Istituto Dante Alighieri Firenze s.r.l. Agenzia Formativa accreditata n° FI0496 del 10/03/09 Sede legale: Via Imprunetana, 124 50023 Impruneta Loc. Pozzolatico (FI) Partita Iva: 06362390483 Sede operativa: Via di Ripoli, 92 - 50126 Firenze Tel: 055.6818272/3 - Fax: 055.685477 . SIOTEMA SCUOLA ITALIANA DI OSTEOPATIA E TERAPIE MANUALI s.r.l. Piazza Lodovico da Breme 3 – 27020 Sartirana Lomellina (PV) Capitale Sociale € 25.200,00 interamente versato Codice fiscale/Partita IVA 06841130013 Tel e fax: +39.0384.800.412 www siotema.com – [email protected] METODOLOGIA STRUTTURALE Anatomia dell'apparato locomotore Osteologia - Generalità ed embriologia del tessuto osseo, bacino e cingolo pelvico, arto inferiore, rachide, gabbia toracica, spalla e cingolo scapolare, arto superiore, cranio Artrologia - Generalità ed embriologia delle articolazioni, assi e piani anatomici, articolazioni del bacino e dell’arto inferiore (sacro iliaca, sinfisi pubica e articolazione sacro-coccigea, coxo-femorale, ginocchio, tibio-fibulare prossimale e distale, tibio-tarsica, astragalo-calcaneare e del tarso, tarso-metatarsali, intermetatarsali, metatarso falangee, interfalangee), articolazioni della colonna vertebrale e del torace (intervertebrali, costo-vertebrali - costo-somatiche e costo-trasversarie - condro-sternali, condro-costali), articolazioni del cingolo scapolare e dell’arto superiore (sternocosto-clavicolare, acromio-clavicolare, scapolo-omerale, scapolo-toracica, omero-ulnare, radio-ulnare distale, radiocarpica, intercarpali, carpo-metacarpali, intermetacarpali, metacarpo-falangee, interfalangee) Miologia - Generalità ed embriologia dei muscoli, muscoli del bacino e dell'arto inferiore (glutei e tensore della fascia lata, iliaco e grande psoas, piriforme, otturatore interno ed esterno, gemelli e quadrato del femore, sartorio e quadricipite femorale, adduttori, pettineo, gracile, bicipite femorale, semitendinoso, semimembranoso, tibiali, peronei, tricipite surale, flessori ed estensori delle dita, interossei e muscoli del piede), muscoli del dorso e del torace (spleni, sacrospinale, traverso spinale, interspinosi, intertrasversari, elevatori delle coste, intercostali, sottocostali, trasverso del torace, toraco-appendicolari, spino-appendicolari, spino-costali, suboccipitali, prevertebrali, lungo del collo e della testa, retti anteriori e laterali, sopra e sottoioidei, sternocleidooccipitomastoideo, scaleni), muscoli della spalla e dell’arto superiore(deltoide, sovraspinato e infraspinato, piccolo, grande rotondo e sottoscapolare, bicipite, coracobrachiale, brachiale, tricipite, anconeo, estensori e flessori del carpo e delle dita, muscoli dell’eminenza tenar, ipotenar e palmari), muscoli dell’addome (addominali, diaframma),muscoli della testa (della volta, del naso, delle palpebre, auricolari, delle labbra e scheletrici) Fisiologia articolare - Il cingolo pelvico e le articolazioni sacro iliache (mobilità delle ossa iliache, mobilità sacrale tra le ossa iliache, assi della mobilità sacro iliaca, mobilità della sinfisi pubica e dell'articolazione sacro coccigea), articolazione coxofemorale (movimenti di flesso-estensione, abduzione-adduzione, rotazione esterna-interna), il ginocchio (movimenti di flesso-estensione, rotazione, lateralità, mobilità della rotula, i movimenti dei menischi, la stabilizzazione del ginocchio), la caviglia ed i movimenti del piede (l'astragalo e il mortaio tibio-peroneale, il calcagno, la coppia cuboidescafoide, l’articolazioni sottoastragalica e l'interlinea di Chopart, i cuneiformi, i metatarsi e le falangi), la gabbia toracica (l'importanza funzionale del diaframma, la mobilità costale e costo-vertebrale, la mobilità contro-costale e condro-sternale, lo sterno, i movimenti respiratori), il rachide (i movimenti del disco intervertebrale e delle faccette Istituto Dante Alighieri Firenze s.r.l. Agenzia Formativa accreditata n° FI0496 del 10/03/09 Sede legale: Via Imprunetana, 124 50023 Impruneta Loc. Pozzolatico (FI) Partita Iva: 06362390483 Sede operativa: Via di Ripoli, 92 - 50126 Firenze Tel: 055.6818272/3 - Fax: 055.685477 interapofisarie, le leggi di Fryette, i movimenti di flesso-estensione, latero-flessione e rotazione, i movimenti combinati complessi - FRS e ERS - il ruolo della cerniera lombo sacrale e di quella occipito-atlanto-epistrofea, il ruolo delle articolazioni unco-vertebrali, l'importanza dell’orientamento delle faccette articolari, gli assi di movimento), il cingolo scapolare (articolazione sterno-costo-clavicolare, articolazione acromio-clavicolare, articolazione scapolo omerale, la biomeccanica del complesso scapolo toracico), il gomito (i movimenti di supinazione, pronazione, flessione, estensione, l'importanza del capitello radiale), il polso e la mano (i movimenti di supinazione e pronazione dell'articolazione radio-ulnare distale, i movimenti di torsione, flesso estensione, e abduzione-adduzione del carpo, le articolazioni carpo-metacarpali, trapezio-metacarpale, metacarpo-falangee e interfalangee). Anatomia del sistema nervoso centrale, periferico e autonomo - Organizzazione generale ed embriologia, generalità sui recettori periferici, il midollo spinale, l'encefalo (romboencefalo, midollo allungato, ponte, cervelletto, IV ventricolo, mesencefalo, diencefalo, ipotalamo, talamo, epitalamo, III ventricolo, telencefalo, emisferi, formazioni interemisferiche, le meningi e sistema liquorale intracranico), i nervi e gangli cerebro-spinali (plesso lombare e rami terminali, plesso sacrale e rami terminali, plesso pudendo e coccigeo e rami terminali, nervi intercostali, plesso brachiale e rami terminali, plesso cervicale e rami terminali, nervi encefalici), i nervi e i gangli del sistema nervoso autonomo. Anatomia degli organi di senso - Generalità anatomiche e nozioni di embriologia sull’apparato tattile, gustativo, visivo, uditivo e dell’equilibrio Anatomia del sistema circolatorio - Generalità anatomiche e nozioni di embriologia sull’apparato vascolare del cranio, del tronco, dell'addome, dell'arto superiore, dell'arto inferiore, il sistema linfatico Neurofisiologia - La cellula e le sue funzioni (cellule eccitabili, la membrana cellulare e l’equilibrio elettrico, il potenziale d'azione, i vari tipi di fibre nervose, le sinapsi e i neurotrasmettitori, il fuso neuromuscolare, l'organo del Golgi ed il circuito gamma), la sensibilità (organizzazione generale, tattile, termica, dolorifica, di posizione), la trasmissione neuromuscolare, gli eventi fisiologici muscolari (scheletrico, liscio e cardiaco), i riflessi del midollo spinale, la regolazione motoria da parte del cervelletto e dei gangli della base, il controllo della funzione motoria da parte della corteccia cerebrale e del tronco dell'encefalo, la memoria e l'apprendimento, la fisiologia limbica e ipotalamica con il controllo delle funzioni endocrine e vegetative, il controllo delle funzioni comportamentali, la fisiologia del sistema nervoso autonomo (organizzazione e mediazione chimica del simpatico e del parasimpatico), la fisiologia degli organi di senso (visione, udito, gusto e olfatto), i recettori vestibolari, la regolazione del tono posturale Concetti di radiologia e diagnostica per immagini in Osteopatia - Principi generali, descrizione delle principali metodologie e tecniche di imaging (radiologia tradizionale, ecografia, tomografia assiale computerizzata, risonanza magnetica nucleare), anatomia radiografica per regioni corporee, comprensione della refertazione delle indagini di radiologia e diagnostica per immagini. I punti di repere e i Test di mobilità - Bacino e arti inferiori: (soggetto in ortostasi, supino e prono), T.F.E. e T.F.S., Test di Downing, test di mobilità del sacro, esame palpatorio dell'anca e test di mobilità (F.AB.ER.E.); esame palpatorio del ginocchio, test (rotazione, abduzione, adduzione, scivolamenti laterali, anteriorità e posteriorità della tibia, per le disfunzioni meniscali, per i legamenti collaterali e crociati, bascula rotulea); esame palpatorio (diaframma toracico in rapporto agli atti respiratori, diaframma pelvico con variazioni pressorie in rapporto agli atti respiratori, muscoli I.P.T., ileo-psoas, quadrato dei lombi, piramidale); palpazione e test di mobilità della caviglia e del piede(mobilità di astragalo, calcagno, scafoidecuboide, articolazioni sottoastragaliche, interlinea di Chopart, cuneiformi, metatarsi e falangi; test di mobilità per le articolazioni tibio peroneali prossimali e distali. Istituto Dante Alighieri Firenze s.r.l. Agenzia Formativa accreditata n° FI0496 del 10/03/09 Sede legale: Via Imprunetana, 124 50023 Impruneta Loc. Pozzolatico (FI) Partita Iva: 06362390483 Sede operativa: Via di Ripoli, 92 - 50126 Firenze Tel: 055.6818272/3 - Fax: 055.685477 - Rachide lombare: osservazione in ortostasi, test "della Comare", localizzazione palpatoria dei reperi ossei vertebrali, test di Lomba-rol, test con l'ausilio della respirazione nella diagnostica differenziale intervertebrale, test delle posizioni in Sfinge e Maometto - Rachide dorsale e Torace: osservazione in ortostatismo, palpazione per la localizzazione dei reperi ossei vertebrali, test di mobilità passiva del dorso e con l'ausilio della respirazione, test del sassofono, palpazione e localizzazione delle coste, valutazione palpatoria della funzione costo-respiratoria nelle tre componenti di mobilità (braccio di pompa, manico di secchio è compasso), valutazione costale in rapporto alla mobilità vertebrale, valutazione costo-cartilaginea e sternale - Rachide cervicale: osservazione in ortostasi, in valutazione preparatoria dei reperi ossei delle vertebre cervicali, test di mobilità generale attiva e passiva, test (inclinazione-rotazione, flesso estensione, rotazione e flesso estensione dell'atlante) esame funzionale dell'occipite e test di mobilità, in rotazione e inclinazione laterale - Spalla, gomito, polso e mano: test di mobilità attiva e passiva (articolazione sterno costo clavicolare, acromionclavicolare, scapolo omerale Le disfunzioni osteopatiche - Bacino ed arto inferiore: ossa iliache (in anteriorità, posteriorità, superiorità, chiusura "in-flare", apertura "out-flare"), sinfisi pubica (superiorità e inferiorità pubica), osso sacro (in nutazione, in contro nutazione, in torsione), coccige (in anteriorità, latero-deviazione), anca (in rotazione esterna, rotazione interna, posteriorità, anteriorità, inferiorità, abduzione, adduzione); ginocchio (in abduzione e adduzione, scivolamenti laterali, disfunzioni associate, disfunzioni meniscali e rotulee); tibia (rotazione interna, rotazione esterna, anteriorità e posteriorità) fibula (disfunzioni distali, prossimali, in anteriorità, in posteriorità) - Caviglia e piede: tibio-tarsica (schema distorsivo a catena disfunzionale ascendente, adattamenti muscolari); sottoastragalica (schema distorsivo, adattamenti inversione ed eversione, astragalo anteriore e posteriore), calcagno in retroversione, antiversione, eversione e inversione, disfunzioni del piede (scafoide e cuboide); disfunzioni in rotazione-abduzione-adduzione a carico dell’interlinea di Chopart, disfunzioni dei cuneiformi dei metatarsi e delle falangi - Rachide lombare e torace: disfunzioni in flessione e estensione (tipo I o N S R, in prima legge di Fryette; tipo II (E.R.S. o F.R.S. in seconda legge di Fryette, disfunzioni vertebro-costali, costo-vertebrali inspiratorie e espiratorie, costocartilaginee, sterno-cartilaginee, sternali - Rachide cervicale: disfunzioni in flesso-estensione e in FRS e ERS del rachide cervicale inferiore; disfunzioni dell’atlante (flesso-estensione, posteriorizzazione e l'anteriorizzazione); disfunzioni dell’occipite (flesso-estensione, posteriorità e o anteriorità, lateralità e rotazione - Spalla: articolazione sterno costo clavicolare (disfunzione pre-sternale, sopra-sternale, retro-sternale); articolazione acromion-clavicolare (sopra-acromiale, in rotazione anteriore e posteriore); gleno-omerale (in antero superiorità, inferiore) - Gomito: disfunzioni anteriore e posteriore del capitello radiale, anteriore e posteriore dell’estremità prossimale dell'ulna; disfunzione omero ulnare (in abduzione, adduzione, rotazione esterna, rotazione interna - Polso e mano: disfunzioni radio-carpali (flessione, estensione e adduzione), medio-carpale (abduzione); carpometacarpali (anteriorità, posteriorità), disfunzione trapezio-metacarpale, disfunzione anteriore del semilunare, disfunzione anteriore della prima falange, disfunzioni metacarpo-falangee e interfalangee) La valutazione osteopatica e l’apparato locomotore - Correlazioni disfunzionali (concetti di primarietà, secondarietà, adattatività), analisi e valutazione dei compensi posturali secondari, catene disfunzionali; verticalità ed ortogonalità, teoria delle losanghe, teoria delle sfere, teoria dei diaframmi e dei bilancieri, aspetti tridimensionali; metodologia di screening dei principali aspetti sintomatologici e disfunzionali relativi al sistema muscolo-scheletrico; aspetti e segni di allarme da problematiche ossee, artropatie, miopatie, entesopatie, tendinopatie e affezioni capsulo-legamentose; la sintomatologia riflessa e quella da vizio posturale, da disturbi neurologici centrali o periferici con o senza manifestazioni a distanza; indicazioni e controindicazioni assolute o relative all’approccio ed al trattamento osteopatico Istituto Dante Alighieri Firenze s.r.l. Agenzia Formativa accreditata n° FI0496 del 10/03/09 Sede legale: Via Imprunetana, 124 50023 Impruneta Loc. Pozzolatico (FI) Partita Iva: 06362390483 Sede operativa: Via di Ripoli, 92 - 50126 Firenze Tel: 055.6818272/3 - Fax: 055.685477 METODOLOGIA FASCIALE Nozioni di istologia, biologia e anatomia descrittiva, funzionale e topografica del tessuto connettivo e delle fasce (sacrali, del bacino, pubiche e della pelvi, dell’arto inferiore, lombari e dello psoas, freniche, dello stretto toracico superiore, dell’arto superiore, del capo e del collo, del pavimento buccale); concetto osteopatico di comunicazione e catena fasciale, metodologia di approccio palpatorio e discriminazione percettiva delle "densità" tissutali segmentarie, valutazione manuale delle direttrici tensive fasciali nei diversi piani dello spazio - "quattro punti cardinali"; tecniche di correzione delle disfunzioni fasciali di pertinenza osteopatica (bacino e piano pelvico, osso sacro, legamento inguinale, pube, piramidale, articolazione sacroiliaca, regione lombare, quadrato dei lombi, psoas, diaframma, outlet toracico, clavicola, sterno e xifoide, linea alba, "linea centrale", anca e abduttori, coscia, ginocchio, membrane interossea surale, perone, caviglia, sottoastragalica, cuboide-scafoide, tarso e metatarso, metatarso-falangee e falangi, suboccipitali – tète d’oiseau, scaleni, SCOM, a spalle, gomito, avambraccio con membrane interossea, polso, metacarpo e mano, pavimento buccale, osso ioide e fascia del collo, cicatrici); indicazioni e controindicazioni assolute o relative all’approccio ed al trattamento osteopatico METODOLOGIA CRANIO SACRALE Filosofia e concetti generali dell’approccio osteopatico cranio-sacrale, embriologia del cranio, dell'encefalo e del midollo spinale, osteologia del cranio, artrologia del cranio (osso sferoidale, occipitale, temporale, parietale, mandibolare, zigomatico, etmoide e vomere, frontale, mascellare, palatino, nasale); reperi cranici (fossa temporale, pterion, glabella, nasion, bregma, vertex, lambda, asterion, inion, opistion, suture craniche, fosse e fori cranici),membrane intracraniche, meningi; vascolarizzazione cranica, seni venosi, mobilità e plasticità cranica nei diversi stadi dell’accrescimento, il "Meccanismo Respiratorio Primario" (le cinque componenti del M.R.P.), le particolarità della ossa della linea centrale (sincondrosi/sinfisi sfeno-basilare, osso sacro, assi funzionali, caratteristiche funzionali delle membrane di tensione reciproca nel M.R.P.), le particolarità delle strutture ossee e articolari periferiche in rapporto al M.R.P.; le “disfunzioni” osteopatiche craniche (flessione, estensione, torsione, rotazione-lateroflessione "side-bending rotation", strain verticale e orizzontale, compressione, “intraossee”), concetto osteopatico di comunicazione cranio-sacrale, metodologia di approccio palpatorio, discriminazione percettiva e valutazione manuale delle direttrici tensive in ambito cranio-sacrale nei diversi piani dello spazio (prese per la volta, prese sacrali); valutazione e apprezzamento complessivo del M.R.P. alla volta e alla sacro; tecniche indirette, riflesse e di mobilizzazione e dei liquidi tissutali (pompa linfatica) di correzione delle disfunzioni di pertinenza osteopatica ("V spread", "frontal lift", tecniche suturali - fronto-sfenoidale - etmoido-sfenoidale - sfenoide vomere - sfeno-petrosa e sfeno-squamosa - sfenoide osso zigomatico - petro-basilare - petro-giugulare e petro-squamosa - occipito-mastoidea occipito-parietale - parieto-squamosa - parieto-mastoidea - temporo-zigomatica - fronto-etmoidale - fronto-nasale fronto-zigomatica - fronto-parietale – “lift parietale” – interparietale); articolazione occipito-atlantoidea; tecniche sul palato, "CV4", "Poussy foot", "father Tom");; indicazioni e controindicazioni assolute o relative all’approccio ed al trattamento osteopatico METODOLOGIA VISCERALE Filosofia e concetti generali dell’approccio osteopatico viscerale, nozioni di embriologia, nozioni di anatomia descrittiva, funzionale, topografica, indicazione dei principali rapporti anatomici e funzionali, cenni di fisiologia dei principali apparati viscerali del corpo umano; digerente(peritoneo e cavità peritoneale, bocca, ghiandole salivari, faringe, lingua, esofago, stomaco, fegato e vie biliari, colecisti, milza, duodeno, intestino mesenterico, intestino crasso, pancreas esocrino); urinario (reni, ureteri, vescica urinaria, uretra); genitale (testicoli, vie spermatiche, epididimo e Istituto Dante Alighieri Firenze s.r.l. Agenzia Formativa accreditata n° FI0496 del 10/03/09 Sede legale: Via Imprunetana, 124 50023 Impruneta Loc. Pozzolatico (FI) Partita Iva: 06362390483 Sede operativa: Via di Ripoli, 92 - 50126 Firenze Tel: 055.6818272/3 - Fax: 055.685477 formazioni accessorie, utero, ovaie e tube uterine); cardio-respiratorio(mediastino, cuore e pericardio, vie aeree superiori, laringe, trachea e bronchi, polmoni, pleure); endocrino (asse ipotalamo ipofisario, ipofisi, epifisi, tiroide, paratiroidi, pancreas endocrino, surrene); concetti di mobilità e motilità viscerale, concetto di "articolazione viscerale"; aspetti tridimensionali; metodologia di screening dei principali aspetti sintomatologici e disfunzionali relativi principali apparati viscerali; il dolore viscerale, aspetti e segni di allarme; le manifestazioni a distanza con sintomatologia riflessa viscero-somatica, le influenze viscero-posturali; indicazioni e controindicazioni assolute o relative all’approccio ed al trattamento osteopatico; metodologia di approccio visuo-palpatorio e discriminazione percettiva delle "densità" tissutali segmentarie nei diversi piani dello spazio (osservazione superficiale, rapporti di simmetria, palpazione superficiale e profonda con apprezzamento di consistenza, elasticità, dolorabilità per singolo distretto); test diretti ed indiretti di mobilità e motilità relativa, rapporti di corrispondenza viscero-somatica e manifestazioni a distanza; tecniche osteopatiche indirette e di mobilizzazione dei fluidi tessutali; indicazioni e controindicazioni assolute o relative all’approccio ed al trattamento osteopatico Generalità sulle tecniche di trattamento manipolativo utilizzate - trattamento manipolativo di osteopatia per mobilizzazione generale (trattamento articolatorio generale), trattamento manipolativo di osteopatia usando forze ad alta velocità e bassa ampiezza (forze di infissione), trattamento manipolativo di osteopatia usando forze a bassa velocità e elevata ampiezza (forze molleggiate), trattamento manipolativo di osteopatia usando forze isotoniche o isometriche (energia muscolare), trattamento manipolativo osteopatico con uso di forze indirette, trattamento manipolativo di osteopatia per mobilizzare i fluidi tissutali (pompa linfatica), altri trattamenti specifici manipolativi per osteopatia (effetti riflessi, riequilibrio posturale)