 3,00 1,00 3,00 3,00 1,00 4,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 5,00 3,00 0,50 1,50 3,00 3,00 0,50 3,00 1,00 3,00 2,00 2,00 2,00 3,00 4,00 1,50 1,00 1,00 2,00 3,00 4,00 1,00 1,00 0,50 3,00 1,00 1,00 5,00 4,00 2,00 5,00 1,00 10,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 19 Agosto (Giugno) CCXXXIV 1,00 0,50 1,00 5,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 5,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 0,50 1,00 1,50 1,00 1,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Ettore Regina 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) Famiglia Capone Sig.a Teresa del Sordo Barone Michele de Ruggiero Sig.na Maria del Pezzo Baronessa de Meis Marchesa Giulia del Poggio Avv. Ciro de Luca Generale Tixon Marchesa Trentola Mascabruno Barone Luigi Rodinò Sig.a Annunziata Raja Samengo Prof. Salvaia Pezzoli Presid. Cav. Luigi Tartaglione Ing. Luigi Rendina Comm. Federico Persico Sig.a Mazzia Famiglia Mazza Marchese Moresco Avv. Giovanni Lanzara Cav. Luigi Carelli Marchese Cesare Ettore Pignatelli Barone Tommolillo Cav. Placido Barracaracciolo di Basciano Sig.na Matilde Ruggiero Sig.na Ardito Marchese Alessandro Acquaviva de Medici Raccolte dalla Sig.a Emilia ved. Stammati Avv. Cav. Baldassarre Zito Vendita di alcune macchine di fisica donate Vendita di francobolli usati Sig. Michele Lauro Conte Giacomo Piromallo Cav. Gustavo Petrilli Sig.a devota di S. Gennaro per grazia ricevuta Raccolte dal Dott. de Simone Sig. Luigi Romeo per una messa raccolta in rendimento di una grazia ricevuta Contessa Elisa Ricciardi di Camaldoli Sig.a Zina Casamassima Barone Egbert van der Berch Sig. Gianni Piaggio Sig.na Rosina Longobardi Rev.do Sig. Francesco Cancellario Sig.a P. P. Rendimento di grazie per la liberazione dell’ultimo tremuoto Sig.a Garofalo Peccerillo Sac. Pasquale Mazzone 1915 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 5,00 1,00 1,00 2,00 0,50 4,00 4,00 2,00 1,00 1,00 5,00 4,00 1,00 0,50 1,00 1,00 3,00 2,00 0,50 2,00 0,50 1,00 5,00 5,00 0,50 2,00 5,00 1,00 100,00 1,00 5,00 5,00 100,00 150,00 1,00 1,00 6,20 5,00 55,00 12,80 1,00 5,00 1,00 50,00 1,20 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 6,05 19 Luglio (Aprile) 1,00 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 19 Agosto (Giugno) 5,00 1,00 5,00 2,00 1,00 12.50 3,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXXXV Sig. C. E. per grazia ricevuta Sig.a de Simone Baronessa Gabrielli Sig.a Caterina Rocca Colonnello Maresca Sig.a Eugenia Maltese per grazia ricevuta Sig.na Maria Foglia Cav. Uff. Luigi Bellofiore Marchesa di San Mango Cav. Carlo Esposito Sig.a Rosina Mezza di Fiore Avv. Giuseppe Sbordone Sig. Francesco Canonico Sig. Arturo Colaiazzi Sig. Giovanni Valentino (o Valentini) Sac. Vincenzo Valle Cav. Giuseppe Amalfi Sig.na Concettina de Gregorio Sig.a Trapani Avv. Sabatino Cerruti Barone Eugenio Capece Minutolo Mons. Enrico Marano Sig.a Giulia Sergio Privat Sig.a Fevrier Semmola Conte Carlo Zezza Cav. Francesco Niutta Cav. Francesco Marano Sac. Salvatore Sellere Sig.na Teresa Rossi del Barbazzale Sig. Giuseppe Porpora Famiglia Ricciuti Sig.a Adelaide Scardaccione Avv. Cav. Salvatore Trani Famiglia Capece Minutolo Sig.a Postiglione Avv. Guglielmo Pallotta Sig.a Luisa Carunchio Comm. Felice Greco Baronessa de Ciutiis Comm. Avv. Domenico Ardia Dott. Giuseppe Ravel Avv. Alfredo de Bisogni Sig.a Giulia Bruno Comm. Luigi Erasmo Gaeta Sig. Giuseppe Vannucchi Dott. Giuseppe Izzo 1915 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 100,00 5,00 5,00 2,00 1,00 10,00 1,00 2,00 20,00 10,00 12,00 25,00 1,50 10,00 10,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 3,00 5,00 3,00 3,00 1,00 1,00 3,00 1,00 2,00 3,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 4,00 2,00 1,00 5,00 1,00 1,50 1,50 0,50 3,00 1,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) CCXXXVI 1,00 1,50 5,00 19 Agosto (Giugno) 5,00 10,00 5,00 1,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 1,00 3,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Ettore Regina Avv. Francesco de Gasparre Baronessa Rosa Cricelli Sig. Guglielmo Castellano Sig.na Angelica Presti Sig.a Angelina Borrelli Notar Cav. Raffaele Merola Sig.a Rosa Maltese Avv. Raffaele Scalcione Sig.a Amalia Giuliano Ing. Giuseppe Campanella Sig.na Giulia Cenna Sig. Alessandro Mauro Sig.a ved. Massa Sig. Checchina [sic] Rossi Ing. Giuseppe Errichelli Famiglia de Rossi Sig.a Alfano Avv. Milella Sig. Gioacchino Marzullo Cav. Gennaro Scala Sig.a Napolitano Marchesina di Villanova Sig. Raffaele Confalone Famiglia Patroni Griffi Cav. Amerigo de Miro Avv. Comm. Aurelio Pecoraro Ing. Cristofaro de Luise Cav. Vittorio de Rogatis Ing. Aurelio Petrone Cav. Francesco Passante Sac. Giuseppe Spora Sig.a Enrichetta Aulisio Famiglia Zuccalà Famiglia Rossi Marchesa Vincenzina Andreassi Avv. Giuseppe Balatto Avv. Agostino Borrelli Sig.na Concetta Calabrese Conte Enrico Caracciolo di Forino Sac. Cav. Luigi Granato Sig.a Pompameo Sig. Ernesto Carino Sig. Gennaro Apuzzo Cav. Gaspare Carola Sig.a di Fiore Avv. Giuseppe Mercuro 1915 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 3,00 1,00 1,00 3,00 1,00 4,00 1,00 3,00 1,00 3,00 1,00 3,00 1,00 5,00 2,00 0,50 3,00 1,00 1,00 3,00 2,00 2,00 1,00 4,00 1,00 1,00 4,00 1,00 1,50 2,00 2,00 1,00 2,00 4,00 1,00 4,00 1,00 1,00 5,00 1,00 2,00 3,00 0,50 3,00 2,50 1,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 19 Agosto (Giugno) 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 0,50 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXXXVII Sig.ne Zevola Cav. Giuseppe Tatafiore Avv. Comm. Tommaso Testa Sac. Vincenzo Staiano (o Stajano) Sig. Annibale Pisani Massamormile Sig. Carmine Miele Cons. Leopoldo Medugno Avv. Domenico Rossi Prof. Domenico Pianese Sig.na Carmelina Jodice Dott. Alfonso Tortora Sig. Anna [sic] Donadoni Ing. Cav. Ettore Vitale Avv. Guglielmo Frezza Comm. Giacomo Calabria Sig.a Amalia Cappelli Dott. Nicola Berardinone Cons. Cav. Giuseppe Rossetti Sig.a Tammaro Marchese Eduardo de Ruggiero Sac. Gaetano Bellucci Sig.a Carmelina Carvelli Avv. Guglielmo Cotticelli Ing. Gustavo Ciollaro Famiglia Galante Comm. Tommaso Ferrara Sig. Salvatore Cavaliere Sig. Filippo Falco Mons. Antonio Cimmino Sig.na Emilia Cirillo Mons. Gennaro de Ruggiero Sig. Antonino de Marco Sig. Salvatore Casolaro Sig. Giovanni Campanile Sig.na Anna Donadeo Cav. Camillo Quadrino Cav. Francesco Carrano Sig. Enrico Iesu Sig. Fiumano Fratelli Romualdo e Federico Rispoli Sig. Antonio Schettino Sig. Giuseppe Jaccarini Sig. Vincenzo Vespoli Sig.a Anna Valletta Baronessa di Castro, de Rosa Sig.a Anna Valanzano 1915 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 1,00 0,50 1,00 0,50 0,50 3,00 0,50 3,00 3,00 2,00 5,00 1,00 3,00 1,00 2,00 2,00 1,50 0,50 0,50 5,00 3,00 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 1,50 1,00 1,00 3,00 0,50 0,50 1,50 1,00 3,00 1,00 3,00 3,00 1,00 5,00 3,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 19 Agosto (Giugno) CCXXXVIII 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 0,50 1,50 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Ettore Regina Cav. Avv. Giuseppe Nicoletti Altimari Sig.a Checchina Curci Sig.na Adele Pastacaldi Contessa Falvella Granito Senatore Francesco Santamaria Nicolini Sig.a Antonietta Sènes Sig.a Rosolina Weidlich Cav. Avv. Francesco Guida Avv. Giacinto Spasiano Sig.a Fanny Mele Stellinguerff “Superiora dell’Istituto “”Giovanna d’Arco”“ “ Sig.a Maria Rispoli Cav. Uff. Luigi Rocco Notar Luigi Ruo Ing. Giuseppe Carrelli Sig.a Amalia de Carolis de Lieto Sig. Gaetano Bidelli Sig. Luigi Spina Notar Vincenzo Sanseverino Famiglia Garzilli Sig. Guarracino Filangieri Famiglia Gravina Sac. Antonio Stella Sig.ra Galdo Sig.na Moscati Sig.a Maria Merolla Pellicciari Prof. Vincenzo Romaniello Comm. Antonio Padula Cav. Luigi Pittore Comm. Alessandro Elefante Avv. Giuseppe Casale Marchesa Cappelli de Medici Marchese Nicola Cimmino Baronessa Luisa Fazio Sac. Eduardo Ventrella Avv. Enrico Stuart Avv. Carlo d’Amore Conte Eugenio Conte Ardias Prof. Gaetano Corrado Prof. Roberto Cerone Sig.a Cristina ved. Capozzi Avv. Gabriele Arenare Sig. Giovanni Duraccio Prof. Francesco Degni Sig. Carlo Amodei Avv. Gaetano Mailer 1915 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 1,00 2,00 1,00 2,00 5,00 3,00 4,00 1,00 2,00 5,00 2,00 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 3,00 3,00 1,00 3,00 1,00 3,00 2,00 1,00 3,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 0,50 0,50 1,00 4,00 3,00 1,00 1,00 1,00 2,00 3,00 1,00 0,50 1,00 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 1,00 1,00 1,00 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 19 Agosto (Giugno) 2,00 2,00 1,30 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,50 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 0,50 1,00 25,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXXXIX CCXL Comm. Michele Capozzi Sig.a de Leone Contessa d’Ayala Valva Sig.na Lieto Sig.na Luisa Greco Avv. Giovanni Montepaone Sig.na Cecilia Parisio Cav. Vincenzo Donnorso Sig.na D. Maria Capece Galeota Sig.na Maria Fusco Cav. Francesco d’Amelio Avv. Leonardo Vivenzio Cav. Giuseppe Pergami Sig. Enrico Caputo Sig.a Maria de Biase Famiglia Paradiso Ing. Carlo Casamassima Per mezzo del Sig. Pasquale Moscatelli Sac. Giovanni Buonocore Sig.a Maria Maglietti Capozzi Sig.a Teresa Tramontano Fegan Cav. Giuseppe Maresca di Ascea Cav. Francesco Saverio Postiglione Sig.a Emilia ved. Stammati Sig. Raffaele Angelino Sig. Luigi Carlo Pellerano Dott. Tommaso Prinzival Sig.a Adele Fratta Sig. A. Chiappetta Ricavate nel giorno della Pesca di beneficenza Sac. Eugenio Scotti Questua fatta nella chiesa della Pietà dei Turchini nel giorno 9 Famiglia Notari Sig.a Rosina Tourner Cav. Paolo Colucci Sig.a Francesconi Sig. Tito del Zingaro Sig. Gennaro Sacristano Sig.a Maria Migliaccio Sig.a Anna Maresca Sig. Vincenzo Sorsaia (o Sorsaja) Pres. Giuseppe Perfumo Sig. Ciro Agrelli Cav. Alfonso Brancaccio Baronessa Rosa Aceto Cardone Sig.a Giuseppa Nicolardi 1915 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 5,00 1,00 2,50 2,00 0,50 3,00 1,00 5,00 5,00 3,00 1,00 1,00 4,00 0,50 0,50 19 Luglio (Aprile) 1,00 5,00 1,00 5,00 10,00 2,00 1,00 5,00 12,00 24,00 10,00 0,30 5,00 5,00 68,80 2,00 11,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 3,00 2,00 1,00 1,00 5,00 2,00 5,00 1,00 19 Luglio (Maggio) 5,00 1,00 19 Luglio (Giugno) 19 Agosto (Giugno) 5,00 1,00 5,00 1,00 5,00 1,00 5,00 2,00 5,00 1,50 1,00 1,00 1,50 1,00 5,00 1,00 1,00 5,00 1,00 2,00 1,00 5,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Ettore Regina Sig.na Giulia Carreri direttrice del R. Educandato a S. Teresa Duchessa di San Cipriano Avv. Enrico Travaglini Sig.a Bianca ved. Baldini Sig.a Concetta Fiorentino Sig.na Margherita Alfieri Sig. Giuseppe Nicolais Sig. Giuseppe Buzzi Sig.ne Doria Sig.a Sofia Boursier Sig. Livia ved. Vincelli Contessa Demetria Pavoncelli Fiordalisi Avv. Gennaro de Simone Sig.a Ippolita Giusso Cattaneo Contessa Maria Cattaneo Piscicelli del Pezzo Sig.a Ranieri Trani Sig.na Chiara di Marzo Cav. Vincenzo Volpicelli Marchesa Anna Garofalo Carignani Marchesa Bonelli Avv. Guglielmo Borrelli Cav. Nicola Guerritore Prof. Carlo Frugiuele Sig.a Beatrice Noel Sig.na Pessetti Sig.a Matilde Brando ved. Perrella Sig.a Ida Quarti Sig. N. N. per una grazia singolare ricevuta Baronessa Costanza Parisio Perrotti Cav. Alfonso Famiglietti Sig.na Maria Regina Catalano per due messe ed un’offerta Sig.ne Stammati Barone Francesco Pizzuti Duca di Lusciano Sig. F. F. per grazia ricevuta Sac. Raffaele Coppola Picazio Sig.a Anna Poggiante Sig.ne Valiante Sig.a Clementina Giorgio Marrano Avv. Cav. Vittorio Masucci Sac. Giovan Giuseppe Rossetti Sig. Filippo Cosi Sig. Gigia Giovannelli Ing. Aristide Sarno Principe di Sirignano Marchese di Valloni Pagano 1915 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 5,00 10,00 3,00 2,60 2,00 13,50 3,00 3,00 50,00 7,00 3,00 5,00 2,00 1,25 2,00 1,00 2,00 5,00 3,00 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 19 Luglio (Maggio) 6,00 5,00 3,00 15,00 2,00 2,00 19 Luglio (Giugno) 1,00 10,00 1,00 5,00 5,00 5,00 5,00 1,00 3,00 5,00 0,50 3,00 5,00 5,00 3,00 5,00 5,00 19 Agosto (Giugno) 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 0,30 5,00 1,00 0,50 3,00 1,00 2,00 3,00 2,00 6,00 2,00 1,25 2,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXLI Cav. Vincenzo Barracaracciolo Cav. Gaetano Marino Contessa Bice Trio Sig. Pietro Cioffi Marchese Filippo Imperiali di Tora Cav. Uff. Nicola Spinelli Mons. Giovanni de Luca Cav. Gerardo Santoliquido Sig.a Anna Mazzetti Dott. G. M. per le colonne Dott. G. M. per contribuzione mensile Duchessa di Marigliano Cav. Salvatore Gargiulo Sig.a Emilia Ricciardi ved. Consiglio Sig.a Rachele Duccillo Sig.a Maria Musto per grazia ricevuta Sig.a Anna Mola per grazia ricevuta Sig.a Concetta Flauto per grazia ricevuta Baronessa Elena de Peppo Famiglia Falanga Sig. E. B. (offerta straordinaria) Cav. Uff. Nicola di Napoli Sig.a Marchesa di San Nicola Sac. Prof. Domenico Contursi Sig. Giuseppe Milone Sig.na Annunziata d’Amico Sac. Luigi Banner Avv. Antonio Pisani Massamormile per grazie ricevute Avv. Raffaele Stalhy (o Stahly) Dott. Francesco Macchia Fratelli Caldieri Sig. Alfredo Laino Avv. Paolo Falciani Baronessa Elvira Santagata Avv. Vincenzo Starace Ing. Cav. de Sortis Cav. Di Vilfranca Sig.a Giuseppina Zannini Marchese Alessandro Paladino Sig. Giuseppe Cuomo per una messa ed un’offerta Vendita della via Crucis e dei relativi candelabri Cassetta dei fratelli Prota Prof. Francesco Vigliarola Mons. Emmanuele Murino Sig.a Anna Garzia Sig.a Matilde Saggese 1915 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 0,50 5,00 1,00 1,00 2,00 3,00 2,00 10,00 5,00 19 Agosto (Giugno) 2520,00 50,00 5,00 100,00 6,00 50,00 10,00 5,00 5,00 2,00 1,00 100,00 3,00 0,50 5,00 10,00 2,00 1,55 5,00 4,00 3,00 1,00 3,00 1,00 5,00 3,00 1,00 5,00 1,00 12,00 6,00 47,50 0,60 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 CCXLII 1,50 1000,00 50,00 1,00 1,00 1,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Ettore Regina Sig.a Maria Buffardi Spacciante per una messa di ringraziamento Sig.a Carrano Cav. Avv. Alfonso Milone Marchesa Sartorio Avv. Camillo Pappacena per grazia ricevuta Sig. Domenico Iervolino Sig.a Domenica Carlizzi per una messa di ringraziamento Sig.a Concettina Conte Sig. V. G. Sig.a Filomena Mandari Sig. sorelle Carrano Sig. Raffaele Ristero Sig.a Carlotta del Buono Sig.a Aida Galluccio per grazia ricevuta Sig. Vincenzo Petitto Can. Giuseppe Briante Sig.a Linda Tedeschi Ing. Cav. Enrico de Bono Sig.a G. S. Sig.na Olinda Antonacci Parroco Felice Altamura Sig.na Beatrice de Medici Acquaviva Sig.ne Senise Rev. Sig. Luigi Fasanari Prof. Autoriello Sac. Prof. G. Battista Alfani Mons. Raffaele Borrelli Sig.a Camilla Buzzi Cav. Francesco Saverio Amato Sig. Vincenzo Barone Duchessa di Acerenza Granito Sig.na Amalia Buonocore N. N. Ditta G. Bianconcini Sig.a Clotilde Bevere March. Giuseppe Alfredo Parisi Sig.na Puzone Dott. Cav. Uff. Giuseppe Amalfi Parroco Giuseppe Bonomo Avv. Giuseppe Artiaco Sig.a vedova Bellini Sig.a Elisa Abbamonte Fusco Sig.a Adele Aulisio Cav. Francesco Acanfora Sig. Giovanni Aversano Sig.a Matilde Bartoli 1915 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 19 Agosto (Giugno) 5,00 1,50 2,60 1,00 10,00 1,00 5,00 10,00 11,00 3,00 2,00 20,00 1,00 3,00 1,00 5,00 2,00 5,00 2,00 0,50 1,00 6,00 8,00 1,00 1,50 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 5,00 0,50 1,25 1,00 10,00 2,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,25 2,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXLIII Sac. Luigi Borrelli Sig.a Bice Capece Minutolo Prof. Giuseppe Caccioppoli Notar Enrico Bonucci Sac. Cav. Mattia Contursi Sig.a Giuseppina Avenia Suora Maria Gennarina Riccio Prof. Nicola Berardinone Barone Giovanni Cantore Sig.a Cristina Capozzi Sig. Francesco Bellucci Famiglia Bevar Dott. Bevilacqua Baronessa Ernesta Buonocore Principessa di Conca Rapolla Comm. Angelo Ruoppolo Conte M. S. Baronessa Giulia de Notaristefani nata Zezza per grazia ricevuta Avv. Antonio Pisani Massamormile Cav. Baldassarre Zito Avv. Antonio Azzariti Prof. Campanile Conte Eugenio Ardias Sig. Vincenzo Canale Baronessa Carbonelli Sig.a Giannini Cav. Ludovico de Paola Cav. Antonio Buzzi Marchesa Giuseppe [sic] Parisi Tenente Gennaro Tirone Sig.a Margherita Pellerano Sig. Luigi de Rogati N. N. (S. Gennaro prega per me) Sig.a Emilia Cirillo Sig. Giorgio Calderazzo Sig. Eduardo Brancato Famiglia Cucca Barone Giuseppe Corvo Ing. Raffaele Carrelli Sac. Francesco Cammarota Sig. Nicola Cimino Dott. Carmine Cianci Dott. Francesco Nardacchione S. E. Mons. Francesco di Pietro Raccolte dalle Sig.ne Zerri Duca e Duchessa di Airola 1915 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 19 Agosto (Giugno) 1,50 1,00 5,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 5,00 3,00 1,00 0,50 1,00 0,50 1,00 5,00 20,00 100,00 5,00 5,00 1,00 1,50 0,50 1,00 1,00 5,00 1,00 2,00 5,00 2,00 5,00 1,00 5,00 0,40 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1.30 2,00 2,00 5,00 2,75 50,00 3,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Ettore Regina CCXLIV 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) Marchesa Cocozza Sig.a Anna Capuanella Marchese Gaetano Canzano di Belviso Sig.na Giulia Barbuto Sig.a Alfonsina Barbuto Devote di S. Anna al Rifugio Sig.a Amalia de Sanctis Sac. Raffaele Vassallo Sig.a Imperlini Siciliano Barone Raffaele Toran de Castro Sig. Giambattista De Pietro Principessa di Motta Bagnara Contessa Elisa Amalfitani Sig. Casella Sig.na Checchina Curci Sig.a Maria Carignani Monfort Sig.a d’Ambrosio Molè Duca Caracciolo di Vietri Parroco Felice Ciniglio Sig.a Clementina dell’Osso Sig. Vincenzo Coppola Sig. Pasquale Pisciotta Sig. Vincenzo Constabile Giudice Vittorio de Rogatis Can. Michele d’Orlando Prof. Amedeo della Campa Famiglia di Majo Can. Giovanni della Spina Prof. Nicola de Dominicis Sig. Carmine del Forno Ing. de Angelis Sig.a Ersilia Colella Cav. Gennaro Antignano Arciconfraternita del Bambino, detta il Cappuccio, alla Pietrasanta Avv. Cav. Enrico Barone Can. Innocenzo Maio Sig.a Rosa Amabile Can. Michele Fusco Ing. Leopoldo de Giorgio Sig. Pasquale di Napoli Sig.a Emilia Ricciardi Dott. Eustachio de Nobile Cav. Renato de Sanctis Sig.a vedova Capone Cav. Luigi di Lauro Conte Salvatore de Ciutiis 1915 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 19 Agosto (Giugno) 5,00 1,00 1,00 5,50 0,50 8,00 1,00 1,00 2,00 5,00 2,00 5,00 20,00 1,00 1,00 2,00 2,00 5,00 2,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 20,00 5,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXLV Sig.na Filomena Fittipaldi Sig.a Angelina d’Emilio Sig. Giuseppe de Bury Mons. Gustavo Desarnaud Avv. Raffaele de Ruggiero Sig.a Elvira Sala Sig. Gennaro Giordano Sac. Nicola Fiammingo Avv. Guglielmo della Rocca Sig.a Teresa di Napoli Avv. Salvatore Figaro Famiglia Ferrazzani Sig. Gennaro Esposito Sig. Stefano de Dominicis Sig. Gennaro Errico Avv. Angelo delle Femine Sig. Ernesto Giampaglia Sig. Giovanni di Domenico Sig.a Anna Gargiulo Famiglia Giovanetti Prof. Galiani Cav. Giovan Giuseppe Guida Sig.na Vincenzina Lippa Sig. Gaetano Ferraro Sig. Giulio Gagliardi Avv. Alfonso Guerra Sig.a Amalia Nocera Giuliano Cap. Silvio Gambardella Sig.a Maria Carmiglia Milone Sac. Prof. Giuseppe de Miranda Cav. Casimiro de Alteriis Sig. Antonio d’Avascio Cav. Gennaro de Bury Dott. Gennaro Murolo Sig. Carlo Paolella Marchesa Elena Mottola Lucifero Sac. F. Luisi per l’arciconfraternita di S. Giuda Taddeo Sig.ne Francesca e Virginia Mazza Avv. Nicola di Napoli Raccolte dalla Sig.na Margherita Alfieri Sig.a Marciano Berner Avv. Cav. Enrico Giliberti Cav. Luigi Gottheil Avv. Achille Giovene Cav. Giovanni Guacci Sig. Giuseppe Giovine 1915 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 19 Agosto (Giugno) 2,00 2,00 0,50 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,50 1,00 1,00 1,00 1,50 1,00 0,50 2,00 1,00 5,00 1,00 0,50 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 10,00 5,00 3,00 5,00 7,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Ettore Regina CCXLVI Marchesa Lucia de Goyzueta Avv. Francesco Fata Sac. Gennaro Guadagno Sac. Prof. Alfonso Grasso Sig.i Salvatore e Vincenzo Guida Comm. Ruggiero Lomonaco Sig. Giuseppe Jodice Parroco Eduardo Como Famiglia Gambardella Cav. Giuseppe Giosuè Sig.a de Ioannon Sig.a Maria Castellano Avv. Cav. Filippo Cosi Sig.na Maria Capece Galeota Sig.a Giovannina Anselmi Sig. Vincenzo Ferrara Sig.a Teresina dei baron-Zona Baronessa Erminia Montechiaro Sig.a Forquet Piscicelli Famiglia Lieto Dott. Federico Kernot Mons. Alfonso Fusco Avv. Raffaele Ioima Sig.na Giulia Folgori Avv. Gioacchino Greco Sig.a Angelina Marasco Dott. Gaetano Liguori Parroco Francesco Landi Parroco Luigi Morrone Sig.a Messina Famiglia Murena Parroco Eugenio Massa Barone Francesco Lieto di S. Rosalia Marchesa del Tufo Sig.a Amalia de Sivo Lecco Contessa Lucchesi Palli Sig.a Giselda Iappelli Sig. G. Knight Sig.na Alessandrina Malvini Malvezzi Sig. Roberto Lama Sig. Luigi Miraglia Mons. Saverio Musì Sac. Mariano Colella per grazia ricevuta Sig.a Concetta Boccia Sig.a Elvira Gianquitto Sig. Giuseppe Minieri 1915 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 19 Agosto (Giugno) 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,50 1,00 5,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,50 1,00 2,00 1,00 0,40 2,00 0,50 1,00 2,00 1,00 0,50 2,00 5,00 1,00 1,00 1,20 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXLVII 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) Cav. Gerardo Martusciello Prof. Giuseppe Nardone Marchese Michele Mastelloni Comm. Gioacchino Gargano Sig.na Clelia Martinelli Cav. Giuseppe Nicoletti Altimari Avv. Ernesto Mondella P. Raffaele Netti d. O. Mons. Giunio Arnaldo Nappi Can. Enrico Neri Ing. Nobile Giuseppe Carrelli Sig. Raffaele Picozzi Prof. Raffaele Massimo Sig.a Amalia Petrone Sig. Eduardo Persico Cav. Domenico Pignatelli Cav. Domenico Crisci Sig.e Carrano per la lampada Avv. Ernesto Palumbo Reale Arciconfraternita di Nostra Signora dei sette dolori dei nobili di S. Spirito di palazzo nella chiesa di S. Maria delle grazie a Toledo Sig.na Maria Perfetti Avv. Raniero Nappi Sig. Angelo Marra Sig.na Mazzia Sig.a Mauro Sac. Augusto Romito Can. Antonio Romito Sig. Vincenzo Rota Dott. Giacomo Livirghi Cav. Ernesto Pucci Can. Francesco Romano Mons. Gennaro Romano Avv. Gabriele Ravel S. E. il Comm. Giuseppe Cosenza Sig.a Romanelli Sig. Salvatore Ragosta Sig.a Adele Lubrano Scardaccione Sig. Alessandro Manzo Sig.a Teresa Pepe Cav. Sac. Gennaro Ruggiero Barone Filippo Castriota Scanderbeg Sig.a Anna Stammati Marchesa Giusso Ing. Giuseppe Quagliariello Comm. Sabino Rota 1915 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 19 Agosto (Giugno) 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 50,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 10,00 1,00 0,50 0,50 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Ettore Regina CCXLVIII Avv. Raffaele Rubinacci Sig.a Elvira Savino Sig. Luigi Corvino Sig.ne Nicolò Cav. Giuseppe Sacchi Lodispoto Duchessa di Monte Capece Minutolo Avv. M. V. Sig.a Giuseppina Vigo Cav. Nicola Tizzano Sac. Gennaro Scala Sig. Raffaele Scalcione On. Avv. Giovanni Strigari Sig. Achille Scalese Comm. Tommaso Testa Sig. Luigi Triunfo Dott. Cav. Elia Testa Sig. Amedeo Triola Sig. Antonio Valentino Sig.na Laura de Martino Sig.ne Todisco On. Senatore Francesco Santamaria Sig.a Rosalia Weidlich Marchese Francesco Geremia in ringraziamento per l’ottenuta guarigione di sua sorella Sig.a Elisa Sirao Marchese Francesco Geremia per contribuzione mensile Sig. Gennaro Avella Dott. Cav. Salvatore Vitiello Sig.a Laura Abbamonte S. E. Mons. Giuliano Tommasuolo Marchesa de Paolis Sig.na Melania Bellet Avv. Luigi Agrelli Notar Francesco Abbate Sig. Salvatore Belardini “Ditta “”Gaetano Marino”“ “ Notar Roberto Sanseverino Dott. Giuseppe Vairo Sig.na Maria Adelaide Bellotti Sig.a Maria Adinolfi ved. Giliberti Sig. Pasquale d’Angelo Cav. Berardo Albino Sassinoro Avv. Amedeo Bruni Prenestino Dott. Cav. Francesco Angelino Sig. Alberigo Aschettino Prof. Eugenio Bruzzese Contessa Isabella Coppola 1915 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 19 Agosto (Giugno) 15,00 2,00 1,00 1,00 0,50 2,00 5,00 1,00 1,00 0,50 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 0,50 2,00 1,00 2,00 5,00 100,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 0,50 0,50 1,00 2,00 1,00 2,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXLIX CCL Sig.a Chiara Correra Sig.ne Solofrano Una pia signora, che rende grazie a S. Gennaro di avere liberato un suo parente dalla guerra Sig.a P. P. M. Sig.a P. P. M. per abbonamento al bollettino S. E. Mons. Gennaro Costagliola Rev.mo Sig. Giovanni Morino Sig.a Aida Gallucci per grazia ricevuta e da ricevere Ing. Francessco Petra Caccuri Duchessa Meralda Caracciolo Contessa Carlotta Anguissola Sig. Domenico Siniscalco Duca di Licignano Baronessa Maria Rosa Campagna Marchesa di S. Agapito Duca di Serracapriola Sig.a Adinolfi Sig.a Acampora Marchesa Grazia Barone Avv. Pasquale Vittorio Barone Conte Giuseppe Tufarelli Sig.a Amoroso Sig.a M. C. Sig.a Colosimo Sig. Guglielmo Conti Conte Enrico Castelnuovo Comm. Felice Campanelli Conte Giovanni Capasso Marchese Roberto Costa Baronessa Elodia Angeloni Marchese di Rignano Sig.a Ottavia Carrano Marasco Marchese Carlo Cocchiglia Sac. Domenico Cuomo Notar Riccardo Catalano Sig.a Agatina Bracco Frezza Sig. Gennaro Velluso Sig.a Anna Boccia Notar Francesco Ballatore Avv. Riccardo Ciollaro Sig.a Arturo Consiglio Dott. Agostino Carbone Comm. Vincenzo Compagnone Marchesa Margherita Capecelatro Sig. Ignazio Cangiano Sig. Angelo Arrichiello 1915 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 19 Agosto (Giugno) 1000,00 200,00 6,00 25,00 10,00 2,00 1,00 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 5,00 0,50 0,40 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 0,50 0,20 5,00 1,00 0,40 0,30 0,50 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 1,00 3,00 0,50 2,00 2,00 1,00 1,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Ettore Regina 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) Ing. Gennaro Vittoria Barone Girolamo Angeloni Sig.a Emilia Persico Ausilia Cav. Alessandro Blanco Sig.a Bonanno Cav. Eduardo Casella Duchessa di Novoli Marchese di Terenzano Sig.a Ermelinda Capecelatro Barone Gaetano Contestabile Sig.a Lydia Cirillo Sig.a Laura Sesti Sig.a Elena Palladino Sig. Oreste Conte Sig.a Colombo Cav. Ludovico Barracaracciolo Conte Antonio Coppola Dott. Raffaele Virgilio Sig.a Anzoino Baronessa Giorgina Croce Nanni Dott. Enrico Cutolo Sig.a Olimpia Benevento Duca Michele Carrelli Dott. Maurizio Crispino Sig.a Anna Capece Minutolo Sig.na Costanza Gentile Avv. Carlo Betocchi On. Comm. Gennaro Aliberti Marchese di Auletta Giovanni Castriota Scanderbech Di Gennaro Sig.a Concetta Cacchio Sig. Antonio Chianese Conte Carlo Abbamonte Siciliano Can. Giovanni Minichini Vendita di un anello Cav. Achille de Vita Sig.a Maria de Siervo de Luca Cav. Alfonso Consale Contessa Adriana Dal Verme Sig.a Clotilde d’Afflitto Sig.na Colomba Casertano Sig.a Maria Cilento Sig. Luigi Sperindeo Sig.a Felicia Pucci Sig.a Cristina dell’Abadessa Principe di Montefalcone Duchessa Dorotea del Balzo Marchesa Rachele d‘Aulisio 1915 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 19 Agosto (Giugno) 2,00 0,50 1,00 0,40 0,20 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,50 1,00 2,00 0,50 0,10 0,20 0,50 0,50 1,00 2,00 2,00 0,50 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 3,00 2,00 1,00 5,00 2,00 16,00 10,00 4,00 1,00 0,40 0,50 0,50 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCLI CCLII Sig.na Anna Arena Avv. Gabriele Lanzara Sig.a Ersilia Quarto Marchesa di Circello Marchesa Marianna de Notaristefani Baronessa Ines de Sarno Prignano Baronessa Luisa de Prazio Baronessa Olimpia de Mellis Sig. Pasquale Agrelli Marchese Francesco Cavalcante Sig. Luigi M. Zevola Famiglia Perrone Conte Francesco de Grassi Principe del Colle Gennaro di Somma Conte Ernesto Bonito Vendita di un orologetto d’oro Duca Nicola Riario Sforza Contessa Marianna Caracciolo di Brienza Famiglia del Tufo Contessa del Balzo Malvini Malvezzi Sig.a Maria Notari Sac. Pasquale Celestino On. Sen. Pasquale Placido Contessa Mangoni Imperiali Sac. Enrico Tizzani Sig. Vincenzo Lubrano Ing. Giuseppe Lauri Sig.na Giuseppina Masucci Cons. Cav. Giovanni Pacifico Sig.a Maria Solazzo Garzilli Sig.a Carrelli Sig.a Vincenza Penza Marchesa Virginia de Ruggiero Sig.a Maria Stella de Marinis Avv. Vincenzo Bellitti Sig. Raffaele Leone Giudice Carlo de Pisis Sig.a Pia de Gennaro Sig. Roberto de Luca Sig. Gennaro Costagliola Contessina Raffaelina Cigala Cav. Enrico Bianchi d’Espinosa Avv. Giulio de Conciliis Contessa Bice della Scala Sig.a Ersilia de Tilla Duchessa di Finocchito Baronessa Bianca Como 1915 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 19 Agosto (Giugno) 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 0,30 0,50 2,00 1,00 35,00 12,00 4,00 0,50 2,00 2,00 1,00 3,00 1,00 5,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 0,50 1,00 0,50 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Ettore Regina Offerte date in due rate Sig.na Concettina de Julio Sig.a Teresa de Stasio Sig.a Adele d’Ischia Notar Adolfo Dragone Sig. Giuseppe de Filippis Notar Almerico Miele Vendita di un bracciale con orologetto d’argento Sig.a Rosa Amabile per la lampada a S. Gennaro Sig.a Niutti Sig. Salvatore de Angelis Avv. De Flaviis Sig.a Eleonora M. de Rosa Sig.a Matilde di Mauro Famiglia de Nicola Comm. Vincenzo de Luca Cav. Antonio de Martino Avv. Ignazio de Rosa Barone Gaetano de Ruggiero Sig.a Rosa de Siervo Sacchi Cav. Giuseppe Perfumo I. Maio Can. Don Salvatore del Prete Can. Don Gaetano Cangiano Avv. Costantino Bellotti Ing. Pietro Mancinelli Sig. Luigi d’Aiello Comm. Angelo Abatemarco Comm. Francesco d’Amico Conte Nicola Filo della Torre di S. Susanna Famiglia Bruno Sig.a Caprioli Malatesta Marchesa Giuseppina Dusmet Sig.na N. N. Prof. Vincenzo Serino Sig.a Ottavia Carrano Marasco per la lampada a S. Gennaro Avv. Vincenzo Gareri Sig.a Luisa Calenda Sig. Luigi Marinelli Sac. Francesco Bara Avv. Alberto de Ruggiero Notar Antonio de Luca Comm. Carlo Martinez Contessa Francesca Piscicelli del Pezzo Marchese Sersale 1915 19 Gennaio 19 Gennaio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Febbraio 19 Marzo (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Dicembre) (Dicembre) 19 Marzo 19 Marzo (Gennaio) (Febbraio) 19 Aprile 19 Maggio 19 Giugno 19 Giugno (Marzo) (Aprile) 19 Luglio (Aprile) 19 Luglio (Maggio) 19 Luglio (Giugno) 19 Agosto (Giugno) 0,50 5,00 1,00 2,00 0,50 1,00 18,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 9,00 1,00 3,00 10,00 1,10 3,00 2,00 10.00 5,00 5,00 2,00 0,50 19 Agosto 19 Settembre 19 Settembre 19 Settembre 19 Ottobre 19 Ottobre 19 Novembre 19 Novembre 19 Dicembre 19 Dicembre (Luglio) (Luglio) (Agosto) (Settembre) (Settembre) (Ottobre) (Ottobre) (Novembre) (Novembre) (Dicembre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCLIII CCLIV Comm. Antonio Colombo Can. Alfonso Bazzicalupo Cav. Francesco Paolo Flores Marchesa Donnaperna Sig.a Giovannina (o Giovanna) Cigliano Lanzetta Sig.a Filomena Valentini Ciofalo Cav. Giacinto Scè Ing. Cav. Ciro de Sortis Marchesa Parisi Ruffo Sig. Gennaro Ingrosso Duca Gennaro Capece Minutolo Sig.ne Iannuzzi (o Jannuzzi) Sig.a Camilla Starace Sig.a Lucia Valanzano Marchesa Mayo de Mari Marchese Giovanni Gonzaga Sig.na Sèyes Cav. Fortunato Berardi Cav. Giuseppe Sparano Barone Pitocco Duchessa di Presenzano Avv. Giacinto Spasiano Sig.a Postiglione Prof. G. d’A. Cav. Francesco d’Alessandro Notar Alfonso d’Agostino Notar Alessandro Delli Ponti Ing. Cav. Luigi del Bene Marchese Ernesto de Miro Sig. Filippo Falco Avv. Eduardo Capaldo Sig.a Elisabetta Cimorelli Costa Avv. Paolo Falciani Sig.a Bellucci Sessa Sig.na Angelica dei marchesi Presti Sig.a Vincenzina ved. Marotta 1916 2,00 2,00 2,00 0,50 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 2,00 5,00 1,00 0,50 5,00 1,00 0,40 0,50 0,50 2.00 0,50 1,00 6,00 1,00 2,00 1,00 1,00 19 Gennaio (Dicembre) 17,20 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 0,50 0,50 1,00 1,00 19 Gennaio (Gennaio) 1,00 12,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 0,50 0,50 0,50 1,00 19 Febbraio (Febbraio) 2,00 19 Febbraio (Gennaio) 19 Marzo (Febbraio) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 0,50 0,50 2,00 2,00 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 0,50 0,50 19 Aprile (Maggio) 0,50 0,50 0,50 2,00 2,00 19 Aprile (Aprile) 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 2,00 2,00 19 Maggio (Maggio) 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 0,50 0,50 19 Maggio (giugno) 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1 Agosto (Giugno) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 0,50 7,00 2,00 1 Agosto (Luglio) 1,00 2,00 1 Settembre (Luglio) 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 5,00 1,00 5,00 5,00 2,00 2,00 1 Settembre (Agosto) 3,00 4,00 1,00 1,00 4,00 1,00 2,00 1 Ottobre (Agosto) 1916 S. Gennaro ad Antignano Bollettino mensile benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia. Anno XIV (1916) Oblatori 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina Baronessa Emma de Sanctis Dott. Gennaro Murolo Giudice Francesco Pinzolo Duchessa di Casteldisangro Sig.a Esther de Luca Sig.a Adele Capone Sig. Giuseppe Amabile Barone Gaetano de Angelis Sig.a Giulia de Martino Sig.ne de Boffe R. Arciconfraternita di S. Maria della Mercede in S. Orsola a Chiaia Sig.a Emilia ved. Stammati Cassetta dei fratelli Bellomunno Sig. Pasquale Potenza Avv. Cav. Roberto Cerone Sig.na Giulia Costa Sanseverino Duca di Canzano Cav. Francesco Chambeyrot Sig.a Angelina Borrelli Sig.a Alfani Sig.na Lucia Coppola Cav. Vincenzo Barracaracciolo Sig.a Fulvio Famiglia Capece Minutolo Sig. Enrico Cuocolo Contessa Coppola Andreassi Duca Carlo Frezza Comm. Luigi Compagnone On. Avv. Filippo Dentice Sig.a Maglione Barone Avv. Francesco Pizzuti Avv. Giovanni Lanzara Sig.a Anna Maresca Sig.a Giacinta Tasca Cav. Francesco Niutta Sig.a Elisa Ricciardi Stevens Baronessa Fiorenza Perrella (o Perrelli) Sig.a Concetta Sbordone Vittozzi Sig.a Margherita Grimaldi Comm. Eduardo Ricciardi Avv. Arturo Fittipaldi Sig.a Clotilde d’Antona Cav. Pasquale de Porcellinis Sig.a Tommasina Colosimo Avv. Prof. Francesco Vigliarolo 1916 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 2,00 0,50 1,00 1,00 10,00 12,30 13,80 5,00 3,00 2,00 1,00 1,50 1,50 1,00 1,50 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 0,20 0,50 1,00 1,00 19 Gennaio (Dicembre) 1,00 1,00 0,20 1,00 1,00 0,20 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 19 Febbraio (Febbraio) 1,00 19 Febbraio (Gennaio) 1,00 19 Gennaio (Gennaio) 19 Marzo (Febbraio) 1,00 1,00 1,00 1,00 0,20 2,00 1,00 1,00 11,80 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 19 Aprile (Aprile) 1,00 0,50 1,00 2,00 1,00 5,00 19 Aprile (Maggio) 1,00 1,00 1,00 0,20 0,50 1,00 19 Maggio (Maggio) 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 19 Maggio (giugno) 1,00 1,00 0,20 1,00 0,50 1,00 10,65 1 Agosto (Giugno) 1,00 1,00 0,20 0,50 1,00 1,00 7,00 2,00 1 Agosto (Luglio) 1,00 2,00 1 Settembre (Luglio) 4,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 5,00 1 Settembre (Agosto) 0,20 2,00 1,00 1 Ottobre (Agosto) 2,00 1,00 1,00 4,00 1,00 1,00 0,20 1,00 1,00 0,20 8,50 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCLV 19 Gennaio (Dicembre) 0,50 0,50 3,00 1,00 0,50 1,00 0,50 1,00 0,50 1,00 0,50 5,00 5,00 5,00 3,00 2,00 5,00 1,00 115,00 5,00 2,00 1916 Contessa Adelina Rocco Andreassi Avv. Ernesto de Giorgio Conte Giovanni Caracciolo di Vietri Sig. Giuseppe Pisciotta Sac. Raniero Bonanno Cav. Giuseppe Amabile Sig.a Scandurro Sig. Gennaro de Paola Sig.a Maria de Ritis Sig.a Marietta Candida Sig. Aniello Rossano Contessa di Sangro Doria Duchessa di Marigliano Doria Sig. Mariano Rosati Mons. Francesco Popolo Duca di Paganica Sig. Vincenzo Sodo Dott. Enrico de Simone Sig.a C. E. Sig.a Concetta de Felice Baronessa Luisa Fazio Cav. Ludovico Zerri Sig.na Caterina de Notaris Sig.a Teresa Castellano Sig.a Ersilia Rosica Barattucci Sig. Enrico Marino Sac. Prof. Costantino Buccino . Cav. Michele de Gennaro Conte Avv. Domenico Minichini Avv. Alfonso Mariconda Sig. Tommaso Viola Ing. Ignazio d’Amore Sig.a Elodia Girardi Marchesa Concetta Fragano Sig.a Maria Armenio Sig.a Filomena Mandari Attanasio Sig. Luigi Montuoro Sig. Carlo Buonocore Sig.a Maria Lauro Giardullo Can. Gennaro Cenatiempo Sig.na Anna Granito di Belmonte Sig.a Zina Casamassima Baronessa di Cerfignano Sig.a Rosa de Sio Avv. Celestino Zeuli CCLVI 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 6,00 2,00 4,00 0,50 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 3,00 0,50 0,50 5,00 5,00 5,00 3,00 0,50 19 Marzo (Marzo) 3,00 2,00 0,50 5,00 5,00 5,00 19 Marzo (Febbraio) 3,00 2,00 2,00 0,50 3,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 2,00 1,00 2,00 30,00 2,00 2,00 0,50 1,00 3,00 3,00 1,00 19 Febbraio (Febbraio) 0,50 2,00 0,50 19 Febbraio (Gennaio) 0,50 5,00 5,00 5,00 3,00 1,00 19 Gennaio (Gennaio) 1,00 2,00 3,00 1,00 2,00 3,00 19 Apirle (Marzo) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 2,00 0,50 2,00 0,50 0,50 0,50 5,00 5,00 5,00 3,00 1,00 1,00 3,00 0,50 75,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 0,50 5,00 5,00 5,00 5,00 2,00 1,00 19 Maggio (Maggio) 1,00 3,00 0,50 19 Aprile (Maggio) 0,50 3,00 2,00 19 Aprile (Aprile) 2,00 3,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 1,00 19 Maggio (giugno) 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 5,00 5,00 3,00 2,00 0,50 8,00 1 Agosto (Giugno) 3,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,50 1,00 0,50 0,50 5,00 5,00 5,00 3,00 1,00 0,50 1 Agosto (Luglio) 2,50 1 Settembre (Luglio) 30,00 3,00 1,00 7,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 15,00 0,50 15,00 3,00 2,00 0,50 1,00 1,00 3,00 1,00 2,50 1 Settembre (Agosto) 1,00 5,00 5,00 1 Ottobre (Agosto) 4,00 2,00 1,00 1,00 3,00 0,50 5,00 5,00 15,00 3,00 2,00 3,00 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 5,00 3,00 0,50 5,00 5,00 5,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina Sig.a Caracciolo di Melissano Avv. Guerrera Dott. Luigi Cautiero Sig.na Lina Tafuri Sig.a Elvira Sala Prof. Domenico di Lalla Sig.a Ida Bruno ved. Alfieri Sig. Raffaele Ristori Cav. Gustavo Petrilli Famiglia Cosenza Sig.a Maria Travaglini Fata Barone Giovanni de Antonellis Sig.a Concettina Aquilecchia Duca di Melia Carlo Calvello Sig.a Anna Carignani Barone Donato Belli Duchessa di Presenzano Alvarez de Toledo “Rev. Superiora di “”Maria Ausiliatrice”“ “ Marchesa Paolina de Gregorio “Rev. Superiora del “”Sacro Cuore”“” Sig.a Vittoria Colonna Duchessa Tomacelli della Torre Cav. Giovanni Pitterà Vendita di un collino di corallo bianco Cav. Avv. Alfonso Famiglietti Sig.a Matilde de Siervo de Luca Contessa Costanza Federici Pianura Sig. A. Chiappetta Duchessa Maria Capece Minutolo Sig.a Teresa ved. Massa Sig. Michele (di o de) Lauro Cav. Ing. Raffaele Giovene Sig.a Regina Ranieri Trani Marchesa Clorinda Sartorio Sig.a Giulia Rocca di Sangro Sig.a Margherita Grimaldi Sig.a Maria Milone Baronessa Campolongo Scibilia Conte Alfonso di Laurenzana Sig.a Clotilde Ulmo Sig.a Chevreaux Lalò Sig.a Cappuccio Sig.a Assunta Varriale Sig.a Elvira de Micco Sig.a Dionisio 1916 19 Gennaio (Dicembre) 1,20 1,00 6,00 1,00 1,00 8,00 1,00 40,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 10,00 1,00 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 6,00 1,00 2,00 1,00 5,00 1,00 3,00 1,00 10,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 0,50 3,00 0,50 0,50 1,00 0,50 0,50 1,00 2,00 1,00 3,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 19 Aprile (Maggio) 1,00 5,00 1,00 2,00 1,00 5,00 1,00 3,00 1,00 2,00 1,00 0,50 1,00 19 Aprile (Aprile) 1,00 2,00 1,00 5,00 19 Apirle (Marzo) 1,00 2,00 5,00 5,00 19 Marzo (Marzo) 40,00 19 Marzo (Febbraio) 60,00 19 Febbraio (Febbraio) 0,50 0,50 0,50 3,00 1,00 1,00 2,00 19 Maggio (Maggio) 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 5,00 19 Maggio (giugno) 0,50 1,00 1,00 3,00 2,00 1 Agosto (Giugno) 1,00 0,50 1,00 0,50 0,50 1,00 3,00 1,00 1,00 5,00 1 Agosto (Luglio) 1 Settembre (Luglio) 1,00 1,00 3,00 6,00 1,00 6,00 1 Settembre (Agosto) 0,50 1,00 1 Ottobre (Agosto) 0,50 1,00 1,00 2,00 4,00 4,00 1,00 15,00 1,00 0,50 3,00 1,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCLVII Barone di Landerset Contessa Teresa d’Ausilio Garigliota Marchesa Costa d’Ariello Ing. Giuseppe Tango Barone Lorenzo Zampaglione Sig.a Rosina Tourner Contessa Elisa Amalfitani Sig.na Elvira Magliano Baronessa Maddalena Carelli Capece Galeota Barone Camillo Tosti Sig. A. Sinicropi Sig.a Maria Chioccarelli Sig. Raffaele Picozzi Marchese Francesco Geremia Vendita di un fermaglietto d’oro a serpe con zaffiretto Collino di corali Braccialetto d’argento a maglie lunghe Vendita di alcuni candelieri fuori uso Sig. Luigi Rossetti per grazia ricevuta Sig.a Elvira Ajello Ing. Alfonso Pagliano Cav. Avv. Nicola Donadio Cav. Uff. Pasquale de Martino Sig.a Luisa Dentice di Accadia Baronessa Adele Fortunato Contessa Teresa de Cillis Baronessa Margherita di Brocchetti Conte di Collesano De Vito Piscicelli Sig.a Carmela Cammarota Sig.a Giulia Cosentini Sig.a Enrichetta Carini Sig.a Colajanni Marchese de Angelis Effrem Contessa Maria del Balzo Sac. Cav. Alfonso Maresca Cav. Giuseppe Maresca Duchessa Giusso del Galdo Barone Raffaele Toran de Castro Sig.a Giulia Schiassi Sig.a Angelica Siciliano Piarelli Sig. Luigi Sperindeo Marchesa Giulia Rodinò Imperiali Conte Balsamo Marchesa Teresa Imperiali Sig. Francesco Massa 1916 19 Gennaio (Dicembre) 0,50 0,50 0,50 1,00 12,00 1,00 20,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 4,00 12,00 5,00 4,00 20,00 20,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 3,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 0,50 5,00 0,80 1,00 1,00 5,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 5,00 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) CCLVIII 5,00 5,00 4,00 5,00 2,00 5,00 5,00 5,00 5,00 0,50 1 Agosto (Giugno) 5,00 0,50 5,00 5,00 0,50 1,00 19 Maggio (giugno) 1,00 0,50 19 Maggio (Maggio) 0,50 0,50 19 Aprile (Maggio) 2,00 5,00 1,00 2,00 19 Aprile (Aprile) 6,00 5,00 19 Apirle (Marzo) 1,00 1,00 0,50 0,50 4,00 19 Marzo (Marzo) 2,00 1,00 19 Marzo (Febbraio) 2,00 5,00 0,50 1,00 1,00 19 Febbraio (Febbraio) 2,00 0,50 2,00 5,00 5,00 5,00 1,00 1,50 1,00 0,50 0,50 0,50 7,00 1,00 1 Agosto (Luglio) 2,00 2,50 1 Settembre (Luglio) 5,00 2,00 2,00 5,00 5,00 2,00 1,50 1,00 1 Settembre (Agosto) 2,00 1 Ottobre (Agosto) 1,00 2,00 2,00 5,00 1,00 0,50 2,00 5,00 5,00 5,00 2,00 50,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina Sig. Gianni Piaggio di Rinaldo Marchesa de Cillis Sozi Carafa Avv. Cav. Ernesto de Giorgio Duchessa di San Nicola Dott. Carlo Franchini Sig.a Maria Longo Ferrara Notar Giovanni Fontana Sig.a Vitiello ved. Fragalà Notar Gaetano Ferrara Marchesa Maria Ferri Sig.a Dolores Fanelli Sig.a Immacolata Confalone Sac. Gennaro Tignola Sig.na Chiara di Marzo Sig.a Caterina Pessetti Sig.a Maria Degni Tramontano Marchesa di Castiglione Sig.a Anna Forquet Marchese Pagano di Valloni Marchese Francesco Sersale Sig.na Maria Mascitelli Sig.a Emilia Ricciardi Consiglio Sig.na Luisa Saturno Cav. Crescenzo Capozzi Marchesa Pierina de Passano Sac. Ernesto de Grado Comm. Emilio de Tommassi Cons. Cesare Chiaia Sig.a P. P. per le colonne N. N. Sig.a P. P. per il piede della teca Sig.na Luisa M.a Monti Cav. Giovanni Marra Sig. Paolo Cortese Contessa Francesca Piscicelli del Pezzo Contessa Maria Cattaneo Piscicelli Conte Augusto Cattaneo di Sannicandro Suora Francesca Bologna Cav. Gennaro di Fiore Cav. Vincenzo M.a Monti Avv. Gennaro Fasoli Rag. Raffaele Scherillo Sig.a Esther Mollica Sartorio Avv. Pasquale Mollica Cav. Avv. Vincenzo Starace 1916 19 Gennaio (Dicembre) 1,00 2,00 0,50 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 4,00 0,50 2,00 6,00 0,50 1,00 1,00 0,50 1,00 3,00 500,00 20,00 20,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 3,00 2,00 0,50 0,50 3,00 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 2,00 2,00 1,00 3,00 2,00 0,50 1,00 3,00 2,00 3,00 5,00 3,00 2,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 3,00 2,00 0,50 0,50 3,00 2,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 19 Aprile (Aprile) 0,50 2,00 19 Apirle (Marzo) 1,00 1,00 1,00 0,50 19 Marzo (Marzo) 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 19 Marzo (Febbraio) 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 2,00 1,00 19 Febbraio (Febbraio) 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 4,00 19 Aprile (Maggio) 2,00 2,00 3,00 2,00 0,50 0,50 3,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1000,00 0,50 2,00 19 Maggio (Maggio) 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 3,00 2,00 0,50 0,50 3,00 2,00 1,00 2,00 0,50 0,50 3,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 0,50 1,00 0,50 1,00 2,00 0,50 2,00 1 Agosto (Luglio) 5,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 1 Agosto (Giugno) 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 19 Maggio (giugno) 0,50 1,00 1,00 1 Settembre (Luglio) 3,00 6,00 0,50 2,00 6,00 3,00 2,00 2,00 2,00 1,00 6,00 2,00 2,00 2,00 4,00 1,00 0,50 2,00 2,00 3,00 0,50 0,50 0,50 2,00 2,00 1,00 4,00 1,00 2,00 1,00 0,50 3,00 2,00 2,00 1,00 3,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) 2,00 1,00 1 Ottobre (Agosto) 2,00 1,00 0,50 2,00 1 Settembre (Agosto) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCLIX CCLX Cav. Raffaele Ruggiero Sig. Enrico Stajano Sig.a ved. Caruso Sig.a Emilia Cirillo Famiglia Straniero Cav. Giuseppe Luongo Avv. Pompeo Leonardi Sig.na del Vecchio Sig. Vincenzo Gargiulo Principessa di Apricena Sig.na Filomena Alleva Sig.na Amalia Tucci Sig.na Melania Bellet Cav. Vito de Marzo Barone Mariano Perillio Cav. Pasquale Formisano Marchesa Concetta Ferrarese Sac. Carlo Costa Sig.a Giulia Fuchs de Simone Marchese Francesco Filiasi Marchesa d’Aulisio Sig.a Bianca de Siervo Principessa di Forino Sig.a Teresa Ciccone Conte Alberto Filo della Torre Baronessa Ginevra Formosa Avv. Paolo Falco Can. Gennaro Muzii Avv. Giuseppe Barbuto Sig.a de Martini (o Martino) Capocchiani Duchessa Laura di Carosino Sig.a Nunziatina Cardarelli Sig.a Emma Carfora Sig.ri Eugenio e Guglielmo Borrelli Sig.na Emma Senise Avv. Pasquale de Lise Sig. Luigi Ferraro Sig. Pietro Florio Sig. Gennaro Fiodo Marchese Luigi Gagliardi Principe di Piedimonte Gaetani dell’Aquila d’Aragona Baronessa Amalia Genova di Salle Ing. Oreste Guercia Sig.a Flauti Bonghi Barone Antonio Gonzales 1916 19 Gennaio (Dicembre) 2,00 7,50 5,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 2,00 5,00 4,00 2,00 2,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 3,00 1,00 13,00 1,00 2,00 2,00 5,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 2,00 3,00 0,50 1,00 19 Gennaio (Gennaio) 0,50 1,00 19 Febbraio (Gennaio) 5,00 1,00 5,00 1,00 1,00 2,00 2,00 5,00 1,00 5,00 1,00 2,00 0,50 2,00 1,00 2,00 1,90 19 Marzo (Marzo) 0,50 2,00 2,00 19 Marzo (Febbraio) 1,00 19 Febbraio (Febbraio) 19 Apirle (Marzo) 2,00 1,00 5,00 1,00 5,00 1,00 2,00 4,00 1,00 2,00 2,00 0,90 19 Aprile (Aprile) 1,00 2,00 2,00 19 Aprile (Maggio) 1,00 5,00 1,00 5,00 0,50 2,00 6,00 2,00 19 Maggio (Maggio) 1,00 2,00 19 Maggio (giugno) 5,00 1,00 5,00 1,00 4,50 3,00 2,00 1,00 2,00 1 Agosto (Giugno) 1,00 1,00 2,00 2,00 5,00 1,00 5,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 2,00 1 Agosto (Luglio) 2,00 0,50 1,00 1 Settembre (Luglio) 5,00 1,00 5,00 1,00 2,00 3,00 1 Settembre (Agosto) 5,00 2,00 2,00 1,00 1 Ottobre (Agosto) 1,00 5,00 2,00 5,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 5,00 4,00 2,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina 19 Gennaio (Dicembre) Sig.a Elisa Giovene Vendita di un fermaglietto d’oro con otto perline ed un cerchio di zaffiretti Vendita di un bracciale di oro a maglie bastimento con sette corniole Vendita di un cornetto di oro con una pietra Sig. Nicola Corsi Sig.a Matilde Mazzella Comm. Giuseppe Giannini Ditta Francesco Giannini Comm. Nicola Giannini Cav. Tommaso Giusso Sig. Luigi Pianese Sig.a Matilde Colletta Baronessa Luisa Fazio de Jorio per la lampada a S. Gennaro Sig.na Rosa Federici di Abriola Sig.na Rosa Longobardi Barone Domenico Lavitrano Baronessa Calederoni Barone Francesco Fazio de Jorio Contessa Falvella Granito di Belmonte Sig.a Luisa de Martini (o Martino) Garofalo Baronessa Cecilia Corsi Sig.ne Pennino Sig.a Anna Mola Avv. Cav. Agostino Borselli Sig.a Cristina Caputi Sig.a Elena Rocereto Manna Prof. Giuseppe Barone Avv. Cav. Giuseppe Carola Notar Cav. Carlo Maddalena Avv. Andrea Torre Sig.a Amalia Buonocore Marchesa Anna Diana Marchese Luigi Filiasi Cav. Mariano Ruggiero Sig. Giovanni Pisanelli Sig. Francesco La Rossa Cav. Antonio Giusso Avv. Comm. Gennaro de Simone Sig. Vincenzo Capaldo Duchessa di Nardò Sig.na Antonietta (o Antonetta) Jannuzzi (o Iannuzzi) Baronessa Rodinò di Miglione Can. Luigi Villani Cav. Gaetano Bellomunno Sig.a Virginia Jervolino (o Iervolino) 1916 19 Gennaio (Gennaio) 1,00 30,00 70,00 16,00 2,00 1,20 12,00 12,00 12,00 20,00 2,00 3,00 6,00 24,00 12,00 6,00 5,00 24,00 5,00 2,00 1,00 12,00 2,00 2,00 5,00 1,00 2,00 2,00 1,00 5,00 1,00 1,00 2,00 5,00 2,00 2,00 1,00 2,00 0,50 12,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 19 Febbraio (Gennaio) 5,00 2,00 1,00 1,00 2,00 19 Febbraio (Febbraio) 1,00 1,00 2,00 0,50 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 5,00 1,00 1,00 2,00 5,00 19 Marzo (Febbraio) 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 3,00 2,00 2,00 1,00 5,00 2,00 19 Marzo (Marzo) 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 19 Apirle (Marzo) 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 2,00 2,00 1,00 5,00 1,00 1,00 2,00 5,00 2,00 19 Aprile (Aprile) 10,00 5,00 19 Aprile (Maggio) 1,00 1,00 2,00 1,00 1,25 2,00 0,50 5,00 2,00 2,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 2,00 19 Maggio (Maggio) 3,00 2,00 19 Maggio (giugno) 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 2,00 2,00 2,00 1,00 5,00 1,00 1,00 2,00 10,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1 Agosto (Giugno) 1,00 1,00 2,00 0,50 10,00 2,00 2,00 1,00 5,00 1,00 6,00 1,00 2,00 1 Agosto (Luglio) 1,00 1,00 1,00 1 Settembre (Luglio) 1,00 5,00 0,50 2,00 10,00 5,00 5,00 1,00 1,00 2,00 1 Settembre (Agosto) 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1 Ottobre (Agosto) 1,00 1,00 2,00 0,50 6,00 2,00 10,00 3,00 2,00 2,00 1,00 25,50 10,00 5,00 0,50 1,00 5,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,50 10,00 5,00 6,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCLXI Baronessa di Castro de Rosa Baronessa Rosa Pitocco Ing. Oreste Petraroja Avv. Ernesto Cotticelli Avv. Gaetano Scognamiglio Sig. Gennaro La Ragione Principe di Santobono (o Santobuono) Cav. Uff. Michele de Gennaro Sig. Luigi Imparato (o Imparati) Marchesa Maria D’Ayala Valva Cav. Enrico Caracciolo di Forino Sig. Fortunato Montuori Prof. Pasquale de Felice Dott. Giulio Giordano Sig.a Anna Giordano Baronessa Teresa Giordano Sig.a Carolina Gualtieri Sig. Gaetano Gargiulo Sig.a Vincenzina Formicola Sig.a Giuseppina Gherardi Sig. Gennaro Giordano Vendita di una borsa di pelle Cassetta Marino Can. Giuseppe Briante Sig.a Teresa Tramontano Fegan Can. Raffaele Finizio Prof. Alfonso Miola Sac. Gabriele Gargiulo Notar Luca Galluccio Sig.a Cecchina Gisanna Sig.a Amalia Giuliani Avv. Luigi Giardullo Avv. Girolamo Giovene Sig. Luigi Graziano Sig.a Rosa Gattola Sig.na Maria Giardina Sig.na Margherita Giardiello Sig.a Remigia Gianturco Avv. Giuseppe Giuliani Sig.a Erminia Grimaldi ved. Cantalupo Sig. Giuseppe Giardullo Sig.a Amalia Garofalo Peccerillo Sig.a Annunziata Raja ved. Samengo Baronessa di Ocre Bonanno Sac. Raniero Bonanno 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 3,00 6,00 2,00 1,00 1,00 1,00 4,00 0,50 0,50 1,00 19 Febbraio (Gennaio) CCLXII 5,00 10,00 1,00 0,30 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 13,00 2,10 5,00 2,00 1,00 10,00 1,00 2,00 0,30 0,50 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 0,50 2,00 0,50 1,00 0,80 1,00 60,00 3,00 1,00 1,00 1,00 19 Febbraio (Febbraio) 1,00 2,00 0,50 0,50 1,00 19 Marzo (Febbraio) 1,00 1,00 2,00 0,50 0,50 1,00 1,00 19 Marzo (Marzo) 0,50 19 Apirle (Marzo) 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 0,50 19 Aprile (Aprile) 19 Aprile (Maggio) 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 0,50 19 Maggio (Maggio) 2,00 19 Maggio (giugno) 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 0,50 1 Agosto (Giugno) 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 1 Agosto (Luglio) 1 Settembre (Luglio) 2,00 1,00 0,50 0,50 1 Settembre (Agosto) 5,00 1 Ottobre (Agosto) 2,50 1,00 3,00 2,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina Sig. Ludovico Gravina Cav. Roberto Genova Sig.a Amalia Giovanardi Sig.a Bianca Gambardella Sig.a Giulia Giovinardi (o Giovanardi) Conte Francesco Gibellini Sig. Giuseppe Graus Marchesa Amalia Imperiali Avv. Stefano Irbicella Sig. Pasquale Iervolino Sig.a Anna Jesu Webb Baronessa Laura Jannotti Sig.a vedova Izzo Famiglia Pessetti Avv. Riccardo Bevere Avv. Gabriele Lanzara Sig. Luigi de Rogati Duchessa di Castronuovo Mons. Bernardo Gaeta Conte Luigi Statella Contessa Statella Mastrilli Conte Francesco M.a Statella Sig.ne Marianna ed Emilia dei marchesi Verrusio Sig.a Anna Sica Sig. Pasquale Potenza Famiglia Bladier Marchese Giuseppe Alfredo Parisi Sig. Alessandro Imparato (o Imperato) Sig.a Giovanna Altamura Sig.a vedova Cioffi Can. Francesco Gambardella Sig.na Eugenia Santamaria Sig.a Beatrice Postiglione Coppola Barone Giuseppe Carelli Sig.a Rosalia Dell’Agli ved. Cappabianco Duchessa di Carosino Sig.a Angelica Siciliano (o Siciliani) ved. Piarelli Marchesa di Camerano Conte Marco Rocco Cav. Cangiani Ing. de Giovene Avv. Comm. Giovanni de Bury Barone Vincenzo Denza Famiglia Flugy Contessa Clarice Ferraro 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 1,00 2,00 3,00 0,50 1,00 1,00 2,00 2,00 24,00 1,00 1.05 2,00 5,00 2,00 51,00 12,00 12,00 20,00 1,00 5,00 5,00 10,10 2,00 1,00 5,00 5,00 1,00 6,00 5,00 12,00 2,00 1,00 3,00 2,00 1,00 0,60 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 2,00 1,00 1,00 5,00 5,00 19 Aprile (Aprile) 1,00 1,00 19 Apirle (Marzo) 1,00 2,00 5,00 19 Marzo (Marzo) 1,00 5,00 1,00 1,00 19 Aprile (Maggio) 1,00 1,00 19 Maggio (Maggio) 1,00 1,00 19 Maggio (giugno) 1,00 5,00 5,00 1 Agosto (Giugno) 1,00 5,00 1,00 1 Agosto (Luglio) 0,50 2,00 2,00 1 Settembre (Luglio) 1,00 5,00 2,00 1,00 5,00 1,00 5,00 1 Settembre (Agosto) 5,00 1 Ottobre (Agosto) 2,00 20,00 1,00 5,00 1,00 5,00 3,00 5,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCLXIII Sig.a Firrao Fabiani Sig.a Frantini Avv. Alfonso Fiordelisi Sig.a Matilde Francati Sig.na Fusco Sig.a Emma Fabbrocini Baronessa Teresa Federici Sig. Vincenzo Ferraro Cav. Pasquale Furia Marchese Filippo Imperiali Baronessa Anna Jesu Dott. Eugenio Lapegna Sig.a Anna Laghezza Sig.a Maria Landolfi Famiglia Lombardo Sig.a Emilia Lepri Sig.na Elvira Lauro Sig. Mariano Lauro Dott. Giulio Lauro Sig. Carmine Letteriello Pres. Giuseppe Lustig Contessa Carmela Longobardi Marchesa Francesca La Terza Conte di Limosano Dott. Gennaro Guarracino Sig.a Rosa Maltese Avv. Francesco Brigida Sig. Federico Barbuto Comm. Giulio Semmola Sac. Prof. Luigi Calò Avv. Cav. Alfonso Mancini Sig.a Ippolita Giusso Cattaneo Avv. Pompeo Leonardi Sig.na Aurelia de Notaristefani Marchese Gioacchino Torre Conte di Regalmuto Avv. Cav. Uff. Nicola di Napoli Duchessa Maria Capece Minutolo de’ Medici Sig.a Teresa Lenci ved. Massa Contessa Andreina Rocco Andreassi Marchese Francesco Sersale Mons. Alfonso Saladino Marchese Luigi de Angelis Effrem Sig.a Rosina Calvanese Comm. Gaetano Petrucci 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 1,25 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 20,00 5,00 7,00 5,00 1,00 27,93 1.25 2,00 25,00 2,00 2,50 3,00 1,00 3,00 0,50 0,50 2,00 20,00 1,00 5,00 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) CCLXIV 0,50 0,50 1,00 2,00 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 0,50 0,50 2,00 9,45 19 Aprile (Aprile) 0,50 8,63 19 Aprile (Maggio) 2,00 19 Maggio (Maggio) 2,00 19 Maggio (giugno) 5,00 3,00 1 Agosto (Giugno) 2,00 25,00 5,00 1,00 6,00 1 Agosto (Luglio) 3,00 1,00 1 Settembre (Luglio) 27,73 1 Settembre (Agosto) 2,50 0,50 1 Ottobre (Agosto) 3,00 3,00 7,77 0,50 1,00 2,00 5,00 1,00 3,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina Ing. Federico Lauro Grotto Barone Leonardo La Mura Cav. Saverio Marzano Duchessa di Miranda Santasilia Cav. Francesco Merolla Barone Francesco Martino Sig.a Lucia Musso Baronessa Teresa Meoli di Somma Duchessa Teresa Monaco di Longano Marchesa Elena Mottola di Lucifero Marchesa Nazzarena Pulci Doria Thalberg Marchesa di Trepuzzi Carignani Avv. Cav. Pasquale de Porcellinis Sig.a Raffaela Montanaro Avv. Girolamo della Marra Sig.a Clotilde Gelanzè Sig.a Eva de Cesare Marchesa Anna Garofalo Carignani Sig. Francesco Petitto Marchesa Filiasi Avv. Raffaele Barbuto Madame Alfred Thomas Sig. Giuseppe Palmieri Prof. Gaetano Merolla Sig.a Mosca Cav. Avv. Alfonso Mancini Sig.a Olga Mascitelli Alessandrina (o Alessandrini) Sig.a Matilde Mimi (o Minci) Costa Cav. Vincenzo Marigliano Sig.a Anna Mercolino Notar Giuseppe Menichella Sig.ne Monod e Guida Sig.a Minna Marasco Sig.a Muti Cav. Michele Maglietta Prof. Giuseppe Pianese Sig.a Rachele Jannone Cosenza Sig.na Cristina Miletto Cav. Gaetano Massa Sig.na Rosa Meo Sig.a Rosa Amabile, per la lampada a S. Gennaro Sig.a Florinda e sig. Ernesto Buondonno Dott. Giovanni Rocereto S. E. Mons. Settimio Caracciolo, vescovo di Aversa Conte Luigi Cattaneo 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 2,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 5,00 2,50 2,50 1,00 19 Febbraio (Febbraio) 1,00 2,00 1,00 10,80 10,00 0,50 2,00 19 Marzo (Febbraio) 10,98 0,50 0,50 1,00 0,50 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 2,00 1,00 5,00 5,00 1,00 1,00 2,00 1,00 10,00 2,00 1,00 0,50 19 Marzo (Marzo) 2,00 19 Apirle (Marzo) 1,00 2,00 1,00 2,00 19 Aprile (Aprile) 19 Aprile (Maggio) 1,00 19 Maggio (Maggio) 2,00 19 Maggio (giugno) 1,00 1,00 5,00 1 Agosto (Giugno) 1,00 5,00 1,00 5,00 2,50 2,50 1 Agosto (Luglio) 1,00 1,00 1,00 1 Settembre (Luglio) 3,00 3,00 4,00 0,50 0,50 2,00 1,00 2,00 1 Settembre (Agosto) 1 Ottobre (Agosto) 1,00 2,00 2,00 5,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCLXV Marchesa Brayda Duchessa di Policastrelli Cav. Fabio Colonna di Stigliano Comm. Ernesto Giordano Comm. Andrea Sorrentino Sig.i Mario e Matilde Altieri Sig.a Scotti Dupont Baronessa Virginia Rajola Pescarini Sig.a Teresa Ranieri Tenti Sig.a Anna Rosica Barone Filippo Pitocco Sig. Francesco Rinaldi Sig.a Teresa Martusciello Prof. Emanuele Pedagna Sig. Alfonso Nobile Vendita di una catenina con una medaglia avente un brillantino Vendita di un lapis smaltato Vendita di un ciondolo Sig. Guglielmo Milano Rag. Gennaro de Roberto Sig. Vincenzo Rossetti Sig.a Teresa Castellano Sig. Gaetano Amitrano Sig. Sebastiano Napodano Sig. Francesco de Paola Avv. Vincenzo Gareri Sig.a Ida Abagnale Sig. Vincenzo Lubrano Sig. Domenico Crisci Notar Pasquale Giunti Sig.a Immacolata Picone Barone Nardelli Sig. Gesuè Pirollo Dott. Felice Perreca Notar Raffaele Picarone Sig. Eduardo Rota Sig.a Virginia Passero Sig.na Annunziata Notarianni Sig.a Linda Pasquale Sig. Francesco Riccio Sac. Gennaro Pastore Sig. Gabriele Rubinacci Sig. Raffaele Pedersoli Cassetta Francesco Altavilla Sig.a C. E. 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 2,00 2,00 3,00 5,00 10,00 1,00 3,00 1,00 5,00 1,00 1,00 2,00 0,50 1,00 1,00 49,00 20,00 1,00 2,00 1,00 5,00 2,00 16,00 1,00 2,00 5,00 2,00 3,00 10,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,95 15.00 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 5,00 19 Aprile (Maggio) 3,00 19 Maggio (Maggio) 19 Maggio (giugno) CCLXVI 2,00 1,50 1 Agosto (Giugno) 1,00 1,00 5,00 10,00 1,00 1 Agosto (Luglio) 2,00 1 Settembre (Luglio) 3,00 10,00 1 Settembre (Agosto) 1 Ottobre (Agosto) 27,00 2,00 10,00 1,00 1,00 4,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina Vendita di un lapis placcato in oro Cav. Gennaro M.a Priore Cassetta dei fratelli Rispoli Baronessa Maddalena Carelli Capece Galeota Sig.a Clorinda Giordano Sig. Vincenzo Scotti Sig.a Maria Ricciardi Spinosa Ing. Alfonso Ferretti Baronessa Giovanna Zona Ing. Ipppolito Raiola Pescarini Avv. Giovan Battista Passero Sig. Gennaro Rossano Sig. Giacomo Pollio Sig.a Maria Rossomandi Pres. Cav. Achille Nucci Sig.a Elvira Romano Pescara Prof. Russo Sig. Alfonso Ragone Sig.na Angelica Perna Sig.na Adelaide Piscitelli Sig.a Anna Ranieri Sig.a Antonietta Protopisani Sig. Giovanni Cinque Sig.a Esther Mollica Dott. Domenico Spena Sig.na Elvira Zizzi Sig.a Maria Travaglini Fata per grazia ricevuta Marchesa Giovanna de Transo Baronessa Adele Scoppa Duchessa di Marianella Sig.na Maria Cocchia per una messa in ringraziamento…. Sig.a Virginia Pettulli Finizio Sig.a Ermelinda Capecelatro Sig.a Antonia Nitti Persico Comm. Fulgenzio Orilia Marchesa Gemma Potenza Marchesa Caterina Sergio Marchese Alfonso Ruffo Scaletta Giudice Francesco M.a Mirelli Dottor Felice Meola Sig.a Lucia Montefredini Sig.a Vittoria Marselli Avv. Cav. Giuseppe Mirabella Duchessa Mirelli Sig.a Luisa Martini 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 15,00 3,00 0,80 2,00 1,00 2,00 5,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 0,50 1,00 2,00 1,00 0,50 19 Marzo (Marzo) 10,00 1,00 10,00 1,00 3,00 5,00 2,25 2,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 2,00 1,50 1,00 1,00 0,50 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 10,00 19 Aprile (Maggio) 19 Maggio (Maggio) 19 Maggio (giugno) 2,00 1 Agosto (Giugno) 3,00 1 Agosto (Luglio) 0,50 2,00 0,50 2,00 1 Settembre (Luglio) 1,00 1 Settembre (Agosto) 3,00 1,00 0,50 2,00 1 Ottobre (Agosto) 2,00 2,00 0,50 2,00 2,00 5,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCLXVII Sig.a Laura Morana Sig,na Silvia Rondino Dott. Francesco Morgera Sig.a Elena Mascilli Perretta Sig.a Amelia Minichini Baronessa Anna Carelli Sergio Vendita di una borsetta per signora Sig.a Mosca per grazia ricevuta Questua nella chiesa di S. Giuseppe Maggiore Sig.a vedova Titomanlio Sig.a Maria Carrelli Sig.na Carolina Pansanelli Marchesa Clorinda Sartorio Sig.a Ottavia Carrano Marasco Sig.a Rosa Amabile Famiglia Buraly d’Arezzo Famiglia Olivieri Marchesa Agata Persichetti Ugolini Sig.a Ernesta Muca Sig.a vedova Ricciardi Sig.na Concettina Massa Sig.a Candida Reginella Sig.a Maria Marciano Pinto Sig.a Martucci Sig.a Giuseppina Morisani Prof. Sac. Raffaele Caserta Can. Giovanni Brizio Cav. Francesco Abbagnara Sig.a Antonetta Capaldo Sig. Raffaele Gargiulo Sig.na Emilia dei marchesi Verrusio Vendita di un bracciale d’oro Vendita di un fermaglietto d’oro con turchino Vendita di due buccoli con perle Vendita di un fermaglio d’oro Sig.a Luisa del Vecchio Sig. Giuseppe Marinelli Sig.a Isnardi ved. Saggese Sig.a Carmela Salzano Principe Romualdo Sersale Baronessa Teresa Truglio Sarracino Sig. Alfonso Savarese Baronessa Livia Sautto Barone Toscano Mandatoricco Sig.na Concetta Valle 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 0,50 0,30 2,00 1,00 1,00 1,00 12,00 5,00 10,58 5,00 2,00 1,00 1,00 19 Apirle (Marzo) 5,00 1,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 2,50 2,00 11,20 20,00 150,00 22,00 25,00 30,00 0,50 1,00 0,50 5,00 0,50 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 19 Aprile (Aprile) CCLXVIII 1,00 0,50 20,00 1,00 19 Aprile (Maggio) 0,50 19 Maggio (Maggio) 1,00 0,50 19 Maggio (giugno) 0,50 1,00 1 Agosto (Giugno) 1,00 4,00 1,00 1 Agosto (Luglio) 1 Settembre (Luglio) 0,50 1,00 3,00 1,00 0,50 1,00 1 Settembre (Agosto) 1,00 1,00 1,50 2,50 2,00 2,00 1 Ottobre (Agosto) 5,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 0,50 1,50 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina Sig.a Maria Vescia d’Urso Sig.a Ventrone Contessa di Bagnoli Rosalia Sanfelice Sig.a Ersilia Samengo Notar Tommaso Sciarretta Sig.a Maria Sole Notar Giuseppe Zamparelli Notar Giuseppe Vallefuoco Sig.a Maria Viglione Vendita di un anello d’argento Vendita di un ciondolino Sig. Luigi Bladier Sig.i Gennaro ed Enrichetta Barone Vendita di una medaglina d’argento Famiglia Stabile Sig.a Erminia Spennati Sig.a Starita Sig.a Antonetta Sanguigno Sig.a Scoppa Can. Vincenzo Torrente Sig.na Giuseppina Turris Cav. Prof. Giuseppe Zirpoli Sig.a Maria Zoppo Cav. Filippo Verde Sig.na Anna Donadeo Sig.a Francesca Piscicelli del Pezzo Conte Augusto Cattaneo Sig.a Angelica ved. Piarelli Baronessa Federici Comm. Francesco Paolo Flores Sig. V. Valiante Mons. Emanuele Murino Sig.a Maria Marchesano Vendita di una penna e suggello d’argento Due buccoli di corallo Vendita di un collino con pietre di vetro rosee Vendita di un collino con pietre scure Vendita di una medaglia d’oro Vendita di un laccettino d’argento Sig. Giuseppe Servo Duchessa Luisa Torres Avv. Cav. Salvatore Tammaro Sig. Luigi Troiano Sig.na Matilda Saggese Sig.a Giulia Veneziani 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,50 3,00 5,00 12,00 0,75 1,00 0,50 0,30 1,00 1,00 5,00 1,00 2,00 2,00 2,00 5,00 2,00 2,00 1,00 2,00 2,00 3,00 2,00 1,00 8,00 12,00 4,00 2,00 4,50 2,00 0,50 1,00 1,00 0,50 3,00 1,00 19 Aprile (Aprile) 1,00 19 Aprile (Maggio) 2,00 19 Maggio (Maggio) 19 Maggio (giugno) 2,00 1 Agosto (Giugno) 2,00 1 Agosto (Luglio) 1 Settembre (Luglio) 1 Settembre (Agosto) 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1 Ottobre (Agosto) 2,00 1,50 2,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCLXIX Marchesa Aurelia Venuso Sig.a Carolina Wochinger Sig.a Giulia Trotta Avv. Pasquale Verde Avv. Isidoro Santasilia Sig.na Giulia Sarmiento Cav. Gennaro Maffettone Pres. Gaetano Marsala Avv. Cav. Baldassarre Zito Sig. Vincenzo Rossetti Dott. A. T. Sig. C. E. Sig.a Checchina Torre Ing. Vincenzo Borriello Cav. Avv. Alfonso Milone Avv. Giuseppe Tiberio Sig.na F. L. Vendita di un braccialetto d’argento Vendita di una medaglina d’oro Sig.na Concettina Mango Sig.e Poggianti Sig.a Nunziatina Taglioni Sig. Umberto Fasano Sig.a Anna Mola per grazia ricevuta Sig.a Giovannina Santoianni Contessa Giulia Pironti Prof. Anna Scalera Marchese Ugo Avati Sig.a Anna Pittore Colaneri Sig.ne Stocco Sig.na Adele Parascandolo Marchese Agnello Palmieri di S. Secondo Baronessa Olga Winspeare Contessa d’Ayala Valva Baronessa Adele Sanseverino Ing. Carlo Casamassima Marchese Giovanni Lucarelli Famiglia Ricciardi Sig. Sinicropi Rev.do Sig. Francesco Cancellario Sig.a Concettina Piscopo Sig.a Rosalba Benincasa Sig.a Ginevra Marghieri Fortunato Sig.a N. N. per grazia ricevuta Sig.a Zerni 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 1,50 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 50,00 21,00 10,00 2,00 5,00 10,00 500,00 4,00 6,50 10,00 1,00 3,20 2,00 10,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 1,00 2,00 2,00 12,00 2,00 1,00 5,00 19 Aprile (Aprile) CCLXX 1,00 2,30 2,00 3,00 1,00 1,00 19 Aprile (Maggio) 19 Maggio (Maggio) 19 Maggio (giugno) 1,00 1 Agosto (Giugno) 1,00 4,00 1 Agosto (Luglio) 5,00 1 Settembre (Luglio) 1,00 5,00 1 Settembre (Agosto) 1,00 1,00 1 Ottobre (Agosto) 2,00 5,00 3,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina Marchesa Leopoldina Sersale Sig.a Restituta Cangiano Miceli Sig. Vincenzo Carfora Baronessa Maddalena Scoppa Sig. Francesco Stentalis Sig.ne Polistene Sig.a Narni Marchesa Maria Vernazza Baronessa Maria Valentoni Sig.a Russo Marchesa Costanza Ruffo Sig.a Raffaela Sessa Sig.a Lucia Scarano Sig.a Moscati Sig.a Virginia Mirabella Contessa Beatrice Nardone Sig. Carlo Gravina Sig.a Mosca Sac. Mariano Colella Sig. Francesco Raimondi Prof. Vincenzo Serino Conte Marino Saluzzo di Corigliano Signor Eduardo Pacelli Sig.na Giuseppina Salvati Sig. Francesco Sansone Cav. Nicola Marsico Sig.a Flora Sirignano Zecca Sig.a Emilia Sanfelice di Montfort Marchese Gennaro Ruffo Sig.na Anna Quarto di Belgioioso Duchessa di Albaneta Sig.a Maria Grimaldi Sig.a Maria Buffardi Spacciante Questua nella chiesa della Pietà dei Turchini Sig.a Giulia Perrella Schisano Colonnello Achille Treanni Contessa Pia Onesti Fracassini Marchesa Giulia Imperiali Conte Domenico Minichini Avv. Luigi delli Franci Famiglia Santoro Marchese Ferrarese Sartorio Baronessa Luisa Zarone Sig.na Maria Santoro Sig.a Beatrice Santangelo 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 1,00 2,00 1,00 0,50 2,00 0,50 0,50 0,50 0,50 0,50 2,00 1,00 0,50 1,00 0,50 0,60 5,00 5,00 2,00 5,00 2,00 100,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 5,00 1,00 5,00 1,00 3.00 6,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 2,00 0,50 5,00 19 Aprile (Maggio) 19 Maggio (Maggio) 19 Maggio (giugno) 1 Agosto (Giugno) 1,00 1 Agosto (Luglio) 4,00 0,50 1,00 1 Settembre (Luglio) 1,00 4,00 2,00 0,50 1,00 0,50 4,00 0,50 1 Settembre (Agosto) 0,50 2,50 1 Ottobre (Agosto) 100,00 3,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCLXXI Sig.a Elvira Sparano Prof. Rocco Papa Giudice Giuseppe Sannia Giudice Eugenio Salvati Baronessa Maddalena Carelli Sig. Gianni Piaggio Sig.a Lisetta (o Lisetti) Lionetti Rocco Marchesa d’Ayala Valva Cons. Alberto Sorrentino Sac. M.o Enrico Tizzano Sig. Francesco di Chiara Cav. Uff. Giovanni de Biase Marchese di Acerno Sig.a Enza Visciani (o Vesciani) Sig.a Raffaela Zara Sig.a Maria Sciciot Sig.a Maria Scannagatti Perretti Sig.a Carmen Siciliani Sig.a Sodo Sig. Carlo Testa Giudice Alberto Silvestri Cav. Alfonso Sarto Contessa Caterina Ulloa Sig.a Tofano Sig. Vincenzo Simeone Sac. Domenico Verdoliva Principe Augusto Cattaneo di Sannicandro Sig.a Luisa Campanile Sig.a N. N. Avv. Francesco Scalfati Sig.a Scotto di Uccio Sig.a Cristina Pacces Sig.a Mariano Marchesa Pirlo Rubino Sig.a Angela Pantaleo Sig.na Emma Russo Marchesa Filomena Torricelli Sig.na Vittoria dei marchesi Puoti Sig.a Maria Trifari Sig.a Caterina de Notaris Famiglia Tafuri Sig.a P. P. Sig. Francesco Santoro Comm. Giuseppe Perfumo Vendita di uno spillo rotondo in oro con granatine 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 2,00 2,00 1,00 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 20,00 1,00 19 Aprile (Maggio) 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 0,60 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 5,00 2,00 3,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,25 0,50 0,50 2,00 5,00 225,00 2,00 2,00 23,00 19 Maggio (Maggio) 1,00 19 Maggio (giugno) CCLXXII 1,50 5,00 1,00 1 Agosto (Giugno) 1,00 5,00 1,00 1 Agosto (Luglio) 2,00 1 Settembre (Luglio) 0,50 1,00 0,50 1,00 1 Settembre (Agosto) 1 Ottobre (Agosto) 5,00 2,00 2,00 3,00 1,00 3,00 0,50 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina Vendita di una medaglia in argento Rev.do Sig. Luigi Fasanaro Mons. Giovanni de Luca Avv. Luigi Trevisani Barone Antonio di Donato Marchesa Costanza Puoti Colonna Baronessa di Migliano Adele Pasca Dott. Francesco Piccinini Avv. Luigi Sansone Sig.a Giuseppina dei marchesi Santasilia Sig.a Lucia dei marchesi Porcinari Contessa Antonietta Romano Sig.a Sofia Salvati Baronessa de Hippolitis Conte Siciliano di Rende Miss Robertson Sig.na Pessetti Contessa Elena Rocereto Manna Duchessa Maria Capece Minutolo Acquaviva Sig.a Elena de Peppo Sac. Prof. Vincenzo Zappella (o Zampella) Sig.a Amalia Marriello Sig.a Savoia Sig.na Virginia Scognamiglio Sig.a Molari Sig.a Matilde Sicca Sig.a Campanile per grazia ricevuta Per mezzo del Sac. Prof. Costantino Buccino Sig. Raffaele Angelino Sac. Prof. Francesco Galimberti Sig. Vincenzo Tarantino Sig.a Emilia Rosica Barattucci Sig. Francesco Canonico Sac. Prof. Luigi Verde Barone Zarone Sig. Carlo Salvati Cav. Giacinto Rotondo Principessa Spinoso Ruffo Sig.a Carmela Miniero Maggiore Carlo Rodriguez Cav. Gustavo Petrilli Famiglia Ciollaro Sig.na Clotilde Patrizi Comm. Angelo Abatemarco Sig.na Olinda Antonacci 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 19 Aprile (Maggio) 3,00 1,00 2,00 1,00 20,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 3,00 1,00 1,00 6,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,40 2,00 5,00 29,00 5,00 2,00 1,00 1,50 2,00 0,50 1,00 2,00 0,50 0,50 5,00 1,00 1,00 6,00 1,00 3,00 19 Maggio (Maggio) 1,00 19 Maggio (giugno) 1,00 1,00 2,00 1 Agosto (Giugno) 1,00 1,00 1 Agosto (Luglio) 1 Settembre (Luglio) 1,00 1,00 0,50 1,00 1 Settembre (Agosto) 2,00 0,50 1 Ottobre (Agosto) 1,00 2,00 1,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCLXXIII Sig.a Elvira Azzariti Pitocco Avv. Comm. Domenico Ardia Dott. Antonio Amitrano Sig.a Azzariti Sig.na Beatrice de Medici Acquaviva Cav. Antonio Azzariti Cav. Uff. Dott. Giuseppe Amalfi Sig.a Alfani Prof. Autoriello Parroco Felice Altamura Prof. Sac. Giuseppe Angiolino Marchesa Andria di Montelungo Famiglia Altieri Marchese De Falco e moglie Sig.na Emilia de Curtis Sig.na Maria de Curtis Sig.a Filomena Fittipaldi Sig.a Amalia de Sanctis Dott. Vincenzo Vivenzio Sig.a Laura Abbamonte Sig.a Anna Arena Sig. Gennaro Amendola Sig.a Enrichetta Aulisio Cav. Francesco Acanfora Contessa Elisa Amalifitani Avv. Gabriele Arenare Sac. Prof. Giovan Battista Alfano Sig. Giuseppe Alfano Famiglia Abbagnara Sig.a Adinolfi Sig. Gennaro d’Apuzzo Notar Francesco Abbate Sig.a Giuseppina Avenia Ing. Pasquale Buonocore Suore Peluso Badessa di S. Gregorio Armeno Avv. Riccardo Bevere Sig. Alberto Bozza Suora Maria Brancaccio Sig. Gaetano Bidelli Avv. Antonio Baiani Dott. Luigi Beneduce Barone Berlingieri Avv. Cav. Agostino Borselli Sig.a Bruno Buonocore 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 19 Aprile (Maggio) 1,00 5,00 19 Maggio (Maggio) 3,00 3,00 5,00 2,00 1,00 2,00 0,50 0,50 5,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 10,00 0,50 4,00 0,50 1,00 5,00 5,00 0,50 0,50 0,50 4,00 0,50 0,50 0,50 2,00 4,00 2,00 4,00 2,00 1,00 4,00 4,00 1,00 3,00 1,00 2,00 2,00 19 Maggio (giugno) 1 Agosto (Giugno) 1 Agosto (Luglio) 1 Settembre (Luglio) 1,00 1 Settembre (Agosto) 1 Ottobre (Agosto) 5,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina CCLXXIV Sig.a Amalia de Carolis de Lieto Duchessa V. Valiante per grazia ricevuta Fratelli Ingrosso Baronessa Bonanni Sig.a Elena Buonocore Giusso Sig.a Carmela Barbera Avv. Costantino Bellotti Sig.a Matilde ved. Bartoli Sig.a Belli Sig.a Bice Capece Minutolo Sig.a Giulia Bruno Marchesa Grazia Barone Prof. Cesare Colucci Famiglia Bruno Dott. Alfonso Vallese Sig.a Luisa Saturno Cav. Francesco Saverio Amato Sig.a Elena Bruno Canzano Prof. Giovanni Boccassini Prof. Nicola Berardinone Ing. Giuseppe Campanella Barone Avv. Giovanni Cantore Sig.na Concetta Calabrese Avv. Giuseppe Casale Sac. Prof. Eugenio Costa Baronessa Elodia Angeloni Cav. Enrico Bianchi d’Espinosa Parroco Domenico Bozzi Baronessa Ernesta Buonocore de Ferrariis Cav. Ludovico Barracaracciolo Sig.na Aldina Calderoni Sig.a Anzoino Contessa di Beccari Contessa Bonazzi Sig.a Olimpia Benevento Prof. Cav. Roberto Cerone Sig.a Cristina ved. Capozzi Sig. Raffaele Confalone Sig.a Amalia Cappelli Conte Luigi Cattaneo di S. Nicandro Sig.a Carfora Sig.a Aida Galluccio per grazia ricevuta Sig. Raffaele Cardella Baronessa Teresa d’Amelj Baronessa Labonia Buonocore 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 19 Aprile (Maggio) 19 Maggio (Maggio) 2,00 10,00 3,00 19 Maggio (giugno) 3,00 5,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 2,00 0,50 0,50 3,00 3,00 3,00 2,00 2,00 4,00 1,00 0,50 4,00 0,50 1,00 2,00 1,00 1,00 3,00 4,00 5,00 5,00 1,00 4,00 2,00 2,00 3,00 2,00 1,00 2,00 6,00 10,00 5,00 1,00 1 Agosto (Giugno) 2,00 3,00 1 Agosto (Luglio) 1 Settembre (Luglio) 1 Settembre (Agosto) 1 Ottobre (Agosto) 3,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCLXXV Sig.a Eleonora Rocca Sig.a Matilde Formisano Sac. Raffaele Coppola Picazio Cav. Berardo Albino dei marchesi Sassinoro Sig. Vincenzo Branno Sig.a Agatina Bracco Frezza Sig. Francesco Cascone Sig.na Giuseppina Cilento Cav. Gennaro Cutillo Marchese Nicola Cimmino Sig.a Chioccarelli Sig.a Lisa Croce Nunziante Prof. Paolino Cristiano Sig.a Luisa Capozzi Ing. Giovan Battista Comencini Marchesa Cutinelli Sig. Tito Lalli Can. Gaetano Cangiano Can. Innocenzo Majo Baronessa Colletta Sig.a Elena Chioccarelli Sig.a Maria Colletta Cav. Angiulli Baronessa Capone Prof. Gaetano Cannada Bartoli Baronessa Cantore Armenio Cav. Giuseppe Cocola Duca Caracciolo di Vietri Marchese Francesco Carignani Sig.a Capuano Marchesa Maria Carignani Montfort Sig.a Elvira Clemente Sig.a Emilia Ricciardi ved. Consiglio Marchese di Terenzano, D. Alfonso Carignano Sig.a Carrelli Dott. Maurizio Crispino Marchesa di Circello, D. Amalia Somma Cav. Eduardo Casella Baronessa Giorgina Croce Nanni Duca Michele Carrelli Palomba Comm. Felice Campanelli Baronessa Rosa Cricelli Sac. Eduardo Spina Sig. Aspreno Canale Sig.na Giulia Cenna 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 19 Aprile (Maggio) 19 Maggio (Maggio) 19 Maggio (giugno) 50,00 1,00 5,00 0,50 0,50 1,00 2,00 3,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 5,00 1,00 4,00 0,50 4,00 1,00 1,00 0,50 1,00 0,50 5,00 1,00 3,50 4,00 5,00 3,00 1,00 5,00 2,00 2,00 2,50 0,50 2,00 2,00 1,00 2,00 4,00 1,00 0,50 5,00 1,00 0,50 1 Agosto (Giugno) 3,00 1 Agosto (Luglio) 1 Settembre (Luglio) 1 Settembre (Agosto) 1 Ottobre (Agosto) 1,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina CCLXXVI Sig. Nicola Cimino Sig.a vedova Camerlingo Dott. Vincenzo d’Angerio P. M. Vincenzo de Crescenzo Sig. Giuseppe d’Ambrosio Ing. Giovanni della Valle Conte Filippo del Balzo Sig.na Concettina de Gregorio Can. Giovanni della Spina Famiglia de Rossi Baronessa de Ciutiis Sig.a Maria de Gennaro Loffredo Prof. Giovanni Amellino Sig. Francesco Andrullo Prof. Gaetano Corrado Sac. Luigi Borrelli Sig. Rosalbo Benincasa Ing. Giuseppe Carrelli Sig.a Emma Carfora Ciccarelli Parroco Felice Ciniglio Sig.a F. L. Sig.a Antonietta Cantani, nata Rossi Romano Sig. Guglielmo Castellano Sig.a Teresa Carunchio Sig.a Clotilde Capone Marchesa Cappelli de Medici Comm. Giuseppe Cosenza Sig.na Colomba Casertano Sig.a Anna Capece Minutolo Dott. Enrico Cutolo Dott. Agostino Carbone Notar Riccardo Catalano Marchese Carlo Cocchiglia Baronessa Maria Rosa Campagna Sig.a Chiara Correra Contessa Isabella Coppola Duchessa di Bruzzano Avv. Felice Capece Duchessa di Airola Avv. Paolo Caracciolo di Torchiarolo Marchese Luigi Carignani Famiglia Anselmi Contessa Cattaneo Giusso Sig. Francesco Chirico Sig.i fratelli Caldieri 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 19 Aprile (Maggio) 19 Maggio (Maggio) 19 Maggio (giugno) 3,00 1,00 2,00 5,00 2,00 1,00 3,00 2,00 2,00 0,50 2,00 2,00 2,00 2,50 1,00 1,00 5,00 2,00 1,00 1,00 500,00 1,00 5,00 5,00 5,00 0,50 0,50 3,00 0,50 3,00 0,50 2,00 0,50 2,00 1,00 5,00 1 Agosto (Giugno) 5,00 1,00 5,00 1,00 0,50 3,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,50 1 Agosto (Luglio) 1 Settembre (Luglio) 1 Settembre (Agosto) 1 Ottobre (Agosto) 2,30 1,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCLXXVII 19 Gennaio (Dicembre) Baronessa di Stasio Ing. Francesco Paolo d’Aragona Ing. Leopoldo de Giorgio Avv. Raffaele de Ruggiero Ing. de Angelis Cav. Pasquale Domine Avv. Enrico e Sig.a Teresa Giovene Congrega della Carità del Signore nel vico S. Gironimo alle Monache Baronessa Elvira Santagata Alvaro per due messe Barone Alfano de Notaris Sig.a Colajanni Conte Ernesto Bonito Sig.a Elena Apa Marchesa Marianna de Notaristefani Parroco Salvatore di Roberto Contessa de Marsi Baronessa de Biase Marchese Antonio de Luca Conte Antonio Coppola Sig. Pietro Cioffi Avv. Alfredo de Bisogni Sig.a Damora Canzano Sig.a Giulia Cosentini Sig. Pasquale di Napoli Marchese Pietro de Luca Sig. Antonio Colavolpe Famiglia Agresti Contessa Carlotta Anguissola di S. Damiano Duca di Licignano, Gaetano Anfora Sac. Gennaro de Angelis Sig.a de Luca Tamaio Sig.a Elena d’Orso Cleopazza Sig.a Teresa di Napoli Conte Giuseppe del Balzo Avv. Giulio de Conciliis Sig.a Concettina Conte Sac. Prof. Domenico Contursi Notar Comm. Raffaele Giusti Sig.a Maria Adinolfi ved. Giliberti Dott. Eustachio de Nobili Sig. Raffaele Brandi Contessa di Collesano Barone Antonino de Giovanni Sig.a Checchina Curci Cav. di Villafranca 1916 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 19 Aprile (Maggio) 19 Maggio (Maggio) 19 Maggio (giugno) 1 Agosto (Giugno) 5,00 3,00 3,00 1,00 1,00 2,00 5,15 20,00 5,00 2,00 1,00 3,00 1,00 1,00 3,00 5,00 0,50 1,00 4,00 0,50 1,00 1,00 3,00 5,00 0,50 1,00 0,50 1,00 4,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 11,00 5,00 5,00 2,00 4,00 3,00 1,00 4,00 2,00 5,00 1 Agosto (Luglio) 1 Settembre (Luglio) 1 Settembre (Agosto) 1 Ottobre (Agosto) 5,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina CCLXXVIII Principe del Colle, D. Gennaro di Somma Duchessa Dorotea del Balzo Avv. Eduardo de Rossi Comm. Alberti Sig.a Bianca dn [sic] Sierno Sig,a Matilde Francesconi Marchese de Falco Sig.a Florio Avv. Gesualdo Florio Duchessa di Finocchito Marchese Enrico Forcella Dott. Filippo Falanga Principessa di Forino Conte Alberto Filo della Torre di S. Susanna Barone di Silvo Ferrara Principe Ferdinando Ferrara di Castiglione Baronessa Teresa d’Amely di Melendugno Sig.a Florinda Buondonno Sig.a Matilde de Sierso Baronessa Zampaglione Sig.a Carolina Forquet Operaie della fabbrica Amitrano Sig.a Maria Gallo Sig.a Maddalena Principe Sig. Giovanni Valentino Sig.a Gala Trinchera Sig.ne Cecchini Sig.a C. E. per grazia ricevuta Sig.a Luisa S. Sig.na Anna von Arx Avv. Camillo Pappacena Cav. Francesco Cirillo Conte Avv. Anguissola de Rossi Duchessa di Acerenza Sig.a Ersilia de Tilla Cav. Pasquale Amato Conte Avv. Michele del Sordo Avv. Giulio Ferrari Sig. Gennaro Fiodo Contessa Falvella Granito Conte Carlo Gaetani di Castelmola Contessa di Gerace La Tour Prof. Tommaso Guida Marchesa Costanza Giovinazzi Bonelli Contessa Gaetani di Laurenzana 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 19 Aprile (Maggio) 19 Maggio (Maggio) 19 Maggio (giugno) 1 Agosto (Giugno) 2,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 5,00 1,00 5,00 1,00 0,50 2,00 2,00 10,00 1,00 2,00 12,00 1,00 8,00 1,00 2,00 5,00 6,00 2,00 50,00 1,00 1,00 10,00 1,00 5,00 2,00 2,00 2,00 1,00 4,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1 Agosto (Luglio) 1 Settembre (Luglio) 1 Settembre (Agosto) 1,00 1 Ottobre (Agosto) 5,00 5,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCLXXIX Sig.a Leontina Grassi Contessa di Grotteria Contessa Clarice d’Alessandro Comm. Alessandro Elefante Barone Michele de Ruggiero Marchesa Giuseppina Dusmet Baronessa Elena de Peppo Contessa Antonella Gibellini Cav. Nicola Guerritore Duchessa di Montaltino Contessa Anna Municchi Ing. Achille Minozzi Sig.a Mele Stellinguerff Comm. Ing. Carlo Martinez Baronessa Erminia Montechiaro Sig.a Luisa Musso Marchesa Irene La Terza Sig.a Giselda Jappelli Sig.a Kernot Marchesa di Montesilvano Sig.a Izzo Contessa di S. Angelo Limosano Famiglia Gottheil Pres. Cav. Giuseppe Lustig Sig.a Mariano Sig. G. Knight Sig.ne Francesca e Virginia Mazza Cav. Uff. Giuseppe Mirabella Famiglia Flugy Marchesa Masola Sig.a Maria Stella de Marinis Avv. Pasquale Dolce Marchesa Galli ved. Costa Baronessa Olimpia de Mellis Cav. Giovanni Guacci Famiglia Ferrazzani Mons. Alfonso Fusco Avv. Cav. Gaetano de Ruggiero Contessa Minervini Cavallaro Cav. Pietro Lignola Baronessa de Meis Baronessa Mancusi de Sanctis Avv. Cav. Giuseppe Nicoletti Altimari Marchese Giovanni de Goyzueta Sig.na Adele Pastacaldi 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 19 Aprile (Maggio) 19 Maggio (Maggio) 19 Maggio (giugno) 1 Agosto (Giugno) 0,50 3,00 1,00 2,00 0,50 2,00 4,00 2,00 1 Agosto (Luglio) 1,00 5,00 0,50 4,00 5,00 1,00 1,00 3,00 1,00 2,00 1,50 1,00 2,00 1,00 4,00 3,00 1,00 1,00 2,00 0,50 0,50 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 3,00 5,00 2,00 4,00 2,00 2,50 1,00 4,00 0,50 1 Settembre (Luglio) 1 Settembre (Agosto) 1 Ottobre (Agosto) 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina CCLXXX Marchesa Concetta Puoti Sig.a Giulia Papa Comm. Petriccione Conte Giovan Battista Castelli Sig.a Antonetta Gatti Sig.a Gioia Cav. Ferdinando Lignola Sig.a Beatrice Lignola Pres. Antonio Jodice Notar Giovanni Gabelloni Avv. Pasquale Giordano Barone Nicola Marsico Sig.a Franceschina Orlando Sig.a Emilia Persico Ausilia Sig.a Nunziata, nata Finocchito Sig.a Panzera Muzii Sig. Giuseppe Ippolito Sig.na Clelia Martinelli Cav. Salvatore Figaro Sig.a Guarracino Filangieri Barone Gaetano de Ruggiero Cav. Michelangelo Pascale Avv. Guglielmo Pallotta Marchese Michele Imperiali Cav. Luigi Mele Prof. Carlo Fadda Cav. Francesco Marano Barone Nardelli Famiglia Pizza Dott. Tommaso Prinzival Avv. Giuseppe Balatto Giudice Vittorio de Rogatis Ing. Cristofaro de Luise Sig. Giuseppe Iodice Avv. Pietro Maresca Ing. Aurelio Petrone Cav. Francesco Passante Sig.a Rosa Gattola Famiglia Pergami Cav. Luigi Crocoli Cav. Francesco d’Amelio Ing. Giuseppe Errichelli Giudice Carlo de Pisis Avv. Cav. Enrico Giliberti Marchesa Fanny Mariconda di Petrizi 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 19 Aprile (Maggio) 19 Maggio (Maggio) 19 Maggio (giugno) 1 Agosto (Giugno) 1 Agosto (Luglio) 2,00 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 2,00 4,00 2,00 2,50 4,00 1,00 0,50 0,50 1,00 2,00 0,50 1,50 1,00 2,00 1 Settembre (Luglio) 4,00 2,00 2,00 4,00 5,00 0,50 2,00 1,50 2,00 3,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 0,50 2,00 5,00 2,00 1,00 1,00 1 Settembre (Agosto) 1,00 1 Ottobre (Agosto) 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCLXXXI Cap. Cav. Silvio Gambardella Sig.a Maria Adelaide Bellotti Sig.a Clotilde Bevere Sig. Eduardo Brando Cav. Placido Barracaracciolo di Basciano Sig.a Maria Carmiglia Milone Cav. Luigi Carrelli Parroco Felice d’Aniello Marchese Alessandro Paladino Sac. Francesco Bara Sig.a Emma Fabrocini Ing. Enrico Grassi Sig, Giuseppe Porpora Notar Cav. Raffaele Merola Sig.a Messina Dott. Giuseppe Izzo Avv. Guglielmo della Rocca Dott. Carlo Franchini Comm. Antonio Padula Conm. Luigi Erasmo Gaeta Famiglia Gravina Sig.a Maria Ferrara Notar Alfonso de Filippo Sig.a Rosa de Siervo Sacchi Marchesa Maria Calenda Cav. Luigi de Rogati Sig.a Aida Galluccio per ringraziamento Conte Marino Saluzzo di Corigliano per una messa Sig.a Luisa Campanile per grazia ricevuta Famiglia Garzilli Ing. Gaetano Pellegrini Prof. Carlo Maglieri Cav. Vincenzo de Riso Barone Giannattasio Avv. Milella Sig.na Concettina Miola Avv. Francesco de Gasparre Sig.a Napolitano Sig. Giuseppe de Bury Avv. Angelo delle Femine Cav. Casimiro de Alteriis Cav. Giuseppe Federici Avv. Gaetano Rossi Romano Marchesa di Rignano Sig.a Schioppa Nicolini 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 19 Aprile (Maggio) 19 Maggio (Maggio) 19 Maggio (giugno) 1 Agosto (Giugno) 1 Agosto (Luglio) 1 Settembre (Luglio) 1,00 0,50 1,00 1,00 5,00 1,00 2,00 4,00 1,00 2,00 1,00 1,00 3,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 3,00 5,00 4,00 3,00 3,00 1,00 20,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 2,00 3,00 1,00 3,00 1,00 5,00 5,00 0,50 1,00 1 Settembre (Agosto) 12,00 1 Ottobre (Agosto) 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina CCLXXXII 19 Gennaio (Dicembre) Superiora delle Suore della Speranza Duchessa Francesca Saveria Ruffo Scaletta Contessa Rossi Caracciolo Prof. Ettore Somma Sac. Giuseppe Giraldo Sig.a Matilde Brandi, ved. Perrella Sig. Eduardo de Paola Contessa Elisa Ricciardi di Camaldoli Vincenzina e Candida per grazia ricevuta Sig.ne Maria e Tina Ristori Sig.a Caterina Panzeri Muzj Baronessa Giulia Muzj Cav. Ernesto Pucci Sig.a Maria Migliaccio Baronessa Costanza Parisio Perrotti Marchese Procaccini Avv. Luigi Roberti Avv. Ernesto Scocchera Barone Luigi Rodinò Sig.a Annunziata Raja Duchessa del Sasso Sig. Giuseppe Squillante Sig.na Maria Trifari Visitatrice delle Figlie della Carità Sig. Gaetano Scotti Sig.ri fratelli Toppo Sig.na Raffaelina Saponara Duca di Serracapriola Sig. Carlo Santorelli Duchessa di Traetto, Carafa della Spina Sig. Salvatore Verde Tenente Gennaro Tirone Sig.a M. C. Sig. Giacomo de Julio Contessa Fragni Sig.a Eleonora Rocca Crawford Mons. Abate Enrico Marano Sac. Vincenzo Valle Avv. Giuseppe Sbordone Sig.na Prof. Anna Scalera Avv. Francesco Tortora Brayda Sig. Gaetano Sansone Marchese Giuseppe Parisio Perrotti Dott. Cav. Michele de Masi Sig.ne Bianca, Maria ed Aida Ballerini per impetrare grazie da S. Gennaro 1916 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 19 Aprile (Maggio) 19 Maggio (Maggio) 19 Maggio (giugno) 1 Agosto (Giugno) 1 Agosto (Luglio) 1 Settembre (Luglio) 2,00 4,00 4,00 2,00 5,00 10,00 1,00 5,00 4,00 20,00 1,00 1,00 1,00 3,00 0,50 2,00 4,00 1,00 1,00 5,00 2,00 2,00 3,00 5,00 3,00 2,00 2,00 5.00 0,50 5,00 4,00 2,00 1,00 1,00 2,00 2,00 10,00 1 Settembre (Agosto) 3,00 5,00 1,00 1,00 3,00 2,00 5,00 1 Ottobre (Agosto) 3,00 20,00 20,00 5,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCLXXXIII Principe Giuseppe M.a Dentice Generale Tixon Avv. Cav. Raffaele Stahly Principessa di Tricase Duchessa di Telesio Toritto Sig. Luigi Quarto Sac. Salvatore Ripa March. Gagliati Baronessa Varone, Brancaccio Conte Salvatore de Ciutiis Sig. Achille Scalese Avv. Pasquale Spasiano Sig. Tito del Zingaro Avv. Cav. Salvatore Trani Sig. Alessandro Manzo Sig.a Linda Tedeschi Sig. Alfonso Strazzullo Prof. Salvaia Pezzoli Marchesa Trentola Mascabruno Avv. Francesco Soprano Sig.a Olimpia Raimondi Sig. Luigi Spina Prof. Vincenzo Romaniello Prof. Alberto Solaro Baronessa Sarnelli Sac. Salvatore Sellere Sig.a Adelaide Piscitelli Famiglia Ricciuti Sig.a Giuseppina Nicolardi Sig.a Adelaide Scardaccione Sig.na Caterina Palmieri Marchesa Serra Gerace Sig. Antonio d’Avascio Conte Nicola Filo della Torre di S. Susanna Sig.a Maria Landolfi Cav. Gerardo Martusciello Dott. Antonio Livirghi Avv. Leone Jannuzzi Sig. Vincenzo Grandillo Duchessa di Castelmenardo, Gurgo Parroco Eugenio Massa Sig. Raffaele Scalcione Avv. Giulio Gagliardi Suora Maria Gennarino Riccio Sig.a Laura Sesti 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 19 Aprile (Maggio) 19 Maggio (Maggio) 19 Maggio (giugno) 1 Agosto (Giugno) 1 Agosto (Luglio) 1 Settembre (Luglio) 1 Settembre (Agosto) 4,00 2,00 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 0,50 5,00 1,00 1,00 2,00 1,00 3,00 3,00 3,00 1,00 4,00 1,00 1,00 3,00 4,00 3,00 0,50 4,00 1,00 0,50 1,00 0,50 0,50 4,00 5,00 0,50 2,00 0,50 1,00 1,00 2,00 4,00 2,00 1,00 3,00 4,00 2,00 1,00 1 Ottobre (Agosto) 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina CCLXXXIV Duchessa di San Cipriano Sig.a Maria Sollazzo Garzilli Sig.a Galdo Sig.a vedova Bellini Sig.a Starita Can. Francesco Wolf Sig.na Schioppa Ing. Gennaro Vittoria Cav. Enrico Zambella Famiglia Ricchera Famiglia Rossi Giudice Cav. Giuseppe Rossetti Sac. Giuseppe Spora Avv. Comm. Aurelio Pecoraro Sac. Luigi Granato Sig.a Rosina Napolitano Sac. Gennaro Guadagno Sig. Vincenzo Rossi Can. Cesare Cafiero Sig. Ernesto Carino Notar Vincenzo Sanseverino Sig. Gennaro Sacristano Comm. Tommaso Ferrara Sig. Nicola Calvino Avv. Cav. Sabatino Cerruti Sig. Roberto Lama Sig. Eduardo Brancati Sig. Loreto Capuano Sig.a Angela Tavassi Avv. Leonardo Vivenzio Sig.na Luisa Maria Monti Sig.a Anna Gargiulo Sig. Giovanni Marangella Conte Alfondo de Liguoro di Presicce Sig. Antonio Chianese Sig.na Anna Ferraro Sac. Carlo Costa Sig.a Sergio Privat Prof. Ernesto Tomasini Avv. Domenico Magno Oliverio Colonnello Maresca Sig.a Checchina Gisanna Maresca Prof. Giovanni Rosalba Marchese Giovanni Vannucchi S. E. Mons. Giuliano Tommasuolo 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 19 Aprile (Maggio) 19 Maggio (Maggio) 19 Maggio (giugno) 1 Agosto (Giugno) 1 Agosto (Luglio) 1 Settembre (Luglio) 1 Settembre (Agosto) 4,00 1,00 0,50 1 Ottobre (Agosto) 0,50 1,00 1,00 3,00 2,00 3,00 1,00 4,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,50 3,00 3,00 1,00 0,50 1,00 3,00 5,00 3,00 0,50 0,50 2,00 3,00 4,00 2,00 1,00 1,00 3,00 4,00 0,50 2,00 2,00 3,00 0,50 3,00 1,00 0,50 3,00 3,00 3,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCLXXXV Raccolte dalla Sig.a Emilia De Francesco ved. Stammati Sig.a Ottavia Moles Sig.na Mariannina e fratello Dott. Raffaele Scarano Ing. Gennaro de Simone Vendita di un braccialetto d’oro Avv: Eugenio Tornatore Mons. Gennaro Romano Marchesa di Villarosa Famiglia Straniero Cav. Gaspare Carola Cav. Luigi Aveta Famiglia Brancaccio Mons. Gennaro de Ruggiero Cav. Michele d’Orlando Sac. Francesco Castiglione Sig.a Guida Sig.na Adelina Mazzoccolo P. Pasquale Cavallo Avv. Giacomo Palmieri Prof. Francesco Balsamo Avv. Luigi Sorrentino Sig. Vincenzo de Martino Avv. Vincenzo de Filippo Sac. Alfonso Maresca Dott. Cav. Elia Testa Avv. Comm. Tommaso Testa Notar Giuseppe Vallefuoco Notar Alfonso d’Agostino Cav. Vincenzo Maria Monti Cav. Vincenzo Starace Sig.a Antonetta (o Antonietta) Sènes Sig.na Concetta Broggia Sig.na Carlotta Puzone Sig. Pasquale Castiglione Sig.na Giuseppina Venia Sig. Gennaro Caruso Sig. Annibale Pisani Massamormile Avv. Cav. Nicola Donadio Sig.a Eleonora M.a de Rosa Avv. Carlo Stuart Sig.a Teresa Ranieri Tenti Sig. Gaetano Sperindeo Sig.a Anna Rosica Sig.a Baronessa Virginia Raiola Pescarini Sig. Augusto de Luca 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 19 Aprile (Maggio) 19 Maggio (Maggio) 19 Maggio (giugno) 1 Agosto (Giugno) 1 Agosto (Luglio) 1 Settembre (Luglio) 1 Settembre (Agosto) 1 Ottobre (Agosto) 24,50 2,00 6,00 5,00 70,00 1,00 1,00 5,00 1,50 3,00 2,00 2,00 0,50 1,50 0,50 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 4,00 3,00 3,00 3,00 0,50 0,50 1,00 3,00 1,00 3,00 6,00 1,00 5,00 1,00 5,00 4,10 2,00 1,00 1,00 0,50 4,00 2,00 1,00 0,50 1,00 3,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina CCLXXXVI Sig.na Concettina Mango Sig.na Margherita Giardiello Sig.na Carmelina Iodice Sig.a Baronessa Mazziotti Sig. Giudice Cav. Giovanni Pacifico Sig. Ing. Salvatore Pinto Sig.a Contessa di Altomonte Zezza Avv. Domenico Rossi Sac. Cav. Salvatore Gaeta Cav. Francesco Paolo Lieto Avv. Luigi Gigliotti Prof. Cav. Raffaele Massimo Cons. Leopoldo Medugno Sig.a Marchesa Concetta Ferrarese Sartorio Avv. Guglielmo Frezza Sig. Francesco Raimondi Coniugi Pasquale ed Anna d. M. per grazia ricevuta Sig. Andrea Pola Sig.na Annunziata d’Amico Sig.na A. J. Sig.na Margherita Alfieri Sig.a Giuseppina de Caro Cav. Guglielmo Castellano Sig.a Carlotta del Buono Marchesa Luisa de Goyzueta Sig.a Teresa Castellano e sua figlia Cav. Antonio Buzzi Sig.na Sommella Sig.a Margherita Pellerano Sac. Francesco Perullo Sig.a Carpentieri Avv. Luigi Pizza Sac. Prof. Eduardo Ventrella Sig. Antonio Valentino Sig.a Lucia Famiglietti Avv. Cav. Enrico Barone Comm. Luigi Compagnone Sig. Amedeo Triola Sig. Salvatore de Angelis Canonico D. Pasquale Saquella Sig. Tommaso Verde Ing. Cav. Ettore Vitale Sig.a Savarese Sig.a Matilde Saggese Principessa di Scanno 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 19 Aprile (Maggio) 19 Maggio (Maggio) 19 Maggio (giugno) 1 Agosto (Giugno) 1 Agosto (Luglio) 1 Settembre (Luglio) 1 Settembre (Agosto) 1 Ottobre (Agosto) 2,00 0,50 4,00 5,00 1,00 0,50 5,00 5,00 1,00 2,00 2,00 3,00 0,50 1,00 2,00 5.00 50,00 5,00 2,00 172,00 6,00 2,00 5,00 1,00 5,00 6,00 2,00 1,00 5,00 1,00 2,00 5,00 1,00 1,00 2,00 5,00 5,00 2,00 2,00 2,00 4,00 5,00 0,50 1,00 2,00 1,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCLXXXVII Ecc.mo Senatore Francesco Santamaria Nicolini Sig.na Rosa Scocchera Cav. Uff. Luigi Rocco Sig.a Baronessa Zona Prof. Eduardo Salvia Barone Tommolillo Sig. Avv. Francesco Scalfati Sig. Giovanni Aversano Sig.a Emilia Gargiulo Sig.na Cecilia Parisio Sig. Prof. Giuseppe Nardone Prof. Emmanuele Petagna Sig.a Emilia Maltese per grazia ricevuta Cav. Uff. Giuseppe Amabile Ing. Luigi Rendina Superiora delle Figlie della Carità a Materdei Sac. Vincenzo Stajano Sig. Giuseppe Maffei Cav. Gennaro de Gennaro Cav. Vincenzo Magliano Sig.a Anna Capuanella “Superiora dell’Istituto “”Giovanna d’Arco”“ “ Sig.a Giulia Lombardi Sac. Raffaele Pica Sig.a Pompameo Parroco Romualdo Negri Notar Luigi Ruo Sac. Giovan Giuseppe Rossetti Sig.a Maria Roberti Sig. Giuseppe Cuomo Sig.a V. C. Cav. Gustavo Petrilli Cav. Angelo de Martino Sig.a Giovannina Leone ved. Santoianni Dott. Alfonso Tortora Sig.na Maria Pessetti Sig.na Rosa Federici Sig.na Concetta Siciliano Sig.a Antonietta Mazzetti-Boursier Prof. Antonio Jovane Sig. Natale Formicola Sig.a Enrichetta Romaniello Papa Duchessa di San Cipriano Pettulli Famiglia Ingrosso Sig. Marchese Alfonso Carignani 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 19 Aprile (Maggio) 19 Maggio (Maggio) 19 Maggio (giugno) 1 Agosto (Giugno) 1 Agosto (Luglio) 1 Settembre (Luglio) 1 Settembre (Agosto) 1 Ottobre (Agosto) 5,00 2,00 5,00 4,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 10,00 10,00 1,00 5,00 1,00 1,00 3,00 0,50 7,00 2,00 2,00 5,00 0,50 1,00 0,50 0,50 0,50 4,00 5,00 1,00 1,00 2,00 5,00 6,00 5,00 100,00 5,00 5,00 2,00 5,00 15,00 5,00 5,00 5,00 10,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina CCLXXXVIII Notar Enrico Bonucci Prof. Giuseppe Caccioppoli Comm. Luigi Panachio Avv. Francesco Petra Caccuri Sig.a Muti Cav. D. Matteo Contursi Sig. Alessandro Colella Sig.a Aurea Lapegna ved. Longobardi Cav. Gerardo Santoliquido Fratelli Romualdo e Federico Rispoli Can. Antonio Romito Famiglia De Rosenheim Avv. Giuseppe Santangelo Contessa del Balzo Pugnetti Prof. Galiani Sig.a Anna Fusco Raccolte nella chiesa della Pietà dei Turchini nel 24 settembre Sig. Giorgio Calderazzo Avv. Isidoro dei marchesi Santasilia Avv. Ernesto Mondella On. Comm. Pasquale Placido Notar Gaetano Ferrara Sig.na Filomena Patrelli Comm. Ruggiero Lomonaco Marchesa Margherita Capecelatro Ing. Giuseppe Quagliariello Conte Carlo Zezza Sig.a Maria Santoro Sig. Oreste Tramma Comm. Sabino Rota Sig. Pasquale Ercolino Sig. Enrico de Paola Sig.ne Zerri Sig.na Giuseppina Carpignani Sig.a Cristina dell’Abbadessa Sig. Salvatore M.a Cavaliere Sig.na Carolina Pantanella Contessa Rocco Duca Riario Sforza Sig. Vincenzo Ciollaro Sig. Avv. Francesco Vigliarolo Sig. Francesco Tortora Sig.a Rosa Puglia Sig.a Adelaide Valentini P. M. Cav. Gennaro Simeone 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 19 Aprile (Maggio) 19 Maggio (Maggio) 19 Maggio (giugno) 1 Agosto (Giugno) 1 Agosto (Luglio) 1 Settembre (Luglio) 1 Settembre (Agosto) 1 Ottobre (Agosto) 0,50 2,00 4,00 1,00 0,50 0,50 2,00 3,00 3,00 5,00 2,00 1,00 2,00 5,00 1,00 2,60 8,00 4,00 5,00 0,50 3,00 1,00 1,00 2,00 3,00 2,50 1,00 2,00 3,00 1,00 1,00 1,00 4,00 4,00 0,50 3,00 2,00 1,00 12,00 1,00 1,00 12,00 5,00 1,00 1,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCLXXXIX Marchesa Rachele d’Aulisio Garigliota Ing. Giuseppe Tango Famiglia Giovannetti Sig.a vedova Guarracino Sig.na Giuseppina Vigo Avv. Celestino Zeuli Baronessa Carbonelli Barone Filippo Castriota Scanderberg Sig. Raffaele Niglio Cav. Federico Jennaco Famiglia Lieto Famiglia Laccetti Comm. Felice Greco Ing. Luigi Mendia Prof. Russo Sig. Avv. Gabriele Ravel Dott. Giuseppe Ravel Sig.a Margherita Franco Prof. Cesare Falcone Cav. Cinque Sig.a Annunziata Notarianni Mons. Giuseppe Serio Sig.a Maria Fevrier Semmola Avv. de Angelis Sig. Ciro Lubrano Sig.a Assunta Brando ved. Perrelli Sig. Federico Pane Sig. Fortunato Montuoro Sac. M.o Enrico Tizzano Sig. Luigi Triunfo Sig. Giuseppe Giardullo Sig.a Amalia Petrone Sig.ne Minichini Cav. Igino Vinaccia Sig.na Teresa di Majo Sig. Scuotto Can.co Gennaro Caiazza Baronessa Giacomina Vitale Sig. Luigi M.a Zevola Notar Almerico Miele Cav. Stefano Tonna Sig.a Concetta Gatti, nata de Felice Cav. Ludovico de Paola P. Salvatore Scotti Sac. Vincenzo Tinto 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 19 Aprile (Maggio) 19 Maggio (Maggio) 19 Maggio (giugno) 1 Agosto (Giugno) 1 Agosto (Luglio) 1 Settembre (Luglio) 1 Settembre (Agosto) 1 Ottobre (Agosto) 0,50 4,00 5,00 0,50 1,00 1,00 0,50 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 4,00 1,00 0,50 2,00 1,00 0,50 2,00 2,00 0,50 3,00 5,00 3,00 3,00 5,00 1,00 10,00 5,00 3,00 3,00 0,50 3,00 3,00 1,00 1,00 4,00 4,00 3,00 1,50 5,00 5,00 1,00 2,00 1,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina CCXC Dott. Gennaro Murolo Cons. Prospero Postiglione Dott. Felice Perreca Barone Michele Tufarelli Baronessa Adele Fortunato Sig. Giuseppe de Angelis Sig. Leopoldo Muti Avv. Raffaele Famiglietti Rev.ma Provinciale delle Suore della Carità Sig.na Lydia Cirillo Notar Giuseppe Fontana Sig.a Carmelina Carvelli Sig.a Milone Contessa Elena Rocereto Avv. Gennaro de Simone Sig. Chiappetta Avv. Cav. Giuseppe Postiglone Cav. Pasquale Formisano Avv. Salvatore Giannattasio Ing. Antonio Sorrentino Dott. Angelo Mancuso Sig.a Aulisio Sig. Amalia de Santis Sig. Filippo Santoro Sig. Conte Eugenio Ardias Sig. Alfonso Porro Sig. Giuseppe de Filippis Sig. Mario Miola Dott. Gaetano Liguori Sig.a Checchina Rossi Sig. Giulia Veneziani Sig.na Teresa Rossi Contessa Mirabelli Sig.a Acampora Sig.na Angelina Perna Can.co Tommaso Marigliano Cav. Nasti Avv. Eugenio Galante Sig. [sic] Maria Marciano Pinto Can. Pasquale Santamaria Sac. Dott. Pasquale Califano Avv.ti Eugenio e Guglielmo Borrelli Sac. Prof. Gennaro Scala Sac. Giuseppe Starita Ing. Gaetano Romano 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 19 Aprile (Maggio) 19 Maggio (Maggio) 19 Maggio (giugno) 1 Agosto (Giugno) 1 Agosto (Luglio) 1 Settembre (Luglio) 1 Settembre (Agosto) 1 Ottobre (Agosto) 1,00 5,00 3,00 1,00 2,00 3,00 0,50 2,00 5,00 2,00 2,00 0,50 0,50 1,00 2,00 5,00 4,00 2,00 2,00 3,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 6.00 0,50 6,00 1,00 2,00 0,50 4,00 1,00 2,00 1,00 2,00 0,50 2,00 1,00 4,00 1,00 5,00 3,00 2,00 1,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXCI Can.co Francesco Romano Sig. Giuseppe Minieri Sig. Alfredo Laino Famiglia Mensitieri Cav. Michele Miglietta Dott. Cav. Francesco Angelino Marchese Sancio Blanco Sac. Pasquale Polito Avv. Giovanni Sacconi Sig.a Cristina Caputi Sig.na Angelina Marasco Marchesa de Paolis Notar Adolfo Dragone Comm. Vincenzo de Luca Cav. Antonio de Martino Ing. Salvatore Mariconda Sac. Augusto Romito Sig. Vincenzo Costabile Avv. Paolo Falciani Rev.ma Superiora delle Salesiane alla Salute Sig.a ved. Cioffi Dott. Cav. Salvatore Vitiello Sac. Gennaro Ventrella Sac. Gaetano Bellucci Marchese Francesco Cavalcante Comandante Vincenzo Ruggiero Sig.a Romano Avv. Filippo Peluso Marchesa Vescia d’Urso Sig.a vedova Caruso Baronessa Teresa Federici Avv. Guglielmo Borrelli Contessa Carolina Gattini dei marchesi Amati Sig.a Anna Buonamano Sig.a Filomena de Rogati Iannotta Sig. Pasquale Vitiello Comm. Avv. Ernesto Giordano per una messa Sig.a Ersilia de Vincentiis Sig. Pasquale Iervolino Sac. Prof. Pasquale de Felice Sig.a Candida Reginella Avv. Amedeo Bruni Prenestino Avv. Enrico Stuart Sig.na Luisa Greco Sig.a Elvira Savino Sig.a Sideri 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 19 Aprile (Maggio) 19 Maggio (Maggio) 19 Maggio (giugno) 1 Agosto (Giugno) 1 Agosto (Luglio) 1 Settembre (Luglio) 1 Settembre (Agosto) 1 Ottobre (Agosto) 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 5,00 3,00 5,00 2,00 0,50 3,00 4,00 3,00 2,00 1,00 1,00 1,00 3,00 2,00 0,50 2,00 3,00 1,00 3,00 0,50 3,00 2,00 1,00 3,00 3,00 3,00 5,00 2,00 3,00 2,00 6,00 5,00 0,50 3,00 2,00 1,00 0,50 1,00 0,50 3,00 5,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Ettore Regina CCXCII Offerte date in due rate Offerte date in tre rate Sig.a Silvia Scotto di Tella, nata Prota Sig.na Lieto Cav. Francesco Carrano Rev.ma Badessa dell’Egiziaca Sig. Gaspare Russo Sig. Eduardo Rota Sig.na Zampa Sig.a Antonetta Guerriero Avv. Eugenio Tornatore Marchesa Giulia del Poggio Sig.a Beatrice Noel Prof. Alfonso Siniscalchi Pres. Cav. Gaetano Marsala Sig. Raffaele Montanaro Conte Alfonso Cattaneo Sig. Antonino di Marco Sig.a Giuseppina Ghelardi Sig.a Vincenzina Formicola Sig. Dott. Vincenzo Maione Sig. Filippo Luciani Sig. Giovanni Di Domenico Sig. Raffaele Orabona Sig.a Anna Boccia Famiglia Golino Famiglia Conte Sig. Gennaro Giordano Cav. Renato de Santi Sig. Gaetano Romaniello Ditta Luigi Rocco Sig. Vincenzo Vespoli Sig. Tommaso Troise Sig. Gabriele Rubinacci Sig. Enrico Jesu Sac. Gaspare Morgera Sig. Giuseppe Jaccarini Sigg. Adinolfi e Giordano Avv. Cav. Enrico Rondinella Sig. Salvatore di Donato Sig.a Anna Valletta Sig. Ignazio Cangiano Pres. Cav. Carlo Pinto Sac. Cav. Gennaro Ruggiero Sig.a Maria Giannone Vonwiller 1916 19 Gennaio (Dicembre) 19 Gennaio (Gennaio) 19 Febbraio (Gennaio) 19 Febbraio (Febbraio) 19 Marzo (Febbraio) 19 Marzo (Marzo) 19 Apirle (Marzo) 19 Aprile (Aprile) 19 Aprile (Maggio) 19 Maggio (Maggio) 19 Maggio (giugno) 1 Agosto (Giugno) 1 Agosto (Luglio) 1 Settembre (Luglio) 1 Settembre (Agosto) 1 Ottobre (Agosto) 2,00 1,00 2,00 1,00 3,00 1,00 5,00 8,00 1,00 3,00 5,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 3,00 3,00 1,00 5,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 0,50 2,00 3,00 2,00 3,00 1,00 3,00 3,00 0,50 1,00 1 Ottobre 1 Novembre 1 Novembre (Settembre) (Settembre) (Ottobre) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXCIII CCXCIV Contessa Maria Macario Gaetani Sig.a Luisa Calenda Mons. Francesco Popolo Sig.a Giulia Rocca de (o di) Sangro Baronessa Rodinò Sig.a Maria Degni Tramontano Cav. Giuseppe Luongo Avv. Cav. Giuseppe Carola Sig.a Elodia Girardi Notar Carlo Maddalena Cav. Francesco Paolo (o Paola) Flores Sig.a Teresa Colosimo Sig.a Duchessa Laura di Carosino Avv. Gaetano Scognamiglio Sig.na Emma Senise Sig. Carlo Buonocore fu Francesco Sig.a Lucia Valanzano (o Valenzano) Baronessa Fiorenza Perrella Prof. Francesco Vigliarolo Conte Augusto Cattaneo Avv. Giuseppe Barbuto Sig.a Matilde de Siervo de Luca Sig. Michele de (o di) Lauro Sig. Luigi Sperindeo Sig.a Filomena Attanasio Mandari (o Mandara) Sig.a Marchesa Parisi Ruffo Sig. Giuseppe Pisciotta Sig.na Chiara di Marzo Prof. Giuseppe Barone Avv. Cav. Ernesto de Giorgio Sig.a Francesca Piscicelli del Pezzo Avv.to Giuseppe Ciollaro Sig.a Amalia Buonocore Marchesa Anna Diana Avv. Raffaele Barbuto Sig. Tommaso Viola 1917 5,00 4,00 3,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 2,00 1,00 2,00 3,00 1,00 4,00 2,00 2,00 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 19 Gennaio (Ottobre) 1,00 0,50 1,00 1,00 2,00 4,00 19 Gennaio (Novembre) 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 3,00 5,00 19 Marzo (Novembre) 1,00 2,00 6,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 3,00 19 Marzo (Dicembre) 13,00 13,00 1,00 2,00 4,00 1,00 4,00 9,00 2,00 4,00 1,00 4,00 4,00 4,00 2,00 1,00 1,00 4,00 2,00 2,00 4,00 2,00 3,00 19 Marzo (1917) 1,00 1,00 1,00 (Gennaio) 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 3,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 3,00 1,00 (Febbraio) 1,00 3,00 2,00 1,00 1,00 (Marzo) 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 3,00 1,00 19 Luglio (Marzo) 1,00 19 Luglio (Aprile) 2,00 2,00 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 3,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 3,00 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 1917 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino mensile benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia. Anno XV (1917) Oblatori 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 9,00 2,00 3,00 1,00 2,00 1,00 2,00 6,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 4,00 1,00 2,00 1,00 2,00 3,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 3,00 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Ettore Regina Sig.a Contessa Maria Cattaneo Piscicelli Sig. Luigi Pianese Rev.di fratelli Ricciolio Notar Luca Galluccio Dott. Giuseppe Iavarone Sigg. Salvatore e Vincenzo Guido Duchessa di Marianella Sig.a Vincenzina Lippa Sig. Gennaro Errico Sig. Stefano de Dominicis Sig. Giuseppe Schettino Sig. Vincenzo Coppola Famiglia Bevar Avv. Francesco Pace Notar Raffaele Picarone Can.co Luigi Villani Parroco Pasquale Russo Sig. Gennaro Campanile Sig. Salvatore Nobilione Sig. Domenico Iervolino (o Jervolino) Duchessa di Nardò Sig.a Giovanna Altamura Sig.a Luisa Campanile per una grazia ricevuta Avv. Cav. Agostino Borselli Marchesa Giulia del Poggio per grazia ricevuta Sig. Luigi Graziano Sig. Raffaele Leone Sig.a Annunziata Leone Cav. Ludovico de Paola Sig. Pasquale d’Angelo Sig. Gaetano Cipriano Sig. Gennaro Riccardi Sig. Paolo Cortese Sig.a Ranieri Sig. Conte Balsamo Cav. Fortunato Berardi (o Berardo) Sig. Luigi Montuoro (o Montuori) Duca Gennaro Capece Minutolo Barone Giuseppe Carelli (o Carrelli) Sig.a Baronessa Corsi Galera Sig.na Maria Carrelli Sig.na Carolina Pantanella Conte Giovanni Caracciolo di Vietri Marchesa di Castiglione Sig.a Filomena Valentino (o Valentini) Ciofalo 1917 2,00 2,00 2,00 1,00 3,00 2,00 5,00 0,50 1,00 1,00 3,00 3,00 0,50 0,50 1,00 1,00 3,00 1,00 4,00 19 Gennaio (Ottobre) 3,00 5,00 2,00 2,00 2,00 3,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 8,00 1,00 1,00 1,00 25,00 1,00 1,00 1,00 9,00 4,00 0,50 5,00 19 Gennaio (Novembre) 2,00 0,50 0,50 3,00 2,00 2,00 6,00 2,00 0,50 2,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 12,00 1,00 2,00 19 Marzo (1917) 2,00 10,00 1,00 2,00 19 Marzo (Dicembre) 1,00 2,00 2,00 19 Marzo (Novembre) 5,00 2,00 2,00 (Gennaio) 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 10,00 2,00 (Febbraio) 0,50 (Marzo) 1,00 3,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 2,00 19 Luglio (Marzo) 19 Luglio (Aprile) 1,00 0,50 3,00 1,00 1,00 1,00 10,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 0,50 1,00 2,00 2,00 3,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 3,00 1,00 1,00 1,00 10,00 1,00 2,00 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXCV Sig. Raffaele Picozzi Comm. Antonio Colombo Duca di Paganica Marchesa Filiasi Marchese Filiasi Sig.a Concetta Sbordone Vittozzi Sig.ne sorelle Iannuzzi Contessa Marco Rocco Sig. Luigi Imparati (o Imperati) Marchesa Concetta Fragano Mons. Alfonso Saladino Sig.a Rosa Amabile Sig. N. N. per mezzo del sig. Francesco Massa Sig.ne Maria e Tina Ristori Sig. Pasquale Potenza Sig.a Francesca Spedicato Sig. Marchese Giovanni Lucarelli Sig. Vincenzo Bellitti Sig. Pasquale Russo Sig.na Amalia Tucci Sig.a Checchina Torre Sig, Francesco Tortora Sig.na Irene Montemayor Barone Domenico Lavitrano Prof. Gaetano Merolla Cav. Vincenzo d’Auria Sig. Federico Barbuto Famiglia Guadagni Sig. Antonio Valentino Duchessa di Castelmenardo Cav. Roberto Genova Sig. Gennaro Rossano Consigliere Federico Celentano Sig.na Emila Cirillo Avv. Ernesto Cotticelli Contessa Carolina Fazzini Comm. Nicola Spinelli Sig.a Assunta Varriale Cav. Gennaro Fermariello Sig.ne Fusco Sig.a Matilde Sicca Sig.a Matilde Francati Sig. Enrico Caputo Cav. Eduardo Ravelli Sig.a Dionisio 1917 19 Gennaio (Ottobre) 0,50 4,00 4,00 4,00 4,00 1,00 1,00 1,00 0,50 3,00 1,00 1,00 100,00 20,00 5,00 2,00 0,50 0,50 3,00 2,00 5,00 3,00 2,00 6,00 0,50 4,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 3,00 3,00 4,00 0,50 4,00 5,00 0,50 1,00 0,50 1,00 1,50 19 Gennaio (Novembre) CCXCVI 0,50 1,00 2,00 2,00 0,50 19 Marzo (Novembre) 5,00 20,00 5,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 2,00 2,00 2,00 19 Marzo (1917) 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 19 Marzo (Dicembre) 6,00 13,00 1,00 2,00 (Gennaio) 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 4,00 4,00 2,00 (Febbraio) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 (Marzo) 12,00 1,00 0,50 1,00 0,50 2,00 2,00 19 Luglio (Marzo) 1,00 19 Luglio (Aprile) 2,00 1,00 5,00 5,00 0,50 1,00 0,50 2,00 2,00 2,00 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 5,00 2,00 0,50 2,00 2,00 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Ettore Regina Sig.a Virginia Scognamiglio Sig. Ing. Somma Sig.a Maria Castellano Sig.a Raffaela Pernice Sig.a Cristina Lorenzo Contessa Teresa d’Aulisio Garigliota Sig. Modestino Romano Sig.a Molari Sig. Giuseppe Grauss Sig.ne Petroni Sig.a Scotti Dupont Barone Camillo Tosti Sig.a Maria Buffardi Spacciante Sig.a Balsamo Sig. Luigi Corvino Sig.a Giuseppina Donnorso Sig.a Giuseppina Amitrano Barone Raffaele Toran de Castro Sig.a C. E. Sig. Alfonso Mariconda Sig. Avv. Pasquale de Lise Sig. Francesco La Rossa Avv. Domenico Minichini Ing. Ignazio d’Amore Baronessa Livia Sautto Cav. Uff. Michele de (o di) Gennaro Sig.a Giulia Schiassi Cav. Ludovico Zerri Sig.a Eleonora Rocca Sig.a N. N. Sig.na Laura de Martino Sig.a Concetta Fiorentino Sig.na Maria Capece Galeota Principe Augusto Cattaneo Sig.a Duchessa di Caccuri Ing. Gustavo delle Femine Sig.a Marchesa Virginia de Ruggiero Marchesa Pierina de Passano Sig.ne de Rosa Avv. Giovan Battista Passero Sig. Francesco Felice Sigg. Guglielmo ed Eugenio Borrello (o Borrelli) Sig.na Giulia Costa Sanseverino Mons. Antonio Cimmino Comm. Ing. Martorelli 1917 19 Gennaio (Ottobre) 1,00 1,50 2,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 4,00 2,00 2,00 2,00 3,00 5,00 5,00 2,00 32,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 0,50 5,00 1,00 6,00 2,00 4,00 0,50 5,00 2,00 5,00 3,00 0,50 1,00 1,00 3,00 1,00 5,00 5,00 2,00 3,00 19 Gennaio (Novembre) 1,00 1,00 19 Marzo (Novembre) 5,00 1,00 3,00 2,00 10,00 2,00 1,00 19 Marzo (Dicembre) 5,00 1,00 1,50 10,00 3,00 2,00 305,00 2,00 2,00 2,00 19 Marzo (1917) 1,00 1,00 1,00 1,00 (Gennaio) 5,00 1,00 5,00 4,00 2,00 1,00 2,00 26,00 1,00 (Febbraio) 1,00 5,00 4,00 (Marzo) 5,00 2,00 1,00 0,50 2,00 2,00 1,00 19 Luglio (Marzo) 21,00 19 Luglio (Aprile) 0,50 5,00 1,00 5,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 5,00 1,00 2,00 1,00 0,50 5,00 2,00 2,00 1,00 5,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXCVII Cav. Achille de Vita Sig.ne Tocco Sig. Vincenzo Carfora Sig.na Giulia Folgori Sig.a Matilde de Hippolitis Marchesa Marianna de Notaristefani Principessa di Boiano Marchesa Maria Candida Filangieri Sig.na Ester de Luca Sac. Alfonso Grasso Sac. Raffaele Vassallo S. E. il balì Michele Gattini Avv. Giuseppe Casale Avv. Andrea Torre Contessa Adelina Rocco Andreassi Sig.a Margherita Grimaldi Filioli Duchessa di Tora Tenente Gennaro Tirone Marchesa Garofalo Carignani Sig.a de Simone Contessa Maria Cristina Capasso Marchesa Carfizzi Sig.a Urania Consiglio Conte Giovanni de Grassi di Pianura Marchese Francesco Filiasi Principe di Caposele Sig.a Maria Lauro (o Laura) Giardullo Marchesa Majo de Mari Duchessa Maria Capece Minutolo de Medici Avv. Pompeo Leonardi Sig.a Giovannina Santojanni Cons. Francesco Saverio Amato Duchessa Meralda Caracciolo di Castagneta Marchesa Cocozza nata Lucifero Cav. Alessandro Blanco Avv. Antonio Villari Barone Girolamo Angeloni Sig.a Firrao Fabiani Sig.a Carolina Gualtieri Sig.a Teresa del Sordo Sig.a Raffaela Maresca Gigli Avv. Paolo Caracciolo di Torchiarolo Duca di Melia, Carlo Calvello Marchesa di Nicastro Sig.na Parascandolo 1917 19 Gennaio (Ottobre) 3,00 2,00 1,00 3.00 5,00 1,00 5,00 2,00 2,00 5,00 1,00 10,00 2,00 5,00 1,50 1,00 5,00 3,00 2,00 3,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 5,00 0,50 2,00 1,00 4,00 2,00 1,00 1,00 2,00 0,50 4,00 1,00 1,00 1,00 4,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 19 Gennaio (Novembre) 19 Marzo (Novembre) CCXCVIII 0,50 3,00 2,00 1,00 4,00 2.00 5,00 1,50 19 Marzo (1917) 5,00 0,50 19 Marzo (Dicembre) 0,50 (Gennaio) 1,00 5,00 1,00 (Febbraio) 1,00 (Marzo) 5,00 2,00 19 Luglio (Marzo) 19 Luglio (Aprile) 1,00 2,00 5,00 0,50 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 1,00 2,00 0,50 1,00 2,00 10,00 0,50 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Ettore Regina Sig.a Anna Pittore Colaneri Barone Mariano Perillio Sig.a Moscati Superiora di Maria Ausiliatrice Sig.na Alessandrina Malvezzi Famiglia Fraggiacomo Sig.a Carmela Cammarota Superiora del Sacro Cuore Marchesa Giuseppina Torre Sig.a Ermelinda Capecelatro Avv. Ciro de Luca Marchesa Morra Cav. Raffaele Ruggiero Sig. Mariano Rosati Cav. Vincenzo Starace Sig.a Milone Contessa di Sangro Doria Sig. Gennaro La Ragione Ing. Oreste Petraroja Sig. Aniello Rossano Sig.a Angelica Siciliano ved. Piarelli Cav. Gennaro di Fiore Sig.a Teresa Lenci ved. Massa Sig.a Caterina Pessetti Cav. Mariano Ruggiero Sig.a Esther Mollica Avv. Pasquale Mollica Avv. Gennaro de Simone Rag. Raffaele Scherillo Avv. Gennaro Fasoli Cav. Vincenzo M.a Monti Marchese Francesco Geremia Sig. Raffaele Maffei Sac. Raniero Bonanno (o Buonanno) Avv. Enrico Giovene Sig. Andrea Troncone Sig.a Regina Ranieri Trani Sig. Carlo Buonocore Sig.a Clotilde d’Antona Cav. Pasquale de Porcellinis Avv. Arturo Fittipaldi Comm. Eduardo Ricciardi Cav. Enrico Cimmino Baronessa de Riseis Contessa Statella Mastrilli di Gallo 1917 19 Gennaio (Ottobre) 1,00 3,00 0,50 5,00 1,00 5,00 1,00 1,00 5,00 4,00 4,00 1,00 2,00 5,00 3,00 0,50 5,00 1,00 1,00 0,50 2,00 2,00 19 Gennaio (Novembre) 3,00 1,00 10,00 0,50 0,50 2,00 2,00 3,00 1,00 2,00 1,00 2,00 5,00 5,00 1,00 2,00 0,20 2,00 1,00 1,00 1,00 5,00 5,00 2,00 19 Marzo (Novembre) 0,50 1,00 1,00 3,00 3,00 1,00 19 Marzo (Dicembre) 2,00 2,00 0,20 0,50 1,00 1,00 1,00 4,00 3,00 1,00 20,00 0,50 1,00 2,00 2,00 3,00 1,00 4,00 0,20 4,00 0,20 0,50 1,00 1,00 4,00 6,00 2,00 2,00 0,50 5,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 3,00 1,00 10,00 5,00 2,00 1,00 0,50 (Febbraio) 2,00 10,00 3,00 1,00 (Gennaio) 4,00 5,00 3,00 19 Marzo (1917) 1,00 1,50 3,00 1,00 5,00 (Marzo) 0,20 0,50 1,00 2,00 3,00 1,00 2,00 1,00 10,00 0,50 0,50 5,00 1,00 1,00 0,50 1,00 2,00 2,00 19 Luglio (Marzo) 2,00 19 Luglio (Aprile) 2,00 10,00 2,00 0,50 1,00 2,00 0,20 0,50 1,00 3,00 1,00 2,00 1,00 0,50 0,50 3,00 1,00 1,00 1,00 5,00 5,00 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 4,00 0,20 0,50 1,00 2,00 3,00 1,00 2,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 0,50 1,00 2,00 3,00 1,00 10,00 0,50 0,50 2,00 5,00 3,00 0,50 1,00 1,00 0,50 2,00 0,50 1,00 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCXCIX CCC Contessa Lucchesi Palli, Ruffo Scaletta Sig.a Giovanna Siciliano Marchesa Sersale Sig. Eduardo Pacelli Duchessa di Roccamandolfi Duchessa di Presenzano, Alvarez de Toledo Sig.a Maria Cammarano Sig.a Giovanna (o Giovannina) Sanseverino Sig.a Anna Mola Cav. Ing. Raffaele Giovene (o Giovane o Giovine) Sig.a Camilla Starace Cav. Avv. Alfonso Famiglietti Sig. Francesco Petitto Contessa Elena Rocereto Sig. Vincenzo Capaldo Cav. Giovanni Marra Contessa Concetta Rocco Sig.a Nunziatina Cardarelli Cav. Gaetano Bellomunno Sig.a Virginia Iervolino (o Jervolino) Bellomunno Barone Lorenzo Zampaglione Marchesa (di) Trepuzzi Carignani Duchessa di Marigliano, Doria Contessa Ricciardi Lotti Ecc.mo Principe di Melissano Ing. Carlo Viggiani Sig.na Clementina Tucci Sig. Alfonso Savarese Sig.a Carmela Siciliano Duchessa di San Cesareo Sig.a D’Asta Mons. Abate Enrico Marano Sig. Gennaro Caruso Avv. Gabriele Lanzara Sig.a Lucia Scarano Sig.na Ardito Sig.a Fratini Sig.a Magliani Sig.a Sodo Sig.a Maria Scannagatti Perretti Sig.a Elena Mascilli Perretti Avv. Giuseppe Hermann Ing. Cav. Pietro Ruggiero Sig. Alfonso Percuoco Cav. Camillo Siciliano di Rende 1917 19 Gennaio (Ottobre) 19 Gennaio (Novembre) 2,00 0,50 1,00 5,00 1,00 5,00 3,00 0,50 1,00 10,00 5,00 5,00 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 10,00 1,00 1,00 12,00 2,00 5,00 20,00 5,00 2,00 1,00 1,00 0,50 5,00 1,00 5,00 2,00 1,00 3,00 1,00 1,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 5,00 2,00 1,00 19 Marzo (Novembre) 5,00 19 Marzo (Dicembre) 2,00 10,00 5,00 2,00 1,00 0,50 2,00 1,50 4,00 0,50 19 Marzo (1917) (Gennaio) 5,00 5,00 1,00 1,00 12,00 1,00 3,00 2,00 1,00 0,50 1,00 (Febbraio) 2,00 0,50 0,50 (Marzo) 5,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 19 Luglio (Marzo) 19 Luglio (Aprile) 0,50 1,00 1,00 5,00 5,00 1,00 1,00 10,00 2,00 1,00 0,50 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 2,00 5,00 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 0,50 5,00 5,00 1,00 1,00 1,00 5,00 4,00 1,00 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Ettore Regina 19 Gennaio (Ottobre) Vendita di uno spillo in argento Baronessa Ginevra Formosa Sig. Domenico Siniscalco Sig. Carlo Salvati Cav. Giacinto Rotondo Marchese Cesare Ettore Pignatelli Comm. Fulgenzio Orilia Sig.a D. De Martini (Martino) Capocchiani (Capocchiano) Sig.na Luisa del Vecchio Duca di Lauriano Sig. Carmine Letteriello Sig.a Maiuri Bellella Sig.a Angelina Strigari Principessa di Sepino Marchese Luigi Filiasi Sig.a Anna Forquet Sig.na Maria Mascitelli Ing. Cav. Ciro de Sortis Sig.a Giovanna Cigliano Lanzetta Marchese Francesco Sersale Conte di Regalmuto Marchesa Clorinda Sartorio Principe di Santobono Sig.a Antonietta Mazzetti Marchesa Parisi Ruffo Marchesa de Cillis Sozi Carafa Sig. Giulio Rocca Sig.a Maria D’Ayala Valva Bonanno Marchese Gioacchino Torre Sig. Chiappetta Sac. Francesco Perullo Sig.na F. L. Sigg. Mario e Matilde Altieri Prof. Giovanni Boccassini Sig. Vincenzo Gargiulo Sig. Conte Domenico Minichini (o Menichini) Avv. Alfonso Mariconda Marchese Giovanni Gonzaga Contessa Fragni Sig.a Lemetre Baronessa Anna Jesu Sig.a Maria Milone Sig.a Trapani Sig.a Immacolata Confalone Cav. Gaetano Massa 1917 19 Gennaio (Novembre) 0,50 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 0,50 2,50 1,00 4,00 4,00 1,00 2,00 5,00 2,00 2,00 5,00 1,00 500,00 1,00 1,00 8,00 1,00 1,00 1,00 2,00 5,00 0,50 1,00 2,00 1,00 1,00 19 Marzo (Novembre) 1,00 0,50 1,00 1,00 0,50 1,00 5,00 1,00 8,00 19 Marzo (Dicembre) 1,50 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 0,50 19 Luglio (Marzo) 2,00 0,50 4,00 2,00 1,00 0,50 2,00 2,00 1,00 (Marzo) 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 3,00 (Febbraio) 2,00 1,00 0,50 (Gennaio) 2,00 2,00 0,50 19 Marzo (1917) 1,00 19 Luglio (Aprile) 2,00 0,50 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 2,50 0,50 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 0,50 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 2,00 0,50 0,50 1,00 2,00 1,00 1,00 5,00 0,50 2,00 2,00 1,00 1,00 5,00 0,50 1,00 2,00 0,50 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCI CCCII 19 Gennaio (Ottobre) Ing. Raffaele Carrelli Ing. Gaetano Pellegrini Sig.a Fulvio Sig.a Giacinta Tasca Sac. Domenico Cuomo Sig.a de Joannon Sig.a Gilda Merolla Abeille Marchesa Elena Mottola Lucifero Duca di S. Nicola Sig. Alessandro Imperato (o Imparato) Marchese Candido Giusso Cav. Tommaso Giusso Baronessa Mazziotti Garzilli Sig.a Camilla Lanza Sig.a Rosina Mezza di Fiore Sig.a Maria Miraglia del Giudice Baronessa Mascitelli Montemayor Mons. Saverio Musi Sig.a de Martini (o Martino) Capocchiani (Capocchiano) Avv. de Flaviis Avv. Domenico Lauro Contessa Demetria Pavoncelli Fiordalisi Sig.a Anna Laghezza Giudice Francesco Fata Sig.a Matilde Giordano Attanasio Baronessa Luisa Zarone Avv. Michele Petrilli Avv. Filippo Pitocco Cav. Elia Napolitano Sig.a Tramontano Sig.a Venditti Bracco Sig.na Virginia Passero Contessa Mangoni Imperiali Sac. D. Gennaro Calamaro Avv. Francesco Chambeyrot Dott. Luigi Calabrese Avv. Giuseppe Giuliani Marchese Ottavio Gomez Sig.a Maddalena Capobianco Sig.a Elisabetta Cimorelli Costa Contessa di Bagnoli, Rosalia Sanfelice Sac. Ernesto de Grado Marchese Alfonso Imperiali Avv. Enrico Modestino Marchesa di Roseto, Ruffo Guidomandri 1917 19 Gennaio (Novembre) 19 Marzo (Novembre) 1,00 0,50 2,00 0,50 0,50 1,00 1,00 4,00 8,00 7,00 5,00 5,00 2,00 0,50 5,00 2,00 3,00 1,00 2,00 0,50 5,00 5,00 0,50 5,00 0,50 2,00 4,00 1,00 1,00 0,50 0,50 3,00 1,00 2,00 0,50 0,50 2,00 2,00 2,00 5,00 4,00 3,00 5,00 0,50 1,00 19 Marzo (Dicembre) 19,30 1,00 19 Marzo (1917) 1,00 1,00 2,00 (Gennaio) 2,00 1,00 (Febbraio) 2,00 1,00 (Marzo) 19 Luglio (Marzo) 19 Luglio (Aprile) 12,00 1,00 1,00 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 1,00 2,00 2,00 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Ettore Regina Avv. Raffaele Rubinacci Sig.a Antonetta Vercillo Cap. Docteur Henri Terrier Sig. Enrico Staiano (o Stajano) Sig.a Livia Vincelli Sig. Giorgio Calderazzo Barone Saitto Contessa del Balzo, Malvini Malvezzi Sig. Luigi d’Aiello Sig. Vincenzo Rota Prof. Giuseppe Scotti Ing. Giuseppe Napolitano Pres. Cav. Achille Nucci Giudice Giuseppe Sannia Ing. Giuseppe Lauri Famiglia Giannattasio Duchessa di Presenzano Sig.a Domenica Carlizzi Baronessa Aceto Cardone Sig.a Rosalia Istasia Famiglia Murena Sig.a Emilia Lepre Sig.a Angelina Borrelli Sig,a Elisa Naclerio Sig.na Angelina Presti Famiglia Rocco di Torrepadula Sig. Giacomo de Julio Contessa Beatrice dal Verme Cav. Luigi de Luise Cav. Antonio Pergami Sig. Giusuè Pirollo Notar Tommaso Sciarretta Sig.a Nunziatina Taglioni Sig.a Chevreaux Cav. Uff. Giuseppe Amabile Sac. Francesco Cancellario Sig. Francesco Massa Barone Avv. Francesco Pizzuti Conte Giuseppe Tufarelli Avv. Giuseppe Tiberio Sig. Filippo Falco Dott. Cav. Carmine Cianci Cav. Gennaro de Bury Sig.a Elvira Romano Pescara Cav. Felice Russo 1917 19 Gennaio (Ottobre) 19 Gennaio (Novembre) 19 Marzo (Novembre) 1,00 2,50 11,60 1,50 7,00 15,00 1,00 3,00 1,00 0,50 2,00 3,00 1,00 0,50 1.00 0,50 5,00 4,00 2,00 1,00 3,00 1,00 1,50 3,00 2,00 3,00 2,00 1,00 1,00 5,00 0,50 0,50 0,50 2,00 2,00 5,00 10,00 5,00 2,50 3,00 1,00 3,00 1,00 2,00 0,50 19 Marzo (Dicembre) 5,00 19 Marzo (1917) 1,00 (Gennaio) (Febbraio) (Marzo) 1,00 19 Luglio (Marzo) 19 Luglio (Aprile) 1,00 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 10,00 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCIII Sig.a Postiglione Ing. Borriello Avv. Luigi Guarino Sig.na Maria Foglia Sig.a Rachele Iannone Cosenza Prof. Uldarigo Masoni Sig.a Teresa de Stasio Sig.a Niutti Avv. Pasquale Porro Prof. Sac. Luigi Verde Famiglia Tortora de Matteis Barone di Donato Sig.a Anna Maresca Cav. Avv. Gennaro Lusi Sac. Pasquale Celestino Cav. Giuseppe Tatafiore Cav. Giuseppe Sparano Avv. Cav. Andrea Scalese Sig. Giovanni Rey Avv. Guglielmo Cotticelli Sig.a Adele Capone Famiglia Califano Famiglia del Tufo Prof. Alfonso Miola Sig.a Provitera Avv. Gioacchino Grieco Can. D. Alfonso Cristarelli Sig.a Clarice Nicolais Sig.a Adele d’Ischia Cons. Francesco Pinzolo Avv. Giuseppe Mercurio Sac. Gabriele Gargiulo Sig. Enrico Gambardella Sig. Giuseppe Gambardella Sig.a Hartemann Baronessa di Cerfignano Sig.a Mosca Marchesa del Tufo Sig. B. Perretti Contessa Siciliano di Rende Mons. Salvatore Vitiello Sig. Francesco Massa fu Gaetano Sig.na Lina Tafuri Sig.a Carmelina vedova Pinto Sig.na Angelina Chirivini 1917 19 Gennaio (Ottobre) 19 Gennaio (Novembre) 19 Marzo (Novembre) 1.00 3,00 0,50 1,00 0,50 1,00 4,00 0,50 0,50 2,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 0,50 4,00 5.00 1,00 2,00 1,00 2,00 0,50 5,00 1,00 2,00 1,00 6,00 1,00 3,00 1,00 1,00 3,00 3,00 2,00 5,00 3,00 2,00 1,00 2,00 3,00 5,00 1,00 3,00 2,00 19 Marzo (Dicembre) 19 Marzo (1917) (Gennaio) CCCIV 1,00 1,00 (Febbraio) 1,00 (Marzo) 5,00 1,00 1,00 19 Luglio (Marzo) 19 Luglio (Aprile) 5,00 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 5,00 5,00 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Ettore Regina Sig.na Antonelli Sac. Gennaro di Lauro Raccolte nel giorno 13 in occasione della pesca Sig.a Emilia de Francesco, vedova Stammati Sig.ne Doria Sig. Rosalbo Benincasa Sig.a Clotilde Tersi Sig.na Maria Gatti On. Roberto Gargiulo Sig.na Teresa Cuomo Sig.a Formisano Verrusio Avv. Giuseppe Mercuro Sig. Carmine Miele Baronessa Elvira Santagata Sig.na Anna Donadeo Mons. Donato Francesco Cav. Gennaro Elia Avv. Gustavo Ciollaro Sig.a Anna Mercolino Avv. Ernesto Fregio Colonnello Maresca Contessina Raffaelina Cigala Famiglia Galante Sig.a Antonetta Sanguigno Avv. Salvatore Cantalupo Dott. Raffaele Ronca Sig.a Teresa Pepe Sig.a Evelina d’Errico Cav. Luigi di Lauro Sig.a Elena Palladino Avv. Riccardo Ciollaro Avv. Alberto de Ruggiero Sac. Antonio Stella Notar Luigi Coppola Sig. Angelo Piantieri Marchesina di Villanova Sig. N. N. Conte Luigi Cattaneo Sig. Giovanni Pisanelli Sig.ne Jannuzzi Baronessa Rodinò di Miglione Sig.a Margherita Grimaldi Avv. Cav. Alfonso Mancini Sig.a Rosa Maltese Cav. Gustavo Petrilli 1917 19 Gennaio (Ottobre) 19 Gennaio (Novembre) 19 Marzo (Novembre) 0,50 9,40 113,00 12,00 20,00 4,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 2,00 2,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 0,50 0,50 3,00 1,00 2,00 0,50 3,00 3,00 4,00 25,00 2,00 3,00 1,00 2,00 0,50 9,15 10,00 1,00 19 Marzo (Dicembre) 0,50 1,00 19 Marzo (1917) (Gennaio) 0,50 41,97 (Febbraio) 0,50 2,00 (Marzo) 19 Luglio (Marzo) 19 Luglio (Aprile) 0,50 2,00 25,00 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 1,00 0,50 2,00 0,50 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCV 19 Gennaio (Ottobre) Canonico Giovanni Brizio Cav. Amerigo de Miro Sig.a Maria Rispoli Baronessa Maddalena Carelli Prof. N. N. Can. Alfonso Maria Liguori N. N. Sig. Vincenzo Marinelli Dott. Luigi Cautiero Sig. Linda Brugnoletti Galvani Avv. Cav. Baldassarre Zito Sig.ne Marianna ed Emilia dei marchesi Verrusio Sig. Vincenzo Sodo Sig.a Francesca Borrelli Sig. Gerardo Limoncelli Barone Eugenio Capece Minutolo Conte Girolamo Piromallo Cav. Alfonso Brancaccio Marchese Luigi de Angelis Effrem di Torre Ruggiero Comm. Ernesto Giordano Sac. Prof. Costantino Bruccino Sig.a Tommasina Colosimo Baronessa Concetta Fragano Marchesa d’Ayala Valva Sig. A. Chiappetta Sig.a Emma Carfora Sig.a P. P. Interesse su una libretta di risparmio Sig.a Assunta Brandi ved. Duchessa del Galdo, Giusso Marchesa Anna Garofalo Carignani Baronessa Calderoni Baronessa di Castro, de Rosa Sig.a Luisa de Martino Garofalo Cav. Giacinto Scè Contessa Falvella di Belmonte Contessa Costanza Federici (di) Pianura Sig.a Eleonora Rocca Crawford Contessa di Cillis Sozi Carafa Sig.na Aurelia de Notaristefani Sig.a Lisetta Lionetti Rocco Duchessa di San Nicola Baronessa Cecilia Corsi Sig.a Nunziata Raja, ved. Samengo Sig. Giovanni Cinque 1917 19 Gennaio (Novembre) 19 Marzo (Novembre) 5,00 5,00 1,00 2,00 19 Marzo (Dicembre) 8,00 5,00 1,00 3,00 6,00 5,00 5,00 20,00 2,00 2,00 3,00 2,00 5,00 1,00 25,00 3,00 1,00 1,00 1,00 2,50 10,00 4,00 1000,00 15,01 5,00 5,00 3,00 5,00 3,00 2,00 1,00 5,00 4,00 2,00 2,00 25,00 3,00 2,00 2,00 60.00 1,00 19 Marzo (1917) 1,00 (Gennaio) CCCVI 2,00 1,00 2,00 3,00 1,00 1,00 3,00 500,00 1,00 19 Luglio (Marzo) 1,00 5,00 0,50 (Marzo) 1,00 3,00 1,00 (Febbraio) 19 Luglio (Aprile) 2,00 1,00 1,00 5,00 0,50 50,00 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 2,00 1,00 1,00 5,00 0,50 1,00 3,00 5,00 2,00 1,00 2,00 1,00 50,00 1,00 5,00 0,50 1,00 1,00 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Ettore Regina 19 Gennaio (Ottobre) Sig.a Matilde Colletta Duchessa Maria Capece Minutolo Acquaviva Barone Francesco Fazio de Iorio Baronessa di Ocre, Bonanno Famiglia Pessetti Sig.a Anna Gala Trinchera Comm. Nicola Giannini Comm. Giuseppe Giannini Ditta Francesco Giannini Sig.a Rosalia Dell’Agli, ved. Cappabianca Sig.a Maria Giannone Vonwiller Sig.na Caterina de Notaris Sig.a Domenica Carlizzi per una Messa e per grazia ricevuta Sac. Prof. Eduardo Ventrella Duchessa di Belviso Sig.a Emilia Ruggiero Sig.a Virginia Jervolino Avv. Cav. Vincenzo Starace Sig.a Mariuccia (o Marinuccia) Romito ved. Vitale Suora Eustasia Ferraro Avv. Camillo Pappacena Sig.a Elvira Gianquitto P. Antonio Stravino S. J. Sig. Francesco Canonico Comm. Pres. Andrea Sorrentino Sig.a Elena Rocereto Manna Avv. Girolamo della Marra Sig.a Clotilde Gelanzè Sig.a Eva de Cesare Sig.a Ippolita Giusso Cattaneo Sig.a Maria Chioccarelli Sig. Sinicropi Giudice Francesco Pinzolo Sig. Raffaele del Gaudio Cav. Uff. Giovanni de Biase Sig. Gaetano Marino Sig. Gaetano Muscetti Sig.a Margherita Pellerano Sig. Vincenzo Tarantino Ing. Vincenzo Cenatiempo Rev.mo Can.co Alfonso Bazzicalupo Sig. Vincenzo Ciollaro Prof. Avv. Francesco Vigliarolo Sig.na Luisa Maria Monti Contessa Cattaneo Piscicelli 1917 19 Gennaio (Novembre) 19 Marzo (Novembre) 19 Marzo (Dicembre) 3,00 1,00 24,00 3,00 24,00 6,00 12,00 12,00 12,00 12,00 1,00 2,00 10,00 4,00 5,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 10,00 1,00 2,00 1,50 10,00 1,00 5,00 2,50 2,50 1,25 1,50 1,00 2,00 3,00 5,00 5,00 3,00 5,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 19 Marzo (1917) 1,00 1,00 2,00 (Gennaio) 1,00 2,00 16,00 0,25 3,00 0,50 3,00 0,50 2,00 0,25 1,00 2,00 1,00 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 0,50 19 Luglio (Aprile) 0,50 1,00 19 Luglio (Marzo) 0,50 1,00 (Marzo) 0,50 (Febbraio) 0,50 1,00 2,00 5,00 2,50 2,50 10,00 0,50 0,50 1,00 2,00 1,00 1,00 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCVII Sig. Francesce [sic] Petitti Suora Francesca Bologna Sig.a Esther Sartorio Mollica Sig.a Mazzella Avv. Francesco Starace Cav. Francesco Abbagnara Avv. Ernesto di Giorgio Sig.a Angelica Siciliano Baronessa Maddalena Carelli Capece Galeota Cav. Giuseppe Tufarelli Fratelli Cacace Sig. Casizzone Sig.na Elvira Cacace Cav. Ciarfora Sig.a Cimmino Prof. Cicconardi Sig.a Carolina de Vera d’Aragona Sig.na Carlotta Barberio Sig.ne Biondi Ing. Arturo Carola Prof. Arnaldo Angelucci Sig.na Gleyses Prof. Carlo Frugiuele Cav. Crescenzo Capozzi Sig. Alfredo Candido Sac. Vincenzo Valle Cav. Angelo del Toro Cav. Alfonso Sarto Cons. Cesare Chiaia Sig.a Maria de Marco Sig. Corrado de Jazzeolla Sig. Eduardo Persico Vedova Cantalupi Ing. Federico Lauro Grotto Signor Luigi Dragone Notar Giunti Ing. Federico de Fortis Sig. Salvatore Ragosta Fratelli Spinelli Ditta Gaetano Marino Sig. Eduardo Giardiello Fratelli Ferrigno Sig. Girolamo Avitabile Sig.na Maria Fusco Contessa d’Aquino Caramanico 1917 19 Gennaio (Ottobre) 19 Gennaio (Novembre) 19 Marzo (Novembre) 19 Marzo (Dicembre) 1,00 2,00 0,50 19 Marzo (1917) 2,00 0,50 1,20 1,20 2,50 0,50 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 3,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 0,50 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,40 1,00 1,00 (Gennaio) 2,00 0,50 (Febbraio) (Marzo) 19 Luglio (Marzo) 19 Luglio (Aprile) 2,00 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 0,50 2,50 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Ettore Regina CCCVIII Sig.na Maria Giardina Sig. Tommaso Verde Signorina Maria Cilento Sig. Vincenzo Castiglione Duca di Canzano Sig.a Colosimo Cav. Ippolito Rajola Pescarini Cons. Alberto Sorrentino Sig. Salvatore Belardini Marchese di Acerno Sig.a Teresa Tramontano Fagan Duchessa di Policastrelli Cav. Antonio Giusso Avv. Cav. Uff. Nicola di Napoli Sig.na Rosa Federici Sig.na Rosa Longobardi Marchesa Teresa Imperiali Sig.ne Jannuzzi Marchesa Brayda Sig.a Carmela Barbera Sig.a Tammaro Famiglia Giannattasio Cav. Cinque Sig. Luigi Pagnotta Cav. De Angelis Mastrolillo Vedova Guarracino Sig.a Margherita Franco Sig.a Adele Capaldo Sig. Domenico Castellano Sig.a Adele Conforti Marchesa Catalano Cirella Sig.a Concettina Confalone Famiglia Consiglio Sig.a Sofia Paternò d’Aulisio Sig. Vincenzo Vitiello Famiglia Cicchini Sig.a Emilia Ricciardi Consiglio Sig.a Giulia Carducci Avv. Eugenio Tornatore Signora C. E. Ing. Alfonso Ferretti Marchese Sersale Sig.a Beatrice Postiglione Coppola Can. Parroco Michele Fusco Signora Gilda del Prete di Belmonte 1917 19 Gennaio (Ottobre) 19 Gennaio (Novembre) 19 Marzo (Novembre) 19 Marzo (Dicembre) 19 Marzo (1917) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 3,00 24.00 12,00 5,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 6,00 1,00 1,00 51,00 5,00 0,50 6,00 1,00 5,00 (Gennaio) (Febbraio) (Marzo) 19 Luglio (Marzo) 19 Luglio (Aprile) 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 2,00 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCIX Marchese Giacomo Filiasi Marchese Luigi Gagliardi Dottor Franza Sig. De Zerbi Baronessa Chiarandà Baronessa Compagna Tricase Duchessa di Casorano Principessa Ruffo Folgori di Ducenta Baronessa Campanelli Principessa di Linguaglossa Bonanno Sig.a Olimpia Belfiore Marchesa Cerruti Sig.a Angelina Pantaleo Cav. Salvatore de Simone Sig.a De Simone Sig.a Maria Travaglini Fata Conte Domenico Minichini (o Menechini) Sac. Salvatore Attanasio Avv. Domenico Beneduce Sig.na Giulia dei Baroni de Blasio Cav. Dott. Pasquale Ippolito Baronessa Angiola Giunti Contessa di Balsorano, Giselda Lefebvre Contessa Forcella Sig.na Carolina Albani Sig. Guglielmo Conti Marchese Roberto Costa Sig.a Sabino Calderoni Sig.a Niny Cirillo Cottrau Signorina Giuseppina Salvati Sig. Gennaro De Roberto Sig.a Filomena Fittipaldi Signorine Emilia e Maria de Curtis Sig.a Assunta Conrotto Rimaulo Contessa Sig.a Elena Rocereto Manna Avv. Comm. Gennaro de Simone Duchessa di Sangro Doria Signora Maria Carpio Niola Marchese Alessandro De Vito Piscicelli Marchese Rodrigo De Vito Piscicelli Contessa Maria de la Feld Marchesa Cesira de Montemayor Famiglia Amato Sig. Vincenzo Ferrara Marchese Francesco Caselice 1917 19 Gennaio (Ottobre) 19 Gennaio (Novembre) 19 Marzo (Novembre) 19 Marzo (Dicembre) 19 Marzo (1917) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 6,00 (Gennaio) 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 5,00 2,00 4,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 (Febbraio) CCCX 1,00 1,00 (Marzo) 2,00 19 Luglio (Marzo) 19 Luglio (Aprile) 1,00 2,00 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Ettore Regina Principessa di Casapesenna Sig.a Bonanno Cav. Pasquale Pennarola Barone Carlo Narici Sig. Raffaele Nicolò Sig.a Menna de Simone Sig.a Masullo Marchese Arturo Masci Marchesa di Camerano Marchese Pagano di Valloni Sig. Carlo Cortese Contessa Statella Mastrilli Conte Francesco M.a Statella Conte Luigi Statella Sig.a Pastore Marchese Cosimo Palmieri Cav. Vincenzo Priore Baronessa Matilde Rajola Pescarini Sig.a Losenno Contessa Elisa Mele Sig.a Maria Cavalcante Sig.a de Sortis Principessa di Roccella Comm. Carlo Betocchi Duchessa Teresa Monaco di Longano Sig.a de Gennaro Can. Gennaro Muzii Sig.a Raffaela Maffei Can. Alfonso Bazzicalupo Sig.na Maria Chioccarelli Baronessa Evelina della Marra Baronessa Adele Sanseverino Sig.a Menna Marchesa Puoti Contessa Maria Luisa Ricciardelli Sig.a Silvia Scotto di Tella, nata Prota Cav. Sac. Alfonso Maresca Cav. Giuseppe Maresca Sig.a Angela de Angelis Effrem Giudice Andrea Salzano Cav. Giuseppe Luongo Conte Balsamo Sig.a Luisa Valanzano Duchessa di Valminuta Famiglia Belzi 1917 19 Gennaio (Ottobre) 19 Gennaio (Novembre) 19 Marzo (Novembre) 19 Marzo (Dicembre) 19 Marzo (1917) (Gennaio) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 4,00 1,00 12,00 12,00 51,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 4,00 6,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 10,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 (Febbraio) (Marzo) 1,50 19 Luglio (Marzo) 19 Luglio (Aprile) 2,00 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 1,00 3,00 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXI Sig. Vincenzo Campanelli Sig.a de Prisco Pimpinelli Sig.a Emilia Sanfelice di Montfort Marchesa Laura Corigliano Contessa Clara Coppola Sig.a Bobbio Sig.a Campanile Conforti Sig.a Carbone Compagna Baronessa Gabrielli Cav. Francesco Mazzella Barone Mario Noeli Marchesa Calenda Contessa Francesca Piscicelli del Pezzo Contessa Maria Cattaneo Piscicelli Sig. Pasquale Castiglione Sig. Vincenzo Scotti Duchessa Laura di Carosino Sig.a Chiappetta Duchessa Maria Sambiase Sanseverino Duchessa Maria Maddalena Sanseverino Barone Francesco Spada Contessa di Montecupo, Maria Paternò Sig.a Germanetti Marchese della Schiava, Luigi Giusso Marchesa di Montesilvano Baronessa Fanny Federici Sig. Tito Lalli Sig.a Seguino Conte Garolla Sac. Prof. Francesco Galimberti Sig.ne Zerri Sig.a Ida Bruno ved. Alfieri Sig.a Luisa del Vecchio Sig.a Anna Tommolillo Sig.a Titina Scotto di Tella Sig.ne Romano Cons. Cav. Francesco Saverio Amato Sig.a Aurea Lapegna Sig.a Carrano Marasco Sig.a Ricciardi Sig.a Margherita Mazza Prof. Giovanni Belviso Sig. Stefano Talamo Sig.a Rosina Napolitano Sig. Ernesto Fenizia 1917 19 Gennaio (Ottobre) 19 Gennaio (Novembre) 19 Marzo (Novembre) 19 Marzo (Dicembre) 19 Marzo (1917) (Gennaio) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 2,00 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 5,00 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 (Febbraio) 2,00 2,00 (Marzo) 19 Luglio (Marzo) 19 Luglio (Aprile) 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Ettore Regina CCCXII Giudice Alfredo di Scanno Dott. Vincenzo d’Auria Baronessa G. d. N. Avv. Luigi Agrelli Suor Regina F. d. C. Sig.a Maria Ricciardi de Giorgio Famiglia Gargano Sig.a Ida Vertines Sig.a Piromallo Avv. Pasquale de Lise Sig.a Maria Scarpati Verrusio Famiglia Gambardella Sig.a Matilde Formisano Marchesa Ceva Grimaldi Avv. Cav. Egidio Cantalupo Cav. Domenico Pignatelli Sig. Salvatore Luciano Sig. Vincenzo Luciano Baronessa Perticone Sig.na Maria Gamma Sig.na Anna Nocelli Sig. Francesco Marra Sig.a Maria Ranieri Famiglia Cantella Sig.a Michelina Cestaro Sig.a Matilde Vella Sig. Francesco Franchini Sig. Vincenzo Lubrano Sig.ne Olimpia e Maria Serino Sac. Prof. Vincenzo Zampella Sig.a Laura Giardullo Sig.a Abbamonte Fusco Dott. Almerigo Radice Sig. Pasquale Valentino Sig. Pasquale Scervini Sig. Pasquale Pace Sig.a Marina Moreno Sig. Mario Giordano Avv. Cav. Giovanni Palermo Cav. Vincenzo Lopes Mons. Francesco Ferrari Cav. Matteo Galdi Dott. Prof. Carlo Scibelli Dott. Geremia Balsamo Baronessa Tomasina Crel 1917 19 Gennaio (Ottobre) 19 Gennaio (Novembre) 19 Marzo (Novembre) 19 Marzo (Dicembre) 19 Marzo (1917) (Gennaio) 1,00 1,00 100,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 (Febbraio) 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 (Marzo) 1,00 1,00 19 Luglio (Marzo) 19 Luglio (Aprile) 1,00 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 1,00 0,50 1,00 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXIII Sig. Aristide Lillo Comm. Avv. Ernesto Giordano Cav. Giovanni Pisanelli Vendita di alcune pietre donate Sig. Salvatore Stizzo Rev.do Cav. Francesco Figurati Ing. Cav. Pasquale Amitrano Famiglia Lapegna Ing. Guglielmo Albarella Sig. Gennaro Adamo Sig.a Del Latte Ing. Pietro Mancinelli Sig. Ludovico Gravina Prof. Sac. Ciro Cammarosano Sig.a Angiolina Foschini Cav. Carlo Santucci de Magistris Avv. Cav. Francesco Paolo Fasano S. E. Mons. Pasquale de Siena Cav. Leopoldo Muti Sig.a Concetta Geremicca Sig.a Anna Carratù Sig.a Amalia Varia Signorina Anna Granito dei principi di Belmonte Avv. Carlo Albarella Sig.a Maria del Balzo Jorio Sig.a Cristina Fulvio Sig. Vincenzo Canale Sig.a Maria de Masellis Marchese Tommaso Villarosa Signora Sganca Mons. Bernardo Gaeta Famiglia Mazzella Avv. Umberto Petrunti Duchessa Giulia Mastellone Sig.a Emma Iodice Notaio Giuseppe Iannini Sig. Carlo de Vivo Prof. Eugenio Bruzzese Ing. Cav. Luigi del Bene Prof. Ernesto di Nardò Signora Jorizzo Denza Dott. Davide Lofruscio Duchessa di Castronuovo Duca Salvatore Avallone Sig.a Adele Postiglione 1917 19 Gennaio (Ottobre) 19 Gennaio (Novembre) 19 Marzo (Novembre) 19 Marzo (Dicembre) 19 Marzo (1917) (Gennaio) (Febbraio) 1,00 3,00 2,00 10,00 (Marzo) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 30,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 50,00 1,00 19 Luglio (Marzo) 19 Luglio (Aprile) 1,00 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 1,00 1,00 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Ettore Regina CCCXIV Sig. Tommaso Lombardi Sig. Melchiorre Prudente Sig. Vincenzo Speranza Sig.a Carmela Satriani Comm. Gaspare Tonti Avv. Vincenzo Vitagliano Famiglia Valentino Sig. Luigi Bladier Sac. Giuseppe Giraldo Sac. Alfredo Falanga Sac. Antonio M.a Sabatino Sig.a Maria Lauro Vallese Sig. Domenico Crisci Sig.a Carmelina Stammelluti Notar Vincenzo Ricciardi Famiglia La Mala Notar Gennaro Pacifico Marchese Bacio Terracina Sig. Vincenzo Gioielli Principessa Greutheur Sig. Eugenio Naldi Barone Consiglio Notar Luigi Rocereto Sacerd. Gennaro Aliperti Baronessa Margherita Altieri Sig.a Rosalia Weidlik Sig.a Manina Ordile Marchese Beniamino Casolaro Marchesa Irene Morabito Sanduzzi Sig.a Antonietta Longo Ing. Antonio d’Amelio Dott. Antonio Silvestri Sig. Giovanni Langiano Dott. Giuseppe Vairo Sac. Francesco Cammarota Sig.a Sofia Afan de Rivera Marchesa Costa d’Ariello Marigliano Sig.na Ginevra Barenton Sig. Vincenzo Esposito Sig.a d’Agostino, nata Spena Sig.na Galeotti Sig.na Girard Prof. Gigli Sig. Eugenio Nasti Cav. Achille Solimene 1917 19 Gennaio (Ottobre) 19 Gennaio (Novembre) 19 Marzo (Novembre) 19 Marzo (Dicembre) 19 Marzo (1917) (Gennaio) (Febbraio) (Marzo) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 5,00 1,00 5,00 0,50 10,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Luglio (Marzo) 19 Luglio (Aprile) 1,00 0,50 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 10,00 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXV Signori Domenico e Vincenzo Sepe Sig.a Rocco Sig.a Ernesta Parisi Giudice Petitto Sig. Oreste Torre Marchesa Caterina Vasaturo Sac. Vincenzo Olivieri Avv. Gennaro Talamo Sig.a Teresa Paladino Sig.na Carrelli Sig. Vincenzo Barone Sig.na Maria Foglia Sig.a Sara Desury Cav. Luigi dell’Erba Bar.ne Gaetano Contestabile Sig. Crisci Belli Famiglia Iuliano Sig.a Checchina vedova Orlando Dott. Ottavio d’Alessio Sig.a Cesira de Ritis Barone Domenico Giordano Sig.a Vincenzina Serafini Famiglia Sarno Sig.a Limongelli Dott. Attilio Lombardi Prof. Pio Galante Sig.a Emilia Stammati (raccolte) Sig.a Gravina Rag. Gennaro de Roberto Sig.na M.a Luisa Monti Tenente Giovanni Biscardi Contessa Giusso Imperiali Sig. Alfonso Daniele Sig.a Elia Sig.a Amalia Siniscalchi Sig.ne Rongondini Sig.ne d’Antonio Sig.a de Meo Sig.a Rossi del Giudice Sig.a Lauria vedova Cantore Prof. Donato Greco Sig.a Amelia Palumbo Prof. Vincenzo Vitone Marchese Alessandro Acquaviva de Medici Marchese Michele Mastellone 1917 19 Gennaio (Ottobre) 19 Gennaio (Novembre) 19 Marzo (Novembre) 19 Marzo (Dicembre) 19 Marzo (1917) (Gennaio) (Febbraio) (Marzo) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 15,70 5,00 1,00 1,00 19 Luglio (Marzo) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Luglio (Aprile) 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Ettore Regina CCCXVI Sig. Alberto Napolitano Sig.a Giuseppina Garzia Sig.a Rosa Franco Conte Ludovico de la Ville Sig.a Matilde Notarianni Sig. Gennaro Esposito Sig.a Albin Rev.do Sig. Francesco Cancellario Avv. Rossi Sig. Giordano Avv. Ernesto Palumbo Sig. Pompeo Villata Marchesa Lucrezia Villarosa, vedova Verrusio Cav. Pasquale Vincenti Duca Gennaro Pisacane Sig. Carlo Sebastiani Ing. Cav. Rispoli Sig.a Teresa d’Amore, vedova Malatesta Ditta Bianconcini Cassetta dei fratelli Bellomunno Sig. Francesco Balestriero Sig.a Giuditta Liguori Sig.a Lucia Martini Famiglia Lezzi Contessa Piscicelli de Filippis Cav. Pasquale Domine Conte Gennaro del Balzo Prof. Orazio Caro Duchessa di Cassano Baronessa Anna Carelli Sergio Comm. Emilio de Tommassi Sig. Attilio Altamura Sig.na Allocca Cav. Prospero Albertini Baronessa Assunta Ascione Conte Felice Santangelo Famiglia Costantino Sig.ne Consiglio Avv. Francesco Mailer Sig. Eugenio Colletta Avv. Pasquale Barone Sig.a Raffaelina del Noce Buonocore Rev. Prof. Giuseppe de Miranda Sig.a Porzio Marasco Sig.a Antonietta Picoca 1917 19 Gennaio (Ottobre) 19 Gennaio (Novembre) 19 Marzo (Novembre) 19 Marzo (Dicembre) 19 Marzo (1917) (Gennaio) (Febbraio) (Marzo) 19 Luglio (Marzo) 19 Luglio (Aprile) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 11,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXVII Sig. Salvatore Pignataro Sig.na Antonietta Iannuzzi Sig.a Ersilia Rosica Barattucci Sig.a Teresa Castellano Contessa Giulia Rocca de Sangro Prof. Petruolo Sig.a Giselda Figolo Sig.a Vittoria Fratta Sig.na Giulia de Cristofaro Sig.a Carolina Wochinger Baronessa Luisa De Prasis Marchesa Antonietta Pignatelli Sig.a Emma Romano Cassetta Altavilla Sig.a Sbordone Vittozzi Cav. Addeo Sig.a Elena Aveta Sig. Aurelio Cappabianca Sig.a Giovanna Ferone Sig.a Elena del Vecchio Dott. Prof. Lanza Parroco D. Luigi Spinoso Sig.a Maria Cacchione Fratelli Buccino Sig.a Campadonico Sig.a Anna Rega Sig.a Stefania Volpe Orlandini Sig.a Capuano Sig.a Ippolito [sic] Giusso Cattaneo Marchesa Maria d’Ayala Valva Bonanno Prof. Giuseppe Amendola Sig.a Emma Grimaldi Sig.a Anna Giordano Sig.na Mele Duchessa di Rutino Sig.a Ottavia Moles Dott. Francesco Tortora Sig. Canelio Giliberti Sig. Luigi Miraglia Signora Anna Cavalcante P. Filomeno Assini Sig. Vincenzo Anastasio Sig.a Maria Rossomandi Sig.a Giovannina Ianni Sig.a Ersilia ved. Colella 1917 19 Gennaio (Ottobre) 19 Gennaio (Novembre) 19 Marzo (Novembre) 19 Marzo (Dicembre) 19 Marzo (1917) (Gennaio) (Febbraio) (Marzo) 19 Luglio (Marzo) 19 Luglio (Aprile) 1,00 5,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,75 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 20,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) CCCXVIII 1,00 1,00 1,00 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Ettore Regina 19 Gennaio (Ottobre) Sig. Mariano Scotto per ringraziamento e preghiera Sig.a Angelina Sanges Cav. Giuseppe Pisciotta Cons. Cav. Giovanbattista Morelli Sig.a Eva Cocco Sig. Guglielmo Cuccurullo Cav. Pasquale Scalfati Sig. Gioacchino Marzullo Baronessa Maria Ciriello Merolla Sig.a Erminia Falbo Tuzzoli Signora Giovannina Giordano Sig.a Ferrari Barone Francesco Lieto di Santa Rosalia Sig. Giovanni Gabelloni Sig.a Emilia Marrucchi Sig.a Elisa Pierantoni Granozi Sig.na Vittoria Pingue Sig.a Pinto Belletti Sig.a Antonina Sacchi Lodispoto Sig.a Aldegonda Tedeschi Auriemma Contessa Concetta Viti Sig.a Anna Franco Signora Flora Gargano Duchessa di Bagnoli, Maria Sanfelice Sig.a Belsani Sig. Francesco Giordano Principessa di Tricase Parroco Luigi Morrone Comm. Angelo Ruoppolo Sig.a Marchesa Giuseppina del Tufo Avv. Giovanni Freda Sig. Gaetano d’Onofrio Sig.a Guerra Sig.a Amalia Angiolella Sig.a Giulia Caruson Cav. Ettore dei Cillis Cav. Agostino dei marchesi Cappelli Sig. Antonio Niscth Sig. Vincenzo Coppin Sig.a Ester Garzia Barone Giannattasio Cav. Marino Guerritore Marchesa Bonelli Sig.a d’Urso Cottrau Sig.a Bellipanni 1917 19 Gennaio (Novembre) 19 Marzo (Novembre) 19 Marzo (Dicembre) 19 Marzo (1917) (Gennaio) (Febbraio) (Marzo) 19 Luglio (Marzo) 19 Luglio (Aprile) 30,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1.00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1.00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXIX 19 Gennaio (Ottobre) Sig.a Fanelli Saladino Marchesa Gaetana de Nicastro Marchesa Caterina Sergio Sig. Foschini Sig.a Peppina De Troia Sig.a Grimaldi Ing. Carlo Giovene Signor Luigi Fiore Sig.a Elvira Mannaro Marchese d’Ispani Francesco Ventapane Barone Vincenzo Denza Duchessa di San Cipriano Pettulli S. E. Mons. Settimio Caracciolo, vescovo di Aversa Cav. Gerardo Santoliquido Sig. Francesco Raimondo Sig.a Mosca Famiglia Pagella Sig.a Canale Marchesa Teresa Imperiali Sig. Pio Petrilli Sig. Giuseppe Petagna Sig.a Bianca Lieto Sig.a Annunziatina Malasomma Sig. Michele Novi Sig.a Teresa de Simone Contessa Concettina Gurgo Famiglia de Martino Sig.a Maria Tramontano Sig.a Adele Iaquinangelo Sig.a Lauro Cav. Pasquale Duretti Principessa di Colubrano de Vera Sig. Raffaele Angelino Questua fatta nella chiesa della Pietà dei Turchini nel 6 maggio Mons. Giovanni de Luca Signorine N. N. Rev. Sig. Luigi Fasanaro Sig.a e signorine Amante Sig. Carlo Cavallo Sig.a Ciavarelli Sig.a di Lugo Sig.a Concettina Aquilecchia Sig.a Luisa Gerardi Sig.a Elisa Mascitelli Pierantoni Famiglia Marciano 1917 19 Gennaio (Novembre) 19 Marzo (Novembre) 19 Marzo (Dicembre) 19 Marzo (1917) (Gennaio) (Febbraio) (Marzo) 19 Luglio (Marzo) 19 Luglio (Aprile) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 20,00 5,00 20,00 5,00 3,00 5,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 24,00 10,20 2,00 100,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Ettore Regina CCCXX 19 Gennaio (Ottobre) Offerte date in due rate Sig.a Concetta Leone Contessa Adelina Rocco Sig.a Gina Cavallaro Sig.a Laura de Luca Sig. Angelo di Julio Famiglia de Vita Sig.a de Filippo Sig. Gennaro Gambardella Sig.a Garritani Sig. Gennaro Andrullo Sig.a Giuseppina Avenia Sig.na N. N. Sig.a Maria Ricciardi Spinosa Sig.na Luisa M.a Monti Cav. Alfonso Mariconda Sig.ne Emilia e Marianna Verrusio Sig. Gaetano Bidelli Famiglia Giardiello Dottor Fasano Coniugi Sig.i Gennaro ed Enrichetta Barone Cassetta del Sig. Gennaro di Leva Sig. Achille Ragusa Signorine Nicolò Mons. Giulio Arnaldo Nappi Sig. Pasquale Agrelli Sig.a Elisabetta Cimorelli Costa dei principi di Bisignano Cav. Antonio Giusso Sig. F. S. Dott. Vincenzo Vivenzio Sig.a Ottavia Carrano Marasco Vendita di alcuni oggetti donati Sig.a Luisa Pelosi ved. Maturi Famiglia Tafuri Per mezzo del Signor Raffaele Gargiulo Avv. Scognamiglio Marchesa Giulia del Poggio Notaio Ludovico Dello Joio Sac. Prof. Modesto Catalano Vendita di un laccettino d’oro Sig.a Anna Poggianti Avv. Alfredo Siciliano Sig. Carlo Paolella Sig.na Pessetti 1917 19 Gennaio (Novembre) 19 Marzo (Novembre) 19 Marzo (Dicembre) 19 Marzo (1917) (Gennaio) (Febbraio) (Marzo) 19 Luglio (Marzo) 19 Luglio (Aprile) 19 Settembre 19 Novembre (Aprile) 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 5,00 1,00 1,00 20,00 2,00 1,00 1,00 12,00 1,47 24,00 50,00 1,00 5,00 12,00 1,00 50,00 10,00 5,00 55,50 3,00 5,00 5,00 1,00 3,00 5,00 10,00 15,00 0,50 2,00 1,00 6,00 1,00 19 Novembre 19 Novembre (Maggio) (Giugno) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXXI CCCXXII Marchesa Pulci Doria Thalberg Sig.na Beatrice dei marchesi Acquaviva Sig.na Paola Pulci Doria di Montepulciano Marchesa de Lieto di S. Martino Avvocato Ferraro Sig.na Maria Serra di Cassano Duchessa di S. Martino de Lieto Pulci Doria Principessa Isabella di Mola Sig.a Rosa Aurelio Sig.na Giovanna S. Martino Sig.na Margherita Galanti D. Francesco Maione dei Principi di Mola Contessa Sanfelice di Bagnoli Pignone Baronessa Berlingieri Gallucci Sig. Michelangelo Buonaurio Sig.a Maria Cervera N. N. Sig.a Anna Silvestri Sig. Domenico di Napoli Sig.na Vittoria Pulci Doria di Montepulciano Avv. Pasquale Mollica Marchese Francesco Geremia Ing. Oreste Petraroja Avv. Cav. Giuseppe Carola Rag. Raffaele Scherillo Sig. Luigi Imparati Cav. Vincenzo M.a Monti Contessa Elena Rocereto Contessa Maria Cattaneo Piscicelli Conte Augusto Cattaneo Sig. Vincenzo Capaldo Cav. Giovanni Marra Sig. Aniello Rossano Sac. Francesco Perullo Suora Francesca Bologna Cav. Mariano Ruggiero 1918 20,00 10,00 10,00 5,00 1,00 5,00 5,00 10,00 0,50 1,00 1,00 15,00 2,00 5,00 1,00 2,00 0,20 1,00 0,50 5,00 19 Gennaio 0,50 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 0,50 1,00 2,00 10,00 19 Gennaio (Giugno) 10,00 2,00 0,50 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 0,50 1,00 0,50 2,00 1,00 19 Gennaio (Luglio) 10,00 2,00 2,00 0,50 1,00 0,50 0,50 2,00 1,00 2,00 2,00 0,50 19 Gennaio (Agosto) 1,00 2,00 19 Gennaio (Setembre) 2,00 10,00 2,00 10,00 2,00 1,00 0,50 2,00 1,00 20,00 19 Maggio (Ottobre) 2,00 2,00 0,50 2,00 0,50 19 Maggio (Settembre) 2,00 2,00 0,50 1,00 0,50 3,00 1,00 2,00 2,00 250,00 19 Marzo 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 10,00 0,50 10,00 0,50 4,00 2,00 2,00 1,00 4,00 2,00 0,50 2,00 19 Maggio (Dicembre) 2,00 5,00 2,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 19 Maggio (Novembre) 1,00 19 Maggio (Gennaio) 19 Luglio 1918 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia. Anno XVI (1918) Oblatori 10,00 1,00 0,50 2,00 2,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 19 Settembre (Gennaio) 1,00 0,50 1,00 2,00 0,50 118,50 19 Settembre (Febbraio) Ettore Regina Sig. Gennaro La Ragione Cav. Gennaro di Fiore Cav. Raffaele Ruggiero Sig.a Mariuccia Romito ved. Vitale Sig.a Emilia Ruggiero Sig. Paolo Cortese Sig. Mariano Rosati Cav. Vincenzo Starace Avv. Gennaro Fasoli Avv. Ernesto Cotticelli Principe di Santobono Sig.a Francesca Piscicelli del Pezzo Sig.a Giulia Schiassi Sig. Carlo Azzurri Sig.a De Gennaro Cav. Baldassarre Zito Sig.a Ersilia Rosica Barattucci Sig. Notar Cav. Carlo Maddalena Cav. Gaetano Bellomunno Sig.a Jervolino Bellomunno Cav. Gennaro De Simone Avv. Gaetano Scognamiglio Sig.a Clotilde d’Antona Sig. Francesco La Rossa Sig. Ciro Lubrano Sig. Enrico Ravel Sig.a Teresa Castellano Avv. Cav. Alfonso Mancini Sig.a Concetta Sbordone Vittozzi Cav. Uff. Michele Di Gennaro Contessa di Sangro Doria Marchese Luigi Filiasi Duca di Paganica Marchesa Filiasi Mons. Francesco Popolo Sorelle Jannuzzi (o Iannuzzi) Giudice Francesco Pinzolo Comm. Antonio Colombo Sig. Carlo Buonocore Sig. Luigi Montuoro Sig.a Luisa del Vecchio Sig.a Matilde de Siervo de Luca Sig.na Maria Carrelli Sig.na Carolina Pantanella (o Patanella) Sig.a Rosa Amabile 1918 19 Gennaio 1,00 2,00 2,00 0,50 0,50 1,00 5,00 3,00 3,00 2,00 2,00 2,00 5,00 0,50 1,00 5,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,40 2,00 3,00 19 Gennaio (Giugno) 5,00 3,00 13,47 2,00 0,50 5,00 1,00 2,00 2,00 3,00 2,00 4,00 4,00 4,00 2,00 1,00 4,00 2,00 2,00 1,00 1,00 0,20 2,00 1,00 1,00 2,00 5,00 0,50 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 0,50 1,00 5,00 3,00 3,00 19 Gennaio (Luglio) 5,00 2,00 2,00 2,00 3,00 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,20 1,00 5,00 0,50 2,00 1,00 2,00 2,00 0,50 0,50 1,00 5,00 3,00 19 Gennaio (Agosto) 1,00 3,00 5,00 2,00 2,00 2,00 2,00 3,00 19 Gennaio (Setembre) 20,00 1,00 5,00 3,00 1,00 2,00 2,00 0,50 0,50 1,00 5,00 19 Marzo 0,50 1,00 19 Maggio (Settembre) 2,00 2,00 0,50 2,00 2,00 2,00 1,00 2,00 3,00 2,00 2,00 4,00 0,50 4,00 1,00 1,00 1,00 31,74 1,00 0,50 1,00 1,00 5,00 1,00 2,00 2,00 0,50 0,50 1,00 5,00 3,00 6,00 2,00 2,00 19 Maggio (Novembre) 5,00 2,00 2,00 2,00 3,00 5,00 2,00 19,98 2,00 2,00 0,20 1,00 1,00 5,00 2,00 1,00 2,00 2,00 0,50 0,50 1,00 5,00 6,00 19 Maggio (Ottobre) 2,00 1,00 1,00 1,00 6,00 2,00 2,00 10,00 4,00 4,00 4,00 3,00 1,00 1,00 0,50 2,00 20,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 3,00 1,00 2,50 1,00 0,20 5,00 3,00 1,00 2,00 0,50 1,00 5,00 1,00 2,00 2,00 19 Settembre (Gennaio) 2,00 2,00 0,20 19 Luglio 1,00 1,00 2,00 19 Maggio (Gennaio) 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 2,00 2,00 0,50 0,50 1,00 5,00 19 Maggio (Dicembre) 1,00 2,00 5,00 2,00 2,00 2,00 1,00 3,00 2,00 1,00 5,00 0,50 3,00 19 Settembre (Febbraio) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXXIII 19 Gennaio Sig.na Ada Loporto Cav. Ludovico de Paola Marchese Francesco Sersale Duchessa di Marigliano-Doria Contessa Costanza Federici-Pianura Sig.a Tommasina (o Tomasina) Colosimo Sig.a Marchesa Clorinda Sartorio Sig.a Teresa Lenci, vedova Massa Conte di Regalmuto Marchesa de Cillis, Sozi Carafa Marchesa Parisi Ruffo Baronessa Fiorenza Perrella Contessa Adelina Rocco Andreassi Avv. Cav. Ernesto de Giorgio Sig. Sinicropi Sig. Cav. Avv. Alfonso Famiglietti Ing. Cav. Ciro de Sortis Cav. Fortunato Berardi Sig.na Chiara di Marzo Comm. Francesco Paolo Flores Cav. Giacinto Scè Sig.a Giulia Rocca di Sangro Sig. Tommaso Viola Avv. Arturo Fittipaldi Sig.a Maria Milone Sig.a Maria Degni Tramontano Sig. Luigi Sperindeo Duchessa Maria Capece Minutolo de Medici B.ssa Livia Sautto Cav. Ing. Raffaele Giovene Prof. Francesco Vigliarolo Sig.na Emma Senise Sig. Chiappetta Signori Guglielmo ed Eugenio Borrelli (o Borrello) Barone Camillo Tosti Sac. Raniero Bonanno Duca Gennaro Capece Minutolo Conte Giovanni Caracciolo di Vietri Avv. Camillo Cilento Dott. Luigi Cautiero Sig.a Antonietta Mazzetti Barone Avv. Girolamo della Marra Sig.a Maria Ranieri Duchessa di San Nicola Sig. Michele di (o de) Lauro 1918 19 Gennaio (Giugno) 1,00 1,00 0,50 10,00 1,00 1,00 0,50 3,00 2,50 1,00 1,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 5,00 5,00 1,00 0,50 1,00 3,00 1,00 6,00 5,00 5,40 1,00 2,00 1,00 19 Gennaio (Luglio) CCCXXIV 1,00 2,00 1,00 0,50 1,00 0,50 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 5,00 5,00 1,00 0,50 1,00 3,00 1,00 5,00 1,00 1,00 0,50 3,00 19 Gennaio (Agosto) 1,00 1,00 0,50 1,00 3,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Gennaio (Setembre) 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 3,00 20,00 19 Marzo 1,00 19 Maggio (Settembre) 2,00 5,00 1,00 1,00 4,00 1,00 1,00 3,00 1,00 3,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 2,00 2,00 2,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 0,50 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 19 Maggio (Novembre) 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 6,00 5,00 1,00 1,00 4,00 1,00 5,00 1,00 1,00 0,50 19 Maggio (Ottobre) 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 6,00 1,00 0,50 6,00 1,00 1,00 1,50 1,00 3,00 2,00 1,00 1,50 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 0,50 0,50 1,00 1,00 0,50 3,00 19 Maggio (Gennaio) 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 2,00 1,00 4,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 3,00 1,50 5,00 19 Maggio (Dicembre) 19 Luglio 2,00 2,00 3,00 10,00 1,00 5,00 2,00 2,00 1,00 1,00 5,00 19 Settembre (Gennaio) 1,00 1,00 2,00 3,00 0,50 5,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 2,00 0,50 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 4,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 3,00 5,00 0,50 19 Settembre (Febbraio) Ettore Regina Sig. Avv. Raffaele Barbuto Sig.a Caterina Pessetti Sig.a Nunziatina Cardarelli Sig.a Margherita Grimaldi Sig.a Anna Forquet M.sa Donnaperna Avv. Pompeo Leonardi Sig.a Emma Carfora B.ssa Maddalena Carelli Marchese Gioacchino Torre Conte Balsamo Sig.a Emilia Ricciardi Consiglio Avv. Giovanni Pisanelli Sig. Pasquale Potenza Rev. Sig. Francesco Cancellario Famiglia Ingrosso Signora C. E. Cav. Ludovico Zerri Barone Bonanni di Ocre Cav. Giuseppe Luongo Sig.a Maria Chioccarelli M.sa Teresa Imperiali Sig.a Lucia Valenzano (o Valanzano) Sig. Francesco Massa fu Gaetano Sig.na Giulia Costa Sanseverino Sig. De Martino (o Martini) Capocchiani Sig.a Elodia Girardi Avv. Giuseppe Ciollaro Sig. Vincenzo Gargiulo Ragazza Olimpia Serino Canonico Raffaele Finizio M.se Giovanni Gonzaga Monsignor Alfonso Saladino Conte Domenico Minichini Duchessa Laura di Carosino Sig. Raffaele Maffei Cav. Alfonso Mariconda Sig. Luigi Pianese Avv. Pasquale De Lise Sig.a Anna Gala Trinchera Avv. Nicola di Napoli Sig.a Biondi Marano Sig.a Padiglione Sig.a Virginia Jervolino Bellomunno Avv. Andrea Torre 1918 19 Gennaio 19 Gennaio (Giugno) 1,00 1,00 5,00 0,50 3,00 5,20 2,00 0,50 2,00 2,00 2,00 6,00 4,00 5,00 5,00 5,00 17,00 1,00 3,00 1,00 0,50 5,00 1,00 5,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 4,00 1,00 1,00 2,00 3,00 6,00 3,00 1,00 1,00 1,00 10,00 19 Gennaio (Luglio) 5,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 56,00 10,00 1,00 3,00 5,00 5,00 7,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 0,50 5,00 1,00 5,00 2,00 5,00 5,00 0,50 3,00 1,00 19 Maggio (Ottobre) 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Maggio (Settembre) 1,00 2,00 1,00 5,00 0,50 2,00 2,00 1,00 19 Marzo 1,00 5,00 0,50 19 Gennaio (Setembre) 1,00 1,00 5,00 0,50 19 Gennaio (Agosto) 5,00 2,00 1,00 1,00 2,00 3,00 5,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 19 Maggio (Novembre) 1,00 5,00 2,00 1,00 6,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 31,00 5,00 2,00 2,00 0,50 1,00 5,00 0,50 19 Maggio (Dicembre) 2,00 1,00 1,00 1,00 5,00 5,00 6,00 2,00 0,50 0,50 1,00 1,00 19 Maggio (Gennaio) 19 Luglio 5,00 7,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 16,00 2,00 2,00 5,00 19 Settembre (Gennaio) 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 31,00 5,00 5,00 0,50 0,50 3,00 1,00 1,00 19 Settembre (Febbraio) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXXV 19 Gennaio Sig.a Esther Mollica Avv. Gennaro de Simone Prof. Giuseppe Barone Marchesa di Trepuzzi (di) Carignani (o Carignano) Sig. Francesco Petitto Sig.a C. C. Barone Domenico Lavitrano Cav. di Valfranca Baronessa Corsi Galera Sig.a Barone Vendita di oggetti donati Cav. Uff. Giuseppe Amabile Sig. Antonio D’Avascio Barone Giuseppe Carelli Marchese Pagano di Valloni Cav. Gustavo Petrilli Sig. Luigi Bladier Rev.mo Canonico Alfonso Bazzicalupo Sig.a Emilia Torino per grazia ricevuta Sig. Michele Mola per guarigione ottenuta Sig.a Antonietta Fittipaldi Conte Luigi Cattaneo Cav. Giuseppe Pisciotta Sig.a N. N. Sig.a Checchina Borselli Sig. Domenico Jervolino (o Iervolino) Sig. N. N. Sig.a Giovanna Altamura Sig. Alessandro Imperato (o Imparato) Comm. Avv. Ernesto Giordano Comm. Giuseppe Cosenza Sig.a Concettina Romano Gavaudan Can. Alfonso Maria Liguori Cassetta dei fratelli Bellomunno Baronessa Cecilia Corsi Galera Sig. Francesco Massa Sig.a Esther Mollica Sartorio Contessa Elena Rocereto Manna Comm. Gennaro de Simone Contessa Francesca Piscicelli del Pezzo Prof. Sac. Eugenio Costa Sig. Franzo Grande Comm. Giovanni de Biase Sig.na Giuseppina Cilento Cav. Alfonso Porro 1918 19 Gennaio (Giugno) 0,50 2,00 2,00 4,00 1,00 100,00 6,00 5,00 1,00 1,00 19 Gennaio (Luglio) 23,00 5,00 0,50 10,00 3,00 1,00 5,00 2,00 10,00 5,00 1,00 2,00 4,00 2,20 2,00 2,00 5,00 2,00 1,00 2,50 10,00 1,20 2,00 4,30 1,00 5,00 0,50 1,00 2,00 2,00 1,00 2,50 10,00 1,00 9,00 19 Gennaio (Agosto) CCCXXVI 2,50 2,00 2,00 2,00 19 Gennaio (Setembre) 2,00 0,50 1,00 1000,00 1,00 2,00 19 Marzo 5,00 1,00 50,00 19 Maggio (Settembre) 2,00 5,00 0,50 2,00 2,00 2,00 2,00 3,00 2,00 2,00 5,00 1,00 10,00 2,00 2,00 5,00 4,50 70,00 1,00 1,00 1,00 1,00 10,00 1,00 2,00 4,00 19 Maggio (Dicembre) 2,00 3,00 2,00 2,00 1,00 0,50 19 Maggio (Novembre) 2,00 10,00 19 Maggio (Ottobre) 5,00 1,00 0,50 2,00 6,00 19 Maggio (Gennaio) 19 Luglio 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 4,00 19 Settembre (Gennaio) 5,00 0,50 0,40 1,00 5,00 2,00 19 Settembre (Febbraio) Ettore Regina Cons. Cav. Prospero Postiglione Pres. Francesco Conte Sig.a Maria Pontillo per una grazia ricevuta Sig.ne N. N. Cons. Cav. Francesco Saverio Amato Sig.na Caterina de Notaris Sig.ne J. Sig.na Francesca Mazza Sig. Enrico Stajano Can. Raffaele Camardella Conte Avv. Domenico Minichini Notar Cav. Luigi Maddalena Duca Riario Sforza Sig.a Antonietta Sènes Mons. Bernardo Gaeta Mons. Abate Enrico Marano Sig. A. Chiappetta Cassetta dei fratelli Prota Sig.a Mosca Sac. Vincenzo Vallè Sig.a Ersilia de Tilla Marchesa Maria Carignani Montfort Sig.na Ester de Luca Nobile Famiglia Statella Sig. Vincenzo Scotto Cav. Gerardo Santoliquido Sig.a Luisa Campanile Conte Vito Cantore Sig.a Colaizzi Prof. Aristide Lillo Sig.a Maria Giannone Wonwiller Sig.a Giuseppina Avenia Sig.a Anna Larovere Sig. Luigi de Rogati Can. Eduardo d’Amelio Ing. Silvio Castrucci Sac. Prof. Giuseppe de Nicola Sig.na Rosa Federici di Abriola Sig.na Rosa Longobardi Cav. Guglielmo Castellano Prof. Vincenzo Romaniello Cav. Federico Jennaco Comm. Ernesto Giordano Sig.na Giulia Barbuto Sig.a Anna Maresca 1918 19 Gennaio 19 Gennaio (Giugno) 19 Gennaio (Luglio) 10,00 10,00 10,00 20,00 1,00 19 Gennaio (Agosto) 1,00 85,00 2,00 1,05 1,00 1,00 1,00 12,00 6,00 0,50 10,00 5,00 2,00 5,00 2,00 1,00 2,00 2,00 10,00 2,00 20,00 2,00 10,00 2,00 1,00 2,00 5,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 15,00 5,00 7,00 50,00 5,00 5,00 5,00 1,00 19 Gennaio (Setembre) 19 Marzo 19 Maggio (Settembre) 0,50 19 Maggio (Ottobre) 1,00 5,00 5,00 1,00 19 Maggio (Dicembre) 1,00 19 Maggio (Novembre) 24,00 12,00 2,00 4,00 19 Settembre (Febbraio) 2,00 1,00 19 Settembre (Gennaio) 5,00 19 Luglio 5,00 19 Maggio (Gennaio) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXXVII 19 Gennaio Sig.a Elisabetta Cimorelli Costa Sanseverino Sig.a Giulia Cosentini Sig. Francesco Raimondi Cav. Federico de Paola Sig.a Cristina Puzone Sig. Gennaro Leva Marchesa Lucia de Goyzueta Versace Sig.a Camilla Buzzi Cav. Alfonso Brancaccio Prof. Vincenzo Serino Famiglia Tafuri Prof. Lèon Cavéne Mons. Domenico Jannuccelli Prof. Vincenzo Maione Avv. Giuseppe Casale Baronessa di Abriola, Teresa Federici Marchese Giuseppe Parisio Perrotti Sig.a Dolores Fanelli Giovene Can. M. Ing. Alfonso Ferretti Sig.a Amalia Garofalo Peccerillo Ing. Giuseppe Errichelli Sig.a Vincenzina ved. Marotta Sig. Andrea Piola Sig. Raffaele Angelino Mons. Francesco Donato Sig. Giuseppe Schettino Sac. Prof. Vincenzo Zampella Cav. P. M. Gennaro Simeone Duca di Lusciano, Antonio Donnorso Sig.na Anna von Arx Prof. Cav. Raffaele Massimo Giudice Francesco Fata Contessa Giulia Rocca de (o di) Sangro Avv. Cav. Salvatore Trani Sig.a Silvia Scotti di Tella Marchesa Rodinò Imperiali Duchessa Giusso del Galdo Avv. Gabriele Lanzara On. Comm. Gennaro Aliberti Questua fatta nel 19 settembre nella chiesa della Pietà dei Turchini Sig. Salvatore Cavaliere Sig.na Maria Grazia Cavaliere Avv. Camillo Pappacena Sig. Antonino de Marco 1918 19 Gennaio (Giugno) 19 Gennaio (Luglio) 19 Gennaio (Agosto) 2,00 2,00 5,00 2,00 5,00 5,00 5,00 5,00 3,00 5,00 5,00 3,00 5,00 2,00 2,00 1,00 5,00 2,00 5,00 5,00 2,00 5,00 1,00 5,00 10,00 2,00 19 Gennaio (Setembre) 7,00 2,00 1,00 10,00 1,00 5,00 5,00 21,00 10,00 5,00 3,00 5,00 1,00 10,00 10,00 3,00 2,00 5,00 2,00 19 Marzo 19 Maggio (Settembre) CCCXXVIII 1,00 1,00 19 Maggio (Ottobre) 19 Maggio (Novembre) 1,00 1,00 19 Maggio (Dicembre) 19 Maggio (Gennaio) 19 Luglio 19 Settembre (Gennaio) 10,00 1,00 19 Settembre (Febbraio) Ettore Regina 19 Gennaio Notar Alfonso de Filippo Sig.a Emilia Lanni Sig.na Luisa M.a Monti Pia signora Fratelli Avv. Eugenio e Guglielmo Borrelli Avv. Prof. Vincenzo Vigliarolo Duchessa Maria Capece Minutolo Acquaviva Cav. Antonio Giusso Contessa Rossi Caracciolo di S. Vito Cav. Giuseppe Pisciotta Baronessa Maddalena Carelli Capece-Galeota Sig.a Cirillo Niny Cottrau Sig.a Bianca Gambardella Baronessa di Migliano, Adele Pasca Sig.na Vittoria dei marchesi Puoti Sig. Guglielmo Castellano Sig.a Virginia Mirabella Sig. Oreste Conti Comm. Felice Greco Sig. Gaetano Bidelli Avv. Cav. Raffaele de Ruggiero Can. Gaetano Cangiano Can. Innocenzo Maio Contessa di Grotteria Sig.na Carolina Carafa Sig.na M. C. Sig.a Anna Buonamano Cav. Giuseppe Federici Ing. Carlo Casamassima per grazia ricevuta Barone di Basciano, Barra Caracciolo Sig.ne Emilia e Marianna dei marchesi Verrusio Sig.na Giulia Folgori di Ducenta Dott. Giovanni Rocereto Sig.a Rosa Maltese Avv. Cav. Enrico Barone Barone Donato Belli Can. Parroco Pasquale Brancaccio Marchese Luigi de Angelis Effrem Sig.na Cristina Ferrigno Sig.a Carlotta del Buono P. M. Vincenzo de Crescenzo Sig.a Romano Baronessa Costanza Parisi Perrotta Marchese di Auletta, Giovanni Castriota Scanderbech Marchesa N. N. 1918 19 Gennaio (Giugno) 19 Gennaio (Luglio) 19 Gennaio (Agosto) 19 Gennaio (Setembre) 5,00 5,00 1,00 250,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 0,50 1,00 0,50 0,50 19 Marzo 5,00 2,00 5,00 1,00 1,00 5,00 5,00 3,00 3,00 10,00 2,00 5,00 20,00 3,00 1,00 20,00 5,00 5,00 5,00 25,00 5,00 1,00 10,00 1,00 1,00 1,00 10,00 19 Maggio (Settembre) 5,00 19 Maggio (Ottobre) 1,00 1,00 20,00 2,00 5,00 1,00 19 Maggio (Dicembre) 5,00 1,00 19 Maggio (Novembre) 1,00 1,00 19 Maggio (Gennaio) 19 Luglio 1,00 1,00 5,00 19 Settembre (Gennaio) 20,00 1,00 1,00 19 Settembre (Febbraio) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXXIX 19 Gennaio Contessa Carolina Fazzini Sig. Aniello Daniele Avv. Cav. Gennaro Lusi per una messa ed una offerta Ing. Gennaro de Simone Avv. Cav. Errico Rondinella Sig.a Teresa Tramontano Fagan Sig.a Costantino Bellotti Rev.mo Sig. Giovanni Morino Cav. Tommaso Giusso del Galdo Marchesa Pulci Doria, D. Nazarena Thalberg Prof. Giuseppe Nardone Baronessa Erminia Montechiaro Sac. Raffaele Coppola Picazio Cav. N. N. Marchese Agostino Cappelli Sig.a Emilia ved. Stammati (raccolte) Giudice Giuseppe Sannia Sig.na Anna Quarto di Belgioioso Sig.a Virginia Iervolino (o Jervolino) Barone Lorenzo Zampaglione Sig. Salvatore Stizzo Sig. Roberto Pinto per una messa Avv. Raffaele Pica Cav. Francesco Mazzola Sac. Cav. Alfonso Maresca d Ascea Cav. Giuseppe Maresca di Ascea Ing. Antonio Sorrentino Parroco Luigi Iaccarino Sig.a Ottavia Carrano Marasco Sig.na Anna Sichera Prof. Gennaro Ruggiero Sig.a Rosina Turner Sig.a Luisa Scorciarini Coppola Sig. Natale Formicola Baronessa Cecilia Corsi Marchesa Anna Garofalo Carignani Sig.a Florinda Buondonno Maestro Nicola Solofrano Suore Peluso Cav. Gustavo Petrillo Sig.a Antonietta Sènes Can. Parroco Michele Fusco Dott. Alfonso Tortora Barone Francesco di Donato Cav. Giuseppe Menichella 1918 19 Gennaio (Giugno) 19 Gennaio (Luglio) 19 Gennaio (Agosto) 19 Gennaio (Setembre) 19 Marzo 1,00 1,00 4,90 5,00 5,00 2,00 2,00 2,00 5,00 3,00 3,00 5,00 19 Maggio (Settembre) 5,00 5,00 10,00 40,00 2,00 5,00 1,00 12,00 10,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 2,00 1,00 5,00 2,00 5,00 5,00 1,00 2,00 1,00 3,00 1,00 2,00 0,50 1,00 3,00 1,00 5,00 5,00 2,00 19 Maggio (Ottobre) CCCXXX 1,00 1,00 5,00 19 Maggio (Novembre) 1,00 1,00 19 Maggio (Dicembre) 19 Maggio (Gennaio) 19 Luglio 1,00 2,00 19 Settembre (Gennaio) 0,50 2,00 19 Settembre (Febbraio) Ettore Regina Sig. Gennaro Caruso Contessa Carolina Gattini dei marchesi Amati Sac. Giuseppe Giraldo Sig.a Assunta Brandi (o Brando), vedova Perrella Avv. Enrico Giovene Prof. Domenico di (o de) Lalla S. E. Mons. Francesco di Pietro, vescovo di Acerra Cav. Francesco Cirillo Avv. Giovanni Pessetti Sig. Vincenzo Tarantino Notar Gennaro Granata Sig.a Raffaela Montanaro Sig.na Maria Cuomo Comm. Pres. Andrea Sorrentino Sig. Mario e Matilde Altieri Sig.a Giulia de Cristofaro Sig.a Matilde Saggese Sig.a Maria Lauro Costa Sanseverino Sig.a Giovannina Janni Sig.a Giovannina Leone Sig. Raffaele Brandi Sig.a Maria Adinolfi Sig.a Scotto di Tella Vania Sig.a Melina Monod Sig.na Antonietta Jannuzzi Contessa Rossi Caracciolo Sig.a Lisetta Lionetti Rocco Sig. G. Sinicropi Avv. Giuseppe Barbuto Avv. Girolamo della Marra Sig.a Clotilde Gelanzè Sig.a Eve de Cesare Baronessa Giovanna Zona Mucri Contessa Castelnuovo Delle Lanze Filiasi Signor Giuseppe Toppo Cav. Uff. Luigi Bellofiore Sig.a Cristina Santoro Sig.a Angelica Siciliano, ved. Piarelli Famiglia Altamura Sig. Alfonso Serino Can. Giovanni Brizio Sig.a Scotti Dupont Presidente Cav. Prospero Postiglione Barone Raffaele Toran de Castro Prof. Matteo Galdi 1918 19 Gennaio 19 Gennaio (Giugno) 19 Gennaio (Luglio) 19 Gennaio (Agosto) 19 Gennaio (Setembre) 19 Marzo 19 Maggio (Settembre) 2,00 2,00 5,00 5,00 8,00 1,00 5,00 5,00 1,00 5,00 2,00 1,40 1,00 10,00 1,00 5,00 5,00 5,00 5,00 1,00 2,00 2,00 5,00 2,00 1,00 1,00 4,00 1,00 1,00 5,00 2,50 2,50 4,00 10,00 5,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 0,50 2,00 5,00 3,00 19 Maggio (Ottobre) 10,00 1,00 2,00 1,00 2,00 0,50 1,00 5,00 19 Settembre (Gennaio) 2,00 3,00 2,00 19 Luglio 6,00 2,00 2,00 19 Maggio (Gennaio) 2,00 5,00 2,00 19 Maggio (Dicembre) 1,00 19 Maggio (Novembre) 0,50 1,00 1,00 1,00 19 Settembre (Febbraio) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXXXI 19 Gennaio Sig.a Anna Fusco Sig.a Teresa Mansi Duchessa di San Cipriano Sig. Andrea Troncone Sig.a Rosa Puglia Sig. Giovanni Pisanelli Sig. Domenico Crisci Sig.a Camilla Starace Vendita di un quadro Sig.a Ersilia de Vincentiis Can. Francesco Wolf Cav. Pasquale de Porcellinis Duchessa Maria Capece Minutolo Sig.a Laura Boursier Sig.a Chioccarelli Marchesa Maria d’Ayala Valva Bonanno Baronessa Luisa Fazio Jorio Sig.a Filomena Mandari (o Mandara) Attanasio Avv. Vincenzo Ciollaro Duchessa di Traetto Avvocato Ciro de Luca Sig.a Concetta Leone ved. Santojanni Sig.a Giulia de Gennaro Sig.a Clementina Tucci Marchese Antonio de Luca Marchesa Luisa Pescara di Diano Sig.a Maddalena Principe Signor Michele Mola Sig.a Anna Mola Sig.na Luisa Maria Monti Conte Augusto Cattaneo di Sannicandro Marchesa Cocozza, nata Lucifero Avv. Cav. Francesco Tortora Brayda Sig.a Teresa Maria di Napoli Sig.a Cristina Pacces Sig.a Lucia ved. Valanzano Sig.na Adele Pastacaldi Principessa Ruffo Folgori di Ducenta Sig.a Teresa Gargano Baronessa Ernesta de Ferrariis Sig.na Anna Granito di Belmonte Contessa di Montecupo Sig. Francesco Sansone Marchesa di Civitaretenga, Pignatelli di Monteroduni Signora Maria Luisa Capozzi 1918 19 Gennaio (Giugno) 19 Gennaio (Luglio) 19 Gennaio (Agosto) 19 Gennaio (Setembre) 19 Marzo 19 Maggio (Settembre) 19 Maggio (Ottobre) 0,50 2,00 10,00 6,00 3,00 3,00 10,00 5,00 50,00 1,00 1,00 2.50 1,00 2,00 1,00 2,00 10,00 15,00 1,00 10,00 5,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 3,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 3,00 60,00 15,00 5,00 10,00 5,00 19 Maggio (Novembre) CCCXXXII 1,50 0,50 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 19 Maggio (Gennaio) 1,00 19 Maggio (Dicembre) 19 Luglio 3,00 2,00 1,00 2,00 2,00 0,50 1,00 19 Settembre (Febbraio) 2,00 2,00 19 Settembre (Gennaio) Ettore Regina 19 Gennaio Sig.a Lucia Musso Marchesa Maria Spinelli Avv. Cav. Giuseppe Nicoletti Altimari Pres. Giuseppe Lustig Marchesa Carfizzi Sig.a Anna Montoro del Vecchio Avv. Cav. Domenico Minichini Avv. Alfonso Mariconda Sigg. Pietro e Gesualdo Florio Duchessa di Casarano Sig.a Concetta de Felice Baronessa Costanza Federici Pianura Sig.a Raffaela di Domenico Marchesa Costanza Giovinazzi Bonelli Dott. Cav. Pasquale Ippolito Sig.a Lucia Scarano Cav. Enrico Cimmino Sig.a Teresa ved. Massa Famiglia Sergio Signor Luigi Spina Sig. Francesco Canonico Sig. L. C. Sac. Francesco Bara Questua nella chiesa della Pietà dei Turchini nel 16 dicembre Sig.a Adelaide Rossi Romano ved. de Simone Sig. C. Knight Contessa Giulia Pironti Contessa Maria Cristina Capasso Conte Antonio Coppola Avv. Cav. Domenico Beneduce Sig.a Virginia de Zerbi Can. Tommaso Marigliano Sig.a Ippolita Giusso Cattaneo Sig.a Anna Mauri Mori Duca Salvatore Avallone Duchessa di Tora Sig.a Filomena Mandari Sig.na Emma Russo Barone Gaetano de Angelis Sig. Alfonso Savarese Sac. M.o Enrico Tizzano Sac. Antonio M.o Sabatino Can. Giovanni Minichini Sig.a Anna Poggianti Sig. Vincenzo Sodo 1918 19 Gennaio (Giugno) 19 Gennaio (Luglio) 19 Gennaio (Agosto) 19 Gennaio (Setembre) 19 Marzo 19 Maggio (Settembre) 19 Maggio (Ottobre) 5,00 5,00 1,00 1,00 19 Maggio (Novembre) 1,00 2,00 1,00 4,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 10,00 1,00 1,00 1,00 3,00 5,00 5,00 1,50 100,00 2,00 12,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,25 10,00 50,00 5,00 3,00 2,00 2,00 2,00 2,00 3,00 2,00 1,00 2,00 19 Maggio (Dicembre) 19 Maggio (Gennaio) 19 Luglio 1,00 19 Settembre (Gennaio) 1,00 19 Settembre (Febbraio) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXXXIII 19 Gennaio Sig. Luigi Marinelli Sig.ne Jannuzzi Avv. Cav. Vincenzo Starace Sig.ne Nicolò Sig.a Margherita ved. Scalese Prof. Raffaele Caserta Ing. Vincenzo Cenatiempo Sac. Prof. Vincenzo Zampella per grazia ricevuta Sig.a Elisabetta Cimorelli Costa dei principi di Bisignano Bambino Alfonso Serino Sig.na D. Paola Pulci Doria di Montepulciano (primo versamento) Sig.a Matilde Colletta Marchese Giovanni Lucarelli Contessa Elisa Mele Cav. Eduardo Casella Sig. Vincenzo Grandillo Sac. Prof. Costantino Buccino Can. Alfonso M.a Liguori Marchese Luigi de Angelis Effrem di Torre Ruggiero Marchese Filippo Imperiali Sig. Alberto Napolitano Sig.a Lemetre Sig. Alberto Bozza Sig.a Linda Tedeschi Prof. Giacomo Cicconardi Cav. Giuseppe Amabile Barone Avv. Giovanni Cantore Sig.a Gala Trinchera Sig.a Amalia Siniscalchi Sig.a Gentile Baronessa Olimpia de Mellis Baronessa di Ocre Bonanno Cav. Uff. Cav. Nicola di Napoli Famiglia Pessetti Sig.a Ginevra Marghieri Fortunato Duchessa del Galdo Giusso Sig.a Luisa de Martini Garofalo Sig.a Emilia Stentalis Conte Carlo Gaetani di Castelmola Baronessa Chiarandà Sig.a Checchina Curci Sig. Carlo Scuotto Sig. Alfonso Strazzullo Sig.a Carolina Gualtieri Avv. Ernesto Palumbo 1918 19 Gennaio (Giugno) 19 Gennaio (Luglio) 19 Gennaio (Agosto) 19 Gennaio (Setembre) 19 Marzo 19 Maggio (Settembre) 19 Maggio (Ottobre) 19 Maggio (Novembre) 3,00 1,00 3,00 20,00 5,00 1,00 1,00 19 Maggio (Dicembre) 10,00 18,30 1,00 100,20 3,00 12,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 50,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,30 0,30 1,00 3,00 3,00 24,00 2,00 5,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Maggio (Gennaio) 19 Luglio 3,00 19 Settembre (Gennaio) 19 Settembre (Febbraio) Ettore Regina CCCXXXIV Cav. Giovanni Guacci Avv. Achille Giovene Famiglia Ferrazzani Sig. Gennaro Esposito Sig.a Albin Signorina Olinda Antonacci Prof. Cesare Colucci Sig.a Giulia Maffettone Danise Sig.a Maiuri Bellella Sig.a Anna Ranieri Cav. Gennaro Priore Avv. Francesco Brigida Sig.a Linda Brugnoletti Sig.a Rosa Franco Duchessa del Sasso Principe Giuseppe M.a Dentce Sig.a Agatina Bracco Frezza Sig. Vincenzo Vitone Marchesa Maria Grazia Barone Sig. Giuseppe d’Ambrosio Avv. Raffaele Ioima Sig.a Vera d’Aragona Sig.a Concettina Confalone Sig.a Vittoria Fratta Sig.a Elisa Pierantoni Granozio Prof. Salvaia Pezzoli Parr. Felice Ciniglio Duca Gennaro Pisacane Marchesa Lucrezia Villarosa ved. Verrusio Cav. Uff. Luigi Mele Sig.a Nunziata Raia Mons. Alfonso Fusco Avv. Cav. Gaetano de Ruggiero Sig. Raffaele Niglio Baronessa Mascitelli Montemayor Sig.a Giulia Lombardi Marchesa Aurelia Venuso Sig.a Ottavia Moles Sig.na Maria Foglia Sig. Giuseppe Casizzone Sig. Chioccarelli Duchessa di Nardò Sig.a Giovannina Sanseverino Contessa Rossi Caracciolo Duchessa Capece Minutolo (di) Monteiasi 1918 19 Gennaio 19 Gennaio (Giugno) 19 Gennaio (Luglio) 19 Gennaio (Agosto) 19 Gennaio (Setembre) 19 Marzo 19 Maggio (Settembre) 19 Maggio (Ottobre) 19 Maggio (Novembre) 19 Maggio (Dicembre) 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 5,00 5,00 1,00 2,00 1,00 0,50 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 0,50 5,00 10,00 10,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 3,00 12,00 0,50 1,00 1,00 19 Maggio (Gennaio) 19 Luglio 19 Settembre (Gennaio) 1,00 19 Settembre (Febbraio) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXXXV Sig.a Rosalia dell’Agli ved. Cappabianca Sig.a Lisa Croce Nunziante Sig.a Raffaelina Saponara Sig.a Checchina Torre Rev.do Sig. Luigi Fasanaro Sac. Pasquale Celestino Sig.a Elena ved. Paladino Avv. Antonio Azzariti Fumaroli Cav. Luigi Pittore Conte Giacomo Piromallo Signorina Angelina Strigari P. Filomeno Assini Marchese Alessandro Acquaviva Sig. Carmine Letteriello Sig. Pietro Altamura Cav. Gustavo Petrillo Cav. Felice Russo Sig.a Postiglione Famiglia Perrone Avv. Luigi Guarino Marchesa Andria di Montelungo “Superiora dell’Istituto “”Giovanna d’Arco”“ “ Sig.na Rosa Scocchera Ing. Francesco Petra Cuccuri Avv. Luigi delli Franci Sac. Cav. Giovan Giuseppe Rossetti Sig.a Luisa Calenda Sig.a Manima Ordile Marchese Beniamino Casolaro Sig.a Elvira Romano Pescara Sig.a Carlotta Barberio Sig.a Anna Barrieri Prof. Rocco Papa Sac. Prof. Eugenio Costa Sig.a Savarese Sig.a Elena Niutti Sig.a Antonietta ved. Protopisani Sig.a Crisci Belli Prof. Giuseppe Caccioppoli Prof. Cav. Carlo Petruolo Principessa di Sepino Contessa Caracciolo Torchiarolo Duchessa di S. Martino Pulci Doria Principessa di Bisignano Marchesa Confaloni 1918 19 Gennaio 19 Gennaio (Giugno) 19 Gennaio (Luglio) 19 Gennaio (Agosto) 19 Gennaio (Setembre) 19 Marzo 19 Maggio (Settembre) 19 Maggio (Ottobre) 19 Maggio (Novembre) 19 Maggio (Dicembre) 12,00 1,00 2,00 20,00 1,00 2,00 5,00 5,00 2,00 20,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,30 0,50 2,00 1,00 2,00 0,50 0,50 1,00 1,00 0,50 2,00 2,00 1,00 1,00 5,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 5,00 1,00 19 Maggio (Gennaio) 5,00* 5,00* 10,00* 5,00* 5,00* 19 Luglio 19 Settembre (Gennaio) 2,00 19 Settembre (Febbraio) Ettore Regina CCCXXXVI 19 Gennaio Sig.ne de Falco d’Agostino Contessa Siciliani Galanti Sig.a Maria Cervera Sig.na Rosalba Villanova Sig.na Paola Pulci Doria Sig.na Vittoria Pulci Doria S. E. Mons. Augusto Sily, vice-Camerlengo di S. R. C. Sig.a Pompameo Ing. Borriello Sig.a Mariuccia Ruggiero ved. Vitale Sig.a Rosalina Weidlik Principessa Greuther Colonnello Raffaele Tenore Prof. Uldarigo Masoni Sig.a Muti Cav. Uff. Luigi Rocco Avv. Cav. Giuseppe Santangelo Sig. Eugenio Naldi Sig.a Rachele Jannone Cosenza Principessa di Apricena Baronessa Rodinò di Miglione Cav. Roberto Genova Sig.na Elvira Cacace Prof. Eduardo Saloia Giudice Eugenio Salvati Comm. Luigi Panachia Baronessa di Cerfignano Sig.a Fanny Mele Stellinguerff Sig.a Massei Sig.a Filomena Pavone Sig.a Mariano Baronessa Laura Jannotti Famiglia Stabile Sig. Roberto de Luca Cav. Michele d’Orlando Sig.a Carolina Guida Cav. Giuseppe Tatafiore Dott. Almerico Radice Barone Francesco Fazio Principessa di Tricase Marchesa Maria d’Ayala Bonanno Avv. Francesco Starace Marchesa Procaccini Sig.a L. de Martino Garofalo Famiglia Corsi 1918 19 Gennaio (Giugno) 19 Gennaio (Luglio) 19 Gennaio (Agosto) 19 Gennaio (Setembre) 19 Marzo 19 Maggio (Settembre) 19 Maggio (Ottobre) 19 Maggio (Novembre) 19 Maggio (Dicembre) 19 Maggio (Gennaio) 5,00* 2,00* 2,00* 2,00* 5,00* 2,00* 50,00 19 Luglio 1,00 2,00 0,50 2,00 1,00 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 2,00 1,00 1,00 2,00 0,30 5,00 1,00 15,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 2,00 24,00 5,00 2,00 1,20 1,00 0,50 1,00 19 Settembre (Gennaio) 5,00 19 Settembre (Febbraio) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXXXVII 19 Gennaio Sig.a Emilia Persico Ausilia Duchessa Maria Maddalena Sanseverino Ing. Oreste Guercia Marchesa d’Ayala Valva Duchessa di Schiavi Baronessa Labonia Buonocore Marchesa Anna Diana Avv. Giuseppe Sbordone Sig.a Urania Consiglio Prof. Ettore Somma Contessa Bonazzi Sig.na Maria Jzzo Contessa Caltabellotta Sig. Pasquale di Napoli Comm. Felice Campanelli Duchessa di Acerenza, Granito Sig.ne Stocco Marchesa Granafei Siciliano Sig. Eduardo Limoncelli Marchesa Marianna de Notaristefani Contessa Carmela Longobardi Sig. Raffaele Nicolò Sig.ne Cecchini Can. Giuseppe Giraldo Sig.a Maria de Prisco Baronessa Mancusi de Sanctis Marchese Luigi Gagliardi Contessa Beatrice Nardone Sig.ne Emilia e Maria de Curtis Sig.a Gigia Buonanno Sig.a Amalia Giovinardi Contessa di Gerace, La Tour Marchese Sersale Contessa Siciliano di Rende, nata Doria Famiglia Perfumo Sig. Giovanni Cinque Baronessa Aldina Calderoni Sig.a Matilde Mazzella Cav. Francesco Abbagnara S. E. Mons. Settimio Caracciolo, vescovo di Aversa Sig.a Eleonora Fraggiacomo Sig.a Giulia Giovinardi Sig.na Maria Mascitelli Baronessa Giulia Colletta Marchesa Carfora 1918 19 Gennaio (Giugno) 19 Gennaio (Luglio) 19 Gennaio (Agosto) 19 Gennaio (Setembre) 19 Marzo 19 Maggio (Settembre) 19 Maggio (Ottobre) 19 Maggio (Novembre) 19 Maggio (Dicembre) 19 Maggio (Gennaio) 19 Luglio 2,00 1,00 2,00 5,00 5,00 10,00 10,00 3,00 2,00 1,00 5,00 1,00 2,00 5,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 5,00 5,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 1,00 5,00 1,20 2,50 5,00 5,00 2,00 2,00 1,00 1,00 19 Settembre (Gennaio) 19 Settembre (Febbraio) Ettore Regina CCCXXXVIII Principessa di Casapesenna Baronessa Giorgina Croce Nanni Cav. Michelangelo Pascale Sig. Carlo Sebastiani Sig.a Maria Ricciardi, ved. de Giorgio Marchesa Costanza Ruffo della Scaletta Sig.a Hartemann Cav. Mariano Lauro Contessa di Vado, Sambiase Sig.a Laura de Luca Sig.a Antonietta Sacchi Lodispoto Sig.na Aurelia di Notaristefani Prof. Tommaso Guida Sig.a Maria Cammarano Sig.a Restituta Cangiano Miceli Sig. Gennaro Fiodo Duchessa d’Airola Sig.a Gigia Flauti Bonghi Sig.a Raffaela Maresca Gigli Sig. Luigi Quarto Contessa Falvella Belmonte Baronessa di Castro, de Rosa Sig. Luigi Carrelli Sig. Guido Carrelli Sig.a Giselda Iappelli Sig.a Anna Pittore Colaneri Sig.a Anna de Sortis Sig.na Maria Cavalcanti Marchese Francesco Cavaselice Conte Roberto Garolla Sig.a Clementina Orlando Avv. Paolo Caracciolo di Torchiarolo Marchese Ugo Avati Sig. Luigi Forgione Barone Alfano de Notaris Sig.na Mazzia Sig.a Elisa Giovene Sig.na Lina Tafuri Conte Alberto Filo della Torre di S. Susanna Famiglia Anselmi Marchesa Paolina de Gregorio Baronessa Ginevra Formosa Sig.a Elena Formosa Barone Alfano Cav. Francesco Mazzella 1918 19 Gennaio 19 Gennaio (Giugno) 19 Gennaio (Luglio) 19 Gennaio (Agosto) 19 Gennaio (Setembre) 19 Marzo 19 Maggio (Settembre) 19 Maggio (Ottobre) 19 Maggio (Novembre) 19 Maggio (Dicembre) 19 Maggio (Gennaio) 19 Luglio 5,00 2,00 3,00 0,50 1,00 10,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 25,00 1,00 1,00 1,00 2,00 10,00 0,50 5,00 0,50 5,00 3,00 1,00 1,00 19 Settembre (Gennaio) 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 19 Settembre (Febbraio) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXXXIX 19 Gennaio Sig. Luigi Ferraro Sig.a Germanetti Sig.a Firrao Fabiani Baronessa Maddalena Scoppa Sig. Pasquale Vitiello Baronessa Ernesta Buonocore Sig.a Florio Sig.a Elvira Lauro Minini Contessa Ricciardi Lotti Sig.na N. N. Sig.a Rosa Denozza Barone di Basciano, D. Placido Barra Caracciolo, per la campana Duchessa di San Cipriano Pettulli Sig. Salvatore Cavaliere Sig.a Beatrice Postiglione Coppola Contessa Macario Gaetani Suore della Speranza Sig.a Matilde de Hippolitis Conte Enrico Caracciolo di Forino Sig.a Erminia Lorenzi Spennati Prof. Cav. Carlo Scibelli Sig.a Adele Capone Sig.a Abbamonte Fusco Sac. Prof. Giuseppe Zirpoli Sig. Giovanni Rey Sig.na Cecilia Parisio Ragazzo Alfonso Serino Pres. Comm. Francesco Conte per la fabbrica Pres. Comm. Francesco Conte per il ciborio Nobile Ing. Giuseppe Carrelli e Sig.a D. Laura Carrelli Lignola Cav. Avv. Baldassarre Zito Comm. Giuseppe Famà Courtney Comandante Vincenzo Ruggiero Sig.a Maria Sollazzo Garzilli Sig.a Laura Sesti Contessa N. N. Sig.a Matilde Notarianni Sig.a Emma Ciccarelli Comm. Gennaro Cutillo Avv. Paolo Falciani Contessa Giusso Imperiali Sig.a Letizia Miraglia Sig. Vincenzo Barone Avv. Vittorio Masucci Sig.a Maria Ricciardi Spinosa 1918 19 Gennaio (Giugno) 19 Gennaio (Luglio) 19 Gennaio (Agosto) 19 Gennaio (Setembre) 19 Marzo 19 Maggio (Settembre) 19 Maggio (Ottobre) 19 Maggio (Novembre) 19 Maggio (Dicembre) 19 Maggio (Gennaio) 19 Luglio 19 Settembre (Gennaio) 1,00 0,60 1,00 0,40 2,00 1,00 1,00 2,00 25,00 2,00 3,00 5,00 10,00 2,00 6,00 10,00 10,00 5,00 5,00 2,00 2,00 0,50 2,00 1,00 2,00 60,00 1,00 15,00 10,00 10,00 5,00 5,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 19 Settembre (Febbraio) Ettore Regina CCCXL 19 Gennaio Sig.a Lauria ved. Cantore Sig.a Angelina Dentice Marchesa del Giudice di Vinchiaturo Sig.a Maria Carfora Sig.a Giulia Trotta Sig.a Emma Cimmino Avv. Oreste Pergami Sig.a Rosa Gattola Cav. Luigi Crocoli Sig.a Emilia Lepre Sig.a M. M. Sig.a Maria Azzariti Patroni Griffi Sig.a d’Ambrosio Molè Sig.na Teresa Imperiali Sig.a Maria Rossi del Giudice Ing. Arturo Carola Sig. Alfonso Ragone Notar Giuseppe Vallefuoco Sig.a Ferrari Cav. Pasquale Mollica e sua signora Esther Mollica Sartorio Sig.a Teresa Guarracino Filangieri Duchessa di Presenzano, Alvarez de Toledo Marchesa Imperiali d’Afflitto Sig.a Matilde Formisano Sig. Salvatore Murena Sig.a Domenica Carlizzi Comm. Sabino Rota Cav. Pasquale Domine Cav. Francesco d’Amelio Famiglia de Rossi Comm. Enrico Mariottino Sig.a Antonietta Picoco Sig.na Giulia Sarmiento Dott. Vincenzo Vivenzio Avv. Leonardo Vivenzio Avv. Pasquale Vittorio Barone Sig.a Maria de Gennaro Loffredo Duchessa di Casteldisangro Sig.a Rosalia Istasia S. E. Mons. Giuliano Tommasuolo Sig.a Margherita Monteferrante per grazia ricevuta Conte Ludovico de la Ville Onorevole Giovanni Strigari Sig.na Teresa Rossi del Barbazzale Sig.a Clotilde Capone 1918 19 Gennaio (Giugno) 19 Gennaio (Luglio) 19 Gennaio (Agosto) 19 Gennaio (Setembre) 19 Marzo 19 Maggio (Settembre) 19 Maggio (Ottobre) 19 Maggio (Novembre) 19 Maggio (Dicembre) 19 Maggio (Gennaio) 19 Luglio 19 Settembre (Gennaio) 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 2,00 0,50 5,00 2,00 10,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 5,00 2,00 1,00 2,00 2,00 19 Settembre (Febbraio) Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXLI CCCXLII 19 Gennaio 19 Gennaio (Giugno) 19 Gennaio (Luglio) * Raccolta dalla zelantissima Marchesa D. Nazzarena Pulci Doria Thalberg Offerte date in due rate Offerte date in tre rate Offerte date in più di tre rate Sig.a Elisa Naclerio Sig. Filippo Falco Contessa Mirabella Sig.a Rosa de Siervo Sacchi Sig.a Matilde de Siervo Avv. Giuseppe Tiberio Sig.a Bellucci Sessa Sig.a Anna Rocco di Torrepadula Sig.a Remigia Gianturco Ing. Giuseppe Campanella Sig.a Ersilia de Vincentiis Mucci Sig.a Imparato Sig.a Bruno Buonocore Sig.a Elena Bruno Canzano Prof. Donato Greco Cav. Alfonso Capece Minutolo Ing. Giuseppe Tango Comm. Gennaro Elefante Sig.na Concettina Massa Sig.a Erminia Grimaldi, ved. Cantalupo Cav. Carlo Amodei Cav. Alfonso Brancaccio Sig.na Sara de Sury Badessa Maria Gennarina Riccio Sig.a Ida Bruno ved. Alfieri Can. Alfonso Cristarelli Sig.na Concettina Tommaselli Sig.a Adele Postiglione Comm. Giovanni Giannini Comm. Nicola Giannini Ditta Francesco Giannini 1918 19 Gennaio (Agosto) 19 Gennaio (Setembre) 19 Marzo 19 Maggio (Settembre) 19 Maggio (Ottobre) 19 Maggio (Novembre) 19 Maggio (Dicembre) 19 Maggio (Gennaio) 19 Luglio 19 Settembre (Gennaio) 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 5,00 2,00 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 2,00 1,00 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 0,50 0,50 1,00 0,50 0,50 1,00 5,00 0,50 0,50 12,00 12,00 12,00 19 Settembre (Febbraio) Ettore Regina Sig. Gennaro Adamo Avv. Cav. Giuseppe Carola Sig. Pasquale Castiglione Parroco Salvatore di Roberto Sig. Vincenzo Scotti Sig.a Emma Fabbrocini Sig.na Angelica dei marchesi Presti Marchese Nicola Cimino Cav. Andrea Nasti Ing. Domenico Rossi e sua sorella Checchina Sig. Pasquale Russo Sig.a Angelina Borrelli de Giorgio Conte Eugenio Ardias Ing. Luigi del Bene Cav. Gennaro de Bury Sig.a Acampora Sig.a Maria Rossomandi Sig.a Giuseppina Scalisi Sig.a Maria Pontillo Sig.na Concettina de Gregorio Sac. Salvatore Sellere Avv. Cav. Enrico Giliberti Famiglia Ricciuti Giudice Carlo de Pisis Sig.a Belli Sig.a Giulia Bruno Sac. Domenico Cuomo Sig.a Olga Mascitelli Alessandrini Sig.na Cristina Miletto Can. Gennaro Muzii Barone Camillo Tosti Cav. Sinicropi Marchese Pagano di Valloni 1919 1,00 4,00 1,00 1,00 3,00 1,00 1,00 2,00 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 0,50 7,00 1,00 1,00 2,00 19 Marzo (Febbraio 1918) 19 Marzo (Marzo 1918) 19 Maggio 1919 S. GENNARO ad ANTIGNANO per la edificazione della basilica pontificia XVII (1919) Oblatori 2,00 1,00 19 Agosto Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXLIII Sig. Carlo Paolella Sig. Federico Barbuto Cav. Addeo Baronessa Sarnelli Sig.a Rosa Meo Sig.a Maria Biondi Barone Nardelli Famiglia Pizza Sig.a Assunta Conrotto Rimaulo Cav. Francesco Marano Cav. Uff. Prof. Giuseppe Amalfi Sig.a Anna Rosica Sig. Giuseppe Giovene Sig. Luigi Cardona Sig. Alessandro Imparato Per la marchesa Brayda Baronessa Maddalena Carelli Capece Galeota Sig. Ferdinando Montuori Cav. Uff. Luigi Bellofiore Avv. Eduardo Brando Signora Erena d’Orso Cleopazza Sig.a Ventrone Sig. Vincenzo Gargiulo Avv. Prof. Francesco Vigliarolo Sig.na Emma Senise Sig.a Clotilde d’Antona Cav. Gennaro M. Priore Duchessa del Sasso Avv. Giuseppe Ciollaro Avv. Pompeo Leonardi Avv. Alfonso Mariconda Avv. Raffaele Barbuto Sig.a Luisa M.a Monti Sig. Paolo Cortese Mons. Francesco Popolo Contessa Francesca Piscicelli del Pezzo Avv. Cav. Vincenzo Starace Contessa Maria Cattaneo Piscicelli Avv. Andrea Torre 1919 1,00 2,00 0,50 1,00 2,00 1,00 2,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 10,00 2,00 6,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 0,20 1,00 0,75 1,00 4,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 2,00 3,00 2,00 5,00 19 Marzo (Febbraio 1918) 19 Marzo (Marzo 1918) 19 Maggio 19 Agosto Ettore Regina CCCXLIV Conte Augusto Cattaneo Sig.a Mariuccia Romito ved. Vitale Sig. Francesco Petito Marchese Francesco Geremia Sig.a vedova Rosati Cav. Mariano Ruggiero Cav. Gennaro di Fiore Cav. Vincenzo M.a Monti Avv. Gennaro Fasoli Cav. Raffaele Ruggiero Rag. Raffaele Scherillo Avv. Comm. Gennaro de Simone Sig. Aniello Rossano Sig.a Emilia Ruggiero Ing. Oreste Petraroja Avv. Gaetano Scognamiglio Sig. Gennaro la Ragione Duchessa di Marigliano Doria Signor Pietro Altamura Signor Franzo Grande Sig.na Maria Fusco Contessa di Montesanto Ing. Gaetano Pellegrini Sig.a Adelaide Scardaccione Sig.na Minna Marasco Sig.a Emma Grimaldi Signora Belsani Sig.a Anna Fulvio Sig.a Emilia Tasca Sig.a Elena Aveta Sig.na Marietta Candida Sig.na Giulia Cenni Sig. Aspreno Canale Avv. Eduardo Capaldo Cav. Giuseppe Maresca di Ascea Sac. Cav. Alfonso Maresca Sig.a Amalia Gigliotti Sig.ra Matilde Giordano Attanasio Sig. Carmela Barbera 1919 2,00 0,50 1,00 2,00 5,00 10,00 2,00 1,00 3,00 2,00 2,00 2,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 5,00 1,00 2,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 19 Marzo (Febbraio 1918) 19 Marzo (Marzo 1918) 19 Maggio 19 Agosto Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXLV Sig.a Clementina de Joannon Sig.a Messina Sig.a Trapani Sig.a Gilda Merolla Abeille Signora Margherita de Julio Signor Giuseppe Porpora Baronessa de Ciutiis di S. Patrizia Sig.a Adele Adinolfi Sig. Vincenzo Ferrara Signora Amalia de Sanctis Dott. Cav. Michele de Masi Sig.a Maria Migliaccio Sig.ra Aldegonda Tedeschi Auriemma Avv. Guglielmo Pallotta Sig.ra Carmela Salzano Duchessa di Policastrelli Mons. Antonio Cimmino In suffragio dell’anima della Sig.a Brigida Bladier Dott. Alfonso Tortora N. N. Sac. F. C. Duchessa di San Nicola Baronessa Cecilia Corsi Sig.na Aurelia de Notaristefani Conte Francesco Maria Statella Conte Luigi Statella Contessa Statella Mastrilli di Gallo Cav. Giuseppe Carrelli Cav. Guido Carrelli Sig.na Carolina Pantanella Sig.na Maria Carrelli Barone Giuseppe Carelli Sig. Carlo Buonocore Sig.a Nunziatina Cardarelli Principessa di Boiano Sig.a Adelaide Falanga Marchese Francesco Carignani Sig.a Anna Laghezza Avv. Antonio Baiani 1919 1,00 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 5,00 1,00 50,00 0,50 2,00 1,00 25,00 12,00 51,00 12,00 1,00 1,00 1,00 1,00 10,00 2,00 5,00 5,00 3,00 3,00 1,00 2,00 19 Marzo (Febbraio 1918) 19 Marzo (Marzo 1918) 19 Maggio 19 Agosto Ettore Regina CCCXLVI Baronessa Campolongo Scibilia Notar Riccardo Catalano Notar Raffaele Merola Sig. Nicola Cimino Sig.a Giovannina Giordano Sig.a Amalia Giordano Sig. Luigi Napolitano Sig. Carmine del Forno Sig. Ersilia ved. Colella Sig. Gennaro de Paola Avv. Francesco de Gasparre Sig.na Concettina Miola Avv. Nicola Milella Sig. Giuseppe de Bury Sig.a ved. Camerlingo Sig.a Anna Franco Sig.a Flora Gargano Sig. Pietro Cioffi Baronessa Mazziotti Avv. Guglielmo Frezza Sig.a Mendia Sig.a Teresa Ranieri Tenti Sig. Michele Novi Cav. Francesco Cirillo Sig. Rosa Amabile Sig.a Adele Capaldo Sig.r V. Miranda Signor Gennaro Sacristano Marchesa Elena Mottola Lucifero Sig.a Giuseppina Nicolard Sig.a Anna Giordano Signor Giulio Rocca Sig.a Amalia Garofalo Peccerillo Avv. Giovanni Freda Marchese Carlo Cocchiglia Notar Giovanni Gabelloni Barone Francesco Lieto di S. Rosalia Sig.a de Papale Viti Prof. Ferrigno 1919 1,00 2,00 2,00 1,00 0,50 0,50 1,00 0,50 0,50 1,00 2,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 19 Marzo (Febbraio 1918) 10,00 1,00 1,00 5,00 0,50 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 19 Marzo (Marzo 1918) 0,50 0,50 19 Maggio 19 Agosto Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXLVII Sig. N. N. Ing. Cav. Ettore Vitale Sig.a Amalia Cappelli Prof. Antonio Jovane Sig. Tommaso Verde Prof. Eugenio Bruzzese Avv. Cav. Salvatore Tammaro Sig.a Ernestina Giudice Nardi Sig.na Melania Bellet Prof. Giuseppe Pianese Sig. Aurea Lapegna Sig.a Margherita Giardiello Sig.a Adele Jaquinangelo Cons. Alberto Sorrentino Sig.a Maria Mascia Sig. Pio Petrillo Duchessa di Bruzzano Sig. Giovanni Valentino Cav. Gaspare Carola Sig. Pasquale Iervollino Baronessa Livia Sautto Sig.a Esther Mollica Sartorio Avv. Cav. Pasquale Mollica Sig.a Filomena Mandara Attanasio Sig. Luigi Sperindeo Sig. Francesco Massa Sig. A. Chiappetta Avv. Eugenio e Guglielmo Borrelli Sig.a Maria Ranieri Duchessa Capece Minutolo Monteiasi Cav. Pasquale de Porcellinis Conte Giovanni Caracciolo di Vietri Sig.a Maria Milone Sig. Sinicropi Notar Vincenzo Ricciardi Sig.a Carmelina Stammelluti Ing. Giuseppe Quagliariello Dott. Leone Minervini Sig.a Carmela Satriani 1919 19 Marzo (Febbraio 1918) 19 Marzo (Marzo 1918) 11,00 1,00 1,00 2,00 1,00 0,50 1,00 0,50 4,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 0,50 10,00 10,00 2,00 1,00 1,00 1,50 0,50 3,00 2,00 5,00 5,00 5,00 1,00 1,00 0,50 3,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 19 Maggio 0,30 19 Agosto Ettore Regina CCCXLVIII Sig. Augusto de Luca Avv. Marzio Villari Duchessa Luisa Torres Cons. Leopoldo Medugno Sig. Eleonora M. de Rosa Baronessa Luisa Zarone Marchesa Concetta Ferrarese Sartorio Sig.na Concettina Mango Avv. Giulio Gagliardi Sig.a Concettina Broggia Barone Gaetanao de Ruggiero Sig. Pasquale de Cristofaro Sig. Raffaele Scalcione Sig.a Maria de Meo Sig. Francesco Cascone Ing. Alfonso Guerra Duca Carlo Frezza Sig. Francesco Giordano Famiglia Capece Minutolo Cav. Ernesto Pucci Ing. Giulio Massimo Valente Ing. Cav. Raffaele Giovene Duchessa Laura di Carosino Avv. Arturo Fittipaldi Sig.a Teresa ved. Massa Contessa di Sangro Doria Avv. Ernesto Cotticelli Marchese Filiasi Marchesa Filiasi Prof. Sylvère Soulié Notar Cav. Carlo Maddalena Prof. Giuseppe Barone Cav. Giovanni Marra Duca di Paganica Sig. Vincenzo Capaldo Principe di Santobono Sig. Luigi Imparati Cav. Gaetano Cangiano Can. Innocenzo Maio 1919 19 Marzo (Febbraio 1918) 19 Marzo (Marzo 1918) 0,50 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 2,00 0,50 1,00 19 Maggio 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 2,00 2,00 1,00 3,00 5,00 1,00 2,00 2,00 67,50 1,00 2,00 1,00 2,00 0,50 2,00 0,50 1,00 1,00 19 Agosto Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXLIX CCCL N. N. per grazia che implora Sig. Gaetano Sperindeo Sig. Salvatore Belardini Mons. Giovanni de Luca Comm. Vincenzo Compagnone Comm. Francesco d’Amico Cav. Francesco Paolo Lieto Sig.a Amelia Palumbo Contessa Maria Cattaneo di Sannicandro Sig. Oreste Tramma Marchese Trepuzzi di Carignani Sig.a Margherita Pellerano Cav. Pietro Lignola Sig. Antonio Nischt Comm. Federico Persico Comm. Ernesto Giordano Sig.a Matilde de Siervo de Luca Cav. Alessandro Imparato Sig.a Maria Degni Tramontano Sac. Raniero Buonanno Sig.a Concetta Sbordone Vittozzi Sig.a Margherita Grimaldi Sig.a Angelica ved. Siciliano Conte avv. Domenico Minichini Duchessa Maria Capece Minutolo Mons. Bernardo Gaeta Comm. Antonio Colombo Sig.ne Jannuzzi Sig. Tommaso Viola Sig.a Annunziata Raja Baronessa Rosa Pitocco Sig.a Tommasina Colosimo Marchesa di Rignano Baronessa Elodia Angeloni Mons. Giuseppe Serio Sig.ra Anna Stammati Dott. Agostino Carbone Avv. Luigi Capotorti Avv. Vincenzo de Filippo 1919 19 Marzo (Febbraio 1918) 19 Marzo (Marzo 1918) 19 Maggio 0,50 1,00 1,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 5,00 0,50 2,00 2,00 5,00 1,00 1,00 2,50 2,00 1,00 1,00 0,50 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,60 6,00 1,00 2,00 1,00 0,50 0,50 0,50 0,50 1,00 19 Agosto Ettore Regina Sig. Loreto Capuano Sig.na Anna Ferraro Sig.a Maria Fevrier Semmola Sig.a Giulia Sergio Privat Sig.a Anna Arena Avv. Cav. Sabatino Cerruti Sig.a Sideri Famiglia de Martino Sig. Igino Santopietro Avv. Domenico Magno Oliviero Avv. Ernesto Fregio Sig.a Anna Gargiulo Sig. Raffaele Confalone Prof. Carlo Maglieri Sig.a Giovanna Starita Baronessa Tortora de Matteis Sig.na Giuseppina Cilento Sig. Francesco Rinaldi Baronessa Toscano Mandatoricco Contessa Clarice d’Alessandro Marchesa Giulia del Poggio Barone Vincenzo Berlingieri Sig. Vincenzo de Martino Avv. Pietro Maresca Cav. Vincenzo Barracaracciolo Sig.a Maria Berardinone Cav. Filippo Verde Avv. Luigi Sorrentino Sig.a Teresa de Simone Sig.ra Teresa d’Amore ved. Malatesta Sig.a Immacolata Picone Marchese Luigi de Angelis Effrem Sig.ra Gilda Merolla Abeille Sig. Franzo Grande Cav. Giacinto Scè 1919 19 Marzo (Febbraio 1918) 19 Marzo (Marzo 1918) 19 Maggio 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,25 1,00 2,00 2,00 3,00 1,00 2,00 0,50 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 5,00 2,00 25,00 5,00 2,50 1,00 19 Agosto Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCLI CCCLII Ing. Cavaliere Ciro de Sortis Signora Antonietta Mazzetti Sig.a Laura Boursier Signora Lucia Valenzano Contessa Costanza Federici Pianura Marchese Francesco Sersale Marchesa Parisi Ruffo Cav. Fortunato Berardi Contessa Adelina Rocco Andreassi Baronessa Fiorenza Perrella Comm. Francesco Paolo Flores Conte Vito Cantore Baronessa Mancusi de Sanctis Sig.na Eleonora de Sanctis Barone di Basciano, Placido Barra Caracciolo Baronessa Muzj Sig.na Caterina Panzera Muzj Sig. Luigi Bladier Sig. Giovanni Marangella Sig. Salvatore de Angelis Sig. Rosalbo Benincasa Sig.a Rosina Napolitano Sig. Giuseppe Gambardella N. N. Dottor Raffaele Ronca Sig.a Giulia Ricchera Sig.na Concettina Scoppa Cav. Vincenzo de Riso Sig.na Giuseppina Thursis Sig. Giuseppe Iodice Sig. Giuseppe Franchini Cav. Giuseppe Rossetti Can. Enrico Neri 1920 1,00 2,00 2,00 2,00 1,00 0,50 1,00 1,00 0,50 2,00 2,00 2,00 5,00 1,00 10,00 1,00 1,00 5,00 1,00 0,50 5,00 1,00 1,00 3,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 1,00 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 1920 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XVIII (1920) Oblatori 19 settembre Ettore Regina Sig.na Maria Concetta Gamma Sac. Prof. Domenico Contursi Famiglia Rossi Sac. Gennaro Guadagno Sig. Angelo Marra Famiglia Zuccalà Barone Antonio di Donato Contessa Elsa Ricciardi Cav. Giuseppe Pisciotta Giudice Francesco Pinzolo Avv. Pompeo Leonardi Conte Avv. Domenico Minichini Cav. Gennaro M.a Priore Avv. Raffaele Barbuto Marchesa de Cillis, Sozi Carafa Sig.a Lisetta Lionetti Rocco Marchese Gioacchino Torre Sig. Luigi Pianese Contessa Rossi Caracciolo di S. Vito Baronessa Maddalena Carelli, Capece Galeota Duchessa di S. Nicola Cav. Avv. Alfonso Famiglietti Sig.na Rosa Federici di Abriola Barone Enrico Federici Sig. Gennaro Caruso Baronessa Elvira Santagata Sig.na Concettina Tommaselli Sig. Angelica Siciliani ved. Piarelli Marchese Giovanni Gonzaga Sig. Raffaele Maffei Avv. Pasquale de Lise Sig. Giovanni Pisanelli Sac. Francesco Perullo Sig.a Clotilde Gelanzè Sig.a Eva de Cesare Avv. Girolamo della Marra Sig. Salvatore Stizzo Sig.a Adele Postiglione Sig. Vincenzo Gargiulo Marchesa Costanza Puoti Colonna 1920 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 5,00 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 2,00 2,00 2,00 2,00 1,00 2,00 2,00 0,50 25,00 20,00 3,10 5,00 0,25 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 1,00 2,50 2,50 5,00 0,50 0,25 2,00 1,00 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 5,00 5,00 19 settembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCLIII Sig.a Maria Nunziata, nata Finocchito Ing. Carlo Viggiani Sig.a Flora Sirignano Zecca Sig.na Tina Albani Sig.a Matilde Francesconi Sig.na Niny Cirillo Cottrau Marchesa Maria Candida Filangieri Sig.a Elvira Clemente Mons. Enrico Marano Sig. Ernesto Fenizia Avv. Comm. Aurelio Pecoraro Sig. Ernesto Carino Parroco Eduardo Como Ing. Aurelio Petrone Sig. Gennaro Manfredonia Sac. Luigi Granato Giudice Vittorio de Rogatis Sig.a vedova Bellini Sig.a d’Asta Avv. Luigi Agrelli Ing. Gennaro Vittoria Sig. Luigi Miraglia Sig. Amedeo Triola Sig. Canelio Giliberti Sig.a Anna Pace Cons. Cav. Gaetano Schioppa Signori Salvatore e Vincenzo Guido Famiglia Guadagni Sig. Gennaro Riccardi Sig.na Maria Porro Avv. Francesco Passante Sig.a Candida Provitera Notar Raffaele Picarone Avv. Giuseppe Balatto Sig.a Enrichetta Aulisio Sig.e Antonietta e Maria Guarniero Sig.a Maria Cantisano Duchessa di S. Cipriano Pettulli Sig.a C. E. Sig.a Francesca Borselli 1920 5,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 3,00 19 gennaio 1,00 2,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 0,30 1,00 1,00 2,00 0,50 0,50 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 0,50 0,50 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 2,00 0,25 5,00 6,00 2,00 19 marzo 19 maggio CCCLIV 5,00 5,00 19 settembre Ettore Regina Sig.a Anna Petagna Avv. Raffaele Famiglietti Avv. Carlo Stuart Sig Laura Abbamonte Avv. Giuseppe Artiaco Avv. Gaetano Scognamiglio Sig.a Concettina Geremicca Sig. Leopoldo Muti Sig.a Amalia Varia Avv. Filippo Peluso Dott. Vincenzo d’Angerio Comm. Michele de Gennaro S. E. Mons. Pasquale de Siena Baronessa Tommasina Crel Sac. Domenico Iervolino Sig. Mariano Scuotto Avv. S. G. Prof. Gaetano Merolla Sig. Ernesto Cotticelli Sig.a Amalia de Carolis De Lieto Sig.na Emilia Cirillo Conte Vito Garzilli Sig.a Filomena Valentini Ciofalo Sig. Vincenzo Anastasio Ing. Leopoldo de Giorgio Avv. Alfredo Gelanzè Dott. Carlo Franchini Prof. Guglielmo della Rocca Sig.a Vittoria Pingue Notar Vincenzo Sanseverino Sig.a Maria Rispoli Sig.a Rachele Duccillo Sig.a Adele Fratta Sig.a Caterina Pessetti Sig. Carlo Azzurri Sig.a Giulia Schiassi Cav. Giuseppe Luongo Sig.a Elodia Girardi Pres. Comm. Andrea Sorrentino Duchessa Maria Capece Minutolo Acquaviva 1920 19 gennaio 1,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 0,50 1,00 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 0,50 0,50 0,50 2,00 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,20 2,00 1,00 1,00 0,25 1,00 0,50 5,00 1,00 1,00 10,00 1,00 19 marzo 19 maggio 15,00 5,00 10,00 19 settembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCLV Sig.a Camilla Starace Baronessa Cecilia Corsi Sig.a Emma Carfora Sig.na Emma Senise Duchessa del Sasso Conte Luigi Cattaneo di Sannicandro Marchesa Sofia Paternò ved. d’Aulisio Cav. Uff. Pasquale de Martino Sac. Antono Stella Comm. Antonio Padula Sig. Francesco Massa Ing. Domenico Colaneri Sig.a Pinto Bellelli Prof. Arnaldo Angelucci Fratelli Cacace Marchesa di Camerano Contessa di Bagnoli, Rosalia Sanfelice Sig.a Elisabetta Cimorelli Costa Marchesa Gemma Potenza Avv. Alfonso Fiordelisi Marchese Alfonso Ruffo Scaletta Contessa Antonietta Gibellini Marchesa Giuseppina Dusmet Sig.a Fanelli Saladino Marchesa Gaetana de Nicastro Marchesa Trentola Mascabruno Barone Michele De Ruggiero Comm. Fulgenzio Orilia Duchessa di Cassano Sig.a Antonietta Gatti Sig. Enrico Stajano A37 Avv. Giuseppe Casale Sig.a Checchina Torre Sig.na Anna Nocelli Sig.a Emilia Lanni Bambino Alfonso Serino Baronessa Amalia Buonocore Marchesa Anna Diana Sig.a De Martini Capocchiani Sig. Michele de Lauro 1920 19 gennaio 1,00 1,00 1,00 1,00 0,50 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 5,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 5,00 0,50 19 marzo 1,00 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 2,00 0,50 1,00 1,00 1,50 2,00 5,00 5,00 2,00 1,00 12,00 12,00 2,00 1,00 19 maggio CCCLVI 5,00 5,00 5,00 5,00 19 settembre Ettore Regina Offerte date in due rate Avv. Cav. Ernesto de Giorgio Sig.na Giulia Costa Sanseverino Sig. Luigi Imparati Sig. Vincenzo Capaldo Sig. Aniello Rossano Sig. Paolo Cortese Sig.a Mariuccia Romito ved. Vitale Sig.a Emilia Ruggiero Cav. Raffaele Ruggiero 1920 19 gennaio 19 marzo 0,50 1,00 0,50 0,50 0,50 1,00 0,50 0,50 2,00 19 maggio 19 settembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCLVII CCCLVIII 19 maggio 19 marzo 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 25,00 50,00 10,00 300,00 500,00 12,00 20,00 15,00 10,00 10,00 50,00 Gennaro Sperindeo, Del. Pontif. Marchese Filippo Imperiali di Tora Cav. Gennaro di Fiore Avv. Cav. Enrico Rondinella Sig. Giovanni Valentino Cav. Mariano Ruggiero Caonte Avv. Domenico Minichini Avv. Giuseppe Tiberio Cav. Alessandro Imparato Comm. Cosmo Capasso Cav. Salvatore Pica Sig. Ernesto Gallo Sig. Francesco Stammelluti Sig.i fratelli Gay Ditta Nicola Virgilio Sig. Saverio Bozza Sig. Giovanni Solofrano Sigg. Miranda De Lilla Fratelli Maffettone Ditta Luigi di Nocera Fratelli Maffia Sig. Francesco Ruggiero Cav. Gerardo Santoliquido Barone di Donato Famiglia Tafuri Sig.a Luisa Cutolo Sig.a Ida Galluccio Sig.a Giuseppina Avenia Sig. Ettore Fontana N. N. 110,00 19 maggio 19 marzo 1920 S 1631,55 100,00 19 luglio 19 luglio 1920 S S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XVIII (1920) Oblatori 50,00 19 settembre 19 settembre Ettore Regina Sig.a Agata Girace Barone Camillo Tosti Cav. Baldassasse Zito Pres. Comm. Francesco Conte Superiora di Giovanna d’Arco On. Comm. Pasquale Placido Sig.na Giuseppina Giovannetti Ing. Cav. Lanzara Cav. Vito de Marzo Cav. Paolo Colucci Duchessa d’Airola Duchessa di Acerenza On. Comm. Gennaro Aliberti Principe Federico Spada M. A. G. Sig.na Giulia Costa Sanseverino Conte Goiacomo Piromallo di Montebello Sig.a Adelaide Salvi, vedova de Stefano Sig. Vittorio Persico Sig.i G. ed A. Chiappetta Sig.i E. e G. Porta Sig. Luigi Porta Sig. Francesco Ippolito Sig. Francesco Sanseverino Sig.i Giuseppe e Ciro Cozzolino Prof. Vincenzo Romaniello Baronessa Adele Sanseverino Barone Ferdinando d’Alena Sig.a ved. Pace Sig. Salvatore Astarita Sig. Armando Vittoria Cav. Tommaso Pitterà Fratelli Vittoria di Eduardo Cav. Nicola Rinaldi Sig. Eduardo Tartaglia Sig. Alfonso Cosmo di Nocera Sig. Michele de Paolis Sig.i Gennaro e Raffaele Gallo Sig. Pasquale Valentino Sig.na Rosa Federici di Abriola 1920 S 20,00 12,00 10,00 20,00 10,00 10,00 25,00 10,00 20,00 35,00 100,00 50,00 50,00 20,00 19 marzo 500,00 200,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 130,00 60,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 10,00 50,00 10,00 50,00 19 maggio 110,00 19 luglio 50,00 19 settembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCLIX Sig.a Teresa Colaizzi Avv. Giovanni Saccone Cav. Uff. Ludovico de Paola Sig.a Mosca Contessa Ricciardi Lotti Sig.a Teresa Turner Sig.na Maria Cocchia Fratelli Bladier Sig. Eduardo Pacelli Sig. Gennaro Manfredonia Sig.a Elvira Romano Pescara Baronessa Rodinò di Migliore Sig.a Ersilia Barallucci Sig.a C. L. Duchessa di Belviso Sig. Pasquale Potenza Sig.a Anna Maresca Sig. Califano Sig. Bevilacqua Cav. Giacinto Scè M.se e Marchesa Pulci Doria Principessa di Cerenzia Capasso Capitano Felice Albanese Marchesa Confalone Sig.ne Albani Sig. Maione di Mola Sig.a Maione Balbi Sig.ne Enrichetta e Maria Serra Cassano Sig.na Luisa Barone di Ielsi Sig.na Francesca de Lieto di S. Martino Contessa Guarracino Marchesa Pulci Doria Serra di Cassano Sig.na Maria Mangoni Sig.na Beatrice de Medici Sig.ne de Falco d’Agostino Duchessa de Lieto Pulci Doria Contessa Mangoni S. Martino Sig.na Maria Serra di Cassano Marchesa de Lieto di S. Martino Sig.a Maria Cervera 1920 S 19 marzo 15,00 10,00 10,00 10,00 12,00 20,00 20,00 10,00 20,00 20,00 10,00 10,00 10,00 25,00 20,00 10,00 10,00 15,00 10,00 5,00 10,00* 5,00* 6,00* 5,00* 20,00* 10,00* 10,00* 10,00* 5,00* 5,00* 10,00* 10,00* 5,00* 10,00* 5,00* 5,00* 10,00* 5,00* 5,00* 2,00* 19 maggio 19 luglio 19 settembre Ettore Regina CCCLX Avv. Cav. Alfonso Mancini Duchessa di Marigliano Duchessa di Airola Sig.i Rossi e Canevari Sig. Vittorio Bozzi Sig. Raffaele Angelino Sig. Angeo Jacobelli Sig. Gaetano Romaniello N. N. per una pietra a S. Gennaro Sig.i Luigi Maresca e Salvatore Paudice Sig. Antonio Aschettino Ditta Luigi Rocco Sig. Ernesto Sportiello Sig. Achille Lepre avv. Cav. Vincenzo Staracae Un devoto Cav. Gennaro Caserta Ditta Falconieri e Basso Una generosa offerta Sig. Pietro Amore Sig. Amodio Migliaccio Sig. Riccardo Cucciolla Baronessa Evelina d’Errico Baronessa Luisa Fazio Duca Salvatore Avallone Sig. Disma Gambardella Sig.a Fanny Mele Stellinguerff Sig. Carlo Cavallo Sig.i De Angelis ed Aschettino Sig. Ettore Borgonuovo Sig. fratelli Palomba Sig. Edgardo Losenno Sig. Cacace e Superti Comm. Angelo Ruoppolo Comm. Enrico Piro Sig. Eduardo Bozza Sig. Alberto Napolitano Sig. Gaetano Amitrano Sig.ne Pennino Famiglia Pagella 1920 S 19 marzo 19 maggio 120,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 93,00 50,00 50,00 19 luglio 5000,00 100,00 100,00 100,00 100,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 36,00 35,00 19 settembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCLXI Comm. Ludovico de Paola Sig. Enrico Gambardella Cav. Giovanni Pitterà Sig. Giuseppe Sannino Sig. Raffaele Bevilacqua Marchese Gennaro Ruffo Sac. Sig. Francesco Cancellario Sig.ri fratelli Cannavale Sig. Paolo Rinaldi Cav. di Valfranca Sig. Vincenzo Pistola Pres. Comm. Francesco Conte Marchesa Amalia Imperiali Sig. Gennaro Guerriero Sig.a Vittoria Ruella Principe Augusto Cattaneo di Sannicandro Baronessa Rodinò di Marzo Sig. Raffaele Taccogni Sig. Giuseppe Ippolito Sig. Carlo Gravina Prof. Gennaro Ruggiero Sig.a Concetta de Felice Sig.a Anna Mola per grazia ricevuta Sig.na Sara Giordano Sig. Andrea Piola Sig.a Beatrice Crisci Sig.a Gemma Bianca d’Espinosa Baronessa Compagna di Tricase Sig. Gaston Bauer Sig. Alberto Rinaldi Sig. Riccardo d’Alessio Sig. Francesco Sansone Contessa de Marsi Conte e Contessa di Collesano Avv. Cav. Gaetano Giraldo Marchesa Costanza Ruffo Scaletta Duchessa Francesca Saveria Ruffo Scaletta Marchesa di Nicastro Sig.na Doria Marchesa Avati 1920 S 19 marzo 19 maggio 19 luglio 30,00 25,00 25,00 25,00 25,00 25,00 25,00 25,00 25,00 25,00 25,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 15,00 15,00 15,00 12,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 19 settembre Ettore Regina CCCLXII Barone Giovanni de Iorio Contessa di Grotteria Marchese Giuseppe Parisio Perrotti Cav. Francesco Mazzolà Sac. Prof. Gennaro Scala Dott. Antonio Marselli Sig. Giuseppe P. Duca di Catemario Sig.ne de Clario di Finocchito Famiglia Fiorentino Comm. Giuseppe Saraceno Principe di Forino Sig.a Anna Carbonini Ing. Gaetano delle Femine Avv. Isidoro Santasilia Sig.a Ermelinda Rossi Sac. Eduardo Spina Sig.a Farina Amendola Marchesa Galli Costa Sig.a Antonietta Agrelli Comm. Luigi Panachio Cav. Gaetano Marino Sig. Gennaro Talamo Sig.a Mariannina Scarano Sig.a Adele Castellano Ing. Gennaro de Simone Cav. Cesare Augusto de Liguoro di Presicce Sig.a Silvia Bobbio Principe Prospero Albertini Marchesa Maria Spinelli Sig.a Francesca ved. Sollier Principessa de Vera d’Aragona Baronessa Isabella Compagna Dott. Felice Perreca Comm. Giuseppe Famà Courtney Sig.a Varriale Sig. Guglielmo Castellano Sig. Mariano di Candia Sig. Ignazio Cangiano Famiglia Pica 1920 S 19 marzo 19 maggio 19 luglio 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 19 settembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCLXIII Sig. Giuseppe Sabino Sig. Gennaro Giordano Sig. Francesco La Rossa Ditta W. Shilton S. E. R.ma Mons. Settimio Caracciolo, vescovo di Aversa Sig. Cesare Poggianti Sig.a Lucia Ciccarelli Sig.ne Catalano Sig.a Rosa Puglia Notar Comm. Raffaele Giusti Duchessa di Marianella Sig.a Giulia Maffettone Danise Marchesa Castglione Morelli Sig.a Sofia Parzanese Duca Alfredo Coppola di Canzano Sig.a Antonietta Protopisani Sig. Raffaele Romano Prof. Cesare Falcone Sig. Giuseppe Carretta Sig.a Giulia de Martino Sig. Ernesto Pastore Cav. Carmelo dei m.i Bassano Marchesa Leopoldina Sersale Avv. Girolamo Giovene Baronessa Teresa de Stasio Comm. Alessandro Elefante Cav. Avv. Giuseppe Santangelo Barone Leonardo La Mura Prof. Ignazio Rivelli Parr. Antonio de Luise Sig.na Luisa del Vecchio Prof. Sac. Eduardo Ventrella Sig.a Maria Berardinone Sig.a Pia Castelluccio Avv. Vincenzo de Filippo Sig.a Giulia Sergio Privat Prof. Giuseppe Palmieri Cav. Alfonsoo M.a Liguori Sig.a Giulia Minichini Sac. Francesco Castiglione 1920 S 19 marzo 19 maggio 19 luglio 10,00 10,00 10,00 10,00 8,00 6,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 settembre Ettore Regina CCCLXIV Sig. Ernesto Vergine Prof. Mario Aveta Superiora delle Figlie della Carità a Materdei Sig. Federico Cinque Prof. Antonio Iovane Sig.a Amalia Cappelli Sig. Barnaba Cons. Sig. Giuseppe Larovere Sac. Giuseppe Criscuolo Famiglia Tafuri Monsieur Robert Nazarau Vermeil Sig. Giuseppe d’Ambrosio Barone Gaetano Contestabile Sig.a Giulia de Tillo Principessa di Conca Cav. Prof. Paolino Cristiano Marchese Giuseppe del Balzo Marchesa Irene la Terza Sig.na Giulia Folgori Baronessa Erminia Montechiaro Can. Alfonso Cristarelli Sig.e Sara Giordano e Fanny Violard Colonnello Eduardo Scocchera Barone Ernesto Genova Principe di Belmonte Contessa di Loreto Balsamo Sig.a Emilia Porcinari Principessa di Roccella Contessa di S. Angelo Limosano Sig.a Laura Perrone de Notaristefani Sig.a Luisa Scotto di Tella Vania Marchesa Luisa Dentice d’Accadia Sig.a Olivia Minozzi Contessa Siciliano di Rende Duchessa di Schiavi Contessa di Montecupo Duchessa di Longano Marchesa di Circello Sig. Aniello Daniele Sig.a Elisa Giovene 1920 S 19 marzo 19 maggio 19 luglio 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 settembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCLXV Baronessa Cantore Armenio Avv. Luigi Roberti Marchesa Maria Dusmet Generale Conte Tixon Sig.a Elena Persico Marchesa di Terenzano Sig.a Ada Ferrara Duchessa di Caccuri Principe di Melissano Ing. Comm. Carlo Martinez Sig. Federico de Rosa Sig. Emilio Balena Sig.a Adelaide Iodice Avv. Cav. Pasquale Dolce Sig.a Girola+A151mina Franchini Sig. Leonardo Gaito Sig. Giuseppe Curci Sig. Francesco Grimaldi Sig.a Letizia Miraglia Sac. Marcellino Marseglia Avv. Raffaele de Ruggiero Contessa Filo della Torre Cav. Uff. Luigi Mele Avv. Antonio Azzariti Dott. Francesco Morgera Sig.a Maddalena Presutti Sig.a Giulia Maiuri Bellella Sig. Alfonso Daniele Sig.a Arturo Consiglio nata de Simone Sig.a Amalia de Lieto de Carolis Avv. Federico Nardi Pres. Comm. Giuseppe Lustig Avv. Ciro de Luca Sig.a Clelia de Simone Sig. Ernesto Ciampaglia Avv. Cav. Baldassarre Zito Sig.a Anna dell’Elmo Sig.na Giulia Barbuto Sig.a Giulia Giovenardi Sig. Pietro Cozzi 1920 S 19 marzo 19 maggio 19 luglio 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 settembre Ettore Regina CCCLXVI Offerte date in due rate Offerte date in più di tre rate Sig.a Maria Romano Sig.a Maddalena Principe Sig. Gaetano Bidelli Sig. Antonio Brignone Sig. Gaspare Russo Sig. Salvatore Perrotta Cav. Pasquale Formisano Sig.a Domenica Carlizzi Sig. Alfredo Conte Sig. Giuseppe Graus Sig. Giuseppe Campanile Sig. Eduardo Avella 1920 S 19 marzo 19 maggio 19 luglio 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 settembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCLXVII CCCLXVIII Cav. Francesco Abbagnara Sig.a Acampora Sig. Vincenzo Adinolfi Sig.a Giulia Agrelli Sig. Pasquale Agrelli Duchessa di Albaneta Sig.a Lina Albani Cav. Carlo Albarella Comm. Gennaro Aliberti Sig.a Ida ved. Alfieri Conte di Alife Sig.a Vittoria Alioto Sig.a Adele Allocca Fratelli Pietro e Gennaro Altamura Cav. Giuseppe Amabile Sig.a Rosa Amabile Contessa Amalfitani Sig.ri Mario e Matilde Altieri Prof. Eugenio Amato Cav. Francesco Saverio Amato Sig.a Filomena Amante Bar. Antonio Amatucci Baronessa Olimpia Amatucci Prof. G. Amellino Dott. Antonio Amitrano Sig. Gaetano Amitrano Ing. Pasquale Amitrano Avv. Salvatore Amitrano Sig. Vincenzo Amitrano Cav. Tito Carlo Amodei Ing. Luigi Amoroso Sig. Vincenzo Anastasio Baronessa d’Andria Montelungo 1921 7,50 2,00 4,80 1,00 12,00 5,00 7,00 10,00 50,00 33,00 20,00 24,00 12,00 12,00 24,00 22,00 12,00 3,00 3,50 12,00 6,00 24,00 24,00 6,00 12,00 24,00 12,00 12,00 20,00 12,00 6,50 13,00 7,00 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 19 luglio 19 settembre 19 novembre 1921 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XIX (1921) Oblatori Ettore Regina Dott. Paolino Andriani Sig. Raffaele Angelino Baronessa Elodia Angeloni Sac. Prof. Giuseppe Angiolini Contessa Carolina Anguissola de Rossi Contessa Anguissola Sig.a Giovannina Anselmi Sig.a Francesca Anselmi Sig.a Teresa Antonelli Principessa di Apricena Sig.ri Gaetano e Pasquale Apuzzo Sig.a Concettina Aquilecchia Comm. Domenico Ardia Sig.a Assunta Arena Sig. Eduardo Aruta Sig.a Ermelinda Attianese Sig.a Giuseppina Avenia Cav. Luigi Aveta Sig.ri M. e C. Avolio Sig.a Maria Autoriello Sig.a Elvira Azzariti Sig.a Maria Azzariti Sig. Francesco Balestrieri Sig. Giuseppe Baldassarre Prof. Francesco Balsamo Dott. Geremia Balsamo Sig. Ettore Balsimelli Contessa Gisella di Balsorano Conte Balsamo Sig. Ersilia Barattucci Avv. Giuseppe Barbuto Avv. Raffaele Barbuto Prof. Giuseppe Barone Sig.na Luisa Barone Cav. Vincenzo Barracaracciolo Sig. Ferdinando Basso Can. Alfonso Bazzicalupo Sig.a Carolina Belli Barone Donato Belli Avv. Luigi Belli Sig.na Melania Bellet 1921 14,00 50.00 5,00 12,00 40,00 12,00 12,00 9,00 11,00 6,00 9,00 20,00 12,00 12,00 5,20 5,00 24,00 5,00 12,00 12,00 5,00 2,00 12,00 5,00 12,00 10,00 12,00 12,00 20,00 64,00 6,00 12,00 24,00 50,00 5,00 60,00 12,00 13,00 12,00 6,00 3,00 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 19 luglio 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCLXIX Sig.a Bellipanni Cav. Carlo Bellomunno Cav. Gaetano Bellomunno Avv. Giuseppe Bellomunno Sig.a Virginia Bellomunno Sac. Gaetano Bellucci Sig.a Sofia Belsani Duchessa di Belviso Sig. Giovanni Belviso Sig.a Angelina Belz Dott. Luigi Beneduce Sig.a Olimpia Benevento Cav. Fortunato Berardi Barone Vincenzo Berlingieri Sig.a Teresa Bergami Pres. Tancredi Besia Sig. Eugenio Bernard Sig. Oreste Bernard Sig. Gaetano Bidelli Sig.na Maria Biondi Sig. Luigi Bladier Sig.a Anna Boccia Principessa di Boiano March. Sancio Blanco Contessa Berni Suora Francesca Bologna Sac. Raniero Bonanni Baronessa Bonanni Sig.a Anna Borrelli Sig.ri Eugenio e Guglielmo Borrelli Sig.a Laura Boursier Cav. Alfonso Brancaccio Sig. Vincenzo Brancaccio Famiglia Brancaccio Sig. Raffaele Brandi Sig.a Assunta Brando Can. Giovanni Brizio Avv. Amedeo Bruni Prenestino Sig.a Elena Bruno Canzano Sig.a Virginia Bruno Sac. Prof. Costantino Buccino 1921 10,00 5,00 12,00 12,00 12,00 24,00 12,00 20,00 12,00 12,00 6,00 5,50 12,00 23,00 3,00 5,50 24,00 60,00 12,00 12,00 22,00 10,00 6,00 11,00 30,00 13,00 6,00 6,00 10,00 60,00 24,00 6,00 10,00 12,00 12,00 15,00 7,00 24,00 24,00 6,00 5,00 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 19 luglio 19 settembre 19 novembre Ettore Regina CCCLXX Sig.a Giuseppina Buonocore Ing. Pasquale Buonocore Sig.na Elvira Cacace Fratelli Cacace Prof. Giuseppe Caccioppoli Sig. Vincenzo Cafiero Sig.a Anna Caggiula Can. Gennaro Calamaro Sig. Giorgio Calderazzo Baronessa Calderoni Sac. Pasquale Califano Sig. Nicola Calvino Marchesa di Camerano Sig. Pasquale Camaggio Sig. Salvatore Camaggio Sig.a Maria Cammarano Sac. Ciro Cammarosano Cav. Francesco Cammarota Sig. Aspreno Canale Sig. Vincenzo Canale Ing. Giuseppe Campanella Comm. Francesco Campanelli Sig.a Restituta Cangiano Miceli Avv. Salvatore Cantalupo Barone Giovanni Cantore Conte Vito Cantore Sig.a Ermelinda Capecelatro Sig.na Bice Capece Minutolo Barone Eugenio Capece Minutolo Marchese Capece Minutolo Duchessa Maria Capece Minutolo Acquaviva Duchessa Capece Minutolo Monteiasi Principessa Matilde Capece Minutolo Sig. Vincenzo Capaldo Sig.a Maddalena Capobianco Avv. Paolo Capobianco Avv. Luigi Capotorti Marchese Agostino Cappelli Sig.a Maria Capozzi Sig. Ernesto Capuano Cav. Enrico Caracciolo di Forino 1921 20,00 3,00 12,00 6,00 5,00 12,00 3,50 12,00 60,00 5,00 3,50 5,00 3,00 13,00 12,00 36,00 10,00 18,00 12,00 5,00 24,00 3,00 6,00 6,00 30,00 19 gennaio 60,00 7,00 6,00 12,00 12,00 12,00 12,00 9,00 9,00 17,00 7,00 3,40 12,00 20,00 12,00 12,00 19 marzo 19 maggio 19 luglio 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCLXXI Duca Caracciolo di S. Vito Sig.na Bice Caracciolo Contessa Marianna Caracciolo di Brienza Sig.a Maria Luisa Caracciolo di Melissano Avv. Paolo Caracciolo di Torchiarolo Sig. Luigi Cardona Sig.a Nunziatina Cardarelli Barone Giuseppe Carelli Baronessa Maddalena Carelli Marchese Luigi Carignani Marchese Francesco Carignani Marchese Carignani Sig.a Emma Carfora Sig.a Maria Carfora Sig. Francesco Carnicelli Cav. Gaspare Carola Ing. Arturo Carola Avv. Cav. Giuseppe Carola Duchessa di Carosino Cav. Giovanni Carosio Sig. Gennaro Carrano Sig. Emanuele Carrano Duca Carrelli Palomba Famiglia Carrelli Sig.a Maria Carrelli Ing. Raffaele Carrelli Sig. Riccardo Carrelli Ing. Alfonso Carpentieri Sig.a Maria Carpio Sig.a Teresa Carunchio Sig. Gennaro Caruso Sig. G. Caruson Sig.a Carmelina Carvelli Sig.a Carvelli Sac. Prof. Raffaele Caserta Marchese Beniamino Casolaro Sig.a Gemma Castellano Cav. Guglielmo Castellano Sig. Luigi Castellano Sig.na Sofia Castellano Duchessa di Castelmenardo 1921 19 gennaio 12,00 6,00 24,00 6,00 6,00 10,00 60,00 60,00 12,00 4,00 6,00 6,00 6,00 3,00 10,00 25,00 22,00 24,00 24,00 12,00 2,00 11,00 16,00 120,00 24,00 22,00 24,00 24,00 12,00 5,00 15,00 3,00 3,50 6,00 10,00 10,00 5,50 30,00 7,00 3,00 10,00 19 marzo 19 maggio 19 luglio 19 settembre 19 novembre Ettore Regina CCCLXXII Marchesa di Castiglione Barone Francesco Castriota Marchesa Maria Carignani Monfort Avv. Francesco Catalano Notar Riccardo Catalano Conte Augusto Cattaneo di Sannicandro Conte Luigi Cattaneo Contessa Cattaneo Piscicelli Sig.a Amalia Cappelli Dott. Luigi Cautiero Comm. Federico Celentano Sig.a Giulia Cenni Sig.a Maria Cerniglia Avv. Cav. Roberto Cerone Avv. Cav. Sabatino Cerruti Marchesa Ceva Grimaldi Marchese Cervati Sig. Antonio Chianese Cva. Antonio Chiappetta Baronessa Catarina Chiarandà Ing. Comm. Chioccarelli Sig.a Adele Chioccarelli Sig. Francesco Chirico Sig. Ciro Chirico Dott. Carmine Cianci Sig.ne Cecchini Marchesa Cimmino Sig.a Nunziata Cimino Mons. Antonio Cimmino Sig.a Felicia Cimmino Sig.a Emma Cimmino Sig.a Elisabetta Cimorelli Costa Sig. Giovanni Cinque Sig. Pietro Cioffi Avv. Giuseppe Ciollaro Sig.a Lydia Cirillo Sig.a Niny Cirillo Cottrau Sig.a Eva Cocco Sig. Giuseppe Cocola Marchesa Elisa Cocozza Sig. G. Cocurullo 1921 19 gennaio 18,00 6,00 12,00 6,00 24,00 37,00 7,00 36,00 10,00 12,00 12,00 7,50 6,00 14,00 10,00 12,00 12,00 5,00 60,00 24,00 7,50 22,00 12,00 5,00 12,00 12,00 12,00 36,00 12,00 5,00 12,00 12,00 3,00 2,00 24,00 24,00 12,00 20,00 12,00 12,00 12,00 19 marzo 19 maggio 19 luglio 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCLXXIII Sig. Teresa Colaneri Sig. Antonio Colavolpe Sig.na Maria Colletta Sig.a Matilde Colletta Comm. Antonio Colombo Famiglie Colonnese e Sapio Sig.a Tommasina Colosimo Sig.na Colonna Stigliano Prof. Cesare Colucci Contessa Bianca Como Parroco Eduardo Como Sig.na Teresa Como Sig.a Confalone Sig. Raffaele Confalone Sig.a Assunta Conrotto Avv. Luigi Console Sig. Vincenzo Coppin Conte Antonio Coppola Sig. Gaetano Coppola Sig.na Isabella Coppola Canzano Notar Luigi Coppola Sig.a Chiara Correra Baronessa Cecilia Corsi Galera Sig.a Giulia Cosentino Sig.a Consiglio de Simone Sig. Paolo Cortese Sig.a ved. Corsi Sig.a Ersilia ved. Colella Sig.na Giulia Costa Sanseverino Famiglia Costantino Sig. Ernesto Cotticelli Avv. Guglielmo Cotticelli Sig. Domenico Crisci Baronessa Giorgina Croce Nanni Sig.a Lina Cutolo Celli Sig. G. Cozzolino Sig.a Giovannina Cigliano Cav. Luigi Crocoli Sig.a Elvira Clemente Sig. Gaetano Cipriano Conte Annibale Dal Verme 1921 19 gennaio 9,00 7,00 3,00 3,00 24,00 3,20 12,00 24,00 12,00 12,00 12,00 3,00 3,00 24,00 12,00 4,00 6,00 7,00 6,00 12,00 12,00 3,00 12,00 16,00 10,00 14,00 5,00 6,00 12,00 6,00 13,00 11,00 24,00 12,00 7,00 24,00 6,00 10,00 6,00 5,00 36,00 19 marzo 19 maggio 19 luglio 19 settembre 19 novembre Ettore Regina CCCLXXIV Signora Maria Damora Canzano Sig.ne Dantonio Ing. Antonio d’Amelio Contessa Beatrice dal Verme Signor Antonio d’Avascio Contessa Clarice d’Alessandro Sig. Giuseppe d’Ambrosio Signor Carlo d’Amore Comm. Francesco d’Amico Parroco Felice d’Aniello Sig.a Clorinda d’Antona Sig. Alfonso d’Avino Sig. Gaetano d’Avino Contessa d’Ayala Valva Sig.na Caterina de Angelis Barone Gaetano de Angelis Can. Gennaro de Angelis Sig. Salvatore de Angelis Comm. Giovanni de Biase Notaio Cav. Gennaro de Bury Baronessa Maria de Biase Sig.a Eva de Cesare Sig.a Anna de Augustinis Cont.a de Cillis Marchesa de Cillis Sozi Carafa Baronessa de Ciutiis Avv. Giulio de Conciliis Sig.ne E. e M. de Curtis P. M. Vincenzo de Crescenzo Sig.a Silvia de Ferraris Avv. Giuseppe de Filippo Avv. Francesco de Gasparre Sig.a de Giorgio Avv. Comm. Ernesto de Giorgio Sig.a Maria Degni Tramontano Sig.a Giulia de Gennaro Sig.a Maria de Gennaro Sig.a Pia de Gennaro Barone Antonino de Giovanni Marchese Giovanni de Goyzueta Marchesa Lucia de Goyzueta 1921 19 gennaio 12,00 6,00 20,00 9,00 5,00 12,00 12,00 6,00 12,00 24,00 2,00 10,00 12,00 6,00 12,00 24,00 6,00 3,50 24,00 6,00 12,00 6,00 3,00 10,00 12,00 10,00 6,00 6,00 15,00 2,40 6,00 12,00 6,00 6,00 12,00 6,00 3,00 12,00 24,00 6,00 12,00 19 marzo 19 maggio 19 luglio 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCLXXV Sac. Ernesto de Grado Baronessa Maria de Grazia Sig.a Carolina de Gregorio Comm. Michele de Gennaro Conte Filippo del Balzo Sig. Raffaele del Gaudio Sig. Salvatore del Gaudio Ing. Cav. Luigi dell’Erba Sig.a Clementina dell’Orso Sig.a Clementina de Joannon Barone Giovanni de Jorio Sig.a Maria Delfino Sig.a Matilde de Hippolitis Cav. Arturo de Grassi Avv. Liborio de Lieto Sig.a R. de Lieto Avv. Girolamo della Marra Sig.a Rosalia dell’Agli Sig.na Maria delle Femine Sig. Michele de Lauro Conte Alfonso de Liguoro Avv. Pasquale de Lise Sig.a Raffaelina del Noce Barone Domenico del Prato Sig.a Teresa de Matteis Marchesa Emmanuela del Tufo Sig.a Ester de Luca Sig.a Pia de Luca Comm. Vincenzo de Luca Marchesa de Luca Ruffo Sig.a Virginia de Luca Lignola Mons. Giovanni de Luca Sig.a Alfonsina de Luca Sig.a Maria de Luca Cav. Luigi de Luise Marchesa Giulia del Poggio Avv. Luigi delli Franci Avv. A. del Toro Sig. Tito del Zingaro Sig. Antonino de Marco Sig.a Pia de Marco 1921 19 gennaio 24,00 20,00 6,00 6,00 12,00 24,00 10,00 6,00 18,00 6,00 4,00 4,00 12,00 24,00 12,00 12,00 12,00 12,00 24,00 12,00 6,00 12,00 6,00 24,00 3,00 6,00 12,00 12,00 24,00 11,00 12,00 5,00 5,00 6,00 24,00 20,00 1,00 24,00 12,00 12,00 2,00 19 marzo 19 maggio 19 luglio 19 settembre 19 novembre Ettore Regina CCCLXXVI Sig.a de Martini Capocchiani Sig.a de Martini Garofalo Sig.a Ernestina de Martini Dott. Michele de Masi Sig.a Maria de Masellis Sig.a Elisa de Michereau Baronessa de Meis Sig.a Raffaela de Nicola Dott. Eustachio de Nobili Barone Alfano de Notaris Sig.na Aurelia de Notaristefani Sig. Alfredo de Palma Comm. Ludovico de Paola Sig. Gennaro de Paolis Cav. Michele de Paolis Marchesa Teresa de Paolis Sig.a Pierina de Passano Sig.a Giuseppina de Pisis Baronessa Elena de Peppo Comm. Giulio de Petra Cav. Pasquale de Porcellinis Sig.a Maria de Prisco Ing. Cristofaro de Luise Baronessa de Riseis Cav. Vincenzo de Riso Sig.a Cesira de Ritis Sig.a Maria de Ritis Sig.a Angelina de Riso Sig. Gennaro de Roberto Giudice Vittorio de Rogatis Sig. Federico de Rosa Sig. G. de Rogatis Sig.ne de Rosa Baronessa di Castro, de Rosa Cav. Francesco de Rossi Avv. Eduardo de Rossi Avv. Cav. Gaetano de Ruggiero Barone G. de Ruggiero Marchesa Virginia de Ruggiero Parr. Salvatore de Ruberto Prof. Filippo de Simone 1921 19 gennaio 24,00 2,00 6,00 24,00 12,00 6,00 24,00 8,00 18,00 12,00 25,00 6,00 55,00 36,00 36,00 24,00 12,00 3,00 3,00 6,00 6,00 12,00 20,00 240,00 6,00 3,00 7,00 12,00 6,00 2,00 5,00 6,00 6,00 3,00 6,00 12,00 60,00 5,50 6,00 18,00 8,00 19 marzo 19 maggio 19 luglio 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCLXXVII Avv. Comm. Gennaro de Simone Sig.a Teresa de Simone Sig.a Amalia de Sanctis Sig.na Eleonora de Sanctis Sig.a Matilde de Siervo Sig.a Rosa de Siervo Sig.a Rosa de Sio Ing. Cav. Ciro de Sortis Sig.a Sara de Sury Sig.a Ersilia de Tilla Prof. Comm. Emilio de Tommasi Marchesa Anna Diana Cav. Antonio di Chiara Sig.a Rosa di Como Giampietro Cav. Corrado di Jazeolla Sig.a Gaetanina di Fiore Cav. Gennaro di Fiore Sig.a ved. di Giacomo Conte Roberto di Gaeta Sig.na Ernestina di Lorenzo Sig.a Chiara di Marzo Sig.a Giulia di Marzo Dott. Cav. Luca di Napoli Avv. Cav. Uff. Nicola di Napoli Sig. Pasquale di Napoli Sig.a Teresa di Napoli Sig.na Anna Donadeo Sig.a Celeste Dionisio Cav. Pasquale Domine Sig.a Giuseppina Doria Cav. Michele d’Orlando Mons. Francesco Donato Sig. Giuseppe Duraccio Sig.a Pia Durante Sig.a Rachele Duccillo Ing. Luigi del Bene Cav. Arturo de Grassi Fratelli Esposito di Vincenzo Ing. Giuseppe Errichelli Sig.a Elvira Errico Sig. Pasquale Ercolino 1921 19 gennaio 24,00 12,00 12,00 19 marzo 12,00 24,00 12,00 7,00 12,00 5,60 5,00 5,00 12,00 12,00 27,00 36,00 10,00 48,00 4,00 5,00 12,00 22,00 12,00 5,00 6,00 24,00 12,00 28,00 30,00 4,00 12,00 12,00 16,00 12,00 12,00 14,00 6,00 24,00 60,00 8,00 12,00 12,00 19 maggio 19 luglio 19 settembre 19 novembre Ettore Regina CCCLXXVIII Sig. Gennaro Errico Dott. Filippo Falanga Sig. Filippo Falco Sig.a Angela Faira Avv. Cva. Uff. Alfonso Famiglietti Contessa Falvella Sig.a Dolores Fanelli Dott. Pasquale Fasano Barone Francesco Fazio Avv. Gennaro Fasoli Contessa Costanza Federici Bar. Enrico Federici B.ssa Giovanna Federici M.se Giuseppe Federici Sig.na Rosa Federici Sig.a Maria Ferrao Principe Ferrara di Castiglione M.sa Concetta Ferrarese Sartorio Avv. Giulio Ferrari Ing. Alfonso Ferretti Sig.a Palmira Ferullo Sig.a Maria Fevrier Sig.a Gisella Figolo M.se Giacomo Filiasi M.se Luigi Filiasi M.sa Filiasi Sig. Gennaro Fiodo Sig.a Fiordelisi Sig. Luigi Fiore Avv. Arturo Fittipaldi Sig.a Maria Fischetti Sig.a Flauti Bonghi Famiglia Flores Baronessa Caterina Foglia Sig. Ettore Fontana Notar Giuseppe Fontana Sig. Arturo Forgione Sig. Luig Forgione Baronessa Ginevra Formosa Sig.a Anna Forquet Sig. Flaviano Foschini 1921 19 gennaio 19 marzo 14,00 19 maggio 24,00 3,00 12,00 6,00 5,00 24,00 9,00 24,00 38,00 12,00 12,00 11,00 36,00 24,00 20,00 10,00 10,00 10,00 24,00 5,00 6,00 6,00 12,00 24,00 24,00 12,00 12,00 6,00 12,00 1,50 12,00 24,00 3,00 12,00 12,00 6,00 12,00 9,00 12,00 12,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCLXXIX Sig.a Nina Foschini Sig.a Anna Franco Sig.a Maria Franco Sig.a Rosa Franco Sig.a Vittorina Fratta Prof. Carlo Furgiuele Sig.ne Fusco Mons. Bernardo Gaeta Marchese Gagliardi Sig.a Anna Gala Trinchera Dott. Pio Galante Prof. Sac. Francesco Galimberti Sig.i Gennaro e Raffaele Gallo Sig. Luigi Gallo Sig.a Aida Gallucc- (sic) Sig.a Bianca Gambardella Sig. Disma Gambardella Sig. Enrico Gambardella Sig. Nicola Gambardella Prof. Galiani Sig.a Flora Gargano Sig.a Cristina Gargiulo Sig. Raffaele Gargiulo Sig. Vincenzo Gargiulo Marchesa Anna Garofalo Sig.a Clementina Garzia Rag. Michele Garzia Sig.a Angelina Gasparri Sig.a Antonietta Gatti Sig.a Eugenia Gavaudan Sig.a Maria Gavaudan Sig.a Clotilde Gelanzè Barone Ernesto Genova Sig. Roberto Genova Sig.a Giuseppina Ghelardi Comm. Giuseppe Giannini Comm. Nicola Giannini Ditta Francesco Giannini Sig.a Palma Giardiello Marchese Francesco Geremia Sig.a Maria Giardullo 1921 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 12,00 6,00 2,40 24,00 3,00 24,00 4,00 6,00 36,00 6,00 24,00 12,00 72,00 6,00 21,00 4,00 24,00 10,00 12,00 6,00 6,00 16,00 16,40 24,00 3,00 3,50 12,00 1,00 12,00 3,00 3,00 6,00 23,00 12,00 12,00 12,00 12,00 12,00 3,50 24,00 4,50 19 luglio 19 settembre 19 novembre Ettore Regina CCCLXXX Sig. Giuseppe Giardullo Contessa di Gerace-La Tour Prof. Gaetano Gigli Sig. Canelio Giliberti Sig. Gennaro Gioia Comm. Ernesto Giordano Sig.a Clementina Giorgio Marrano Sig.na Giuseppina Giovannetti Canonico Giuseppe Giraldo Avvocato Enrico Giovene Signor Giuseppe Giovene Sig.a Maria Giovene Ing. Cav. Raffaele Giovene Avv. Giuseppe Giuliani Marchese Luigi Giusso Cav. Tommaso Giusso Sig.a Anna Giusti Sig.a Maria Giannone Sig.a Giulia Giordano Sig.a Elodia Girardi Duchessa Giusso del Galdo Cav. Antonio Giusso Signora Ippolita Giusso Sig.a Agata Girace Marchese Ottavio Gomez Barone Antonio Gonzales Sig. Vincenzo Grandillo Marchesa Granafei Sac. Prof. Alfonso Grasso Comm. Francesco Greco Sig. Luigo Greco Avv. Gioacchino Grieco Sig. Maria Grimaldi Sig.a Tina Guacci Ing. Michele Guadagno Sig.a Carolina Gualtieri Cav. Eduardo Guarino Avv. Federico Guarino Sig.a Raffaelina Guarracino Contessa Teresa Guarracino Sig. Salvatore Guerrasio 1921 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 24,00 9,00 12,00 12,00 6,00 33,00 9,00 25,00 12,00 12,00 6,00 24,00 24,00 5,00 24,00 24,00 5,00 12,00 6,00 12,00 5,00 4,00 3,00 60.00 0,50 7,50 10,00 11,00 24,00 36,00 6,00 5,00 6,00 12,00 5,00 6,00 4,00 3,60 3,60 20,00 12,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCLXXXI Prof. Giovanni Guerra Sig.a Consiglia Guerrera Sig. Francesco Guida Sig.i Salvatore e Vincenzo Guida Sig.na Anna Granito di Belmonte Contessa Concettina Gurgo Sig. Luigi Imparati Cav. Alessandro Imperato Famiglia Imparato Marchese Filippo Imperiali di Tora Marchesa Teresa Imperiali Dott. Cav. Pasquale Ippolito Sig.a Maria Izzo Sig.a Ortensia Jacobone Sig.a Giovannina Janni Sig.ne sorelle Jannuzzi Sig.na Maria Jeronato Sig. Domenico Jervolino Sig. Pasquale Jervolino Sig.a Adelaide Jodice Pres. Antonio Jodice Sig.na Carmelina Jodice Sig. Alfonso Jovino Sig. Giovanni Jovino Marchesa Labonia Famiglia Laccetti Sig. Vincenzo La Marca Sig.a Cecilia Lalò Sig.a Emilia Lanni Avv. Gabriele Lanzara Contessa Landolfi Avv. G. Lanzara Sig.a Amalia Lanzilli Sig.a Aurea Lapegna Sig. Gennaro La Ragione Marchesa Irene La Terza Sig.a Agatina Lauria Cav. Domenico Lauro Sig.a Elvira Lauro Ing. Federico Lauro Grotta Ing. Giuseppe Lauri 1921 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 12,00 4,00 5,00 6,00 60,00 24,00 7,00 24,00 24,00 12,00 5,00 24,00 5,50 12,00 12,00 12,00 12,00 9,00 12,00 6,00 12,00 12,00 2,00 3,50 12,00 5,00 12,00 20,00 9,00 3,00 6,00 6,00 6,00 12,00 14,00 5,00 2,00 12,00 12,00 6,00 6,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Ettore Regina CCCLXXXII Barone Lavitrano Sig.a Lapegna Fomisano Sig.a Teresa Lenci Massa Avv. Pompeo Leonardi Sig.a Letizia Letale Sig. Carmine Letteriello Sig. Gennaro Leva Sig.na Sofia Liberti Bar. Francesco Lieto Sig.a Beatrice Lignola Caracciolo Dott. Gaetano Liguori Sig.a Lisetta Lionetti Rocco Sig.a Vincenzina Lippa Dott. Girolamo Li Virghi Sig.na Rosa Longobardi Sig.na Ada Loporto Sig. Edgardo Losenno Sig.a Emilia Lubrano Marchese Giovanni Lucarelli Cav. Giuseppe Luongo Duca di Lusciano Avv. Cav. Gennaro Lusi Sig. Armando Lombardi Notar Cav. Carlo Maddalena Sig. Domenico Maddaloni Prof. Carlo Maglieri Sig. Raffaele Maffei Sig. Alfonso Maffettone Sig. Enrico Maffettone Avv. Gaetano Mailer Sig. Antonio Maione Sig.a Rosa Maltese Sig.a Maria Mancini Avv. Cav. Alfonso Mancini Sig.a Filomena Mandara Contessa Emma Mangoni Imperiali Dott. Vincenzo Maione Sig.a Teresa Malatesta Baronessa Mancusi de Sanctis Sig. Gennaro Manfredonia Sig. G. Marangella 1921 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 12,00 72,00 36,00 24,00 12,00 12,00 12,00 3,00 12,00 10,00 12,00 12,00 11,00 30,00 12,00 12,00 24,00 3,00 12,00 12,00 10,00 20,00 24,00 12,00 5,00 12,00 11,00 12,00 24,00 10,00 2,00 150,00 12,00 100,00 36,00 12,00 6,00 6,00 10,00 100,00 12,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCLXXXIII Mons. Enrico Marano Sig.a Minna Marasco Sig.a Maria Marciano Sig.a Anna Maresca Colonnello Francesco Maresca Sig.a Raffaela Maresca Gigli Cav. Alfonso Mariconda Duchessa di Marigliano Sig. Enrico Marino Fratelli Marino Sig.a Maria Marino Migliaccio Sig. Alberto Martirani Sig.a Teresa Martusciello Cav. Gerardo Martusciello Sig.a Sara Marra Comm. Francesco Martorelli Sig. G. Marzullo Sig.a Maria Mascitelli Prof. Mario Masola Marchesa Masola Sig. Francesco Massa Sig.a Concettina Massa Prof. Cav. Raffaele Massimo Duchessa Giulia Mastelloni Sig.a Maria Mazzella Baronessa Mazziotti Sig.a Francesca Mazziotti Sig.a Antonietta Mazzetti Sig.na Giulia Mele Cav. Leopoldo Medugno Cav. Mensitieri Notar G. Menichella Sig.a Matilde Meola Sig.a Leontina Merlange Notar Comm. Raffaele Merola Sig.a Gilda Merolla Abeille Sig.a Rosina Mezza Sig. Antonio Miceli Sig. Carmine Miele Notar Almerico Miele Sig.a Maria Milone 1921 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 10,00 6,00 6,00 24,00 12,00 12,00 12,00 75,00 12,00 12,00 60,00 24,00 8,00 6,00 14,00 4,00 6,00 6,00 6,00 24,00 60,00 6,00 12,00 24,00 1,20 10,00 12,00 60,00 2,40 6,00 12,00 12,00 6,00 12,00 12,00 24,00 12,00 4,00 2,00 12,00 6,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Ettore Regina CCCLXXXIV Contessa Minervini Avv. Conte Domenico Minichini Sig.na Concettina Miola Sig.a Maria Miraglia del Giudice Sig.a Anna Mola Sig.a Anna Molari Sig.ne M. ed A. Monaco Avv. Ernesto Mondella Sassinori Sig. S. Montella Sig. Raffaele Mongelluzzo Avv. Cav. Pasquale Mollica Sig.a Ester Mollica Sig.e Monod e Guida Sig.a Raffaela Montanaro Sig.a Lucia Montefredini Duchessa di Montaltino Avv. Giovanni Montepaone Marchesa di Montesilvano Famiglia Montuori Sig. Giovanni Montuori Cav. Vincenzo M. Monti Sig.a Luisa Maria Monti Sig.a Emira Morelli Sig.na Nina Moscati Marchesa Mottola Contessa Municchi Dott. Gennaro Murolo Sig.a Lucia Musso Sig. Leopoldo Muti Can. Gennaro Muzii Sig.a Rosina Napolitano Sig.a Maria Nappi Duchessa di Nardò Dott. Giuseppe Nardone Avv. Cav. Giuseppe Nicoletti Altimari Sig.a Elena Niutta Sig.a Beatrice Noel Sig.a Maria Nunziata di Finocchito Sig. Raffaele Orabona Sig.a Cristina Pacces Sig.a Anna Pace 1921 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 12,00 36,00 5,00 6,00 15.00 6,00 6,00 60,00 5,00 12,00 12,00 12,00 12,00 6,00 24,00 60,00 10,00 12,00 10,00 5,00 14,00 7,00 12,00 24,00 6,00 2,40 3,00 5,00 6,00 12,00 11,00 18,00 12,00 36,00 12,00 12,00 24,00 60,00 12,00 6,00 2,40 19 luglio 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCLXXXV Cav. Eduardo Pacelli Comm. Carlo Padiglione Sig.a Clotilde Paduano Sig.a Amelia Palumbo Sig.a Elena Palladino Duca di Paganica Avv. Giovanni Pacifico Avv. Guglielmo Pallotta Marchese Pagano di Valloni Sig. Federico Pane Sig.a Angelina Pantaleo Sig.a Caterina Panzera Famiglia Paolillo Prof. Rocco Papa Fratelli Pappacoda Sig.na Cecilia Parisio Sig.a Maria ved. Parrilli Cav. Michele Pascale Avv. Giovan Battista Passero Sig.na Adele Pastacaldi Sig.a Giulia Pavoncelli Sig.a Amelia Peccerillo Avv. Comm. Aurelio Pecoraro Sorelle Pennino Cav. Pasquale Pennarola Sig.a Maria Perfumo Sig. Alberto Pergami Avv. Oreste Pergami Cav. Carlo Luigi Pellerano Sig.a Olimpia Perna Baronessa Fiorenza Perrella Sig. Antonio Perretti Sig.a Giulia Perrone Sig.a Emilia Persico Ausilia Sac. Francesco Perullo Marchesa Luisa Pescara Avv. Giovanni Pessetti Famiglia Pessetti Sig.a Anna Petagna Comm. Francesco Petitto Ing. Francesco Petra Caccuri 1921 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 100,00 5,00 11,00 6,00 5,00 24,00 6,00 6,00 12,00 2,50 6,00 24,00 5,00 60,00 36,00 18,00 12,00 12,00 11,00 10,00 60,00 24,00 12,00 36,00 5,00 12,00 6,00 12,00 24,00 12,00 24,00 6,00 12,00 12,00 12,00 9,50 12,00 24,00 60,00 6,00 12,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Ettore Regina CCCLXXXVI Ing. Cav. Oreste Petraroja Cav. Nicola Petriccione Sig. Pasquale Perretti Cav. Gustavo Petrilli Baronessa Pettulli Prof. Salvaia Pezzoli Sig. Gianni Piaggio Prof. Giovanni Pianese Sig. Luigi Pianese Sig. Angelo Piantieri Cav. Pasquale Pica Avv. Raffaele Pica Sig.a Antonietta Picoco Signora Clara Pierce Cav. Salvatore Pignataro Marchesa Antonietta Pignatelli Sig.a Piromallo Cav. Giovanni Pisanelli Avv. Annibale Pisani Massamormile Marchese A. Piscicelli Cav. Giuseppe Pisciotta Baronessa Rosa Pitocco Sig.a Anna Pittore Cav. Luigi Pittore Famiglia Pizza Sig.a Teresa Pizza Sig.a Lina Placella Famiglia Poerio Duch.a di Policastrelli Sac. Pasquale Polito Sig.a Lina Pomicino Sig.a Pompameo Mons. Francesco Popolo Sig. Giuseppe Porpora Sig.a Postiglione Sig.a Adele Postigione Sig.a Beatrice Postiglione Coppola Avv. Cav. Giuseppe Postiglione Giudice Cav. Prospero Postiglione Sig. Pasquale Potenza Duchessa di Presenzano 1921 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 24,00 18,00 5,00 12,00 50,00 24,00 4,00 5,00 36,00 10,00 24,00 24,00 6,00 50,00 6,00 12,00 6,00 12,00 1,50 36,00 10,00 6,00 10,00 12,00 24,00 5,00 24,00 7,20 12,00 24,00 12,00 24,00 36,00 5,00 12,00 3,00 6,00 20,00 24,00 50,00 12,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCLXXXVII Cav. Gennaro Maria Priore Marchese Procaccini Sig. Melchiorre Prudente Marchesa Concetta Puoti Sig.a Concetta Pugnetti Sig.a Adele Piacente Fratelli Percuoco Sig. Alfonso Ragone Sig. Salvatore Ragosta Baronessa Virginia Raiola Pescarini Sig. Nunziata Raja Sig.a Ida Ramaglia Sig.a Maria Ranieri Avv. Gabriele Ravel Comm. Eduardo Ravelli Sig.a Rosa Raymo Sig.a Anna Rega Conte di Regalmuto Sig.a Candida Reginella Ing. Luigi Rendina Sig.a Emilia Ricciardi Contessa Ricciardi Lotti Sig. Maria Ricciardi Spinosa Sig.a Carmela Riccio Parroco Giovanni Riccio Sig.a Silvia Ricciuti Sac. Gennaro Ricciolio Sig. Francesco Rinaldi Cav. Nicola Rinaldi Sig. Maria Rispoli Sig. Ferdinando Rizzo Famiglia Rocca Sig. Paola Rocca Sig.a Corinna Riccio Ditta Rocco Contessa Adelina Rocco Andreassi Marchesa Giulia Rodinò Barone Luigi Rodinò Sig. Gaetano Romaniello Prof. Cav. Vincenzo Romaniello Sig.a Emma Romano 1921 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 24,00 12,00 6,00 12,00 12,00 5,00 5,00 6,00 6,00 10,00 60,00 6,00 12,00 12,00 12,00 5,00 7,00 5,00 4,50 12,00 12,00 12,00 5,00 6,00 6,00 4,00 12,00 24,00 60.00 12,00 40,00 5,00 7,00 5,00 12,00 6,00 6,00 6,00 24,00 60,00 5,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Ettore Regina CCCLXXXVIII Ing. Gaetano Romano Contessa Antonietta Romano Dott. Raffaele Ronca Sig.ne Rongondini Avv. Cav. Enrico Rondinella Prof. Giovanni Rosalba Sig.a Anna Rosati Sig.a Anna Rosica Sig. Teresa Romano Sig. Antonio Romeo Sig. Ermelinda Rossi Contessa Rossi Caracciolo Sig.a Mariuccia Romito Comm. G. Rotondo Marchese Alfonso Ruffo Sig. Clelia Ruggiero Sig.a Anna Ruggiero Sig. Giovanni Ruggiero Cav. Mariano Ruggiero Sig. Giuseppe Rubinacci Cav. Raffaele Ruggiero Comand. Vincenzo Ruggiero Ing. Cav. Pietro Ruggiero Sig. Aniello Rossano Sig.a Pasqualina Ruoppo Sig.a Russo Sig. Emma Russo Sig.a Maria Russo Parr. Pasquale Russo Cav. Pasquale Russo Bar.ssa Giovannina Sabatelli Sig.a Sabini Calderoni Sig.a Giuseppina Sabino Sig.a Elvira Saggese Sig.a Matilde Saggese Barone Antonio Saitto Mons. Alfonso Saladino Sig.ne Salzano Contessa Rosalia Sanfelice Sig.a Angelina Sanges Duca di S. Giovanni 1921 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 7,00 60,00 3,00 24,00 24,00 24,00 60,00 12,00 10,00 10,00 24,00 12,00 6,00 6,00 24,00 3,00 18,00 3,00 120,00 5,00 30,00 6,00 12,00 6,00 3,00 10,00 12,00 4,00 12,00 8,00 8,00 12,00 4,00 9,50 12,00 3,00 6,00 3,00 6,00 1,00 12,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCLXXXIX Duchessa di S.Cipriano Duchessa di S. Nicola Sig. Giuseppe Sannino Bar.ssa Adele Sanseverino Bar.ssa Elvira Santagata Ing. Luigi Santamaria Sig.a Rosa Santamaria Sig.a Sofia Salvati Sig. G. Sansone Principe di Santobono Sig.na Bice Santangelo Sig.a Caterina Santoro Sig. Filippo Santoro Marchesa Clorinda Sartorio Duchessa Del Sasso Baronessa Livia Sautto Dott. Alfonso Savarese Sig.a Elvira Savino Sig.a Concetta Sbordone Avv. Giuseppe Sbordone Sig.a Elvira Scarpati Cav.re Giacinto Scè Rag. Raffaele Scherillo Sig. Giuseppe Schettino Sig.a Giulia Schiassi Sig. Concettina Schioppa Sig. Raffaele Scalcione Signora Maria Scisciot Sig.a Rosa Scocchera Sig.a Silvia Scotto di Tella Signor Carlo Scuotto Sig. Mariano Scuotto Signor Vincenzo Scotti Sig.na Emma Senise Princ.ssa di Sepino March. Francesco Sersale Duca di Serracapriola Marchesa Serra Gerace Sig. Alfonso Serino Sig.a Raffaelina Sessa Sig.a Laura Sesti 1921 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 36,00 24,00 36,00 24,00 24,00 6,00 18,00 7,00 12,00 24,00 60,00 3,00 12,00 6,00 3,00 12,00 24,00 10,00 12,00 60,00 6,00 12,00 24,00 48,00 60,00 5,00 10,00 12,00 6,00 24,00 24,00 5,00 6,00 12,00 6,00 6,00 24,00 12,00 29,00 12,00 6,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Ettore Regina CCCXC Sig. Gennaro Siani Signora Maria Sica Signora Giulia Sicca Sig.a Angelica Siciliani Sig.a Giovanna Siciliano Avv. Alfredo Siciliano Sig.a Maria Sideri Sig. Francesco Silvestri Cav. Alfonso Siniscalchi Cav. G. Sinicropi Sig.a Luisa Sivo Avv. Gaetano Scognamiglio Sig.a Sganca Fratelli Sgambati Prof. Alberto Solaro Sig.i Vincenzo e Francesco Sodo Sig.a Maria Sollazzo Garzilli Comm. Andrea Sorrentino Ing. Antonio Sorrentino Parr. Bonaventura Spavone Sig.a Francesca Spedicato Dott. Francesco Spena Sig. Luigi Sperindeo Sig. Pietro Superti Sig. Luigi Spina Comm. Nicola Spinelli Parr. Luigi Spinosi Sac. Giuseppe Spora Sig.a Emilia ved. Stammati Sig.a Camilla Starace Avv. Francesco Starace Avv. Comm. Vincenzo Starace Sig. Stanislao Sirignano Sig.a Emma Starita Sig.a Anna Starita Sac. Cav. Giuseppe Starita Sig. Uberto Stabile Sac. Dott. Antonio Stella Conte Luigi Statella Conte Francesco Statella Contessa Statella Mastrilli 1921 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 36,00 24,00 20,00 8,00 12,00 13,00 6,00 12,00 12,00 9,00 10,00 13,00 6,00 36,00 12,00 12,00 12,00 24,00 60,00 7,00 2,00 5,00 24,00 24,00 60,00 36,00 20,00 20,00 3,50 12,00 14,40 36,00 12,00 10,00 12,00 50,00 12,00 10,00 51.00 12,00 12,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXCI Sig. Francesco Stentales Sig. Salvatore Stizzo Sig. Salvatore Storino Sig. Alfonso Strazzullo Avv. Carlo Stuart Avv. Enrico Taiani Not. Enrico Talamo Sig. Gennaro Talamo Avv. Cav. Salvatore Tammaro Sig. Vincenzo Tarantino Pres.te Cav. Vincenzo Tartaglione Avv. Cav. Luigi Tavani Sig.a Linda Tedeschi Sig.a Adelaide Tellez Sig.a Teresa Ranieri Tenti Sig.a Giulia Terzi Dott. Cav. Elia Testa Avv. Giuseppe Tiberio Sac. M.o Enrico Tizzani Sig.na Maria Todisco Sig.na Concettina Tommaselli Sig.a Anna Tommolillo Barone Tommolillo Sig. Giuseppe Toppo Barone Raffaele Toran de Castro Avv. Comm. Andrea Torre Avv. Oreste Torre Duchessa di Toritto Marchese Gioacchino Torre Can. Vincenzo Torrente Sig.a Clorinda Tortorella Marchesa di Torrevecchia Barone Camillo Tosti Avv. Cav. Salvatore Trani Sig.a Tramontano Sig. Oreste Tramma Marchese Trepuzzi di Carignani Cav. Camillo Trifari Sig.a Maria Trifari Sig. Amedeo Triola Sig.a Maria Troise 1921 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 2,00 3,00 20,00 5,00 12,00 5,00 24,00 6,00 5,00 24,00 12,00 30,00 12,00 5,00 12,00 6,00 24,00 120,00 12,00 12,00 3,00 6,00 6,00 12,00 24,00 60,00 12,00 24,00 12,00 12,00 3,00 12,00 24,00 50,00 3,60 12,00 12,00 6,00 6,00 20,00 25,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Ettore Regina CCCXCII Offerte date in due rate Sig. Andrea Troncone Sig. Domenico Troncone Sig.a Giulia Trotta Scacchi Sig.a Amalia Tucci Marchese (sic) Irene Tufarelli Fratelli Turco Contessa di Vado Sig.a Lucia Valanzano Sig.a Giulia Valente Sig. Antonio Valentino Sig.a Filomena Valentini Ciofalo Sig. Pasquale Valentino Notar Giuseppe Vallefuoco Dott. Alfonso Vallese Marchese Giuseppe Vannucchi Sig. Ciro Vareggio Sig.a Assunta Varriale Marchesa Caterina Vasaturo Sig. Pasquale Vassallo Sig.a Rosalia Veidilich Sig.a Ida Venditti 1921 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 6,00 30,00 12,.00 6,00 6,00 24,00 6,00 12,00 12,00 3,00 6,40 12,00 24,00 20,00 60,00 5,00 6,00 13,00 24,00 6,00 12,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXCIII CCCXCIV Generosa offerta N. N. Dott. Cav. Alberto Spanò Cav. Mario Carrelli Barone Francesco Fazio Sig. V. d’E. Barone Camillo Tosti Rev.do Sig. Francesco Cancellario Vendita di oggetti Avv. Andrea Torre Colletta fatta nella chiesa della Pietà dei Turchini Cav. Paolo de Lucia Sig. Franco Sig. Ungaro Sig.a Luisa Cutolo Galiani Sig. Vincenzo Cimino Sig. Eduardo Brando Sig.a Teresa Colaizzi Sig.a Elisabetta Cimorelli Costa Sanseverino Marchese Candido Giusso Sig. Salvatore de Biase Sig.a Antonia Nitti Persico Cav. Odoardo Casella Duca di Paganica Cav. Luigi Pittore Sig. Pitterà Baronessa Compagna di Tricase Comm. Saverio Marzano Sig.a Silvia Spanò Sig. Francesco Cascone Cav. Vito de Marzo Cav. Tommaso Giusso Mons. Francesco Ferrari 1921 S 3000,00 2010,00 180,00 100,00 50,00 50,00 50,00 50,00 24,50 30,00 30,00 25,00 25,00 25,00 25,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 15,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 19 gennaio 6,00 205,00 360,00 19 marzo 20,00 550,00 360,00 19 maggio 110,00 360,00 710,00 360,00 10,00 10,00 615,00 180,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre 1921 S S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia XIX (1921) Oblatori Ettore Regina Prof. Gennaro Ruggiero Sig.na Emma Senise Sig.a Rosa Denozza Sig.a Abatemarco Cav. Salvatore de Angelis Sig. Vincenzo Muraco per voto Avv. Michele Puca Sig.na Angelina Presti Sig.a Hartemann Superiora dell’Istituto Giovanna d’Arco Baronessa Mascitelli Sig. Arcangelo Mastrolillo Comm. Enrico Mariottino Sig.a Emilia Lepre Sig.a Maria Ricciardi Cav. Francesco d’Amelio Contessa Bice Trio Contessa Cappelli Sig.a Luisa Scotto di Tella Cav. Uff. Enrico Ridottolo Sig. Mariano Donati Conte Alfonso de Liguoro Ing. Vincenzo Borriello Sig. Giovanni Rey Avv. Gabriele Lanzara Sig. Alfredo Formisano Sig.a Amalia Caravetta per grazia ricevuta Sig. Pasquale Guadagno Baronessa Emilia de Marinis Stendardo Dott. Gennaro Amitrano Cav. Celestino Zeuli Sig.na Olga di Grazia Sig.a Angelina Palazzi Famiglia Fenizia Sig.a Luisa Scalfati Contessa Amalia Mirabella Sig.a Checchina Rossi Sac. Cav. Francesco Figurati Sig.a Elisa de Filippo Sig. Luigi Marenzi Parroco Gennaro de Giovanni 1921 S 10,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 gennaio 19 marzo 5,00 19 maggio 5,00 5,00 15,00 5,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXCV Sig.na Maria Coccbia Prof. Gaetano Corrado Comm. Dante Foschini Famiglia Gambardella On. Giovanni Strigari Sig. Pasquale Castellano Sig. Ciro Carucci Avv. Francesco Brigida Sig.na Concettina Mango Sig.a Carmela Satriani Sig.a ved. Di Giacomo Mons. Gustavo Desarnaud Sig.a Rosa Puglia Sig. Giuseppe Santomartino Conte Avv. Giovan Battista Castelli Sig. Carlo Paolella Superiora della Visitazione Sig.na Lina Tafuri Sig.a Ermelinda Rossi Sig.ne de Filippo Sig.a Anna Alfani Sig.ne Giuliano Sig. Gaetano Bidelli Sig.na Carlotta Puzone Sig.na Gleyeses Cav. Gargiulo Sig. Pasquale Orabona Sig.a Sofia Giaccio Sig.a Anna Buonomano Sig. Carlo Celasco Sig. Federico Barbuto Sig.a Teresa Tramontano Fegan Pres. Franc. Capobianco Baronessa Perillo Sig.a Rosa Gattini Sig.na Rosa Larovere Sig. Donadio Sig.a Anna Pilone Sig. Giuseppe Castiglione Sig. Francesco Colletta Sig. Luigi Lama 1921 S 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 gennaio 19 marzo CCCXCVI 5,00 10,00 15,00 5,00 19 maggio 25,00 5,00 5,00 10,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Ettore Regina Sig. Giovanni Lasco Sig. Varsi Sig. Gennaro Caccioppoli Sig. Greco Sig. E. Strazzullo Sig. G. Gatti Sig. Zanzaro Sig. Gaetano Finizio Famiglia Fenizia Fratelli Cinque Sig. Natale Formicola S. E. Mons. Francesco di Pietro Superiora delle Suore Dorotee Sig. Enrico Mazzola Can. Gennaro Perrella Rev.mo Sig. Giovanni Morino Sac. Francesco Cammarota Sig.a de Nicola Cav. Sac. Gennaro Ruggiero Sig.a Luisa Scotto di Tella Vania Marchesa Serra Cassano Conte Gaetano Terzi Sig. Gaetano Scotti Sig. S. Rispoli Sig. Baroni Sig. Gennaro Gumina Sig. Vincenzo Daniele Sig. Salvatore Criscuolo Conte N. N. Duchessa di Presenzano Alvarez de Toledo Marchese Arturo Martucci e marchesa Luisa Rag. Michele Garzia per grazia speciale ottenuta da S. Gennaro Cav. Arturo Jannone Madame veuve Léon Cavéne Sig.na Olinda Antonacci Notar Avv. Luca Galluccio Marchese Giuseppe Alfredo Parisi Sig.a Emma Quintieri Cav. Uff. Giuseppe Capone Marchesa Teresa Geremia nata Tortora d’Amato Sig.a Elisa Fermariello 1921 S 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 gennaio 700,00 100,00 100,00 100,00 100,00 30,00 30,00 25,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 19 marzo 19 maggio 10,00 5,00 10,00 5,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXCVII Sig.i Luigi e Francesco Bladier Sig.a N. N. Cassetta Marino Prof. Domenico de Lalla P. M. Vincenzo de Crescenzo Contessa Cattaneo Giusso Ing. de Filippo Sac. Raffaele Coppola Picazio Sig.a Eleonora Calderoni Fraggiacomo Marchese Eduardo de Ruggiero Marchesa d’Ayala Valva Baronessa Compagna Doria Contessa de Marsi Contessa Capasso Paternò Sig.a Maria Carandante Sig.a Concettina Confalone Avv. Camillo Pappacena Cav. Ciro Dura Avv. Cav. Giuseppe Casale Sig.a Virginia Scognamiglio Sig.a Adele Ziccardi Avv. Enrico Lauri Comm. Pasquale Placido Sig.na Maria de Sanna Sig.na Matilde Saggese Sig.a Cristina Capozzi Sig.a Linda Galvani Brugnoletti Cav. Francesco Cirillo Dott. Alfonso Tortora Sig.a Annina Russo Ing. Gennaro de Simone Principe di Belmonte Duchessa di Acerenza Barone Girolamo Angeloni Principessa Caracciolo Carafa Principessa di Conca Rapolla Sig.a Enrichetta Barbieri Duchessa di Casarano Sig.a Gigia Buonanno Principessa Elvira Capone Namagna Sig. Eduardo Stajano 1921 S 19 gennaio 15,00 11,00 6,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 marzo 10,00 19 maggio CCCXCVIII 5,00 5,00 6,00 5,00 10,00 5,00 10,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Ettore Regina Comm. Emiddio Mele con l’obbligo di 5 messe in ringraziamento Sig.a Rosa Maltese Avv. Giovanni Maltese Sig.a Checchina Torre Conte Vito Cantore Avv. Michele Petrilli Contessa di Grotteria Avv. Alberto de Ruggiero S. E. Mons. Settimio Caracciolo, vescovo di Aversa Sig.a Simoncini Sig. Giuseppe Lanzilli Pres. Comm. Francesco Conte Sig. Francesco Sansone Duchessa di Soreto Caracciolo d’Aquino Sig.a Teresa Varriale Marchesa Amalia Imperiali Duchessa di Tora Duchessa di Bruzzano Comm. Alessandro Elefante Cav. di Valfranca Sig.na Beatrice de Medici Principe Augusto Cattaneo di Sannicandro Sig.a Anna Petagna Dott. Antonio Masselli Cav. Francesco Mazzolà Dott. Francesco Morgera Sig. N. N. Cassetta Mongelluzzo Principessa Antonietta Alleati Sig.a Antonietta Capaldo Marchesa de Angelis Effrem Marchese Gennaro Ruffo Duchessa di Marianella Mons. Domenico Jannucelli Sig. Giuseppe Squillante Marchese Antonino Nunziante Ing. Oreste Guercia Principessa di Roccella Contessa di Montecupo Conte e Contessa di Gaeta Sig.a Silvia Bobbio 1921 S 19 gennaio 19 marzo 500,00 160,00 100,00 100,00 100,00 100,00 60,00 50,00 25,00 25,00 25,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 15,00 15,00 15,00 15,00 8,30 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 19 maggio 20,00 20,00 15,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CCCXCIX CD Marchese Giuseppe Parisio Perrotti Sig.na Margherita Valiante Cav. Avv. Baldassarre Zito Sig. Gustavo Gallo per grazia ricevuta S. E. il Balì Michele Gattini Sig.a Vittoria ved. Ruella Marchesa Carfizzi Avv. Cav. Gaetano Giraldo Superiora dell’Istituto del Sacro Cuore Principessa Carolina de Vera d’Aragona Cav. Uff. Luigi Mele Sig. Giuseppe Ippolito Avv. Raffaele de Ruggiero Marchesina di Villanova Marchese Stanislao Ferrari Sig. Alberto Napoletano Sig.a Caterina Zeuli ved. Lomonaco Prof. Cav. Emmanuele Petagna Marchesa Enrichetta Serra di Cassano Sig.a Maria ved. Cioffi Sig. Raffaele Sansone Principe di Melissano Marchesa Leopoldina Sersale Sig.a Sara Giordano Sig.na Laura de Martino Marchese Fragano Sac. Cav. Salvatore Ripa Baronessa di Mignano, Adele Pasca Sig.na Raffaelina Saponara Marchese Antonio de Luca Sig.a Sofia Ricciardi Arlotta Ing. Comm. Carlo Martinez Notar Comm. Raffaele Giusti Conte Carlo Gaetano di Castelmola Duchessa di Schiavi Colonnello Eduardo Scocchera Contessa Maria Candida Filangieri Sig.a Angelica Picafetto Sig.a Elena Donandy Sig.na Giulia Folgori di Ducenta Contessa Ricciardi di Camaldoli 1921 S 19 gennaio 19 marzo 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 maggio 10,00 5,00 20,00 25,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Ettore Regina Sig.a Mannajuolo Marchesa Maria Dusmet Baronessa Erminia Montechiaro Sig.a Olivia Minozzi Sig.a Porzio Marasco Sig.na Marianna Quarto di Belgioioso Superiora delle suore della Speranza Sig.a Giuseppina de Caro Duchessa di Roccavecchia Sig.a Clementina Orlando Marchesa Costanza Giovinazzi Bonelli Conte Giuseppe del Pezzo Baronessa Rosa Ricciardi Marchesa Morra Sig.a Anna Carignani Avv. Luigi Roberti Duca del Sasso Sig,a Maria Anna Nicolini Contessa Anna Cantore Armenio Sig.ne Consiglio Famiglia Tafuri Signorina Maria de Clario di Finocchito Conte Michele del Sordo Sig.na Elena Persico Conte Francesco Gibellini Signora Edwige Basile Sig.a Maria Vescia d’Urso Generale Conte Tixon Prof. Comm. Orazio Caro Avv. Antonio Azzariti Fumaroli Comm. Alberto Bruno Pres. Comm. Giuseppe Lustig Duchessa di Caccuri Avv. Raffaele Joima Barone Gennaro de Peppo Sig.a Maddalena Presutti Baronessa Paolina Zezza Sig. Giovanni Aversano Contessa Guendalina Filo Parry Avv. Achille Giovene Sig. Leonardo Gaito 1921 S 19 gennaio 19 marzo 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 maggio 19 luglio 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDI CDII Sig. Vincenzo Rossetti Sig.a Elena del Vecchio Sig.a Sofia Tortora Parzanese Sig. Francesco Atinolfi Avv. Cav. Enrico Giliberti Marchesa Castiglione Sig. Vincenzo Carretta Baronessa Coppola Picazio Sig. Giuseppe Loveri Sig.a Adele Adinolfi Principessa di Migliano Sig.a Campanile Conforti Sac. Prof. Giovan Battista Alfano Can. Pasquale Saquella Avv. Gennaro Talamo Sig.a Anna Alfani Girardi Avv. Comm. Gennaro Cutillo Sig. Guido Gambardella Duca Salvatore Avallone Marchesa Diana e Marchesa Buonocore per grazia ricevuta Prof. Cav. Vincenzo Romaniello Sig. Raffaele Angelino Principessa N. N. Sig. Emilia Stammati (raccolte) Principe Prospero Albertini Suor Maria Concetta Leto, figlia di N.a Signora Suor Maria Ester Giovine, Provinciale delle Suore della Carità Sig. Ciro Agrelli Magg. Generale Luigi Gambardella Sig. Aniello Maglione Sig.na N. N. Comm. Giuseppe Palmieri Sig. Vincenzo Pistola Raccolte nella chiesa della Pietà dei Turchini il 1° maggio ultimo Sig.a Angelina de Boury Marchese Aniello e Marchesa Maria Rossi Comm. Gennaro Elefante Marchesa N. N. Avv. Enrico Sava Sac. Raffaele Pica Sig.a Luisa Pilosi Maturi 1921 S 19 gennaio 19 marzo 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 maggio 100,00 100,00 100,00 100,00 80,00 73,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 25,00 25,00 25,00 25,00 22,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 15,00 12,00 5,00 5,00 102,50 100,00 5,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Ettore Regina Cassetta del signor Pasquale Vitiello Cassetta del signor Raffaele Leva Cassetta del sig. Vincenzo Carrano Sig. Ettore Balsimelli Sig.a Amalia de Carolis de Lieto Sig.a Maria Ricciardi Spinosa Sig.a Maria Pinto Bellelli Famiglia Gianturco Avv. Pasquale Giordano Avv. Giulio Gagliardi Contessa Carolina del Balzo Famiglia Murena Sig. Federico Cinque Sig.a Franchini Marchese Domenico Capecelatro Sig. Francesco Gallo Sig.a Carolina Stammelluti Sig. Vincenzo Speranza Sig. Enrico Stajano Sig.a Mosca Sig. Mario Miola Notar Antonio de Luca Sig. Gennaro Giordano Avv. Vincenzo de Filippo Sig.na Giovanna Santoro Signora Enrichetta Barone Signora Anna Juliano Sig.a Angelina Strigari Sig.a ved. Amore Baronessa Antonietta Falco Duca Alfredo Coppola di Canzano Sig.a Letizia Miraglia Sig.a Clelia Cacciapuoti Sig.a Emma Grimaldi Prof. Antonino Russo Prof. Guglielmo della Rocca Sig.a Ermelinda Musella Prof. Ernesto Salvia Sig. Federico de Rosa Avv. Cav. Giuseppe Santangelo Sig.a Antonietta Genna Protopisani 1921 S 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 61,00 7,25 4,50 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 20,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDIII Marchese Nicola Gerace Cav. Filippo Gerace Dott. Giulio Lauro Sig.a Matilde Minci Famiglia Carbonini Cav. Raffaele Romano Ing. Enrico Grassi Sig. Luigi Rolandi Sig.a Angelina Romanelli Avv. Vincenzo Lanzara Sig.a Elisa Naclerio Famiglia de Filippo Notaio Roberto Sanseverino Cav. Francesco Marano Sig.a Mimina Carlizzi Marchese Isidoro Santasilia Conte Gioacchino del Balzo Colonnello Michele Lemaitre Sac. Vincenzo Tinto Avv. Raffaele Barone Avv. N. N. Sig.a Olimpia Raimondi Dott. Cav. Salvatore Vitiello Sig.na Anna Bellini Sac. Prof. Eduardo Ventrella Avv. Riccardo Bevere Contessa Mangoni Piria Prof. Francesco Visco Sig. Barnaba Cons Sig.a Concettina Piscopo Cav. Carlo de Vivo Prof. Eugenio Bruzzese Sig. Giovanni de Rosa Ing. Gennaro Vittoria Sig.a Anna Fenizia Sig.re Antonietta e Maria Guerniero Sig.na Teresa Castellano Avv. Antonio Baiani Sig. Alfredo Pagano Sig.re Maria ed Elena Colella Prof. Mariano Aveta 1921 S 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Ettore Regina CDIV Can. Alfonso Cristarelli Barone Filippo Pitocco Avv. Cav. Pasquale Mollica Cav. Vincenzo d’Auria Sig.a Anna Menzione Sg.a Elvira Tucci Ditta W. Schitton Sig.a Giulia Sergio Privat Can. Mariano Colella Avv. Giacomo Palmieri Sig. Salvatore Buongiovanni Rag. Carlo Celasco Sig. Vincenzo Luciano Sig.a Pia Castelluccio Famiglia Vercillo Ing. Francesco Paolo d’Aragona Avv. Camillo Cilento Sig. Gaspare Russo Religiose Peluso Cav. Federico Jennaco Can. Augusto Romito Dott. Cav. Enrico Prudente Barone Genova Famiglia Golino Parr. Antonio de Luise Prof. Ignazio Rivelli Sig. Giovanni Uccello Sig.na Angelina Stella Sac. Francesco Castiglione Avv. Salvatore Giannattasio Sig. Federico Catalano Can. Giuseppe Briante Notar Adolfo Dragone Avv. Giovanni Saccone Marchesa Marianna Zattera Signorina Elvira Magliano Sig.na Giuseppina Cilento Signor Salvatore Perrotta Signor Michele Rondinone Duchessa di Presenzano, Ciccarelli Dott. Cav. Francesco Angelino 1921 S 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 50,00 30,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDV Sig. Raffaele Caputo Sig. Luigi Corvino Sig. Carlo Cavallo Cassetta Prota Cassetta del sig. Cuomo Ing. Giuseppe Cepparulo Ditta Francesco Acanfora Sig.a Florinda Raja Sig.a Matilde Francati Sig. Ciro Carucci Sig.a Rosina Tourner Dott. Felice Perreca Sig. Alfonso Brancio Sig.a Maria Colosimo Sac. Eduardo Spina Dott. Giuseppe Javarone Cav. Giovanni Pitterà Sig. Nicola Sorrentino Sig. Sebastiano Napodano Sac. Prof. Vincenzo Zampella Sig. Enrico Di Domenico Sig. Federico Barbuto Sig.a Gelsomina Mazzocchi Sig.a Cristina Santoro Sig.a Teresa Salerno Sig. Gaetano de Angelis Sig. Vincenzo Gambardella Sig.a vedova Sollier Barone di Landerset Sig.a Rosina Livio Marchese Filippo Imperiali Can. Vincenzo Olivieri Sac. Francesco Cammarota Sig.na Virginia Scognamiglio Miss Robertson Sig.a Giulia Minichini Prof. Cav. Gaetano Maio Sig.a Maria Sperindeo Can. Tommaso Marigliano Sig.a Assunta Radente Sig.na Matilde Saggese 1921 S 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 25,00 20,00 20,00 13,40 15,80 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 2,15 19 luglio 19 settembre 19 novembre Ettore Regina CDVI Sig. Eduardo Sorrentino Sig. Mariano de Candia Sig. Luigi Cepparulo Sig. Giuseppe Campanile Sig. Pasquale Cimmino Cav. Giovanni Carosio Sacro Militare Ordine Costantiniano Rev. E. P. Graham Avv. Cav. Giuseppe Tiberio Barone Placido Barracaracciolo Conte Giacomo Piromallo di Montebello Cav. Uff. Avv. Santo Iovino Famiglia Esposito Sig. Raffaele Caputo Vendita di carte, donata dal Conc. Comm. Prospero Postiglione Sig.a Matilde de Siervo Sig.na Teresa Rossi del Barbazzale Raccolte nell’Ospedale Elena d’Aosta Sig. Giovanni Valentino Sig. Gennaro Guerriero Barone Avv. Gennaro M. Monti On. Comm. Pasquale Placido Avv. Enrico Giovene di Girasole Avv. Cav. Enrico Barone Sig.na Rosa Federici di Abriola Sig.ri Gennaro ed Enrichetta Barone Comm. Diego Rapolla Sig. Tommaso Monaco Famiglia de Biase Sig. Andrea Piola Baronessa Compagna Sig. Fortunato Varriale Sig.a Isnardi ved. Saggese Sac. Gennaro Tignola Marchese Giuseppe Vannucchi Sig.a Concetta de Felice Sig.a Giovannina Cigliano Lanzetta Ing. Alfonso Ferretti Sig. Gaetano Barbato Sig. Francesco Sicignano Sig.a Luisa Taglialatela 1921 S 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 200,00 200,00 150,00 150,00 100,00 100,00 100,00 65,00 60,00 50,00 50,00 45,25 25,00 20,00 15,00 15,00 15,00 12,00 12,00 12,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDVII CDVIII Offerte date in due rate Offerte date in tre rate Offerte date in più di tre rate Prof. Cafaro Famiglia Troncone Sig. Vincenzo Saturno Famiglia Giannattasio Can. Modesto Catalano Sig.a Luisa Pelosi ved. Muturi Sig.na Giulia Costa Sanseverino Sig.a dell’Abbadessa per grazia ricevuta Cassetta del sig. Gennaro Leva Questione (sic) fatta il 19 settembre nella Chiesa della Pietà dei Turchini Famiglia Puzone Sig.a Maria Accardi per grazia ricevuta Sig.a Giuseppina Avenia Sig. Paolo Campoli Barone Ernesto Genova Can. Alfonso M.a Liguori Sig.a Anna Fusco Sac. Marcellino Marseglia Cav. Sebastiano Napodano Sig.a Maria ved. Parrilli Prof. Alfonso Miola Sig.a Concettina Mango Sig.a Maddalena Capobianco per grazia ricevuta Famiglia Scalese Prof. Antonio Iovane Cav. Ernesto Pastore Baronessa Giacomina Vitale Prof. Gennaro Campanile Sig.a Methe Sacchi Senn 1921 S 19 gennaio 19 marzo 19 maggio 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 17,00 7,25 7,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 luglio 19 settembre 19 novembre Ettore Regina Sig.a Adelaide Verde Sac. Prof. Luigi Verde Avv. Pasquale Verde Dott. Salvatore Verde Sig. Tommaso Verde Marchesa Maria Vernazza Barone Egbert van den Berch B.ssa Verneau de Blasio Sig.a Ida Vertines Sig.na Marianna dei m.i Verrusio Sig.a Enza Vesciani Ing. Carlo Viggiani Prof. Avv. Francesco Vigliarolo Sig. Vincenzo Vespoli Sig.a Giovannina Villa Sig.a Maria Villari Sig.a Maria Vinacci Sig.na Candida Vinizki Sig. Tommaso Viola Sig. Vincenzo Vitagliano Ing. Ettore Vitale Sig.a Assunta Vitale Marchesa Villarosa Sig.a Lidia ved. Vincelli Comm. Giuseppe Vitelli Sig. Umberto Vitelli Sig. Federico Vitiello Prof. Vincenzo Vitone Dott. Vincenzo Vivenzio Famiglia Wolf Sig.na Anna von Arx Cav. Enrico Zambelli Notar Luigi Zamparelli 1922 12,00 2,00 6,00 24,00 12,00 9,00 12,00 24,00 6,00 60,00 12,00 12,00 6,00 12,00 3,00 12,00 12,00 6,00 12,00 12,00 24,00 5,00 20,00 4,00 12,00 24,00 2,00 12,00 60,00 12,00 12,00 25,00 2,00 19 gennaio 19 marzo 19 settembre 1922 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XX (1922) Oblatori 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDIX CDX Barone Lorenzo Zampaglione Sig.a Flora Zecca Baronessa Luisa Zarone Avv. Celestino Zeuli Sig.a Virginia Zevola Baronessa Giovannina Zona Sig.a Maria Zoppo Sig.a Ventrone Cavalier Francesco Abbagnara Sig.a Adelaide Abeille Dott. Pietro Acerra Sig. Vincenzo Adinolfi Avv. Giovanni Agrelli Sig.a Giulia Agrelli Sig. Pasquale Agrelli Duchessa di Albaneta Sig.a Lina Albani Sig. Luigi Albano Avv. Cav. Carlo Albarella Ing. Guglielmo Albarella On. Comm. Gennaro Aliberti Sig.a Ida ved. Alfieri Conte di Alife Sig.a Vittoria Alioto ved. Ruella Sig.a Adele Allocca Sig. Pietro Altamura Comm. Giuseppe Amabile Sig.a Emma Amalfi Contessa Amalfitani Sig.i Mario e Matilde Altieri Sig.a Filomena Amante Prof. Eugenio Amato Cav. Francesco Saverio Amato Barone Antonio Amatucci Baronessa Amatucci Prof. G. Amellino Dott. Antonio Amitrano Sig. Gaetano Amitrano Ing. Pasquale Amitrano Avv. Salvatore Amitrano Sig. Vincenzo Amitrano 1922 24,00 12,00 5,00 24,00 1,20 24,00 7,00 12,00 7,50 6,00 27,00 4,80 35,00 1,00 12,00 5,00 6,00 25,00 12,00 7,50 50,00 36,00 20,00 24,00 12,00 12,00 24,00 9,00 12,00 3,00 6,00 6,00 12,00 24,00 24,00 10,00 12,00 20,00 12,00 24,00 24,00 19 gennaio 19 marzo 19 settembre 19 novembre Ettore Regina Cav. Carlo Tito Amodei Ing. Luigi Amoroso Sig. Vincenzo Anastasio Baronessa d’Andria Dott. Paolino Andriani Sig. Raffaele Angelino Baronessa Elodia Angeloni Sac. Prof. Giuseppe Angiolini Contessa Anguissola de Rossi Contessa Anguissola Humbely Sig.a Giovannina Anselmi Sig.a Teresa Antonelli Sig.a Giulia Anzoino Principessa di Apriceno Sig.i Gaetano e Pasquale Apuzzo Sig.a Concettina Aquilecchia Comm. Domenico Ardia Sig.na Assunta Arena Sig. Eduardo Aruta Sig.a Ermelinda Attianese Sig.a Giuseppina Avenia Cav. Luigi Aveta Sig.i M. e C. Avolio Sig.a Maria Autoriello Sig.a Elvira Azzariti Sig.a Maria Azzariti Sig. Francesco Balestrieri Sig. Giuseppe Baldassarre Dott. Geremia Balsamo Prof. Francesco Balsamo Conte Balsamo Sig. Ettore Balsimelli Sig.a Ersilia Rosica Barattucci Avv. Giuseppe Barbuto Avv. Raffaele Barbuto Sig. Alberto Barone Sig.na Luisa Barone Cav. Vincenzo Barracaracciolo Sig. Ferdinando Basso Cav. Antonio Bazzicalupo Sig.a Melania Bellet 1922 12,00 5,00 20,00 6,00 12,00 25,00 5,00 12,00 60,00 12,00 12,00 12,00 4,00 6,00 24,00 65,00 12,00 12,00 5,20 12,00 24,00 5,00 12,00 12,00 5,00 2,00 12,00 12,00 10,00 12,00 20,00 12,00 60,00 6,00 12,00 9,00 60,00 12,00 60,00 12,00 3,00 19 gennaio 19 marzo 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDXI Sig.a Carolina Belli Barone Donato Nelli Avv. Luigi Belli Sig.a Bellipanni Cav. Carlo Bellomunno Cav.. Uff. Gaetano Bellomunno Avv. Giuseppe Bellomunno Sig.a Virginia Bellomunno Sac. M.o Gaetano Bellucci Sig.a Sofia Belsani Duchessa di Belviso Sig. Giovanni Belviso Sig.a Angelina Belz Dott. Luigi Beneduce Sig,a Olimpia Benevento Cav. Fortunato Berardi Sig.a Teresa Bergami Barone Vincenzo Berlingieri Sig. Eugenio Bernard Sig. Oreste Bernard Pres. Tancredi Besia Sig.a Anna Biagio Sig.a Francesca Biagio Sig. Gaetano Bidelli Sig.na Maria Bondi Sig. Luigi Bladier Marchese Sancio Blanco Contessa Berni Canani Sig.a Anna Boccia Principessa di Boiano Suora Francesca Bologna Baronessa Bonanni Sac. Raniero Bonanni Sig.a Angelina Borrelli Sig.i Eugenio e Guglielmo Borrelli Sig.a Laura Boursier Parr. Domenico Bozzi Sig.a A. Berner Marciano Cav. Alfonso Brancaccio Sig. Vincenzo Brancaccio Famiglia Brancaccio 1922 12,00 12,00 6,00 12,00 12,00 12,00 12,00 12,00 24,00 12,00 88,00 12,00 12,00 6,00 6,00 12,00 5,00 24,00 24,00 60,00 6,00 3,00 3,00 21,00 12,00 12,00 15,00 60,00 12,00 6,00 12,00 6,00 12,00 12,00 60,00 44,00 9,00 27,00 6,00 60,00 12,00 19 gennaio 19 marzo 19 settembre 19 novembre Ettore Regina CDXII Sig.a Assunta Brandi Sig. Raffaele Brandi Sig.a Gina Brigida Can. Giovanni Brizio Signora Elena Bruno Sig.a Virginia Bruno Sac. Prof. Costantino Buccino Sig.a Maria Buffardi Sig.a Giuseppina Buonocore Ing. Pasquale Buonocore Marchesa Buonpane Sig.a Anna Buraly d’Arezzo Sig.na Elvira Cacace Sig.i fratelli Cacace Prof. Giuseppe Caccioppoli Sig. Vincenzo Cafiero Sig.a Anna Caggiula Can. Gennaro Calamaro Signor Giorgio Calderazzo Baronessa Calderoni Sac. Pasquale Califano Sig. Pasquale Camaggio Sig. Salvatore Camaggio Marchesa di Camerano Sig.a Maria Cammarano Can.Ciro Cammarosano Sig. Gaetano Campagna Baronessa Lucia Campolongo Sig. Aspreno Canale Sig. Vincenzo Canale Prof. Giuseppe Campanella Comm. Felice Campanella Sig. Restututa Cangiano Miceli Avv. Salvatore Cantalupo Barone Giovanni Cantore Conte Vito Cantore Sig.a Ermelinda Capecelatro Sig.na Bice Capece Minutolo Barone Eugenio Capece Minutolo Marchese Capece Minutolo Duchessa Capece Minutolo Acquaviva 1922 10,00 12,00 7,00 12,00 24,00 6,00 5,00 10,00 24,00 3,00 20,00 9,00 12,00 6,00 5,00 12,00 5,00 12,00 60,00 10,00 6,00 12,00 12,00 5,00 36,00 12,00 18,00 14,00 12,00 4,00 24.00 6,00 6,00 6,00 30,00 60,00 12,00 6,00 12,00 12,00 12,00 19 gennaio 19 marzo 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDXIII Duchessa Capece Minutolo Monteiasi Principessa Matilde Capece Minutolo Sig. Vincenzo Capaldo Sig.a Maddalena Capobianco Avv. Paolo Capobianco Comm. Giuseppe Capone Avv. Luigi Capotorti Marchese Agostino Cappelli Cav. Crescenzo Capozzi Sig.a Maria Capozzi Sig. Ernesto Capuano Cav. Enrico Caracciolo di Forino Duca Caracciolo di San Vito Sig.na Bice Caracciolo Contessa Maria Caracciolo Sig.a Maria Luisa Caracciolo di Melissano Contessa Marianna Caracciolo di Brienza Avv. Paolo Caracciolo di Torchiarolo Sig.a Nunziatina Cardarelli Sig. Luigi Cardona Barone Giuseppe Cardarelli Sig. Luigi Cardona Barone Giuseppe Carelli Baronessa Maddalena Carelli Sig.a Assunta Caridi Marchese Francesco Carignani Marchese Luigi Carignani Marchesa Maria Carignani Montfort Sig.a Teresa Carbutti Sig.a Emma Carfora Sig.a Maria Carfora Sig. Francesco Carnicelli Ing. Arturo Carola Cav. Uff. Gaspare Carola Comm.Giuseppe Carola Duchessa di Carosino Cav. Giovanni Carosio Sig. Emmanuele Carrano Sig. Gennaro Carrano Famiglia Carrelli Duca Carrelli Palomba 1922 24,00 12,00 9,00 24,00 12,00 60,00 1,80 12,00 110,00 24,00 12,00 12,00 15,00 6,00 24,00 6,00 24,00 6,00 60,00 5,00 60,00 5,00 60,00 24,00 30,00 6,00 6,00 12,00 24,00 6,00 6,00 15,00 24,00 60,00 24,00 24,00 10,00 12,00 12,00 120,00 24,00 19 gennaio 19 marzo 19 settembre 19 novembre Ettore Regina CDXIV Sig.a Maria Carrelli Ing. Raffaele Carrelli Sig. Riccardo Carrelli Ing. Alfonso Carpentieri Sig.a Teresa Carunchio Sig. Gennaro Caruso Sig. G. Caruson Sig.a Carvelli Sig.a Carmelina Carvelli Mons. Raffaele Caserta Marchese Beniamino Casolaro Sig.a Gemma Castellano Cav. Guglielmo Castellano Sig. Luigi Castellano Sig. Pasquale Castellano Sig.na Sofia Castellano Sig.a Amalia Cappelli Duchessa di Castelmenardo Marchesa di Castiglione Barone Francesco Castriota Duchessa di Castronuovo Avv. Francesco Catalano Notar Riccardo Catalano Conte Augusto Cattaneo Conte Luigi Cattaneo di San Nicandro Sig.a Rosa Amabile Prof. Giuseppe Barone Contessa Maria Cattaneo Piscicelli Dott. Luigi Cautiero Sig.a Maria Carpio Comm. Federico Celentano Sig.a Maria Cerniglia Avv. Cav. Roberto Cerone Famiglia Cerruti Marchese Cervati Marchesa Ceva Grimaldi Sig. Antonio Chianese Cav. Antonio Chiappetta Baronessa Caterina Chiarandà Comm. Ing. Chioccarelli Sig.a Adele Chioccarelli 1922 24,00 24,00 48,00 24,00 5,00 12,00 3,00 6,00 6,00 12,00 12,00 6,00 5,00 19,00 45,00 12,00 5,00 12,00 24,00 6,00 24,00 6,00 12,00 36,00 8,00 19 gennaio 24,00 24,00 36,00 12,00 12,00 12,00 6,00 12,00 12,00 12,00 12,00 12,00 60,00 24,00 9,00 24,00 19 marzo 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDXV Sig. Ciro Chirico Sig. Francesco Chirico Dott. Carmine Cianci Sig.a Giovannina Cigliano Sig.ne Cicchini Marchesa Cimino Sig.a Felicia Cimino Sig.a Emma Cimmino Sig.a Nunziatina Cimmino Sig. Teodoro Cimmino Sig.a Elisabetta Cimorelli Sig. Gennaro Cinque Sig. Giovanni Cinque Avv. Giovanni Ciollaro Ing. Gustavo Ciollaro Sig. Gaetano Cipriano Sig. Lidya Cirillo Sig.a Niny Cirillo Cottrau Sig.a Elvira Clemente Sig.a Luisa Clemente Sig.a Clelia Cerreto Sig.a Eva Cocco Sig. Giuseppe Cocola Marchesa Elisa Cocozza Sig. Guglielmo Cocurullo Sig.a Teresa Coloneri Sig. Giuseppe Colangelo Sig. Antonio Colavolpe Baronessa Giulia Colletta Sig.a Maria Colletta Sig.a Matilde Colletta Comm. Antonio Colombo Famiglie Colonnese e Sapio Sig.a Tommasina Colosimo Sig.a Vittoria Colonna Stigliano Prof. Cesare Colucci Contessa Bianca Como Parr. Eduardo Como Sig.na Teresa Como Sig.a Confalone Sig. Raffaele Confalone 1922 19 gennaio 42,00 12,00 12,00 6,00 21,00 12,00 12,00 12,00 36,00 12,00 12,00 1,50 3,00 24,00 24,00 12,00 24,00 12,00 12,00 6,00 4,00 24,00 12,00 12,00 12,00 12,00 8,00 12,00 2,50 3,00 5,00 24,00 4,80 12,00 24,00 12,00 12,00 12,00 3,00 3,00 24,00 19 marzo 19 settembre 19 novembre Ettore Regina CDXVI Sig.a Assunta Conrotto Sig.a Maria Teresa Consiglio Roberti Sig. Oreste Conte Sig. Vincenzo Coppia Conte Antonio Coppola Sig. Gaetano Coppola Contessa Coppola Andreassi Sig.na Isabella Coppola Canzano Notar Luigi Coppola Sig. Gennaro Coppola Baronessa Cecilia Corsi Galera Sig.a vedova Corsi Sig. Paolo Cortese Famiglia Cosentino Sig.na Giulia Costa Sanseverino Sig. Ernesto Cotticelli Avv. Guglielmo Cotticelli Sig,ri Alfonso e Federico Cozzolino Sig. Giuseppe Cozzolino Sig. Domenico Crisci Baronessa Giorgina Croce Narni Cav. Luigi Crocoli Marchesa Cutinelli Sig.a Lina Cutolo Celli Contessa Maria Cristina Capasso Contessa Clarice d’Alessandro Conte Annibale dal Verme Contessa Beatrice dal Verme Sig. Giuseppe d’Ambrosio Ing. Antonio d’Amelio Sig.a Damora Canzano Comm. Francesco d’Amico Sig. Carlo d’Amore Parroco Felice d’Aniello Sig.a Clorinda d’Antona Sig.ne Dantonio Dott. Vincenzo d’Angerio Sig. Gaetano d’Anna Sig. Antonio d’Avascio Sig. Alfonso d’Avino Sig. Gaetano d’Avino 1922 19 gennaio 12,00 10,00 30,00 6,00 12,00 6,00 4,50 12,00 12,00 2,00 12,00 5,00 24,00 6,00 12,00 12,00 12,00 22,00 24,00 24,00 12,00 12,00 5,00 12,00 5,00 12,00 36,00 12,00 12,00 24,00 12,00 12,00 6,00 24,00 2,40 6,00 12,00 10,00 6,00 24,00 12,00 19 marzo 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDXVII Contessa d’Ayala Valva Sig.a Luisa d’Alteriis Sig.na Caterina de Angelis Barone Gaetano ing. de Angelis Can. Gennaro de Angelis Sig. Salvatore de Angelis Comm. Giovanni de Biase Sig. Salvatore de Biase Baronessa Maria de Biase Notar Cav. Gennaro de Bury Sig.a Anna de Augustinis Sig.a Eva de Cesare Contessa de Cillis Marchesa de Cillis Sozi Carafa Baronessa de Ciutiis Conte Salvatore de Ciutiis Avv. Giulio de Conciliis Can. Vincenzo de Crescenzo Sig.ne E. ed M. de Curtis Sig.a Silvia de Ferraris Avv. Giuseppe de Filippo Avv. Carlo de Flaviis Avv. Francesco de Gasparre Sig.a Maria Degni Tramontano Sig.a Giulia de Gennaro Sig.a Maria de Gennaro Sig.a Pia de Gennaro Sig.a de Giorgio Comm. Avv. Ernesto de Giorgio Barone Antonino de Giovanni Marchese Giovanni de Goyzueta Marchesa Lucia de Goyzueta Sac. Ernesto de Grado Cav. Arturo de Grassi Baronessa Maria de Grazia Sig.a Carolina de Gregorio Comm. Michele de Gennaro Conte Filippo del Balzo Contessa Maria del Balzo Ing. Luigi del Bene Sig.a Matilde de Hippolitis 1922 19 gennaio 6,00 1,00 12,00 24,00 6,00 6,00 24,00 30,00 12,00 6,00 3,00 6,00 12,00 12,00 10,00 20,00 10,00 15,00 2,00 2,40 6,00 7,00 12,00 12,00 6,00 3,00 12,00 6,00 6,00 24,00 12,00 12,00 24,00 26,00 20,00 6,00 6,00 12,00 1,00 6,00 12,00 19 marzo 19 settembre 19 novembre Ettore Regina CDXVIII Sig.a Clementina de Joannon Sig.a Maria Delfino Sig. Raffaele del Gaudio Sig. Salvatore del Gaudio Sig. Michele de Lauro Avv. Liborio de Lieto Sig. Rosalia dell’Agli ved. Cappabianca Barone Girolamo della Marra Ing. Cav. Luigi dell’Erba Sig.a Clementina dell’Osso Sig.a Maria delle Femine Conte Alfonso de Liguoro Avv. Pasquale de Lise Sig,a Raffaelina del Noce Marchesa Giulia del Poggio Barone Domenico del Prato Avv. Luigi delli Franci Avv. Angelo del Toro Marchesa Emmanuela del Tufo Sig.a Alfonsina de Luca Sig.a Ester de Luca Sig.a Laura de Luca Sig.a Pia de Luca Comm. Vincenzo de Luca Marchesa de Luca Ruffo Sig.a Vittoria de Luca Lignola Mons. Giovanni del Luca Sig.a Maria de Luca Sig. Tito del Zingaro Sig.na Giovannina de Magistris Cav. Luigi de Luise Sig. Antonino de Marco Sig.a Pia de Marco Sig.a de Martini Capocchiani Sig.a de Martino Garofalo Sig.a Ernestina de Martino Sig.a Emilia de Martino Sig. Vincenzo de Martino Dott. Cav. Michele de Masi Sig.a Maria de Masellis Sig.a Elisa de Michereau 1922 19 gennaio 6,00 12,00 24,00 24,00 24,00 12,00 12,00 12,00 12,00 24,00 24,00 6,00 12,00 6,00 24,00 24,00 12,00 84,00 6,00 6,00 5,00 12,00 12,00 24,00 12,00 12,00 5,00 12,00 12,00 9,00 24,00 12,00 2,00 24,00 3,00 6,00 6,00 18,00 24,00 12,00 6,00 19 marzo 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDXIX Baronessa de Meis Sig.a Raffaella de Nicola Dott. Eustachio de Nobili Barone Alfano de Notaris Sig. Alfredo de Palma Comm. Ludovico de Paola Sig. Gennaro de Paolis Cav. Michele de Paolis Marchesa Teresa de Paolis Sig.a Pierina de Passano Baronessa Elena de Peppo Comm. Giulio de Petra Ing. Cav. Cristofaro de Luise Cav. Pasquale de Porcellinis Sig.a Maria de Prisco Baronessa de Riseis Cav. Vincenzo de Riso Sig.a Cesira de Ritis Sig.a Maria de Ritis Sig.a Angelina de Riso Sig. Gennaro de Roberto Giudice Vittorio de Rogatis Signor Gaetano de Rogatis Sig.ne de Rosa Baronessa di Castro, de Rosa Cav. Francesco de Rossi Avv. Eduardo de Rossi Barone Gaetano de Ruggiero Avv. Cav. Gaetano de Ruggiero Marchesa Virginia de Ruggiero Mons. Gustavo Desarnaud Sig.a Clelia de Simone Prof. Filippo de Simone Sig.a Sofia de Ronzo Avv. Comm. Gennaro de Simone Sig.a Teresa de Simone Sig.a Amalia de Sanctis Sig.na Eleonora de Sanctis Sig.a Matilde de Siervo Sig.a Rosa de Siervo Ing. Cav. Ciro de Sortis 1922 19 gennaio 24,00 24,00 24,00 12,00 6,00 30,00 36,00 36,00 24,00 12,00 3,00 2,00 24,00 6,00 12,00 240,00 6,00 3,00 6,00 12,00 6,00 1,00 6,00 6,00 5,00 12,00 12,00 6,00 60,00 6,00 5,00 7,00 24,00 1,00 12,00 12,00 12,00 12,00 24,00 12,00 12,00 19 marzo 19 settembre 19 novembre Ettore Regina CDXX Sig.a Sara de Sury Sig.a Rosa de Sio Sig.a Ersilia de Tilla Prof. Comm. Emilio de Tommasi Principe Vargas Marciucca Marchesa Anna Diana Cav. Antonio di Chiara Cav. Corrado di Iazeolla Sig.na Gaetanina di Fiore Cav. Gennaro di Fiore Conte Roberto di Gaeta Sig.a vedova di Giacomo Sig.na Ernestina di Lorenzo Sig.na Vincenzina di Lorenzo Sig.a Giulia di Marzo Dott. Cav. Luca di Napoli Avv. Cav. Uff. Nicola di Napoli Sig.a Teresa di Napoli Sig. Pasquale di Napoli Sig. Ciro di Franco Parroco Salvatore di Ruberto Sig.a Celeste Dionisio Marchesa Giovannina di Transo Avv. Comm. Pasquale Dolce Sig.na Anna Donadeo Mons. Francesco Donato Sig.a Giuseppina Doria Cav. Michele d’Orlando Sig.a Ermelinda Dragone Sig.a Rachele Duccillo Sig. Giuseppe Duraccio Sig.a Pia Durante Sig.a Teresa de Matteis Sig.a Rosa de Como Giampietro Sig. Pasquale Ercolino Sig.a Elvira Errico Sig. Gennaro Errico Ing. Giuseppe Errichelli Sig.ri fratelli Esposito di Vincenzo Sig.na Lucia Esposito Sig.na Olimpia Esposito 1922 19 gennaio 4,80 12,00 5,00 5,00 5,00 13,00 12,00 36,00 12,00 48,00 5,00 19,00 12,00 8,00 12,00 5,00 6,00 12,00 24,00 60,00 24,00 36,00 10,00 45,00 12,00 24,00 12,00 12,00 9,00 12,00 24,00 5,00 5,25 36,00 19 marzo 10,00 10,00 36,00 12,00 33,00 10,00 12,00 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDXXI Dott. Filippo Falanga Sig. Filippo Falco Prof. Cesare Falcone Sig.a Angela Faira Cav. Uff. Alfonso Famiglietti Avv. Raffaele Famiglietti Contessa Falvella Sig.a Dolores Fanelli Dott. Pasquale Fasano Avv. Gennaro Fasoli Contessa Costanza Federici Barone Enrico Federici Bar.ssa Giovanna Federici Marchese Giuseppe Federici Sig.na Rosa Federici di Abriola Barone Francesco Fazio Principe Ferrara di Castiglione Notar Gaetano Ferrara Marchesa Concetta Ferrarese Sartorio Sig.a Maria Ferrara Sig.a Maria Ferrao Avv. Cav. Giulio Ferrari Ing. Alfonso Ferretti Sig.a Palmira Ferullo Sig.a Maria Fevrier Sig.a Gisella Figolo Marchese Giacomo Filiasi Marchese Luigi Filiasi Marchesa Filiasi Sig. Gennaro Fiodo Sig.a Fiordelisi Sig. Luigi Fiore Sig.a Maria Fischietti Avv. Arturo Fittipaldi Sig.a Flauti Bonghi Famiglia Flores Baronessa Caterina Foglia Sig. Ettore Fontana Notar Giuseppe Fontana Sig. Arturo Forgione Sig. Luigi Forgione 1922 19 gennaio 19 marzo 24,00 3,00 45,00 12,00 6,00 6,00 5,00 24,00 12,00 18,00 12,00 12,00 19 settembre 12,00 36,00 24,00 24,00 10,00 4,50 12,00 12,00 12,00 12,00 24,00 12,00 6,00 6,00 12,00 24,00 24,00 12,00 12,00 12,00 6,00 12,00 12,00 24,00 3,00 12,00 12,00 6,00 12,00 19 novembre Ettore Regina CDXXII Avv. Pasquale Formisano Baronessa Ginevra Formosa Sig,a Anna Forquet Sig. Flaviano Foschini Sig.a Nina Foschini Marchese Filippo Fragano Sig.a Anna Franco Sig.a Margherita Franco Sig.a Rosa Franco Sig.a Vittorina Fratta Prof. Carlo Frugiuele Sig.ne Fusco Marchese Gagliardi Mons. Bernardo Gaeta Sig.a Anna Gala Trinchera Dott. Pio Galante Prof. Galiani Sig,ri Gennaro e Raffaele Gallo Sig. Luigi Gallo Sig.a Aida Galluccio Sig.a Bianca Gambardella Sig. Disma Gambardella Sig. Enrico Gambardella Sig. Nicola Gambardella Avv. Raffaele Gareri Sig.a Flora Gargano Sig.a Cristina Gargiulo Sig. Raffaele Gargiulo Sig. Vincenzo Gargiulo Marchesa Anna Garofalo Sig.a Clementina Garzia Rag. Michele Garzia Sig.a Angelina Gasparri Sig.a Antonetta Gatti Sig.a Eugenia Gavaudan Sig.a Clotilde Gelanzè Barone Ernesto Genova Sig. Roberto Genova Sig.a Giuseppina Ghelardi Comm. Giuseppe Giannini Comm. Nicola Giannini 1922 19 gennaio 19 marzo 19 settembre 5,00 3,00 12,00 6,00 12,00 12,00 6,00 2,40 24,00 3,00 24,00 12,00 36,00 4,50 6,00 24,00 6,00 72,00 12,00 12,00 6,00 24,00 12,00 12,00 18,00 6,00 24,00 12,00 24,00 3,00 6,00 12,00 1,00 12,00 3,00 6,00 24,00 12,00 12,00 12,00 12,00 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDXXIII Ditta Giannini Barone Giorgio Giannattasio Marchese Francesco Geremia Contessa di Gerace, La Tour Sig.a Maria Giannone Sig. Giuseppe Giardullo Sig.a Maria Giardullo Contessa Antonietta Gibellini Prof. Gaetano Gigli Sig. Canelio Giliberti Sig. Gennaro Gioia Comm.re Ernesto Giordano Sig.a Giulia Giordano Sig,a Clementina Giorgio Marrano Can. Giuseppe Giraldo Sig.na Giuseppina Giovannetti Sig.a Elodia Girardi Avv. Enrico Giovene Sig. Giuseppe Giovene Ing. Cav. Raffaele Giovene Avv. Giuseppe Giuliano Cav. Antonio Giusso Marchese Luigi Giusso Cav. Tommaso Giusso Sig.a Ippolita Giusso Cattaneo Sig.a Agata Girace Sig.a Anna Giusti Duchessa Giusso del Galdo Marchese Ottavio Gomez Barone Antonio Gonzales Marchesa Granafei Sig. Vincenzo Grandillo 1922 19 gennaio 19 marzo 19 settembre 12,00 9,00 24,00 12,00 12,00 24,00 3,00 9,00 12,00 12,00 6,00 10,00 6,00 12,00 12,00 25,00 12,00 12,00 6,00 24,00 6,00 4,00 24,00 24,00 4,00 60,00 12,00 5,00 6,00 6,00 12,00 19 novembre Ettore Regina CDXXIV Sig.na Clara Crawford Dott. Alberto Spanò Sig. Gennaro de Cristofaro D.ssa di Presenzano Alvarez de Toledo Baronessa Luisa Fazio Sig.a Teresa Varriale ved. Colaizzi con l’obbligo di una messa Rev.do Francesco Cancellario Sig. Raffaele Caputo Sig.a Antonia Nitti Persico Avv. Domenico Rossi Comm. Gaetano Romaniello Sig.a Margherita Florio Famiglia Travaglini Barone Nicola de Ruggiero Baronessa Anna Rodinò Sig. Gennaro Guerriero Cassetta dei fratelli Bellomunno Cassetta dei fratelli Prota Marchese Aniello Marchesa Maria Rossi Marchesa Maria Spinelli Marchese di Circello Sig.a Ricciardi Sig.a Bice Cafiero Baratta Can. Francesco Gambardella Sig.a Angela Tavassi Sig.a Giulia Maffettone Danise Ing. Gustavo delle Femine Avv. Enrico Modestino Famiglia Mariottino Sig. Severino Pugliese Sig.a Ida Gallucci Conte Vito Garzilli 1922 S 1440,00 540,00 460,00 100,00 50,00 50,00 50,00 25,00 25,00 25,00 25,00 8,00 20,00 20,00 20,00 20,00 1,20 6,50 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 19 gennaio 125,00 19 marzo 5,00 5,00 100,00 19 giugno 5,00 1235,00 15,00 10,00 19 settembre 1922 S S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XX (1922) Oblatori 10,00 5,00 10,00 240,00 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDXXV Sig. Pasquale Cimmino Marchesa Costanza Giovinazzi Bonelli Sig. Ignazio Cangiano Baronessa Emilia de Marinis Marchesa di Nicastro Sig.a Olga Giardiello Sig.a Amalia Narni Sig.a A. Pastore Sig.na Siniscalco Sig.a Mazzetti Prof. Gennaro Ruggiero Marchese Alfonso Carignani Sig.a Lina Stahly Marchese Giovanni Nunziante Marchesa Bonelli Sig. Luigi Ferraro Sig.a Isabella Carbone Compagna Marchesa di Villarosa Verrusio Sigg. fratelli Maffia Barone Ottavio Rende Sig.a Teresa del Sordo Sig.a Giulia Maiuri Bellella Sig.a Evelina d’Errico Sig. Alfredo Forquet Sig.a Dolores Cominelli Marchese Giuseppe Costa Sac. Marcellino Marseglia Barone Avv. Francesco Pizzuti Avv. Comm. Sabino Rota Sig.na Maria Cocchia P. Nicola Giannattasio Marchesa de Maio Ing. Giuseppe Napolitano Sig.na Laura Cattaneo Sig. Francesco Ricci Sig.a Maria Moreno Ing. Salvatore Mariconda Sig.na Maria de Meo Sig.na Concetta Geremicca N. N. 1922 S 10,00 10,00 10,00 10,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 gennaio 1743,00 19 marzo CDXXVI 300,00 5,00 5,00 19 giugno 300,00 5,00 5,00 5,00 10,00 19 settembre 800,00 5,00 5,00 19 novembre Ettore Regina Prof. Enrico de Renzis Dott. Alberto Spanò Per oggetti venduti Cav. Gennaro Maria Priore Sig.ra Teresa ved. Colaizzi Comm. Luigi Cominetti Sig.na N. N. Sig. Pasquale Potenza Parroco Antonio Werber dall’Austria Duchessa di Castronuovo per grazia ricevuta S. E. Mons. Settimio Caracciolo, vescovo di Aversa Comm. Giuseppe Palmieri Sig. Raffaele Caputo Sig.a Clara Pierce Cav. di Valfranca Sig. Odoardo Casella Comm. Francesco Conte Principessa N. N. Prof. Domenico di Lalla Sig. Vincenzo Sodo Baronessa Mazj Cassetta del sig. Giovannetti Cassetta del sig. Mongelluzzo Mons. Domenico can. Iannucelli Sig.na Maria de Sanna Sac. Raffaele Coppola Picazio Rev.do Prof. Gennaro Ruggiero Ing. Cav. Eduardo Lanzara Signor Luigi Blaider Sig.na Pizza Sig. Pasquale Cimmino Prof. Cav. Vincenzo Romaniello Sig.a Concetta de Felice Cav. Gaetano Marino Sig.a ved. Zeuli Sig.a Francesca ved. Sollier Cav. Luigi de Rogati Sig. Gaetano Pascalino Avv. Comm. Costantino Bellotti Sig. Francesco Bellucci 1922 S 19 gennaio 780,00 360,00 123,75 100,00 100,00 50,00 60,00 50,00 50,00 30,00 25,00 25,00 25,00 25,00 20,00 20,00 20,00 20,00 18,00 15,00 12,00 9,85 28,65 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 6,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 marzo 200,00 540,00 85,00 19 giugno 5,00 10,00 10,00 305,00 19 settembre 5,00 100,00 10,00 20,00 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDXXVII Sig. Ernesto Ciampaglia Sig.a Anna Giordano Sig.a N. N. Barone Pitocco Sig. Vincenzo Manco Signor Eduardo Jorizzo Sig. Salvatore Fonzo Sig.na Maria Jeronato Sig.na Emilia ved. Stammati Sig.a Mosca Sac. Marcellino Marseglia Bar.ssa Francesca Mazziotti Notar Tommaso Sciarretta Ing. Francesco Paolo d’Aragona Marchesa Maria Avati Baronessa Colletta Marchesa Anna Diana Sig. Longobardi Cav. Alessandro Imparato Sig.a Linda Brugnoletti Galvani Ing. Vincenzo Borriello Sig.ra Maddalena Capobianco Sac. Prof. Vincenzo Zampella Sig.a Beatrice de Renzis Avv. Cav. Giuseppe Tiberio Sig.a Giuseppina de Troia Sig.a Fanny Mele Avv. Giovanni Maltese Sig. Vincenzo Pistola Avv. Alberto de Ruggiero Sig.a Cutolo Sig.a Rosa Maltese Sig. Eduardo Zampella Sig.a Antonietta Mazzetti Famiglia Pagella Questua fatta nella Chiesa della Pietà dei Turchini il 7 maggio Sig.a Aida Gallucci per grazia ricevuta Sig.a Rosa Guerriero Contessa Carlotta Anguissola de Rossi Marchese Arturo Martucci 1922 S 19 gennaio 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 marzo CDXXVIII 795,00 200,00 100,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 45,00 30,00 30,00 25,00 25,00 5,00 30,00 19 giugno 100,00 50,00 5,00 19 settembre 25,00 5,00 10,00 10,00 19 novembre Ettore Regina Contessa Ida Luisa Castelli Avv. Cav. Alfonso Milone Sig. Michele Micera Sig. Giuseppe Lanzilli Sig.na Caterina Palmieri Cav. Cesare Alfonso de Liguoro Cav. Francesco Mazzolà Comm. Vito de Marzo Duchessa di Airola Contessa Cattaneo Giusso Avv. Postiglione Sig. Francesco Sansone Sig. Vincenzo d’Errico Baronessa Maria Barracco Sig.a Angelina de Bury Sig.na Teresa Rossi del Barbazzale Sig. Luigi Bagnulo Comm. Gennaro Elefante Principe Augusto Cattaneo di Sannicandro Sig.a Tortora Contessa di Grotteria Baronessa Emilia Toscani Sig.a Anna Carignani Sig. Luca Basiello Sig.a Clotilde Minichini Sig.a Rosa de Angelis ved. Faulisi Contessa di Montecupo Baronessa Maria Compagno Tricase Cav. Arturo Jannone Sig.a Cafiero Baratta S. E. il Balì Michele Gattini Sig.a Maria Colosimo Sig.a Maria Sole Sig. Carlo Gravina Comm. Giovanni de Bury Baronessa Compagno Siciliano Contessa Elena Buonocore Avv. Cav. Luigi Roberti Contessa d’Aquino Caramanico Sig. Gaetano Bidelli 1922 S 19 gennaio 19 marzo 25,00 25,00 25,00 25,00 25,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 15,00 15,00 15,00 15,00 15,00 15,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 19 giugno 5,00 19 settembre 15,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDXXIX Dott. Francesco Morgera Cav. Francesco Starace Conte Avv. Giovan Battista Castelli Sig.na Beatrice de Medici Sig. Maiuri Bellella Barone Gennaro de Peppo Sig.a Aurea de Filippo Sig.a Ninfa de Luca Baronessa Rodinò di Marzo Sig.na Olinda Antonacci Barone Vincenzo de Ciutiis Principe Luigi de Vera d’Aragona Sig. Giuseppe Ippolito Comm. Gennaro Cutillo Sig.ri Luigi e Francesco Bladier Sig.na Rosa Meo Baronessa Antonietta Falco Marchesa Maria Rossi del Giudice Sig.a Evelina d’Errico Sig. Ettore Fontana Avv. Raffaele de Ruggiero Sig. Vittorio Rondinella per grazia ricevuta Colonnello Sabino Boccassini Conte Francesco Gibellini Sig.a Olivia Minozzi Sig.re Eleonora e Lena Calderoni Marchesa de Angelis Effrem Contessa de Marsi Sig.Guido Rigioli Contessa Filangieri de Clario di Finocchito Baronessa Teresa Meoli di Somma Marchesa Amalia Imperiali Sig.a Maria ved. Cioffi Duchessa di Acerenza Sig.a Silvia Bobbio Duchessa di Casarano Rev.mo Sig. Giovanni Morino Ing. Oreste Guercia Sig.na Alessandrina Malvezzi Marchese Giuseppe Parisio Perrotti 1922 S 19 gennaio 19 marzo 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 19 giugno 19 settembre CDXXX 5,00 10,00 19 novembre Ettore Regina Marchese Gennaro Ruffo Contessa Materazzo Comm. Pasquale de Martino Sig. Luigi Quarto Sig. Giuseppe Squillante Marchesa Enrichetta Serra Cassano Sig.a E. Mannajuolo Sig.a Luisa Tratteur Comm. Antonio Masselli Sig. Giovanni Carretta Sig. Gennaro Marano Famiglia Rocco di Torrepadula Parroco Cav. Luigi Morrone Sig.a Anna Alfani Sig.na Angelina dei m.i Presti Ing. Domenico Rossi On. Avv. Giovanni Strigari Avv. Giulio Gagliardi Avv. Cav. Antonio Azzariti Fumaroli Sig. Vincenzo Celentano Cav. Uff. Luigi Mele Contessa Carolina Fazzini Sig. Eduardo Stajano Sig. Arcangelo Niglio Sig. Giuseppe Carbonini Marchese Antonino Nunziante Sig.a Luisa Pelosi Baronessa Rodinò Sig.na Salvia Sig.a Carmela Stammelluti Cav. Alfredo Pagano Superiora delle Figlie della Carità a Materdei Ing. Gennaro Vittoria Sig.a Luisa ved. Petrunti Sig. Salvatore Luciano Sac. Filippo Smaldone Prof. Almerico Radice Dott. Raffaele Scarano Sig. Giovanni Aversano Sig.a Angela Tavassi 1922 S 19 gennaio 19 marzo 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 8,00 8,00 19 giugno 19 settembre 10,00 10,00 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDXXXI Sig.na Sara Giordano Sig.a Concetta Feola Contessa Giulia Pironti Principessa Ruffo Folgori di Ducenta Comm. Giuseppe Lustig Parr. Felice Ciniglio Sig.a Elena Persico Sig.a Elvira Magliano Contessa Siciliano Contessa Maria Cristina Capasso Conte Roberto Garolla Contessa Cantore Armenio Generale Leonardo Tixon Avv. Ciro de Luca Famiglia Lezzi Cav. Francesco Buraly d’Arezzo Avv. Giulio Frisari Marchese Alfonso Carignani Sig.a Vittoria Marselli Duchessa di Cassano Cav. Marino Guerritore Prof. Comm. Orazio Caro Baronessa Paolina Zezza Comm. Alessandro Elefante Marchesa Teresa Bonelli Duchessa di Albaneta Proto Pallavicino Cav. Amadeo Longobardi Sig.a Giulia Maffettone Sig.a Bianca Boccuzzi Baronessa Ida Zarone Sig.a Maria Carandante Sig.a Adele Piscitelli Cav. Luigi Carelli Avv. Amedeo Bruni Prenestino Avv. Raffaele Ioima Rev.mo P. Filomeno Assini Sig.a Maria Damieno Sig. Alberto Bozza Sig.a Arturo Consiglio Sig.a Amalia de Carolis de Lieto 1922 S 19 gennaio 19 marzo 6,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 giugno 19 settembre 5,00 19 novembre Ettore Regina CDXXXII Sig.na Angelina Strigari Prof. Achille Giovene Sig. Gennaro de Martino Sig.na L. Vinaccia Sig.a Maria Ricciardi Spinosi Sig.a Ersilia Proto Contessa Filo Parry Sig.a Clelia Cacciapuoti Sig.a Scuotto di Tella Vania Sig.a Maria de Clario di Finocchito Cav. Pasquale Mollica Sig.a Ester Mollica Prof. Eugenio Amato Barone Ernesto Genova Sig. Emilio Balena Cav. Francesco Mazzella Contessa di S. Angelo Limosano Sig.a Ginevra Marghieri Fortunato Marchese Francesco Filiasi Sig.a Enrichetta Barbieri Conte Giuseppe del Balzo Cav. Dott. Pasquale Ippolito Marchesa Luisa Dentice Marchesa Ausilio Sig.na Giulia Folgori Notar Comm. Raffaele Giusti Marchesa Morra Comm. Ing. Carlo Martinez Principe di Melissano Sig.a Gigia Buonanno Sig.a Antonietta Capaldo Marchesa d’Ayala Valva Sig.a Vittoria Baldacchini Principessa di Conca Rapolla Barone Girolamo Angeloni Principessa Caracciolo Carafa Marchesa Avati Sig.a Betocchi Sig.a Anna d’Andrea Pitterà Sig. Giuseppe Loveri 1922 S 19 gennaio 19 marzo 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 giugno 5,00 5,00 19 settembre 5,00 5,00 5,00 5,00 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDXXXIII Sig.a Carolina ved. Capozzi Marchese Pulci Doria Principessa Elvira Capone Camagna Sig.a Amalia Narni Mancinelli Sig.a Maddalena Principe Sac. Cav. Salvatore Ripa Sig.a Raffaelina Saponara Sig.na Anna Quarto di Belgioioso Baronessa Adele Pasca Duchessa di Roccavecchia Marchese Cesare Ettore Pignatelli Principessa di Roccella Duchessa di Roccamandolfi Superiora delle Suore della Speranza Sig. Teresa Pizza Sig. Gaetano Scotti Marchesa Leopoldina Sersale “Superiora del “”Sacro Cuore”“ “ “Superiora di “”Maria Ausiliatrice”“ “ Sig.a Silvia Spanò Sig.na Margherita Florio Cav. Salvatore Napodano Marchese Rodrigo de Vito Piscicelli Colonnello Eduardo Scocchera Sig.a de Giorgio Parascandolo Conte Gaetano Terzi Sig.na Teresa Siniscalco Sig.a Elena Donaudy Marchesa Maria Dusmet Sig.a Emilia Porcinari Marchese di Albano Nunziante Duchessa di Tora Duca di Serracapriola Conte Michele del Sordo Sig.a Ada Giardiello Sig.a Beatrice de Renzis Villani Sig. Gaetano Coppola Vendit di oggetti donati Suor Maria Ester Giovene Ing. Cav. Raffaele Giovene 1922 S 19 gennaio 19 marzo 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 giugno CDXXXIV 1060,00 1000,00 305,00 100,00 60,00 5,00 19 settembre 265,00 160,00 5,00 19 novembre Ettore Regina Sig.na Cristina Ferrigno “Superiora dell’Istituto “”Giovanna d’Arco”“ “ Cav. Gerardo Santoliquido Cav. de Simone di Valfranca Comm. Pres. Francesco Conte Rev. Sig. Francesco Cancellario Dott. Cav. Francesco Angelino Sig.a Caterina Lomonaco Zeuli Avv. Cav. Alfonso Milone Avv. Michele Petrilli Duchessa di San Cipriano Sig. Luigi Carrino Sig. Alfredo Aveta Sig.a Rosalia Mongelli Sig.a Aida Galluccio Sig.na Giovannina Santoro Cav. Achille Solimene Cav. Francesco La Rossa Sig. Raffaele Franco Sig. Mario Miola Cav. Federico Cinque Ing. Giuseppe Cepparulo Marchese Isidoro Santasilia Famiglia Tafuri Ing. Adolfo Amirante Prof. Giuseppe Palmieri Contessa del Balzo Pugnetti Sig. Raffaele Fusaro Sig.a Gemma Campoli Notar Adolfo Dragone Avv. Vincenzo de Filippo Ditta Francesco Acampora Sig.a Anna Iuliano Sig. Giovanni Uccello Sig. Giuseppe Campanile Sig.a Assunta ved. Abbate Sig.i Scognamiglio e Frenna Sac. Raffaele Pica Sig.a Hartemann Sig. Pietro Cozzi 1922 S 19 gennaio 19 marzo 19 giugno 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 35,00 30,00 25,00 25,00 25,00 20,00 20,00 20,00 15,00 15,00 15,00 12,00 12,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDXXXV Sig.a Flora Noel Marchese Eduardo de Ruggiero Baronessa Gelsomina Mazzocchi Dott. Comm. Giuseppe Marcelli Comm. Diego Rapolla Marchesina Rosalba di Villanova Duchessa di Presenzano Ciccarelli Sig.a Rosa Puglia Sig.a Giuseppina Avenia per grazia ricevuta Ing. Cav. Pietro Ruggiero Can. Gennaro Perrella Can. Parr. Salvatore Pecorelli Sac. M.o Enrico Tizzani Sac. Eduardo Spina Sig. Federico Barbuto Sig.a Anna Fenizia Sig. Antonietta e Maria Guerriero Famiglia Vercilio Dott. Cav. Giuseppe Ravel Sig.a Maria Merolla Pellicciari Cassetta del Sig. Raffaele Pollio Sig.a Clelia Martinelli Sig.a Maria Berardinone Avv. Camillo Cilento Baronessa Giacomina Vitale Marchese Riccardo Ungaro Sig.a Pia Castelluccio Parr. Antonio Luise Avv. Giuseppe Balatto Sig. Giuseppe de Angelis Sig. Barnaba Cons Sig.na Anna Bellini Sig.a Luisa del Vecchio Sac. Prof. Eugenio Costa Dott. Giuseppe Iavarone Sig.a Cristina Alfani Giudice Cav. Giovan Giuseppe Rossetti Ing. Giovanni della Valle Avv. Camillo Pappacena Sac. Cav. Gennaro Ruggiero 1922 S 19 gennaio 19 marzo 19 giugno 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 9,00 7,00 7,00 6,00 6,00 1290,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 settembre 5,00 19 novembre Ettore Regina CDXXXVI Dott. Angelo Mancuso Barone Leonardo La Mura Famiglia de Martino Sig.a Giulia Sergio Privat Sig. Giuseppe Santomartino Sig. Gaspare Russo Marchesa de Maio Sig.na Rachele Borrelli Contessa Mangoni Piria Sig.a Clotilde Villa Sig.a Teresa Dini Avv. Girolamo Giovene Cav. Paolo de Lucia Sig.a Dora Colosimo Sig.a Rosina Turner Sig.a Maria de Jorio del Balzo Avv. Roberto Troncone Can. Augusto Romito Avv. Giuseppe Sparano Rev.ma Badessa di San Gregorio Armeno Sac. Vincenzo Tinto S. E. Mons. Francesco di Pietro, vescovo di Acerra Sig.a Giulia de Martino Avv. Michele Pucci Parroco Pasquale Brancaccio Sac. Francesco Castiglione Marchesa Ruggi d’Aragona Ditta G. B. Paravia Sig.a Marina Moreno Avv. Giovanni Sacconi Sig.na Colomba Casertano Sig. Francesco Carlino Mons. Francesco Ferrari Avv. Cav. Luigi Trevisano Sig.a Rosa Formisano Avv. Enrico Sava Can. Mariano Colella Avv. Giacomo Palmieri Sig. Salvatore Conte Sig. Eduardo Jorizzo 1922 S 19 gennaio 19 marzo 19 giugno 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 10,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDXXXVII Sig. Pasquale Starita Sig.a Abbamonte Fusco Famiglia Golino Sig. Salvatore di Donato Baronessa Emilia de Marinis Avv. Giovanni Clemente Barone Pietro di Landerset Sig.a Bianca Moscati Sig.a Virginia Scognamiglio Sig. Gaetano de Angelis Ditta Angelo Ruoppolo Sig. Luigi Cepparulo Sig.a de Cornè Flores Dott. Luigi Marenzi Sig. Eduardo Mezzacapo Sig. Gennaro Giordano Sac. Cav. Francesco Figurati Sig.a Erminia Sasso Cav. Uff. Luigi Bellofiore Sig.a Cristina Santoro Sig.a Elvira Gianquitto Sig. Salvatore Buongiovanni Cav. Gabriele Rubinacci Cav. Odoardo Casella Sig.a Matilde Francati Sig. Giuseppe Sabino Sig.a Antonietta Sanguigno Sig.na Giulia Barbuto Can. Tommaso Marigliano Cav. Aniello Daniele Baronessa Concetta Coppola Picazio Avv. Enrico Giovene Sig.na Anna Russo Sig.na Matilde Saggese Prof. Gennaro Campanile Sig.na Anna Ferraro Duchessa di Policastrelli Sig. Evangelista di Domenico Sig. Natale Formicola Sig. Giuseppe Curci 1922 S 19 gennaio 19 marzo 19 giugno 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 settembre CDXXXVIII 5,00 5,00 19 novembre Ettore Regina Avv. Vincenzo Lanzara Sig.a Giulia Formisano Sig.a Ermelinda Paradiso Barone Francesco Lieto Sig.a Luisa Cicarelli Famiglia Bruno Sac. Prof. Eduardo Ventrella Sig.a Emma Grimaldi Sig.a Lina Biondi Famiglia Gambardella Can. Vincenzo Valle Avv. Pasquale Giordano Ing. Giuseppe Tango Sig. Teodoro Fittipaldi Sig. Michele Mariottino Famiglia Murena Sig.a Domenica Carlizzi Comm. Donato Foschini Sig. Giovanni Cascone Sig.a Giuseppina Lucariello Sig.na Checchina Rossi Marchese Filippo Imperiali di Tora Colonnello Michele Lemètre Sig.a Porzio Marasco Sig. Gennaro de Rosa Badessa Maria Riccio Sig.a Emilia de Nicola Cav. Pasquale Caserta Barone Francesco Pizzuti Sac. Prof. Giuseppe de Miranda Sig.a Rosa Gattini Sig.na Itala Goggio Prof. Gaetano Corrado Miss Robertson Sig.a Emilia Lepre Cav. Gennaro de Gennaro Sig. Arturo Forgione Duchessa di Caccuri Avv. Cav. Giuseppe Santangelo Comm. Achille Nucci 1922 S 19 gennaio 19 marzo 19 giugno 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 settembre 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDXXXIX Sig.a Antonietta Genna Protopisani Baronessa Mascitelli Sig.a Grazia Carullo Sig. Raffaele Romano Sig.a Anna Savino Sig. Gaetano Rivelli Sig. Mariano Donati Sig. Luigi Rolandi Ditta W. Shilton e C. Sig.a Rubinacci Sig. Gennaro Calabrese Avv. Francesco Andrullo Cav. Benedetto Franceschi Sig.a Matilde Caso Barone Filippo Pitocco Sig.a Carmela Satriani Avv. Antonio Baiani Can. Vincenzo Olivieri Prof. Mariano Aveta Sig.na Anna dell’Elmo Sac. Vincenzo Cammarota Sig.a Maria ved. Fata Sig.na Teresa Castellano Avv. Luigi Gigliotti Sig.a Anna Manzione Cav. Gabriele Longo Sig. Francesco Gallo Cav. Vincenzo d’Auria Dott. Cav. Salvatore Vitiello Baronessa Teresa di Stasio Sac. Cav. Salvatore Gaeta Prof. Antonio Iovane Avv. Cav. Domenico Beneduce Duca Alfredo Coppola Canzano Sig.a Aurelia Mastrovalerio Sig.a Letizia Miraglia Cav. Mario Carelli Marchesa Volpicelli Sig.a Metha Sacchi Senn Sig.a vedova Amore 1922 S 19 gennaio 19 marzo 19 giugno 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 settembre 10,00 19 novembre Ettore Regina CDXL 19 gennaio Sig. Giuseppe Sènes Sig.a Verrotti Miraglia Sig.a Anna de Lieto Avv. Cav. Giuseppe Casale Sig. Alfonso Daniele Contessa Cappella Ing. Enrico Grasso Cav. Filippo Gerace Sig.a Amalia Cicconardi Avv. Federico de Rosa Sig.a Emma Grimaldi Sig.a Adele Conforti Avv. Comm. Enrico Giliberti Sig.a Elena del Vecchio Sig.a Maria Delfino Sig.a Maria Salvati Sig. Guglielmo De Vera Baronessa Concettina Aquilecchia Marchese Agostino Cappelli Sig. Vincenzo de Caprio Sig.na Giulia Costa Sanseverino Sig. Salvatore de Biase Raccolte dalla sig. Emilia Stammati Famiglia Esposito Notar Cav. Luca Galluccio Comm. Avv. Santo Iovino M. M. Avv. Cav. Giuseppe Tiberio con l’obbligo di una Messa Sig. Alessandro Manzo Conte Cesare Anguissola in suffragio dell’anima della moglie Carolina e per grazia ricevuta Questua fatta nella Chiesa della Pietà dei Turchini il 19 settembre Sig. Giovanni Valentino Sig. Ettore Balsimelli Sig.ra Adelaide Tellez Comm. Giuseppe Palmieri Sig. Ernesto Vergine Sig. Elisa Sedati de Giorgio Sig.na Rosa Federici di Abriola Ing. Adolfo Amirante Sig.a Troncone 1922 S 19 marzo 19 giugno 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 settembre 600,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 68,50 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 42,00 25,00 25,00 25,00 25,00 25,00 25,00 20,00 20,00 15,00 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDXLI Sig.a Elisa Parziale Sig. Gaetano Barbato Contessa Carolina Gattini-Amati Cassetta del sig. Andrea Troncone Sig.a Maria Merolla Pellicciari Rag. Carlo Celasco Sig.i fratelli Bladier Sig.a Cristina Santoro in suffragio di suo marito Sig.a Anna Fusco Sig. Vincenzo Gargiulo Sig.a Maria Cammarano Sig. Andrea Piola Duchessa di Nardò Sig.na Rosa Longobardi Sig.na Concettina Mango Sig.a Anna Petagna Contessa di Castelnuovo Cav. Giovanni Carosio Contessina Carafa di Grotteria Avv. Cav. Enrico Barone Avv. Giuseppe Casale Cav. Tommaso Troise Sig.a Silvia Scotto di Tella per grazia ricevuta Conte Vito Cantore Sig. Salvatore Ariano Sig. Luigi D’Auria Baronessa Mazziotti Sig. Amedeo Triola Sig.a Concettina Ciaramella Sig. Pasqualino Ciaramella Sig. Francesco Rinaldi Sig.na Margherita Alfieri Can. Alfonso M.a Liguori Dott. Cav. Enrico Prudente Comm. Famà Courtney Signora Vittoria Colonna Sig. Gioacchino Raniero Sig.a Eleonora Fraggiacomo Sig.a Calderoni Sig.a Clementina Orlando 1922 S 19 gennaio 19 marzo 19 giugno 19 settembre 15,00 15,00 15,00 12,00 14,25 6,00 6,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 novembre Ettore Regina CDXLII Offerte date in due rate Offerte date in tre rate Offerte date in più di tre rate Sig.a Clotilde Gelanzè Sig.a Maria Sperindeo Sig.a Livia ved. Vincelli Marchesa Lucia de Goyzueta Sig.na Cristina Puzone Sig.a Flores Sac. Domenico Cuomo Barone Enrico Federici Cav. Luigi Pellerano Ing. Carlo Giovene Marchesa Lucrezia Villarosa Marchese Stanislao Ferrari Cav. Angelo del Toro Sig.a Laura Perrone Avv. Eduardo Brando Cav. Vincenzo d’Auria Barone Filippo Pitocco Sig. Enrico Stajano Cav. Casimiro Mennini Avv. Gabriele Lanzara Sig.na Aurora Mosca 1922 S 19 gennaio 19 marzo 19 giugno 19 settembre 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 novembre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDXLIII CDXLIV Sig.na Anna Granito di Belmonte Sac. Prof. Alfonso Grasso Comm. Felice Greco Avv. Gioacchino Greco Sig.a Margherita Grimaldi Sig.a Tina Guacci Ing. Michele Guadagno Sig.a Carolina Gualtieri Cav. Eduardo Guarino Sig. Federico Guarino Sig.a Raffaelina Guarracino Contessa Teresa Guarracino Sig. Salvatore Guerrasio Prof. Giovanni Guerra Sig.a Consiglia Guerrera Sig. Francesco Guida Sig. Salvatore e Vincenzo Guido Contessa Concettina Gurgo Sig. Luigi Imparati Cav. Alessandro Imparato Famiglia Imparato Marchese Alfonso Imperiali Marchese Filippo Imperiali Marchesa Teresa Imperiali Famiglia Ingrosso Sig.na Maria Izzo Sig.a vedova Izzo Dott. Pasquale Ippolito Sig.a Concetta Jaccarino Sig.a Elettra Jacobelli Sig.a Ortensia Jacobone Sig.a Giovannina Janni 1923 60,00 24,00 36,00 5,00 6,00 12,00 12,00 6,00 12,00 3,60 3,60 20,00 12,00 12,00 12,00 5,00 6,00 24,00 12,00 24,00 24,00 45,00 12,00 5,00 100,00 6,00 12,00 24,00 7,00 16,00 12,00 12,00 19 gennaio 19 aprile 1923 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia XXI (1923) Oblatori 19 ottobre Ettore Regina Baronessa Laura Jannotti Sig.ne sorelle Jannuzzi Sig.na Maria Jeronato Sac. Domenico Jervolino Sig. Pasquale Jervolino Sig. Giovanni Jesu Sig.a Adelaide Jodice Pres. Antonio Jodice Sig.na Carmelina Jodice Sig. Alfonso Jovino Sig. Giovanni Jovino Marchesa Labonia Famiglia Laccetti Sig.a Cecilia Lalò Sig. Vincenzo La Marca Contessa Landolfi Sig.a Camilla Lanza Avv. G. Lanzara Sig.a Amalia Lanzilli Sig.a Lapegna Formisano Sig.a Aurea Lapegna Sig. Gennaro La Ragione Marchese Irene La Terza Ing. Giuseppe Lauri Sig.a Agatina Lauria Cva. Domenico Lauro Sig.a Elvira Lauro Ing. Federico Lauro Grotto Barone Lavitrano Avv. Pompeo Leonardi Sig.a Letizia Letale Sig. Carmine Letteriello Sig. Gennaro Leva Sig.a Sofia Liberti Barone Francesco Lieto Sig.a Beatrice Lignola Caracciolo Dott. Gaetano Liguori Sig. Vincenzo Liguori Sig. Gerardo Limongelli Sig.a Lisetta Lionetti Rocco 1923 24,00 12,00 12,00 4,00 12,00 7,00 12,00 12,00 12,00 6,00 6,00 12,00 5,00 24,00 28,00 6,00 12,00 6,00 6,00 108,00 12,00 24,00 5,00 6,00 5,00 12,00 12,00 6,00 12,00 24,00 12,00 12,00 12,00 3,00 12,00 12,00 12,00 8,00 12,00 12,00 19 gennaio 19 aprile 19 ottobre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDXLV Sig.a Vincenzina Lippa Dott. Gironimo Li Virghi Sig.a Alfonsina Lombardi Sig. Armando Lombardi Sig.na Rosa Longobardi Sig.na Ada Loporto Contessa di Loreto, Balsamo Sig. Edgardo Losenno Sig.a Emilia Lubrano Marchese Giovanni Lucarelli Cav. Giuseppe Luongo Duca di Lusciano Avv. Cav. Gennaro Lusi Sig. Antonio la Rovere Notar Cav. Carlo Maddalena Dott. Francesco Macchia Sig. Domenico Maddaloni Sig. Raffaele Maffei Sig. Alfonso Maffettone Sig. Enrico Maffettone Avv. Grande Uff. Gaetano Mailer Sig. Antonio Maione Ing. Pietro Mancinelli Sig.a Maria Mancini Sig.a Filomena Mandara Dott. Vincenzo Maione Baronessa Mancusi de Sanctis Cav. Gennaro Manfredonia Contessa Emma Manzoni Imperiali Sig. Giovanni Marangella Mons. Enrico Marano Sig.a Angelina Marasco Sig.a Minna Marasco Cav. Casimiro Mannini Sig.a Maria Marciano Colonello Francesco Maresca Sig.a Raffaela Maresca Gigli Cav. Alfonso Mariconda Duchessa di Marigliano Sig. Enrico Marino 1923 12,00 24,00 6,00 24,00 12,00 12,00 20,00 24,00 3,00 12,00 12,00 10,00 24,00 12,00 12,00 9,00 12,00 12,00 12,00 24,00 12,00 4,80 12,00 12,00 36,00 6,00 12,00 120,00 12,00 12,00 10,00 7,00 6,00 12,00 6,00 12,00 12,00 12,00 120,00 12,00 19 gennaio 19 aprile 19 ottobre Ettore Regina CDXLVI Sig. Umberto Marino Sig.a Maria Marino Migliaccio Sig.a Vincenzina Marotta Sig. Alberto Martirani Sig.a Checchina Martucci Cav. Gerardo Martusciello Sig.a Teresa Martusciello Sig.na Sara Marra Comm. Francesco Martorelli Sig. Gioacchino Marzullo Sig.na Concettina Massa Cav. Gaetano Massa Sig. Francesco Massa Prof. Cav. Raffaele Massimo Duchessa Giulia Mastelloni Sig.a Matilde Mazzella Baronessa Mazziotti Sig.a Francesca Mazziotti Sig.a Antonietta Mazzetti Sig.na Giulia Mele Cav. Leopoldo Medugno Notar Giuseppe Menichella Cav. Mensitieri Sig. Clotilde Meola Sig.a Leontina Merlange Comm. Raffaele Merola Sig.a Gilda Merolla Abeille Sig.a Maria Messina Sig.a Rosina Mezza Sig. Antonio Miceli Notar Almerico Miele Sig. Carmine Miele Cav. Francesco Merolla Sig.a Natalia Militotti Sig.a Maria Milone Contessa Minervini Conte Domenico Minichini Sig.na Concettina Miola Contessa Amalia Mirabella Sig.a Maria Miraglia 1923 12,00 60,00 9,00 24,00 3,00 6,00 12,00 24,00 12,00 6,00 6,00 7,00 60,00 12,00 24,00 1,20 10,00 12,00 82,00 2,40 6,00 12,00 12,00 6,00 12,00 12,00 30,00 0,50 12,00 12,00 12,00 24,00 5,00 30,00 6,00 12,00 36,00 6,00 17,00 6,00 19 gennaio 19 aprile 19 ottobre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDXLVII Sig.a Anna Molari Sig.a Anna Molinari Sig.a Margherita Mazza Sig.ne M. ed A. Monaco Avv. Ernesto Mondelli Sassinoro Sig. Salvatore Montella Sig. Raffaele Mongelluzzo Sig.a Ester Mollica Cav. Pasquale Mollica Sig.ne Monod e Guida Sig.a Raffaela Montanaro Sig.a Lucia Montefredini Duchessa di Montaltino Avv. Giovanni Montepaone Duchessa di Montesilvano Barone Gennaro M.a Monti Sig.a Luisa M.a Monti Famiglia Montuori Sig. Giovanni Montuori Baronessa Laura Morana Sig.a Emira Morelli Baronessa Amelia Martini Sig.a Virginia Mirabella Sig.na Nina Moscati Marchesa Mottola Contessa Municchi Dott. Gennaro Murolo Sig.a Lucia Musso Sig. Leopoldo Muti Can. Gennaro Muzii Prof. Carlo Maglieri Sig. Michele Napolitano Sig.a Rosina Napolitano Sig.a Maria Nappi Sig.a Linda Izzo Navarra Duchessa di Nardò Dott. Giuseppe Nardone Avv. Comm. Giuseppe Nicoletti Altimari Sig.a Clarice Nicolais Sig.a Elena Niutta 1923 6,00 9,00 9,00 6,00 60,00 12,00 12,00 25.00 30,00 12,00 6,00 24,00 60,00 12,00 12,00 28,00 12,00 10,00 12,00 9,00 12,00 10,00 20,00 24,00 6,00 2,40 3,00 5,00 12,00 12,00 12,00 10,00 12,00 24,00 9,00 15,00 36,00 12,00 11,00 12,00 19 gennaio 19 aprile 19 ottobre Ettore Regina CDXLVIII Sig. Salvatore Nobilione Sig.a Beatrice Noel Sig.a Maria Nunziata di Finocchito Sig. Raffaele Orabona Sig.a Maddalena Ordile Comm. Fulgenzio Orilia Sig.a Cristina Pacces Sig. Anna Pace Cav. Eduardo Pacelli Sig. Clotilde Paduano Avv. Giovanni Pacifico Marchese Pagano di Valloni Sig.a Elena Palladino Avv. Guglielmo Pallotta Sig.a Amelia Palumbo Sig. Federico Pane Sig.a Angelina Pantaleo Sig.a Caterina Panzera Famiglia Paolillo Prof. Rocco Papa Fratelli Pappacoda Sig.na Cecilia Parisio Sig.a Maria ved. Parrilli Sig.a Elisa Parziale Cav. Michele Pascale Avv. Giovan Battista Passero Sig.na Adele Pastacaldi Contessa Giulia Pavoncelli Sig.a Amelia Peccerillo Avv. Comm. Aurelio Pecoraro Sorelle Pennino Cav. Pasquale Pennarola Sig.a Maria Perfumo Sig. Alberto Pergami Avv. Oreste Pergami Cav. Carlo Luigi Pellerano Sig.a Giulia Perrella Schisano Fratelli Percuoco Baronessa Perillo Lieto Sig.a Autilia Perretti 1923 20,00 24,00 60,00 12,00 3,00 4,50 6,00 2,40 120,00 12,00 6,00 12,00 5,00 6,00 6,00 12,50 6,00 24,00 12,00 60,00 36,00 24,00 12,00 4,00 12,00 12,00 12,00 60,00 24,00 12,00 36,00 5,00 12,00 12,00 12,00 24,00 6,00 5,00 2,00 6,00 19 gennaio 19 aprile 19 ottobre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDXLIX CDL Sig. Gioacchino Perretti Sig.a Emilia Persico Ausilia Sac. Francesco Perullo Marchesa Luisa Pescara Avv. Giovanni Pessetti Famiglia Pessetti Sig.a Anna Petagna Prof. Cav. Emmanuele Petagna Comm. Francesco Petitto Ing. Francesco Petra Caccuri Ing. Cav. Oreste Petraroja Cav. Nicola Petriccione Sig. Pasquale Perretti Cav. Gustavo Petrilli Baronessa Pettulli Prof. Pezzoli Salvaia Sig. Gianni Piaggio Prof. Giovanni Pianese Sig. Luigi Pianese Sig. Angelo Piantieri Cav. Raffaele Pica Cav. Pasquale Pica Sig.a Antonietta Picoco Sig.a Clara Pierce Avv. Salvatore Pignataro Marchesa Antonietta Pignatelli Sig.a Piromallo Cav. Giovanni Pisanelli Marchese Alessandro Piscicelli Baronessa Rosa Pitocco Sig.a Anna Pittore Cav. Luigi Pittore Famiglia Pizza Sig.a Teresa Pizza Sig.a Lina Placella Famiglia Poerio Duchessa di Policastrelli Sac. Pasquale Polito Sig.a Lina Pomicino Sig.a Pompameo 1923 14,00 12,00 12,00 12,00 12,00 24,00 60,00 26,00 12,00 12,00 19 gennaio 24,00 18,00 12,00 12,00 60,00 24,00 12,00 5,00 36,00 12,00 24,00 24,00 6,00 25,00 6,00 12,00 6,00 12,00 36,00 6,00 12,00 12,00 24,00 12,00 24,00 7,20 12,00 24,00 24,00 24,00 19 aprile 19 ottobre Ettore Regina Mons. Francesco Popolo Sig. Giuseppe Porpora Sig.a Postiglione Sig.a Adele Postiglione Sig.a Beatrice Postiglione Avv. Cav. Giuseppe Postiglione Comm. Prospero Postiglione Sig. Pasquale Potenza Cav. Gennaro M.a Priore Marchese Procaccini Sig. Melchiorre Prudente Marchesa Concetta Puoti Sig.a Concetta Pugnetti Sig. Alfonso Ragone Baronessa Virginia Rajola Pescarini Sig.a Carmela Raja Sig.a Ida Ramaglia Sig.a Maria Ranieri Avv. Gabriele Ravel Dott. Cav. Giuseppe Ravel Comm. Eduardo Ravelli Sig. Salvatore Ragosta Sig.a Rosa Raymo Sig.a Anna Rega Conte di Recalmuto Sig.a Candida Reginella Ing. Luigi Rendina Sig.a Concetta Ricciardi Sig.a Emilia Riccciardi Contessa Ricciardi Lotti Sig.a Maria Ricciardi Spinosi Sig.a Carmela Riccio Parr. Giovanni Riccio Sac. Gennaro Ricciolio Sig.a Silvia Ricciuti Sig. Francesco Rinaldi Comm. Nicola Rinaldi Sig. Roberto Rinaldi Sig.a Maria Rispoli Sig. Ferdinando Rizzo 1923 19 gennaio 21,00 6,00 12,00 3,00 6,00 24,00 24,00 65,00 24,00 12,00 3,50 12,00 12,00 4,00 12,00 60,00 6,00 23,00 12,00 6,00 12,00 6,00 4,00 12,00 6,00 6,00 12,00 12,00 12,00 12,00 5,00 6,00 6,00 12,00 6,00 24,00 60,00 24,00 12,00 60,00 19 aprile 19 ottobre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDLI Famiglia Rocca Sig.a Corinna Riccio Ditta Rocco Contessa Adelina Rocco M.sa Giulia Rodinò Comm. Gaetano Romaniello Contessa Antonietta Romano Sig.a Emma Romano Sig.a Maria Romano Dott. Raffaele Ronca Avv. Comm. Enrico Rondinella Sig.ne Rongondini Sig.a Teresa Romano Sig. Antonio Romeo Sig.a Mariuccia Romito Prof. Giovanni Rosalba Sig.a Anna Rosati Sig.a Anna Rosica Sig.a Ermelinda Rossi Contessa Rossi Caracciolo Sig. Aniello Rossano Famiglia Rossi Sig.a Maria Rossomandi Comm. Giacinto Rotondo Sig. Giuseppe Rubinacci Marchese Alfonso Ruffo Marchesa Costanza Ruffo Scaletta Duchessa Francesca Saverio Ruffo Scaletta Sig.a Anna Ruggiero Sig.a Emilia Ruggiero Sig. Giovanni Ruggiero Cav. Mariano Ruggiero Ing. Cav. Pietro Ruggiero Cav. Raffaele Ruggiero Comandante Vincenzo Ruggiero Sig. Luigi Ruocco Sig.a Russo Sig.a Emma Russo Parroco Pasquale Russo Cav. Pasquale Russo 1923 19 gennaio 5,00 12,00 12,00 6,00 6,00 24,00 60,00 5,00 24,00 3,00 24,00 24,00 12,00 12,00 6,00 24,00 60,00 12,00 24,00 12,00 6,00 12,00 7,00 6,00 12,00 24,00 10,00 9,00 18,00 6,00 6,00 120,00 12,00 60,00 6,00 16,00 12,00 12,00 12,00 6,00 19 aprile 19 ottobre Ettore Regina CDLII Sig. Vincenzo Rossetti Sig.a Teresa Ranieri Tenti Cav. Giuseppe Sacchi Lodispoto Sig. Filippo Santoro Sig.a Giulia Sarmiento Marchesa Clorinda Sartorio Sig.a Elvira Sartorio Avv. Francesco Sautto Baronessa Livia Sautto Sig. Alfonso Savarese Sig.a Elvira Savino Sig.a Concetta Sbordone Avv. Giuseppe Sbordone Sac. Cav. Gennaro Scala Sig.a Elvira Scarpati Cav. Giacinto Scè Rag. Raffaele Scherillo Sig. Giuseppe Schettino Sig.a Giulia Schiassi Sig.a Concettina Schioppa Sig.a Maria Scisciot Sig.na Rosa Scocchera Sig.a Silvia Scotto di Tella Sig. Vincenzo Scotti Sig. Carlo Scuotto Sig, Mariano Scuotto Sig.a Emma Sparano Senise Principessa di Sepino Marchese Francesco Sersale Marchesa Serra Gerace Sig. Alfonso Serino Sig.a Raffaelina Sessa Sig.a Laura Sesti Sig. Vincenzo Seta Sig. Gennaro Siani Sig.a Maria Sica Sig.a Giulia Sicca Sig.a Angelica Siciliani Avv. Alfredo Siciliano Sig.a Giovanna Siciliano 1923 19 gennaio 60,00 12,00 16,00 12,00 16,00 6,00 12,00 1,00 12,00 24,00 12,00 12,00 60,00 12,00 6,00 12,00 24,00 48,00 60,00 5,00 12,00 6,00 24,00 9,00 24,00 5,00 12,00 6,00 6,00 12,00 24,00 12,00 6,00 9,00 36,00 24,00 24,00 12,00 12,00 12,00 19 aprile 19 ottobre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDLIII Sig.a Maria Sideri Sig. Francesco Silvestri Sig. G. Sinicropi Cav. Alfonso Siniscalchi Sig.a Luisa Sivo Avv. Gaetano Scognamiglio Sig.a Sganca Fratelli Sgambati Prof. Alberto Solaro Sig.a vedova Sollier Comm. Andrea Sorrentino Ing. Antonio Sorrentino Parr. Bonaventura Spavone Sig.a Francesca Spedicato Dott. Domenico Spena Sig. Vincenzo Speranza Sig. Luigi Sperindeo Sig. Luigi Spina Comm. Nicola Spinelli Cav. Salvatore Spinelli Parr. Luigi Spinosi Sac. Giuseppe Spora Sig.a Emilia ved. Stammati Sig.a Camilla Starace Avv. Francesco Starace Avv. Comm. Vincenzo Starace Sig. Stanislao Sirignano Sig.a Anna Starita Sig.a Emma Starita Sac. Cav. Giuseppe Starita Sig. Uberto Stabile Famiglia Scalera Sac. Antonio Stella Conte Luigi Statella Conte Francesco Statella Contessa Statella Mastrilli Sig. Francesco Stentalis Sig. Salvatore Stizzo Sig. Salvatore Storino Sig. Alfonso Strazzullo 1923 19 gennaio 2,00 12,00 9,00 12,00 12,00 18,00 5,00 36,00 12,00 10,00 24,00 60,00 12,00 6,00 5,00 6,00 24,00 60,00 36,00 60,00 24,00 24,00 6,00 24,00 1,20 36,00 12,00 12,00 12,00 60,00 12,00 10,00 12,00 51,00 12,00 12,00 2,00 3,00 24,00 5,00 19 aprile 19 ottobre Ettore Regina CDLIV Comm. Carlo Stuart Sig. Pietro Superti Baronessa Giovannina Sabatelli Sig.a Sabini Calderoni Sig.a Giuseppina Sabini Sig.a Elvira Saggese Sig.na Matilde Saggese Barone Antonio Saitto Mons. Alfonso Saladino Sig.ne Salzano Contessa Rosalia Sanfelice Sig.a Angelina Sanges Duchessa di Sancipriano Duca di San Giovanni Duchessa di San Nicola Sig. Giuseppe Sannino Baronessa Adele Sanseverino Baronessa Elvira Santagata Ing. Luigi Santamaria Sig.a Rosa Santamaria Cav. Gaetano Sansone Principe di Santobono Sig.na Bice Santangelo Sig.a Caterina Santoro Sig.a Maria Sollazzo Sig. Raffaele Taccogni Avv. Enrico Taiani Notar Cav. Enrico Talamo Sig. Gennaro Talamo Avv. Grande Uff. Salvatore Tammaro Sig. Vincenzo Tarantino Pres. Luigi Tartaglione Avv. Cav. Giuseppe Tavani Sig.a Linda Tedeschi Sig.a Adelaide Tellez Sig.a Giulia Terzi Dott. Elia Testa Avv. Cav. Giuseppe Tiberio Sac. M.o Enrico Tizzani Sig.na Maria Todisco 1923 19 gennaio 12,00 24,00 24,00 14,00 12,00 12,00 12,00 5,00 6,00 12,00 6,00 12,00 36,00 12,00 24,00 36,00 24,00 24,00 6,00 24,00 12,00 24,00 60,00 3,00 12,00 18,00 12,00 24,00 12,00 6,00 24,00 12,00 60,00 12,00 3,00 6,00 24,00 120,00 12,00 12,00 19 aprile 19 ottobre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDLV Sig.na Concettina Tommacelli Sig.a Anna Tommolillo Barone Tommolillo Sig. Giuseppe Toppo Barone Raffaele Toran Duchessa di Toritto Avv. Comm. Andrea Torre Marchese Gioacchino Torre Avv. Oreste Torre Can. Vincenzo Torrente Marchesa di Torrevecchia Sig.a Sofia Tortora Parzanese Sig.a Clorinda Tortorella Barone Camillo Tosti Avv. Comm. Antonio Tota Sig.a Teresa Tramontano Fegan Sig.a Tramontano Avv. Cav. Salvatore Trani Sig. Oreste Tramma Marchese Trepuzzi di Carignani Cav. Camillo Trifari Sig.a Maria Trifari Sig. Amedeo Triola Sig.a Maria Troise Sig. Andrea Troncone Sig. Domenico Troncone Sig.a Giulia Trotta Scacchi Sig.a Amalia Tucci Marchesa Irene Tufarelli Sig.i Fratelli Turco Contessa di Vado Sig.a Lucia Valanzano Sig.a Dolores Valente Ing. Giulio Valente Sig. Antonio Valentino Sig.a Filomena Valentino Sig. Pasquale Valentino Notar Giuseppe Vallefuoco Sig.a Anna Valletta Marchese Giuseppe Vannucchi 1923 19 gennaio 3,00 6,00 5,00 12,00 24,00 24,00 60,00 12,00 12,00 12,00 12,00 25,00 3,00 24,00 13,00 6,00 3,60 50,00 12,00 12,00 6,00 6,00 22,00 65,00 6,00 24,00 12,00 6,00 6,00 24,00 6,00 12,00 6,00 6,00 2,00 8,40 12,00 24,00 24,00 60,00 19 aprile 19 ottobre Ettore Regina CDLVI Sig. Ciro Vareggio Sig.a Amalia Varia Sig.a Assunta Varriale Marchesa Caterina Vasaturo Sig. Pasquale Vassallo Sig.a Rosalia Weidlich Sig.a Ida Venditti Sig.a Ventrone Sig.na Clara Ventrone Sig.a Adelaide Verde Sac. Prof. Luigi Verde Avv. Pasquale Verde Dott. Salvatore Verde Sig. Tommaso Verde Duchessa Maria Vernazza Baronessa Verneau de Blasio Sig.a Ida Vertines Sig.a Enza Vesciani Sig. Vincenzo Vespoli Ing. Carlo Viggiani Prof. Francesco Vigliarolo Sig.a Giovanna Villa Sig.a Maria Villari Marchesa di Villarosa Sig.a Maria Vinacci Sig.a Livia Vincelli Sig.na Candida Viniski Sig. Tommaso Viola Sig. Vincenzo Vitagliano Ing. Comm. Ettore Vitale Sig.a Assunta Vitale Comm. Giuseppe Vitelli Sig. Umberto Vitelli Sig. Federico Vitiello Sig.a Maria Vitale Sig. Pasquale Vitiello Mons. Salvatore Vitiello Prof. Vincenzo Vitone Dott. Vincenzo Vivenzio Famiglia Wolf 1923 19 gennaio 12,00 8,00 6,00 12,00 24,00 6,00 12,00 12,00 5,00 12,00 2,00 6,00 24,00 12,00 12,00 24,00 6,00 12,00 12,00 12,00 6,00 3,00 12,00 60,00 12,00 12,00 6,00 12,00 12,00 24,00 12,00 12,00 24,00 6,00 8,00 24,00 12,00 12,00 60,00 12,00 19 aprile 19 ottobre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDLVII Sig.na Anna von Arx Sig. Giacomo Vuichard Notar Luigi Zamparella Cav. Enrico Zambelli Barone Lorenzo Zampaglione Marchesa Marianna Zattera Baronessa Luisa Zarone Sig.a Flora Zecca Avv. Celestino Zeuli Sig.a Virginia Zevola Barone Carlo Zona Baronessa Giovannina Zona Sig.a Maria Zoppo Cav. Francesco Abbagnara Sig.a Adelaide Abeille Dott. Pietro Acerra Sig. Vincenzo Adinolfi Avv. Giovanni Agrelli Sig.a Giulia Agrelli Sig. Pasquale Agrelli Duchessa di Albaneta Sig.a Lina Albani Sig. Luigi Albano Avv. Cav. Carlo Albarella Ing. Guglielmo Albarella On. Grande Uff. Gennaro Aliberti Sig.a Ida ved. Alfieri Conte di Alife Sig.a Vittoria Alioto Sig.a Adele Allocca Durante Sig. Gennaro Altamura Comm. Giuseppe Amabile Sig.a Rosa Amabile Sig.a Emma Amalfi Sig.i Mario e Matilde Altieri Sig.a Filomena Amante Prof. Eugenio Amato Cav. Francesco Saverio Amato Barone Comm. Antonio Amatucci Baronessa Olimpia Amatucci 1923 19 gennaio 12,00 6,00 5,00 60,00 24,00 6,00 6,00 12,00 24,00 1,20 8,00 24,00 6,00 19 aprile 10,00 36,00 36,00 4,80 60,00 1,00 12,00 5,00 6,00 15,00 12,00 12,00 50,00 36,00 20,00 25,00 12,00 12,00 24,00 10,00 12,00 3,00 6,00 6,00 12,00 24,00 23,00 19 ottobre Ettore Regina CDLVIII Prof. G. Amellino Dott. Antonio Amitrano Ing. Comm. Pasquale Amitrano Avv. Salvatore Amitrano Sig. Vincenzo Amitrano Cav. Carlo Tito Amodei Sig. Luigi Amoroso Sig. Vincenzo Anastasio Baronessa d’Andria Dott. Paolino Andriani Baronessa Elodia Angeloni Sac. Prof. Giuseppe Angiolini Conte Cesare Anguissola in suffragio dell’anima della sua moglie Contessa Anguissola Humbelg Sig.a Giovannina Anselmi Sig.a Francesca Anselmi Sig.a Teresa Antonelli Principessa di Apricena Sig.i Gaetano e Pasquale Apuzzo Baronessa Concettina Aquilecchia Avv. Comm. Domenico Ardia Sig.na Assunta Arena Sig. Eduardo Aruta Sig.a Ermelinda Attianese Sig.a Giuseppina Avenia Cav. Luigi Aveta Sig.i M. e C. Avolio Sig.a Maria Autoriello Sig.a Elvira Azzariti Sig.na Concettina Assenzio Sig.a Luisa Anfossi Sig. Francesco Balestrieri Sig. Giuseppe Baldassarre Prof. Francesco Balsamo Dott. Geremia Balsamo Conte Balsamo Sig. Ettore Balsimelli Sig.a Ersilia Rosica Barattucci Avv. Giuseppe Barbuto Avv. Raffaele Barbuto 1923 19 gennaio 19 aprile 10,00 12,00 12,00 24,00 24,00 12,00 5,00 20,00 6,00 12,00 5,00 12,00 60,00 12,00 12,00 12,00 12,00 6,00 24,00 60,00 12,00 12,00 6,00 12,00 24,00 5,00 12,00 12,00 5,00 12,00 4,00 12,00 12,00 12,00 10,00 20,00 12,00 35,00 6,00 12,00 19 ottobre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDLIX Sig. Alberto Barone Sig.a Luisa Barone Cav. Vincenzo Barracaracciolo Sig. Ferdinando Basso Can. Alfonso Bazzicalupo Sig.na Amalia Bellet Sig.a Carolina Belli Barone Donato Belli Avv. Luigi Belli Sig.a Bellipanni Cav. Carlo Bellomunno Cav. Giuseppe Bellomunno Cav. Uff. Gaetano Bellomunno Sig.a Virginia Bellomunno Sig. Gaetano Bellucci Sig.a Sofia Belsani Duchessa di Belviso Boursier Sig. Giovanni Belviso Sig.a Angelina Belz Dott. Luigi Beneduce Sig.a Olimpia Benevento Cav. Fortunato Berardi Sig.a Teresa Bergami Barone Vincenzo Berlingieri Sig. Eugenio Bernard Sig. Oreste Bernard Pres. Cav. Tancredi Besia Sig.a Anna Biagio Sig.a Francesca Biagio Sig. Gaetano Bidelli Sig.a Maria Biondi Sig. Luigi Bladier Marchese Sancio Blanco Sig.a Anna Boccia Principessa di Boiano Suora Francesca Bologna Baronessa Bonanno Sac. Raniero Bonanno Sig.a Angelina Borrelli Sig.i Eugenio e Guglielmo Borrelli 1923 19 gennaio 19 aprile 12,00 60,00 12,00 60,00 12,00 3,00 8,00 12,00 6,00 12,00 12,00 12,00 12,00 12,00 24,00 12,00 88,00 12,00 12,00 6,00 6,00 12,00 3,00 24,00 24,00 60,00 6,50 12,00 12,00 12,00 12,00 12,00 25,00 12,00 6,00 12,00 6,00 12,00 12,00 60,00 19 ottobre Ettore Regina CDLX Sig.a Laura Boursier Parr. Domenico Bozza Sig.a A. Berner Marciano Cav. Alfonso Brancaccio Sig. Vincenzo Brancaccio Famiglia Brancaccio Sig.a Assunta Brandi Sig. Raffaele Brandi Sig.a Gina Brigida Can. Giovanni Brizio Sig.a Elena Bruno Canzano Sig.a Virginia Bruno Sac. Prof. Costantino Buccino Sig.a Maria Buffardi Sig.a Giuseppina Buonocore Ing. Pasquale Buonocore Marchesa Buonpane Sig.a Anna Burali d’Arezzo Sig.a Carlotta Barberio Marchese Carmelo Bassano Avv. Cav. Enrico Barone Prof. Giuseppe Barone Avv. Agostino Borselli Sig. Eduardo Brando Can. Giuseppe Briante Sig, Gennaro Barone Sig.na Elvira Cacace Sig. fratelli Cacace Prof. Giuseppe Caccioppoli Sig. Vincenzo Cafiero Signora Anna Gaggiula Can. Gennaro Calamaro Sig. Giorgio Calderazzo Contessa Calderoni Sac. Prof. Pasquale Califano Sig. Pasquale Camaggio Sig. Salvatore Camaggio Marchesa di Camerano Sig.a Maria Cammarano Can. Ciro Cammarosano 1923 19 gennaio 19 aprile 48,00 12,00 36,00 6,00 35,00 12,00 15,00 13,00 12,00 12,00 24,00 6,00 5,00 60,00 24,00 3,00 24,00 12,00 2,00 5,00 12,00 24,00 7,00 12,00 16,00 12,00 12,00 6,00 5,00 12,00 6,00 12,00 60,00 10,00 6,00 12,00 12,00 5,00 36,00 12,00 19 ottobre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDLXI Sig. Gaetano Campagna Baronessa Lucia Campolongo Sig. Aspreno Canale Signor Vincenzo Canale Sig.a Restituta Cangiano Miceli Ing. Giuseppe Campanella Comm. Felice Campanella Avvocato Salvatore Cantalupo Barone Giovanni Cantore Conte Vito Cantore Sig.a Ermelinda Capecelatro Sig.na Bice Capece Minutolo Barone Avv. Eugenio Capece Minutolo Marchese Capece Minutolo Duchessa Capece Minutolo Acquaviva Duchessa Capece Minutolo Montejasi Principessa Matilde Capece Minutolo Sig. Vincenzo Capaldo Sig.a Maddalena Capobianco Avv. Paolo Capobianco Comm. Giuseppe Capone Avv. Luigi Capotorti Marchese Agostino Cappelli Comm. Crescenzo Capozzi Sig.a Maria Capozzi Sig. Ernesto Capuano Cav. Enrico Caracciolo di Forino Duca Caracciolo di San Vito Sig.na Bice Caracciolo Sig.a Maria Luisa Caracciolo Contessa Marianna Carcciolo di Brienza Avv. Paolo Caracciolo di Torchiarolo Sig.a Nunzatina Cardarella Sig. Luigi Cardone Barone Giuseppe Carelli Baronessa Maddalena Carelli Sig.a Assunta Caridi Marchese Francesco Carignani Marchese Luigi Carignani Sig.a Teresa Carbutti 1923 19 gennaio 19 aprile 36,00 24,00 12,00 2,00 6,00 24,00 9,50 6,00 30,00 60,00 12,00 6,00 12,00 12,00 12,00 27,00 12,00 9,00 35,00 12,00 60,00 2,40 12,00 120,00 24,00 12,00 12,00 12,00 6,00 6,00 24,00 6,00 60,00 12,00 60,00 24,00 60,00 6,00 6,00 24,00 19 ottobre Ettore Regina CDLXII Marchesa Maria Carignani Sig.a Emma Carfora Sig.a Maria Carfora Sig. Francesco Carnicelli Ing. Arturo Carola Cav. Uff. Gaspare Carola Comm. Giuseppe Carola Duchessa di Carosino Cav. Giovanni Carosio Sig. Emmanuele Carrano Sig. Gennaro Carrano Famiglia Carrelli Ing. Raffaele Carrelli Sig. Riccardo Carrelli Ing. Alfonso Carpentieri Sig.a Teresa Carunchio Sig. Gennaro Caruso Sig. G. Caruson Sig.a Carvelli Famiglia Carvelli Mons. Raffaele Caserta Marchesa Angelina Procaccini Sig.a Gemma Castellano Cav. Guglielmo Castellano Sig. Luigi Castellano Sig. Pasquale Castellano Sig.na Sofia Castellano Sig.a Amalia Cappelli Duchessa di Castelmenardo Marchesa di Castiglione Barone Francesco Castriota Duchesa di Castronuovo Avv. Filippo Catalano Notar Riccardo Catalano Conte Augusto Cattaneo di Sannicandro Conte Luigi Cattaneo di Sannicandro Contessa Maria Cattaneo Piscicelli Dott. Luigi Cautiero Pres. Comm. Federico Celentano Sig.a Maria Cerniglia 1923 19 gennaio 19 aprile 12,00 6,00 6,00 15,00 4,00 60,00 24,00 24,00 20,00 12,00 13,00 120,00 24,00 48,00 24,00 5,00 12,00 3,00 6,00 6,00 12,00 12,00 6,00 20,00 12,00 60,00 12,00 2,00 12,00 24,00 6,00 24,00 6,00 12,00 36,00 12,00 36,00 12,00 12,00 6.00 19 ottobre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDLXIII Avv. Cav. Roberto Cerone Famiglia Cerruti Marchesa Cervati Marchesa Ceva Grimaldi Sig. Antonio Chianese Cav. Antonio Chiappetta Baronessa Caterina Chiarandà Sig.a Adele Chioccarelli Sig. Ciro Chirico Sig. Francesco Chirico Dott. Carmine Cianci Sig.ne Cicchini Marchesa Cimino Sig.a Felicia Cimmino Sig.a Emma Cimmino Sig.a Nunziatina Cimmino Cav. Teodoro Cimmino Sig.a Elisabetta Cimorelli Sig. Gennaro Cinque Avv. Giuseppe Ciollaro Sig. Giovanni Cinque Ing. Comm. Gustavo Ciollaro Sig. Gaetano Cipriano Sig.a Lydia Cirillo Ciavi Sig.a Niny Cirillo Cottrau Sig.a Elvira Clemente Sig.a Eva Cocco Sig. Giuseppe Cocola Marchesa Elisa Cocozza Sig. Guglielmo Cocurullo Sig.a Teresa Colaneri Sig. Giuseppe Colangelo Sig. Antonio Colavolpe Baronessa Giulia Colletta Sig.na Maria Colletta Comm. Antonio Colombo Sig.a Matilde Colletta Famiglie Colonnese e Sapio Sig.a Tommasina Colosimo Sig.a Vittoria Colonna Stigliano 1923 19 gennaio 19 aprile 12,00 12,00 12,00 12,00 12,00 60,00 24,00 24,00 12,00 12,00 12,00 24,00 12,00 12,00 12,00 36,00 12,00 12,00 3,00 24,00 3,00 24,00 12,00 24,00 12,00 12,00 24,00 12,00 12,00 12,00 12,00 12,00 12,00 3,00 3,00 24,00 5,00 6,00 12,00 24,00 19 ottobre Ettore Regina CDLXIV Prof. Cesare Colucci Contessa Bianca Como Parroco Eduardo Como Sig.na Teresa Como Sig.a Confalone Sig. Raffaele Confalone Sig.a Assunta Conrotto Sig.a Maria Teresa Consiglio Roberti Sig. Oreste Conte Sig. Vincenzo Coppin Conte Antonio Coppola Sig. Gaetano Coppola Contessa Coppola Andreassi Sig.na Isabella Coppola Canzano Notar Luigi Coppola Sig. Gennaro Coppola Baronessa Cecilia Corsi Sig.a vedova Corsi Sig. Paolo Cortese Famiglia Cosentino Sig.na Giulia Costa Sanseverino Avv. Ernesto Cotticelli Avv. Guglielmo Cotticelli Sig.ri Alfonso e Federico Cozzolino Sig. Giuseppe Cozzolino Sig. Domenico Crisci Baronessa Giorgina Croce Narni Sig. Luigi Crocoli Marchesa Cutinelli Sig.a Lina Cutoli Celli Cav. Michele Ceppaluni Principe di Casapesenna Contessa Capasso Sig.a Maria Carpio Principessa di Comtini Sig. Raffaele Caputo Sig. Pasquale Cimmino Sig.a Concetta Cheli Sig.a Olga Cacace Sig.a Anna Caratù 1923 19 gennaio 19 aprile 12,00 12,00 12,00 3,00 3,00 24,00 12,00 12,00 36,00 6,00 12,00 15,00 6,00 12,00 12,00 12,00 3,00 5,00 24,00 16,00 12,00 24,00 12,00 24,00 24,00 24,00 12,00 12,00 5,00 12,00 24,00 70,00 5,00 13,00 10,00 200,00 105,00 2,00 2,00 25,00 19 ottobre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDLXV Sig. Domenico Castellano Contessa Clarice d’Alessandro Contessa Beatrice Dal Verme Conte Annibale Dal Verme Sig. Giuseppe d’Ambrosio Ing. Antonio d’Amelio Sig.a Maria Damora Canzano Comm. Francesco d’Amico Sig. Carlo D’Amore Parr. Felice d’Aniello Sig.a Clorinda d’Antona Sig.ne Dantonio Sig.a vedova d’Angerio Sig. Gaetano d’Anna Sig. Antonio d’Avascio Sig. Alfonso d’Avino Sig. Gaetano d’Avino Contessa d’Ayala Valva Sig.a Luisa de Alteriis Sig.a Caterina de Angelis Barone Gaetano de Angelis Can. Gaetano de Angelis Sig. Salvatore de Angelis Comm. Giovanni de Biase Sig. Salvatore de Biase Baronessa Maria de Biase Notar Cav. Gennaro de Bury Sig.a Anna de Augustinis Sig.a Eva de Cesare Contessa de Cillis Marchesa de Cillis, Sozi Carafa Conte Salvatore de Ciutiis Avv. Giulio de Conciliis Sig.a Silvia de Ferraris Avv. Giuseppe de Filippo Avv. Carlo de Flaviis Avv. Francesco de Gasparre Sig.a Maria Degni Tramontano Sig.a Giulia de Gennaro Sig.a Maria de Gennaro 1923 19 gennaio 19 aprile 6,00 12,00 12,00 36,00 12,00 24,00 12,00 12,00 6,00 24,00 2,40 6,00 24,00 12,00 6,00 24,00 12,00 6,00 12,00 12,00 24,00 6,00 6,50 50,00 60,00 12,00 6.00 6,00 6,00 12,00 12,00 24,00 12,00 2,40 6,00 12,00 12,00 12,00 6,00 3,00 19 ottobre Ettore Regina CDLXVI Comm. Ernesto de Gennaro Sig.a de Giorgio Comm. Ernesto de Giorgio Barone Antonino de Giovanni Marchese Giovanni de Goyzueta Marchesa Lucia de Gouzueta Sac. Ernesto de Grado Cav. Arturro (sic) de Grassi Baronessa Maria de Grazia Sig.ne Anna e Maria de Gregorio Comm. Michele de Gennaro Conte Filippo del Balzo Contessa Maria del Balzo Ing. Luigi del Bene Sig.a Matilde de Hippolitis Sig.a Clementina de Joannon Sig.a Maria Delfino Sig. Raffaele del Gaudio Sig. Salvatore del Gaudio Sig. Michele de Lauro Avv. Liborio de Lieto Sig.a Rosa de Lieto Sig,a Rosalia dell’Agli Avv. Girolamo della Marra Ing. Comm. Luigi dell’Erba Sig.a Clementina dell’Osso Sig.na Maria delle Femine Conte Alfonso M.a de Liguoro Avv. Pasquale de Lise Sig.a Raffaelina del Noce Marchesa Giulia del Poggio Barone Domenico del Prato Avv. Luigi delli Franci Marchesa (sic) Emmanuele del Tufo Sig.a Alfonsina de Luca Sig.a Pia de Luca Comm. Vincenzo de Luca Marchesa de Luca Ruffo Sig.a Vittoria de Luca Lignola Sig.a Maria de Luca 1923 19 gennaio 19 aprile 12,00 6,00 6,00 24,00 12,00 12,00 24,00 4,00 20,00 6,00 6,00 12,00 12,00 6,00 12,00 6,00 12,00 24,00 24,00 24,00 12,00 12,00 12,00 12,00 12,00 24,00 24,00 6,00 12,00 6,00 24,00 24,00 12,00 6,00 12,00 12,00 24,00 12,00 12,00 13,00 19 ottobre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDLXVII Sig. Tito del Zingaro Sig.na Giovannina de Magistris Cav. Luigi de Luise Sig. Antonino de Marco Sig.a Pia de Marco Sig.a de Martini Capocchiani Sig.a de Martino Garofalo Sig.a Ernestina de Martino Sig. Vincenzo de Martino Dott. Michele de Masi Sig.a Maria de Masellis Sig.a Elisa de Michereau Baronessa de Meis Sig.a Raffaela de Nicola Dott. Eustachio de Nobili 1923 19 gennaio 19 aprile 12,00 12,00 24,00 12,00 2,00 24,00 3,00 6,00 24,00 24,00 12,00 6,00 24,00 24,00 24,00 19 ottobre Ettore Regina CDLXVIII Sig. Vittorio Veraldi Sig.a Beatrice de Renzis, ved. Villani Sig. Gaetano Coppola Sig. Guglielmo de Vera Sig.na N. N. Duca Salvatore Avallone Cav. Prof. Vincenzo Romaniello Famiglia Pizza Sac. Raffaele Cuciniello Cav. Gerardo Santoliquido Sig. N. N. Sig. Giuseppe Alfano Sig.a Colaizzi con l’obbligo di una messa Parroco E. G. Graham Questua nella chiesa della Pietà dei Turchini nel 17 dicembre ultimo Cassetta del Col. Pasq. Vitiello Cassetta del personale della ditta Sebastiano Elefante Cassetta dei fratelli Prota Cav. Camillo de Divitiis per grazia ricevuta Grande Uff. Luigi Cimorelli Sig.a Troncone Sig. N. N. per grazia ricevuta Prof. Domenico di Lalla Barone Gennaro M. Monti Sig.a Aida Gallucci (o Galluccio) per grazia ricevuta Prof. Luigi Palmieri N. N. Famiglia Tafuri Sig.a Luisa Maturi Sac. Raffaele Coppola Picazio Sig.a Clarice Nicolais Marchese Aniello Rossi 1923 S 2300,00 780,00 310,00 300,00 466,00 100,00 100,00 50,00 50,00 50,00 100,00 50,00 50,00 46,00 35,00 435,00 20,75 10,00 25,00 20,00 20,00 20,00 20,00 15,00 15,00 15,00 12,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 19 gennaio 10,00 2305,00 15,00 5,00 110,00 600,00 125,00 19 aprile 1700,00 5,15 50,00 19 agosto 1923 S S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia XXI (1923) Oblatori 1582,00 10,00 50,00 100,00 19 ottobre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDLXIX 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 6,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 gennaio Sig. Luigi Bladier Sig.na Giovannina de Magistris Cav. Alessandro Imperato Sig.a N. N. Can. Mons. Domenico Iannuccelli (o Jannucelli) Sig.a Maddalena Capobianco Rev.do Prof. Gennaro Ruggiero Sig. Federico Barbuto Sig. Gioacchino Raniero Sig. Felice Varriale Conte di Recalmuto Sig.a Maria Milone Calenda Sig.a Caterina Panzera Sig. Gaetano Bidelli Ing. Vincenzo Borriello Sig. Gaetano Coppola Sig.na Maria de Meo Cav. Giacinto Scè Marchesa Maria Avati Sig. Eduardo Maltese Sig.a Beatrice de Renzis Per disposizone testamentaria del compianto cav. Vincenzo de Simone di Valfranca Conte N. N. Sig.a Matilde de Siervo Cav. Raffaele Angelino Avv. Cav. Giuseppe Tiberio Vendita di alcuni oggetti Una signorina Cav. Giuseppe Sacchi Lodispoto S. E. Mons. Settimio Caracciolo vescovo di Aversa Sig.a vedova Fermariello P. P. Baronessa Luisa Fazio Sig. Amedeo Triola Sig.a Nunzia Alfano per grazia ricevuta Sig. Pasquale Varriale Principe Prospero Albertini Avv. Antonio de Magistris Sig.a Elisa de Giorgio Sedati Sig.a Rosa Puglia 1923 S CDLXX 745,00 780,00 500,00 100,00 100,00 100,00 100,00 93,00 50,00 30,00 25,00 20,00 20.00 20,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 5,00 10,00 19 aprile 10,00 310,00 780,00 5,00 10,00 19 agosto 20,00 5,00 10,00 5,00 19 ottobre Ettore Regina 19 gennaio Sig.a Anna Girardi Comm. Alfredo Pagano Sig.a Corinna Riccio Sig. Francesco Sodo Contessa Carolina Gattini Amati Sig.a Vittoria Colonna Stigliano Cav. Luigi Carlo Pellerano Famiglia Romeo Baronessa Ginevra Formosa Baronessa Fiorenza Perrella Baronessa Giulia Colletta Sig.na Maria de Clario di Finocchito Marchesa Anna Diana Avv. Cav. Giuseppe Casale Braonessa Francesca Mazziotti Marchesa de Goyzueta Sig.a Francesca ved. Sollier Duchessa di Policastrelli Sig.a Linda Galvani Brugnoletti Sig. Vincenzo Golino Cassetta del Sig. Mongelluzzo Cassetta del Sig. Raffaele del Gaudio Cassetta del Sig. Vincenzo Carrano Cassetta del Sig. Gennaro Leva Cassetta del Sig. Salvatore Buongiovanni Cassetta della Sig.a Maria Piccirillo Onorevole Giunta Municipale di Napoli Sig.a Anna Maddalena Smiht Sac. Raniero Bonanno Avv. G. M. Conte Cesare Anguissola in suffragio dell’anima della Contessa Carolina Anguissola De Rossi Sig.na Rosa Federici di Abriola Sig.a Silvia Scotto di Tella Rev.do Francesco Cancellario p. d. M. Ing. Cav. Raffaele Giovene Sig. Alessandro Manzo Superiora dell’Istituto del Sacro Cuore Avv. Cav. Gennaro Lusi Marchese di Turi Comm. Giuseppe Palmieri 1923 S 10,00 10,00 9,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 34,40 21,65 7,00 5,50 4,40 3,15 19 aprile 1000,00 640,00 660,00 250,00 70,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 40,00 40,00 30,00 25,00 24,75 19 agosto 25,00 10,00 5,00 10,00 19 ottobre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDLXXI Marchese Arturo Martucci Comm. Avv. Eduardo Ravelli Sig.na Alessandrina Malvini Malvezzi Sig. Luigi Corvino Ing. Adolfo Amirante Sig. Giuseppe Cuomo Duca Michele Carelli Palomba Cav. Francesco La Rossa Cassetta del signor Vincenzo Castaldo Sac. Prof. Gennaro Ruggiero Barone Nicola de Ruggiero Marchese Marino Pulci Doria Sig.a Teresa Carini Sig.a Silvia Bobbio Can. Francesco Romano Barone Avv. Francesco Pizzuti Conte Vito Garzilli Sig.a Rosina Tourner Sig. Carlo Cavallo Sig. Natale Formicola Sig. Luigi Quarto Marchese D. C. Cav. Ernesto Pastore Principe di Boiano Sig.a Laura Perrone de Notaristefani Sig. Francesco Sicignano Sig. Giambattista De Pietro Prof. Angelo Corsaro Sig. Antonio Cannataro Famiglia Rossi Sig.a Marianna Troncone Dott. Enrico Albanese (raccolte) Cav. Giovanni Carosio Sig. Alfonso Porro Sig.a Mosca Can. Modesto Catalano Sig.a Campanile Conforti Sig. Vincenza Cimmino Sig.a Adele Martire Sig.na Pignatelli di Montecalvo 1923 S 19 gennaio 19 aprile 25,00 25,00 20,00 20,00 20,00 15,00 14,00 12,00 50,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 agosto CDLXXII 15,00 10,00 10,00 20,00 19 ottobre Ettore Regina Cav. Carlo Knight Sig. Giovanni Aversano Avv. Cav. Antonio Azzariti Fumaroli Sig.na Luisa Vinacci Sig.a Maria Carandante Sig.a Clelia Cacciapuoti Sig. Alberto Napolitano Sac. Prof. Giuseppe de Miranda Sac. Salvatore della Rocca Famiglia de Filippo Sig.a Maria Damieno Sig. Alfonso Daniele Sig.a Amalia de Carolis de Lieto Sig.a Edvige Basile Avv. Amedeo Bruni Prenestino Baronessa Antonietta Falco Baronessa Ida Zarone Comm. Emmanuele Pisani Sig.a Ersilia Proto Sig.a Santangelo ved. Amore Sig.a Giulia Maffettone Danise Sig.a Clotilde Minichini Sig.a Maria Ricciardi Avv. Raffaele Ioima Sig.a Scotto di Tella Vania Sig.a Anna de Lieto Notar Francesco Abate Mons. Giunio Arnaldo Nappi Sig.a T. Consiglio Sig. Giuseppe Carbonini Sig. Pasquale Castellano Sig.a Angelina Sbordone Strigari Sig.a Rosa Verrotti Miraglia Sig.a Antonietta Protopisani Sig.a Teresa del Sordo Sig.a Maria Sperindeo Marchese Ottavio Rende Sig.a Giulia Lombardi Sig. Raffaele Franco Famiglia Filosa 1923 S 19 gennaio 19 aprile 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 agosto 5,00 5,00 5,00 19 ottobre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDLXXIII Prof. Eduardo Salvia Avv. Cav. Giuseppe Santangelo Sig.a Hartemann Sig.a Carolina Wochinger Sig.a Anna Fusco Barone Gennaro de Peppo Avv. Federico de Rosa Sig.a Giulia Ciampa Contessa Cappelli de Medici Sig.a Luisa Ciccarelli Sig.a Ferrara Henzel Sig.a Ermelinda Musella Paradiso Sig. Giuseppe Sènes Duchessa Adele Verrusio Sig.a Maria Pivetta Sig.a Emma Grimaldi Ing. Enrico Grassi Cav. Filippo Gerace Sig.a Giovanna Giordano Sig.a Livia Astarita Famiglia Rocco di Torrepadula Sig.a Anna Lettieri Cav. Gennaro Marano Sig. Luigi Rolandi Sig.na Rossano Marchesa Luisa Dentice di Accadia Sig. Vincenzo Carretta Sig.a Elena del Vecchio Sig.a Maria Curci Sig. Luigi Napolitano Cav. Giuseppe Curci Prof. Gaetano Corrado Sac. Prof. Eduardo Ventrella Sig. Arcangelo Mastrolillo Prof. Andrea Grimaldi Sig. Leonardo Gaito Sig. Gennaro Grimaldi Sig.a Giuseppina Lucariello Sac. Cav. Gennaro Ruggiero Avv. Angelo del Toro 1923 S 19 gennaio 19 aprile 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 agosto CDLXXIV 10,00 5,00 5,00 19 ottobre Ettore Regina Sig.a Mitha Kuhomi Sig. Vincenzo Celentano Sig.a Domenica Carlizzi Sig. Giovanni de Rosa Can. Vincenzo Valle Sig.a Formisano Verrusio Sig.a Emilia Lepre Comm. Sabino Rota Sig.a Ved. Murena Avv. Gennaro Talamo Comm. Avv. Ferdinando Sivo Avv. Comm. Luigi Gigliotti Sig. Francesco Gallo Sig.a Maria Concetta Gamma Sig.e Antonietta e Maria Guerniero Cav. Vincenzo d’Auria Sig.a Carmela Satriani Can. Pasquale Saquella Sig.a Anna Fenizia Sig.a Silvia Jannuzzi Sig.a Immacolata Pirone Avv. Domenico Rossi Avv. Raffaele Rubinacci Sig.a Matilde Caso Contessa Coppola Picazio Sig.na Teresa Castellano Sig. Gennaro Calabrese Sig.a G. Costa Sig. Barnaba Cons Avv. Antonio Baiani Sig.a Anna Buonamano Dott. Cav. Salvatore Vitiello Sig. Giuseppe Iodice Barone Filippo Pitocco Sig. Aristide Lillo Sig. Vincenzo Manco Sig. Angelo Marra Sig.a Olimpia Raimondi Prof. Vincenzo d’Auria Conte Avv. Michele del Sordo 1923 S 19 gennaio 19 aprile 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 agosto 10,00 10,00 19 ottobre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDLXXV Sig.a Maria Delfino Sig. Giuseppe de Angelis Sig.a Giulia de Martino Prof. Antonio Jovane Avv. Girolamo Giovane Cav. Giuseppe Tonna Sac. Vincenzo Tinto Barone Francesco La Mura Marchesa Maio Cav. Eduardo Vercillo Sig.a Rosa Formisano Sig. Vincenzo Rota Avv. Roberto Troncone Parr. Antonio Luise Sig.a Cristina dell’Abbadessa Avv. Comm. Ernesto Giordano Avv. Camillo Cilento Avv. Francesco Chambeyrot Badessa di S. Gregorio Armeno Baronessa Giacomina Vitale Prof. Ignazio Rivelli Can. Augusto Romito Dott. Giuseppe Javarone Avv. Francesco Andrullo Sig.a Alfonsina Cepparulo Barbuto Sig.na Giulia Barbuto Sig. Giuseppe Grauss Sig.a Checchina della Marra Sig.a Giulia Sergio Privat Avv. Trevisani Sig. Ernesto Giampaglia Sig. Mariano Colella Sig.na Ida Finoja Sig.a Abbamonte Fusco Ditta Francesco Acanfora Dott. Gennaro Amitrano Sac. Francesco Castiglione Sig. Giuseppe Loveri P. Raffaele Netti Sig.ri Scognamiglio e Frenna 1923 S 19 gennaio 19 aprile 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 agosto CDLXXVI 5,00 10,00 19 ottobre Ettore Regina P. Pasquale Cavallo Sig. Alfredo Conte Barone Gaetano Contestabile Sig. Paolo Campoli Sig. Raimondo Alfano Sig.a Assunta ved. Abbate Sig. Pasquale Guerriero Sig. Eduardo Mezzacapo Ing. Salvatore Mariconda Sig.a de Corné Flores Notar Alfonso Dragone Signor Mariano de Candia Signor Salvatore di Donato Dott. Cav. Enrico Prudente Can. Vincenzo Oliviero Sac. Francesco Cammarota Sig.a Adele Capalbo Parr. Cav. Luigi Morrone Sig.a Cristina Stellati Parr. Felice Altamura Sig. Vincenzo Liguori Avv. Salvatore Giannattasio Avv. Giovanni Sacconi Sig. Giuseppe Sabino Sig. Vincenzo Calabrese Sig.a Concetta Milone Sig. Mario Giordano Baronessa Marino Sig. Gaetano de Angelis Sig.a Flora Noel Sig.a Rosalia Mongelli Sig.a Vincenza Marciano Sig.a Matilde Francati Sig.a Maria Ponzio Barone di Landerset Sig.a Teresa Salerno Avv. Giovanni Clemente Sac. Cav. Giuseppe Santangelo Duchessa di Montaltino Baronessa Caterina Chiarandà 1923 S 19 gennaio 19 aprile 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 agosto 5,00 10,00 5,00 19 ottobre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDLXXVII 19 gennaio Sac. Prof. Giuseppe Angelini Avv. Eduardo de Rossi Barone Ernesto Genova Can. Alfonso Cristarelli Sig.na Virginia Scognamiglio Sig.a Mannajuolo Avv. Raffaele Barone Cav. Giovanni Pitterà Sig.na Rachele Borretti Sig. Salvatore Buongiovanni Sig.a Cristina ved. Capozzi Famiglia Livio Sig. Gennaro Rossano Contessa del Balzo Pugnetti Sig. Gennaro Adamo Sig. Francesco Carlini Cav. Giuseppe Caccioppoli Sig.a Emilia Stammati (raccolte per la festa) S. E. il grande Uff. Luigi Cimorelli in suffragio della anima della sua consorte Sac. Raniero Bonanno e la sorella Sig.a Gilda Merolla Abeille Conte Sanfelice di Bagnoli Sig.a Peppina de Troja Duchessa di Marigliano Marchese Agostino Cappelli Sig.na Cristina Ferrigno Comm. Avv. Santo Iovino Sac. Prof. Alfonso Grasso Sig. Pasquale Varriale per una messa Sig. Ernesto Vergine Conte Vito Cantore Sig. Ettore Balsimelli Prof. Nicola Berardinone Sig.a Adelaide Tellez Raccolte nella Chiesa della Pietà dei Turchini il 19 settembre Famiglia Mosca Ditta Scognamiglio e Frenna Sig.a Anna Troncone Sig.a Angelina de Bury Contessa Concettina Gurgo 1923 S 19 aprile 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 agosto CDLXXVIII 150,00 126,00 100,00 90,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 50,00 25,00 25,00 25,00 25,00 25,00 23,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 5,00 19 ottobre Ettore Regina Principe Luigi de Vera d’Aragona Cav. Francesco Starace Avv. Giulio Gagliardi Marchesa Sofia Tortora Pazanese Sig.a C. Collegio Troise Sig. Gaetano Barbato Cav. Tommaso Troise Dott. Cav. Pasquale Ippolito Sig.a Giuseppina di Donato Cav. Arturo Mazzolà Cav. Camillo Pappacena Famiglia Capobianco Sig. Aniello Riccio Sig.a Ersilia Rosica Barattucci Sig. Salvatore Fonzo Baronessa Emilia de Marinis Stendardo Ing. Gennaro de Simone Avv. Luigi Roberti Contessa Cattaneo Giusso Contessina Carafa di Grotteria Dott. Francesco Morgera Sig.a Luisa Giammarino Barone Domenico del Prato Sig.a vedova Cioffi Famiglia di Marzo Sig.a Eleonora Fraggiacomo Baronessa Labonia Famiglia Marano Comm. Ludovico de Paola Sig. Fortunato Varriale Sig. Andrea Piola Sig.na Beatrice Acquaviva de Medici Cav. Giuseppe Ippolito Sig.a Amalia de Carolis de Lieto Avv. Comm. Giuseppe Casale Sig.a Fanny Mele Stellingueff Sig. Vincenzo Gargiulo Sig.na Concettina Mango Comm. Antonio Masselli 1923 S 19 gennaio 19 aprile 19 agosto 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 15,00 15,00 20,00 15,00 12,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 15,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 19 ottobre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDLXXIX Superiora di Maria Ausiliatrice Sig.na Checchina Rossi Marchese Giuseppe Parisio Perrotti Sig.a Teresa Ferrari Sig.na Lydia Tomacelli Sig.a Rosa Raymo Sig.a Metha Sacchi Senn Marchesa Pagano di Valloni Sac. Prof. Vincenzo Zampella Sig.a Zerni Sig.a Nunzia Alfano Cav. Francesco Cirillo . Sig.a Margherita Cardini Cont. Immacolata Caracciolo di Torchiarolo Sig.a Elena Donaudi March. de Falco Ing. Francesco Paolo d’Aragona Conte Francesco Gibellini March. di Nicastro Superiora delle Suore della Speranza Sig.a Amalia Narni Duchessa di Roccavecchia Oliva Baronessa Emilia Toscano Contessa di S. Angelo Limosano Sig.a Betocchi Sig.a Anna d’Andrea Pitterà Cav. Salvatore de Simone Comm. Giuseppe Famà Courteney Miss Robertson Comm. Nicola Rinaldi Cav. Francesco Mazzella Duchessa di Tora Sig.na Teresa Siniscalchi Sig.a Maria Sole Baronessa Giorgina Croce Narni Principessa Elvira Capone Namagna Contessa Maria Cristina Capasso Sig.a Anna Carignani Sig.a Livia Paonessa Dott. Francesco Piccinini 1923 S 19 gennaio 19 aprile 19 agosto 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 5,00 10,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 10,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 ottobre Ettore Regina CDLXXX Contessa d’Aquino Caramanico Sig.a Luisa d’Errico Tratteur Sig. Luigi Ferraro Marchesa Puoti Sig.na Margherita Valiante Contessa Giulia Pironti Sig.a Teresa ved. Massa Contessa Cantore Armenio Duchessa di Cassano Sig.a Prof. Anna Scalera Famiglia Bruno Sig.na Elvira Magliano Sig.a Elena Persico Sig.a Concetta Mauro Avv. Giulio Frisari Marchese Riccardo Quinto Pres. Grande Uff. Giuseppe Lustig Sig. Gaetano Scotti Sig.a Lina Stahly Notar Comm. Raffaele Giusti Duchessa di Caccuri Avv. Cav. Ciro de Luca Generale Leonardo Tixon Marchese Antonino Nunziante Famiglia Burali d’Arezzo Prof. Comm. Orazio Caro Sig.a Maddalena Presutti Sig.a Maria Salvati Baronessa Paolina Zezza Marchesa Labonia Buonocore Conte Giuseppe del Balzo Sig.a Clementina Orlando Duchessa di Schiavi Principessa Caracciolo Carafa Sig.a Maria Andreassi Viti Duca di Serracapriola Cav. Alberto Bozza Prof. Ernesto di Nardo Marchesa Anna de Ruggiero di Albano Avv. Giuseppe Balatto 1923 S 19 gennaio 19 aprile 19 agosto 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 ottobre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDLXXXI Dott. Alfonso Vallese Cav. Giuseppe Sparano Sig. Pietro Cozzi Sig.a Carmela Moltedo Sig.a Fortunata Canale Sig.a Ada Ferraro Superiora della Visitazione alla Salute Sig. Gabriele Rubinacci Sig.a Maria Nunziata di Finocchito Sig. Evangelista di Domenico Rag. Carlo Celasco Sig. Riccardo Labriola Can. Tommaso Marigliano Sig. Carlo Paolella S. E. Mons. Francesco di Pietro vescovo di Acerra Marchese Isidoro Santasilia Signora Luisa Simoncini Sig. Zingaropoli Signorina Matilde Saggese Marchesa Modestina Aulisio Prof. Teodoro Cimmino Comm. Gaetano Romaniello Sig. Luigi d’Auria Ditta Acanfora Sig.na Elena Colella Principessa di Apricena Principessa di Roccella Baronessa Paolina Zezza Sig. Gennaro Giordano Sig. Giuseppe Campanile Sac. Cav. Giuseppe Santangelo Marchesa Bonelli Duchessa Giusso del Galdo Marchesa Luisa Dentice Marchesa Volpicelli Sig.na Giulia Folgori di Ducenta Duchessa di Acerenza Sig.a Luisa Carunchio Principe di Belmonte Marchese Gennaro Ruffo 1923 S 19 gennaio 19 aprile 19 agosto 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 ottobre Ettore Regina CDLXXXII Offerte date in due rate Offerte date in tre rate Offerte date in più di tre rate Baronessa de Hippolitis Avv. Eduardo de Ruggiero Sig. Giuseppe Squillante Sig.na Cristina Puzone Sig.a Angelina Villani Sig.a Clotilde Gelanzè Famiglia Carriol Cav. Antonio di Chiara Sig. Gennaro Caruso Sig.a del Sordo Sig. Giuseppe d’Ambrosio Sig. Ciro Chirico Sig.a Carmela Riccio Sig. Giuseppe Santomartino Sig. Emilio Balena Duchessa di Marianella Comm. Gennaro Cutillo Sig.a Angela Tavassi Sig.a Ermelinda Mannajuolo Sig.a Maria Troise Sig.na Salvia Sig.na Teresa Rossi del Barrazzale Sig. A. B. Cav. Luigi de Rogati Sig.a Elvira Tucci Sig.a Amelia Mancini Sig. Eduardo Aruta Sig.a Maria Piccirillo Sig.na Laura d’Amato Sig.a Giuseppina Amitrano Sig.a Vittoria ved. Ruella 1923 S 19 gennaio 19 aprile 19 agosto 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 19 ottobre Testimonianze storiche e processi economici per la riedificazione della Basilica di San Gennaro ad Antignano CDLXXXIII CDLXXXIV Barone Alfano de Notaris Avv. Alfredo de Palma Sig. Gennaro de Paolis Cav. Michele de Paolis Marchesa Teresa de Paolis Sig.a Pierina de Passano Baronessa Elena de Peppo Comm. On. Giulio de Petra Ing. Cav. Cristofaro de Luise Cav. Pasquale de Porcellinis Sig.a Maria de Prisco Baronessa Laura de Renzis Baronessa de Riseis Cav. Vincenzo de Riso Sig.ne de Rosa Sig.a Sofia de Ronzo Avv. Marchese Eduardo de Rossi Cav. Francesco de Rossi Barone Gaetano de Ruggiero Avv. Comm. Gaetano de Ruggiero Marchesa Virginia de Ruggiero Sig.a Amalia de Sanctis Sig.na Eleonora de Sanctis Mons. Gustavo Desarnaud Sig.a Clelia de Simone Signora Matilde de Siervo Signorina Rosa de Sio Ing. Cav. Ciro de Sortis Signora Sara de Sury Sig. Emilia de Tilla Prof. Comm. Emanuele de Tommasi Marchesa Anna Diana Cav. Antonio di Chiara 1924 12,00 6,00 36,00 36,00 24,00 12,00 4,00 2,00 24,00 6,00 12,00 8,00 240,00 6,00 6,00 12,00 16,00 12,00 6,00 60,00 6,00 12,00 12,00 5,00 12,00 12,00 12,00 21,00 4,80 5,00 5,00 12,00 12,00 19 Febbraio 19 Aprile (1922) 19 Aprile (1923) 1924 S. Gennaro ad Antignano. Bollettino bimestrale benedetto dal Papa Pio X e da S. S. Benedetto XV per la edificazione della basilica pontificia, XXI (1924) Oblatori 19 Giugno Ettore Regina Cav. Corrado di Jazzeola Sig.a Gaetanina di Fiore Cav. Gennaro di Fiore Sig.a vedova di Giacomo Sig.a Ernestina di Lorenzo Sig. Salvatore di Lorenzo Sig.a Giulia di Marzo Dott. Cav. Luca di Napoli Avv. Comm. Nicola di Napoli Sig. Pasquale di Napoli Sig.a Teresa di Napoli Sig. Ciro di Franco Sig.a Celeste Dionisio Parr. Salvatore di Ruberto Marchesa Giovanna di Transo Comm. Avv. Pasquale Dolce Sig.na Anna Donadeo Mons. Francesco Donato Sig.a Giuseppina Doria Cav. Michele d’Orlando Sig.a Ermelinda Dragone Sig. Giuseppe Duraccio Sig.a Pia Durante Sig.a vedova de Simone Barone Giovanni de Antonellis Sig. Pasquale Ercolino Ingegnere Giuseppe Errichelli Sig.a Elvira Errico Sig. Gennaro Errico Sig.na Lucia Esposito Sig.a Olimpia Esposito Dott. Filippo Falanga Sig. Filippo Falco Prof. Cesare Falcone Contessa Falvella Cav.