Guida per utenze domestiche Diamo più spazio alla DIFFERENZIATA Progetto realizzato con il finanziamento del POR Campania FESR 2007/2013 Asse 1 Ob. Op. 1.1 Questo opuscolo è stampato su carta che garantisce un basso impatto ambientale Secco residuale (indifferenziato) 5 Pannolini e pannoloni 6 Compostaggio domestico 7 Rifiuti portuali 8 Calendario raccolta differenziata 9 Cosa e come separare in casa 10 Centro di Raccolta 15 Cosa conferire al Centro di Raccolta 16 Ritiro ingombranti 18 Raccolta olio vegetale 19 Glossario dei rifiuti 20 Cari Cittadini, l’Amministrazione Comunale, insieme alla Leucopetra, euco opetr ha introdotto importanti novità al servizio io d dii igie igiene ene ambientale che vanno nella direzione di unaa ma m maggiore gior efficienza del sistema di raccolta differenziata zia iata ta att attivo tivo nel nostro Comune: • modifica alle frequenze di raccolta del rifiuto fiutto secco secco residuale (indifferenziato); • raccolta domiciliare dei pannolini e pannoloni; nolo oni • compostaggio domestico; • raccolta dei rifiuti portuali presso la minii iso isola ola ecologica del porto. rme so o d La raccolta “porta a porta” ci ha permesso di gionalle e raggiungere risultati importanti in ambito reg regionale tta strada trad nazionale. Occorre proseguire su questa mirando a nuove sfide. no od viltà Fare bene la raccolta differenziata è un segno dii civ civiltà arttec pi,i in e tutti dobbiamo sentirci responsabili e partecipi, ogn gni an nno modo che la nostra città possa confermarsii o ogni anno “comune riciclone” in Campania e non solo. Buona raccolta differenziata a tutti! tu utti ti! 4 SECCO RESIDUALE (INDIFFERENZIATO) Perché Per P ercch hé diminuire da due a una volta a settimana la raccolta del secco residuale consentirà di massimizzare le quantità di materiali differenziati da avviare a recupero, riducendo così i rifiuti da smaltire in discarica. Dal 27 aprile 2014 sarà possibile conferire il secco residuale solo ed esclusivamente nella giornata di martedì e non più anche nella giornata di sabato. 5 PANNOLINI E PANNOLONI COME REGISTRARSI 1. Vai sul sito www.leucopetra.it 2. Scarica il modulo di richiesta 3. Compilalo ed invialo via mail/fax DOVE CONFERIRE QUANDO ESPORRE In un sacco ben chiuso! Domenica dalle ore 7.00 alle 9.00 Dal 27 aprile 2014 sarà attivo il servizio di ritiro domiciliare rivolto alle famiglie e a tutte le persone che ne faranno apposita richiesta. Nota bene: oltre a tale servizio dedicato, sarà sempre possibile conferire pannolini e pannoloni insieme al rifiuto secco residuale nella giornata di martedì. 6 COMPOSTAGGIO DOMESTICO Per te gratis una compostiera! E potrai recuperare autonomamente i tuoi rifiuti organici, ottenendo così un terriccio ottimo, il compost, da utilizzare in giardino, nell’orto e per le piante in vaso. Contatta l’Ufficio Ambiente del Comune di Portici per informarti sulle disponibilità e sulle procedure da attivare per riceverne una in comodato d’uso gratuito. 7 RIFIUTI PORTUALI MINI ISOLA ECOLOGICA Sei proprietario di un peschereccio o di una piccola imbarcazione? Conferisci i tuoi rifiuti al porto! Nei prossimi mesi sarà allestita una mini isola ecologica al porto per il recupero di: olio minerale usato, filtri usati e batterie usate. Contatta l’Ufficio Ambiente del Comune di Portici per informarti sulle procedure da attivare per conferire i tuoi rifiuti. 8 CALENDARIO RACCOLTA DIFFERENZIATA MERCOLEDI VENERDI DOMENICA dalle ore 20.00 alle 24.00 UMIDO LUNEDI dalle ore 20.00 alle 24.00 CARTA E CARTONE GIOVEDI dalle ore 20.00 alle 24.00 PLASTICA E METALLI MARTEDI dalle ore 20.00 alle 24.00 SECCO RESIDUALE DOMENICA PREVIA RICHIESTA dalle ore 7.00 alle 9.00 PANNOLINI E PANNOLONI TUTTI I GIORNI VETRO 9 COSA E COME SEPARARE IN CASA UMIDO Sc Scarti di cucina, avanzi di cibo e ffrutta, r alimenti avariati, tovaglioli di carta unti, lettiere, ceneri spente, ca piccole potature di fiori, piante, fiori pi secchi se Pannolini e pannoloni, assorbenti, stracci,i spugne, gomme da masticare, cicche di sigarette Conferisci i rifiuti organici solo in sacchi compostabili e biodegradabili. Ricordati di chiudere bene il sacco. 10 CARTA E CARTONE Gi Giornali, riviste, imballaggi di carta e ccartoncino, a contenitori per alimenti e bevande, b e fotocopie e fogli vari Carta plas plastificata, scontrini, carta fforno, ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato con alimenti, vernici o altri prodotti Comprimi carta e cartone. Togli gli scarti e i residui di cibo. Dividi i giornali e le riviste dall’eventuale involucro in plastica. 11 PLASTICA E METALLI Im Imballaggi di plastica: bottiglie, b o flaconi per detersivi, piatti e bicchieri b i monouso, buste, vaschette, pellicole pe Imballaggi di metallo: Im scatolame, lattine, fogli di alluminio, sc bombolette spray (tranne prodotti T/F), bo tu tubetti Giocattoli rotti, posate di plastica, oggetti di gomma, tubi di plastica e metallo, penne, grucce appendiabiti Schiaccia le lattine e le bottiglie. Togli gli scarti e i residui di cibo. Dividi i contenitori di plastica delle merendine dalla vaschetta di cartone. 12 SECCO RESIDUALE As Assorbenti, stracci sporchi, spugne, sspazzolini, p oggetti di gomma, posate monouso, cicche di sigarette, carta m plastificata pl Tutti i mate materiali separabili e riciclabili (umido, carta e cartone, plastica e metalli, vetro), rifiuti urbani pericolosi, ingom branti Riduci il più possibile il volume dei rifiuti. 13 VETRO Im Imballaggi di vetro: barattoli, b a vasetti, flaconi bottiglie, Lampadine e lampade al neon, lastre di vetro, cristalli e specchi, oggetti in ceramica, porcellana, terracotta, damigiane e altri oggetti ingombranti Conferisci i rifiuti in vetro puliti, scolati e senza tappi. t i 14 CENTRO DI RACCOLTA Spazio attrezzato per il conferimento diretto di diverse tipologie di i l i di rifiuto ifi non conferibili f ibili con il normale servizio “porta a porta”. DOVE SI TROVA Via Farina Portici ORARI DI APERTURA dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle 13.00 il sabato dalle ore 7.30 alle 12.30 la domenica dalle ore 9.00 alle 12.00 15 COSA CONFERIRE AL CENTRO DI RACCOLTA TV Frigoriferi e condizionatori Piccoli Elettrodomestici Neon Piccoli Elettrodomestici Vernici piene e contenitori vuoti vernici Piccoli Elettrodomestici Oli vegetali esausti Piccoli Elettrodomestici Pile esauste/batterie e accumulatori Piccoli Elettrodomestici Abbigliamento Lavastoviglie, lavatrici e forni Rifiuti tessili 16 Ferro Plastica dura Legno Inerti Ceramiche Ingombranti Vetro/lastre Pneumatici fuori uso da utenze domestiche Farmaci scaduti Toner 17 RITIRO INGOMBRANTI Prenota il ritiro gratuito a domicilio telefonando al numero verde. Dopodiché depositali sul piano strada avendo cura di non intralciare la mobilità veicolare e ciclopedonale. 800.29.77.33 Refrigeratori Ingombranti Surgelatori frigo, condizionatori (senza aver subito manomissioni o asportazioni di elementi elettrici) Divani, poltrone, materassi, giochi, oggettistica (senza presenza di rifiuto e/o oggetti nei vani chiusi) Grandi bianchi Reti letto, scaffalature (senza altri elementi non metallici, se smontabile conferire separato) Boller, lavatrici, lavapiatti, asciugatrici (senza aver subito manomissioni o asportazioni di elementi elettrici) Vetro TV e monitor Metallo Specchi, lastre, vetro ceramico, retinati, damigiane (privo di cornici in legno, metallo e possibilmente integro) Televisori, monitor computer e IT (senza aver subito manomissioni o asportazioni di elementi elettrici) Legno Mobilio, arredo domestico e per giardino (privo di elementi in vetro e metallo, rifiuto o oggetti nei vani chiusi) 18 RACCOLTA OLIO VEGETALE Non è aria fritta! Il recupero dell’olio vegetale esausto permette di recuperare risorse economiche ed evitare un danno ambientale notevole. L’olio raccolto può venire utilizzato per produrre ENERGIA! DOVE E QUANDO CONFERIRE Mercatino dei prodotti tipici di via Leonardo Da Vinci 3^ domenica di ogni mese (escluso luglio e agosto) dalle ore 8.30 alle 12.30 16 19 GLOSSARIO DEI RIFIUTI Cerca il rifiuto e verifica con le icone come differenziare UMIDO VETRO CARTA E CARTONE ABITI USATI PLASTICA E METALLI CENTRO DI RACCOLTA RACCOLTA A DOMICILIO SECCO RESIDUALE A B prenota il ritiro gratuito telefonando al numero verde Abiti usati Accendini Agende Alimenti (senza imballo) e scarti di cibo di tutti i tipi Alluminio (vaschette, fogli, ecc.) Apparecchiature elettriche ed elettroniche (PC, telefonini, ecc.) Assi da stiro Bacinelle e secchi di plastica Barattoli di plastica o metallo per alimenti Bicchieri di plastica monouso Bicchieri e barattoli di vetro Blister di plastica o alluminio (vuoti) per pastiglie 20 B Bombolette spray esaurite (tranne prodotti T/F) Bottiglie di plastica (vuote e pulite) Bottiglie di vetro (vuote, pulite e senza tappo) Bucce di frutta e verdura Buste di plastica, cellophane, shopper Buste per biscotti (nella CARTA se presenta simbolo CA altrimenti in plastica e metalli) C Calze di nylon Capelli Cards plastificate (bancomat, spesa, ecc.) Carta argentata (uovo di Pasqua, biscotti, ecc.) Carta assorbente (da cucina) Carta da forno, oleata, plastificata, chimica (es. scontrini), fotografica, carta sporca Carta stagnola pulita Carte e cartoni (giornali, riviste, ecc.) Cartelline e cartelle in plastica Cartone per bevande (latte, succhi, ecc.) Cartone per pizza (poco unto) Cartucce stampanti, toner Cassette in legno o ceste in vimini Cassette in plastica CD, videocassette, DVD Cellulari e accessori Cenere legna da caminetto (spenta) Ceramica o terracotta Cerotti Cialde in plastica per bevande Cialde in carta per bevande Cicche di sigarette 21 Contenitori di sostanze pericolose Contenitori in plastica o alluminio per alimenti Cosmetici vari Cotton fioc e batuffoli Cristalli Custodie di cd, dvd, musicasette, videocassette D Damigiane Dentifricio (tubetto vuoto) Divani e poltrone Dvd E Elettrodomestici (grandi e piccoli) Escrementi di animali Evidenziatori F Farmaci scaduti Fazzoletti di carta (usati) Ferro o altri metalli Fili e cavi elettrici Filtri olio auto Flaconi in plastica vuoti e puliti Fogli di alluminio Fogli di carta e fotocopie Fondi di caffè e thè Fotografie e pellicole fotografiche 22 G Garze Giocattoli elettronici Giocattoli non elettronici Giornali e riviste Gomma e gommapiuma Gomme da masticare Grucce appendiabiti Guanti in lattice Gusci d'uovo e di molluschi I Imballaggi con simboli PET, PE, PVC, PP Incarti trasparenti (brioches, caramelle, ecc.) Inerti (calcinacci, mattoni, sanitari, ecc.) Infissi Ingombranti (mobili, reti, materassi, ecc.) Insetticidi, pesticidi, ecc. L Lamette usa e getta Lampade a incandescenza Lampade a risparmio energetico Lastre radiografiche Lattine per bibite e per conserve (con simbolo AL) Lettiere Lucidascarpe 23 M Materassi Medicinali scaduti Metalli (mensole, reti, scaffali, ecc.) Mobilio (divani, reti letto, scaffali, ecc.) Mollette per bucato Monitor Mozziconi di sigarette e sigari N Nastri per regali e nastro adesivo Neon Nylon O Occhiali Oli vegetali esausti (da cucina) Ossi Ovatta P Pannolini, pannoloni, assorbenti Pellicole fotografiche Pellicole per alimenti Peluches Penne, pennarelli e pennelli Pentole, padelle, pirex, pirofile Piatti di ceramica e porcellana Piatti di plastica monouso Pile e batterie Polistirolo per alimenti (vuoto e pulito) 24 Porte e finestre Posate di metallo Posate di plastica monouso Preservativi Q Quaderni Quadri R Radiografie e lastre Rasoi usa e getta Reti da letto Rubinetteria S Sacchetti per aspirapolvere Sacchetti per congelare Salviette umidificate Sanitari, lavandini, ecc. Scatole di carta e cartoncino Scatole di metallo per alimenti Scope Sedie Spazzole, spazzolini da denti Specchi Spugne e stracci Stampanti Stuzzicadenti 25 T Taniche vuote e pulite Tappeti Tappi di sughero naturale Tappi in metallo Tappi in plastica Tavoli Termometri a mercurio Timbri e tamponi Toner Tovaglie in plastica Tovaglioli di carta Trucchi U Utensili in plastica da cucina V Valigie Vaschette in alluminio per alimenti Vaschette in plastica per alimenti Vasetti di vetro (senza tappi e chiusure metalliche) Vasetti in plastica dello yogurt (vuoti) Vassoi in materiale cartaceo Vernici e solventi Vetri di grandi dimensioni Z Zaini Zerbini 26 www.comune.portici.na.it 800.29.77.33 www.leucopetra.it