TBA Diagnostica per immagini II
“Displasia”
Dr. Luca Valbonetti
[email protected]
Esame Radiografico
Esame radiografico
Posizionamento Standard 1
Proiezione standard “OFA” (Orthopedic Foundation for Animals)
Esame radiografico posizionamento
apofisi spinosa di L7 nel
centro del corpo vertebrale
sinfisi sacro-iliaca di
aspetto simmetrico
ali dell’ileo di forma uguale
Esame radiografico
Errori di posizionamento
Asimmetria del bacino.
Il lato del bacino in cui
il ramo dell'ileo appare
più stretto è sollevato
dal tavolo radiografico.
L'asimmetria
del
bacino comporta una
errata
valutazione
della
congruenza
articolare e dell'angolo
di Norberg perché
migliora
artificiosamente
la
congruenza articolare
del lato sollevato e
peggiora
quella
dell'altro lato.
Eccessiva
rotazione
interna dei femori: le
rotule
appaiono
sovrapposte
alla
corticale mediale dei
condili femorali. Ciò
comporta un falso
varismo
dei
colli
femorali ed aumenta
artificiosamente
la
congruenza articolare.
Insufficiente
rotazione
interna
dei
femori:
le
rotule
appaiono
sovrapposte
alla
corticale
esterna
dei condili femorali.
Ciò comporta un
falso valgismo dei
colli femorali e
riduce
artificiosamente la
congruenza
articolare.
Mancato parallelismo dei
femori tra di loro che
appaiono
abdotti
e
divergenti. Ciò aumenta
artificiosamente
la
congruenza articolare.
Errori di posizionamento
Posizione a Rana
Proiezione con distrazione
Serve per calcolare DI=Indice di Distrazione.
Si utilizza un apposito distrattore
DI 
d
r
6.8mm
DI 
 0.65
12mm
r
d
DI= 0
DI=1
DI< 0.30
Assenza di lassità
Lassità =al raggio della testa
Lassità accettabile
prognosi buona
DI 0.30-0.60 Lassità eccessiva
prognosi scarsa
DI >0.60
Lassità inccattabile
prognosi infausta
Anatomia radigrafica normale
C: margine acetabolare craniale
E: margine cranio laterale
D: margine acetabolare dorsale
F: fovea capitis
P: cicatrice fisaria
G: margine acetabolare caudale
Gradi di Displasia
Normale
Gradi di Displasia
Grado lieve
Grado normale
Gradi di Displasia
Grado moderato
Gradi di Displasia
Grado grave
Gradi di Displasia
Gradi di Displasia
Classificazione FCI
Grado A (A1-A2) “normale”
La testa del femore e l'acetabolo sono
congruenti. Il
bordo
acetabolare
craniolaterale
appare
netto
e
leggermente arrotondato. Lo spazio
articolare risulta sottile ed uniforme.
L'angolo di Norberg è di circa 105° o
superiore.
Classificazione FCI
Grado B (B1-B2) "quasi normale"
La testa del femore e l'acetabolo
appaiono leggermente incongruenti e
l'angolo di Norberg è di circa 105°, oppure
l'angolo di Norberg è inferiore a 105° ma il
centro della testa del femore si trova
medialmente al bordo acetabolare dorsale
Classificazione FCI
Grado C "leggera displasia"
La testa del femore e l'acetabolo
appaiono incongruenti e l'angolo
di Norberg è di circa 100° e/o il
bordo acetabolare craniolaterale
risulta
appiattito.
Possono
essere presenti lievi irregolarità o
segni minori di modificazioni
osteo-artrosiche.
Classificazione FCI
Grado D "media displasia"
Incongruenza evidente tra la testa
del femore e l'acetabolo, con sublussazione. L'angolo di Norberg è
compreso tra 90° e 100°. Sono
presenti un appiattimento del bordo
acetabolare craniolaterale e/o segni
di osteoartrosi.
Classificazione FCI
Grado E "grave displasia"
Sono presenti modificazioni marcate
come lussazione o sublussazione
evidente, con angolo di Norberg
inferiore a 90°, appiattimento del
bordo acetabolare craniolaterale,
deformazione della testa del femore (a
forma di fungo od appiattita) od altri
segni di osteoartrosi
Angolo di Norberg
105°
Tecnica utilizzata per valutare la
Sublussazione:
ogni misurazione inferiore a 105°
è considerata patologica
Svantaggio: la neoformazione di tessuto osseo
a livello del margine acetabolare
craniale può causare false misurazioni.
Angolo di Norberg
Angolo di Norberg
Sistema di Willis
(anglosassone)
1 - Bordo craniolaterale dell’acetabolo
2 - Bordo craniale dell’acetabolo
3 - Testa del femore
4 - Fovea capitus
5 - Fossa acetabolare
6 - Bordo caudale dell’acetabolo
7 - Bordo dorsale dell’acetabolo
8 - Giunzione della testa e del collo del femore
9 - Fossa trocanterica
Sistema di Willis
(anglosassone)
ECCELLENTE
Classificazione assegnata a cani che
presentano una conformazione
superiore rispetto ad altri della stessa
età e razza. La testa del femore è
alloggiata in profondità, inserendosi
perfettamente in un acetabolo ben
conformato e lasciando uno spazio
articolare sottile. L’acetabolo circonda
quasi completamente la testa del
femore.
BUONO
Livello poco meno che superiore, si
visualizza comunque una articolazione
dell’anca ben conformata e congruente. La
testa del femore è congruente con
l’acetabolo ed è ben circondata da esso.
Sistema di Willis
(anglosassone)
DISCRETO
Questo grado di classificazione è assegnato in presenza di
lievi irregolarità dell’articolazione dell’anca. L’articolazione è
più ampia rispetto al fenotipo buono a causa di un lieve
scivolamento della testa del femore fuori dall’acetabolo, che
provoca un lieve grado di incongruenza articolare
(sublussazione).
È altresì possibile una leggera deviazione verso
l’interno della superficie dell’acetabolo
sottoposta a carico (bordo dorsale
dell’acetabolo) che fa apparire l’acetabolo
leggermente appiattito.
Sistema di Willis
(anglosassone)
DISPLASIA LIEVE
Si riscontra una sublussazione significativa nel punto in cui la testa del
femore fuoriesce parzialmente dall’acetabolo provocando un’incongruenza
e aumento dello spazio articolare. L’acetabolo è solitamente appiattito e
copre solo parzialmente la testa del femore. Normalmente non si
riscontrano alterazioni da osteoartrosi in questo grado di classificazione e,
se il cane è giovane (dai 24 ai 30 mesi), è possibile effettuare un’ulteriore
radiografia ad un’età successiva per una seconda valutazione. La maggior
parte dei cani in questo gruppo rimangono affetti da displasia e mostrano
una progressione della malattia con precoci alterazioni da artrosi. Tuttavia,
alcuni cani mostrano un miglioramento nella conformazione dell’anca con
l’avanzare dell’età. Poiché la displasia dell’anca è una malattia cronica e
progressiva, maggiore è l’età del cane, più accurata sarà la diagnosi di
displasia (o di sua assenza). In cani di due anni d’età, la diagnosi
radiografica di displasia dell’anca ha un’accuratezza del 95%; con
l’avanzare dell’età del cane, l’accuratezza aumenta progressivamente. E’
senz’altro il caso di effettuare radiografie di controllo se la prima è stata
effettuata in un periodo in cui vi era un effetto ambientale noto – come
inattività fisica ed alti livelli di estrogeni in prossimità o durante un ciclo di
estro – che potrebbe indurre ad una diagnosi “errata” di lieve displasia
dell’anca.
Sistema di Willis
(anglosassone)
DISPLASIA GRAVE
Questa classificazione è assegnata laddove vi
siano prove radiografiche di marcata displasia.
E’ presente una sublulssazione significativa, la
testa del femore fuoriesce in parte o del tutto
dall’acetabolo appiattito. Come nel caso di
displasia moderata, anche in questo caso vi
sono notevoli alterazioni secondarie da
osteoartrosi a carico del collo e della testa del
femore, alterazioni del bordo acetabolare e
notevoli alterazioni anomale della tramatura
ossea.
Comparazione
OFA0
BVA
Metodo Willis o Anglosassone
FCI
Metodo FCI
Excellent
0-4
Good
5 - 10
Fair
11 - 18
B
Borderline
19 - 25
C
Mild
26 - 35
D
Moderate
36 - 50
Severe
51 - 106
OFA: Orthopedic Foundation for Animals
BVA: British Veterinary Association
FCI: Fédération Cynologique Internationale
A
E
Displasia del Gomito
RAZZE PER LE QUALI E' PARTICOLARMENTE
INDICATO IL CONTROLLO PER LA
DISPLASIA DEL GOMITO
Airdale Terrier
Alano
Basset Hound
Bearded Collie
Bernese
Bovaro delle Fiandre
Bracco italiano
Cane Corso
Chow-Chow
Cocker Spaniel
Dogue de Bordeaux
Mastino napoletano
Pastore belga
Pastore bergamasco
Pastore tedesco
Retrievers
Rottweiler
San Bernardo
Shar-pei
Spinone italiano
Terranova
Anatomia del gomito
Displasia del Gomito
Valutazione dell’Artrosi
a) profilo dorsale del processo anconeo;
b) margine anteriore della testa del radio
c) margine craniale del processo coronoideo mediale
d) profilo del condilo omerale laterale
e) incisura trocleare dell’ulna
f) margine distale del condilo mediale dell’omero
g) profilo mediale del processo coronoideo mediale
ED
FCP
FCP
DJD
Typical posture of a Rottweiler
with
fragmented
coronoid
process. Note the external
rotation of both forelegs.
UAP
UAP
Sviluppo scheletrico nel cane.
UAP
OCD
Displasia del Gomito
Posizionamento Esame Radiografico
PROIEZIONE SAGITTALE
PROIEZIONE MEDIOLATERALE FLESSA A 45°
.
Scarica

Displasia