Università degli studi di Cagliari
Dipartimento di Storia, Beni culturali e Territorio
Rassegna seminariale Cinema e Storia
Impero, titoli di coda
Il cinema nel processo di decolonizzazione
Lunedì 1 Febbraio h.15-19
Saluti del prof. F. Atzeni
Direttore del Dipartimento di Storia, Beni culturali e Territorio
Introducono: L. Marrocu - V. Deplano - S. Pisu
Breaker Morant - Esecuzione di un eroe
B. Beresford, Australia, 1979
Lunedì 8 Febbraio h.15-19
Introducono: A. Floris - S. Pisu
La battaglia di Algeri
G. Pontecorvo, Italia-Algeria, 1966
Lunedì 15 Febbraio h.15-19
Introducono: L. Marrocu – V. Deplano
Il leone del deserto
M. Akkad, Libia-USA, 1981
Lunedì 22 Febbraio h.15-19
Introducono: A. Fourel (UNINT Roma) - V. Deplano
Afrique '50, R. Vautier, Francia, 1950
L'Algeria in fiamme, R. Vautier, Francia, 1958
Octobre à Paris, J. Panijel, Francia, 1962
Lunedì 29 Febbraio h.15-19
Introducono: G. Mele – S.Pisu
Soy Cuba
M. Kalatozov, Cuba-URSS, 1964
Tutti gli incontri si terranno nell'Aula 17 del Corpo centrale della Facoltà di Studi Umanistici
La rassegna seminariale è rivolta agli studenti di tutti i corsi di laurea della Facoltà di Studi Umanistici. È necessaria
l'iscrizione tramite l’email: [email protected]
La frequenza della rassegna seminariale, insieme ad una relazione finale, permetterà l’acquisizione di 2 CFU in “Altre
Attività”agli studenti del corso di Laurea triennale in Lettere e dei corsi di Laurea magistrale in Storia e Società e in Letterature
moderne europee ed americane.
Coordinatori del seminario: Luciano Marrocu, Valeria Deplano, Stefano Pisu
Scarica

locandina - Facoltà - Università degli studi di Cagliari.