10 anni
di Centro
Servizi
Volontariato
a Pavia
Il decennale
10 anni
comunità locale, alla tutela, alla valorizzazione ed estensione dei beni comuni, culturali
ed ambientali, alla difesa ed ulteriore
sviluppo dei diritti di tutti.
Ecco, un’azione solidale per l’affermazione
dei diritti, dei diritti universali.
“Festival dei Diritti” è il titolo di una serie di
manifestazioni e convegni che realizzeremo
nel corso di quest’anno, e che troverete
elencati in questo opuscolo.
I dati che vengono indicati, segnalano una
forte presenza del nostro CSV, soprattutto
un forte collegamento con le realtà del
volontariato locali.
Ciò si è reso possibile grazie allo staff, che ha
superato il già positivo “senso di appartenenza”, diventando esso stesso il Centro
Servizi Volontariato di Pavia e provincia.
Ad esso un grande ringraziamento.
› Gianpietro Viazzoli
Presidente CSV Pavia
Il CSV è una associazione costituita e gestita
da organizzazioni di volontariato e altri enti
no profit di Pavia e provincia, che lavora per
sostenere la loro crescita e le loro attività.
Il CSV organizza ed eroga servizi di
consulenza, formazione, promozione e
comunicazione rivolti alle associazioni ed ai
singoli volontari. L’esistenza dei CSV è frutto
dell’iniziativa delle associazioni, ed è inoltre
Comune di Pavia
Libreria Il Delfino
regolamentata dalla normativa. La legge
quadro sul volontariato (L. 266/91) prevede
infatti l’istituzione dei CSV nei diversi
territori in cui le associazioni di volontariato
sono presenti ed operano, ed inoltre
prescrive il modo in cui essi devono essere
finanziati. Il CSV di Pavia e provincia è nato
formalmente, attraverso l’approvazione del
suo statuto, il 2 febbraio1998.
Tutte le iniziative sono
ad ingresso gratuito ed
aperte alla cittadinanza
di CSV in numeri…
n. enti che hanno avuto accesso ai servizi: media annua 441
n. accessi al CSV: 19.237
n. corsi realizzati: 217
n. ore di formazione realizzate: 4.699
n. persone che hanno partecipato ai corsi: 7.132
n. convegni realizzati: 133
n. persone che hanno partecipato ai convegni: 14.445
eventi e manifestazioni realizzati: 291
n. partecipanti: 101.745
Provincia di Pavia
Centro Servizi
Volontariato
SEDE DI PAVIA
SPORTELLO DI
VIGEVANO E LOMELLINA
SPORTELLO DI
VOGHERA E OLTREPO
Via Taramelli, 7
27100 Pavia
tel. 03 82-52 63 28
fax 03 82-52 43 81
e-mail: info@csvpa v i a . i t
Vi a L . D a Vi n c i , 1 5
2 7 0 2 9 Vi g ev a n o
tel. 03 81-90 32 24
fax 03 81-69 67 77
e - m a i l : v i g ev a n o @ c s v p a v i a . i t
Vi a Fa m . C i g n o l i , 1
2 7 0 5 8 Vo g h e ra
tel. 03 83-21 26 68
fax 03 83-36 26 65
e - m a i l : v o g h e ra @ c s v p a v i a . i t
w w w. c s v p a v i a . i t
"Questa iniziativa, così come previsto dalla Legge 266/91, è stata finanziata grazie al
contributo delle Fondazioni bancarie Cariplo e Banca del Monte di Lombardia"
10 anni di CSV al servizio delle organizzazioni di volontariato.
Quest’anno ricorre il decimo anniversario
della costituzione dei centri di servizio per il
volontariato.
Ci si presenta l’occasione per un bilancio
complessivo relativo alle attività svolte in
questi anni, soprattutto se queste hanno
colto le finalità previste dalla legge 266/91,
e cioè se siamo stati in grado, attraverso la
consulenza, la comunicazione, la promozione e la formazione, a realizzare e far
conoscere alla collettività “il valore sociale e
la funzione dell’attività di volontariato come
espressione di partecipazione, solidarietà e
pluralismo”, così come previsto dalla
sopraccitata legge quadro, e soprattutto
rendere praticabile l’art. 18 della Costituzione (di cui quest’anno ricorre il 60°
anniversario).
Promuovendo la cittadinanza attiva,
favorendo la partecipazione responsabile
delle persone alla vita ed ai servizi della
10 anni
di Centro
Servizi
Volontariato
a Pavia
Festival
08 dei
Diritti
febbraio
novembre
Mese
I diritti...
febbraio
Il diritto dell’ambiente di
essere rispettato
marzo
Il diritto di essere
diversamente uguali
aprile
Il diritto e il rovescio:
generazioni a confronto
maggio
Il diritto di essere
bambini
giugno
Il diritto di essere diversi
“SpazioScatti”
“Parlandone”
“MotoSolidale”
“Spettacolare”
Spettacoli, concerti,
performance e altro…
Festival
08 dei
Diritti
Seminari, convegni,
tavole rotonde, dibattiti
Rassegna cinematografica a cura di
roberto figazzolo e Filippo Ticozzi
6/02
La natura e i suoi elementi,
riflessioni visive su ciò che
rischiamo di perdere
16/02
Talk show sull’ecologia domestica,
interviene Jacopo Fo, in collaborazione con
Comune di Pavia Assessorato all’Ambiente,
CREA, Legambiente, Amici dei boschi
13/02
"Una scomoda verità"
di Davis Guggenheim con Al Gore
15/02
Jacopo Fo in “Ecologia, follia e dintorni”
29/02
Campionato nazionale di improvvisazione teatrale
Associazione IMPROVVISAMENTE PAVIA vs VOCIEPROGETTI CHIANCIANO
5/03
Senza barriere
7/03
In famiglia: madri, padri e figli
“particolari”, in collaborazione
con Anffas e Ledha
19/03
Anteprima del mediometraggio
“Lilli” di Filippo Ticozzi
“Come prima” di Mirko Locatelli
28/03
Ladri di carrozzelle in concerto
2/04
Il diritto e il rovescio
12/04
I costi della solitudine,
in collaborazione con Auser
16/04
“Vecchie” di Daniele Segre
“Tana libera tutti” di Vito Palmieri
26/04
Spettacoli di arte varia in collaborazione con Argentovivo,
Incontramondi, Coop. Soc. Attiva, Playback theatre
7/05
Bambini dal mondo
17/05
Le città dei bambini e delle bambine,
in collaborazione con Unicef, Comitato
Pavia Asti Senegal, Legambiente
7/05
“All the Invisible Children” di Mehdi
Charef, Emir Kusturica, Spike Lee,
Kàtia Lund, Jordan Scott, Ridley
Scott, Stefano Veneruso, John Woo
30/05
Il più grande Convegno internazionale sulle streghe delle fiabe:
interverranno le Streghe in persona! Associazione Per fare un albero
Sulle tracce dell’uomo, associazione Artemista
La vera storia di Cappuccetto rosso In Scena Veritas
4/06
Per costruire un dialogo:
tra varietà e ricchezza
14/06
18/06
Lo "straniero" come risorsa culturale
“Lettere dal Sahara”
in collaborazione con Progetto Con-tatto,
di Vittorio De Seta
Centro Interculturale La Mongolfiera,
Comitato Pavia Asti Senegal, Unicef, AIESEC
7/06
Global village in collaborazione con AIESEC
Mappamondo in collaborazione con Progetto Contatto e Centro
Interculturale La Mongolfiera
Inaugurazione mostre fotografiche
a cura di Elisa Moretti
febbraio
novembre
6-7-8/06
Africando, in collaborazione con Comitato Pavia Asti Senegal
luglio
settembre
Il diritto di integrarsi
2/07
I fenomeni sociali cambiano.
Integrazione? Parliamone
12/07
Siamo tutti sullo stesso fiume,
in collaborazione con ARCI
17/09
“Il vento fa il suo giro”
di Giorgio Diritti
26/09
Una bella strada Roberto Durkovic e i fantasisti del metrò,
in collaborazione con AINS
ottobre
Il diritto di crescere
1/10
L’altro lato del mondo: tra
diritti violati ed opportunità
11/10
Microcredito e sostegno a distanza,
in collaborazione con AINS, Comitato
Pavia Asti Senegal, Unicef
15/10
“Le ferie di Licu” di Vittorio Moroni
“Jahilia” di Giovanni Davide Maderna
24/10
Talk show Parteciperanno esponenti del mondo dello spettacolo,
del cabaret e delle associazioni di volontariato per parlare di
cooperazione internazionale
novembre
Il diritto di comunicare e
di essere comunicati
5/11
La società mediatica: ciò che
non passa attraverso i media
non esiste?
15/11
La comunicazione: vizi e virtù
20/11
"Contenders serie 7"
di Daniele Minahan
28/11
Due in scena ovvero l'incomunicabilità ridendo
Compagnia di teatro IPOCRITES
Costole spettacolo di Leonardo Manera comico di Zelig
Scarica

Visualizza allegato o filmato