TUNISIA A CINQUE STELLE TUNISI HAMMAMET SOUSSE MAHDIA DJERBA in collaborazione con Sommario VIN D’AFRICA Week end del tour a Tunisi TUNISI Movenpick Gammarth Carthage Palace Gammarth pag. 4 pag. 6 pag. 8 HAMMAMET Hasdrubal Thalassa Yasmine Hammamet PORT EL KANTAOUI Hasdrubal Thalassa Port el Kantaoui SOUSSE Movenpick Sousse El Ksar pag. 10 pag. 12 pag. pag. 14 16 pag. 18 MONASTIR Royal Thalassa MAHDIA Riu El Mansour Mahdia Thalassa hotel Mahdia DJERBA pag. 20 pag. 22 Al Kantara Thalassa Djerba Miramar Djerba Palace pag. 24 pag. 26 Mappa e informazioni generali Condizioni generali di contratto pag. pag. 28 32 TUNISI PORT EL KANTAOUI SOUSSE MONASTIR MAHDIA DJERBA Vin d’Africa Weekend del Vino a Tunisi Venerdì 6 – lunedì 9 settembre 2013 Risale a diversi secoli a.c. e si deve all’agronomo tunisino Magon il primo trattato sulla produzione del vino, riprova delle radici storiche delle vigne in terra d’Africa. Oggi sono diversi i gruppi privati stranieri che hanno portato la loro conoscenza e, insieme ad un partner locale, hanno dato vita a cantine-modello con impianti e tecnologia prevalentemente italiani. Il know-how acquisito (o meglio riscoperto) e la generosità del “terroir” tunisino, stanno producendo dei grand cru utilizzando vitigni sperimentati e riconosciuti a livello internazionale quali Carignan, Pinot, Syrah, Merlot, Chardonnay, Cabernet, Sauvignon. Programma del Tour VENERDì 6 SETTEMBRE Partenza con volo di linea Tunisair. Arrivo a Tunisi e trasferimento all’Hotel Hasdrubal Hammamet (5 stelle). h15.00: Visita del Domaine de Chateau Baccus (ex residenza di Mussolini), degustazione del vino. h19.00: Rientro in hotel. Cena tipica con degustazione di vino tunisino Pernottamento in hotel. SABATO 7 SETTEMBRE Prima colazione in hotel. h10.00: partenza per la penisola di Cap Bon nell’area di Grombalia per la visita del Domaine Ceptunes (la vigna di Tunisi), degustazione e pranzo. In pomeriggio visita guidata di Cartagine. h19.00: Rientro in hotel. Cena tipica con degustazione di vino tunisino e pernottamento. DOMENICA 8 SETTEMBRE Prima colazione in hotel. h10.00: partenza per la penisola di Cap Bon, alle pendici del monte Atlas per la visita del Domaine Atlas. Degustazione e pranzo. h16.00: Ritorno in hotel e tempo a disposizione per il mare e/o la Talassoterapia. Cena in hotel. LUNEDÌ 9 SETTEMBRE Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Tunisi. Partenza per l’Italia con volo di linea Tunisair. Il tour sarà realizzato al raggiungimento di un minimo di 20 partecipanti. LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio aereo Italia Tunisi con voli di linea in classe economica. Trattamento come dettagliato, assistenza di guida parlante italiano per tutto il percorso. Pasti come dettagliato Euro 1.100,00 LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse aeroportuali circa Euro 90,00 suscettibili di cambiamento senza preavviso; bevande, mance, pasti non specificati, extra personali in genere; eventuali escursioni facoltative Quota di iscrizione Euro 30 per persona Assicurazione annullamento viaggio 5 TUNISI Mövenpick Gammarth***** Il Mövenpick Hotel è situato sulla costa di Gammarth, alla periferia di Tunisi. L’hotel dispone di sistemazioni con aria condizionata, di un centro termale e un ristorante marocchino. Tutte le camere presso l’Hotel Mövenpick Gammarth di Tunisi sono dotate di connessione internet Wi-Fi gratuita e TV satellitare. Alcune camere hanno anche una vista sulla baia di Tunisi. Gli ospiti hanno accesso a una spiaggia di 300 metri, a una piscina scoperta e a una piscina per bambini. Il centro termale del Gammarth Tunis dispone di una piscina coperta, centro fitness, hammam e salone di bellezza. Il Mövenpick Hotel ha un parcheggio privato gratuito e dista 15 km dall’aeroporto internazionale di Tunisi Cartagine. Camere: 117 I SERVIZI • Centro conferenze • Centro fitness • Connessione internet gratuita • Parcheggio gratuito • Ristorante • Servizio in camera • Suite • Piscina • Accesso disabili • Ubicazione: in prima linea di spiaggia, vicino al centro di Tunisi, La Marsa, Sidi Bou Said e alle rovine di Cartagine. LE TARIFFE: VOLO DI LINEA DA NAPOLI Partenze 8 giorni / 7 notti Quota base HB Supplementi giorni extra Supplementi camera singola Riduzioni 2/12 anni camera con genitori 01/06 - 30/06 euro 950,00 euro 85,00 euro 25 al giorno 20% 01/07 - 18/07 euro 970,00 euro 85,00 euro 25 al giorno 20% 19/07 - 31/07 euro 990,00 euro 95,00 euro 25 al giorno 20% 01/08 - 07/08 euro 1.100,00 euro 100,00 euro 25 al giorno 20% 08/08 - 23/08 euro 1.200,00 euro 110,00 euro 25 al giorno 20% 24/08 - 31/08 euro 1.100,00 euro 100,00 euro 25 al giorno 20% 01/09 - 31/10 euro euro 85,00 euro 25 al giorno 20% 950,00 la quota include: volo a/r, pernottamento di 7 notti in trattamento indicato, trasferimenti a/r hotel, 1 escursione full day, assistenza in loco. la quota non include: tasse aeroportuali di euro 90 per persona, extra, escursioni, adeguamento carburante, quota iscrizione euro 30, assicurazione contro l’annullamento euro 22. note: i prezzi sono per persona in camera doppia, bambini gratis fino a 2 anni. Per partenza da Venezia, Bologna e Milano, supplemento di euro 20 pp, per partenze da Roma riduzione di euro 20; per arrivo su Djerba, supplemento di euro 60 pp. 7 TUNISI Carthage Palace Gammarth***** Questo complesso 5 stelle dispone di 237 camere completamente equipaggiate con aria condizionata, minibar, servizio in camera e accesso a internet. Lo stabilimento dispone inoltre di piscina esterna climatizzata di acqua di mare, piscina interna climatizzata, 11 sale riunioni, 3 bar e 4 ristoranti, campi. I SERVIZI • Aria condizionata • Negozi/servizi commerciali; • Parcheggio • Parcheggio per bus • Servizi in camera: asciugacapelli telefono tv via satellite • Servizio in camera • Servizio lavanderia • Palestra • Piscina coperta e scoperta • Sauna • Tennis • Ubicazione: in prima linea di spiaggia, vicino al centro di Tunisi, La Marsa, Sidi Bou Said e alle rovine di Cartagine. LE TARIFFE: VOLO DI LINEA DA NAPOLI Partenze 8 giorni / 7 notti Quota base HB Supplementi giorni extra Supplementi camera singola Riduzioni 2/12 anni Riduzioni 2/12 anni camera con genitori camera separata 01/06 - 30/06 euro 830,00 euro 75,00 euro 25 al giorno 50% 30% 01/07 - 18/07 euro 860,00 euro 80,00 euro 25 al giorno 50% 30% 19/07 - 31/07 euro 990,00 euro 95,00 euro 25 al giorno 50% 30% 01/08 - 07/08 euro 1.050,00 euro 100,00 euro 25 al giorno 50% 30% 08/08 - 23/08 euro 1.150,00 euro 100,00 euro 25 al giorno 50% 30% 24/08 - 31/08 euro 900,00 euro 90,00 euro 25 al giorno 50% 30% 01/09 - 31/10 euro 800,00 euro 70,00 euro 25 al giorno 50% 30% la quota include: volo a/r, pernottamento di 7 notti in trattamento indicato, trasferimenti a/r hotel, 1 escursione full day, assistenza in loco. la quota non include: tasse aeroportuali di euro 90 per persona, extra, escursioni, adeguamento carburante, quota iscrizione euro 30, assicurazione contro l’annullamento euro 22. note: i prezzi sono per persona in camera doppia, bambini gratis fino a 2 anni. Per partenza da Venezia, Bologna e Milano, supplemento di euro 20 pp, per partenze da Roma riduzione di euro 20; per arrivo su Djerba, supplemento di euro 60 pp. 9 HAMMAMET Hasdrubal Thalassa & Spa Yasmine Hammamet***** L’Hasdrubal, hotel a 5 stelle, è situato sulla spiaggia nella località costiera di Yasmine Hammamet e dispone di una piscina all’aperto circondata da 6 vasche idromassaggio e di una piscina interna riscaldata con acqua di mare. L’Hasdrubal propone camere e suite climatizzate dotate di connessione internet gratuita e di TV a schermo piatto con canali satellitari. L’Hasdrubal dispone di 4 ristoranti tra cui L’Olivier, che serve piatti della cucina tunisina, e Il Delfino, un autentico ristorante italiano. Gli ospiti della struttura possono gustare la colazione a buffet completa servita presso il La Topaze Restaurant. L’Hasdrubal offre inoltre un hammam, una sauna e un centro fitness con 2 campi da tennis. In loco troverete anche un parcheggio privato gratuito e il personale dell’Hasdrubal sarà lieto di organizzare un servizio navetta gratuito giornaliero per il centro di Hammamet, situato a 12 km dalla struttura. Ristorante, bar, reception 24 ore su 24, quotidiani, giardino, terrazza, camere non fumatori, disponibilità di camere familiari, ascensore, check-in e check-out express, cassaforte, riscaldamento, deposito bagagli, negozi, aria condizionata, area fumatori I SERVIZI • Campo da tennis • Sauna • Palestra • Sala giochi • Spa e centro benessere • Massaggi • Biliardo • Vasca idromassaggio • Bagno turco/di vapore • Piscina coperta e scoperta LE TARIFFE: VOLO DI LINEA DA NAPOLI Partenze 8 giorni / 7 notti Quota base HB Supplementi giorni extra Supplementi camera singola Riduzioni 2/12 anni camera con genitori 01/06 - 30/06 euro 1.500,00 euro 170,00 euro 40 al giorno 20% 01/07 - 18/07 euro 1.550,00 euro 175,00 euro 40 al giorno 20% 19/07 - 31/07 euro 1.750,00 euro 185,00 euro 40 al giorno 20% 01/08 - 07/08 euro 1.850,00 euro 190,00 euro 40 al giorno 20% 08/08 - 23/08 euro 1.900,00 euro 195,00 euro 40 al giorno 20% 24/08 - 31/08 euro 1.550,00 euro 175,00 euro 40 al giorno 20% 01/09 - 31/10 euro 1.500,00 euro 170,00 euro 40 al giorno 20% la quota include: volo a/r, pernottamento di 7 notti in trattamento indicato, trasferimenti a/r hotel, 1 escursione full day, assistenza in loco. la quota non include: tasse aeroportuali di euro 90 per persona, extra, escursioni, adeguamento carburante, quota iscrizione euro 30, assicurazione contro l’annullamento euro 22. note: i prezzi sono per persona in camera doppia, bambini gratis fino a 2 anni. Per partenza da Venezia, Bologna e Milano, supplemento di euro 20 pp, per partenze da Roma riduzione di euro 20; per arrivo su Djerba, supplemento di euro 60 pp. 11 PORT EL KANTAOUI 12 Hasdrubal Thalassa - Spa Port El Kantoui**** Un’oasi vicino alla spiaggia Questo hotel a Port El Kantaoui, con spiaggia privata, si trova a pochi minuti dalle principali attrazioni locali, che includono Porto di Port El Kantaoui e Spiaggia di Port El Kantaoui. Le attrazioni nelle vicinanze includono anche Spiaggia di Sousse e le Stade Olympique. Hasdrubal Thalassa - SPA Port El Kantaoui vanta una magnifica spiaggia privata, l’ideale per gli amanti della tintarella. Trascorri ore all’aperto e rilassati sulla spiaggia di questo hotel. D’estate il divertimento è assicurato presso Hasdrubal Thalassa - SPA Port El Kantaoui, dove potrai esercitarti sul campo da golf, nonché approfittare della straordinaria offerta ricreativa, comprendente un molo privato e una piscina all’aperto operativa nella bella stagione. La colazione è inclusa nel prezzo. Internamente è presente un bar/lounge dove gli ospiti possono rilassarsi ordinando un drink. L’accesso a Internet ad alta velocità, wireless e cablato, è gratuito. Questo hotel sulla spiaggia offre anche una piscina per bambini e un giardino. Il parcheggio interno è gratuito. Camere: 231 I SERVIZI • Reception 24 ore su 24 • Bar/Lounge • Aree comuni climatizzate • Lavanderia • Campo golf in loco • Barbecue • Caffè/tè nella lobby • Colazione gratuita • Cambio valuta • Negozi di articoli da regalo o edicola • Wi-Fi e internet via cavo gratuito • Porto turistico • Assistenza medica su richiesta • Sale riunioni di piccole dimensioni • Personale poliglotta • Parcheggio gratuito e vigilato • Spiaggia privata • Servizio in camera • Cassetta di sicurezza presso la reception • Lucidatura scarpe • Giardino • Servizi termali/spa sul posto • Piscina coperta, all’aperto e per bambini • Servizi in camera Aria condizionata Bagno in camera, Asciugacapelli Balcone, telefono diretto, minibar Servizio sveglia, pulizie giornaliere Cassaforte in camera, TV satellitare LE TARIFFE: VOLO DI LINEA DA NAPOLI Partenze 8 giorni / 7 notti Quota base HB Supplementi giorni extra Supplementi camera singola Riduzioni 2/12 anni Riduzioni 2/12 anni camera con genitori camera separata 01/06 - 30/06 euro 830,00 euro 75,00 euro 15 al giorno 50% 20% 01/07 - 18/07 euro 860,00 euro 80,00 euro 15 al giorno 50% 20% 19/07 - 31/07 euro 990,00 euro 95,00 euro 15 al giorno 50% 20% 01/08 - 07/08 euro 1.050,00 euro 100,00 euro 25 al giorno 50% 20% 08/08 - 23/08 euro 1.150,00 euro 100,00 euro 25 al giorno 50% 20% 24/08 - 31/08 euro 900,00 euro 90,00 euro 15 al giorno 50% 20% 01/09 - 31/10 euro 800,00 euro 70,00 euro 15 al giorno 50% 20% la quota include: volo a/r, pernottamento di 7 notti in trattamento indicato, trasferimenti a/r hotel, 1 escursione full day, assistenza in loco. la quota non include: tasse aeroportuali di euro 90 per persona, extra, escursioni, adeguamento carburante, quota iscrizione euro 30, assicurazione contro l’annullamento euro 22. note: i prezzi sono per persona in camera doppia, bambini gratis fino a 2 anni. Per partenza da Venezia, Bologna e Milano, supplemento di euro 20 pp, per partenze da Roma riduzione di euro 20; per arrivo su Djerba, supplemento di euro 60 pp. 13 SOUSSE 14 Mövenpick Resort & Marine Spa***** Situato nel centro di Sousse, questo resort gode di accesso a una spiaggia privata e annovera piscine all’aperto e al coperto e un centro benessere e fitness. Il Mövenpick Resort & Marine Spa Sousse vi alloggerà in camere climatizzate e dotate di una TV a schermo piatto con canali satellitari. Alcune sistemazioni sono provviste di accappatoi e di un bollitore per tè e caffè, mentre tutte vantano una vista panoramica sul mare, sul giardino o sulla piscina. I ristoranti e gli snack bar del Mövenpick Resort & Marine Spa vi propongono piatti della cucina internazionale, tra cui quella mediterranea e giapponese, oltre a saporite grigliate. Il bar a bordo piscina e il Café Aga, insieme ad altri numerosi bar e caffetterie, servono un’ampia scelta di bevande. Ogni giorno gusterete una colazione a buffet. Il Mövenpick Resort & Marine Spa dispone di un servizio di portineria presso la reception, aperta 24 ore su 24. La struttura ospita inoltre un negozio in loco e vi offre una serie di attività, tra cui sport acquatici, pallavolo e ping pong. La connessione Wi-Fi è gratuita. Camere: 618 I SERVIZI • reception 24 ore su 24 • quotidiani • giardino, terrazza • camere non fumatori • camere/strutture per ospiti disabili • disponibilità di camere familiari • ascensore • cassaforte • riscaldamento e aria condizionata • deposito bagagli • negozi • area fumatori • spiaggia privata • ristorante à la carte e a buffet • bar e snack bar • Attività sauna e palestra campo da golf (nel raggio di 3 km) spa & centro benessere, massaggi area giochi e ping-pong vasca idromassaggio bagno turco/di vapore piscina coperta e all’aperto • Altri servizi servizio in camera spazi per riunioni/banchetti servizio baby-sitter servizio lavanderia, lavaggio a secco servizio stireria cambio valuta negozio di souvenir autonoleggio banco escursioni fax/fotocopiatrice sportello bancomat servizio concierge staff di animazione servizio navetta (a pagamento) attrezzature per sport acquatici navetta aeroportuale (a pagamento) Internet Wi-Fi disponibile gratuitamente nelle aree comuni. Internet Wi-Fi disponibile al costo di 5 EUR/h in camera. Internet Wi-Fi disponibile al costo di 12 EUR/g in camere. LE TARIFFE: VOLO DI LINEA DA NAPOLI Partenze 8 giorni / 7 notti Quota base HB Supplementi giorni extra Supplementi camera singola Riduzioni 2/12 anni Riduzioni 2/12 anni camera con genitori camera separata 01/06 - 30/06 euro 1.330,00 euro 145,00 euro 40 al giorno 50% 30% 01/07 - 18/07 euro 1.360,00 euro 150,00 euro 40 al giorno 50% 30% 19/07 - 31/07 euro 1.560,00 euro 160,00 euro 40 al giorno 50% 30% 01/08 - 07/08 euro 1.590,00 euro 170,00 euro 40 al giorno 50% 30% 08/08 - 23/08 euro 1.640,00 euro 175,00 euro 40 al giorno 50% 30% 24/08 - 31/08 euro 1.360,00 euro 150,00 euro 40 al giorno 50% 30% 01/09 - 31/10 euro 1.330,00 euro 145,00 euro 40 al giorno 50% 30% la quota include: volo a/r, pernottamento di 7 notti in trattamento indicato, trasferimenti a/r hotel, 1 escursione full day, assistenza in loco. la quota non include: tasse aeroportuali di euro 90 per persona, extra, escursioni, adeguamento carburante, quota iscrizione euro 30, assicurazione contro l’annullamento euro 22. note: i prezzi sono per persona in camera doppia, bambini gratis fino a 2 anni. Per partenza da Venezia, Bologna e Milano, supplemento di euro 20 pp, per partenze da Roma riduzione di euro 20; per arrivo su Djerba, supplemento di euro 60 pp. 15 SOUSSE 16 El Ksar Hotel**** L’hotel El Ksar si trova in posizione strategica fra Sousse e Port El Kantaoui e vanta un ottimo rapporto qualità/prezzo. Offre un’atmosfera molto accogliente con le sue numerose palme e si trova proprio a ridosso della spiaggia. Si trova a 3km da Sousse e 18km dall’aeroporto di Monastir. In spiaggia e in piscina si può usufruire gratuitamente di ombrelloni e lettini, i teli mare su cauzione. L’hotel dispone di 6 piscine di cui 3 all’aperto, 2 per bambini e una coperta ( riscaldata da ottobre a marzo ). Oltre al ristorante principale a buffet ci sono un ristorante à la carte, lobby bar, caffè moro, barbeque sulla spiaggia e bar in piscina. Le camere (doppie, triple, suite e 80 bungalow) dispongono tutte di di servizi privati, telefono, tv satellite, climatizzatore, asciugacapelli e balcone e terrazza. Sono presenti inoltre 3 campi da tennis, bocce, ping-pong e aerobica, calcetto/pallacanestro, palestra, bagno turco e sauna. A pagamento c’è un attrezzatissimo centro thalassoterapico. Camere 372 I SERVIZI • Reception 24 ore su 24 • Giardino, terrazza • Spiaggia privata • Pool bar, lobby bar • Barbeque in spiaggia • Attivita’ Campo da tennis Bocce Ping-pong Aerobica Campo calcetto/basket Palestra Vasca idromassaggio Bagno turco Sauna Discoteca • Servizi in camera Doppie/triple suite e bungalow Telefono Tv satellite Climatizzatore Asciugacapelli Balcone/terrazza LE TARIFFE: VOLO DI LINEA DA NAPOLI Partenze 8 giorni / 7 notti Quota base HB Supplementi giorni extra Supplementi camera singola Riduzioni 2/12 anni Riduzioni 2/12 anni camera con genitori camera separata 01/06 - 30/06 euro 790,00 euro 60,00 euro 25 al giorno 50% 30% 01/07 - 18/07 euro 810,00 euro 65,00 euro 25 al giorno 50% 30% 19/07 - 31/07 euro 900,00 euro 70,00 euro 25 al giorno 50% 30% 01/08 - 07/08 euro 920,00 euro 70,00 euro 25 al giorno 50% 30% 08/08 - 23/08 euro 950,00 euro 75,00 euro 25 al giorno 50% 30% 24/08 - 31/08 euro 790,00 euro 60,00 euro 25 al giorno 50% 30% 01/09 - 31/10 euro 790,00 euro 60,00 euro 25 al giorno 50% 30% la quota include: volo a/r, pernottamento di 7 notti in trattamento indicato, trasferimenti a/r hotel, 1 escursione full day, assistenza in loco. la quota non include: tasse aeroportuali di euro 90 per persona, extra, escursioni, adeguamento carburante, quota iscrizione euro 30, assicurazione contro l’annullamento euro 22. note: i prezzi sono per persona in camera doppia, bambini gratis fino a 2 anni. Per partenza da Venezia, Bologna e Milano, supplemento di euro 20 pp, per partenze da Roma riduzione di euro 20; per arrivo su Djerba, supplemento di euro 60 pp. 17 MONASTIR 18 Royal Thalassa Monastir**** Attorniato da giardini e situato sulla spiaggia di Skanes, il Royal Thalassa Monastir offre camere e suite con balcone e connessione Wi-Fi gratuita. Il Royal Thalassa Monastir mette a disposizione anche il Royal Elysas Spa Centre. Sito tra la spiaggia e giardini terrazzati, tra laghetti e fontane, il Royal Elyssa offre numerose strutture e trattamenti per il benessere e per la bellezza. Al Thalassa vi attendono anche un’ampia piscina e terrazze con lettini prendisole. Gli ospiti più giovani potranno accedere alla piscina per bambini, situata nelle vicinanze e progettata pensando alla loro sicurezza. Da novembre a marzo è disponibile una piscina interna e riscaldata. Il ristorante serve a buffet la colazione, il pranzo e la cena e vanta una spaziosa terrazza dove potrete cenare. Il Royal Thalassa Monastir dista appena 2 km dall’aeroporto internazionale e 5 km da Monastir. Camere: 280 I SERVIZI • Reception 24 ore su 24 • Quotidiani • Giardino, terrazza, • Camere non fumatori • Disponibilità di camere familiari • Ascensore • Check-in e check-out express • Cassaforte • Riscaldamento • Hotel di design • Deposito bagagli • Negozi • Struttura interamente non fumatori • Aria condizionata • Spiaggia privata • Ristorante à la carte e a buffet • Snack bar e bar • Terrazza solarium • Attività campo da tennis sauna e palestra campo da golf (nel raggio di 3 km) spa & centro benessere, massaggi area giochi ping-pong windsurf e canoa vasca idromassaggio barbecue bagno turco/di vapore immersioni subacquee piscina coperta e all’aperto • Altri servizi servizio in camera spazi per riunioni/banchetti centro business servizio baby-sitter servizio lavanderia, lavaggio a secco parrucchiere/salone di bellezza possibilità di colazione in camera servizio stireria cambio valuta autonoleggio banco escursioni fax/fotocopiatrice servizio concierge staff di animazione menù per diete particolari (su richiesta) internet Wi-Fi disponibile gratuitamente in tutta la struttura. LE TARIFFE: VOLO DI LINEA DA NAPOLI Partenze 8 giorni / 7 notti Quota base HB Supplementi giorni extra Supplementi camera singola Riduzioni 2/12 anni Riduzioni 2/12 anni camera con genitori camera separata 01/06 - 30/06 euro 790,00 euro 60,00 euro 25 al giorno 50% 20% 01/07 - 18/07 euro 810,00 euro 65,00 euro 25 al giorno 50% 20% 19/07 - 31/07 euro 900,00 euro 70,00 euro 25 al giorno 50% 20% 01/08 - 07/08 euro 920,00 euro 70,00 euro 25 al giorno 50% 20% 08/08 - 23/08 euro 950,00 euro 75,00 euro 25 al giorno 50% 20% 24/08 - 31/08 euro 790,00 euro 60,00 euro 25 al giorno 50% 20% 01/09 - 31/10 euro 790,00 euro 60,00 euro 25 al giorno 50% 20% la quota include: volo a/r, pernottamento di 7 notti in trattamento indicato, trasferimenti a/r hotel, 1 escursione full day, assistenza in loco. la quota non include: tasse aeroportuali di euro 90 per persona, extra, escursioni, adeguamento carburante, quota iscrizione euro 30, assicurazione contro l’annullamento euro 22. note: i prezzi sono per persona in camera doppia, bambini gratis fino a 2 anni. Per partenza da Venezia, Bologna e Milano, supplemento di euro 20 pp, per partenze da Roma riduzione di euro 20; per arrivo su Djerba, supplemento di euro 60 pp. 19 MAHDIA 20 Riu El Mansour**** Il Hotel Riu El Mansour sorge sulla prima linea della spiaggia più bella di Mahdia, cosparsa di piccole dune di sabbia. Questo complesso moderno e gradevole, con un edificio principale e dei bungalow in stile arabo andaluso, si trova a 3,5 km dal centro storico della località. Vacanze a Mahdia... Gli edifici bianchi di Mahdia si affacciano sul mare da sempre. Fin dalla sua creazione nel 916 d.C., Mahdia è sempre stato importante. Oggi sono le spiagge, le migliori del paese secondo molti, che raccolgono i maggiori elogi. Ma le attrazioni del mare sono solo una parte del suo fascino. Al fascino genuino di una delle medine più belle della Tunisia si devono aggiungere i colossei romani e le città sante che sorgono sulle aride terre circostanti. Camere: 307 I SERVIZI • All Inclusive • A pochi passi dal mare • A 50 km dall’aeroporto Monastir • A 100 km dall’aeroporto Enfidha • Ristorante e bar • Piscina d’acqua dolce • Piscina per bambini • Animazione per gli adulti • Miniclub e parco giochi • Ristorante per non fumatori • Ristorante tunisino “El Fatimi” (dal 01.05 al 31.10) • Ristorante italiano (dal 15.06 al 15.09) • Lobby-bar con terrazza • Salone-bar con zona gioco carte e TV • Caffè in stile arabo • Bar con barbecue presso la piscina (da aprile a ottobre; in base alle condizioni atmosferiche) • Piscina d’acqua dolce, 1600 m2 • Piscina per bambini, 40 m2 • Piscina interna (in inverno climatizzata), 55 m2 • In piscina, lettini prendisole, ombrelloni e asciugamani, gratuiti (previo deposito cauzione) • Terrazza-solarium • Centro di talassoterapia “L’Olympe” con diversi trattamenti • Sauna, hammam, massaggi, idromassaggi, algoterapia, piscina interna d’acqua salata (climatizzata) e salone di bellezza, a pagamento • Palestra, gratis • Hall con aree per riposo • Sala conferenze, sala riunioni • Negozi • Connessione internet con Wireless LAN nel lobby, gratuita • Camere matrimoniali con: bagno e toilette separata asciugacapelli telefono climatizzato minibar TV satellitare cassaforte balcone, terrazza o vista sul mare • Camere per famiglie con: camera semi integrata 2 divani-letto LE TARIFFE: VOLO DI LINEA DA NAPOLI Partenze 8 giorni / 7 notti Quota base HB Supplementi giorni extra Supplementi camera singola Riduzioni 2/12 anni Riduzioni 2/12 anni camera con genitori camera separata 01/06 - 30/06 euro 980,00 euro 90,00 euro 25 al giorno 30% 30% 01/07 - 18/07 euro 1.010,00 euro 95,00 euro 25 al giorno 30% 30% 19/07 - 31/07 euro 1.250,00 euro 100,00 euro 40 al giorno 30% 15% 01/08 - 07/08 euro 1.275,00 euro 105,00 euro 40 al giorno 30% 15% 08/08 - 23/08 euro 1.325,00 euro 110,00 euro 40 al giorno 30% 15% 24/08 - 31/08 euro 1.010,00 euro 95,00 euro 25 al giorno 30% 30% 01/09 - 31/10 euro 970,00 euro 90,00 euro 25 al giorno 30% 30% la quota include: volo a/r, pernottamento di 7 notti in trattamento indicato, trasferimenti a/r hotel, 1 escursione full day, assistenza in loco. la quota non include: tasse aeroportuali di euro 90 per persona, extra, escursioni, adeguamento carburante, quota iscrizione euro 30, assicurazione contro l’annullamento euro 22. note: i prezzi sono per persona in camera doppia, bambini gratis fino a 2 anni. Per partenza da Venezia, Bologna e Milano, supplemento di euro 20 pp, per partenze da Roma riduzione di euro 20; per arrivo su Djerba, supplemento di euro 60 pp. 21 MAHDIA Thalassa Mahdia**** L’hotel è caratterizzato da un ambiente raccolto e frequentato da una clientela internazionale. Situato nel cuore della zona turistica, a 4 km da Mahdia e 65 km da Sousse. L’aeroporto di Monastir dista 50km. Sorge direttamente su una delle più belle spiagge della costa tunisina e dispone di piscina esterna, piscina per bambini, piscina coperta di acqua dolce riscaldata da novembre a marzo e infine una piscina di acqua di mare (coperta e riscaldata, a pagamento). In spiaggia ed in piscina ombrelloni e lettini sono gratuiti, teli su cauzione. Sono presenti un campo di calcetto, uno di tennis, minigolf e miniclub (4/10 anni) con area giochi attrezzata e programma di animazione junior club (10/14 anni) e la discoteca. La struttura ospita il centro di Thalassoterapia Elyssa Thalassa SPA con sauna, bagno turco, massaggi e idromassaggio. Wifi e internet point alla reception sono a pagamento. Per la ristorazione il ristorante principale con servizio a buffet è dotato di terrazza, è presente un ristorante internazionale à la carte, lobby bar con terrazza, bar in discoteca, in piscina e in spiaggia. Le camere sono dotate di asciugacapelli, telefono, tv satellitare con ricezione canali italiani, balcone o terrazza. A pagamento Minifrigo, cassaforte in camera o in reception. I SERVIZI • A pochi passi dal mare • Ristorante buffet • Ristorante à la carte • Lobby bar • Pool bar e beach bar • Piscina esterna/per bambini • Piscina coperta riscaldata acqua dolce • Piscina coperta acqua di mare riscaldata (a pagamento) • Attività Junior club con personale italiano Campo calcetto Tennis Minigolf Discoteca • Servizi in camera Asciugacapelli Tv satellitare con canali italiani Balcone/terrazza Camere: 233 LE TARIFFE: VOLO DI LINEA DA NAPOLI Partenze 8 giorni / 7 notti Quota base HB Supplementi giorni extra Supplementi camera singola Riduzioni 2/12 anni Riduzioni 2/12 anni camera con genitori camera separata 01/06 - 30/06 euro 990,00 euro 90,00 euro 25 al giorno 30% 30% 01/07 - 18/07 euro 1.020,00 euro 95,00 euro 25 al giorno 30% 30% 19/07 - 31/07 euro 1.260,00 euro 100,00 euro 40 al giorno 30% 15% 01/08 - 07/08 euro 1.300,00 euro 110,00 euro 40 al giorno 30% 15% 08/08 - 23/08 euro 1.390,00 euro 115,00 euro 40 al giorno 30% 15% 24/08 - 31/08 euro 1.010,00 euro 95,00 euro 25 al giorno 30% 30% 01/09 - 31/10 euro 950,00 euro 90,00 euro 25 al giorno 30% 30% la quota include: volo a/r, pernottamento di 7 notti in trattamento indicato, trasferimenti a/r hotel, 1 escursione full day, assistenza in loco. la quota non include: tasse aeroportuali di euro 90 per persona, extra, escursioni, adeguamento carburante, quota iscrizione euro 30, assicurazione contro l’annullamento euro 22. note: i prezzi sono per persona in camera doppia, bambini gratis fino a 2 anni. Per partenza da Venezia, Bologna e Milano, supplemento di euro 20 pp, per partenze da Roma riduzione di euro 20; per arrivo su Djerba, supplemento di euro 60 pp. 23 DJERBA Al Kantara Thalassa***** Questo hotel con spa a Aghir offre numerosi comfort, tra cui accesso wireless e internet gratuito. Con tutte le sue dotazioni, Alkantara Thalassa rappresenta una scelta straordinaria. Museo di Guellala, Sinagoga di El Ghriba e Forte Borj El K’bir sono solo alcuni dei luoghi di interesse della regione. Porto di Houmt Souq è un’altra attrazione della regione. Per il massimo del comfort sono disponibili un centro benessere e una spiaggia privata. Alkantara Thalassa è un’oasi di pace e benessere, che offre talassoterapia, scrub corpo, impacchi corpo, massaggi, trattamenti per il viso, trattamenti di bellezza e manicure e pedicure. Presso questo hotel 3 stelle a Aghir il ristorante serve la colazione, il pranzo e il brunch, con un’ampia scelta di piatti e specialità. Per un bel tuffo rinfrescante questo hotel offre una piscina scoperta e una piscina coperta. La struttura offre anche un bar/lounge dove i clienti potranno prendere un aperitivo in compagnia. Il personale propone check-in veloce e check-out veloce. Regalati un piacevole soggiorno con tutta la famiglia in questo hotel. Questa splendida struttura offre una piscina per bambini, un miniclub e servizio supervisione/animazione per bambini. Alla reception è disponibile una cassetta di sicurezza, dove potrai custodire i tuoi oggetti di valore. Tra gli altri servizi vi sono parcheggio custodito all’aperto gratuito, un parrucchiere e negozi di articoli da regalo/edicole. I SERVIZI • Bar • Ristorante/gastronomia • Ascensore • Parrucchiere • Articoli da regalo • Negozi in hotel • Sala lavanderia • Cambio valuta • Ombrelloni e lettini • Piscina coperta e esterna • Piscina per bambini • Spiaggia privata • Campo da tennis • Aerobica • Club salute • Servizio medico • Centro Spa/benessere • Sauna e sauna a vapore • Massaggi • Parcheggio privato • Reception - cassaforte • Sala riunioni • Sala conferenze • Asilo e animazione per bambini • Connessione ad Internet LE TARIFFE: VOLO DI LINEA DA NAPOLI Partenze 8 giorni / 7 notti Quota base HB Supplementi giorni extra Supplementi camera singola Riduzioni 2/12 anni Riduzioni 2/12 anni camera con genitori camera separata 01/06 - 30/06 euro 690,00 euro 55,00 euro 25 al giorno 50% 30% 01/07 - 18/07 euro 720,00 euro 60,00 euro 25 al giorno 50% 30% 19/07 - 31/07 euro 870,00 euro 70,00 euro 40 al giorno 50% 30% 01/08 - 07/08 euro 895,00 euro 75,00 euro 40 al giorno 50% 30% 08/08 - 23/08 euro 940,00 euro 80,00 euro 40 al giorno 50% 30% 24/08 - 31/08 euro 720,00 euro 60,00 euro 25 al giorno 50% 30% 01/09 - 31/10 euro 690,00 euro 55,00 euro 25 al giorno 50% 30% la quota include: volo a/r, pernottamento di 7 notti in trattamento indicato, trasferimenti a/r hotel, 1 escursione full day, assistenza in loco. la quota non include: tasse aeroportuali di euro 90 per persona, extra, escursioni, adeguamento carburante, quota iscrizione euro 30, assicurazione contro l’annullamento euro 22. note: i prezzi sono per persona in camera doppia, bambini gratis fino a 2 anni. Per partenza da Venezia, Bologna e Milano, supplemento di euro 20 pp, per partenze da Roma riduzione di euro 20; per arrivo su Djerba, supplemento di euro 60 pp. 25 DJERBA Miramar Djerba Palace**** Questo hotel si trova direttamente sulla spiaggia ma offre anche una piscina scoperta. Sinagoga di El Ghriba, Forte Borj El K’bir e Porto di Houmt Souq sono solo alcuni dei luoghi di interesse della regione. Museo di Guellala è un altro luogo di interesse in prossimità. Per il massimo del comfort sono disponibili un centro benessere e un night club. Il ristorante di questo hotel propone una vasta gamma di specialità per la colazione. Sono presenti trattamenti di bellezza e una sauna, ideali per rilassarsi durante una vacanza o un viaggio d’affari. Inoltre, questo hotel è dotato di una piscina coperta dove i clienti potranno rilassarsi. Chi desidera un buon drink può recarsi al bar/lounge. Per trascorrere il tempo libero, sono disponibili altri servizi, tra cui tavoli da biliardo. La reception è aperta 24 ore su 24, con personale poliglotta che garantisce check-in veloce e check-out veloce. Alloggia con tutta la famiglia in questo hotel, potrai approfittare di una piscina per bambini, servizio babysitting e un miniclub. La connessione Internet wireless è disponibile a pagamento. Ai clienti in viaggio d’affari questo hotel propone apparecchiature audiovisive, un business center e sale conferenze. Grazie ai quotidiani gratuiti disponibili nella hall potrai tenerti aggiornato sulle ultime notizie. Tra gli altri servizi vi sono un parrucchiere, parcheggio gratuito, negozi di articoli da regalo/edicole, servizi di tintoria/lavaggio a secco, aria condizionata nelle aree comuni e cambio valuta. I SERVIZI • Bar/ caffetteria • Ristorante/gastronomia • Barbecue • Baby-sitter e baby club • Piscina coperta e esterna • Piscina per bambini • Biliardo / Snooker • Campo da tennis • Aerobica • Minigolf • Maneggio • Barche a vela • Pallavolo • Windsurf • Servizio in camera - orario limitato • Parrucchiere • Articoli da regalo • Aria condizionata • Sala lavanderia e servizio lavanderia • Giardino • Cambio valuta • Intera struttura non fumatori • Servizio navetta da e/o per l’aeroporto • Parcheggio gratuito • Noleggio biciclette • Sala conferenze • Centro business, sala riunioni • Tour della città • Personale multilingua • Giornali • Reception - 24 ore su 24, concierge • Club salute, servizio medico • Sauna, bagno turco • Night Club • Connessione ad Internet gratuita LE TARIFFE: VOLO DI LINEA DA NAPOLI Partenze 8 giorni / 7 notti Quota base AL Supplementi giorni extra Supplementi camera singola Riduzioni 2/12 anni Riduzioni 2/12 anni camera con genitori camera separata 01/06 - 30/06 euro 700,00 euro 60,00 euro 25 al giorno 50% 30% 01/07 - 18/07 euro 725,00 euro 65,00 euro 25 al giorno 50% 30% 19/07 - 31/07 euro 875,00 euro 70,00 euro 40 al giorno 50% 30% 01/08 - 07/08 euro 900,00 euro 75,00 euro 40 al giorno 50% 30% 08/08 - 23/08 euro 950,00 euro 80,00 euro 40 al giorno 50% 30% 24/08 - 31/08 euro 725,00 euro 65,00 euro 25 al giorno 50% 30% 01/09 - 31/10 euro 700,00 euro 60,00 euro 25 al giorno 50% 30% la quota include: volo a/r, pernottamento di 7 notti in trattamento indicato, trasferimenti a/r hotel, 1 escursione full day, assistenza in loco. la quota non include: tasse aeroportuali di euro 90 per persona, extra, escursioni, adeguamento carburante, quota iscrizione euro 30, assicurazione contro l’annullamento euro 22. note: i prezzi sono per persona in camera doppia, bambini gratis fino a 2 anni. Per partenza da Venezia, Bologna e Milano, supplemento di euro 20 pp, per partenze da Roma riduzione di euro 20; per arrivo su Djerba, supplemento di euro 60 pp. 27 INFORMAZIONI GENERALI La cucina tunisina è il frutto dell’incontro di sapori e tradizioni culinarie diverse che si legano alla storia dello stesso Paese: i sapori del Maghreb si accostano a quelli mediorientali, quelli dell’Europa mediterranea e andalusa a quelli turco ottomani, e a tutto ciò si aggiungono le varietà regionali legate alle differenze tradizionali che dal nord al sud, dalle montagne al deserto, dalle coste mediterranee alla steppa centrale forniscono sapori e prodotti diversissimi fra loro. Harissa (salsa a base di aglio e peperoncino), zafferano, coriandolo, anice, cannella, cumino, carvi, sono alcune delle spezie che insaporiscono i diversi piatti. Così si arricchisce di sapori e profumi una celebre minestra d’origine berbera chiamata chorba, un primo piatto abbastanza piccante di orzo o farro cucinato con verdure e carne d’agnello, il lablabi, una zuppa di ceci servita con crostini di pane e harissa, ilmerguez, salsicce d’agnello e di vitello alla griglia, oppure l’agnello alla gargoulette, cucinato in vasi di terracotta e il mechoui, la gustosa grigliata di carni d’agnello, di vitello… Ovunque è possibile gustare il celebre brik, una pasta sfoglia con un ripieno di uova e di tonno, o il tajine, una terrina calda ripiena di carne di pollo e vitello. Infine, la kamounia, uno stufato di carne e fegato d’agnello, preparato con cipolle accompagnato da una serie di spezie. Il contorno preferito è la salade tunisienne, insalata preparata con lattughe, pomodori, cetrioli, olive, peperoni, uova sode, tonno e gamberi, Lachakchouka è una peperonata, cucinata con spezie, mentre la mechouia è un’insalata con patate, pomodori, cipolle, melanzane, zucchine e peperoni. Non può certamente mancare il couscous, il piatto tipico tunisino d’origine berbera, cucinato in molti modi: accompagnato con carne d’agnello, montone, pollo, pesce o legumi, ma anche zuccherato con olio o latte datteri. Nelle località lungo la costa e sulle isole si mangia pesce fresco, al forno e alla griglia, servito con pomodori e peperoni. I dolci tunisini sono dolcissimi! Baklawa, un semolino zuccherato con mandorle e nocciole e miele, le dita di fatima (paste sfoglie ripiene di pasta di mandorle), ilmakroud, una torta di semolino con pasta di datteri, iloudnine el kadhi, dolci tradizionali preparati con miele e nocciole, e le samsa, strati di pasta sfoglia, farciti con mandorle tritate, semi di sesamo e miele. Il tutto è accompagnato da tè alla menta rinfrescante. Nelle regioni meridionali si consuma il latte di palma (laghmi). Ogni pasto si conclude con la frutta di stagione: agrumi, melograni, fichi d’india e datteri. Il caffè è alla turca, ma è possibile gustare un buon caffè espresso all’italiana. Tutti questi piatti sono accompagnati da apprezzabili vini: i rossi, bianchi, rosé e moscati delle regioni diThibar, Mornag, Grombalia e Bizerta. I rapporti che i tunisini hanno con il vino risalgono all’epoca punica e romana. Gli abitanti di Cartagine furono i primi a cercare di coltivare la vigna. Questa cultura divenne una pratica comune nel VIII° secolo a.C. Da allora, l’industria del vino ha conosciuto degli alti e bassi. Dopo la presenza musulmana, che vide in parte il suo declino, con l’arrivo dei mori dall’Andalusia, nel XVI e XVII secolo, la cultura della vigna ha ripreso vitalità. Con la creazione dell’ UCCV (Union Centrale des Coopératives Viticoles), l’industria viticola si afferma non solo nella produzione, ma anche nell’esportazione. L’UCCV ha intrapreso un importante programma di sviluppo di tutta la filiera e delle strutture alfine di migliorare le condizioni di vinificazione, di stabilizzazione e condizionamento dei vini, attraverso il trattamento appropriato di cantine e il ricorso a mezzi di raffreddamento per il controllo delle temperature e il processo di fermentazione: www.uccv.com.tn I T.O. e alcune agenzie possono organizzare itinerari sulle “Strade del Vino e la visita delle cantine”. Immancabile a fine pasto il Thibarine, un digestivo a base di datteri, oppure un liquore a base di fichi, laBoukha. E la Cediatine Numerosi sono i ristoranti dove si possono gustare i piatti tipicamente tunisini. Alcuni sono all’interno delle strutture alberghiere, la maggior parte nelle Medine delle diverse località. I ristoranti sono classificati con 3, 2 e 1 forchetta. 29 FORMALITA’ DI INGRESSO IN TUNISIA Il passaporto è necessario. Per i cittadini italiani : Nell’ambito dei viaggi organizzati ed acquistati tramite Tour Operator, Agenzie di Viaggi , è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio. Presentando il voucher prepagato del soggiorno in Tunisia, le cui date coincidono con le date di andata e ritorno del biglietto aereo. Visto: non necessario per soggiorni inferiori ai tre mesi. E’ richiesta la sola compilazione a bordo dell’aereo o della nave, di un modulo con i propri dati anagrafici e la motivazione del viaggio, che viene ritirato dalla Polizia di frontiera. Anceh al momento del ritorno, poco prima del controllo passaporti troverete un cartoncino da compilare con i propri dati e da consegnare al controllo. Vaccinazioni obbligatorie: nessuna. Animali domestici accompagnati: Passaporto. E’ richiesto il certificato di buona salute; certificato di vaccinazione antirabbica risalente a non meno di un mese e a non più di sei. VALUTA Moneta il Dinaro (circa 0,50 Euro) che si divide in millesimi. Valuta straniera, assegni, carte di credito, ecc. sono ammessi senza alcuna restrizione. E’ possibile cambiare la valuta estera nelle banche (la cui commissione è fissa) e negli uffici di cambio di porti, aeroporti, alberghi o in città, al tasso della Banca Centrale di Tunisia (www.bct.gov.tn). Si consiglia di conservare le ricevute di cambio. Non esiste un limite massimo all’introduzione di valuta. Il sito ufficiale dell’Amministrazione delle Dogane tunisine (www. douane.gov.tn) afferma che qualsiasi operazione di importazione o esportazione di valuta il cui valore è uguale o superiore a 25.000 dinari tunisini (DT), equivalenti a circa 12.500 Euro, deve essere oggetto di apposita dichiarazione valutaria alla dogana. La dichiarazione di importazione di valuta è obbligatoria per i viaggiatori non residenti che desiderino ri-esportare la predetta valuta per un valore superiore ai 5.000 DT (equivalenti a circa 2.500 euro). La durata di validità della dichiarazione d’importazione valutaria è uguale alla durata del soggiorno in Tunisia a partire dalla data di ingresso nel paese, sempre nel limite dei tre mesi ed è valida per un solo viaggio. Si sottolinea l’importanza di rispettare rigorosamente le norme locali in materia valutaria. Orari di apertura delle banche al pubblico: Da lunedì a giovedì: dalle 08.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.30 Venerdì: dalle 08.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.30. Dal 1° luglio al 31 agosto: da lunedì a venerdì: dalle 07.00 alle 11.30. 30 ALTRE INFORMAZIONI UTILI Orari di apertura I Musei e i siti archeologici sono aperti dalle 8h30 alle 16h30 tutti i giorni. Sono chiusi il lunedì I Souk sono aperti, generalmente: dalle 09.00 alle 19.00 tranne la domenica, venerdì facoltativo Negozi: lun/sab 09.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00 E’ possibile visitare i cortili delle Moschee al di fuori degli orari di preghiera. Essendo luoghi di culto, si consiglia un abbigliamento decoroso. Corrente elettrica 220 volt Fuso Il fuso orario è uguale fra Italia e Tunisia. In Tunisia non è applicata l’ora legale. Lingua Lingua ufficiale arabo. Il francese è la seconda lingua ufficiale del paese ed è conosciuta da quasi tutti i tunisini. Nelle regioni turistiche si parlano anche l’italiano, l’inglese e il tedesco. 31 CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale, è disciplinata – fino alla sua abrogazione ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 (il “Codice del Turismo”) - dalla L. 27/12/1977 n° 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV), firmata a Bruxelles il 23.4.1970 - in quanto applicabile - nonché dal Codice del Turismo (artt. 32-51) e sue successive modificazioni. 2. REGIME AMMINISTRATIVO L’organizzatore e l’intermediario del pacchetto turistico, cui il turista si rivolge, devono essere abilitati all’esecuzione delle rispettive attività in base alla normativa amministrativa applicabile, anche regionale. Ai sensi dell’art. 18, comma VI, del Cod. Tur., l’uso nella ragione o denominazione sociale delle parole “agenzia di viaggio”, “agenzia di turismo”, “tour operator”, “mediatore di viaggio” ovvero altre parole e locuzioni, anche in lingua straniera, di natura similare, è consentito esclusivamente alle imprese abilitate di cui al primo comma. 3. DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto s’intende per: a) organizzatore di viaggio: il soggetto che si obbliga in nome proprio e verso corrispettivo forfetario, a procurare a terzi pacchetti turistici, realizzando la combinazione degli elementi di cui al seguente art. 4 o offrendo al turista, anche tramite un sistema di comunicazione a distanza, la possibilità di realizzare autonomamente ed acquistare tale combinazione; b) intermediario: il soggetto che, anche non professionalmente e senza scopo di lucro, vende o si obbliga a procurare pacchetti turistici realizzati ai sensi del seguente art. 4 verso un corrispettivo forfetario; c) turista: l’acquirente, il cessionario di un pacchetto turistico o qualunque persona anche da nominare, purché soddisfi tutte le condizioni richieste per la fruizione del servizio, per conto della quale il contraente principale si impegna ad acquistare senza remunerazione un pacchetto turistico. 4. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO La nozione di pacchetto turistico è la seguente: “I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze, i circuiti “tutto compreso”, le crociere turistiche, risultanti dalla combinazione, da chiunque ed in qualunque modo realizzata, di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio di cui all’art. 36 che costituiscano per la soddisfazione delle esigenze ricreative del turista, parte significativa del “pacchetto turistico” (art. 34 Cod. Tur.). Il turista ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (redatto ai sensi e con le modalità di cui all’art. 35 Cod. Tur.). Il contratto costituisce titolo per accedere al Fondo di garanzia di cui al successivo art. 21. 5. INFORMAZIONI AL TURISTA - SCHEDA TECNICA L’organizzatore predispone in catalogo o nel programma fuori catalogo - anche su supporto elettronico o per via telematica - una scheda tecnica. Gli elementi obbligatori della scheda tecnica del catalogo o del programma fuori catalogo sono: estremi dell’autorizzazione amministrativa o, se applicabile, la D.I.A. o S.C.I.A. dell’organizzatore; estremi della polizza assicurativa di responsabilità civile; periodo di validità del catalogo o del programma fuori catalogo; modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore (Art. 39 Cod. Tur.); parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio (Art. 40 Cod. Tur.). L’organizzatore inserirà altresì nella scheda tecnica eventuali ulteriori condizioni particolari. Al momento della conclusione del contratto l’organizzatore inoltre informerà i passeggeri circa l’identità del/i vettore/i effettivo/i, fermo quanto previsto dall’art. 11 del Reg. CE 2111/2005, e della sua/loro eventuale inclusione nella cd. “black list” prevista dal medesimo Regolamento. 6. PRENOTAZIONI La proposta di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L’accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al turista presso l’agenzia di viaggi intermediaria. L’organizzatore fornirà prima della partenza le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, come previsto dall’art. 37, comma 2 Cod. Tur. Ai sensi dell’art. 32, comma 2, Cod. Tur., nel caso di contratti conclusi a distanza o al di fuori dei locali commerciali (come rispettivamente definiti dagli artt. 50 e 45 del D. Lgs. 206/2005), l’organizzatore si riserva di comunicare per iscritto l’inesistenza del diritto di recesso previsto dagli artt. 64 e ss. del D. Lgs. 206/2005. 7. PAGAMENTI La misura dell’acconto, fino ad un massimo del 25% del prezzo del pacchetto turistico, da versare all’atto della prenotazione ovvero all’atto della richiesta impegnativa e la data entro cui, prima della partenza, dovrà essere effettuato il saldo, risultano dal catalogo, dall’opuscolo o da quanto altro. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte dell’agenzia intermediaria e/o dell’organizzatore, la risoluzione di diritto. 8. PREZZO Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: costi di trasporto, incluso il costo del carburante; diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse o diritti di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma, come riportata nella scheda tecnica del catalogo, ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata nella scheda tecnica del catalogo o programma fuori catalogo. 9. MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA Prima della partenza l’organizzatore o l’intermediario che abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al turista, indicando il tipo di modifica e la 32 variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, il turista potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’offerta di un pacchetto turistico sostituivo ai sensi del 2° e 3° comma dell’articolo 10. Il turista può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l’annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del turista del pacchetto turistico alternativo offerto, l’organizzatore che annulla, (Art. 33 lett. e Cod. Cons.) restituirà al turista il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall’organizzatore, tramite l’agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il turista sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 4° comma qualora fosse egli ad annullare. 10. RECESSO DEL TURISTA Il turista può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: aumento del prezzo di cui al precedente art. 8 in misura eccedente il 10%; modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal turista. Nei casi di cui sopra, il turista ha alternativamente diritto: ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo; alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Il turista dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. Al turista che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, o nel caso previsto dall’art. 7, comma 2, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica, la penale nella misura indicata nella scheda tecnica del Catalogo o Programma fuori catalogo o viaggio su misura, l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi. Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto. 11. MODIFICHE DOPO LA PARTENZA L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del turista, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal turista per comprovati e giustificati motivi, l’organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità di mezzi e posti, e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. 12. SOSTITUZIONI Il turista rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: a) l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le ragioni della sostituzione e le generalità del cessionario; b) il cessionario soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 39 Cod. Tur. ) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c) i servizi medesimi o altri servizi in sostituzione possano essere erogati a seguito della sostituzione; d) il sostituto rimborsi all’organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione, nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera d) del presente articolo. Le eventuali ulteriori modalità e condizioni di sostituzione sono indicate in scheda tecnica. 13. OBBLIGHI DEI TURISTI Nel corso delle trattative e comunque prima della conclusione del contratto, ai cittadini italiani sono fornite per iscritto le informazioni di carattere generale - aggiornate alla data di stampa del catalogo - relative agli obblighi sanitari e alla documentazione necessaria per l’espatrio. I cittadini stranieri reperiranno le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali informativi governativi ufficiali. In ogni caso i consumatori provvederanno, prima della partenza, a verificarne l’aggiornamento presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06.491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più consumatori potrà essere imputata all’intermediario o all’organizzatore. I consumatori dovranno informare l’intermediario e l’organizzatore della propria cittadinanza e, al momento della partenza, dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per tutti i Paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Inoltre, al fine di valutare la situazione sanitaria e di sicurezza dei Paesi di destinazione e, dunque, l’utilizzabilità oggettiva dei servizi acquistati o da acquistare, il turista reperirà (facendo uso delle fonti informative indicate al comma 2) le informazioni ufficiali di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio. I consumatori dovranno inoltre attenersi all’osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall’organizzatore, nonché ai regolamenti, alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I consumatori saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’orga- nizzatore e/o l’intermediario dovessero subire anche a causa del mancato rispetto degli obblighi sopra indicati, ivi incluse le spese necessarie al loro rimpatrio Il turista è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. Il turista comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore, all’atto della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione. Il turista è sempre tenuto ad informare l’Intermediario e l’organizzatore di eventuali sue esigenze o condizioni particolari (gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc…) ed a specificare esplicitamente la richiesta di relativi servizi personalizzati. 14. CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei Paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o nel depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del turista. 15. REGIME DI RESPONSABILITÀ L’organizzatore risponde dei danni arrecati al turista a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del turista (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. L’intermediario presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e, comunque, nei limiti previsti per tale responsabilità dalle norme vigenti in materia, salvo l’esonero di cui all’art. 46 Cod. Tur. 16. LIMITI DEL RISARCIMENTO I risarcimenti di cui agli artt. 44, 45 e 47 del Cod. Tur. e relativi termini di prescrizione, sono disciplinati da quanto ivi previsto e comunque nei limiti stabiliti , dalla C.C.V, .dalle Convenzioni Internazionali che disciplinano le prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico nonché dagli articoli 1783 e 1784 del codice civile. 17. OBBLIGO DI ASSISTENZA L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al turista secondo il criterio di diligenza professionale con esclusivo riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L’organizzatore e l’intermediario sono esonerati dalle rispettive responsabilità (artt. 15 e 16 delle presenti Condizioni Generali), quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al turista o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero è stata causata da un caso fortuito o di forza maggiore. 18. RECLAMI E DENUNCE Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal turista durante la fruizione del pacchetto mediante tempestiva presentazione di reclamo affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. In caso contrario il risarcimento del danno sarà diminuito o escluso ai sensi dell’art. 1227 c.c. Il turista dovrà altresì – a pena di decadenza - sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata,con avviso di ricevimento, o altro mezzo che garantisca la prova dell’avvenuto ricevimento, all’organizzatore o all’intermediario, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data di rientro nel luogo di partenza. 19. ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della prenotazione presso gli uffici dell’organizzatore o del venditore speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto turistico, da eventuali infortuni e da vicende relative ai bagagli trasportati. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti, malattie, casi fortuiti e/o di forza maggiore. Il turista eserciterà i diritti nascenti da tali contratti esclusivamente nei confronti delle Compagnie di Assicurazioni stipulanti, alle condizioni e con le modalità previste da tali polizze. 20. STRUMENTI ALTERNATIVI DI RISOLUZIONE DELLE CONTESTAZIONI Ai sensi e con gli effetti di cui all’art. 67 Cod. Tur. l’organizzatore potrà proporre al turista - a catalogo, sul proprio sito o in altre forme - modalità di risoluzione alternativa delle contestazioni insorte . In tal caso l’organizzatore indicherà la tipologia di risoluzione alternativa proposta e gli effetti che tale adesione comporta. 21. FONDO DI GARANZIA (art. 51 Cod. Tur.). Il Fondo Nazionale di Garanzia istituito a tutela dei consumatori che siano in possesso di contratto, provvede alle seguenti esigenze in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato dell’intermediario o dell’organizzatore: a) rimborso del prezzo versato; b) rimpatrio nel caso di viaggi all’estero. Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell’organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite col decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349 e le istanze di rimborso al Fondo non sono soggette ad alcun termine di decadenza. L’organizzatore e l’intermediario concorrono ad alimentare tale Fondo nella misura stabilita dal comma 2 del citato art. 51 Cod. Tur. attraverso il pagamento del premio di assicurazione obbligatoria che è tenuto a stipulare, una quota del quale viene versata al Fondo con le modalità previste dall’art. 6 del DM 349/99. ADDENDUM - CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI A) DISPOSIZIONI NORMATIVE I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, del solo servizio di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n. 3 e n. 6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31 (limitatamente alle parti di tali disposizioni che non si riferiscono al contratto di organizzazione) nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. Il venditore che si obbliga a procurare a terzi, anche in via telematica, un servizio turistico disaggregato, è tenuto a rilasciare al turista i documenti relativi a questo servizio, che riportino la somma pagata per il servizio e non può in alcun modo essere considerato organizzatore di viaggio. B) CONDIZIONI DI CONTRATTO A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 6 comma 1; art. 7 comma 2; art. 13; art. 18. L’applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi servizi come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore, viaggio ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.). PRIVACY “Informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/03 (protezione dati personali). Il trattamento dei dati personali dei clienti - il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto - è svolto, nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003, in forma cartacea e digitale. I dati saranno comunicati soltanto ed a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria ai fini di consentire l’esecuzione del contratto e la fornitura dei servizi compresi nel pacchetto turistico, o alle Autorità qualora imposto da specifiche normative. Gli interessati potranno in ogni momento esercitare i diritti di cui all’art. 7 del d.lgs.n.196/03 contattando I DOLCI VIAGGI ([email protected]). Il titolare del trattamento dei dati personali è I DOLCI VIAGGI, nella figura del suo Legale rappresentante”. INFORMAZIONI SUI VETTORI AEREI I vettori aerei comunitari e quelli appartenenti a Stati aderenti alla Convenzione di Montreal 1999 sono soggetti al seguente regime di responsabilità: non sussistono limiti finanziari alla responsabilità del vettore aereo per i danni da morte, ferite o lesioni personali del passeggero. Per danni superiori a 100.000 DSP (equivalenti a circa euro 120.000) il vettore aereo può contestare una richiesta di risarcimento solo se è in grado di provare che il danno non gli è imputabile. In caso di ritardo nel trasporto passeggeri il vettore è responsabile per il danno fino ad un massimo di 4.150 DSP (circa euro 5.000). In caso di distruzione, perdita, danneggiamento o ritardo nella riconsegna dei bagagli, il vettore aereo è responsabile per il danno fino a 1.000 DSP (circa euro 1.200). I vettori non appartenenti a uno Stato aderente alla Convenzione di Montreal 199 possono applicare regimi di responsabilità differenti da quello sopra riportato. Una sintesi delle principali disposizioni che disciplinano la responsabilità dei vettori che collaborano con I DOLCI VIAGGI è in ogni caso disponibile a richiesta presso i nostri uffici. La responsabilità del tour operator nei confronti del passeggero resta in ogni caso disciplinata dal Codice del Consumo e dalle Condizioni Generali di Contratto ASTOI pubblicate nel presente catalogo. Il nome del vettore che effettuerà il/i Vostro/i volo/i è indicato nel foglio di conferma prenotazione; eventuali variazioni Vi verranno comunicate tempestivamente, nel rispetto del Regolamento 2111/2005.” Approvate da: INFORMAZIONI GENERALI - scheda tecnica VALIDITÀ DEL PROGRAMMA Dal 01/04/2013 al 31/03/2014. Organizzazione tecnica: I Dolci Viaggi di Airongroup sas. Ai sensi dell’articolo 99 del D.L. n 206 del 2005, I Dolci Viaggi è assicurato per i danni arrecati ai Consumatori a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni dedotte a contratto che le sia imputabile ai sensi di legge con la polizza n. 171122 con la compagnia Allianz. Pubblicazione redatta in conformità alle vigenti leggi regionali. Siamo su internet: http://www.idolciviaggi.com QUOTA INDIVIDUALE DI GESTIONE PRATICA Tale quota aggiuntiva richiesta al consumatore oltre al prezzo del pacchetto turistico va a coprire il cosiddetto costo individuale di gestione pratica, costituito appunto dai costi della gestione dinamica della pratica stessa (corrispondenza varia, telefono, fax, invio/spedizione documenti di viaggio, gestione amministrativa etc.), nonché dall’assicurazione medico/ bagaglio Allianz. L’importo di tale quota non è mai rimborsabile e corrisponde a: euro 50,00 (adulti) - euro 40 (0/11 anni ) per persona. SPESE VARIAZIONE PRATICA Eventuali richieste di modifica, successive alla conferma pratica, comporteranno un addebito di euro 50,00 sul totale precedentemente comunicato all’agenzia prenotante. PAGAMENTI All’atto della prenotazione dovrà essere versato un acconto pari al 25% del prezzo del pacchetto turistico, oltre all’intera quota di gestione pratica, e alle eventuali integrazioni assicurative stipulate, mentre il saldo dovrà essere effettuato massimo 30 giorni prima della partenza (pagamento immediato per prenotazioni a meno di 30 giorni dall’inizio del soggiorno). PENALI Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, fatta eccezione per i casi elencati all’art. 10/1° comma e indipendentemente dal pagamento dell’acconto previsto dall’art. 7/1° comma e tranne ove diversamente specificato all’interno del presente opuscolo e/o in fase di conferma dei servizi, sarà addebitata a titolo di penale la relativa percentuale della quota di partecipazione, a seconda del numero di giorni che mancano alla data di partenza del viaggio, escludendo dal computo i giorni festivi (sabato incluso), il giorno della partenza 33 e il giorno in cui viene data la comunicazione dell’annullamento: fino a 30 giorni 10%; da 29 a 24 giorni 25%; da 23 a 11 giorni 50%; da 10 a 3 giorni 75%; 0, 1, 2 giorni 100%. Rimangono sempre a carico del consumatore la quota individuale di gestione pratica e il premio delle eventuali integrazioni assicurative stipulate, in quanto non rimborsabili. EMISSIONE BIGLIETTERIA AEREA Si precisa che secondo nuova regolamentazione IATA tutti i biglietti aerei a tariffa speciale dovranno essere emessi 24 giorni prima della data partenza, e tutte le tratte di compagnia americana a tariffa speciale implicano l’emissione immediata dei relativi biglietti. Di conseguenza tali biglietti saranno emessi nei tempi richiesti dalla regola tariffaria unicamente se sarà versato da parte dell’agenzia l’acconto di cui al punto 7, precisamente il 25% dell’importo della pratica, viceversa i voli decadranno automaticamente. Invece le tariffe aeree intercontinentali in promozione con istant purchase richiedono il saldo dell’intera biglietteria entro 10 giorni dalla ricezione dell’estratto conto o secondo indicazioni del tour operator qualora l’emissione effettiva dei biglietti aerei fosse prevista nelle 48 ore; in caso di mancata ricezione del pagamento nei termini indicati automaticamente i voli decadranno e dovrà essere riquotata la nuova tariffa secondo disponibilità. VALUTA Tutte le quote indicate negli opuscoli sono espresse in Euro. Queste ultime si basano sulle tariffe aeree aggiornate al 26 febbraio 2013 e sono calcolate in base al costo dei servizi a terra e al rapporto di cambio €/$, €/Baht Thailandese, €/ Yen Giapponese, €/Dollaro Australiano, €/Dollaro Neozelandese, €/Dollaro Fijiano al 26 febbraio 2013 (verificabile sul sito www.imf.org e sulle principali testate giornalistiche economiche); eventuali oscillazioni in aumento o in diminuzione superiori al 3% comporteranno una revisione di una parte delle quote relativamente ai servizi acquistati in moneta diversa dall’Euro nella percentuale massima del 50%. INFORMAZIONI UFFICIALI SUI PAESI ESTERI Le informazioni ufficiali di carattere generale sui Paesi esteri – ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza anche sanitaria ed ai documenti richiesti per l’accesso ai cittadini italiani – sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06 491115 e sono pertanto pubblicamente consultabili. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, il consumatore provvederà – consultando tali fonti – a verificarne la formulazione ufficialmente espressa prima di procedere all’acquisto del pacchetto di viaggio. DOCUMENTI PERSONALI Ricordiamo di verificare la validità dei documenti personali e le modalità per l’ottenimento dei visti di ingresso necessari per vistare il paese scelto per la vacanza. Cittadini stranieri: i cittadini extracomunitari o con passaporto straniero devono contattare il proprio consolato in tempo utile al rilascio dei visti di ingresso del paese di destinazione e dell’eventuale ulteriore documentazione necessaria all’effettuazione del viaggio. Donne in stato interessante: per l’imbarco di donne in stato interessante fino al terzo mese non è richiesto nessun certificato medico, dal quarto al sesto è necessario il certificato medico di idoneità al volo, tale certificato deve essere rilasciato sia in partenza che in rientro, non prima di 72 ore antecedenti i rispettivi voli. Dal settimo mese in poi l’imbarco non è autorizzato. Ci preme sottolineare che è compito specifico della Vostra agenzia di viaggi l’eventuale verifica di documenti personali o di visti di ingresso necessari per visitare il paese che avete scelto per la Vostra vacanza. OPERATIVO VOLI È importante sapere che gli orari e i percorsi dei voli sono indicativi e non rientrano nelle condizioni contrattuali, poiché soggetti a variazione da parte delle Compagnie Aeree e dalle Autorità Ministeriali. Successive variazioni potranno riguardare, secondo necessità, la compagnia aerea, il tipo di aeromobile utilizzato (in nessun caso verranno utilizzati aeromobili o compagnie aeree di qualità o affidabilità inferiori a quelli pubblicati) e l’aeroporto di partenza/arrivo. Per la conferma definitiva degli operativi farà fede la comunicazione inviata prima della partenza. Dopo tale data, orari e giorni di partenza possono comunque variare senza preavviso. Pertanto I Dolci Viaggi non è in alcun modo responsabile per ritardi, scioperi, maltempo e cause di forza maggiore. Tutto ciò che ne consegue, danni o maggiorazione di spese, sono a carico del cliente. Il pasto o le bevande a bordo sono come previsti dalle compagnie aeree, tuttavia informiamo che alcune compagnie prevedono pasti e bevande a bordo a pagamento. TASSE AEROPORTUALI Le tasse aeroportuali sono soggette a variazione in funzione delle disposizioni definite dai singoli vettori aerei e dalle autorità aeroportuali, nonché in base alla fluttuazione dei cambi valutari. Eventuali “fuel surcharge” potranno essere applicati dalle compagnie aeree in base all’andamento delle quotazioni dei carburanti, e saranno da noi comunicati unitamente all’importo delle tasse aeroportuali e di sicurezza. Le tasse aeroportuali sono diventate parte integrante della tariffa aerea, pertanto non saranno più rimborsabili in caso di annullamento. MODALITÀ E CONDIZIONI DI SOSTITUZIONE In relazione ad alcune tipologie di servizi, può verificarsi che un terzo fornitore di servizi non accetti la modifica del nominativo del cessionario, anche se effettuata entro il termine di cui al precedente art.12 paragrafo a. L’organizzatore non sarà pertanto responsabile dell’eventuale mancata accettazione della modifica da parte dei terzi fornitori di servizi. Tale mancata accettazione sarà tempestivamente comunicata dall’organizzatore alle parti interessate prima della partenza. VARIAZIONI DI PROGRAMMA (RIPROTEZIONI) In alcuni sporadici casi, si può verificare l’eventualità che l’albergo accetti e riconfermi un numero di prenotazioni maggiore rispetto a quello consentito dalla propria reale disponibilità (overbooking). La legislazione turistica vigente purtroppo non osteggia il verificarsi di tali evenienze, non dipendenti dalla nostra volontà, prescrivendo che l’albergo in overbooking provveda a riproteggere i Clienti presso una struttura di pari o superiore livello, ubicata (per quanto possibile) nella medesima zona. Sarà nostra cura controllare che l’alternativa abbia tutti i requisiti dovuti e, nel caso la notizia dovesse pervenire presso i nostri uffici in anticipo rispetto alla data di partenza, sarà nostra premura informare tempestivamente i Clienti attraverso l’Agenzia presso la quale hanno prenotato il viaggio. Il nostro servizio di assistenza presente in loco accerterà che la soluzione proposta sia adeguata e potrà essere contattato per ogni eventualità. 34 ESCURSIONI E SERVIZI FACOLTATIVI ACQUISTATI IN LOCO Le escursioni, i servizi e le prestazioni acquistate dal consumatore in loco e non comprese nel prezzo del pacchetto turistico, pur potendo essere illustrate e descritte in questo opuscolo, sono estranee all’oggetto del relativo contratto stipulato da I Dolcvi Viaggi in veste di organizzatore. Pertanto nessuna responsabilità potrà essere ascritta a I Dolci Viaggi, a titolo di organizzatore di servizi anche nell’eventualità in cui il corrispondente locale, scelto dall’organizzatore per l’espletamento dei servizi inclusi nel pacchetto, possa occuparsi della prenotazione o vendita di altre escursioni non preventivamente testate da I Dolci Viaggi. SEGNALAZIONI Le preferenze che ci pervengono dai clienti in merito alla dislocazione delle sistemazioni, vista mare, vicine tra loro, ecc. vengono trasmesse in qualità di segnalazioni e non a carattere di assoluta garanzia. ALGHE Il deposito del suddetto vegetale è un fenomeno naturale protetto dalle autorità locali. L’eventuale rimozione è soggetta a specifiche condizioni e autorizzazioni. CONTESTAZIONE E RECLAMI I Dolci Viaggi si è impegnato al meglio nel selezionare quanto è presentato nel catalogo: se il cliente non trovasse soddisfacente la sistemazione assegnata o dovessero verificarsi imprevisti durante il soggiorno, dovrà avvisare immediatamente la Direzione della struttura, così che questa di comune accordo con I Dolci Viaggi potrà intervenire prontamente e cercare di rimediare ove possibile. Vari fornitori di servizi turistici non procedono a rimborsi per disservizi, se gli stessi non sono segnalati precedentemente, durante il soggiorno del Cliente e appurati dal relativo complesso alberghiero. Come già segnalato nelle Condizioni Generali di Contratto eventuali lettere di reclamo dovranno pervenire a I Dolci Viaggi, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, entro e non oltre 10 giorni dalla data di rientro dal viaggio; missive ricevute oltre tale termine verranno prese in considerazione solo nella forma di segnalazioni. MATERIALE FOTOGRAFICO Le illustrazioni relative agli interni ed esterni delle strutture riportate in catalogo sono solo a titolo esplicativo e riproducono solo alcuni tipi di sistemazioni. Il materiale pubblicato è stato realizzato e quindi inviato al Tour Operator dalle gestioni Alberghiere nel rispetto delle condizioni delle strutture, degli ambienti naturali circostanti alla data di pubblicazione del catalogo. Il Tour Operator non è pertanto responsabile per eventuali sopravvenuti cambiamenti (a livello orografico, geologico e/o legati ad eventi e fenomeni naturali) che possano in qualunque modo inficiare la realtà e la veridicità delle fotografie. Ogni e qualsiasi responsabilità a riguardo attiene, pertanto, a chi ha realizzato il materiale pubblicato in catalogo. BORSE & ACCESSORI Come premio per la preferenza accordataci, Vi saranno offerti degli omaggi realizzati appositamente per la clientela de I Dolci Viaggi. TARIFFE AEREE SPECIALI Le quote presenti nel presente catalogo sono basate su tariffe aeree speciali con posti limitati. In mancanza dei suddetti posti bisognerà applicare ulteriori supplementi che saranno comunicati all’atto della conferma. Si precisa altresì che le quote relative alle partenze dal 20/07 al 18/08 sono puramente indicative. Inoltre le tasse aeree e eventuali adeguamenti carburante sono esclusi e soggetti a modifiche fino all’emissione dei biglietti aerei. COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ARTICOLO 17 DELLA LEGGE N. 38/2006: LA LEGGE ITALIANA PUNISCE CON LA RECLUSIONE I REATI CONCERNENTI LA PROSTITUZIONE E LA PORNOGRAFIA MINORILE, ANCHE SE COMMESSI ALL’ESTERO. tel. 081 2452321 - fax 081 2451769 [email protected] - www.idolciviaggi.com