PROGRAMMA Venerdi 30 luglio Venerdi 30 luglio: CHARLIE CINELLI BAND 4° Festa del Cacciatore 30 - 31 luglio e 1 agosto 2010 Campo sportivo Nave (BS) ore 20.00: “POLENTA CARBONERA” (6 Euro) Polenta tipica con salamina e formaggio ore 21.00: CHARLIE CINELLI BAND serata musicale-culturale (apertura del concerto affidata al cantautore navense “TOSIO”) Sabato 31 luglio ore 19.30: TORO ALLO SPIEDO (15 EURO) Menù: 1/2 lt. Acqua, bottiglia 25cc vino rosso, Toro allo spiedo, formaggio, fagioli alla messicana, pane, dolce artigianale ore 20.30: Esibizione di ginnastica artistica della società “GYM TEAM AZZURRA” ore 21.00: Orchestra Fabrizio “BICCHIO” GARBELLI BAND serata musicale e ballo liscio Sabato 31 luglio: FABRIZIO “BICCHIO” BAND Domenica 1 agosto ore 9.30: GARA DI MINICROSS per bambini Organizzazione: “Moto Club Nave” ore 12.00: STAND GASTRONOMICO ore 14.00: Premiazione bambini GARA MINICROSS ore 19.00: DIBATTITO – CONFRONTO “Caccia e cultura rurale“ presenti i rappresentanti delle Associazioni Venatorie ed alcune figure del mondo politico ore 20.00: CHINGHIALE ALLE OLIVE CON POLENTA (10 euro) ore 21.00: DA ZELIG LEONARDO MANERA super divertimento assicurato ... a seguire Estrazione lotteria a premi e consegna beneficenza INGRESSO LIBERO Info : Andrea Trenti 3402908978 Domenica 1 agosto: da Zelig LEONARDO MANERA All’interno della festa: Stand gastronomici con piatti tipici, birra, vino, musica dal vivo, pista da ballo, giochi gonfiabli gratuiti per bambini… ....e molto altro!!! INGRESSO LIBERO La caccia è cultura difendiamo la tradizione!!! C on il solito entusiasmo che ci contraddistingue, l’Anuu di Nave organizza la 4° Festa del Cacciatore presso il Campo Sportivo Comunale di Nave i giorni 30-31 luglio e 1 agosto con un calendario di appuntamenti molto interessanti e quindi da non perdere! Come sempre un doveroso ringraziamento a tutti i cacciatori e simpatizzanti che operano nell’organizzazione della Festa ed a tutte le migliaia di persone che da anni partecipano a questo appuntamento divenuto ormai un evento molto sentito e richiesto. La Festa per noi rappresenta un momento fondamentale di contatto e confronto con la popolazione, valorizzando il patrimonio culturale venatorio vogliamo far conoscere gli aspetti umani e le risorse che da sempre contraddistinguono questa tradizione. E’ necessario favorire un processo di consapevolezza nell’opinione pubblica italiana sull’importanza della cultura rurale – coscienti di essere inseriti in un contesto sociale diverso dal passato – rendendo visibili le numerose attività e regole naturali, caccia compresa, e le consuetudini tipiche della nostra terra che da sempre vivono a stretto contatto con il territorio. In questo faticoso ma decisivo cammino non possiamo permettere che la cultura urbana sia l’unico modello di vita a disca- pito del mondo rurale, ogni contesto sociale inserito in un preciso territorio deve sentirsi rispettato e così deve accadere anche per la caccia svolgendo un ruolo da protagonista con tutte le varie sfumature culturali e tradizionali. Il nostro lavoro dovrà migliorare proprio nella comunicazione, mostrare il vero volto del cacciatore nelle importanti funzioni svolte in campo ambientale (pulizia e gestione reale del territorio), sociale, solidale ed economico è necessario per far emergere il ruolo di risorsa per il futuro che detiene l’attività venatoria. In un momento storico in cui si guarda con molta attenzione all’Europa, dobbiamo far riflettere sull’importante considerazione che i cacciatori hanno fra la popolazione e le istituzioni in tutti gli altri Stati europei, un modello culturale affrontato con una gestione logica e rispettosa delle tradizioni locali senza assurdi preconcetti. In questo opuscolo potete trovare tutti gli appuntamenti suddivisi nei tre giorni della Festa, saranno presenti artisti di grande spessore come LEONARDO MANERA (ZELIG), CHARLIE CINELLI e la Band di FABRIZIO “BICCHIO” GARBELLI, oltre alla solita varietà gastronomica ci saranno tre serate a tema con la POLENTA CARBONERA, TORO ALLO SPIEDO E CINGHIALE ALLE OLIVE, verrà organizzata la consueta GARA DI MINICROSS PER BAMBINI in collaborazione con gli amici del MOTOCLUB NAVE, avremo il piacere di assistere all’ESIBIZIONE DI GINNASTICA ARTISTICA DELLA SOCIETA’ GYM TEAM AZZURRA ed infine l’importante dibattito “ PROTAGONISTI DELLA CULTURA RURALE” con la presenza di esponenti rappresentativi delle associazioni venatorie ed alcune figure politiche che si confronteranno con il pubblico presente. Come sempre parte del ricavato verrà devoluto in beneficenza, proseguiamo l’importante collaborazione con il CENTRO di SUPPORTO FIBROSI CISTICA del Presidio Ospedale dei Bambini (BS) al quale abbiamo deciso di donare il nostro sincero contributo. Ci vediamo alla festa dal 30 luglio…. Presidente Anuu Nave Andrea Trenti