Condizioni generali di contratto per i clienti delle attività di distribuzione di prodotti gastronomici R&F (di seguito abbreviato CGC)
Le CGC attuali sono reperibili sulla nostra homepage.
1. Ambito di validità
Queste condizioni rappresentano le condizioni quadro legali per tutte le nostre forniture e i nostri servizi.
Queste condizioni di vendita e fornitura, indipendentemente dalla forma dell’ordinazione, diventano contenuto contrattuale inalienabile.
Si esclude espressamente la validità di altre condizioni di contratto. Eventuali differenze rispetto alle presenti condizioni di vendita e fornitura possono diventare vincolanti solo se riconosciute per iscritto da parte nostra.
2. Stipula e oggetto del contratto
Questo contratto si considera stipulato a tempo indeterminato all’atto della firma del presente accordo. Può essere
disdetto in ogni momento da entrambe le parti senza indicarne i motivi.
Gli addetti alle vendite (impiegati del servizio interno ed esterno) non sono autorizzati a pattuire accordi accessori
verbali o a fornire garanzie verbali che esulano dal contenuto del presente contratto scritto.
3. Offerta
Le nostre offerte non sono impegnative. I dati contenuti nei cataloghi, opuscoli e simili sono determinanti solo se
vengono confermati espressamente da parte nostra nella conferma d’ordine.
4. Consegna
La consegna avviene immediatamente dopo l’ordinazione effettuata dal cliente al quale viene comunicata per tempo
la relativa data di consegna. Ci riserviamo tuttavia il diritto di spostare le date di consegna per motivi gravi senza la
necessità di concedere un risarcimento danni. Durante le settimane che includono giorni festivi potrebbero verificarsi
spostamenti dei giorni di consegna; questi vengono tuttavia comunicati telefonicamente per tempo ai nostri clienti.
Per ogni consegna deve essere rispettato un quantitativo minimo di ordinazione pari a 5 cartoni o EURO 50,00 di
valore della merce.
La consegna della merce ordinata dal cliente avviene nell’ambito di piani di inoltro. Eventuali termini e date di consegna sono sostanzialmente vincolanti.
Qualora il cliente desiderasse una consegna al di fuori del giro di consegne concordato ci attiveremo al fine di esaudire
al meglio un ordine di questo genere. In tal caso siamo autorizzati ad addebitare un supplemento per la consegna
pari a EURO 50,00.
Eventuali consegne in ritardo, quantitativi mancanti e danni di trasporto possono essere riconosciuti se questi vengono annotati sul certificato di consegna ovvero sulla bolla di consegna alla presa in consegna della merce.
Se in caso di un ritardo di consegna non viene rispettata da parte nostra nemmeno una proroga adeguata, il cliente
può revocare l’ordinazione.
Inforniamo
In caso di forza maggiore o altra limitazione senza colpa delle nostre possibilità di effettuare la consegna, siamo esentati da qualsivoglia obbligo di effettuare la consegna senza che ciò faccia sorgere un obbligo di risarcimento danni.
Come casi di forza maggiore valgono, tra gli altri, anche gli impedimenti di trasporto, i guasti d’esercizio, i ritardi nella
consegna delle materie prime o gli scioperi.
5. Tolleranze
Con riserva di discordanze di colore e dimensioni rispetto ai dati contenuti negli opuscoli, alle immagini e ai campioni.
Se le eventuali discordanze sono tali da non poter essere comunque ragionevolmente previste dal cliente, in particolare perché sono di lieve entità e obiettivamente giustificate, l’ordine del cliente può differire dalla consegna solo se
ciò è stato pattuito nel dettaglio e concordato per iscritto.
6. Pacchetto di servizi
Nell’ambito del presente accordo siamo obbligati a fornire il seguente pacchetto di servizi:
- Messa a disposizione del nome del marchio Resch&Frisch per tutte le consuete attività di vendita in relazione ai prodotti di Resch&Frisch.
- Messa a disposizione di una stazione di cottura Resch&Frisch comprensiva di congelatore a pozzo per conservare e cuocere esclusivamente i prodotti Resch&Frisch a seconda del volume di vendita.
- Assistenza da parte di un collaboratore Resch&Frisch addetto al servizio esterno.
- Addestramento dei collaboratori del cliente sull’utilizzo della stazione di cottura e dei prodotti Resch&Frisch.
- Supporto al cliente nella vendita dei prodotti Resch&Frisch e, se necessario, messa a disposizione della nostra
esperienza per la presentazione e le possibilità di impiego dei prodotti Resch&Frisch.
- Una prima dotazione gratuita di mezzi pubblicitari conformemente al volume di fornitura definito insieme e di ulteriori mezzi pubblicitari al prezzo di vendita attuale.
- Contatti telefonici regolari con il cliente per prendere le ordinazioni e consegna direttamente nel congelatore
della merce ordinata in base ad un giro di consegne stabilito con il cliente.
- Messa a disposizione di un tecnico addetto all’assistenza in caso di problemi tecnici della stazione di cottura allo scopo di provvedere nel minor tempo possibile ad una riparazione a regola d’arte effettuata in loco presso il cliente.
L’importo forfetario mensile da corrispondere per la fornitura dei servizi summenzionati è reperibile nel listino prezzi
di volta in volta in vigore.
7. Mezzi pubblicitari
Supportiamo i nostri clienti nella vendita dei prodotti Resch&Frisch con l’ausilio di mezzi pubblicitari dotati del logo
Resch&Frisch.
Al termine del rapporto d’affari cessa il diritto di utilizzare i mezzi pubblicitari con il logo Resch&Frisch. Parimenti
cessa il diritto di continuare ad utilizzare il materiale fotografico messo a disposizione da Resch&Frisch (es. immagini di prodotti per menu, ecc.). Tutti gli ausili di vendita devono essere immediatamente restituiti a Resch&Frisch;
diversamente il cliente è soggetto all’obbligo di risarcimento danni. Per ciò che concerne i mezzi pubblicitari e ausili di
vendita acquistati dal cliente ci riserviamo espressamente il diritto di riscatto degli stessi al valore attuale.
8. Prezzo e condizioni di pagamento
I prezzi derivano dal listino prezzi in vigore il giorno dell’ordinazione, con riserva di eventuali sbagli o errori di stampa.
Sono da intendersi franco destino incluso imballaggio ed esclusa IVA di legge.
Se non sono state pattuire per iscritto condizioni di pagamento particolari, la fattura deve essere pagata entro 7 giorni
dalla data della fattura.
I pagamenti devono essere effettuati tramite riscossione bancaria (addebito) oppure senza commissioni e senza detrazioni presso il nostro ufficio pagamenti entro i termini stabiliti e nella valuta indicata in fattura. Come giorno di
pagamento vale il giorno in cui il pagamento perviene presso il nostro ufficio pagamenti.
Il cliente non è autorizzato a trattenere i pagamenti in ragione di diritti di garanzia o di altri diritti, di qualsivoglia
natura essi siano, o a compensare con contropartite.
In caso di ritardi nel pagamento del cliente siamo autorizzati a trattenere eventuali altre forniture di merce. Inoltre
viene addebitata una tassa di ingiunzione di pagamento pari a EURO 2,50 e per ogni successiva ingiunzione EURO
5,00 nonché, a partire dalla scadenza, interessi di mora del 9,2% oltre il relativo tasso di interesse di base conf. all’art.
456 del codice austriaco delle imprese commerciali (UGB). Inoltre, in caso di ritardo nel pagamento, il cliente è obbligato a rifondere tutte le spese pre-processuali sostenute, nella misura in cui tali spese si sono rese necessarie per
un’azione legale appropriata.
La merce resta di nostra proprietà fino all’estinzione completa di tutti i nostri crediti. Il cliente deve
ottemperare agli obblighi di etichettatura e ad altre norme formali per garantire la riserva di
proprietà. In caso di pignoramenti o provvedimenti di altra natura il committente è tenuto a
indicare la nostra proprietà e a informarci tempestivamente.
Particolari accordi su prezzi o sconti sono sempre correlati al quantitativo di ordinazione;
qualora il quantitativo di ordinazione dovesse cambiare sensibilmente anche gli accordi su
prezzi e sconti pattuiti tra le parti contraenti devono essere adeguati.
9. Luogo di adempimento e trapasso del rischio
Come luogo di adempimento viene pattuita la sede della relativa attività di distribuzione.
Il rischio viene trasferito alla consegna da parte del nostro corriere al momento del passaggio
della merce nel luogo di fornitura. Qualora il cliente effettui il ritiro autonomamente presso
il relativo luogo di distribuzione, il rischio passa al cliente al momento della presa in consegna
della merce presso la rampa di accesso. Il cliente è obbligato ad assicurare (assicurazione prodotti surgelati) nella
forma dovuta presso la propria assicurazione il contenuto dei congelatori messi a disposizione.
10. Garanzia
Il cliente deve controllare adeguatamente la fornitura di merce immediatamente dopo il relativo ricevimento. Eventuali reclami relativamente ai quantitativi e danni provocati dall’interruzione prolungata della surgelazione devono
essere constatati e rivendicati immediatamente al momento della consegna nonché certificati dal corriere.
Tutti i diritti di garanzia decadono se il cliente non conserva adeguatamente i nostri prodotti (se viene interrotta la
catena del freddo) oppure effettua la cottura senza rispettare le relative istruzioni (ad esempio altri tempi di cottura,
ecc.). Se si supera la data minima di conservazione non è possibile garantire una sostituzione. Eventuali reclami di
altra natura devono essere effettuati tempestivamente, e comunque entro e non oltre 2 giorni lavorativi dal relativo
accertamento. In caso di mancata osservanza di questo termine la garanzia decade. La merce deve essere stoccata e
trattata adeguatamente fino al momento della verifica. Le restituzioni vengono accettate solo previo accordo. In caso
di reclami fondati, con esclusione di tutti gli altri diritti, il cliente è libero di pretendere forniture sostitutive oppure
di revocare l’ordinazione.
11. Risarcimento danni
Se non diversamente previsto nelle presenti condizioni, la nostra responsabilità resta limitata in tutti i casi ai danni
insorti all’oggetto della nostra prestazione. È escluso qualsiasi altro risarcimento danni, in particolare per danni indiretti generati da vizi, nella misura in cui non ci possa essere attribuita una colpa grave.
12. Attrezzature e oggetti in prestito
Tutte le attrezzature affidate al cliente (congelatori, forni, forni per pizza, ecc.) nonché altri oggetti in prestito (espositori di vendita, ausili di vendita, mezzi pubblicitari, ecc.) restano sempre di nostra proprietà. Il numero delle attrezzature date in prestito si basa sul volume di fornitura medio. Qualora i quantitativi di ordinazione dovessero cambiare
sostanzialmente, Resch&Frisch è autorizzata ad adeguare al quantitativo di ordinazione il numero delle attrezzature
(e ausili di vendita, es. cesti) messi a disposizione.
Il cliente è tenuto ad utilizzare, e a sottoporre a manutenzione, solo per l’impiego conforme alla destinazione d’uso
gli oggetti presi in prestito - rispettando le relative istruzioni per l’uso e in base all’addestramento ricevuto - esclusivamente per conservare e cuocere i prodotti Resch&Frisch; alla conclusione del contratto è tenuto inoltre a restituirceli
tempestivamente, dopo aver provveduto alla relativa pulizia.
Il cliente non è autorizzato a cedere a terzi, gratuitamente o a pagamento, le attrezzature messe a disposizione e
queste possono essere utilizzate esclusivamente nell’ambito della sua azienda. Non è ammesso un utilizzo per scopi
privati.
Per la vaporizzazione può essere utilizzata esclusivamente acqua decalcificata e le attrezzature devono essere pulite
a cadenza settimanale. Le spese per riparare eventuali danni dovuti ad un uso non conforme (es. acqua non decalcificata o sporco intenso, ecc.) sono a carico esclusivo del cliente. In caso di ritiro di attrezzature sporche dopo la fine della
stagione o al termine del rapporto d’affari al cliente vengono addebitate spese di pulizia pari a EURO 50,00. Il cliente
è obbligato ad assicurare adeguatamente tutte le attrezzature messe a disposizione affinché sia garantito per noi un
risarcimento danni per l’ammontare di un apparecchio nuovo.
Le attrezzature vengono riparate esclusivamente da un tecnico addetto all’assistenza da noi autorizzato il quale si
occuperà anche della manutenzione se il cliente non è in grado di farlo autonomamente.
Se non è possibile riparare un’attrezzatura in loco, il cliente riceve un apparecchio sostitutivo di pari valore.
13. Diritti d’autore
Ci riserviamo tutti i diritti sui materiali pubblicitari, gli ausili di vendita, ecc. da noi messi a disposizione. Tali oggetti
non possono essere utilizzati dal cliente in una maniera che esuli dal contenuto del contratto. In particolare non
possono essere imitati o ceduti a terzi non autorizzati. Dietro nostra richiesta o al termine del presente accordo devono esserci completamente restituiti. Al termine del presente accordo il cliente non è più autorizzato, pena diritto di
risarcimento danni di Resch&Frisch, ad utilizzare il marchio “Resch&Frisch“.
14. Riserva di proprietà
Per la merce da noi fornita rivendichiamo una riserva di proprietà fino all’adempimento di tutti i crediti derivanti dalla
relazione commerciale che ci spettano nei confronti del cliente. Pignoramenti e altri interventi di terzi sulla merce
sottoposta a riserva di proprietà e sugli apparecchi di nostra proprietà devono esserci comunicati immediatamente.
Sono escluse eccezioni e contestazioni contro il diritto di restituzione a noi spettante.
Il cliente è obbligato a restituirci tempestivamente alla fine, o su richiesta, tutte le apparecchiature in prestito a lui
affidate. Queste devono essere sempre contrassegnate in modo tale che anche in caso di insolvenza del cliente sia
chiaramente riconoscibile che sono di proprietà di Resch&Frisch. In caso di interventi di terzi sulle apparecchiature in
prestito di proprietà di Resch&Frisch – in particolare in seguito a pignoramento o insolvenza – il cliente è obbligato a
far presente la nostra proprietà e a informarci tempestivamente.
15. Foro competente
Per tutte le controversie legali tra la Resch&Frisch Gastrovertriebs GmbH e il cliente viene pattuita sostanzialmente
la competenza territoriale del tribunale competente per materia di 4600 Wels. Vale esclusivamente il diritto austriaco. In alternativa Resch&Frisch ha la possibilità di agire in giudizio presso il luogo di adempimento (cfr. punto 9 del
presente accordo – tribunale competente per materia presso la relativa sede dell’attività di distribuzione).
Questo accordo sul foro competente vale anche qualora il cliente abbia la propria sede al di fuori della Repubblica
d’Austria.
16. Protezione dei dati e cambiamento di indirizzo e/o di nome
Per la gestione del rapporto d’affari il cliente conferisce il proprio consenso revocabile in ogni momento all’elaborazione
automatizzata da parte nostra dei dati resi noti nell’ambito della relazione d’affari (nome, ragione sociale, indirizzo,
dati di ordinazione, ecc.); acconsente inoltre alla relativa trasmissione alle aziende del gruppo Resch&Frisch e, per
scopi di ricerca di mercato, ad un istituto di questo genere.
Il cliente è obbligato a comunicare tempestivamente eventuali cambiamenti del proprio indirizzo di residenza o
dell’indirizzo commerciale, nonché cambiamenti del nome, nel corso dell’intera durata del rapporto giuridico oggetto
del contratto e fintantoché non sono onorati tutti gli impegni.
17. Consenso conformemente all’art. 107 della legge austriaca sulle telecomunicazioni (TKG)
Il cliente acconsente a ricevere da Resch&Frisch, o da aziende incaricate da Resch&Frisch, messaggi ai sensi dell’art.
107 della legge austriaca sulle telecomunicazioni (TKG) per scopi pubblicitari. Questo consenso può essere revocato
dal cliente in qualsiasi momento.
18. Clausola salvatoria
Qualora una disposizione delle presenti CGC risultasse giuridicamente inefficace o irrealizzabile, completamente o in
parte, oppure perdesse l’efficacia giuridica o la realizzabilità in un secondo momento, la validità delle restanti disposizioni resterebbe inviolata. Al posto della disposizione inefficace o irrealizzabile deve entrare in vigore una regolamentazione adeguata che si avvicini il più possibile alla disposizione inefficace.
Il vostro partner Resch&Frisch
Backen wir‘s-Bogen 09/13 it 4551011/11710
Premessa
La società Resch&Frisch Gastrovertriebs GmbH distribuisce prodotti da forno surgelati. Oltre ai prodotti da forno,
al cliente viene messo a disposizione un sistema globale costituito da congelatore a pozzo e forno; tali attrezzature
restano sempre di proprietà di Resch&Frisch.
Scarica

Il vostro partner Resch&Frisch