Ieri
Oggi
domani
Anna Lisa Nicelli
Vice Presidente e Segretario Generale
La Fondazione – milestones
Da oltre trent’anni al servizio del Sistema Sanitario Nazionale
1978 nasce a Milano la Fondazione Smith Kline
1982 la Fondazione viene riconosciuta come Ente Morale senza fine di lucro dal Decreto
Presidenziale 917
1987 la Fondazione è stata riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)
come “Centro di Collaborazione per la Formazione del Personale Sanitario”
1997 è riconosciuta come “Centro di Collaborazione in Management Ospedaliero” in Italia
2007 la Fondazione trasferisce la propria Sede a Roma, poi a Verona
2013 rinnova il proprio CDA ed aggiorna il proprio Statuto, confermando la propria mission ed
ispirazione originaria
La Fondazione oggi
Il quadro odierno
Oggi
La Fondazione – Overview
Politiche socio sanitarie
Seminario dei laghi
Lo storico appuntamento di dibattito e
confronto con i principali esponenti del
mondo della salute, rappresentanti di
istituzioni, politica e governo, dimensione
nazionale e regionale, accademia, mondo
economico, clinici e operatori, cittadini e
pazienti.
La Fondazione – Overview
Politiche socio sanitarie
Rapporto Sanità
La pubblicazione storica della
Fondazione sui temi generali e
declinazioni specifiche di politica
sanitaria, giunta alla sua XVI
edizione con il Rapporto Sanità
2013 “Sistema Sanitaria e
sviluppo del Paese: alcune
specificità in tempo di crisi”
La Fondazione – Overview
OSSERVATORIO SCENARIO FARMACEUTICO
Progetto “Osservatorio” su Scenario
farmaceutico in collaborazione con
Doxapharma – Lo scenario presente e
futuro commentato da opinion leader
invitati da FSK a dibattere in incontri a
porte chiuse con aziende aderenti al
progetto.
La Fondazione – Overview
“Which future for drug research, discovery & development in Lombardy –
Collaborazioni
Milano 26.09.2014”
Regione Lombardia, Università di Milano, FSK
The Conference "Which Future for Drug Research &
Development in Lombardy?" stems from the
opportunity to promote a transformational change in drug
discovery and clinical trials in Lombardy.
Major aim of this Conference is to gather operational
proposals and recommendations for the development to
be submitted to the institutions. That will allow
institutions to take the necessary steps for an effective
change in a
strategic sector for the development of people, society,
the economy
http://www.fsk.it/eventi-ed-attivita/i-prossimi-eventi/which-future-fordrug-research-discoveri--development-in-lombardy
Prevenzione
Sito ad hoc, Eventi, Pubblicazioni,
Gruppi di lavoro
La Fondazione – Overview
Prevenzione
In linea con il percorso iniziato sui temi
legati al mondo della prevenzione, il
Gruppo di Lavoro ha realizzato il
Rapporto Prevenzione 2013
affrontando il tema cruciale de
“L’economia della prevenzione”
La Fondazione – Overview
Prevenzione
In occasione del 47esimo Congresso
Nazionale di SItI (1-4 ottobre a
Riccione) La Fondazione è stata
presente attraverso il proprio Rapporto
Prevenzione e per raccontare sviluppi
ed evoluzione del progetto
OIP – Osservatorio Italiano sulla
Prevenzione.
La Fondazione – Overview
Prevenzione
OIP - Osservatorio italiano
sulla prevenzione
•Obiettivo
Costruire un modello
partecipato con operatori della
prevenzione attraverso un
meccanismo capillare di
rilevazione – conoscenza –
evoluzione su tutto il territorio
nazionale
Nel 2013 oltre 60
dipartimenti di prevenzione
delle ASL sono stati coinvolti
nel progetto
2/2
1/1
0/15
2/12
1/5
3/6
2/21
65 DP su 161
(40%)
19 Regioni
su 20
2/11
7/12
7/13
4/4
6/12 1/4
2/3
3/10
6/6
2/2
1/8
4/5
9/9
OIP: la prevenzione online
La Fondazione – Overview
La Fondazione – Overview
Collaborazioni
Informarsi, conoscere e partecipare per migliorare la qualità
della vita. Il caso di asma, diabete di tipo 2 e cancro al seno.
Progetto realizzato in collaborazione con l’Istituto di ricerche farmacologiche
Mario Negri. Gli opuscoli sono stati distribuiti ad oltre 350 associazioni di
pazienti.
La Fondazione – Overview
Collaborazioni
Convegni e momenti di riflessione
strutturati, realizzati in
collaborazione con le istituzioni a
livello territoriale, sia regionale che
locale su temi emergenti (es
Regione Piemonte e Aress
“Governo dei costi in Sanità”)
La Fondazione - Overview
Collaborazioni
Eventi su temi di interesse comune
FSK e istituzioni in ambito politica
sanitaria (es evento in collaborazione
con l’Assessorato della Salute della
Regione Sicilia sul tema “Strategie in
Sanità tra esigenze cliniche,
organizzative ed economiche”)
La Fondazione - Overview
Collaborazioni
Una serie di convegni per discutere
dei cambiamenti che nuove
tecnologie hanno portato nel mondo
della salute (es. evento realizzato in
collaborazione con l’Istituto Superiore
di Sanità sul vaccino anti-HPV nella
prevenzione del cancro della cervice)
La Fondazione - Overview
Workshop internazionale
Collaborazioni
“The Future of European Clinical Pharmacology”
Fondazione Smith Kline ha
storicamente partecipato al
prestigioso workshop ad
invito organizzato da Ettore
Maiorana Foundation and
Centre for Scientific
Culture a Erice (TP),
insieme a farmacologi clinici
e professori universitari
provenienti da oltre 19
Paesi.
domani
La Fondazione – next steps
Dicono dal mondo esterno
• Il mondo esterno riconosce valore solo se … in presenza di
iniziative e progetti di qualità, costruttivi, aperti al mondo esterno ed
al confronto
• FSK come luogo terzo, facilitatore dell’approccio a temi importanti
per la salute, talvolta non ancora percepiti o messi a fuoco come tali
• per competenza e terzietà FSK può fare una importante
operazione culturale non fine a sé stessa ma volta a generare
riflessione, dibattito ed un nuovo “ordine del giorno” concreto per le
istituzioni.
La Fondazione – next steps
Comunicare sempre nuove idee
FSK vuole diventare LA VOCE in sanità per:
-scambiare costantemente idee,
- aggiornare, dibattere
- fare opinione, un’opinione aggiornata, competente, trasparente
•su temi trasversali (politiche sanitarie, comunicazione ai
pazienti etc )
•con modelli propositivi e concreti (progetti PROs – OIP)
La Fondazione – next steps
Comunicare & fare opinione
“L'elemento che colpisce maggiormente - e che è stato più volte
ribadito dai diversi relatori nel corso della mattinata - è il non
preoccuparsi più della contestualizzazione dell'informazione,
ma soltanto del fatto, del numero, sic et simpliciter. Si è dunque
finiti nel cosiddetto 'primato del numero', nell'effetto annuncio,
che però si scontra con un deficit di interpretazione.
Quindi più numeri e più trasparenza, che non corrispondono
però a maggiore conoscenza.”
da Convegno Censis settembre 2013
Fonte: http://www.millecanali.it/censis-un-mare-di-dati-senzainterpretazione/0,1254,57_ART_211604,00.html
La Fondazione – next steps
Tendenze Nuove online
La rivista Tendenze
Nuove dal 2011 ha
cambiato veste
passando dalla carta
al digitale
Nel 2014 diventa
accessibile
liberamente on line
La Fondazione – next steps
numero speciale 1/2014
Tendenze nuove
“Patient - Reported
Outcomes - PROs “
FAVO - FSK
Progetto finalizzato alla acquisizione,
traduzione, adattamento cross-culturale
e validazione dello strumento per pazienti
oncologici denominato "US National Cancer
Institute's Patient-Reported Outcomes" version
of the "Common Terminology Criteria for
Adverse Events (PRO-CTCAE)"
Approccio innovativo di uno strumento
destinato ad essere somministrato a pazienti
malati di cancro di lingua italiana.
La Fondazione – next steps
Il nuovo sito www.fsk.it
IL NUOVO SITO FSK
 strutturalmente costruito per fare da “ponte” attraverso
le diverse aree tematiche identificate: economia, sanità,
professioni sanitarie, area sociale e non-profit, istituzioni
centrali e locali, management sanitario,…
 ma aperto e flessibile, in linea con un piano editoriale
che possa coniugare attualità ed approfondimento
FSK online www.fsk.it
www.fsk.it
La Fondazione- next steps
Grazie!
Scarica

Ieri, oggi, domani - Fondazione Smith Kline