ADOTTA UN PROGETTO SOCIALE
DIVENTA UN'AZIENDA SOLIDALE
OTTOBRE
2013
Introduzione
L'Amministrazione Comunale di Ravenna, attraverso l'impegno dell'Assessore Massimo Cameliani
(Artigianato, Agricoltura, piccola e media Impresa, Industria, Cooperazione, Servizi Demografici, URP e
Statistica) e dell'Assessore Giovanna Piaia (Servizi Sociali, Sanità, Diritti degli animali, Casa,
Volontariato, Politiche e Cultura di Genere) ripropone, anche per il 2013, il progetto “Adotta un progetto
sociale: diventa un'Azienda solidale”
Con questo progetto non intende semplicemente chiedere alle Aziende di fare beneficenza, ma fare
risultare le Aziende stesse attive e visibili nel sistema di welfare locale, in collaborazione con
l'Amministrazione e le Associazioni di volontariato. Lo scopo è migliorare la vita della comunità.
Fare del bene fa bene anche alle Aziende, fidelizza e migliora la stima di clienti e dipendenti. Le ricerche
dicono che “le imprese virtuose sono più redditizie, hanno migliori possibilità di crescere e prosperare
perchè hanno buoni rapporti con il contesto sociale”.
Per questo l'Amministrazione di rivolge alle Aziende che, consapevoli del loro ruolo, affinchè possano
impegnarsi ed investire concretamente in progetti specifici, seguirne lo sviluppo coinvolgendo anche i
loro dipendenti, essi stessi lavoratori e produttori di ricchezza economica.
Queste sono, in sintesi, le fasi del Progetto:
Alle Associazioni di volontariato, ma anche ad alcuni Servizi del Comune di Ravenna stesso, alla Azienda
AUSL, all'Azienda ASP, si è provveduto ad inviare un modulo con il quale proporre un progetto, con
descrizione dettagliata e preventivo di spesa, da “mettere in adozione”.
I progetti pervenuti sono stati classificati per aree di intervento, e attraverso questo opuscolo, vengono
presentate alle Associazioni di Categoria, o inviate alle Aziende del territorio che hanno già in passato
hanno manifestato interesse, affinchè tutti Voi possiate trovare quello più idoneo ed interessante per
“l'adozione”.
L'iniziativa verrà presentata pubblicamente venerdì 13 dicembre prossimo, con una cerimonia che
lo nella scorsa edizione ha riscosso molto interesse e partecipazione; tale data rappresenta per
l'amministrazione, il momento pubblico di rendicontazione dei risultati ottenuti.
Infine, le Aziende Solidali che nel 2013 contribuiranno alla realizzazione di questo progetto, sono state
insignite di un riconoscimento simbolico, consegnato durante la cerimonia citata.
Sul sito http://www.comune.ra.it/Aree-Tematiche/Sociale-casa-e-sanita/Volontariato verranno pubblicati i
progetti adottati, una rendicontazione delle attività, oltre alla pubblicazione di questo opuscolo, per
permettere alle Aziende di consultarlo in modo più agevole.
Il Comune di Ravenna, attraverso questa iniziativa, svolge un ruolo di catalizzatore delle energie presenti
nella comunità, per fare convergere risorse economiche e attività di concreta valenza sociale, anche
avvicinando il mondo produttivo all'attività sussidiaria delle Associazioni di Volontariato.
L'impegno etico delle imprese profit e noprofit, creando le condizioni per costruire pezzetti di Welfare di
comunità, rendendo attivi più soggetti nella cura dei beni comuni e del benessere collettivo.
Esiste nella Costituzione italiana una novità importante, che puo' aiutare la nostra comunità a svilupparsi,
ed è il "principio di sussidiarietà", un termine antico per indicare che i problemi si possono risolvere
insieme con un alleanza tra imprese e istituzioni. Sono le Imprese, giacimenti di eccellenze e risorse,
animate da spirito di iniziativa, che sono chiamate oggi ad usare le proprie capacità anche per lo sviluppo
dei beni comuni. Si ritiene pertanto, che la sussidiarietà, possa rappresentare una sorta di "manutenzione
civica" del nostro paese, un enorme valore aggiunto nella produzione di capitale sociale.
Agli Enti Locali è chiesto di devono favorire le " autonome iniziative dei cittadini" per il bene comune, in
quella che è l'essenza della sussidiarietà espressa nell'articolo 118 della Carta Costituzionale, creando
una collaborazione fra soggetti pubblici e privati che diventi una forma concreta di "amministrazione
condivisa".
Di seguito troverete l'elenco dei progetti pervenuti per l'anno 2013.
LE
AZIENDE
INTERESSATE
POSSONO
ANCHE
CONTATTARE
DIRETTAMENTE LE ASSOCIAZIONI PER MAGGIORI DETTAGLI, COSI' COME
PER CONCORDARE, EVENTUALMENTE, CONTRIBUTI “PARZIALI”.
INDICE DEI PROGETTI
(in ordine alfabetico per ambito)
Ambito SOCIALE:
Nome Associazione
Titolo del Progetto
Costo complessivo
indicato
1
AGEBO – IL MOSAICO
UN ATTESA A COLORI
€ 6.000,00
2
AGESCI
ADOTTA UNO SCOUT
VARIABILE - A MODULI
A PARTIRE DA €250
3
ANFFAS
REALIZZIAMO INSIEME GLI
OBIETTIVI DELL'ASSOCIAZIONE
€ 2.000,00
4
A.S.P. Ravenna Cervia e Russi
CARCERE - ONDA SU ONDA
€ 2.000,00
5
A.S.P. Ravenna Cervia e Russi
LA BUSSOLA – VERSO
L'AUTONOMIA
DA € 600 A € 4.500,00
6
A.S.P. Ravenna Cervia e Russi
CARCERE - NA’ BELLA
SCENOGRAFIA
€ 7.000,00
7
A.S.P. Ravenna Cervia e Russi
CARCERE - GOLOSE TENTAZIONI…
€ 6.000,00
8
A.S.P. Ravenna Cervia e Russi
FIGLI PICCOLI, MAMME SOLE
VARIABILE fino a € 5.000
9
A.S.P. Ravenna Cervia e Russi
GIOCO GIOCHINO laboratori al centro VARIABILE
per le famiglie
€ 50.000,00
€ 7.000,00
10 CARITAS
ADOZIONI A VICINANZA
11
LE GIORNATE DELLO SPORT COME
INTEGRAZIONE – 12° EDIZIONE
€ 5.000,00
ADOTTA UN ATLETA
€ 1.500,00
A.S.D. TERAPIA JUDO RAVENNA
12 A.S.D. TERAPIA JUDO RAVENNA
13
CENTRO VOLONTARI DELLA
SOFFERENZA
SPIRITUALITA' A CONFRONTO
€ 2.500,00
14 CITTA' METICCIA
RAZZISMO: MA VA LA'
€ 2.000,00
15 CITTA' METICCIA
L'ITALIANO PER IMMIGRATI ADULTI
€ 5.000,00
16 CITTA' METICCIA
SIAMO TUTTE AZDORE
CORSO A PARTIRE DA
€ 2.000
17 FISM
LA MUSICA COME LINGUAGGIO PER
L'INTEGRAZIONE SOCIALE
18 GLI AMICI DI ENZO
ADOTTA UNO STUDENTE IN
DIFFICOLTA'
19 LINEA ROSA
BABY ASSISTENZA PER BAMBINI
VITTIME DI VIOLENZA
Moduli da €480,00
20 LINEA ROSA
AUTO-NOMIA
€ 1.800,00 a modulo
21 LINEA ROSA
SMAL ECONOMIC AID
Modulare € 800,00 per
mese
22 MARINANDO
“L.I.M – LIBERTA' INTEGRAZIONE
MULTIMEDIALITA'
€ 2.000,00
23 ASSOCIAZIONE ROMANIA-MARE
VIVERE – SOSTEGNO E CURA ALLE
ASSISTENTI FAMILIARI
€ 2.000,00
24 SANT'APOLLINARE ONLUS
LA SPESA PER UN ESTRANEO
€ 2.000,00
CORTILI E CORRIDOI – UN
PERCORSO SCOLASTICO
SULL'ASSENZA
€ 1.500,00
25 VILLAGGIO GLOBALE
26 VILLAGGIO GLOBALE
TUTTI VOLONTARI
€ 3.000,00
€ 14.000.000,00
a partire da € 1.200,00
per studente
Ambito SANITARIO:
NOME ASSOCIAZIONE TITOLO DEL PROGETTO
COSTO
(COMPLESSIVO INDICATO)
A.M.A LA VITA
UOMO A MARE – VELA E NON
SOLO
€ 2.500,00
€ 12.000,00
A.I.S.M. - Sclerosi Multipla
ATTIVITA’ PSICOMOTORIA RIVOLTA
A BAMBINI CON
DISABILITA’ INTELLETTIVA, IN
FASE PRESCOLARE
3
CROCE ROSSA ITALIANA
MANOVRE DISOSTRUZIONE DELLE
VIE AREE IN ETA' PEDIATRICA
€ 3.600,00
4
DALLA PARTE DEI MINORI –
AUSL
BOLLA I PERICOLI – SICUREZZA
DOMESTICA
€ 4.000,00
5
ESERVIZI
I TUOI DATI SANITARI A PORTATA
DI UN CLIC
€ 5.000,00
6
IL MOSAICO - AGEBO
UN'ATTESA A COLORI – VIVERE IL
DAY HOSPITAL
€ 6.000,00
MAGICAMENTE CLOWN
VIAGGIANDO NEL MONDO
INCANTATO DI MAGICAMENTE
CLOWN – clown di corsia
1
2
7
8
ATTIVITA' PSICOMOTORIA PER
PER UNA SOLIDARIETA' FATTIVA BIMBE CON DISABILITA' MOTORIA
E MENTALE
9
PUBBLICA ASSISTENZA
A LEZIONE DI PRIMO SOCCORSO
Da € 2.500,00 a
€ 25.000,00 per il pulmino
€ 1.500,00
€ 10.000,00
Ambito CULTURALE ed EDUCATIVO:
NOME ASSOCIAZIONE
TITOLO DEL
PROGETTO
COSTO
COMPLESSIVO INDICATO
1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI
ACLISTI
STEWARD PER L'ACCOGLIENZA E
€ 2.500,00
L'ASSISTENZA TURISTICA
2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI
ACLISTI
ITINERARI TEMTICI – UN MODO
DIVERSO PER VISITARE
RAVENNA
€ 2.000,00
3
A.P.S CLUB ARTI E MESTIERI
MAESTRI ED ALLIEVI, LA
BELLEZZA ED IL GUSTO DI
IMPARARE
VARIABILE € 20.000,00
4
PROGETTO TRACCE
ATTRAVERSO I MIEI OCCHI
€ 2.600,00
5
ASSOCIAZIONE SPORTIVA
INSIEME PER CRESCERE PER
DILETTANTISTICA MAURO DUTTO IMPARARE
€ 12.000,00
Ambito di RIQUALIFICAZIONE URBANA e DIRITTI DEGLI ANIMALI:
NOME ASSOCIAZIONE
TITOLO DEL PROGETTO
APPROCCIO CORRETTO ALLA
COSTO
COMPLESSIVO
INDICATO
1
ASSOCIAZIONE ZOOFILA “AMICI GESTIONE DELLE EMERGENZE PER
UN ANIMALE IN DIFFICOLTA' –
DEGLI ANIMALI” ONLUS
€ 3.000,00
2
ASS.NE ANIMALISTA C.L.A.M.A
RAVENNA ONLUS
FONDO PENSIONE PER I CANI DA
UTILIZZARE SUBITO
VARIABILE da € 500,00 a
€ 2.000,00 ANNUI
3
ASS.NE ANIMALISTA C.L.A.M.A
RAVENNA ONLUS
UN MONDO DIVERSO E' POSSIBILE
4
ISTITUZIONE BIBLIOTECA
CLASSENSE
LEGGERE CON LA FAMIGLIA –
FASCIATOI E ALTRI CONFORT PER LE
FAMIGLIE CHE FREQUENTANO LE
BIBLIOTECHE CON I BAMBINI
VARIABILE – da € 254,00
a € 1.600,00 circa
5
“OLTRE IL GIARDINO”
SEMI DI BOTANICA DELLE EMOZIONI
PER IL GIARDINO “FRANCO
BASAGLIA” (Terza Parte)
Da € 2.000,00 a € 5.000,00
6
VILLAGGIO GLOBALE
NUOVA VITA ALLA “RICICLOFFICINA”
€ 5.000,00
PROGETTO CON I BAMBINI
VARIABILE fino a €
1.200,00 ANNUI
Scarica

adotta un progetto sociale diventa un`azienda solidale