Imprese Check-up energetico Un buon affare: aumentare l’efficienza energetica, ridurre i costi di esercizio o r g et i c p ene rofittate: u k c Che e app ia energ ratevi Regist s.com /pmiub w w w. Investire nell’efficienza energetica conviene, anche alla vostra azienda Nel quadro della partnership tra UBS e l’Agenzia dell’energia per l’economia (AEnEC), i nostri clienti aziendali traggono un duplice vantaggio dal nostro sostegno finanziario: ci assumiamo il 50% dei costi della prima quota annua per il modello PMI dell’AEnEC e ricompensiamo le misure sostenibili con il bonus UBS di efficienza energetica. Nel primo anno, il modello PMI prevede il check-up energetico della vostra PMI da parte degli esperti AEnEC e un accordo sugli obiettivi con un catalogo di misure concreto per potenziare in modo sostenibile l’efficienza energetica della vostra azienda*. Approfittate subito del nostro sostegno: utilizzate l’energia con maggiore efficienza e riducete così i vostri costi di esercizio! 2 Finora, in Svizzera l’energia era relativamente conveniente. L’auspicata uscita dal nucleare e i crescenti consumi modificheranno tuttavia il mix energetico. A lungo termine, in Svizzera l’elettricità sembra avviata verso un rincaro**: un approvvigionamento sicuro di energia a impatto zero ha il suo prezzo. L’efficienza energetica aumenta la vostra competitività L’aumento dei prezzi energetici comporta anche per la vostra PMI maggiori costi di esercizio, che a loro volta erodono gli utili e limitano le vostre possibilità imprenditoriali. La vostra competitività aumenta dunque con ogni franco risparmiato sui costi dell’elettricità. L’efficienza energetica non rappresenta pertanto una semplice esigenza ecologica, bensì una questione economica e una sfida imprenditoriale in cui saremo lieti di affiancarvi. Approfittate della nostra partnership con l’AEnEC In qualità di partner sosteniamo il modello PMI dell’Agenzia dell’energia per l’economia (AEnEC) volto a incentivare l’efficienza energetica delle PMI svizzere. UBS si batte per la protezione del clima La protezione del clima e l’efficienza energetica rientrano da tempo tra le nostre priorità. Dal 2000 a oggi abbiamo ad esempio incrementato di oltre il 30% la nostra efficienza energetica in Svizzera. Tra il 2004 e il 2012 abbiamo ridotto le emissioni di CO2 della nostra azienda del 40% ed entro il 2016 intendiamo dimezzare la nostra impronta ecologica CO2 a livello di Gruppo rispetto ai dati del 2004. Il nostro impegno a favore della sostenibilità va a vantaggio anche delle PMI svizzere. Se potenziate l’efficienza energetica della vostra azienda trasferiamo infatti la ridistribuzione della tassa sul CO2 alla vostra PMI. * Ai fini di una migliore comprensione, in seguito parleremo solamente del «check-up energetico», riferendoci con tale termine a tutte le misure dell’AEnEC coperte dalla prima quota annua. **Conclusioni tratte dagli analisti UBS specializzati in energia. La relativa pubblicazione è disponibile all’indirizzo www.ubs.com/outlook Il nostro impegno comporta un triplice vantaggio per le aziende con costi energetici annui compresi tra 20 000 e 1 milione di franchi: 1° vantaggio: ci assumiamo il 50% dei costi del check-up energetico da parte dell’AEnEC. 2° vantaggio: ricompensiamo la vostra PMI per le misure sostenibili attuate con il bonus UBS di efficienza energetica. 3° vantaggio: beneficiate di minori costi di esercizio e, dunque, di un maggiore valore aggiunto. Fondata nel 1999, l’AEnEC è la piattaforma di servizi dell’economia svizzera per la protezione del clima e l’efficienza energetica in ambito economico. Il suo sofisticato sistema di gestione dell’energia dimostra che, imboccando la strada di una maggiore efficienza energetica, si possono senz’altro conciliare protezione del clima e vantaggi economici. I vostri vantaggi Minori costi di esercizio grazie a una maggiore efficienza energetica. UBS si assume il 50% dei costi del check-up energetico da parte dell’AEnEC. Bonus UBS di efficienza energetica quale ricompensa per le misure sostenibili. Consulenza competente e proposte di ottimizzazione orientate alla redditività da parte dei consulenti AEnEC. 3 La protezione del clima incide positivamente sul vostro conto economico Il modello PMI dell’AEnEC L’AEnEC propone all’economia svizzera due modelli di gestione energetica commisurati alle dimensioni delle aziende. UBS sostiene il «modello PMI», concepito per piccole e medie imprese di tutti i settori con costi energetici annui pari a un massimo di 1 milione di franchi ed emissioni di CO2 inferiori a 1500 tonnellate. A conti fatti ci guadagna anche la vostra azienda La fattura dell’elettricità della vostra PMI supera i 20 000 franchi all’anno? Allora vale la pena sottoporre anche la vostra azienda al check-up energetico dei consulenti PMI dell’AEnEC. L’esperienza degli specialisti insegna infatti che, a partire da circa questa soglia, i risparmi eccedono i costi. In altre parole, per ogni franco investito in misure volte a incrementare l’efficienza energetica, la fattura dell’elettricità della vostra azienda si riduce di oltre un franco. Il calcolo, si badi bene, è riferito agli attuali costi energetici: poiché l’elettricità è avviata verso un rincaro, la vostra impresa ci guadagnerà nel tempo. Desiderate sapere se e quanto la vostra azienda può risparmiare con il modello PMI dell’AEnEC? Il «calcolatore del rapporto costi/utilità» sul sito www.enaw.ch/kmu vi fornisce una risposta veloce e chiara. 4 Il primo passo? Semplice: il check-up energetico Cosa potete e dovete fare per ridurre il consumo energetico della vostra azienda a parità di prestazioni? È proprio a questa domanda che il check-up energetico vuole fornire una risposta. Poiché ogni impresa presenta strutture e modalità operative individuali, non esiste una soluzione universale. Ecco perché, in seguito alla vostra registrazione online, uno dei consulenti AEnEC – tutti ingegneri altamente qualificati – sottopone innanzitutto la vostra azienda a una minuziosa analisi sul posto per individuare, ad esempio, il potenziale di risparmio energetico di sistemi produttivi, impiantistica, processi ed edifici. In base alle dimensioni dell’azienda, questo sopralluogo può richiedere fino a un giorno. Misure individuali per la vostra azienda Sulla scorta dei dati emersi dal check-up energetico, il con sulente AEnEC elabora un catalogo dettagliato di misure volte a incrementare l’efficienza energetica in linea con la vostra azienda. Il consulente AEnEC non decide però se e quando attuare determinate misure: l’ultima parola, in qualità di imprenditori, spetta a voi. Rapida riduzione dei costi di esercizio I consulenti PMI dell’AEnEC hanno già analizzato oltre 2000 imprese svizzere e sanno dunque per esperienza quali potenziali di risparmio energetico si celano in pressoché ogni azienda e come possono essere sfruttati con un impegno minimo. Essendo subito attuabili, queste misure immediate consentono di ridurre rapidamente i vostri costi di esercizio. Ammortamento in quattro anni Per principio, l’AEnEC attribuisce la medesima importanza alla redditività e al risparmio energetico. I suoi consulenti non vi proporranno dunque alcuna misura che non valga la pena attuare. La parola d’ordine dell’AEnEC è finanziamento degli investimenti nell’efficienza energetica tramite risparmi sui costi entro quattro anni (per l’involucro edilizio e l’impiantistica si presuppone un termine di ammortamento di otto anni). L’efficienza energetica dà anche lustro alla vostra immagine Se rispettate l’accordo sugli obiettivi con l’AEnEC e la vostra azienda opera con una maggiore efficienza energetica potete impiegare l’etichetta di protezione del clima AEnEC «CO2 & kWh ridotti» come strumento di marketing, ad esempio per iniziative pubblicitarie, sul vostro sito web o sulla vostra carta da lettere. 5 Vi sosteniamo e ricompensiamo con moneta sonante Check-up energetico: metà regalato, metà gratis Sulla strada di una maggiore efficienza energetica, la vostra azienda può contare su un duplice sostegno finanziario da parte di UBS. Per i nostri clienti aziendali partecipiamo per il 50% ai costi della prima quota annua dell’AEnEC. Il rimborso del restante 50% può essere richiesto presso altri partner regionali dell’AEnEC. In quest’ottica, il check-up energetico della vostra azienda è di fatto metà regalato e metà gratis. Bonus UBS di efficienza energetica Alla vostra azienda conviene in ogni caso rispettare gli obiettivi di risparmio energetico concordati con l’AEnEC: in fondo, riducete i vostri costi di esercizio e aumentate la vostra com petitività. A ciò si aggiunge il bonus UBS di efficienza energetica orientato alla sostenibilità, corrisposto in contanti in funzione del grado di risparmio raggiunto nel quarto anno dalla sottoscrizione dell’accordo sugli obiettivi. Costi del check-up energetico (prima quota annua AEnEC) Risparmio nel 4° anno In base al consumo energetico Bonus UBS di efficienza energetica Fino a 20 000 kWh CHF 2000 20–70 000 kWh CHF 3500 Da 70 000 kWh CHF 5000 Da CHF 1600 a CHF 8000 Risparmio grazie alla partecipazione ai costi di UBS 50% della prima quota annua Da CHF 800 a CHF 4000 6 Aumentare l’efficienza energetica è semplice, rapido e redditizio 1. Registrazione 2. Check-up energetico 3. Proposte per l’efficienza Visitate il sito www.enaw.ch e registratevi per il modello PMI dell’AEnEC. Prima ancora potete calcolare online il potenziale di risparmio della vostra PMI in funzione dei vostri costi energetici grazie all’«analisi del rapporto costi/utilità». Un consulente AEnEC visita la vostra azienda e ne analizza i potenziali di risparmio energetico, ad es. con riferimento alla produzione, all’impiantistica o all’involucro edilizio. Il consulente AEnEC elabora insieme a voi approcci volti a incrementare l’efficienza energetica della vostra PMI in base a principi economici. Contemporaneamente, ricevete dall’AEnEC una fattura per la prima quota annua. 4. Catalogo di misure 5. Accordo sugli obiettivi 6. Rimborso quota annua Dopo il versamento della prima quota annua, il consulente AEnEC vi fornisce il piano di misure dettagliato e definitivo. Tutti gli investimenti previsti sono ammortizzabili entro al massimo quattro anni (involucro edilizio/impiantistica: otto anni). Sottoscrivete con l’AEnEC un accordo sugli obiettivi basato sul catalogo delle misure che definisce i risparmi annui riconducibili al miglioramento dell’efficienza energetica per i dieci anni successivi. Scaricate il modulo di domanda su www.ubs.com/pmi-energia e inviatecelo debitamente compilato assieme a una copia della fattura per la prima quota annua dell’AEnEC e dell’accordo sugli obiettivi firmato. Vi versiamo sul vostro conto UBS la partecipazione ai costi del check-up energetico. www.enaw.ch/kmu www.ubs.com/pmi-energia 7. Attuazione 8. Monitoraggio annuale 9. B onus UBS di efficienza energetica Avviate l’attuazione delle misure. In caso di domande potete rivolgervi al consulente AEnEC. Entro la fine di aprile dell’anno successivo inserite per la prima volta in un apposito tool sul sito web dell’AEnEC il consumo energetico della vostra azienda e le misure attuate. Se raggiungete il vostro obiettivo di efficienza, potete utilizzare l’etichetta di protezione del clima AEnEC nei vostri canali di comunicazione. www.enaw.ch/kmu L’AEnEC ci informa non appena avete registrato i vostri dati sul consumo. Per ricompensare il vostro impegno vi versiamo sul vostro conto UBS il bonus UBS di efficienza energetica (vedi tabella a pagina 6). Condizioni di partecipazione L’offerta è valida per tutti i clienti aziendali UBS. Requisiti: sede per il check-up energetico in Svizzera; nessuna sede di una grande impresa o della pubblica amministrazione. I clienti aziendali di UBS che si sono registrati per il modello PMI dell’AEnEC già prima del 2013 possono beneficiare del bonus UBS di efficienza energetica, ma non hanno diritto ad alcuna partecipazione ai costi del check-up energetico dell’AEnEC con effetto retroattivo. Corrispondiamo la partecipazione ai costi del check-up energetico e il bonus UBS di efficienza energetica fino a esaurimento degli incentivi da noi stanziati per questa iniziativa (presumibilmente fino al 2015). 7 L’offerta UBS per la protezione del clima e il miglioramento dell’efficienza energetica Per le aziende: check-up energetico e bonus UBS di efficienza energetica nel quadro della partnership con l’Agenzia dell’energia per l’economia (AEnEC). www.ubs.com/pmi-energia Per i clienti privati: UBS sostiene l’edilizia e le ristrutturazioni sostenibili ed efficienti a livello energetico. Con l’ipoteca UBS «eco» premiamo gli edifici costruiti secondo lo standard Minergie® o dotati di un certificato CECE® di classe A con un allettante bonus d’interesse sull’intero finanziamento. www.ubs.com/hypo Per gli investitori: UBS si impegna a favore di un approvvigionamento energetico sostenibile della Svizzera e fornisce un contributo concreto alla «svolta energetica» con UBS Clean Energy Infrastructure Switzerland, una soluzione d’investimento orientata al futuro che offre per la prima volta agli investitori istituzionali l’accesso a un portafoglio diversificato nel settore delle energie rinnovabili e dell’efficienza energe tica in Svizzera. www.ubs.com/ceis La presente pubblicazione ha finalità esclusivamente informative e non rappresenta in alcun modo una raccomandazione, una proposta, un’offerta o un invito ad allestirne una per l’acquisto o la vendita di prodotti d’investimento o di altri prodotti specifici. Essa non va considerata come una consulenza d’investimento, legale o fiscale e non deve fungere da base per decisioni d’investimento. Prima di prendere una decisione d’investimento dovreste richiedere una consulenza professionale in materia. UBS si riserva il diritto di modificare i propri servizi, prodotti e prezzi in ogni momento e senza preavviso. Alcuni prodotti e servizi sono soggetti a restrizioni legali e non possono quindi essere offerti incondizionatamente in tutto il mondo. Il presente opuscolo non è destinato alla distribuzione al di fuori della Svizzera. È vietata la riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione di UBS. UBS SA Casella postale 8098 Zurigo www.ubs.com/pmi-energia © UBS 2014. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati. Pubblicato anche in francese e tedesco. Stampato in Svizzera nel marzo 2014. 83880I Informazioni complete sull’impegno di UBS a favore dell’efficienza energetica e della sostenibilità sono disponibili sul nostro sito web: www.ubs.com/energia