Sessione 1
Diritti dell'infanzia e turismo
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Cosa sono i diritti dell'infanzia?
• In aggiunta ai diritti umani, di cui sono
portatori tutti gli individui, I bambini godono di
specifici diritti che riflettono le loro speciali
necessità
• Il principale strumento legale internazionale
per la protezione dei diritti dell'infanzia e la
Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia (CDI)
del 1989.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
La CDI
La CDI è composta da quattro principi chiave:
1.Il diritto del bambino alla sopravvivenza e allo sviluppo.
2.Non discriminazione (tutti i diritti si applicano a tutti i
bambini)
3.Miglior interesse per il bambino (riconosce che i bambini
sono vulnerabili e hanno bisogno di un sostegno e di
protezione speciali)
4.Partecipazione (i bambini devono essere coinvolti nelle
decisioni che li riguardano)
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Diritti dell'Infanzia e turismo
L'industria turistica ha un impatto sulla vita
dei bambini
I loro diritti devono essere protetti di pari
passo con lo sviluppo del turismo
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Diritti dell'infanzia e turismo
I diritti dell'infanzia devono fare parte delle
politiche di sviluppo turistico
•I diritti umani e I diritti dei bambini sono protetti e
violati dallo sviluppo turistico.
•I bambini hanno necessità e vulnerabilità specifiche.
Il Turista è definito come quell'individuo che “viaggia e
resta in luoghi differenti dal suo ambiente abituale per
un periodo di tempo non superiore a un anno per
ragioni di svago, commerciali o altri scopi non
relazionati all'esercizio di un'attività remunerata nel
luogo visitato” (UNWTO)
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Turismo sostenibile
Affinché il turismo sia sostenibile, deve incorporare
delle pratiche di responsabilità sociale per
salvaguardare gli asset naturali, culturali e umani
per il futuro.
Tra gli asset umani troviamo I bambini, che
necessitano di una protezione e salvaguardia
speciali per esprimere il loro potenziale nel futuro.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Turismo responsabile
Il turismo responsabile (TR) può essere riassunto come quello
sviluppo turistico che garantisce il rispetto della natura, delle
culture e delle economie local. ECPAT International crede che il TR
debba includere la protezione dei diritti dell'infanzia.
E, in base al Codice etico globale per il turismo ONU, “lo
sfruttamento degli esseri umani in qualunque forma, in particolare
sessuale, e specialmente quando riguarda bambini, è in conflitto
con gli obiettivi fondamentali del turismo ed è la negazione di del
turismo stesso [...]” (Art. 2.3).
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Sessione 2
Sfruttamento sessuale dei
bambini a scopi commerciali e
turismo sessuale
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Sfruttamento sessuale commerciale infantile (SSCI)
“L'utilizzo di bambini per la
gratificazione sessuale degli adulti
dietro pagamento in contanti o in
natura verso il bambino o persone
terze, rappresenta una forma di
coercizione e violenza ai danni dei
bambini, e viene considerato alla
stregua del lavoro forzato e a forme
contemporanee di schiavitù”.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
SSCI e abusi sessuali ai danni dei
bambini
Anche se sono entrambe forme di violenza
contro I bambini e condividono alcune
somiglianze, lo sfruttamento sessuale e
commerciale dei bambini è diverso dagli
abusi sessuali ai danni dei minori (ASM).
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
SSCI e abusi sessuali a danno di
minori
SSCI
vs
• Chi abusa è spesso un
estraneo e l'abuso
avviene in luoghi
sconosciuti T
• Normalmente non è
tenuto segreto rispetto
ad amici e parenti
• A livello sociale, le
persone potrebbero
non disapprovare
Abusi sessuali a danno di
minori
• Chi abusa è spesso una
persona conosciuta e
l'abuso avviene in un
ambiente famigliare.
• Normalmente tenuto
segreto rispetto a
parenti e amici
• A parte colui che abusa,
le persone
disapprovanoRaising Awareness on
Child Sex Tourism
Sfruttamento sessuale commerciale infantile (SSCI)
SSCI
vs
Abusi sessuali a danno di
minori
• Il bambino è spesso attivo
e può sentirsi potente
• Spesso esprime emozioni
rispetto agli ASM
• Può essere aggressivo,
possedere una pseudo
fiducia in se stesso
• La comunità e il sistema
legale vedono il
comportamento del
bambino in modo
negativo
• Child is usually passive
and typically feels
powerless
• Often reluctant to talk
about CSA
• May be withdrawn and
quiet
• La comunità e il sistema
legale sono comprensivi e
offrono sostegno
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Sfruttamento sessuale commerciale infantile (SSCI)
Principali forme di SSCI:
 Prostituzione infantile
 Pornografia infantile
Traffico di bambini per fini sessuali
Altre forme:
 Turismo sessuale minorile
 Matrimoni precoci
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Turismo sessuale infantile (TSI)
Il turismo sessuale infantile (TSI) è lo sfruttamento
sessuale di un bambino da parte di una o più persone che
viaggiano dallal oro provincia, regione geografica o nazione
per avere contatti sessuali con bambini. Il turista sessuale
può essere un viaggiatore interno al paese in questione, o
un turista straniero. Il TSI spesso prevede l'uso di alloggi,
trasporti, e altri servizi inerenti il turismo che facilitano il
contatto con I bambini e che permettono al turista di restare
anonimo rispetto all'ambiente e popolazione circostante.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Prostituzion
e infantile
Altre forme di
sfruttamento
sessuale
(matrimoni
precoci)
Pornografia
infantile
Turismo
sessuale
infantile
Traffico di
bambini a
fini
commerciali
Sfruttamento sessuale per fini
commerciali a danno di minori
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Turismo sessuale minorile
(TSM)
TSI e tratte
TSI e pornografia infantile
+
=
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Turismo sessuale minorile (TSI)
-
Origine
Agenzia di viaggi
Tour operator
Linea aerea
Agenzia di
prenotazione
online
-
Mezzi
Aeroplano
Bus
Treno
Nave
Destinazion
-
-
-
e
Hotel, guesthouse,
appartamento in
affitto
Tour operator
Taxi, autonoleggi
Bar, ristoranti
Club
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
SSCI e turismo sessuale
minorile
Destinazio
ne turistica
Bambini
vulnerabili o
SSCI
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Sessione 3
Turismo sessuale minorile :
Dove, chi e come?
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Turismo sessuale minorile
(TSM)
Dove?
Chi?
Come?
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Dove?
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Punti chiave
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Dove?
•
•
•
•
Bordelli e club
Spiagge e strade in destinazioni turistiche
Hotel e guesthouse
Alloggi affittati (residence, appartamenti,
ville, etc.)
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Chi?
• Colpevole di crimini sessuali a danno di
minori - situazionale
Abusa dei minori come modo di sperimentare,
come forma di indiscriminazione sessuale o
attraverso l'anonimato e l'impunità garantiti al
turisti. Lui o lei non ha un'inclinazione sessuale
esclusiva nei confronti dei bambini.
Maggioranza dei turisti sessuali
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Chi?
Colpevole di crimini sessuali a danno di
minori - preferenziale
Preferenza sessuale attiva nei confronti dei
bambini. La preferenza del criminale può
essere generale o può sentire desiderio
sessuale esclusivamente verso I bambini.
Minoranza di turisti sessuali
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Chi?
• Pedofilo
Soffre di una condizione clinica/disordine
patologico. Il pedofilo desidera il contatto
sessuale esclusivamente con bambini e non
con adulti. Normalmente, preferisce bambini in
età pre puberale.
Minoranza estrema di coloro che si
macchiano di crimini sessuali
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Chi?
– Rotte coloniali o storiche:
• Turisti francesi in Africa occidentale
• Cittadini britannici in India
• Cittadini giapponesi nel sud est asiatico
– Rotte regionali:
• Cittadini USA e canadesi in Messico e nei caraibi
• Asiatici orientali in asia sud orientale
• Scandinavi in nord est e sud est Europa
TUTTAVIA, le rotte del turismo sessuale minorile che non ci si
aspetta includono:
• Turisti italiani in Colombia
• Cittadini svedesi in Paraguay
• Svizzeri in sud Africa
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Chi?
• Le vittime tendono a provenire da contesti disagiati:
–
–
–
–
–
–
Povertà
Vita in strada/spiaggia
Minoranza etnica
Basso livello di istruzione
Contesto familiare disfunzionale o assente
Abusi domestici
• Ma anche:
– Classe media
– Influenzati da materialismo e consumismo (spesso risultato di
pressioni esterne)
– Inconsapevoli dei pericoli/conseguenze
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Come?
• Discrepanze economiche tra turisti e
bambini locali meno privilegiati
• I bambini che vivono in strada o lavorano
sono direttamente esposti ai turisti
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Come?
• Viaggi:
– Tour organizzati
– Viaggi indipendenti
• Accesso ai bambini:
– Parti terze (autisti taxi, camerieri, venditori)
– Contatto diretto con I bambini (bambini di
strada/spiaggia, organizzazioni che lavorano con
bambini)
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Come?
Pagamento:
• A parti terze (sfruttatore, proprietario di bordello,
proprietario di alloggio)
• Direttamente al bambino
• Grooming: processo di coinvolgimento emotivo
del bambino
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Fattori principali
•
•
•
•
•
•
Sviluppo turistico non regolamentato de
Povertà diffusa
Scarsa applicazione della legge
Domanda di contatto sessuale con
bambini
Discrepanze economiche
Materialismo e consumismo
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Convinzioni errate
• Tutti I turisti sessuali in cerca di minori sono stranieri
• Tutti I turisti sessuali in cerca di minori sono uomini
anziani
• Il turismo sessuale infantile avviene solo in destinazioni
balneari
• I minori sono felici di essere coinvolti nel turismo
sessuale e lo fanno per scelta (il tema del consenso)
• Il turismo sessuale infantile avviene solamente nel Sud
Est asiatico e in America meridionale
• Il turismo sessuale infantile è causato dai minori che
intraprendono questa attività
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Impatti (sociali)
• Rischi per la salute – le comunità locali sono colpite in
partciolare da HIV/AIDS e malattie sessualmente
trasmissibili
• Danni sociali e culturali: perdita di identità culturale e
dipendenza dai dollari dei turisti
• Danno di immagine per la destinazione e il settore
turistico – è ESTREMAMENTE difficile liberarsi
dell'immagine di destinazione per turismo sessuale
• Mina lo sviluppo turistico sostenibile – prospettive di
investimenti instabili
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Impatti (individuali)
• Traumi psicologici a lungo termine (probabilmente
anche fisici)
• Rischi per la salute – in particolare HIV/AIDS e malattie
sessualmente trasmissibili
• Emarginazione da parte della famiglia e della comunità
circostante
• Difficoltà economiche come risultato della
marginalizzazione economica – circolo vizioso che porta
alla prostituzione
• Perdita di autostima
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Caso studio: le Americhe
Nelle Americhe…
• Il turismo sessuale infantile nelle
Americhe ha seguito lo schema
paese industrializzato-paese in
via di sviluppo, con cittadini
canadesi e USA che viaggiano
verso nazioni del sud per
avvantaggiarsi della loro
maggiore ricchezza e
intraprendere uno sfruttamento
sessuale a fini commerciali di un
bambino. Alcune di queste
destinazioni stanno lottando da
oltre vent'anni contro il turismo
sessuale infantile proveniente dai
loro vicini settentrionali. Altri, quali
la Colombia, hanno iniziato ad
averne esperienza solo di
recente.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Caso studio: Messico
Tijuana !
Messico
• Una stima del 2005 afferma che oltre
20.000 minori sono vittime della
prostituzione. Inoltre, le città dove si
verificano più di frequente gli abusi
sono le più frequentate da turisi quali
le città di Tijuana, Acapulco, Cancún,
e Guadalajara. Numerose indagini
all'interno del turismo sessuale
infantile americano hanno condotto
le autorità a interessarsi di crimini
Guadalajara !
commessi in Messico; infatti, un
incredibile cifra di 18 casi su 50 (il
36%) di turismo sessuale americano
tra il 2003 e il 2006 ha coinvolto il
Messico.
Acapulco !
Cancun
!
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Caso studio: Colombia
I turisti stranieri viaggiano verso la
Colombia per turismo sessuale infantile
nella città costiera di Cartagena o a volte
Bogotá. Le ONG, UNICEF e le autorità
hanno stimato che esistono tra le 20.000
e le 35.000 vittime di sfruttamento
sessuale in Colombia. A Cartagena, una
città che attira turisti da tutto il mondo in
quanto principale meta caraibica, si stima
che ci siano 1.500 ragazzi e ragazze che
sono sfruttate nell'industria del turismo
sessuale, e che ci sono turisti stranieri
che cercano visibilmente minori che si
prostituiscono. Le autorità di Cartagena
hanno sviluppato un piano per combattere
lo sfruttamento sessuale nella città, dato
che il problema è in crescita.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Sessione 4
Contesto legale
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Il contesto legale
Un numero insufficiente di turisti e aziende
turistiche non è al corrente delle implicazioni legali
del turismo sessuale infantile.
Molti turisti pensano ancora che il turismo
sessuale infantile non sia illegale.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Il contesto legale internazionale
• Convenzione sui diritti del bambino
• Protocollo opzionale sulla vendita di bambini
• Convenzione ILO (n. 182) e Raccomandazioni
riguardanti le peggiori forme di lavoro minorile
• Protocollo opzionale per la prevenzione, la
soppressione e la sanzione del traffico di esseri
umani, specialmente donne e bambini
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Il contesto legale internazionale
Convenzione sui Diritti dei Bambini: Articolo 34
Protezione da ogni forma di sfruttamento o abuso sessuale. […] Gli
Stati membri in particolare adotteranno le appropriate misure
nazionali, bilaterali o multilaterali per prevenire:
(a) che dei fanciulli siano incitati o costretti a dedicarsi a una attività
sessuale illegale;
(b) che dei fanciulli siano sfruttati a fini di prostituzione o di altre
pratiche sessuali illegali;
(c) che dei fanciulli siano sfruttati ai fini della produzione di spettacoli o
di materiale a carattere pornografico.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Il contesto legale nazionale
• Le leggi nazionali variano da paese a
paese D
• In ogni paese, lo sfruttamento sessuale di
un bambino è contro la legge
• Inoltre, esistono norme
sull'extraterritorialità in molte nazioni
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Caso Studio:
Un criminale belga in Cambogia
Nel 2006, un cittadino belga che era stato già condannato per crimini
sessuali contro bambini nel nativo Belgio, è stato condannato per abusi
sessuali a danno di bambini in Cambogia. L'uomo è stato trovato nudo
a Phnom Penh in una guesthouse con un bambino di 13 anni di cui
aveva abusato per due o tre anni in cambio di sostegno finanziario per
la famiglia del ragazzo. Con la condanna più alta di sempre, 18 anni,
questo processo in particolare di turismo sessuale infantile avrebbe
potuto svolgersi in Belgio, ma invece si è tenuto in Cambogia, in base
alla legge nazionale contro la dissolutezza, mandando pertanto un
chiaro messaggio che la Cambogia sta applicando delle norme contro
lo sfruttamento sessuale dei bambini.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Legislazione extraterritoriale
Ci sono attualmente 44 nazioni che adottano norme extraterritoriali per
procedere contro loro cittadini per I reati di sfruttamento sessuale di un
minore in un paese straniero
1. Algeria
2. Andorra
3. Australia
4. Austria
5. Belgio
6. Bulgaria
7. Canada
8. Cile
9. Cina
10.Costa Rica
11.Cipro
12.Danimarca
13.Etiopia
14.Finlandia
15.Francia
16.Germania
17.Islanda
18.Indonesia
19.Irlanda
20.Italia
21.Giappone
22.Kyrgyzstan
23.Laos
24.Lussemburg
o
25.Mauritius*
26.Messico
27.Marocco
28.Olanda
(*) Addressing child trafficking only
29.Nuova
Zelanda
30.Norvegia
31.Portogallo
32.Singapore
33.Slovenia
34.Sud Africa
35.Spagna
36.Sudan
37.Svezia
38.Svizzera
39.Taiwan
40.Thailandia
41.Togo
42.Ukraina
43.Regno Unito
44.Stati Uniti
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Casi di leggi extraterritoriali: Australia
Parte I
Nel Settembre 2007, il procuratore generale australiano Philip Ruddock ha
dichiarato al parlamento che I suoi connazionali giocavano un ruolo
importante nell'industria del sesso minorile. Mr.Ruddock era in procinto di
introdurre delle norme che avrebbero esteso I poteri della legge per
affrontare I casi di australiani coinvolti nel turismo sessuale infantile, che le
Nazioni Unite hanno condannato come “una delle peggiori forme di
schiavitù contemporanea”. La legge australiana già possiede gli strumenti
per affrontare I cittadini australiani che oltremare hanno rapporti sessuali o
indecenti con bambini, o li inducono ad avere rapporti sessuali con un'altra
persona. Mr. Ruddock ha dichiarato che da quando queste leggi erano
state introdotte nel 1994, c'erano stati oltre 20 processi e 15 condanne. Ha
inoltre dichiarato che le nuove misure avrebbero riempito I vuoti, attraverso
la creazione dei reati di grooming, favoreggiamento o incitamento alla
prostituzione. “Questi reati sono di natura preventiva”, ha affermato
Mr.Ruddock. “Il loro scopo è dare alle autorità e ai procuratori il mandato di
agire prima che un bambino venga abusato”. Ha aggiunto che il grooming
Raising
Awareness on
incoraggiava il bambino a credere di avere un interesse romantico
verso
Child Sex Tourism
un adulto o desensibilizzare il bambino al pensiero di avere un rapporto
Casi di leggi extraterritoriali: Australia
Parte II
Il favoreggiamento include incoraggiare, indurre, o reclutare un bambino
per fare sesso con un adulto. Questo genere di reati copre un'ampia
gamma di comportamenti che erano parte dei reati sessuali premeditati.
Questo potrebbe includere prenotare un albergo in una destinazione nota
per il turismo sessuale, se questo poteva essere collegato all'intenzione di
commettere un reato.
Commettere il reato di favoreggiamento della prostituzione ai danni di un
minore comporta la pena a 15 anni di reclusione, quella per il reato di
grooming è di 12 anni. “Il turismo sessuale infantile è un problema serio in
molte nazioni meno sviluppate,” ha dichiarato Mr.Ruddock. Molte di queste
nazioni mancano di leggi efficaci, o, anche quando ci sono, non hanno
l'abilità o la volontà di applicarle. Sfortunatamente, gli australiani giocano
un ruolo importante nell'industria sessuale d'oltremare, in particolare nelle
nazioni asiatiche e del Pacifico”. Ha dichiarato che queste nuove misure
avrebbero mandato un messaggio forte agli australiani che stavano
contemplando questi comportamenti (articolo AAP).
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Sessione 5
TSI e la posizione unica del
professionista del turismo
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
I criminali fanno uso di servizi
turistici
I SERVIZI TURISTICI POSSONO
FACILITARE LO SFRUTTAMENTO
SESSUALE DEI BAMBINI A MENO CHE
NON ESISTANO MECCANISMI PER
IMPEDIRLO
Stop Child Sex Tourism
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
I criminali fanno uso di servizi
turistici
Come ogni altro turista prima che inizi un
viaggio, I responsabili di crimini sessuali
fanno uso di agenti di viaggio e tour
operator (spesso siti di prenotazione
online). Questi possono funzionare
attivamente come primo luogo dove dare
inizio alla sensibilizzazione.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Brochures utilizzate
da tour operator e
agenti di viaggio
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Targhette utilizzate
da tour operator e
agenti di viaggio
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Brochures sul Codice di
Condotta
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
I criminali usano i servizi turistici
I servizi di trasporto, quali linee aeree,
bus, treni, taxi e altro, facilitano lo
spostamento di turisti con cattive
intenzioni.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
I criminali usano i servizi turistici
Hotel, guesthouse, resort, navi da crociera
e altri servizi che prevedono una forma di
alloggio vengono usati come luoghi per lo
sfruttamento.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Posizione del settore turistico
L'industria del turismo è nella posizione unica
di:
• Informare e sensibilizzare dei gruppi selezionati
• Diventare parte in modo costruttivo del sistema di
prevenzione del turismo sessuale a danno di minori
• Proteggere il bambino presso la destinazione
turistica
• Segnalare la problematica alle autorità competenti
• Infleunzare la legiferazione nel settore turistico
• altro…
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Sessione 6
Sviluppare e applicare la protezione
dell'infanzia all'interno di un'azienda
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Sviluppare una politica e delle
procedure per la protezione
dell'infanzia
• Elaborare un testo che rifletta la posizione
dell'azienda o organizzazione sul tema del
turismo sessuale infantile
• Diffondere quest testo a tutti i membri dello
staff
• Distribuire il testo e rendere nota la sua
esistenza presso i fornitori e i partner
commerciali
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Sviluppare una politica e delle
procedure per la protezione
dell'infanzia
Esempio:
Sun Travel Tours crede che I turisti che fanno uso di
strutture turistiche per ottenere un contatto sessuale con
I bambini stiano commettendo una grave violazione dei
diritti dei bambini. Il turismo sessuale infantile è contrario
sia ai diritti umani che ai valori del turimso. Sun Travel
Tours è totalmente contraria allo sfruttamento sessuale
dei bambini nel turismo e si rifiuta di avere relazioni
commercial con una persona o azienda che sia coinvolta
con questo tipo di sfruttamento.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Sviluppare una politica e delle
procedure per la protezione
dell'infanzia
• Un protocollo chiaro e facile da utilizzare
da utilizzare qualor l'azienda venga a
contatto con un criminale sessuale o una
potenziale vittima
• Quei membri dello staff che vengono in
contatto con i turisti dovrebbero condurre
simulazioni di ruolo per rispondere a
situazioni di sfruttamento sessuale
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Implementare una politica e delle
procedure per la protezione
dell'infanzia
Passi da seguire se lo staff sospetta abusi sessuali o sfruttamento di un
bambino
• Se lo staff di un albergo crede che un bambino sia abusato o
sfruttato all'interno della struttura, dovrebbe allertare la polizia
locale poiché la situazione è un'emergenza.
• Se il sospetto criminale e il bambino hanno tentato senza successo
di avere una stanza in un albergo o sono già stati in stanza e
hanno già lasciato la struttura, lo staff dovrebbe allerate la polizia
locale e comunicare I loro sospetti.
• Sia che si segnali il caso alla polizia o a una locale organizzazione
per I diritti dell'infanzia, è anche importante passare questa
informazione all'ambasciata del cittadino sospetto.
Quando si avvisano le autorità:
• I dettagli quali il nome, la nazionalità, il numero di passaporto etc.
del sospetto sono informazioni importanti da comunicare alle
autorità.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Sviluppare una politica e delle
procedure per la protezione
dell'infanzia
L'ampia maggioranza dei turisti preferisce
viaggiare con una compagnia che prende sul
serio questi temi e che non è coinvolta con
attività illegali.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Sviluppare una politica e delle
procedure per la protezione
dell'infanzia
Cosa ne pensano gli altri turisti ?
• In Europa, l'84% delle persone crede che l'Unione
Europea debba coinvolgersi maggiormente nella lotta
contro il turismo sessuale infantile.
Campagne di sensibilizzazione
• La convinzione che tali campagne di informazione e
sensibilizzazione abbiano successo è più comune in
Italia e Svezia (64%). Anche tra coloro che credo che
siano abbastanza efficaci spiccano Svezia e Italia
(rispettivamente al 52% e al 50%).
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Sessione 7
A cosa stare attenti
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
A cosa stare attenti
• Chi parla regolarmente con bambini
vulnerabili (bambini di strada, bambini
lavoratori).
• Soli con bambini
• Chi da soldi/regali/cibo alla famiglia o al
bambino
• Chi dice quanto lui o lei ami I bambini
• Chi fa domande sulla situazione dei
bambini
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Chi segnalare
Un turista che cerca di comprare un
bambino per sfruttamento sessuale
Un turista che approccia I locali, lo staff di un
albergo, o altri professionisti del turismo o
anche altri turisti chiedendo dove lui o lei può
ottenere sesso a pagamento con giovani
bambini dovrebbe essere segnalato alle
autorità. Tale genere di persona può essere
vista entrare in un bordello, club, o centro
massaggi noto per vendere sesso con minori.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Chi segnalare
Un turista che abusa sessualmente di un
bambino
Questo include un adulto che tocca un bmabino
in maniera non appropriata, o lo costringe a
toccare il turista in modo non appropriato. Può
anche trattarsi di un turisa che abusa
sessualemente ma senza contatto, come ad
esempio esponendo le sue parti intime al
bambino, o chiedendo al bambino di spogliarsi,
costringerlo a toccare un altro bambino, o
fotografare un bambino).
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Chi segnalare
Una persona che vende un bambino
Potrebbe essere qualcuno in un bar, hotel, club
o anche un bordello che chiede ai turisti se
vogliono fare sesso con un minore. Spesso,
sono gli intermediari che lavorano nel settore
(autisti di taxi, camerieri, etc.) che propongono
sesso con bambini ai turisti. Tali persone
potrebbero suggerire al turista di visitare un
distretto a luci rosse e incontrare giovani
ragazze o ragazzi.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Chi segnalare
Un hotel o agenzia di viaggi che permette
lo sfruttamento di un bambino
Se lo staff di un hotel non controlla l'età di un ragazzo o
ragazza che entra in un hotel con un ospite e che
chiaramente non ha una relazione familiare, l'albergo
potrebbe essere complice e dovrebbe essere segnalato. In
modo simile, se lo staff di un hotel approccia gli ospiti con
offerte di sesso con minori, dovrebbero essere segnalati.
Può inoltre succedere che un tour operator, una guida
turistica o altra agenzia di viaggi (trekking, avventura,
crrociere) potrebbe portare I turisti I posti dove hanno libero
accesso ai bambini. Tali aziende sono coinvolte nel turismo
sessuale e dovrebbero essere segnalate alle autorità locali o
internazionali.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Cosa segnalare?
Dettagli:
•
•
•
•
Nome
Data/e e luogo dell'abuso
Dove risiede la persona
Descrizione del bambino/nome del bambino, se possibile
Se u no straniero, sono necessarie ulteriori informazioni:
• Nazione di origine
• Dove risiede la persona
• Numero di passaporto, amici, associati e altri dettagli
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
A chi segnalare?
•
•
•
•
Polizia locale
ONG locale che lavora con bambini
Un ambasciata, se il criminale è straniero
Linee verdi quali:
[email protected]
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Simulazione e gioco di ruolo
Scenario 1
Luogo: Hotel
Sei alla reception durante il turno di notte. Un cliente regolare dell'albergo, il sig. Donz, arriva e
inizia a chiacchierre, chiedendo cona va. Dopo qualche minuto di chiacchiere, se ne va. Dopo
qualche ora, lo vedete portare una giovane ragazza in albergo con lui. Non avete mai visto il
sig.Donza con questa ragazza, e, per quanto ne sapete, non ha figlie. Ne parlate con il vostro
collega e gli chiedete se pensa che segnalare il fatto farà arrabbiare la direzione. Come
rispondereste alla situazione? Cosa direste? Cosa fareste?
Risposte raccomandare:
• Al collega, cercre di spiegare che è una politica aziendale quella di proteggere I
bambini. Cercte un supervisore se può aiutare.
• Controllare l'identità del bambino
• Se il bambino è sotto I 18 anni, non possono entrare in albergo senza consenso dei
genitori!
• FIDATEVI del vostro istinto/giudizio/intuizione: se qualcosa non va, seguite la
procedura di segnalazione
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Simulazione e gioco di ruolo
Scenario 2
Luogo: Agenzia di viaggi
Mr. Onpy deve intrattenere dei suoi colleghi in visita. Viene da voi e vi chiede una
raccomandazione su dove portare I suoi colleghi nella vicina città di mare. Inizi a
raccomandargli ristoranti, luoghi interessanti e mercati notturni. Quando Mr.Onpy vi
domanda del “intrattenimento a luci rosse” e vi chiede dove trovare giovani ragazze,
come gli rispondete? Cosa fareste?
Rispsote raccomandate:
• Spiegate a Mr. Onpy che è illegale in base alle leggi nazionali avere contatti sessuali
con persone sotto I 18 anni e che è contrario alla politica aziendale dargli dei consigli.
• In ogni caso, l'agente di viaggi dovrebbe evitare di indicare distretti a luci rosse,
poiché la prostituzione – anche quando è legalizzata – rende più facile il traffico e lo
sfruttamento di donne e bambini.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Simulazione e gioco di ruolo
Scenario 3
Luogo: Hotel
Fate parte di una squadra di pulizie, e un giorno mentre pulite una stanza, vedete un
turista occidentale e un bambino che camminano insieme in corridoio. Il bambino è
molto silenzioso, e tiene la testa bassa mentre vi passano accanto. Hai la
sensazione che qualcosa non vada, ma non hai prove chiare che indichino la
presenza di abusi. Come reagiresti in questa situazione? Cosa faresti?
Risposte raccomandate:
• Cercate di parlare con l'ospite per ottenere informazioni; chiedete un documento e
provate a parlare con il bambino – fidatevi del vostro istinto
• Se non ci sono possibilità di conversazione, cercate di raccogliere più informazioni
possibili: numero di stanza e descrizione fisica
• Contattate il vostro supervisore e discutete la situazione: se sospettate abusi,
seguite la procedura di segnalazione
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Simulazione e gioco di ruolo
Scenario 4
Luogo: Tourist site
Siete una guida turistica che porta piccoli gruppi a fare camminate attraverso siti
storici. Hai notato che uno dei turisti, Mr.Lee, si avvicina sempre ai bambini che
vendono souvenir. Sembra molto amichevole e cerca di farseli amici. Lo vedete
parlare con I bambini, farsi delle foto, imparare I loro nomi e comprare le loro cose.
Come reagiresti a questa situazione? Cosa faresti?
Risposte raccomandate:
• Potete informare indirettamente il sig. Lee comunicando a tutto il gruppo che
l'azienda sta adottando il concetto di responsabilità sociale d'impresa utilizzando un
Codice di Condotta e promuovendo la sensibilizzazione riguardo il tema dello
sfruttamento sessuale dei bambini. Inoltre menzionale che è un reato penale.
• Potreste anche parlare con I bambini, avvertendoli degli stranieri che sembrano
trppo gentile e offrono denaro in cambio di possibili abusi.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Consigli!
• Siate gentili ma fermi con le vostre
parole e linguaggio del corpo.
• Spiegate la politica aziendale in
termini semplici.
• Se esiste un disaccordo, citate
sempre la politica aziendale. Se
necessario, mostrate al cliente
dove sta scritta.
• Ricordatevi che state facendo la
cosa giusta!
• Non siate spaventati o nervosi
quando chiedete domande o un
documento. E' una normale
procedura.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Sessione 8
Il Codice di Condotta: Che
cos'è?
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Il Codice di Condotta
Il Codice di condotta per la protezione dei
bambini dallo sfruttamento sessuale nei
viaggie nel turismo
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Il codice di condotta
• Sviluppato sotto forma di progetto per coinvolgere il
turismo del settore privato nella prevenzione e lalotta
allo sfruttamento sessuale dei bambini nel turismo.
• Iniziato nel 1998 da ECPAT Svezia e i tour operator
nordici, con il sostegno dell'Organizzazione Mondiale
per il turismo.
• Quasi 600 aziende in 23 paesi sono attualmente
firmatarie del Codice (2007).
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Il codice di condotta
1. Per creare una politica etica riguardante lo sfruttamento sessuale a
fini commerciali dei bambini.
2. Per addestrare il personale della nazione di origine e delle
destinazioni turistiche.
3. Per introdurre clausole nei contratti con I fornitori, che affermano il
comune ripudio dello sfruttamento sessuale commercale dei
bambini.
4. Per fornire informazioni ai clienti (viaggiatori) attraverso cataloghi,
brochure, film durante il viaggio, foglietti informativi, pagine web
etc.
5. Fornire informazioni alle “persone chiave” a livello locale presso le
destinazioni.
6. Compilare una relazione annuale.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Il codice di condotta
Criterio 1: Creazione di una politica etica riguardante lo sfruttamento
sessuale commerciale di minori
L'azienda firmataria adotta una politica aziendale contro lo sfruttamento
sessuale commerciale dei bambini. L'azienda informa tuttii suoi dipendenti
del Codice di Condotta.
Criterio 2: Formazione di dipendenti nella nazione di origine e presso la
destinazione turistica
Il personale dell'azienda firmataria, a prescindere dal livello di
responsabilità, deve essere informata e formata sul Codice di Condotta.
Come parte del servizio di qualità del sistema, I dipendenti devono ricevere
una formazione periodica.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Esempio di politica
La nostra azienda condanna lo sfruttamento
sessuale dei minori nei viaggi e nel turismo.
Noi formeremo il nostro staff e I nostri
partner per garantire che sappiano cosa fare
se sospettano di casi di sfruttamento durante
il loro lavoro.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Il codice di condotta
Criterio 3: Introduzione di una clausola nei contratti con I fornitori di
servizi nella quale si afferma il comune ripudio dello sfruttamento
sessuale commerciale dei minori
La clausola stipula che un contratto con un fornitore sarà annullato nel caso
in cui il fornitore non soddisfi I requisiti riguardo il ripudio dello sfruttamento
sessuale commerciale dei minori nelle sue attività o presso le sue strutture.
Criterio 4: Fornire informazioni ai viaggiatori attraverso cataloghi,
brochure, film durante il viaggio, foglietti informativi, pagine web, etc.
L'azienda firmataria si impegna a informare I clienti dello SSCI e delle
politiche aziendali riguardo questo. L'azienda inoltre fornirà al cliente un
canale per le segnalazioni in caso di sfruttamento sessuale commerciale di
minori.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Esempio di clausola contrattuale
Chiediamo ai nostri partner commerciali,
attraverso I nostri contratti (termini e
condizioni) che:
• Nessuna forma di prostituzione infantile
sia tollerata presso le strutture del
fornitore
• Qualunque comportamento sospetto da
parte dei clienti deve essere segnalato
Raising Awareness on
alle autorità competenti
Child Sex Tourism
Il Codice di Condotta
Criterion 5: Informazioni sul Codice di Condotta e sulla politica aziendale
rispetto a questo devono essere comunicate a “persone chiave locali”
presso le destinazioni
Le persone chiave includono individui che hanno contatto con I clienti (per
esempio ristoranti e proprietari di bar, autisti di taxi) oltre a persone che
hanno un'influenza sulla comunità (per esempio chi prende le decisioni, il
rappresentante locale del Codice, organizzazioni per I diritti dell'infanzia).
Esistono inoltre persone che hanno influenza sulle vite dei bambini presso
le destinazioni (servizi sociali e autorità).
Criterion 6: Rapporto annuale sul livello di implementazione del Codice di
Condotta per la protezione de minori dallos fruttamento sessuale nei
viaggi e nel turismo
Il rapporto annuale permette alle aziende firmatarie di fare tesoro degli
sforzi fatti e dei risultati raggiunti.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Sessione 9
Il Codice di Condotta:
Processo di sottoscrizione
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Il Codice di Condotta
Passo 1: Interesse verso il Codice di Condotta
Il foglio informativo è disponibile presso www.thecode.org, ed è
distribuito dalla Segreteria di “The Code” e dai rappresentanti locali
del Codice.
Passo 2: Richiesta di firma e implementazione del Codice di
Condotta
Su richiesta alla Segreteria di “The Code”, l'azienda riceve un modulo
di richiesta per l'inizio del processo di firma del Codice di Codnotta.
Il modulo completato deve essere inviato alla Segreteria di “The
Code”.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Il Codice di Condotta
Passo 3: Elaborazione e presentazione di un Piano d'Azione
Dopo aver inviato il modulo di richiesta, l'azienda richiedente riceve un
Modulo per il Piano d'Azione dalla Segreteria di “The Code”. Insieme
con il rappresentante locale del Codice, l'azienda discute ed elabora un
piano d'azione.
Passo 4: Firma del Codice di Condotta
l'Azienda firma un accordo per l'implementazione con un rappresentante
locale del Codice e un rappresentante del Comitato Esecutico del
Codice di Condotta.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Barceló e ECPAT Spagna, 2007
Sol Meliá e ECPAT Spagna, 2007
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Il Codice di Condotta
Passo 5: Implementazione del Codice di Condotta
Le aziende firmatarie nominano una persona che è responsabile del
coordinamento per l'implementazione del Codice.
Passo 6: Monitoraggio continuo del processo di implementazione
Il primo rapporto annuale sarà elaborato un anno dopo la firma del Codice.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
...Risultati
•
•
•
•
Il Codice viene implementato dal
settore turistico in 23 nazioni (2007)
Creazione di codici nazionali:
versioni nazionali del Codice create
in Costa Rica, Brasile, Olanda,
Repubblica Dominicana e Spagna
Impatto:
oltre 30 milionidi turisti che
viaggiano annualmente utilizzando i
servizi di tour operator che hanno
firmato il Codice
Lancio del Codice in nord America
(21 aprile 2004) presso UNICEF
© UNICEF/HQ04-0200/Markisz
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
...Risultati
•
•
•
•
80% del mercato dei tour operator nordici
23 membri della Tour Operators Initiative (TOI)
Associazioni di tour operator: Germania, Austria, Italia, USA
British Airways 2003 ‘Tourism for Tomorrow’ Award, turiso su larga
scala
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
...Risultati
Lancio del Codice in GIAPPONE (14 marzo 2005)
Il Codice firmato da JATA, JTB e oltre 60
aziende giapponesi
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
...Risultati
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Sessione 10
Il codice di condotta:
struttura internazionale
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
associazione
• L' AGM, composto da aziende firmatarie e partner locali,
elegge un Comitato Direttivo (14).
• Il Comitato Direttivo (14) vota per eleggere I suoi dirigenti
esecutivi (5).
• Il Comitato Esecutivo (5) vota per eleggere un Presidente di
commissione.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Il codice di condotta
COMPOSIZIONE DEL COMITATO DIRETTIVO
INDUSTRIA: 50% (7 seggi)
• Hotel: 1 associazione, 1 catena alberghiera
Tour Operators: 1 associazione, 1 altro tour operator
Agenti di viaggio: 1 associazione, 1 altro agente di viaggi
• Un seggio libero
GOVERNMENI: 14% (2 seggi),
• Una autorità turistica nazionale
• World Tourism Organization – seggio permanente
ONG: 21% (3 seggi)
• ECPAT International – pseggio permanente
• Taltre due ONG
ENTE DI FINANZIAMENTO: 8% (1 seggio)
SEGGIO INDIPENDENTE: 8% (e.g. mondo accademico, legale, giovani o
cittadini globali)
Raising Awareness on
Segreteria (non-votante)
Child Sex Tourism
Il codice di condotta
2008-2010 Membri del comitato direttivo:
TOI
KUONI Scandinavia
Accor Hotels
Sol Meliá (Spagna)
Sun’n’Sand Resort and Trust (Kenya)
DRV (Germany)
SKÅL International
ECPAT International
Paniamor (Costa Rica)
FTTSA (Sud Africa)
WTO
UNICEF
SECO Switzerland
Kaspar Hess (Svizzera)
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Il codice di condotta
COMITATO ESECUTIVO
5 Dirigenti esecutivi 2007-2009
•
•
•
•
Industria: Presidente*
Industria: Kuoni Scandinavia
Industria: Accor Hotels
Seggio ONG: ECPAT International (Vice
Presidente)
• Altro seggio: Paniamor
* Dal novembre 2008, la posizione di Presidente è vacante e sarà probabilmente riempita
Raising Awareness on
durante il AGM del Codice del Marzo 2009.
Child Sex Tourism
Sessione 11
Altre risposte al TSI e
l'importanza del sostegno
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Risposte al TSI
Materiale prodotto spesso include:
•
•
•
•
•
Brochures
Video
Poster
Targhette bagagli
Cartelline per biglietti
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Pubblicità aeroporto – ECPAT Olanda
Cartellone
ECPAT Cambogia
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Pubblicità linea
verde
ECPAT Swezia
Pubblicità per
donazioni deducibili
ECPAT Italia
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Targhetta bagaglio
ECPAT Francia
Brochure
Respect - Bulgaria
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Esempi di programmi per combattere la
TSI
• Programmi di formazione professionale per i
giovani a rischio
• Programma di formazione professionale per i
sopravvissuti allo sfruttamento sessuale infantile
ECPAT group in
South Asia
http://www.youthcareerinitiative.org/
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
L'importanza del sostegno
Un costante sostegno per il lavoro che viene fatto è
cruciale per combattere il turismo sessuale con
successo perché:
• Rende noti I concetti di responsabilità sociale e turismo
sostenibile;
• Legittima una discussione aperta e pubblica;
• Presenta un fronte unito contro il turismo sessuale infantile;
• Informa I turisti su quali aziende dovrebbero usare;
• Permette alle aziende e ai turisti di identificare quali
organizzazioni possono segnalare se assitono a casi di TSI;
• Aiuta le aziende a identificare quali organizzazioni potrebbero
aiutarle ad implementare un programma di protezione dei minori.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
L'importanza del sostegno
È importante includere tutte le comunità locali e le associazioni
turistiche nelle iniziative contro il TSI, poiché è probabile che
questo attiri interesse di altre aziende. Esistono piattaforme
internazionali che presentano I lavori fatti contro il turismo
sessuale infantile e che possono essere usati per il sostegno:
• La task force della UN World Tourism Organisation (due volte l'anno)
• Il World Tourism Forum for Peace and Sustainable Development (una
volta l'anno)
• The International Institute for Peace through Tourism (eventi multipli)
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
L'importanza del sostegno
ECPAT International è un'organizzazione di
sostegno, che lavora con aziende o
associazioni per combattere lo sfruttamento
sessuale dei minori nel turismo.
Altre parti interessate interlocutrici di ECPAT
sono i governi, le agenzie ONU, ONG,
organizzazioni di base e comunità locali.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Sessione 12
Lavorare con le
organizzazioni per i diritti
dell'infanzia
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Selezionare I vostri partner…
La maggior parte delle organizzazioni che lavorano
per o con I bambini sono legittime. Tuttavia, alcune
potrebbero non essere dedicate ai migliori interessi
dei bambini. Non associatevi con un'organizzazione
che non ha una storia verificabile.
Le Organizzazioni che lavorano con o per I bambini
conducono un'ampia varietà di programmi. Esse
potrebbero:
• Fornire servizi diretti ai bambini vulnerabili
• Condurre ricerche sul turiso sessuale infantile
• Gestire linee verdi per la segnalazione di casi di
sfruttamento di bambini
• Già lavorano con altre aziende socialmente
responsabili
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Selezionare I vostri partner…
Se esistono organizzazioni vicine a
voi con le quali desiderate lavorare:
•
•
•
Parlate con I servizi sociali locali o
altre agenzie governative per vedere
se sanno nulla dell'organizzazione
Fate ricerche sull'organizzazione su
internet o presso I media locali per
vedere se l'organizzazione è stata
segnalata per qualche problema
Contattate ECPAT International per
dettagli
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Parlare con le organizzazioni
locali
• Contattate l'organizzazione con una lettera, email o telefonata spiegando cosa l'azienda
vorrebbe ottenere tramite la sua politica di
protezione dei minori.
• Siate sicuri di non suscitare fraintendimenti,
facendo credere all'organizzazione che la
collaborazione potrebbe portare possibili
finanziamenti, se questo non è il caso.
• Le organizzazioni potrebbero essere sospettose
di quello che vogliono le persone esterne,
specialmente se lavorano con bambini che sono
stati sfruttati sessualmente. Siate pazienti e
cortesi quando parlate con un rappresentante
delle organizzazioni.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Collaborare con le organizzazioni locali
Un Memorandum of Understanding
(MOU) che sottolinea chiaramente gli
impegni di entrambi le parti su una
particolare collaborazione potrebbe
essere utile:
•
•
•
•
Per eventi di finanziamento
Per una serie di sessioni di formazione
dello staff
Per la distribuzione di informazioni o
brochure sul tema dello sfruttamento
sessuale dei minori
Determinare I rispettivi punti di contatto
nell'azienda e nelle organizzazioni
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Sessione 13
Lavorare con le aziende o
con le istituzioni turistiche
nazionali
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Prima di parlare con un'azienda
turistica…
• Conoscete il problema: ricerche e
sondaggi
• Capite il loro business
• Abbiate una conoscenza dell'azienda e dei
loro partner
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Comunicare con un'agenzia di viaggi :
• Presentate il tema in modo non
minaccioso
• Spiegate cosa è stato fatto
• Spiegate cosa fa la vostra ONG (fornite
informazioni sul tema, formate lo staff etc)
• Parlate di cosa è già stato fatto nel settore
turistico
• Parlate degli standard industriali
(UNWTO, organizzazioni turistiche
internazioanali, IHRA)
• Positivo! Costruttivo! Benefico!
+
=
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Come possono aiutare le ONG?
• Presenziando e parlando
presso le destinazioni
turistiche
• Organizzando workshop locali
con le aziende turistiche e
facendo annunci sui giornali
locali o riviste turistiche
• Contattando le aziende che
già lavorano su questo tema
(per esempio Il Codice)
• Contattando ECPAT
International per vedere
quale lavoro può essere fatto
e dove
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Istituzioni turistiche nazionali:
Cosa fanno?
• Fanno operaizoni di marketing nazionale a
livello globale
• Determinano gli standard settoriali
• Dirigono la tipologia di turismo
• Legittimano le azioni prese a difesa dei
bambini da parte del settore
• Promuovono un turismo amico di famiglie e
bambini
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Istituzioni turistiche nazionali:
Perché lavorare con loro?
• Le istituzioni turistiche nazionali vendono la
loro nazione all'estero
• Stabiliscono I comportamenti commerciali
permessi
• Capiscono le dinamiche delle loro
destinazioni turistiche
• In quanto ramo del governo, le ITN sono
responsabili della salvaguardia dei bambini
del paese.
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Coinvolgere le istituzioni turistiche
significa...
• Dimostrare il valore di un turismo amico dei
bambini
• Fornire sostegno ed esperienza tecnica
• Lavorare a stretto contatto e
professionalmente
• Offrire di essere una forza amica dei bambini
ma allo stesso tempo a favore del turiso che
porta profitti!
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Coinvolgere le istituzioni turistiche
significa...
• Promuovere il turismo responsabile dovrebbe
essere obbligatorio, positivo e costruttivo
• Un turismo socialmente e abientalmente
responsabile è centrale per la protezione dei
minori dallo sfruttamento sessuale e per la
protezione dei diritti dell'infanzia
• È l'unico modo per garantire una crescita
turistica stabile e una stabilità socio
economica a lungo termine
Raising Awareness on
Child Sex Tourism
Scarica

Raising Awareness on Child Sex Tourism