manuale
m
ual d'uso
'u
LINEA VITA
Linee di ancoraggio flessibili orizzontali
(EN 795 Classe "C").
Ancoraggi strutturali (EN 795 Classe "A1" - "A2").
Componenti testati e certificati
da organismo notificato
di certificazione.
C.S.C. srl
Sede Legale:
Via Costituzione, 60 - 42015 Correggio (RE)
Stabilimento di Rubiera:
Via P. Nenni, 6 - 42048 Rubiera (RE) Italy
Tel. -39 0522 621215 (r.a.) - Fax. +39 0522 621216
www.veroniedilizia.com - [email protected]
Linea vita - rev. Mag. 2010
Linea vita - rev. Mag. 2010
INDICE
1
1.1
IMPORTANZA DEL MANUALE .............................................................................................4
1.2
GARANZIA............................................................................................................................4
1.3
DEFINIZIONI CLASSI DI APPARTENENZA DEGLI ANCORAGGI
SECONDO UNI 795..............................................................................................................5
2
3
VERONI s.r.l. Unipersonale
Via P. Nenni, 6 - 42048 RUBIERA (RE)
Tel. +39 0522 621215 (r.a.) - Fax. +39 0522 621216
[email protected] - www.veroniedilizia.com
INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE .................................................................4
1.4
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO ........................................................................................5
1.5
RIFERIMENTI NORMATIVI .................................................................................................5
AVVERTENZE E LIMITAZIONI PER L'UTILIZZO ......................................................................6
2.1
SICUREZZA..........................................................................................................................6
2.2
PIANO DI EMERGENZA.......................................................................................................7
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Il sottoscritto Edoardo Barletta
Legale rappresentante della Ditta VERONI S.r.l.
Con sede in Via Pietro Nenni, 6 - Comune di Rubiera - Reggio Emilia
Iscritta alla C.C.I.A.A. di Reggio Emilia n°183131 - Reg. Soc. Trib. RE IT01402910358
Dichiara che:
I dispositivi di ancoraggio di classe A1, A2 e/o C (UNI EN 795) denominati
"ANCORAGGI STRUTTURALI PER LINEA VITA":
MOVIMENTAZIONE, SMALTIMENTO E STOCCAGGIO ..........................................................8
3.1
MOVIMENTAZIONE E SMALTIMENTO ...............................................................................8
3.2
STOCCAGGIO ......................................................................................................................9
3.3 MANUTENZIONE .................................................................................................................9
3.4 DATI DI IDENTIFICAZIONE PRODOTTI ..............................................................................9
4
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DELLE FORNITURE ...................................................10
403E
411A
403F
411C
403G
411D
404E
411E
411F
404F
411G
404G
406E
412A
413A
4.1 KIT DI ANCORAGGI FLESSIBILI PER LINEA VITA ...............................................................10
406F
413C
406G
413G
407E
415
409E
408E
415C
421
421C
416
4.2 ASSORBITORE DI ENERGIA CON INDICATORE DI TENSIONE .........................................10
4.3 TORRETTE A BASE PIANA (CL. A2 - C) ...............................................................................11
410 (kit)
416X
419 (kit)
414
4.4 TORRETTE A BASE INCLINATA (CL. A2 - C) ........................................................................11
4.5 TORRETTE A BASE DOPPIA INCLINAZIONE (CL. A2 - C) ..................................................11
402
400
402A
403H
425
401
4.6 TORRETTE SPECIALI A BASE PIANA (CL. A2) ....................................................................12
417
405H
405I
423
4.7 TORRETTA PER TETTO A NIDO D'APE, PARETINE E TAVELLONI (CL A2 - C) .................12
4.8 TORRETTA PER BORDI (CL. A2 - C) ....................................................................................12
4.9 ANCORAGGI A BASE PIANA (CL. A2 - C) .............................................................................12
4.10 ANCORAGGI CON BASE A DOPPIA INCLINAZIONE (CL A2 - C) .....................................13
4.11 ANCORAGGIO PER BORDI (CL. C) ....................................................................................13
4.12 ANCORAGGI PER LINEE VITA A PARETE (CL. C) .............................................................13
4.13 CONTROPIASTRE E KIT PER LO STAFFAGGIO DI TORRETTE E ANCORAGGI ............13
4.14 GANCI SOTTOTEGOLA (CL. A2).........................................................................................14
4.15 PIASTRE RIPARTITRICI DI CARICO PER TORRETTE ED ANCORAGGIO ......................14
5
ESEMPI DI FISSAGGIO DELLE FORNITURE ........................................................................15
6
DATI DI PROGETTO PER LINEE VITA ..................................................................................16
INDICAZIONI DI CARATTERE GENERALE............................................................................16
2
432
434B
435
433-438
431-439-444
445-448-449
436-437
395
396
397
398
SONO STATI REALIZZATI CONFORMEMENTE ALLE INDICAZIONI CONTENUTE NELLA NORMA UNI
EN 795/DICEMBRE 2002.
Le caratteristiche dei dispositivi di ancoraggio e le istruzioni sul loro corretto utilizzo sono contenute nel manuale d'uso.
Sarà cura dell'acquirente mantenere le attrezzature in buono stato al fine del mantenimento nel
tempo delle necessarie caratteristiche di solidità e resistenza.
Il controllo dello stato di conservazione ed efficienza, deve essere affidato a personale qualificato ed eseguito prima di ogni utilizzo e comunque con periodicità non superiore a tre anni.
RUBIERA, 04 GENNAIO 2010
.......................................................
..................................................................
(Luogo e data)
(Nome e firma o timbratura equivalente
della persona autorizzata)
39
Linea vita - rev. Mag. 2010
Linea vita - rev. Mag. 2010
6.1
REGISTRAZIONE CONTROLLI:
LINEA VITA PER TETTI (CL. C) .........................................................................................16
6.1.1 ESEMPI DI APPLICAZIONI SVILUPPABILI SU TETTI.......................................................17
Data e dettaglio di ispezione
e/o di manutenzione e/o riparazione
con relativo esito :
6.1.2 MODALITÀ DI FISSAGGIO ESTREMITÀ FUNE ................................................................18
6.1.3 FISSAGGIO FUNE PER CAMBIO DIREZIONE .................................................................18
6.1.4 CARICHI TRASFERITI, ALLA STRUTTURA, DAGLI ATTACCHI DI ESTREMITÀ .............19
..................................................................................................................
..................................................................................................................
..................................................................................................................
..................................................................................................................
6.1.5 CARICHI TRASFERITI, ALLA STRUTTURA, DAI SUPPORTI INTERMEDI ...............................20
..................................................................................................................
..................................................................................................................
..................................................................................................................
..................................................................................................................
6.2.1 ESEMPI DI APPLICAZIONI SVILUPPABILI SU PARETI ....................................................21
..................................................................................................................
..................................................................................................................
..................................................................................................................
..................................................................................................................
..................................................................................................................
..................................................................................................................
..................................................................................................................
..................................................................................................................
..................................................................................................................
..................................................................................................................
..................................................................................................................
..................................................................................................................
6.1.6 CARICHI TRASFERITI, ALLA STRUTTURA, DA ANCORAGGI USATI COME
PUNTI SINGOLI (CL. A1 - A2) ............................................................................................20
6.2
LINEA VITA PER PARETI (CL. C).......................................................................................21
6.2.2 CARICHI TRASFERITI, ALLA STRUTTURA, DAGLI ANCORAGGI DI ESTREMITÀ ........22
6.2.3 CARICHI TRASFERITI, ALLA STRUTTURA, DAGLI ANCORAGGI INTERMEDI ..............22
7
8
9
6.3
ASSORBITORE DI ENERGIA CON INDICATORE DI TENSIONE .....................................23
6.4
PUNTO DI SALITA ..............................................................................................................23
6.5
EFFETTO PENDOLO .........................................................................................................24
6.6
TIRANTE D'ARIA ................................................................................................................25
ESEMPIO DI INSTALLAZIONE DI LINEA DI ANCORAGGIO PER TETTI (CL. C) ................26
7.1
COMPONENTI UTILIZZATI ................................................................................................26
7.2
MONTAGGIO ......................................................................................................................27
ESEMPIO DI INSTALLAZIONE DI LINEA DI ANCORAGGIO PER PARETI (CL. C)..............30
8.1
COMPONENTI UTILIZZATI ................................................................................................30
8.2
MONTAGGIO ......................................................................................................................31
ESEMPIO DI INSTALLAZIONE DI ANCORAGGI PER USO SINGOLO SU TETTI O
PARETI (CL. A1 - A2) ...............................................................................................................33
10
CORRETTO MONTAGGIO .......................................................................................................34
FAC-SIMILE TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE TIPO DI INSTALLAZIONE .......................35
..................................................................................................................
..................................................................................................................
..................................................................................................................
..................................................................................................................
FAC-SIMILE CARTELLO INDICANTE IL PUNTO DI ACCESSO AL SISTEMA ANTICADUTA.. 36
DICHIARAZIONE DELL'INSTALLATORE (FAC-SIILE) ..........................................................37
REGISTRAZIONE E CONTROLLI ...........................................................................................38
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ........................................................................................39
..................................................................................................................
..................................................................................................................
..................................................................................................................
..................................................................................................................
38
3
Linea vita - rev. Mag. 2010
1 - INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE
Linea vita - rev. Mag. 2010
DICHIARAZIONE DELL'INSTALLATORE
FAC-SIMILE
Il sottoscritto ...................................................................................................................
1.1 IMPORTANZA DEL MANUALE
Legale rappresentante della Ditta...................................................................................
IIMPORTANTE
Il presente manuale è stato realizzato in riferimento alle disposizioni di legge, con lo scopo
di fornire all’utilizzatore una conoscenza appropriata dell’attrezzatura e le informazioni per:
- la corretta sensibilizzazione degli operatori alle problematiche della sicurezza;
- l’uso previsto dell’attrezzatura;
- la movimentazione, l’installazione, l’utilizzo e la manutenzione in condizioni di sicurezza;
- la demolizione ed il suo smaltimento nel rispetto delle norme vigenti a tutela della salute
dei lavoratori e dell’ambiente.
Si raccomanda pertanto di leggerlo con attenzione prima di utilizzare l’attrezzatura,
prestando particolare attenzione ai messaggi evidenziati.
Il rispetto delle norme e delle raccomandazioni riportate nel manuale consentono un uso
sicuro ed interventi appropriati.
Con sede in via ............................................ Comune di .............................................
Esercente attività di ........................................................................................................
Iscritto alla C.C.I.A.A. di........................................
n°..................................................
In merito ai lavori di posa di dispositivi di ancoraggio sull’immobile appartenete alla proprietà
di ..................................................................
...............................................................
sito in via......................................................
nel Comune di........................................
Dichiara quanto segue:
ATTENZIONE
Il manuale costituisce parte integrante dell’attrezzatura ed è quindi indispensabile conservarlo
integro ed in luogo sicuro durante tutta la durata dell’attrezzatura stessa.
A1
I dispositivi di ancoraggio (UNI-EN 795) di classe
A2
C
articoli: ............................................................................................................................
(specificare gli articoli e la casa costruttrice)
........................................................................................................................................
1.2 GARANZIA
Sono stati messi in opera secondo le indicazioni del costruttore e posizionati come da
planimetria allegata alla relazione di calcolo e progetto.
IIMPORTANTE
Il costruttore
t
garantisce l’attrezzatura contro i difetti di fabbricazione o vizi di materiali difettosi
per il periodo di legge.
Il costruttore non risponde di eventuali danni diretti o indiretti a persone o cose conseguenti
ad usi impropri dell’attrezzatura o ad errata installazione e comunque ad azioni non contemplate da questo manuale.
La garanzia decade nei casi in cui l’attrezzatura:
- sia stata manomessa o modificata;
- sia stata utilizzata non correttamente;
- sia stata utilizzata non rispettando i limiti indicati nel presente manuale e/o sia stata sottoposta ad eccessive sollecitazioni meccaniche;
- non sia stata sottoposta alle necessarie manutenzioni o queste siano state eseguite solo
in parte e/o non correttamente;
- abbia subito danni per incuria durante il trasporto, l’installazione e l’utilizzo;
- siano state inserite parti di ricambio non originali.
Al ricevimento dell’attrezzatura, il destinatario deve verificare che la stessa non presenti
difetti, danni derivanti dal trasporto e/o incompletezza della fornitura.
Eventuali difetti, danni o incompletezza vanno immediatamente segnalati al costruttore
mediante comunicazione scritta e controfirmata dal vettore.
4
Altro ...................................................................................................................................
Le caratteristiche dei dispositivi di ancoraggio e le istruzioni sul loro corretto utilizzo
sono contenute in questo manuale depositato presso:
Il proprietario dell’immobile.
L’amministratore.
Esposto in prossimità dell’accesso alla copertura.
ATTENZIONE
Sarà cura del proprietario dell’immobile mantenere le attrezzature installate in buono
stato al fine del mantenimento nel tempo delle necessarie caratteristiche di solidità e
resistenza.
La manutenzione deve essere affidata a personale qualificato ed eseguita con le
modalità e la periodicità indicata nel manuale d'uso.
Firma dell’installatore
Firma del proprietario dell’immobile
...............................................
..........................................................
37
Linea vita - rev. Mag. 2010
FAC-SIMILE CARTELLO INDICANTE IL PUNTO DI ACCESSO AL
SISTEMA ANTICADUTA
Linea vita - rev. Mag. 2010
1.3 DEFINIZIONI CLASSI DI APPARTENENZA DEGLI ANCORAGGI
SECONDO UNI 795
Dispositivi di classe A1 : ancoraggi strutturali progettati per essere fissati a superfici verticali,
orizzontali ed inclinate.
Dispositivi di classe A2 : ancoraggi strutturali progettati per essere fissati a tetti inclinati.
Dispositivi di classe C : ancoraggi che utilizzano linee di ancoraggio flessibili orizzontali
(con deviazione massima di 15° rispetto all'orizzontale).
ATTENZIONE
Il collegamento di operatori ad ancoraggi strutturali (cl. A2 - A1 - C) deve essere fatto,
esclusivamente, indossando Dispositivi di Protezione Individuali (DPI).
1.4 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Le linee di ancoraggio flessibili (classe C) o i singoli ancoraggi strutturali (classe A1- A2),
sono dispositivi destinati ad installazioni permanenti e non rientrano, attualmente, nel campo
di applicazione della Direttiva 89/686 CEE e successive integrazioni relativa ai Dispositivi di
Protezione Individuale (DPI), e quindi non soggette all'obbligo di marcatura CE.
Le prestazioni degli ancoraggi sono riferite alla norma UNI 795 che specifica i requisiti, i
metodi di prova e le istruzioni per l'uso e la marcatura di dispositivi di ancoraggio progettati
esclusivamente per l'uso con dispositivi di protezione individuale contro la caduta dall'alto.
Le innumerevoli condizioni richieste dal mercato, non consentono di ipotizzare, in questo
manuale, tutte le casistiche possibili di montaggio, pertanto verranno considerati solo alcuni
casi più comuni da cui si possono prendere i riferimenti, non vincolanti, necessari per la
corretta installazione di linee vita.
IIMPORTANTE
M
E’ quindi
i
necessario venga realizzato uno studio preliminare, da parte di un tecnico
competente e qualificato che, in funzione delle tipologie di coperture e sulla base di
calcoli strutturali, con riferimento ai carichi trasmessi indicati in questo manuale,
progetti il sistema di ancoraggio più idoneo per operare in sicurezza sulla copertura,
indicando il tipo di ancoraggi ed il modo di fissaggio più consono alle caratteristiche
del manufatto.
1.5 RIFERIMENTI NORMATIVI
- Decreto legislativo n°81 del 9 Aprile 2008. Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi
di lavoro.
- Norma UNI EN 795. Requisiti, metodi di prova e istruzioni per l'uso e la marcatura di
dispositivi di ancoraggio.
36
5
Linea vita - rev. Mag. 2010
2 - AVVERTENZE E LIMITAZIONI PER L'UTILIZZO
Linea vita - rev. Mag. 2010
FAC-SIMILE TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE TIPO DI
INSTALLAZIONE
2.1 SICUREZZA
-
6
Tipo d'installazione e n° massimo di persone collegabili
cl. A1
cl. A2
cl. C
B
n°
n°
A
olo
tac
os
T.A.
B
su A. n°
T.A.
T.A.
Esigenza di assorbitore di energia
Data di installazione
A
su B. n°
T.A.
-
ATTENZIONE
Si raccomanda, prima di ogni uso, di controllare l’integrità di tutti i componenti: le funi non devono
presentare segni di tagli o abrasioni e tutte le parti metalliche non devono presentare alcun segno
di corrosione e/o deformazione; la marcatura deve essere leggibile in ogni sua parte.
Prima di ogni impiego è inoltre necessario verificare che i dispositivi utilizzati siano in regola con
le prescrizioni relative all’ispezione periodica annuale .
Qualora anche uno solo dei criteri sopra esposti faccia emergere dubbi circa le buone condizioni
del dispositivo è fatto assoluto divieto di utilizzo dei dispositivi.
Gli ancoraggi non vanno utilizzati nel caso in cui siano stati sottoposti a sollecitazioni violente, ad
esempio a seguito di una caduta, oppure sorgano dubbi circa il loro uso in sicurezza. Il riutilizzo
deve essere autorizzato per iscritto da personale competente.
L’attrezzatura deve comunque essere sottoposta a ispezione annuale da parte di personale
competente.
Non utilizzare l’attrezzatura, se si dubita del suo uso in sicurezza.
Si consiglia di non operare su coperture in condizioni di gelo o a rischio gelo.
Questi prodotti vanno utilizzati unicamente da persone con un addestramento adeguato
e in buone condizioni psicofisiche.
E’ vietato l’impiego dei dispositivi da parte di personale sotto l’effetto di alcolici o farmaci
che potrebbero compromettere il livello di attenzione dell’utilizzatore durante l’uso normale
e in emergenza.
E’ vietato l’impiego dei dispositivi in concomitanza con componenti del sistema di arresto
caduta che non siano conformi alla Direttiva europea 89/686/CEE.
Sono vietate modifiche, ritocchi o aggiunte ai dispositivi, anche se di entità ritenute non
rilevanti. Eventuali modifiche, aggiunte o ritocchi non autorizzati, rendono nulla la garanzia
dei prodotti.
Installatore
T.A.
ATTENZIONE
In particolare l'attrezzatura non può essere utilizzata per la sospensione od il trasporto
di materiali.
Il costruttore si riterrà sollevato da qualsiasi responsabilità inerente la sicurezza delle persone,
delle cose e del funzionamento qualora l‘utilizzo, le riparazioni, le manutenzioni, ecc. non
siano eseguite conformemente a quanto descritto nel presente manuale.
DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO cl. A1-A2-C UNI EN 795
T.A.
IIMPORTANTE
L’ tt
L’attrezzatura
è stata progettata e costruita per consentire ad operatori di agganciarsi con
dispositivi di protezione individuale (DPI) e di lavorare su coperture praticabili di fabbricati,
con buona libertà di movimento in sicurezza.
La sicurezza del suo impiego è garantita solo se sono rispettate le funzioni d’uso di seguito
descritte.
olo
tac
os
T.A.= Tirante d'aria
si
Data revisioni (annuale)
35
no
Linea vita - rev. Mag. 2010
- E’ vietato l’impiego dei dispositivi per qualsiasi utilizzo diverso da quelli descritti
nel presente manuale.
ATTENZIONE
A montaggio ultimato, effettuare un accurato controllo per accertarsi che tutto sia stato
installato a regola d'arte, eseguendo una verifica di funzionamento.
10
Linea vita - rev. Mag. 2010
CORRETTO MONTAGGIO
Il corretto montaggio deve essere verificato da un responsabile o da un incaricato per la
sicurezza che dovrà controllare, oltre all'installazione, che tutti i documenti siano debitamente
compilati e che le targhette ed i pannelli di segnalazione siano adeguatamente collocati:
1 Targhetta di identificazione tipo di installazione, compilata ed applicata su uno degli
ancoraggi in un punto di immediato riscontro.
La targhetta deve essere compilata in modo leggibile con inchiostro indelebile o mediante
punzonatura, inoltre dovrà riportare la data delle successive ispezioni.
2 Cartello segnalatore punto di accesso, da sistemare in punto ben visibile in modo che
il personale addetto alle manutenzioni possa essere informato circa le precauzioni da
prendere prima di accedere al sistema anticaduta installato.
3 Dichiarazione di corretta installazione, da compilare da parte della Ditta installatrice
(allegata a questo manuale).
L’utilizzatore deve inoltre tenere conto di quanto segue:
- Deve essere sempre valutata la compatibilità dei presenti dispositivi di ancoraggio con il
piano di sicurezza dei lavori.
- L’equipaggiamento DPI utilizzato per l'ancoraggio ai dispositivi illustrati, deve essere perfettamente adattato all’utilizzatore per evitare che possa creare intralci alla libertà di movimento;
pertanto non potrà essere utilizzato casualmente da altro utilizzatore senza prima averne
verificata la perfetta vestibilità.
- Per garantire un impiego in sicurezza è necessario consultare e osservare le indicazioni
contenute in tutti i manuali di istruzioni relativi a tutti i componenti del sistema anticaduta
utilizzato, inclusi quelli dei connettori (per esempio i moschettoni). Verificare attentamente
che il funzionamento di uno o più componenti non interferisca con il corretto funzionamento di
altri componenti del sistema, con conseguente introduzione di una situazione di pericolo.
- Deve essere tenuto presente il fatto che una imbracatura anticaduta è l’unico dispositivo di
presa per il corpo accettabile per la protezione contro le cadute dall’alto.
- Le operazioni di sollevamento, trasporto, installazione, messa in funzione, manutenzioni ordinarie
e straordinarie, ecc. devono essere svolte da personale qualificato ed autorizzato, il quale deve
operare secondo le indicazioni riportate nel presente manuale e nel rispetto delle vigenti norme
di sicurezza.
- Indossare un vestiario idoneo al fine di evitare impedimenti e/o impigliamenti pericolosi verso/
dalla attrezzatura.
- L’obbligo di indossare il casco, i guanti e le scarpe antinfortunistiche, è fatto sia per l’operatore
diretto, ma anche per aiutanti o quanti operino nelle vicinanze delle operazioni in atto.
4 Scheda di registrazione controlli, da compilare ogni volta che verrà fatta una ispezione
o che verrà eseguita la dovuta verifica annuale (allegata a questo manuale).
5 Dichiarazione di conformità, rilasciata dal costruttore, (allegata a questo manuale).
IIMPORTANTE
dovranno essere conservati sia questo manuale, sia la relazione di calcolo redatta
Inoltre d
da un tecnico abilitato (con disegni di progetto), presso il proprietario dell'immobile o presso
l'amministratore condominiale.
34
2.2 PIANO DI EMERGENZA
ATTENZIONE
Sul luogo di lavoro, nell'utilizzo di sistemi di arresto di caduta, deve essere predisposto un
efficace piano di emergenza con la presenza di personale e mezzi per garantire il recupero,
in tempi brevi, di operatori in caso caduta.
7
Linea vita - rev. Mag. 2010
3 - MOVIMENTAZIONE, SMALTIMENTO E STOCCAGGIO
ATTENZIONE
Tutto il personale che in qualche modo viene ad interagire con l’attrezzatura deve
rispettare rigorosamente le raccomandazioni di seguito descritte.
- Le operazioni di imballaggio, movimentazione, trasporto e disimballo, devono essere effettuate solo da personale qualificato, perfetto conoscitore dell’attrezzatura,
facendo riferimento alle norme antinfortunistiche vigenti in materia.
- I mezzi di movimentazione, sollevamento e trasporto, devono essere integri ed idonei
ad eseguire in sicurezza le operazioni richieste, tenuto conto delle dimensioni, del
peso, delle parti sporgenti, delle parti delicate e del baricentro dell’attrezzatura.
- Evitare usi e manovre improprie, soprattutto evitare di compiere manovre al di fuori
del proprio campo di competenza e responsabilità.
- Usare sempre guanti da lavoro, casco e scarpe antinfortunistiche.
- Non inserire mai le mani od altre parti del corpo sotto componenti sollevati.
- Non indossare anelli, orologi, bracciali o indumenti troppo ampi e penzolanti durante
le operazioni di montaggio e smontaggio dell’attrezzatura.
Linea vita - rev. Mag. 2010
9 ESEMPIO DI INSTALLAZIONE DI ANCORAGGI PER USO
SINGOLO SU TETTI O PARETI - CLASSE "A1-A2"
IIMPORTANTE
Il montaggio di ancoraggi singoli deve essere eseguito secondo le indicazioni di
progetto che dovranno prevedere, oltre al numero ed al tipo di ancoraggi, il modo
di fissaggio più idoneo (tasselli, bulloni, viti o staffaggi) in relazione ai carichi ed al
supporto su cui vengono fissati.
Queste istruzioni sono riportate solo a scopo dimostrativo e si riferiscono all'installazione di una torretta porta antenna su una copertura di piccole dimensioni.
Per il montaggio di più torrette ed ancoraggi o per problematiche più complesse si deve fare
riferimento alle indicazioni di carattere generale e/o a progetti elaborati da tecnici specializzati
in materia.
Percorso di collegamento alla
torretta con ganci
sottotegola o ancoraggi
3.1 MOVIMENTAZIONE E SMALTIMENTO
Il materiale componente la linea vita di norma viene spedito in
confezioni multipezzi, imballato ed assicurato su pallets.
La movimentazione dell’imballo deve essere effettuata con
carrello elevatore munito di forche in grado di sollevare e movimentare un peso almeno pari a quello dell’imballo indicato
sulla bolla di accompagnamento.
Le operazioni di disimballaggio sono limitate alla eliminazione
della plastica di protezione ed ai legacci utilizzati per assicurare
gli attrezzi sul pallets.
ATTENZIONE
La plastica è un materiale inquinante, e come tale non deve essere né bruciata (provoca
fumi tossici), né dispersa nell’ambiente, ma smaltita secondo le leggi vigenti.
Raccogliere ogni elemento di scarto in appositi contenitori, secondo le indicazioni
per la raccolta differenziata dei rifiuti.
Ancoraggi
antipendolo
Torretta
Punto di salita
Secondo cordino
Operatore
Punto di accesso
all'ancoraggio
Ancoraggio a
parete
ATTENZIONE
La movimentazione dei singoli pezzi sul cantiere deve rispettare le indicazioni sopra
riportate.
8
33
Linea vita - rev. Mag. 2010
5 Agendo sul tenditore, tensionare leggermente la fune.
NB.: Una tensionatura eccessiva può danneggiare la linea vita, mentre una tensionatura troppo bassa aumenta la distanza di arresto.
Un modo semplice ma efficace per controllare il tensionamento della fune, consiste
nell'applicare un peso di circa 75 kg, verificando che la freccia sia di 20 cm (circa) su
una campata di 4 m, e 40 cm su una campata di 8 m.
Per campate con lunghezze intermedie utilizzare valori proporzionali.
Linea vita - rev. Mag. 2010
3.2 STOCCAGGIO
In caso di immagazzinaggio, l’attrezzatura deve essere stivata possibilmente in posizione
tale da non essere sottoposta a forze che possano danneggiare i suoi componenti evitando
il contatto con spigoli vivi.
Deve essere conservata, quando non utilizzata, in ambiente asciutto ed opportunamente
ventilato e comunque non in presenza di acqua o di altri agenti contaminanti o corrosivi.
4,0 m
20 cm
3.3 MANUTENZIONE
75 kg
6 Con l'utilizzo dell'assorbitore di energia la fune
può essere tensionata mediante il dispositivo
di tensionamento in esso incorporato. In questo
caso, come mostrato in figura, sarà sufficiente
tensionare la fune fino a quando sul dispositivo
compariranno, visibili per intero, i due fori indicatori posti sulle due estremità dei tiranti.
FORO
Un corretto utilizzo ed una buona e costante manutenzione dell’attrezzatura sono
indispensabili per garantire l’efficienza e la sicurezza. Per questo si raccomanda di
leggere attentamente le istruzioni.
Le operazioni di manutenzione e verifica devono essere eseguite da personale autorizzato
perfetto conoscitore dell’attrezzatura e delle norme di sicurezza esistenti in materia.
E’ consigliato verificare periodicamente lo stato di conservazione dell’attrezzatura in dotazione, ingrassando tutte le parti metalliche scoperte, per evitare il formarsi di ruggine.
Una buona conservazione delle parti superficiali dell’attrezzatura elimina possibili pericoli
derivanti da indebolimenti dovuti alla corrosione.
FORO
ATTENZIONE
Le manutenzioni straordinarie devono essere registrate in riferimento alle tipologie
di intervento effettuato ed in base al suo esito.
Gli ancoraggi che presentano elementi difettosi o in cattivo stato di conservazione
devono essere esclusi dal servizio.
Dopo una caduta è obbligatoria la verifica, da parte di un tecnico competente, per la
disposizione sulle sostituzioni degli elementi danneggiati.
7 Montare la seconda
linea di ancoraggio
nello stesso modo
come indicato ai punti
2-3-4-5-6.
3.4 DATI DI IDENTIFICAZIONE PRODOTTI
*
413A
*
9 Fissare i quattro ancoraggi
antipendolo (art. 413A) sui
quattro lati del fabbricato ad
una distanza (*) indicata dal
progettista, in relazione alle
dimensioni del tetto.
Su ogni componente è riportata la marcatura di contrassegno
contenente:
- identificazione costruttore;
- anno di costruzione;
- norma di riferimento.
Questa marcatura tutela il costruttore da eventuali manomissioni
e garantisce sicurezza all’utilizzatore.
413A
32
9
4 - CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DELLE FORNITURE
La Ditta Veroni fornisce componenti per consentire l'installazione di diverse applicazioni
possibili di linee vita sviluppabili su tetti o su pareti (classe "C"), o per la semplice installazione di punti di ancoraggio (classe "A1 e A2") come: kit di funi, torrette, ancoraggi, piastre
e ganci sottotegola.
Linea vita - rev. Mag. 2010
8.2 MONTAGGIO
1 Posizionare e fissare a parete, con tasselli (chimici o
meccanici adeguati ai carichi trasferiti) (5), gli ancoraggi
(1-2-3-4) di sostegno fune, con orientamento delle piastre
come indicato dal disegno.
4
6000
Linea vita - rev. Mag. 2010
4.1 KIT DI ANCORAGGI FLESSIBILI PER LINEA VITA
Questi kit sono insiemi di elementi composti da:
fune in acciaio D.10 con occhiello piombato, grillo, morsetti, redancia e tenditore, da utilizzare
con ancoraggi strutturali fissati, in modo permanente, sia a tetti che a superfici verticali, orizzontali ed inclinate.
Kit con tenditore canaula chiusa (438)
Kit con tenditore canaula aperta (433)
443 Kit linea vita
446 Kit linea vita
440 Kit linea vita
447 Kit linea vita
441 Kit linea vita
442 Kit linea vita
m6
m8
m 12
m 16
m 20
m 30
[438+432+(n°5-434B]+444-435)
[438+432+(n°5-434B]+448-435)
[438+432+(n°5-434B]+431-435)
[438+432+(n°5-434B]+449-435)
[438+432+(n°5-434B]+439-435)
[438+432+(n°5-434B]+445-435)
443A Kit linea vita
446A Kit linea vita
440A Kit linea vita
447A Kit linea vita
441A Kit linea vita
442A Kit linea vita
m6
m8
m 12
m 16
m 20
m 30
[433+432+(n°5-434B]+444-435)
[433+432+(n°5-434B]+448-435)
[433+432+(n°5-434B]+431-435)
[433+432+(n°5-434B]+449-435)
[433+432+(n°5-434B]+439-435)
[433+432+(n°5-434B]+445-435)
funi in acciaio D.10
tenditori
redancia
morsetti
432
434B
438
433
444 fune 6 m
448 fune 8 m
431 fune 12 m
449 fune 16 m
439 fune 20 m
445 fune 30 m
Altre lunghezze a richiesta come:
grillo
1
5
2
3
≈
≈
8000
2 Inserire il grillo (6) all'interno dell'anello piombato completo di redancia
predisposto ad una estremità della fune (7), e fissarlo al foro dell'ancoraggio di estremità (1), mediante il perno filettato in dotazione al grillo.
3 Passare la fune (7) all'interno del foro dell'ancoraggio intermedio (2).
Aprire completamente il tenditore (8) e fissare una estremità all'ancoraggio (3).
Tensionare manualmente la fune e, dopo averla avvolta sulla redancia
(9) e insieme fissata alla estremità libera del tenditore, completare il
fissaggio della fune mediante i morsetti (10).
Nota: distanza tra i morsetti 60-80 mm (orientamento e quantità come
indicato in figura).
435
o altre ancora.
2
436 fune 50 m
436 fune 100 m
si
Nota: Tutti questi componenti possono essere acquistati anche separatamente.
1
6
7
60-80
10
4.2 ASSORBITORE DI ENERGIA CON INDICATORE DI TENSIONE
9
432
43
32
4 Eseguire il taglio della fune in eccedenza con cesoia tagliafuni evitando
di rovinare l'estremità e coprire poi
con nastro adesivo telato.
423
10
si
31
8
3
4.3 TORRETTE A BASE PIANA (CL. A2 - C)
403G
412A
411A
435
230
280
4 Fori D.18
4 Asole 18x40
4 Fori D.18
4 Asole 18x40
180
240
4 Fori D.18
4 Asole 18x40
N°1 Kit linea vita Art 443
434B
435
448
444
200
150
180
240
4 Fori D.18
4 Asole 18x40
230
280
230
280
4 Fori D.18
4 Asole 18x40
4 Fori D.18
4 Asole 18x40
285
19°
240
180
peso 16-20 kg circa
19°
413A
443
411E
peso 13 kg circa
408E
404G
532
404F
411F
240
180
434B
200
150
200
150
240
180
404E
413A
N°1 Kit linea vita Art 446
230
280
4.4 TORRETTE A BASE INCLINATA (CL. A2 - C)
411A
N° 1 Ancoraggio art 412A;
N° 1 Ancoraggio art 411A;
413A
N° 1 Ancoraggio art 411E;
446
N° 1 Ancoraggio art 411F;
N° 4 Ancoraggio art 413A;
N° 1 Kit linea vita con fune di m.8 art 446;
N° 1 Kit linea vita con fune di m.6 art 443;
N° 32 Tasselli chimici (NON DI FORNITURA VERONI).
412A
180
240
4 Fori D.18
4 Asole 18x40
200
150
8.1 COMPONENTI UTILIZZATI:
545
I
IMPORTANTE
Il montaggio della linea vita deve essere eseguito secondo le indicazioni di progetto che
dovranno prevedere, oltre al numero ed al tipo di ancoraggi, il modo di fissaggio più
idoneo (tasselli, bulloni, viti o staffaggi) in relazione ai carichi ed al supporto su cui viene
montata la linea.
Queste istruzioni sono riportate solo a scopo dimostrativo e si riferiscono ad una linea
vita posta su due pareti di lunghezze 8 + 4 m circa, struttura in cemento armato e punto
di accesso da finestre.
Per linee diverse o più complesse si deve fare riferimento alle indicazioni di carattere
generale e/o a progetti elaborati da tecnici specializzati in materia.
407E
peso 13 kg circa
403F
285
403E
240
180
8 - ESEMPIO DI INSTALLAZIONE DI LINEA DI ANCORAGGIO
PER PARETI - Classe "C"
Linea vita - rev. Mag. 2010
peso 16-20 kg circa
Linea vita - rev. Mag. 2010
180
240
4 Fori D.18
4 Asole 18x40
411E
438
411F
432
438
432
4.5 TORRETTE A BASE CON DOPPIA INCLINAZIONE (CL. A2 - C)
406E
406F
406G
409E
30
230
280
230
280
4 Fori D.18
4 Asole 18x40
4 Fori D.18
4 Asole 18x40
11
285
240
180
140°
180
240
4 Fori D.18
4 Asole 18x40
peso 13 kg circa
180
240
4 Fori D.18
4 Asole 18x40
200
150
200
150
240
180
140°
peso 16-20 kg circa
532
ATTENZIONE
Proteggere il perimetro del fabbricato per evitare che
durante tutto il periodo di installazione e messa in funzione possano cadere componenti od attrezzi, creando
pericolo a persone, animali e cose. E', in ogni caso,
obbligatorio transennare l'area sottostante per evitare
il passaggio di persone nelle zone di pericolo.
Il montaggio degli ancoraggi di sostegno fune, deve
essere eseguito utilizzando mezzi di protezione adeguati, tipo piattaforme di lavoro o altri sistemi certificati
equivalenti, per evitare il pericolo di cadute.
Linea vita - rev. Mag. 2010
4.6 TORRETTE SPECIALI A BASE PIANA (CL. A2)
peso 14.2 kg circa
8 Fori D.18
peso 4,6 kg circa
8 Fori D.18
peso 4,6 kg circa
8 Fori D.18
peso 6,8 kg circa
600
1233
solo cl. A2
2000
circa
200
130
200
130
200
130
200
130
8 Fori D.18
peso 6,8 kg circa
Aggiungere altri ancoraggi antipendolo laddove, in caso di caduta, esista
la possibilità di urtare contro ostacoli
(es.: balcone).
413A
Foro D.32
421
4
510
470
415
41
380
340
Fori D.25
8 Fori D.18
peso 6,8 kg circa
12
Tassello
9 Fissare i quattro ancoraggi antipendolo (art 413A) sui quattro lati del fabbricato come
indicato in figura
2000 circa
200
130
200
130
200
130
200
130
200
130
200
130
200
130
200
130
280
242
Foro D.32
280
242
92
52
92
52
Fori D.25
396
180
240
4.9 ANCORAGGI A BASE PIANA (CL. A2 - C)
411A
411G
413A
413G
Foro D.32
512
4 Fori D.18
4 Asole 18x40
solo cl. A2
peso 21 kg circa
230
280
4 Fori D.18
4 Asole 18x40
250
4 Fori D.18
240
180
200
150
403H
peso 55 kg circa
775
250
4 Fori D.18
Altezza a richiesta
4.8 TORRETTA PER BORDI (CL. A2 - C)
Ganci
sottotegola
500
peso 21 kg circa
Max. c
1500 m onsigliato
m
Lucernario
4.7 TORRETTA PER TETTO A NIDO D'APE,
PARETINE E TAVELLONI (CL. A2 - C)
425
4 Fori D.12.5
4 Fori D.6
Max. c
1500 m onsigliato
m
4 Fori D.18
4 Asole 18x40
Foro D.32
140
165
8 Utilizzando i due ganci sottotegola (art. 396)
in elenco nel nostro esempio:
Fissare il primo gancio sottotegola nelle
vicinanze del lucernario di accesso alla
copertura ad una distanza raggiungibile
dall'interno del lucernario stesso, e ponendo
poi il secondo gancio a metà tra il primo
ancoraggio e la fune ( ved, manuale ganci
sottotegola).
180
240
500
Base adatta solo
per annegamento in
calcestruzzo
165
140
140
165
240
180
515
240
180
peso 18 kg circa
1012
1733
1000
165
140
4 Fori D.12.5
4 Fori D.6
180
240
4 Fori D.18
4 Asole 18x40
402A
con tubo portantenna D.42
402
con tubo portantenna D.42
401
600
peso 16 kg circa
400
Linea vita - rev. Mag. 2010
8 Fori D.18
peso 6,8 kg circa
29
200
130
8 Fori D.18
8 Fori D.18
130
200
8 Fori D.18
peso 6,8 kg circa
380
340
200
130
si
1.12 ANCORAGGI PER LINEA VITA A PARETE (CL. C)
75 kg
20 cm
4,0 m
28
35
35
35
158
100
158
35
8 Fori D.18
65 65
200
12
65
35
200
65 65
65 65
200
158
ForI D.32
200
65
80 12
6 Fori D.18
35
12
35
8 Fori D.18
35
Asola 20x30
100
4.13 CONTROPIASTRE E KIT PER LO STAFFAGGIO DI TORRETTE E ANCORAGGI
416X
416
240
419 (kit)
410 (kit)
200
280
200
FORO
417
200
240
7 Con l'utilizzo dell'assorbitore di energia la fune
può essere tensionata mediante il dispositivo
di tensionamento in esso incorporato. In questo
caso, come mostrato in figura, sarà sufficiente
tensionare la fune fino a quando sul dispositivo
compariranno, visibili per intero, i due fori indicatori posti sulle due estremità dei tiranti.
411F
35
Foro D.32
80
35
200
peso 6,2 kg circa
52
35
130
200
2+2 Fori D.18
35
6 Agendo sul tenditore, tensionare leggermente la fune.
NB.: Una tensionatura eccessiva può danneggiare la linea vita, mentre una tensionatura troppo bassa aumenta la distanza di arresto.
Un modo semplice ma efficace per controllare il tensionamento della fune, consiste
nell'applicare un peso di circa 75 kg, verificando che la freccia sia di 20 cm (circa) su
una campata di 4 m, e 40 cm su una campata di 8 m.
Per campate con lunghezze intermedie utilizzare valori proporzionali.
80
411E
80
65 92
Foro D.32
classe C
411D
12
412A
158
4.11 ANCORAGGIO PER BORDI
5 Eseguire il taglio della fune in eccedenza con cesoia tagliafuni evitando
di rovinare l'estremità e coprire poi
con nastro adesivo telato.
35
60-80
200
130
peso 6,8 kg circa
8 Fori D.18
140°
130
200
7
Foro D.32
140°
peso 6,8 kg circa
130
200
1
peso 4,6 kg circa
200
130
421C
140°
130
200
4
5
Foro D.32
Foro D.32
140°
6
415C
Foro D.32
510
470
413C
solo cl. A2
411C
solo cl. A2
4.10 ANCORAGGI CON BASE A DOPPIA INCLINAZIONE (CL. A2 - C)
280
242
4 Passare la fune (4) all'interno dei "riccioli" di contenimento fune esistenti sulla parte
superiore delle torrette intermedie.
Aprire completamente il tenditore (5) e fissare una estremità alla restante torretta di estremità.
Tensionare manualmente la fune (4) e, dopo averla avvolta sulla redancia (6) e insieme
fissata alla estremità libera del tenditore, completare il fissaggio della fune mediante i
morsetti (7) in dotazione.
Nota: distanza tra i morsetti 60-80 mm (orientamento e quantità come indicato in figura).
Linea vita - rev. Mag. 2010
92
52
Linea vita - rev. Mag. 2010
peso 4,4 kg circa
peso 3,8 kg circa M 12 x 500
FORO
Kit barre filettate
peso 4,5 kg circa
13
Kit profilati ad “U”
e barre filettate M 12 x 500
Linea vita - rev. Mag. 2010
4.14 GANCI SOTTOTEGOLA (CL. A2)
396
74
36 60
96
1 Foro D.10.5
3 Fori D.8.5
516
394
189
144
4
Asola 18x32
30
4
395
1 Foro D.10.5
3 Fori D.8.5
555
Asola 18x32
30
Da piegare in cantiere secondo esigenze
397
398
Linea vita - rev. Mag. 2010
ATTENZIONE
Proteggere il perimetro del fabbricato per evitare che
durante tutto il periodo di installazione e messa in funzione possano cadere componenti od attrezzi, creando
pericolo a persone, animali e cose. E', in ogni caso,
obbligatorio transennare l'area sottostante per evitare
il passaggio di persone nelle zone di pericolo.
Il montaggio delle torrette di sostegno fune, deve
essere eseguito utilizzando mezzi di protezione adeguati, tipo piattaforme di lavoro o altri sistemi certificati
equivalenti, per evitare il pericolo di cadute.
7.2 MONTAGGIO
1 Posizionare le torrette (1) di sostegno e ancoraggio fune ad intervalli regolari.
158
36 70
106
4
392
188
144
4
36
476
1 Foro D.10.5
3 Fori D.8.5
Asola 18x32
142
356
189
144
1
510
20000
≈
≈
≈
1
1
1
30
30
1 Foro D.10.5
3 Fori D.8.5
4.15 PIASTRE RIPARTITRICI DI CARICO PER TORRETTE E ANCORAGGI
405I
405H
2 Eseguire il fissaggio delle torrette (1), sulla trave di
supporto, con tasselli chimici o meccanici (2) adeguati
ai carichi trasferiti.
ATT.: Le torrette devono essere posizionate in modo
che la fune passi attraverso il ricciolo superiore come
sotto indicato.
1
2
140°
70
427
30
427
Altre misure a richiesta.
145
1000
70
427
50 100
500
30
peso 55 kg circa
500
1000
382
235
100 100
50 100
500
100 100
145
1000
382
500
1000
382
235
382
427
500
100 100
500
peso 55 kg circa
500
100 100
500
fune
si
si
3 Inserire il grillo (3) all'interno dell'anello piombato completo di redancia predisposto ad una estremità della fune
(4), e fissarlo all'asola della piastra superiore (1a) di una
delle torrette di estremità, mediante il perno filettato in
dotazione al grillo.
Altre misure a richiesta.
14
fune
fune
27
no
4
3
1a
Linea vita - rev. Mag. 2010
7 - ESEMPIO DI INSTALLAZIONE DI LINEA DI ANCORAGGIO PER
TETTI - CLASSE "C"
IIMPORTANTE
Il montaggio
t
della linea vita deve essere eseguito secondo le indicazioni di progetto
che dovranno prevedere, oltre al numero ed al tipo di ancoraggi, il modo di fissaggio
più idoneo (tasselli, bulloni, viti o staffaggi) in relazione ai carichi ed al supporto su
cui viene montata la linea.
Queste istruzioni sono riportate solo a scopo dimostrativo e si riferiscono ad una linea vita
tipo per un fabbricato con
lunghezza di copertura
403E
413A
413A
di circa 20 m, struttura in
403E
cemento armato e punto
396
403E
di salita (lucernario) a 3 m
441
circa dal punto di posizio403E
namento della linea.
413A
Per linee diverse o più
Punto di salita
complesse si deve fare
riferimento alle indicazioni di carattere generale
e/o a progetti elaborati
413A
da tecnici specializzati
in materia.
Linea vita - rev. Mag. 2010
5 - ESEMPI DI FISSAGGIO DELLE FORNITURE
Su calcestruzzo:
annegamento delle
torrette nel getto.
tasselli ad ancorante chimico.
staffaggio con barre
filettate, contropiastre o
profili di riscontro.
ATTENZIONE E' sconsigliato l'ancoraggio su supporti in cemento cellulare, su muratura in
mattoni alveolari o su materiali di struttura non compatta
Viti o punti di saldatura per evitare
il scivolamento.
Su acciaio:
Ganci sottotegola
(ved. apposito manuale)
Su calcestruzzo:
Tassello
saldatura (previa
rimozione della
zincatura).
imbullonatura.
staffaggio con barre
filettate, contropiastre
o profili di riscontro.
Su acciaio:
Bullone
Su legno:
7.1 COMPONENTI UTILIZZATI:
N° 4 Torrette art 403E;
N° 1 Kit linea vita con fune di m. 20 art 441;
N° 4 Ancoraggi antpendolo art 413A;
N° 2 Ganci sottotegola art 396;
N° 32 Ancoranti chimici M14 (prof. inserimento 150 mm) (NON DI FORNITURA VERONI);
N° 2 tasselli meccanici M10 (prof. inserimento 60 mm) (NON DI FORNITURA VERONI).
403E
N°1 Kit linea vita - 441
413A
435
434B
439
Su legno:
staffaggio con barre filettate,
contropiastre o profili di riscontro.
viti mordenti o tasselli
ad ancorante chimico.
viti mordenti
Piastre ripartitrici di carico:
Servono a ripartire il carico su due o più travi (legno, cemento o ferro),
nel caso di difficoltà di fissaggio delle torrette su un'unica trave.
396
438
432
Torretta art 425:
Esempio di montaggio.
NOTA: Utilizzando come ancoraggi di estremità le stesse torrette usate per ancoraggi
intermedi, fisseremo le estremità della fune alle piastre superiori delle torrette (condizione più gravosa per il momento flettente alla base della torretta).
26
15
6.6 TIRANTE D'ARIA
INDICAZIONI DI CARATTERE GENERALE
La “linea vita” per tetti è una linea, o un insieme di linee di ancoraggio flessibili orizzontali (deviazione massima di 15 gradi rispetto all’orizzontale), sostenute da punti di ancoraggio
permanenti, che consente a più operatori, dotati di dispositivi di protezione individuali (DPI),
di agganciarsi e lavorare su coperture edili con buona libertà di movimento in sicurezza.
Essa è normalmente composta da kit di funi in acciaio e da torrette e/o ancoraggi di supporto.
ATTENZIONE
Per linee vita di lunghezza complessiva inferiore a 8 m, è necessaria l’installazione dell’assorbitore di energia.
6.1 LINEA VITA PER TETTI (CL. C)
Linea vita
Campata
Campata
Campata
dispositivo di collegamento
Se sotto lo spazio perimetrale del fabbricato
esistono ingombri, ostacoli o punti identificabili come pericolosi, ad una distanza inferiore
al minimo spazio libero di caduta (Tirante
d'aria), occorre intervenire o eliminando questi
ostacoli o adottando particolari accorgimenti
di arresto.
Distanza di arresto
6 - DATI DI PROGETTO PER LINEE VITA
Campata
Linea vita - rev. Mag. 2010
Indicazioni di calcolo del minimo spazio libero di caduta (tirante d'aria) per linea flessibile
orizzontale (fig. sotto):
"L" - linea di ancoraggio (distanza tra le torrette di estremità);
"S" - campata (distanza tra due torrette adiacenti);
"d" - dispositivo di tipo retrattile o cordino con
assorbitore;
"e" - imbracatura.
ostacolo
Valutazioni, da prove sperimentali, della freccia massima sviluppabile dalla fune di
una linea vita senza assorbitore, in caso di caduta.
Campate multiple (misure in m)
16
6
4
8
6
4
8
6
4
S
8
6
4
H
0,35
0,30
8
0,40
4
0,30
6
(misure in m)
0,35
8
Unica campata
10
0,40
H
4
20
0,40
6
30
0,50
8
40
0,60
S
1,00
50
0,50
L
0,70
0,70
Percorso di collegamento a
linea di ancoraggio
Torrette o
Kit linee di ancoraggio
ancoraggi
flessibili
intermedi
Cambio direzione
0,80
Punto di salita
distanza di arresto
1,15
Torretta o ancoraggio
di estremità
Ancoraggi
antipendolo
e
0,85
0,90
Esempio di linea vita multidirezionale a più campate.
distanza di partenza
C B A+H
d
Linea vita: interruzione consigliata ogni 50m
Campate: lunghezze consigliate da 4,5m a 8m
Su ogni campata è possibile l’aggancio di un solo operatore, mentre su ogni torretta è possibile l’aggancio fino a tre operatori, purché siano verificate le condizioni di carico riportate
al paragrafo 6.1.5.
tirante d'aria
minimo
Torrette o ancoraggi
intermedi
H- freccia della linea di ancoraggio (Ved. tabella);
A- estensione dispositivo
retrattile o del cordino
con assorbitore;
B- altezza del punto di
aggancio imbracatura
rispetto al piede della
persona (m 1,5);
C spazio libero residuo
(m 1 minimo consigliato).
0,60
Kit fune
H
L
S
Torrette o ancoraggi
di estremità
Tirante d'aria
Linea vita - rev. Mag. 2010
25
Linea vita - rev. Mag. 2010
6.5 EFFETTO PENDOLO
6.1.2 ESEMPI DI APPLICAZIONI SVILUPPABILI SU TETTI
Linea vita unidirezionale
a campata unica:
-Torrette;
-kit fune;
-Piastre antipendolo;
-Ancoraggio di salita
secondo cordino
secondo cordino
415C
punto di
ancoraggio
mobile
punto di
ancoraggio
mobile
H=510
415
421
H=510
H=380
413C
secondo cordino
Linee vita multidirezionale
a più campate,
con cambio direzione:
-Torrette;
-kit funi;
-Piastre antipendolo;
-Ancoraggi di salita;
-Torretta o kit
per cambio direzione.
H=280
413A
H=280
Linea vita unidirezionale
a più campate:
-Torrette;
-kit fune;
-Piastre antipendolo;
-Ancoraggi di salita.
H=380
L'effetto pendolo si viene a determinare
quando, a causa di una caduta dall'alto, l'utilizzatore subisce uno spostamento laterale.
Un caso tipico di pendolamento, in una
linea vita, si ha quando il punto di ancoraggio mobile (moschettone) si trova in
estremità di campata.
Per effetto della flessione della fune,
dovuta al carico in caduta, il punto di
ancoraggio tende a portarsi al centro
della campata trascinando l'utilizzatore
e sottoponendolo al così detto "effetto
pendolo" con possibilità di urtare contro
eventuali ostacoli.
In questo caso si può limitare l'effetto,
montando degli ancoraggi denominati
"ancoraggi antipendolo" da installare in
estremità di copertura, nei punti ritenuti
più efficaci dal tecnico progettista, in grado di intercettare e bloccare il dispositivo
di collegamento nel suo spostamento laterale, o utilizzando una fune di trattenuta
collegata ad un ancoraggio fisso montato
in prossimità della zona di lavoro.
L'effetto pendolo può anche derivare dalla
particolare geometria costruttiva della copertura. In questi casi deve essere fatta una
attenta valutazione da parte del progettista
con conseguente intervento.
ancoraggio
antipendolo
punto di ancoraggio mobile (moschettone)
Linea vita - rev. Mag. 2010
421C
dispositivo di
collegamento
fune di
trattenuta
ancoraggio
antipendolo
Linee vita multidirezionale
a più campate,
con cambio direzione:
-Torrette;
-kit funi;
-Piastre antipendolo;
-Ancoraggi di salita;
-Torretta o kit
per cambio direzione.
secondo cordino
ancoraggio
ostacolo
ostacolo
24
Torrette
Torrette o kit per cambio direzione
Ancoraggi e piastre antipendolo
Kit fune
Punto di salita
17
Linea vita - rev. Mag. 2010
Linea vita - rev. Mag. 2010
6.1.2 MODALITA' DI FISSAGGIO ESTREMITÀ FUNE
6.3 ASSORBITORE DI ENERGIA
CON INDICATORE DI TENSIONE
Fissaggio standard
Utile per ridurre i carichi trasferiti alla struttura
di supporto, consigliato per linee vita con lunghezza complessiva inferiore a 8 m.
Tutt'uno con l'assorbitore, è l'indicatore di tensione che consente di dare alla fune, nel montaggio, la giusta tensionatura. Due fori ricavati
sulle estremità dei tiranti indicano, quando completamente visibili all'esterno del dispositivo,
che la fune è correttamente tensionata.
Campata
Linea vita
Campata
Torretta di estremità
Torretta intermedia
Campata
Kit fune
Fissaggi consigliati per ridurre i momenti flettenti alla struttura di supporto (ved. 6.1.4)
Campata
Campata
Deviazione
Torretta di
estremità
Campata
Deviazione
Torretta
intermedia
Ancoraggio di
estremità
Deviazione
Torretta
intermedia
Ancoraggio di
estremità
ATTENZIONE
In caso di caduta, l'assorbitore di tensione,
subisce una deformazione permanente per cui
non potrà più essere utilizzato, ma dovrà essere
prontamente sostituito, e l'intera linea vita dovrà
essere ispezionata.
FORO
FORO
6.4 PUNTO DI SALITA
Torretta
intermedia
NOTA: Se la deviazione della fune nella campata esterna è contenuta entro 15 gradi rispetto
all’orizzontale, è consentito l’utilizzo del tratto come linea di ancoraggio.
Per eliminare il rischio di cadute, l'accesso
alla linea vita deve essere reso sicuro, creando un percorso con punti di ancoraggio
formato da piastre, ganci sottotegola e/o
fune per collegare il punto di salita con la
linea vita.
Max. c
1500 m onsigliato
m
Max. c
1500 m onsigliato
m
6.1.3 FISSAGGIO FUNE PER CAMBIO DIREZIONE
Nell'ipotesi si renda necessario un cambio di direzione della linea vita, è possibile farlo:
1- fissando una fune in una delle asole ricavate sulla piastra superiore della torretta
standard interessata;
2- fissando una fune in uno dei fori esistenti sull'anello ondulato, saldato sul tubo
della torretta universale;
3- utilizzando il kit di cambio direzione (art. 414), da fissare alla torretta standard
interessata, su cui si andrà a fissare la fune.
Modalità di fissaggio standard
lucernario
Modalità di fissaggio per ridurre i momenti flettenti alla
struttura di supporto
1
2
3
ATTENZIONE
Il punto di salita deve essere indicato da apposito cartello contenente le avvertenze di sicurezza
per il corretto uso.
414
18
23
punti di
ancoraggio
Linea vita - rev. Mag. 2010
6.2.2 CARICHI TRASFERITI, ALLA STRUTTURA, DAGLI ANCORAGGI DI ESTREMITÀ
6.1.4 CARICHI TRASFERITI, ALLA STRUTTURA, DAGLI ATTACCHI DI ESTREMITÀ
(TORRETTE E/O ANCORAGGI)
Per le linee vita, il carico assiale sulla fune è funzione del tipo di ancoraggio, della lunghezza totale
della linea vita e della lunghezza delle campate (ved. schemi e tabella seguenti).
F1
h1 = 500
È preferibile, in questo caso, l'impiego dei componenti serie 411 per limitare le forze di trazione degli ancoraggi sulle pareti. Nel caso si ritenga utile l'impiego dei componenti serie
413, peraltro idonei per linee vita, occorre valutare attentamente le suddette forze di trazione
che in questo caso risultano, risultano maggiorate.
Linea vita - rev. Mag. 2010
Max. n°1 operatore
h
1650
T2
1980 1320
1650
I valori sono stati ricavati da prove su strutture in c.a. di elevata rigididezza (quindi
valori da considerare massimi).
6.2.3 CARICHI TRASFERITI, ALLA STRUTTURA, DAGLI ANCORAGGI INTERMEDI
F2
M2 = F2 x h2
M2
T2 = F2
T2
F4
F3
α
T3
T3 = F3 x cos.α N3 = F3 x sen.α
F = forza trasferita all'ancoraggio
M = momento flettente alla base
N = componente di trazione alla base
T = taglio alla base
Max. 600
N3
Altezza a richiesta
h = 52 mm - serie 411
h = 234 mm - serie 413
N = componente di trazione alla base
T = taglio alla base
2200 1980 1980
M2
uguale o maggiore di 600
2200
T2
T=F
TABELLA DEI CARICHI TRASFERITI ALLA STRUTTURA DI SUPPORTO DAGLI ANCORAGGI DI ESTREMITÀ
lunghezza linea vita (m)
6
8
12
16
20
30
lunghezza campate (m)
6
8
6
8
4
8
4
8
F
M2
T
M=Fxh
h2 = 242
In caso di caduta il carico trasversale massimo alla fune per un operatore
è di 600 daN (UNI 795).
Il valore di carico massimo assiale previsto sulla fune nelle condizioni più gravose, per linee vita è data dalla tabella sottoriportata.
M
T1 = F1
F2
h2 = 240
h2 = 360
F
I
IMPORTANTE
valore della forza
(daN)
M1 = F1 x h1
F2
600 daN
F = forza trasferita all'ancoraggio
M = momento flettente alla base
600 daN
T1
Kit fune
Max. n°1 operatore
52
Ancoraggio
di estremità
M1
TABELLA DEI CARICHI TRASFERITI ALLA STRUTTURA DI SUPPORTO
Ancoraggio
intermedio
lunghezza linea vita (m)
lunghezza campate (m)
350 daN (carico trasferito dalla fune)
1000 daN (carico trasferito da operatore agganciato)
valore delle forze
(daN)
F1
F2
6
6
8
8
12
6
16
8
20
4
30
8
4
8
1500
1500 1300 1500 1100 1350
2000 2000 1800
F3 = F2 x 1.1
1800 1500 1800 1200 1500
F4 = F1 x 0.9
1700 1700
IIMPORTANTE
In caso di caduta il carico trasversale massimo agli ancoraggi intermedi è di 350 daN.
Per utilizzo anche come ancoraggio singolo (cl. A1) (Max. 1 operatore), la forza trasversale
applicabile su ciascun elemento è di 1000 daN.
I valori sono stati ricavati da prove su strutture in c.a. di elevata rigidezza (quindi valori
da considerare massimi).
22
19
Linea vita - rev. Mag. 2010
IIMPORTANTE
E' demandato al progettista del sistema di ancoraggio la scelta di adottare la tipologia del
fissaggio di estremità della fune ed il n° di operatori collegabili, in funzione delle caratteristiche
di resistenza del supporto.
NOTA: Valutando gli effetti sul tirante d'aria, può essere utile inserire l'assorbitore
di energia sulla linea vita.
6.1.5 CARICHI TRASFERITI, ALLA STRUTTURA,
DAI SUPPORTI INTERMEDI
350 daN
Per utilizzo dei supporti intermedi anche con ancoraggi di classe A2 (UNI 795), i carichi trasferiti alla
struttura sono superiori (ved. schemi sottoriportati).
F=T= 1100 daN
M= 300 daN m
6.1.6 CARICHI TRASFERITI, ALLA
STRUTTURA, DA ANCORAGGI USATI
COME PUNTI SINGOLI (CL."A1-A2")
Questi ancoraggi vengono preferibilmente
utilizzati come elementi antipendolo o per
creare il percorso di collegamento tra il punto
di salita e la linea vita.
20
Campata
Kit fune
Ancoraggio
intermedio
Linea vita: interruzione consigliata ogni 50m
Campate: lunghezze consigliate da 4,5m a 8m
ESEMPI DI APPLICAZIONI SVILUPPABILI SU PARETI
Linee vita multiple
Linea multidirezionale
F
Carichi trasferiti alla struttura
da torrette usate come punti
di ancoraggio (cl. "A2")
Possibilità di aggancio fino a
tre persone
1
2
6
3
4
secondo cordino
F
Nota: L'utilizzo di
questi ancoraggi
come classe "A1"
T
(UNI 795), prevede la
F=T= 1000 daN forza "F" orientata in
qualsiasi direzione.
242
M
T
Ancoraggio
di estremità
6.2.1
Operatori
Altezza a richiesta
uguale o
maggiore di 600
Max. 600
F=T= 1100 daN
M= 618 daN m
250 circa
500 circa
Operatori
M
T
Linea vita
Campata
Campata
ATTENZIONE
E' previsto l'aggancio di un solo operatore per campata, ed un solo operatore per ancoraggio,
quando questi è dotato di foro per l'aggancio.
Per linee vita di lunghezza complessiva inferiore a 8 m, è necessaria l’installazione dell’assorbitore di energia.
Torrette o ancoraggi
intermedi
F
6.2 LINEA VITA PER PARETI (CL. C)
Carico trasversale
supporto intermedio
I supporti intermedi, nella linea vita (classe "C"),
nei quali la fune deve passare liberamente entro
il ricciolo o foro superiore, trasferiscono carichi
ridotti alla struttura di supporto (ved. fig. a lato).
F
Linea vita - rev. Mag. 2010
M
M= 240 daN m
F = forza trasferita all'ancoraggi
M = momento flettente alla base
T = taglio alla base
2
3
123456-
1
5
3 6 4
Ancoraggio d'angolo esterno con ripartenza;
kit funi;
Ancoraggi antipendolo;
Ancoraggio per bordi;
Ancoraggio d'angolo interno con ripartenza;
Ancoraggio intermedio.
21
Scarica

Manuale linee vita