Area
SCENARI EDITORIALI
Anno 2012
N. Doc
C-1
Pagine
14
TITOLO
L’UTILIZZO DELL’ON LINE E DEI NEW MEDIA TRA
GLI EDITORI ANES
Confronto 2010-2012
Fonte
Elaborazioni ANES MONITOR su ricerca realizzata dal Gruppo Editoria on Line – New Media tra i Soci ANES
Area
SCENARI EDITORIALI
1.200
TITOLO
Anno 2012
N. Doc
C-1
Pagine
2| 14
L’UTILIZZO DELL’ON LINE E DEI NEW MEDIA
Cresce lo switch
tra digital e not digital
800
1.600
B2B market Italy (milions €)
Digital
2006
1.200
Not digital
+ 10.8%
400
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013 f
2014 f
+ 2.8%
2015 f
Cagr 2012-2015
Digital = +7.1%
800
- 11.7%
- 16.6%
Not Digital = -14.5%
Digital
Not digital
400
2006
2007
2008
2009
2010
2011
Trade magazines
(advertising + circulation)
2012
2013 f
2014 f
2015 f
+ 20%
+ 27.8%
-6.2%
+ 0%
Le previsioni confermano il trend di crescita dei ricavi digitali anche nel medio periodo
Fonte: PwC – Entertainment & Media Outlook in Italy 2012
Area
SCENARI EDITORIALI
TITOLO
Anno 2012
L’UTILIZZO DELL’ON LINE E DEI NEW MEDIA
N. Doc
C-1
Pagine
3| 14
New media non è più soltanto web
E-book
E-magazine
Apps
Social network
Area
SCENARI EDITORIALI
TITOLO
Anno 2012
L’UTILIZZO DELL’ON LINE E DEI NEW MEDIA
N. Doc
C-1
Pagine
4| 14
Cresce anche in Italia il «peso» dei prodotti digitali
 90%
penetrazione web nella fascia 11-34 anni
 +19%
vendite on-line da siti italiani
 31%
accesso ad internet tramite mobile
 +89%
crescita valore transato mobile payment
 100%
crescita del fatturato 2011 delle Apps (75 mln €)
 740%
crescita del fatturato 2011 degli e-book (12.6 mln €)
Area
SCENARI EDITORIALI
TITOLO
L’UTILIZZO DELL’ON LINE E DEI NEW MEDIA
Anno 2012
N. Doc
C-1
Pagine
5| 14
L’indagine ANES
 L’obiettivo dell’indagine è di comprendere l’atteggiamento degli associati
verso i new media, anche rispetto ai trend in atto, evidenziando i principali
scostamenti rispetto all’analoga indagine realizzata nel 2010.
 All’indagine hanno risposto 51 aziende che rappresentano circa il 27%
dell’universo dei soci ANES.
 L’indagine è stata condotta attraverso la somministrazione via web di un
questionario di 34 domande.
Area
SCENARI EDITORIALI
TITOLO
L’UTILIZZO DELL’ON LINE E DEI NEW MEDIA
Anno 2012
N. Doc
C-1
Pagine
6| 14
Quali contenuti?
2010
2012
Area
SCENARI EDITORIALI
TITOLO
L’UTILIZZO DELL’ON LINE E DEI NEW MEDIA
Anno 2012
N. Doc
C-1
Pagine
7| 14
Quali device?
2010
2012
Area
SCENARI EDITORIALI
TITOLO
L’UTILIZZO DELL’ON LINE E DEI NEW MEDIA
Anno 2012
N. Doc
C-1
Pagine
8| 14
Quale utilizzo dei social network?
2010
2012
Area
SCENARI EDITORIALI
TITOLO
L’UTILIZZO DELL’ON LINE E DEI NEW MEDIA
Anno 2012
N. Doc
C-1
Pagine
9| 14
La profilazione del target
2010
2012
Area
SCENARI EDITORIALI
TITOLO
L’UTILIZZO DELL’ON LINE E DEI NEW MEDIA
Anno 2012
N. Doc
C-1
Pagine
10| 14
La proposta di newsletter
2010
2012
Area
SCENARI EDITORIALI
TITOLO
L’UTILIZZO DELL’ON LINE E DEI NEW MEDIA
Anno 2012
N. Doc
C-1
Pagine
11| 14
La proposta di DEM
2010
2012
Area
SCENARI EDITORIALI
TITOLO
Anno 2012
L’UTILIZZO DELL’ON LINE E DEI NEW MEDIA
N. Doc
C-1
Pagine
12| 14
La misurazione del traffico
Usa strumenti di misurazione del traffico:
Nel 2010: il 58% del campione
Nel 2012: il 63% del campione
Area
SCENARI EDITORIALI
TITOLO
L’UTILIZZO DELL’ON LINE E DEI NEW MEDIA
Anno 2012
N. Doc
C-1
Pagine
13| 14
La pubblicità on line
2010
2012
Area
SCENARI EDITORIALI
TITOLO
L’UTILIZZO DELL’ON LINE E DEI NEW MEDIA
Anno 2012
N. Doc
C-1
Pagine
14| 14
E l’organizzazione interna?
2010
2012
Scarica

Forum ANES