ANCONA ASSOCIAZIONE PROVINCIALE IMPRESE DI MECCANIZZAZIONE ED AGRICOLE ADERENTE all'Unione Nazionale Imprese di Meccanizzazione Agricola (UNIMA) - Roma 60125 ANCONA - Via Marconi, 2 - Tel. 071 201137 - 071 204563 - Fax 071 204563 e-mail: [email protected] - www.apima.ancona.it New Holland CR Modelli CR960, CR980 TRATTRICE SERIE T8000 MODELLI: MODELLI: T8020, T8020, T8030, T8030, T8040 T8040 CONSORZIO AGRARIO PROVINCIALE ANCONA Viale Trieste, 24 60035 Jesi VENDITA E ASSISTENZA MACCHINE AGRICOLE Sede: 2 Tel. 0731 218933-30 Tel. 0731 4880 off. Jesi Tel. 071 688066 off. Ostra Tel. 071 7231835 off. Osimo APIMA ANCONA TRATTRICE SERIE MAGNUM MODELLI: MODELLI: 250, 250, 280, 280, 310 310 Agri Tractor s.r.l. Via Molino Guarnieri, 2 60027 OSIMO CASE VENDITA E ASSISTENZA MACCHINE AGRICOLE Sede: Tel. 071 7231835 Tel. 0731 4880 off. Jesi Tel. 071 7231835 off. Osimo Tel. 071 688066 off. Ostra APIMA ANCONA 3 Divisione delle Industrie Chimiche Caffaro S.p.A. IN ESCLUSIVA NEI CONSORZI AGRARI 4 APIMA ANCONA Messaggio pubblicitario. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi disponibili presso le filiali. Già 60.000 imprenditori hanno unito l’Utilio al risparmievole. Utilio: spendi meno su banca, assicurazione, telefono, carburante, energia. La soluzione per semplificare e organizzare al meglio la gestione quotidiana del tuo lavoro, e in più risparmiare, esiste. Si chiama Utilio, e risolve tutte le esigenze di servizi bancari e finanziari anche on-line, di coperture assicurative e di servizi e-commerce. Ti offre concrete occasioni di risparmio su importanti voci di spesa, come telefono, carburante, gas ed elettricità. Tutto questo con la trasparenza e i vantaggi del canone fisso. Con Utilio, unire servizio e risparmio non è più un’impresa impossibile. Vieni in filiale a scoprire, con il test convenienza, l’effettivo risparmio che otterrai. Numero verde 800.770044 - www.utilio.it. APIMA ANCONA 5 L’Associazione A.P.I.M.A di Ancona (unica organizzazione che tutela specificamente il settore del contoterzismo) oltre l’assistenza di categoria sotto forma di stampa e divulgazione delle tariffe, l’interessamento ai problemi generali e la distribuzione della rivista di categoria “CONTOTERZISMO ED AGRICOLTURA”, vi ricorda i principali servizi messi a disposizione dei propri associati: - Apertura e modifica ditte presso tutti gli Enti ed Istituti competenti - Tenuta contabilità ordinarie, semplificate, dichiarazioni IVA e redditi, sostituti d’imposta - Libri paga, INAIL, contributi INPS - Licenze di mietitrebbiatura, permessi di circolazione e disbrigo pratiche ex U.M.A. - Assistenza contrattuale e fiscale - Consulenza e rappresentanza in ambito tributario (verbali - cartelle - accertamenti - rimborsi) - Denunce di successione, donazione, trasferimenti aziendali e modifiche societarie - Domande per l’ottenimento dei contributi comunitari - piani di sviluppo rurale (PSR), PAC seminativi e zootecnia, ecc. - Domande contributo FAO - Sportello CAA - Assistenza in ambito D.Lgs 626/94 (sicurezza sul lavoro), Legge 277/91 (rumori) e servizio denunce rifiuti (MUD) e HACCP - Collegamenti con affermati professionisti per la soluzione di qualsiasi tipo di problematica della categoria - Assistenza tecnica e sindacale ai soci frantoiani oleari 6 APIMA ANCONA P E R IL L E TTO RE CHI SONO I CONTOTERZISTI AGROMECCANICI? - Sono imprenditori che offrono il loro servizio all’imprenditore agricolo per svolgere particolari lavorazioni nei suoi terreni, consentendogli un notevole risparmio di capitali per investimenti su macchinari il cui utilizzo risulterebbe antieconomico in funzione delle dimensioni aziendali e delle qualità dei lavori. - Ovviamente il risparmio riguarda anche la mano d’opera altamente specializzata che è a carico del Contoterzista. - Il pagamento delle tariffe delle prestazioni libera l’Agricoltore da ogni impegno o rischio tecnico connesso a quei lavori. - Le tariffe delle lavorazioni permettono, in genere, di quantificare per tempo i costi relativi alle singole colture senza ombra di imprevisti. PER I CONTOTERZISTI AGROMECCANICI - Curate la Vostra amministrazione - I rapporti con i clienti agricoltori devono essere improntati a concetti imprenditoriali. - Evitate di trascinare posizioni creditizie per anni: i “conti” devono essere chiusi e definiti entro la fine di ogni anno. - Il sistemare i conti in un periodo di tempo considerato commerciale (30-60 giorni) evita il più delle volte la maggior parte dei rischi connessi alla svalutazione e alle contestazioni. - Nel mondo imprenditoriale moderno le cose vecchie, siano esse i macchinari o i conti in sospeso, sono sinonimo di rischi e di maggiori costi. - La puntualità amministrativa, oggigiorno, produce indirettamente reddito. SIATE PERCIÒ PUNTUALI NEGLI ADEMPIMENTI FISCALI AMMINISTRATIVI SVOLTI TRAMITE LA VOSTRA ASSOCIAZIONE. APIMA ANCONA 7 CAMPAGNA 2006 – CONCORDATO TARIFFE LAVORAZIONI Oggi, 10 maggio 2006 tra: la Federazione Coltivatori Diretti della Provincia di Ancona l’Unione Agricoltori della Provincia di Ancona la Confederazione Italiana Agricoltori di Ancona la Confederazione Produttori Agricoli della Provincia di Ancona e l’Associazione Provinciale delle Imprese di Meccanizzazione ed Agricole di Ancona, • premesso che i continui aumenti dei mezzi tecnici e tra questi il costo per l’acquisto dei carburanti e lubrificanti, elementi di rilevante importanza nel paniere delle voci di spesa delle imprese agromeccaniche, hanno avuto aumenti imprevedibilmente elevati; • considerato che le imprese agromeccaniche, operando a stretto contatto con le imprese agricole ed essendo esse stesse spesso titolari di aziende agricole, percepiscono e condividono le stesse problematiche che il settore primario attraversa; • pur ritenendo necessario un ben più consistente adeguamento dei prezzi di alcune tariffe applicate alle lavorazioni agromeccaniche derivante dall’aumentato costo dei mezzi tecnici, di comune accordo con le associazioni agricole firmatarie della presente concordano di modificare, per l’annata 2006, i tariffari delle operazioni di mietitrebbiatura dei cereali (grano, mais e sorgo) riconoscendo un parziale ristoro per gli aumenti di carburante e lubrificante riscontrati. A tale proposito si è convenuto di mantenere invariata la tariffa ad ettaro rispetto a quella del 2005, apportando un minimo aumento agli importi commisurati a quintale. 8 APIMA ANCONA Tariffe di mietitrebbiatura dei cereali (grano, mais e sorgo) da far valere per la presente campagna agricola. MIETITREBBIATURA € ad ettaro oppure € per q. di prodotto GRANO in pianura 120,00 2,70 GRANO in collina (oltre il 15% di acclività) 142,00 3,20 MAIS in coltura asciutta 113,00 2,29 MAIS in coltura irrigua 185,00 1,73 SORGO 124,00 2,10 (fino ad un massimo del 15% di acclività) Tale accordo avrà valore nell’ipotesi in cui non si registrino ulteriori significativi incrementi di costo del carburante; in tale malaugurata ipotesi potranno essere ridiscussi i termini del presente accordo anche su segnalazione di una delle parti firmatarie del presente accordo. N.B. il prezzo a quantità di prodotto raccolto non può essere applicato per produzioni (grano) inferiori a rese di 35 q/ha. Letto, approvato e sottoscritto dalle parti. APIMA ANCONA 9 TARIFFE AGROMECCANICHE 2006 TARIFFA OPERAZIONE aratura cm 30 due mani cm 30 una mano cm 40 due mani cm 40 una mano cm 50 due mani cm 50 una mano dopo ripuntatura €/ha €/ha €/ha €/ha €/ha €/ha €/ha buche con trivella (cm 100 x 30) €/buca 2,00 carico bietole su autocarro €/q 0,21 carico e spargiletame €/mc 5,15 cavabietole collina pianura €/ha €/ha 230,00 212,00 decespugliatura €/ora 40,00 erpicatura a dischi su estirpato con erpice a denti fissi con erpice a denti flessibili con erpice rotante con erpice rotante comb. a sem. su arato (erpice a dischi) su sodo (erpice a dischi) €/ha €/ha €/ha €/ha €/ha €/ha €/ha 56,00 24,00 34,00 76,00 97,00 75,00 75,00 10 APIMA ANCONA 118,00 147,00 147,00 176,00 182,00 225,00 104,00 TARIFFE AGROMECCANICHE 2006 TARIFFA OPERAZIONE escavatore fino a 70 CV da 71 CV fino a 100 CV girevole fino a 150 CV girevole oltre 150 CV €/ora €/ora €/ora €/ora da concordare escavazione fossi €/ora 35,50 essiccazione in azienda tariffa C.A.P. più €/q estirpatura su arato (1°) su ripasso (2°) €/ha €/ha 71,00 53,00 falciacondizionatrice €/ha 55,00 falciatura €/ha 36,00 €/ha €/ha 76,00 101,00 €/ha €/ha 98,00 116,00 fresatura multipla con 1 operatore multipla con 2 operatori con spargimento concime + 10% su arato (vertical fresa o rototiller) su sodo (vertical fresa o rototiller) 30,00 42,00 53,00 0,95 irrigazione (con gruppo pompa ed irrigatore semovente) con irrigatore da 80-90 mm €/ora 22,50 con irrigatore da 100-110 mm €/ora 27,00 APIMA ANCONA 11 TARIFFE AGROMECCANICHE 2006 TARIFFA OPERAZIONE martello pneumatico azionato manualmente su escavatore €/ora €/ora Tariffa a superficie Mietitrebbiatura colture portaseme (oltre 2 ha) €/ha Mietitrebbiatura colture portaseme €/ha (superfici inferiori a 2 ha oppure che necessitano di pulizia degli organi trebbianti ad ogni coltura) Mietitrebbiatura colture portaseme (con pick-up) €/ha Tariffa a quantitativo trebbiato bietole da orto e monogerme bietole plurigerme e da foraggio cardo carote carote ibride cavolfiore ibrido cavolfiore cipolle e porri lattuga prezzemolo sedano girasole da seme girasole da olio collina girasole da olio pianura soia colza medica e trifoglio pisello da seme 12 APIMA ANCONA €/q €/q €/q €/q €/q €/q €/q €/q €/q €/q €/q €/q €/q €/q €/q €/q €/q €/q 41,00 70,00 110,00 145,00 220,00 17,30 15,00 30,00 37,80 81,00 59,00 37,50 36,00 36,00 30,00 24,20 8,20 4,50 4,10 6,70 7,30 32,00 5,10 TARIFFE AGROMECCANICHE 2006 TARIFFA OPERAZIONE rapa ravanello seme di finocchio favino/pisello proteico €/q €/q €/q €/q 16,20 36,50 18,90 4,20 molitura cereali con frangitutto €/q 4,70 moto greder €/ora 42,00 pala caricatrice fino a 100 CV fino a 160 CV oltre 160 CV €/ora €/ora €/ora 42,00 60,00 pressatura fieno paglia paglia in balle prismatiche H.D. fieno in balle prismatiche H.D. €/q €/q €/balla €/balla 2,55 2,05 7,20 10,30 ranghinatura €/ha 29,50 ripuntatura a più elementi in pianura (30 cm) a più elementi in collina (30 cm) a più elementi in pianura (40 cm) a più elementi in collina (40 cm) per drenaggi (80 cm) €/ha €/ha €/ha €/ha €/ora rotopressatura fieno paglia €/balla €/balla da concordare 79,00 96,00 106,00 125,00 46,00 9,30 6,30 APIMA ANCONA 13 TARIFFE AGROMECCANICHE 2006 TARIFFA OPERAZIONE rullatura con rullo liscio con rullo dentato con vibrante (fino a 10 t) €/ha €/ha €/ora 20,50 24,80 34,50 ruspa con trattore da fino a 70 CV con trattore da 71 a 100 CV con trattore da 101 a120 CV oltre 121 CV €/ora €/ora €/ora €/ora 36,00 49,00 61,00 da concordare sarchiatura multipla con un operatore con due operatori con spandimento del concime + 10% €/ha €/ha 40,00 50,00 sbancamento senza trasposto €/mc 2,60 scasso profondità di 100 -130 cm €/ha da concordare scavo a sezione obbligata senza trasporto €/mc 8,80 €/ora 23,50 segatura legna con motosega 14 APIMA ANCONA TARIFFE AGROMECCANICHE 2006 TARIFFA OPERAZIONE semina barbabietole e girasole barbabietole e girasole (con insett. T+, T e Xi) barbabietola combinata con diserbo localizzato cereali (con trasporto semente) cereali (semente sul posto) girasole ibrido mais mais (con insett. T+, T e Xi) cereali su sodo €/ha 47,00 €/ha 50,00 €/ha €/ha €/ha €/ha €/ha €/ha €/ha 63,00 52,00 42,00 67,00 38,00 42,00 99,00 sgranatura mais €/q 3,40 spaccatura legna €/q 2,80 spandiconcime fino a 300 kg/ha con conc. sul posto fino a 600 kg/ha con trasporto concime Concime liquido con irroratrice €/ha €/ha €/ha 19,50 25,00 30,00 trapiantatura bietola da seme €/ha 93,00 trasporti aziendali fino a 5 t fino a 10 t €/ora €/ora 30,00 41,00 APIMA ANCONA 15 TARIFFE AGROMECCANICHE 2006 TARIFFA OPERAZIONE trattamenti antiparassitari insetticidi, fungicidi ed erbicidi insetticidi, fungicidi ed erbicidi (prodotti T+, T e Xi) uniti a ferilizz. liquida (+ 40%) con barra lambente ed umettante In caso di presa in carico delle confezioni esaurite dei fitofarmaci (è opportuno che tale voce sia dichiarata in fattura) €/ha 30,00 €/ha €/ha €/ora 40,00 42,00 28,00 €/ha 4,00 trinciapaglia su mietitrebbiatrice su mietitrebbiatrice €/q €/ha 0,50 22,00 trinciastocchi per paglia per sorgo, mais ed incolti €/ha €/ha 36,00 62,00 vangatura su sodo (20 cm) su sodo (30 cm) €/ha €/ha 144,00 155,00 Lavorazioni su vigneto o impianti a spalliera Le tariffe si riferiscono ad impianti standard la cui larghezza tra i filari è di m 3. Con distanza tra le file inferiore a m.3 si applicherà un sovrapprezzo proporzionale (es. filari da m.2,8 magg. 7%; filari da m.2,5 magg. del 19%; filari da m.2,2 magg. 30%; filari da m.2 magg. 37%; filari da m.1,8 magg. 44%). 16 APIMA ANCONA TARIFFE AGROMECCANICHE 2006 TARIFFA OPERAZIONE aratura cimatura meccanizzata defogliatura meccanizzata fresatura (con interceppo) legatura meccanizzata trattamenti antiparassitari (con acqua sul posto) trattamenti antiparassitari (con acqua da reperire) In caso di presa in carico delle confezioni esaurite dei fitofarmaci (è opportuno che tale voce sia dichiarata in fattura) trinciatura sarmenti Vangatura (un solo passaggio per filare) €/ora €/ha €/ha €/ha €/ha €/ha €/ha 35,00 95,00 95,00 125,00 100,00 52,00 61,00 €/ha 4,00 €/ha €/ha 51,00 118,00 NOTE: Le condizioni di pagamento da applicare alle aziende servite dagli associati dovranno essere stabilite al momento della commessa dei lavori. Qualora non vengano stabilite tali modalità, dovranno intendersi validi i pagamenti a 30 giorni dalla data di emissione della fattura. Ritardati pagamenti rispetto agli accordi preliminari potranno essere soggetti a maggiorazione di interessi moratori al tasso vigente. N.B. - Le presenti tariffe non sono comprensive di I.V.A. che andrà a carico del committente. APIMA ANCONA 17 EMISSIONE FATTURE Nei confronti di tutti i clienti deve essere emessa fattura, non oltre il momento del pagamento. Anche i clienti agricoli esonerati dovranno ritirare le fatture, numerarle e conservarle per eventuali controlli fiscali. Il cliente è responsabile in solido con chi ha fatto i lavori se la fattura non viene emessa. Nella fattura devono essere riportati tutti i dati del cliente COMPRESO il numero di PARTITA I.V.A., tutti i lavori eseguiti, le singole quantità con i relativi prezzi. Le fatture devono essere registrate entro 15 giorni nell’apposito registro l.V.A. ALIQUOTE I.V.A. IVA DEL 10% per prestazione di servizi mediante macchine agricole rese ad imprese agricole singole od associate. IVA DEL 20% è da applicare se le prestazioni sono rese a soggetti diversi dalle imprese agricole o se sono effettuate con macchine non agricole 18 APIMA ANCONA CENTRI DI RECAPITO SETTIMANALI • Venerdì ore 9.00 - 12.00 SASSOFERRATO - Piazza Gramsci, 31 Presso Ristorante APPENNINO • Venerdì ore 15.00 - 18.00 PONGELLI DI OSTRA VETERE - Via Lombardi, 1 Presso Centro Sociale “Amici del Liscio” (Dietro l’Autosalone CONAUTO) • Sabato ore 9.00 - 12.00 CASTELBELLINO - Zona ind.le Scorcelletti Presso la fabbrica di macchine agricole CORMA DANIELE BALDASSARRI commercio - compravendita attrezzi e macchine agricole serie BOOSTER serie POLY-FARM Via Nevola, 95/A - 60013 CORINALDO (AN) - tel. /fax 071 679009 APIMA ANCONA 19 E C ® I ENZA CE N T ASS ST RO OL O GIC A Centro Assistenza Ecologica S.r.l. ANALISI E CONSULENZE AMBIENTALI Via Caduti del Lavoro, 24/i 60131 Ancona Tel. 071.290201 Telefax 071.2867654 http://www.ecocae.it - E-mail: [email protected] 20 APIMA ANCONA COMUNICATO PER LE AZIENDE AGRICOLE ED AGROMECCANICHE Presso la nostra Associazione è stato istituito uno sportello CAA (Centro di Assistenza Agricola) aderente al SISA S.r.l. (Servizi Integrati Sistemi Agroalimentari) autorizzato dall’AGEA ad operare in campo nazionale. Agli sportelli CAA è stato demandato da parte dell’AGEA la cura e l’espletamento di tutte le pratiche per l’ottenimento degli aiuti comunitari all’agricoltura con la costituzione del FASCICOLO DEL PRODUTTORE, indispensabile per ogni azienda agricola che intenda avvalersi dell’operato del CAA. Agli stessi sportelli saranno demandate altre incombenze in via di legislazione, da parte dei Consigli Regionali (UMA, PSR, ecc.). Per qualsiasi esigenza rivolgetevi fiduciosi a questa struttura che dispone già di personale altamente qualificato. Lo sportello CAA, già attivo presso la nostra associazione, è a disposizione con il seguente orario settimanale: Lunedì 8 - 13 Mercoledì 8 - 13 Giovedì 9 - 12 pomeriggio 15 - 18 APIMA ANCONA 21 22 APIMA ANCONA APIMA ANCONA 23 FLAMINI s.r.l. - Aspio - Osimo (AN) di Servigliano Priori & C. Corinaldo (AN) - Viale E. Mattei, 2 Tel. officina: 071.67307 - Fax 071.67767 Cellulare: 338 2427695 - Abitazione: 071.7975389 ASSISTENZA TECNICA SUL POSTO LA NOSTRA ESPERIENZA, AL VOSTRO SERVIZIO SPECIALISTA IN AGRICOLTURA: • GEMELLATURA • RUOTE A SEZIONE RISTRETTA PER COLTURE • RUOTE LARGHE ANTICOMPATTAMENTO