Culture, Identità e Autonomie
della Lombardia
Città di Montichiari
Provincia di Brescia
CITTA’
DI
MONTICHIARI
Teatro
Bonoris
STAGIONE TEATRALE
2013-2014
Città di Montichiari
La Stagione Teatrale 2013/2014 si preannuncia, come
quelle precedenti, variegata ed ampia nelle varie tipologie di spettacoli, predisposti con attenzione e competenza dal consiglio di amministrazione guidato dal
suo presidente, l’ingegner Ferdinando Lazzari. Come
amministrazione comunale condividiamo pienamente
la scelta degli eventi che si preannunciano particolarmente interessanti ed accattivanti per soddisfare
ogni richiesta. In questi anni difficili, in cui il Comune di Montichiari ha dovuto far fronte a tagli statali
che hanno impattato, e non poco, sull’intero bilancio
comunale, non abbiamo ridotto di un millimetro circa il sostegno ai settori essenziali quali quelli sociali,
scolastici, culturali, e, tra questi, al Teatro Bonoris.
Consideriamo questa struttura un punto di riferimento per la cultura e lo svago nella nostra città: non a
caso è stata inserita all’interno di Montichiari Musei,
con un’unica cabina di regia, che garantisce, sotto
la direzione del dottor Paolo Boifava, una gestione
accurata e puntuale. Ecco, dunque, prendere forma
la rassegna dialettale, gli appuntamenti per i ragazzi
delle scuole, i grandi spettacoli di prosa nazionale,
i concerti a tema e a sfondo benefico e molto altro
che troverete in questo opuscolo. A tutti i protagonisti
della Stagione Teatrale ed a quanti hanno consentito
la realizzazione dei vari eventi va il nostro grazie più
sentito e sincero; agli spettatori che parteciperanno
auguriamo “buon spettacolo”.
Il Vicesindaco
Il Sindaco
Gianantonio Rosa
Elena Zanola
Prosa
ABBONAMENTO A
Venerdì 15 Novembre 2013
Ore 21,00
UOMO E GALANTUOMO
di Eduardo de Filippo - Regia di Alessandro D’ Alatri
con Gianfelice Imparato
Platea-Palchi: € 22,00 • Galleria: € 16,00
Domenica 24 Novembre 2013
Ore 17,00
LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR
di William Shakespeare - Regia di Pietro Arrigoni
Compagnia Studenti «Istituto Don Milani» di Montichiari
Ingresso Gratuito - Fuori abbonamento
Venerdì 10 Gennaio 2014
Ore 21,00
AULULARIA
di Plauto
Compagnia Teatrale «I Guitti»
Platea-Palchi: € 16,00 • Galleria: € 12,00
Venerdì 24 Gennaio 2014
Ore 21,00
SEMPLICEMENTE DONNA
di Adriana Mori - Regia di Manuela Danieli
Le donne del «Café di Piöcc»
Platea-Palchi: € 6,00 • Galleria: € 4,00
Fuori abbonamento
Venerdì 31 Gennaio 2014
Ore 21,00
IL BELL’ ANTONIO
di Vitaliano Brancati - Regia di Vincenzo Pirrotta
con Giancarlo Zanetti, Andrea Giordana e Luchino Giordana
Platea-Palchi: € 22,00 • Galleria: € 16,00
Venerdì 14 Febbraio 2014
Ore 21,00
BOEING BOEING
di Marc Camoletti - Regia di Mark Schneider
con Gianluca Guidi, Gianluca Ramazzotti, Ela Weber
Platea-Palchi: € 22,00 • Galleria: € 16,00
Venerdì 7 Marzo 2014
COME TU MI VUOI
di Luigi Pirandello - Regia di Francesco Zecca
con Lucrezia Lante Della Rovere
Platea-Palchi: € 22,00 • Galleria: € 16,00
Ore 21,00
Musica e canto lirico
ABBONAMENTO C
Domenica 20 Ottobre 2013
Ore 17,00
OMAGGIO A G. VERDI e P. MASCAGNI
Concerto vocale
Basso: Gerard Colombo
Pianoforte e note introduttive: M° Marco Bizzarini
A cura del Centro di Documentazione «Arturo Benedetti Michelangeli»
Biglietto unico € 5,00
ABBONAMENTO C
Sabato 26 Ottobre 2013
Ore 21,00
SCUOLA D’ARCHI
“PELLEGRINO DA MONTECHIARO”
Concerto per il 35° Anniversario
Soprano: Fiorella Burato
Pianoforte: Cristiano Burato
Ingresso gratuito - Prenotazione obbligatoria
Domenica 1 Dicembre 2013
Ore17,00
I SOGNI SON DESIDERI
Le più belle melodie tratte dal magico mondo di Disney
Cantanti selezionati dai Masterclass tenuti dai Maestri:
Paoletta Marrocu, Violeta Smailovic-Huart, Bruno Righetti
Prodotto e ideato da “La Bottega della Lirica”
Platea-Palchi: € 10,00 • Galleria: € 8,00
ABBONAMENTO C
Sabato 7 Dicembre 2013
Ore 21,00
ASPETTANDO SANTA LUCIA
Scuola d’Archi “Pellegrino da Montechiaro”
Direttore: M° Giacomo Bellini
Ingresso gratuito - Prenotazione obbligatoria
Sabato 21 Dicembre 2013
Ore 21,00
CONCERTO DI NATALE
Banda Cittadina di Montichiari «Carlo Inico»
Ingresso gratuito - Prenotazione obbligatoria
Domenica 12 Gennaio 2014
Ore 17,00
SANGUE VIENNESE
Le atmosfere austriache del valzer e dell’operetta.
Cantanti selezionati dai Masterclass tenuti dai Maestri:
Paoletta Marrocu, Violeta Smailovic-Huart, Bruno Righetti
Prodotto e ideato da “La Bottega della Lirica”
Platea-Palchi: € 10,00 • Galleria: € 8,00
ABBONAMENTO C
Domenica 26 Gennaio 2014
Ore 17,00
OMAGGIO AD ARTURO
BENEDETTI MICHELANGELI
Recital pianistico di Lucia Negro
A cura del Centro di Documentazione «Arturo Benedetti Michelangeli»
Biglietto unico € 5,00
Domenica 2 Febbraio 2014
ABBONAMENTO C
Ore 17,00
RITMO, PASSIONE, SWING
Da Gershwin a Piazzolla
Pianoforte a 4 mani: Laura Helman - Barbara Salani
Voce: M° Dario Bonetta
Spettacolo benefico a favore della Cooperativa “S. Cristoforo” in collaborazione con il Lions Club Rezzato G. Zanardelli.
Platea-Palchi: € 12,00 • Galleria: € 10,00
Domenica 16 Febbraio 2014
Ore 17,00
NOTE IBERICHE
L’influenza della cultura ispanica nel mondo musicale
Cantanti selezionati dai Masterclass tenuti dai Maestri:
Paoletta Marrocu, Violeta Smailovic-Huart, Bruno Righetti
Prodotto e ideato da “La Bottega della Lirica”
Platea-Palchi: € 10,00 • Galleria: € 8,00
Sabato 1 Marzo 2014
ABBONAMENTO C
Ore 21,00
LA BOHEME
di Giacomo Puccini
Cantanti selezionati dai Masterclass tenuti dalla
Soprano Paoletta Marrocu
Ensemble: “Garda Sinfonietta”
Prodotto e ideato da “La Bottega della Lirica”
Platea-Palchi Euro 20,00 • Galleria Euro 15,00
Domenica 2 Marzo 2014
Ore 17,00
LA BOHEME
di Giacomo Puccini
Cantanti selezionati dai Masterclass tenuti dalla
Soprano Paoletta Marrocu
Ensemble: “Garda Sinfonietta”
Prodotto e ideato da “La Bottega della Lirica”
Platea-Palchi Euro 20,00 • Galleria Euro 15,00
ABBONAMENTO C
Prosa popolare
ABBONAMENTO B
Domenica 3 Novembre 2013
Ore 17,00
AM L’HA DET SANT’ANTONI
Compagnia Dialettale «I Cumediant» di Levata (Mn)
Platea-Palchi € 6,00 • Galleria € 4,00
Domenica 17 Novembre 2013
Ore 17,00
GL’ENNAMURACC
Compagnia Dialettale «Rapoceldone»
Platea-Palchi € 6,00 • Galleria € 4,00
Domenica 15 Dicembre 2013
Ore 17,00
L’OCAZIU DE FA BOGADA
Compagnia Dialettale «De Riultela»
Platea-Palchi € 6,00 • Galleria € 4,00
Domenica 19 Gennaio 2014
Ore 17,00
EL POS DEI POI
Compagnia Dialettale «Teatro 7» di Calvisano
Platea-Palchi € 6,00 • Galleria € 4,00
Domenica 9 Febbraio 2014
Ore 17,00
I FIOI AL DI D’INCO?
Compagnia Teatrale «Gli Amici di San Biagio»
Platea-Palchi € 6,00 • Galleria € 4,00
Domenica 23 Febbraio 2014
Ore 17,00
CHE PASTIS PER ‘NA PASTILIA!
Compagnia Teatrale «Il Risveglio» di Vobarno
Platea-Palchi € 6,00 • Galleria € 4,00
Domenica 16 Marzo 2014
Ore 17,00
LA FABRICA DEI SOLCC
Compagnia Dialettale «Na scarpa e ‘n sopel»
Platea-Palchi € 6,00 • Galleria € 4,00
ABBONAMENTO B
Domenica 16 Marzo 2014
Ore 21,00
LA FABRICA DEI SOLCC
Compagnia Dialettale «Na scarpa e ‘n sopel»
Platea-Palchi € 6,00 • Galleria € 4,00
Domenica 23 Marzo 2014
Ore 17,00
ARDA MO’ CHE GO DE FA’
Compagnia Dialettale «La Pieve» di Erbusco
Platea-Palchi € 6,00 • Galleria € 4,00
Sabato 29 Marzo 2014
Ore 21,00
MA L’AMUR L’É SEMPER
UN MISTERO MISTERIUS
Compagnia Dialettale «Café di Piöcc»
Platea-Palchi € 6,00 • Galleria € 4,00
Domenica 30 Marzo 2014
Ore 17,00
MA L’AMUR L’É SEMPER
UN MISTERO MISTERIUS
Compagnia Dialettale «Café di Piöcc»
Platea-Palchi € 6,00 • Galleria € 4,00
ABBONAMENTO B
Domenica 30 Marzo 2014
Ore 21,00
MA L’AMUR L’É SEMPER
UN MISTERO MISTERIUS
Compagnia Dialettale «Café di Piöcc»
Platea-Palchi € 6,00 • Galleria € 4,00
Teatro
Bonoris
Teatro giovani
(Spettacoli riservati agli allievi delle scuole)
Sabato 7 Dicembre 2013
IL CANTO DI NATALE
Liberamente tratto dal racconto di Charles Dickens
Regia di: Massimiliano Zanellati
Sabato 18 Gennaio 2014
IL BARONE RAMPANTE
Tratto dal romanzo di Italo Calvino
Regia di: Stefano Randisi
Sabato 8 Febbraio 2014
CUORE DI PIOMBO
Tratto da “Il tenace soldatino di stagno”
di H.C. Andersen
Regia di: Tobia Rossi
Sabato 15 Marzo 2014
L’ACCHIAPPA SOGNI
Di Mitakuye Oyasin
Regia di: Sergio Mascherpa
Abbonamento 2013-2014
Platea
Galleria
TIPO A
(Prosa)
€ 104,00
€ 76,00
TIPO B
(Prosa popolare)
€ 54,00
€ 36,00
TIPO C
(Musica e Canto Lirico)
€ 60,00
€ 49,00
Per i sottoscrittori dell’abbonamento, omaggio di un biglietto
d’ingresso al “Museo Lechi” di Montichiari.
Prevendita abbonamenti. Gli abbonamenti saranno in vendita presso la biglietteria, nei giorni feriali, dal giorno 15 ottobre al 25 ottobre
2013, dalle ore 16.00 alle ore 19.00 (escluso sabato 19, domenica 20,
lunedì 21) fino ad esaurimento dei posti destinati agli abbonati. L’abbonamento non è nominativo e pertanto è cedibile.
Prevendita per i singoli spettacoli. I biglietti dei posti numerati e dei
palchi saranno in vendita fino ad esaurimento presso la biglietteria
del teatro rispettivamente:
◗ Prosa e Cabaret: nel giorno feriale precedente a quello della rappresentazione e nel giorno dello spettacolo dalle ore 16.00 alle
19.00
◗ Prosa popolare: nel giorno feriale precedente a quello della rappresentazione dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Prenotazione obbligatoria. Concerto 35° Anniversario della Scuola D’Archi “Pellegrino da Montechiaro”, Concerto di Santa Lucia e
Concerto della Banda di Montichiari. Informiamo che la distribuzione dei posti numerati ad ingresso gratuito è il giorno precedente lo
spettacolo dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Servizio di biglietteria. La biglietteria apre 30 minuti prima della rappresentazione dello spettacolo.
Avvertenze. L’ingresso al teatro, compatibilmente con le necessità
sceniche, sarà possibile da mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Gli spettatori sono invitati ad occupare il posto loro riservato prima dell’inizio dello spettacolo. Non è consentito l’ingresso a
spettacolo iniziato. E’ obbligatorio spegnere il telefono cellulare
durante lo spettacolo. Non è consentito l’ingresso ai ragazzi al di
sotto di 6 anni. L’abbonato che lascia libero il posto per uno spettacolo farà cosa gradita segnalando al botteghino (030 961115) il
numero della poltrona libera.
La programmazione potrà subire variazioni
per causa di forza maggiore.
Lions Club Rezzato G. Zanardelli
Via Mantova, 60 - 25018 MONTICHIARI (BS)
Tel. 030 961411 - Fax 030 961512
www.hotelfaro.com
[email protected]
FARMACIA COMUNALE
MONTICHIARI - MULTISERVIZI s.r.l.
ORARI
LUN
GIO 8.30/12.30 15.00/19.00
8.30/12.30
15.00/19.00 VEN
8.30/12.30
15.00/19.00
MAR 8.30/12.30
15.00/19.00 SAB
8.30/12.30
15.00/19.00
MER 8.30/12.30
15.00/19.00 DOM
Via G. Falcone, 138 - 25018 Montichiari (Bs) - Tel. 030 9658346
MONTICHIARI
Città d’arte e storia
Museo Lechi:
Via Martiri della Libertà 33 - Montichiari (Brescia)
❙ Orari di apertura: da mercoledì a sabato 10-13 e 14.30-18
domenica 15-19 (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)
Ingresso a pagamento - visite guidate su prenotazione
da Piazza Teatro, 23
❙ Chiusura: 25 dicembre, domenica di Pasqua, 1 gennaio, 1 maggio e 15 agosto
Pinacoteca Pasinetti:
Via Trieste 56 - Montichiari (Brescia)
❙ Orari di apertura: mercoledì e venerdì: 9-12 e 15-18.30
sabato: 9.30-12 ingresso libero, visite guidate su prenotazione
❙ Chiusura: 25 e 26 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio e 15 agosto
Museo Bergomi: c/o Centro Fiera del Garda
Via Brescia 129 - Montichiari (Brescia)
❙ Orari di apertura: martedì: 14-18.00;
venerdì e sabato: 10-13 e 14-18.30
(variazioni stagionali, consultare sito internet)
Ingresso libero, visite guidate su prenotazione
❙ Chiusura: 25 e 26 dicembre, 1 gennaio, domenica e lunedì di Pasqua,
1 maggio e 15 agosto
Castello Bonoris:
Piazza S. Maria, 36 - Montichiari (Bs)
❙ Orari di apertura: il sabato e la domenica da aprile a tutto
il mese di ottobre. Sabato: 15-19; domenica: 10-12 e 15-19
(ultimo ingresso 40 minuti prima della chiusura)
Ingresso a pagamento con visita guidata.
In altri giorni visite guidate su prenotazione.
(difficoltoso – su prenotazione)
❙ Chiusura: domenica di Pasqua, 1 maggio e 15 agosto
Pieve di San Pancrazio:
Via Matteotti, colle di San Pancrazio Montichiari (Brescia)
❙ Orari di apertura: Tutte le domeniche e nei giorni festivi dalla seconda
settimana di marzo a tutto il mese di ottobre: 14.30-18.30
Ingresso libero. In altri giorni visite guidate su prenotazione
Difficoltoso
Museo Storico del Risorgimento:
Piazza Teatro - Montichiari (Brescia)
❙ Orari di apertura:
dal mercoledì al sabato: 15-18 su richiesta presso il “Museo Lechi”
Ingresso libero.
❙ 25 aprile aperto tutto il giorno
Difficoltoso
Palazzo Tabarino, Piazza Teatro, 23 tel. 030 9650455
www.montichiarimusei.it
il piacere della scelta
Shop in Shop
Shop in Shop
TIPOPENNATI srl - Montichiari (Bs)
HIP-HOP
VIA TRIESTE, 9 - 25018 MONTICHIARI
Scarica

Stagione Teatrale 2013/2014