VACANZA-STUDIO in Inghilterra (a Brighton)
I gatt
c
g i stiva i
Le lingue all’estero dal 1979
Dal 3 al 16 Luglio 2016
Per ragazzi dai 14 ai 21 anni
con accompagnatore dall’Italia
alloggio in residence o selezionate famiglie
Brighton
Località Brighton, città universitaria, multi-culturale con una
vivace atmosfera cosmopolita è anche conosciuta come la
"Londra sul mare". E’ una località balneare, nel sud dell’
Inghilterra che dista solo 45 minuti di treno d Londra ed offre
un ambiente affascinante e uno stile di vita moderno e pieno di
vitalità con negozi alla moda, club e tanti centri per sport
acquatici. Brighton meriterebbe una visita anche solo per il
famoso e popolarissimo Brighton Pier
La sistemazione : in selezionate famiglie
L’alloggio è previsto in camera a due/tre letti e pensione
completa (con packed lunch a mezzogiorno). Tutte le famiglie
ospitanti che sono rigorosamente selezionate, non risiedono in
centro città ma il tragitto scuola – famiglia è comodamente
percorribile in bus. Non dimentichiamo che vivere in famiglia
significa immergersi nello stile di vita del paese che vi ospita
ed applicare ciò che si ha imparato durante il corso di lingua.
Il Centro La nostra scuola di Brighton, fondata nel 1995, gode
di un'ottima posizione poiché tutte le maggiori attrazioni della
città, il mare e la famosa promenade sono facilmente
raggiungibili a piedi. Collocata in un grazioso edificio,
tipicamente inglese offre un ambiente familiare e rilassante per
studiare l'inglese e allo stesso tempo è funzionale per visitare
la città durante il tempo libero. Dispone di ampie aule, un’area
comune per gli studenti ed un grazioso giardino. Accesso libero
ad internet e wi-fi
La sistemazione : in residence (età minima 16 anni)
Il residence , che è ubicato in un edificio in stile Vittoriano,
sorge direttamente sul lungomare, proprio di fronte al famoso
West Pier. Con più di 40 camere a due letti con servizi privati,
il trattamento è di pensione completa La posizione centrale fa
si che tutto sia a pochi minuti a piedi dalla spiaggia: Preston
Street, con i suoi numerosi ristoranti e bar ed il popolare
centro per lo shopping di Churchill Square
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
( con minimo 15 partecipanti): in famiglia
€ 1.460
in residenza
€ 1.860
LA QUOTA COMPRENDE: * Esperto accompagnatore italiano durante l’intero arco del soggiorno (fin dalla partenza
dall’Italia) * Trasferimento con pullman privato da e per l’aeroporto d’arrivo a Londra * Alloggio in famiglia o residence come sopra
indicato * Tutti i pasti * Corso di lingua inglese di 20 lezioni settimanali (ogni lezioni di 45 minuti al giorno per un totale di 15 ore),
in classi internazionali tenuto da qualificati insegnanti (classi differenziate in base al livello linguistico) * Libri di testo e materiale
didattico * Test d’ingresso all’arrivo e d’uscita a fine corso * Certificato di partecipazione (valido come credito formativo) * 2
escursioni di un’intera giornata (tra cui Londra) ed altre località d’interesse della zona * Programma di attività sportive e ricreative
pomeridiane e serali organizzato dalla scuola * Assicurazione medico-bagaglio * .
LA QUOTA NON COMPRENDE: * Il volo di andata e ritorno dall’Italia, tasse aeroportuali e franchigia bagaglio * La quota
d’iscrizione di 80 € * Tutto quanto non espressamente indicato.
Per Informazioni ed iscrizioni rivolgersi a:
IL GATTO CON GLI STIVALI-TOUR OPERATOR
31038 Paese (TREVISO)- Via della Resistenza,34/B
tel. 0422/450136 (6 linee r.a.)- fax 0422/450533 , e-mail: [email protected]
Licenza n° 4127 del 14.03.1989 Regione Veneto Polizza CARD 78601-3 Milano Assicurazioni n° 6328100270574
PER ISCRIZIONI ENTRO 15 FEBBRAIO 2016 L’ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO E’ GRATUITA
PERCHÉ SCEGLIERE UNA VACANZA STUDIO A BRIGHTON
Una vacanza studio a Brighton è un’esperienza speciale: imparerai l’inglese grazie al sostegno di insegnanti qualificati
e allo stesso tempo conoscerai una delle località balneari più frequentate d’Europa.
La corrente del Golfo, che sfocia nel canale della Manica, crea un clima mite difficile da trovare in altre zone
dell’Inghilterra, avresti mai detto per esempio che anche in Gran Bretagna crescono le palme? Se poi sei un amante
della natura, i dintorni della città sono perfetti per l’ escursionismo
PERCHE’ PARTECIPARE
Un corso di lingua inglese a Brighton è un investimento per il futuro, sia professionale che accademico, ed allo stesso
tempo un’opportunità per visitare una destinazione unica e stringere nuove amicizie. Questo programma si rivolge a
tutti ragazzi dai 14 ai 21 anni provenienti da tutto il mondo che vogliono imparare o migliorare la conoscenza della
lingua inglese in un ambiente internazionale e supervisionato da GEOS-Sprachcaffe, organizzazione linguistica leader
nel settore dei soggiorni studio nel mondo e operante nell’ambito linguistico da molti anni.
Il tutto garantito e coordinato dal GATTO CON GLI STIVALI Tour Operator, che dal 1979 anni organizza e gestisce a
livello nazionale, questo tipo di soggiorno e vacanze studio.
LA SISTEMAZIONE
A Brighton c’è la duplice possibilità di alloggio: o in un moderno residence o
in selezionate famiglie.
In residence , che è ubicato in un edificio in stile Vittoriano, sorge
direttamente sul lungomare, proprio di fronte al famoso West Pier. Con più
di 40 camere, doppie e singole con servizi privati, il trattamento qui è di
pensione completa La posizione centrale fa si che tutto sia a pochi minuti a
piedi dalla spiaggia: Preston Street, con i suoi numerosi ristoranti e bar ed il
popolare centro per lo shopping di Churchill Square.
In famiglia: in questo caso l’alloggio è previsto in camera a due/tre letti e
sulla base della pensione completa (con packed lunch a mezzogiorno). Tutte
le famiglie ospitanti che sono rigorosamente selezionate, non risiedono in
centro città ma il tragitto scuola – famiglia è comodamente percorribile in bus. Non dimentichiamo che vivere in
famiglia significa immergersi nello stile di vita del paese che vi ospita ed applicare ciò che si ha imparato durante il
corso di lingua
IL CORSO D’INGLESE
A Brighton vengono tenuti corsi standard e intensivi, di
mattina o di pomeriggio, in classi di massimo 15
studenti. Un corso standard è composto da 20 lezioni, o
moduli, di 45 minuti ciascuna. Nel caso dei corso
intensivo invece gli studenti prenderanno parte a 10
ulteriori lezioni. Prima della partenza viene richiesto di
completare un test di lingua online, in modo da poter
essere inserito nella classe di livello a te più adatto. In
questa scuola vengono molto enfatizzate le capacità
orali attraverso discussioni, giochi di ruolo e simulazioni
di vita quotidiana. Ci si concentra poi sulla grammatica,
per perfezionare le abilità di scrittura e lettura, e
sull´apprendimento di nuovi vocaboli. I docenti di lingua
inglese sono tutti altamente qualificati, madrelingua e
fortemente motivati. Ti forniranno loro tutto il materiale
didattico necessario e sono sempre disponibili a
rispondere alle domande dei loro studenti, anche al di fuori dell’orario di lezione, e in caso di bisogno possono
fornire anche consigli sulla città. Durante il corso faranno in modo di creare in classe un’atmosfera priva di stress,
stimolando la curiosità degli studenti per spingerli a interagire e a prendere parte attiva alle lezioni. Alla fine del
corso verrà consegnato un attestato di partecipazione, che riporterà le ore di lezione totali a cui hai preso parte e il
livello raggiunto. La nostra scuola d’inglese a Brighton è riconosciuta dal British Council e da Education UK, le piú
alte autorità per quanto concerne l’insegnamento della lingua inglese.
IL PROGRAMMA
Oltre al corso linguistico di 15 ore di lezioni di inglese a settimana in classi internazionali composte da non più di
15 partecipanti, il soggiorno prevede anche un ricco programma di attività; programma che include, nell’arco delle
due settimane, due escursioni di un’intera giornata (a Londra ed altre località d’interesse nelle vicinanze) e dodici
pomeriggi/serate di attività sportive (kayak football, fitness, zumba) e ricreative (cinema, pic nic, barbacue sulla
spiaggia, giri in barca, serate internazionali, disco) organizzate direttamente dalla scuola.
Brighton è una città graziosa e dinamica, cosmopolita ed inconfondibilmente originale tutto l'anno. L'architettura
Regency, i locali e le attrazioni del Pier, il classico pontile proteso sul mare, i negozi, i caffè all'aperto, le
innumerevoli manifestazioni artistiche e la vita notturna vibrante sono lì a portata di mano, non dovrete far altro
che andare in giro, visitare la città e divertirvi. Brighton offre una vasta scelta di attività per il tempo libero. La
città è famosa ad esempio per i numerosi festival, tra cui il Brighton Festival, il secondo festival artistico più
d’Inghilterra.
La
presenza
del
mare
poi
permette
la
pratica
di
diversi
sport
acquatici.
Celebre è anche la scena musicale locale, da cui provengono numerosi artisti di fama internazionale.
IL WELFARE DEGLI STUDENTI E L’ASSISTENZA
Durante tutti i momenti del soggiorno, gli studenti saranno
seguiti dallo staff del centro nonché da un responsabile del
GATTO CON GLI STIVALI che partirà con i partecipanti
dall’Italia. La sicurezza e la supervisione degli studenti è una
delle nostre priorità.
Il benessere e la supervisione degli studenti è così
strutturata:
lezioni:
1 insegnante ogni 15 (massimo) studenti
(mediamente 12)
attività:
1 leader GEOS Sprachcaffe ogni 15 studenti
(anche nel residence)
escursioni: 1 membro dello staff GEOS Sprachcaffe ogni
15 studenti
- l’accompagnatore de IL GATTO CON GLI STIVALI
I NOSTRI CENTRI:
Tutti i programmi si
prefiggono l’obiettivo di offrire soggiorni sicuri, utili e proficui. Questo è il principale motivo per cui molte delle
nostre scuole (tutte molto ben attrezzate) si trovano in centri piccoli (ma ugualmente interessanti) dove i
partecipanti (anche i più giovani) possono muoversi in piena tranquillità ed autonomia. Le località più famose
verranno comunque visitate durante le escursioni del fine settimana.
LE NOSTRE SCUOLE:
Collaboriamo solo
con scuole riconosciute dalle più importanti associazioni di
categoria (British Council, Mei-Relsa, Souffle, Ialc, Elicos,
Uciep ecc.) che si occupano periodicamente di ispezionare e
verificare l’efficienza dei Centri Studio aderenti, attraverso il
controllo delle strutture scolastiche e di accoglienza, dei
programmi didattici, del corpo docente.
I NOSTRI CORSI:
In quasi tutti i corsi sono
previsti 4 livelli: “principiante”, “elementare”, “intermedio”
ed “avanzato”. La didattica utilizzata è ovunque (anche nei
centri
più
piccoli)
assolutamente
all’avanguardia.
L’apprendimento avviene in piccole classi che assicurano un
costante impegno e partecipazione durante le lezioni. Un test
iniziale permetterà la formazione di classi omogenee per le
quali viene preparato con estrema cura il materiale didattico e la struttura della lezione. Al termine del corso viene
rilasciato un certificato di frequenza valido ai fini del credito formativo.
I NOSTRI INSEGNANTI:
Il corpo
docente, esclusivamente di madrelingua specializzato per
l’insegnamento della lingua a stranieri, è costituito dagli
insegnanti e da un direttore dei corsi che ha il compito di
coordinare l’attività didattica dei docenti e di fare da tramite
con gli studenti.
I NOSTRI ACCOMPAGNATORI:
Lo staff d’accompagnatori del GATTO CON GLI STIVALI è
composto tutto (e solo) da esperti, responsabili, gioviali ed
affidabili persone che conosciamo personalmente e che già
hanno svolto nel passato - con risultati sempre apprezzati
dai genitori dei nostri partecipanti – questo delicato ruolo.
IL GATTO CON GLI STIVALI è un Tour Operator che opera da più di 34 anni nel settore dei
Soggiorni-Studio all’estero. Collaboriamo con Insegnanti di lingua degli Istituti Scolastici di tutt’Italia
organizzando Viaggi-Studio all’estero per migliaia di studenti. Rappresentiamo in Italia oltre 140 tra le
più qualificate scuole di lingua di tutto il mondo. Lavoriamo con impegno, passione e molta cura per i
particolari.
IL VIAGGIO IN AEREO
PER BRIGHTON (INGHILTERRA)
Per raggiungere Brighton l’aeroporto più comodo è senz’altro Londra che può essere raggiunta con
moltissime combinazioni aeree (sia con voli low cost che di linea). Tra queste ne elenchiamo alcune:
PARTENZA DA
Venezia Tessera
Londra Gatwick
GIORNO
03/07/2016
16/07/2016
ORE
16.15
17.30
ARRIVO A
Londra Gatwick
Venezia Tessera
ORE
17.25
20.40
COMPAGNIA DI VOLO : Easy Jet
FRANCHIGIA BAGAGLIO:
20 kg.+ 10 a mano
TARIFFA AEREA
287 €
tariffa in data odierna (28 gennaio 2016) (soggetta quindi ad eventuali adeguamenti)
PARTENZA DA
Treviso Canova
Londra Stansted
GIORNO
03/07/2016
16/07/2016
ORE
16.35
19.05
ARRIVO A
Londra Stansted
Treviso Canova
ORE
17.45
22.05
COMPAGNIA DI VOLO : Ryanair
FRANCHIGIA BAGAGLIO:
15 kg.+ 10 a mano
TARIFFA AEREA
255 €
tariffa in data odierna (28 gennaio 2016) (soggetta quindi ad eventuali adeguamenti)
PARTENZA DA
Bergamo
Londra Stansted
GIORNO
03/07/2016
16/07/2016
ORE
11.40
16.00
ARRIVO A
Londra Stansted
Bergamo
ORE
12.50
19.00
COMPAGNIA DI VOLO : Ryanair
FRANCHIGIA BAGAGLIO:
15 kg.+ 10 a mano
TARIFFA AEREA
235 €
tariffa in data odierna (28 gennaio 2016) (soggetta quindi ad eventuali adeguamenti)
PARTENZA DA
Milano Malpensa
Londra Gatwick
GIORNO
03/07/2016
16/07/2016
ORE
12.25
15.10
ARRIVO A
Londra Gatwick
Milano Malpensa
ORE
13.15
18.05
COMPAGNIA DI VOLO : Easy Jet
FRANCHIGIA BAGAGLIO:
20 kg.+ 10 a mano
TARIFFA AEREA
250 €
tariffa in data odierna (28 gennaio 2016) (soggetta quindi ad eventuali adeguamenti)
PARTENZA DA
Roma Ciampino
Londra Stansted
GIORNO
03/07/2016
16/07/2016
ORE
10.20
16.10
ARRIVO A
Londra Stansted
Roma Ciampino
ORE
12.05
19.40
COMPAGNIA DI VOLO : Ryanair
FRANCHIGIA BAGAGLIO:
15 kg.+ 10 a mano
TARIFFA AEREA
265 €
tariffa in data odierna (28 gennaio 2016) (soggetta quindi ad eventuali adeguamenti)
LE TARIFFE AEREE
A seguito della continua fluttuazione dei costi delle tariffe aeree low cost e della loro estrema
variabilità in base all’aeroporto di partenza ed alla data di prenotazione, abbiamo scelto di non
includere il costo del volo nella quota di partecipazione.
Vi suggeriamo vivamente di effettuare l’iscrizione quanto prima possibile per ridurre al massimo la
possibilità di significativi aumenti. A tal proposito Vi ricordiamo che per iscrizioni giunte da oggi fino
al 15 febbraio 2016, l’assicurazione (del valore di circa € 100) contro le penali di cancellazioni
sino al giorno della partenza, la offriamo gratuitamente ! Un motivo in più per non perdere tempo
I voli saranno prenotati al raggiungimento di minimo 10 iscritti.
CONDIZIONI DI VALIDITÀ DELLE QUOTE E DEI PROGRAMMI
La quotazione è espressa in base al valore del cambio della valuta straniera e in base al valore delle tariffe aeree e dei servizi
turistici in data 1 Febbraio 2016. Ogni eventuale aumento dovrà essere necessariamente considerato.
La quota di partecipazione si riferisce al numero minimo di partecipanti paganti indicati; per un numero
previste possibili variazioni.
inferiore sono
Se ragioni operative lo rendessero necessario, l’organizzazione si riserva il diritto di modificare i programmi, pur mantenendo
inalterato il contenuto.
“Prenota Prima”
Le iscrizioni entro il 15 febbraio 2016 prevedono inclusa:
●Assicurazione annullamento del viaggio per gravi motivi di
salute sino al giorno della partenza (valore dell’assicurazione €
100 circa)
Per usufruire di queste agevolazioni la scheda di iscrizione e l’acconto, devono pervenire
presso i nostri uffici entro e non oltre la data indicata. L’acconto va versato tramite bonifico
bancario con valuta fissa per il beneficiario.
Sconto fratelli e Fedeltà
Verrà applicato uno sconto di € 80 (una quota di
gestione)
● A due fratelli che contemporaneamente
prenotano la vacanza studio
● A chi partecipa ad un soggiorno studio per il
terzo anno consecutivo
NB: Gli sconti non sono cumulabili.
Pagamento dilazionato:
vero Tasso Zero!!!
Proponiamo, in collaborazione con il servizio della Agos Ducato, una possibilità
molto interessante per chi desidera suddividere il pagamento in più rate.
Al momento della prenotazione è possibile richiedere il pagamento rateizzato
(acconto escluso) in 6 mensilità a partire dalla data di rientro dal viaggio.
La rateizzazione potrà essere accettata per le iscrizioni che perverranno ai nostri
uffici non più tardi di 60 giorni prima della partenza, termine minimo per l’istruzione
della pratica presso la banca. L’acconto di € 600 deve venire versato al momento
dell’iscrizione.
La pratica non è da considerarsi automaticamente confermata.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DEI PACCHETTI TURISTICI
1.FONTI LEGISLATIVE
La vendita dei pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale che estero, è disciplinata dalla L. 27/12/1977 n.1084 di ratifica ed
esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al Contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23 aprile 1970 – in quanto applicabile – nonché dal Codice del
Consumo di cui al D. Lgs n.206 del 6 settembre 2005 (artt. 82-100) e sue successive modificazioni. La responsabilità dell'organizzazione del viaggio non può in nessun
caso eccedere i limiti previsti dalla legge citata.
2.AUTORIZZAZIONI
L’organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore si rivolge, devono essere autorizzati all’esecuzione delle rispettive attività in base alla normativa
amministrativa applicabile.
3.PRENOTAZIONI
La domanda di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia.
L’accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l’organizzatore invierà relativa conferma,
anche a mezzo sistema telematico, al cliente presso l’agenzia di viaggi venditrice. Le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali,
negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, saranno fornite dall’organizzatore in regalare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dall’art. 87,
comma 2 Cod. Cons. prima dell’inizio del viaggio.
4.ISCRIZIONE
L'accettazione delle iscrizioni è subordinata da parte dell'Organizzatore del viaggio alla disponibilità di posti e s'intende perfezionata al momento della conferma da parte
dell'Organizzatore stesso. Eventuali richieste particolari debbono essere comunicate all'iscrizione. Pur assicurando che sarà fatto tutto il possibile per soddisfarle non
potranno essere considerate vincolanti ai fini della validità dell'iscrizione. E' inteso che non sussistano malattie o stati di infermità del Partecipante tali da influire sul
regolare svolgimento del soggiorno.
5.PAGAMENTO
All'atto della prenotazione, dovrà essere versato un acconto pari al 30% della quota di partecipazione e, se previsti, i diritti d'iscrizione al viaggio. Il saldo dovrà essere
versato 30 giorni prima della partenza. Per le iscrizioni effettuate nei 30 giorni precedenti la data di partenza, l'intero ammontare dovrà essere versato al momento
dell'iscrizione. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinare, da parte dell’organizzatore
la risoluzione di diritto.
6.VALIDITA' DELLE QUOTE
Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli
stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle
variazioni di:
- costi di trasporto, incluso il costo del carburante;
- diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti;
- tassi di cambio applicati ai servizi da fruire all’estero. Questa eventuale variazione verrà applicata all’intero pacchetto.
Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma come ivi riportata.
Se l'aumento globale dei prezzi eccede il 10%, il partecipante ha la facoltà di recedere dal contratto ai sensi dell'art.11 del C.C.V., purché ne dia comunicazione scritta
entro 48 ore dal ricevimento della comunicazione relativa all'aumento. Questa condizione è vincolante ai fini dell'accettazione dell'iscrizione. IL GATTO CON GLI STIVALI
non si impegna al rimborso delle prestazioni non godute per malattia o per infortunio del partecipante.
7. MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA
Prima della partenza l’organizzatore o il venditore che abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà immediato avviso in
forma scritta al consumatore, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica, il consumatore potrà
esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’offerta di un pacchetto turistico sostitutivo ai sensi del 2° e 3° comma dell’articolo
8. Il consumatore può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l’annullamento dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel
Catalogo o nel Programma fuori catalogo, o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato.
8.RECESSO DEL CONSUMATORE
Il consumatore può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
- aumento del prezzo in misura eccedente il 10%;
- modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurati come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico
complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal consumatore.
Nel caso di cui sopra, il consumatore ha alternativamente diritto:
- ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico
abbia valore inferiore al primo;
- alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della
richiesta di rimborso.
Il consumatore dovrà dare comunicazione della propria decisione ( di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha
ricevuto l’avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata.
Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi, saranno addebitati i costi previsti dall’art.9 Rinunce.
9.RINUNCE
Per ogni rinuncia, di cui deve essere data comunicazione esclusivamente per telegramma, telex, telefax o lettera raccomandata ad IL GATTO CON GLI STIVALI (farà
fede il timbro postale), il partecipante avrà diritto al rimborso al netto dei diritti di iscrizione se previsti, e delle penalità qui di seguito indicate, calcolate sulle quote di
partecipazione, oltre agli oneri e spese da sostenersi per l'annullamento dei servizi:
a) annullamenti fino a 30 giorni lavorativi prima della partenza: il 10% della quota di partecipazione;
b) annullamenti da 29 a 15 giorni lavorativi prima della partenza: il 30% della quota di partecipazione;
c) annullamenti da 14 a 9 giorni lavorativi prima della partenza: il 60% della quota di partecipazione;
d) annullamenti da 8 a 3 giorni lavorativi (sabato escluso) prima della partenza: il 75% della quota di partecipazione;
e) annullamenti nei due giorni lavorativi (sabato escluso) prima della partenza e fino all'inizio del viaggio: il 100% della quota di partecipazione.
Inoltre nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio. Così pure nessun rimborso spetterà a chi
non potesse effettuare il viaggio per mancanza o inesattezza dei documenti personali di espatrio.
L'Organizzatore si riserva tuttavia, senza impegno né responsabilità, di:
- rimborsare eventuali somme recuperate per servizi non usufruiti a seguito di rinunce;
- rimborsare eventuali somme recuperate e relative a servizi non usufruiti in corso di viaggio o per diverse prestazioni ottenute sempre che il viaggiatore fornisca
documentazione scritta.
Oltre alle penali sopra indicate verranno applicate quelle previste dalla IATA o dal vettore di trasporto. Nel caso di gruppi precostituiti tali somme potranno venire
concordate di volta in volta alla firma del contratto.
10.SOSTITUZIONI
Il consumatore rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che:
a. l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 7 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le ragioni
della sostituzione e le generalità del cessionario;
b. il cessionario soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio(ex art. 89 Cod.Cons.) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari;
c. i servizi medesimi o altri servizi in sostituzione possano essere erogati a seguito della sostituzione;
d. il sostituto rimborsi all’organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione, nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione .Il
cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera d del presente articolo.
In caso di possibilità di sostituzione al cliente rinunciatario verrà addebitata la somma di € 25 per concorso spese di cambiamento più eventuali ulteriori addebiti richiesti
dai fornitori. Anche nel caso di modifiche apportate alla pratica successivamente alla conferma ricevuta da IL GATTO CON GLI STIVALI potranno essere addebitate €
25 come concorso spese.
11 OBBLIGHI DEI CONSUMATORI
Nel corso delle trattative e comunque prima della conclusione del contratto, ai cittadini italiani sono fornite per iscritto le informazioni di carattere generale-aggiornate alla
data di stampa del catalogo-relative agli obblighi sanitari e alla documentazione necessaria per l’espatrio. I cittadini stranieri reperiranno le corrispondenti informazioni
attraverso le loro rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali informativi governativi ufficiali. In ogni caso i consumatori provvederanno, prima della
partenza, a verificarne l’aggiornamento presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito
www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06.491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità
per la mancata partenza di uno o più consumatori potrà essere imputata al venditore o all’organizzatore.
I consumatori dovranno informare il venditore e l’organizzatore della propria cittadinanza e, al momento della partenza, dovranno accettarsi definitivamente di essere
muniti dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per i Paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di transito e
dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. I consumatori dovranno inoltre attenersi all’osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle
specifiche in vigore nei paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall’organizzatore, nonché ai regolamenti alle disposizioni amministrative o
legislative relative al pacchetto turistico. I consumatori saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’organizzatore e/o il venditore dovessero subire anche a causa
del mancato rispetto degli obblighi sopra indicati.
Il consumatore è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo
nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione.
Il consumatore comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore, all’atto della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi
specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione. Il consumatore è sempre tenuto ad informare il venditore e l’organizzatore di eventuali sue
esigenze o condizioni particolari (gravidanza, intolleranza alimentare, disabilità ecc.) e a specificare esplicitamente la richiesta di relativi servizi personalizzati.
12.ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO
Se non espressamente compresa nel prezzo, è possibile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della prenotazione presso gli uffici dell’organizzatore o del venditore
speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto, infortuni e bagagli. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che
copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti e malattie.
13.CIRCOSTANZE DI CARATTERE ECCEZIONALE
Scioperi e sospensioni per avverse condizioni atmosferiche, avvenimenti bellici, disordini civili e militari, sommosse, saccheggi, atti di terrorismo, calamità naturali e
comunque qualsiasi atto e/o fatto non dipendente dalla volontà dell'Organizzazione: questi fatti e altri simili che costituiscano causa di forza maggiore non sono imputabili
ai vettori ed all'Organizzatore. Eventuali spese supplementari sopportate dal partecipante non saranno rimborsate, né tantomeno lo saranno le prestazioni che per tali
cause venissero meno e non fossero recuperabili.
14.REGIME DI RESPONSABILITA'
Quale Organizzazione , IL GATTO CON GLI STIVALI non assume veste di vettore ai sensi dell'art.1681 C.C. agendo semplicemente da intermediario tra i partecipanti ai
soggiorni e le persone, gli Enti privati e pubblici prestatori dei diversi servizi. Nessuna responsabilità, al di fuori di quella del contratto di mandato, compete
all'Organizzazione per qualsiasi danno potessero eventualmente subire le persone dei partecipanti e le cose di loro proprietà in aereo, treno, in terra presso gli hotel,
come pure non sono responsabili delle irregolarità, inadempienze e maggiori spese causate dal ritardo dei servizi di trasporto oppure occasionate da malattie,
quarantene, guerre, scioperi ecc. I vettori sono responsabili nei confronti dei viaggiatori limitatamente alla durata del trasporto con loro mezzi, in conformità a quanto da
essi previsto nelle proprie condizioni di trasporto. Non saranno presi in considerazione eventuali reclami notificati ad IL GATTO CON GLI STIVALI a posteriori e per cui
non sia stato richiesto l'intervento degli organizzatori durante il tour e avvisato per iscritto IL GATTO CON GLI STIVALI. Il partecipante deve fornire tutte le necessarie
informazioni che sono richieste e rispettare i regolamenti relativi al viaggio e al soggiorno. Il partecipante risponde del pregiudizio causato per sua colpa alla Società
organizzatrice o a terzi nei cui confronti questa debba rispondere. Per ogni eventuale controversia sarà competente il Foro di Treviso. Il presente opuscolo è pubblicato
sotto la sola responsabilità dell'Operatore Turistico. Non è pubblicato per conto delle Compagnie Aeree in esso menzionate o delle Compagnie Aeree i cui servizi
vengono impiegati durante il viaggio che lo impegna.
15.BAGAGLIO
Il bagaglio viaggia a rischio e pericolo del passeggero e l'Organizzatore non può essere ritenuto responsabile in alcun caso di eventuali danni, furti, smarrimenti, ecc.
avvenuti in qualsiasi momento.
16 LIMITI DI RISARCIMENTO
Il risarcimento dei danni non può essere in ogni caso superiore ai limiti indicati dagli artt. 94 e 95 del Codice del Consumo.
17 OBBLIGO DI ASSISTENZA
L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al consumatore imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a
proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L’organizzatore ed il venditore sono esonerati dalle rispettive responsabilità ( artt. 15 e 16 delle presenti Condizioni
Generali), quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al consumatore o è dipesa dal fatto di un terza a carattere imprevedibile o inevitabile,
ovvero è stata causata da un caso fortuito o di forza maggiore.
18 RECLAMI E DENUNCE
Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal consumatore senza ritardo affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale o
l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. In caso contrario non potrà essere contestato l’inadempimento contrattuale.. Il consumatore dovrà altresì- a pena
di decadenza – sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, all’organizzatore o al venditore, entro e non oltre 10 giorni lavorativi
dalla data del rientro presso la località di partenza.
19 INFORMAZIONI OBBLIGATORIE – SCHEDA TECNICA
Il pacchetto turistico oggetto del contratto è organizzato da:
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE di Ermes Paganelli) – Via della Resistenza, 34/B - 31038 Paese – Treviso (TV) Italia - telefono (0039) 0422-450222 - fax
04220450533 – e-mail:[email protected]
Cod. Fisc. E Numero Regionale Imprese di Treviso: PGNRMS 53LI4G570J P.IVA 02070020264 - R.E.A.. 191412 28/04/1989 P.Iva 02070020264
DIREZIONE TECNICA: ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Licenza N. 4127 del 14/03/89 Regione Veneto
E’ stata stipulata da parte dell’organizzatore ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE la polizza CARD 78601-3 Milano Assicurazioni n° 6328100270574 che copre i
seguenti rischi:
-responsabilità civile a copertura dei rischi derivanti alle persone dalla partecipazione ai programmi di viaggio
-garanzia dell’esatto adempimento degli obblighi verso l’utente dei servizi turistici, nell’osservanza delle disposizioni previste in materia e delle norme previste per le
Agenzie di viaggio regolarmente iscritte
I prezzi indicati in ogni singolo programma sono calcolati in base alle tariffe aeree ed ai cambi in vigore alla data della stesura del programma, indicati nella sezione
“condizioni di validità delle quote e dei programmi” relativi a ciascuna destinazione. Il cambio applicato al viaggio può essere espressamente indicato o riferirsi al cambio
valuta riferito ad una determinata data.
Definizioni:Per le definizioni di organizzatore di viaggio, venditore, consumatore di pacchetti turistici, pacchetto turistico, disposizioni normative, classificazione
alberghiera, Fondo di Garanzia, si fa riferimento al Contratto Nazionale Astoi e Fiavet.
“Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 16 della Legge n.269 del 03.08.1998,La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione
e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero”.
IL GATTO CON GLI STIVALI (Marchio depositato di proprietà di ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE)
Via della Resistenza 34/b - 31038 Paese (TREVISO)
Tel. 0422/450222 r.a. - Fax 0422/450533
Organizzazione tecnica: ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE
Licenza n° 4127 del 14.03.1989 Regione Veneto Polizza CARD 78601-3
Milano Assicurazioni n° 6328100270574
I
gatt
c
g i stiva i
Le lingue all’estero dal 1979
Scarica

Brighton - Il gatto con gli stivali