Direzione Polizia Municipale - Protezione Civile
Direzione Politiche Educative
PROTEGGI…AMO…CI
PRENDI A CUORE LA TUA SICUREZZA
SEGUI LE REGOLE DI AUTOPROTEZIONE
IL COMUNE DI GENOVA PROMUOVE PER L’ANNO SCOLASTICO 2012-2013 INIZIATIVE A RINFORZO DELLA
CONOSCENZA PARTECIPATA DEI COMPORTAMENTI DI AUTOPROTEZIONE DA TENERSI IN CASO DI EVENTI
CALAMITOSI, PER MANTENERE E SVILUPPARE NELLA CITTADINANZA UN ALTO LIVELLO DI INFORMAZIONE SUI RISCHI
IN MATERIA DI PROTEZIONE CIVILE E PER ACCRESCERE LA CONSAPEVOLEZZA DI COLORO CHE RISIEDONO O
FREQUENTANO A VARIO TITOLO EDIFICI E STRUTTURE UBICATE NELLE ZONE POTENZIALMENTE A RISCHIO DI
ALLUVIONE, FRANA, MAREGGIATA, MA ANCHE RELATIVAMENTE A FENOMENI QUALI INCENDIO, TERREMOTO,
NEVICATA.
LE INIZIATIVE PROMOSSE E FINANZIATE DAL COMUNE DI GENOVA PONGONO UN PARTICOLARE INTERESSE VERSO LE
ATTIVITA’ DI SENSIBILIZZAZIONE RIVOLTE AGLI ALLIEVI DELLE SCUOLE, QUALI STRUMENTI PER FAVORIRE LO SVILUPPO
DELLA CULTURA DELLA PROTEZIONE CIVILE GIA’ IN GIOVANE ETA’, FORNENDO UN’ADEGUATA CONOSCENZA DEI
RISCHI AMBIENTALI E DELLA CURA DEL TERRITORIO, PARTENDO DAGLI AMBIENTI PIU’ FAMIGLIARI COME LE SCUOLE E
LE ZONE DI RESIDENZA.
OBIETTIVO: TUTELA DELLA SICUREZZA DELL’UTENZA DEBOLE ATTRAVERSO LA SENSIBILIZZAZIONE DEGLI ALLIEVI
DELLE SCUOLE E DELLE LORO FAMIGLIE SUI RISCHI LEGATI ALLE EMERGENZE AMBIENTALI. DIFFUSIONE DELLE
NORME DI AUTOPROTEZIONE.
PER IL RAGGIUNGIMENTO DI TALE OBIETTIVO IL COMUNE DI GENOVA SVILUPPA UN PROGETTO INTERDIREZIONALE
CHE VEDE COINVOLTI POLIZIA MUNICIPALE, PROTEZIONE CIVILE, POLITICHE EDUCATIVE IN SINERGIA CON L’UFFICIO
SCOLASTICO PROVINCIALE. LE ATTIVITA’ PREVISTE COMPRENDONO LA DIFFUSIONE DI UN OPUSCOLO INFORMATIVO
SUI SUCCITATI EVENTI CALAMITOSI, DA DISTRIBUIRE AD OGNI ALLIEVO DELLE SCUOLE GENOVESI PUBBLICHE E
PRIVATE. GLI OPUSCOLI SARANNO PRESENTATI AGLI INSEGNANTI ATTRAVERSO INCONTRI PRESSO I MUNICIPI, AI
GENITORI DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA PRESSO LE SEDI SCOLASTICHE ED AGLI ALLIEVI DELLE SCUOLE ELEMENTARI E
MEDIE UBICATE IN ZONE A RISCHIO INNONDAZIONE.
I RISULTATI ATTESI NEL PROGETTO SONO I SEGUENTI:







PRESENTAZIONE DELLE INIZIATIVE A PROGETTO AI PRESIDENTI DEI MUNICIPI, AGLI ASSESSORI MUNICIPALI
ALLE SCUOLE E ALLA PROTEZIONE CIVILE.
DISTRIBUZIONE TRAMITE I MUNICIPI DI 60.000 COPIE DELL’OPUSCOLO “NIENTE PAURA”
INCONTRI PRESSO I MUNICIPI CON GLI INSEGNANTI RESPONSABILI DELLA SICUREZZA
INCONTRI CON GLI ALLIEVI DELLE SCUOLE SITUATE IN ZONE A RISCHIO ESONDAZIONE
INCONTRI CON I GENITORI DEGLI ALLIEVI DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA SITUATE IN ZONE A RISCHIO
ESONDAZIONE
BANDI DI CONCORSO PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO CON PREMI IN DENARO PER
L’ACQUISTO DI MATERIALE DIDATTICO
ORGANIZZAZIONE DI UNA MANIFESTAZIONE PER LA PREMIAZIONE DEI PARTECIPANTI AI CONCORSI
ESTRATTO BANDI DI CONCORSO
BANDO DI CONCORSO COMUNALE a.s. 2012/2013
“IDEE PER LA SICUREZZA” - RISERVATO ALLE SCUOLE PRIMARIE
PER LA SENSIBILIZZAZIONE DEI GIOVANI ALLE NORME DI AUTOPROTEZIONE IN MATERIA
DI PROTEZIONE CIVILE
Nell’ambito del progetto “PROTEGGIAMOCI. PRENDI A CUORE LA TUA SICUREZZA”, promosso
dal Comune di Genova - Direzioni Corpo Polizia Municipale/Protezione Civile, Politiche educative - è
indetto, in collaborazione con il Miur - Ufficio Scolastico Provinciale di Genova e con il contributo di
Fondazione Carige, il presente bando di concorso rivolto alle Scuole Primarie di Genova, per la
REALIZZAZIONE DI ELEBORATI GRAFICI ISPIRATI AL TEMA DELLA PREVENZIONE DEL RISCHIO IN
MATERIA DI PROTEZIONE CIVILE E ALLE NORME DI AUTOPROTEZIONE CONNESSE.
Oggetto e premi economici
Per il raggiungimento delle finalità e degli obiettivi previsti, il Comune di Genova, nell’ambito delle
iniziative di prevenzione e sensibilizzazione rivolte al mondo della scuola mette in palio, per l’anno
scolastico 2012-2013, n.3 premi di € 700 cadauno per gli elaborati grafici vincitori in ognuna delle
tre sezioni di concorso sotto specificate. I tre premi in denaro saranno da destinare all’acquisto di
materiale didattico utile alla Scuola.
Elaborati grafici
Ai partecipanti è richiesto di produrre 3 elaborati grafici, concorrenti ognuno in una delle 3 sezioni
riservate a tematiche inerenti la PREVENZIONE DEI RISCHI, rappresentando:
1) RISCHI LEGATI ALLE ESONDAZIONI DEI CORSI D’ACQUA,
2) L’ALLERTA PER LE PRECIPITAZIONI NEVOSE,
3) L’EMERGENZA INCENDI,
proponendo graficamente i comportamenti sicuri da adottare secondo le norme di autoprotezione
diffuse in caso di allerta dai consueti mezzi di comunicazione, ispirandosi anche all’opuscolo ” NIENTE
PAURA!” distribuito dal Comune di Genova in tutte le scuole primarie genovesi.
Ogni partecipante dovrà produrre 1 disegno per ognuno dei 3 temi proposti.
Gli elaborati grafici saranno destinati alla illustrazione centrale di manifesti a diffusione cittadina per la
prevenzione dei tre rischi ambientali.
BANDO DI CONCORSO COMUNALE a.s. 2012/2013
“IDEE PER LA SICUREZZA” - RISERVATO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO
PER LA SENSIBILIZZAZIONE DEI GIOVANI ALLE NORME DI AUTOPROTEZIONE IN MATERIA
DI PROTEZIONE CIVILE
Nell’ambito del progetto “PROTEGGIAMOCI. PRENDI A CUORE LA TUA SICUREZZA”, promosso
dal Comune di Genova - Direzioni Corpo Polizia Municipale/Protezione Civile, Politiche educative - è
indetto, in collaborazione con il Miur - Ufficio Scolastico Provinciale di Genova e con il contributo di
Fondazione Carige, il presente bando di concorso rivolto alle Scuole Secondarie di I grado di Genova,
per la PRODUZIONE DI SLOGAN ISPIRATI AL TEMA DELLA PREVENZIONE DEL RISCHIO IN MATERIA DI
PROTEZIONE CIVILE E ALLE NORME DI AUTOPROTEZIONE CONNESSE.
Oggetto e premi economici
Per il raggiungimento delle finalità e degli obiettivi previsti, il Comune di Genova, nell’ambito delle
iniziative di prevenzione e sensibilizzazione rivolte al mondo della scuola mette in palio, per l’anno
scolastico 2012-2013, n.3 premi di € 700 cadauno per gli slogan vincitori, in ognuna delle tre sezioni
di concorso sotto specificate. I tre premi in denaro saranno da destinare all’acquisto di materiale
didattico utile alla Scuola.
Slogan
Ai partecipanti è richiesto di produrre 3 slogan concorrenti ognuno in una delle 3 sezioni riservate a
tematiche inerenti la PREVENZIONE DEI RISCHI, rappresentando:
1) RISCHI LEGATI ALLE ESONDAZIONI DEI CORSI D’ACQUA,
2) L’ALLERTA PER LE PRECIPITAZIONI NEVOSE,
3) L’EMERGENZA INCENDI,
proponendo i comportamenti sicuri da adottare secondo le norme di autoprotezione diffuse in caso di
allerta dai consueti mezzi di comunicazione, ispirandosi anche all’opuscolo ” NIENTE PAURA!” distribuito
dal Comune di Genova in tutte le scuole secondarie di I grado genovesi.
Ogni partecipante dovrà produrre 1 slogan per ognuno dei 3 temi proposti.
Gli slogan saranno utilizzati quali messaggi di sensibilizzazione in manifesti a diffusione cittadina per la
prevenzione dei tre rischi ambientali.
Scarica

Il progetto - Comune di Genova.