VISITE
LABORATORI
PERCORSI
ASSOCIAZIONE
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
ARTE E SPIRITUALITÀ
1
LA COLLEZIONE INCLUDE
OLTRE SETTEMILA OPERE
DI GRANDI ARTISTI
DEL NOVECENTO ITALIANO
E INTERNAZIONALE
La Collezione Paolo VI fa capo all’Associazione Arte e Spiritualità,
costituita nel 1987 per conservare ed esporre il ricco patrimonio
pittorico, grafico e scultoreo del XX secolo riconducibile alla figura
del bresciano Giovanni Battista Montini (1897-1978), il Beato
Paolo VI. Le opere, oltre settemila, documentano i raggiungimenti
dell’espressione artistica del Novecento, oltre che sperimentazioni
contemporanee frutto di recenti acquisizioni.
Tra i nomi più significativi del panorama internazionale spiccano
quelli di Henri Matisse, Marc Chagall, Pablo Picasso, Salvador Dalí,
René Magritte, Erich Heckel, Georges Rouault, Gino Severini, Mario
Sironi, Giorgio Morandi, Felice Casorati, Lucio Fontana, Giacomo
Manzù, Hans Hartung, Jean Guitton, che testimoniano il vivo
scambio culturale degli artisti con il pontefice e con il suo segretario
particolare Pasquale Macchi.
La sede della Collezione, spazio museale ma anche centro studi, si
propone di dar seguito all’ideale di apertura, alla volontà di capire
che caratterizzò il rapporto di Papa Montini con l’arte moderna:
un esempio vivo di partecipazione e vicinanza agli interrogativi
dell’uomo contemporaneo, segno dell’attenzione costante verso le
nuove generazioni, cui questo prezioso patrimonio è consegnato
in eredità. Obiettivi fondamentali sono la ricerca e la valorizzazione
degli apporti offerti dall’arte, nelle sue varie manifestazioni,
all’arricchimento spirituale della vita degli uomini del nostro tempo.
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
3
LA COLLEZIONE PAOLO VI
ARTE CONTEMPORANEA
La nuova sede della Collezione, inaugurata l’8 novembre 2009 dalla
visita di Benedetto XVI, sorge di fronte alla casa natale del Papa
bresciano, accanto alla sede dell’Istituto Paolo VI e dell’Auditorium
Vittorio Montini.
Disposto su due piani, per un totale di circa mille metri quadrati di
superficie espositiva, l’allestimento museale è basato su un itinerario
principale di visita e su sezioni specificamente dedicate alla grafica,
alla scultura e alla medaglistica, con circa 275 opere visibili al
pubblico.
La volontà è stata di testimoniare il grande impegno profuso da
Paolo VI per la promozione dell’arte contemporanea nelle sue più
varie manifestazioni, nella ricerca di un dialogo e di una reciproca
comprensione.
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
4
I SERVIZI EDUCATIVI
LE PROPOSTE
La Collezione, fin dalla sua inaugurazione, alla fine degli anni Ottanta,
è stata dotata di una sezione didattica, allo scopo di promuovere una
serie di iniziative rivolte prioritariamente al mondo della scuola, sia
agli studenti sia agli insegnanti.
Oltre alle più tradizionali visite guidate, l’équipe pedagogica della
Collezione ha costruito e sperimentato una ricca selezione di percorsi
e laboratori, destinati alle scuole di ogni ordine e grado, aprendosi al
territorio bresciano, e non solo.
L’offerta educativa, così articolata,
intende rispondere alle diverse
esigenze della programmazione
curricolare, toccando sia gli aspetti
fondanti della disciplina storico-artistica,
sia tematiche specifiche che spaziano
dalle tecniche ai soggetti, dai protagonisti
ai movimenti. Se nell’approccio
laboratoriale ampio spazio è riservato al
“fare”, nei “percorsi” l’avvicinamento al
mondo dell’arte è svolto attraverso un
fascicolo didattico che, oltre a costituire
il filo conduttore dell’esperienza, rimane
allo studente quale utile strumento per il
consolidamento e l’approfondimento di
quanto appreso di fronte alle opere.
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
5
I SERVIZI EDUCATIVI
LA METODOLOGIA
“Se ascolto… dimentico, se leggo… ricordo, se faccio… capisco”.
Il proverbio cinese spesso citato da Bruno Munari ben si presta a
introdurre queste note dedicate agli aspetti metodologici dell’offerta
formativa della Collezione.
La metodologia seguita, che privilegia da sempre l’approccio diretto
dell’opera, si basa sull’interattività: l’operatore, appositamente
formato, guida i fruitori alla scoperta delle opere selezionate
partendo da alcune domande-stimolo, utili a sollecitare ulteriori
approfondimenti. Dalla lettura iconografica, ossia degli elementi
costitutivi dell’immagine, la riflessione passa poi, a seconda dell’età
dei partecipanti, all’analisi dei contenuti, salvaguardando sia la
gradualità della lettura, sia la soggettività dell’interpretazione.
I laboratori risultano occasioni privilegiate di apprendimento
soprattutto per le scuole dell’infanzia e primaria, in cui, prima della
rielaborazione astratta delle conoscenze, viene l’approccio diretto alla
realtà circostante, al bambino e al suo mondo.
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
6
L A B O R A T O R I
LA GRAMMATICA
DELL’ARTE
SCOPRIRE UN’OPERA D’ARTE. IL PUNTO
SCOPRIRE UN’OPERA D’ARTE. LA LINEA
SCOPRIRE UN’OPERA D’ARTE. LA SUPERFICIE
PER CHI?
CON QUALI
OBIETTIVI?
Per la scuola primaria (età 6-9)
CHE COSA SI FA?
Un’opera d’arte si può leggere come un
libro, l’importante è conoscerne
l’alfabeto. Ogni laboratorio prende in
esame tre opere d’arte, che sono
analizzate attraverso le fasi successive
del riconoscimento del soggetto, della
tecnica utilizzata e del loro significato.
La lettura è completata da tre attività
pratiche svolte con l’ausilio di diversi
materiali (pastelli, collage, frottage,
china…).
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
7
Riconoscere in un testo iconico-visivo
gli elementi grammaticali e tecnici del
linguaggio visuale (linee, colori, forme,
volume, spazio), individuando il loro
significato espressivo.
Sperimentare strumenti e tecniche
diversi per realizzare prodotti grafici,
plastici, pittorici e multimediali.
L A B O R A T O R I
I GENERI ARTISTICI
LA NATURA E L’OPERA D’ARTE. L’ ARIA
LA NATURA E L’OPERA D’ARTE. L’ ACQUA
LA NATURA E L’OPERA D’ARTE. LA TERRA
LA NATURA E L’OPERA D’ARTE. IL FUOCO
PER CHI?
Per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria (età 5-8)
CHE COSA SI FA?
Ogni laboratorio prevede l’analisi di due opere d’arte e la realizzazione di due esperienze
pratiche. Tali attività consentono, attraverso il collage, la pittura con colori a dita e
la manipolazione di diversi materiali, di comprendere le caratteristiche e le proprietà
dell’elemento scelto.
CON QUALI OBIETTIVI?
Esplorare immagini utilizzando le capacità visive e tattili.
Descrivere tutto ciò che si vede in un’opera d’arte, dando spazio alle proprie sensazioni,
emozioni, riflessioni.
Esprimere sensazioni, emozioni e pensieri in produzioni di vario tipo (grafiche, plastiche
etc.) utilizzando materiali e tecniche adeguate e integrando diversi linguaggi.
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
8
L A B O R A T O R I
I GENERI ARTISTICI
IL CIELO IN UNA STANZA NEW
PER CHI?
Per la scuola primaria (età 7-9)
CHE COSA SI FA?
Il laboratorio affronta il rapporto tra espressione artistica e astronomia, attraverso l’analisi di
alcune opere che hanno per soggetto i corpi celesti, creativamente interpretati.
La relativa attività pratica consente la sperimentazione di tecniche più o meno convenzionali
dell’arte contemporanea.
CON QUALI OBIETTIVI?
Individuare in un’opera d’arte gli elementi essenziali della forma, del linguaggio, della
tecnica e dello stile dell’artista per comprenderne il messaggio e la funzione. In particolare,
sono presi in esame alcuni elementi e concetti astronomici, artisticamente interpretati.
Familiarizzare con alcune forme di arte appartenenti alla propria e ad altre culture.
Sperimentare strumenti e tecniche diversi per realizzare prodotti grafici, plastici, pittorici e
multimediali.
CON QUALI STRUMENTI?
Il laboratorio è affrontato con l’ausilio di alcune schede didattiche.
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
9
L A B O R A T O R I
I GENERI ARTISTICI
IL RITRATTO
PER CHI?
Per la scuola primaria (età 8-11)
CHE COSA SI FA?
Il ritratto contemporaneo è analizzato nei suoi elementi tradizionali e innovativi.
Attraverso l’osservazione di alcune opere e la relativa attività pratica, il laboratorio
approfondisce l’argomento tenendo conto dei due aspetti del genere: la figura intera e il
volto.
CON QUALI OBIETTIVI?
Individuare in un’opera d’arte gli elementi essenziali della forma, del linguaggio,
della tecnica e dello stile dell’artista per comprenderne il messaggio e la funzione. In
particolare, sono presi in esame inquadratura e postura del soggetto ritratto, pensieri e
sentimenti manifestati, intenzione comunicativa dell’artista.
Familiarizzare con alcune forme di arte appartenenti alla propria e ad altre culture.
Sperimentare strumenti e tecniche diversi per realizzare prodotti grafici, plastici, pittorici e
multimediali.
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
10
L A B O R A T O R I
I TEMI E I SOGGETTI
IL NATALE
MARIA, MADRE DI GESÙ
LA PASQUA
GESÙ NELL’ARTE *
PER CHI?
Per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria (età 5-8)
Per la scuola primaria (età 9-11) *
CHE COSA SI FA?
I laboratori proposti offrono l’occasione di approfondire l’iconografia di soggetti
religiosi cristiani attraverso la lettura di tre opere d’arte. L’analisi è arricchita da attività
pratiche che prevedono la sperimentazione di diverse tecniche, tra cui la pasta di sale e lo
stencil.
CON QUALI OBIETTIVI?
E splorare immagini utilizzando le capacità visive e tattili.
Descrivere tutto ciò che si vede in un’opera d’arte, dando spazio alle proprie sensazioni,
emozioni, riflessioni.
Esprimere sensazioni, emozioni e pensieri in produzioni di vario tipo (grafiche, plastiche
etc.) utilizzando materiali e tecniche adeguate e integrando diversi linguaggi.
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
11
L A B O R A T O R I
PROTAGONISTI E MOVIMENTI
GEOMETRIE AD ARTE
PER CHI?
Per la scuola primaria (età 8-11)
CHE COSA SI FA?
Un’incursione nella sezione aniconica della Collezione offre l’opportunità di riflettere sulle
tangenze tra la creatività e la geometria nell’arte contemporanea, dagli esempi storici alle
esperienze più recenti.
CON QUALI OBIETTIVI?
Individuare in un’opera d’arte gli elementi essenziali della forma, del linguaggio, della
tecnica e dello stile dell’artista per comprenderne il messaggio e la funzione. In particolare,
sono presi in esame inquadratura e composizione degli elementi geometrici, oltre che ritmi
e modularità degli accostamenti.
Sperimentare strumenti e tecniche diversi per realizzare prodotti grafici, plastici, pittorici e
multimediali.
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
12
P E R C O R S I
I GENERI ARTISTICI
IL PAESAGGIO
PER CHI?
Per le scuole primaria e secondaria di I grado (età 8-12)
CHE COSA SI FA?
Le tecniche affrontate consentono di accostare alcune fra le più significative testimonianze
artistiche presenti nella Collezione, di cui si analizzano, oltre ai dati esecutivi, anche quelli di
contenuto e stile.
CON QUALI OBIETTIVI?
Leggere e interpretare un’opera d’arte utilizzando gradi progressivi di approfondimento
dell’analisi del testo per comprenderne il significato e cogliere le scelte creative e
stilistiche dell’autore.
Riconoscere i codici e le regole compositive presenti nelle opere d’arte per individuarne la
funzione simbolica, espressiva e comunicativa.
Utilizzare consapevolmente gli strumenti, le tecniche figurative (grafiche, pittoriche e
plastiche) e le regole della rappresentazione visiva per una produzione creativa che
rispecchi le preferenze e lo stile espressivo personale.
CON QUALI STRUMENTI?
Il percorso è affrontato con l’ausilio di un fascicolo didattico.
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
13
P E R C O R S I
I GENERI ARTISTICI
IL RITRATTO
PER CHI?
Per la scuola secondaria di I e II grado (età 11-18)
CHE COSA SI FA?
Il percorso affronta il genere attraverso una serie di sollecitazioni e confronti che, nell’ambito
della contemporaneità, spaziano dal ritratto ufficiale a quello privato, dalla pittura alla
scultura, con rimandi a esempi noti tratti dalla storia dell’arte.
CON QUALI OBIETTIVI?
Leggere e interpretare un’opera d’arte utilizzando gradi progressivi di approfondimento
dell’analisi del testo per comprenderne il significato e cogliere le scelte creative e
stilistiche dell’autore.
Riconoscere i codici e le regole compositive presenti nelle opere d’arte per individuarne la
funzione simbolica, espressiva e comunicativa.
Leggere e commentare criticamente un’opera d’arte mettendola in relazione con gli
elementi essenziali del contesto storico e culturale cui appartiene.
Possedere una conoscenza delle linee fondamentali della produzione artistica dei
principali periodi storici del passato e dell’arte moderna e contemporanea, anche
appartenenti a contesti culturali diversi dal proprio.
CON QUALI STRUMENTI?
Il percorso è affrontato con l’ausilio di un fascicolo didattico.
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
14
P E R C O R S I
I TEMI E I SOGGETTI
GLI ANIMALI
PER CHI?
Per le scuole primaria e secondaria di I grado (età 8-12)
CHE COSA SI FA?
Nell’opera d’arte gli animali rivestono ruoli diversi, da semplici elementi di contorno a
protagonisti veri e propri. Il percorso, attraverso l’osservazione di alcune opere e l’attività
pratica, mira a valorizzare le funzioni simboliche, fantastiche, accessorie dell’animale.
CON QUALI OBIETTIVI?
Individuare in un’opera d’arte gli elementi essenziali della forma, del linguaggio, della
tecnica e dello stile dell’artista per comprenderne il messaggio e la funzione. In particolare,
sono prese in esame le diverse forme e funzioni assegnate all’animale in opere pittoriche e
scultoree.
Sperimentare strumenti e tecniche diversi per realizzare prodotti grafici, plastici, pittorici e
multimediali.
CON QUALI STRUMENTI?
Il percorso è affrontato con l’ausilio di un fascicolo didattico. Sono a diposizione, per
ulteriori approfondimenti, altri due fascicoli dedicati rispettivamente a “Gli animali nella
storia dell’arte” e “Gli animali nella pubblicità”.
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
15
P E R C O R S I
I TEMI E I SOGGETTI
LA FIGURA DI GESÙ
IL RACCONTO DEL NATALE
PER CHI?
Per la scuola secondaria di I e II grado (età 11-14)
CHE COSA SI FA?
Si affronta la rilettura della figura di Gesù e di alcuni episodi nodali della sua vita attraverso
le interpretazioni di artisti contemporanei. I percorsi sono pensati per offrire un supporto
all’insegnamento della religione cattolica e per accompagnare l’Iniziazione Cristiana
all’interno della Catechesi dei ragazzi.
CON QUALI OBIETTIVI?
Leggere e interpretare un’opera d’arte utilizzando gradi progressivi di approfondimento
dell’analisi del testo per comprenderne il significato e cogliere le scelte creative e
stilistiche dell’autore.
Riconoscere i codici e le regole compositive presenti nelle opere d’arte per individuarne la
funzione simbolica, espressiva e comunicativa; in particolare, visualizzare le tappe salienti
della vita di Gesù, affrontate dagli artisti della contemporaneità secondo modalità talvolta
narrative, talaltra metaforiche.
Leggere e commentare criticamente un’opera d’arte mettendola in relazione con gli
elementi essenziali del contesto storico e culturale cui appartiene.
CON QUALI STRUMENTI?
Il percorso è affrontato con l’ausilio di un fascicolo didattico.
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
16
P E R C O R S I
I TEMI E I SOGGETTI
IN VIAGGIO CON PAOLO
PER CHI ?
Per la scuola primaria e secondaria di primo grado (età 8-12)
CHE COSA SI FA?
L’itinerario didattico focalizza l’attenzione sulla figura dell’apostolo Paolo, documentato
all’interno del museo in una delle prime sale a piano terra, nella sezione Paolo, l’apostolo
delle genti che raccoglie le opere donate a Papa Montini nel 1977, in occasione del suo
ottantesimo compleanno.
In particolare, lo spunto iconografico della “folgorazione sulla via di Damasco” consente
di attivare una riflessione più ampia, volta a definire il proprio “viaggio” biografico, con gli
“imprevisti” che, in modo positivo o negativo, lo caratterizzano. Un opportuno richiamo
alla biografia di Montini rimanda, infine, alla scelta del nome Paolo, assunto dal papa
bresciano per sottolineare la priorità della missione apostolica della Chiesa.
CON QUALI OBIETTIVI?
Individuare in un’opera d’arte gli elementi essenziali della forma, del linguaggio, della
tecnica e dello stile dell’artista per comprenderne il messaggio e la funzione. In particolare,
sono presi in esame inquadratura e postura del soggetto ritratto, pensieri e sentimenti
manifestati, intenzione comunicativa dell’artista.
Sperimentare strumenti e tecniche diversi per realizzare prodotti grafici, plastici, pittorici
e multimediali.
CON QUALI STRUMENTI?
Il percorso è affrontato con l’ausilio di alcune schede didattiche.
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
17
P E R C O R S I
PROTAGONISTI
E MOVIMENTI
L’ESPRESSIONISMO E LA GRAFICA
LE AVANGUARDIE ARTISTICHE DEL NOVECENTO
PER CHI?
Per la scuola secondaria di I e II grado (età 11-18)
CHE COSA SI FA?
Il percorso affronta alcune fra le più significative esperienze dell’avanguardia internazionale
che, nei primi decenni del Novecento, hanno scardinato le regole della rappresentazione
iconica. L’analisi delle opere selezionate si integra con alcune schede di approfondimento sui
maggiori movimenti e protagonisti.
CON QUALI OBIETTIVI?
Leggere e interpretare un’opera d’arte utilizzando gradi progressivi di approfondimento
dell’analisi del testo per comprenderne il significato e cogliere le scelte creative e
stilistiche dell’autore.
Riconoscere i codici e le regole compositive presenti nelle opere d’arte per individuarne la
funzione simbolica, espressiva e comunicativa.
Leggere e commentare criticamente un’opera d’arte mettendola in relazione con gli
elementi essenziali del contesto storico e culturale cui appartiene.
Possedere una conoscenza delle linee fondamentali della produzione artistica
contemporanea, anche appartenenti a contesti culturali diversi dal proprio.
CON QUALI STRUMENTI?
Il percorso è affrontato con l’ausilio di un fascicolo didattico.
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
18
P E R C O R S I
PROTAGONISTI
E MOVIMENTI
CHAGALL. LA PITTURA COME POESIA
CHAGALL. LA BIBBIA ILLUSTRATA
PER CHI?
Per la scuola secondaria di I e II grado (età 11-18)
CHE COSA SI FA?
I due percorsi dedicati a Marc Chagall consentono di approfondire la conoscenza di una
grande personalità artistica attraverso il nutrito corpus di opere conservate nella Collezione.
Gli itinerari, concepiti come moduli indipendenti, si offrono anche per un uso integrato.
CON QUALI OBIETTIVI?
Leggere e interpretare un’opera d’arte utilizzando gradi progressivi di approfondimento
dell’analisi del testo per comprenderne il significato e cogliere le scelte creative e
stilistiche dell’autore.
Riconoscere i codici e le regole compositive presenti nelle opere d’arte per individuarne
la funzione simbolica, espressiva e comunicativa; in particolare, apprezzare la sensibilità
espressiva delle opere di Chagall, sospese tra realtà e favola, saldamente ancorate alla
tradizione religiosa ebraica.
Leggere e commentare criticamente un’opera d’arte mettendola in relazione con gli
elementi essenziali del contesto storico e culturale cui appartiene.
CON QUALI STRUMENTI?
Il percorso è affrontato con l’ausilio di un fascicolo didattico.
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
19
P E R C O R S I
PROTAGONISTI
E MOVIMENTI
ASTRATTO O CONCRETO?
PER CHI?
Per la scuola secondaria di I e II grado (età 11-18)
CHE COSA SI FA?
Il focus su alcune opere non figurative della Collezione mira ad approfondire gli svolgimenti
dell’arte europea dal secondo dopoguerra ad oggi, accostando le diverse declinazioni
dell’astrazione lirica e geometrica.
CON QUALI OBIETTIVI?
Leggere e interpretare un’opera d’arte utilizzando gradi progressivi di approfondimento
dell’analisi del testo per comprenderne il significato e cogliere le scelte creative e
stilistiche dell’autore.
Riconoscere i codici e le regole compositive presenti nelle opere d’arte per individuarne la
funzione simbolica, espressiva e comunicativa.
Leggere e commentare criticamente un’opera d’arte mettendola in relazione con gli
elementi essenziali del contesto storico e culturale cui appartiene.
Possedere una conoscenza delle linee fondamentali della produzione artistica
contemporanea, anche appartenenti a contesti culturali diversi dal proprio.
CON QUALI STRUMENTI?
Il percorso è affrontato con l’ausilio di un fascicolo didattico.
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
20
P E R C O R S I
PROGETTO IN
COLLABORAZIONE CON
IN BIBLIOTECA: VA’ CHE TI ILLUSTRO. VIAGGIO NEL MONDO DELL’ILLUSTRAZIONE
Al museo: Gli animali
PER CHI?
Scuola primaria e secondaria di I grado (età 8-12)
CHE COSA SI FA?
Il percorso si sdoppia!
In biblioteca i due incontri previsti offrono ai bambini letture e proiezioni per ripercorrere la
storia dell’illustrazione, cui segue un’attività creativa che prevede la possibilità di mettersi
in gioco da protagonisti come illustratori, sul tema degli animali fantastici.
Al museo i bambini, con il supporto di un fascicolo didattico, analizzano e interpretano
creativamente le diverse funzioni dell’animale nelle opere d’arte, individuandone il valore
realistico, fantastico e simbolico. Per la scheda completa dell’attività al museo si rimanda
alla brochure (p. 15).
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
21
P E R C O R S I
PROGETTO IN
COLLABORAZIONE CON
In biblioteca: Più o meno. Matematica e geometria divertenti
Al museo: Geometrie ad arte
PER CHI?
Scuola primaria (età 8-11)
CHE COSA SI FA?
Il laboratorio si sdoppia!
In biblioteca viene proposta una serie di letture e giochi che cercano di rendere divertenti
la matematica e la geometria. Sembrano astratte e invece ci aiutano nella vita di tutti i
giorni, ci facilitano in molti momenti e sono ispiratrici di divertenti attività ludiche.
Al museo i bambini sono invitati a scoprire le “regole” che supportano le opere d’arte
analizzate. All’analisi delle opere si affiancano alcuni laboratori creativi. Per la scheda
completa dell’attività al museo si rimanda alla brochure (p. 12).
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
22
INIZIATIVE E PROPOSTE
VISITE GUIDATE
La Collezione offre una ricca e variegata selezione di opere che si
prestano a uno sguardo d’insieme, ma anche a percorsi tematici
che possono essere concordati direttamente con gli educatori
museali.
CORSI E SEMINARI
La Collezione Paolo VI organizza occasioni di incontro e
approfondimento su argomenti strettamente connessi con il
patrimonio museale, oltre che momenti di aggiornamento sui
temi dell’educazione all’arte.
MOSTRE
La Collezione Paolo VI organizza e promuove mostre, sia presso
la sua sede museale, sia in spazi espositivi esterni, con l’obiettivo
di promuovere la conoscenza della propria raccolta d’arte, di
rendere visibili al pubblico opere abitualmente conservate nei
depositi e di consentire una “rotazione” periodica di alcune
opere, anche attraverso l’inserimento nell’allestimento stabile di
lavori contemporanei concessi in donazione o in comodato da
collezionisti e artisti.
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
23
INFORMAZIONI
PRENOTAZIONI
Per prenotare una visita guidata, un laboratorio o un percorso è necessario contattare
la segreteria della Collezione Paolo VI, al tel. 030.2180817, fissando per tempo la data
desiderata.
Successivamente è opportuno inviare conferma della prenotazione compilando, in
ogni sua parte, il modulo qui allegato, scaricabile anche dal sito internet
www.collezionepaolovi.it.
In particolare, si raccomanda di indicare precisamente il numero dei partecipanti,
l’attività scelta e il nome degli accompagnatori. In caso di disdetta, si invita a darne
comunicazione alla segreteria quanto prima.
COSTI
Laboratori e percorsi: € 3,00 a partecipante (max 25 persone)
Visite guidate: € 30,00 per gruppo (max 25 persone) + biglietto d’ingresso intero /
ridotto o gratuito al museo.
Il museo offre la disponibilità di visite guidate in lingua inglese, francese e
tedesca.
DURATA
Ogni laboratorio, percorso o visita guidata
dura circa h 1.30 / 2.
INFORMAZIONI
Per avere informazioni dettagliate rispetto
ai contenuti dei progetti e alle modalità
di svolgimento delle attività, si prega di
contattare il Responsabile dei Servizi
Educativi al tel. 030.2180817 (attivo dal lunedì
al venerdì in orario d’ufficio) o all’indirizzo
e-mail [email protected].
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
24
MODULO DI PRENOTAZIONE
N.B. Ad ogni scheda di prenotazione deve corrispondere un solo gruppo
Prima di compilare il modulo si prega di telefonare allo 030.2180817 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 13 e dalle 14 alle 17 e
concordare data, ora e attività desiderata. Successivamente è necessario inviare via fax allo 030.2750885 il presente modulo
compilato necessariamente in ogni sua parte. I gruppi devono essere composti da almeno 15 persone e massimo 25 (salvo diverso
accordo tra le parti). Per ogni gruppo è prevista la gratuità di 2 accompagnatori.
DATI DEL GRUPPO (si prega di compilare ogni punto):
Scuola/Istituzione: ____________________________________________________________________________________classe______________________
indirizzo:__________________________________________________________n.civico______________________________cap:_______________________
città:____________________________________________________________________________________________________prov.______________________
telefono:_______________________fax___________________________________email:________________________________________________________
DATI del REFERENTE del GRUPPO (indicare indirizzo differente dal precedente. Si prega di compilare ogni punto):
Cognome e Nome:__________________________________________________________________________________________________________________
Indirizzo:________________________________________________________________n.civico__________cap:_____________________________________
città:________________________prov.______telefono:_______________________________email:______________________________________________
DATI PRENOTAZIONE:
Data della visita: ___________________Orario:_____________ Numero partecipanti: __________Prezzo:_____________________________________
LABORATORI (durata h 1.30/2): € 3,00 a persona per 1 laboratorio (il materiale è fornito interamente dal museo)
LA GRAMMATICA DELL’ARTE (età 6-9)
I GENERI (età 5-8)

Scoprire un’opera d’arte. Il punto


Scoprire un’opera d’arte. La linea

La natura e l’opera d’arte. L’acqua

Scoprire un’opera d’arte. La superficie

La natura e l’opera d’arte. La terra

La natura e l’opera d’arte. Il fuoco
I GENERI (età 7-9* / 8-11)

Il ritratto

Il cielo in una stanza* NEW
La natura e l’opera d’arte. L’aria
I TEMI (età 5-8 / 9-11*)

Il Natale

Maria, madre di Gesù

La Pasqua

Gesù nell’arte*
PROTAGONISTI E MOVIMENTI (età 8-11)

Geometrie ad arte
PERCORSI (durata h 1.30/2): € 3,00 a persona per 1 percorso (ogni alunno riceverà un fascicolo didattico)
I GENERI (età 8-12 / 11-18*)
I TEMI (età 8-12* / 11-14)

Gli animali*

Il paesaggio

La figura di Gesù

Il ritratto*

Il racconto del Natale

In viaggio con Paolo*
Data ______________________________________
PROTAGONISTI E MOVIMENTI (età 11-18)

L’Espressionismo e la grafica

Astratto o concreto?

Le avanguardie artistiche del Novecento

Chagall. La pittura come poesia

Chagall. La Bibbia illustrata
Firma _____________________________________________________________
In conformità alla L. n. 675/96 sulla tutela dei dati personali, La informiamo che i dati rilasciati saranno trattati nel rispetto delle
prescrizioni di legge ed esclusivamente in relazione alle finalità dichiarate.
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
26
LA COLLEZIONE PAOLO VI
ARTE CONTEMPORANEA
La sede
Via G. Marconi 15, Concesio (Brescia) - tel. 030.2180817, fax 030.2750885
Per raggiungere la Collezione
In auto: dall’autostrada A4, uscita di Brescia Ovest, seguire le indicazioni per la
Valtrompia; a Concesio, prendere la seconda uscita per la frazione Pieve, nei pressi
di una rotonda. Seguire la segnaletica del “Centro studi dell’Istituto Paolo VI”.
In treno: accanto alla stazione ferroviaria di Brescia, prendere l’autobus linea n. 10
(direzione Concesio) fino a Concesio-Pieve, oppure la metropolitana fino al capolinea
“Prealpino”, e da lì l’autobus 10 fino a Concesio-Pieve.
Orari di apertura
Il museo è aperto dal martedì al venerdì dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 17; il sabato
dalle ore 14 alle 19. Domenica e lunedì chiuso.
Ingresso
Biglietto d’ingresso unico: € 2,00.
Riduzioni: i soci del FAI hanno diritto al 20% sull’acquisto dei libri in vendita nel
bookshop.
Laboratori e percorsi: € 3,00 a partecipante (max 25 persone) e gratuità per gli
accompagnatori (max 2 per gruppo).
Visite guidate: € 30,00 per gruppo (max 25 persone) + biglietto d’ingresso al museo.
Gratuità per i soci dell’Associazione Amici del Teatro Stabile di Brescia
Informazioni, contatti, prenotazioni
Tel. 030.2180817, 030.2186037 (attivo il sabato pomeriggio), fax 030.2750885
[email protected], [email protected]
www.collezionepaolovi.it
Per informazioni sull’offerta didattica: [email protected]
C O L L E Z I O N E PA O LO V I
27
COLLEZIONE PAOLO VI - ARTE CONTEMPORANEA
Via G. Marconi 15 - 25062 Concesio (Brescia)
Tel. 030.2180817 | Fax 030.2750885
[email protected]
www.collezionepaolovi.it
Scarica

Scarica opuscolo - Collezione Paolo VI