PAGINA 6 DICEMBRE 2014 Notizie idee e opinioni dall’Oratorio Voglio un Natale diverso Partire da noi stessi per cambiare sull’esempio di Gesù Sarà un Natale diverso? Ce lo auguriamo ogni anno tutti. Le feste passano e tutti gli anni ci troviamo a conservarne nel cuore un bel ricordo anche se spesso si pensa “potevamo fare di più… per noi, per gli altri”. Anche quest’anno tutto lascia pensare che sarà proprio un Santo Natale diverso: un Natale più povero data la crisi economica, un Natale più dimesso, forse più essenziale. Ma voglio chiedere a me e a voi: sarà anche un Natale più triste? La situazione che interessa da diverso tempo tutto il mondo globalizzato, come ben sappiamo, ha messo in ginocchio con impressionante rapidità tutto il pianeta: compromessa la fragilità di un sistema economico spesso fondato solo sulla speculazione e sul guadagno lontano da ogni regola di etica e di solidarietà si è arrivati ad allargare ancor di più la forbice tra nazioni ricche e nazioni povere, tra individui ricchi e individui poveri. Anche le famiglie (le nostre e non solo gli stranieri), specialmente quelle più numerose, non riescono più a far quadrare i già miseri bilanci. Sarà, dunque, un Natale effettivamente diverso con minor gioia e maggiori apprensioni, con uno sguardo angosciato rivolto al futuro, soprattutto a quello dei giovani disoccupati o con lavori precari? In fondo lo sappiamo: esiste pure un’altra faccia della realtà alla quale noi non vogliano guardare o non vogliamo conoscere e che, se guardiamo e conosciamo, preferiamo comunque ignorare. Esiste una crisi morale davvero sconvolgente. Ben pochi respirano valori e si prodigano per il prossimo: tanti di noi vivono l’atteggiamento di risolvere solo ed esclusivamente la loro personale crisi. La crisi morale è crisi d’amore quando si è totalmente incapaci di atteggiamenti d’affetto, di stima, di comprensione verso chi ci sta accanto. Sarò diretto ed immediato... Vogliamo far finta di non sapere che tanti nostri fratelli e sorelle vivono in situazioni peggiori delle nostre? Vogliamo far finta di non sapere che due nostri conoscenti non vanno d’accordo da parecchio tempo? Vogliamo ignorare ancora per tanto il bisogno d’attenzione che un malato o un anziano richiede? Cosa stiamo facendo perché il Santo Natale di quest’anno possa essere veramente diverso ma autentico? Vogliamo far finta di nulla? Sarà allora un Natale veramente diverso quello che ci apprestiamo a celebrare se smetteremo di pensare ad esso solo come ad un rito ma come all’occasione propizia che ci viene fornita per divenire più uomini, perché nel Salvatore, che nasce per noi, Dio ci ha predestinati ad essere suoi figli adottivi, abbondantemente riversando su di noi la sua grazia con ogni sapienza ed intelligenza (Ef 1). Il Natale è, infatti, grido vittorioso di un bambino che nasce ma rimanda al grido crocifisso d’ogni morente e del morente in eterno, il Cristo, che urla insieme alla sua sete anche la sua e la nostra paura... Il Natale è il mistero di Dio che, pur essendo di natura divina, non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio, ma spogliò se stesso, assumendo la condizione di servo e divenendo simile agli uomini (Fil 2, 6-7), affinché gli uomini potessero diventare come lui (Sant’Attanasio). Don Mario PER I RAGAZZI/E DELLE SCUOLE ELEMENTARI Ogni giorno (da lunedì a venerdì) a partire dal 1 Dicembre alle ore 8.15 nella chiesa dell’Oratorio San Luigi preghiera d’Avvento e Novena di Natale. Al termine della preghiera i ragazzi saranno accompagnati a scuola da un incaricato. PER I RAGAZZI/E DELLE SCUOLE MEDIE Ogni giorno (da lunedì a venerdì) a partire dal 1 Dicembre alle ore 7.45 al Chiesuolo preghiera d’Avvento e Novena di Natale. PER GLI ADOLESCENTI (DALLA I ALLA IV SUPERIORE) All’Oratorio puoi trovare un piccolo opuscolo che verrà consegnato durante la catechesi d’Avvento e che potrà aiutarti a pregare ogni giorno e prepararti bene al Santo Natale. PER I GIOVANI All’Oratorio puoi trovare un piccolo opuscolo che verrà consegnato durante la catechesi d’Avvento e che potrà aiutarti a pregare ogni giorno e prepararti bene al Santo Natale. Ogni domenica per tutto il periodo d’Avvento alle ore 18.40 nella cappella dell’Oratorio San Luigi vespri presieduti tranne domenica 21 Dicembre. - Domenica 21 Dicembre: ore 18:30 Ritiro Spirituale in Oratorio S. Luigi durante il quale sarà possibile confessarsi. A seguire cena e scambio degli auguri CALENDARIO DEI RITIRI D’AVVENTO - Domenica 30 Novembre: ore 9.30 ritiro d’Avvento III elementare (genitori e figli – Oratorio Santa Cabrini) ore 11.15 S. Messa in Basilica ore 12.15 possibilità di fermarsi a pranzo (genitori e figli – Oratorio San Luigi) - Domenica 7 Dicembre: ore 9.30 ritiro d’Avvento IV elementare (genitori e figli – Oratorio Santa Cabrini) ore 11.15 S. Messa in Basilica ore 12.15 possibilità di fermarsi a pranzo (genitori e figli – Oratorio San Luigi) ore 18.30 ritiro spirituale vicariale adolescenti (I-IV superiore) ritrovo davanti alla Basilica ore 19.30 confessioni adolescenti in Basilica ore 20.30 cena e auguri in Oratorio San Luigi - Domenica 14 Dicembre: ore 9.30 ritiro d’Avvento V elementare - Sabato 13 Dicembre: (genitori e figli – Oratorio Santa Cabrini) ore 11.15 S. Messa in Basilica ore 12.15 possibilità di fermarsi a pranzo (genitori e figli – Oratorio San Luigi) - Venerdì 19 Dicembre: ore 18.45 ritiro d’Avvento I media (genitori e figli – Oratorio San Luigi) ore 20.15 possibilità di fermarsi a cena ore 21.30 serata animata (genitori e figli - Oratorio S. Luigi) - Venerdì 19 Dicembre: ore 18.00 S. Messa ritiro d’Avvento II-III media in Basilica ore 18.30 ritiro d’Avvento II-III media ore 20.15 possibilità di fermarsi a cena ore 21.30 serata animata - Domenica 21 Dicembre: ore 18.30 ritiro d’Avvento Giovani (Oratorio S. Luigi) ore 19.30 Confessioni ore 20.30 Cena e auguri di Natale ore 21.30 (dopo cena del ritiro) prosecuzione delle confessioni in Oratorio per i giovani che lavorano e desiderassero confessarsi, don Mario rimane disponibile ogni giorno in Oratorio su appuntamento. Basta telefonare o inviare sms al 334-9315214 CALENDARIO CONFESSIONI ore 19.30 confessioni adolescenti I-IV superiore in Basilica durante il ritiro - Mercoledì 17 Dicembre: ore 16.45 confessioni elementari all’Oratorio S. Luigi - Martedì 23 Dicembre: ore 16.00 confessioni medie all’Oratorio S.Luigi - Domenica 21 Dicembre: ore 19.30 confessioni dei giovani all’Oratorio S.Luigi ore 21.30 continuano dopo la cena del ritiro le confessioni dei giovani - Sabato 13 Dicembre: Protagonisti del nostro tempo Notizie dal mondo scout “È giunta l’ora, è giunto il momento di essere protagonisti del nostro tempo”, come recitava la canzone della Route Nazionale, così anche per noi, il clan Evenu Shalom è arrivato il momento nella giornata di domenica 16 novembre di mettere in atto la nostra azione di coraggio che si è concretizzata nell’evento INTEGR… AZIONE.. Un momento di incontro e confronto fra le comunità dalle tradizioni e cultura differenti presenti a Sant’Angelo, a partire dalla messa delle ore 10 in Basilica per la giornata Migrantes, e a seguire un momento di festa nella condivisione con balli, video e ricette culinarie tipiche. Da un anno a questa parte ci siamo messi al lavoro, rimboccandoci le maniche, pronti a met- terci in gioco. Ci siamo informati, abbiamo giudicato e poi ci siamo impegnati in modo concreto per realizzare la giornata contando principalmente sulle nostre forze, frutto di un impegno costante e anche di una certa fantasia per superare, anche, tutti quegli imprevisti e pregiudizi che ci si paravano davanti. Non è stato semplice, ma l’orgoglio per una giornata ben riuscita è stato assolutamente ripagante. Ci sentiamo di ringraziare sinceramente tutti quelli che hanno creduto in noi, che ci hanno sostenuto e quelli che ci hanno dato una mano concreta. Grazie a tutti quelli che si sono dati, con noi, la possibilità di ‘rendere il mondo un po’ migliore di come l’hanno trovato’. Il Clan Evenu Shalom CAMPOSCUOLA A DOBBIACO dalla IV elementare alla III media, dal 27 al 30 Dicembre dalla I superiore in poi, dal 30 Dicembre al 2 Gennaio - Primo turno - Secondo turno Varie ed eventuali - Per entrambi i turni la partenza è fissata per le ore 7.30 dall’Oratorio S.Luigi, il ritorno alle 18.00 circa. La quota per partecipare ad un turno è di 185 euro. Per evitare spiacevoli situazioni è necessario versare un anticipo di 80 euro per ritenere effettuata l’iscrizione presso don Mario, i catechisti o al bar dell’Oratorio. Le iscrizioni saranno raccolte fino ad esaurimento posti (circa 50 posti entro l’8 di dicembre) PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE DELLA JUNIOR - Sabato 20 Dicembre: ore 18.00 Natale dello sportivo S. Messa in Basilica; a seguire grande festa in Oratorio San Luigi BENEDIZIONE DEI BAMBINELLI DEL PRESEPE - Domenica 21 Dicembre: dopo la S. Messa delle 10.00 e dopo quella delle 11.15 benedizione dei Bambinelli che saranno posti nei presepi IL GIORNO DI NATALE Il ritrovo è per tutti i ragazzi e le ragazze alle ore 9.45 nel cortile dell’Asilo. Procederemo in processione portando Gesù Bambino verso la Basilica per celebrare la Santa Messa delle ore 10.00 CONCORSO “L’OFFICINA DEL PRESEPE” Realizza e costruisci nella tua casa con l’aiuto di Mamma e di Papà il Presepe, simbolo cristiano della nascita di Gesù. Iscriviti al concorso compilando il modulo che ti verrà consegnato a Catechismo, a scuola… oppure ritiralo direttamente in ufficio dal don. Dal 19 al 24 Dicembre 2014 incaricati passeranno da casa tua per fotografare il presepe. Le premiazioni avverranno il giorno 6 Gennaio 2015 Epifania del Signore alle ore 15.30 in Basilica dopo la benedizione dei bambini e la preghiera con i Re Magi.