Istituto Superiore Statale
“Carlo Alberto Dalla Chiesa”
“A scuola di valori:
…….azioni contro l’illegalità”
"A scuola di cittadinanza"
IIS Dalla Chiesa Sesto Calende
13 Ottobre 2015
1
…la nostra storia…d’attenzione alle tematiche
della legalità….
….la formazione di docenti e studenti….attraverso…
Conferenze d’ambito giuridico e psicologico
Incontri con esperti e testimoni.....i ragazzi di
Stampoantimafioso..Addio pizzo…Operatori del carcere di
Novara
Spettacoli teatrali…”Virginia”……testo del Dott. Giuseppe
Battarino
Seminari di criminologia
"A scuola di cittadinanza"
IIS Dalla Chiesa Sesto Calende
13 Ottobre 2015
2
….A partire dall’anno scolastico
2002-2003…il focus della nostra
esperienza
EDUCARE ALLA LEGALITA’
…..parlando di crimine….
una buona prassi al “Dalla Chiesa” ???
UNA PROPOSTA DI SENSIBILIZZAZIONE
AL PROBLEMA DELLA CRIMINALITA’
"A scuola di cittadinanza"
IIS Dalla Chiesa Sesto Calende
13 Ottobre 2015
3
3
Stimolare, negli alunni, l'acquisizione di
una consapevolezza più conforme allo stato
attuale delle conoscenze scientifiche dei
fenomeni sociali inerenti alla criminalità
Una proposta di sensibilizzazione al problema
della criminalità
4
EDUCARE ALLA LEGALITA’…..la meta finale!!
Formare ..ad un’etica pubblica fondata sulla
Costituzione
Favorire l'interiorizzazione della regola..stare
bene con se stessi..gli altri…le istituzioni..
Concorrere all’acquisizione di stile di vita
improntato al dialogo e alla mediazione..
Rendere più consapevoli delle conseguenze
dell’illecito
5
EDUCARE ALLA LEGALITA’..le
scelte
…..Le conferenze un servizio culturale….
La scuola s’apre al… territorio..
6
Con quale metodologia
catturare l’interesse di
ragazzi adolescenti?
….si riconosce che è propria degli adolescenti la
tendenza a mettere in atto comportamenti
trasgressivi, più o meno gravi , più o meno
frequenti, sperimentando così il rapporto con la
norma….
(Pietropolli Charmet,2000; Palmonari, 2001; Maggiolini, 2002;
Confalonieri,2002; Bonino, 2004)
7
“A scuola di valori:
azioni contro l’illegalità”
con il contributo di
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
e Regione Lombardia
"A scuola di cittadinanza"
IIS Dalla Chiesa Sesto Calende
13 Ottobre 2015
8
“A scuola di valori:
azioni contro l’illegalità”
Comune di Sesto Calende
Comune di Vergiate
Trasparency International Italia
Associazione Saveria Antiochia Osservatorio Antimafia
Associazione Genitori Dalla Chiesa
Guardia di Finanza
Associazione culturale UniTre Sesto Calende
"A scuola di cittadinanza"
IIS Dalla Chiesa Sesto Calende
13 Ottobre 2015
9
“A scuola di valori:
azioni contro l’illegalità”
Le scuole in rete…..
Istituti comprensivi di:
SESTO CALENDE
TRAVEDONA
VERGIATE
"A scuola di cittadinanza"
IIS Dalla Chiesa Sesto Calende
13 Ottobre 2015
10
“A scuola di valori:
azioni contro l’illegalità”
L’AMBITO DI RIFLESSIONE-RICERCA:
La corruzione
Quando in una società vi e’
corruzione o criminalità,
il sistema perde la sua
efficienza e tutti i soggetti che
in esso interagiscono
subiscono un grave danno
11
“A scuola di valori:
azioni contro l’illegalità”
Come procedere?
…Secondo le Linee Guida dell’insegnamento di cittadinanza e
Costituzione:
Interdisciplinarità: la trattazione del tema della legalità ..trasversale alle varie
materie
Multimedialità…
Interazione: giochi di ruolo..simulazioni..Docente facilitatore
Learning by doing
Legame alla vita concreta
Rete con il territorio
12
“A scuola di valori:
azioni contro l’illegalità”
I MOMENTI FORMATIVI…
…. Il contributo scientifico di Transparency
international: il punto sulla corruzione oggi
Tematiche: responsabilità Sociale d'Impresa, appalti
pubblici, lobbying, finanza e banca etica
13
“A scuola di valori:
azioni contro l’illegalità”
LA STRATEGIA OPERATIVA:
Ricerca-azione
Peer tutoring
apprendimento tra pari…
trasferimento di esperienze
tra studenti di IIS
e IC
"A scuola di cittadinanza"
IIS Dalla Chiesa Sesto Calende
13 Ottobre 2015
14
“A scuola di valori:
azioni contro l’illegalità”
LA STRATEGIA OPERATIVA:
Ricerca-azione
preparazione e somministrazione di un questionario
sulla corruzione
a cittadini
e
rappresentanti istituzionali…
"A scuola di cittadinanza"
IIS Dalla Chiesa Sesto Calende
13 Ottobre 2015
15
"A scuola di cittadinanza"
IIS Dalla Chiesa Sesto Calende
13 Ottobre 2015
16
"A scuola di cittadinanza"
IIS Dalla Chiesa Sesto Calende
13 Ottobre 2015
17
"A scuola di cittadinanza"
IIS Dalla Chiesa Sesto Calende
13 Ottobre 2015
18
“A scuola di valori:
azioni contro l’illegalità”
LA STRATEGIA OPERATIVA:
Ricerca-azione
preparazione e somministrazione di un questionario
…..i risultati …www.superiorisesto.it
"A scuola di cittadinanza"
IIS Dalla Chiesa Sesto Calende
13 Ottobre 2015
19
LA STRATEGIA OPERATIVA:
Peer tutoring
apprendimento tra pari…
….gli studenti del Dalla Chiesa..
e..i loro giovani colleghi degli IC
di
Sesto-Golasecca…Travedona-Varano-Biandronno..
Vergiate..
"A scuola di cittadinanza"
IIS Dalla Chiesa Sesto Calende
13 Ottobre 2015
20
..alcuni dei casi da sottoporre alla riflessione….. attraverso il
gioco…
La Sig.ra Bianchi ha un figlio che deve frequentare la terza media e deve pagare i
contributi scolastici.
La Sig.ra Bianchi non ha problemi economici ma, per non pagare le tasse, inventa di
essere povera, attraverso dei documenti falsi.
Non è così obbligata a pagare i contributi per la scuola del figlio e riesce a risparmiare
dei soldi.
Arianna deve attraversare la strada e il semaforo è rosso. Anche se ha
fretta e non ci sono macchine che passano, decide ugualmente di
aspettare che il semaforo diventi verde.
Giovanni e il suo amico Pietro vogliono vedere l’ultimo cartone della Walt Disney al
cinema.
Arrivano al botteghino pochi minuti prima dell’inizio, sono rimasti solo 10 posti
disponibili e davanti a loro ci sono 10 persone in fila.
La persona che vende i biglietti è la zia di Giovanni, il quale le chiede di mettere da
parte due biglietti per lui e per il suo amico. La zia esaudisce la richiesta, e senza farsi
notare,"Amette
dacittadinanza"
parte due biglietti
scuola di
e fa entrare i
IIS Dalla Chiesa Sesto Calende
13 Ottobre 2015
ragazzi che scavalcano
le persone
in fila prima di loro..
21
..LE CARTE DEFINIZIONE…
"A scuola di cittadinanza"
IIS Dalla Chiesa Sesto Calende
13 Ottobre 2015
22
"A scuola di cittadinanza"
IIS Dalla Chiesa Sesto Calende
13 Ottobre 2015
23
“A scuola di valori:
azioni contro l’illegalità”
27 FEBBRAIO 2015……L’EVENTO INIZIALE
Morire di corruzione:
La storia di Ambrogio Mauri
raccontata dalla figlia
Link video: https://youtu.be/P161Yxw5lMo
"A scuola di cittadinanza"
IIS Dalla Chiesa Sesto Calende
13 Ottobre 2015
24
“A scuola di valori:
azioni contro l’illegalità”
Morire di corruzione:
La storia di Ambrogio Mauri
raccontata dalla figlia
"A scuola di cittadinanza"
IIS Dalla Chiesa Sesto Calende
13 Ottobre 2015
25
“A scuola di valori:
azioni contro l’illegalità”
…a conclusione…..
…..attraverso Giornalino d’Istituto e Programma
radiofonico
…La PUBBLICIZZAZIONE
DEGLI ESITI DI RICERCA..
"A scuola di cittadinanza"
IIS Dalla Chiesa Sesto Calende
13 Ottobre 2015
26
“A scuola di valori:
azioni contro l’illegalità”
…a conclusione…..del progetto ..ma non del nostro
percorso d’educazione alla legalità….…
…..10 NOVEMBRE 2015 … “Stati generali della legalità”:“
DON ANIELLO MANGANIELLO
L’IMPEGNO CONTRO LA CAMORRA
DELL’ASSOCIAZIONE “ULTIMI”
"A scuola di cittadinanza"
IIS Dalla Chiesa Sesto Calende
13 Ottobre 2015
27
…sperando di dare un contributo alla
“costruzione di cittadini” ……
..che si sentono e vogliano essere …..
WHISTLEBLOWING
..segnalatori di
corruzione…
"A scuola di cittadinanza"
IIS Dalla Chiesa Sesto Calende
13 Ottobre 2015
28
Scarica

Il punto sulla cittadinanza 13 ottobre 2015 riv