C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M Cesare Cozzo Data di nascita: 30 Novembre 1958. S T U D I Agosto 1975 − Diploma di maturità classica presso il liceo classico statatale "G. Mameli" di Roma, votazione: 52 sessantesimi. 25/ 6/ 1986 − Università di Roma “La Sapienza” Laurea in Filosofia, votazione: 110 e lode. Tesi di Laurea: "La giustificazione della deduzione e il significato delle costanti logiche, con particolare riferimento agli scritti di Michael Dummett e Dag Prawitz" (relatore prof.Carlo Cellucci, correlatore prof. Tullio De Mauro). 7 / 5/ 1992 − Università di Firenze -­‐ Dottorato di Ricerca in Filosofia Tesi di dottorato: "Teoria del significato e filosofia della logica". Gennaio-­‐Giugno 1993 − Università di Stoccolma, Borsa di Ricerca di "Filosofiska Institutionen". 12 Luglio 1994 − Università della Basilicata -­‐ Potenza. Borsa di ricerca post-­‐dottorato in filosofia della scienza. 31 Marzo 1995 − Università di Stoccolma − Dottorato in Filosofia Teoretica Tesi di dottorato: "Meaning and Argument". C A R R I E R A U N I V E R S I T A R I A 1 Ottobre 1998 − Ricercatore presso il Dipartimento di Studi Filosofici ed Epistemologici, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Roma “La Sapienza”. 1 Ottobre 2001 – Ricercatore confermato presso il Dipartimento di Studi Filosofici ed Epistemologici, Facoltà di Filosofia, Università di Roma “La Sapienza”. 1 Novembre 2001 − Professore Associato nel settore scientifico disciplinare “Logica e filosofia della scienza” presso il Dipartimento di Studi Filosofici ed Epistemologici (2001-­‐2010) e in seguito presso il Dipartimento di Filosofia dell’ Università di Roma “La Sapienza”. Ha insegnato Filosofia della scienza (2001-­‐2005) , Filosofia della logica (2005-­‐2011) e Logica a partire dal 2011. 1 Ottobre 2005 − Professore Associato Confermato nel settore scientifico disciplinare “Logica e filosofia della scienza”. Novembre 2013 − Abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di prima fascia nel settore concorsuale 11/C2-­‐Logica, storia e filosofia della scienza: ABILITATO. 2
A R E A D I M A G G I O R E C O M P E T E N Z A Logica, Filosofia della logica, Filosofia della matematica, Filosofia del linguaggio, Storia della filosofia analitica. P U B B L I C A Z I O N I. (A)
LIBRI 1 Teoria del significato e filosofia della logica, CLUEB, Bologna 1994, pp.1-­‐266. 2. Meaning and argument, .Almqvist & Wiksell, Stockholm, 1994, pp. i-­‐viii, 1-­‐208. 3. Introduzione a Dummett, Laterza, Roma-­‐Bari 2008, pp. 1-­‐251. (B)
ARTICOLI 1. "Karl Otto Apel verso una teoria pragmatico-­‐trascendentale della verità", in Il Cannocchiale n.1/2 1986, Edizioni Scientifiche Italiane, Roma, pp.215-­‐
223. 2. "Assertion and Truth", in Reports of the Eleventh International Wittgenstein-­‐Symposium, Hölder Pichler Tempsky, Wien 1987, pp. 24-­‐27. 3. "Meaning and immediate argumental role", in Reports of the Thirteenth International Wittgenstein-­‐Symposium, Hölder Pichler Tempsky, Wien 1989, pp. 207-­‐212. 4. "Bivalenza e Trascendenza" in Teoria X/1989, ETS, Pisa, pp.63-­‐86. 5. "Dummett, le langage, la vérité‚ et l'objectivité"‚ in Essais sur le sens et la réalité, a cura di Daniel Laurier, Bellarmin-­‐Vrin, Paris 1991, pp.21-­‐38. 6. "Another solution of the paradox of knowability", in Proceedings of the fifteenth International Wittgenstein-­‐Symposium, a cura di J. Czermak, Hölder Pichler Tempsky,Wien 1993, pp.297-­‐306. 7. "Realismi: una mappa concettuale", in Filosofia analitica 1993, a cura di P.Donatelli, e L.Floridi, Lithos, Roma 1994, pp. 53-­‐71. 8. "Are Dummett's requirements on a theory of meaning sufficient for rejecting classical logic?" in Erkenntnis 40, Kluwer Academic Publishers, The Netherlands, 1994, pp.243-­‐263. 9. "Ruolo argomentativo immediato", in Lingua e Stile XXIX, giugno 1994, Il Mulino, Bologna, pp.241-­‐265. 10. "What can we learn from the paradox of knowability?", in Topoi 13, Kluwer Academic Publishers, The Netherlands, 1994, pp.71-­‐78. 11. "Another Theory of Meaning", in Logica e filosofia della scienza, problemi e prospettive, a cura di Cellucci, Di Maio e Roncaglia, ETS, Pisa 1994. pp. 729-­‐739. 12. "Criteri ed enunciati psicologici", in Wittgenstein e il Novecento, a cura di R. Egidi, Donzelli, Roma 1996, pp. 65-­‐83. 13. "Identità: logica e ontologia", in Almanacchi Nuovi -­‐ 2/96, a cura di E. Ferrario, Lithos, Roma 1997, pp. 33-­‐79. 3
14. "Epistemic Truth and Excluded Middle", in Theoria, a Swedish journal of philosophy, Thales, Stockholm 1998, 2-­‐3, pp. 243-­‐282. 15. "What is Analytical Philosophy?", in In Search of a New Humanism, a cura di R. Egidi, Kluwer, Dordrecht 1999, pp. 55-­‐63. 16. "Olismo epistemologico senza olismo linguistico" in Olismo, a cura di M. Dell’Utri, Quodlibet, Macerata 2002, pp. 179-­‐230. 17. "Does Epistemological Holism Lead to Meaning Holism?", in Topoi 21, Kluwer Academic Publishers, The Netherlands, 2002, pp.25-­‐45. 18. "Wittgenstein e l’oggettività della dimostrazione", in Rivista di filosofia XCV, Il Mulino, Bologna 2004, pp. 63-­‐92. 19. "Rule Following and the Objectivity of Proof" in Wittgenstein Today, a cura di A. Coliva e E. Picardi, Il Poligrafo, Padova 2004, pp. 189-­‐204. 20. "Can a Proof Compel us?", in Mathematical Reasoning and Heuristics, a cura di C. Cellucci e D. Gillies, King's College Publications, London 2005, pp. 191-­‐212. 21. "La rilevanza della teoria del significato per la logica" in Logic and Philosophy in Italy, a cura di E. Ballo e M. Franchella, Polimetrica International Scientific Publisher, Monza 2006, pp. 411-­‐425. 22. "Significato e regole" in Filosofia analitica, a cura di A. Coliva, Carocci, Roma 2007, pp. 195-­‐ 223. 23. "On the Copernican Turn in Semantics", in Theoria, a Swedish journal of philosophy, vol. 74, Wiley-­‐Blackwell, Oxford, 2008, pp. 295-­‐317. 24. "Discussion" in Logic and Knowledge, a cura di C. Cellucci, E. Grosholz and E. Ippoliti, Cambridge Scholars Publishing, Newcastle upon Tyne 2011, pp. 79-­‐83. 25. "Is Knowledge the Most General Factive Stative Attitude?" in Logic and Knowledge, a cura di C. Cellucci, E. Grosholz and E. Ippoliti, Cambridge Scholars Publishing, Newcastle upon Tyne 2011, pp. 84-­‐88. 26. "Matematica e retorica" in Paradigmi. Rivista di critica filosofica, ISSN 1120-­‐3404, anno XXIX, n. 3, settembre-­‐dicembre 2011, FILOSOFIA DELLA MATEMATICA (a cura di Carlo Cellucci), pp. 59-­‐72. 27. "Gulliver, Truth and Virtue" in Topoi, An International Review of Philosophy, ISSN 0167-­‐ 7411, Vol. 31, issue1, 2012, pp. 59-­‐66. DOI 10.1007/s11245-­‐011-­‐9104-­‐9. 28. (con Emiliano Ippoliti) "Introduction" in Cozzo, C. e Ippoliti, E. (a cura di), From a heuristic point of view: Essays in honor of Carlo Cellucci, Cambridge Scholars Publishing, Newcastle upon Tyne 2014, pp. vii-­‐xx. ISBN (10): 1-­‐4438-­‐5649-­‐5, ISBN (13): 978-­‐1-­‐4438-­‐5649-­‐2 29. "Is Truth a Chimera?" in Cozzo, C. e Ippoliti, E. (a cura di), From a heuristic point of view: Essays in honor of Carlo Cellucci, Cambridge Scholars Publishing, Newcastle upon Tyne 2014, pp. 109-­‐27. ISBN (10): 1-­‐4438-­‐5649-­‐5, ISBN (13): 978-­‐1-­‐4438-­‐5649-­‐2 30. "Inference and Compulsion" in Moriconi, E. (a cura di) Second Pisa Colloquium in Logic, Language and Epistemology, ETS, Pisa 2014, pp. 162-­‐180. ISBN 978-­‐884674033-­‐5 31. "Necessity of Thought" in Wansing, H. (a cura di) Dag Prawitz on Proofs and Meaning, Outstanding Contributions to Logic Vol.7, Springer, Dordrecht, 2015, pp. 101-­‐120. Print ISBN 978-­‐3-­‐319-­‐11040-­‐0, Online ISBN 978-­‐3-­‐319-­‐11041-­‐7, DOI 10.1007/978-­‐3-­‐319-­‐11041-­‐7_4 32. "Some remarks concerning the Italian translation" in The Adam Smith Review Vol. 8, Edited by Fonna Forman, sponsored by the International Adam Smith Society, Routledge, London-­‐
New York 2015, pp. 29-­‐36. ISBN: 978-­‐1-­‐138-­‐83060-­‐8 (hbk); ISBN: 978-­‐1-­‐315-­‐73719-­‐5 (ebk). 4
(C)
RECENSIONI 1 Recensione di: Barry Taylor (ed.), Michael Dummett. Contributions to Philosophy, in Teoria VIII/1988, ETS, Pisa pp.210-­‐215. (E) T R A D U Z I O N I 1) 1986 S. Richards, Philosophy and Sociology of Science, Armando Armando editore, Roma, 1997, pp. 1-­‐255. 2) 1990 Adam Smith, Theory of Moral Sentiments, Bibliotheca Biographica, Treccani, Roma, 1991, pp. 1-­‐486. I N P R E P A R A Z I O N E 1. Filosofia della logica CONFERENZE -­‐ INTERVENTI A CONVEGNI 1986, Agosto. XIth International Wittgenstein-­‐Symposium Kirchberg-­‐Wechsel, Austria: (vedi pubblicazioni B 2) 1988, Agosto XIIIth International Wittgenstein-­‐Symposium Kirchberg-­‐Wechsel, Austria (vedi pubblicazioni B 3). 1989, Nov. International Conference on Wittgenstein: Mind and Language Roma: "Remarks on criteria and theory of meaning" (vedi pubblicazioni B 12). 1990, Genn. High Seminar of Theoretical Philosophy, University of Stockholm, Stoccolma, Svezia:"From bivalence to transcendent truth". 1992, Agosto XVth International Wittgenstein-­‐Symposium, Kirchberg-­‐Wechsel, Austria: "Another Solution of the Paradox of Knowability" (vedi pubblicazioni B 6). 1992, Sett.27 International Workshop: Meaning Theory and Intuitionism Leiden, Paesi Bassi: "Are Dummett's requirements on a theory of meaning sufficient for rejecting classical logic?" (vedi pubblicazioni B 8). 1993 Genn. 8 Congresso Triennale della Società Italiana di Logica e Filosofia delle Scienze Lucca 7-­‐9\ 1\ 93: "Another theory of meaning" (vedi pubblicazioni B11). 1994 Feb.21 Seminario di Filosofia Analitica, Istituto di Storia della Filosofia dell'Università di Padova: "Ruolo Argomentativo Immediato" (vedi pubblicazioni B 9). 1994 Dic. 6 SILFS Workshop on Holism, CNR Roma. "Epistemological Holism without Linguistic Holism" (vedi pubblicazioni B16). 1995 Giugno. 23 II Encuentro Hispano-­‐Italiano de Filosofía del Lenguaje Universidad de Barcelona, Barcellona 22-­‐24 Giugno 1995 "Fondazionalismo e teoria del significato". 1995 Agosto 10th International Congress of Logic, Methodology and Philosophy of Science Firenze, Palazzo dei Congressi: "Epistemic Truth and Excluded Middle" 5
1995 Workshop della Società Italiana di Filosofia Analitica sul tema Dicembre 20-­‐22 “Forme di Argomentazione Razionale”. Roma, Centro studi Italo-­‐Francesi. “Ruolo argomentativo e teoria del significato”. 1996 Gennaio 3-­‐7. Convegno triennale della SILFS Roma, Villa Mirafiori, "Epistemic Truth and Excluded Middle". 1996 Colloquio Internazionale su Ottobre 17-­‐ 19 “Lo studio dell’uomo nella filosofia di G.H. Von Wright”, Roma, Palazzo Capizucchi “What is Analytical Philosophy?” (vedi pubblicazioni B 15). 1996 III Colloquio italo-­‐spagnolo di filosofia analitica Ottobre 24 -­‐26 Università di Cagliari -­‐ Facoltà di Lettere e Scienze della Formazione – “In che modo una teoria del significato è rilevante per la filosofia della logica?”. 1996 Lezioni sulla filosofia di Michael Dummett Dicembre 17 -­‐18 Università di Bologna -­‐ Facoltà di Lettere e Filosofia – “Teoria del significato e teoria della dimostrazione: Gentzen, Prawitz, Dummett”. 1997 Marzo 11 Workshop on Michael Dummett’s Philosophy Università di Bologna -­‐ Facoltà di Lettere e Filosofia – “Dummett on Objects and Identity” . 1997 Séminaire "Philosophie des mathématiques et de l'informatique" Novembre 17 IHPST CNRS Paris I Sorbonne, – Parigi – “Truth, knowability and excluded middle” (vedi pubblicazioni B 14). 2000 Seminario sui teoremi di Gödel e la teoria computazionale della mente Gennaio 10 Università di Siena – Corso di dottorato in scienze cognitive – “Incompletezza e filosofia della mente”. 2000 International Conference on Justification and Meaning Giugno 15-­‐17 Certosa di Pontignano, Siena “Does Epistemological Holism Lead to Meaning Holism?” (vedi pubblicazioni B 17). 2001 Convegno della Società italiana di filosofia analitica – Wittgenstein Today Dicembre 20-­‐22 Università di Bologna: “Rules and Objectivity”. (vedi pubblicazioni B 19). 2002 Aprile 30 Séminaire d’Epistémologie-­‐ Université de Provence – Aix en Provence Centre d’Epistémologie et d’Ergologie Comparative (CEPERC-­‐CNRS) “Criteria of identity”. 2004 Logic Colloquium 2004 – Torino – Luglio 25-­‐31 Centro Convegni dell’Unione Industriale, “Kant’s Legacy for the Philosophy of Logic”. 2004 Mathematical Reasoning Heuristics and the Development of Mathematics Settembre 11 Roma-­‐ Facoltà di Filosofia, Università di Roma “La Sapienza” “Can a Proof Compel Us?” (vedi pubblicazioni B 20). 6
2005 Workshop: Demonstrative and Non-­‐Demonstrative Reasoning in Mathematics and Natural Science Giugno 16 Roma-­‐ Facoltà di Filosofia, Università di Roma “La Sapienza” “A Critique of the Inference from Epistemological Holism to Meaning Holism”. 2006 Maggio 20 Conference: Interpretation and Inference – Stockholm – Royal Swedish Academy of Letters, History and Antiquities “On the Copernican Turn in Semantics”. 2006 NOS-­‐H Workshop: Rearticulations of Reason: Recent Currents Ottobre 19 – Progetto di ricerca dei paesi nordici coordinato dalla Prof.ssa Leila Haaparanta. Istituto Norvegese a Roma, Viale Trenta Aprile 33. “On the Copernican Turn in Semantics”. 2008 Febbraio 29 Seminario di aggiornamento per docenti di filosofia e matematica -­‐ Roma-­‐ Facoltà di Filosofia, Università di Roma “La Sapienza” “Matematica e Retorica”. 2009 Febbraio 19 XIX Convegno Nazionale dei Dottorati di Ricerca in Filosofia Organizzato dall’Istituto Banfi– Reggio Emilia Direzione della sezione “Logica”. 2009 Febbraio 27 Workshop "Topics in History of Analytic Philosophy" Università di Roma Tre – Facoltà di Lettere: “The Copernican Turn in Semantics”. 2009 Giugno 8 e 9 Summer School “Mind and Language” Università di Siena, Doctoral School Cognitive Sciences -­‐ due lezioni sul tema: “Dummett dall’antirealismo radicale sul passato all’antirealismo moderato delle Dewey Lectures“ 2010 Febbraio 4 Filosofia e Matematica: “Matematica e retorica”. Liceo Virgilio, Roma, Via Giulia 38. 2010 Aprile 22 Philosophy of Language Research Seminar (joint event with Logic Seminar): “Il ruolo della nozione di verità” Cogito Research Center, Università di Bologna. 2010 Word and Object: 50 years later. Maggio 28 International Postgraduate Conference, Villa Mirafiori, Roma “ ‘Quine’s argument for meaning holism’ ” 2010 Giugno 3 Truth (and Relativism). Convegno internazionale: “Gulliver’s travels. Part five.” Università di Torino. 2010 Logic and Knowledge. Convegno internazionale: Giugno 17 “On Timothy Williamson’s Lecture ‘Logics and Metallogics’” Università di Roma “La Sapienza”. 2010 Logic and Knowledge. Convegno internazionale: Giugno 17 “Is Knowledge the most general factive stative attitude?” Università di Roma “La Sapienza”. 7
2010 Antirealistic Truth. International Workshop: Settembre 10 “Gulliver’s travels. Part five.” Siena, Certosa di Pontignano. 2012 Dag Prawitz on Proofs and Meaning. International Workshop: Settembre 10-­‐11 “Necessity of Thought” Ruhr-­‐Universität, Bochum (Repubblica Federale di Germania) 2013 Febbraio 5 Seminario di Logica. “Inferenza e costrizione” Dipartimento di filosofia. Università di Pisa. 2013 Giugno 7 Seminars and discussions on logic and philosophy “Inference and compulsion” Università Roma Tre, Dipartimento di Matematica e Fisica. 2014 Marzo 3 Michael Dummett Paris Conference “Dummett on Inference” Institut d’Histoire et de Philosophie des Sciences et des Techniques. CNRS. Paris I Sorbonne, – Parigi – 2014 Models and Inferences in Science Settembre 13 “Dummett on Inference” Villa Mirafiori, Sapienza University of Rome, Roma. E S P E R I E N Z A D I D A T T I C A A: U N I V E R S I T À D I R O M A "L A S A P I E N Z A" Anno Accademico 1986-­‐87 INTRODUZIONE ALLA LOGICA. (Sistemi di deduzione naturale e tableaux semantici per logica proposizionale e del primo ordine modale e non modale, semantica, teoremi di correttezza e completezza) corso di lezioni tenuto presso la cattedra di Propedeutica Filosofica per invito del titolare prof. Marco Borioni. SEMINARI ORGANIZZATI E CONDOTTI PRESSO LA CATTEDRA DI LOGICA (PROF.CELLUCCI) Anno Accademico 1990-­‐91 − LOGICA, COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE E PSICOLOGIA DEL RAGIONAMENTO (Cherniak, Levesque, Johnson Laird). Anno accademico 1991-­‐92 − LOGICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE (McCarthy, Minsky, McDermott, Hewitt,Nilson, Hayes,Levesque Dreyfus, Brooks, Rumelhart-­‐McClelland). Anno accademico 1992-­‐93 − LOGICA E FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO (Frege, Davidson, Montague, Barwise e Perry, Dummett, Putnam, Harman, Semantica cognitiva). Anno accademico 1993-­‐94 − LA NUOVA FILOSOFIA DELLA MATEMATICA (Parte I) (Wright, Field, Maddy, Putnam, Lakatos, Kitcher, Tymoczko, Wilder). Anno Accademico 1994-­‐1995 − LA NUOVA FILOSOFIA DELLA MATEMATICA (Parte II) (Interpreti della filosofia della matematica di Wittgenstein: Wright, Maddy, Monk; Strutturalismo: Bourbaki, MacLane, Benacerraf, Resnik. Neohilbertismo di Detlefsen). Anno Accademico 1995-­‐1996 − CONSEGUENZE FILOSOFICHE DEI TEOREMI DI GÖDEL (Filosofia della mente: Lucas, Penrose, Putnam, Benacerraf, Chihara. Filosofia della matematica: sistemi aperti, logicismo, programma hilbertiano). 8
MODULI DIDATTICI TENUTI COME RICERCATORE PRESSO LA CATTEDRA DI LOGICA (prof.Cellucci) Anno Accademico 1998-­‐1999 − WITTGENSTEIN E IL COSTRUTTIVISMO. Anno Accademico 1999-­‐2000 − INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA DELLA LOGICA ATTRAVERSO LA LETTURA DEL TRACTATUS-­‐LOGICO-­‐PHILOSOPHICUS. Anno Accademico 2000-­‐2001 − INTRODUZIONE ALLA LOGICA CON IL METODO DEI TABLEAUX SEMANTICI CORSI E LEZIONI COME PROFESSORE ASSOCIATO Ottobre-­‐Dicembre 2001 -­‐ 5 crediti La dicotomia analitico-­‐sintetico da Frege a Carnap. Marzo-­‐Maggio 2002 -­‐ 5 crediti La critica di Quine alla dicotomia analitico-­‐sintetico. Ottobre-­‐Dicembre 2002 -­‐ 5 crediti Interno ed esterno nelle "Osservazioni sulla filosofia della psicologia" di Ludwig Wittgenstein. Marzo-­‐Maggio 2003 -­‐ 5 crediti Il concetto di dimostrazione nelle "Osservazioni sopra i fondamenti della matematica" di Ludwig Wittgenstein. Ottobre-­‐Dicembre 2003 -­‐ 5 crediti Verità e interpretazione: Tarski e Davidson. Marzo-­‐Maggio 2004 Laurea -­‐ 5 crediti La critica di Dummett alla concezione realista della verità. Laurea specialistica -­‐ 2 crediti Nuove tendenze nella teoria della conoscenza. Ottobre-­‐Dicembre 2004 -­‐ 5 crediti La disputa fra Carnap e Quine su analiticità e a priori. Marzo-­‐Maggio 2005 -­‐ 5 crediti Analiticità e a priori nell’attuale dibattito filosofico: Boghossian. Ottobre-­‐Dicembre 2005 6 crediti Regole e significato. Marzo-­‐Maggio 2006 -­‐ 6 crediti Regole di argomentazione e filosofia della logica. Ottobre-­‐Dicembre 2007 6 crediti Verità e significato. 9
Marzo-­‐Maggio 2008 -­‐ 6 crediti Michael Dummett su verità e tempo. Maggio 2008 Corso di Eccellenza: la concezione semantica della verità di Tarski (6 ore). Ottobre-­‐Dicembre 2008 -­‐ 6 crediti-­‐ Laurea Magistrale Necessità e possibilità secondo Saul Kripke. Ottobre-­‐Dicembre 2008 Seminario coordinato dal Prof. Roberto Cordeschi: TEMI STORICI E TEORICI DI LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA: partecipazione con 12 ore di didattica frontale alla prima parte del seminario intitolata Mondi Possibili – 6 crediti – (le altre 24 ore di didattica della prima parte sono state svolte dalla Professoressa Mirella Capozzi e dalla Professoressa Adele Morrone). Marzo-­‐Maggio 2009 -­‐ 6 crediti Logica e retorica. Lezione per il dottorato di ricerca in filosofia (18/5/2009, 14,30-­‐16,30 Aula I) Perché valgono le leggi logiche? Ottobre-­‐Dicembre 2009 -­‐ 6 crediti-­‐ Laurea Magistrale Wittgenstein sulle contraddizioni. Marzo-­‐Maggio 2010-­‐ 6 crediti-­‐ Laurea Magistrale Contraddizioni vere: il dialeteismo di Graham Priest. Ottobre-­‐Dicembre 2010 -­‐ 6 crediti-­‐ Laurea Magistrale Asserzione e verità. Marzo-­‐Maggio 2011-­‐ 6 crediti-­‐ Laurea Magistrale Verità e giustificazione. Ottobre-­‐Dicembre 2011 -­‐ 6 crediti-­‐ Laurea Magistrale Introduzione alla logica formale. Logica enunciativa. Marzo-­‐Maggio 2012-­‐ 6 crediti-­‐ Laurea Magistrale Introduzione alla logica formale. Logica dei predicati. Ottobre-­‐Dicembre 2012 -­‐ 6 crediti-­‐ Laurea Magistrale Introduzione alla logica formale. Logica enunciativa. Marzo-­‐Maggio 2013-­‐ 6 crediti-­‐ Laurea Magistrale Introduzione alla logica formale. Logica dei predicati. Ottobre-­‐Dicembre 2013 -­‐ 6 crediti-­‐ Laurea Magistrale Il duplice potere delle inferenze: la giustificazione delle inferenze deduttive secondo Michael Dummett. Marzo-­‐Maggio 2014-­‐ 6 crediti-­‐ Laurea Magistrale La “durezza del ‘deve’ logico” secondo Ludwig Wittgenstein. Ottobre-­‐Dicembre 2014 -­‐ 6 crediti-­‐ Laurea Magistrale Paradossi. 10
-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐ B: "S A I N T M A R Y' S COLLEGE" NOTRE DAME -­‐ INDIANA, ROME PROGRAM Secondo semestre 1994-­‐1995 e 1995-­‐1996, 1996-­‐1997, 1997-­‐1998 Lettorato in Filosofia. FILOSOFIA MORALE ANALITICA (Etica normativa, metaetica, etica applicata, etica degli affari). -­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐-­‐ C: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI -­‐ L’ A Q U I L A. FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Anno Accademico 1997-­‐1998 Professore a contratto di Logica. INTRODUZIONE ALLA LOGICA: SISTEMI DI DEDUZIONE NATURALE. 
Scarica

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T