APPLICAZIONI
PER L’INDUSTRIA DI PROCESSO
T
ra abe
pi lla
da i
de den
i
t
pa co ific
g. m az
2 po io
ne ne
nt
i
Sommario
Funzione
∆P
min. max.
(bar) (bar)
Temperatura
min. max.
(°C)
(°C)
Ø
raccordo
Serie
Pag.
CORPO OTTONE
00127IT-2008/R02
Ci riserviamo il diritto di modificare caratteristiche e dimensioni senza preavviso. Tutti i diritti riservati.
3/2 U
3/2 U
3/2 U
3/2 NC
3/2 NC
5/2
5/2
3/2 NC - 5/2
3/2 NC - 5/2
0
0
0
2
2
2
2
2
2
10
10
10
10
10
10
10
10
10
-40
-40
-40
-25
-40
-25
-40
-25
-40
+120
+60
+120
+40
+60
+40
+60
+40
+60
ATEX Ex d (CEI 61508)
3 vie nel corpo, ATEX Ex d, IEC 61508
IEC 61508
Monostabile/bistabile, IEC 61508
Monostabile/bistabile, IP67, IEC 61508
Monostabile/bistabile, IEC 61508
Monostabile/bistabile, IP67, IEC 61508
NAMUR, monostabile/bistabile, IEC 61508
NAMUR, monostabile/bistabile, IP67, IEC 61508
1/4-1/2
1/2
1/4-1/2
1/4
1/4
1/4
1/4
1/4
1/4
327
126
327
551
551
551
551
551
551
V905-18
V905-23
Sez.E/V572
Sez.E/V608
Sez.E/V609
Sez.G/V824
Sez.G/V826
Sez.G/V870
Sez.G/V872
10
10
10
10
10
10
-40
-40
-40
-40
-40
-40
+120
+60
+120
+60
+60
+60
ATEX Ex d (IEC 61508)
3 vie nel corpo, ATEX Ex d, IEC 61508
IEC 61508
Monostabile/bistabile, IEC 61508
Monostabile/bistabile, IEC 61508
NAMUR, monostabile/bistabile, IEC 61508
1/4-1/2
1/2
1/4-1/2
1/4-1/2
1/4-1/2
1/4-1/2
327
126
327
551-553
551-553
551-553
V905-18
V905-23
Sez.E/V572
10
10
10
10
10
10
-25
-25
-25
-25
-25
-25
+60
+60
+60
+60
+60
+60
Monostabile/bistabile, IEC 61508
Monostabile/bistabile, IP67, IEC 61508
Monostabile/bistabile, IEC 61508
Monostabile/bistabile, IP67, IEC 61508
NAMUR, monostabile/bistabile, IEC 61508
NAMUR, monostabile/bistabile, IP67, IEC 61508
1/4 .. 1/2
1/4 .. 1/2
1/4 .. 1/2
1/4 .. 1/2
1/4 .. 1/2
1/4 .. 1/2
551-552-553
551-552-553
551-552-553
551-552-553
551-552-553
551-552-553
Sez.E/V606
Sez.E/V607
Sez.G/V820
Sez.G/V821
Sez.G/V860
Sez.G/V862
CORPO ACCIAIO INOX
3/2 U
3/2 U
3/2 U
3/2 NC
5/2
3/2 NC - 5/2
0
0
0
2
2
2
(1)
(1)
(1)
CORPO ALLUMINIO
3/2 NC
3/2 NC
5/2 - 5/3
5/2 - 5/3
3/2 NC - 5/2 - 5/3
3/2 NC - 5/2 - 5/3
(1)
2
2
2
2
2
2
Consultare il catalogo in lingua inglese «Pilot valves for the process industry» su www.asconumatics.eu
Consultare la nostra documentazione su : www.asconumatics.eu
V905-01-1
H
Scelta del Materiale - INDUSTRIA DI PROCESSO
pressione differenziale max.
ammessa (bar)
campo di potenza
temperatura bobina
fluido
pag.
min. max. CA CC
(~) (=)
olio
acqua
(W)
serie
(°C)
gas neutri
olio
acqua
CC
(=)
aria
CA
(~)
gas neutri
pressione differenziale min.
ammessa (bar)
aria
diametro di passaggio (mm)
corpo
tipo di raccordo
- Piano di posa NAMUR
- VDE 3845
- filettato
- filettato, 3 vie nel corpo
M5
1/8
1/4
3/8
1/2
3/4
1
1 1/4
1 1/2
2
2 1/2
3
ottone
acciaio inox
alluminio
plastica
,
n
w
W
3/2 UNIVERSALE
w
(1)
(3)
w
W
y y
y y
w
w
(3)
y y
w
5,7
0
10
-
12
10
5,7
0
0
0
10
10
10
-
12
0
10
-
5,7
0
10
-
10
-
10
-
10
10
10
-
10
-
-
-
10
-
-
-
10
-
10
-
10
-
3,7 3,6
-40 +120 ü ü 327
10 11,2
(1)
3,7 3,6
-40 +120 ü ü 327
10 11,2
(1)
-40 +120 3,7 3,6
ü ü 327
-40 +90 5,8 5,7
(1)
-
-
3,6
ü 327 (2) V905-18
11,2
15 126 (2) V905-23
3,6
V572
ü 327
Sez.
E
14
10
-
10
-40 +120 3,7
ü
-40 +60 9
-40 +60 19
-40 +120 3,7
ü
-40 +90 14
-
-
-
3/2 NORMALMENTE CHIUSA (NC)
,
y y
3/2 NORMALMENTE CHIUSA (NC), VDI/VDE 3845, PER ATTUATORE LINEARE
n
y y
5,7
0
10
-
10
-
10
-
10
-
3/2 UNIVERSALE, RIARMO MANUALE
w
w
(3)
5,7
0
10
-
10
-
10
-
10
-
12
0
10
-
-
-
10
-
-
-
6 2 (0)
12 2 (0)
13 2 (0)
10
10
10
-
-
-
-
10
10
10
-
-
-
-
-25 +60
6 2 (0)
10
-
-
-
-
10
-
-
-
-
-40
y
6 2 (0)
10
-
-
-
-
10
-
-
-
-
-40
y
13 2 (0)
10
-
-
-
-
10
-
-
-
-
-40
y
6 2 (0)
10
-
-
-
-
10
-
-
-
-
y
12 2 (0)
10
-
-
-
-
10
-
-
-
-
y
13 2 (0)
10
-
-
-
-
10
-
-
-
-
6 2 (0)
10
-
-
-
-
10
-
-
-
y
6 2 (0)
10
-
-
-
-
10
-
-
y
13 2 (0)
10
-
-
-
-
10
-
6
12
13
6
12
13
10
10
10
10
10
10
-
-
-
-
10
10
10
10
10
10
-
y y
w
3/2 NORMALMENTE CHIUSA (NC) - 5/2
,
y
y
y
,
,
y
,
,
w
w
w
w
y
w
w
1,1 1,2 551 V860
ü ü 552 V862
9 11,2 553 Sez. G
V870
1,1 1,2
+60 ü ü 551 V872
9 11,2
Sez. G
+80 1,5 1,2 551 (1)
ü ü
+60 9 11,2 553
V606
V607
Sez. E
V820
V821
Sez. G
V608
V609
Sez. E
V824
V826
Sez. G
-25 +60
1,1 0,4 551
ü ü 552
10,5 11,2 553
-
-40
+60
1,1 1,2
ü ü 551
9 11,2
-
-
-40
-
-
-
-40
+80 1,5 1,2 551 3/2 (1)
ü ü
+60 9 11,2 553 5/2 (1)
-
-
-
5/3
w
,
w
,
w
y
y
y
,
y
y
y
2 (0)
2 (0)
2 (0)
2 (0)
2 (0)
2 (0)
(1)
Consultare il catalogo in lingua inglese «Pilot valves for the process industry», www.asconumatics.eu
(2)
Custodia antideflagrante, ATEX, Ex d
(3)
Contattarci
Consultare la nostra documentazione su : www.asconumatics.eu
V905-01-2
1,1 1,2 551 V820
ü ü 552 V821
9 11,2 553 Sez. G
1,1 1,2 551 V860
-40 +60 ü ü 552 V862
9 11,2 553 Sez. G
-25 +60
00127IT-2008/R02
Ci riserviamo il diritto di modificare caratteristiche e dimensioni senza preavviso. tutti i diritti riservati.
,
INDUSTRIA DI PROCESSO
ASCO NUMATICS commercializza diverse gamme di prodotti per l'industria di processo destinati ai settori petrolifero/gas,
(petrol)chimico, farmaceutico, produzione di energia, trattamento acque, agroalimentare e industria della
carta.
Gli elettrodistributori e le elettrovalvole pilota vengono utilizzati per il comando di attuatori pneumatici a semplice e
doppio effetto che fungono da forza motrice sulle valvole di processo. La qualità e l’affidabilità delle valvole di processo
sono essenziali per la sicurezza e la resa produttiva.
Questi prodotti vengono spesso installati in ambienti sottoposti a temperature basse e/o molto elevate, ad ambienti
corrosivi ed anche a sollecitazioni meccaniche severe. Devono quindi essere progettati in modo da offrire un alto livello
di affidabilità a lungo termine in condizioni di funzionamento difficili.
Il catalogo in lingua inglese "Pilot Valves for the Process Industry" raggruppa queste categorie per potervi sottoporre
un’offerta globale adatta ai vostri settori di attività.
Potete trovare le nostre valvole/elettrovalvole e i componenti pneumatici sul nostro sito internet www.asconumatics.eu.
00127IT-2005/R01
Ci riserviamo il diritto di modificare caratteristiche e dimensioni senza preavviso. tutti i diritti riservati.
Per offrirvi la soluzione più adatta alla vostra applicazione, ASCO propone delle soluzioni esclusive
basate su elettrovalvole pilota dotate di caratteristiche
quali :
• sicurezza intrinseca
• basso consumo
• piano di posa Namur
• sistemi di arresto d’emergenza.
H
Le elettrovalvole a basso consumo sono compatibili
anche con il bus di campo attraverso i principali protocolli di comunicazione, quali ASinterface, DeviceNet,
Profibus-PA e Foundation Fieldbus.
Vasta gamma di elettrodistributori ed elettrovalvole pilota :
• versioni a comando diretto 3, 4 o 5 vie o versioni servoassistite
• valvole con corpo in ottone, acciaio inox, alluminio o plastica
• materiali di tenuta con un’ampia scelta di elastomeri
• elettrovalvole certificate ATEX per atmosfere esplosive in grado di resistere a temperature da -50 °C a + 100 °C.
Consultare la nostra documentazione su : www.asconumatics.eu
V905-01-3
INDUSTRIA DI PROCESSO
Per soddisfare le norme
ambientali e le esigenze degli
attuatori, l’elettrovalvola
pilota deve essere scelta
con la massima cura
per quanto riguarda :
• l’interfaccia di montaggio
• la portata
• la funzione
• la scelta tra un’elettrovalvola a comando diretto e
una servoassistita
• l’ambiente :
temperatura, umidità,
atmosfera aggressiva,
zona a rischio di esplosione e modo di protezione
• la sicurezza di
funzionamento
• il consumo di energia e
il tipo di collegamento
elettrico
• la comunicazione con il
bus di campo e gli ingressi/uscite remoti
Diversi tipi di attuatori pneumatici :
pignone cremagliera, scotch-yoke, lineare, ecc...
Vie
di scarico
canalizzabili
Distributore compatto
Parti interne
isolate
dall’atmosfera
Lunga durata
Scarico
del pilota
canalizzabile
Pilota integrato
con bobina
epossidica
Comando
manuale
in acciaio
inox
Volumi
interni
canalizzabili allo
scarico
Portata elevata
fino a
3800 l/min
Alimentazione
pressione di pilotaggio esterna
Piastre di interfaccia “NAMUR”
funzioni 3/2, 5/2 o 5/3
Mini-riduttore di
scarico
Ambienti puliti/aggressivi
Ai fini della protezione ambientale, è possibile canalizzare tutte le vie di scarico.
I volumi interni del distributore sono convogliati allo scarico per prevenire il rischio di corrosione
in ambiente aggressivo. In versione “NAMUR”, la camera della molla di ritorno dell’attuatore a
semplice effetto “respira” attraverso il distributore, isolandolo così dall’atmosfera.
Consultare la nostra documentazione su : www.asconumatics.eu
V905-01-4
00127IT-2005/R01
Ci riserviamo il diritto di modificare caratteristiche e dimensioni senza preavviso. tutti i diritti riservati.
Viti di
fissaggio
imperdibili
INDUSTRIA DI PROCESSO
Serie 551, 552, 553
• Una gamma unica di elettrodistributori e di distributori pilota 1/4”, 3/8”, 1/2”
per le applicazioni con attuatori pneumatici.
- Compattezza e portata elevata fino a 3800 l/min
- Versioni «NAMUR» e filettate
- Versione a sicurezza intrinseca
- Compatibili con bus di campo
- Adatte alle zone esplosive 0, 1, 2, 20, 21, 22.
• La vasta gamma di piloti e operatori con vari livelli di potenza elettrica, materiali,
interfacce di pilotaggio e funzioni (3/2, 5/2, 5/3), risponde a tutte le esigenze in
materia di sicurezza e permette di ottimizzare il consumo di energia.
• Le versioni con interfaccia “NAMUR” sono conformi alle norme CEN/TC69/WG1/
SG10 e VDI/VDE3845 (NAMUR).
• Sicurezza di funzionamento, norma AK 7, DIN 19251
Norme SIL 4, IEC 61508 e IEC 61511 (versione 551 monostabile)
• Caratteristiche generali : (a seconda della versione)
- Pressione di utilizzo 10 bar max.
- Campo di temperatura di esercizio : da -40°C a +80°C
- Portata da 700 l/min a 3800 l/min
LIVELLI DI POTENZA ELETTRICA
(campi di potenza bobina)
Valori di mantenimento a freddo
4W
3W
0,125 W
0,003 W
11,2 W
6,9 W
1,8 W
0,4 W
Potenza molto Potenza
bassa
bassa
Potenza
bassa e
media
Potenza
versione
base
Vedere tabelle «scelta del materiale»
Allo scopo di ridurre i costi totali degli impianti,
di aumentare l’affidabilità delle elettrovalvole
e di adattarle al comando con bus di campo,
la tendenza è quella di privilegiare un basso
consumo di energia.
alluminio
ottone
acciaio inox
Diversi materiali per il corpo del distributore
Ex d
Ex m
Ex em
Vasta gamma di teste magnetiche
EEx ia
EEx nA
00127IT-2008/R01
Ci riserviamo il diritto di modificare caratteristiche e dimensioni senza preavviso. tutti i diritti riservati.
Serie 327
• Le elettrovalvole a comando diretto 1/4”-1/2” serie 327 sono raccomandate
per le applicazioni di pilotaggio con portata elevata, con vasti campi di pressione
e senza necessità di pressione minima di funzionamento.
• La costruzione originale a «otturatore equilibrato» unisce una guarnizione speciale
a basso attrito ad un consumo minimo di energia.
• Sicurezza di funzionamento, norma AK 7, DIN 19251
Norme SIL 4, IEC 61508 e IEC 61511
• Caratteristiche generali (corpo in ottone, alluminio o acciaio inox) :
- Ø di passaggio = 5,7 mm (1/4), 12 mm (1/4, 1/2)
- Campo di temperatura : da -40°C a +120°C
- Riarmo manuale standard o antimanomissione, versione NAMUR,
elettrovalvole ridondanti, versioni per attuatori lineari (VDE 3845).
LIVELLI DI POTENZA ELETTRICA
(campi di potenza bobina)
Valori di mantenimento a freddo
11,2 W
14 W
3,6 W
Potenza
ridotta
H
5,7 W
Potenza
media
Potenza
versione base
La costruzione a otturatore
equilibrato genera un campo
di pressione uniforme intorno
all’otturatore, impedendo
ogni resistenza alla pressione
al momento dell’apertura della
valvola. La bobina deve quindi
compensare solo l’attrito della
guarnizione.
th
12 mm, 1/4 - 1/2
riarmo manuale
Consultare la nostra documentazione su : www.asconumatics.eu
V905-01-5
00127IT-2005/R01
Ci riserviamo il diritto di modificare caratteristiche e dimensioni senza preavviso. tutti i diritti riservati.
INDUSTRIA DI PROCESSO
Consultare la nostra documentazione su : www.asconumatics.eu
V905-01-6
Scarica

APPLICAZIONI PER L`INDUSTRIA DI PROCESSO