Banca Fideuram:
Piano Triennale 2005-2007
Giuseppe Rosnati
Direttore Generale
Milano, 8 marzo 2005
Principali Messaggi
Lo Scenario di Mercato è ragionevolmente positivo
e noi siamo ben posizionati per approfittarne
Negli ultimi tre anni siamo stati molto efficaci
nell’estrarre valore dagli asset in gestione, ma
abbiamo perso quota di mercato. Dobbiamo
ritornare a crescere in linea con le nostre ambizioni
Il piano triennale fornisce tre risposte forti alle
incertezze degli ultimi 12-18 mesi
Con il piano triennale ci poniamo obiettivi sfidanti
ma raggiungibili, in linea con la storia e le ambizioni
di una Grande Fideuram
Scenario di Mercato Positivo
Crescita delle attività finanziarie delle famiglie
italiane ancora attraente …
Crescita del
risparmio
concentrata nei
segmenti alti
… ma principalmente concentrata nei segmenti
Affluent e HNW
Opportunità dalla riforma previdenziale
principalmente nel wholesale, ma significativo gap
previdenziale per i lavoratori autonomi
Attività Finanziarie Famiglie Italiane ancora in Crescita
CAGR 1997-2003 principali Paesi europei
(%)
Attività Finanziarie delle Famiglie in Italia
(€ mld)
Risparmio amministrato
CAGR 2004-2007E
Risparmio gestito
3.060**
7,3
6,4
+7,3%
2.305**
5,0
3,6
3,5
Media*
4,0
67,9
+6,5%
30,0
32,1
+9,2%
2003
2007E
70,0
Italia Francia Spagna Germania UK
* Media ponderata di Francia, Germania, Spagna e UK
** Non include azioni non quotate, TFR e danni
Fonte: Elaborazioni su dati Banca d’Italia, Prometeia, ISVAP, Assogestioni
BF Posizionata sui Segmenti a Maggior Tasso di Crescita
Crescita attesa delle
attività finanziarie
Posizione
Gruppo BF
59,5
HNW:
> € 1 mln
Affluent:
€ 100.000 - € 1 mln
Mass:
< € 100.000
8-10%
7-9%
4-6%
€
mld
21,0%
51,2%
27,8%
AUM al 31.12.04
Scenario di Mercato Positivo
Crescita delle attività finanziarie delle famiglie italiane
ancora attraente …
Crescita del
risparmio
concentrata nei
segmenti alti
Consolidamento
del settore
… ma principalmente concentrata nei segmenti Affluent e
HNW
Opportunità dalla riforma previdenziale principalmente nel
wholesale, ma significativo gap previdenziale per i
lavoratori autonomi
Maggiore importanza della scala come fattore critico
di successo
Pochi competitor capaci di auto-finanziare la crescita
e avere risultati economici positivi
Aumento del turnover dei promotori
Il Consolidamento del Settore è Guidato dalla Scala
AUM per PF (€ mln)
Soglia critica
AUM totali
22,5
20
17,5
15
12,5
10
7,5
5
2,5
0
CSFB
(Italy)
Gruppo BF
(Banca Fideuram +
Sanpaolo Invest)
Banca Euromobiliare
Azimut
Finanza&Futuro
Mediolanum
Xelion
Rasbank
Banca Fineco
Gruppo Generali
(Banca Generali + Simgenia)
0
5
10
15
20
25
30
35
AUM totali (€ mld)
Fonte:Assoreti, Dicembre 2004
40
Soglia
critica
AUM
per PF
45
50
55
60
Utile Netto delle Principali Reti PF Italiane
2003 (€ mln)
175,6
129,4
3,1
0,5
-3,9
-22,2 -25,3 -26,6
-54,4
* Inclusa rete SPI
**Aziende con conti economici più facilmente raffrontabili con BF
Fonte: Bilanci 2003
Possibili Effetti del Consolidamento del Settore
Molti competitor faticheranno a trovare equilibrio
economico e dovranno rivedere le loro strategie
(riduzione investimenti, ricerca di nuove alleanze,
vendita…)
Molti promotori di qualità si muoveranno
(noi
stimiamo che oltre 7.000 promotori di qualità
cambieranno società nei prossimi tre anni)
Banca Fideuram è nella posizione migliore per trarre
vantaggio dall’ulteriore consolidamento

Ha la dimensione per fare investimenti importanti

Può essere un forte polo di attrazione per
professionisti di qualità
Scenario di Mercato Positivo
Crescita delle attività finanziarie delle famiglie italiane
ancora attraente …
Crescita del
risparmio
concentrata nei
segmenti alti
… ma principalmente concentrata nei segmenti Affluent e
HNW
Opportunità dalla riforma previdenziale principalmente
nel wholesale, ma significativo gap previdenziale per i
lavoratori autonomi
Maggiore importanza della scala come fattore critico di
successo
Consolidamento
del settore
Pochi competitor capaci di auto-finanziare la crescita e
avere risultati economici positivi
Aumento del turnover dei promotori
Prospettive
economiche
favorevoli
2004 anno a maggiore crescita economica (PIL
mondiale) degli ultimi 15 anni; 2005 atteso con
crescita appena inferiore
Tre miliardi di nuovi
affacciandosi al mercato
consumatori
stanno
Mercati finanziari attesi tendenzialmente positivi
per il 2005
Principali Messaggi
Lo Scenario di Mercato è ragionevolmente positivo
e noi siamo ben posizionati per approfittarne
Negli ultimi tre anni siamo stati molto efficaci
nell’estrarre valore dagli asset in gestione, ma
abbiamo perso quota di mercato. Dobbiamo
ritornare a crescere in linea con le nostre ambizioni
Il piano triennale fornisce tre risposte forti alle
incertezze degli ultimi 12-18 mesi
Con il piano triennale ci poniamo obiettivi sfidanti
ma raggiungibili, in linea con la storia e le ambizioni
di una Grande Fideuram
Forte Capacità di Adattamento a Diversi Contesti di Mercato
1995-2001
Asset Mix
Performance
Crescita
delle AuM
Raccolta Netta
Ritorni delle
Asset Class
Produttività
della Rete
Reclutamento
2002-2004
Valore
Mercati in
espansione
Incentivi su
Raccolta Netta
Reclutamento
“massiccio”
Evoluzione delle Masse negli Anni 1995 -2001
Asset under Managemet (€ mld)
43,5
49,5
Masse quasi
triplicate in sette
anni
48,7
32,2
18,5
20,3
1995
1996
25,4
1997
Reclutamento
massiccio
Pieno successo
del precedente
piano triennale
1998
1999
2000
2001
Forte Capacità di Adattamento a Diversi Contesti di Mercato
1995-2001
Asset Mix
Performance
Crescita
delle AuM
Raccolta Netta
Ritorni delle
Asset Class
Produttività della
Rete
Reclutamento
Mercati in
espansione
Incentivi su
Raccolta
Netta
Reclutamento
“massiccio”
Valore
2002-2004
Acquisizioni
Asset Mix
Redditività
delle AuM
Maturità dei
Contratti
Pricing prodotti
Costi operativi
Mercati incerti
o negativi
Incentivi
orientati alla
redditività
Reclutamento
“rallentato”
Significativo Miglioramento del Product Mix
41,7
Product Mix (€ mld)
+24,1%
33,6
41,0%
54,9
61,1
%
+8,4
%
59,5
70,1
%
45,6%
38,3%
41,5%
12,9%
11,8
%
27,1
%
Dic-02
Assets con commissioni
ricorrenti (FC+GPF+UL)
8,2%
21,7%
Dic-02
Fondi Comuni
Dic-04
Altri Prodotti Vita
Risparmio Non Gestito
20,7%
Dic-04
Gestioni Patrimoniali
Unit Linked
Effetti sulla Redditività
Trend dell’Utile Netto Rettificato (€ mln)
Costante miglioramento
della redditività ricorrente
65,3
66,7
2° Trim .
04
2004
3° Trim .
04
59,8
53,0
47,4
36,3
1° Trim .
03
37,6
2° Trim . 3° Trim .
03 2003 03
4° Trim .
03
1° Trim .
04
Evoluzione delle Masse negli Ultimi 10 Anni
Asset under Management (€ mld)
SPI
BF
43,5
49,5 48,7
32,2
18,5 20,3
59,5
58,1
54,9
8,2
8,5
8,8
50,7
46,7 49,6
25,4
1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
Raccolta Netta (€ mld)
7,7
3,7
2,3
1,0
-0,8
Crescita rallentata
negli ultimi tre anni
(quasi nulla
escludendo
l’acquisizione di SPI)
Perdita di quota di
mercato
Raccolta netta 2004
negativa in un
mercato che ha avuto
raccolta positiva per
circa € 8 mld
Evoluzione QdM del Gruppo BF Rispetto alle Altre Reti
QdM su AUM totali (%)
38%
2000
37%
2001
36%
2002
34%
33%
2003
2004
Fonte: Assoreti
NB: Dati pro-forma per gli anni 2000-2001
Rifocalizzazione della Strategia di Banca Fideuram
Dobbiamo
ritornare a
crescere in
linea con le
nostre
ambizioni
Contesto macro-economico positivo
Aspettative di crescita dei nostri mercati
di riferimento
Ben posizionati rispetto ai concorrenti

fattore scala

qualità della Rete

modello di business efficiente
Principali Messaggi
Lo Scenario di Mercato è ragionevolmente positivo
e noi siamo ben posizionati per approfittarne
Negli ultimi tre anni siamo stati molto efficaci
nell’estrarre valore dagli asset in gestione, ma
abbiamo perso quota di mercato. Dobbiamo
ritornare a crescere in linea con le nostre ambizioni
Il piano triennale fornisce tre risposte forti alle
incertezze degli ultimi 12-18 mesi
Con il piano triennale ci poniamo obiettivi sfidanti
ma raggiungibili, in linea con la storia e le
ambizioni di una Grande Fideuram
Principali elementi del Piano Triennale
1. Il Gruppo torna a fare investimenti
significativi, da leader di mercato:
Tre risposte
forti a fronte
delle
incertezze
degli ultimi
12-18 mesi
Per diversificare e rafforzare l’offerta
Per potenziare l’Asset Management
Per ritornare a reclutare
Per comunicare
2. Riaffermata con forza la centralità
della rete
3. Pienamente confermato modello
e perimetro
1. Investimenti da leader : Diversificazione dell’Offerta
Nuove tecniche
di gestione
del cliente
Rafforzamento degli strumenti a supporto
della relazione con il cliente, con filosofia
rischio/rendimento
Sofisticazione e progressiva
personalizzazione in base alle esigenze
del cliente
Creazione di un’offerta dedicata e
distintiva per i clienti HNW
Specializzazione
dell’offerta
Rafforzamento dell’offerta per i clienti
Affluent
Presidio dell’opportunità previdenziale
1. Investimenti da leader : Potenziamento dell’Asset Management
Investimenti
nella struttura
di Asset
Management:
Professionisti
qualificati
Sistemi e
processi
operativi
Rafforzare il team di Asset Manager per
acquisire nuovi skill e competenze a
supporto delle caratteristiche chiave della
nuova offerta (nuove Asset Class,
maggiore sofisticazione dei prodotti)
Introduzione
di
nuove
figure
professionali (Portfolio Manager) a
supporto dei Private Banker
Rafforzamento e upgrade dei sistemi IT
e delle operations per implementare le
innovazioni in maniera efficace ed
efficiente
1. Investimenti da leader : Reclutamento
Descrizione
Reclutamento
Specializzazio
ne distributiva
Rafforzamento del ruolo di aggregatore e leader di
settore
Inserimento di circa 500-600 bancari e promotori con
portafogli elevati nel triennio
Rivisti pacchetti di ingresso e incentivi ai Manager
Obiettivo: massimizzare gli investimenti sull’offerta HNW
Per valorizzare i Private Banker di BF
Per attrarre Private Banker di alto profilo
Presidio distributivo indipendente con un numero limitato
di centri prestigiosi nelle principali piazze italiane
Accesso privilegiato ai servizi distributivi per la clientela di
fascia alta
Implementazione successiva al lancio della nuova offerta
HNW
2. Centralità della Rete
Innalzato pay-out
Incentivi annuali rifocalizzati sulla Raccolta Netta
Incentivazione
Incentivi triennali on top, legati ad obiettivi complessivi
di Raccolta Netta
Piano di stock option per PB e Manager
sull’incentivazione triennale
Riapertura piano di fidelizzazione per i PB di elevato
patrimonio
Ridisegno del processo formativo
Formazione
Valorizzazione del ruolo del Private Banker in tutte
le fasi del processo di vendita
Valorizzazione del contenuto consulenziale
3. Conferma modello e perimetro
BF è e rimarrà quotata (ed è attualmente
ricompresa nell’indice S&P/MIB)
Piena conferma del modello integrato
verticalmente Produzione-Distribuzione
Certezze
su cui fare
affidamento
Conferma missione di Banca leader
specializzata nella gestione del risparmio della
clientela (ricchezza finanziaria complessiva,
non solo risparmio previdenziale)
Maggiore focalizzazione sui segmenti alti di
clientela
Conferma attività bancaria indipendente da
Sanpaolo IMI e con presenza di sportelli fisici
sul territorio
Principali Messaggi
Lo Scenario di Mercato è ragionevolmente positivo
e noi siamo ben posizionati per approfittarne
Negli ultimi tre anni siamo stati molto efficaci
nell’estrarre valore dagli asset in gestione, ma
abbiamo perso quota di mercato. Dobbiamo
ritornare a crescere in linea con le nostre ambizioni
Il piano triennale fornisce tre risposte forti alle
incertezze degli ultimi 12-18 mesi
Con il Piano triennale ci poniamo obiettivi sfidanti
ma raggiungibili, in linea con la storia e le
ambizioni di una Grande Fideuram
Ambizioni del Piano Triennale
Confermarsi leader in Italia
Ritornare ad essere gli “innovatori” nel
risparmio gestito in Italia
Affermarsi come Private Bank di riferimento per
tutti i segmenti di fascia alta (Affluent e HNW)
Principale Obiettivo: Ritorno alla Crescita
AUM Banca Fideuram (€ mld)
CAGR
AuM
2004-2007
50,8
9,0
3,8-5,3
63,6-65,1
~8%
Obiettivo sfidante ma
realistico
Crescita AUM in
linea con crescita
attesa di mercato
(manteniamo la
nostra QdM)
1mil € annuo per PB
AUM
2004
Raccolta Performance AUM
netta
(2,5-3,5%) 2007E
Metà circa della
Raccolta Netta del
precedente triennale
(in un mercato
diverso)
Sintesi Principali Messaggi del Piano Triennale
Tornare a
crescere…
Raccolta netta
di € 9 mld
…diventando
sempre più
“Private”…
Rafforzamento della
focalizzazione sulla
clientela di fascia alta
… con
investimenti
importanti …
Investimenti su offerta,
Asset Management,
recruiting,
comunicazione
…confermando
l’attuale modello
di business
Riaffermata centralità
del ruolo del PB
Perimetro inalterato
Obiettivi e
investimenti
importanti,
in linea con
storia e
ambizioni di
una Grande
Banca
Fideuram
Scarica

Guarda in formato Power point