Ufficio Stampa Rassegna stampa del 11/02/2011 www.kikloi.it - Prodotta da Kikloi s.r.l. Rassegna stampa del 11/02/2011 Piscina di via Melato, da marzo la nuova gestione (Il Resto del Carlino Reggio, 11/02/11) Centro sportivo, gestione con impegno (Il Corriere Romagna Forlì, 11/02/11) Al Corno tutti in pista Anche i non-vedenti (Il Resto del Carlino Bologna, 11/02/11) Affrontare lalzheimer: aiuti dal volontariato (La Voce di Romagna Cesena, 11/02/11) Gli esami medici confermano lautotrasfusione (Il Resto del Carlino Forlì, 11/02/11) www.kikloi.it - Prodotta da Kikloi s.r.l. press UnE 11 /02/2011 il Resto del Carlino Reggi o OGGI LA. COMMISSIONE FONDAZIONE DELLO SPOR T Piscina di via Melato, da marzo la nuova gesfione L 'attività sarà curata da una cordata (h società sportive STRETTA finale per la piscina di via Melato . Sul tavolo della riunione di maggioranza, l'assessore allo sport Mauro Del Bue ha messo ieri nuovi dettagli sul passaggio della gestione dal Comune al la Fondazione dello sport . Già in marzo potrebbe esserci il passag gio di consegne . A gestire l'impianto sari un gruppo di società sportive . L'intesa sembra orma i raggiunta, anche se resta da defini re la forma (consorzio o societ à senza scopo di lucro) che assume rà questa cordata . Le indiscrezioni parlano di una gestione che aumenterà le ore di apertura delle va sche, soprattutto per il nuoto libero, in particolare sabato e domenica e nel dopo cena . Anche sul fron te della tutela dei posti di lavoro, se per gli attuali dipendenti a tempo indeterminato si prospetta u n trasferimento ad altri incarichi i n Comune, sembra rafforzarsi la disponibilità - da parte delle societ à sportive - di salvare anche i post i di lavoro degli attuali dipendenti a tempo determinato . OGGI l'assessore allo sport, Mauro Del Bue, sarà il protagonista della Commissione consiliare che presenterà l'Integrazione al Protocollo d'Intesa tra Comune e tariffe ( destinate probabilmente, in un primo tempo, a restare invariate), La prospettiva è di poter ottenere risorse economiche da i nuovi gestori, che la Fondazione potrà poi impiegare per interventi di manutenzione delle strutture sportive comunali o per sponsorizzare grandi eventi. «PER FORTUNA stiamo trovan ------------------------------------------------------------------------ PROSPETTWE Tariffe invariate, più ore di nuoto libero, Si punt a a saLvare tutti posti dì lavoro Fondazione per lo Sport per la concessione a titolo gratuito dell'impianto natatorio e la regolazione dei relativi rapporti e attività", La Commissione è presieduta da Andrea Capelli, che replica alle critiche lanciate ieri dal leghista Giacomo Giovannini : «La giunta è disponibile al confronto , tanto che è stata convocata (Giovannini avrebbe dovuto saperlo) una seduta della Il Commissione consiliare} . NEL passaggio di gestione, il Comune manterrà il controllo delle do una prospettiva importante affinchè la piscina resti aperta a cittadini e associazioni, col Comune che potrà risparmiare sulla gestione - dice Giorgio Campioli (foto), consigliere Pd ed esponente di punta Uisp - . E una nota d'orgoglio riuscire ad onorare così gli ultimi pensieri che mi ha trasmess o l'allora presidente Csi, Mauro Spadoni, prima dì morire, quando m i disse che dovevo fare di tutto perche la piscina potesse in qualche modo vivere con l'impegno dell e società sportive e non dei privati . Credo che ci siamo arrivati», Paolo Patria Pi,efia ('.i via T.ie:att., nh.rzà L noia &,est:or, press L.If E Com'ere 11 /02/2011 di Forlì e Cesen a " uOu ~ àuÒÙ Q a~~ay à à ? 0 T r ~\`~~ °~ 'C" L Centro sportivo, gestione con "impegno " Pubblicato il bando: la società che vincerà dovrà pensare ad ammodernamento e lavor i Il Comune cerca un gestore fino al 2031 per il centr o sportivo di Fratta Terme . In questi giorni è stat o pubblicato il bando pe r individuare una societ à sportiva che possa amministrare, ammodernar e ed ampliare gli impiant i che si trovano a lato de l parco delle Terme e ch e sono ora affidati a "Terme Valley Sport", presieduta da Alberto Mengarelli . Si tratta di un documento che prevede che i l nuovo gestore possa avere in carico la struttur a per ben 20 anni : un matrimonio lunghissimo . I n realtà sono previsti 10 anni più 10 . In pratica tutt o è legato agli investiment i che si accollerà il nuov o affidatario : se si limiter à a ristrutturare gli spogliatoi, a mettere a norm a la recinzione del camp o sportivo ed a realizzar e un box chiuso ad uso cucina, potrà godere di questi spazi per 10 anni ; se a questo aggiungerà anch e un piano per migliorare FRATTA TERME. ed ampliare la piscina, ar riverà fino a 20 anni . I l bando scade il 9 marzo . L'obiettivo dell'Amministrazione guidata da l sindaco Nevio Zaccarell i è quello di assicurarsi l a collaborazione di una società sportiva che s i preoccupi di sostener e tutte le attività locali e sessore allo sport - è particolarmente important e proprio perchè la struttura si trova all'interno d i una località termale ed è il fulcro dell'attività di diverse associazioni . L'affidamento degli impianti è previsto in 10 anni, più eventualmente altri 10, legati alla presentazione d i che sia in grado di fare d i questo polo anche un'occasione per potenziare l a capacità turistica dell a località termale, puntando sulla piscina e sui centri estivi . «Il bando per l'affidamento del centro sportiv o di Fratta Terme - conferma Mirko Capuano, as- un progetto di valorizzazione anche turistica d i quest'area» . «E' chiaro - aggiunge i l rappresentante di giunta - che terremo nel dovut o conto anche l'attenzione , che verrà data da ciascu n candidato a gestire gli impianti, al sostegno dell e attività sportive locali, soprattutto a quelle ch e vantano un'attività giovanile» . Il centro sportiv o presenta : un campo d a calcio principale, un secondo di minori dimensioni per l'allenamento , un impianto per il beac h volley, una piscina ed una palestra . Matteo Miserocchi Pagina 10 il Resto del Orlino pressUnE Bologn a 11 /02/2011 U 'aA O Ai Corno tutti n pist a Anche i non vedenti .UZZ,.INe) DOMI:M(1U .- pis t e dei Cdr_ aie Aie ,ea . 2T2a3iO) Salra:n :n a d.iposizone anche degli. sci.arori. con gi:avi. problemi d i vista . L'iniziativa organizzat a coi) . la etillalioraziitti e della fondazione n . rr Bol i. t a, -atuita sia pe r ieni degli i.sbrutt:ori specializzat i ner il nole g ieh Vedente Viene aSi'a sti.to citn Ei.uuiizzp dì un o i3Ctii. : p b o t t}-fio che a tnp., ca ee della gtnda che l o precede coi l ' inillCtr73035 de i Ch.OV :Ii -ienia . intiestro .Alberiti Benchiinp I che afferma : dl 110Ti YCd.el-id_-ie Che £ lare, I- iCii_e aCCOlh ipngnatb da lan a guila del comitato italiano ii ' imparare deve tivolgersi ad u n espet ;io (iati osettore delle i:cet i che, . Questa esperienza sull a neve e stata inaugurata a i Corno con_ ditea ?rot onisd d'eccezione : A.atìte a : :3B C 1 o :t :ia . ,i'_ DISCESE d i dormendo í"f";3i3i3< 3 ripetine 13 rtia ;'zo . L3 fondazione., d'intesa con 1"Ausl di Bologna . o n _a inoltre discese sulla neve anche ti beneficio delle person e con_ disabilita che usano un o speciale tnei raian.Ci`yCi . Ei:to : t)U . cal . Pagina 27 Mf G:1km :19 v-,*!oi; :lì.> i! o :o INCONTRO Affrontare l'alzheimer : aiuti dal volontariato Durante l'incontro verrà distribuito gratuitamente i l nuovo opuscolo "Conoscere e tutelare la disabilità" MERCATO SARACENO e Alzheimer . L'Associazio"Come affrontare Alzheine Penelope parlerà in rimer e Parkinson : strategi e guardo di un nuovo strue aiuti dal mondo del vomento : il braccialetto GP S lontariato". Que pensato per ritrosto sarà l'argo vare i malati co n Saranno mento che verrà predisposizion e trattato doman i presenti le ad allontanars i pomeriggio, sada casa senza tu bato 12 febbraio , associazion i tela . alle ore 15,30, a Calma, Aip e Il sodalizio rienMercato Saracetra nel progett o Penelope no, presso la sala "Area Sanitaria " riunioni dell a di ASSIPROV e Pro Loco, via Garibald i durante gli incontri sar à n .11 . A intervenire nell'indistribuito gratuitamente i l contro di domani sarann o nuovo opuscolo "Conosce le associazioni AIP e CAI re e tutelare la disabilità" . MA sui temi del Parkinson L'ingresso è gratuito . Pagina 26 Linaro, euII ' o -In di una frana press .IFE 11 /02/2011 a Resto del Orlino Forlì G•Li esami medici confermano Uautotrasfusion e VaLentina BeLtrarne Modena PARE che Riccardo Riccò abbia detto la verità . Almeno al medic o a cui ha confessato, temendo di morire, di essersi sottoposto ad au toemotrasfiìsione . I primi esiti del le analisi del sangue disposte dal la Procura di Modena, infatti, avvalorano il racconto del ciclista. I parametri rilevati negli esami so no compatibili con l'autotrasfusione di sangue male conservato . Tu bi renali intasati, globuli ross i 'morti' . Tutto combacia con i ti mori del ciclista arrivato domenica mattina in ambulanza all'ospedate di Pavullo, nell'Appennin o modenese : secondo il dottore che l'ha curato e che ha poi segnalato tutto alle autorità il «Cobra» ave va paura di essersi reimmesso san gue `avvelenato' perché conserva to in modo `casereccio' in frigorifero, per venticinque giorni . Trasferito all'ospedale di Modena in rianimazione, Riccò ora sta meglio e la prossima settimana potrebbe essere interrogato dal pro curatore capo Vito Zincani e dal sostituto Pasquale Mazzei . Ma non come persona informata su i fatti . Il ciclista modenese sarà iscritto sul registro degli indagati e interrogato in presenza del su o avvocato, Fiorenzo ..lessi di Rimi - ni. L'accusa per ora ipotizzata è violazione della legge antidoping, ma Riccò rischia anche la frode sportiva . Non è escluso che poss a essere ascoltata anche la compagna Vania Rossi, mentre altre perquisizioni potrebbero essere effettuate nelle prossime ore. IL FATTO CHE Riccò si sarebb e sottoposto a una autotrasfusion e 'fai da te', con conservazione del sangue nel frigorifero di casa i n La Procura dovrebbe indagan o in base atta legge antidoping Ma rischia La frode sportiva ambiente non sterile, porta gli investigatori a cercare il complice i n una cerchia ristretta, circoscritta a un ambito locale . Gli inquirenti sono sempre più convinti ch e Riccò non possa aver finto tutt o da solo e che sia stato aiutato nell a pratica ilecita da qualcuno di esperto . Qualcuno dell'ambient e ciclistica, forse un sanitario, comunque `vicino' allo scalatore. Qualcuno disposto a rischiare grosso per aiutare Riccò a miglio rare le proprie prestazioni sporti ve in vista del Giro del Mediterraneo, a cui il «Cobra» avrebbe dovu - to partecipare proprio in quest i giorni. Se la perquisizione a casa del ciclista non ha permesso d i trovare il 'kit' per Pautotrasfusione, i Nas potrebbero mettere a se gno altri blitz nei prossimi giorni . Intanto l'avvocato rilessi difende Riccò : «Combatterà — spiega il le gale — non confermiamo né smentiamo gli addebiti . Riccard o non ha ricevuto alcun avviso di ga ranzia e per quanto mi riguarda non ci sono prove . Non ho ricevuto comunicazioni ufficiali dalla Procura e questa confessione a l medico di cui si parla, per ora è co me se non esistesse . I valori de l sangue di Riccò erano per forza al terati, è arrivato in ospedale i n condizioni gravissime, ma l'auto trasfusione non è provata, In ogn i caso, ci difenderemo con tutte l e forze» . «RICCARDO — prosegue legale — non è ancora in grado di parlare, ma con gli occhi mi ha fatto capire che vuole combattere, E' fisicamente sofferente e credo che po trà essere sentito non prima della fine della prossima settimana» . Per la Procura antidoping del Coni Riccò rischia la radiazione : «Dall'opinione pubblica è già stato condannato conclude l'avvocato — Ha già perso tutto . Io dic o che Riccò non ha quindi nulla da temere, ma qualcun altro sì» . al: esani ti :ed :ci ania inalo