Protocollo Governo/Sindacati Luglio 2007 (Superamento scalone Maroni Legge 243/2004) Pensioni di anzianità sistema retributivo dal 2008: lavoratori dipendenti ANNO Maroni/Berlusconi 335 Prodi/Damiano Quota Requisiti congiunti REQUISITO ALTERNATIVO Solo anzianità contributiva Valore Età Anzianità contributiva == 57 35 40 == 58 35 35 40 == 58 35 35 40 95 59 36 NOTA 2* 60 35 59 36 NOTA 3* 60 35 60 36 61 35 60 36 61 35 61 36 62 35 61 36 62 35 ETA’ Anzianità contributiva 2007 57 35 39 2008 60 35 Fino 06/2009 60 Dal 07/2009 60 2010 61 35 40 95 2011 61 35 40 96 2012 61 35 40 96 VERIFICA Requisiti minimi ENTRO 2013 61 35 Dal 2014 62 35 IL 30SETTEMBRE 40 40 97 97 2012 Pensioni di anzianità nel sistema retributivo dal 2008: lavoratori dipendenti CASISTICHE DI MATURAZIONE REQUISITI PER IL DIRITTO CON RIFERIMENTO ALLE CLASSI DI ETA’ DELLA FASE TRANSITORIA (Vedi poi finestre) 1950 e precedenti 1° semestre 1951 2° semestre 1951 1951 1952 1952 1953 NO QUOTA NO QUOTA Quota 95 Quota 96 Quota 96 Quota 97 Quota 97 Età già compiuta nel 2007 (57 anni) Nel 2008 chi matura i 35 anni di contribuzione 1° semestre 2009 58 anni di età e maturazione 35 anni di contribuzione 2° semestre 2010 59 anni di età e maturazione 36 anni di contribuzione (o età superiore e almeno 35 anni di contribuzione) 2011 60 anni di età e maturazione 36 anni di contribuzione (o età superiore e almeno 35 anni di contribuzione) 2012 60 anni di età e maturazione 36 anni di contribuzione (o età superiore e almeno 35 anni di contribuzione) 2013 61 anni di età e maturazione 36 anni di contribuzione (o età superiore e almeno 35 anni di contribuzione) 2014 61 anni di età e maturazione 36 anni di contribuzione (o età superiore e almeno 35 anni di contribuzione) pensioni di anzianità nel sistema retributivo dal 2008 lavoratori dipendenti NB: PERIODI PARTICOLARI 1. 2008: interessati i nati nel 1950 (e anni precedenti) che non avevano gia’ maturato i 35 anni di contribuzione 2. LUGLIO / DICEMBRE 2009: interessati solo i nati fino a dicembre 1949 che maturano solo ora i 35 anni di contribuzione (* in costanza di contribuzione chi matura i 59 e 36, nuovo requisito, ne aveva gia’ maturati 58 e 35 nel 2° semestre 2008) 3. GENNAIO / GIUGNO 2010: interessati i nati fino al 30 giugno 1950 che maturano solo ora i 35 anni di contribuzione (* in costanza di contribuzione chi matura i 59 e 36, nuovo requisito, ne aveva gia’ maturati 58 e 35 nel 1° semestre 2009) 4. 2011: interessati i nati nel 1950 (e anni precedenti) che maturano solo ora i 35 e i nati nel 1951 che maturano solo ora i 36 anni di contribuzione 5. 2013: interessati i nati nel 1952 (e anni precedenti) che non avevano gia’ maturato i 36 anni di contribuzione Pensioni di anzianità nel sistema retributivo dal 2008: lavoratori dipendenti ESEMPIO: soggetto nato il 25 luglio 1951 con 34 anni di contribuzione al 31.12.2009 Compie 59 anni di età il 25 luglio 2010 Alla stessa data ha 34 anni 6 mesi e 25 giorni di contribuzione Somma per quota (59 anni) + (34 a 6 m 25 g) = 93a 6m 25g Periodo mancante a quota 95 1 a 5 m 6 g / 2 = 0a 8m 18g Data di maturazione requisiti per quota = 25 07 2010 + 18 08 0 = ===================== 13 04 2011 ESEMPIO: soggetto nato il 25 gennaio 1952 con 35 anni di contribuzione al 31.12.2011 Compie 60 anni di età il 25 gennaio 2012 Alla stessa data ha 35 anni 0 mesi e 28 giorni di contribuzione Somma (60 anni) + (35 a 0 m 25 g) = 95a 0m 28g Periodo mancante a quota 96: 0 a 11 m 3 g / 2 = 0a 5m 17g Data di maturazione requisiti per quota = 25 01 2012 + 17 05 0 = ===================== 12 07 2012 Pensioni di anzianità sistema retributivo dal 2008: lavoratori autonomi ANNO Maroni/Berlusconi 335 Prodi/Damiano Quota Requisiti congiunti REQUISITO ALTERNATIVO Solo anzianità contributiva Valore Requisiti minimi Età Anzianità contributiva ETA’ Anzianità contributiva 2007 58 35 40 == 58 35 2008 61 35 40 == 59 35 Fino 06/2009 61 35 40 == 59 35 Dal 07/2009 61 35 40 96 60 36 NOTA 2* 61 35 60 36 NOTA 3* 61 35 61 36 62 35 61 36 62 35 62 36 63 35 62 36 63 35 2010 62 35 40 96 2011 62 35 40 97 2012 62 35 40 97 VERIFICA ENTRO 2013 62 35 Dal 2014 63 35 IL 30SETTEMBRE 40 40 98 98 2012 Pensioni di anzianità nel sistema retributivo dal 2008: lavoratori autonomi CASISTICHE DI MATURAZIONE REQUISITI PER IL DIRITTO CON RIFERIMENTO ALLE CLASSI DI ETA’ DELLA FASE TRANSITORIA (Vedi poi finestre) 1949 e precedenti 1° semestre 1950 2° semestre 1950 1950 1951 1951 1952 NO QUOTA NO QUOTA Quota 96 Quota 97 Quota 97 Quota 98 Quota 98 Età già compiuta nel 2007 (58 anni) Nel 2008 chi matura i 35 anni di contribuzione 1° semestre 2009 59 anni di età e maturazione 35 anni di contribuzione 2° semestre 2010 61 anni di età e maturazione 36 anni di contribuzione (o età superiore e almeno 35 anni di contribuzione) 2011 61 anni di età e maturazione 36 anni di contribuzione (o età superiore e almeno 35 anni di contribuzione) 2012 61 anni di età e maturazione 36 anni di contribuzione (o età superiore e almeno 35 anni di contribuzione) 2013 62 anni di età e maturazione 36 anni di contribuzione (o età superiore e almeno 35 anni di contribuzione) 2014 62 anni di età e maturazione 36 anni di contribuzione (o età superiore e almeno 35 anni di contribuzione) Pensioni di anzianità nel sistema retributivo dal 2008: lavoratori autonomi NB: PERIODI PARTICOLARI 1. 2008: interessati i nati nel 1949 (e anni precedenti) che non avevano gia’ maturato i 35 anni di contribuzione 2. LUGLIO / DICEMBRE 2009: interessati solo i nati fino a dicembre 1948 che maturano solo ora i 35 anni di contribuzione (* in costanza di contribuzione chi matura i 60 e 36, nuovo requisito, ne aveva gia’ maturati 59 e 35 nel 2° semestre 2008) 3. GENNAIO / GIUGNO 2010: interessati i nati fino al 30 giugno 1949 che maturano solo ora i 35 anni di contribuzione (* in costanza di contribuzione chi matura i 60 e 36, nuovo requisito, ne aveva gia’ maturati 59 e 35 nel 1° semestre 2009) 4. 2011: interessati i nati nel 1949 (e anni precedenti) che maturano solo ora i 35 e i nati nel 1950 che maturano solo ora i 36 anni di contribuzione 5. 2013: interessati i nati nel 1951 (e anni precedenti) che non avevano gia’ maturato i 36 anni di contribuzione