Claudio Federici Cremona, 29 ottobre 2010 I costi di produzione e di trasformazione del latte nel 2009 Il costo di produzione in Italia nel 2009 Il confronto con alcuni partner Ue L’analisi del quinquennio 2005-09 Il costo di trasformazione del Grana nel 2009 1 I ricavi guidano le performance I dati strutturali Il campione denota dimensioni maggiori in Lombardia, dove il carico di bestiame/ha è maggiore, ma una produzione per capo più elevata in Piemonte Regione Razza Media vacche/azienda Produzione latte per vacca (kg/capo) Produzione totale latte in kg Superficie totale (ha) Superficie in affitto (ha) Vacche per ettaro foraggere (capi/ha) Contenuto in grasso % Contenuto in proteine % Prezzo medio di affitto (€/ha) Produttività del lavoro (kg latte/h) 1) Dati provvisori PIEMONTE Frisona (117) 10.411 1.218.087 61 36 1,9 3,86 3,37 647 142 LOMBARDIA1 Frisona (182) 9.828 1.788.696 65 15 2,8 3,71 3,38 684 137 VENETO Frisona (100) 8.962 896.200 42 24 2,4 3,72 3,38 550 103 €/100 kg latte, Iva inclusa Produttività più alta e costi di acquisto dei mangimi contenuti (-21% vs Lombardia), comprimono i costi del Piemonte. Al contrario, nel Veneto il maggiore costo unitario delle principali voci di spesa determina un differenziale negativo del 23%. 30 28,26 25 22,90 24,60 Costi specifici settore latte Costo spandimento liquame 20 €/100 kg di latte Costi generali Imposte e tasse Manutenzione fabbricati 15 Assicurazioni 10 5 Acqua (stalla + irrigazione foraggi) 11,33 13,66 11,22 Energia (carburanti + elettricità) Veterinario + Medicinali + Insemin. 0 Acquisto animali €/100 kg €/100 kg €/100 kg PIEMONTE - Frisona LOMBARDIA - Frisona VENETO - Frisona Materie prime x produzione foraggi Foraggi acquistati Mangimi acquistati €/100 kg latte, Iva inclusa Nonostante i costi più elevati, solo nel campione di aziende del Veneto si registra un risultato positivo, grazie al prezzo del latte più elevato (+32% vs Piemonte) e dei maggiori ricavi da carne + premi (+42%). 50 47,80 45 40 €/100 kg di latte 35 42,75 41,59 15,84 35,77 30,17 30 25 46,06 costo fattori di produzione 42,12 12,35 34,95 5,79 39,85 15,55 costo terra+lavoro dip. 2,28 costi diretti 2,84 20 15 10 22,90 24,60 28,26 5 Prezzo del latte Ricavi totali 0 PIEMONTE LOMBARDIA VENETO Prezzo del latte Ricavi totali: prezzo del latte + carne + contributi I dati strutturali La capacità di produrre ricavi maggiori (compresi i premi), spuntando un prezzo più elevato del latte, consente agli allevamento del Veneto di superare performance peggiori nei costi diretti (Piemonte) e nei costi dei fattori produttivi (Lombardia). PIEMONTE €/100 kg totale LOMBARDIA1 €/100 kg totale Ricavi totali 35,77 437.786 42,12 Costi totali 41,59 490.938 42,75 Profitto (ricavi-costi) Costi fattori produzione -5,82 -53.152 -0,63 763.924 -11.177 15,85 174.762 12,35 220.749 Costi diretti 25,74 316.176 30,39 Margine lordo 10,03 121.610 11,73 (ricavi – costi diretti) Remunerazione oraria (€/h) 1) Dati provvisori 3,48 11,59 752.747 543.175 209.572 VENETO €/100 kg totale 47,80 426.514 46,09 408.382 1,71 18.132 15,55 112.217 30,54 296.165 17,26 130.349 11,22 Il rapporto prezzi/costi : ragione di scambio (2000=100) Nel medio periodo si osserva un deterioramento della redditività degli allevamenti (tra il 2005 e il 2009 la ragione di scambio scende da 94 a 83!). Nei primi tre trimestri 2010 il rapporto prezzi/costi mostra un recupero, riportandosi al valore di fine 2006. 140 130 120 110 100 90 80 2005 2006 indice dei prezzi 2007 2009 ragione di scambio 2°fase di crisi : -24 p.ti indice 2010 III trim II trim I trim IV trim III trim II trim I trim IV trim III trim II trim 2008 indice dei costi 1°fase di crisi: -22 p.ti indice I trim IV trim III trim II trim I trim IV trim III trim II trim I trim IV trim III trim II trim I trim 70 2 - I risultati vs il benchmark UE - L’analisi del quinquennio 2005-09 Costi totali - €/100 kg latte, Iva inclusa (2009) Sono i costi di acquisto degli alimenti, degli altri mezzi tecnici (energia) e di ammortamento a spingere i costi delle aziende italiane al di sopra degli altri paesi Ue. 50 45 46,09 41,47 40 44,22 39,62 Costo totale (euro/100kg) 35 32,19 30 Costo del capitale (fondiario e agrario) Costo del lavoro 25 20 15 10 5 2,36 1,66 1,75 15,45 10,56 2,13 11,41 1,49 14,91 1,36 11,56 8,90 0 Italia (Veneto) Fonte: Edf Altri costi 44,94 Belgio Germania Spagna (Galizia) Francia Regno Unito Ammortamenti (macchine, fabbricati) e contoterzisti Carburanti, lubrificanti, elet tricità, acqua Alimenti (acquisto mangimi, fertilizzanti, seme nti, antiparassitari) Vacche da latte 1,8 milioni di vacche in 40mila aziende: il 41% del patrimonio è detenuto da poche aziende grandi (7%) ma il 34% da moltissime aziende (82%) piccole o piccolissime. La dimensione media aziendale (27 capi) è più bassa di F e D (37) o UK (160); la d2 delle grandi aziende (170 capi) è minore di D (225) e H (425) ma maggiore di F (119) e Nl (131). Patrimonio Aziende Prezzi Ue del latte alla stalla - €/100 kg Alla rapida ascesa dei prezzi – iniziata nell’estate del 2007 – è seguita una forte contrazione, che nel 2009 ha portato i prezzi molto in basso, ed una successiva ripresa nel 2010. Nonostante le diverse dinamiche nei più significativi paesi dell’UE-27, il differenziale di prezzo tra il max (Italia) ed il min (Ungheria) è del 25%. * Primo semestre Lombardia - €/100 kg latte, Iva inclusa Nel periodo 2005-09 il prezzo del latte è riuscito a remunerare solo i costi diretti e parte del costo del lavoro e degli altri fattori di produzione. Considerando anche i premi e i ricavi della vendita di carne solo nel 2005 si è realizzato un attivo. 60 51,97 50 42,39 €/100 kg di latte 40 44,22 lavoro+costo capitali 50,30 47,52 42,75 45,19 16,12 43,02 42,12 14,73 38,10 37,25 16,63 36,83 12,35 34,95 15,25 44,55 43,43 30 alimentazione 19,34 20 14,46 16,71 17,15 11,11 12,78 13,74 16,51 15,94 2005 2006 2007 2008 2009* 16,03 10 prezzo del latte 0 * Dati provvisori altri costi diretti ricavi totali 3 Grana Padano Il costo di trasformazione del latte in Grana Padano (2009) L’incidenza dei costi di lavorazione è del 46% (esiste una forte variabilità dell’incidenza tra le imprese intervistate). Il costo di trasformazione è correlato – più che alle dimensioni – alla capacità manageriale del casaro. Il prezzo lungo la filiera Il costo di trasformazione 28,6% 4,52 pr. latte crudo 0,00 2,00 6,20 25,2% 11,9% 16,9% 9,27 pr. ex pr. fabrica 4 dettaglio 4,00 6,00 (€/kg Grana Padano) 17,4% 8,00 lavoro altro spese interessi servizi lavoraz. gen. amm. 10,00 0,00 0,40 0,80 1,20 (€/kg Grana Padano) 11% contributo Consorzio, 6% raccolta latte 11% ammortamenti 1,60 www.ismea.it