Are you at risk of diabetes?
Italian
INFORMAZIONI
SUL
Diabete
Revisione: marzo 2009
Potresti doverti sottoporre a un test per verificare
di non essere affetto da diabete di Tipo 2...
Sei a rischio di diabete?
Nel Regno Unito, oltre mezzo milione di persone
è affetto da diabete di Tipo 2, ma non lo sa.
Ti invitiamo a leggere questo foglietto
informativo per capire se potrebbe essere
necessario consultare il tuo medico curante o il
farmacista, per sottoporti a test.
Il diabete è una condizione seria che, se non curata,
può causare cardiopatia, cecità, insufficienza renale e
altre complicanze che mettono a repentaglio la vita.
Molte persone con diabete di Tipo 2 lo hanno avuto
per un periodo compreso tra 9 e 12 anni prima che
venisse loro diagnosticata la condizione. A questo
punto, molte di esse hanno iniziato a sviluppare alcune
complicanze. Ma la buona notizia è che se il diabete
viene diagnosticato precocemente ed è ben
controllato, è possibile ridurre in modo considerevole il
rischio di gravi problemi alla salute.
Che cos’è il diabete?
Il diabete è una condizione nella quale la quantità di
glucosio (zucchero) presente nel sangue è troppo alta
perché l’organismo non è in grado di usarla
correttamente. Questo è causato dal fatto che il
pancreas non produce insulina, o non in modo
sufficiente, per aiutare il glucosio a entrare nelle cellule
del tuo corpo - oppure perché l’insulina prodotta è
difettosa (fenomeno conosciuto con il nome di
resistenza all’insulina).
L’insulina è l’ormone prodotto dal pancreas che
permette al glucosio di penetrare nelle cellule
dell’organismo, dove viene utilizzato come carburante
per produrre l’energia di cui abbiamo bisogno per
lavorare, giocare e, in generale, condurre la nostra vita.
È una sostanza vitale, della quale non possiamo farne a
meno.
Il glucosio proviene dalla digestione dei carboidrati ed
è anch’esso prodotto dal fegato. I carboidrati sono
presenti in molti tipi di cibi e bevande, inclusi gli
alimenti che contengono amido come pane, patate e
chapati, frutta, alcuni latticini, zucchero e altri cibi
dolci.
Se soffri di diabete, il tuo organismo non può usare in
modo corretto questo glucosio per cui lo accumula nel
sangue e non riesce ad utilizzarlo come carburante.
Esistono due tipi principali di diabete:
Il diabete di Tipo 1 insorge quando non viene
prodotta alcuna insulina perché le cellule del pancreas
preposte a questa funzione sono state distrutte. Non si
sa ancora perché queste cellule vengono danneggiate
ma la causa più probabile è che l’organismo reagisca in
modo anomalo in loro presenza. Non si può fare nulla
per impedire l’insorgere del diabete di Tipo 1. Questo
tipo di diabete viene sempre trattato con iniezioni di
insulina.
Il diabete di Tipo 2 si manifesta quando l’organismo
non produce insulina a sufficienza o quando l’insulina
prodotta non funziona come dovrebbe (resistenza
all’insulina). Questo tipo di diabete viene trattato con
cambiamenti allo stile di vita, una dieta sana ed
equilibrata, una maggiore attività fisica e, se
necessario, la perdita di peso. Alcune persone
potranno aver bisogno di farmaci e/o iniezioni di
insulina per raggiungere livelli normali di glucosio nel
sangue.
INFORMAZIONI
SUL
Diabete
Sei a rischio?
Potresti doverti sottoporre a un test per verificare
di non essere affetto da diabete di Tipo 2...
Sei a rischio di diabete?
Alcuni dei fattori di rischio associati al diabete di
Tipo 2 esulano dal tuo controllo mentre per altri,
come il sovrappeso, puoi intervenire per ridurre il
rischio di sviluppare questa patologia.
Chiedi al tuo medico curante di sottoporti a un test per
il diabete se:
• sei bianco e in età superiore ai 40 anni
• sei di colore, asiatico o appartieni a una minoranza
etnica e in età superiore ai 25 anni
I sintomi del diabete
I sintomi del diabete di Tipo 2 non sono sempre ovvi.
Alcune persone affette da diabete giustificheranno i
sintomi con altri motivi, come la vecchiaia o il clima
caldo, mentre altre potrebbero non accusare alcun
sintomo.
I principali sintomi sono:
• minzione (andare più spesso in bagno) più frequente
specialmente di notte
• avere più sete
• stanchezza estrema
• sei esposto ad uno o più dei fattori di rischio
descritti a pagina successiva.
• perdita di peso ingiustificata
Fattori di rischio:
• prurito ai genitali o episodi regolari di mughetto
• Un parente stretto è affetto da diabete di Tipo 2
(genitore, fratello o sorella).
• Sei in sovrappeso o hai un giro vita di oltre 37”
(94 cm circa) per gli uomini o di oltre 35,5” (90,15
cm circa) per gli uomini del Sud-est Asiatico, o di
oltre 31,5” (80,00 cm circa) per le donne.
• Soffri di pressione alta e hai avuto un infarto o un
ictus.
• Sei una donna affetta da sindrome dell’ovaio
policistico e sei in sovrappeso.
• Presenti una alterata glicemia a digiuno (IFG) o una
alterata tolleranza al glucosio (IGT).
• Durante la gravidanza hai avuto alti livelli di glucosio
nel sangue (diabete gestazionale).
• Soffri di gravi problemi mentali.
Tanto più numerosi sono i fattori di rischio ai quali sei
esposto, quanto maggiore è il rischio che corri di avere
o sviluppare il diabete. Altre cause includono alcune
malattie del pancreas, ma sono molto rare.
Alcune cose che non causano il diabete:
• Mangiare dolci e zucchero non provoca il diabete,
ma mangiare molto zucchero e cibi grassi può
portare a essere in sovrappeso.
• Il diabete non si contrae dalle altre persone, come il
raffreddore.
• Lo stress non provoca il diabete sebbene possa
peggiorarne i sintomi nelle persone già affette da
questa condizione.
• Un incidente o malattia non provocano il diabete ma
possono rivelarne la presenza, se ne sei già affetto.
• lenta cicatrizzazione delle ferite
• visione offuscata.
Le complicanze del diabete
Le persone affette da diabete corrono un rischio
superiore di sviluppare complicanze, tra le quali:
• cardiopatia
• ictus
• problemi di circolazione
• danni ai nervi
• danni ai reni e agli occhi.
Ma la buona notizia è che se il diabete viene
diagnosticato precocemente ed è ben controllato,
puoi ridurre in modo considerevole questi rischi.
Cosa fare ora
Se pensi che alcune delle informazioni contenute
in questo foglietto siano pertinenti alla tua
situazione personale, rivolgiti al medico curante
e chiedi di essere sottoposto a un test per il
diabete. Il diabete è una condizione seria che
deve essere curata. Tanto più rapidamente
intervieni tanto migliore sarà il risultato.
Per maggiori informazioni in merito, potresti essere
interessato a consultare gli altri opuscoli di
Diabetes UK:
Misuriamoci,
Comprendere il diabete
oppure visita il nostro sito Web ed esegui on-line il test,
che richiede solo 2 minuti. Per informazioni su come
ottenere una copia dei nostri opuscoli e sul nostro sito
Web, vedi più oltre.
INFORMAZIONI
SUL
Diabete
Potresti doverti sottoporre a un test per verificare
di non essere affetto da diabete di Tipo 2...
Sei a rischio di diabete?
Per informazioni su una varietà di argomenti correlati al diabete, consulta i nostri opuscoli informativi, prodotti in
20 lingue e scaricabili dal nostro sito Web all’indirizzo www.diabetes.org.uk/languages
Il Catalogo di Diabetes UK descrive tutti i nostri libri e opuscoli. Per una copia del nostro catalogo e degli opuscoli
menzionati in questo foglietto informativo, contatta l’ufficio distribuzione di Diabetes UK: 0800 585 088.
Per supporto e informazioni sul diabete, contatta la Careline di Diabetes UK: 0845 120 2960 (tariffa locale).
È disponibile un servizio di traduzione. Aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00.
Sito Web: www.diabetes.org.uk
Ente di beneficenza registrato in Inghilterra e nel Galles
(n. 215199) e in Scozia (n. SC039136).
L’ente di beneficenza per le persone affette da diabete
Italian
© Diabetes UK 2009
9852/0309/a
Are you at risk of diabetes?
Scarica

Diabete