Modulo 1 e 2
Lezione UNO
Concetti base
Terminologia
IT > Information Technology
Tecnologia >
evoluzione e sviluppo di
strumenti (hardware) e di conoscenze per
l’efficiente gestione di entrambi allo scopo
di migliorare l’attività dell’uomo
dell’informazione > dato con un associato
contesto che ne lega il significato
( molto più di 0 e 1)
IT > Information Technology
> unità di misura
BIT > cifra binaria
BYTE > 8 bit
WORD > 16 bit
K > KAPPA : prefisso che indica 1024 (2 ^10)
M > MEGA : prefisso che indica 2 ^20
G > GIGA : prefisso che indica 2 ^30
T > TERA : prefisso che indica 2 ^40
MIPS > Millions Instruction Per Second : indica la
velocità interna del processore
IT > hardware
In generale indica un qualunque strumento
fisico, nel nostro caso indichiamo un
SISTEMA DI ELABORAZIONE che può
avere:
 dimensioni differenti > palmare, notebook,
PC, minicomputer, mainframe

configurazioni diverse > general purpose o
dedicato
IT > hardware
In generale indica un qualunque strumento
fisico dal calcolatore nel suo insieme, che
indichiamo con il termine SISTEMA DI
ELABORAZIONE , alla periferica che al
sistema è possibile collegare.
Hardware = ferramenta
IT > hardware/1

dimensioni differenti






palmare
Notebook
PC
Minicomputer
Mainframe
configurazioni diverse > general purpose o
dedicato
IT > hardware > unità centrale
I dispositivi interni all’unità centrale sono
quelli che formano il “cuore” del sistema di
elaborazione (scheda madre).
 CPU
 Memoria centrale
 Bus di collegamento
 Dispositivi di interfaccia
IT > hardware
> unità centrale > CPU
= Central Processing Unit
È il dispositivo fondamentale che governa tutte le
operazioni di elaborazione. La struttura logica
interna ha una precisa architettura che definisce
il tipo e le capacità della CPU stessa.
 Intel e tutti gli altri (processori da 64 bit )
 CISC o RISC (set di istruzioni)
 Velocità interna ( 1 GHertz)
IT > hardware
> unità centrale > Memoria
Sono di diverso tipo a seconda dell’uso e della
velocità di accesso richiesta. Hanno dimensioni
ridotte (32-64 Mbyte) e sono volatili.

RAM


(Random Access Memory)
ROM

(Read Only Memory)
IT > hardware
> unità centrale > Memoria/1
Esiste poi un tipo di memoria,
anch’essa volatile, ad altissima
velocità di accesso per
aumentare le prestazioni della
CPU e limitare gli accessi a
dispositivi di memoria con
accesso più lento.
 CACHE
IT > hardware
> unità centrale > Bus
Le parti fondamentali di una scheda
madre sono fra loro collegate da
 BUS
Ogni dispositivo presente sulla
scheda madre ne deve condividere
le caratteristiche, in modo tale da
consentire il colloquio fra CPU,
Menorie e device.
IT > hardware
> unità centrale > interfaccia
Il sistema di elaborazione
necessita poi di dispositivi con
precise funzionalità, i quali
consentono di trasmettere e
ricevere dati dall’esterno. Ciò
avviene attraverso le
interfacce, che consentono
l’accesso ai dati trasmessi
attraverso opportune
conversioni elettriche.
IT > hardware
> unità centrale > interfaccia/2
Il computer dispone di numerose porte che si
trovano sul retro** dello stesso. Le porte
normalmente presenti sono :





Seriale
USB
IrDA
Tastiera
Mouse




Parallela
SCSI
Porta Video
Porta Monitor
IT > hardware > Input/Output
Attraverso le interfacce è possibile rendere il
computer in grado di ricevere e/o
trasmettere dati per consentire
l’interazione con l’uomo o con altri
computer.
I device di I/O sono comunemente suddivisi
in tre categorie :
 Input
 Output
 Input/output
IT > hardware > Input








Tastiera
Mouse
Trackball / touch pad
Scanner
Touch screen
Joystick
Microfono
Fotocamere e Videocamere digitali
IT > hardware > Output





Video
stampante
plotter
masterizzatore
Casse / cuffie acustiche
IT > hardware > Input/Output
Sono tutti quei dispositivi che svolgono sia
operazioni di input che di output

MODEM
IT > hardware
> Memorie di Massa
Sono memorie esterne, permanenti e di
grande capacità ( Gigabyte).
Sono considerate unità di I/O.
I parametri fondamentali sono :
 Tempo di accesso
 Capacità
 Velocità di trasferimento
IT > hardware
> Memorie di Massa/1
Sono :
 Floppy disk
 Hard disk
 CD ROM (masterizzatore)
 DVD
 DISCHI ZIP (unità ZIP)
IT > software
Sono tutti quei programmi che consentono di
utilizzare l’hardware :
1.
2.
3.
4.
5.
Sistema operativo
Driver
Programmi applicativi
Utility
Linguaggi e strumenti per il programmatore
IT > software > sistema operativo
È un insieme di
programmi che
consentono di
accedere alle
operazioni di base per
utilizzare le risorse
hardware e software
del calcolatore.
 Interfaccia utente
 Gestione delle Risorse
IT > software > sistema operativo/1
La scelta del sistema operativo dipende dall’utilizzo
per cui il computer viene attivato. Alcuni di essi
sono general purpose, ossia destinati al mercato
per fini commerciali, mentre altri (meno noti) sono
progettati per applicazioni specifiche.
 DOS
 Windows ( 1, 2, 3.11, 95, 98, NT, 2000, XP)
 Unix
 Linux
IT > software > sistema operativo/2
L’interprete comandi è la parte più “visibile”
del sistema operativo, quella con cui
prende confidenza l’utente.
 A caratteri
 A menù
 GUI (Graphic User Interface)
IT > software > applicativi
È un insieme dei programmi che l’utente
utilizza per svolgere attività quotidiane,
come scrivere una lettera, inviare una
e-mail o tenere la contabilità.
Alcuni sono prodotti “di largo consumo”,
come la suite Office di Microsoft,
mentre altri sono programmi scritti ad
hoc, per un cliente specifico o una
particolare fascia di mercato.
IT > software > linguaggi
Il linguaggio di programmazione è il linguaggio
che consente di tradurre algoritmo in una
forma comprensibile al computer.
 FORTRAN
 COBOL
 Basic
 PASCAL
 C
 Java
IT > software > linguaggi/1
Lo sviluppo di un software si articola in cinque
fasi fondamentali:
 Conoscenza dei requisiti
 Analisi del progetto
 La progettazione e l’eventuale transizione da
una versione precedente
 La realizzazione
 La documentazione, le prove e la formazione
 Il rilascio del progetto
IT > reti
TELEMATICA = sviluppo dell’informatica verso
tecnologie tipiche delle telecomunicazioni :
 Condivisione del software
 Consultazione di archivi comuni
 Comunicare dati fra le varie postazioni
Denominazione in base alla dimensione :
 LAN (Local Area Network)
 WAN (Wide Area Network)
IT > reti > Client/Server
All’interno di una rete spesso le risorse
informatiche sono di tipo diverso:
 Server : condivide / offre servizi
 Client : utilizza risorse messe a disposizione
dai server
Questo è il modello che sta alla base di
Internet, le cui componenti base sono i client,
i server, le reti fisiche ed il relativo software di
gestione della comunicazione e le regole per
la comunicazione (protocollo)
IT > reti > Internet
IT > reti > Internet/2





Internet è una rete pubblica, non gestita da alcun
ente o compagnia
E’ accessibile a chiunque possegga un PC con un
modem ed il protocollo TCP/IP installato
I fornitori di accesso sono OVUNQUE nel mondo,
collegando più di 40 milioni di utenti 24 ore 24
I programmi per l’accesso ai servizi sono sempre
più facili da usare, anche da chi conosce “poco” di
computer e sono GRATIS
In Internet si trova di TUTTO: dalle notizie di
agenzia alla spesa, dai servizi bancari alle istruzioni
degli origami.
IT > reti > Internet > Glossario




MODEM = apparecchio per la conversione analogico
- digitale e viceversa.
ISDN, ADSL = tecnologie per la trasmissione digitale
su linea telefonica.
Protocollo fisico di rete = insieme di regole per il
trasporto fisico del segnale attraverso la particolare
struttura fisica della rete (cavo in rame, doppino
telefonico, satellite, fibre ottiche)
Host = computer direttamente collegato alla rete
Internet.
IT > reti > Internet > WWW
Lo sviluppo di Internet ebbe picco nel 1993, quando
nacque il World Wide Web.
Tim Berners-Lee, ricercatore dei laboratori del CERN di
Ginevra, sviluppò un sistema di pubblicazione e ricerca
delle informazioni su una rete geografica.
Il WWW è costituito da 3 componenti base:
1 - L’ Ipertesto
2 - Il protocollo HTTP
3 - Il sistema di risoluzione dei nomi URL
IT > reti > Internet > WWW/1
L’URL è costruito seguendo questo schema :
www.nomedelsito.dominio
Identifica il dominio dell’organizzazione a
cui il server appartiene
[ com, mil, edu, org, net, gov,
oltre i domini nazionali it, uk, eccetera]
Indica il nome della macchina SERVER nella
rete Internet in cui si trova la risorsa WEB
Indica che la risorsa a cui si vuole accedere è
una pagina WEB
IT > reti > Internet > e-mail
La posta elettronica raggiunge “subito” il destinatario, è
sempre “timbrata”, se ne può richiedere “conferma di
notifica” e la si può rendere “prioritaria”.
Si può spedire testo ma anche (in teoria) DI TUTTO.
È necessario specificare un INDIRIZZO
[email protected]
di cui la parte a sinistra del simbolo @ è l’identificativo
dell’utente e la parte a destra è l’accesso che l’utente
utilizza per accedere ad Internet.
IT > reti > Internet > e-mail/1
Server SMTP
Server POP
INTERNET
Destinatario NON collegato
IT > reti > Internet > servizi
Internet offre anche altri servizi :
 File Transfer Protocol
 Ricerche
 Newgroup
 Chat
IT > attenzione all’utente
L’informatica offre indubbi vantaggi ma
occorre anche prestare attenzione ad alcuni
aspetti quali :
 Ergonomia della postazione di lavoro
 Sicurezza dei dati informatici
 Valore giuridico dei dati informatici
 Tutela giuridica del software che si utilizza
 Tutela della privacy
Modulo 1 e 2
Lezione DUE
Tastiera
Mouse
Tasto SINISTRO
•Click ( pressione singola)
•Doppio Click
(ravvicinato nel tempo)
•Trascinamento
Tasto DESTRO
•Click ( accesso ad
un menu)
Legenda






ck = click con il tasto sinistro del mouse
dck = doppio click con il tasto sinistro
ckdx = click con il tasto destro
Tasto1 + Tasto2 = premere insieme i tasti indicati
Conferma = pressione del tasto Invio
Annulla = pressione del tasto CANC o ESC
Interfaccia Utente
Cosa significa >
è l’insieme di tutte quelle
funzionalità offerte dal Sistema operativo come
supporto al lavoro dell’utente finale
Come può essere > esistono TRE modalità:
A caratteri (ambiente DOS)
A menu (tipico di ambienti applicativi, es edit)
GUI (Graphical User Interface)
Accendiamo il PC
Bootstrap
Il FIRMWARE
analizza le risorse
presenti e avvia il
caricamento del
SO da disco
Avvio del SO
La parte corposa del
SO viene caricato
in RAM e vengono
avviati i servizi
base
Interfaccia
Utente
L’ultimo servizio che
viene attivato è
l’interfaccia
utente
Autenticazione Utente
Alcuni sistemi operativi richiedono una fase
AUTENTICAZIONE dell’utente, ossia è necessario
fornire NOME e PASSWORD per poter lavorare
con il computer.
Il sistema di elaborazione è protetto da accessi non
autorizzati perché :
1.
Si proteggono i dati di ciascun utente da
intrusioni altrui
2.
Si vuole controllare chi e cosa fa con il sistema in
questione.
Windows 2000 e NT
Queste due sigle identificano varie versioni di
sistemi operativi MicroSoft, adatte sia a
postazioni singole ( WORKSTATION ) che
a computer ( SERVER ) destinati a
svolgere attività di condivisione di risorse ed
amministrazione delle stesse all’interno di
una rete di calcolatori.
Li1, … CadBiennio, CadCam : NT Workstation
LL1, Li4 : Windows 2000 Workstation
CentroRete : NT SERVER o 2000 Server
Winlogon
E’ la fase in cui un sistema NT (2000 e XP) richiede
l’autenticazione.
In ambiente NT/2000, è possibile riconoscere due tipi
di utente :
 Utente LOCALE = utente in grado di utilizzare la
risorsa singola MA non di accedere a risorse
condivise, se non dietro ulteriore autenticazione.
Esempio : le sessioni di lavoro in aula desktop:
l’utente può utilizzare il PC, stampa SOLO sulle
stampanti associate ad esso MA non può
raggiungere risorse di altri PC.
Winlogon / 1

Utente di DOMINIO = utente riconosciuto
dal server del dominio, che ha accesso a
tutte le risorse condivise nel stesso dominio,
che può condividere i propri dati con altri
utenti e che può utilizzare, con la stessa
combinazione NomeUtente/Password
TUTTE le macchine che al dominio
appartengono.
Winlogon / 2
È inoltre possibile definire in questo contesto
un profilo utente, ossia un insieme di
caratteristiche che la sessione di lavoro
attivata possiede in automatico
e un insieme di privilegi che questo possiede
come, ad esempio la possibilità di accedere
a risorse condivise, modificare le
impostazioni del PC o svolgere operazioni di
amministrazione del sistema stesso.
Utenti ed utenti
Ogni macchina della scuola che appartiene ad un
dominio NT ne consente l’accesso ma è
COMUNQUE possibile utilizzarla anche il locale.
Fra gli utenti distinguiamo
 Gli amministratori : utenti con il massimo privilegio,
che hanno compiti di amministrazione della
macchina locale e non, degli utenti e dei servizi di
rete.
 Guest : utenti con il minimo privilegio, che possono
usare la macchina ma non accedono a nessuna
delle risorse condivise.
Utenti ed utenti/2
Quindi per poter utilizzare la maggioranza dei
computer della scuola è necessario
possedere una combinazione
NOMEUTENTE/PASSWORD di dominio.
Premendo CTRL + ALT + CANC si avvia il
logon e se l’utente é “riconosciuto” ne viene
caricato il profilo sulla macchina a cui si sta
per iniziare a lavorare.
Area del DESKTOP
Icone del Desktop
Finestre di
Applicazione
Menù di gestione del Desktop
Facendo click col tasto destro, viene
aperto un menu che consente di agire
sul desktop per :



fissare criteri di disposizione delle icone,
creare nuovi oggetti sul desktop
o per impostarne le proprietà
Proprietà del Desktop
È possibile fissare le
proprietà del desktop, che
sono legate al profilo
dell’utente, :






Sfondo
Screen Saver
Aspetto
Effetti
Web
Impostazioni
Icone del Desktop
Icone predefinite
Collegamenti a Risorse
Sul desktop è
possibile
depositare
“lavori in corso”
Icone del Desktop/1
Icona di accesso alle risorse
del computer
Icona di accesso alla CARTELLA
predefinita per i documenti
Cestino, ossia area per gli oggetti
da cancellare, l’eliminazione DEVE
essere esplicitamente richiesta
Esercitazione 1/a


Accedere al computer inserendo il nome utente e la
password assegnata
Impostare come sfondo per il desktop una pagina
bianca e applicare la modifica

Impostare uno screen saver, con scadenza 1 minuto.

Attendere 2 minuti.
Esercitazione 1/b


Creare un nuovo documento di testo sul desktop (
non è necessario scriverci effettivamente)
Creare una nuova cartella sul desktop, chiamandola
provacartella

Disporre le icone del desktop per tipo

Spostare i due oggetti creati nel cestino
Barra delle Applicazioni
Avvio Veloce
Applicazioni attive
System Tray
Proprietà della Barra
Consente di modificarne alcune opzioni
oppure
Modificare l’elenco
delle applicazioni
del menù di avvio
Finestre di applicazione
Avvio di applicazioni
Per avviare un’applicazione ci sono varie possibilità :




Selezionarne l’icona dal menù Avvio, cercandola se
essa è collocata in un sottomenù
Selezionare l’icona sul desktop e fare su di essa
doppio click
Selezionare l’icona sul desktop e premere INVIO
Selezionare l’icona sul desktop, click col tasto destro
e dal menu scegliere la voce APRI
Barra del titolo
Barra del menu
Barra dei pulsanti
Area dell’ applicazione
Barra di Stato
La finestra di una applicazione è
RIDIMENSIONABILE, agendo per
trascinamento sui bordi della stessa, o
attraverso i bottoni sulla barra del titolo
 Ridurre ad ICONA
Massimizzare

Chiudere la Finestra

Il menu, organizzato a sua volta in
sottomenu,
raccoglie tutte le funzionalità
offerte dall’applicativo
mentre la barra dei pulsanti offre un rapido
accesso alle operazioni più usate.
Esercitazione 2/a






Fare doppio click sull’icona GESTIONE RISORSE
Muovere e ridimensionare la finestra in modo tale
che essa occupi la metà destra del desktop
Aprire GESTIONE RISORSE, cercandolo nel menù
di AVVIO
Muovere e ridimensionare la finestra in modo tale
che essa occupi la metà sinistra del desktop
Ridurre ad icona la prima finestra aperta
Ridurre ad icona la prima finestra aperta
Esercitazione 2/b




Riaprire l’applicazione ridotta e massimizzare la
finestra
Aprire la guida in linea attraverso la voce di menu
?
Aprire la guida in linea utilizzando la voce di menu
AVVIO
Chiudere tutte le finestre finora aperte
Gestione Risorse
Questa utilissima applicazione consente di
sfogliare e prendere visione di tutte le risorse
presenti sulla macchina locale ed alcune nella
rete locale a cui il PC è connesso.
La finestra dell’applicazione è divisa in due aree
 Elenco delle risorse
 Contenuto della risorse attualmente
selezionata
Gestione Risorse/1
Le icone, che
rappresentano le
risorse, sono disposte
in modo GERARCHICO
in modo da renderle
facilmente raggiungibili.
Ogni collegamento di
risorsa che presenta un
+ nasconde al suo
interno altre risorse.
Gestione Risorse/2
Le icone che ricorrenti sono:
Risorse di un Computer*
Unità per Floppy*
Hard disk*
Lettore/Masterizzatore CD*
Lettore DVD*
Unità di Rete
Cestino
Cartelle
Gestione Risorse/3
Queste icone sono l’accesso
alle stampanti LOCALI ,
al Pannello di controllo,
attraverso il quale è
possibile modificare
l’impostazione di TUTTO
il PC (sia software che
hardware),
e alla gestione degli Accessi
remoti a cui il nostro PC
accede (es: Internet).
Gestione Risorse/4
La voce di menu VISUALIZZA consente di
personalizzare le modalità di visualizzazione
delle risorse.
Provate ad agire su alcune voci di tale
sottomenu ed annotate le differenze.
Sapete immaginare in quali occasioni è utile
cambiare modalità di visualizzazione ?
Scarica

Presentazione di PowerPoint