Il progetto si fonda sul coinvolgimento
della cittadinanza, attraverso un
“lavoro di comunità”.
Promosso dall’Ausl di Piacenza, si
svolge in collaborazione con il
Comune di Piacenza
“Quello
che
caratterizza
questa
iniziativa e la differenzia dalle
abituali campagne per contrastare
sigarette,
eccessi
a
tavola
e
mancanza di movimento è l’approccio
ai fattori di rischio”. La modalità di
lavoro è specifica: è stata la comunità
stessa,
nel
suo
insieme,
a
interrogarsi, a progettare e ora a
realizzare le attività necessarie e
specificatamente “studiate” per il
quartiere.
Il percorso è iniziato a settembre dello
scorso anno: dopo due incontri con i
cittadini per raccogliere le idee e i
bisogni percepiti dagli stessi abitanti
del quartiere, si sono costituiti alcuni
gruppi
di
lavoro
che
hanno
concretamente organizzato le attività
individuate.
I protagonisti del percorso hanno
voluto emblematicamente intitolare
l’iniziativa
Cantiere
Besurica,
evidenziando come le persone che si
sono coinvolte sono diventate a tutti
gli effetti protagoniste in prima linea.
INFORMAZIONE E RICERCA
Azione rivolta a raccogliere e fornire
Informazioni, utili a comprendere gli
stili di vita e il loro cambiamento
verso abitudini più salutari
Attraverso la somministrazione
di questionari e distribuzione di opuscoli
CANTIERE BESURICA
MIGLIORIAMO INSIEME
Per ulteriori informazioni scrivi a
[email protected]
LE AZIONI
Seguici su facebook!
Cantiere Besurica
miglioriamo insieme
Besuricammina
Laboratorio di cucina
Diamo ossigeno al Parco
Sensibilizzazione contesti
educativi
BESURICAMMINA CON NOI
LABORATORIO DI CUCINA
DIAMO OSSIGENO AL PARCO
Il gruppo BESURICAMMINA ti aspetta per
camminare insieme tutti i martedi alle 18.30
(partenza pista ciclabile via De Longe,
rotonda aratro, percorso viola) e tutti i
mercoledi alle 15.00 (partenza di fronte alla
Chiesa, percorso arancione)
Per Info: Nella e Marco tel. 3384677905
5 serate all’insegna della salute e della
rapidita’ senza trascurare il gusto
(con la partecipazione di una docente cuoca
dell’Istituto Alberghiero e di una dietista del
servizio dietetico dell’Ausl)
Venite nel parco con i vostri genitori o i vostri
nonni, vi aspetta una bella sorpresa che
durerà circa 2 ore impegnate a esplorare il
parco, giocando.
7 maggio - cereali
Idee per piatti gustosi e salutari
14 maggio - carne e verdure
SENSIBILIZZAZIONE
CONTESTI EDUCATIVI
Attivazione di incontri dedicati, con le figure
di riferimento per i ragazzi: allenatori,
preparatori e accompagnatori che hanno un
ruolo molto importante, non solo per quanto
riguarda la pratica sportiva ma che fungono da
vero e proprio esempio da seguire ed imitare.
Corso di 8 lezioni di teatro di
improvvisazione con i “GIOVANISSIMI
2001”
con modalità che sviluppano
competenze (skills) che saranno utili nella vita
e nello sport.
Il teatro di improvvisazione permette di
sostenere la crescita profonda dei ragazzi in
una condizione ideale per allenare le
competenze relazionali, comunicative ed
emotive, la capacità di adattamento e la
flessibilità.
Domenica
19 aprile ci si incontra
alle 15,30 e si gioca fino alle 18,00
Domenica 17 maggio ci si incontra alle
15,30 e si gioca fino alle 18,00
Domenica 7 giugno ci si incontra
alle 16,00 e si gioca fino alle 18,30
Ricette gustose sane e speciali
Continua a settembre …
21 maggio - pesce azzurro
Per info contattare:
Dina al 339.895.8817
Carla al 340.745.3400
In tutte le croste
28 maggio - legumi
Ricchi di proteine, nostri alleati
4 giugno - frutta di stagione
Dall’antipasto al dolce, passione di stagione
Gli incontri si terranno dalle 19.30 alle 22.30
nell’Istituto Alberghiero G. Marcora
Gli alimenti sono offerti da :
Conad Super Store Strada Agazzana 8
Punto Simply via Martini 7
Per informazioni e prenotazioni:
[email protected] – 0523 317941
Chiara Bellazzini +39 3296736150
Per gli adulti che vogliono fare esperienze
nuove sarà presente anche una Istruttrice
di Pilates
Portatevi una stuoietta o un panno su cui
mettervi e, se vi piace, ci sono 10 lezioni per
voi.
Per i più meditativi ci si potrà iscrivere a 10
lezioni di Yoga.
Scarica

Opuscolo - Ausl di Piacenza