Presentazione Il Gruppo Giovanile della XXX Ottobre organizza dal 5 ottobre al 9 novembre un Corso Speleo per ragazzi. Sono ammessi al Corso sezionale i giovani del Gruppo e nuovi iscritti di età compresa tra 10 e 15 anni. Il Corso è strutturato in lezioni teoriche e uscite pratiche in grotta. Lo scopo è quello di condurre i ragazzi alla scoperta del mondo sotterraneo, fornendo loro le conoscenze necessarie per apprezzarlo, frequentandolo in sicurezza e nel pieno rispetto dell’ambiente. L'assistenza tecnica sarà curata dagli Accompagnatori di Alpinismo Giovanile, con il supporto tecnico del Gruppo Grotte sezionale. Regolamento - Gli allievi devono essere in regola con il tesseramento al CAI - Gli allievi dovranno attenersi “rigorosamente” e in ogni momento alle disposizioni degli accompagnatori. - La Direzione si riserva di escludere dal Corso, in qualsiasi momento, gli iscritti che terranno un comportamento non corretto - In caso di rottura o smarrimento del materiale fornito in prestito dalla sezione, ne verrà addebitato il costo inoltre, dovrà essere riconsegnato integro e pulito alla fine del Corso. - Le escursioni domenicali potranno subire delle modifiche di itinerario su insindacabile giudizio degli istruttori. − In caso di abbandono del Corso l’allievo non ha diritto al rimborso della quota di iscrizione. Conduzione del corso Direttore: Guido Bottin (A.N.A.G.) Direttore tecnico: Fabrizio Viezzoli (I.N.S.) Coodirettore: (A.A.G.) Roberto Germanis Programma del corso Mercoledì 5 ottobre Presentazione del Corso e Storia della speleologia nel CAI (Fabrizio Viezzoli I.N.S) Domenica 9 ottobre Escursione sotterranea (Programma e informazioni necessarie (il mercoledì precedente) Istruttori ed Accompagnatori: Fabrizio Viezzoli Marco Di Gaetano Irene Batticci Paolo Bearz Luciano Bearzot Guido Bottin Claudio Bucovaz Roberto Germanis Roberto Casasola Dario Pacorini (I.N.S.) (I.N.S.) (A.A.G.) (A.A.G.) (A.A.G.) (A.N.A.G.) (A.A.G.) (A.A.G.) (A.S.A.G.) (A.S.A.G.) Mercoledì 12 ottobre Tecniche,soccorso e alimentazione in ambiente ipogeo (Fabrizio Viezzoli I.N.S) Domenica 16 ottobre Escursione sotterranea (Programma e informazioni necessarie il mercoledì precedente) Mercoledì 19 ottobre La vita nelle grotte (Marco Di Gaetano I.N.S.) Domenica 23 ottobre Festa della XXX Ottobre Escursione sotterranea (Programma e informazioni necessarie il mercoledì precedente) Mercoledì 26 ottobre Carsismo e cenni di geologia (Dott.Fabio Forti, geologo) Domenica 30 ottobre Escursione sotterranea (Programma e informazioni necessarie (il mercoledì precedente) Mercoledì 2 novembre Visita allo Speleo-Vivarium Domenica 6 novembre Escursione sotterranea Uscita fine corso con “Gran pampel”. (Programma e informazioni necessarie il mercoledì precedente) E’ richiesto il certificato medico valido di buona salute per attività non agonistica EQUIPAGGIAMENTO PERSONALE Gruppo Alpinismo Giovanile Ogni allievo del corso base deve dotarsi di un paio di stivali di gomma, di guanti di gomma, di una vecchia tuta, di un K.wey e di una lampadina frontale. Il casco e limbracatura (per chi non li possiede) saranno forniti dal gruppo A.G.) Mercoledì 9 novembre Consegna attestati di frequenza e conclusioni del corso LEZIONI TEORICHE E USCITE PRATICHE Le lezioni teoriche saranno tenute il mercoledì nella sala riunioni della sede del CAI XXX Ottobre dalle ore 18.30 alle 19.30. Si raccomanda la puntualità Le uscite pratiche si svolgeranno come da programma, con orari e ritrovi stabiliti il mercoledì precedente dopo la lezione teorica. Le iscrizioni verranno raccolte dai dirigenti del Gruppo il martedì precedente l'inizio del corso, presso la sede della XXX Ottobre, dalle ore 18.30 alle 19.30. La quota d’iscrizione è di 55 Euro (50 per il secondo figlio). Comprende la fornitura di attrezzatura speleo, materiale didattico e l’attestato di frequenza. Associazione XXX Ottobre Trieste Via Battisti, 22 – tel. 040 635500 Corso speleo 2011 05/10 - 09/11