UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA
FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
DOTTORATO DI RICERCA IN FRANCESISTICA
Attuali metodologie di analisi del testo letterario
Ciclo XXIII
MARIA VALERIA BONACCORSO
L‟acte de traduire L‟arte della gioia
TESI DI DOTTORATO
COORDINATORE: Chiar.ma Prof. Maria Teresa Puleio
TUTOR: Chiar.ma Prof. Marilia Marchetti
ANNO ACCADEMICO 2010/2011
1
Indice
Introduzione
p. 6
Capitolo I: La traduzione letteraria
p. 12
1.1 Breve excursus storico della teoria della traduzione
» 14
1.2 La teoria della traduzione dalla seconda metà del „900
» 28
1.2.1 Il seminario di traduzione americano: Richards, Pound e Will
» 29
1.2.2 La „scienza‟ della traduzione: da Eugene A. Nida alla scienza della
traduzione in Germania
» 33
1.2.3 La traduzione nella cultura anglosassone contemporanea:
dalla prima fase dei Translation Studies alla teoria Polisistemica
» 40
1.2.4 La traduttologia in Francia da Mounin alla psicolinguistica
» 50
Capitolo II: Politiche linguistiche e varietà regionali in Francia
p. 58
2.1 Le politiche linguistiche in Francia
» 58
2.2 Le lingue regionali in Francia
» 68
2.2.1 Le lingue romanze
» 72
2.2.1.1 Lingue d‟oïl
» 72
2.2.1.2 Lingua d‟oc (occitan)
» 78
2.2.1.3 Il Catalan
» 82
2.2.1.4 Il Corse
» 83
2.2.1.5 Il francoprovençal
» 85
2.2.2 Lingue germaniche
» 87
2.2.2.1 L‟alsacien
» 87
2
2.2.2.2 Il francique
» 89
2.2.2.3 Il flamand
» 90
2.2.3 Il breton
» 91
2.2.4 Il basque
» 93
Capitolo III: L’arte della gioia
p. 95
3.1 La biografia di Goliarda Sapienza
» 95
3.2 La storia editoriale de L‟arte della gioia
»100
3.3 La trama de L‟arte della gioia
»110
3.4 I personaggi de L‟arte della gioia
»114
3.5 La traduzione in francese
»123
3.6 Biografia della traduttrice Nathalie Castagné
»131
Capitolo IV: L’analisi linguistica de L’arte della gioia
p.133
4.1 Il corpus
»134
4.2 Livello fonologico
»135
4.2.1 l‟Aferesi
»136
4.2.2 Il troncamento
»138
4.2.3 L‟assimilazione
»140
4.2.4 I legamenti
»142
4.2.5 Realizzazione cacuminale del gruppo -ll-
»144
4.3 Livello morfosintattico
»145
4.3.1 Fenomeni di ridondanza pronominale: a me mi, a te ti
»146
4.3.2 Ci attualizzante
»148
4.3.3 Uso generalizzato del pronome gli per a lei/a loro
»149
4.3.4 Estensione della particella ci per gli/le
»151
4.3.5 I pronomi allocutivi di cortesia
»152
3
4.3.6. Posposizione dell‟aggettivo possessivo
»155
4.3.7. Costruzione dativale
»159
4.3.8 Che cosa, che, cosa
»158
4.3.9 Uso scorretto delle preposizioni
»162
4.3.10 Il superlativo
»163
4.3.11 Sostituzione del pronome relativo che con ca
»165
4.3.12 Che polivalente
»166
4.3.13 Dislocazioni
»172
4.3.14 C‟è presentativo
»176
4.3.15 Alternanza tra indicativo e congiuntivo
»179
4.3.16 Passato prossimo e passato remoto
»180
4.2.17 Uso del congiuntivo imperfetto al posto del congiuntivo presente
»183
4.3.18 Andare + gerundio
»183
4.3.19 Uso transitivo di verbi intransitivi
»185
4.3.20 Posposizione del verbo
»186
4.4 Il lessico
»188
4.4.1 Gli aulicismi
»189
4.4.2 I tecnicismi
»200
4.4.3 I neologismi
»205
4.4.4 I prestiti
»207
4.4.5 I colloquialismi
»213
4.4.6 Le voci gergali
»229
4.4.7 Il baby talk
»230
4.4.8 I regionalismi
»233
4.4.8.1 I regionalismi lessicali
»234
4.4.8.2 I dialettismi
»254
4.4.8.3 Ibridismi lessicali
»256
4.4.8.4 Espressioni fisse trasferite dal dialetto alla lingua
»258
4.4.8.5 Innesti fraseologici dialettali riadattati in italiano
»261
4
Capitolo V : Analisi sociolinguistica dei registri
p.265
5.1 I registri alti
»266
5.2 I registri bassi
»281
Capitolo VI : Ipotesi di traduzione alternativa
p. 307
Conclusioni
p. 336
Bibliografia
p. 344
5
Introduzione
Benché ne avessi sentito parlare molto bene, nutrivo nei confronti de L‟arte
della gioia una sorta di diffidenza, indotta con tutta probabilità da quel titolo che
rimanda o comunque fa pensare a un‟opera saggistica. Oltre la mole non indifferente,
questa era la vera ragione per la quale ne rinviavo continuamente la lettura.
L‟edizione era ancora quella di Stampa Alternativa: un librone di 626 pagine,
con una copertina fragola su cui campeggiava la foto di una Goliarda Sapienza,
l‟autrice, dall‟espressione indecifrabile: un sorriso forse nemmeno accennato su uno
sguardo mite, inquieto e carico di malinconia allo stesso tempo.
Non è stato quello a convincermi, non c‟è stato un episodio particolare o un
fatto indimenticabile che mi abbiano infine spinta a leggerlo. Ed è un vero peccato,
perché mi sarebbe piaciuto legare un aneddoto memorabile a una delle esperienze più
felici della mia vita di lettrice.
I detrattori de L‟arte della gioia denunciano un romanzo la cui protagonista è
un personaggio immorale, cinico, pronto a tutto pur di ottenere ciò che vuole. Scaltra,
Modesta, ingannerebbe i lettori cercando di far dimenticare loro di non essere altro, in
fondo, che una squallida arrampicatrice sociale, priva di scrupoli. Paradossalmente
non si può dar loro torto. O meglio, non del tutto. Nelle primissime pagine del
romanzo, e comunque entro la prima di quattro parti, Modesta appicca il fuoco – a soli
nove anni – alla baracca in cui ci sono la madre, la sorella down e il presunto padre
biologico dal quale ha appena subito una violenza sessuale. Ed è già un curriculum
niente male, che tuttavia si arricchisce qualche anno dopo, quando, per liberarsi dal
giogo di madre Leonora – la badessa che l‟ha accolta nel suo convento facendola
studiare e avviandola alla vita monastica – fa in modo che muoia precipitando da una
balaustra di cui aveva segato i giunti. Infine, qualche tempo dopo, non soccorre,
lasciandola morire, la principessa Gaia, madre della defunta Leonora e matriarca della
nobile dinastia dei Brandiforti. Avendone sposato il figlio, Ippolito, affetto da
mongolismo, Modesta diventa finalmente principessa.
6
Nel giugno 2011 ho incontrato a Montpellier la traduttrice in francese del
romanzo, Nathalie Castagné, per intervistarla. Benché avessi capito, dallo scambio di
mail che aveva preceduto il nostro incontro, che fosse una grande estimatrice del
romanzo, mi ha profondamente colpita l‟entusiasmo con cui ha affrontato molte ore di
conversazione su un argomento che – dopo chissà quanti incontri, conferenze,
interviste – pensavo potesse averla stancata. E invece ne parlava come se avesse
appena finito di leggerlo per la prima volta e volesse condividere l‟entusiasmo di
quell‟esperienza: «il y a certains passages dans ce livre que je peux lire et relire et rerelire, qui me mettent toujours dans le même état de frémissement que la première
fois. Cela n‟a pas perdu sa force. Pas du tout». E nel rinviarci le reciproche
impressioni sul romanzo, entrambe eravamo concordi nel dire che quella prima parte
«c‟est choquant, mais ça ne m‟a choqué du tout», perché tutto « est abracadabrant et
extraordinaire à la fois. Et absolument merveilleux». Quelli che amano L‟arte della
gioia vengono travolti, sin dalle primissime pagine, da una sorta di forza tellurica che
avanza, che vuole vivere, in cui la necessità non è più forte, ma è semplicemente al di
là delle norme morali, in cui l‟etica coincide con quell‟energia che difende la libertà
individuale, che è il vero motore del romanzo, ciò che lo spinge e lo fa andare avanti.
Secondo Domenico Scarpa, L‟arte della gioia è «un libro che lascia il segno:
con l‟articolo determinativo. Quel segno che lascia è proverbiale e mitologico
insieme: ha il ruvido della saggezza quotidiana e l‟alone del racconto sottratto al
tempo»1.
Ma per la sua scrittrice è stato molto più probabilmente un libro maledetto: la
sua stesura l‟ha ossessionata per dieci anni, durante i quali non ha fatto altro che
dedicarsi al romanzo, rinunciando a tutte le altre attività che svolgeva (si muoveva tra
la recitazione e l‟assistenza alla regia del compagno Citto Maselli), riducendosi in
miseria. Una volta portata a compimento la sua fatica, è iniziato per la scrittrice il
calvario della pubblicazione: una sfilza di rifiuti da parte di tutte le case editrici, a cui
si era rivolta, hanno chiuso la porta alla speranza della Sapienza. Nonostante
molteplici tentativi, che hanno visto persino l‟interessamento dell‟allora Presidente
della Repubblica Sandro Pertini – che la Sapienza conosceva personalmente in quanto
il padre aveva nel 1943 collaborato alla sua fuga insieme a Saragat dal carcere di
1
Domenico Scarpa, Senza alterare niente, in Goliarda Sapienza, L‟arte della gioia, Torino, Einaudi,
2008, p. 515.
7
Regina Cœli – il romanzo è stato integralmente pubblicato solo venti anni dopo, nel
1998. Goliarda Sapienza era morta due anni prima.
Ma il caso letterario scoppia in Italia solo nel 2005, a seguito dell‟eclatante
successo che il romanzo ottiene in Francia, dove è stato pubblicato da una piccola e
intraprendente casa editrice (Les éditions Viviane Hamy). Oltralpe il libro viene
recensito con parole cariche di ammirazione da quasi tutti i media nazionali, tra cui
anche Le Monde che, attraverso le parole di Réné de Ceccatty, stila un ritratto
dell‟opera e della sua autrice che spingono infine anche la stampa italiana a
interessarsi del caso.
Ecco da cosa nasce questo lavoro: innanzitutto dalla passione di una lettrice
che si trova di fronte a un romanzo a «trazione anteriore: romanzi che sanno guardare
la strada davanti a sé, e che l‟autore trascina dove vuole, trascinando con sé anche chi
li sta leggendo»2; poi dalla curiosità verso una vicenda editoriale dai contorni quasi
fantastici; e infine dal fascino suscitato sia dalla capacità compositiva della scrittrice,
dal suo respiro, che rende L‟arte della gioia «un romanzo dove i polmoni sono così
larghi che non li si sente nemmeno dilatarsi e restringersi»3, sia dall‟interesse verso
l‟aspetto più strettamente linguistico che, soprattutto alla luce del passaggio così
determinante attraverso la Francia, assume un valore fondamentale. Infatti, la lingua
della Sapienza è senz‟altro uno degli assi portanti dell‟intero romanzo, soprattutto in
ciò che sembra esserne l‟aspetto più controverso e incontrovertibile allo stesso tempo:
la dialettalità che si eleva all‟universale, riconosciuta – o accettata – solo quando
passa attraverso un‟altra lingua (il francese). La lingua della Sapienza copre un vasto
ventaglio di varietà del repertorio linguistico italiano, dall‟italiano regionale (con
incursioni popolari) fino ad arrivare a un registro più alto, intessuto di citazioni colte e
di rimandi intertestuali, riferiti al patrimonio filosofico-letterario europeo. Uno
spaziare tanto ampio, quanto difficile da collocare entro schemi narrativi precisi. Se
infatti, come può apparire ovvio, gli inserti dialettali sono funzionali a un uso
mimetico della lingua, la loro funzione, lontano dall‟esaurirsi in questo contesto, è
quella di farsi portatori di quella voce profonda che evoca un mondo intriso di odori,
colori e gesti, che proprio la lingua fissa al contingente ed eleva a canone universale.
A questo punto una domanda ha cominciato a farsi strada con una certa insistenza: se
il successo in Francia è stato determinante per le fortune del romanzo in Italia, quale
2
3
Scarpa, op. cit., p. 515.
Ivi, p. 518.
8
francese è stato usato nella traduzione? Quali strategie? Da qui l‟inevitabile necessità
di analizzare le forme di questo passaggio, nel tentativo di comprenderle e darne
conto.
Nel primo capitolo, dopo aver definito il concetto di traduzione come attività
meccanica vs attività creativa, si cercherà di offrire un breve excursus della storia
della traduzione fino ad arrivare alla prima metà del XX secolo (periodo
prescientifico). Successivamente si renderà conto del dibattito teorico sulla traduzione
che, solo a partire dalla seconda metà del „900, diventa una disciplina scientifica: la
traduttologia. In particolare si delineeranno gli approcci teorici delle tre scuole che
hanno rivoluzionato il dibattito teorico in atto, cioè i Translation Studies, la scuola
francese e quella tedesca.
Il secondo capitolo si dividerà in due parti: la prima si proporrà di individuare
le caratteristiche della lingua francese derivanti dalle complesse vicende storiche
nazionali, che da un punto di vista politico ha quasi sempre legiferato a favore di
un‟unità linguistica centralizzata, tanto rigorosa quanto incurante delle realtà locali,
che si è cercato per lunghi secoli, se non di cancellare, almeno di contenere ed
emarginare. Nonostante ciò le parlate locali della Francia metropolitana, per quanto
malconce, hanno mantenuto una strenua vitalità e sono oggi sempre più valorizzate e
protette. Dappertutto in Francia sono nate associazioni culturali volte proprio alla
salvaguardia del dialetti, e anche la politica sembra dare qualche lieve segnale di
apertura. La seconda parte del capitolo cercherà quindi di analizzare più da vicino tali
realtà linguistiche, indagandone i tratti storici e le famiglie di appartenenza.
Osservandone inoltre la distribuzione spaziale, si porrà essenzialmente l‟accento sulla
vitalità odierna che i dialetti posseggono nelle varie regioni francesi, dando conto
degli eventuali insegnamenti scolastici presenti sul territorio e delle varie iniziative
volte a garantirne la difesa e la tutela.
Il terzo capitolo entrerà nello specifico del romanzo, incentrandosi innanzitutto
sulla biografia di Goliarda Sapienza, che di certo riversa molto del suo vissuto
personale nel romanzo. La scrittrice è nata da Maria Giudice – nome noto del
socialismo italiano, prima donna a dirigere la Camera del Lavoro di Torino e quindi il
quotidiano Grido del popolo, in collaborazione con Gramsci – e Peppino Sapienza,
avvocato e attivista socialista. Basta probabilmente questo a far comprendere la
9
particolarità di una vita fuori norma, a immagine della famiglia da cui ha avuto
origine.
Dopo le vicende biografiche della scrittrice, si passeranno in rassegna quelle
del romanzo, di cui da un lato si esporranno i tempi e le modalità della composizione,
e dall‟altro si ripercorrerà in maniera minuziosa l‟intera vicenda editoriale: dai primi e
reiterati rifiuti all‟inaspettato e travolgente successo in Francia, seguito da numerose
recensioni entusiastiche e dalla rivalutazione del romanzo in Italia dove, a vent‟anni
dalla stesura definitiva, ottiene infine il meritato successo di pubblico e critica.
In seguito si esporrà la trama del romanzo, ovviamente nelle sue linee
essenziali, cercando di mettere in rilievo gli snodi tematici principali, descrivendo al
contempo le dinamiche relazionali tra i vari personaggi. Questi ultimi verranno
presentati singolarmente in un paragrafo specifico, nel quale sono descritte, con
maggiori dettagli, le loro peculiarità e la loro funzione dal punto di vista dell‟intreccio
narrativo.
Il capitolo si concluderà con un‟analisi generale – problematizzata ai fini della
traduzione – dell‟assetto linguistico del romanzo. Si cercherà inoltre di dare conto
dell‟approccio della traduttrice, Nathalie Castagné, del cui punto di vista, emerso in
occasione dell‟intervista sopra citata, si tenterà di tracciare un resoconto puntuale,
riportandone ampi stralci. Si proporranno quindi, a fine capitolo, i tratti più
significativi della biografia di Nathalie Castagné.
Nel quarto capitolo verrà proposta l‟analisi linguistica comparata dall‟italiano
al francese, privilegiando la dimensione diatopica, ma tenendo conto anche delle altre
dimensioni di variazione linguistica (diamesica, diafasica e diastratica). L‟analisi verrà
articolata sui livelli fonetico-fonologico, morfosintattico e lessicale. La griglia dei
fenomeni indagati verrà ripresa e, laddove possibile, adattata dalla Sociolinguistica
dell‟italiano contemporaneo di Gaetano Berruto, oltreché dal lavoro di Grassi,
Sobrero, Telmon, Introduzione alla dialettologia italiana. Nell‟analisi della
traduzione dall‟italiano al francese si cercherà di interpretare di volta in volta le scelte
stilistiche della traduttrice che, come si vedrà, ha privilegiato la fluidità della lingua a
scapito dell‟originaria coloritura regionale-popolare.
Nel quinto capitolo, dopo aver offerto una definizione di registro
sociolinguistico, partendo dal già citato contributo di Berruto, si cercherà di tracciare
un quadro quanto più esauriente possibile delle variazioni stilistico-espressive
all‟interno del romanzo L‟arte della gioia, che in alcuni punti, attraverso certi
10
personaggi, propone una forte escursione stilistica di registri, specie a livello lessicale.
Parallelamente, verranno indagate le scelte traduttive della Castagnè, che come si
cercherà di dimostrare non sempre riesce a riprodurre in francese l‟ampia gamma di
registri presenti nel testo di partenza.
Nel sesto ed ultimo capitolo, si proporrà in via del tutto sperimentale, una
traduzione alternativa di alcuni passi giudicati più problematici,
in cui cioè la
coloritura regionale, cifra stilistica del testo di partenza, viene appiattita a favore di
una traduzione più fluida e leggibile, ma certamente deprivata, almeno in parte, dei
significati che il testo di partenza possiede. La lingua dialettale scelta per cimentarmi
nel tentativo di colmare quelle lacune ravvisate nella traduzione della Castagné è stata
il wallon. Il motivo principale che mi ha spinta in questa direzione è stata la
conoscenza diretta, per quanto limitatissima, di alcune espressioni dialettali, alla quali
ho avuto accesso durante un soggiorno di circa sette anni in Belgio. Oltre ad averlo
sperimentato sul campo, da alcune ricerche, ho potuto notare come il wallon sia
ancora una lingua abbastanza vitale, che presenta una vasta gamma di scelte lessicali e
che ha una ricca tradizione letteria; basti ricordare nomi del calibro di Nicolas
Defrecheux, Édouard Remouchamps o François Duysinx. Per riuscire nell‟impresa,
mi sono avvalsa della preziosa collaborazione di Marc Duysinx, segretario della
SLLW (Société de Langue et de Littérature Wallonnes), nipote del sopracitato
François, che mi ha guidata offrendomi un supporto costante e estremamente
competente. Dopo un iniziale incontro personale, il rapporto lavorativo è continuato
attraverso l‟uso della posta elettronica e di videoconferenze. Lungi dal voler essere
una traduzione sostitutiva di quella comunque notevole della Castagné, questo
esperimento non vuole essere un atto di arrogante ingerenza, quanto un omaggio a uno
dei lavori meno riconosciuti, ma più preziosi dell‟attività letteraria, perché «Le
traducteur est le maître secret de la différence des langues, non pas pour l‟abolir, mais
pour l‟utiliser, afin d‟éveiller, dans la sienne, par les changements violents ou subtils
qu‟il lui apporte, une présence de ce qu‟il y a de différent, originellement, dans
l‟original»4.
4
Maurice Blanchot, Traduire, in L‟amitié, Paris, Gallimard, 1971, p. 71.
11
1. La traduzione letteraria
La traduzione è sempre stata considerata un‟attività secondaria 5, una sorta di
processo “meccanico” che si opponeva a quello “creativo” dell‟artista; essa pertanto
era considerata un‟attività alla portata di chiunque avesse delle conoscenze di base 6 di
un‟altra lingua. Ed è proprio questo pregiudizio secondo cui la traduzione sarebbe
un‟arte sussidiaria che ha contribuito a creare la tradizionale dicotomia tra la figura
del poëta e quella dell‟umile interpres7.
Del resto, l‟opposizione tra poëta/orator e interpres era già attestata in
Cicerone che, nel De optimo genere oratorum, descriveva i criteri che aveva adottato
per tradurre dal greco le orazioni di Eschine e Demostene:
Ho tradotto da oratore, non già da interprete di un testo, con le espressioni stesse
del pensiero, con gli stessi modi di rendere questo, con un lessico appropriato
all‟indole della nostra lingua. In essi non ho creduto di rendere parola con parola,
ma ho mantenuto ogni carattere e ogni efficacia delle parole stesse. 8
5
Hilaire Belloc riassume perfettamente il problema si status accordato al traduttore nel saggio On
Translation del 1931, le cui osservazioni rispecchiano la situazione attuale: «l‟arte della traduzione è
sussidiaria e derivativa. Per questo motivo non le è stata concessa la dignità di un lavoro originale,
pagandone le conseguenze nel giudizio generale degli studi letterari. Questa spontanea sottovalutazione
del suo vero valore ha avuto, a lato pratico, l‟effetto negativo di abbassarne lo standard richiesto,
giungendo addirittura, in certi periodi, a distruggere la stessa arte. L‟analoga incomprensione nei
confronti della sua natura ha aumentato tale degradazione: né l‟importanza né la difficoltà della
traduzione sono mai state colte». Cfr. Belloc, On Translation, citato in Susan Bassnett-McGuire, La
traduzione. Teorie e pratica, Milano, Bompiani, 1993, pp. 14-5.
6
Essendo sempre stata una parte intrinseca dell‟insegnamento delle lingue straniere, raramente la
traduzione è stata studiata per se stessa: «ciò che generalmente si intende per traduzione è il processo
mediante il quale una lingua di partenza (LP) viene resa nella lingua di arrivo (LA) in modo che il
significato superficiale delle lingue sia più o meno simile e che le strutture (della lingua) di partenza
vengano mantenute il più possibile, ma non tanto da distorcesse gravemente le strutture di arrivo».
Bassnett-McGuire, op. cit., p. 14.
7
Cfr. Gianfranco Folena, Volgarizzare e tradurre, Torino, Einaudi, 1991, p. 3.
8
«Nec converti ut interpres, sed ut orator, sententiis iisdem et earum formis tamquam figuris, verbis ad
nostram consuetudinem aptis. In quibus non verbum necesse habui reddere, sed genus omnium verbo
rum vimque servavi», in Marco Tullio Cicerone, Libellus de optimo genere oratorum [ca 46 a.C.], trad.
it. Qual è il migliore oratore, in Siri Nergaard (a cura di), La teoria della traduzione nella storia,
Milano, Bompiani, 1993, p. 58, vv. 14-5.
12
Affermando di aver tradotto come orator piuttosto che come interpres
Cicerone sottolineava la netta cesura tra il mondo della scrittura e quello dell‟oralità,
tra il processo creativo e quello meccanico. Il termine interpres non solo possedeva
un‟accezione originaria relativa alla traduzione orale, ma nasceva nel mondo
economico e giuridico latino, ed era legato al pretium; indicava pertanto “l‟arbitro del
prezzo”, il “mediatore” e, per estensione, il “mediatore linguistico”, il “traduttore
orale”9.
Per secoli la traduzione è stata intesa come processo meccanico e dunque come
una “produzione secondaria” dell‟opera d‟arte: nient‟altro che copia, facsimile,
riproduzione – spesso pedissequa – dell‟originale. Lo stesso Miguel de Cervantes –
pur presentando la propria opera al lettore come una traduzione dall‟arabo – non può
fare a meno di affermare: «tutti quelli che pretendono di tradurre in altra lingua i libri
in poesia […] per quanta cura ci mettano e per quanta abilità dimostrino, non
arriveranno mai alla perfezione che quei libri hanno nell‟originale»10.
Questo pregiudizio si è protratto fino ai nostri giorni, negando alla traduzione
non solo ogni statuto di opera d‟arte, ma non riconoscendo perfino l‟identità del
traduttore – avvertito come servitore11 o come traditore12 – il cui nome è stato
eliminato da copertine e frontespizi fino a pochi decenni fa, quasi a voler «simulare la
provenienza e l‟appartenenza di un‟opera straniera alla cultura in cui veniva
tradotta»13. Non è quindi un caso che nel 1965 Italo Calvino insistesse affinché in una
collana di opere straniere «il nome del traduttore figurasse in frontespizio» 14.
Un simile atteggiamento ha prodotto come conseguenza la mancanza di
consapevolezza dell‟atto della traduzione e del processo 15 che vi stava alla base: se
9
Cfr. Folena, op. cit., pp. 8-9.
Miguel de Cervantes, El Ingenioso Hidalgo Don Quijote de la Mancha [1605-1615], trad it. Don
Chisciotte della Mancia, Milano, Mondadori, 1985, p. 58.
11
Il concetto di “traduttore servitore” comparve nei paesi anglofoni nel XIX secolo. Cfr. BassnettMcGuire, op. cit, p. 15.
12
Traduttore = traditore era un proverbio paranomastico che Jakobson citava come esempio
d‟intraducibilità in altre lingue. Cfr. Roman Jakobson, Aspetti linguistici della traduzione, in Saggi di
linguistica generale, in Luigi Heilmann (a cura di), trad. di Luigi Heilmann e Letizia Grassi, Milano,
Feltrinelli, 1994 [1987].
13
Marina Guglielmi, La traduzione letteraria, in Armando Gnisci (a cura di), Letteratura comparata,
Milano, Mondadori, 2002, p. 156.
14
Italo Calvino, Lettera a Franco Quadri, in Id., I libri degli altri, Torino, Einaudi, 1991, p. 513.
15
A proposito del processo traduttivo Bassnett delinea un sistema bipolare ai cui due estremi troviamo
rispettivamente la focalizzazione sul prodotto (la traduzione) e la focalizzazione su processo (l‟atto del
tradurre). Cfr. Bassnett, op. cit., pp. 21-2.
10
13
l‟attività del tradurre «esiste fin da quando esistono le lingue “post-babeliche”»16 lo
stesso non può dirsi dello studio di questa disciplina. Una tra le cause di questa lacuna
teorica risiede nel fatto che fino ad oggi la traduzione non solo ha rivestito un ruolo
marginale e subordinato rispetto ad altri tipi di scrittura, ma le è stato negato «il suo
ruolo cardine nella formazione stessa delle culture» 17. Solo riconoscendo alla
traduzione questa sua funzione sarà possibile renderci conto della sua vastissima
diffusione, ovvero della sua ubiquità18.
Oggigiorno infatti qualsiasi forma di comunicazione o di relazione si fonda
sulla traduzione, sia che si tratti della traduzione19 dal pensiero alla parola, dalla
parola di una lingua a quella di un‟altra, da un gesto a un altro gesto, dal linguaggio a
una qualsiasi forma di rappresentazione artistica, cinematografica, teatrale. Ed è
proprio per questa sua diffusione che oggigiorno si rende sempre più indispensabile
un‟analisi teorica approfondita di questa disciplina che possiamo collocare all‟incrocio
tra la Linguistica, le Letterature comparate, la Filosofia e gli Studi culturali.
Partendo da simili premesse, in questa sede si cercherà in primo luogo di
offrire un breve excursus della storia della traduzione fino ad arrivare alla seconda
metà del XX secolo; in secondo luogo si cercherà di rendere conto del dibattito teorico
sulla traduzione che, solo nella seconda metà del „900, diventa una disciplina, la
Traduttologia. In particolare si delineeranno gli approcci teorici delle tre scuole che
hanno rivoluzionato il dibattito teorico, e cioè i Translation Studies, la scuola francese
e quella tedesca.
1.1 Breve excursus storico della teoria della traduzione
Quando si parla di traduzione non si può non fare riferimento alle diverse
culture che, di volta in volta, se ne sono servite e che spesso racchiudono concezioni
diverse dell‟attività stessa e del ruolo di chi la svolge. Ciò nondimeno, la vastità di una
16
Siri Nergaard, Introduzione, in Id. (a cura di), Teorie contemporanee della traduzione, Milano,
Bompiani, 1995, p. 1.
17
Cfr. Guglielmi, op. cit., p. 156.
18
Ibidem.
19
Sarà Jakobson a parlare per primo di tre tipi di traduzione: la traduzione intralinguistica o
riverbalizzazione (che consiste nell‟interpretare i segni verbali attraverso altri segni della stessa lingua);
la traduzione interlinguistica o traduzione vera e propria (vale a dire l‟interpretazione di segni verbali
per mezzo di un‟altra lingua); la traduzione intersemiotica o trasmutazione (cioè l‟interpretazione di
segni verbali per mezzo di segni di sistemi segnici non verbali). Per una trattazione più esauriente cfr.
Jakobson, op. cit., p. 429.
14
ricostruzione organica e dettagliata della disciplina è tale che neppure un libro
basterebbe a esaurire in modo adeguato il dibattito teorico sulla traduzione e sui
diversi approcci metodologici a essa legati. In questa sede quindi ci si limiterà a
evidenziare – da un punto di vista strettamente diacronico – come il ruolo e la
funzione della traduzione siano cambiate nel corso dei secoli, al fine di dimostrare
l‟importanza che lo studio della traduzione ha rivestito, e riveste ancora oggi, nella
storia letteraria e culturale.
Com‟è noto, la cultura greca considerava “barbari” tutti i popoli non greci e, in
considerazione dell‟altissimo livello di civiltà raggiunto al proprio interno, appariva
poco interessata sia al recepimento che alla traduzione di contributi provenienti
dall‟esterno20. Anche per questo in greco il concetto culturale del tradurre sarà
pressoché inesistente, fatta eccezione per alcune osservazioni di Platone 21 e,
successivamente, di Aristotele, che tenterà diapprofondire il rapporto tra segno e
oggetto.
Nello specifico in Della Poetica Aristotele distingue le parole comuni da
quelle che possono considerarsi „marcate‟, soffermandosi su quella che viene
chiamata la „parola peregrina‟ o „barbarismo‟, cioè un termine preso in prestito da
un‟altra lingua. Questo termine tuttavia non veniva usato con un‟accezione
spregiativa, poiché il filosofo ne riconosceva l‟utilità anche in termini espressivi:
«l‟elemento esotico produrrà l‟uso non comune e il carattere non pedestre […], mentre
l‟elemento comune produrrà la chiarezza»22. Tuttavia, almeno fino all‟età
alessandrina23 la terminologia impiegata rimarrà generica e poco tecnicizzata: accanto
al generico μεταέπω (trasportare), saranno usati anche μεταφπάξω (parafrasare,
tradurre) e μεταγπάφω (trascrivere, tradurre) per indicare una traduzione per iscritto.
Una prima riflessione sulla traduzione e sui modi del tradurre viene proprio
dalla cultura romana che si considerava una sorta di „satellite‟ 24 della cultura greca. Si
potrebbe affermare iperbolicamente che la traduzione sarebbe un‟invenzione25
20
Cfr. Bruno Osimo, Storia della traduzione. Riflessione sul linguaggio traduttivo dall‟antichità ai
contemporanei, Milano, Hoepli, 2002 pp. 11-2.
21
Sul rapporto tra segno e oggetto Socrate, uno dei personaggi del dialogo platonico, conclude nel
Cratilo: «tutte le cose sono in moto e in progresso e in flusso, e questa idea di moto ci è manifestata
tramite i nomi». Cfr. Osimo, Storia… cit., p. 13.
22
Aristotele, Della poetica, citato da Folena, op. cit., p. 3.
23
Cfr. Folena, op. cit., p. 4 e sgg.
24
Cfr. Osimo, Storia… cit., p. 11.
25
Così afferma Eric Jacobsen in Translation. A Traditional Craft, citato in Bassnett-McGuire, op. cit.,
p. 65.
15
romana: non a caso il pensiero di Cicerone, di Orazio e di Quintiliano eserciteranno
una forte influenza su coloro che si confronteranno con la traduzione. Ciò nondimeno,
l‟importanza attribuita alla traduzione della letteratura romana è stata sovente usata
per accusare i romani di non aver creato una produzione letteraria autonoma, come
una prova lampante di mancanza di originalità.
Tuttavia, la traduzione delle opere greche non va considerata come un prodotto
secondario 26, ma piuttosto come risultante di una tensione dialettica tra la cultura
greca e quella romana, e di conseguenza tra le due letterature. Ciò che appare
inconfutabile è che la complessità del concetto del tradurre presenta presso i romani
articolazioni assai complesse e sottili, «con una sinonimia ben differenziata in nozioni
e connotazioni particolare, anche se talora motivata nel contesto da ricerca di
uariatio»27.
In primo luogo va ricordato che per la cultura romana la traduzione era un
arricchimento: i romani colti erano in grado di leggere e comprendere i testi della
cultura di partenza. Come giustamente sottolinea Susan Bassnett «il lettore romano
poteva considerare la traduzione un metatesto rispetto all‟originale» 28; egli poteva
leggere il testo tradotto attraverso il testo di partenza. Il traduttore era «libero
dall‟esigenza di dover “far conoscere” la forma e il contenuto di per sé, e non doveva
quindi sottomettersi alla struttura dell‟originale»29.
In secondo luogo, la dicotomia tra atto creativo e traduzione letteraria viene
esplicitata nella coppia scribere, che indica la produzione originale, e uortere (o
uertere), ovvero la traduzione di un originale 30. Il verbo uerto e il suo composto
conuerto si riferiscono, come anche transuerto e imitari, soprattutto alla versione
poetica e alla traduzione letteraria. In particolare, il verbo conuerto significa „giro‟,
„muto‟, „trasformo‟: la trasformazione quindi implica non solo la traduzione, ma
anche un processo di assimilazione, di „latinizzazione‟ dell‟espressione mediante
l‟adeguamento31 della cultura greca a quella romana.
26
Cfr. Osimo, Storia… cit., p. 13.
Folena, op. cit., p. 8.
28
Bassnett-McGuire, op. cit., p. 68.
29
Ibidem.
30
Cfr. Folena, op. cit., p. 8.
31
Per Cicerone, ad esempio, tradurre significa assimilare la cultura greca, annettendo il mondo classico
in tutte le sue forme31, dalla letteratura all‟arte, dal teatro alla letteratura. Cfr. Guglielmi, op. cit., p. 157.
27
16
Sarà proprio Cicerone ad attuare una netta distinzione tra „convertere ut
interpres‟ e il „convertere ut orator‟. Se l‟interpres32 è colui che traduce parola per
parola, l‟orator è colui che traduce secondo il senso:
La materia comune diventerà tua se tu non indulgerai in un raggirarti piatto e
pedestre, e non ti curerai di rendere parola per parola, da semplice interprete, né
imitando scivolerai dentro una stretta, d‟onde t‟impediscano di ritrarre il piede la
tua timidezza o le esigenze artistiche. 33
Allo scrittore è dato di arricchire la lingua attraverso i prestiti, oppure coniando
nuove parole, purché agisca con moderazione. Per Orazio e Cicerone quindi tradurre
significa interpretare un testo di partenza al fine di «produrre una versione di arrivo
basata sul principio non uerbum de uerbo, sed sensum exprimere de sensum»34.
In un altro punto Cicerone afferma: «uerbum de uerbo exprimere; non uerba
sed uim Graecorum expresserunt poetarum; nec tamen exprimi uerbum e uerbo
necesse erit, ut interpretes indiserti solent»35. Per lui exprimo significa „modellare‟,
mentre reddo indica corrispondenza formale ma non letterale.
In età imperiale verrà poi usato mutare, attestato sia in Seneca che in
Quintiliano; col tempo al suo posto si imporrà transfero, usato per lo più nel latino
tardo, che dominerà in modo quasi del tutto esclusivo «tutta la tradizione mediolatina
penetrando attraverso la scuola nelle lingue romanze nel derivato principale
translare»36.
Con la diffusione del Cristianesimo la traduzione assunse il compito di
divulgare la parola di Cristo: in questo periodo quindi la storia della traduzione della
Bibbia assumerà un ruolo centrale nella cultura occidentale, dal momento che la
traduzione non solo doveva rispondere a precisi criteri estetici, ma anche – e
soprattutto – evangelici37.
32
Interpres è riconducibile a interpretor che, a sua volta, è stato modellato sul significato di
έπομηνεύω. Il termine quindi rinvia all‟originale e sottolinea la dipendenza e lo sforzo di fedeltà della
copia, puntando quindi sul contenuto. Cfr. Guglielmi, op. cit., p. 9.
33
Quinto Orazio Flacco, L‟arte poetica, in Tito Colamarino e Domenico Bo (a cura di) Le opere di
Quinto Orazio Flacco, Torino, UTET, 1969, p. 543.
34
Bassnett-McGuire, op. cit., p. 68.
35
«Esprimere parola per parola; hanno espresso non le parole ma la forza dei poeti greci; né però
esprimere parola per parola sarà necessario, come sono soliti gli interpreti poco eloquenti». Cicerone
viene citato in Folena, op. cit., p. 9.
36
Folena, op. cit., p. 10.
37
Cfr. Bassnett-McGuire, op. cit., p. 69.
17
Nel 390 d.C. circa san Gerolamo, riprendendo la lezione di Cicerone e di
Orazio, traduce dal greco una parte della Bibbia38, traduzione che passerà alla storia
con il nome di Vulgata39. La lezione offerta dal mondo romano verrà assimilata dalla
neonascente cultura medievale: non a caso san Gerolamo dichiarò che aveva tradotto
la Bibbia seguendo le idee di Cicerone, prediligendo il „senso‟ alla traduzione „parola
per parola‟.
Per difendersi dalle accuse di Rufino che gli aveva rimproverato di aver fatto
una cattiva traduzione, nel Liber de optimo genere interpretandi san Gerolamo non
solo ricorda di aver tradotto «non verbum e verbo, sed sensum exprimere de sensu»40,
ma attacca la traduzione letterale suggerendo che le persone colte la chiamerebbero in
greco kakozelìa, ossia “brutta imitazione”. Al contrario, egli proporrà «una traduzione
che imprigioni il pensiero altrui e, come in una guerra dopo una vittoria, lo trasporti
prigioniero nella lingua ricevente»41.
Con la caduta dell‟Impero romano il rapporto tra le il greco e il latino, le
cosiddette lingue di cultura, e i nascenti volgari daranno origine, come nel caso di
sant‟Agostino, alla necessità di essere compresi dal popolo, aprendo la strada a quello
che
verrà
chiamato
“volgarizzamento”
o,
con
una
parola
più
diffusa,
“volgarizzazione”42. Agostino suppone infatti che la “voce interiore” che
pronunciamo nel nostro cuore non si manifesti mediante il linguaggio verbale:
Il pensiero formato dalle cose che conosciamo è un verbum che pronunciamo nel
nostro cuore, che non è né greco né latino né di alcuna altra lingua, ma, come è
necessario trasmetterlo alla conoscenza di coloro ai quali parliamo, si adotta un
segno attraverso il quale esso è significato. […] Pertanto la parola che risuona al
38
Bassnett-McGuire, op. cit., pp. 70-79.
La traduzione del Nuovo Testamento di san Gerolamo fu commissionata dal papa san Damaso già nel
384 a.C.
40
«Non rendere parola per parola, ma riprodurre integralmente il senso dell‟originale». Per una
trattazione più esauriente dell‟argomento cfr. Nergaard, La teoria… cit., p. 66.
41
Osimo, Storia… cit., p. 16.
42
Falena, nel già citato articolo sulla volgarizzazione e sulla traduzione, suggerisce che la traduzione
medievale possa essere descritta in termini di uno sviluppo sia verticale (vale a dire da una lingua di
partenza con un certo prestigio culturale e letterario, come ad esempio il latino, a un volgare), sia
orizzontale (ad esempio dal provenzale all‟italiano, oppure dal franco-normanno all‟inglese). Cfr.
Folena, op. cit., pp. 57-120. Tuttavia, la distinzione portata avanti da Folena non è del tutto nuova:
Bacon (1214-1292) aveva ben chiara la differenza tra traduzione da testi contemporanei al volgare e da
altre lingue antiche al latino. Anche Dante Alighieri aveva mostrato la medesima consapevolezza. Va
infine detto che la distinzione di Folena tra orizzontale e verticale è utile perché mostra che la
traduzione può essere collegata a due sistemi letterari coesistenti, benché diversi. Tuttavia, «essa fa luce
solo sull‟area ristretta delle varie e complesse componenti nello sviluppo della traduzione letteraria fino
all‟inizio del XV secolo». Bassnett-McGuire, op. cit., p. 78.
39
18
di fuori è un segno della parola che risplende all‟interno, alla quale risulta più
conveniente applicare il nome di verbum43.
Egli sembra quindi avere le idee piuttosto chiare su quello che oggi
chiameremmo l‟interpretante, vale a dire quell‟entità mentale soggettiva che funge da
mediazione tra i pensieri e le parole: «la nostra sola ragione di significare, cioè di
produrre segni, è quella di rendere chiari e di trasferire nello spirito altrui ciò che porta
nel proprio spirito chi produce il segno»44.
Un nuovo impulso alla teoria della traduzione verrà da Dante Alighieri; con lui
la lingua volgare comincerà ad assumere uno status più elevato: nelle proprie opere
non userà più parole come «volgarizzare» associate al concetto di «volgo» e di
«lingua volgare»45. Benché Dante non riesca a cogliere le specificità del latino e del
volgare, nonostante porti avanti l‟idea di una cesura tra lingua naturale (il volgare) e
lingua artificiale (il latino), egli ha il grande merito di aver fatto del bilinguismo –
fenomeno comune tra gli intellettuali del Trecento – un formidabile strumento della
comunicazione, ponendosi per primo il problema del proprio lettore modello,
«adottando un criterio ermeneutico ante litteram, dal momento che ha optato, nella
stesura delle sue opere, per l‟uso del latino o del volgare in funzione della
destinazione dell‟opera»46.
Nel „300 Giovanni Boccaccio sarà uno dei primi volgarizzatori dei classici che
teorizza la traduzione libera; parla infatti di «riducere di latino in volgare» 47, ponendo
l‟accento sulla comprensione e sull‟allargamento del pubblico dei lettori, a tutto
svantaggio della letteralità48.
Ma sarà con Leonardo Bruni che si affermerà in modo definitivo una visione
non più didattica e strumentale della traduzione, ma una concezione umanistica della
pratica del tradurre. Nel trattato De interpretazione recta (1420 ca) si afferma una
visione umanistica della pratica del tradurre, resa maggiormente autonoma e creativa
43
Agostino, De Trinitate Dei, citato in Osimo, Storia… cit., p. 15.
Agostino, De doctrina cristiana, II, 3, citato in Osimo, Storia… cit., p. 16.
45
Cfr. Osimo, Manuale… cit., p. 2.
46
Id., Storia… cit., p. 18.
47
Ibidem.
48
A proposito di Livio Giovanni Boccaccio scrive: «si precisamente scrive che se sole le sue parole,
senza più, si ponessero, si rimarrebbe tronco il volgare a coloro, dico, i quali non sono di troppo sottile
avvedimento, che così poco ne intenderebbero volgarizzato come per lettera», in Di un volgarizzamento
della Quarta Deca di Tito Livio giudicato di Gio. Boccaccio dal teologo Gianantonio Arri, Torino,
Tipografia di G. Pomba, 1832, p. 45. Il testo è facilmente consultabile all‟indirizzo
http://books.google.it/.
44
19
in quanto segno di un passaggio linguistico (trans-duco, vale a dire „conduco al di
là‟), ma anche di un intervento individuale e originale: Bruni vuole conservare, nella
traduzione, la purezza della cultura ricevente, il latino, cercando di evitare i calchi sul
greco. È con lui che nasce la nuova famiglia di parole traducere, traductio, traductor
e tradurre. A proposito nel nuovo neologismo, Folena afferma:
traduco non solo era più dinamico di tranfero, ma rispetto al suo più vulgato
predecessore conteneva, oltre al tratto semantico dell‟”attraversamento” e del
“movimento”, anche il tratto della “individualità” o della causatività soggettiva
(si pensi s duco/dux rispetto a fero), sottolineando insieme l‟originalità,
l‟impegno personale e la “proprietà letteraria” di questa operazione sempre meno
anonima 49.
Nel Quattrocento il termine traductio assomma in sé il significato prima diviso
in tre categorie di parole: l‟imitazione o emulazione, la conversione o spiegazione, e
infine la riespressione50.
Questo breve percorso etimologico ci conduce così alle lingue moderne: dal
termine traducere, sinonimo della traduzione scritta, derivano 51 l‟italiano tradurre, il
francese traduire, lo spagnolo traducir, il portoghese traduzir e il romeno traduce.
In seguito all‟invenzione della stampa nel XV secolo il ruolo della traduzione
subì notevoli cambiamenti, al punto che la funzione della traduzione e la diffusione
del sapere vennero radicalmente rivoluzionati: i grandi viaggi al di fuori dell‟Europa, i
sofisticati sistemi di misurazione del tempo, la teoria copernicana dell‟universo
influirono sulla concezione della cultura e della società, modificando profondamente
qualsiasi prospettiva precostituita.
Ma è nel „500 che la carica eversiva della traduzione si manifesta con Lutero e
con la sua traduzione della Bibbia: in essa il monaco tedesco aveva ricercato uno stile
volgare accessibile e allo stesso tempo soddisfacente dal punto di vista estetico 52.
Dopo l‟accusa di essersi discostato troppo nella sua versione tedesca dal testo biblico,
Lutero nella Lettera Circolare sulla traduzione del 1530 difende le proprie scelte in
nome dell‟accettabilità: la sua traduzione è quindi orientata verso la cultura ricevente,
49
Folena, op. cit., p. 72.
Cfr. Osimo, Manuale… cit., p. 3.
51
In inglese invece si è imposto translation, che deriva dal participio passato latino di transfero, ovvero
translatum.
52
Cfr. Bassnett-McGuire, op. cit., p. 73.
50
20
dato che il testo deve risultare scorrevole alla lettura, mentre le immagini e le metafore
devono essere comprensibili al lettore tedesco. Per questo motivo Lutero utilizza –
senza quasi nessuna discriminazione – il verbo übersetzen („tradurre‟) e il verbo
verdeutschen („germanizzare‟).
Pochi anni più tardi Etienne Dolet (1509-1546), condannato per eresia 53 a
causa di una traduzione “sbagliata” dei dialoghi di Platone, pubblicò nel 1540 un
breve saggio sui principi della traduzione dal titolo La manière de bien traduire d‟une
langue en aultre, in cui stabiliva, al pari di Lutero, l‟importanza della leggibilità di un
testo tradotto, sottolineando l‟esigenza di semplificare testi troppo complessi, in modo
che non risultassero “scabrosi” per il lettore: «par ceste intelligence il ne sera iamai
obscur en sa traduction: et si l‟autheur lequel il traduict est aucunement scabreux, il le
pourra rendre facile ed du tout intelligible» 54.
Nello stesso periodo non mancano tuttavia atteggiamenti ironici rispetto alla
traduzione: Miguel de Cervantes, ad esempio, nel Don Chisciotte, prende posizione
sulla traduzione:
Mi pare che il tradurre da una lingua all‟altra, a meno che non sia dalle regine
delle lingue, e cioè la greca e la latina, sia come uno che guarda gli arazzi
fiamminghi dal rovescio. Benché vi si vedano le figure, son piene di fili che le
ombrano, e non si vedono con quella superficie così uguale del diritto; e tradurre
dalle lingue facili non presuppone né ingegno né ricchezza di linguaggio, come
non lo si presuppone per chi copi un foglio da un altro foglio55.
Tra il Seicento e il Settecento, soprattutto in Francia, trionfarono le cosiddette
belles infidèles, traduzioni abbellite e ornamentali che si opponevano alle brutte e
fedeli versioni che rispettavano il testo originale. Questa presunta dicotomia tra
fedeltà/infedeltà si legava in larga parte a un‟interpretazione del testo che «non tiene
conto della realtà storica, culturale e linguistica da cui l‟opera proviene, ma la proietta
direttamente nella cultura d‟arrivo in cui viene tradotta e accolta come se fosse un
proprio prodotto originale»56.
53
Nella traduzione Dolet aveva messo in dubbio il principio dell‟immortalità dell‟anima. Cfr. BassnettMcGuire, op. cit., p. 79.
54
Etienne Dolet, La manière de bien traduire d‟une langue en aultre, 1540, citato in Osimo,
Manuale…cit., p. 3.
55
Cervantes, op. cit., p. 111. Cfr. anche § 1.
56
Guglielmi, op. cit., p. 160.
21
In particolare, durante l‟epoca di Luigi XIV era attecchita in Francia la
convinzione che il costume e le norme della vita sociale avessero raggiunto una tale
perfezione formale da dover adeguare qualsiasi prodotto culturale che ne fosse
estraneo: i testi vengono pertanto adattati e modernizzati per piacere di più ai lettori,
per non affaticarli con esotismi o con concetti troppo lontani dal contesto culturale a
cui sono avvezzi.
Georges Mounin, attraverso un‟analisi storica e linguistica assai dettagliata,
ricorda che le traduzioni francesi dell‟Iliade, dell‟Odissea e della Divina Commedia
venivano epurate dalle espressioni considerate bizzarre e volgari57, mentre il dibattito
circa la liceità della parola asino nella traduzione di Omero si protrasse per più di
cento anni. Fino all‟Ottocento gli eroi omerici continuarono a darsi del “lei”, invece
del “tu” originario, come a voler sottolineare il proprio ruolo di principi e nobili.
All‟inizio dell‟Ottocento, in reazione al Razionalismo e all‟armonia formale
tipica
del
Neoclassicismo,
si
accentuò
l‟enfasi
sulla
funzione
vitale
dell‟immaginazione58: la forza creatrice dell‟opera d‟arte rendeva il poeta un creatore
quasi mistico, la cui funzione era produrre una poesia che avrebbe dovuto creare un
nuovo universo59. Sarà proprio Schlegel60 ad aggiungere una prospettiva inedita,
sottolineando l‟importanza dell‟incomprensibilità del testo: la traduzione diventa un
magnete che attira il lettore verso l‟opera originale e, di conseguenza, verso la lingua
di partenza.
Non è un caso infatti che proprio durante il Romanticismo vennero tradotte un
numero considerevole di opere che influenzarono notevolmente le lingue di arrivo, al
punto che «i critici hanno avuto grosse difficoltà a distinguere fra gli studi
sull‟influenza di tali opere e gli studi veri e propri sulla traduzione» 61.
57
Georges Mounin, Traduction et traducteurs [1963], trad it. Teoria e storia della traduzione, Torino,
Einaudi, 1965, pp.21-2.
58
Cfr. Bassnett-McGuire, op. cit., p. 92.
59
Cfr. Graziano Benelli, Il dibattito sulla traduzione nell‟Ottocento francese, in Margherita Ulrych (a
cura di), Tradurre. Un approccio multidisciplinare, Torino, UTET, 1997, pp. 249 e sgg.
60
August Schlegel considerava la traduzione non solo un‟attività collegata al linguaggio e alla
letteratura, ma una categoria del pensiero. Cfr. Bassnett-McGuire, op. cit., p. 93.
61
Ibidem.
22
In particolare, nella Francia del XIX secolo l‟evoluzione delle teorie sulla
traduzione avrà un ruolo notevole, sia per l‟impiego crescente di linguisti, grammatici
e critici62, sia per il contributo di scrittori di grande prestigio, da Madame de Staël a
Baudelaire. In questo periodo si consolideranno due tendenze spesso in conflitto tra
loro: da una parte – come aveva fatto Schlegel – la traduzione veniva considerata
come una categoria del pensiero, mentre il traduttore era considerato il genio creativo
«in contatto col genio del testo originale, portatore di nuove ricchezze per la
letteratura e la lingua di arrivo»63; d‟altra parte era ancora ben radicata la tendenza a
considerare la traduzione come un processo meccanico 64 attraverso cui era possibile
far conoscere il testo o, tuttalpiù, l‟autore.
Per Madame de Staël le traduzioni rappresentano un ottimo antidoto
all‟impoverimento delle letterature nazionali: in un articolo apparso sulla rivista
milanese Biblioteca Italiana sottolineava l‟esigenza di conservare l‟atmosfera
culturale65 propria del testo di partenza come aveva fatto Vincenzo Monti traducendo
l‟Iliade: bellezza ed efficacia della traduzione del Monti – secondo Madame de Staël –
derivavano proprio dalla capacità di quest‟ultimo di rendere la semplicità e, al tempo
stesso, l‟epicità di Omero.
Fra i grandi scrittori-traduttori dell‟Ottocento francese va menzionato Charles
Baudelaire, traduttore originale di Thomas Hood e di Edgar Allan Poe. Benché nelle
sue traduzioni Baudelaire si fosse preso grandi libertà, tuttavia esse non tradivano mai
il contenuto del testo di partenza. Specialmente nella traduzione di Tales of the
Grotesque and Arabesque di Poe, Baudelaire aveva operato una rivoluzionaria
rielaborazione del testo partentendo proprio dal titolo, che traduce con Histoires
extraordinaires; il testo così rielaborato risultava più ricco e più espressivo 66 del testo
di partenza, oltre che più congeniale alla cultura francese ed europea.
62
Ci si riferisce, ad esempio, a Étienne-Augustin de Wailly che, recensendo la traduzione francese del
poema eroicomico di Alexander Pope, The Rape of the Lock, tradotto in francese da E.T. Maurice
Ourry nel 1802, da una parte sosteneva che la traduzione letteraria fosse un‟operazione completamente
subordinata al testo originale, dall‟altra riconosceva al traduttore un ruolo „utile‟ nell‟ambito della
letteratura, perché attraverso la traduzione la lingua si arricchisce mediante concetti e sollecitazioni
formali provenienti da testi stranieri. Più articolato e sistematico è l‟approccio di Ferri de Saint-Costant
che, occupandosi della versione francese di autori latini, individuò cinque tipi di traduzioni, e cioè la
traduzione interlineare, quella letterale, la versione, la traduzione e la traduzione libera. Cfr. Benelli, op.
cit., pp. 250-1.
63
Bassnett-McGuire, op. cit., p. 94.
64
Spesso, ad eccezione di qualche sporadico caso, furono proprio gli scrittori a condannare il principio
di imitazione, a tutto vantaggio della traduzione libera e creativa. Ibidem.
65
Benelli, op. cit., pp. 256-7.
66
Ivi, p. 260.
23
Altro grande poeta francese ammiratore di Poe sarà Stéphane Mallarmé, che,
traducendo i Poems in prosa, presenterà la propria traduzione come una sorta di
calco67 dall‟inglese, imitando il più possibile la struttura della frase del testo di
partenza: l‟avverbio viene inserito prima del verbo, l‟aggettivo prima del nome,
mentre viene preferita la forma passiva a quella attiva, contrariamente alla
consuetudine francese.
Nel cosiddetto periodo del post-romanticismo Friedrich Schleiermacher fu il
primo a porsi il problema della mediazione tra cultura emittente e cultura ricevente,
sottolineando come la scelta del tipo di mediazione vada fatta a ragion veduta: «o il
traduttore lascia stare il più possibile lo scrittore e sposta il lettore verso lo scrittore,
oppure lascia stare il più possibile il lettore e sposta lo scrittore verso il lettore» 68. Egli
propose la creazione di una diversa sottolingua da utilizzare esclusivamente per la
traduzione di opere letterarie, adottando quindi una lingua specifica 69 per le
traduzioni. L‟ipotesi di Schleiermacher venne condivisa da parecchi traduttori inglesi
del XIX secolo, tra cui Newman, Carlyle e Morris.
Durante l‟epoca vittoriana i traduttori avvertirono la necessità di restituire al
testo di partenza la distanza di tempo e di luogo. Thomas Carlyle, uno dei traduttori
più illustri di questo periodo, diventa il simbolo di un paradosso che caratterizzerà gli
studiosi del periodo vittoriano. Da una parte infatti «vi è un enorme rispetto, quasi
un‟adulazione, dell‟originale […]. Il traduttore invita il lettore intellettuale e colto a
condividere ciò che egli ritiene un arricchimento sia estetico che morale» 70. Dall‟altra,
il traduttore rifiuta implicitamente l‟idea di una letteratura universale, dal momento
che produce traduzioni volutamente arcaiche, destinate per lo più a una ristretta
cerchia di lettori.
Tuttavia, la teoria vittoriana si fonderà – secondo J.M. Cohen – su un errore di
fondo, vale a dire sul tentativo di rendere la lontananza spazio-temporale attraverso
l‟uso di un linguaggio pseudo-arcaico71. In un periodo di profondi cambiamenti sociali
67
Benelli, op. cit., p. 261.
Osimo, Manuale… cit., p. 5.
69
Newman, ad esempio, sosteneva che il traduttore dovesse conservare tutte le peculiarità
dell‟originale; la posizione di Newman verrà ulteriormente estremizzata da Morris che, traducendo le
saghe nordiche, l‟Odissea, l‟Eneide e i romanzi cavallereschi francesi, si abbandonò a scelte
deliberatamente arcaiche, al punto da risultare di difficile lettura e spesso incomprensibile. Cfr.
Bassnett-McGuire, op. cit., pp. 95-6.
70
Ivi, p. 98.
71
Cfr. Cohen, English Translator and Translation, citato in Bassnett-McGuire, op. cit., p. 102.
68
24
come nel periodo vittoriano, il principio dell‟arcaismo «può essere paragonato a un
tentativo di „colonizzare‟ il passato»72.
La prima parte del XX secolo risentì moltissimo di molti dei concetti già
elaborati e discussi in epoca vittoriana, come ad esempio la letteralità, gli arcaismi, la
pedanteria e la produzione di un testo con meriti letterari di secondo ordine per una
ristretta élite culturale. E mentre venivano sviscerati argomenti su cui il dibattito
teorico si era accanito alla fine del secolo precedente, cominceranno ad avere più
ampia eco approcci legati allo strutturalismo cecoslovacco e alla nuova Critica, lo
sviluppo della teoria della comunicazione e l‟applicazione della linguistica allo studio
della traduzione.
In un simile contesto si colloca l‟opera di Benedetto Croce che nell‟Estetica
(1902) – pur dedicando poche pagine al problema della traduzione – si fa portavoce di
osservazioni ricche di ripercussioni ad ampio raggio sull‟intera concezione della
traduzione, sia da un punto di vista strettamente teorico, che da quello pratico. Per
Croce il concetto di traduzione abbraccia qualsiasi tipo di trasferimento di qualsiasi
tipologia di testo, anche non verbale. Secondo Croce infatti anche le illustrazioni dei
libri, la traduzione musicale, la traduzione pittorica o scultorea delle poesie e la
rappresentazione teatrale dei drammi sono esempi di traduzione intersemiotica
accomunati al concetto di traduzione. Egli parte inoltre dal presupposto secondo cui la
traduzione intersemiotica sia impraticabile: «domandarsi dunque se [la poesia] sia
traducibile in diversi suoni articolati o in altri ordini di espressioni […] è una
domanda che quasi non si arriva neppure a pronunziare, perché porta già con sé la
risposta negativa, che l‟inibisce»73. Alla base di simile concezione sta la distinzione
tra le parole (che croce chiama “simboli”) e i termini (che invece chiama “segni”). La
traduzione – secondo Croce – sarebbe applicabile ai termini, che costituiscono il
linguaggio della scienza e della filosofia. Secondo Croce la vera traduzione è possibile
solo quando è possibile instaurare rapporti di equivalenza: tradurre «consiste nello
stabilire l‟equivalenza dei segni per la reciproca comprensione e intelligenza» 74.
Dopo aver definito ciò che intende per traduzione, Croce passa a esaminare
concretamente le traduzioni che – a dispetto della loro impossibilità teorica – tuttavia
esistono. Da una parte parla di traduzioni interlineari funzionali all‟apprendimento
72
Cohen, English… cit., p. 103.
Benedetto Croce, L‟intraducibilità della rievocazione, in “Testo a fronte”, n. 14, Milano, Crocetti,
1996, p. 5.
74
Ivi, p. 6.
73
25
delle opere originali, che tuttavia non rendono conto del testo, ma restituiscono solo
«un vago sentore del testo»75. Il secondo tipo comprende le traduzioni che hanno la
pretesa di sostituirsi all‟originale, come a voler ricreare il testo di partenza attraverso
un‟altra lingua. Ed è proprio quando parla di siffatte traduzioni che Croce farà una
distinzione tra le „belle infedeli‟, le „brutte e fedeli‟ e le „brutte infedeli‟: per il
filosofo la difesa del carattere ideale del testo poetico equivale alla sostanziale
negazione «della sua possibile traduzione, quasi un proteggerla da abusi interpretativi
o arbitri critici»76.
Al periodo prescientifico, appartiene anche il critico e il filosofo tedesco
Walter Benjamin, autore di un saggio dal titolo Il compito del traduttore, del 1923, in
cui la trattazione del tema assume un‟impostazione metafisica, probabilmente mutuata
dagli studi svolti dal filosofo sui testi della mistica ebraica medievale. La traduzione è
«un mezzo per elevare l‟opera verso l‟alto e, ancorché non riesca nell‟intento, è
caratterizzata da questo status di intentio, di afflato verso il supremo»77. Al contrario,
la traduzione che voglia veicolare un contenuto è considerata da Benjamin come un
modello negativo.
Egli affronta poi il problema della traducibilità e dello status a sé stante del
testo tradotto: secondo Benjamin l‟illusione dell‟equivalenza 78 tra le lingue si basa
proprio sul mero accidente che entrambe indicano lo stesso oggetto, mentre in realtà il
modo di intenderlo è peculiare, specifico, perché la differenza tra le lingue non è
basata su ciò che è inteso dalle parole, ma sul modo in cui viene inteso.
Per Benjamin inoltre il rapporto che esiste tra contenuto e lingua in un testo
originale viene falsato nella traduzione: la lingua dell‟autore è ingenua, primaria,
intuitiva, mentre quella del traduttore è derivata, ultima, mediazione di una
mediazione. Secondo il filosofo «la fedeltà nella traduzione della parola singola non
può quasi mai riprodurre pienamente il senso che essa ha nell‟originale» 79, portando
con sé le tracce di un‟operazione di secondo livello:
75
Benedetto Croce, L‟intraducibilità… cit., p. 7.
Osimo, Storia… cit., p. 150.
77
Ivi, p. 153.
78
Ivi, p. 154.
79
Walter Benjamin, Il compito del traduttore (1923), in Renato Solmi (a cura di), Angelus novus. Saggi
e frammenti, Torino, Einaudi, 1962, p. 48.
76
26
Come i frammenti di un vaso, per lasciarsi riunire e ricomporre, devono
susseguirsi nei minimi dettagli, ma non perciò somigliarsi, così, invece di
assimilarsi al significato dell‟originale, la traduzione deve amorosamente, e fin
nei minimi dettagli, ricreare nella propria lingua il suo modo di intendere, per far
apparire così entrambe – come i cocci frammenti di uno stesso vaso – frammenti
di una lingua più grande80.
Se la traduzione è un vaso rotto, la visione innovativa di Benjamin consiste nel
fatto che le fessure che rimangono tra un pezzo e l‟altro non debbano essere nascoste,
e il vaso non debba avere più alcuna utilità pratica. Per Benjamin quindi l‟intenzione
dell‟originale e quella della traduzione non devono coincidere:
La vera traduzione è trasparente, non copre l‟originale, non gli fa ombra, ma
lascia cadere tanto più interamente sull‟originale, come rafforzata dal suo proprio
mezzo, la luce della pura lingua. Ciò che si ottiene soprattutto con la fedeltà nella
riproduzione della sintassi, ed essa mostra che la parola, e non la proposizione, è
l‟elemento originale del traduttore81
Benché le posizioni di Benjamin siano nel complesso provocatorie e appaiano
a prima vista inapplicabili e assurde, ciò nondimeno gettano luce su alcuni problemi
nodali che saranno indagati nella seconda metà del „900, nel cosiddetto periodo
scientifico della teoria della traduzione.
Come si vede, attraverso questo breve excursus si è cercato di dimostrare come
il dibattito teorico sulla traduzione – cominciato già nel mondo classico – sia ancora
oggi ben lontano dall‟esaurirsi; anzi, come vedremo nel paragrafo successivo, la teoria
della traduzione – all‟incrocio tra la Linguistica, le Letterature comparate, la Filosofia
e gli Studi culturali – si è costituita come disciplina a sé stante, nota col nome di
Traduttologia. Nelle pagine che seguono quindi si tenterà di rendere conto delle teorie
della traduzione contemporanea, da Romàn Jakobson fino ai Translation Studies,
soffermandoci principalmente sulle scuole che hanno rivoluzionato il dibattito teorico
in atto.
80
81
Croce, L‟intraducibilità… cit., p. 49.
Ibidem.
27
1.2 La teoria della traduzione dalla seconda metà del „900
Come si è detto nelle pagine precedenti, la teoria della traduzione è un campo
di ricerca tutt‟altro che nuovo. Fin dall‟antichità classica infatti gli autori greci e latini
si ponevano il problema traduttivo perché «la traduzione è insita a ogni lingua a causa
dei suoi rapporti con altri sistemi di significazione sia del passato che del presente» 82.
Ciò nondimeno, la teoria della traduzione è consistita – almeno fino alla fine della
seconda guerra mondiale – in una serie di considerazioni elaborate da grandi traduttori
sulla propria arte: «dissertando con estro sui criteri di fedeltà all‟autore del testo di
partenza, le loro teorie finivano regolarmente per divaricarsi sulle due opzioni
canoniche: vale a dire o a favore della traduzione letterale o di quella libera»83.
Per secoli quindi la traduttologia è stata una disciplina marginale nel mondo
accademico, almeno fino a quando è stata elaborata una teoria della traduzione da
Romàn Jakobson.
Nel 1959, con il saggio On linguistic aspect of translation, Jakobson ha
impresso una svolta significativa agli studi sulla traduzione, sottolineando la natura
semiotica dell‟atto traduttivo 84. Oltre a individuare tre tipi di traduzione 85, Jakobson si
sofferma sui problemi legati alla presenza/assenza di certe categorie grammaticali
nelle lingue, chiarendo che «è più difficile restare fedeli all‟originale quando si
traduce verso una lingua che dispone di una certa categoria grammaticale da una
lingua deficiente di tale categoria»86. Sulla base di simili considerazioni Jakobson
giunge a questa considerazione:
Le lingue differiscono essenzialmente in ciò che devono esprimere e non in ciò
che possono esprimere. Ogni verbo di una data lingua pone imperativamente una
serie di domande a cui si deve rispondere sì o no, come per esempio: l‟evento
narrato è concepito facendo riferimento al suo compimento o no? L‟evento
narrato è presentato come antecedente all‟atto di parola o no? Naturalmente
82
Edwin Gentzler, Teorie della traduzione. Tendenze contemporanee, Torino, UTET, 1993, p. 7.
Josiane Podeur, La pratica della traduzione. Dal francese in italiano e dall‟italiano in francese,
Napoli, Liguori Editore, 20009 [1993], p. 13.
84
Jakobson, op. cit., p. 428.
85
Jakobson individua la riverbalizzazione, la traduzione propriamente detta e la trasmutazione. Cfr.
anche §1, p. 2, nota 14.
86
Jakobson, op. cit., p. 432.
83
28
l‟attenzione dei parlanti e degli ascoltatori indigeni è costantemente focalizzata
sulle categorie obbligatorie del loro codice verbale. 87
Come ha acutamente sottolineato George Steiner, fino a Jakobson la storia
della traduzione era una rielaborazione della stessa distinzione teorica fra traduzione
formale (ovvero quella traduzione che rispecchi la forma dell‟originale) e traduzione
libera (quella cioè che utilizza forme innovative per riprodurre l‟intento
dell‟originale); mentre la teoria della traduzione „moderna‟ inizia con Jakobson e con
lo strutturalismo, e «riflette il fermento di idee dell‟epoca»88.
Benché a partire dal 1950 gli studi sulla traduzione si siano moltiplicati in
maniera esponenziale, solo negli anni ‟60 si è arrivati a una fase di autodefinizione
della nuova disciplina, chiamata dai russi perevodovédenie, Übersetzungswissenschaft
per i tedeschi, Translation Studies per gli inglesi e Traductologie per i francesi.
In questa sede si tenterà di rendere conto dei diversi approcci alla traduzione
che si sono sviluppati intorno alla metà degli anni ‟60 e che continuano ancora oggi a
esercitare il loro influsso – dal seminario di traduzione americano fino ad arrivare ai
Translation Studies, passando attraverso le teorie elaborate dalla scuola tedesca e da
quella francese – nel tentativo di mostrare come le teorie sulla traduzione si siano
evolute e, nel corso degli anni, si siano reciprocamente influenzate.
1.2.1 Il seminario di traduzione americano: Richards, Pound e Will
All‟inizio degli anni ‟60 non esistevano negli USA seminari di traduzione
presso gli istituti di formazione universitaria, poiché essa veniva considerata come
un‟attività marginale e di secondaria importanza.
Un primo segnale di cambiamento venne da Paul Engle, direttore del Writers‟
Workhop all‟Università dello Iowa che, nel 1964, organizzò il primo seminario di
traduzione negli Stati Uniti, iniziando a offrire agli studenti dei crediti accademici per
le loro traduzioni letterarie. Negli anni a seguire fu pubblicato il primo numero della
rivista Modern Poetry in Translation (1965) e nel 1968 il National Translation Center
pubblicò il primo numero di Delos, una rivista che si occupava della traduzione sotto
87
88
Jakobson, op. cit., p. 433.
Gentzler, op. cit., p. 8.
29
il profilo storico ed estetico. Era la prima volta, quindi, che «la traduzione letteraria si
ricavava uno spazio, per quanto piccolo, nella produzione della cultura americana» 89.
Nel decennio successivo la disciplina continuò a svilupparsi, al punto che
molte università statunitensi come Yale, Princeton, l‟Università della Columbia, dello
Iowa, del Texas e la State University of New York di Binghamton, cominciarono a
offrire ai propri iscritti non solo corsi e seminari sulla traduzione, ma anche dottorati
di ricerca per il lavoro creativo, storico e teorico nel campo della traduzione letteraria.
I fondamenti teorici di questo nuovo movimento affondano le loro radici
nell‟opera di I.A. Richards e in quella di Ezra Pound. In particolare, prorio Pratical
Criticism di Richards, del 1929, esemplifica in modo puntuale il metodo pratico
adottato nel seminario di traduzione. Alla fine degli anni ‟20 Richards diede ai
migliori studenti di Harvard tredici poesie di autori che variavano da Shakespeare a
Ella Wheeler Wilcox. Gli studenti ricevevano le poesie senza ulteriori informazioni,
ignorando il titolo dell‟opera, l‟autore e, di conseguenza, non avevano alcuna
informazione biografica sullo scrittore. Coloro che partecipavano al corso avevano
una settimana per rispondere al questionario elaborato da Richards, che si proponeva
di «introdurre una nuova documentazione a sostegno delle proprie idee estetiche,
secondo cui è possibile distinguere un “significato” unitario, ed è presente un sistema
unico di valori mediante il quale il lettore può giudicare il valore di tale
“significato”»90.
Tuttavia, il metodo di Richrads solo apparentemente rendeva liberi gli studenti
da una metodologia prestabilita: il suo fine ultimo era inaugurare nuove tecniche
didattiche che portassero alla “perfetta comprensione” del testo e producessero presso
il pubblico quella che chiamava la “reazione corretta”.
Lo stesso metodo venne applicato, anni dopo, dal seminario di traduzione
americano, anche se i risultati ottenuti confutarono le idee di Richards: «invece di
stabilire un insieme di regole che assoggettassero il testo a un‟interpretazione limitata
e unica e determinassero una “visione completa”, le traduzioni reali tendevano ad
aprire nuovi modi di vedere e sovvertivano modi di vedere preordinati»91.
89
Gentzler, op. cit., p. 14.
Ivi, p. 19.
91
Ivi, p. 25.
90
30
Il seminario di traduzione americano ha dimostrato quindi che il testo tradotto
non risponde alle regole di chi lo interpreta, ma a leggi che sono riferibili al metodo di
traduzione utilizzato.
Anche la teoria dei dettagli luminosi di Ezra Pound venne accolta presso il
seminario di traduzione americana con un certo successo. Questa teoria si fondava
sulla resa precisa dei particolari, delle singole parole e perfino di immagini isolate o
frammentarie. In particolare, nel saggio del 1937, Polite Essays, Pound delineò i vari
modi in cui la lingua può essere caricata o energizzata, e cioè attraverso: la melopea
(proprietà musicale della parola), la fanopea (la proprietà visuale della parola) e la
logopea (la proprietà più complessa del linguaggio che include sia il significato diretto
che il ruolo della parola in un determinato contesto). A proposito della logopea, Pound
scrive:
Le parole vengono usate non solo nel loro significato diretto, ma viene tenuto
conto in modo speciale delle consuetudini d‟uso, del contesto che ci aspettiamo
di trovare con la parola, delle sue abituali concomitanze, delle sue note accezioni,
e del giuoco ironico. Tale genere ha per contenuto estetico quello che è in modo
peculiare il dominio della manifestazione verbale, e non è possibile sia espresso
in plastica o in musica. È il modo venuto per ultimo, e forse il più ingannevole e
malfido92.
Per Pound non è possibile tradurre la logopea; al massimo si può riuscire a
esprimere lo stato d‟animo che viene descritto nel testo di partenza con una parafrasi,
tentando di trovare una derivazione espressiva o un equivalente. Inoltre, per capire la
logopea di un testo, il traduttore deve comprendere il tempo, il luogo e i limiti
ideologici del testo tradotto93. Inoltre, l‟umore e la sensibilità che caratterizzano un
determinato tempo e luogo vanno trasportate nella cultura di arrivo; secondo Pound
quindi bisogna «creare nuovi legami con il presente, nell‟attirare l‟attenzione sul
traduttore come persona viva e creativa»94.
92
Ezra Pound, Polite Essays, citato in Gentzler, op. cit., p. 31.
Secondo la teoria della traduzione di Pound il significato non è qualcosa di astratto che fa parte di un
linguaggio universale, ma qualcosa che è sempre situato nel flusso della storia. Per comprendere e
scomporre il significato è necessario che il traduttore conosca la storia e sia in grado di ricostruire
l‟atmosfera e l‟ambiente in cui quel significato si è manifestato. Cfr. Gentzler, op. cit., pp. 26-36 e
Ulrych, La traduzione nella cultura anglosassone contemporanea: tendenze e prospettive, in Id. (a cura
di), op. cit., p. 213 e sgg.
94
Gentzler, op. cit., p. 32.
93
31
Nell‟ambito degli studi sulla traduzione un contributo significativo venne dato
negli anni ‟60 da Frederic Will, che dapprima insegnò lettere antiche presso
l‟Università del Texas e in seguito si occupò di traduzione, fondando nel 1965 la
rivista di traduzione letteraria Micromegas95.
Will, partendo dall‟esperienza didattica di Richards, si propone un programma
didattico, non solo per formare critici letterari competenti, ma anche per conseguire
quello che lui stesso definiva “un obiettivo umanistico più ampio”. Per Will il
concetto tradizionale di traduzione come trasferimento è troppo restrittivo; egli
propone invece un metodo che traduca non il significato dell‟opera, ma la sua energia
o impulso 96:
La traduzione è per eccellenza il processo mediante il quale l‟impulso all‟origine
delle opere verbali dell‟uomo […] può essere direttamente trasmesso, continuato,
messo in condizioni di durare […]. Le opere letterarie sono esempi altamente
elaborati di tale impulso […]; questi blocchi si impongono, nel corso del tempo,
nell‟avanzare da cultura a cultura97.
Per Wills quindi il traduttore può essere fedele al significato del testo essendo
infedele al significato specifico (quello che Richards aveva definito il significato
“indicativo”) della lingua del testo. Secondo Will l‟attività di traduzione rivela al
traduttore che «il linguaggio è allo stesso tempo stabile e instabile, che i testi sono
intessuti nella realtà e in una tradizione di finzione e che l‟uomo, in quanto sistema
complesso, è soggetto al linguaggio e ai sistemi di discorso e allo stesso tempo è
capace di creare il linguaggio o nuove relazioni nel presente» 98. Il linguaggio dunque
si riferisce sempre a qualcosa (d‟altro), sia esso la realtà o qualche concetto
metafisico.
95
I numeri di Micromegas erano tutti monografici, ciascuno dedicato esclusivamente alla poesia di un
paese diverso. Gentzler, op. cit., p. 43.
96
Questo impulso viene mutuato dai saggi di Pound su Osiride e non è rappresentato dal linguaggio in
sé; oltre a essere dionisiaco, Osiride si riferisce anche al principio produttivo maschile della natura: la
traduzione quindi non viene considerata come un “trasferimento” di un contenuto, quanto un
“proseguimento” del contenuto nella lingua. Ivi, p. 41.
97
F. Will, The Knife in the Stone, 1973, citato in Gentzler, op. cit., p. 42.
98
Gentzler, op. cit., p. 43.
32
1.2.2. La „scienza‟ della traduzione: da Eugene A. Nida alla scienza della
traduzione in Germania
Benché i seminari di traduzione americani avessero aperto nuove prospettive,
negli anni ‟60 e soprattutto negli anni ‟70 fu impellente la necessità di un approccio
più sistematico a quella «disciplina che sembrava possedere gli strumenti teorici e
linguistici essenziali per affrontare il problema era la linguistica» 99.
Fino ai primi anni Sessanta la linguistica era stata caratterizzata da una ricerca
prevalentemente descrittiva che mirava a spiegare dettagliatamente le regole
grammaticali, senza comparare però le singole grammatiche; questi studi quindi
avevano poco valore per i traduttori.
In questo stesso periodo venne elaborata da Noam Chomsky la grammatica
generativo-trasformazionale, che modificò in modo significativo la teoria della
traduzione. In particolare, la grammatica generativa, legittimata dalla linguistica,
conferì credibilità e autorevolezza alla scienza della traduzione di Eugene Nida, la cui
esperienza si fondava sulla traduzione della Bibbia.
Nida sostenne, fin da subito, che la propria teoria della traduzione fosse stata
ben sviluppata e articolata prima che Chomsky consegnasse il suo lavoro alle stampe,
Syntactic Structures, pubblicato nel 1957 nei Paesi Bassi.
Nida – parlando di se stesso in terza persona – afferma infatti:
Prima della formulazione della grammatica generativo-trasformazionale da parte
di Chomsky, Nida aveva già adottato un approccio fondato essenzialmente su
una struttura profonda per affrontare certi problemi di esegesi. In un articolo
intitolato A New Methodology in Biblical Exegesis (1952) aveva propugnato la
trasformazione di strutture superficiali complesse per riportarle a un livello
sottostante, in cui gli elementi fondamentali sono oggetti, eventi, astrazioni e
termini relazionali100
Tuttavia, contrariamente da quanto aveva affermato Mida, la propria teoria
aveva assunto una forma definitiva con l‟aggiunta della componente trasformazionale
elaborata da Chomsky. In realtà aveva letto
Syntactic Structures di Chomsky in
99
Gentzler, op. cit., p. 51.
Eugene A. Nida, A Framework for the Analysis and Evaluation of Theories of Translation, in R.W.
Brislin (a cura di), Translation: Applications and Research, New York, Gardner Press, 1976, p. 71.
100
33
ciclostile due anni prima che fosse pubblicato, e aveva fatto proprie le premesse
teoriche101, le regole trasformazionali e la stessa terminologia dal linguista.
Nida, il cui lavoro era inizialmente più orientato alla pratica della traduzione
della Bibbia che non alla teoria, partiva dall‟ovvia considerazione secondo cui
l‟attività di traduzione della testo sacro aveva prodotto più dati in più lingue di
qualsiasi altra traduzione: la Bibbia infatti aveva una storia più lunga e, considerando
la sua diffusione, aveva raggiunto un numero di persone enorme, toccando tutti i
campi, perché all‟interno vi si trovava sia brani di prosa che di poesia.
Conscio
della
mancanza
di
sistematicità
dell‟approccio
orientato
esclusivamente alla pratica, egli tentò di conferire validità scientifica alla propria
metodologia per poi applicarla alla traduzione in generale. Attraverso la teoria della
sintassi e della grammatica generativa di Noam Chomsky 102, il lavoro di Nida «cessò
di essere rivolto semplicemente ai colleghi missionari e si trasformò in un tentativo di
creare le premesse per rivolgersi a un uditorio più vasto; l‟opera di Nida divenne
infatti la base di un nuovo campo di indagine del XX secolo: era nata così la “scienza”
della traduzione»103.
Il modello di struttura profonda/struttura superficiale di Chomsky verrà quindi
usato da Nida, che approfondirà concetti come il „messaggio soggiacente‟. Tuttavia,
rispetto a Chomsky, Nida include nella propria teoria il concetto di „contesto
culturale‟, vale a dire quel contesto in cui si inserisce la comunicazione. Per ragioni
sia pragmatiche che teologiche, Nida si concentra sulla reazione del destinatario del
messaggio.
A differenza di Chomsky Nida non privilegia il segno, ma la reazione a esso:
«se la sua traduzione può sollecitare la reazione voluta da Dio, la traduzione è riuscita:
le parole e i simboli sono semplici etichette e la forma del messaggio assume quindi
un‟importanza secondaria»104. Mentre quindi Chomsky indaga sul significato insito
nel segno avulso dal contesto culturale, Nida è più interessato alle modalità di
funzionamento del segno in una data società.
101
Gentzler, op. cit., p. 52.
Come si sa la teoria di Noam Chomsky consta di tre livelli di concettualizzazione: a) un componente
base costituito da “regole per la struttura delle frasi” che producono; b) una struttura profonda, che a
sua volta viene modificata, mediante regole trasformazionali in una struttura superficiale; 3) una
struttura superficiale. Concetti come la “struttura profonda”, il “centro”, il “nucleo”, l‟”essenza” sono
stati quindi mutuati da Chomsky e riutilizzati da Nida. Cfr. Gentzler, op. cit., p. 55.
103
Ivi, p. 54.
104
Ivi, pp. 62-3.
102
34
Sia Nida che Chomsky giungeranno comunque a conclusioni simili sulla
natura del linguaggio: per entrambi infatti alla base delle strutture superficiali vi sono
delle strutture profonde105.
Se la teoria di Nida è stata ritenuta progressista perché introduce il concetto di
contesto del messaggio, tuttavia non è meno astratta di quella di Chomsky: «il
“messaggio nel contesto” o il “messaggio nella sua ricezione” viene astratto dalla
storia, concepito come un elemento unico e un‟essenza in sé e trasformato in un
concetto atemporale»106.
Secondo Nida il testo tradotto dovrebbe produrre una reazione nel lettore
calato nella cultura contemporanea che sia simile a quella prodotta nei ricettori
originari; se ciò non avviene egli suggerisce di apportare variazioni al testo per indurre
la reazione iniziale. Questa teoria, divenuta assai nota col il nome di “equivalenza
dinamica”, è frutto delle convinzioni di Nida in fatto di religione.
In Toward a Science of Translating: With Special Reference to Principles and
Procedures Involved in Bible Translating, Nida sintetizza la sua metodologia di
lavoro nell‟ambito della traduzione letteraria:
È più efficiente sia dal punto di vista scientifico che pratico (1) ridurre il testo di
partenza ai suoi nuclei strutturalmente più semplici e semanticamente più
evidenti, (2) trasferire il significato dalla lingua di partenza alla lingua del
ricettore a buon livello strutturalmente semplice e (3) generare un‟espressione
stilisticamente e semanticamente equivalente nella lingua del ricettore107.
Inoltre, sempre secondo Nida il traduttore
deve comprendere non solo l‟ovvio contenuto del messaggio, ma anche le sottili
sfumature di significato, i valori emotivi importanti delle parole e le
caratteristiche stilistiche che determinano il “sapore e la sensazione” del
messaggio […] In altre parole, oltre a conoscere due o più lingue coinvolte nel
processo traduttivo, il traduttore deve conoscere l‟argomento in questione108
105
Gentzler, op. cit., p. 64.
Ivi, p. 63.
107
E. Nida, Toward a Science of Translating: With Special Reference to Principles and Procedures
Involved in Bible Translating, Leida, E.J. Brill,1964, p. 68, citato in Gentzler, op. cit., p. 65.
108
Nida, Toward… cit., pp. 150-1.
106
35
Come si vede, la formazione religiosa di Nida tende a influenzare il suo
metodo scientifico, al punto che il ruolo di traduttore e quello di missionario sembrano
fondersi insieme. Oltre ad avere una completa conoscenza della fonte, Nida esige che
il traduttore sia in rapporto empatico con l‟autore e abbia la capacità di imitare il
comportamento, l‟eloquio e i modi dell‟autore con estrema verosimiglianza.
Egli afferma che il traduttore deve ammirare l‟autore, avere lo stesso retroterra
culturale e dare al lettore «la stessa gioia prodotta dall‟originale» 109; se non vengono
soddisfatti questi requisiti il traduttore non potrà cogliere né il messaggio originale né
come esso funzioni.
Tuttavia, non mancano i limiti di questa elaborazione teorica. La teoria della
traduzione di Nida lascia intendere che egli «non si fida di lasciare i lettori a
decodificare i testi da sé, perciò postula un lettore onnipotente, preferibilmente il
missionario/traduttore ideale, che farà il lavoro per il lettore. L‟obiettivo, perfino con
la Bibbia, è di sfatare il mistero, risolvere le ambiguità e ridurre le complessità per
consentire il semplice consumo»110.
Nida non può permettere che il lettore decida da sé; per ottenere la reazione
voluta (o meglio, la reazione che immagina abbia avuto il lettore del testo originale)
egli – in quanto traduttore – ha la licenza di modificare, snellire e semplificare il
testo. Tuttavia, come afferma Gentzler,
questa metodologia può essere molto utile per chi traduce opere di propaganda o
pubblicità e sembra funzionare con certi tipi di religione, ma i suoi limiti
nell‟ambito di una scienza del tradurre sono ovvi: Nida fornisce un eccellente
modello di traduzione che prevede la manipolazione del testo nell‟interesse della
fede religiosa, ma non i fondamenti per quella che l‟Occidente in generale
considera una scienza 111
Nonostante i limiti teorici evidenziati, l‟opera di Nida ha esercitato una
sorprendente influenza a livello accademico anche al di fuori del contesto biblico,
specie nei campi della linguistica. L‟applicazione più puntuale della teoria di Nida è
avvenuta non in Inghilterra o in America, ma in Germania, dove la scienza della
109
Gentzler, op. cit., p. 66.
Ivi, p. 67.
111
Ivi, p. 69.
110
36
traduzione è stata oggetto di studio presso l‟Università di Saarland a Saarbrücken,
università che forma i futuri traduttori e interpreti tedeschi.
L‟influsso di Nida in Germania è massimamente evidente nell‟opera di
Wolfram
Wilss,
che
ha
insegnato
a
Saarbrücken
e
il
cui
testo,
Übersetzungswissenschaft. Probleme und Methoden, del 1977, è stato tradotto in
inglese col titolo The Science of Translation: Problems and Methods nel 1982. Questo
testo esprime al meglio la teoria e la pratica della traduzione in Germania.
In particolare Wills sembra opporsi alle due teorie linguistiche dominanti,
quella descrittiva e quella generativo-trasformazionale. Si oppone alla linguistica
descrittiva e, nello specifico, allo strutturalismo tassonomico 112 poiché entrambe
descrivono semplicemente la struttura superficiale di due lingue specifiche, mostrando
scarso interesse per la traduzione.
Al contrario, i motivi per i quali Wills si oppone alla grammatica generativotrasformazionale sembrano meno chiari: in primo luogo sostiene che questa disciplina
sia afflitta da un problema analogo a quello della linguistica strutturale, poiché i
generativisti «utilizzano gli stessi strumenti metodologici di una “scienza scientista” e
tentano di proporre una descrizione matematicamente esplicita dei processi mentali
che consenta la verifica e la conferma empirica»113. In secondo luogo, Wills sembra
opporsi alla grammatica generativo-trasformazionale perché è dominata dalla sintassi,
non include la psicolinguistica, studia isolatamente i sistemi di lingue, ignora i
problemi di ricezione e di funzione del messaggio nel contesto comunicativo.
Benché Wills critichi apertamente Chomsky e la sua grammatica generativotrasformazionale, tuttavia propone una scienza della traduzione che utilizza gli stessi
concetti – elaborati dallo statunitense – di struttura superficiale e di struttura profonda;
per Wills quindi la traduzione è garantita dall‟esistenza – a livello di struttura
profonda – degli universali sintattici e semantici: la sua scienza della traduzione si
riduce quindi alla semplice creazione di equivalenti sintattici, semantici e di ricezione.
La teoria di Wills è quindi molto più vicina a quella di Chomsky di quanto lo
stesso Wills non sia disposto ad ammettere:
112
113
Gentzler, op. cit., p. 71.
Ibidem.
37
La traducibilità di un testo viene quindi garantita dall‟esistenza di categorie
universali sintattiche, semantiche e logico-esperenziali. Se, nonostante ciò, la
traduzione non è paragonabile all‟originale dal punto di vista qualitativo, la
ragione non sarà (di solito) una carenza nelle possibilità espressive in quella
particolare [lingua di arrivo] ma piuttosto la limitata abilità del traduttore
nell‟analisi del testo114.
Pertanto – secondo l‟approccio di Wills – con un‟adeguata formazione
universitaria gli studenti possono ampliare il proprio bagaglio di equivalenti adeguati,
affinare la propria intuizione ermeneutica e produrre traduzioni di qualità.
La metodologia di ricerca di Wills si basa pertanto sulla riduzione del testo
originale al suo contenuto tematico e alla sua tipologia testuale; i testi vengono quindi
classificati secondo tipologie ideali e relazioni complesse ridotte a formule ottenute
“empiricamente”, suddividendoli in categorie secondo generi e temi universali. Questi
temi devono essere riconvertiti dal traduttore in una lingua e in un contesto diversi, ma
sono concepiti per produrre lo stesso effetto dell‟originale.
Tuttavia, la teoria di Wills cade in quello che i critici letterari chiamano
l‟errore empirico115: questi metodi universalizzanti rischiano infatti di tralasciare gli
elementi che non rientrano nelle categorie, a omettere le contraddizioni e a eliminare
aspetti ironici e artifici che fanno quasi sempre parte dei testi.
Oltre all‟Università di Saarbrücken, anche la scuola di Lipsia, nata intorno alla
metà degli anni ‟60, si è notevolmente evoluta e ha offerto un contributo significativo
alla teoria della traduzione contemporanea.
Tra gli studiosi che hanno gravitato intorno alla scuola di Lipsia va certamente
ricordato Otto Kade. Lo studioso concepiva una gamma piuttosto ampia di tipologie
testuali116 «che sono integrati a seconda della forma e del contenuto»117. A quel tempo
Kade si interessava della traduzione a livello di significato o di parola, per cui
proponeva quattro tipi di corrispondenza: uno-a-uno (equivalenza totale); uno-molti
(equivalenza opzionale); uno-parte [di uno] (equivalenza approssimativa) e unonessuno (equivalenza zero). Dopo aver diviso il testo in parti o unità, il traduttore
114
Wolfram Wills, The Science of Translation: Problems and Methods, citato in Osimo, Storia… cit., p.
216.
115
Gentzler, op. cit., p. 75.
116
Kade parla di Textgattungen, vale a dire non necessariamente tipi di testo, ma testi classificati in
modo generale. Cfr. Osimo, Storia… cit., p. 216.
117
Gentzler, op. cit., p. 79.
38
doveva scegliere l‟equivalente ottimale da un insieme variabile di equivalenti o
opzioni; l‟elaborazione delle unità proseguiva poi con l‟elaborazione di un insieme
omogeneo.
Con il diffondersi della linguistica e delle nuove teorie a essa associate, la
scuola di Lipsia si è notevolmente evoluta, sicché il centro di interesse si è spostato
dal metodo di traduzione parola per parola a un modello di tipo trasformativo.
Albrecht Neubert, esponente della scuola di Lipsia, a proposito del dibattito
sulla teoria della traduzione, arriva a postulare l‟esistenza di un fattore invariabile,
vale a dire la tipologia testuale 118. Neubert è anche noto per il “modello top-down”
della traduzione: il traduttore deve partire dal testo che costituisce l‟unità di
traduzione essenziale. Dal testo globale «si procede a ritroso fino ad arrivare alla
proposizione globale, che viene poi suddivisa in unità semantiche uniche più piccole
trasferibili»119.
Nel processo di ricostruzione del testo Neubert introduce il concetto di
„relatività traduttiva‟, che consente un processo creativo di trasferimento dal testo di
partenza al testo di arrivo. La relatività deriva dall‟intrinseca molteplicità di possibilità
strutturali dell‟originale: tuttavia, una volta che il traduttore sceglie una data parola,
cioè una data struttura, il resto del testo segue un modello chiaramente delineato. Egli
«concepisce il testo di partenza come un‟”isola di invarianza” e parla di un balzo o di
un salto dal testo di partenza; sostiene che la “vera coerenza” […] in realtà è la norma
per sezioni più ampie di testo e che le scelte che si pongono al traduttore sono
“predestinate”»120.
Strettamente connesso al metodo della scuola di Lipsia e di Saarbrücken è il
metodo di Reiss e Vermeer, la cui teoria non è finalizzata a elaborare norme di
valutazione in base alle quali si giudica la qualità del testo tradotto.
Il lavoro dei due studiosi culmina in Grundlegung einer allgemeinen
Translationstheorie, scritto a quattro mani nel 1984. I due autori sostengono che la
traduzione dovrebbe essere «improntata principalmente a un aspetto funzionale
dominante, o, per usare la nuova terminologia, allo „skopos‟ (termine greco per
indicare l‟intenzione, l‟obiettivo, la funzione) dell‟originale» 121.
118
Neubert afferma che, in base ai codici che regolano l‟uso del linguaggio, in qualsiasi situazione
comunicativa, è possibile aspettarsi un tipo di testo caratteristico. Cfr. Gentzler, op. cit., p. 79.
119
Ivi, p. 80.
120
Ibidem.
121
Ivi, p. 81.
39
Reiss non ha come obiettivo la cosiddetta traduzione perfetta, ma suggerisce
che i traduttori debbano tentare di ottenere soluzioni ottimali nelle condizioni reali
esistenti; sostiene inoltre che il testo di arrivo debba essere coerente e che la sua
coerenza dipenda dall‟idea che il traduttore ha della funzione del testo. Per ottenere
delle soluzioni ottimali è inoltre necessario che vi sia coerenza tra il testo di partenza e
quello di arrivo, ossia che vi sia quella che Reiss chiama „coerenza intertestuale‟.
Uno dei più recenti tentativi di modificare questi modelli, coerentemente con i
progressi compiuti dalla linguistica e dalle altre scienze affini, viene da Mary SnellHornby che in Translation Studies: An Integrates Approach del 1988, trova il metodo
di Reiss – fondato sulla tipologia testuale – troppo rigido e prescrittivo. La studiosa
presenta un modello molto più complesso, basato sui recenti sviluppi dei Translation
Studies.
Opponendosi
all‟approccio
fondato
sul
rapporto
tra
struttura
profonda/struttura superficiale e sugli universali di matrice idealista, invece di
continuare a riflettere sui processi mentali e sulle strutture innate, la studiosa – in linea
con l‟approccio metodologico dei Translation Studies – ha proposto di considerare i
testi reali nella cultura di arrivo. L‟obiettivo è creare un nuovo paradigma allo studio
della traduzione letteraria, ponendo maggiormente l‟accento non più sulle modalità
attraverso cui dovrebbero svolgersi il processo traduttivo 122, quanto sulla cultura di
arrivo di testi reali.
1.2.3 La traduzione nella cultura anglosassone contemporanea: dalla prima fase
dei Translation Studies alla teoria Polisistemica
Negli anni ‟70 gli studi sulla traduzione letteraria presero due direzioni 123 ben
distinte: un gruppo di studiosi si concentrò prevalentemente su problemi letterari,
affrontati rifiutando i presupposti teorici, le regole prescrittive e il linguaggio
specifico della linguistica; un altro gruppo privilegiò un approccio più propriamente
linguistico, adottando la terminologia e gli strumenti propri della disciplina.
In entrambi i casi, sia i linguisti che i traduttori letterari guardavano con
scetticismo al lavoro e ai risultati provenienti dai reciproci contributi: i traduttori
letterari scartavano qualsiasi analisi scientifica, mentre i linguisti evitavano l‟analisi
letteraria non linguistica.
122
123
Gentzler, op. cit., p. 83.
Ivi, p. 85.
40
A intervenire in questa situazione di dicotomia tra linguisti e traduttori letterari
– imprimendo un nuovo impulso agli studi sulla traduzione – fu proprio un gruppo di
giovani studiosi provenienti dai Paesi Bassi e dal Belgio 124, che sperimenteranno una
approccio metodologico nuovo:
proprio in questi anni nascono i Translation
Studies125.
Il termine fu introdotto per la prima volta da James S. Holmes 126 nel 1972 –
poi consacrato da André Lefevere nell‟Appendice degli Atti del convegno di Lovanio,
Colloquium on Literature and Translation – come «il più appropriato a definire la
nuova disciplina accademica che aveva per principale oggetto di studio il fenomeno
della traduzione»127. Inizialmente il nome fu usato per indicare il particolare approccio
di un gruppo di studiosi alla traduzione letteraria, mentre oggi indica tutto l‟insieme
della disciplina accademica della traduzione nel mondo di lingua inglese.
Gli studiosi dei Pesi Bassi, intervenendo all‟interno di un dibattito che vedeva
in contrasto l‟approccio linguistico con quello letterario, sposteranno quindi il centro
dell‟indagine teorica basando la ricerca «su un concetto evolutivo di metascienza, non
sul concetto logico positivista, non sul concetto ermeneutico» 128.
124
Secondo Gentzler le nazioni più piccole che parlano lingue “minori” dipendono dalla traduzione per
la loro stessa sopravvivenza commerciale, politica e culturale; per questo motivo «non stupisce dunque
che gli studiosi di quei paesi non solo sappiano di più sulla traduzione, ma possano adattarsi più
agevolmente in situazioni di conflitto». Inoltre, vista la posizione geografica che li pone al crocevia
della vita intellettuale europea, non stupisce che un nuovo punto di vista sulla traduzione si sia
sviluppato proprio in questi paesi Gentzler, op. cit., pp. 86-7.
125
Da questo momento in poi, quando ci si riferirà ai Translation Studies, si adotterà la sigla TS.
126
The Name and Nature of Translation Studies venne pubblicato nel 1975 e più tardi incluso nella
raccolta di saggi di Holmes dal titolo Translated! Papers on Literary Translation and Translation
Studies, Amsterdam, Rodopi, 1988 è una versione ampliata di un contributo presentato nella Sezione
Traduzioni del Terzo Convegno Internazionale di Linguistica Applicata tenutosi a Copenhagen nel
1975.
127
Margherita Ulrych, La traduzione nella cultura anglosassone contemporanea: tendenze e
prospettive, in Id, Tradurre. Un approccio multidisciplinare, UTET, Torino, 1997, p. 214.
128
André Lefevere, Translation Poetry: Seven Strategies and a Blueprint, Van Gorcum, AssenAmsterdam, 1975, p. 7, cit in Gentzler, op. cit., p. 86.
41
I TS si porranno quindi in modo critico sia verso l‟approccio strettamente
linguistico, che tendeva a escludere qualsiasi approccio che potesse essere considerato
non-scientifico, sia verso i testi letterari come oggetto di studio, in quanto si
allontanavano troppo dalle forme standard del linguaggio 129. I TS rifiutano inoltre il
concetto di equivalenza tra il testo d‟origine e quello d‟arrivo: al concetto di
equivalenza viene sostituito quello di “norma”130.
Gli studiosi dei Translation Studies mostreranno una certa insoddisfazione 131
verso l‟approccio letterario tradizionale: la traduzione non veniva considerata un
argomento legittimo di studio, ma piuttosto un mezzo per raggiungere qualche altra
meta accademica più qualificante. La traduzione e i traduttori erano stati relegati dagli
studiosi a un livello infimo, almeno in ambito letterario.
Invece di definire la teoria della traduzione, all‟inizio i TS tentarono di
studiare le procedure di traduzione: piuttosto che discutere sulla natura del significato,
questa nuova corrente tentò di comprendere come “viaggia” il significato. Come
sottolinea Gentzler
l‟aspetto più caratterizzante di questa nuova corrente era l‟insistenza sull‟apertura
ad approcci interdisciplinari, l‟obiettivo di far lavorare studiosi di letteratura con
i logici, i linguisti con i filosofi, mentre diveniva meno importante definire i
confini di distinzioni come giusto e sbagliato, formale e dinamico, letterale e
libero, arte e scienza, teoria e pratica. La traduzione letteraria come disciplina
non era più suddivisa in traduzione letteraria e non, ma considerata un tutt‟uno.
[…] Perfino la distinzione tra scrittore originale e traduttore fu messa in
discussione, perché oggetto di studio non era né un nucleo assente di
“significato” né una “struttura linguistica” profonda, ma piuttosto lo stesso testo
tradotto. 132
129
Ulrych, La traduzione… cit., pp. 216-7.
Lo studioso della traduzione deve cercare le norme che sottostanno al processo traduttivo, attraverso
un modello tripartito proposto da Toury nel 1980. Toury postula tre livelli di rapporti tra il testo di
partenza e quello di arrivo: competence (indica modi possibili e teorici di tradurre un testo),
performance (descrizione delle tradizioni esistenti nella realtà) e norms (principi guida più o meno
codificati che gli studiosi della traduzione possono usare per esaminare e ricostruire il processo
traduttivo che sta dietro un dato testo). Le norms si possono identificare in base alla descrizione di una
performance che può allora portare alla teorizzazione della competence. Cfr. Ivi, p. 219, nota 13.
131
Ivi, p. 221-2.
132
Gentzler, op. cit., p. 87.
130
42
In un primo momento i TS favorirono una metodologia traduttiva integrata e
ancora fortemente influenzata dal legame con il formalismo russo 133, limitando il
campo d‟indagine alle traduzioni concrete esistenti, e non a una teoria generale della
traduzione. Tra gli studiosi di questo primo periodo ricorderemo, ad esempio, i già
citati Holmes e Lefevere, oltre che Raymond van den Broeck.
Uno dei rappresentanti più importanti della prima fase dei TS fu James
Stratton Holmes, morto prematuramente nel 1986. Egli fu uno dei fondatori della
moderna scienza della traduzione e autore di The Name and Nature of Translation
Studies (1972-75), considerato come il testo programmatico in questo campo. In
questo saggio Holmes delinea l‟ambito e la struttura della nuova disciplina,
concependo il metodo come una pratica empirica che considera i testi effettivamente
tradotti a mano a mano che compaiono in una data cultura.
Nel saggio Holmes suddivide i Translation Studies in tre aree134 di interesse,
vale a dire:
1. aspetto descrittivo (i T.S. devono descrivere i fenomeni di traduzione che si
manifestano nel mondo);
2. aspetto teorico (i T.S. devono stabilire i principi mediante i quali si possono
spiegare questi fenomeni);
3. aspetto applicato (i T.S. devono usare l‟informazione ottenuta dalle aree 1 e 2
nella pratica della traduzione e nella formazione dei traduttori).
Superando il concetto di fedeltà/infedeltà della traduzione, Holmes sostiene
che «ogni traduzione deve essere ritenuta come un atto di interpretazione critica» 135: i
Translation Studies quindi non devono occuparsi dell‟identità tra testo di partenza e
testo di arrivo, quanto dell‟analisi del rapporto tra:
a. testo tradotto (come testo secondario) e testo di partenza;
133
I Translation Studies prendono le distanze dalla teoria di Chomsky e di Nida, che si concentrano
entrambe su componenti generative della struttura profonda, a discapito delle caratteristiche della
struttura superficiale reale. Il formalismo russo e i Translation Studies privilegiano caratteristiche
specifiche della struttura superficiale, analizzandole alla ricerca delle componenti che rendano il testo
un‟opera letteraria. «In realtà, i formalisti russi, pur utilizzando concetti tematici, li relegarono in una
posizione di secondo piano e si preoccuparono maggiormente di criteri compositivi. Sostenevano infatti
che le idee astratte sono molto simili nel corso della storia; quello che contava per loro erano i modi in
cui erano espressi i concetti tematici, che nei Translation Studies vengono utilizzati in modo analogo,
anche se non occupano più una posizione primaria e determinante, ma una in cui dipendono dalla
cultura e dalla lingua in cui sono inseriti». Gentzler, op. cit., p. 90.
134
Ivi, p. 105.
135
Ivi, p. 103.
43
b. testo tradotto (come testo primario) e le pratiche di significazione nell‟ambito
della tradizione della cultura di arrivo.
Holmes inoltre afferma che «ogni traduttore di poesia lavora consciamente o
inconsciamente in varie dimensioni, facendo scelte su ciascuno dei tre piani, quello
linguistico,
quello
letterario
e quello
socioculturale,
e sull‟asse delle
x
dell‟esotizzazione versus naturalizzazione e l‟asse delle y della storicizzazione versus
modernizzazione»136.
Egli insiste sul fatto che i TS dovrebbero concentrarsi sul processo di
traduzione, analizzando le scelte fatte dal traduttore tra le migliaia di possibilità che
gli si offrono. Una volta fatte le scelte iniziali, la traduzione inizia a produrre regole
proprie determinando le scelte successive 137.
Per Holmes il processo traduttivo permette al traduttore di concentrarsi
simultaneamente sulla singola parola e, contemporaneamente, sull‟intero testo (sulle
interazioni cioè tra la singola unità e l‟insieme); il traduttore, mentre traduce, ha in
mente una mappa del prototesto e, contemporaneamente, proietta sulla cultura
ricevente una mappa dell‟ipotetico metatesto:
Ho ipotizzato che in realtà il processo traduttivo sia un processo a vari livelli;
mentre traduciamo frasi, abbiamo una mappa dell‟originale in mente e nel
contempo una mappa del tipo di testo che vogliamo produrre nella lingua
ricevente. Anche quando traduciamo in serie, abbiamo questa concezione
strutturale così che ogni frase della nostra traduzione è determinata non solo dalla
frase dell‟originale ma anche dalle due mappe dell‟originale e del testo tradotto
che ci portiamo dietro mentre traduciamo.138
136
James S. Holmes, The Name and Nature of Translation Studies, p. 7, citato in Osimo, Storia… cit.,
p. 212.
137
Cfr. Gentzler, op. cit., p. 108.
138
Holmes, The Name… cit., in Osimo, Storia… cit., p. 213.
44
André Lefevere, in una delle sue opere più famose, Translating Poetry: Seven
Strategies and Blueprint del 1975, rivela un approccio piuttosto simile a quello di
Holmes, tentando cioè di adottare un metodo più empirico e obiettivo:
Il compito del traduttore è proprio quello di rendere il testo di partenza,
l‟interpretazione dell‟autore originale di un dato tema espresso in un certo
numero di variazioni, accessibile ai lettori che non abbiano familiarità con queste
variazioni sostituendo la variazione dell‟autore originale con i suoi equivalenti in
una lingua, tempo, luogo e tradizione differente. Particolare rilievo deve essere
dato al fatto che il traduttore deve sostituire tutte le variazioni contenute nel testo
di partenza con i loro equivalenti139
In linea con quanto affermato da Holmes sulla pratica della traduzione, van der
Broeck evita buona parte della terminologia teorica che aveva caratterizzato
tradizionalmente la traduzione. Anzi, è proprio Van der Broeck a sottolineare il
bisogno di respingere l‟idea che la relazione di equivalenza possa essere ancora
applicata alla traduzione. Egli si oppone inoltre a termini quali somiglianza, analogia,
adeguatezza, invarianza e congruenza, oltre che alle loro concrete applicazioni 140.
Un contributo significativo agli approcci metodologici dei TS venne dalla
Teoria Polisistemica, elaborata all‟inizio degli anni ‟70 da Itamar Even-Zohar, uno
degli esponenti di spicco della scuola di poetica di Tel Aviv 141, una sorta di
continuazione ideale del formalismo russo e dello strutturalismo ceco. Sarà proprio
Even-Zohar a parlare per la prima volta di polisistema come un insieme di sistemi
letterari (dalla forme elevate e canonizzate fino ad arrivare alla poesia “bassa” e non
canonizzata) presenti in una data cultura142.
Partendo dal concetto di sistema letterario gerarchico elaborato da
Tynjanov143, Itamar Even-Zohar conia il termine polisistema per riferirsi all‟intera rete
139
André Lefevere, Translating Poetry: Seven Strategies and Blueprint, 1975, citato in Gentzler, op.
cit., p. 107.
140
Gentzler, op. cit., p. 109.
141
Cfr. Osimo, Storia… cit., p. 228.
142
Gentzler, op. cit., p. 119.
143
A Tynjanov si deve il merito di aver introdotto il termine “sistema”. In esso gli elementi non sono
mai completamente isolati, ma sempre in rapporto con altri elementi di altri sistemi. Per Tynjanov era
possibile suddividere l‟intero mondo letterario in molteplici sistemi strutturali, organizzati attraverso
quello che lui chiamava ordine sociale. L‟ordine sociale consisteva in tutto ciò che era stato
normalizzato, automatizzato, regolarizzato. Ogni singolo elemento del sistema veniva messo in
relazione con la norma letteraria preesistente, per stabilire poi le leggi immanenti che presiedevano alla
sua realizzazione. Cfr. Gentzler, op. cit., p. 123-9.
45
di sistemi correlati – letterari ed extraletterari – all‟interno della società144. Attraverso
la “teoria polisistemica” Even-Zohar per tenta di spiegare la funzione di tutti i tipi di
scrittura nell‟ambito di una data cultura, dai testi canonici a quelli marginali. In
particolare, secondo lo studioso la letteratura tradotta opera in modo diverso a seconda
dell‟epoca, della forza e della stabilità del particolare “polisistema” in cui è inserita. Il
rapporto tra le opere tradotte e il polisistema letterario non può essere definito né
primario, né secondario, ma variabile a seconda delle circostanze specifiche che
operano all‟interno di un sistema letterario dato.
Even-Zohar delinea tre situazioni sociali che determinano una situazione in cui
la traduzione manterrebbe una posizione primaria 145:
a. quando una letteratura è “giovane” o si trova in una fase di affermazione;
b. quando una letteratura è “periferica” o “debole”, oppure quando presenta
entrambe queste caratteristiche;
c. quando una letteratura attraversa una crisi o si trova a una svolta.
Nel primo caso, tipico della situazione israeliana, la traduzione soddisfa la
necessità di una letteratura giovane di utilizzare il suo nuovo linguaggio per il maggior
numero possibile di tipi di scrittura diversa. Nella seconda situazione (ad esempio in
un piccolo paese come i Paesi Bassi), la letteratura non è in grado di riprodurre tutti i
tipi di scrittura che può realizzare un sistema più ampio; per questo motivo la
letteratura “periferica” ricorre alla traduzione per introdurre nel sistema dei testi che
stabiliscano un precedente. Infine, nel terzo caso, i modelli letterari consolidati non
stimolano più la nuova generazione (come accadeva nell‟America degli anni ‟60) che
si rivolgono altrove alla ricerca di nuovi modelli e spunti.
Secondo Even-Zohar condizioni sociali opposte caratterizzerebbero situazioni
in cui la traduzione sarebbe di importanza secondaria per il polisistema. Infatti, in
sistemi forti come quello francese o angloamericano, con molti tipi diversi di scrittura
e tradizioni letterarie ben sviluppate, la scrittura originale produce innovazioni nelle
idee e forme di traduzione indipendenti, relegando le traduzioni in una posizione
marginale rispetto al funzionamento globale del sistema letterario.
144
In effetti Even-Zohar non può essere considerato un teorico della traduzione, ma della cultura. Cfr.
Gentzler, op. cit., p. 129.
145
Ivi, pp. 130-3.
46
Secondo lo studioso, quando la letteratura tradotta assume una funzione
primaria, i confini tra testi tradotti e testi originali diventano molto vaghi: dal
momento che la funzione è quella di introdurre una nuova opera nella cultura
ricevente e modificare i rapporti esistenti, i testi tradotti tendono a riprodurre le forme
e le relazioni testuali dell‟originale, adeguate alla lingua di partenza 146.
Se la forma del testo tradotto è troppo radicale o troppo straniante, il testo
tradotto corre il rischio di non integrarsi nel sistema letterario della cultura ricevente;
se il nuovo testo risulta “vincente”, esso tende a fungere da sistema primario: i codici
sia della letteratura originale che di quella tradotta della cultura ricevente risultano
quindi “arricchiti”.
Inoltre, sempre secondo Even-Zohar la traduzione rappresenta un‟attività
secondaria all‟interno di un dato polisistema, i tentativi dei traduttori di trovare
modelli già pronti per la traduzione determinano traduzioni conformi alle norme
estetiche prestabilite della cultura ricevente, a spese della forma originale del testo.
Questa teoria influenzerà in modo significativo i TS, benché tra le due teorie
permanessero delle evidenti differenze 147. Mentre infatti la teoria polisistemica faceva
leva sulle norme sociali e sulle convenzioni letterarie della cultura ricevente (o di
arrivo) che stanno alla base dei presupposti estetici del tradurre, i Translation Studies
si concentreranno maggiormente sulle corrispondenze 1:1 e sul concetto di
equivalenza funzionale. I Translation Studies infatti si concentrano sulle capacità
soggettive del traduttore di produrre un testo equivalente che a sua volta abbia la
capacità di influire sulle convenzioni letterarie e culturali di una società particolare.
Al d là delle differenze tra i due approcci, grazie alla teoria polisistemica molti
studiosi legati ai TS rivoluzioneanno le loro teorie. Ad esempio, Theo Hermans
sottolineerà l‟importanza delle teorie di Even-Zohar per la propria visione della
letteratura come sistema complesso e dinamico, unitamente a un metodo empirico148
legato allo studio sul campo delle traduzioni.
André Lefevere, ad esempio, integrerà la propria teoria introducendo il
concetto di „sistema ideologico‟149, vale a dire un insieme di discorsi che lottano in
difesa di interessi rilevanti per mantenere o mettere in discussione le strutture di
potere essenziali per un‟intera forma di vita sociale e storica.
146
Gentzler, op. cit., p. 133.
Ivi, p. 120.
148
Ivi, pp. 149-50.
149
Ivi, p. 155.
147
47
Uno degli effetti150 più rilevanti della teoria polisisistemica sui Translation
Studies fu di mettere in rilievo il ruolo centrale occupato, nel corso del tempo, dalla
traduzione letteraria, la quale aveva avuto un‟incidenza importantissima nel
polisistema occidentale. La prospettiva storica diventava di primaria importanza, al
punto che gli studiosi della traduzione si dedicarono «ad esaminare non solo la storia
della traduzione ma anche dei traduttori»151. Nel corso dei loro studi scoprirono, per
esempio, che le culture tendono a tradurre in modo diverso in momenti storici diversi:
«le culture traducono di più […]
quando si sentono in posizione marginale o
periferica. Per contro, quando una cultura attraversa un periodo di espansione
coloniale o imperialistica non sente la necessità di importare traduzioni» 152.
I Translation Studies, attraverso l‟esperienza della teoria polisistemica,
porranno l‟attenzione sulla cultura, considerata come la struttura di riferimento per lo
studio della traduzione. Anzi, la prospettiva storica cui i T.S. fecero riferimento
dimostrò che le traduzioni rappresentano un fattore determinante nello sviluppo della
cultura nel mondo, e che anzi esisteva uno stretto rapporto tra evoluzione letteraria ed
evoluzione culturale.
Secondo Bassnett e Lefevere, in un saggio del 1990, Translation, History and
Culture, la traduzione deve essere studiata solo come un fenomeno interculturale; gli
elementi linguistici e testuali vanno quindi indagati alla luce di come il testo funziona
all‟interno di un più vasto e complesso sistema culturale. Questo approccio – chiamato
da Bassnett e Lefevere cultural turn153 (svolta culturale) segna il passaggio dal testo
alla cultura (considerata unità di traduzione putativa).
Nella seconda fase dei Translation Studies diventa centrale l‟idea che studiare
la traduzione oggi equivalga a essere consapevole dei processi che in un certo
momento temporale plasmano la cultura154. Tali processi includono certamente fattori
economici, politici e sociali: «in short, the ideological dimension, so long ignored in
investigations of translation process, has been restored and our knowledge of cultural
history has consequently been enriched»155.
150
Ulrych, La traduzione… cit., p. 231.
Ibidem.
152
Ivi, p. 232.
153
S. Bassnett, A. Lefevere, Translation, History and Culture, London-New York, Pinter, 1990, p. 4.
154
Ulrych, La traduzione… cit., p. 234.
155
«In breve, la dimensione ideologica, ignorata tanto a lungo nelle analisi dei processi traduttivi, è
stata ripristinata e conseguentemente si è arricchita la nostra conoscenza della storia culturale», in
Bassnett, Translation, Tradition, Transmission, 1989, citato in Ulrych, La traduzione… cit., pp. 234-5.
151
48
Bassnett quindi solleva la questione della presenza ubiqua dell‟ideologia, dal
momento che il traduttore svolge un innegabile ruolo di mediazione tra due realtà
culturali, ed è quindi soggetto a pressioni ideologiche e, talvolta, a manipolazioni: da
una parte infatti il traduttore può modificare deliberatamente il testo d‟origine per
utilizzarlo a scopi personali; dall‟altra i traduttori «possono essere manipolatori
involontari, inconsapevoli soltanto perché la propria cultura d‟origine, il proprio
linguaggio contengono e celano ideologie (come ogni altra lingua e cultura)»156.
Solo la linguistica è in grado di fornire gli strumenti per scoprire, sfidare e
decostruire le ideologie che condizionano, più o meno coscientemente, l‟impegno dei
traduttori e di emanciparli dal ruolo di «schiavi invisibili e servili delle strutture di
potere dominanti a qualsiasi livello della società»157.
Altra questione centrale affrontata dagli studiosi della seconda fase dei T.S. è
l‟autorità dell‟originale, che viene messa in discussione. Le traduzioni non sono
considerate testi secondari e, per così dire, supplementari; i traduttori vengono invece
considerati lettori autorevoli le cui interpretazioni del testo di origine portano alla
creazione di nuovi testi:
Il rapporto di potere esistente nell‟atto stesso della lettura e della riscrittura è
mutato e perciò sia le traduzioni sia i traduttori acquistano autorità. Come un
testo assume una nuova forma con la traduzione, così i traduttori sono
riconosciuti quali visibili strumenti che rendono tale cambiamento possibile.
Senza l‟intervento del traduttore un testo non ha la possibilità di diventare un
originale in un‟altra cultura158.
Altro nodo centrale affrontato dai TS è stato individuato e dibattuto da studiosi
della traduzione e da traduttori professionisti in Brasile e in India. Sono stati presi in
esame, ovviamente in modo assai critico, la politica colonialistica angloamericana dei
tempi passati e il colonialismo socio-economico di nuovo stile rappresentato dalle
multinazionali dei nostri giorni.
Niranjana, ad esempio, considera la traduzione in una prospettiva
postcoloniale, con particolare rifermento all‟India. Secondo la studiosa, la traduzione
esercita una poderosa influenza sulla formazione delle identità in una cultura straniera,
156
Ulrych, La traduzione… cit., p. 236.
Ibidem.
158
Bassnett, op. cit., p. 15.
157
49
specie se quella cultura si trova in uno stato di asservimento. La traduzione, quindi,
non ha fatto altro che perpetuare i rapporti diseguali e profondamente sbilanciati tra
popoli, culture e linguaggi. In un simile contesto, ripensare la traduzione, riformularla
alla luce di simili osservazioni diventa di primaria importanza. Niranjana ritiene
inoltre che una posizione critica e decisa verso la traduzione rappresenti l‟unico vero
modo per liberarsi dalla „schiavitù‟ della colonizzazione; la traduzione assume quindi
la funzione di resistenza sociopolitica alla soggezione della colonizzazione.
Come si è cercato di dimostrare nel corso di questa trattazione, i TS sono una
disciplina bon solo in continua espansione, ma – attraverso il loro contributo – aprono
le porte a prospettive159 promettenti. Tuttavia, fino a quando non si perverrà a un
approccio integrato, fino a quando cioè gli studiosi che si occupano delle diverse
branche della disciplina non saranno disposti a mettere insieme le loro esperienze e a
scambiarsi opinioni, la ricerca sulla traduzione sarà sempre frammentaria e, in un
certo qual senso, parziale.
1.2.4 La traduttologia in Francia da Mounin alla psicolinguistica
Se, come si è già detto, la fase scientifica della storia della traduzione inizia
nella seconda metà del „900, grazie al contributo della linguistica strutturale e della
teoria dell‟informazione, nel saggio del 1944 Variations sur les Bucoliques, Paul
Valéry cominciava a delineare la problematica traduttiva 160, attraverso un approccio
che sarebbe stato simile a quello adottato negli anni ‟60 e ‟70.
Traducendo le Bucoliche di Virgilio, Valéry muoveva dall‟idea secondo la
quale l‟attività poetica è già, di per sé, una forma di traduzione. Il poeta quindi
considerava il processo traduttivo come un fenomeno altamente creativo: «la
traduzione non deve mettere a confronto il testo di partenza con quello di arrivo, ma
159
Come si è visto, oggigiorno i punti di contatto sono ben più numerosi dei punti di contrasto, grazie
all‟elemento culturale che caratterizza entrambi gli approcci, quello letterario e quello linguistico.
Sembrerebbe quindi che i tempi siano maturi per una ridefinizione radicale del campo e dei fini dei
T.S., specie nel settore degli studi su corpora di testi in formato elettronico. Studi descrittivi su corpora
informatizzati ampi offrono ovviamente un‟opportunità eccezionale di verificare schemi linguistici e
culturali di comportamento traduttivo già identificati su corpora di testi relativamente ridotti e
frammentari. Nonostante queste indagini non siano state ancora compiute su corpora imponenti, la
combinazione di nuove tecnologie, unitamente agli approcci critici dei T.S., offre prospettive
promettenti per il futuro, oltre che l‟opportunità di colmare il divario oggi esistente fra le diverse
branche della disciplina. Cfr. Gentzler, op. cit., p. 151.
160
Manuela Raccanello, La traduttologia in Francia, in Ulrych, Un approccio… cit., p. 263.
50
deve diventare il luogo in cui si rapportano due poetiche, due processi creativi
dinamici»161.
A proposito del problema della fedeltà all‟originale, Valéry era cosciente del
fatto che in un testo poetico ogni parola avesse una propria unicità semantica; tuttavia,
la fedeltà – se esclusivamente circoscritta al senso – era una sorta di „tradimento‟:
anche la sostanza sonora aveva un suo ruolo e la tessitura del significante poetico non
doveva venire meno.
Nella sua traduzione delle Bucoliche Valéry prediligeva una sorta di
ricreazione poetica che tenesse conto dell‟intrinseca necessità ritmica; ciò nondimeno
il traduttore non avrebbe dovuto adottare soluzioni metriche identiche all‟originale;
Valéry procedeva quindi traducendo ogni esametro con un alessandrino, rinunciando
alla rima, in modo da rimanere quanto più vicino possibile all‟originale.
Per il poeta quindi – ed è questo il punto di svolta – tradurre non significava
imitare, ma produrre con mezzi diversi effetti uguali: «je confesse une fois de plus que
le travail m‟interesse infiniment plus que le produit du travail» 162 . Da queste stesse
posizioni si muoverà la traduttologia dopo la svolta degli anni ‟50, quando la scienza
della traduzione non sarà più dominata dalla linguistica diacronica, ma dalla
linguistica strutturale e descrittiva.
Tra gli esponenti più in vista del periodo, tra coloro cioè che riusciranno a
coniugare la teoria della traduzione alla linguistica, vi sarà Georges Mounin, autore de
Les Belles infidèles, manifesto in cui vuol rimuovere il concetto di intraducibilità.
Mounin afferma che insistere sulla dicotomia fra traducibilità/intraducibilità distoglie
erroneamente lo studioso dai problemi reali che pone un testo da tradurre. La
traduzione è necessaria, e non è mai né completamente possibile, né completamente
impossibile, ma «ha piuttosto le caratteristiche di un inesauribile rapporto
dialettico»163.
Per quel che riguarda il metodo traduttivo da impiegare, Mounin
adopera un‟efficace metafora, distinguendo tra vetri trasparenti e vetri colorati. Nel
primo caso si tratterebbe di francesizzare il testo, epurandolo da qualsiasi elemento
che ricordi l‟originalità straniera; nel caso dei vetri colorati, il traduttore si serve della
tecnica di traduzione parola per parola, mantenendo intatte le strutture semantiche,
morfologiche e sintattiche del testo di partenza. In entrambi i casi sarà comunque
161
Raccanello, op. cit., p. 263.
Paul Valéry, Calepin d‟un poète, in Id., Œuvres, Bibliothèques de la Plèiade, Paris, Gallimard,1957,
p. 1456.
163
M. Raccanello, op. cit., p. 265.
162
51
necessario non solo rispettare il contenuto, ma soprattutto il senso globale 164,
semantico e pragmatico dell‟originale, che è molto più ampio dei singoli elementi
linguistici che compongono un testo.
Inoltre, Mounin introduce un concetto nuovo, legato alle culture di riferimento:
per lo studioso la traduzione non è caratterizzata dal contesto linguistico, ma
dall‟insieme dei rapporti esistenti tra le due culture, quella del testo di partenza e
quella del testo di arrivo.
Con Les problèmes théoriques de la traduction Mounin viene consacrato come
fondatore della traduttologia francese, poiché in quest‟opera non solo sintetizza e
rielabora le teorie di filosofi, linguisti e antropologi, da Humboldt a Martinet, da
Bloomfield a Saussure e a Nida, ma cerca di stabilire quale sia lo statuto moderno
dell‟atto del tradurre.
Mounin si sofferma sui problemi che la connotazione pone al traduttore: in
quanto parte del linguaggio, la connotazione, al pari della denotazione, deve essere
tradotta; tuttavia «l‟atmosfera linguistica che avviluppa le parole, per l‟estrema
soggettività che le caratterizza, resiste alla traduzione. Se è possibile tradurre i
significati denotativi di un testo, ciò non è altrettanto facile per quelli connotativi» 165.
Infine, nei Problèmes più che offrire al traduttore gli strumenti necessari al
proprio lavoro, Mounin lo mette in guardia da ciò che non deve fare: per non correre il
pericolo dell‟ipertraduzione, del libero adattamento e dell‟infedeltà, il traduttore dovrà
evitare le disparità e la mancanza dell‟omogeneità linguistica e stilistica nel testo di
arrivo.
Un contributo importante alla traduttologia all‟inizio degli anni ‟70 venne dato
da Henri Meschonnic, teorico della traduzione letteraria e in particolare di quella
biblica. Per lo studioso la necessità di una teoria traduttiva non deve essere intesa
come momento speculativo, avvicinando in questo modo la riflessione teorica alla
pratica traduttiva: traduzione testuale «est un empirisme qui aujourd‟hui peut se
transformer en expérimentation, devenir pratique théorique et non plus artisanat
esthétique, c‟est-à-dire une poétique en actea u lieu d‟une idéologie appliquée» 166.
Confutando alcuni principi teorici di Nida come ad esempio la dicotomia,
all‟interno del processo traduttivo, tra denotazione e connotazione e, di conseguenza,
164
Cfr. Raccanello, op. cit., p. 266.
Ivi, p. 268.
166
Henri Meschonnic, Traduction d‟un texte prophétique, in AA.VV., Colloque sur la traduction
poétique, Parigi, Gallimard, 1978, p. 95.
165
52
tra il senso e lo stile, Meschonnic – non ammettendo la separazione di significante e
significato – arriverà ad affermare che quando si ha un testo si ha tutto 167: «scindere la
traduzione in due momenti, uno che trasmetta il significato e l‟altro che lo abbellisca
formalmente (poétisation) senza riconoscere il concetto unico di forma-senso,
significa perseverare sulla strada ormai desueta, che vuole relegare lo stile alla sola
funzione estetica»168.
Coinvolgendo l‟ambito più vasto della langue-culture, per Meschonnic la
traduzione può seguire due principi, il decentramento e l‟annessione. Si parla di
decentramento quando l‟attività traduttiva si realizza nel suo duplice aspetto, e cioè il
momento interlinguistico e quello interculturale. Questo tipo di traduzione implica
inoltre una partecipazione interpretativa del traduttore, connotandosi come reénonciation169 specifica di un soggetto storico. IL testo d‟arrivo mantiene e riconosce
la diversità linguistico-culturale con il testo di partenza: in questo modo, non essendo
influenzato da nessuna contingenza ideologica, la traduzione mantiene nel tempo la
propria validità.
Il principio dell‟annessione – generato dal sistema letterario contemporaneo –
si avvale solo illusoriamente dello statuto di trasparenza: «illusion du naturel, […]
comme si un texte en langue de départ était écrit en langue d‟arrivée, abstraction faite
des différences de culture, d‟époque, de structure linguistique» 170. Infatti, non
riconoscere il ruolo storico dell‟attività traduttiva significa negare le trasformazioni
che la traduzione171 ha prodotto nella cultura d‟arrivo, che invece rappresenta un
momento di scambio e di modernità.
Sempre negli stessi anni Jean-René Ladmiral, altro esponente illustre delle
teorie traduttive in Francia, proporrà la propria riflessione sotto forma di théorèmes,
affrontando il problema traduttivo dal punto di vista semiotico-semanticista. Al pari di
Meschonnic rifiuta l‟equivalenza tra traduzione e arte, opponendosi alla dicotomia tra
forma e senso; inoltre entrambi sono accomunati dalla convinzione secondo cui
167
Meschonnic, op. cit., p. 311.
Raccanello, op. cit., p. 272.
169
Ibidem.
170
Meschonnic, op. cit., p. 306.
171
È Meschonnic a fare la distinzione tra traduzione ristretta (intesa come operazione di passaggio da
una lingua all‟altra) e traduzione generalizzata (operazione di passaggio da un qualsiasi sistema segnico
a un altro). Cfr. Meschonnic, op. cit., p. 24 e sgg.
168
53
tradurre non è solo un fatto linguistico, ma «un momento che coinvolge un complesso
più vasto designato come périlangue»172.
La teoria traduttiva di Ladmiral, nota col nome di prasseologia 173, propone
strumenti didattici adatti ad affrontare l‟attività traduttiva:
Senza essere normativa né sistematica, ma piuttosto un bricolage frammentario,
una sorta di “rhapsodie de théorèmes disjoints affrontés à la tourmente de la
pratique” (Ladmiral 1987: 123), la traduttologia deve farsi pragmatica,
svincolandosi da un‟impostazione essenzialmente teorica. Per rispondere alle
esigenze della prassi traduttiva, è indispensabile che essa sappia “mettre au point
un „produit‟” […] (Ladmiral 1979: 8) e allarghi il campo di indagine a un
insieme interdisciplinare, senza peraltro compromettere la propria autonomia 174.
In un articolo del 1986 Ladmiral attua una distinzione tra i sourciers, ovvero
coloro che sono legati al significante della langue del testo-source, e i ciblistes, che
intendono rispettare il significato – ovvero il senso e il valore – di una parole che deve
prodursi nella lingua-cible 175.
Il primo tipo di traduzione, quello che Ladmiral chiama source, tende a copiare
quanto più aderentemente possibile l‟originale, tanto dal punto di vista linguistico,
quanto da quello culturale, «a un punto tale da non renderlo più comprensibile in
modo diretto, se non attraverso un apparato di note a piè pagina» 176; nel secondo tipo
di traduzione, chiamata cibliste, il traduttore ricerca un‟espressione naturale, cercando
di ricreare nel pubblico della lingua ricevente lo stesso effetto che il messaggio
originale aveva prodotto nei suoi destinatari originali.
A proposito dell‟annosa questione sulla traducibilità/intraducibilità, lo studioso
sostiene che sia necessario andare oltre la contrapposizione tra l‟equivalenza formale e
quella dinamica, vale a dire il mot-à-mot alle belles infidèles. Per Ladmiral infatti la
traduzione non è una transcodificazione: tradurre non equivale a trasporre «les mots172
Raccanello, op. cit., p. 276.
La prasseologia di Ladmiral stabilisce «qu‟entre ces deux pôles opposés il existe une relation
dialetique»; formulando i teoremi sulla traduzione Ladmiral porta al superamento della visione
antinomica, tipica di un dibattito disancorato alla prassi e incline a destoricizzare i problemi teorici per
porli in un eternità ideale. Cfr. Id, Traduire: théorèmes pour la traduction, Payot, Paris, 1979, p. 90.
174
Ivi, p. 277. Le opere a cui Raccanello fa riferimento sono rispettivamente J.-R. Ladmiral, Le français
dans le monde. Retour à la traduction, “Traductologiques”, 1, 1987, pp.18-25 e Id., Traduire… cit., p.
27.
175
Cfr. J.-R. Ladmiral, Sourciers et ciblistes, “Revue d‟Esthétique”, 12, 1986, p. 19.
176
Ivi, p. 21.
173
54
source par les mots-cible selon une correspondance supposéé bi-univoque entre les
uns et les autres»177; partendo invece da concetti saussuriani di langue e parole
Ladmiral definisce l‟attività traduttiva come «une opération de méta-communication
assurant l‟identité de la parole à travers la différence des langues» 178. Egli insiste poi
sulla dimensione ermeneutica del traduttore che si configura come momento
fondamentale dell‟atto traduttivo. Il traduttore, in questo processo ermeneutico, ha
libertà di scelta: opera cioè tenendo presente il pubblico d‟arrivo, la familiarità di
questo con l‟autore dell‟originale e con la langue-culture179.
Ladmiral si sofferma sul problema della connotazione, che è di competenza
non della stilistica, bensì della semantica. In primo luogo lo studioso, sulla base delle
formulazioni di Hjelmslev, distingue tra connotazione semantica e semiotica. La
prima è riconducibile al contenuto semantico, mentre la seconda deriva dal
funzionamento testuale: «una semantica della traduzione, che si prolunga in un punto
di vista semiologico o transemantico, favorisce un giusto approccio testuale da parte
del traduttore, aiutandolo ad affrontare i diversi referenti connotativi per ricrearli nel
texte-cible»180.
La questione della tipologia testuale e delle differenti strategie traduttive viene
affrontata in un saggio del 1981, Éléments de traduction philosophique. Ritenendo
insufficiente la tradizionale dicotomia fra traduzione tecnica e traduzione letteraria, lo
studioso introduce un terzo modo di tradurre, la traduzione filosofica, e, più in
generale la traduzione del discorso teorico-culturale. La traduzione filosofica è
destinata a diventare il vero banco di prova per i traduttori: essa «est de même nature
(sinon de même degré) que l‟œvre littéraire dont elle est un effet, historique et
littèraire»181.
Nella seconda metà degli anno ‟80 Antoine Berman elaborerà una nuova teoria
della traduzione, escludendo ogni categorizzazione normativa e metodologica, e
sviluppando invece un nuovo atteggiamento etico. Punto di riferimento per Berman è
il dibattito traduttivo sviluppatosi in Germania in epoca romantica, la cui vivacità e
attualità ha contribuito a offrire nuovi spunti di riflessione teorica ed empirica
nell‟ambito della pratica traduttiva.
177
Ladmiral, Théorèmes… cit., p. 106.
Ivi, p. 223.
179
Cfr. Raccanello, op. cit., p. 279.
180
Ibidem.
181
Ladmiral, Sourciers… cit., p. 36.
178
55
Egli rifiuta una teoria della traduzione che si fondi su uno statuto logoro che
connota il traduttore a farsi piccolo piccolo, oppure a «servir deux maîtres […] servir
l‟œuvre, l‟auteur, la langue étrangère, […] le public et la langue propre»182.
Berman parte dal presupposto secondo cui la traduzione vive nella perenne
dicotomia tra eticità ed etnocentrismo. Secondo lui la traduzione deve aprirsi «à
l‟Autre, féconder le Propre par la médiation de l‟Étranger»183, e, d‟altra parte, deve
rispondere alla tendenza opposta, quella narcisistica che spinge ogni cultura verso
l‟autosufficienza. Partendo dall‟idea di Meschonnic secondo cui tradurre non è
annessione, ma decentramento, anche Berman definisce la traduzione come
„accoglienza‟, come se si trattasse – per usare una metafora dello stesso Berman – di
un «auberge du lointain»184, in cui si riconosce la differenza culturale e linguistica
della traduzione, accettando l‟estraneità al sistema culturale della cultura ricevente.
Alla traduzione etnocentrica, vale a dire quella traduzione che «filtra, traveste e nega
sistematicamente la presenza dell‟altro, Berman contrappone la finalità etica del
tradurre»185. Bisogna cioè scardinare la vecchia dimensione della traduzione,
sostituendola con la traduzione etica, poetica e filosofica. In questo modo «il
traduttore è chiamato direttamente in causa; spetta a lui individuare le tendenze
deformanti che, forse incosciamente, lo condizionano nelle scelte linguistiche e
letterarie. Chi traduce deve pensare a educare il proprio pubblico all‟altro, piuttosto
che sfrondare il testo da ogni l‟elemento estraneo, in nome della comunicazione e
della leggibilità»186.
La traduzione quindi non è una semplice mediazione, ma ha un valore
dialogico fondamentale: essa può rigenerare l‟originale, può evidenziare le possibilità
rimaste latenti nel testo. Ed è per questo motivo che le ri-traduzioni di quelle opere
che sono state pietre miliari della nostra cultura diventano essenziali per dare nuovo
impulso vitale a quelle «dont la puissance d‟ébranlement et d‟interpellation avait fini
par être menacée à la fois par leur „gloire‟ […] et par des traductions appartenant à
une phase de la con science occidentale qui ne correspond plus à la nôtre»187.
182
Antoine Berman, L‟épreuve de l‟étranger, Paris, Gallimard, 1984, p. 15.
Ivi, p. 16.
184
Cfr. Antoine Berman, La traduction et la lettre ou l‟auberge du lointain, Paris, Seuil, 1999, p. 2.
L‟originale metafora è ripresa dalla tradizione trovadorica, in particolare da una canzone di Jaufré
Rudel in cui è presente l‟espressione «l‟alberc de lohn», equivalente ad «asilo per l‟ospite che viene da
lontano».
185
Raccanello, op. cit., p. 282.
186
Ivi, p. 283.
187
Berman, L‟épreuve… cit., p. 281.
183
56
Dopo Berman, nel corso degli anni ‟80 e ‟90, nell‟ambito delle teorie sulla
traduzione in Francia si è fatta strada la prospettiva sociolinguistica. Un contributo
assai importante è venuto da Maurice Pergnier che, ponendosi in una prospettiva
critica rispetto allo strutturalismo, e sostenendo – come aveva fatto Benveniste 188 –
che le strutture semantiche delle lingue non sono trasponibili, afferma che non sono le
parole a essere tradotte, ma le idee: «il messaggio, inteso come il contenuto da
tradurre, è l‟unità minima sulla quale poggia l‟operazione traduttiva, ravvisata da altri
nella parola o nel monema»189. A tal proposito lo studioso distingue tra „equivalenza
di senso‟, che è relativa ai codici, ed „equivalenza di designazione‟, relativa ai discorsi
circostanziati. Tradurre significa quindi sostituire un messaggio, o una parte di esso,
con un altro messaggio equivalente enunciato nella lingua d‟arrivo.
In tal modo la traduzione non si pone più come fenomeno di comparazione
interlinguistica, ma come un atto della comunicazione. Quindi, la riflessione sulla
traduzione deve essere incentrata sul messaggio e non sulla lingua: «questa variazione
prospettica porta a sostituire lo schema tradizionale Lp (lingua di partenza)  La
(lingua di arrivo), con Mp (messaggio di partenza) Ma (messaggio di arrivo)»190. La
teoria della traduzione di Pergnier indaga lo statuto sociale della lingua,
concentrandosi
quindi
sugli
ostacoli
comunicativi
e
sulla
sua
permeabilità/impermeabilità, sempre alla luce dello spessore storico e sociologico di
tali sistemi.
Come si è visto quindi non mancano gli approcci non solo alla problematica
traduttiva, quanto alla terminologia usata e alle soluzioni metodologiche indicate. È
evidente che al di là delle diversità metodologiche tra le diverse scuole e, di
conseguenza, tra i diversi studiosi, la molteplicità delle teorizzazioni rappresentano
validi strumenti di lavoro per i traduttori. Questa nuova disciplina può pertanto
permetterci di raggiungere una più profonda comprensione non soltanto della natura
della traduzione, ma della natura del linguaggio stessa, oltre che della comunicazione
più in generale.
188
Secondo Benveniste è possibile trasporre il contenuto linguistico da una lingua di partenza a una
lingua di arrivo; tuttavia «non si può trasporre il contenuto semiotico di una lingua in quello di un‟altra;
è l‟impossibilità della traduzione». Si veda É. Benveniste, Problèmes de linguistique générale,
Gallimard, Paris, 1974, p. 228 e sgg.
189
Raccanello, op. cit., p. 284.
190
Ibidem.
57
58
2. Politiche linguistiche e varietà regionali in Francia
La Francia possiede una storia linguistica peculiare, che ha visto lo Stato, a
partire dal medioevo, attuare una politica centralistica, volta a dotare la nazione
di un‟unica lingua comune, a detrimento delle varie parlate regionali. Tuttavia,
malgrado il loro uso sia sempre più circoscritto, queste ultime hanno mantenuto una
certa vitalità e sono tutt‟oggi presenti nel panorama linguistico francese. In questo
capito si cercherà di ripercorrere a grandi linee la storia delle politiche linguistiche di
Francia, seguita da un‟analisi più ravvicinata delle varietà delle lingue regionali,
esaminate, attraverso dei brevi excursus storici, nella loro distribuzione spaziale e
nella loro vitalità attuale.
2.1 Le politiche linguistiche in Francia
Il rapporto tra Stato e lingua in Francia risale al periodo della rinascita
carolingia (durante la quale Carlo Magno attua una rigorosa politica culturale e
linguistica) quando cioè si costituiscono le lingue romanze, in particolare il francese,
che è il primo idioma ad accedere alla forma scritta – in occasione della redazione di
un testo politico, il Giuramento di Strasburgo, dove non solo si avverte il legame tra
un idioma e un territorio, ma si percepisce inoltre l‟aspirazione a una lingua comune
transdialettale) 191. Durante il lungo processo di unificazione dello Stato francese (che
dura parecchi secoli e può considerarsi concluso solo nel 1789) 192, le province che a
mano a mano vengono annesse hanno l‟obbligo di utilizzare la lingua francese nelle
attività amministrative e giudiziarie. Così accade ad esempio nel caso della provincia
sud-occidentale del Béarn: «Voulons en outre et ordonnons que les ordonnances,
arrêts et procédures de notre dite soient faits et expédiés en langage françois» 193.
191
Cfr. Bernard Cerquiglini, La politique linguistique, in Gérald Antoine, Bernard Cerquiglini (sous la
direction de), Histoire de la langue française 1945-2000, Parigi, CNRS Editions, 2000, vol. 3, p. 599.
192
Cfr. Hervé Abalain, Le français et les langues historiques de la France, Paris, Gisserot, 2007, p. 67.
193
Documento citato in Abalain, op. cit., p.108.
59
Nonostante ciò le parlate regionali continuano a essere molto praticate, tanto che lo
stesso Racine ne fa amara esperienza quando soggiorna a Uzès dove, per riuscire a
comunicare, deve avvalersi dell‟uso dell‟italiano e dello spagnolo 194.
La politica linguistica, condotta in precedenza dalla corona francese, non ha
d‟altronde intrapreso una lotta sistematica contro i dialetti, tanto che gli stessi reali,
nei loro viaggi interni, sono soliti ricorrere all‟ausilio degli interpreti.
Verso la fine del XVI secolo, il francese è di fatto una lingua straniera nella
grande maggioranza del paese, tanto che dopo l‟emanazione di molteplici
ordinanze195, viene utilizzato nella redazione degli atti ufficiali solo nelle province in
cui si parla la lingua d‟oïl, mentre nelle regioni più lontane la diffusione avanza più
lentamente e ad esempio «le gascon reste encore au XVI e siècle la langue officielle du
parlement de Navarre»196.
La situazione cambia in maniera radicale con la Rivoluzione francese, durante
la quale prende vigore una nuova ideologia che, allo scopo di rafforzare l‟unità
nazionale, conduce a una durissima lotta contro le lingue regionali. La nuova politica
linguistica diventa quindi sempre più rigorosa, in ragione anche del prestigio culturale
che ha assunto la lingua francese all‟estero durante il secolo illuminista, mentre in
Francia milioni di persone ancora la sconoscono.
La legge del 2 termidoro anno II (20 luglio 1794) all‟articolo 1 recita che «À
compter du jour de la publication de la présente loi, nul acte public ne pourra, dans
quelque partie que ce soit du territoire de la République, être écrit qu'en langue
française»; mentre l‟articolo 3 precisa che «Tout fonctionnaire ou officier public, tout
agent du Gouvernement qui, à dater du jour de la publication de la présente loi,
dressera, écrira ou souscrira, dans l'exercice de ses fonctions, des procès-verbaux,
jugements, contrats ou autres actes généralement quelconques conçus en idiomes ou
194
Cfr. Jean Racine, Oeuvres de Jean Racine, Paris (imprimerie Belin), Petitot, 1813, pp. 25-26. In una
delle lettere inviate al cugino La Fontaine si può leggere: «Je vous jure que j‟ai autant besoin d‟un
interprète, qu‟un Moscovite en auroit besoin dans Paris. Néanmoins je commence à m‟apercevoir que
c‟est un langage mêlé d‟espagnol et d‟italien; et comme j‟entends assez bien ces deux langues, j‟y ai
quelquefois recours pour entendre les autres et pour me faire entendre”. A causa del difficile
reperimento dell‟opera, la consultazione è avvenuta tramite la versione digitalizzata (che riproduce
esattamente l‟originale) al seguente indirizzo: http://books.google.com/books?id=X2YOAAAAYAAJ&
dq=inauthor%3AJean%20inauthor%3ARacine%20intitle%3Alettres&lr=&pg=PA23#v=onepage&q&f
=false.
195
Ordonnance de Moulins (Carlo VIII) del 28 dicembre 1490, che imponeva che gli atti di giustizia nel
Languedoc fossero redatti in francese o nella lingua madre; ordonnance de Villers-Cotterêts (Francesco
I) del 15 agosto 1539, che prescriveva l‟uso del francese in tutti gli atti ufficiali; ordonnance du
Roussillon (Carlo IX) del gennaio 1563, la quale imponeva ancora una volta la redazione in francese
degli atti amministrativi e giudiziari.
196
Mireille Huchon, Histoire de la langue française, Paris, Livre de Poche, 2002, p.132.
60
langues autres que la française, sera traduit devant le tribunal de police correctionnelle
de sa résidence, condamné à six mois d'emprisonnement, et destitué». Tale decreto
viene sospeso alcune settimane più tardi, per essere ripreso nei suoi punti essenziali da
un nuovo provvedimento emanato dai Consoli il 24 pratile anno XI (13 giugno 1803),
a dimostrazione del fatto che il nuovo regime ha la ferma intenzione di sopprimere
tutte le differenze culturali e linguistiche, che devono convergere in un modello unico
in grado di cancellare un multilinguismo che viene percepito dalla classe dirigente
della nuova Repubblica come eccessivamente retrogrado.
La Rivoluzione francese segna quindi, in negativo, una svolta decisiva nella
storia delle lingue regionali: a questo proposito una figura di primo piano è senz‟altro
quella dell‟abate Gregorio, deputato della Convenzione, che lancia un‟inchiesta
relativa all‟uso dei patois, il cui risultato integra il «Rapport sur la nécessité et les
moyens d‟anéantir les patois et d‟universaliser l‟usage de la langue française» del 16
pratile anno II (4 giugno 1794), in cui viene evidenziato che su una popolazione di
circa ventisette milioni di abitanti soltanto tre milioni sono capaci di parlare
correntemente il francese. Agli occhi del religioso appare indispensabile che la lingua
del legislatore e quella dei cittadini coincidano, senza contare che il francese si
configura come la «langue de la liberté» della Repubblica «une et indivisible», mentre
gli idiomi regionali «prolongent l‟enfance de la raison et la vieillesse des préjugés» 197.
Rafforzando il legame costitutivo dello Stato e della lingua francese ed
estendendolo alla nuova idea di «Nazione», la società politica nata dalla Rivoluzione
si forgia anche attraverso la lingua che viene imposta a tutti, così che «la triade
État/Nation/Langue peut à bon droit passer pour la figure française de la
République»198
In questa prospettiva, la politica linguistica viene applicata soprattutto nelle
scuole. Il decreto del 30 vendemmiaio anno II (21 ottobre 1793) ordina che
l‟insegnamento deve farsi esclusivamente in francese su tutto il territorio. Durante il
XIX e il XX secolo vengono prese molte decisioni che testimoniano tutta la virulenza
di una politica repressiva volta a eliminare i patois dallo scenario linguistico della
Francia.
Dopo la sconfitta del 1870 contro le truppe prussiane, molti responsabili
politici si interrogano sulle debolezza dell‟armata francese, individuando la scuola
197
198
Cfr. Abalain, op. cit., pp.111-2.
Cerquiglini, op.cit., p. 600.
61
come corresponsabile della disfatta: i soldati francesi sono incapaci di comprendere la
lingua che parlano i loro ufficiali. Così gli sforzi dei dirigenti del paese si concentrano
in modo da rendere gratuita e obbligatoria la frequenza scolastica: dal 1882, quando
l‟insegnamento primario viene reso obbligatorio fino a 13 anni (lois de Jules Ferry),
le lingue locali vengono sistematicamente escluse dal sistema educativo. Non solo
tutti gli atti legislativi vanno in questa direzione, ma una serie di strategie sociali –
spesso vessatorie e umilianti – vengono utilizzate per impedire ai giovani allievi l‟uso
del dialetto: la più tristemente nota è senz‟altro quella conosciuta col nome di
«symbole» (ma anche, a seconda delle zone, «vache, sabot, bouchon, bobine,
signum»), che consiste nell‟appendere al collo dell‟allievo, sorpreso a parlare nella
lingua locale, un oggetto che ne segnala la colpa e ne sancisce il disprezzo col quale
deve essere considerato199.
La lingua locale, demonizzata e combattuta nella scuola, viene avvertita per
molte generazioni, anche inconsciamente, come un limite grave alle possibilità
lavorative e di inserimento in generale nella vita sociale.
Tra la fine del XIX e l‟inizio del XX secolo la “crociata” contro i dialetti
colpisce anche i rapporti tra Stato e Chiesa, poiché quest‟ultima viene accusata di
utilizzare la lingua locale nell‟insegnamento del catechismo e nelle prediche. Il 30
ottobre 1890 il Directeur des Cultes, «l‟inamovible et monomaniaque Charles
Dumay»200, invia «aux préfets des départements en situation de dissidence
linguistique [una circolare] au sujet de l‟emploi des dialectes locaux ou étrangers par
les prêtres»201. Lo scontro si inasprisce a un punto tale che in Bretagna un centinaio di
preti sono «frappés de suspension de traitement dans les années 1902 et 1903»202.
Lo sforzo di estendere la conoscenza del francese standard su tutto il territorio
non riesce tuttavia a sconvolgere le abitudini linguistiche delle famiglie rurali. Nel
secondo dopoguerra, quando sono trascorsi sessantatre anni dall‟istituzione della
scuola obbligatoria, laica e gratuita, i veterinari, i medici, i notai, i rappresentanti di
commercio, etc. che ignorano le lingue locali hanno difficoltà di comunicazione. In
199
Cfr. Jean Le Dû, La progression du français en France, in Gérald Antoine, Bernard Cerquiglini
(sous la direction de), Histoire de la langue française 1945-2000, Paris, CNRS Editions, 2000, vol. 3,
p. 667.
200
Jean Balcou, Yves Le Gallo, Histoire Littéraire et culturelle de la Bretagne, Paris, Champion, 1987,
vol. 3, pp. 17.
201
Ivi, p. 18.
202
Ivi, p. 19.
62
alcune città operaie, abitate da lavoratori di recente origine rurale, il francese è
tutt‟altro che la lingua dominante.203
La constatazione di questa anomalia spinge alcune formazioni politiche ad
avanzare delle proposte di legge che rimedino all‟ingiustizia di ricevere
l‟insegnamento scolastico in una lingua sconosciuta: La proposition Hervé (1947) e la
proposition Marty (1948) – presentate dal partito comunista – che rivendicano il
diritto per coloro che parlano rispettivamente bretone e catalano di avere un
insegnamento in quelle lingue, vengono seguite da altre proposte simili – provenienti
anche da altre aree politiche – e aprono la strada alla promulgazione nel 1951 della loi
Deixonne, che permette l‟insegnamento (non obbligatorio) nella scuola primaria di
un‟ora di basco, di bretone, di catalano e di occitano da parte di insegnanti volontari
non remunerati; mentre nella scuola secondaria possono essere attivati dei corsi di
dialetto a fronte di una richiesta di almeno dieci alunni, i quali possono acquisire una
certificazione tramite un esame facoltativo alla maturità.
Si tratta di un primo tentativo – che viene integrato e migliorato negli anni
successivi – per proteggere le minoranze linguistiche, anche se in realtà molte parlate
locali, considerate vere e proprie lingue straniere, vengono totalmente ignorate: il
fiammingo viene assimilato all‟olandese, il corso all‟italiano, l‟alsaziano e il francomosellano al tedesco, mentre il francoprovenzale non viene neanche preso in
considerazione, tanto da spingere Gaston Tuaillon a qualificarlo come «langue
oubliée»204.
Il linguista Jean Le Dû si interroga sullo statuto sociolinguistico di queste
parlate, arrivando alla conclusione che esse costituiscono con il francese una coppia
diglossica in cui, nella metà del XX secolo, l‟uso del francese è riservato alla scuola,
all‟amministrazione, alla città, in poche parole all‟uso formale, costituendo il registro
che lo studioso qualifica come disparitaire: fondato sulla scrittura, serve nei rapporti
istituzionali e dispone di una capacità universale di comunicazione. Si tratta di un
francese libresco, più o meno di buona qualità a seconda dell‟attitudine di chi lo
utilizza, in ogni caso non è mai spontaneo. La lingua regionale, l‟altro elemento della
coppia, invece si configura come il registro paritaire: unicamente orale, viene
utilizzato nei rapporti sociali egualitari, all‟interno di un gruppo di prossimità. Il suo
203
Le Dû, op. cit., p. 668.
Tuaillon Gaston, Le franco-provençal, langue oubliée, in Vermes Geneviève (sous la direction de),
Vingt-cinq communautés linguistiques de la France, Paris, Harmattan, 1988, vol. 1, p.188.
204
63
spazio verbale è «celui de la sensibilité, tandis que celui du registre disparitaire est
celui de la formalité. Le coeur et la raison. Cela explique que les anecdotes en langue
régionale perdent […] leur sel en français, que certains mots ou expressions sont
intraduisibles: c‟est qu‟ils son attachés à un contexte affectif, au souvenir de rapports
familiers, à une connivence incommunicable»205.
Dopo il 1945 la Francia, sotto la spinta di una crescita economica senza
precedenti, fondata sullo sviluppo industriale – che nel periodo compreso tra il 1950 e
il 1973 ha raggiunto livelli tanto alti da far gridare al «miracle français»206 – conosce
un periodo di grandi trasformazioni: l‟isolamento secolare delle campagne viene rotto
dalla costruzione di un moderno sistema stradale, mentre, grazie all‟estensione della
rete elettrica, si diffonde l‟uso di radio e televisione. La meccanizzazione
dell‟agricoltura e il bisogno di manodopera industriale determinano un importante
esodo rurale, aiutato anche dalla crescita esponenziale del settore terziario.
Anche l‟uso del francese, legato all‟instaurarsi – all‟interno della popolazione
rurale – di rapporti commerciali di tipo capitalistico, conquista velocemente nuovi
territori sociali. L‟ampliamento di scambi economici con ambienti poco familiari,
legati perlopiù alla vita cittadina – banche, cooperative, mercanti di macchinari
agricoli o industriali – comportano rapide trasformazioni delle mentalità. Alcuni
parlanti di lingue regionali avevano iniziato già prima della guerra, in base alle loro
competenze linguistiche, ad allevare i propri figli usando il francese come lingua
madre207. La trasmissione familiare della lingua nazionale, sporadica prima della
guerra e più o meno avanzata a seconda delle regioni, si generalizza rapidamente.
Intanto a livello dirigenziale, sono molte le personalità che negli anni ‟60
spingono affinché lo Stato intervenga non solo per espandere l‟uso del francese, ma
anche per combattere contro la diffusione degli anglicismi. Nel 1964 viene pubblicato
Parlez vous franglais? di René Etiamble, nella cui quarta di copertina l‟autore afferma
che «les français passent pour cocardiers ; je ne le crois pas indignes de leur légende.
Comment alors se fait-il qu'en moins de vingt ans (1945-1963) ils aient saboté avec
entêtement et soient aujourd'hui sur le point de ruiner ce qui reste leur meilleur titre à
la prétention qu'ils affichent: le Français. Hier encore langue universelle de l'homme
blanc cultivé, le Français de nos concitoyens n'est plus qu'un sabir, honteux de son
205
Le Dû, op. cit., p. 670.
Ivi, p. 671.
207
Cfr. Gaston, op. cit., pag. 201.
206
64
illustre passé. Pourquoi parlons-nous franglais?»208. Nel 1965 il governo Pompidou
prende la decisione di creare «un Haut Comité pour la défense et l‟expansion de la
langue française» (che nasce ufficialmente il 31 marzo 1966), col compito di pilotare
e coordinare le differenti iniziative, a volte poco coerenti tra loro, dei numerosi
ministeri. Sarà proprio tale comitato a dare l‟impulso a una serie di azioni legislative
in materia di creazione di nuovi termini e di norme che impongono l‟uso obbligatorio
del francese nel commercio e nella pubblicità: lo scopo è quello di arricchire il
linguaggio scientifico in francese rimpiazzando il più possibile gli anglicismi 209.
In questo contesto le lingue regionali di Francia conoscono un ulteriore
declino, facilitato anche dall‟assenza della trasmissione di un‟eredità linguistica di cui
la famiglia è la maggiore depositaria, a causa essenzialmente delle forti pressioni
psicologiche, economiche e sociali a cui l‟uso del dialetto viene sottoposto: le lingue e
le culture regionali sono presentate come un handicap per il futuro dei giovani.
La principale causa della decadenza dei patois è senza dubbio la loro
progressiva e inarrestabile perdita di prestigio che però non si fonda su questioni
intrinseche alla lingua, perché «il n‟y a rien en soi, dans la phonologie, la
morphologie, la syntaxe ou le lexique d‟une langue, qui soit porteur de prestige»210,
ma su considerazioni legate alla natura politico-economico-sociale dei parlanti:
nobiltà e borghesia rinunciano alla propria lingua perché la associano a una cultura
popolare – quindi inferiore – e «ils se persuadent, notamment, qu‟elle est inapte à
l‟expression de la modernité, et incapable d‟exprimer les idèes abstraites, sans savoir,
évidemment, que n‟importe quelle langue a ce pouvoir, dès lors qu‟on prend la peine
d‟entreprendre une action néologique»211.
Gli anni ‟70 segnano una svolta capitale nella società francese: il paese è ormai
entrato nella modernità, ma la crisi è alle porte. Cominciano a manifestarsi una serie
di movimenti che preconizzano un ritorno a una sana vita rurale e, opponendosi ai
prodotti industriali, ripiegano sui valori sicuri di un‟immaginaria età dell‟oro. È a
partire da questo periodo, anche se c‟erano già stati alcuni tentativi che andavano in
questa direzione212, che le lingue regionali vengono rivalutate, soprattutto dal mondo
208
René Etiamble, Parlez vous franglais?, Parigi, Gallimard, 1964.
Cfr. Alain Rey, Fréderic Duval, Gilles Siouffi, Mille ans de langue française. Histoire d‟une
passion, Paris, Perrin, 2007, pp.1289-1290.
210
Claude Hagège, Halte à la mort des langues, Paris, Odile Jacob, 2000, p. 155
211
Ivi, p. 159
212
A partire dalla loi Deixonne, i primi progetti di legge in favore delle lingue regionali fondano le loro
ragioni sulla vitalità che nonostante tutto tali parlate mantengono presso i locutori. Nel 1961, la
209
65
politico che, sentendo meno minacciata l‟unità nazionale, depone le armi che aveva
teso contro le parlate locali e intraprende anzi, alcune iniziative volte alla salvaguardia
delle lingue minoritaria che, nonostante tutto, rappresentano per molti francesi un
modello identitario importante213.
Le lingue regionali riescono, a poco a poco, a ritagliarsi degli spazi più o meno
grandi sui media: le antenne decentralizzate di Radio France (come Radio-Corse
Frequenza Mora o Radio-France Bretagne-Ouest) propongono informazioni locali e
generali in lingua regionale, mentre in TV vengono trasmessi dei programmi culturali
o di cronaca a cadenza settimanale, con durata variabile a seconda delle regioni 214.
Il cambiamento di rotta della politica nei confronti delle parlate locali, viene
sancito dalle parole che François Mitterand pronuncia durante la campagna
presidenziale del 1981: «Le temps est venu d‟un statut des langues et cultures de
France qui leur reconnaisse une existence réelle. Le temps est venu de leur ouvrir
grandes les portes de l‟école, de la radio et de la télévision permettant leur diffusion,
de leur accorder toute la place qu‟elles méritent dans la vie publique» 215.
Nonostante ciò, quando nel 1992 il Consiglio d‟Europa adotta, con la
convenzione europea ETS 148, la “Carta europea per le lingue regionali o minoritarie”
(che ha lo scopo di proteggere le lingue regionali e minoritarie, e di contribuire al loro
sviluppo promuovendone l‟uso nella vita pubblica, economica e sociale) la Francia è
tra i cinque paesi – su ventisette – che si astengono dal voto a favore. La Carta entra in
vigore il 1° marzo 1998: la Francia attende fino al 7 maggio 1999 per firmarla, senza
però ratificarla. Questo perché il 16 giugno 1999 il Consiglio Costituzionale francese
emette parere contrario, poiché la Carta sarebbe in contrasto con la Costituzione
francese che all‟articolo 2 recita che «la langue de la République est le français»
proposta Le Duc recita quanto segue: «nos langues de France, parlées par plusieurs millions de paysans,
de pêcheurs, d‟artisans de chez nous». Ben presto però quest‟argomentazione lascia il posto
all‟interesse nazionale. Le lingue regionali diventano così nelle varie proposte di legge «porteuses
d‟une culture originale» (Coste-Floret, 1958) e costituiscono «richesses infiniment précieuses qui font
partie du patrimoine national» (Crouan, 1959), «un capital culturel» (Hostache, 1960), «sauvegarde
d‟un héritage spirituel dont la France est comptable» (Bayou,1963).
213
Nel 1981 il progetto di legge Le Pensec espone la seguente visione delle cose: «Chacune de ces
langues traduit la personnalité profonde d‟une région. Par elle s‟est exprimée au long des siècle set
continue à s‟exprimer la vie du peuple qui l‟a transmise jusqu‟à nos jour set qui, grâce à elle, a élaboré
une authentique culture faite à son image et à son usage. Comme toutes les langues elle recèle des
possibilités de créativitè parfaitement adaptables au monde moderne. Elle doit permettre, si on lui en
donne les moyens, le libre épanouissement d‟une population à qui elle évitera la dépersonalisation et
l‟effacement dans une psudo culture uniformisèe, négation de toute culture authentique, qui suppose
liberté, spontaneité et diversité».
214
Cfr. Le Dû, op. cit., p. 680.
215
Cfr. http://discours.vie-publique.fr/texte/827006800.html
66
(verso aggiunto il 25 giugno 1992 con legge costituzionale).
Nel frattempo, il 4 agosto 1994, viene promulgata la legge n° 94-665,
conosciuta come loi Toubon, successivamente modificata, ma ancora in vigore che,
pur riconoscendo la legittimità dell‟uso delle lingue regionali nell‟insegnamento, è
volta soprattutto a proteggere la lingua francese dall‟imperante dilagare dell‟inglese.
La legge prevede infatti che venga utilizzato l‟idioma nazionale per la redazione di
tutti i testi legali, i contratti di lavoro, le pubblicità, la garanzie dei prodotti di
consumo e i relativi libretti di istruzione. La norma viene successivamente edulcorata,
quando il Consiglio Costituzionale, interpellato a questo proposito, sentenzia che, in
accordo con il principio di libertà, di pensiero e di espressione contenuto nella
Dichiarazione dei diritti dell‟uomo e del cittadino, non si può imporre la lingua che
gli organi di informazione e i privati cittadini devono utilizzare 216.
La tutela del francese e delle lingue regionali viene affidata nel 2001 alla
Délégation générale à la langue française et aux langues de France (DGLFLF), che
ha come obiettivo quello di «veiller à la promotion et à l'emploi du français sur le
territoire national, favoriser son utilisation comme langue de communication
internationale et développer le plurilinguisme, garant de la diversité culturelle» 217.
La situazione della Carta europea permane nel frattempo in fase di stallo: nel
2007 Sarkozy, durante la campagna elettorale dichiara: «Si je suis élu, je ne serai pas
favorable à la Charte européenne des langues régionales. […] J‟ai la conviction qu‟en
France, terre de liberté, aucune minorité n‟est opprimée et qu‟il n‟est donc pas
nécessaire de donner à des juges européens le droit de se prononcer sur un sujet qui
est consubstantiel à notre identité nationale et n‟a absolument rien à voir avec la
construction de l‟Europe218.
La classe politica è divisa tra coloro che sono favorevoli alla ratifica e coloro
che sono contrari. I primi affermano che è necessario che si mantengano una volta per
tutte le promesse elettorali e che lo Stato deve impegnarsi nella difesa delle lingue
minoritarie come avviene nella maggior parte dei paesi europei, sottolineando inoltre
che la Francia tradirebbe i suoi principi se non fosse rispettosa della lingue che
esistono sul suo stesso territorio.
I contrari asseriscono che la ratifica della carta comporterebbe uno spreco
216
Cfr. Rey, Duval, Siouffi, op.cit., pp. 1292-6.
Louis-Jean Calvet, La guerre des langues et les politiques linguistiques, Paris, Hachette, 1999, p. 46.
218
http://www.elysee.fr/documents/index.php&press_id=2305.
217
67
enorme di denaro pubblico in quanto si darebbe luogo ad un riconoscimento legale
delle lingue regionali e ad un loro utilizzo, in qualità di lingue ufficiali, nei testi di
legge, decreti e nelle sentenze dei tribunali; cosa che provocherebbe tra l‟altro un
insostenibile allungamento dei tempi. Secondo loro è auspicabile investire sulla
promozione del francese come lingua universale, o sull‟apprendimento di lingue
straniere, piuttosto che ripiegarsi su idiomi che, per quanto meritino rispetto, sono
praticati in uno spazio ristretto. Senza contare che secondo loro la Carta rappresenta
un pericolo per la Repubblica, le sue istituzioni e i suoi valori, perché indebolirebbe lo
Stato-nazione repubblicano.
Il 7 maggio 2008, durante l‟Assemblea nazionale dedicata al dibattito sulle
lingue regionali di Francia, il ministro della cultura e delle comunicazioni, Christine
Albanel, a proposito del mancata ratifica della Carta, dichiara: «La ratification de la
Charte implique la reconnaissance - qui n'est pas seulement symbolique - d'un “droit
imprescriptible” de parler une langue régionale, notamment dans la sphère publique.
Ce droit figure en effet explicitement dans le préambule de la Charte, ce qui, comme
l'a souligné le Conseil constitutionnel, est contraire à des principes constitutionnels
aussi fondamentaux que l'indivisibilité de la République, l'égalité devant la loi et
l'unité du peuple français». Ma lo stesso ministro aggiunge, aprendo le porte ai
difensori delle lingue regionali, che «rien ne nous empêche de mettre en valeur les
bonnes pratiques, et de conforter, s'il y a lieu, les “territorialisations” existantes, dans
le respect de nos valeurs républicaines. […] Nous devons normaliser et organiser
l'apprentissage et l'emploi des langues régionales dans notre société, par une forme de
codification. […]Il s'agit de permettre et non pas de contraindre, d'inciter et non pas
d'imposer. Il s'agit - tout en rappelant la primauté du français dans notre société d'ouvrir un espace d'expression plus large à d'autres langues historiquement parlées
sur notre territoire, et non pas de reconnaître des droits spécifiques et
“imprescriptibles” aux locuteurs de ces langues. Bref, il s'agit de favoriser l'exercice
d'une liberté d'expression et non pas de créer des obligations nouvelles pour l'État»219.
L‟ultimo atto politico relativo allo sviluppo delle lingue e delle culture
regionali è la proposta di legge n° 3008 depositata alla presidenza dell‟Assemblea
nazionale il 7 dicembre 2010. Tale proposta, che non è stata ancora discussa, parte dal
presupposto che ancora oggi non esiste in Francia nessuno statuto legale delle lingue
219
http://www.tlfq.ulaval.ca/axl/europe/France-declaration-gouv-mai08.htm.
68
regionali, ma solo una politica di tolleranza. L‟intento dei firmatari della proposta
sarebbe non tanto quello di garantire particolari diritti a determinati gruppi, ma di
organizzare una politica di protezione pubblica delle pluralità linguistiche.
2.2 Le lingue regionali in Francia
Poiché in Francia non esistono censimenti linguistici ufficiali, per avere
un‟idea della situazione, bisogna fare riferimento ai dati contenuti in due rapporti sulle
lingue regionali, consegnati al governo francese nel luglio del 1998 e nell‟aprile del
1999. Il primo, Langues et cultures régionales220 di Bernard Poignant, sindaco di
Quimper, ci consente di redigere una lista di lingue regionali parlate sull‟insieme del
territorio metropolitano, presentando un quadro piuttosto esaustivo dell‟impiego di tali
lingue nell‟insegnamento e nei media. Il secondo, Les langues de France221,
commissionato a Bernard Cerquiglini – direttore dell‟Istituto nazionale della lingua
francese – in vista dell‟adozione della Carta europea delle lingue regionali o
minoritarie, indica ben 75222 lingue che possono essere considerate come lingue
regionali: 24 per la Francia metropolitana e 51 per i DOM-TOM (Départements
d‟outre-mer/ Territoires d‟outre mer).
Secondo la DGLFLF (Délégation générale à la langue française et aux langues
de France) le lingue di Francia sono «les langues régionales ou minoritaires parlées
traditionnellement par des citoyens français sur le territoire de la République, et qui ne
sont langue officielle d‟aucun État»223.
I rapporti Poignant e Cerquiglini citano per quanto riguarda le lingue parlate
nella Francia metropolitana i seguenti idiomi:
1. Lingue romanze:

lingue d‟oïl (otto in totale: franc-comtois, wallon, picard, normand, gallo,
potevin-santongeais, bourguignon-morvandiau, lorrain

l‟occitan o langue d‟oc e le sue varietà (gascon, languadocien, provençal,
auvergnat-limousin e alpin-dauphinois)
220
http://buan1.chez.com/poignant.htm.
http://www.dglf.culture.gouv.fr/lang-reg/rapport_cerquiglini/langues-france.html.
222
Nel 2008 le 75 lingue repertoriate da Cerquiglini sono diventate 79 nel testo (già citato a proposito
del discorso pronunciato in occasione della mancata ratifica della Carta europea sulle lingue
minoritarie) del ministro della Cultura e della Comunicazione davanti al Senato: l‟occitan è stato
rimpiazzato da ognuno dei suoi componenti, cioè l‟auvergnat, il gascon, il ilimousin, il provençal e il
languedocien. Cfr: http://www.tlfq.ulaval.ca/axl/europe/france-1demo.htm.
223
http://www.dglf.culture.gouv.fr/.
221
69

Catalan

Corse

Francoprovençal
2. Lingue germaniche:

Flamand occidental

Alsacien

Francique lorrain
3. Lingua celtica:

Breton
4. Lingua non indo-europea:

Basque
5. Altre lingue (non fanno parte delle lingue “storiche”, ma provengono dal
fenomeno dell‟immigrazione):

Berbère

Arabe dialectal

Yiddish

Romani chib(lingua parlata dai rom e dai sinti)

Arménien occidental
Le lingue trans-frontaliere (che fungono cioè da passerella verso altri sistemi
linguistici) sono: l‟alsacien, il francique, il basque, il catalan, il flamand e il
francoprovençal; le lingue trans-regionali (che non appartengono a un territorio
definito) sono: il berbère, lo tsigane, e l‟yiddish.
70
L‟INSEE (Institut National de la Statistique et des études Economiques) in
occasione del censimento del 1999 ha condotto un‟inchiesta (Langues régionales,
langues étrangères: de l'héritage à la pratique224) su un campione di 380.000 persone,
pubblicata nel febbraio 2002, volta a fornire indicazioni sull‟uso pratico delle lingue
regionali nella Francia metropolitana. Alle persone intervistate è stato chiesto in quali
lingue, dialetti o patois i genitori parlavano loro quando avevano cinque anni; se gli
intervistati avevano figli, veniva chiesto in che lingua parlavano ai loro figli quando
questi ultimi avevano cinque anni; venivano inoltre poste delle domande sulle lingue
diverse dal francese che gli intervistati utilizzavano con gli amici e i parenti. I risultati
relativi ai questionari hanno evidenziato che225:

il 74% delle persone intervistate ha dichiarato che i loro genitori parlavano
esclusivamente il francese

il 10% ha risposto che i loro genitori parlavano abitualmente il francese e
occasionalmente un‟altra lingua

il 6% che i genitori parlavano abitualmente un‟altra lingua e
occasionalmente il francese

il 2% ha dichiarato che i genitori parlavano abitualmente due lingue

l‟8% che i genitori non parlavano il francese

Prima del 1930 un quarto dei francesi parlava una lingua regionale; negli
anni ‟70 solo una persona su dieci; negli anni ‟90 i genitori che parlano ai
propri figli una lingua regionale sono rimasti il 3%

Il 13% dei francesi parla una lingua regionale, e il 13 % parla anche delle
lingue straniere; ma le lingue regionali vengono trasmesse dal 35% di
coloro che le hanno apprese, contro il 66% per le lingue straniere.
L‟INSEE ha stilato una classifica delle lingue regionali più diffuse, stimando
che: 548.000 persone adulte (sopra i 18 anni) parlano alsacien, 526.000 occitan,
295.000 breton, 204.000 una langue d‟ oïl, 132.000 catalan, 122.000 corse, 78.000
platt lorrain (francique), 73.800 basque, 60.000 flamand occidental.
224 http://www.insee.fr/fr/ffc/docs_ffc/IP830.pdf
.
Cfr. François Héran, Alexandra Filhon, Christine Deprez, La dynamique des langues en France au
fil du XXe siècle, in “Population et société”, bulletin mensuel de INED, n° 376, Parigi, febbraio 2002.
La consultazione è avvenuta tramite connessione al seguente indirizzo web:
http://www.ined.fr/fichier/t_publication/65/publi_pdf1_pop_et_soc_francais_376.pdf.
225
71
Appare evidente che le lingue regionali non godono di ottima salute e che sono
in fase regressiva. Per quanto ci sia un certo interesse e una rivalutazione nei loro
confronti, molto spesso vengono percepite dagli stessi locutori come poco utili.
L‟interesse che si ha nei loro confronti è essenzialmente di ordine culturale, poiché
rivestono un valore simbolico per l‟identità regionale. Eppure, anche se la loro
localizzazione è spesso motivo di contrasto tra i linguisti, la loro esistenza, come dice
il linguista Hervé Abalain, riflette una realtà innegabile: «la présence du français sur
l‟ensamble du territoir n‟a pas supprimé ces langues, témoins d‟un passé, d‟une
histoire et d‟une culture enracinés dans un territotire donné» 226.
Di seguito viene inserita una cartina delle lingue regionali parlate 227
oggigiorno in Francia:
226
227
Abalain, op.cit., p.152.
Per una trattazione più dettagliata cfr. Abalain, op. cit., pp. 153-298.
72
2.2.1 Le lingue romanze
Oltre al francese, molte lingue romanze sono parlate in Francia. L‟evoluzione
del latino e le differenze tra il nord e sud del paese diedero origine alle varietà d‟oïl e
d‟oc, che a loro volta si sono evolute in altre varietà dialettali.
Di seguito viene proposto un breve excursus sulle varietà regionali derivate
dalle lingue d‟oc e d‟oïl.
2.2.1.1 Lingue d‟oïl
Il territorio delle lingue d‟oïl si estende dalla Santonge, dalle isole anglonormandes, dalla Bretagne romane, dalla Normandie e dalla Picardie alla Bourgogne
e alla parte nord occidentale della Svizzera, arrivando a nord fino alla frontiera tra il
Belgio, il Lussemburgo e la
Francia, mentre a sud il
confine tra lingue d‟oïl e
lingua d‟oc parte dalla foce
della
Gironde,
Libourne,
ingloba
Angoulême,
L‟Isle-Jourdain,
La
Chartre
per
e
terminare
Moulin
nel
confine
settentrionale
del
francoprovençal.
Da La
Rochefoucauld a Roanne si
estende
una
interferenza
zona
di
linguistica,
chiamata croissant a causa della sua forma, la cui larghezza può variare dai 20 ai 50
km: le parlate sono ibride (oïl-oc) perché le due lingue si sono influenzate a vicenda,
anche se il francese tende oggi a dominare su entrambe.
Non bisogna dimenticare che le frontiere linguistiche e dialettali non
coincidono necessariamente con quelle politiche o amministrative delle antiche
province francesi o delle più recenti provincie belghe: il picard condivide con il
wallon e il normand un certo numero di tratti comuni; nella Franche-Comté
meridionale si parla francoprovençal, mentre più a nord la lingua è diversa.
73
I raggruppamenti fatti da molti linguisti tengono conto sia degli aspetti
geografici sia di fattori linguistici di prossimità. Si può in tal modo fare una
suddivisione approssimativa delle aree linguistiche:

al centro, intorno all‟Ile-de-France: l‟orléanais, il tourangeau, il bourbonnais
e il berrichon vengono considerati come della variazioni linguistiche che sono
confluite a poco a poco in un francese regionale;

al nord: il picard, l‟haut-normand e il wallon;

a est e a nord-est: lo champenois, il lorrain, il bourguignon (che include spesso
le parlate del Morvan; il franc-comtois è una lingua di transizione verso il
francoprovençal;

a ovest: l‟anglo-normand, il bas-normand, il gallo e l‟angevin;

a sud-ovest: il potevin-santongeais (che comprende anche l‟angoumois).
Il wallon viene parlato soprattutto in Belgio (in Wallonie: nella parte
meridionale dell‟Hainaut, nella parte meridionale della provincia del Brabant, nelle
province di Liège, Namur e in una parte della provincia del Luxembourg), tranne nella
Gaume (o Lorraine belge), nell‟area
del picard e di una piccola frangia
dello champenois. In Francia si parla
nella regione di Givet (nelle Ardenne
francesi).
Il wallon ha dato vita, a partire
dal XVI secolo, a una letteratura di
una certa qualità, i cui esponenti più
conosciuti sono Nicolas Defrecheux (1827-74) e Edouard Remouchamps (18361900).
Dall‟inizio del XX secolo, il wallon dispone di un‟ortografia standardizzata,
grazie a Jules Feller che svolse tale incarico commissionatogli dalla société liégeoise
de la littérature wallonne. A partire dal 1930 il wallon ha subito un rapido declino:
secondo gli specialisti, 800.000 persone lo capiscono e 200.000 lo utilizzano, ma non
esistono più locutori monolingue. Il suo insegnamento è stato autorizzato nel 1983 ed
è abbastanza diffuso nella scuola primaria. Sulla stampa locale appaiono
occasionalmente degli articoli in wallon, mentre la televisione pubblica trasmette un
74
paio d‟ore alla settimana un programma dialettale.
Per quanto sul territorio francese il wallon sia parlato solo in un luogo molto
circoscritto – Givet – bisogna segnalare che la lingua gode di una notevole vitalità,
dovuta senza dubbio alla vicinanza con il Belgio.
Il picard, lingua trans-frontaliera, è parlato in una vasta area del nord della
Francia (nei dipartimenti del Nord e del Pas-de-Calais – tranne che nell‟area
fiamminga della regione di Dunkerque,
nella Somme, e in una parte dell‟Aisne e
dell‟Oise, nonché nella parte nord della
Seine-Maritime) e in una parte del Belgio:
Artois, Flandre wallonne, l‟Hainaut (fino
a La Louvière). Si chiama ch‟ti nel NordPas-de-Calais, e rouchi nella regione di Valenciennes. Le diverse parlate che lo
compongono sono comprensibili fra loro.
Oggi, le lingue di prossimità – soprattutto il francese – esercitano una forte
influenza sul picard e, poiché gli spostamenti delle persone sono cresciuti in maniere
esponenziale sin dalla fine del XIX secolo, una certa uniformazione linguistica delle
diverse parlate si può riscontrare un po‟ dappertutto (resistono ancora discretamente
bene le regioni di Amiens, di Vimeu e di Ponthieu).
A partire dagli anni ‟60, si sono fatti dei tentativi per cercare di adottare
un‟ortografia comune, che si è lentamente imposta negli ambienti universitari: è la
grafia denominata di “Feller-Carton”, dal nome di Jules Feller che la mise a punto per
il wallon, e del professore Carton che l‟ha adattata al picard. La lingua è oggi
utilizzata per la composizione di innumerevoli opere: spettacoli, teatro delle
marionette, canzoni tradizionali e moderne; mentre le radio locali molto spesso
trasmettono programmi in lingua. Importante è anche la tradizione della letteratura
orale, spesso incoraggiata dalle numerose associazioni culturali che ruotano intorno a
due federazioni: Insanne (Nord-Pas-de-Calais), che si adopera per il riconoscimento
del picard come lingua regionale, e Tertous (Picardie, Flandre, Artois) che promuove
una serie di attività anche molto diverse tra loro come il racconto, il teatro, la musica,
la scrittura, la danza, giochi e sport tradizionali.
La letteratura in picard annovera autori di successo, tra cui Jules Mousseron
(1868-1943) e i contemporanei Aimé Savary e Paul Mahieu il cui successo testimonia
75
tutta la vitalità del picard. Ciononostante il numero di locutori è notevolmente
diminuito nel corso degli ultimi decenni e la lingua resta confinata all‟ambito
familiare o della ristretta cerchia di amici. Peraltro se si omettono i casi delle
università di Lille e di Amiens (dove si svolgono degli studi particolari in seno a
discipline più genericamente linguistiche) la lingua non viene insegnata nelle scuole.
Il lorrain designa un insieme di parlate romanze della Lorena, oggi poco
praticate, i cui centri di diffusione maggiore si trovavano in una parte della Meurtheet-Moselle e della Moselle, nella Meuse, i Vosges, e in alcune zone di dipartimenti
vicini. In Belgio viene parlato nel paese di Gaume, nei pressi di Virton, dove viene
chiamato gaumais. Il numero di locutori sarebbe inferiore a 2000, ma oggi si
manifesta un rinnovato interesse verso la lingua, evidenziato dalle molteplici iniziative
ideate da varie associazioni culturali; la tradizione dei cantastorie non solo non si è
spenta, ma i loro spettacoli conoscono un successo sempre maggiore. La lingua viene
inoltre salvaguardata perché oggetto di studi di alto livello presso l‟Università di
Nancy.
Lo champenois, diffuso nella regione Champagne-Ardenne, indica oggi otto
parlate molto diverse, di cui alcune – nella regione di Troyes e di Reims – sono
parecchio vicine al francese, mentre altre, in Haute-Marne, sono più vicine alle parlate
del bourguignon. Lo champenois viene usato anche nei pressi del dipartimento
dell‟Aube e in alcune zone (molto ristrette) delle Ardennes, della Marne e dell‟Aisne;
viene praticato anche nella Seine-et-Marni, nell‟Île-de-France e in Bourgogne
(nell‟Yonne). In Belgio è diffuso in alcuni paesi a sud-est di Namur ed è abbastanza
vivo nelle zone di confine. Tra i vari autori champenois, il più celebre è senza dubbio
Chrétien de Troyes.
Il normand, parlato nei dipartimenti della Seine-Maritime, dell‟Eure, del
Calvados, dell‟Orne e della Manche, offre molteplici varietà sia in Haute-Normandie
che in Basse-Normandie, la più meridionale delle quali potrebbe a volte confondersi
con il gallo. Pare sia parlato da 20.000 locutori, ma l‟assenza di ricerche approfondite
non consente di precisare quale sia il loro livello di competenza (leggere, scrivere,
parlare). Il normand è parlato soprattutto nella penisola del Cotentin, nel pays d‟Auge
e nel pays de Caux. L‟attività culturale in lingua è molto fervente: esistono numerose
opere di racconti, novelle, poesie e anche romanzi, per non parlare della canzone
76
tradizionale. L‟associazione Pouour prechi normaund (per parlare normand)
organizza spesso incontri culturali che rappresentano un‟ottima occasione per
praticare la lingua.
Nel territorio bretone, il gallo occupa la parte orientale di una linea
immaginaria, che va da Plouha fino alla penisola di Rhuys, la cui parte occidentale è
invece occupata dal breton, anche se non sono rari i casi che costituiscono eccezione.
Mentre il breton è una lingua celtica, il gallo deriva dal romanzo ed è imparentato con
il potevin e l‟angevin. Contrariamente a una credenza molto diffusa, il gallo non è una
deformazione del francese, ma costituisce un idioma completo a sé stante. Il gallo
viene parlato anche nella Loire-Atlantique (tranne nella penisola di Guérande) dove
subisce però l‟influenza del potevin; lo si parla inoltre nelle aree limitrofe della
Mayenne e del Main-et Loire.
Anche se di origine romanza, il gallo è una lingua di Bretagne, con un
importante sostrato gallese, influenzata nel passato dal breton nella zona mista da
Dinant a Saint-Brieuc, circostanza, questa, che gli ha conferito una certa originalità tra
le lingue d‟oïl.
Il gallo è stato ufficialmente riconosciuto nel 1977, quando il Presidente V.
Giscard d‟Estaing evocò il pays gallo nel discorso che pronunciò a Ploërmel228 e, nel
1978, dalla Charte culturelle de Bretagne nella quale lo stato si impegnava a «donner
au parler gallo, à la olangue bretonne et à leurs cultures spécifiques, les moyens
nécessaires à leur développement y compris dans l‟enseignement et à la radiotélévision»229.
Esiste una letteratura in gallo ben nota agli specialisti, tra cui si annoverano
opere come Le livre des Manières, opera in versi composta da Etienne de Fougères nel
1178. Tra gli autori contemporanei si possoni ricordare Claude Boruel e François
Budel.
Programmi in gallo vengono trasmessi spesso nelle radio locali e numerose
sono le riviste in lingua. Molto ricca è anche la letteratura orale, che presenta una serie
innumerevole di canzoni, proverbi, indovinelli, racconti leggendari, poesia, etc.
Il Consiglio regionale di Bretagne ha riconosciuto all‟unanimità, nel dicembre
2004, il breton e il gallo come lingue della regione, poiché il gallo è la «langue
228 http://discours.vie-publique.fr/notices/777001100.html
229
.
http://www.ofis-bzh.org/upload/travail_paragraphe/fichier/126fichier.pdf.
77
romane spécifique à la Bretagne»230.
Il potevin, lo charentais, l‟angoumois e il santongeais sono parlati nei
dipartimenti della Vandée, dei deux-Sèvres, una parte della Vienne, nella Charente e
Charente-Maritime, nel sud della Loire-Atlantique e del Maine-et-Loire, nel nord
della Gironde e in alcune località dell‟Indre-et-Loire e dell‟Haute-Vienne; nella parte
orientale della Charente e all‟estremo sud della Vienne è in uso l‟occitan. Una tale
dispersione su molteplici dipartimenti spiega la grande diversità linguistica che
sottostà alla denominazione, relativamente recente, di potevin-santongeais. Tale
appellativo ha seguito la creazione della regione Poitu-Charente e l‟inaugurazione di
corsi di lingua regionale all‟università di Poitiers: le due federazioni, l‟UCP (Union
pour la culture populaire) nel Poitu-Charente-Vandée e la SEFCO (Société
d‟ethnologie et de folklore du Centre-Ouest) nel Saintonge si sono allora riunite per la
difesa e la promozione delle due lingue e del patrimonio culturale delle antiche
province del Poitu, dell‟Aunis, dell‟Angoumois e della Saintonge.
L‟Union pour la culture populaire en Poitu-Charentes-vendée copre cinque
dipartimenti e raggruppa circa settanta associazioni: le loro attività sono molto diverse
e vanno dalla musica e la danza alla letteratura orale e alla lingua regionale. Una
scrittura normalizzata è stata utilizzata dalla fine del XX secolo, mentre una
Grammaire e un Dictionnaire sono stati pubblicati rispettivamente nel 1993 e nel
1996. Molte riviste in lingua vengono pubblicate e diverse radio locali programmano
emissioni in dialetto. La lingua locale è molto presente nella vita quotidiana, anche se
non ne è previsto l‟insegnamento a scuola.
Il franc-comtois viene parlato nella Franche-Comté: a nord dei dipartimenti
del Doubs e del Jura, nella Haute-Saône, a est della Saône,-et-Loire e nel territorio di
Belfort; lo si parla anche nello Jura bernois, in Svizzera. La Franche-Comté, oggi
regione di passaggio, è stata a lungo isolata, cosa che ha favorito la preservazione
della lingua fino al XIX secolo: successivamente l‟esodo rurale, la riduzione delle
attività agricole, l‟industrializzazione e l‟urbanizzazione hanno a poco a poco
determinato il declino della pratica linguistica.
Malgrado il franc-comtois non venga insegnato a scuola, esistono delle società
di patoisants nella regione, e una Union des patoisants en langue romane de la trouée
230
http://www.bretagne.fr/internet/upload/docs/application/pdf/200812/plan_de_politique_lingusitique.
pdf.
78
de Belfort et régions limithrophes, creata nel 1984, che pubblica annualmente un
Bullettin de l‟Union des patoisants.
Il bourguignon, diffuso in una parte della Bourgogne, viene parlato a nord
della Saône,-et-Loire, nella Côte-d‟Or, a est del Nièvree a sud dell‟Yonne; a ovest e a
sud-ovest prende il nome di morvandiau. Le lingue di prossimità sono lo champenoia
a nord, il berrichon a ovest, il francoprovençal della Bresse louhanaise a sud e il
comtois a est. Quest‟area linguaistca si è molto evoluta a partire dal XIX secolo e la
lingua, già frammentata in molte parlate, a subito gli effetti della francesizzazione. La
lingua viene insegnata come opzione in alcuni collegi del Morvan, mentre l‟università
di Dijon organizza corsi di dialettologia. Esistono trasmissioni radiofoniche in dialetto
e alcuni quotidiani locali pubblicano occasionalmente degli articoli in lingua.
2.2.1.2 Lingua d‟oc (occitan)
L‟Occitanie è uno spazio linguistico che ricopre quasi interamente 31
dipartimenti del sud della Francia, 12 valli alpine del Piemonte e la Val d‟Aran in
Spagna, per un totale di oltre quindici milioni di abitanti.
In Francia questo territorio corrisponde all‟incirca a sette regioni
amministrative: Aquitaine, Auvergne, Languedoc-Roussillon, Limousin, MidiPyrénées,
Provence-
Alpes-Côte-d‟Azur,
Rhône-Alpes, a cui si
aggiunge
una
buona
parte del dipartimento
della Drôme. Malgrado
questi
territori
non
possiedano una storia
continua
hanno
comune,
un
numero
sufficiente
di
similitudini perché si
possa
parlare
di
un‟entità originale, una
sorta di paese a parte, e comunque di un territorio ben delimitato che comprende un
79
quarto della popolazione francese.
A nord, la frontiera dell‟Occitanie è cambiata molto poco dal medioevo: parte
dal luogo in cui confluiscono Dordogne e Garonne, comprende il Limousin e
l‟Auvergne, ripiega quindi verso sud-est fino alla frontiera italiana a nord di Briançon.
Descrive così una vasta curva che passa a nord da Libourne, include Ribérac,
Confolens, Bellac, passa a sud da Guéret e da Montluçon, includendo Gannat,
Chateldon, Thiers, Ambert, Valence e Briançon. Questa linea sale fino a nord del
Limousin, ridiscende a sud della Savoie e comprende una piccola parte delle Alpi
italiane. A sud, fatta eccezione per la Val d‟Aran in Spagna, il confine coincide
all‟incirca con quello dei Pirenei, il Mediterraneo e l‟antica contea di Nice.
Tra la zona delle lingue d‟oïl e l‟Occitanie esiste un‟area intermedia che si
estende da ovest a est, da La Rochefoucault, in Charente, a Lapalisse, nell‟Allier, su
una larghezza che arriva fino a 50 km – al cui interno si registrano fenomeni
linguistici intermedi oïl/oc, e che prende il nome di Croissant (a causa della sua
forma). Le città principali all‟interno di quest‟area sono Le Dorat, La Souteraine,
Guéret, Boussac, Montluçon, Commentry, Vichy.
L‟occitan è inoltre parlato nella Val d‟Aran, dove l‟arenais, varietà del gascon,
è dal 28 giugno 1990 lingua ufficiale con il catalano e il castigliano 231.
La lingua è inoltre parlata in alcune valli alpine italiane delle province di
Torino e Cuneo e nel paesino di Guardia Piemontese (CS).
L‟occitan appartiene alla grande famiglia delle lingue romanze, al galloromanzo nello specifico, così come il francese, il francoprovenzale e il catalano; lo
spagnolo e il portoghese derivano dall‟ibero-romanzo; l‟italiano e il sardo dall‟italoromanzo; il romano e il dalmata dal balcano-romanzo.
Rispetto al francese, che fu influenzato dalla fonetica germanica, la lingua d‟oc
è rimasta molto conservatrice rispetto al latino, sia nella fonetica che nella morfologia.
Così, ad esempio, il latino capra è diventato chèvre in francese, ma cabra in occitan;
o ancora sapere è diventato rispettivamente savoir e sabere.
È a partire dal VII secolo che, secondo i linguisti, avvenne una cesura tra l‟area
d‟oïl nel nord della Francia e l‟area d‟oc nel sud. Nel Vulgari Eloquentia, Dante
Alighieri distingue la «lingua d‟oco», la lingua d‟oïl e quella del si (in base al modo di
dire «sì» nei territori in cui venivano parlate).
231
Secondo dei sondaggi effettuati nel 1986, solo una minima parte della popolazione (6,8%) non
conosce l‟occitan; nel 1992 l‟80% era in grado di parlarlo regolarmente.
80
L‟occitan medievale era caratterizzato da una relativa omogeneità: i trovatori
se ne servivano con gioia perché era una lingua poetica, una lingua letteraria comune
che variava molto poco da una regione all‟altra. Tra i primi trovatori figurano degli
scrittori del Limousin come Bertran de Bòrn e Guiraut de Bornelh, tanto che
inizialmente la lingua occitana venne chiamata lenga lemosina. La denominazione
contemporanea occitan/langue d‟oc ha il merito di mettere l‟accento sul carattere
specifico del territorio linguistico d‟oc, all‟interno del quale si trovano il gascon, il
languedocien, il provençal, il limousin, l‟auvergnat, e il vivaro-alpin. Si tratta quindi
di un termine generico che contiene un insieme di dialetti.
I linguisti classificano queste varietà dialettali in due grandi aree: il nordoccitan che comprende il limousin, l‟auvergnat e il vivaro-alpin, e l‟occitan
meridionale che ragruppa il gascon, il languedocien, e il provençal. A loro volta,
queste varietà raggruppano in certi casi altre parlate specifiche232. La lingua quindi
non è realmente unitaria, essendo in qualche modo l‟occitan la somma delle varietà
che la compongono. D‟altronde la lingua d‟oc non è mai stata strettamente unificata,
anche se i trovatori se ne servivano come lingua comune – una sorta di koiné – perché
si spostavano da una corte a un‟altra e costituivano una sorta di «corporazione» di
conoscenze condivise che implicava il ricorso a una lingua comune, ma nel parlato i
grandi dialetti attuali erano già conosciuti, e differenziati, da tempi remoti.
Nello scritto, le differenze tra le varie regioni sono meno sensibili che nel
parlato. Le prime testimonianze datano del X secolo e sono per lo più atti giuridici,
mentre per i testi letterari bisogna attendere un secolo di più; La Canzon de Sancta
Fides d‟Agen, composta a Narbona alla fine dell‟XI secolo (1030-70) inaugura il
glorioso periodo della poesia in lingua d‟oc. Il XII e il XIII secolo vedono il trionfo
della lirica cortese: il numero dei trovatori è considerevole – ne sono stati recensiti
oltre quattrocento – tra cui si annoverano nomi celebri come quello di Arnaut Daniel,
Jaufre Rudel, Bernard de Ventadorn o del già citato Bertran de Bòrn. Costoro si
servivano di una lingua comune, dotata di una grande unità e capace di esprimere i
loro sentimenti e le loro emozioni. Tale lingua «unificata» la si ritrova anche negli atti
giuridici, nelle preghiere e nei cantici, nei testi liturgici e nelle traduzioni della Bibbia,
oltre che nella corrispondenza privata.
Dopo la crociata contro gli albigesi (XIII secolo), molti trovatori si rifugiarono
232
Ad esempio il provençal include il rhodanien, il maritime e il niçart.
81
nelle corti spagnole o italiane e la lingua d‟oc perse molto del suo prestigio
culturale233. Fino ad allora la lingua d‟oc aveva veicolato in tutta Europa una cultura
molto raffinata: l‟occitan si presentava come una lingua classica, unificata, e anche
degli scrittori che non la possedevano come lingua madre se ne servivano in ragione
del suo grande prestigio.
Oggi l‟occitan viene parlato sempre meno nella quotidianità, soprattutto dai
giovani, anche se il suo dinamismo e il suo splendore perdurano: il 40% della
popolazione lo comprende, il 20-25% lo parla occasionalmente, il 10%abitualmente, il
6% lo sa scrivere234.
Per quanto il suo insegnamento sia ufficialmente vietato dalla seconda metà
del XIX secolo, dei corsi di lingua sono oggi impartiti dalla scuola materna
all‟università (ogni anno molto allievi passano una prova di occitan alla maturità).
L‟Institut d‟études occitanes pubblica dei testi scolastici adattati ai vari livelli,
mentre il Comité provençal d‟enseignement de la langue d‟oc assicura la
coordinazione indispensabile per l‟organizzazione di tali corsi. La Revista Occitana,
di livello universitario, viene pubblicata a cadenza semestrale.
Anche se bandito dalla vita amministrativa, l‟occitan resta una lingua
relativamente vivace negli altri ambiti della vita sociale: le feste paesane sono
occasione per organizzare molte attività che prevedono l‟uso del dialetto (teatro
popolare, canzoni, poesie, canzoni, etc.).
L‟esposizione mediatica della lingua, la vede protagonista di alcune
trasmissioni radiofoniche di emittenti locali, o di articoli che appaiono su riviste
regionali. Da segnalare l‟uso, da parte di alcuni comuni (Tarbes, Lacq, Orthez, e altri),
di una segnaletica stradale bilingue.
233
In seguito furono fatti molti tentativi per cercare di ricostruire la lingua e ridarle l‟antico prestigio:
nel XIX secolo viene pubblicato il Dictionnaire provençal-français (oltre 100.000 lemmi, antichi e
moderni) del dottor Honnorat (1783-1852) composto dal 1840 al 1848 e che costituisce un‟opera di
grande rilievo.
234
Anche questi sono dati ricavabili dall‟inchiesta sopracitata dell‟INSEE.
82
2.2.1.3 Il Catalan
A seguito di una storia molto movimentata, il territorio linguistico del catalan
comprende quattro Stati diversi per un totale di 11,1 milioni di abitanti (di cui 7
milioni catalofoni): la Comunità autonoma di Catalogna in Spagna e quella contigua
d‟Aragona; una piccola enclave nei Pyrénées-Orientales (Llívia); la Comunità
autonoma di Valencia; le isole Baleari; la Comunità autonoma di Murcia; il principato
di Andorra; la Catalogne-nord (una gran parte del dipartimento dei PyrénéesOrientales); la città di Alghero in Sardegna.
I linguisti sono concordi nell‟affermare che il catalan si è formato tra il VI e il
IX secolo, come varietà romanza del latino volgare, nei territori compresi tra il
Roussillon e le terre dell‟Ebro.
Inizialmente il catalan e l‟occitan non
di differenziavano, ma destini storici
differenti li hanno collegati a insiemi
linguistici molto diversi, che ne hanno
determinato
evoluzioni
divergenti,
anche se inevitabilmente, vista la
contiguità
territoriale,
esistono
numerosi punti in comune. Secondo i
linguisti, il catalan è una lingua
intermedia tra l‟ibero-romanzo e il
gallo-romanzo.
Bisogna
sottolineare
che il catalan non è un dialetto dello
spagnolo: il suo lessico è influenzato
dalla presenza del francese a nord, del
castigliano a sud e dell‟italiano in Sardegna
235
.
Per quanto riguarda la Catalogne-Nord, l‟influenza del francese si è fatta
sentire a partire dal XIX secolo, prima con le lois Guizot (1833) che istituirono le
scuole elementari, poi con la costruzione delle strade ferrate che offrivano sbocchi a
nord verso Corbières piuttosto che verso Barcellona.
Secondo l‟inchiesta dell‟INSEE, il catalan conta nella Catalogne-Nord, su una
popolazione di 393.000 abitanti, 132.000 parlanti, di cui solo il 16% ha un‟età
235
Ecco un esempio che mostra le parentele linguistiche: il latino tabula dà taula in catalan, taula in
occitan, tavola in italiano; ma mesa in spagnolo e mesa in portoghese.
83
compresa tra i 18 e i 24 anni, mentre il 73% possiede oltre 55 anni. L‟uso della lingua
è in evidente regressione, anche se il 16% degli intervistati ha dichiarato che lo parla
regolarmente, cosa che implica una pratica quotidiana che non si limita unicamente
alla famiglia o alla cerchia di amici. Gli osservatori notano infatti che la lingua è
diffusa non solo nelle campagne, ma anche in alcune città come Perpignan e Prades,
probabilmente incoraggiata dai numerosi scambi trans-frontalieri.
Se nell‟amministrazione e nella giustizia l‟uso del catalan è bandito, per
quanto riguarda l‟istruzione, dal 1982 la circolare Savary ha consentito
l‟insegnamento del catalan e oggi, nella scuola primaria, un‟iniziazione alla lingua e
alla cultura catalana può essere tra le opzioni formative. Le prime scuole bilingui sono
apparse nel 1994, e dal 1982 esiste nell‟università di Pau un corso completo di studi
catalani, mentre a Perpignan il catalan è insegnato sia come lingua di Francia che
come lingua straniera.
Sui media il catalan non è particolarmente presente, si contano sparuti articoli
sulla stampa locale e alcune emissioni radiofoniche; interessante risulta invece,
nonostante le difficoltà legate all‟esiguo numero di locutori, la pubblicazione libraria
che conta dai dieci ai ventitré titoli all‟anno, grazie soprattutto all‟abnegazione delle
edizioni Terra Nostra.
2.2.1.4 Il corse
Quando la Corsica divenne francese nel 1769, l‟insieme della popolazione
parlava il corse, mentre la classe colta parlava anche l‟italiano. Sotto l‟influenza
francese, il bilinguismo français/corse si generalizzò a poco a poco, e la politica
linguistica fortemente centralizzatrice condotta dallo Stato contribuì molto al declino
dell‟italiano, senza tuttavia ottenere rapidi progressi nella pratica della lingua
francese. La lunga dominazione genovese sull‟isola aveva permesso infatti sia al corse
che al toscano di svilupparsi parallelamente, benché la lingua di riferimento ufficiale
restasse il toscano. Nel XIX secolo il corse era del resto considerato come un dialetto
dell‟italiano, un dialetto che era rimasto privo della sua lingua, e che bisognava
preservare.
Il corse è una lingua romanza del gruppo italo-romanzo. Non è un prodotto
importato dall‟Italia, ma il risultato di un‟evoluzione propria a partire da situazioni
linguistiche diverse introdotte nell‟isola nel corso dei secoli: forte latinizzazione a
84
partire dal I secolo a.C. e forte influenza toscana dal IX secolo. Il corse si è sviluppato
nell‟isola prima ancora della nascita dell‟italiano standard (toscano letterario).
All‟inizio dell‟era cristiana, la Corsica e la Sardegna praticavano lo stesso idioma, che
ha avuto successivamente un‟evoluzione diversa, dando vita al corse e al sardo. Tra il
latino insulare parlato in Corsica e ciò che è oggi il corse l‟evoluzione è stata
progressiva. A partire dal IX secolo, l‟influenza toscana così come quella di altre
varietà linguistiche parlate in Italia, come l‟umbro, il veneziano, il siciliano e il
calabrese si sono fatte sentire sull‟isola, tanto da farle avere l‟appellativo di
«conservatoire privilegié d‟archaïsmes italiques»236.
Benché il corse sia una lingua romanza, una parte consistente del suo lessico
non è di origine latina. Si possono distinguere due grandi aree linguistiche: il CentroNord (Cismontano), dove si avverte una netta presenza del toscano, e il Sud
(Oltramontano), dove dominano numerosi tratti pre-romani.
Fino a quando la Corsica non divenne francese, l‟italiano era sull‟isola la
lingua usata dall‟élite e dall‟amministrazione, mentre il corse, lingua parlata, veniva
considerato come la versione popolare dell‟italiano: a lungo le due lingue furono
considerate come due registri distinti della stessa lingua.
Ancora oggi non esiste per il corse una lingua standardizzata ufficiale (esiste
invece dal 1971 una grafia unificata237 e ci sono dizionari e grammatiche), così che
oggi viene definito come una «lingua polinomica», secondo l‟accezione data dal
linguista J.B. Marcellesi, per il quale le lingue polinomiche sono quelle «dont
l‟unitéest abstraite et résulte d‟un mouvement dialectique et non de la simple
ossification d‟une norme unique, et dont l‟existence est fondée sur la décision massive
de ceux qui parlent de lui donner un nom perticulier et de la déclarer autonome des
autres langues reconnues»238.
Il processo di francesizzazione dell‟isola è durato più di un secolo, dopo
l‟annessione del 1769: la repressione linguistica, le leggi scolastiche, ma anche le
emigrazioni verso le colonie hanno accelerato la politica linguistica operata all‟epoca,
quella del monolinguismo francese.
236
Jacques Fusina, Le corse, in Bernard Cerquiglini (sous la direction de), Les langues de France,
Parigi, éd. PUF, 2003, p. 97.
237
Il 1971 è l‟anno in cui viene pubblicato il librodi P. Marchetti e D. Geronimi Intricciati è
cambiarine, un manuale pratico di ortografia, che da allora rappresenta l‟opera di riferimento per tutti
coloro che vogliano scrivere in corse.
238
Jean-Baptiste Marcellesi, L'action thématique programmée: «Individuation sociolinguistique corse»
et le corse langue polynomique, in Etudes corses, n. 28, 1987, p. 7.
85
In effetti, come dappertutto in Francia, le due grandi ragioni dell‟affermazione
del francese nella vita insulare sono relative alle leggi scolastiche da una parte e
all‟emigrazione verso le colonie dall‟altra, cosa che rendeva indispensabile la
conoscenza del francese.
Il corse ha prodotto una ricca letteratura orale, che va dalla ninna nanna al
lamento funebre, dalle serenate alle filastrocche.
Oggi la situazione linguistica della Corsica è ancora molto complessa e
multiforme, e i sondaggi indicano che la lingua parlata perde regolarmente terreno.
L‟inchiesta dell‟INSEE rivela che 90.000 persone parlano il corse sull‟isola (43.000 lo
parlano sul continente), cioè meno del 30% della popolazione (260.196), con una
percentuale alta di locutori tra gli agricoltori, gli artigiani, i commercianti e i
disoccupati. La lingua è inoltre parlata soprattutto in famiglia e tra amici, raramente in
contesti ufficiali.
La lingua gode comunque di uno statuto particolare, legato allo statuto
amministrativo della Corsica (13 maggio 1991) e il suo insegnamento nelle scuole è in
aumento, con corsi specifici che iniziano sin dalle scuole elementari.
A parte rare eccezioni (Corse e Corse matin, che pubblicano pochi articoli), la
stampa non consacra molto spazio al corse. Sicuramente di maggiore impatto è il
ruolo della radio, che attraverso le onde di Voce Nustrale, Radio Corti-Vivui, etc.
diffonde parecchi programmi in lingua.
La cultura corsa mostra oggi una certa vitalità e sempre maggiori sono le
occasioni per allestire eventi a lei consacrati: dalla rappresentazione di opere teatrali
curate dall‟associazione U teatrinu a una serie di manifestazioni culturali organizzate
da Unione corsa. prolifica anche la produzione di canti tradizionali, proposti da gruppi
quali I Mantini oppure Canta u Populu Corsu.
2.2.1.5 Il francoprovençal
Col termine francoprovençal viene designato un insieme linguistico
intermedio tra le lingue d‟oc e d‟oïl, la cui area d‟estensione corrisponde a una zona
che comprende la provincia di Lyon, la Savoie, il nord del Dauphiné, una parte del
Forez, il sud della Bourgogne e della Franche-Comté, il Bugey e il sud della Bresse in
Francia; il Valais, e i cantoni di Genève, di Fribourg, di Neufchâtel e di Vaud nella
Svizzera romanza; infine in Valle d‟Aosta e in alcune vallate piemontesi. Dal XIII
secolo, la lingua è parlata anche da alcune centinaia di locutori in un‟isola linguistica
86
nelle Puglie (Faeto e Celle San Vito) dove la dinastia angevina aveva installato delle
popolazioni provenienti dalle vallate dell‟ Isère e dell‟Ain.
La lingua non rappresenta una mistura di francese e provenzale, ma un gruppo
di dialetti, originariamente di lingua d‟oïl, la cui evoluzione è stata più lenta a causa
della zona geografica (montagne e vallate) dei luoghi in cui era praticata.
Lingua
orale,
essenzialmente
il
francoprovençal
non è mai stato una lingua
nazionale,
tanto
che
neanche nelle zone in cui è
ancora relativamente vitale
(Valle
Isère,
d‟Aosta,
Savoie,
Bresse,
Fribourg,
Valais) costituisce un forte
supporto identitario.
Il termine francoprovençal è stato creato nel
XIX secolo dal linguista
Graziadio I. Ascoli che per primo ha identificato questa lingua come un insieme
linguistico specifico. Ma oggi si ha tendenza a utilizzarlo senza trattino, in modo da
evitare ogni possibile confusione circa la natura della lingua, che come detto non
nasce dal miscuglio di francese e provenzale, ma è caratterizzata da peculiarità
specifiche.
Il numero dei locutori non è facile da stabilire, in ragione anche dei numerosi
dialetti in cui la lingua è frammentata e si ritiene che i parlanti siano all‟incirca
60.000, di cui la maggiorpare avrebbero più di 60 anni.
In Savoie esiste oggi una volontà specifica di salvaguardare il patrimonio
linguistico del francoprovençal, tanto che l‟Alliance culturelle arpitane promuove
l‟insegnamento della lingua e ha previsto l‟adozione di una serie di misure che
consentano l‟uso di una scrittura unificata. Nel 2000 è stata creata un‟associazione di
insegnanti del savoyard e una sensibilizzazione verso la lingua è proposta in diverse
istituzioni scolastiche. Dei centri di dialettologia e di ricerca linguistica esistono nelle
università di Lyon, di Grenoble e di Aosta.
In Francia il posto riservato al francoprovençal dai media è molto esiguo: solo
87
RCF Haute-Savoie e Haute-Savoie, due radio a forte impronta religiosa-cristiana
propongono sporadicamente all‟interno delle loro trasmissioni delle canzoni o dei testi
in dialetto.
2.2.2 Lingue germaniche
Le lingue germaniche attualmente parlate in Francia sono state introdotte nel
paese a partire dal IV secolo, all‟epoca delle invasioni dei Franchi e degli Alemanni.
Oggi si distinguono le seguenti parlate: l‟alsacien, il francique e il flamand. I
giuramenti di Strasburgo furono, come risaputo, redatti in lingua romanza e in antico
tedesco, forme da cui derivarono il francique e l‟alémanique.
La frontiera linguistica tra le parlate romanze e quelle germaniche, che oggi
attraversa il Belgio, la Lorena, l‟Alsazia e la Svizzera, segue a est più o meno il corso
del Reno e del Danubio, dove ha creato delle aree composite nelle quali coabitano
delle lingue che si sono mutuamente influenzate, senza però mai fondersi.
2.2.2.1 L‟alsacien
Incrocio di scambi europei, ai confini delle culture latina e germanica, l‟Alsace
presenta un territorio (comprendente i dipartimenti del Bas-Rhin e del Haut-Rhin) che
ha la forma di un quadrilatero con un piccolo rigonfiamento a nord-ovest, avente
come confini naturali il Reno a est e i Vosgi a ovest.
La situazione linguistica della regione è spiegata in gran parte dal suo destino
politico, che la vede appartenere, in maniera continua e alternata, ora alla Francia ora
alla Germania. Prima del 1648, quando faceva parte dell‟Impero tedesco, l‟Alsace non
era esclusivamente monolingue: la nobiltà, e la borghesia parlavano il francese ma,
per questioni essenzialmente religiose, la Chiesa preferiva il tedesco perché, ai suoi
occhi, il francese serviva a veicolare le idee della Riforma. Per molto tempo tuttavia,
l‟alsacien fu la lingua parlata dal popolo, mentre il tedesco era la lingua usata
nell‟amministrazione, nella stampa e nella vita religiosa. Dopo il 1789, quando la
Rivoluzione attuò la propria politica linguistica, il tedesco divenne repentinamente
una lingua nemica, di superstizione religiosa, mentre il francese era la lingua della
libertà. l‟Alsace conosce questa alternanza territoriale e linguistica per molti anni, e a
farne le spese sono, ogni volta, popolazione e l‟alsacien.
88
Sebbene ormai non ci siano più politiche apertamente ostili al dialetto, la
dirompente diffusione del francese come lingua utilizzata in quasi tutti i contesti della
vita sociale, economica e amministrativa della regione determina una regressione
sempre
maggiore
della
dell‟uso
parlata
locale.
D‟altronde i media non si
preoccupano di valorizzare
l‟alsacien, che dal 1999 ha
conosciuto una diffusione di
solo 71 ore l‟anno su France
3-Alsace.
Migliore
è
la
situazione per quanto riguarda
le trasmissioni radiofoniche,
con diverse emittenti che
prevedono
trasmissioni
in
dialettto (Radio-Dreyeckland,
Radio Azur FM, etc.) Sulla
stampa, pubblica in edizione
bilingue
il
quotidiano
Dernières Nouvelles d‟Alsace.
L‟espressione culturale
alsaziana si manifesta nella letteratura, nel teatro e soprattutto nella canzone, con
Roger Siffer e Sylvie Reff. Tra gli scrittori contemporanei i più conosciuti sono
Auguste Weckmann e Conrad Winter.
Le istituzioni non svolgono particolari attività in sostengno della lingua,
limitandosi a offrire la possibilità di studiare il tedesco a scuola sin dalle elementari,
occasione di cui approfitta circa il 10% della popolazione scolastica.
Tuttavia l‟Alsazia possiede una forte identità linguistica e culturale e, anche se
il dialetto è usato come lingua essenzialmente familiare, la popolazione dialettofona
consta di un buon numero di parlanti, tra i quali si annovera il 25 % di parlanti
giovani.
89
2.2.2.2 Il francique
Le parlate del francique occupano oggi uno spazio geolinguisticamente
intermedio tra il tedesco e l‟alsacien alémanique da una parte e il flamand dall‟altra.
Le sue varianti principali sono il francique ripuaire, il francique luxemboourgeois, il
francique mosellan e il francique rhénan.
La grande linea di separazione tra le lingue germaniche e quelle romanze
attraversa la parte occidentale dell‟Europa. Nella Lorraine passa al sud di Thionville e
a ovest di Boulay e Sarrebourg. Il dipartimento della Moselle si trova così diviso in
due parti: una germanofona, a nord e a est, l‟altra romanza, a sud. Da oltre quindici
secoli
tale
frontiera
linguistica è di notevole
stabilità.
Nel
nord
e
nell‟est della Moselle, che
sono
contigui
al
Lussemburgo
e
Germania,
parla
si
alla
francique
che
comunemente
chiamato
anche
Platt,
sul
alsaziano.
comporta,
il
Tale
viene
diffuso
territorio
lingua
distribuita
da
ovest verso est, tre varietà
dialettali: il francique luxemboourgeois, il francique mosellan e il francique rhénan.
Queste tre varietà presentano a volte differenze molto marcate, tanto che
l‟intercomprensione, soprattutto con il francique luxemboourgeois è spesso
compromessa.Secondo il censimento INSEE-INED, il numero di locutori segnava in
punto più basso di una parabola discendente ed era, nel 1999, pari a 78.000 unità.
Tutto ciò, come per molte altre lingue regionali, è dovuto a molteplici fattori: le
politiche linguistiche accentratrici della Stato, industrializzazione della regione con
conseguente arrivo di manodopera straniera, diffusione di radio e televisione, etc.
Negli ultimi anni sono nate diverse associazioni in difesa del francique: Wéi
Laan Nach? (Fino a quando?) è un‟associazione, avente sede a sede a Thionville, che
90
si preoccupa anche della promozione della lingua e della cultura regionale attraverso,
tra le altre cose, la pubblicazione di una rivista bilingue, Gewan.
L‟associazione Culture et bilinguisme d‟Alsace et de Moselle e il Comité
fédéral des associations pour la langue et la culture régionales en Alsace et en
Moselle si preoccupano di coordinanare le diverse forme d‟insegnamento del
francique, tanto che ormai il tedesco standard, che dal 1945 veniva insegnato come
lingua straniera, viene sempre più spesso considerato come lingua regionale nella
Moselle (l‟insegnamento del dialetto rimane comunque marginale).
Da un punto di vista culturale, il francique è molto vitale nella canzone, dove
ha esponenti di discreto successo, quali Marcel Adam o Daniel Laumesfeld.
Tutti gli anni a Sarreguemines, si celebra il festival del Platt, una rassegna con
molti spettacoli teatrali, concerti, etc.
L‟ultimo numero bilingue del quotidiano Le Républicain Lorrain è uscito nel
1988, e France 3 non trasmette programmi specifici in dialetto. Tuttavia nella Moselle
vengono captati i canali tedeschi e Radio Sarrebruck emette programmi in Platt, che
includono persino notiziari destinati agli abitanti della Moselle.
2.2.2.3 Il flamand
Il flamand occidentale è ufficialmente un dialetto dell‟olandese, ma con questo
termine si indica i suoi stessi locutori un‟entità linguistica distinta.
Il territorio dell‟antica Flandre è oggi suddiviso su tre Stati: i Paesi Bassi, il
Belgio e la Francia. In quest‟ultima, comprende nello specifico gli arrondissement di
Lille, Douai e Dunkerque.
Il flamand discende dalle parlate di
tribù germaniche stabilitesi a partire
dal V secolo nelle regione, dove erano
parlate delle lingue germaniche e
celtiche prima del periodo romano. Di
conseguenza sul territorio dell‟attuale
Flandre hanno convissuto per un
lungo periodo tre lingue: il germanico,
che prendeva sempre più piede; il
latino, che era la lingua dell‟élite
91
colta; il latino tardo, che evolve nella lingua romanza.
Il flamand ha visto progressivamente ridurre la propria frontiera linguistica: la
legge Deixonne non lo ha inserito tra le lingue dialettali e solo a partire dal 1982 si
sono attivate delle cattedre che ne prevedevano l‟insegnamento in poche istituzioni
scolastiche. Nessuna funzione pubblica prevede l‟uso del flamand, la cui pratica
avviene quasi esclusivamente in ambito familiare.
Essendo una regione di passaggio, la Flandre francese mantiene scambi e
contatti regolari con il Belgio fiammingo e i Paesi Bassi, da cui deriva un indubbio
interesse verso l‟olandese, il cui insegnamento è privilegiato rispetto a quello del
dialetto.
Vi sono tuttavia diverse associazioni che cercano di promuovere il flamand,
come Tegaere Toegaen.
Nei media l‟uso del dialetto è piuttosto scarso: non esistono trasmissioni
televisive in flamand e l‟unica opportunità per i cittadini è quella di collegarsi ai
canali belgi o olandesi.
2.2.3 Il breton
ll breton è l‟unica lingua celtica parlata sul continente. Viene parlato nella
parte occidentale della Bretagne, dove è stato introdotto essenzialmente dagli
immigranti provenienti dalla Bretagne insulare a partire dal III-IV secolo.
ll breton non è una lingua uniforme ma, come molte altre lingue, presenta delle
inflessioni e degli accenti che variano a seconda del territorio in cui viene parlato.
D‟altronde non esiste una pronuncia standard, anche se ormai si è imposta una certa
norma linguistica, grazie soprattutto alla diffusione della lingua attraverso i media.
Inoltre le necessità sempre maggiori della lingua scritta hanno spinto insegnanti,
ricercatori e specialisti a dedicarsi alla creazione lessicale, con grande vantaggio delle
possibilità espressive.
Il territorio linguistico del breton ha conosciuto un lento ma inesorabile
restringimento a partire dal XIII secolo, a causa della minacciosa avanzata del
francese, che era la lingua utilizzata dall‟amministrazione ducale e dall‟élite politica.
Essendo invece il bretone la lingua del popolo, si era creata una situazione di diglossia
perniciosa perché il breton era spesso giudicato inferiore al francese.
L‟inchiesta INSEE/INED del 1999, stima che ci siano 295.000 locutori di
92
breton, di cui i tre quarti sono soliti parlarlo con gli abitanti del loro comune o in
famiglia, e comunque durante i momenti di svago. Ciò dimostra che il breton è, per la
maggior parte dei parlanti, una lingua di prossimità, usata soprattutto dalla
popolazione adulta/anziana, e trasmessa sempre meno anche in seno alla famiglia.
Tra le cause del declino delle lingua sono da
annoverare, un po‟ come per gli altri dialetti, le
politiche linguistiche dello Stato e la situazione
socio-economica della regione: la scuola ne
mortificava l‟uso e tutti gli impieghi pubblici
richiedevano l‟uso della lingua nazionale.
Sin dal XIX secolo si è tentato di
inserire il breton nell‟insegnamento scolastico,
senza però avere particolare successo, Nel 1977
per sopperire alle mancanze dell‟educazione nazionale, venne aperta a LampaulPloudalmézeau una classe della scuola materna in lingua dialettale, chiamata Diwan,
che segna l‟inizio di una serie di iniziative che prevedono l‟insegnamento tramite
l‟immersione linguistica. Da allora l‟apprendimento del breton è proposto alle
famiglie secondo tre diverse possibilità: attraverso ore opzionali, con l‟inserimento in
classi bilingue o attraverso l‟immersione linguistica con le scuole Diwan.
La presenza del breton sui media è sempre più frequente: diverse radio
trasmettono in dialetto (Radio Armorique, France Bleu Breiz-Izel, Radio-Kerne, etc.)e
anche France 3 dedica all‟incirca un‟ora e mezza a settimana alla diffusione in lingua
regionale. Nel caso del breton è importante segnalare anche il ruolo di internet, grazie
a cui è possibile avere l‟attualità in dialetto, connettendosi alla rubrica Keleier Breizh
sul sito del giornale Le Télégramme. Molti sono inoltre i siti e i forum sui quali si può
leggere o discutere in dialetto.
Il già citato quotidiano Le Télégramme stampa settimanalmente degli articoli
in dialetto, mentre Ouest-France si preoccupa di pubblicare ofni settimana una lezione
di breton.
Bisogna segnalare infine l‟esistenza di una struttura unica nel suo genere nel
panorama francese: L‟Office de la langue bretonne/Ofis ar brezhoneg: un ufficio
pubblico creato dallo Stato insieme al Consiglio regionale di Bretagne, che si propone
di promuovere e sviluppare il dialetto, concentrando i suoi sforzi per strutturare in
maniera efficiente l‟offerta di insegnamento bilingue.
93
2.2.4 Le basque
Situati all‟estremità occidentale dei Pirenei, da una parte e dall‟altra della
frontiera franco-spagnola, i paesi baschi sono costituiti da sette province storiche
(quattro in Spagna e tre in Francia – Soule, Labourd e Basse Navarre). In Spagna il
basque gode di uno statuto ufficialità insieme al castigliano, cosa che invece non
accade in Francia.
Da un punto di vista linguistico e culturale bisogna non si possono separare i
paesi baschi spagnoli da quelli francesi, perché gli stretti contatti tra i due territori
risalgono a epoche remote, e la lingua è la stessa.
La lingua letteraria navarro-labourdine, elaborata verso il 1940,è stata
rimpiazzata dalla fine degli anni ‟60 da una forma di basque unificata, che tiene conto
dei diletti parlati soprattutto in Spagna, usati dalla maggior parte di scrittori in basque.
In parallelo, anche l‟uso grafia unificata hanno permesso lo sviluppo di una letteratura
originale. Nel corso degli ultimi decenni, gli sforzi si sono concentrati sulla
standardizzazione
modernizzazione
e
la
del
basque, nella realizzazione
di
un
sistema
di
insegnamento bilingue, e
nell‟introduzione del basque
nei
media,
nell‟amministrazione e nelle
imprese pubbliche.
Il basque è una lingua non
indo-europea, la più antica d‟Europa, che è sempre difficile inserire in un gruppo
linguistico. Nel corso dei secoli, questa lingua ha dato prova di una resistenza
eccezionale, visto che né gli idiomi romanzi né quelli germanici hanno avuto la
meglio su di lei, come del resto ancora oggi, malgrado la pressione del castigliano e
del francese, continua a mantenere la sua vitalità.
All‟inizio del XIX secolo il numero dei parlanti, nella parte francese, era
stimato intorno alle 100.000 unità. Nel 1991, su una popolazione di 237.000 abitanti,
si contavano 76.200 locutori, cioè il 32% della popolazione.
94
Nel 2001, secondo l‟INSEE/INED la percentuale dei parlanti è caduta al
24,7% a causa di una serie di ragioni comuni a tutti i dialetti francesi: la politica
linguistica dello Stato, che vietava la lingua a scuola e la marginalizzava nella vita
pubblica; l‟emigrazione di migliaia di bascofoni verso altre regioni francesi o l‟estero;
il contesto socio-economico della regione, ma anche lo sviluppo dei mezzi di trasporto
e dei mass-media, etc.
Anche se il basque era tra i dialetti presi in considerazione dalla legge
Deixonne, la ricaduta maggiore sull‟insegnamento della lingua è dovuta alla nascita
nel 1969 delle ikastolas: scuole materne che prevedevano il metodo dell‟immersione
linguistica. in modo da dotare i bambini della conoscenza bilingue. Da allora
l‟insegnamento del basque ha conosciuto un grande sviluppo in modo tale da essere
diffuso a tutti i livelli scolastici.
Tuttavia, come accade per tutte le lingue dialettali francesi, il basque è
ufficialmente vietato nella vita amministrativa e nella sfera giudiziaria, anche se può
capitare che alcuni politici se ne servano (usando formule pronte alluso in occasione
di discorsi pubblici, per cattivarsi l‟uditorio.
Per quanto la stampa esca essenzialmente in francese, esiste un settimanale,
Harria, scritto esclusivamente in basque che ha una tiratura di 3.000 esemplari. Anche
in televisione e sulle radio esistono delle trasmissioni in dialetto: il canale TV France
Bleu-Pays basque emette un‟ora al giorno in dialetto, mentre radio private come Gure
Irratia o Lapourdi Irratia trasmettono il 50% dei loro programmi in basque.
La cultura dialettale è molto vitale, e gli scambi transfrontalieri tra il nord e il
sud dal punto di vista linguistico e culturale sono tangibili. La rivista letteraria Maiatz
consente ai giovani scritto ridi esprimersi nella loro lingua e divulgarla.
L‟Institute culturel basque (Euslal Kultur Erakundrea) fondato nel 1990
riunisce circa 70 associazioni e i comuni dei Paesi baschi in un sindacato
intercomunale di sostegno alla cultura basca.
Pur essendo fuori dalla vita pubblica, il basque è una lingua molto praticata
nella vita quotidiana: lo si può facilmente sentire sui luoghi di lavoro o nei negozi,
così come in alcuni spot pubblicitari; a volte vengono celebrati dei matrimoni in
dialetto.
La mentalità è molto cambiata negli ultimi anni e, se tutti i pregiudizi nei
confronti del dialetto non sono ancora scomparsi, la lingua è percepita sempre di più
come un elemento positivo dell‟identità basca, simbolo di apertura e modernità.
95
3. L’arte della gioia
In questo capitolo si affronterà il “caso” de L‟arte della gioia, negli aspetti che
riguardano la biografia dell‟autrice, della cui vita si cercherà di mettere in evidenza gli
aspetti più significativi. Si passerà quindi alla complessa e articolata storia editoriale
del suo capolavoro che, essendo stato un vero caso letterario in Francia, si è fatto
spazio anche tra il pubblico italiano, dopo che per vent‟anni nessun editore aveva
voluto pubblicarlo.
Si esporrà quindi la trama del romanzo e se ne presenteranno i personaggi
principali, delineandone i contorni salienti, nonché il ruolo all‟interno del romanzo. Si
procederà quindi con un‟analisi generale in prospettiva traduttiva della lingua della
Sapienza, riportando ampi brani dell‟intervista concessa da Nathalie Castagné
(traduttrice verso il francese), nella quale racconta il suo approccio al romanzo e
spiega le ragioni di alcune sue scelte.
3.1 La biografia239 di Goliarda Sapienza
Figlia di Maria Giudice 240, nome noto del socialismo italiano e “dell‟avvocato
dei poveri” Peppino Sapienza 241, Goliarda nasce a Catania il 10 maggio 1926. I
genitori erano all‟epoca entrambi vedovi e con, rispettivamente, sette e tre figli. Uno
di essi, Goliardo, figlio adorato dal padre, muore (1921) a soli tredici, probabilmente
ucciso dalla mafia: è il primo di una serie di lutti gravi che colpiranno la famiglia 242.
239
La biografia della scrittrice è frutto della lettura degli scritti autobiografici della stessa (Io, Jean
Gabin, Torino, Einaudi, 20092; Lettera aperta, Palermo, Sellerio, 19972; Il filo di mezzogiorno, Milano,
La Tartaruga, 20032) e della biografia realizzata da Giovanna Providenti, La porta è aperta, Catania,
Villaggio Maori Edizioni, 2010.
240
Nata a Codevilla (PV) il 17 aprile 1880, cominciò da giovanissima a interessarsi di politica,
divenendo presto una fervida attivista socialista. Nel 1903 fece la prima esperienza della prigione,
all‟uscita della quale si rifugiò in Svizzera dove, insieme ad Angelica Balabanoff pubblicò il periodico
"Su Compagne" (in quel periodo conobbe Lenin e ospitò l'allora socialista massimalista Mussolini).
Prima donna a dirigere la Camera del lavoro di Torino, divenne poco dopo (1916) direttrice del Grido
del popolo, cui caporedattore – e successivo direttore – era Gramsci. Condannata per la sua
partecipazione ai «moti del pane» del 1917 a Torino, venne successivamente inviata dal partito in
Sicilia (1920), dove fu al centro delle vicende che videro lo scatenarsi dell'offensiva mafiosa e fascista.
Socialista «intransigente», protofemminista nel 1921 non aderì al Partito comunista d‟Italia, ritenendo
che il socialismo dovesse salvaguardare la sua autonomia.
241
Uomo passionale e amante dei piaceri della vita, nacque a Catania il 17 marzo 1884. Grazie alla
determinazione della madre, riescì a studiare e a diventare avvocato. Conosciuto dalla polizia sin dal
luglio 1907 (segnalato come socialista), finì in prigione diverse volte. Nel 1943 era a Roma e collaborò
all‟evasione di Sandro Pertini e Saragat dal carcere di Regina Cœli.
242
La coppia Sapienza-Giudice perse ben cinque figli in età prematura.
96
La piccola Iuzza
243
cresce senza latte materno, ma grazie alle cure del fratello Ivanoe
che pare fosse l‟unico a riuscire a farle succhiare il biberon. La futura scrittrice, il cui
nome, omaggio al fratello morto, era stato scelto dal padre in quanto l‟unico a non
avere santi, trascorre l‟infanzia in pieno periodo fascista, in una famiglia decisamente
poco ordinaria: una famiglia colta e militante, in cui musica e letteratura sono
considerati alimenti necessari tanto quanto il cibo. Una famiglia in cui il padre,
detestando l‟idea che la figlia possa frequentare la scuola fascista, non solo la fa
studiare in casa, ma sale con lei in terrazza per bruciare gli abiti da “piccola italiana”.
Una famiglia in cui la madre dichiara di preferire una figlia che soffre la fame come
gli altri piuttosto che vederla nutrita e pasciuta in mezzo a bambini affamati.
Sono questi i presupposti che fanno da sfondo all‟infanzia di Goliarda, che
cresce tra letture precoci di Leopardi e Marco Aurelio, scorazzando al tempo stesso tra
le vie della Civita244 di Catania, venendo a contatto con ogni tipo di umanità: pupari,
impagliatori di seggiole, borghesi, prostitute… L‟unica cosa che mette un freno alla
sua esuberante energia è la malattia, che la colpisce a nove anni con la difterite e
nell‟adolescenza con la tubercolosi.
A sedici anni si trasferisce, accompagnata dalla madre, a Roma, dove
frequenta, avendo vinto una borsa di studio, l‟Accademia di Arte Drammatica. Ma
quella di studentessa non è la sua unica attività, infatti l‟aspirante attrice si ritrova
anche a fare la staffetta partigiana sotto la falsa identità di Ester Caggegi. Intanto la
madre comincia a dare segni di squilibrio a causa di una grave forma depressiva, cosa
che sarà fonte di grande preoccupazione per Goliarda, che si prenderà cura di Maria
Giudice finché quest‟ultima non le spirerà tra le braccia nel 1953.
Pur completando il corso di studi all‟Accademia di Arte Drammatica, Goliarda
non arriverà mai a diplomarsi, perché di fatto è molto critica rispetto agli
insegnamenti giudicati troppo retrogradi, nonché di fronte a quello che percepisce
come un mondo falso e pieno di ipocrisie.
È per questo che in quegli anni fonda una compagnia di avanguardia – il T45 –
insieme ad altri ex studenti contestatari, attratti, come lei, dal metodo proposto da
243
Diminutivo di Goliarda, nome col quale la scrittrice venne chiamata da tutta la famiglia sin dalla
nascita.
244
In Io, Jean Gabin, la stessa scrittrice definisce il quartiere come “la casbah dove tutto si sapeva in un
battibaleno, sempre con cento occhi addosso che ti spogliavano di ogni privacy e possibilità di avere dei
segreti”.
97
Stanislavskj245. Nel luglio del 1945 ottiene un buon successo interpretando il ruolo da
protagonista in La frontiera, opera prima di Leopoldo Trieste. Terminata la breve
esperienza del T45, Goliarda passa ad altre compagnie, interpretando vari ruoli, senza
sentirsi però mai appagata: è per questo che nel 1948 accetta una parte nel film
Fabiola, diretto da Alessandro Blasetti246.
Intanto nel 1947 la scrittrice si lega affettivamente col futuro regista Citto
Maselli247 (suo compagno di vita fino al 1965), accanto al quale intraprende con
passione una sorta di tirocinio “cinematografaro” assistendolo nella regia e
collaborando alla scrittura di tutti i suoi documentari e dei primi lungometraggi. Sono
anche anni in cui lavora in set di film importanti – anche se mai in ruoli da
protagonista – come Senso e Le notti bianche di Visconti. La recitazione – teatrale o
cinematografica – la accompagnerà sempre nella sua vita, senza per questo diventare
la sua occupazione principale, ma solo un‟occasione che di volta in volta deciderà se
sfruttare o meno248.
Intorno alla metà degli anni Cinquanta, una nuova idea si fa spazio sempre più
prepotentemente nella mente di Goliarda: la scrittura. Iniziata come esercizio, rivolto
essenzialmente alla composizione di poesie da leggere alle amiche nei lunghi
dopocena, diventa presto una necessità, l‟attività principale alla quale consacra la sua
esistenza.
245
Metodo di insegnamento della recitazione nato a cavallo del Novecento, messo a punto da
Konstantin Alekseev, che mira a far sì che gli attori, riuscendo ad approfondire il mondo psicologico
del personaggio e cercando affinità con il proprio mondo interiore, arrivino a esternare emozioni
profonde, in un continuo lavoro di interpretazione e rielaborazione.
246
È nota la passione che la scrittrice aveva per il cinema, soprattutto per l‟attore Jean Gabin, col quale
era solita identificarsi da bambina quando, dopo aver trascorso interi pomeriggi al cinema, andava
incontro all‟avventura tra le viuzze della Civita di Catania. Ma l‟avvicinamento a ruoli cinematografici
deve ricercarsi piuttosto in una voglia di autenticità, scevra da compromessi con il proprio senso etico,
che la scrittrice sa di non poter trovare a teatro e spera di recuperare al cinema. La scoperta
dell‟illusione sarà concausa di una depressione che la condurrà al tentativo di suicidio.
247
Goliarda Sapienza e Citto Maselli non furono solo amanti, ma anche e soprattutto complici, in un
rapporto simbiotico che, oltre un profondo sodalizio artistico, si allargava a un coinvolgimento non solo
erotico con altre donne. È fondamentale comprendere quanto fosse grande l‟interesse di Goliarda nei
confronti dell‟universo femminile, orizzonte dentro il quale spaziava in una gamma talmente ampia di
richiami, da renderne difficile una definizione o una delimitazione: la relazione amorosa è solo l‟aspetto
più immediato ed evidente di quello che è una continua analisi fatta di giochi di specchi, gelosie,
passioni, ammirazione, timore, fiducia, disincanto, risentimento, intelligenza.
248
Goliarda sarà interprete con successo anche di alcuni ruoli pirandelliani, tra i quali resta memorabile
quello da protagonista in Vestire gli ignudi. Bisogna anche ricordare che negli ultimi anni della propria
vita, la scrittrice ha insegnato recitazione presso il Centro sperimentale di cinematografia di Roma.
98
Ma sono anni difficili, gli amici, che pur la stimano, considerano la sua volontà
di scrivere249, come un modo per sfogarsi e curare la propria malinconia; il rapporto
con Citto Maselli pur mantenendo intatta l‟autenticità del sentimento è aperto ad altre
donne – cosa che razionalmente lei accetta – spesso carissime amiche di Goliarda, la
quale più che il tradimento teme la solitudine, l‟abbandono. Questo stato d‟animo e il
furioso litigio con un uomo, gay, molto più giovane, del quale si era invaghita, la
portano in una notte della primavera del 1962 a placare l‟ansia con una dose eccessiva
di sonniferi e ansiolitici ingurgitati con del whisky: Citto riesce a salvarle la vita, ma
per Goliarda si aprono le porte dell‟ospedale psichiatrico 250. Uscita molto provata
dall‟esperienza, dopo un periodo di riabilitazione, la scrittrice comincia, nell‟autunno
del 1962, una terapia psichiatrica con il dottor Ignazio Majore che dura quasi tre anni
e che sarà all‟origine di uno dei suoi romanzi autobiografici: Filo di mezzogiorno.
Oltre quest‟ultimo, tra il 1964 e il 1968 Goliarda si dedica alla scrittura in progress di
altri due romanzi autobiografici: Lettera aperta, pubblicato da Garzanti nel 1967, nel
quale l‟autrice ripercorre gli anni di vita trascorsi a Catania e L‟arte del dubbio,
rimasto incompiuto e inedito.
La terapia con il dottor Majore prende pieghe piuttosto singolari251 e si
interrompe bruscamente: rimasta senza terapeuta, Goliarda si illude di potercela fare
da sola, ma lo stato depressivo è in agguato e una notte, sola in casa, ingoia un vasetto
intero di Veronal: è ancora Citto Maselli a salvarla, stavolta strappandola alla morte
per un soffio 252.
La scrittrice si sveglia in ospedale, stavolta nel reparto maternità: ne esce dopo
cinque giorni, portando in germe una sorta di volontà di rinascita che – se non la
metterà al riparo dal dolore, dalla povertà, dall‟insicurezza, perfino dalla prigione –
almeno le consentirà di andare avanti.
249
A questo periodo risalgono la raccolta di poesie Ancestrale, ancora inedita; la stesura del romanzo
incompiuto Carluzzu, la cui versione definitiva contenuta nell‟archivio Maselli è stata ripudiata dalla
scrittrice; una serie di racconti che confluiranno in Destino coatto, pubblicato nel 2002 dall‟Ass.
Edizioni Empiria, e ripubblicato recentissimamente nella collana “Super ET” di Einaudi.
250
La scrittrice è rimasta ricoverata al Policlinico di Roma per tre mesi (marzo-maggio 1962) subendo
una cura che prevedeva addirittura il ricorso all‟elettroshock; il risultato fu devastante: danni cerebrali e
perdita di porzioni di memoria.
251
Goliarda amava raccontare di avere fatto impazzire il suo analista, ma la verità è che probabilmente
quest‟ultimo si fosse innamorato di lei e a causa di ciò fosse entrato in una profonda crisi, che lo aveva
portato nel 1965 a dare le dimissioni dalla società di Psicoanalisi nella quale lavorava.
252
Dopo il salvataggio rocambolesco, dovuto alla visita casuale di Maselli che la trova svenuta in casa,
la scrittrice resta due giorni in coma.
99
Nel 1967 inizia la stesura del suo capolavoro, L‟Arte della gioia, “romanzo
maledetto” al quale dedicherà dieci anni della sua vita e per il quale si ridurrà sul
lastrico253, senza per questo riuscire mai, nonostante mille tentativi, a vederlo
pubblicato.
Nel 1975 si lega affettivamente ad Angelo Pellegrino 254 (che sposa nell‟ottobre
del 1979), attore di venti anni più giovane di lei, che la assiste nel lungo lavoro di
revisione del romanzo concluso nel 1977.
Dopo la conclusione dell‟Arte della gioia, Goliarda scommette il suo tempo e
le sue energie per riuscire a far pubblicare il suo lavoro, ma tutte le porte le vengono
richiuse in faccia, perfino quella aperta con molta discrezione dall‟allora Presidente
della Repubblica Sandro Pertini. Neanche il discreto successo dell‟Università di
Rebibbia255, edito da Rizzoli nel 1983, gioverà alla causa della scrittrice. Le certezze
del dubbio (1987, Pellicano libri) è l‟ultima opera ad essere pubblicata mentre
Goliarda è in vita. Si tratta di un ulteriore capitolo della sua autobiografia in fieri,
quello che racconta di sé tornata libera, ma in qualche modo prigioniera della città che
emargina. Eppure, nell‟incontro con le ex detenute di Rebibbia, la scrittrice rivela
ancora una volta la sua capacità di andare a fondo nella comprensione delle proprie e
altrui contraddizioni, percorrendo fino alla fine la convinzione che il vero atto di
libertà sia quello che conduce al coraggio di cambiare idea.
Goliarda Sapienza viene trovata morta nella sua casa di Gaeta il 30 agosto
1996256.
253
Angelo Pellegrino racconta di una Goliarda seduta nella mansarda di casa sua, intenta a scrivere
ininterrottamente, circondata da appunti e foglietti disseminati ovunque sul parquet: «Così passavano i
giorni, i mesi, gli anni senza speciali accadimenti […]. Intanto andavano via quadri disegni sculture di
tanti buoni artisti, e venivano ufficiali giudiziari, pignoramenti, avvisi di sfratto», in Angelo Pellegrino,
Lunga marcia dell‟«Arte della gioia», prefazione all‟Arte della gioia, Torino, Einaudi, 2008, p. VIII.
254
Angelo Pellegrino è oggi il curatore delle pubblicazioni postume della scrittrice.
255
Il romanzo racconta del “soggiorno” nel carcere di Rebibbia di Goliarda Sapienza, che venne
arrestata per il furto di alcuni gioielli a casa di un‟amica. La scrittrice dichiarò di averlo fatto per
necessità perché, ridotta in miseria, non aveva più i soldi per pagare l‟affitto. In realtà il furto fu un
espediente: la scrittrice dichiarò poi di aver commesso l‟illecito per studiare le reazioni dei suoi ricchi
amici e per poter sperimentare personalmente le condizioni di detenzione per il libro che stava
scrivendo.
256
Pare che la scrittrice fosse morta tre giorni prima, durante i quali, nonostante la sua vita fosse piena
di amicizie, nessuno l‟aveva cercata.
100
3.2 La storia editoriale de L’arte della gioia
Come racconta con minuzia di particolari Domenica Scarpa nella Postfazione
all‟edizione Einaudi dell‟Arte della gioa, la vicenda della pubblicazione del romanzo
percorre un lasso di tempo pari al doppio della sua gestazione: venti anni. Ma non
basta. Se oggi infatti il romanzo è pubblicato nelle prestigiose edizioni Einaudi e
conosce un buon successo sulla scena nazionale, lo si deve senz‟altro più al folgorante
riscontro di pubblico e di critica che ha avuto in Francia, che alla lungimirante
perspicacia dell‟editoria nostrana.
Goliarda Sapienza finisce di scrivere il romanzo nel 1977, e da allora tenta
tutte le vie per darlo alle stampe, senza però mai riuscirci, o meglio arrivando a
vederne pubblicata solo la prima parte grazie a Stampa Alternativa 257 nel 1994.
Edizione peraltro che passa quasi del tutto inosservata. Anche quella integrale del
1998, sempre per Stampa Alternativa, non ha certo un riscontro tale da far gridare al
caso letterario.
Sembra un libro maledetto, a causa del quale d‟altronde la scrittrice si è ridotta
sul lastrico: per scriverlo, prima, per tentare di farlo pubblicare, poi.
Sin dal suo compimento, il romanzo viene proposto a vari editori e agenti
letterari, subendo una serie di rifiuti: il primo è di Sergio Pautasso per Rizzoli, nel
maggio1979; segue quello di Einaudi, tramite Paolo Terni nell‟ottobre dello stesso
anno, e ancora quello di uno dei maggiori agenti letterari dell‟epoca, Erich Linder,
che, nel dicembre 1979, lo rimanda al mittente senza averlo letto a causa di problemi
personali. Presa dallo sconforto, alla fine di quell‟anno infausto, la scrittrice si rivolge
a Sandro Pertini, alla cui liberazione nel gennaio 1944 aveva collaborato il padre, e in
qualche modo anche lei, che aveva avuto un piccolo ruolo tra i partigiani dell‟epoca.
257
Tra Stampa Alternativa e Angelo Pelligrino, a proposito della pubblicazione del romanzo, si è
accesa una dura polemica. In un articolo (Guerra e pace in Sicilia) a firma Daria Galateria apparso su
Repubblica del 25 giugno 2008, la giornalista riporta che «Goliarda non c'era più da due anni, quando
Angelo Pellegrino, a sue spese, pubblicò L‟Arte della gioia per i tipi di Stampa Alternativa». Notizia
tirata chiaramente dalla prefazione all‟edizione di Einaudi, dove Pellegrino scrive: “Pubblicai allora a
mie spese L‟arte della gioia in un migliaio di esemplari per i tipi di Stampa Alternativa. Era il 1998”.
Cfr. Sapienz, L‟arte… cit., p. V. La casa Editrice si affretta a precisare che «la prima pubblicazione del
primo capitolo, che inaugurò la nostra nuova collana “MillelirePiù” è del 1994 quando Goliarda era
ancora in vita, come attesta il contratto da lei stessa firmato e totalmente a nostre spese. Poi alla
successiva e prima edizione integrale del libro Pellegrino offrì un contributo di 5 milioni 300 mila lire,
pari al 50% delle spese tipografiche, su un impegno (a parte il lavoro redazionale e le spese di impresa)
di 12 milioni 712 mila lire.
Contributo importante ma del quale Pellegrino chiese e ottenne, da noi di
Stampa Alternativa, il totale rimborso man mano che maturarono le royalties sulle copie vendute.
Infine, Pellegrino dimentica di citare tutte le successive e numerose edizioni sempre e totalmente a
nostre spese e dalle quali ha anche incassato regolarmente i diritti di competenza». Cfr.
http://www.stampalternativa.it/wordpress/2008/07/07/le-mezze-verita-sulla-nostra-arte-della-gioia/.
101
L‟allora Presidente della Repubblica si muove con discrezione, facendo interpellare
nuovamente Pautasso, che però oppone l‟eccessiva lunghezza del romanzo e un taglio
troppo sperimentale. Nel frattempo l‟opera arriva anche sulle scrivanie della
Feltrinelli, che lo rimanda indietro nell‟aprile 1980 adducendo, a motivazione del
rifiuto, uno stile narrativo non in linea con le pubblicazioni della Casa Editrice. Nel
1981 viene sollecitata la Mondadori, ma anche in questo caso il romanzo viene
rifiutato, con ragioni alquanto vaghe. Nello stesso anno, un barlume di speranza si
accende con la rivista “Noi Donne” (Editori Riuniti), che pare interessata a una
pubblicazione a puntate, ma il costo dell‟impresa si rivela proibitivo e il progetto cade
nell‟oblio. Nel frattempo la Sapienza, che nell‟ottobre 1980 ha vissuto l‟esperienza
della prigione, scrive L‟università di Rebibbia, la cui pubblicazione, nel 1983 a cura di
Rizzoli, e il buon successo di vendite non servono però alla causa del L‟Arte della
gioia.
Risulta ovvio chiedersi il perché di tanto accanimento. Secondo Domenico
Scarpa «forse il problema, oltre che nella mole del manoscritto, stava proprio nei libri
pubblicati dieci anni prima da G. S. L‟autore che vuole riemergere, il romanziere che
parecchi anni or sono ha già pubblicato un paio di opere di medio successo costituisce
di fatti uno spauracchio per ogni redazione editoriale»258.
Sulla questione interviene forse più a proposito anche Adele Cambria 259, amica
intima di Goliarda Sapienza, che in un articolo comparso sull‟Unità del 26 settembre
2006, ricordando la prima lettura del romanzo, scrive: «di pagina in pagina, percepivo
la compattezza ideologica dell'Autrice. Goliarda, non era affatto «ideologica»: anzi
accusava l'ideologia di averle rovinato la vita. Ma aveva idee “straniere” su tutto. E
deve essere stata questa, suppongo, la ragione per cui i responsabili delle più grandi
case editrici si ritraevano con terrore dalle pagine de L'arte della gioia».
Per giungere a una svolta bisogna attendere il 2005, quando il romanzo viene
pubblicato in Francia a cura delle Editions Viviane Hamy, una piccola casa editrice
parigina, che si racconta sul proprio sito internet con le seguenti, telegrafiche, parole:
«nous nous attachons à découvrir de nouvelles voix, ou à redécouvrir des écrivains
européens».
258
Domenico Scarpa, Senza alterare niente, in Sapienza, L‟arte… cit., p. 528.
Già nel 1979, la giornalista aveva cercato, invano, di aiutare la scrittrice nell‟impresa di far
pubblicare il romanzo, scrivendo tra le altre cose un articolo sul quotidiano Il Giorno, intitolato Dopo
l‟Orca arriva la Gattoparda, nel quale tesseva le lodi del romanzo.
259
102
La storia merita di essere rivissuta minuziosamente, a testimonianza del fatto
che spesso i grandi eventi nascono dalle piccole cose. Nathalie Castagné, la vera
artefice della pubblicazione del romanzo, durante un incontro-intervista260 ha
raccontato con esattezza come si è svolta l‟intera vicenda:
«En décembre 2003, un collaborateur de Viviane Hamy, Frédéric Martin 261
m'a appelée pour me dire qu'une agente littéraire allemande, Waltraud Schwarze, avait
envoyé chez Viviane un livre atypique dont elle pensait qu'il pourrait l'intéresser, et
pour me demander, personne ne lisant l'italien dans la maison d'édition - pour laquelle
j'avais déjà travaillé -, de lire ce gros livre et de donner mon avis sur l'opportunité de
le traduire ou pas.
J'avais un travail à finir et j'ai lu L'arte della gioia vers le début janvier 2004:
j‟ai été stupéfaite de découvrir un texte à ce point hors du commun – car c‟est
rarissime d‟avoir entre les mains un livre si extraordinaire, totalement inconnu – et si
enthousiasmée par sa première partie que je priais le ciel (des anarchistes) de n'être
pas déçue par la suite...
Une fois la lecture terminée, j‟étais dans un état d‟effervescence, j‟en ai parlé à
tous mes amis, et j'ai rédigé, en prenant mon temps pour être sûre de faire du bon
travail, un rapport de lecture262 à la hauteur de mon enthousiasme, auquel j'ai joint la
traduction du très beau texte d'Angelo Pellegrino, que je trouvais très convaincant, et
la présentation biographique de Goliarda, pour me donner, ou plutôt donner au livre,
encore plus de chances "d'emporter le morceau" (pour la petite histoire, j'avais même
lu ma note de lecture à deux amis pour en tester la puissance de persuasion). La
260
Dopo un breve ma intenso scambio epistolare, ho incontrato Nathalie Castagné, per intervistarla, a
Montpellier il 17, 18 e 19 giugno 2011.
261
Ha lavorato fino al 2009 come uomo tuttofare per le Éditions Viviane Hamy per poi fondare nello
stesso anno, in collaborazione con Benoît Virot, le Éditions Attila.
262
La traduttrice ha gentilmente concesso la nota di lettura inviata alla casa editrice, i cui punti salienti
recitano: «Liberté romanesque, intelligence et esprit libertaire d‟un livre hors-norme, hors normes
actuelles surtout, dans sa dimension et sa manière, histoire d‟une multitude de personnages, mais on a
presque envie de dire d‟une multitude d‟êtres, sur plusieurs générations, autour d‟une protagoniste que
nous allons suivre de l‟enfance au seuil de la vieillesse  mais c‟est pour elle l‟âge d‟une maturité
épanouie , L‟Arte della Gioia (L‟Art de la Joie) emporte à la fois par sa force d‟imagination et par sa
puissance de créer la vie. On n‟oublie pas les figures qui s‟y présentent à nous,  paysans siciliens,
religieuses, vieille princesse extravagante, anarchiste romaine, pour n‟en citer que quelques-unes : ce
monde existe, à un point assez extraordinaire ; mais rien dans ce livre n‟est ordinaire. On sent qu‟il a été
écrit sans concession, sans abdication devant quelque censure que ce soit, par nécessité intérieure et
avec la joie, en effet,  l‟effervescence , qui accompagne une telle réalisation. […] Outre les qualités
intrinsèques du livre, la véritable aventure fantasmatique mais aussi humaine dans laquelle il entraîne, 
en un temps de repliement souvent étriqué sur soi, de conformisme par obéissance aux dogmes de
toutes sortes, de sentimentalisme, et de menaçante réapparition des dévots –, il me semble plus que
jamais bienvenu que se fasse entendre une voix comme celle de Goliarda Sapienza».
103
réponse a été immédiate: je crois que le lendemain de mon envoi par mail, on
m'appelait des éditions Viviane Hamy pour me dire que la décision était prise, qu‟ils
étaient tous très excités, que c‟était formidable e qu‟ ils engageaient les discussions
pour l'achat des droits. Ils m‟ont fait donc complètement confiance. Ils ont fait
confiance bien évidement aussi à Waltraud Schwarze, parce que j‟imagine que
Viviane si elle la connaît bien, elle sait qu‟elle ne dit pas les choses par hasard, mais
en tout cas je suis sûre que malgré tout si j‟avais dit non ou si j‟avais eu des
hésitations, le livre n‟aurait pas été publié.
Il a fallu attendre le printemps pour que ce soit réglé. J'ai commencé la
traduction vers la mi juillet, il me semble, là encore j'avais un travail à finir. J‟ai
démarré très vite et j‟ai envoyé les premières 50-100 pages très rapidement. Il y avait
une grande excitation. parce que dans la maison d‟éditions Fréderic au moins, mais
peut-être même d‟autres personnes, les avait lu et avait trouvé ça extraordinaire.
J'avais demandé six mois pour la traduction, que j‟ai rendue partie après partie, parce
qu'être absolument seule à porter tout cela m'angoissait, donc je voulais le partager
avec quelqu‟un – Viviane ayant voulu lire le livre seulement quand il a été traduit en
entier. Il ne faut pas oublier que pendant un an, j'ai été la seule personne en France à
connaître L'art de la joie, en étant responsable non seulement de sa traduction, mais
même très largement de sa publication, et de sa publication intégrale - je crois qu'en
Allemagne le livre a été publié en deux morceaux263 -: si j'avais dit non, ou avais été
tiède, après lecture, il n'aurait tout simplement pas paru. La totalité du roman, Viviane
a dû l'avoir en février 2005 et elle en a été enthousiaste.
Je n'avais même pas relu l'ensemble qu'elle envoyait à divers critiques,
libraires, etc. l'annonce de la publication du livre avec le texte de ses premiers
paragraphes. Et c'est ainsi que le feu s'est propagé.
La maison d'édition l'a d'ailleurs alimenté jusqu'au bout, sans négligence: ça
été un travail remarquable, qui n'assurait pas le succès, mais a été, je pense, l'un de ses
éléments. Mais il y a eu surtout cette conjoncture de passion. En bref: ce fut une
magnifique aventure».
Quindi Viviane Hamy riceve la traduzione nel febbraio 2005 e si prepara a fare
uscire L‟art de la joie per la rentrée in settembre. Nathalie Castagné svela che da
263
Effettivamente in Germania il romanzo è stato pubblicato per le edizioni Aufbau-Verlag in due tomi:
il primo, In den Himmel stürzen (tradotto da Constanze Neumann) nel 2005, il secondo, Die Signora,
(tradotto da Esther Hansen) nel 2006.
104
subito la casa editrice mette in moto un‟operazione di marketing molto attenta,
inviando copie e recensioni a chiunque potesse svolgere un ruolo positivo per le sorti
del romanzo.
E i risultati si vedono. Il 6 settembre Libération dedica ben tre articoli –
due interviste, rispettivamente a Citto Maselli e Angelo Pellegrino, compagni di
Goliarda Sapienza; e un articolo interamente dedicato al romanzo dal titolo Himne à
l‟amour – redatti da Jean-Baptiste Marongiu, il quale decanta le virtù dell‟opera:
«C'est un voyage dans le Novecento italien (en fait la première moitié), le vécu d'un
siècle saisi par le corps, par l'intelligence du corps d'une femme, comme une traversée
de la mer à la nage. Etres et choses ; hommes, femmes, enfants ; croûte craquelante
d'une terre sismique ; vagues méditerranéennes de Sicile: c'est un monde tactile et
onirique, aux abîmes scandaleux, qui effleure la peau jusqu'au cri de celle qui (se)
raconte, et, coulant entre les cuisses, lui apporte toutes les délices. Il se laisse lire aussi
comme un manuel de libération sexuelle, sociale, intellectuelle: l'Art de la joie
justement - en écho à l'art de la fugue de Bach. Une géométrie des affects qui destitue
les passions tristes pour crier encore et encore son oui à la vie. Publié posthume en
1998, vingt ans après la fin de sa rédaction, l'Art de la joie est surtout un roman qu'on
a refusé d'éditer du vivant de son auteur, parce qu'il n'était ni en avance ni en retard
sur son temps mais simplement ailleurs». L‟8 settembre sul Nouvel Observateur,
Catherine David scrive non senza entusiasmo: «Tout est extraordinaire dans ce livre,
le titre d‟abord, L‟Art de la joie, qui semblerait convenir à un essai philosophique.
Mais il s‟agit bien d‟un roman, un vrai, qui vous emporte et vous tourneboule, un
roman plein de fièvre et d‟intelligence, très concret, très visuel, érotique et familial,
psychologique et politique, enraciné dans une île peuplée d‟amandiers sauvages et de
vendettas. Un roman qui nous apporte le regard d‟une femme exceptionnelle sur notre
vie, nos préjugés, notre actualité. […] ce livre - univers plus qu‟un événement
littéraire, (est) un événement existentiel».
Ma a segnare il momento decisivo è stato l‟articolo comparso il 16 settembre
su Le Monde des Livres a firma René De Ceccatty, Sapienza, princesse heretique, nel
quale il giornalista afferma che il romanzo «c‟est une incontestable découverte, un
survol phénoménal de l‟histoire politique, morale et sociale de l‟Italie, sous le regard
d‟une narratrice sicilienne merveilleuse dans ses élans parfois rationnels, parfois
passionnels, et c‟est la révélation d‟un tempérament d‟écrivain hors pair».
Il 13 ottobre è Lire a farne la recensione, attraverso la penna di André Clavel:
105
«Voilà un pur joyau qui a bien failli être un roman maudit. […] Difficile de se
rassasier de ce jaillissement d‟intelligence et de subversion: L‟Art de la joie, c‟est la
joie de l‟art. Un gai savoir, sous la baguette d‟une muse oubliée des lettres
transalpines».
Sotto Natale, il 9 dicembre, Le Soir dà ai suoi lettori dei consigli per i regali,
così Pascale Haubruge scrive: «Vous voulez lire un roman, un seul, paru en cette
rentrée, un roman qui en vaut dix, vingt, cent autres, qui est tout à la fois récit
d‟initiation, parcours d‟une femme de trempe, traversée du vingtième siècle italien,
histoire d‟amour, cheminement intellectuel, politique, émotionnel? Vous voulez faire
la connaissance d‟une héroïne que vous n‟oublierez pas de sitôt, qui va vous
émouvoir, vous réveiller, vous parler à l‟oreille bien après la dernière des 640 pages
où elle s‟incarne? Ouvrez donc L‟Art de la joie de Goliarda Sapienza».
Gli articoli che celebrano il caso letterario dell‟anno si susseguono e L‟art de
la joie scala rapidamente le classifiche dei libri più venduti. L‟eco di un successo così
eclatante non può non rimbalzare oltre le Alpi, rientrando amplificata nel paese da cui
era uscita con debole impulso.
Non molto tempo addietro, dopo la prima pubblicazione di Stampa
Alternativa in un migliaio di esemplari, sporadicamente si levava qualche voce
celebrativa, come quella di Manuela Vigorita che in un articolo intitolato Se l‟arte
della gioia diventa libertà apparso su Buddismo e Società (n. 93, luglio-agosto 2002)
scriveva: «Chi l‟ha letto ne rimane segnato, chi l‟ha letto dice che questo libro insegna
a desiderare. […]Chi l‟ha letto, quel libro, ringrazia Goliarda di essere esistita, di
averlo scritto, di aver donato a Modesta e a noi la sua vita». Anche il Corriere della
Sera, per mano di Luca Orsenigo aveva, il 19 novembre 2003, recensito positivamente
il romanzo quando alla voce Perché leggerlo rispondeva «perché è un inno alla gioia.
Alla gioia più semplice che ci sia, quella data dalla coscienza e dalla serena
accettazione della propria esistenza e con questa quella di tutti, cose e persone, che,
comunque sia, collaborano a rendere ragione di una felicità che non può a nessun
titolo esserci strappata. Il Novecento, secolo di tragedie orribili e ingegno altissimo, si
svela così da un'altra angolazione e le vicende che lo interessano, guerre e rivoluzioni,
scienza e tecnica, arte e filosofia hanno le stimmate di una donna, Modesta, che ne
riassume le speranze e la volontà di tutte».
Ma è il 2005, come accennato, a segnare la svolta. All‟indomani della sua
pubblicazione, l‟articolo di De Ceccatty viene indicato da La Repubblica che nella
106
sezione cultura titola Il trionfo di goliarda, riportando gli entusiastici commenti della
stampa d‟oltralpe: «Magnifico. Magico. Commovente. Sono questi gli aggettivi con
cui la stampa francese ha accolto la pubblicazione di un romanzo italiano d'oltre
seicento pagine, opera di una scrittrice mai tradotta in precedenza e scomparsa ormai
da quasi dieci anni. Si tratta dell'Arte della Gioia, il romanzo a cui Goliarda Sapienza
dedicò moltissimi anni della sua vita e che in Italia, dopo molti rifiuti, fu pubblicato
postumo da Stampa Alternativa. In Francia, lo pubblica una piccola casa editrice
Viviane Hamy, che ne ha sentito parlare per la prima volta un paio d'anni fa da un
editore tedesco. In previsione della pubblicazione, l'editore ha fatto circolare con
molto anticipo le bozze tra i critici, i quali, senza farsi intimorire dalla mole, hanno
letto d' un fiato le incredibili avventure di Modesta, una donna libera e anticonformista
nella Sicilia della prima metà del Novecento. Così, quando il libro è arrivato in
libreria, hanno pubblicato articoli ditirambici. […]Il risultato è che in una sola
settimana il libro è stato ristampato due volte, ha raggiunto le ventimila copie ed
entrato nella classifica dei libri più venduti. Insomma, un successo sorprendente per
un‟opera che in Italia faticò parecchio a trovare un editore. Oggi però il trionfo
francese potrebbe favorire un ritorno d'interesse anche tra i lettori italiani».
Persino Il sole 24 ore, sorpreso che l‟inserto culturale di Le Monde avesse
dedicato a L‟arte della gioia la copertina con un titolo a tutta pagina, segnala l‟evento
il 18 settembre nella rassegna stampa della pagina Attualità ed esteri; un mese dopo, il
15 ottobre, è Adele Cambria a segnalarlo al pubblico italiano, annunciando dalle
pagine dell‟Unità che: «Goliarda Sapienza, si rivela ora, in Francia, come “una
narratrice siciliana meravigliosa, nei suoi slanci, a volte razionali, a volte passionali,
che mostrano un temperamento di scrittore senza pari.”(René de Ceccatty su 'Le
Monde'). […]Ora, sull'onda del successo francese, 'Stampa Alternativa', che pubblicò
il libro di Goliarda nel 1998, due anni dopo la sua morte, lancia la quinta edizione de
'L'arte della gioia'. Delle prime quattro, sempre attraverso “un bouche-en-oreille lent
mais sur”, se ne sono vendute cinquemila copie. In Francia, in un mese, ottomila. E
continua».
Il 31 ottobre dello stesso anno Costanzo Costantini dalle pagine del
Messaggero, mette in rilievo il successo tardivo della scrittrice, con un articolo
intitolato La “gioia” postuma di Goliarda: «L‟arte della gioa, il quinto romanzo di
Goliarda Sapienza rifiutato per vent‟anni dagli editori e pubblicato in parte cinque
anni fa ed ora in edizione integrale da Stampa Alternativa, a cura di Angelo
107
Pellegrino, va riscuotendo in Francia un successo così clamoroso da farne, secondo
ogni previsione, un best-seller internazionale».
Il 22 giugno 2006 è il Corriere della Sera a parlare del caso di Goliarda
Sapienza, poiché, sulla scia del successo de L‟Arte della gioia, Rizzoli ha appena
ripubblicato L‟università di Rebibbia: «Per mesi L' arte della gioia ha dominato le
classifiche dei libri più venduti e appassionato i critici, che lo hanno paragonato ora a
Il Gattopardo ora a Horcynus Orca e salutato la scoperta di una «narratrice
meravigliosa nei suoi slanci a volte razionali, a volte passionali» (Le Monde). Così, se
a marzo Stampa alternativa ha ripubblicato la storia di Modesta, donna “libera e
libertina” nella Sicilia di inizio secolo, Rizzoli riporta in questi giorni nelle librerie L'
università di Rebibbia». Lo stesso giorno, sempre sul Corriere della Sera, Cristina
Taglietti rievoca anche le vicende legate all‟odissea editoriale del capolavoro della
Sapienza con un articolo dal titolo: «E il critico disse: “Finché vivrò quel libro non
sarà mai edito”».
Addirittura l‟edizione romana del 26 settembre 2006 de Il Giornale, malgrado
la
scrittrice
sia
stata
definita
un‟icona
della
gauche,
pubblicizza
un
incontro/presentazione del romanzo: «Torna Goliarda Sapienza, la scrittrice
scomparsa nel '96, e torna grazie a Stampa Alternativa, che l'ha pubblicata nel '94, e al
grande successo che sta ottenendo l'edizione francese, che ha spinto a una nuova
edizione italiana di L'arte della gioia».
Tanto successo non poteva passare inosservato agli occhi dei grandi gruppi
editoriali, infatti Einaudi non tarda a farsi avanti e riacquista i diritti del libro,
proponendone una nuova edizione nel 2008 e cominciando la pubblicazione delle
opere inedite della scrittrice.
La stampa accoglie quest‟operazione con favore, interessandosi nuovamente al
romanzo, così su Repubblica del 25 giugno 2008 Daria Galateria scrive: «Sono state
le edizioni tedesca, francese e spagnola a rilanciare in Italia, di rimbalzo, questo
romanzo - rivelazione, roman total, romanzo “pieno di febbre”, con la “vertigine del
trascorrere accelerato delle generazioni”, scrivono oltralpe (duemila copie vendute in
Francia il primo giorno). Così, ecco oggi l'edizione Einaudi (pagg. 540, euro 20), con
l'introduzione, la commozione e ancora un po' l'ira di Angelo Pellegrino (il maggior
critico italiano aveva detto del romanzo: “E' un cumulo di iniquità”) e il saggio, anche
molto bello, di Domenico Scarpa – “L' Arte della gioia è un romanzo incestuoso, che
risponde all' impulso di correggere la propria vita capovolgendola, cioè partorendo i
108
propri genitori per mezzo della scrittura”: Goliarda che aveva tanto desiderato dei figli
(Ignazio Buttitta le aveva scritto una volta: “Goliarda, ca è matri di tutti e un havi
figghi”).
Il 19 luglio è Gianni Bonina che dal supplemento culturale, Tuttolibri, della
Stampa parla del romanzo, tentando una vera e propria analisi critica: «Oggi, dodici
anni dopo la morte dell'autrice catanese, L'arte della gioia «ritorna» in Italia con il
carico di alcuni pregiudizi e l'etichetta di romanzo addirittura satiriaco. I pregiudizi
riguardano la struttura: concepito come romanzo naturalistico di tipo ottocentesco (e
Dostoevskij e' l'autore de chevet di GOLIARDA, che muore con I fratelli Karamazov
in mano), con uno svolgimento che tiene rigorosamente uniti fabula e intreccio, svela
poi improvvise soluzioni sperimentalistiche che ne distorcono il dettato […]»264.
Il sole 24 ore affida al suo blogger, Guido Vetere, il compito di parlare del
romanzo, così il 17 agosto 2008 su Cervelli nella vasca si può leggere: «Caso
letterario dell'estate: esce in libreria 'L'arte della gioia' di Goliarda Sapienza. Il
romanzo, scritto negli anni '70, rifiutato dai principali editori italiani (compreso
Einaudi che oggi lo propone), pubblicato una prima volta postumo nel '98 da Stampa
Alternativa, oggi, a tren'tanni dalla sua creazione, dopo un clamoroso successo
all'estero, è finalmente sui nostri scaffali.
Romanzo torrenziale, bellissimo, dove, con la vicenda di una donna siciliana,
si narra di eros, di storia, di politica, con una potenza devastante.
Perché lo leggiamo solo oggi, quando avremmo potuto farne un'esperienza
indimenticabile trent'anni fa, dandone il giusto tributo alla geniale autrice, che negli
264
L‟articolo di Bonina non è piaciuto a molti estimatori del romanzo, nello specifico a Giovanna
Provvidenti che in quel perido era già in fase di revisione della sua biografia di Goliarda Sapienza, alla
quale aveva consacrato due anni di studio e ricerca. La Provvidenti interviene su un blog con le
seguenti parole: «mi ritrovo in pieno su quanto dici a proposito della non comprensione di L‟arte della
gioia da parte di G. Bonina nella Stampa. Anche altri recensori su Repubblica, Il sole 24 ore, Elle, non
l‟hanno compreso, e forse nemmeno letto. Restano tutti in superficie, non riescono ad entrare nella
vitale bellezza del romanzo a comprendere che, come dici tu, “Modesta è la donna che ogni donna
dovrebbe voler essere. Forte, sensuale, indipendente, innamorata.” Modesta rappresenta un immagine
di femminile che non piace neanche alle femministe perchè la sua libertà non è mai ideologica, ma
passo passo scaturita da una ricerca profonda di autenticità. Una autenticità che svela la presenza
dell‟Eros come una componente e una forza vitale presente in ognuno di noi che va valorizzata,
recuperata e non repressa. Non è vero che Modesta sia spregiudicata o scandalosa: lei è come è: una
persona che riesce a non farsi tarpare le ali dai condizionamenti sociali, dai moralismi, da inutili
ideologie che impediscono di vivere pienamente e reprimono le emozioni, sbiadiscono i sentimenti. Ti
ricordi quel passo in cui Modesta dice che con tutto quel latte che le davano la mattina al convento le
stavano annacquando il sentimento forte? Modesta è una che ha il coraggio di viversi le emozioni e di
provare sentimenti. Anche la vita di Goliarda è attraversata da questo coraggio, ma con delle importanti
differenze che l‟hanno portato davvero ai bordi del pozzo, non per finta come la guardinga, e fin troppo
freddamente perspicace e strategica». Cfr. http://iamclumsy.com/2008/07/19/larte-della-gioia/.
109
ultimi anni della sua vita conobbe anche l'indigenza e il carcere?
Perché è un libro anarchico, scomodo per tutto e tutti. Inaccettabile, al tempo
in cui fu scritto, per democristiani, comunisti, femministe, e chiunque avesse anche
solo un briciolo di potere fondato sulla falsa coscienza. Troppo per quei farisei dei
nostri editori.
Oggi però il libro è fra noi, peraltro ancora attualissimo in molti dei suoi temi
'politici'. Forse lo si pubblica non perché la falsa coscienza sia estinta, ma perché, al
contrario, è così ben costituita che il lettore può metabolizzarlo con una certa facilità».
Il 20 luglio è Il Giornale pubblica la sua recensione, contestando, anche se non
apertamente, l‟eccessiva eccitazione della critica: «Dire che L'arte della gioia è un
libro importante è giusto. Ma travalicare questo elogio attribuendo all'Autrice la
qualità di un «talento contundente» significa forzare il giudizio piegandolo a
un'ammirazione incontrastata che mi sembra travisare il significato e il valore di
questa opera. […]concludere invece la quarta di copertina del volume con questa
frase, «Modesta attraversa la storia del Novecento con quella forza che distingue ogni
grande personaggio della letteratura universale», ci sembra opinabile e di dubbio
gusto.
A invalidare tali «perplessità», dopo aver riconosciuto e ammirato la ricchezza
e a volte la forza quasi primigenia della vicenda, basta esaminare con obiettività lo
stile desultorio del racconto, il cui impasto è essenzialmente quello di un linguaggio
«medio» che a volte s'innalza in balzi lirici molto vicini a un'enfasi stridente con la
colloquialità del contesto; e altre volte, in maniera vistosa nelle lunghissime battute di
dialogo fra Modesta e la psichiatra sua amante sulla moralità o immoralità dell'amore
omosessuale, si abbassa quasi al livello di un «dibattito televisivo»; altre volte ancora
- e sono i momenti migliori - vibra di orrore (ma anche di tenerezza) nel perfetto
racconto delle precocissime esperienze sessuali di Modesta bambina».
110
Insomma, nel bene o nel male, il libro al quale Goliarda Sapienza aveva
dedicato dieci anni della propria vita per scriverlo e altri venti per farlo pubblicare,
alla fine ha preso il volo, conquistando un numero sempre maggiore di persone che,
come Marco – l‟amore maturo della protagonista –, continuano a dire: «Racconta,
Modesta, racconta»265.
3.3 Trama de L’arte della gioia
Nata il 1 gennaio 1900, Modesta vive con la madre e Tina, la sorella down, in
una stamberga di campagna. Non ha mai visto il mare. Lo conosce solo attraverso le
parole di Tuzzu, un ragazzo un po‟ più grande, che la inizia anche alle prime
esperienze sessuali. Ed è al ritorno da uno dei pomeriggi trascorsi con l‟amico che
Modesta trova in casa un uomo “alto e robusto” che dichiara di essere il suo padre
biologico. Dopo aver rinchiuso la madre e la sorella nello “stanzino del cesso”,
l‟uomo abusa della figlia, la quale nottetempo fugge e appicca il fuoco alla baracca.
Venuta a conoscenza della terribile storia della ragazzina, la madre superiore
di un convento della zona – madre Leonora, discendente della ricca e prestigiosa
famiglia dei Brandiforti – la accoglie, facendone la sua pupilla. Modesta mette a frutto
la sua naturale propensione verso la conoscenza, cercando di imparare il più possibile,
scoprendo la bellezza e la forza delle parole, ma cominciando anche a cogliere le
ipocrisie e le bassezze della vita monacale, nello specifico della sua protettrice, madre
Leonora. In un momento di distrazione la giovane rivela alla religiosa ciò che pensa
realmente di lei, fatto che ne causa la caduta in disgrazia e l‟emarginazione. La
giovane, che sembra comunque destinata alla vita monacale, ha come unico amico il
giardiniere Mimmo, uomo saggio e riguardoso, che sembra avere un reale affetto nei
suoi confronti. Per rientrare nelle grazie della madre superiora, Modesta comprende
che deve ricorrere a un atto estremo, e finge un suicidio. Lo stratagemma ha successo,
la freddezza di Leonora si scioglie leggermente, ma Modesta sente la trappola della
vocazione incombere sempre più da vicino e, quando viene a sapere che il testamento
della madre superiora prevede per lei una rendita e un soggiorno temporaneo presso la
famiglia Brandiforti, capisce che la sua unica via d‟uscita è la morte della badessa.
265
Sapienza, L‟arte… cit., p. 511.
111
Modesta comincia quindi a segare i giunti della balaustra sulla quale è
collocato il cannocchiale che la madre superiora utilizza quando si dedica al suo
hobby preferito, osservare le stelle. Dopo un po‟ di tempo il piano va a buon fine: i
giunti cedono e per Modesta si aprono le porte della villa del Carmelo.
La giovane riesce a insinuarsi con destrezza e maestria nella vita della nobile
casata, facendosi apprezzare dall‟arcigna e cinica principessa Gaia, la matriarca che
“governa” e amministra i beni di famiglia. La ragazza inoltre si stringe in un rapporto
sororale-erotico (che rimarrà tale per sempre) con la principessina Beatrice-Cavallina
– soprannome dovuto a un problema congenito all‟anca che la fa zoppicare
leggermente – figlia della principessa, che in realtà ne è la nonna, in quanto si scoprirà
che Beatrice è nata dalla relazione tra la defunta madre Leonora e il fattore Carmine
Tudia. È proprio il rapporto con Beatrice che dà a Modesta l‟opportunità di
comprendere la storia e le dinamiche familiari: Gaia ha avuto tre figli: Leonora,
Ippolito – affetto da mongolismo e per questo segregato in una stanza della villa e
nascosto alla vista di tutti, fuorché del servitore Pietro che è l‟unico a occuparsene, e
Ignazio, morto di recente in seguito alle ferite riportate in guerra.
La principessa ha avuto anche un fratello, Jacopo, che era stato un eretico
giramondo, amante della filosofia, la cui stanza pullulava di libri proibiti, che Modesta
legge di nascosto con avidità.
Modesta approfitta ancora una volta di tutte le opportunità che le provengono
dalla nuova situazione per studiare e imparare quante più cose le è possibile e per
cercare, ancora una volta, di scongiurare i voti religiosi che l‟attendono allo scadere
del periodo di vita temporale che le è stato concesso. Disposta a qualunque cosa,
mostrandosi come l‟unica realmente capace di tenere le redini della casa in assenza
della principessa, ottiene di sposare Ippolito e diventare quindi a sua volta principessa.
Comincia dunque per lei un periodo di apprendistato di gestione dei beni, durante il
quale frequenta sempre più assiduamente Carmine, che inizialmente la tratta con
sufficienza, ma che alla fine cede all‟attrazione per lei e la seduce. I due vivono un
rapporto in cui la tensione erotica e passionale è molto accesa. Modesta resta incinta e
avverte il pericolo che le deriva dalla presenza della principessa, percependone
distintamente la mancanza di desiderio di vivere, accompagnata dalla volontà di
morire e trascinare tutti con lei. Benché la ammiri, Modesta sa che non ha altra scelta
che liberarsi di lei. E così, quando l‟anziana principessa ha uno dei suoi attacchi,
112
invece di soccorrerla, la lascia morire. Ormai Modesta è libera, è la principessa,
padrona assoluta del proprio destino.
Ippolito viene “liberato” e un‟infermiera, Inés, viene chiamata per occuparsi di
lui. Intanto la neo-principessa mette al mondo un bambino che chiama Eriprando –
detto Prando – e decide di lasciare la villa in campagna per trasferirsi al mare, a villa
Suvarita, vicino Catania.
La vita in città stimola in Modesta il desiderio, in verità mai sopito, di
conoscere, studiare, imparare. Sente che l‟amministrazione dei beni rappresenta un
impedimento molto forte, e decide di sbarazzarsi di tutto, in modo da poter disporre
meglio del proprio tempo. Questo crea tensioni con Carmine, che non capisce e non
condivide tale decisione (anche se con opportunismo è lui a comprare i feudi per sé e i
suoi figli legittimi), tanto che i due interrompono la loro relazione.
Intanto Carlo Civardi, un giovane medico comunista lombardo, entra a far
parte della vita di Modesta e Beatrice. Il giovane, quando non si trova al nord Italia a
causa del suo attivismo politico, è un assiduo frequentatore della casa e trascorre
molto tempo a parlare con Modesta di politica e filosofia. Tra i due nasce un amore
molto tenero, fondato soprattutto sull‟intesa intellettuale e sulla profonda e continua
condivisione di idee e valori. Ma per Modesta la loro è una storia impossibile, che
infatti scoraggia in ogni modo, fino a troncarla.
Intanto Inés, la badante di Ippolito, rimane incinta proprio del principe e
ottiene da Modesta il permesso di tenere il bambino a condizione però che, in cambio
di un vitalizio, la donna rinunci a ogni diritto sul nascituro, che sarà dato in
affidamento proprio a Modesta.
Trascorso un po‟ di tempo, Carlo chiede Beatrice (da tempo innamorata di lui)
in moglie e, dopo un breve fidanzamento, i due si sposano e vanno a vivere a Catania,
accompagnati dalla fedele servitrice Argentovivo. La sera stessa della cerimonia di
nozze, Modesta scorge, nascosto tra gli alberi, Carmine: tra i due, nonostante siano
rimaste intatte le vecchie incomprensioni, si accende nuovamente la passione
amorosa. Ma il tempo a loro disposizione è poco, perché Carmine soffre di un male
incurabile. Al funerale dell‟uomo Modesta ne incontra il figlio, Mattia, dagli stessi
occhi azzurri, il quale, intrigato dalla principessa, si offe di accompagnarla a casa in
moto. In breve tempo tra i due nasce una relazione molto burrascosa, perché il
giovane Mattia non riesce a comprendere, tantomeno ad accettare, l‟assoluto senso di
libertà di Modesta, che non è disposta a riconoscere padroni né compromessi.
113
Inés mette al mondo un bimbo che Modesta chiama Jacopo e di cui, come
concordato, diviene madre putativa, mentre la balia che lo allatta si chiama Stella ed
ha un bambino di nome „Ntoni. Anche Beatrice diventa mamma, ma di una
femminuccia che viene chiamata Ida-Bambolina- Bambù.
Una sera Carlo cade in un‟imboscata e muore qualche giorno dopo a causa
delle ferite riportate: uno degli aggressori è Vincenzo, fratello di Mattia. Modesta
ordina a Pietro di vendicare con discrezione la morte del dottore. Lo scontro con
Mattia è inevitabile e si fa a colpi di rivoltella: da allora la fronte di Modesta sarà
solcata da una cicatrice.
Nel frattempo, incapace di reagire alla morte del marito, Beatrice si lascia
morire. Ma nuove nascite rinnovano il fluire della vita e stavolta è Argentovivo (che
nel frattempo ha sposato Pietro) a mettere al mondo una bambina, Crispina, mentre
un‟orfanella, Mela, sotto richiesta di uno dei vecchi amici di Carlo, trova rifugio in
famiglia.
In fuga dai pericoli legati all‟attività rivoluzionaria antifascista, arriva in casa
di Modesta la psicanalista Joyce. Donna emancipata, raffinata, colta non può che
attirare, in tutti i sensi, l‟attenzione di Modesta. Le due trascorrono molto tempo
insieme e dopo l‟iniziale diffidenza della principessa – che teme di avere a che fare
con una spia – le donne iniziano una relazione amorosa, alla quale Modesta si lascia
andare con entusiasmo e reale dedizione, ma che per Joyce, tranne in rari momenti, è
fonte di tormento e senso di colpa.
Trascorrono alcuni anni, crescono i figli ufficiali, naturali ed elettivi, i nipoti e
gli orfani adottati: ciascuno gode di un‟assoluta libertà d‟espressione e di ricerca,
secondo l‟esempio della propria regina.
Solo il rapporto tra Joyce e Modesta si consuma, nell‟atto di resa della
principessa di fronte alla comprensione che anche nella sua amante prevale una
pulsione di morte e di negazione della gioia che lei ha cercato di vincere invano, e che
lentamente ha corroso il loro legame.
Intanto, mentre la guerra imperversa nel continente e i giovani sono costretti a
partire, per la principessa, accusata di attività sovversiva, si spalancano le porte del
carcere. E in prigione conosce Nina, la sua compagna di cella, una “romanaccia”
popolana ma di gran cuore e soprattutto grondante di vita che la sostiene nei duri
giorni di prigionia e nei giorni, ancora più duri, della ritrovata libertà, vissuti però, in
114
mezzo alla guerra e alla fame. Sopravvivranno, così come i figli di Modesta che
torneranno dal fronte ognuno col proprio carico di sofferenza.
E nel dopoguerra, quando nel naturale ciclo biologico, i giovani cominciano a
prendere il posto dei genitori, Modesta, fedele alla volontà di rimanere libera sopra
ogni cosa, resiste alla tentazione di farsi etichettare e coinvolgere in compromessi,
anche a costo di dover sopportare il litigio con Prando, divenuto avvocato comunista,
che immagina per lei ruoli politici.
Resta fedele a se stessa Modesta, nella sua Sicilia, ancora circondata da coloro
che ama, nell‟esercizio rinnovato “dell‟arte della gioia” con Marco, il suo amore
maturo, col quale continua a sfidare il tempo, nella convinzione di poterlo dilatare
«vivendolo il più intensamente possibile prima che scatti l‟ora dell‟ultima
avventura»266.
3.4 I personaggi de L’arte della gioia
Dopo aver illustrato a grande linee la trama del romanzo, in questo paragrafo
vengono elencati i personaggi di maggiore rilievo, dei quali si tracciano le
caratteristiche peculiari.
Antonio („Ntoni)
Figlio naturale di Stella, appartiene alla seconda
generazione dei personaggi e cresce insieme agli altri
piccoli della casa. Ha un amore profondo per il teatro,
frequenta Angelo Musco e alla sua morte entra in una
scuola di recitazione a Roma 267.
Argentovivo
Fedele cameriera della famiglia Brandiforti, è un
personaggio che percorre quasi per intero il romanzo. Si
occupa di Modesta fin dal suo arrivo al Carmelo. Sposerà
Pietro e darà alla luce Crispina.
266
Sapienza, L‟arte… cit., p. 511.
Elemento autobiografico dell‟autrice, la quale conobbe il famoso drammaturgo siciliano e frequentò
l‟Accademia di Arte drammatica a Roma.
267
115
Beatrice (Cavallina)268
Spacciata per figlia della principessa Gaia, ne è in realtà
la nipote, essendo figlia di Leonora e del fattore
Carmine. È coetanea di Modesta, ma sin dall‟inizio si ha
l‟impressione che sia molto più giovane, in quanto la si
vede dipendere da lei sin dal primo momento e finché
resterà in vita. Ha un difetto congenito che la fa
zoppicare leggermente. Dolce, ingenua, insicura e un po‟
svampita ha con Modesta un rapporto di sorella/amante,
finché non sposa Carlo Civardi e mette al mondo Ida. La
sua inadeguatezza nei confronti della vita la rende troppo
fragile e incapace di affrontare la morte del marito, tanto
da non sopravvivergli di molto.
Carlo Civardi269
Medico lombardo comunista con la “malattia della
politica”. Insegna a Modesta a nuotare e comincia a
frequentarne la casa, condividendo con lei gli stessi
ideali. I due hanno una breve relazione amorosa, che
però non raggiunge mai picchi di passione e si fonda
piuttosto sull‟intesa intellettuale. Dopo il rifiuto di
Modesta, il medico sposa Beatrice, con la quale
concepisce la piccola Ida. Muore prematuramente,
vittima di un‟imboscata fascista270.
Carluzzu271
Nato dall‟unione quasi incestuosa di Prando e Stella, è il
più piccolo della casa, essendo l‟unico rappresentante
della terza generazione dei personaggi. Viene dipinto
come un ragazzo splendido e volitivo, capace di opporsi
268
Il nome di questo personaggio è chiaramente ispirato alla Beatrice dantesca (cfr. Sapienza, Arte…
cit, p. 58), anche se non sembra condividerne aspetti peculiari, opponendo al contrario all‟abbagliante
incedere della donna di Dante che «si va sentendosi laudare, benignamente d‟umiltà vestuta», quello
decisamente più dimesso della povera ragazzina zoppicante. L‟ammirazione che l‟autrice sembra avere
per il Poeta è testimoniata peraltro dalle molte citazioni all‟interno del romanzo.
269
La persona reale cui si ispira il personaggio è l‟omonimo compagno di Maria Giudice con la quale
ha ben sette figli prima di morire prematuramente. Con il personaggio del romanzo condivide
l‟idealismo, la solitudine meditativa, l‟entusiasmo e la morte giovanile.
270
L‟episodio della morte di Carlo sembra rievocare l‟infausta morte del fratello dell‟autrice Goliardo,
morto a 13 anni, assassinato probabilmente da un gruppo mafioso/fascista.
271
“Carluzzu” è il titolo del primo romanzo, rimasto incompiuto e inedito, scritta da Goliarda Sapienza.
116
al padre con carattere e coraggio, tanto da arrivare a
prenderlo a pugni. Sembra essere il risultato perfetto del
viaggio compiuto dall‟intera famiglia, incarnando da
subito gli ideali di libertà e autodeterminazione.
Carmine
Fattore dei Brandiforti, è il padre biologico di Beatrice.
Uomo rozzo e all‟antica – legato al possesso della terra –
è un po‟ opportunista ma estremamente seducente.
Rappresenta per Modesta l‟amore carnale e sensuale,
infatti nonostante i continui dissapori i due continuano ad
attrarsi e a combattersi. E Modesta, quando lui muore,
non cede alla tentazione di eleggerlo a proprio mito, ma
ne demistifica l‟aura, mancando a una promessa che gli
aveva fatto: lo vede morto, presentandosi al suo funerale,
sostituendolo come amante con il figlio Mattia.
Crispina
Figlia di Argentovivo e Pietro, è la più giovane della
seconda generazione dei personaggi. Mostra sin da
piccola una propensione per il canto, che coltiverà
andando a studiare a Palermo e diventando una soprano
molto apprezzata.
Eriprando (Prando)272
Figlio di Modesta e, ufficialmente, di Ippolito (in realtà
di Carmine), è tra i giovani quello che ha il rapporto più
problematico con Modesta poiché ha un carattere
maschilista e dominante. Inizialmente aderisce al
fascismo, per poi arrivare a conclusioni diametralmente
opposte e abbracciare la causa comunista. La sua rigidità
lo porta a un litigio di diversi anni con la madre,
recuperato solo quando di fronte a una grave malattia di
cuore rivede un po‟ le proprie posizioni e le si riavvicina.
Modesta, nel rapporto col figlio, comprende che la vera
forma d‟amore è sapere accogliere, non volere il meglio
272
Il nome del personaggio è ispirato a Prando Visconti, nipote del noto regista, amico di Citto Maselli
(compagno dell‟autrice per 18 anni) e suo aiuto regista.
117
per l‟altro cambiandolo.
Gaia (principessa)
Matriarca della famiglia Brandiforti. È madre di Leonora
e nonna di Beatrice (anche se ne è ufficialmente la
madre). Incapace di mostrare i propri sentimenti, soffre
moltissimo per la perdita in guerra del figlio Ignazio,
tanto da non avere più reali prospettive di vita, né per sé
né per i propri discendenti. Dal carattere estremamente
autoritario e cinico e dai modi spicci, è una delle tre
madri che Modesta deve uccidere per intraprendere il suo
percorso verso la gioia.
Ida (Bambolina,
Figlia di Beatrice e Carlo Civardi, cresce insieme alla
Bambù)273
tribù dei piccoli di villa Suariva e come loro sceglie
liberamente il suo cammino. Come precedentemente
avevano fatto sua madre e Modesta, anche lei ha i primi
approcci
sessuali
con
una
donna 274,
Mela.
Successivamente si innamora e sposa Mattia.
Ignazio
Figlio della principessa Gaia, compare nel romanzo solo
attraverso le parole evocative della nipote Beatrice, che
aveva una vera adorazione verso di lui. La morte al
fronte è causa di un dolore immenso per la principessa,
dal quale, nonostante non lo dia a vedere, non riesce a
riprendersi.
Inés
Madre naturale di Jacopo, è un‟infermiera torinese
chiamata alla morte della principessa Gaia per prendersi
cura di Ippolito. Astuta e calcolatrice, riesce a migliorare
la sua posizione rimanendo incinta del principe,
garantendosi così un reddito e una dimora per la vita.
273
Sia il nome che il soprannome del personaggio si ispirano a Ida Petriccione di Vada, amica
dell‟autrice, alla quale rubò i gioielli negli anni settanta finendo per questa ragione in carcere.
274
Quello del rapporto amoroso tra due donne visto come fase iniziatica alla sessualità è un dato
autobiografico della scrittrice, che nell‟adolescenza aveva sperimentato le prime sensazioni erotiche
con le sorellastra Nica.
118
Alla fine del romanzo ritorna avanzando pretese sul
figlio, turbandolo non poco.
Ippolito
Figlio della principessa Gaia, soprannominato “la cosa”
perché affetto da mongolismo. Vive, fino alla morte della
madre, rinchiuso in una camera, senza che nessuno lo
avvicini tranne il servitore Pietro. È Modesta la prima ad
avvicinarsi a lui, ricevendone in cambio manifestazioni
di affetto. La giovane allora trascorre molto tempo con
lui, riportandolo un po‟ alla civiltà e approfittando di
tutto il tempo a sua disposizione per leggere l‟intera
biblioteca di zio Jacopo. Intanto Ippolito diviene
talmente dipendente da Modesta che appena lei va via dà
in escandescenza. A quel punto la principessa decreta il
matrimonio. Modesta dice addio al convento!
Jacopo
Figlio di Inés e di Ippolito, alla nascita viene ceduto dalla
madre a Modesta, che lo cresce insieme agli altri. È il più
introverso tra i giovani e soffre moltissimo quando
scopre quali sono le sue vere origini. La guerra lo segna
profondamente, lasciandolo per lungo tempo in uno stato
di depressione e di apatia. Ha una personalità fragile e
ama lo studio. Alla fine del romanzo diviene medico e
sposa una giovane, Olimpia, con la quale ha un bambino.
Jacopo (zio)
Fratello di Gaia, è senza saperlo mentore di Modesta, la
quale divora i numeri libri, rivoluzionari ed eretici per
l‟epoca, della sua libreria. Ha viaggiato a lungo, ha
studiato a Parigi divenendo medico-chimico. Le sue
ceneri sono raccolte in un vaso che si trova nella sua
stanza e che ne testimoniano la coerenza fino alla fine.
Jose275
Grande amico di Carlo e di Joyce, è l‟attivista politico
puro per eccellenza. Viene sempre evocato e non è mai
275
Il nome del personaggio si ispira al quarto figlio che Maria Giudice ebbe con Carlo Civardi.
119
presente nell‟azione.
Joyce276
Figlia di un diplomatico italiano e di una nobildonna
turca è una psicanalista, amica di Jose e attivista politica,
dalla bellezza statutaria e androgina. Spesso sofferente, è
un personaggio dilaniato dal senso di colpa derivato dalla
non accettazione della sua omosessualità. È questa la
ragione per la quale non riesce a vivere serenamente la
storia con Modesta. Il suo senso di inadeguatezza la fa
vivere in un continuo stato depressivo che la conduce per
ben due volte a tentare il suicidio 277. La ritroviamo alla
fine del romanzo, dopo che ha rotto da tempo con
Modesta, perfettamente allineata ai dettami del nuovo
potere. Lo scontro con Modesta dà spunto alla scrittrice
per
esplicitare
il
suo
pensiero
sulla
condizione
femminile278.
Leonora (madre)
Figlia della principessa Gaia e madre biologica di
Beatrice, è la madre superiora del convento nel quale
viene accolta la piccola Modesta, che avendo subito un
abuso sessuale dal presunto padre biologico, è fuggita
dopo aver appiccato il fuoco alla casa in cui, oltre
l‟uomo, si trovavano anche la madre e la sorella down
Tina. La badessa è un personaggio inquietante e
tormentato, si nasconde in convento per riuscire a
276
Il nome del personaggio è ispirato a Joyce Salvadori Lussu, antifascista che Goliarda Sapienza
conosce alla fine degli anni ‟50. Parla molte lingue, è stata in giro per il mondo battendosi in varie lotte
anticolonialiste. Diventa molto amiche della scrittrice e le due nell‟estate del 1960 fanno un viaggio
insieme a Istanbul.
277
Tratto autobiografico perché, come è noto, la scrittrice ha anche lei tentato due volte il suicidio.
278
«Attente, Bambolina, Crispina, Olimpia, attente! Fra venti, trent'anni non accusate l‟uomo quando vi
troverete a piangere nei pochi metri di una stanzetta con le mani mangiate dalla varechina. Non è
l‟uomo che vi ha tradite, ma queste donne ex schiave che hanno volutamente dimenticato la loro
schiavitù e, rinnegandovi, si affiancano agli uomini nei vari poteri […] attente, voi, privilegiate dalla
cultura e dalla libertà, a non seguire l‟esempio di queste negre perfettamente allineate. Al posto delle
mani tagliuzzate dalla varechina, per voi si preparano anni di cupo esercizio mascolino nel legare alla
catena di montaggio le più povere, e l'atroce notte insonne dell'efficienza a tutti i costi. E fra venti anni
di questo esercizio vi troverete chiuse in gesti e pensieri distorti come questa larva che sorride per
dovere d'ufficio materializzazione né maschile né femminile, inchiodate davanti al vuoto e al rimpianto
della vostra identità perduta. Cfr. Sapienza, L‟arte… cit., pp. 470-1.
120
sopravvivere, raccontando bugie a se stessa e agli altri.
Muore per mano di Modesta che si rende conto che per
salvarsi deve riuscire a liberarsi della religiosa.
Marco
Medico amico di Nina, compare nella parte finale del
romanzo – che si conclude con le sue parole –
diventando il compagno col quale la protagonista si
accinge a trascorrere il resto della sua vita.
Mattia
Figlio di Carmine, conosce Modesta nel giorno del
funerale
del padre,
sentendosene
immediatamente
attratto. Ma benché i due abbiano una relazione amorosa,
la sua giovane età non gli consente di comprendere le
istanze
di
indipendenza
di
Modesta.
Solo
successivamente, dopo un tracollo finanziario (a causa
del quale ha rischiato di perdere tutte le terre acquistate
con fatica dal padre) e un lungo soggiorno in America,
sembra comprendere le scelte della protagonista e la sua
grande apertura mentale. Sposa Bambolina e costruisce
con lei il suo futuro.
Mela
Orfana di guerra, viene accolta e cresciuta insieme alla
seconda generazione dei personaggi. Molto legata a
Bambolina, compie con lei le prime esperienze sessuali,
sena che Modesta, pur sapendolo, intervenga per
reprimere. Dotata di grande talento musicale, diventerà
una pianista di successo.
Mimmo
Giardiniere del convento nel quale giunge Modesta da
ragazzina, è il suo interlocutore preferito, anche perché è
l‟unico a non emarginarla quando la fanciulla cade in
disgrazia agli occhi della madre superiora. È lui a
salvarla quando finge il suicidio gettandosi nel pozzo. La
saggezza dell‟uomo lo rende punto di riferimento e
interlocutore immaginario anche negli anni successivi
121
alla permanenza in convento, quando Modesta si lancia
nelle sue riflessioni sui vari aspetti dell‟esistenza.
Modesta279
Protagonista assoluta della vicenda, si muove sullo
sfondo storico di un secolo, il „900, percorso dalle due
guerre mondiali. Il personaggio è presentato nel suo
divenire, nella sua lotta disperata per non soccombere
alla miseria e all‟ignoranza e per inseguire con ogni
mezzo la realizzazione del proprio percorso di libertà,
indipendenza e autodeterminazione, in quanto persona,
donna e madre280. Nata nell‟arretratezza della campana
siciliana di inizio „900, grazie alla ferrea volontà di
ottenere quanto di meglio la vita abbia da offrire, riscatta
se stessa dalla propria misera condizione, riuscendo a
diventare addirittura una principessa. Ha molteplici
amori e tanti figli, legittimi e non, che educa a una libertà
consapevole, di difficile gestione, perché immune da
compromessi. Tutta la sua vita si svolge all‟insegna di
quest‟unico credo, all‟interno del quale gli episodi
contingenti, come la prigione o la fame del dopoguerra,
sono solo fatti della vita che consentono l‟esercizio della
279
Il nome del personaggio è probabilmente ispirato alla cognata, sorella di Citto, Modesta Maselli,
grande amica dell‟autrice. Tuttavia, pare un nome studiato più per creare un effetto antifrastico con le
caratteristiche del personaggio, che per rendere semplicemente omaggio a una persona cara.
280
Lontano dall‟essere l‟alter ego della scrittrice, Modesta è semmai uno strumento di cura, un viaggio
che Goliarda Sapienza intraprende all‟interno del proprio malessere per potere infine rinascere a nuova
vita. E infatti il tema della rinascita torna più volte all‟interno del romanzo, ognuna delle quali
rappresenta una tappa fondamentale nel percorso verso la compiutezza di sé e la ricerca della gioia:
«Tutto finisce e poi ricomincia, tutto muore per poi rinascere, sperai», in Sapienza, L‟arte…cit., p. 166;
«Rinasce Modesta partorita dal suo corpo, sradicata da quella di prima che tutto voleva, e il dubbio di
sé e degli altri non sapeva sostenere», ivi, p. 264; «Rinasceva Stella dal travaglio del distacco dai suoi
morti», ivi, p. 274; «Molti mesi durò la gravidanza di Jacopo, e ora rinasceva carne nuova dalla sua
intelligenza.», ivi, p. 401. L‟idea che il personaggio di Modesta serva come strumento di “guarigione”
per la scrittrice sembra corroborata dall‟impressione del valore fortemente simbolico che ricoprono i tre
omicidi che si consumano nel giro di poche pagine all‟inizio del romanzo, tutti perpetrati da una
giovanissima Modesta a danno della madre e di due figure chiaramente materne: madre Leonora e la
principessa Gaia. Nella prefazione a Le fil d‟une vie (Editions Viviane Hamy), opera che raccoglie le
prime due opere autobiografiche di Goliarda Sapienza, Nathalie Castagné (traduttrice francese della
Sapienza), dopo aver rievocato l‟importanza della figura genitoriale e aver tracciato tutti gli omaggi
testuali che la scrittrice le rivolge, affronta proprio la questione degli omicidi affermando:«que
l‟émancipation de Modesta passe par le meurtre de trois figures maternelles, on ne s‟en étonnera pas,
une fois mesurée la force du sur-moi représenté par Maria Giudice».
122
ricerca della gioia. La sua volontà di non lasciarsi
etichettare e di non cedere a nessun ricatto, nemmeno a
quello più insidioso che può provenire dall‟amore verso i
figli, la costringe anche a scelte dolorose. Il suo essere
anarchica,
lontano
dal
significare
una
ribellione
aprioristica, rappresenta solo il desiderio di sfuggire a
qualsiasi automatismo, a qualsiasi rigidità, imposta o
autoinflitta.
Nina
Compagna di cella di Modesta, è una romana
dall‟esplosiva vitalità. Personaggio molto positivo, aiuta
la protagonista nei momenti di difficoltà e ne diventa
socia in affari una volta superate le fasi cruente della
guerra. Entra a far parte con naturalezza della famiglia
Brandiforti ed è lei che presenta a Modesta Marco,
l‟amore maturo.
Pietro
Fedelissimo servitore dei Brandiforti, si lega in un
rapporto di devozione con Modesta. Uomo onesto e
fidato, sposa Argentovivo con cui concepisce Crispina.
Muore serenamente alla fine del romanzo di vecchiaia,
circondato dai suoi cari.
Stella
Levatrice e balia, è madre di „Ntoni, ma ha un
atteggiamento
materno
anche
con
la
principessa
Modesta. Si prende cura un po‟ di tutti, ma in età adulta
commette “peccato “ con Prando, restando incinta e
provandone immensa vergogna. Sconterà la colpa
morendo dopo il parto.
Timur
Fratellastro di Joyce, personaggio inquietante, ambiguo,
minaccioso e seducente allo stesso tempo. È un
pericoloso nazista, arruolato nelle SS al seguito di
Himmler. Ha un incontro teso con Modesta, durante il
quale fa un lungo monologo sulle ragioni del nazismo.
123
Tuzzu
Appare solo nelle prime pagine del romanzo e alcune
volte successivamente come interlocutore immaginario
di Modesta. È un ragazzino poco più grande della
protagonista da piccola, quando ancora vive con la madre
ed è per lei una sorta di primo amore. È a lui che
risponde a Modesta che gli chiede come sia il mare, ed è
sempre lui che risponde alle prime curiosità sessuali
della ragazzina.
3.4 La traduzione in francese
Nella traduzione dall‟italiano al francese, uno degli elementi più difficoltosi è
senz‟altro il passaggio da una lingua elastica 281 (l‟italiano) a una piuttosto rigida (il
francese). Gli ostacoli maggiori alla flessibilità del francese sono da ricercarsi nel
centralismo linguistico e nello scrupolo accademico, che si manifesta attraverso una
fortissima esigenza di rispetto della norma, sia essa sintattica, ortografica o lessicale,
tanto che il codice linguistico francese risulta avere una struttura ferrea e poco incline
ai cambiamenti. Non bisogna d‟altronde dimenticare che i “colonizzatori” francesi,
per indicare la poca dimestichezza con la lingua, sono soliti dire parler petit nègre282,
a testimonianza che neanche l‟espressione orale sfugge al rigoroso autocontrollo
linguistico, che si mantiene sempre sulla falsariga del modello scritto. Ne è riprova
anche quanto affermato da Raymond Queneau, che ha fatto della manipolazione
linguistica il proprio cavallo di battaglia: «on pouvait prévoir un moment où la
différence entre français parlé et français écrit serait tel qu‟il se produirait une
véritable catastrophe […] Tout d‟un coup, il y aurait deux langues: l‟une, le français
écrit, deviendrait l‟équivalent du latin ; et l‟autre, dûment codifiée, serait à son tour
enseignée dans les écoles. On reconnaîtrait dans le néo-français un idiome
281
Secondo Calvino l‟italiano è una «lingua di gomma con la quale pare di poter fare tutto quel che si
vuole», per cui «
una buona traduzione [in italiano] di un libro straniero può conservare un qualche
saporino dell‟originale; un libro di scrittore italiano tradotto il meglio possibile in qualsiasi altra lingua
conserva del suo sapore originale una parte molto minore, o nulla del tutto», in Italo Calvino,
L‟italiano, una lingua tra le altre lingue, in Una pietra sopra, Milano, Mondadori, 1965, p. 142.
282
Cfr. Ahmadou Kourouma, Allah n‟est pas obligé, Paris, Seuil, 2000, p. 3: «Et d‟abord… et un…
M‟appelle Birahima. Suis p‟tit nègre. Pas parce que suis black et gosse. Non! Mais suis p‟tit nègre
parce que je parle mal le français. C‟é comme ça. Même si on est grand, même vieux, même arabe,
chinois, blanc, russe, même américain ; si on parle mal le français, on dit on parle p‟tit nègre, on est
p‟tit nègre quand même. Ça, c‟est la loi du français de tous les jours qui veut ça».
124
indépendant. Cette thèse que je me suis plu à soutenir à plusieurs reprises il y a une
vingtaine d‟années, ne me paraît plus aussi bien fondée» 283. Lo scrupolo accademico,
la volontà di padroneggiare la lingua e possederla interamente caratterizza quindi
anche dell‟espressione orale, nella quale non si è verificato, come pure si poteva
ipotizzare, un abisso creato dalla prepotente distanza esistente tra ortografia e
pronuncia. Questo è indubbiamente un dato da tenere a mente quando si deve operare
una traduzione da una lingua come quella della Sapienza, che a tratti e in determinati
contesti comunicativi si produce in scarti notevoli dall‟italiano standard, e cioè
quando si muove in un ambito diafasicamente e diastraticamente connotato,
trascolorando nel dialetto.
In opposizione a quanto affermato, si potrebbero citare la forza e la vitalità
anche letteraria – basti pensare a Céline – dell‟argot. Questo però se si dimenticasse
che l‟argot nasce innanzitutto come linguaggio di rivolta e di trasgressione sociale ma
soprattutto che è una lingua “da adulti”, certo non usata per cantare berceuses o per
raccontare fiabe284.
Il centralismo linguistico, che rende Parigi, per ragioni storiche ampiamente
messe in luce285, unico riferimento linguistico credibile, emargina le lingue di
provincia, bollandone la cadenza e il lessico. Ciò non toglie che esista un patrimonio
linguistico regionale, denso di valenze semantiche, diffuso in vaste zone del paese, di
cui spesso i parlanti hanno una conoscenza a volte solo inconscia. In Le pré des
langues, Annie Salanger scrive: J‟ai été plongée dans les mots de la langue
vernaculaire dès l‟enfance, puia je les ai oubliés, je les ai en partie reconnus qui
surnageaient dans mon accent […]. Il arrive plus souvent qu‟on ne le croit que le
travail d‟écriture soit aussi recherche d‟une autre langue sous celle qui l‟exprime. On
la cherche sans le savoir, on nourrit sa propre langue d‟une fine distance avec l‟autre
jamais rattrappée, qui tient en alerte le désir de dire, voué à une insatisfaction
inépuisable mais jouissive. […] Une langue, deux mêlées plutôt s‟attachaient à trouver
là-bas leur espace commun, une sorte de chant des limites qui me retenait, captive et
libre»286.
283
Raimond Queneau, Curieuse évolution de la langue française, in Le voyage en Grèce, Gallimard,
1973, p. 224.
284
Cfr. Alain Rey, Fréderic Duval, Gilles Siouffi, Mille ans de langue française. Histoire d‟une
passion, op.cit. pp. 1225-33.
285
Cfr. § 2.1.
286
Annie Salager, Le pré des langues, Martel, éditions du Laquet, 2001, p. 24-6
125
Evocare due lingue intrecciate nell‟universo creativo della scrittrice, sembra
quanto mai adeguato alla realtà comunicativa di Goliarda Sapienza, che si muove con
consapevolezza nell‟amplissima gamma espressiva a sua disposizione, adeguandola di
volta in volta ai differenti contesti d‟uso, e facendola muovere dal dialetto catanese al
registro colto287. E se questo può apparire più o meno scontato nel quadro linguistico
dell‟italiano, lo è sicuramente molto meno in quello del francese.
La lingua della Sapienza copre un vasto ventaglio di varietà del repertorio
linguistico italiano, dall‟italiano regionale (con incursioni popolari) fino ad arrivare a
un registro più alto, intessuto di citazioni colte e di rimandi intertestuali, riferiti al
patrimonio filosofico-letterario europeo.
La lingua si adegua al contesto comunicativo: ad esempio la prima parte del
romanzo, nella quale la protagonista interagisce con un ambiente socioculturale
diastraticamente connotato verso il basso, è caratterizzata da una lingua, tanto a livello
lessicale (termini dialettali, proverbi) quanto a livello morfosintattico, costellata da
incursioni piuttosto frequenti del dialetto, che servono ad ancorare il romanzo alla
cultura di stampo feudale che tanto ha caratterizzato la storia dell‟isola e che
sembrano richiamare echi di verghiana memoria.
L‟evoluzione del romanzo conduce a un affrancamento della protagonista da
un destino di miseria e ignoranza, riscatto che si svolge anche attraverso un
cambiamento di registro e attraverso un‟attenuazione dell‟uso del dialetto, relegato a
situazioni comunicative particolari e comunque più rarefatte.
287
In tal senso il personaggio di Modesta cerca costantemente e consapevolmente di arricchirsi di nuove
possibilità espressive: «Da quel giorno abbandonai tutte quelle brutte parole senza rimpianto. Non fu
facile, anche cercando di dimenticarle non mi volevano uscire dalla testa, ma io escogitai un sistema,
una disciplina per dirla come madre Leonora (però, che bella parola, disciplina)»; oppure «Ma dopo, la
voce di madre Leonora, ricomposta nella sua dolcezza di sempre, avrebbe ricominciato a dire parole
belle, come infinito, azzurro, soave, celestiale, magnolie. Che belli i nomi dei fiori: gerani, ortensie,
gelsomino, che suoni meravigliosi! Ora poi che le scriveva le parole li sul bianco della carta, nero su
bianco, non le avrebbe perdute più, non le avrebbe dimenticate più. Erano sue, solo sue. Le aveva
rubate, rubate a tutti quei libri», in Sapienza, L‟arte… cit., pp. 20-1. Ma Modesta, nel suo lavoro di
ricerca, va oltre, perché una volta che si è impossessata delle parole le trova corrotte e deprivate del
loro senso profondo dalla consuetudine e dalla tradizione: «Il male sta nelle parole che la tradizione ha
voluto assolute, nei significati snaturati che le parole continuano a rivestire. Mentiva la parola amore,
esattamente come la parola morte. Mentivano molte parole, mentivano quasi tutte. Ecco che cosa
dovevo fare: studiare le parole esattamente come si studiano le piante, gli animali. E poi, ripulirle dalla
muffa, liberarle dalle incrostazioni di secoli di tradizione, inventarne delle nuove, e soprattutto scartare
per non servirsi più di quelle che l'uso quotidiano adopera con maggiore frequenza, le più marce, come:
sublime, dovere, tradizione, abnegazione, umiltà, anima, pudore, cuore, eroismo, sentimento, pietà,
sacrificio, rassegnazione. Imparai a leggere i libri in un altro modo. Man mano che incontravo una certa
parola, un certo aggettivo li tiravo fuori dal loro contesto e li analizzavo per vedere se si potevano usare
nel "mio" contesto. In quel primo tentativo di individuare la bugia nascosta dietro parole anche per me
suggestive, mi accorsi di quante di esse e quindi di quanti falsi concetti ero stata vittima». Ivi, pp. 1345.
126
Tuttavia l‟evoluzione della lingua non si conclude nel passaggio dal dialetto
all‟italiano colto, poiché, nello scorrere delle pagine, il siciliano riacquista una dignità
che lo proietta a distanza dalla funzione di indicatore dell‟appartenenza sociale,
facendolo diventare portatore di una saggezza tanto primigenia quanto conquistata,
che è espressione, più che punto di arrivo, dell‟esistenza della protagonista.
Come porsi quindi di fronte a un romanzo come L‟arte della gioia, nel quale
se è vero che è ampiamente presente un uso mimetico della lingua, è altrettanto vero
che lo stesso linguaggio veicola un contenuto che pervade l‟intero testo di sfumature
cariche di significato, evocatrici di un mondo intriso di suoni, odori, colori e gesti, che
proprio la lingua fissa al contingente ed eleva a canone universale?
Quando Réné de Ceccatty scrive l‟ormai celebre recensione del romanzo, la
conclude facendo riferimento allo stile della scrittura e alla sua traduzione in francese:
«Un style généreux, si l'adjectif ne paraît pas désormais galvaudé. Et qui nous arrive
en français dans une traduction précise, fluide et lyrique» 288.
Il concetto di fluidità è senza dubbio quello su cui si è soffermata di più la
traduttrice, Nathalie Castagné, quando è stata sollecitata a una riflessione sul suo
approccio al romanzo, nello specifico rispetto alla presenza del dialetto 289: «J‟ai fait le
choix de ne pas essayer de mettre du dialecte français à la place du dialecte sicilien,
parce qu'en fait, il n‟y a pas du tout en France le même rapport entre le français et les
lettres dialectales que celui qui existe en italien. Et encore, il y a un problème de
fluidité, parce qu‟on peut passer de l‟italien au sicilien avec une certaine fluidité, mais
en revanche, en français, ça fait vraiment un arrêt terrible si on met un dialecte,
puisqu‟ils ne sont plus utilisés du tout. C‟est des langues dont l‟emploi pèse
lourdement. En tout cas, je n‟ai pas une telle connaissance d‟un dialecte pour pouvoir
y arriver».
La traduttrice, rivendicando le proprie scelte, ha affermato da una parte che il
rapporto che la lingua francese ha con i suoi dialetti, essendo molto più distante da
quello che l‟italiano intrattiene con le proprie lingue regionali, implicherebbe
l‟impossibilità – poiché ne metterebbe a repentaglio la fluidità – dell‟uso di un dialetto
nella traduzione dall‟italiano al francese; mentre dall‟altro lato afferma che anche se
tale dialetto esistesse, lei non avrebbe le competenze necessarie per servirsene.
288
Réné De Ceccatty, Sapienza, princesse hérétique, in “Le Monde des livres” (inserto culturale al
quotidiano “Le Monde”) del 16-09-2001, p.1.
289
Tutte le dichiarazioni della traduttrice qui riportate sono state rilasciate in occasione dell‟intervista
già citata che ho fatto a Nathalie Castagné a Montpellier tra il 17 e il 19 giugno 2011.
127
Cercando di chiarire il concetto Nathalie Castagné ha asserito inoltre che
«utiliser du dialecte ferait une coupure qu‟on ne sent pas dans le texte original, sauf en
effet pour un mot, une expression de temps en temps où on sent que c‟est du pur
sicilien, et là je crois que je l‟ai laissé tout le temps en sicilien. Je voulais éviter à tout
prix qu‟il y ait une rupture stylistique, dans le son, ou tout simplement dans la lecture,
qui n‟existe pas dans le livre. Donc par rapport à mes connaissances, j‟ai été obligée
d‟essayer de sentir, d‟entendre au mieux une tonalité, une couleur musicale dans ce
qui était dit, mais qui est aussi le caractère de chacun, et d‟essayer de rendre au mieux
avec des petites nuances de couleurs, c‟est-à-dire ce qui était en ma possession, vu que
je n‟avais utilisé qu‟une seule langue plus quelque mot du Midi qui s‟offraient à moi.
A part ça, à coté de ces couleurs très intenses, très caracterisées que Goliarda utilise,
je passe à un-deux-trois degrés en dessous en utilisant mes coloris, qui sont des
nuances du français, mais c‟est tout! C‟est juste des coloris à coté de couleurs
formidables, extraordinaires donnés par l‟accession à un dialecte, ou à un dialecte
retravaillé, à une syntaxe différente, que Goliarda Sapienza peut utiliser».
Quindi la Castagnè ribadisce con forza che l‟utilizzo del dialetto nella
traduzione francese avrebbe nuociuto al romanzo, appesantendolo e creando una
rottura sintattico-stilistica; ragione per la quale si è trovata nell‟obbligo di gestire delle
sfumature di colori, utilizzando la gamma che aveva a disposizione nella propria
tavolozza, che per forza di cose era più esigua rispetto a quella di Goliarda Sapienza.
Consapevole del rischio che si corre quando si traduce, Nathalie Castagné
continua il suo ragionamento:«Je savais très bien que forcement l‟on perd beaucoup
en traduisant, qu‟on allait perdre un degré de couleur en plus en passant de l‟italien –
qui peut introduire un dialecte sans que ce soit dérangeant – au français qui selon moi
ne le peut pas. Donc il fallait que je me débrouille avec ça! Mais puisque j‟ai bien vu
que le sicilien était très important pour Goliarda, que ce livre avait aussi pour fonction
parmi tant d‟autres de faire passer et de conserver quelque chose du sicilien, j‟ai voulu
garder quelques termes siciliens de temps en temps au lieu de les traduire, en mettant
une note, mais pas trop pour que ça ne soit pas trop lourd, que ça n‟arrête pas dans la
lecture, parce que c‟est un roman et il faut que ce soit le plus fluide possible. Je sais, je
me souviens très bien que j‟ai voulu laisser quelques termes en sicilien précisément
parce que je sentais que pour Goliarda c‟était une chose importante. Je savais qu‟il y
avait cette mémoire-là aussi dans le livre, que moi je ne pouvais pas beaucoup
128
respecter parce qu‟il fallait bien faire passer le texte en France et pour des lecteurs
français.».
Il concetto di fluidità ritorna quindi come elemento centrale e filo conduttore
che ha determinato ogni decisione legata alla traduzione.
Per chiarire il senso della sua scelta, la traduttrice ha mantenuto il punto anche
quando le si sono chiesti lumi relativamente a una scelta traduttiva, legata a un
passaggio abbastanza semplice, caratterizzato essenzialmente da una posposizione del
verbo.
Il testo che in originale dice: «Te cercavo, e scema non sono! Te cercavo, hai
finito?», viene reso in francese con le seguenti parole: «Je te cherchais, et je ne suis
pas une crétine! Je te cherchais, tu as fini?» Alla traduttrice è stato quindi chiesto se la
traduzione sarebbe stata la stessa se il testo originale avesse recitato: «Ti cercavo e
non sono una scema, ti cercavo, hai finito?». Nathalie Castagné risponde: «bien sûr, je
ne pouvais pas trouver d‟autres solutions, parce qu‟ il y en avait pas. C‟est même pas
que j‟aie eu du mal, il y a des choses qui m‟ont donné du mal parce qu‟il y avait
éventuellement une autre solution, alors là je ne pouvais pas».
Fermo restando l‟apprezzamento per la qualità della traduzione in francese
dell‟Arte della gioia, le granitiche certezze di Nathalie Castagné lasciano qualche
perplessità, e questo per una serie di ragioni.
Innanzitutto affermare che i dialetti non sono più utilizzati in Francia sembra
quantomeno imprudente, poiché come è stato ampiamente dimostrato 290, per quanto la
politica linguistica fortemente accentratrice dello Stato francese ne abbia segnato un
forte declino, le lingue regionali in Francia mantengono una certa vitalità e molte di
esse hanno perfino visto nascere al loro interno opere letterarie di un certo spessore.
Dichiararne quindi la morte quasi aprioristicamente appare se non altro azzardato.
Allo stesso modo, sembra eccessivo escludere la possibilità di trovare
soluzioni alternative rispetto ad alcune scelte fatte. Si potrebbero citare infatti diversi
casi di traduzioni verso il francese di testi in cui è presente una lingua regionale
italiana, che si sono mosse in direzioni diverse rispetto alla scelta di standardizzare la
lingua. Per restare nell‟ambito linguistico del siciliano, si potrebbe citare ad esempio il
caso della traduzione verso il francese di Andrea Camilleri che, pur partendo da
presupposti linguistici molto differenti da quelli che caratterizzano la scrittura di
290
Cfr. § 2.2.
129
Goliarda Sapienza, ne condividono tuttavia la stessa radice culturale, e si prestano a
soluzioni che potrebbero essere interessanti anche nella prospettiva linguistica della
scrittrice catanese.
Dominique Vittoz è tra i maggiori traduttori di Camilleri in francese.
Ovviamente diversi studi sono stati fatti sulla sua opera, ma qui interessa
maggiormente dare conto di alcune sue dichiarazioni rispetto alle proprie strategie
traduttive: «mi sono messa a guardare alla mia lingua, il francese, un po‟
diversamente, ricordando ad un tratto che, tutto sommato, in qualche remotissima
zona della mia memoria, possedevo anch‟io parole portatrici dello stesso effetto
deflagrante [come quelle usate da Camilleri]: quelle del mio patois per usare la
spregiativa parola francese, oppure in termini linguistici più nobili, la parlata francoprovenzale di Lione.
[…] Grandissimo merito dei libri di Camilleri per il traduttore francese è di
obbligarlo ad andare a rivangare campi abbandonati. E di liberarsi dall‟ossessione
della pureté de la langue. Si tratta quindi di coniare spudoratamente un francese
meticcio. Ma non inventandolo come ho già detto […]. Per quanto mi riguarda, ho
voluto creare un francese meticcio attingendo a quelle parlate, dal francese
accademico trascurate e disprezzate, censurate, eppure piene di vitalità. A un livello
più modesto, e tragedia della colonizzazione a parte, l‟operazione è gemella di quella
praticata da vari scrittori francofoni delle Antille o d‟Africa, come Patrick
Chamoiseau della Martinica o Ahmadou Kourouma della Costa d‟Avorio per
esempio, quando scrivono in francese, integrandovi con vendicativa e esuberante
disinvoltura parole di creolo o di lingua malinkè, spiegandole se necessario ma il più
delle volte dosandole e disponendole in modo che il lettore francofono non creolo o
non malinkèfono possa capire lo stesso la frase o il paragrafo»291.
E quella di una lingua costruita in modo tale che l‟inserto di elementi dialettali
sia portatore di arricchimento semantico, piuttosto che fonte di difficoltà
interpretativa, è senza dubbio una delle direttrici sulle quali si è mossa l‟autrice
dell‟Arte della gioia il cui romanzo, per ammissione della sua stessa traduttrice non
pone problemi di comprensione a chi non è dialettofono 292: «c‟est bizarre, parce que
291
Dominique Vittoz, Quale francese per tradurre l‟italiano di Camilleri? Una proposta non pacifica,
in AA.VV., Il caso Camilleri. Letteratura e Storia, Palermo, Sellerio editore, 2004, p. 193.
292
A questo proposito capita, girovagando tra vari siti e blog di recensioni e commenti al libro, di
incappare in dichiarazioni simili: «Dorota Scrive: 29 ottobre 2008 alle 11:52. Ho iniziato di leggere
questo libro con una certa difficolta‟ per la questione della lingua (non sono italiana, ma durante la
130
vraiment quand je me suis lancée dans le texte j‟ai presque tout compris, pas tout le
temps car après il y a des choses que j‟ai demandées, mais je sais qu‟il y en a que j‟ai
comprises comme ça, parce qu‟il y avait quand même un sens qui venait. Je pensais
que je ne me trompais pas de beaucoup et je me disais: “bon, je vais reprendre, de
toute façon je reverrai après”, et en réalité il y a des choses sur lesquelles j‟ai pas eu
besoin de revenir».
Alla luce di tutto ciò è sembrato interessante tentare di percorrere una via
alternativa a quella battuta da Nathalie Castagné, ricordando soprattutto quanto
insegna Paul Ricoeur: «une bonne traduction ne peut viser qu‟à une équivalence
présumé, non fondée dans une identité de sens démontrable. Une équivalance sans
identité. Cette équivalance ne peut être que cherchée, travaillée, présumée. Et la seule
façon de critiquer une traduction – ce qu‟on peut toujours faire –, c‟est d„en proposer
une autre présumée, prétendue, meilleure ou différente»293.
Muovendosi nel senso proposto dalla Vittoz, resta da capire quale impalcatura
linguistica possa sostenere al meglio il tentativo di una traduzione alternativa.
Un bagno linguistico di diversi anni nella zona wallonne del francese, che ha
condotto a una conoscenza empirica ed empatica di tale lingua regionale, ha spinto a
una ricerca in quella direzione. Gli elementi che sembrano corroborare tale scelta
rilevano almeno da tre ragioni: innanzitutto il wallon possiede una grande varietà
lessicale (oltre 10.000 parole, secondo la stima della Société de Langue et Littérature
Wallonne), del tutto distinta dal francese; inoltre non presenta soluzioni fonetiche che
potrebbero urtare la sensibilità dell‟udito francofono; e infine è una lingua dalla ricca
tradizione letteraria294.
L‟esperimento ovviamente è solo un tentativo di muoversi all‟interno del
concetto di diversalité, egregiamente espresso nell‟ Éloge de la créolité,: «Et si nous
[la lingua francese e il creolo usati insieme con lo scopo di raggiungere la creatività
lettura non me ne sono neanche accorta delle parole incomprensibili). Il mondo della Modesta mi ha
travolto completamente». Cfr. sul sito http://www.spaccaforno.it/archivio/304/larte-della-gioia-digoliarda-sapienza-racconto-saro-fronte/.
293
Paul Ricœur, Le paradigme de la traduction, in “Esprit”, giugno 1999, p. 15.
294
Si citano solo alcuni degli autori più noti, insieme alla loro opera più rappresentativa: Charles
Duvivier (Li pantalon trawé), Nicolas Defrecheux (Lèyîz-m‟ plorer ), Édouard Remouchamps (Tâti
l'pèriquî), François Duysinx (Tchèdôre èt Babète), Joseph Vrindts (Li passeû d‟êwe), Henri Simon (Li
mwért di l‟åbe), Théodore Chaelier (Po passez l‟ håhê), Jean Wisimus (Lu mureû), Louis Lagauche
(Ine plêhante famile), Émile Wiket (Li p‟tit banc), Jules Claskin (Lès neûrès gades), Robert Grafé
(Flibotes), Jean Rathmès (Ètér‟mint), Louis Remacle (A l‟ prumîre eûre), Albert Maquet (Fåt si pô d‟
tchwè d‟èsse ureûs), Jenny D‟Inverno (Ranguinne po on dîmègne qu‟i ploût), Èmile Gilliard (Èt nos
r‟vik‟rans).
131
letteraria] recommandons à nos créateurs cette exploration de nos particularités c‟est
parce qu‟elle ramène au naturel du monde, hors du Même et de l‟Un, et qu‟elle oppose
à l‟Universalité, la chance du monde diffracté mais recomposé, l‟harmonisation
consciente des diversités préservées: la DIVERSALITÉ»295.
3.5 Biografia della traduttrice Nathalie Castagné
Scrittrice e traduttrice, nata a Montpellier, dove vive tutt‟ora, Nathalie
Castagné sceglie inizialmente, per tradizione familiare, di frequentare la facoltà di
Filosofia. Essendo cultrice e praticante, sin dall‟infanzia, del bel canto, abbandona
presto gli studi universitari, per seguire la sua prima vocazione, dedicandosi così allo
studio della sua arte preferita, alla quale consacra anche il proprio destino
professionale. Parallelamente, scrive.
Nel 1980 e nel 1982 pubblica per le Éditions de la Différence. Sotto lo
pseudonimo di Eilathan, un romanzo, Sebastian ou la perdition, e un racconto in versi,
Perséphone.
Diversi viaggi in Italia – principalmente a Roma – hanno scandito la sua vita
tra il 1963 e il 1980.
Nel 1983 mette al mondo Esther. Ritorna a Montpellier dopo dieci anni
trascorsi a Parigi.
Alla fine la scrittura ha la meglio sul canto ma, avendo bisogno di un salario
regolare, comincia, quasi per caso, a fare delle traduzioni, eleggendo successivamente
quest‟attività a occupazione principale.
Gli anni 80 e 90 sono infatti ampiamente dedicati alla traduzione. Alcuni dei suoi
lavori principali sono: Mort de Pasolini, di Dario Bellezza (éditions Persona),
Pinocchio, di Collodi (Gallimard Jeunesse), il Canzoniere di Saba (L‟Âge d‟Homme)
et Poésies (1943-1970) di Pasolini (Gallimard) [in co-traduzione], La première extase,
La fin de la bataille et L‟autre maîtresse d‟Elisabetta Rasy (Rivages), Conversations
avec Federico Fellini, di Costanzo Costantini (Denoël), La Briganta di Maria Rosa
Cutrufelli (Viviane Hamy). Del 2000 è la traduzione Petit guide sentimental de
Venise, di Paolo Barbaro (Seuil).
295
Jean Bernabé, Patrick Chamoiseau et Raphaël Confiant, Éloge de la créolité, Parigi Gallimard, 1990,
p. 54.
132
Nel 2001 pubblica, per le Éditions du Seuil, un romanzo che narra la storia di
un cantante: L‟Harmonica de cristal.
In seguito compie per le Éditions du Seuil diverse traduzioni: Le Bateau pour
Kobé eRetour à Bagheria di Dacia Maraini; Pasolini, mort d‟un poète, di Marco
Tullio Giordana Voyage en Europe, raccolta di lettere giovanili di Giuseppe Tomasi di
Lampedusa. Di imminente pubblicazione, per la stessa casa editrice, la traduzione di
un racconto di Susanna Colussi, madre di Pasolini: Une famille romanesque.
Nel 2005 per le éditions Viviane Hamy, Nathalie Castagné ha tradotto L‟Art de
la joie di Goliarda Sapienza. Successivamente, sempre per Viviane Hamy, Lettre
ouverte e Le fil de midi, ancora di Goliarda Sapienza, pubblicati insieme col titolo di
Le fil d‟une vie. Il seguito di questo ciclo autobiografico, composto da L‟université de
Rebibbia e da Les certitudes du doute, le cui traduzioni sono state consegnate alla casa
editrice, come concordato, nell‟ottobre del 2008, non sono state ancora pubblicate.
Nathalie Castagné ha in corso molti progetti di scrittura e di traduzione.
133
4. Analisi linguistica
Come è stato detto nel § 3, la traduzione de L‟arte della gioia pone non pochi
problemi a chi si accinga a operarne la transcodificazione da una lingua a un‟altra, non
solo perché ogni processo traduttivo è «une opération de méta-communication
assurant l‟identité de la parole à travers la différence des langues» 296, ma perché la
lingua della Sapienza – ricca di riferimenti letterari e, al tempo stesso, così radicata
all‟ambiente socioculturale siciliano – rappresenta uno degli assi portanti del romanzo.
La straordinaria parabola che il personaggio principale, Modesta, compie –
affrancandosi da una condizione miserabile per diventare una donna libera, che non si
piega né ai ricatti dei giovani, né a quello dei vecchi 297 – passa prima di tutto
attraverso la lingua: dalla povertà culturale e materiale del tugurio in cui vive insieme
alla madre e alla sorella, fino al “firmamento” delle parole che le si schiude per la
prima volta in convento con madre Leonora e poi, più tardi, al palazzo dei Brandiforti.
Questo riscatto tuttavia non implica l‟abbandono della dimensione dialettale,
che permea al contrario l‟intero romanzo: il dialetto non è più necessità espressiva, ma
una delle possibilità che la lingua offre, una varietà del repertorio linguistico non più
connotata negativamente, ma fortemente espressiva e mai veramente dimenticata, al
punto di diventare, quindi, una voce – una tra le più espressive – che, a quasi
sessant‟anni, Modesta è in grado di piegare per rappresentare, raccontare, pensare.
Nell‟ultima parte del romanzo la dimensione dialettale sembra assumere una
dimensione primigenia: non è un caso che il dialetto in bocca a Prando, figlio di
Modesta e di Carmine, riemerga dalle profondità di questa terra, al punto che la
protagonista, ascoltando il figlio che parla in dialetto, può affermare: «Dove trovava
Prando quel linguaggio dimenticato? La voce di Carmine lui l‟aveva mai sentita?» 298.
296
Ladmiral, Théorèmes… cit., p. 106.
«Come quando alla tua età non ho subito il ricatto dei vecchi, oggi vecchia nei tuoi confronti, non ho
intenzione di subire il ricatto dei giovani!», in G. Sapienza, L‟arte… cit., p. 371.
298
Ivi, p. 459.
297
134
Ma quella dialettale, che pur fa da protagonista in questo romanzo, non è
l‟unica varietà del repertorio rappresentata: nel romanzo si moltiplicano registri
espressivi che vanno dal colloquiale informale a quello più formale e ricercato.
Come appare evidente quindi la traduzione de L‟arte della Gioia pone non
pochi problemi a chi si accosti a un testo così denso non solo di stili, ma di riferimenti
culturali interni ed esterni alla lingua stessa. E ciò non solo perché, come afferma
Calvino, la lingua italiana – con un repertorio così ampio e vitale – è più duttile della
lingua francese, ma perché in questo romanzo la dimensione diatopica funge da
sostrato sul quale la lingua di buona parte dei personaggi si muove, si modella e, in
alcuni casi, si evolve. Eliminare questo sostrato equivale a cancellare la matrice
socioculturale dell‟intero romanzo: standardizzare L‟arte della gioia significa quindi
sottrarre senso alla narrazione.
In questo capitolo l‟analisi linguistica comparata dall‟italiano al francese, pur
privilegiando la dimensione diatopica, terrà conto delle altre dimensioni di variazione
linguistica, ovvero della dimensioni diamesica, diafasica e, laddove presente,
diastratica. L‟analisi verrà pertanto articolata sui livelli fonetico-fonologico,
morfosintattico e lessicale. La griglia dei fenomeni indagati è stata ripresa e adattata
dal Gaetano Berruto, Sociolinguistica dell‟italiano contemporaneo 299, e dal lavoro di
Grassi, Sobrero e Telmon, Introduzione alla dialettologia italiana. 300
Nell‟analisi della traduzione dall‟italiano al francese si tenterà di interpretare
di volta in volta le scelte della traduttrice che, come si è detto nel § 2, affrontando
marginalmente sia il problema del rapporto tra testo tradotto e testo di partenza, che
quello tra il testo tradotto (come testo primario) e le pratiche di significazione
nell‟ambito della tradizione della cultura di arrivo, ha proposto al lettore francese un
testo piuttosto fluido, operando privandolo tuttavia della sua coloritura regionale.
4.1. Il corpus
Il corpus su cui è stata condotta l‟analisi linguistica e stilistico-espressiva è
costituito dall‟intero romanzo L‟arte della gioia, pubblicato da Einaudi nella collana
Supercoralli nel 2008. Per la traduzione francese è stata adoperata l‟edizione de L‟art
299
Cfr. Gaetano Berruto, Sociolinguistica dell‟italiano contemporaneo, Roma, Carocci, 200413.
Cfr. Corrado Grassi, Alberto A. Sobrero, Tullio Telmon, Introduzione alla dialettologia italiana,
Roma-Bari, Laterza, 2003.
300
135
de la joie pubblicata da Viviane Hamy, Paris, 2005 e tradotta da Nathalie Castagné.
Pertanto, le citazioni testuali e il relativo rimando alle pagine fanno riferimento alle
edizioni citate.
4.2 Livello fonologico
Un elemento interessante per la nostra ricerca è rappresentato dalla fonologia
che, come si vedrà, influenza in modo piuttosto evidente la scrittura della Sapienza:
l‟ambientazione siciliana, la necessità di raccontare anche grazie al dialetto
l‟evoluzione culturale di Modesta, non poteva non passare anche attraverso questo
livello di analisi, mediante la resa grafica di alcuni dei tratti fonetici tipici del
siciliano.
Se l‟autrice de L‟arte della gioia riproduce in modo piuttosto convincente la
realtà linguistica dei personaggi del romanzo, in particolare di quelli poco o per nulla
alfabetizzati, non si può dire altrettanto per la traduttrice francese, Nathalie Castagné,
che – come si vedrà – tende a standardizzare e ad appiattire il sostrato dialettale.
Alla dimensione regionale vanno poi aggiunti i tratti tipici del parlato meno
sorvegliato e più orientato sul versante della colloquialità; anche per questi fenomeni
la Castagné predilige, nel complesso, opera delle scelte orientate alla fluidità e alla
standardizzazione.
In questa sede quindi prenderemo in considerazione i tratti maggiormente
presenti nel romanzo come l‟aferesi, il troncamento, l‟assimilazione, i legamenti e la
realizzazione cacuminale di alcuni nessi in -ll-. Dei suddetti fenomeni – vista anche la
discreta presenza nel corpus – si renderà conto solo in modo tendenziale.
136
4.2.1 Aferesi
Fenomeno tipico dell‟italiano parlato301 e dell‟italiano colloquiale 302 è l‟aferesi
di „sto (e forme flesse) per questo303, che si appoggia come proclitico al sostantivo che
segue. Il fenomeno è molto presente nel romanzo, specie nelle situazioni comunicative
più informali e rilassate ed è, in genere, largamente usato dai personaggi parzialmente
alfabetizzati come Carmine, Tuzzu e Nina.
Le forme aferetiche, come „sto, „sta, „sti e ste, tanto per questo quanto per
questa (e il loro plurale), sebbene connotino ancora «la lingua in senso colloquiale,
[…] sono certamente panitaliani» 304, a buon diritto rientrano tra i trentacinque tratti
dell‟italiano dell‟uso medio. Inoltre il loro uso è favorito da forme ormai consolidate
nello standard305, come stamattina, stanotte, stamani, stasera, stavolta. Nel corpus le
forme aferetiche di questo e questa, e il loro plurale, trovano una buona realizzazione.
Solo per citare alcuni dei moltissimi esempi si ricorderanno:
(1a) Non sto tranquillo a vederti girare
intorno a „sto pozzo. [p. 35]
(1b) Je ne suis pas tranquille de te voir
tourner autour de ce puits [p. 59]
(2a) Ma quale destino e destino! „Sta terra
era destinata a restare un deserto di lava e
noi in tre generazioni l‟abbiamo resa
fertile come a valle. Destino! [p. 60]
(2b) Mais qu‟est-ce que c‟est que cette
histoire de destin! Cette terre était
destinée à rester un désert de lave et nous
en trois générations nous l‟avons rendue
fertile comme dans la vallée. Le destin!
[p. 98]
(3a) „Na vera mosca cavallina quando
vuole sapere qualcosa „sta picciridda [p.
23]
(3b) Une vraie mouche de coche quand
elle veut savoir quelque chose, cette
petiote. C‟est vrai en partie que l‟insomnie
est une punition que Dieu inflige à qui a
péché [p. 38]
301
Cfr. Ilaria Bonmi, Andrea Masini, Silvia Morgana e Mario Piotti, Elementi di linguistica italiana,
Roma, Carocci, 2003, pp. 49-50.
302
Cfr. Berruto, Sociolinguistica… cit., pp. 151-2.
303
Le forme aferetiche „sto, „sta, „sti e ste, tanto per questo quanto per questa (e il loro plurale),
sebbene connotino ancora «la lingua in senso colloquiale, […] sono certamente panitaliani», a buon
diritto rientrano tra i trentacinque tratti dell‟italiano dell‟uso medio. Cfr. Francesco Sabatini,
L‟”italiano dell‟uso medio”: una realtà tra le varietà linguistiche italiane, in Holtus, Günter, Radtke,
Edgar (a cura di), Gesprochenes Italienisch in Geschichte und Gegenwart, Tübingen, Gunter Narr,
1985, p. 158.
304
Ibidem.
305
Ibidem.
137
Si può notare come nella traduzione in francese, la Castagné si sia preoccupata
esclusivamente di mantenere le forme del dimostrativo francese standard, tralasciando
di far emergere la connotazione in senso colloquiale che il testo ha invece nella sua
forma originale.
Oltre a quelle citate, un‟altra forma aferetica molto produttiva nel romanzo è
„na per una, per la quale traduttrice francese non opera alcun tipo di intervento in
modo da marcare a livello diafasico la lingua, come si vede negli esempi citati:
(1a) Cosa? E dai, parla! „Na gallina ca
sta per essere strangolata mi pari! E che
sarà mai, parla! [p. 7]
(1b) Quoi? Et va, parle! On dirait une
poule à qui on va tordre le cou [p. 13]
(2a) Appena l‟ha vista s‟è sbiancata
come „na morticina, e appena lei ha
accennato a quel fattaccio, ecco che
l‟attacco le riprende [p. 16]
(2b) Dès qu‟elle vous a vu elle est
devenue blanche comme une petite
morte, et à peine faites-vous allusion à
l‟horrible événement, voilà sa crise qui
la reprend [p. 27]
(3a) Vedi, figghia, l‟amore non è come
dicono tanti ca uomini non sono e anche
donne ca donne non sono, e vanno
sbattendo da „na banna all'altra senza
quasi niente provare [p. 109]
(3b) Tu vois, ma fille, l‟amour n‟est pas
comme le disent tant d‟hommes qui n‟en
sont pas et aussi des femmes qui ne sont
pas des femmes, et qui se précipitent
d‟un côté à l‟autre sans presque rien
sentir [p.177]
(4b) Est-ce que je dois devenir comme
cette chiffe molle de Mattia, qui ne fait
que se surveiller comme une petite
femme de santé délicate? [p. 776]
(4a) E che devo fare la fine di quello
smidollato di Mattia, che non fa che
riguardarsi come „na femminuccia di
salute cagionevole? [p. 491]
(5a) Io rubo le tue idee sulla letteratura
anglosassone, ci aggiungo qualche cosa
di mio e mi vendo la merce a Nicola che
è ricco e non sa „na minchia! [p. 484]
(5b) Je chipe tes idées sur la littérature
anglo-saxonne, j‟y ajoute quelque chose
de mon cru et je vends la marchandise à
Nicola qui est riche et ne sait rien de
rien! [p. 766]
In (5b) si assiste al dileguo della forma aferetica e allo svuotamento del valore
semantico del sostantivo minchia, fortemente connotato in senso colloquiale e
138
volgare, che viene invece normalizzato nella trasposizione 306 dal sostantivo alla
locuzione avverbiale rien de rien.
Esiste anche un caso di aferesi con l‟uso di „nto Ŕ forma più specificamente
proveniente dal dialetto di area meridionale – per nel, peraltro usato in una locuzione
verbale tipica del dialetto, che la traduttrice risolve nel dileguo sia della forma
aferetica, sia della locuzione verbale connotata diatopicamente, entrambe sciolte in
una forma verbale standard del francese:
(1a) Chi fai scimuzza, cascasti „nt‟o
sonnu? [p. 7]
(1b) Qu‟est-ce que tu fais, bécassote, tu
dors? [p. 13] (dileguo)
4.2.2 Troncamento
Il troncamento o apocope307 consiste nella caduta di un elemento fonico, come
una vocale, una consonante, o una sillaba alla fine di una parola. Si tratta di un
fenomeno abbastanza comune nei registri più bassi 308 e molto più frequente nel
parlato che nello scritto309, ove si riscontra invece la tendenza a rispettare l‟integrità e
l‟autonomia lessicale delle parole.
Il fenomeno è piuttosto limitato nel romanzo ed è essenzialmente presente
nell‟italiano regionale trascurato di Nina. In questo caso la traduttrice francese adotta
delle strategie compensative per rendere più informale o più connotato lo stile
comunicativo del personaggio, come si può vedere dagli esempi che seguono:
(1a) Chi sei? Perché ti faceva tante
smancerie quella zozzona di suor
Giuliana? E poi io non sono del
continente: so' romana! [p. 420]
(1b) Qui es-tu? Pourquoi est-ce qu‟elle te
faisait tant de grâces, cette salope de sœur
Giuliana? Et puis je ne suis pas du
continent: j‟suis romaine! [p. 663]
306
La trasposizione è quel procedimento traduttivo che consiste nel sostituire una parte del discorso, o
una categoria grammaticale, con un‟altra. Per i vari tipi di trasposizione cfr. Josiane Podeur, La pratica
della traduzione. Dal francese in italiano e dall‟italiano in francese, Napoli, Liguori Editore, 1993, pp.
33-70.
307
Cfr. Luca Serianni, Grammatica italiana. Italiano comune e lingua letteraria, Torino, UTET, 1989,
pp. 19-22.
308
Cfr. Berruto, Sociolinguistica… cit., p. 151.
309
Cfr. Sabatini, L‟italiano… cit., p. 157.
139
(2a) E no, principessa! T'hai da sveglià!
Io fino a qua t'ho accompagnata, t'ho
lasciata in pace perché non farneticavi,
ma è pericoloso 'sto parlare a vacca!
Porca vacca, se ci fosse 'na lampadina
vera e non 'sto lumicino blu da purgatorio,
tutte le inventano! [p. 423]
(2b) Eh non, princesse! Faut que tu te
réveilles! Jusque-là je t‟ai accompagnée,
je t‟ai laissée en paix parce que tu ne
délirais pas, mais c‟est dangereux cette
façon de dérailler! Putain, s‟il y avait une
vraie petite lampe et pas cette petite
lumière bleue de purgatoire, ils en ratent
pas une! [p. 666]
(3a) Eh sapessi, fijetta, quanto me piace
de parlà! Come al padre mio ch'era
anarchico e ci ha insegnato il parlare
schietto e a non venerare i falsi profeti. [p.
424]
(3b) Eh, si tu savais, ma fille, comme ça
me plaît de parler! Comme mon père
qu‟était anarchiste et qui nous a appris à
parler franc et à ne pas vénérer les faux
prophètes. [p. 668]
In tutti gli esempi, siamo in presenza – nella versione in italiano – di apocope
verbale, che non trova corrispettivo nella traduzione in francese. La Castagné opera
tuttavia delle compensazioni, spostando in (1b) l‟apocope dal verbo all‟elisione del
pronome personale soggetto je, che in francese si elide solo davanti a vocale o h
aspirata310, fenomeno classificato come tipico dell‟oralità 311. In questo caso particolare
la traduttrice quindi rispetta l‟informalità del testo di partenza.
Analogo rispetto si riscontra in (2b), dove la soppressione del pronome
personale soggetto testimonia il mantenimento di un registo informale.
In (3b) il fenomeno compensativo è più blando, poiché l‟aspetto informale
viene reso mediante la traduzione letterale del testo di partenza, con il mantenimento
quindi del vocativo ma fille e addirittura dell‟elisione del pronome relativo che/que
davanti a vocale.
310
Cfr. Cfr. Sylvie Poisson-Quinton, Reine Mimran, Michèle Mahéo-Le Coadic, Grammaire expliquée
du français, Tours, CLE International, 2007, p. 46.
311
Cfr. Françoise, Gadet, La variation sociale en français, Paris, Éditions Ophrys, 2007, p.124.
140
4.2.3 L‟assimilazione
Fra le caratteristiche fonetiche generali di molte, se non addirittura di tutte le
regioni del Sud, vi è la tendenza all‟assimilazione 312 di alcuni gruppi consonantici313,
come ad esempio nd che viene pronunciato nn oppure mb che viene reso con mm.
Molto frequenti sono i casi di assimilazione di questi nessi, specie nei contesti
più connotati diatopicamente e diastraticamente; la traduzione, come si vede dagli
esempi, rimane quasi sempre ancorata allo standard:
(1a) No, Mody, staiu aspittannu me
figghia. Dopo, quannu l‟avrò vista, me ne
potrò andare. Quanto tempo è che
l‟aspetto, Bambolina? [p. 488]
(1b) Non, Mody, j‟attends après ma fille.
Après, quante je l‟aurai vue, je pourrai
m‟en aller… Ça fait combien de temps
que je l‟attends, Bambolina? [p. 772]
(2a) Era snello e bionnu come un
arcangelo, poi a furia di inchini ai fascisti
e di tradimenti s‟era ridotto gonfio e
sudato come un maiale, e come un maiale
con „sta mano l‟ho levato di mezzo [p.
488]
(2b) Il était mince et blond comme un
archange, et puis à force de courbettes
aux fascistes et de trahisons il était
devenu bouffi et suant comme un cochon,
et comme un cochon, de cette main, je
l‟ai liquidé [p. 773]
(3a) Granni come un uomo, forte e bravo
[p. 248]
(3b) Grand comme un homme, fort et
habile [p. 393]
(4a) Manco le parlo ca già gira l‟occhi
scappannu pi banni e banni. [p. 459]
(4b) A peine je lui parle qu‟elle détourne
les yeux et s‟enfuit à droite et à gauche
[p. 725]
In (1b) l‟aspetto progressivo della forma verbale stare + gerundio non viene
reso, e la traduttrice preferisce utilizzare la forma semplice del verbo al presente 314 .
In (4b) la proposizione subordinata modale viene resa attaverso una coordinata
introdotta dalla congiunzione et e dalla trasposizione dal modo gerundio
all‟indicativo.
312
Secondo Gaetano Berruto l‟assimilazione è un fenomeno tipico anche dei registri più informali, oltre
che essere caratteristico dell‟italiano popolare. Cfr. Gaetano Berruto, Varietà diamesiche, diatratiche,
diafasiche, in Alberto A. Sobrero (a cura di), Introduzione all‟intaliano contemporaneo, Roma-Bari,
Laterza, 1993, p. 52.
313
Grassi, Sobreo, Telmon, op. cit., p. 150.
314
In genere il francese per esprimere l‟aspetto progressivo del verbo utilizza la forma être en train de,
anche se questa espressione in francese non ha un carattere sempre naturale. Cfr. Martin Riegel, JeanChristophe Pellat, René Rioul, Grammaire méthodique du français, Parigi, Puf, 1994, p. 296.
141
Interessante appare il caso dell‟avverbio di tempo quando che, diversamente
dagli altri casi, viene trattato dalla traduttrice in modo diverso. Nel testo infatti sono
presenti ben 25 casi di quannu per quando, che nel traduzione della Castagné vengono
resi con lo standard quand, come si può vedere negli esempi che seguono:
(1a) L‟ho divinato. Nel mio futuro l‟ho
visto, ca sparavo e fumavo e correvo
come a Carmine quannu era giovane.
T‟ho visto, sai, quannu eri giovane, e poi
mi sono vista vecchia come tu ora sei, ma
più vecchia, tanto più vecchia [p. 201]
(2a) Sì, sì, cose così dice, ma quannu
torna con me deve stare! E se no lo studio
a chi lo lascio io? [p. 493]
(1b) Je l‟ai deviné. Dans mon avenir je l‟ai
vu, que je tirais et fumais et courais
comme Carmine quand il était jeune. Je
t‟ai vu, tu sais, quand tu étais jeune, et
puis je me suis vue vieille comme tu es
maintenant, mais plus vieille, bien plus
vieille [p. 319]
(2b) Oui, oui, il dit des choses comme ça,
mais… Il doit s‟installer avec moi quand
il revient! Sinon, à qui est-ce que je le
laisse, mon cabinet, moi? [p. 779]
In cinque casi tuttavia la traduttrice sceglie una via alternativa allo standard, la
forma quante315, conferendo al testo una sfumatura colloquiale, nel tentativo di
produrre nel lettore francofono un effetto simile a quello prodotto sul lettore italofono.
Di seguito vengono riportati i casi esaminati:
(1a) “Quannu dai gioia ai bambini, loro
subito te la ridanno centuplicata”. Elena
era felice qui con loro [p. 275]
(1b) “Quante tu donnes de la joie aux
enfants, ils te la rendent tout de suite au
centuple”. Elena était heureuse ici avec
eux [p. 436]
(2a) – Aspetta, io, io non t‟ho detto tutto.
Io t‟ho da dire quello ca succede quannu
non ci sei…
– Che altro succede, sentiamo? [p. 277]
(2b) – Attends, je… je ne t‟ai pas tout dit.
J‟ai à te dire ce qui se passe quante tu n‟y
es pas…
– Que s‟est-il passé d‟autre, voyons un
peu? [p. 438]
(3a) Lo sai che diceva quannu io mi
scantavu delle novità? [p. 285]
(3b) Tu le sais ce qu‟il disait quante je
m‟effrayais des nouveautés? [p. 450]
315
Tale forma è, secondo le parole usate dalla traduttrice in un e-mail in cui dava spiegazioni di alcune
sue scelte, «un mot inventé, simplement pour rendre le discours un peu plus heurté et mettre un mot qui
n'est pas du pur français, même s'il ne correspond à rien (aucun dialecte de ma connaissance, du
moins)».
142
(4a) Anche questo è vero! Finalmente
sorridi, mamma. Quannu sorridi ridiventi
giovane come quannu ero bambino [p.
492] corretto
(4b) C‟est vrai aussi! Tu souris enfin,
maman. Quante tu souris tu redeviens
jeune comme quante j‟étais petit [p. 777]
(5a) No, Mody, staiu aspittannu me
figghia. Dopo, quannu l‟avrò vista, me ne
potrò andare. Quanto tempo è che
l‟aspetto, Bambolina? [p. 488]
(5b) Non, Mody, j‟attends après ma fille.
Après, quante je l‟aurai vue, je pourrai
m‟en aller… Ça fait combien de temps
que je l‟attends, Bambolina? [p. 772]
4.2.4 I legamenti
Contrariamente agli altri fenomeni finora indagati, i legamenti tra preposizione
e articolo – ad eccezione di col (da con + il), che regge bene la concorrenza di con il –
come per le forme collo, colla, coi, cogli e colle «sono ormai confinate all‟uso
letterario o al toscano popolare»316.
Lo spoglio linguistico ha evidenziato una certa alternanza tra le due forme,
come si può notare nella tabella che segue, in cui sono riportate il numero di
occorrenze nel testo italiano:
Tabella 1: Distribuzione dei legamenti
FENOMENO OCCORRENZE
con il
11
col
173
con la
180
colla
2
con lo
11
collo
ø
con i
18
coi
69
con gli
64
cogli
1
con le
93
colle
1
316
Serianni, op. cit., p. 187.
143
Come si vede, la Sapienza predilige la forma non marcata col, mentre sono
decisamente più rare le forme letterarie colla, cogli e œ, di cui vi sono pochissime
occorrenze, come si può notare nei passi che vengono di seguito riportati:
(1a) Ascoltavo la voce di madre Leonora
che parlava, ma non colla sua voce di un
tempo. Si era un po‟ stinta quella voce,
come logorata [p. 39]
(1b) J‟écoutais la voix de mère Leonora
qui parlait, mais pas avec sa voix
d‟autrefois. Elle s‟était un peu décolorée,
cette voix, comme usée [p. 64]
(2a) E dai, Mody, colla radio! Invenzione
diabolica la radio. Fai conto io e la mia
fijetta si sta a cucinare, a rassettare casa e
non di spiare che so? [p. 427]
(2b) Ben voyons, Mody, avec la radio!
Une invention diabolique, la radio.
Suppose: ma petite fille et moi on est là à
cuisiner, à ranger la maison et y a un truc
pas mal, qu‟est-ce que je sais? [p. 673]
(3a) Era arrivata cogli occhi da pecora
terrorizzata. Non parlava. Ora corre e salta
come un capretto [p. 445]
(3b) Elle était arrivée avec des yeux
d‟agneau terrorisé. Elle ne parlait pas.
Maintenant elle court et saute comme un
cabri… [p. 702]
(4a) Mio nonno, mio padre e io, per
ottenere quello che s‟ha da ottenere,
abbiamo dovuto farci rispettare colle mani
e col fucile. Io tante volte la Certa l‟ho
sfiorata. E come fischiava la lupara o il
coltello di notte! Ma sono qua con te, e
non me ne curo [p. 216]
(4b) Mon grand-père, mon père et moi,
pour obtenir ce qu‟on a à obtenir, nous
avons dû nous faire respecter avec nos
mains et notre fusil. Je l‟ai frôlée bien
souvent, la Certa. Et comme le fusil ou le
couteau sifflaient dans la nuit! Mais je
suis ici avec toi, et je ne m‟en soucie plus
[p. 317]
Ancora una volta, la Castagné adotta la soluzione dello standard: sebbene la
traduzione avec + articolo sia l‟unica soluzione praticabile, visto che, diversamente
dall‟italiano, il francese non ammette la doppia forma, la traduttrice non opera alcun
tentativo di modificare nessun‟altra parte del testo per rendere lo stesso effetto
prodotto nell‟originale.
144
4.2.5 Realizzazione cacuminale del gruppo -llCome si sa, uno dei tratti caratteristici del dialetto siciliano è la resa
cacuminale 317 del gruppo intervocalico -ll- che, viene reso con
, come si vede negli
esempi tratti dal romanzo:
(1a) Chi lassa la strata vecchia pi la nova,
sapi chiddu ca lassa, ma non sapi chiddu
ca trova [p. 60]
(1b) “ Qui laisse la vieille route pour la
nouvelle, sait ce qu‟il laisse, pas ce qu‟il
trouve ” [p. 97]
(2a) Ah, Carmela, Carmela cerca, chidda
ca parra comu „na signura [p. 101]
(2b) Ah, Carmela, Carmela cerca, chidda
ca parra cornu318 „na signura [p. 164]
(3a) Bedda p‟amari a tia „stu cori chianci.
Sinceramenti senza ca si fingi…
Cugghiennu alivi pi „sti munti santi…
Bedda p‟amari a tia „stu cori chianci…
[p. 460]
(3b) Ma belle, de t‟aimer ce cœur pleure.
Avec sincérité et sans faire semblant… En
cueillant des olives sur ces collines
saintes… ma belle, de t‟aimer ce coeur
pleure…319 [p. 726]
(4a) Quantu è laria la mi zita, malanova
di la sua vita… Ah, laria è, cchiù laria
d‟idda nun ci nn‟è… Havi i spaddi vasci
vasci ca mi parunu du casci… Ah, laria è,
cchiù laria d‟idda nun ci nn‟è… [p. 460]
(4b) Qu‟elle est moche ma fiancée, oh
disgrâce de sa vie… Ah, qu‟elle est laide,
il n‟y a pas plus laid… Ses épaules
s‟affaissent, je croirais voir des caisses…
Ah, qu‟elle est laide, il n‟y a pas plus
laid…320 [p. 727]
(5a) E detto ca ddà tutto si può trovare,
tutto si può comprare: dalle sete più fini,
alla cera pei morti, dall'oro a cento carati,
ai coltelli più affilati, dal picciotto senza
viso ca con poche lire t‟ammazza chi s‟è
messo in testa d‟attraversarti la strada,
dalle vellute dai capelli profumati, ai
cadaveri freschi freschi, se proprio hai
intenzione di studiare per tuo conto
anatomia [p. 459]
(5b) Il est dit que là-bas on peut trouver
de tout, on peut tout acheter : des soies les
plus fines, à la cire pour les morts, de l‟or
à cent carats aux couteaux les plus effilés,
du gosse sans visage qui te descend pour
quelques lires celui qui s‟est mis en tête de
te barrer la route, et des vellute aux
cheveux parfumés, aux cadavres tout frais,
si tu as vraiment l‟intention d‟étudier
l‟anatomie pour ton propre compte…
[p.726]
317
Cfr. Giovanni Ruffino, Profili linguistici delle regioni. Sicilia, Roma-Bari, Laterza, 2001, pp. 51-2.
Così nel testo. Trattasi chiaramente di un refuso per comu.
319
La traduttrice lascia it testo in dialetto inserendo in nota la traduzione.
320
Anche in questo caso la traduttrice lascia il testo in siciliano inserendo una nota esplicativa.
318
145
(6a) – Uno sciccareddu sugnu oggi zia.
– Asinello vuoi dire eh, Carluzzu? Prima o
poi la dobbiamo imparare qualche parola
d‟italiano, no? [p. 466]
(6b) – Un sciccareddu, je
aujourd‟hui, tata.
– Un petit âne, tu veux dire,
Carluzzu? Tôt ou tard il faudra
apprendre quelques mots d‟italien,
[p.737]
(7a) Voscenza mi conforta, principessa,
come „sto pianto d‟angeli che Dio ha
deciso di mandarci dal cielo. C‟è una
frescura di paradiso! Jacopo non suda più,
povero picciriddu! [p. 240]
(7b) Madame me rassure, comme ces
larmes d‟anges que Dieu a décidé de nous
envoyer du ciel. Il fait une fraîcheur de
paradis! Jacopo ne transpire plus, pauvre
pitchounet! [p.380]
Essendo un tratto specifico del siciliano, l‟uso della cacuminale -
suis
hein,
bien
non?
- si trova in
termini ripresi dal dialetto. Tali parole o espressioni vengono spesso lasciate in
originale dalla traduttrice, che poi ne spiega il senso in nota, come del resto accade in
(3b) e (4b). A questo proposito si segnala come in una versione precedente alla
traduzione pubblicata, per rendere l‟esempio (2a) la Castagné avesse tentato di creare
una lingua artificiale derivante dall‟unione di alcune parole del provenzale con forme
linguistiche inventate321, ottenendo quanto segue: Ah, Carmela, Carmela cerca, quela
qua qué parla come una dama322.
In (6b) il fenomeno non viene per nulla preso in considerazione dalla
traduttrice, che non mette in atto alcuna strategia compensativa. Al contrario, appare
molto felice in (7b) l‟uso del regionalismo di area provenzale pitchounet per
picciriddu.
4.3 Livello morfosintattico
In questa sezione verranno presi in considerazione tutti quei fenomeni afferenti
alle diverse dimensioni di variazione linguistica, dall‟italiano standard fino alle varietà
colloquiali e regionali che caratterizzano la scrittura della Sapienza. Si cercherà
321
È stata la stessa Nathalie Castagné, in occasione dell‟incontro avvenuto a Montpellier nel giugno
2011, a fornire una copia della traduzione del romanzo antecedente a quella definitiva.
322
Altri passi erano stati tradotti usando lo stesso espediente: «Ma chi dici chista „cca! Iu nun la
capisciu, e tu?» diventa «Mas quace qu‟ale dit quela qua! La compréné pas, et tus?»; «Ma chi dici? „Na
straniera havi a essiri, e chi voli?» viene tradotto «Mas quace qu‟ale dit? Deu estre oune estrangière,
quas qué vol?». Cfr. Sapienza, L‟art… cit., p. 64.
146
quindi, attraverso la comparazione del testo italiano con quello francese, di
evidenziare quali siano state le scelte stilistico-traduttive che hanno guidato Nathalie
Castagné nella sua versione de L‟art de la joie, volta per lo più alla semplificazione e
alla standardizzazione, a tutto vantaggio – come si è già detto nel § 4.2 – della fluidità.
4.3.1 Fenomeni di ridondanza pronominale: a me mi, a te ti
Tratto estremamente interessante dell‟italiano dell‟uso medio, tipico tanto
dello scritto quanto del parlato323, è il fenomeno di ridondanza pronominale 324, nella
sequenza a me mi e a te ti, «che nella lingua colloquiale è diventata pressoché
normale»325, in cui il primo elemento, a me, a te, equivale a «per quanto riguarda
questo fatto»326.
Nel romanzo i fenomeni di ridondanza pronominale sono abbastanza frequenti,
facendo registrare nel complesso 52 occorrenze. Ricorderemo alcuni tra gli esempi più
significativi:
(1a) O forse erano tutte e due, ma a me
non me ne importava niente [p. 9]
(1b) Ou peut-être s‟y étaient-elles mises
toutes les deux, mais ça m‟était
complètement égal [p.21]
(2a) Ma a me piace quando mi fai delle
domande! [p. 74]
(2b) Mais j‟aime quand tu me poses des
questions! [p.119]
(3a) Non ti offendere, Beatrice, ma a me
Argentovivo mi infastidisce un poco [p.
192]
(3b) Ne sois pas blessée, Beatrice, mais
moi, Vif-argent m‟agace un peu [p.305]
(4a) A me sul principio non mi garbava
l‟idea, e per tanti anni dissi a tutti, fuori
casa, che il tre ero nato [p. 198]
(5a) Fammi anche a me riposare [p. 205]
(4b) A moi, au début, l‟idée ne me plaisait
pas, et pendant des années j‟ai dit à tout le
monde, en dehors de la maison, que j‟étais
né le trois [p. 315]
(5b) Laisse-moi me reposer moi aussi
[p.327]
323
Cfr. Sabatini, L‟italiano… cit., p. 162.
Cfr. Berretta, op. cit., p. 261.
325
Sabatini, L‟italiano… cit., p. 162.
326
Ibidem.
324
147
(6a) Allora a me mi ami? [p. 214]
(6b) Alors tu m‟aimes? [p.341]
(7a) Vecchio lupo! Vile Carmine! Te
aveva, e non contento d‟avere rovinato
Vincenzo, anche a me un‟altra scimunita
mi voleva dare [p. 221]
(7b) Vieux loup! Sale Carmine! Il t‟avait,
et non content d‟avoir démoli Vincenzo, il
voulait me donner une autre crétine, à moi
aussi [p. 351]
(8a) Carmine sempre in cuore vi portava,
a te, Mattia, e a te, Vincenzo [p. 218]
(8b) Carmine vous avait toujours dans le
cœur, toi, Mattia, et toi, Vincenzo [p. 347]
(9a) Voci sconsiderate, Tudia. Carmine
uomo d'onore era, e grandi servizi a noi
Brandiforti ci ha reso [p. 218]
(9b) Des bruits sans fondement, en effet,
Tudia. Carmine était un homme
d‟honneur, et il nous a rendu de grands
services à nous autres Brandiforti [p. 347]
(10a) Già, e morì ammazzato. Ma a me
non mi ammazzano, Mody! a noi non ci
ammazzano, grazie a te, a Jacopo [p. 486]
(10b) Oui, et il est mort assassiné. Mais
moi on ne me tuera pas, Mody! Nous, on
ne nous tuera pas, grâce à toi, grâce à
Jacopo [p. 769]
Come si vede, la ridondanza pronominale è un fenomeno presente nei contesti
comunicativi più informali e meno sorvegliati; in francese Nathalie Castagné
approccia il problema in modi differenti: in (1b) la ridondanza nominale viene
sostituita dalla locuzione verbale m‟être égal, mediante la quale la traduttrice cerca di
mantenere il contesto colloquiale presente nel testo di partenza; in (2b), (5b) e in (6b)
il fenomeno viene neutralizzato a vantaggio di forme standard. Infine, negli altri casi
la traduttrice si serve dei fenomeni di dislocazione della frase con distaccamento del
pronome personale tonico che viene ripreso da un pronome personale clitico.
148
4.3.2 Ci attualizzante
La particella ci, oltre ad avere in italiano la funzione di pronome, spesso «ha
un effetto più propriamente attualizzante»327, ed anzi è obbligatorio «quando si
descrive un evento specifico del quale implicitamente sono richiamati aspetti materiali
e localizzabili»328, come nell‟esempio riportato da Francesco Sabatini «C(i) ho
fame»329.
Tale funzione è molto più evidente col verbo avere e il suo uso è obbligatorio
quando si voglia evitare ambiguità 330. Nell‟italiano dell‟uso medio, l‟uso del verbo
avere in unione con la particella ci si è notevolmente estesa, come in alcune
espressioni sovente ritrovate nel romanzo (per un totale di 39 occorrenze), che
conferiscono al testo una coloritura piuttosto colloquiale e, in ogni caso, vengono
sempre usate in situazioni più informali e rilassate.
Di seguito vengono riportati alcuni tra i casi più rappresentativi:
(1a) Che sei cascata dal letto stamattina
che ci hai „sti pensieri poetici? [p. 8]
(1b) Serais-tu tombée du lit ce matin pour
avoir ces pensées poétiques? [p. 14]
(dileguo)
(2a) E facciamo questa frittata. Io non ci
ho paura! Sei tu che ci hai paura. Altro
che uomo sei! Tremi tutto [p. 9]
(2b) Eh bien, faisons-le ce gâchis. Je n‟ai
pas peur! C‟est toi qui as peur. Un
homme, tu parles. Tu trembles des pieds à
la tête. [p. 16] (dileguo)
(3a) Oggi dopo il solfeggio e gli esercizi
al pianoforte impariamo anche a scriverle
le note. Ma che ci hai, picciridda,
stamattina? [p. 22]
(3b) Aujourd‟hui après le solfège et les
exercices au piano nous apprendrons aussi
à écrire les notes… mais qu‟est-ce que tu
as, ce matin, pitchounette? [p.36]
(dileguo)
(4a) Sacrificio! Ci avevo dormito per anni
io con Tina [p. 106]
(4b) Sacrifice! J‟avais dormi des années
avec Tina, moi [p. 172] (dileguo)
327
Sabatini, L‟italiano… cit., p. 161.
Ibidem.
329
Ivi, p. 160.
330
Ibidem.
328
149
(5a) No, no. È che c‟ho paura Carmine,
paura! [p. 196]
(5b) Non, non. C‟est que j‟ai peur,
Carmine, peur! [p. 313] (dileguo)
(6a) E che vuol dire „sto discorso? Donna
sei e che c‟hai a che fare con pipa e
tabacco tu? [p. 200]
(6b) Et que signifie ce discours? Tu es une
femme, qu‟est-ce que tu as à faire d‟une
pipe et de tabac? [p. 319] (dileguo)
(7a) No, tu non ci hai colpa, sei novellina
tu, ma io. Cristo! E che m‟hai commossa,
ecco cos‟è, se lo vuoi sapere [p. 430]
(7b) Non, ce n‟est pas de ta faute, tu es
novice, toi, mais moi… Bon Dieu! C‟est
que tu m‟as émue, voilà ce qu‟il y a, si tu
veux le savoir [p. 678] (dileguo)
(8a) Eh, voi ricchi! O non sapete quello
che ci avete o sfottete: la campagna, la
bicocca, questa è una reggia, cavolo! [p.
443]
(8a) Eh, vous les riches! Ou vous ne savez
pas ce que vous avez ou vous vous payez
la tête du monde: la maison de campagne,
la bicoque, mais c‟est un palais, ça,
mazette! [p. 699] (dileguo)
Come si può notare, la traduttrice ha ignorato il fenomeno in italiano, e ha
scelto di volta in volta la soluzione del dileguo, senza alcun tipo di compensazione,
deprivando chiaramente il testo di quella connotazione colloquiale di cui sono invece
permeate le pagine della Sapienza.
4.3.3 Uso generalizzato del pronome gli per a lei/a loro
Il pronome personale atono gli, forma pronominale dativale, ha oggigiorno un
uso generalizzato331 ed è impiegato in modo assai ampio in tutti i suoi valori: a lui, a
lei, a loro, tanto per il maschile.
Monica Berretta, nel tentativo di mettere in luce i tratti peculiari del parlato,
afferma che «tra le terze persone atone nel parlato di persone molto colte è categorico
gli quale dativo plurale […] mentre l‟estensione della stessa forma al femminile
singolare è frequente ma non categorica»332.
Nel romanzo questa forma pronominale ha impiego molto limitato e viene
adoperato in contesti assai informali e da parlanti semicolti, come si può apprezzare
dagli esempi sotto riportati:
331
332
Cfr. Sabatini, L‟italiano… cit., p. 158.
Berretta, op. cit., p. 262.
150
(1a) Che so! Pensavo ca il principe in
qualche modo istruito era sul suo compito
di uomo. E allora, chiudendo l‟occhi e
senza levarmi la veste, ci sono quelli che
gli piace di spogliare… [p. 102]
(1b) Qu‟est-ce que je sais! Je pensais que
le prince était instruit d‟une façon ou
d‟une autre sur ce qu‟il avait à faire en
tant qu‟homme. Et alors, en fermant les
yeux et sans enlever ma robe, il y en a que
ça leur plaît, de déshabiller… [p. 165]
(2a) Tutto si sono mangiati e non gli
posso dare torto. Gli uccelli sono spariti,
per via dei bombardamenti, dici? Vabbè…
Su, ancora un pezzettino, fa conto che è
„na medicina! [p. 439]
(2b) Ils ont tout mangé et je ne peux pas
leur en vouloir. Les oiseaux ont disparu…
à cause des bombardements, tu dis? Peutêtre… Allez, encore un petit morceau,
considère que c‟est un médicament! [p.
693]
(3a) Come capiscono se gli parli chiaro!
Prima pensavo che i miei fossero tanto
svegli per via del modo come li avevo
cresciuti. Ma vedo che non è così [p. 439]
(3b) Comme ils comprennent si on leur
parle clairement! Avant je pensais que les
miens étaient si éveillés à cause de la
façon dont je les avais élevés. Mais je vois
que ce n‟est pas vrai [p. 694]
(4a) Non vedo l‟ora di raccontarti quanto
so‟ diventata brava a derubare quei citrulli
d‟americani. Basta che gli dici che è una
cosa popolare, antica, giù a sborsare [p.
474]
(4b) Il me tarde de te raconter comme je
suis devenue forte pour voler ces crétins
d‟Américains. Il suffit qu‟on leur dise que
quelque chose est populaire, ou ancien, et
allez, ils achètent [p. 749]
Poiché in francese esiste un solo pronome personale dativale per la terza
persona singolare maschile e femminile, e uno per la terza persona plurale maschile e
femminile, la traduttrice ha applicato le regole dello standard, senza cercare di
compensare in altro modo. In francese l‟opposizione lui/leur resiste benissimo perché
il leur francese è privo di accento tonico e può occupare le medesime posizioni di lui
nella frase. Invece in italiano loro è dotato di accento tonico e, in quanto pronome
debole333, non può occupare le stesse posizioni di gli all‟interno delle frase.
Dall‟analisi del testo si può notare (1a) l‟uso fortemente connotato del
pronome gli (ridondante rispetto al dimostrativo quelli) preceduto dal che polivalente
(col significato di a cui), che viene reso in francese attraverso l‟uso di una
proposizione completiva costruita con la forma invariabile presentativa (il y a) + la
333
Cfr. Anna Cardinaletti, L‟italiano contemporaneo: cambiamento in atto e competenza dei parlanti,
in Anna Cardinaletti, Fabrizio Frasnedi (a cura di), Intorno all‟italiano contemporaneo. Tra linguistica
e didattica, Milano, Franco Angeli, 2004.
151
congiunzione que + il pronome dimostrativo neutro (derivante dalla forma composta
cela). Procedimento che, come si può facilmente rilevare, attenua, se non annulla del
tutto, la valenza più marcatamente popolare del testo italiano.
4.3.4 Estensione della particella ci per gli/le
Totalmente inaccettabile, anche se largamente impiegate nelle varietà
diastratiche basse334 o nell‟italiano regionale di area mediana 335, è l‟estensione del ci a
discapito di gli/le; queste forme – giudicate ancora oggi inaccettabili da tutte le
grammatiche normative, dal momento sono circoscritte al livello linguistico più
popolare336 – oggi sono abbastanza diffuse in tutta Italia.
Nel romanzo il fenomeno è presente in un solo contesto, quando cioè Tuzzu,
uno dei personaggi che presenta una lingua più connotata dal punto di vista diastratico
e diatopico, nelle primissime pagine de L‟arte della gioia mostra alla piccola Modesta
una distesa d‟erba che ondeggia, simile al mare che la bambina non ha mai visto:
(1a) Chi scemuzza ca è „sta picciridda!
Prima t‟ossessiona come „na mosca perché
vuole vedere il mare, e quando ce la porti
non se ne accorge nemmeno [p. 28]
(1b) Quelle crétine que c‟est cette petiote!
D‟abord elle vous harcèle comme une
mouche parce qu‟elle veut voir la mer, et
puis quand on l‟y amène elle ne s‟en rend
même pas compte [p. 47]
Ancora una volta la traduttrice agisce nel senso della standardizzazione,
trasponendo la forma del tu impersonale del testo in italiano con il pronome indefinito
impersonale di terza persona on, e sfruttando il valore locativo del pronome avverbiale
y (standard in francese) che sostituisce il ce, anch‟esso con valore locativo, però con
forte connotazione verso il basso. Il risultato è che la marcatezza diastratica del
fenomeno presente nel testo di partenza non è in alcun modo ravvisabile in quello di
arrivo.
334
Tra i fenomeni della morfologia flessionale uno dei casi più caratterizzanti dell‟italiano popolare è
rappresentato dall‟estensione di ci, «che tende a diventare un clitico tuttofare, essendo anche usato con
alta frequenza come dativo generalizzato, con neutralizzazione di tutte le opposizioni di genere e
numero previste dal paradigma dei clitici obliqui», in Berruto, La variazione… cit., pp. 62-3.
335
Cfr. Berretta, op. cit., p. 262.
336
Cfr. Manlio Cortelazzo, Avviamento critico allo studio della dialettologia italiana. Problemi e
metodi, Pisa, Pacini, 1969, pp. 90-2.
152
4.3.5 I pronomi allocutivi di cortesia
Accanto ai pronomi personali, generalmente considerati come allocutivi
naturali poiché espressamente riferiti a uno o più destinatari, l‟italiano, come molte
altre lingue, dispone di allocutivi referenziali o di cortesia337, impiegati principalmente
in una situazione comunicativa in cui i partecipanti non sono in rapporti di confidenza
tra loro.
Per alcuni secoli, dal „500 al „900, l‟italiano possedeva tre allocutivi: tu, voi,
lei, sebbene, fino al periodo fascista, fosse più in uso il voi. In questo sistema tripartito
era possibile distinguere tra allocutivi reciproci, attraverso i quali gli interlocutori si
danno del tu, del voi o del lei reciprocamente, e quelli non reciproci, in cui
l‟interlocutore dà del tu ricevendo del voi o del lei, o viceversa. In esso l‟elemento
referenziale appariva piuttosto evidente: nel caso del voi il singolo, in virtù dei suoi
meriti e del suo prestigio, è come se valesse per due; nel secondo caso invece ci si
indirizza astrattamente alla signoria, all‟eccellenza dell‟altro, come se fosse troppo
ardito rivolgersi a lui direttamente.
Oggi l‟italiano contemporaneo ha semplificato tale sistema tripartito
giungendo a due allocutivi, il tu, usato con persone che si conoscono bene, e il lei,
adoperato in circostanze comunicative più formali.
Nel romanzo, coerentemente con la sua ambientazione regionale, accanto ai
tradizionali tu e lei, comapre in 11 occasioni il voi. Mentre infatti il tu e il lei vengono
regolarmente adoperati come reciproci, il voi è un elemento indicato da molti studiosi
della lingua come tratto essenziale dell‟italiano regionale di area centromeridionale338. Tra gli esempi più rappresentativi si ricorderanno:
(1a) Perché, principessa, mi costringete a
questo tavolo? Io ne soffro più di voi, mi
dovete credere! Sotto questa divisa c'è un
uomo che soffre a vedervi così stanca, ma
purtroppo è il mio dovere. Vi prego
ancora una volta: cercate di ricordare
qualcosa di preciso. Che forse qualcuno
s‟è voluto vendicare coinvolgendovi in
cose da uomini? Un innamorato respinto?
Col fascino vostro non ci sarebbe da
337
338
(1b) Pourquoi, princesse, me retenez-vous
à cette table? J‟en souffre plus que vous,
croyez-moi! Sous cet uniforme il y a un
homme qui souffre de vous voir aussi
fatiguée, mais malheureusement c‟est mon
devoir. Je vous en prie encore une fois:
essayer de vous rappeler quelque chose de
précis. Quelqu‟un aurait-il voulu se
venger en vous impliquant dans des
affaires d‟hommes? Un amoureux
Cfr. Serianni, Grammatica… cit., p. 169.
Ivi, p. 168-9; p. 171.
153
meravigliarsi! A volte gli uomini respinti
possono divenire implacabili. Cercate di
ricordare, ci bastano due nomi, tre. Li
consegniamo alla giustizia e voi ve ne
tornate a casa in quattro e quattr'otto! [p.
421]
éconduit? Avec le charme qui est le vôtre,
il n‟y aurait pas à s‟en étonner! Parfois les
hommes que l‟on repousse peuvent
devenir implacables… Essayez de vous
souvenir, il nous suffit de deux ou trois
noms. Nous les livrons à la justice et vous
retournez chez vous en moins de deux! [p.
664]
Come si vede dall‟esempio proposto, la scelta della traduttrice è quella di
mantenere il voi che, in francese, è l‟allocutivo di cortesia per eccellenza.
Al contrario, più interessanti appaiono i casi di allocutivi di cortesia mutuati
dal dialetto339, ormai sempre meno usati, come vossia (1 sola occorrenza), vossignoria
(3 occorrenze) e il più produttivo voscenza (41), di cui si riportano alcuni esempi:
(1a) Vossia mi scusasse, don Mattia, ma
ho l‟ordine di stare a due passi dalla
principessa. Brutti tempi corrono per le
nostre strade [p. 261]
(1b) Mille escuses, Don Mattia, mais j‟ai
ordre de rester à deux pas de la princesse.
Il fait mauvais dans nos rues ces temps-ci
[p. 414] (dileguo)
(2a) Non sta male, ringraziando Dio, non
sta male. Allora posso andare? Bacio le
mani a vossignoria. [p. 44]
(2b) Il ne va pas mal, Dieu merci, il ne va
pas mal. Alors je peux m‟en aller? Je baise
les mains de mademoiselle [p. 118]
(3a) Vossignoria mi perdoni, principessa,
se la disturbo e giuraddio che non l‟avrei
fatto se non fosse per una faccenda della
massima urgenza. [p. 175]
(3b) Veuillez bien me pardonner,
princesse, si je vous dérange, pardieu je
vous assure que je ne l‟aurais pas fait si ce
n‟était pas pour une affaire de la plus
grande urgence [p. 279] (dileguo)
(4a) Io innamorato d'una signorina così
istruita e a posto? Vossignoria mi
perdoni principessa, ma in errore é caduta
pensando a questo. [p. 175]
(4b) Moi amoureux d‟une demoiselle aussi
instruite et comme il faut? Veuillez me
pardonner,
princesse,
mais
vous
commettez une erreur en pensant à ça. [p.
279] (dileguo)
339
«Quando ci si rivolge a una persona per la quale si mostra rispetto, si usa vui oppure vossìa/vassìa,
vossignoria o voscenza (voscenza bbinidica! Saluto di grande rispetto). Si tratta di forme della
tradizione dialettale, ormai sempre meno usate», in Ruffino, op. cit., p. 60.
154
(5a) Che voscenza ha bisogno di qualche
servizio, principessina? [p. 73]
(5b) Auriez-vous peut-être besoin de
quelque service, principessina? [p. 118]
(dileguo)
(6a) Col suo permesso, io in questi tre
giorni non ho fatto che il mio dovere.
Purtroppo di queste ne accadono a fottìo.
Oh! Voscenza scusi, volevo dire che io,
beh, sì, ne ho viste tante e tante che non le
conto più [p. 16]
(6b) Pardonnez-moi, ma Mère, mais la
politique n‟a rien à voir ici. Si vous
permettez, durant ces trois jours je n‟ai fait
que mon devoir. Malheureusement, des
choses comme ça, il en arrive par
tripotée… Oh! toutes mes excuses, je
voulais dire que… eh bien, oui, quant à
moi j‟en ai vu tant et tant que je ne les
compte plus [p. 26] (dileguo)
(7a) Visto che voscenza ci tiene tanto, ma
visto pure che „na scazzidda di carusa è,
posso almeno chiamarla padroncina? [p.
90]
(7b) Vu que Votre Honneur y tient
tellement, mais vu aussi que c‟est une
gamine de rien du tout, puis-je au moins
l‟appeler petite patronne? [p. 145]
(8a) Pazienza deve avere! Gli uomini,
tutti così! Anche mio padre buonanima, a
incantarsi dietro a ogni sottana nuova! Ma
mi deve credere, il mio principe voscenza
ama. Imbarazzato sono a parlarle di
queste cose. Ecco, io, a come stanno le
cose, credo che a Catania, voscenza mi
perdoni, bisognerà distrarlo con qualche
picciotta, beh, sì, come si faceva ai tempi
della principessa buonanima perché qui
sta il punto, quella torinese vergine è. Ma
che fa, piange? [p. 125]
(8b) Il faut être patiente! Les hommes,
tous les mêmes! Mon regretté père aussi, à
rester en extase devant chaque nouveau
jupon! Mais croyez-moi, c‟est vous
qu‟aime mon prince… Je suis embarrassé
de parler de ces choses. Voilà, moi, au
point où on en est, je pense qu‟à Catane,
que Madame me pardonne, il faudra le
distraire avec quelques petites, ben, oui,
comme on faisait du temps de feu la
princesse parce que – voilà le hic – cette
Turinoise est vierge… mais que faitesvous, vous pleurez? [p. 201] (dileguo)
(9a) – Chi è padrone in questa casa,
Pietro?
– Voscenza, principessa.
– E allora calmati. Qua si fa quello che
dico io [p. 232]
(9b) – Qui est le maître dans cette maison,
Pietro?
– Vous, princesse.
– Et alors calme-toi. Ici on fait ce que je
décide [p. 368]
La traduttrice, evidentemente a disagio con la presenza di allocutivi
sconosciuti alla lingua francese, ha optato nella maggior parte dei casi per il dileguo
(6/10); una volta, (9b), sceglie l‟allocutivo di cortesia tipico del francese vous; una
155
volta utilizza madame e una mademoiselle340; infine, facendo una scelta unica in tutto
il romanzo, usa Votre Honneur341, enfatizzando la portata dell‟espressione mutando la
minuscola in maiuscola, per delle ragioni che risultano incomprensibili 342.
4.3.6. Posposizione dell‟aggettivo possessivo
In italiano l‟aggettivo possessivo può essere preposto o posposto al
sostantivo343. L‟anteposizione o la posposizione rispetto al sostantivo non è
indifferente, ma anzi, il più delle volte, modifica più o meno lievemente il significato
della frase.
Al di là infatti di alcune formule cristallizzate, il possessivo generalmente
rappresenta una scelta stilisticamente o diatopicamente marcata. Infatti, la
collocazione dell‟aggettivo possessivo dopo il nome è «rilevabile in tutta l‟Italia
centro-meridionale, con l‟eccezione, a quanto pare, dell‟italiano regionale delle
colonie galloitaliche»344.
Tralasciando le sequenze obbligatorie 345 in cui la posposizione dell‟aggettivo è
ormai cristallizzata in formule fisse, nel romanzo sono presenti un discreto numero di
casi (127 occorrenze) in cui si riscontra il fenomeno, che risulta marcato
diatopicamente. Tra gli esempi più rappresentativi si ricorderanno:
340
A questo proposito, il Trésor de la langue française (TLF) registra sotto la voce madame la seguente
accezione: «Appellation employée pour désigner des femmes de la (haute) bourgeoisie, de la noblesse,
d‟une classe supérieure ou pour s'adresser à elles»; mentre sotto la voce mademoiselle si può leggere:
«Titre employé pour désigner la première princesse de sang tant qu‟elle n‟est pas mariée ou pour
s‟adresser à elle».
341
Il TLF tra le accezioni di honneur cita la seguente: «Transcription française d'un titre usité en
Angleterre Votre honneur».
342
In occasione dell‟intervista a Nathalie Castagné, quest‟ultima, sollecitata sulla questione, ha risposto
che non conosceva nessun modo per rendere efficacemente il termine, e di essersi quindi affidata a
espressioni che le sembravano efficaci.
343
Cfr. Serianni, op. cit., p. 172.
344
Telmon, Varietà… cit., pp. 126-7. Inoltre, secondo Castellani esiste «una linea che comincia press‟a
poco all‟altezza di Roma, risale il corso del Tevere, attraversa obliquamente l‟Umbria (a oriente di
Perugina) e le Marche settentrionali e raggiunge la costa adriatica nella zona di Pesaro». Tuttavia, nel
corso di un quarantennio la situazione, con ogni probabilità, si è attenuata. Cfr.: A. Castellani, O. C.
Pollidori, Ricerche sui costrutti del possessivo italiano, in SLI, VII, 1966, p. 7.
345
Cfr. Jacquile B. Brunet, Grammaire critique de l‟italien, III, (Le possessif), Parigi, Università di
Parigi, VIII, 1980, pp. 19-20 e pp. 107-117.
156
(1a) Sarà un‟eccezione. Sebbene Giovanni
mio dice che là, nel continente, ce n‟è
tanti di questi medici e maestri e avvocati
che stanno dalla parte del popolo [p. 36]
(1b) C‟est peut-être une exception.
Quoique mon Giovanni me dise que làbas, sur le continent, il y en a tant de ces
médecins et maîtres et avocats qui sont du
côté du peuple [p. 58]
(2a) Se Vincenzo mi si ribellava,
veramente dico, io, quella Modica in casa
non la facevo entrare. Io, a tempo mio,
sulla donna il voler di mio padre
contrastai [p. 210 ]
(2b) Si Vincenzo s‟était rebellé contre
moi, je le dis pour de vrai, je ne la faisais
pas entrer dans notre maison, cette
Modica. Moi, en mon temps, rapport à ma
femme, je me suis opposé à la volonté de
mon père [p. 334]
(3a)
Allora
qualche pregio me
l‟attribuisci, perché sempre figlio mio è,
no? Che forza ha quel ragazzino! [p. 493 ]
(3b) Alors tu m‟en attribues une part de
mérite, parce que tout de même c‟est mon
fils, non? Quelle force a ce petit! [p. 779]
(4a) E va bene. Ma „na vota sola! Ti
conosco, tosta come „na roccia sei, e io
senza la pipa mia non campo! [p. 129]
(4b) Bon, d‟accord. Mais une seule fois!
Je te connais, tu es obstinée comme un
roc, et moi sans ma pipe je ne vis pas! [p.
319]
(5a) Non la chiamare Cavallina! Beatrice
mia grande è, e donna felice [p. 205]
(5b) Ne l‟appelle pas Pouliche! Ma
Beatrice est grande, et c‟est une femme
heureuse [p. 327]
(6a) E tu ridi. Proprio come Linuzza mia
sei! Sempre a volere sapere, a chiedere [p.
206]
(6b) Eh bien ris. Tu es vraiment comme
ma Linuzza! Toujours à vouloir savoir, à
questionner… [p. 328]
(7a) Ccà vicinu a mia hai a stari: madre
mi sei e miniera mia! [p. 459]
(1b) Que tu dois rester près de moi: tu es
ma mère et ma mine d‟or! [p. 725]
Dai casi indagati, si evince come la traduttrice non abbia mai cercato di dare
alla posizione del possessivo una connotazione simile a quella che assume invece
nella versione in italiano, preferendo collocarlo in posizione neutra, cioè prima del
sostantivo, laddove un uso più marcato, oltre che rispettare maggiormente la volontà
dell‟autrice, non sarebbe stato né di difficile impiego né avrebbe compromesso la
leggibilità del romanzo.
157
4.3.7. Costruzione dativale
La costruzione dativale – chiamata anche accusativo preposizionale o oggetto
preposizionale – è «diffusa in modo abbastanza uniforme in tutte le regioni del
Centro-Sud ed è giunta dalla Spagna attraverso il Napoletano» 346 ed è pertanto uno dei
tratti che connota la lingua in senso regionale.
Il romanzo che, come si è detto più volte, è influenzato dal sostrato dialettale,
presenta ben 43 occorrenze di tale costrutto, come si può vedere anche dagli esempi
riportati di seguito:
(1a) Lo sai a chi devi ringraziare di
potere almeno uscire all‟aria? [p. 33]
(1b) Tu sais qui tu dois remercier de
pouvoir au moins sortir à l‟air libre? [p. 54]
(dileguo)
(2a) Ebbene, ieri ha acconsentito,
malgrado i tre figli che ha. Il risultato?
Che mentre le altre non le guardava
nemmeno, a Carmela la stava per
strozzare se non c‟era Pietro [p. 96]
(2b) Ah, quand même. Eh bien, hier elle a
accepté, malgré les trois enfants qu‟elle a.
Le résultat? C‟est que tandis qu‟il ne
regardait même pas les autres, Carmela, il
l‟aurait étranglée si Pietro n‟avait pas été là
[p. 155] (dileguo)
(3a) Lo so che per la religione cose vili
dico, ma non fare come a me che troppo
ho confidato [p. 103]
(3b) Je sais que pour la religion je dis de
mauvaises choses, mais ne fais pas comme
moi qui ai eu trop confiance… [p. 166]
(dileguo)
(4a) Bella sei, e forte, e a me vuoi. Lo sai
che a me vuoi? [p. 109]
(4b) Tu es belle, et forte, et tu me veux. Tu
le sais que tu me veux? [p. 176] (dileguo)
(5a) E no, micia, se fai accussì la voglia
mi riprende, e poi tu – vi conosco a voi
donne – con la mano mi fermi [p. 200]
(5b) Eh non, minette, si tu fais comme ça
l‟envie me reprend, et puis toi – je vous
connais à vous les femmes – tu m‟arrêtes
avec la main [p. 318]
(6a) Io me ne vado o ti ammazzo! Altro
che desiderio! T‟ammazzo, quanto è
veriddio! A te e a tutti gli amici tuoi [p.
245]
(6b) Je m‟en vais, ou je te tue! Le désir,
tiens! Je te tue, aussi vrai que Dieu est
Dieu! toi et tous tes amis. Je m‟en vais [p.
388] (dileguo)
346
Telmon, Varietà… cit., p. 119. Secondo Telmon la costruzione dativale è un‟estensione logica e
analogica di formule limitate almeno inizialmente al pronome personale.
158
(7a) Lei col suo passato chiamerà a noi
folle di donne, lei sarà una delle prime
donne deputato [p. 450]
(7b) Avec votre passé, vous attirerez à
nous des foules de femmes, vous serez
l‟une des premières femmes député [p.
711]
Di fronte a una scelta che procede evidentemente nel senso della
normalizzazione del fenomeno – che viene essenzialmente ignorato nel passaggio
dall‟italiano al francese, senza che si apprezzino casi di compensazione – si rileva una
circostanza, (5b), in cui invece la Castagné traduce letteralmente, ottenendo lo stesso
effetto ricercato dall‟autrice del romanzo. In (7b) la traduttrice aggira l‟ostacolo,
procedendo a una trasposizione sintattica 347: la traduzione risulta letterale, ma muta la
funzione logica che le diverse parti del discorso assumono. In tal modo la presenza del
dativo, che viene mantenuta nel testo di arrivo, rientra nella categoria dello standard.
4.3.8 Che cosa, che, cosa
Che cosa, che e cosa sono pronomi interrogativi ed esclamativi usati tanto
nelle interrogative dirette quanto in quelle indirette348. Tuttavia l‟uso di che cosa,
specie nelle interrogative dirette, nell‟italiano contemporaneo sta perdendo terreno
rispetto a cosa, «di provenienza settentrionale, mentre il che, di provenienza
meridionale, è ovviamente predominante da Roma in giù, a livello nazionale si è
fissato più che altro in formule come che so? […] che dire? […] di che si tratta? […]
che importa?»349. La minore fortuna di che può essere imputabile alla possibile
ambiguità specie nelle interrogative indirette, o a questioni di ritmo.
Nel romanzo l‟alternanza tra i tre pronomi interrogativi ed esclamativi è
piuttosto evidente e mette bene in rilievo come essa vada collegata all‟ambientazione
dello stesso. Nella tabella che segue vengono riportate le occorrenze per ciascun
fenomeno:
347
Cfr. Podeur, op. cit., p. 57.
Sabatini, op. cit., p. 165.
349
Ibidem.
348
159
Tabella 2: Distribuzione “che cosa”/“che”/“cosa”
PRONOME
che cosa
NUMERO DI
58
OCCORRENZE
che
cosa
421 86
Come si vede il pronome che è assai presente (421 occorrenze), confermando
quindi sulla lingua della Sapienza l‟influenza dell‟italiano regionale di Sicilia, a tutto
discapito delle altre due forme.
Di seguito vengono riportati alcuni esempi dello standard che cosa e di come
esso viene tradotto dalla Castagné:
(1a) Sapevo da come mi fissava che cosa
voleva [p. 12]
(1b) A la façon dont il me fixait je savais
ce qu‟il voulait [p. 20]
(2a) Che diceva adesso? Che cosa dovevo
fare? [p. 17]
(2b) Que disait-elle à présent? Que
devais-je faire? [p. 28]
(3a) Eh, la giovinezza, che cosa bella e
raggiante che è! [p. 22]
(3b) Eh, quelle belle chose rayonnante
que la jeunesse! [p. 36]
(4a) Battendo i denti e tremando cercavo
di capire che cosa mi era successo [p. 27]
(4b) Tout en claquant des dents et
tremblant, j‟essayais de comprendre ce
qui m‟était arrivé [p. 45]
(5a) Ma ormai non avevo più tempo per le
parole, dovevo solo pensare che cosa era
quella nostalgia [p. 30]
(5b) N‟ayant rien d‟autre à faire, je me
mis à chercher à comprendre ce qu‟était
cette nostalgie [p. 49]
(6a) Che cosa mi pesa ancora sul petto?
[p. 41]
(6b) Qu‟est-ce qui me pèse encore sur la
poitrine? [p. 67]
(7a) Già, ecco che cosa era quel riposo
che sotto forma di astrazione felice il
corpo mi imponeva in sieme ai lunghi
sonni [p. 121]
(7b) Eh oui, voilà ce qu‟était ce repos que
sous forme d‟heureuse abstraction de toute
chose mon corps m‟imposait en même
temps que les longs sommeils [p. 195]
160
La traduzione dello standard che cosa viene reso con altrettante forme
standard:
 in (1b), (4b), (5b), (7b) con l‟utilizzo del pronome dimostrativo ce come
antecedente di una relativa o di una subordinata interrogativa (4 casi su
8);
 in (3b) con la traduzione letterale in una frase esclamativa;
 in (6b) con la forma interrogativa parziale, costruita con l‟uso di un
termine complesso (qui/qu‟est/-ce qui/que) in cui a inizio del termine si
trova il pronome interrogativo che determina una distinzione semantica
(qui = animato, que = non animato) e alla fine il pronome relativo che
opera una distinzione sintattica (qui = soggetto, que = attributo o
oggetto);
 in (2b) con il pronome interrogativo e la semplice inversione verbosoggetto (tipica delle interrogative totali) 350.
Per quanto riguarda il già citato pronome che, largamente impiegato a tutto
svantaggio delle altre due forme, vengono riportati alcuni esempi in modo da
evidenziare le strategie adoperate dalla traduttrice:
(1a) Ah, perché, pensi pure? Scemuzza cu
i pensieri, eh! E a che pensavi? Si può
avere l‟onore di saperlo? [p. 7]
(1b) Ah, parce qu‟en plus tu penses, toi?
Bécassote que t‟es avec tes pensées, tiens!
Et à quoi pensais-tu? On peut avoir
l‟honneur de le savoir? [p. 13]
(2a) E a che ti servirebbe se sei donna? La
donna non può arrivare mai alla sapienza
dell'uomo [p. 20]
(2b) Et à quoi cela te servirait-il, quand tu
es une femme? La femme ne peut jamais
parvenir au savoir de l‟homme [p. 33]
(3a) Ma che ci hai, picciridda, stamattina?
[p. 22]
(3b) Mais qu‟est-ce que tu as, ce matin,
pitchounette? [p. 36]
(4a) Ma che dici, locca che sei! Quei pozzi
di tavola appizzati ai muri sono finti, falsi
e menzogneri. La natura non si può né
pittare né comprare. E poi che ti vuoi
aspettare da quelle mummie rinsecchite
(4b) Mais que dis-tu, bécasse que tu es!
Ces puits de tableau suspendus aux murs
sont feints, faux et mensongers. La nature,
on ne peut pas la peindre ni l‟acheter. Et
puis que peux-tu attendre de ces momies
350
Per la forma interrogativa in francese cfr. Riegel, Pellat, Rioul, op. cit., pp. 391-401.
161
che, come dice mio padre e la buonanima
di mio nonno, che sapevano leggere e
scrivere anche, hanno tradito e la loro
natura e la natura tutta? [p. 28]
desséchées qui, pour parler comme mon
père et feu mon grand-père, qui savaient
lire et même écrire, ont trahi et leur propre
nature et la nature elle-même? [p. 46]
(5a) Che? Il pozzo? Ti dà pensiero „sto
pozzo? Stanne lontana, figliola! [p. 35]
(5b) Quoi? Le puits? Il te soucie, ce puits?
Restes-en éloignée, ma fille! [p. 57]
(6a) E che vuol dire „sto discorso? Donna
sei e che c'hai a che fare con pipa e
tabacco tu? [p. 200]
(6b) Et que signifie ce discours? Tu es une
femme, qu‟est-ce que tu as à faire d‟une
pipe et de tabac? [p. 319]
(7a) – Che è novità? Sempre così è stato
fra noi
– E sempre così sarà! Perché ridi eh,
vecchiaccio? Che ti ride negli occhi?
– Mi ride il tuo odio, fìgghia. Avessi avuto
una figghia come a tia!
– Che vuol dire?
– Che mi odi perché, come la principessa
buonanima aveva capito…
– Che aveva capito? [p. 207]
(7b) – C‟est une nouveauté? Ça a toujours
été ainsi entre nous. (dileguo)
– Et ce sera toujours ainsi! Pourquoi ris-tu,
hein, maudit vieillard? Qu‟est-ce qui rit
dans tes yeux?
– Ta haine, ma fille. Si j‟avais eu une fille
comme toi!
– Qu‟est-ce que ça veut dire?
– Que tu me hais parce que, comme feu la
princesse l‟avait compris…
– Qu‟avait-elle compris? [p. 330]
(8a) Fosse solo Carlo! E quel Pasquale che
viene a fare qua, eh? E quella mezza donna
e mezzo carusu che esce sola e
t‟accompagna all‟università. Che vuole da
te? Non è che pure qua viene? [p. 245]
(8b) S‟il n‟y avait que Carlo! Et ce
Pasquale, qu‟est-ce qu‟il vient faire ici,
hein? Et cette moitié-femme moitié-garçon
qui sort seule et t‟accompagne à
l‟Université. Que veut-elle de toi? Est-ce
qu‟elle ne viendrait pas même jusqu‟ici?
[p. 388]
Anche in quelle che nel testo italiano si configurano come forme marcatamente
legate all‟uso regionale della lingua, la Castagné compie scelte che non si allontanano
dall‟uso standard. Negli esempi riportati la traduttrice ripropone le stesse casistiche
viste sopra, appiattendo la lingua, quando probabilmente avrebbe potuto operare scelte
diverse:
 in (3b), (6b), (7b), (8b) si rileva l‟uso dell‟interrogativa parziale con
termine complesso;
 in (4b), (6b), (7b), (8b) vi è l‟uso del pronome interrogativo con la
semplice inversione verbo-soggetto, in particolare in (1b) e (2b) il
162
pronome interrogativo (quoi = usato in riferimento a oggetti e cose non
animati) è usato nella forma di complemento preposizionale.
Passiamo ora osservare alcuni casi in cui l‟autrice utilizza il pronome cosa:
(1a) Lo sai cosa sono questi piccoli
gonfiori? [p. 13]
(1b) Tu sais ce que sont ces petits
gonflements? [p. 21]
(2a) Cosa ha detto? [p. 14]
(2b) Qu‟est-ce qu‟il a dit? [p. 29]
La traduttrice conferma anche in questo caso lo stesso tipo di approccio: i due
casi presi in considerazione vengono resi con l‟uso del pronome dimostrativo ce come
antecedente di una subordinata interrogativa (1b), e con l‟utilizzo dell‟interrogativa
parziale con termine complesso (2b); a dimostrazione del fatto che qualunque sia
l‟uso che ne faccia la Sapienza, la traduzione si pone sempre sullo stesso piano e cioè
quello più prossimo possibile allo standard.
4.3.9 Uso scorretto delle preposizioni
Fenomeno ascrivibile all‟italiano regionale di area meridionale è l‟uso di
preposizioni351 diverse rispetto allo standard, come ad esempio la presenza della
preposizione a in contesti in cui altrove troviamo di.
Nel romanzo il tratto è poco frequente (21 occorrenze) e ascrivibile ai soli
contesti più marcati tanto dal punto di vista sia diastratico che diatopico, come del
resto è possibile osservare dagli esempi sotto riportati:
(1a) Doveva aver preso il coltello di
cucina e la voleva squartare come a
Pasqua la mamma squartava con l'aiuto di
Tuzzu l‟agnello [p. 14]
(1b) Il devait avoir pris le couteau de
cuisine et il voulait la dépecer comme à
Pâques maman dépeçait l‟agneau avec
l‟aide de Tuzzu [p. 24]
(2a) È tutto infervorato di queste idee
nuove [p. 35]
(2b) Il est tout enflammé de ces nouvelles
idées de rébellion [p. 58]
351
Cfr. Telmon, Varietà… cit., p. 122.
163
(3a) Tempi neri s‟affacciano a questo
convento [p. 50]
(3b) Des temps sombres s‟annoncent
pour ce couvent [p. 80]
(4a) E se prima della disgrazia, a quello
che ci ha detto Tuzzu, non ne soffriva,
questa disgrazia l'ha rovinata per sempre
[p. 16]
(4b) Et si avant l‟horreur qui l‟a frappée, à
ce que nous a dit Tuzzu, elle n‟en
souffrait pas, cette horreur l‟a détruite
pour toujours [p. 28]
L‟uso delle preposizioni è, negli esempi riportati, perfettamente standard.
Anzi, in (3b) la traduttrice non solo inserisce la preposizione corretta in francese, ma
fa un uso del lessico che eleva il registro verso alto.
4.3.10 Il superlativo
Com‟è noto, i concetti espressi dagli aggettivi qualificativi, così come quelli
espressi da molti avverbi, possono essere soggetti a una gradazione 352: il grado
positivo, in cui la quantità è espressa senza particolare riguardo alla sua quantità o
intensità; il grado comparativo, in cui la gradazione intensiva della qualità viene
messa a confronto con quella posseduta da un altro termine di paragone o con un‟altra
qualità posseduta dallo stesso soggetto; infine, il grado superlativo in cui la gradazione
intensiva viene espressa al suo massimo, in senso assoluto o relativo.
Secondo quanto prescritto dalle grammatiche normative, il superlativo assoluto
si può formare in modo sintetico attraverso il suffisso in -issimo353 oppure attraverso
l‟uso dell‟avverbio di quantità molto.
Nel dialetto siciliano, al contrario, manca il superlativo assoluto sintetico con il
suffisso in -issimo, che può essere variamente sostituito354 da altre forme quali assai
(avverbio di quantità), veru (con valore avverbiale) oppure aggiungendo il suffisso in uni (come, ad esempio, in
).
Nel romanzo, benché prevalgano le forme standard del superlativo, tuttavia
non mancano alcuni casi di superlativo ricalcato sul siciliano, come ad esempio il
352
Cfr. Serianni, Grammatica… cit., pp. 136-7.
Accanto a questo suffisso è presente il superlativo in -errimo, di uso certamente colto, che ricalca
direttamente il modello latino degli aggettivi della seconda classe uscenti al nominativo in -er. Ivi, p.
138.
354
Cfr. Ruffino, op. cit., p. 60.
353
164
superlativo formato con assai (3 occorrenze). Totalmente assenti i superlativi con veru
e -uni.
(1a) È che quella signora curiosa è,
curiosa assai! [p. 278]
(1b) C‟est que cette dame est curieuse,
très curieuse! [p. 439]
(2a) – Solo tre pallottole in mezzo agli
occhi: una per Turi, una per Ciccio, una
per Vincenzo. Si deve sapere che delitto
politico fu. Quanto può costare?
– Se delitto politico, ci vuole un tiratore
fino. Costa assai, Mody mia [p. 257]
(2b) – Seulement trois balles entre les
yeux : une pour Turi, une pour Ciccio, une
pour Vincenzo. Il faut qu‟on sache que ça
a été un crime politique. Combien cela
peut-il coûter?
– Si c‟est un crime politique, il faut un fin
tireur. C‟est assez cher, ma Mody [p. 408]
(3a) È che… non so da dove attaccare
l‟argomento. È una faccenda senza capo
né coda, ma complicata, giuraddìo
principessa assai complicata [p. 175]
(3b) C‟est que… je ne sais pas par quel
bout le prendre. C‟est une affaire sans
queue ni tête, mais compliquée, pardieu,
je vous assure, princesse,
bien
compliquée [p. 279]
In francese non esiste, tranne in sporadici casi, la formazione sintetica (cioè
con il suffisso -issime) del superlativo, che può avvenire: tramite l‟uso di avverbi volti
a marcare una forte intensità del significato dell‟aggettivo (i più comuni sono très, fort
e bien355); con l‟uso di prefissi (archi-, extra-, super-, hyper-); con la ripetizione senza
pausa e espressivamente cumulativa dell‟aggettivo; infine, con espressioni
idiomatiche che completano il senso dell‟aggettivo.
Rispetto alle scelte della traduttrice, si può notare che in (1b) e (3b) è stato
adoperato l‟uso dell‟avverbio, mentre in un caso, vale a dire in (2b), si è optato per
attenuare il valore superlativo dell‟aggettivo mediante un avverbio che marca una
quantità e un‟intensità sufficiente 356.
Quindi, lontano dall‟operare in senso marcato, la Castagné ha preferito
normalizzare il testo, utilizzando le forme più comuni della formazione del
superlativo, mitigandone addirittura, in un caso, la valenza semantica.
355
356
Cfr. Riegel, Pellat, Rioul, op. cit., pp. 362-363.
Cfr. TLF s.v. assez.
165
4.3.11 Sostituzione del pronome relativo che con ca
Il pronome relativo, come si sa, ha la funzione di mettere in relazione 357 una
proposizione reggente con una subordinata, richiamando un termine già espresso
antecedente. Mentre in italiano il pronomi relativi sono il quale, che, cui, in dialetto
siciliano vengono adoperate le forme chi o ca358.
Nel romanzo sono stati rilevate 57 occorrenze di ca in luogo del pronome relativo che,
adoperato specialmente da quei personaggi semicolti che non possiedono un‟adeguata
competenza della lingua, come si vede dagli esempi riportati:
(1a) Quello ca mio padre non a parole, ma
con gli occhi diceva quannu la sentiva
nominare… [p. 221]
(1b) Ce que mon père disait, non pas avec
des mots mais avec les yeux, quand on
parlait de vous… [p. 351]
(1a) Pure Vincenzo, ca mi è fratello, a
volte estraneo mi sembra [p. 225]
(2b) Vincenzo aussi, qui est mon frère,
me paraît parfois un étranger [p.356]
(1a) È detto ca ddà tutto si può trovare,
tutto si può comprare: dalle sete più fini,
alla cera pei morti, dall'oro a cento carati,
ai coltelli più affilati, dal picciotto senza
viso ca con poche lire t‟ammazza chi s‟è
messo in testa d'attraversarti la strada,
dalle vellute dai capelli profumati, ai
cadaveri freschi freschi, se proprio hai
intenzione di studiare per tuo conto
anatomia [p. 459]
(3b) Il est dit que là-bas on peut trouver
de tout, on peut tout acheter : des soies les
plus fines, à la cire pour les morts, de l‟or
à cent carats aux couteaux les plus effilés,
du gosse sans visage qui te descend pour
quelques lires celui qui s‟est mis en tête
de te barrer la route, et des vellute aux
cheveux parfumés, aux cadavres tout
frais, si tu as vraiment l‟intention
d‟étudier l‟anatomie pour ton propre
compte… [p. 726]
La forma canonica del pronome relativo in francese, accanto a quella composta
(lequel, laquel), prevede l‟uso di qui e que (a seconda della funzione sintattica svolta,
qui = sogg., que = compl. ogg.). In maniera del tutto aderente alla norma, la Castagné
ha utilizzato il pronome relativo in base alla funzione logica che svolgeva nel testo,
non operando nessun tipo di compensazione che desse conto della connotazione in
senso diastratico che il pronome possedeva nel testo di partenza.
357
358
Cfr. Serianni, Grammatica… cit., p. 312.
Cfr. Ruffino, op. cit., p. 61.
166
4.3.12 Che polivalente
Accanto al che, «originariamente pronome relativo con significato di cui, in
cui, a cui359 oggigiorno viene sempre più frequentemente adoperato il che polivalente
come connettivo generico con molte funzioni360. Gli usi del che come connettivo
generico «costituiscono un continuum che va dall‟italiano ancien régime […]
all‟italiano popolare regionale basso dove il che tutto fare ha una gamma amplissima
di impieghi»361.
Infatti il che polivalente, oltre a essere un tratto interessante e peculiare della
lingua media parlata e scritta, è anche fra le congiunzioni subordinate più frequenti nel
parlato colloquiale362, «col quale si istituisce una relazione sintattica di debole
subordinazione con valore semantico vago»363. Inoltre, è tipico dei contesti colloquiali
specie quando abbia un generico valore esplicativo364 oppure come marca di una frase
relativa, in senso debole o in senso stretto.
In questa sede prenderemo in esame le quattro funzioni principali attribuite al
che polivalente da Francesco Sabatini, vale a dire: a) il che con valore temporale,
«equivalente a “in cui”, “dal momento in cui”, “dal momento in”»; b) il che atto a
congiungere le due parti di una frase scissa; c) il che con apparente funzione di
soggetto o di complemento oggetto, «contraddetta da una successiva forma
pronominale che ha la funzione di complemento indiretto»365; d) il che sostitutivo di
una congiunzione finale, consecutiva o causale.
All‟interno del romanzo abbiamo riscontrato una buona frequenza del che
polivalente con le sue quattro funzioni principali, la cui distribuzione è rappresentata
nella tabella che segue:
359
Sabatini, L‟italiano… cit., p. 164.
Cfr. Rosanna Sornicola, Sul parlato, Bologna, Il Mulino, 1981, pp. 61-74.
361
Berruto, Sociolinguistica… cit., p. 69.
362
Cfr. Berretta, op. cit., p. 254.
363
Ibidem.
364
Cfr. Berruto, Varietà… cit., p. 47.
365
Ibidem.
360
167
Tabella 3: Valore del “che” polivalente e relative occorrenze
CHE
CA
TOT.
Valore
temporale
Che della frase
scissa
Che
apparente
soggetto o
complemento
Che sostitutivo di
congiunzione finale,
consecutiva o causale
17
1
18
298
11
309
2
2
56
32
88
Come si vede, i fenomeni che presentano maggiori occorrenze sono il che atto
a congiungere la frase scissa, molto produttivo in italiano e meno in dialetto, e il che
sostitutivo di una congiunzione finale, consecutiva o causale. Dallo spoglio emerge
quindi che mentre ca, atto a congiungere le due parti di una frase scissa, è poco usato
nel romanzo, al contrario ca con valore di congiunzione finale, consecutiva e causale è
molto più produttivo, dal momento la struttura morfosintattica è piuttosto usata – con
lo stesso valore – anche nel dialetto366.
Di seguito vengono riportati alcuni casi di che polivalente con la relativa
traduzione in francese, in modo da poter rendere conto delle scelte della traduttrice:
a) Che/ca polivalente con valore temporale
(1a) Per anni l‟avevo sentita urlare così
senza badarci, sino al giorno che, stanca
di trascinare quel legno, buttata in terra,
avvertii a sentirla gridare come una
dolcezza in tutto il corpo [p. 5]
(1b) Pendant des années je l‟avais
entendue hurler ainsi sans y faire
attention, jusqu‟au jour où, fatiguée de
traîner ce bois, m‟étant jetée par terre, je
ressentis à l‟entendre crier comme une
douceur dans tout le corps [p. 9]
(2a) Ma ora, in queste tre notti che ho
girato intorno, ero sicuro che ci fosse
qualcuno accanto a te, e non speravo.
Anche per questo prudente sono stato a
non bussare alla tua porta [p. 196]
(2b) Mais maintenant, durant ces trois
nuits où j‟ai tourné dans les parages,
j‟étais sûr qu‟il y avait quelqu‟un auprès
de toi, et je n‟espérais pas. C‟est aussi
pour ça que j‟ai été prudent et n‟ai pas
frappé à la porte [p. 311]
366
Telmon, Varietà… cit., p. 124.
168
(3a) E certo, e non solo l‟ho vista, ma per
tre anni, all‟età che spunta il primo pelo
sul mento, come mio padre e mio nonno
tutti di grande ossatura noi Tudia fino a
oggi siamo stati! [p. 204]
(3b) Eh bien sûr, et non seulement je l‟ai
vue, mais pendant trois ans, à l‟âge où le
premier poil m‟a poussé au menton,
comme mon père et mon grand-père –
jusqu‟à aujourd‟hui nous autres Tudia
nous avons tous été de grande ossature!
[p. 324]
(4a) Mi trovasti malata o imbruttita quella
notte che sei tornato? [p. 202]
(4b) Tu m‟as trouvée malade ou enlaidie
la nuit où tu es revenu? [p. 333 ]
(5a) No, sta buona e dormi, dobbiamo
aspettare il giorno che ci danno l‟uovo [p.
431]
(5b) Non, reste tranquille et dors, nous
devons attendre le jour où ils nous
donneront un œuf à manger [p. 680]
(6a) La mattina che mi arrestarono
cominciai a fumare e mi piaceva tanto! [p.
477]
(5b) Le matin où on m‟a arrêtée j‟ai
commencé à fumer et ça m‟a beaucoup
plu! [p. 755]
La scelta della traduttrice, relativamente alla resa del che polivalente con
valore temporale si è orientata sull‟uso dell‟avverbio pronominale relativo où.
Contrariamente a quanto ci si potesse aspettare, questa scelta appare essere la più
rispettosa del testo originale, in quanto l‟uso del que temporale in francese appartiene
a un registro più alto 367.
b) Che/ca polivalente atto a congiungere una frase scissa
La frase scissa viene considerata da Francesco Sabatini come uno dei quattro
procedimenti di natura sintattica in cui si tende a operare un processo di enfasi
all‟interno del periodo 368. Come per la dislocazione, anche la frase scissa o spezzata
prevede la messa in rilievo di un elemento «che viene a costituire una unità
frasale»369, cioè la “testa”, costruita col verbo essere, che mette in forte rilievo il
“nuovo”, seguita da un‟altra unità frasale, ovvero il complemento, introdotto da un
367
«En emploi temporel où est concurrencé par que, plus soutenu: les jours que nous nous sommes
rencontrés», in Riegel, Pellat, Rioul, op. cit., p. 209.
368
Cfr. Sabatini, L‟italiano… cit., pp. 161-3.
369
Bazzanella, op. cit., pp. 128-9.
169
falso che relativo370, nel quale è contenuto il “noto”, come nell‟esempio «È Mario che
canta»371.
Tale costruzione inoltre «non solo porta al massimo grado l‟enfasi sul
“nuovo”, ma amplia la durata dell‟enunciato»372, producendo quindi «quello
“spezzettamento dell‟informazione” che facilita la ricezione» 373. Tuttavia, la frase
scissa è stata in genere condannata dalle grammatiche come gallicismo, sebbene
oggigiorno essa vada considerata «del tutto integrata nello standard» 374.
Secondo Carla Bazzanella le frasi scisse vanno distinte375 in frasi scisse
propriamente dette, come nell‟esempio «È Giorgio che mangia la mela»376,e frasi
pseudo-scisse, come in «Quello che ti dico è la pura verità»377.
All‟interno del nostro corpus le frasi scisse trovano un largo impiego: sono
state ritrovati ben 123 casi di frasi scisse e 11 casi di frasi scisse con ca in luogo di
che. Di seguito vengono riportati alcuni tra i casi più significativi di frasi scisse nel
testo di partenza, con la corrispettiva traduzione della Castagné:
(1a) Ah! Allora è madre Leonora che
soffre di insonnia? [p. 23]
(1b) Ah! Alors c‟est mère Leonora qui
souffre d‟insomnie? [p. 38]
(2a) Non era madre Leonora che
rimpiangevo, ma tutti i privilegi e le
attenzioni che quelle donne mi avevano
concesso solo per paura di madre Leonora
[p. 30]
(2b) Ce n‟était pas mère Leonora que je
regrettais, mais tous les privilèges et
toutes les attentions que ces femmes
m‟avaient accordés uniquement par peur
de mère Leonora [p. 49]
(3a) Ma è Pietro, Modesta! È Pietro che
grida, che è successo? [p. 83]
(3b) Mais c‟est Pietro, Modesta! C‟est
Pietro qui crie, que s‟est-il passé? [p.
135]
(4a) Buongiorno, padroncina. Sono proprio
felice che s'è decisa ad affrontare il cavallo.
Le lascio Rosario, è il più bravo
cavallerizzo che abbiamo, e le insegnerà
(4b) Je vous laisse Rosario, c‟est le
meilleur maître d‟équitation que nous
ayons, et il vous apprendra vraiment
comme il faut [p. 174]
370
Ibidem, p. 129.
Sabatini, L‟italiano… cit., p. 163.
372
Sabatini, L‟italiano… cit., p. 169.
373
Ibidem.
374
Ibidem.
375
Cfr. Bazzanella, op. cit., pp. 129-30.
376
Ibidem, p. 129.
377
Ibidem, p. 130.
371
170
proprio a dovere [p. 108]
(5a) È Melo che mi dà pensiero. Com'è
che ancora non è tornato e non scrive? Il
signor Carlo da Roma è tanto che è arrivato
[p. 239]
(5b) C‟est Melo qui m‟inquiète.
Comment ça se fait-il qu‟il est pas
encore rentré et qu‟il ne m‟écrit pas?
Monsieur Carlo, ça fait longtemps qu‟il
est revenu de Rome [p. 380]
(6a) È Timur che temo [p. 358]
(6b) C‟est Timur que je crains [p. 568]
Analogamente a quanto avviene in italiano, la frase scissa presenta in francese
l‟estrazione di un costituente della frase, che viene spostato all‟inizio e posto tra c‟est
e il pronome relativo qui o que. Questa struttura è standard nel francese 378, e per dare
una connotazione maggiormente informale, la traduttrice avrebbe potuto procedere
all‟utilizzo di forme più marcate, quali le frasi pseudo-scisse, in cui si combinano il
fenomeno dell‟estrazione e quello della dislocazione di un costituente 379.
c) Che/ca apparente soggetto o complemento
(1a) Pensavo ca il principe in qualche
modo istruito era sul suo compito di
uomo. E allora, chiudendo l‟occhi e senza
levarmi la veste, ci sono quelli che gli
piace di spogliare [p. 102]
(1b) Qu‟est-ce que je sais! Je pensais que
le prince était instruit d‟une façon ou
d‟une autre sur ce qu‟il avait à faire en
tant qu‟homme. Et alors, en fermant les
yeux et sans enlever ma robe, il y en a que
ça leur plaît, de déshabiller [p. 165]
(2a) Beh, sì, col suo coso fuori che se lo
toccava, smaniava. Insomma, appresi che
non sapeva che fare col suo coso, che,
duro duro, certamente dolore gli doveva
fare [p. 102]
(2b) Ben, oui, avec son truc dehors que,
s‟il le touchait, il était dans tout ses états.
Enfin bref, j‟ai compris qu‟il ne savait pas
que faire avec son truc, qui, tout dur tout
dur, devait sûrement lui faire bien mal [p.
165]
378
Cfr. Riegel, Pellat, Rioul, op. cit., p. 430.
Un esempio di tale costrutto si può ravvisare nella frase ce que je sais, c‟est qu‟elle est malade, nel
quale si può notare che la frase è divisa in due parti: l‟intonazione sale fino a c‟est, che è preceduto da
una pausa, poi ridiscende. Generalmente, il primo elemento della frase è una relativa perifrastica e il
secondo, introdotto da c‟est, è una sequenza che svolge la funzione di complemento al verbo della
relativa.
379
171
Per l‟analisi di (1b) si veda quanto scritto al § 4.3.3. Osservando invece
l‟esempio (2a), si può notare l‟uso del che in funzione di falso complemento oggetto;
infatti ricostruendo il periodo secondo l‟ordine frasale corretto, si avrà: «(lui)
smaniava col suo coso fuori che (= il quale coso) se lo toccava».
Nella traduzione (2b) si può notare probabilmente una cattiva interpretazione
del testo in italiano da parte della Castagné, la quale aggiunge una virgola dopo il
pronome relativo que (usato con valore di complemento oggetto), rendendo
subordinata con valore ipotetico la proposizione che segue. Se la Castagné riesce in
qualche modo a rendere l‟effetto di tema sospeso presente nella versione italiana, va
del tutto perso il senso di contemporaneità delle azioni, poiché nel testo di partenza
l‟atto dello smaniare avviene contemporaneamente a quello del toccarsi; invece nella
traduzione viene introdotta la consequenzialità dell‟azione sottoposta a ipotesi, cioè
l‟atto dello smaniare avviene a condizione che ci si tocchi.
d) Che/ca sostitutivo di una congiunzione finale, consecutiva o causale
(1a) Chetati ca debbo lavorare! [p. 74]
(1b) Calme-toi que je dois travailler! [p.
120]
(2a) Vieni, ca t‟insegno [p. 200]
(2b) Viens, que je t‟apprenne [p. 319]
(3a) Per farla breve e meno vergognosa
per te e per me, io e non mi guardare
accussi ca mi vergogno!io quando ci
andai pensavo ca gente istruita era. [p.
102]
(3b) Pour aller vite et nous gêner moins
toi et moi, – et ne me regarde pas
comme ça que j‟ai honte! – quand j‟y
suis allée je pensais que c‟étaient des
gens instruits [p. 165]
(4a) Tu torna al lavoro ca qua rischiamo
di perdere la giornata, cerco io di
accordarmi con la principessina [p. 108]
(4b) Retourne au travail, toi, que nous
risquons de perdre la journée avec tout
ça, moi j‟essaie de me mettre d‟accord
avec la princesse [p. 175]
172
(5a) E tu domani col giorno vieni ca te
lo faccio vedere il mio Carmine giovane
[p. 223]
(5b) Eh bien, reviens demain avec le
jour, je te le ferai voir mon Carmine
enfant [p. 354] (dileguo)
(6a) Pregalo che ti protegga e basta! Che
vuoi sapere? Pregalo e basta [p. 7]
(6b) Prie-le de te protéger, voilà tout!
Que veux-tu savoir? Prie-le et voilà [p.
12]
Negli esempi citati, in (2a) e (6a) il che/ca è sostitutivo della congiunzione
finale; in tre casi, cioè in (1a), (3a) e (4a) è sostitutivo di una congiunzione causale e
in un caso (5a) di una congiunzione consecutiva.
Per quanto concerne la traduzione, si può notare che in (2b) si è ricorso
all‟uso, standard in francese, ricorrendo al que come congiunzione quando la
principale è una frase imperativa e la secondaria ha il verbo al congiuntivo. Infatti la
Castagné muta il modo del verbo della subordinata trasponendolo dall‟indicativo al
congiuntivo.
In (6a) la traduttrice, aggirando l‟ostacolo posto dal che, rende implicita la
subordinata finale e la introduce in maniera standard con l‟uso della preposizione de.
Procedimento analogo in (5a), dove il rapporto di subordinazione viene
azzerato e trasposto in una coordinazione per asindeto.
Il francese popolare presenta comunque costruzioni analoghe all‟italiano in cui
è presente l‟uso del che polivalente, che la Castagné impiega, come introduttore
generico di una proposizione dipendente380, in (1b), (3b), (4b).
4.3.13 Dislocazioni
Fenomeni certamente interessanti, nei quali è più evidente il processo di
«ristandardizzazione»381 che ha investito e continua ad investire l‟italiano
contemporaneo, sono le dislocazioni e i processi di segmentazione, che scardinano
l‟ordine non marcato382 delle parole o «dei costituenti di frase»383, ovvero la sequenza
Soggetto-Verbo-Complemento. In essi «si tende in genere a porre in prima posizione
380
Cfr. Pierre Guiraud, Le français populaire, Parigi, Les Presses universitaires, 1986, p. 72.
Berruto, Sociolinguistica… cit., p. 65.
382
Cfr. Bazzanella, op. cit., p. 123.
383
Ibidem.
381
173
il “tema” (ciò di cui si parla) e a farlo seguire dal “rema” (ciò di cui si predica nel
“tema”), secondo una progressione che va dal “dato” al “nuovo” dal punto di vista
informativo»384, dando luogo a «un ordine dei costituenti diversi rispetto a quello
tipico per l‟italiano»385. In questa sede si prenderanno in esame le dislocazioni a destra
e a sinistra (avendo già trattato la frase scissa e il che polivalente al § 4.2.13 punto b),
ovvero i «fenomeni d‟enfasi» che «sono ben presenti nella lingua italiana parlata e in
quella scritta che riflette più direttamente la prima»386.
a) La dislocazione a sinistra
Le
dislocazioni
a
sinistra
sono
fenomeni
di
segmentazione
«con
tematizzazione (a sinistra) del dato “noto” assunto come “tema”, e ripresa di esso
mediante un pronome nella frase che predica “l‟informazione nuova”, cioè il
“rema”»387, come in quest‟esempio: «Queste parole non le ho mai dette»388.
Più in generale nella dislocazione a sinistra un oggetto o un complemento è
spostato a sinistra, vale a dire all‟inizio dell‟enunciato, e ripreso successivamente da
un pronome atono389. Tale costruzione sarebbe inoltre marcata «perché porta a “tema”
[…] l‟elemento dislocato a sinistra ripreso nella frase con un pronome clitico» 390, e
che potrebbe essere interpretata come «una tipica topicalizzazione» 391.
Nel romanzo le dislocazioni a sinistra trovano un impiego assai limitato, per
un totale di 12 occorrenze. In questa sede ricorderemo:
(1a) Parola per acquietare i miserabili è! Il
destino te lo puoi maneggiare come vuoi,
se valente sei [p. 216]
(1b) C‟est un mot pour rassurer les
malheureux! Le destin, tu peux le
manipuler comme tu veux, si tu en as la
force [p. 343]
(2a) La rivoltella sul tavolo l‟ho messa,
principessa, a come vedo che vivi, ti può
servire [p. 223]
(2b) J‟ai mis le pistolet sur la table,
princesse, il peut te servir, à la façon dont
je vois que tu vis [p. 355](dileguo)
384
Ivi, p. 124.
Berruto, Sociolinguistica… cit., p. 65.
386
Sabatini, L‟italiano… cit., p. 161.
387
Ivi, p. 162.
388
Ibidem.
389
Cfr. Bazzanella, op. cit., p. 124.
390
Berruto, Sociolinguistica… cit., p. 66.
391
Ibidem.
385
174
(3a) Io prima i ricchi non li guardavo, o li
guardavo e non li vedevo avendo gli occhi
foderati dal prosciutto di questo luogo
comune populista [p. 469]
(3b) Moi, avant, les riches, je les
regardais pas, ou je les regardais et ne les
voyais pas, avec mes yeux bouchés par ce
lieu commun populiste [p. 741]
(4a) Sì, sì, cose così dice, ma… quannu
torna con me deve stare! E se no lo studio
a chi lo lascio io! [p. 493]
(4b) Oui, oui, il dit des choses comme ça,
mais… Il doit s‟installer avec moi quand
il revient! Sinon, à qui est-ce que je le
laisse, mon cabinet, moi? [p.779]
L‟elemento dislocato a sinistra non sarebbe altro che «il frutto della messa a
centro d‟attenzione del parlante»392, ove si colloca al primo posto ciò di cui si parla,
sebbene non si trovi «nello statuto grammaticale di soggetto»393, al fine di «stabilire il
topic frasale […] e comunque per richiamare su di esso l‟attenzione» 394. Inoltre,
secondo Gaetano Berruto la dislocazione a sinistra deve essere considerata come «un
ottimo sostituto della costruzione passiva, notoriamente non amata nel parlato»395.
La dislocazione (a destra o a sinistra) è un fenomeno abbastanza comune in
francese, adoperato – come accade per l‟italiano – per mettere in rilievo dei segmenti
della proposizione spostandoli in testa o alla fine della frase, e riprendendoli attraverso
delle forme pronominali.
In quest‟ambito la Castagné opera in (1b) (3b) una traduzione quasi letterale
del testo originale, insistendo per giunta sul valore informale non anteponendo nella
forma negativa il ne al verbo. In (4b), pur mantenendo il fenomeno, la dislocazione
muta di direzione, spostandosi a destra, ma conservando comunque l‟enfasi
pronominale.
In (2b) infine opta però per il dileguo del fenomeno, rispettando comunque la
stessa costruzione sintattica del testo di partenza.
b) La dislocazione a destra
392
Berruto, Sociolinguistica… cit., p. 66.
Bazzanella, op. cit., p. 125.
394
Ibidem.
395
Berruto, Sociolinguistica… cit., p. 66.
393
175
Nella dislocazione a destra l‟oggetto o il complemento è spostato dalla sua
posizione canonica all‟interno della frase, sicché esso viene posto alla fine
dell‟enunciato ed anticipato da un pronome clitico 396, come in quest‟esempio: «Lo
conosco bene quell‟imbroglione»397.
Sebbene essa appaia decisamente meno frequente nell‟uso «concreto»398, la
dislocazione a destra condivide in pieno la sorte della dislocazione a sinistra 399, ed
anzi «con la dislocazione a destra si riprende con un nome pieno il referente del
pronome già utilizzato nel contesto precedente, come per chiarire ed esplicitare il
riferimento che non è risultato chiaro»400.
Nel nostro corpus le dislocazioni a destra propriamente dette – come pure
quelle a sinistra – sono poco impiegate (appena 9 occorrenze). A tal proposito,
coerentemente con la definizione di Berruto, ricorderemo alcune dislocazioni a destra
propriamente dette, come:
(1a) Oh, Mody, Beatrice un‟altra volta mi
ha cacciato! È segno che proprio non lo
vuole! Non lo vuole il bambino del mio
signor principe [p. 231]
(1b) Oh, Mody, Beatrice m‟a de nouveau
chassé! C‟est le signe que vraiment elle
n‟en veut pas! Elle n‟en veut pas, de
l‟enfant de mon prince [p. 368]
(2a) Vorrei seguirla quella voce e
continuare a sognare mentre lei parla [p.
469]
(2b) Je voudrais suivre cette voix et
continuer à rêver tandis qu‟elle parle [p.
741] (dileguo)
(3a) Io ti conosco, Prando, vogliamo
giocarla allo scoperto questa partita? [p.
492]
(3b) Je te connais, Prando, tu es d‟accord
pour que nous la jouions cartes sur table,
cette partie? [p. 778]
(4a) Ho imparato a non contrastarla la
mia natura [p. 209]
(4b) J‟ai appris à ne pas contrarier ma
nature [p. 332] (dileguo)
In (1b) e in (3b) viene mantenuta la dislocazione a destra, con la sola
mutazione, nel primo caso, del pronome personale lo nel pronome avverbiale en, che
viene combinato col verbo vouloir in una forma molto comune in francese.
396
Cfr. Bazzanella, op. cit., p. 124.
Sabatini, L‟italiano… cit., p. 162.
398
Bazzanella, op. cit., p. 124.
399
Ibidem.
400
Ivi, p. 125.
397
176
In (2b) e in (4b) la traduttrice opta per il dileguo, azzerando la, seppur debole,
connotazione informale del testo di partenza.
A proposito dei fenomeni di segmentazione Gaetano Berruto fa una distinzione
tra la dislocazione a destra propriamente detta e la pseudo dislocazione a destra.
Mentre la dislocazione a destra propriamente detta non possiede né «pausa né
variazione della curva intonativa fra la frase e il sintagma dislocato»401, instaurando
«un retroterra comunicativo posto come condiviso e getta tra il parlante e interlocutore
un filo internazionale di cordialità, confidenzialità» 402, come nel caso di «Le mangio
le mele».
Al contrario, la pseudo dislocazione a destra, frutto di un “ripensamento”, è
caratterizzata da una pausa e dall‟interruzione della curva intonativa tra la frase e
l‟elemento dislocato, come nel caso «Le mangio, le mele». Quest‟ultimo fenomeno
appare decisamente «legato ai problemi di pianificazione del parlato, in quanto avrà la
funzione di richiamare un “tema” già in corso»403, colmando così possibili ambiguità
nel testo. Di seguito viene proposto l‟unico esempio di pseudo dislocazione a destra:
(1a) Era fatta. Avevo in mano – quello sì
miracolo vero – qualcosa non per
perderla, ma per cambiarla a modo mio, la
vocazione [p. 85]
(1b) C‟était fait. J‟avais en main – cela,
oui, c‟était un vrai miracle – quelque
chose, non pour la perdre, mais pour la
transformer à ma manière, ma vocation
[p. 138]
Come si vede, solo in (1a) il periodo viene spezzato da una pausa sintattica,
resa mediante la virgola: in questo particolare caso la cesura, creata attraverso la
virgola, ha lo scopo di mettere in rilievo l‟eccezionalità dell‟occasione offerta a
Modesta,: sposando Ippolito e sacrificando la propria vita alla “cosa”, potrà mutare la
sua vocazione monacale in vocazione al sacrificio, sottraendosi così all‟obbligo di
prendere i voti.
Come si vede in (1b) a Castagné rispetta in toto il costrutto nella versione in
francese, praticando una traduzione letterale, se si omette la trasposizione dell‟articolo
(la) nell‟aggettivo possessivo (ma), con evidente intento rafforzativo.
401
Berruto, Sociolinguistica… cit., p. 67.
Ibidem.
403
Ibidem.
402
177
4.3.14 C’è presentativo
Accanto alle strutture dislocate e scisse il c‟è presentativo è una costruzione
decisamente molto diffusa nell‟italiano contemporaneo. Tale struttura è costituita da
un c‟è desemantizzato404 (molto diverso dal normale significato del verbo esserci) che
introduce un sintagma nominale specificato da una (pseudo) relativa esplicativa, come
nella frase «C‟è un gatto che gioca nel giardino»405.
Gaetano Berruto, a proposito del c‟è presentativo afferma che esso «pare
funzionare da segnale rematico che serve a spezzare una frase politematica (“Un gatto
gioca nel giardino”) in due blocchi monotematici più semplici (C‟è un gatto che gioca
nel giardino)»406, mettendo in rilievo un elemento attraverso il procedimento di
segmentazione. In tal modo si evita che una frase contenga troppa informazione
nuova, «facilitando sia la codificazione (enuncia un oggetto di discorso e poi predica
qualcosa su di esso, in maniera vantaggiosa per la ridotta gittata di pianificazione
tipica del parlato), che la decodificazione»407, attraverso la distribuzione
dell‟informazione su due frasi.
Inoltre, sebbene il c‟è presentativo e le frasi scisse abbiano in comune la
tendenza a spezzare la frase in due blocchi monotematici ben distinti mediante l‟uso di
un che pseudo-relativo – come giustamente sottolinea Monica Berretta – «una
differenza d‟uso tra frasi scisse e strutture con c‟è presentativo è data dal fatto che
solo le prime possono servire da ripresa anaforica»408.
Nel romanzo il c‟è presentativo è abbastanza frequente (compare in 67 casi),
come si vede dagli esempi sotto riportati:
(1a) Bene ragazza! Ma purtroppo ora
dobbiamo parlare del tuo stato. Non c‟è
tempo da perdere. Di quanti mesi sei? [p.
180]
(1b)
Bien,
jeune
fille!
Mais
malheureusement
nous
devons
maintenant parler de ton état. Il n‟y a pas
de temps à perdre. A combien de mois en
es-tu? [p. 286]
(2a) C‟è verità in quello che dici, Carmine,
ma c‟è verità anche in quello che dice
Carlo. E la sua verità mi si confà di più [p.
(2b) Il y a du vrai dans ce que tu dis,
Carmine, mais il y a aussi du vrai dans ce
que dit Carlo. Et sa vérité me convient
404
Cfr. Berretta, op. cit., p. 257.
Ibidem.
406
Ibidem.
407
Ibidem.
408
Ibidem.
405
178
208]
davantage [p. 331]
(3a) Che c‟è figghia ca mi fermi così? L‟ira
t‟ha gelata tanto ca non puoi perdonare? [p.
196]
(3b) Qu‟y a-t-il, ma fille, que tu
m‟arrêtes comme ça? La colère t‟a tant
glacée que tu ne peux pas pardonner? [p.
313]
(4a) Che c‟è da ridere, tosta carusa? [p.
197]
(4b) Qu‟est-ce qui te fait rire, fille
effrontée? [p. 313]
(5a) Non c‟è bisogno di spiare, Mattia!
Levami „sti occhi dal viso, che vuoi
sapere? Non rispondi? Io di tuo padre a
lungo sono stata [p. 221]
(5b) Il n‟est pas besoin d‟épier, Mattia!
Arrête de me regarder comme ça, que
veux-tu savoir? Tu ne réponds pas? J‟ai
eu une longue histoire avec ton père [p.
351]
(6a) Allora qualche pregio me l'attribuisci,
perché sempre figlio mio è, no? Che forza
ha quel ragazzino! E che rettitudine!
Mettiamo col servizio militare. Potevo con
quattro soldi farlo riformare e invece.
Parte, oh! fra qualche mese parte e non c‟è
niente da fare. Ma perché? [p. 493]
(6b) Alors tu m‟en attribues une part de
mérite, parce que tout de même c‟est
mon fils, non? Quelle force a ce petit! Et
quelle rectitude! Prenons le service
militaire… Je pouvais d‟un tour de main
le faire réformer, et non… Il part, oh!
d‟ici quelques mois il part et il n‟y a rien
à faire. Mais pourquoi? [p. 779]
In francese, i presentativi servono a presentare un gruppo nominale o un
costituente equivalente che funziona come loro complemento. Questa struttura viene
spesso adoperata nel parlato, perché serve a designare un referente nella situazione di
enunciazione409.
Negli esempi presi in considerazione, Nathalie Castagné mantiene quasi
sempre il valore presentativo del c‟è traducendolo nelle omologhe forme francesi
(declinate secondo la funzione positiva, negativa o interrogativa).
Bisogna fare tuttavia qualche annotazione: in (3b) la traduttrice usa la forma
interrogativa del presentativo in maniera standard, facendola seguire da un construtto
sintattico e da un uso lessicale altrettanto standard. Se si osserva (3a) si può notare
come il presentativo sia invece seguito, soprattutto da un punto di vista lessicale, da
409
Cfr. Riegel, Pellat,Rioul, op. cit., p. 454.
179
termini distraticamente molto connotati, il cui valore non è per nulla ripreso nella
versione in francese.
Da segnalare anche come il presentativo di (4a) sia stato reso con una
interrogativa parziale 410, sicuramente meno caratteristicadell‟orale 411 di quanto non lo
sia il c‟è presentativo.
4.3.15 Alternanza tra indicativo e congiuntivo
L‟indicativo, oltre a essere definito come il modo per eccellenza della realtà e
dell‟obbiettività, è anche il modo fondamentale delle frasi semplici, sebbene sia
certamente molto frequente anche nelle subordinate412, e inoltre, nell‟italiano
contemporaneo, è certamente il modo verbale che resiste meglio 413.
Anzi, oggigiorno in italiano l‟indicativo tende a prevalere sul congiuntivo414, e
in particolare in determinati costrutti415 come nelle interrogative indirette, nelle
proposizioni dipendenti da verbi di opinione o da verbi come sapere e dire al
negativo, oltre che nelle relative restrittive e nelle ipotetiche dell‟irrealtà. La
prevalenza dell‟indicativo sul congiuntivo è ormai normale nel parlato e nello scritto
medio 416, e anzi ha alle spalle «una tradizione secolare di buona letteratura»417.
Nel romanzo si registra una buona tenuta del congiuntivo, che cede il posto
all‟indicativo solo nelle circostanze comunicative più informali, come si vede negli
esempi riportati:
(1a) E com‟è che sei ancora qua? Pensavo
che eri andata al negozio [p. 478]
(1b) Et comment se fait-il que tu sois
encore là? Je pensais que tu étais allée au
magasin [p. 756]
(2a) Che vuoi che ne so io del tuo
risveglio! [p. 8]
(2b) Mais qu‟est-ce que tu veux que j‟en
sache, moi, de ton réveil! [p. 15]
(3a) Mi pare il solo che non ha perso la
testa [p. 380]
(3b) Modesta : – Mais que s‟est-il passé?
Tais-toi, Stella, laisse parler Jacopo! Il me
410
Cfr. § 4.3.8
Cfr. Riegel, Pellat, Rioul, op. cit., p. 397.
412
Cfr. Serianni, Grammatica… cit., pp. 295-6.
413
Cfr. Sabatini, L‟italiano… cit., pp. 166-7.
414
Ivi, p. 166.
415
Ibidem.
416
Ibidem.
417
Ivi, p. 167.
411
180
semble être le seul à n‟avoir pas perdu la
tête [p. 602]
(4a) Allora è giocoforza, anche se non
l‟aggrada, che lei monta davanti a me…
[p. 104]
(4b) Alors il est nécessaire, même si ça ne
vous plaît pas, que vous montiez devant
moi… [p. 168]
(5a) Spero ca solo la bestia le fa paura e
non il padrone della bestia [p. 104]
(5b) J‟espère que seul l‟animal vous fait
peur et pas le maître de l‟animal [p. 168]
(6a) Scusasse, voscenza, Scusasse, non
pensavo che sapeva già darsi lo slancio
[p. 108]
(6b) Pardonnez, madame, pardonnez, je
ne pensais pas que vous saviez déjà
prendre votre élan [p.174]
Anche se il francese standard già ammette l‟uso dell‟indicativo in frasi in cui
l‟italiano esige il congiuntivo, nel francese popolare418 è riscontrabile la tendenza alla
sparizione del subjonctif. Relativamente agli esempi citati, in tre casi (2b), (4b), (6b)
la traduttrice opta per la standardizzazione utilizzando correttamente il congiuntivo
nella subordinata; in (1b) l‟uso dell‟indicativo nella subordinata positiva retta dal
verbo penser è standard in francese419; così come, in situazione analoga, lo è l‟uso del
verbo espérer + indicativo420 nell‟esempio (5b). In (3b) la Castagné traforma la
subordinata da esplicita in implicita, superando ovviamente il problema della resa del
modo, senza peraltro operare nessun tipo di compensazione, come del resto non ha
fatto in nessuno dei casi analizzati.
4.3.16 Passato prossimo e passato remoto
Le funzioni del passato prossimo e di quello remoto sono state oggetto, nel
corso degli anni, di parecchi dibattiti, dal momento che il passato remoto può indicare
un‟azione molto più recente di quel che accade col passato prossimo 421. Il passato
remoto individua generalmente un‟azione sempre collocata in un momento anteriore
rispetto a chi parla e priva di legami temporali422, obiettivi o generici col presente,
mentre il passato prossimo esprime un‟azione che, pur riferendosi al passato, non è
418
Cfr. Guiraud, op. cit., p.37.
Cfr. Poisson-Quinton, Mimran, Mahéo-Le Coadic, op. cit., p. 412.
420
Ivi, p. 407.
421
Serianni, Grammatica… cit., pp. 298-99.
422
Ivi, p. 299.
419
181
necessariamente anteriore al momento dell‟enunciazione 423 e in cui emerge «la
rilevanza attuale del processo, considerato psicologicamente attuale nei suoi
perduranti effetti»424.
In generale si può dire che nell‟italiano centro-settentrionale, tanto nello scritto
quanto nel parlato, i parlanti anche molto colti tendono a non adoperare il passato
remoto425, mentre nelle regioni meridionali «il passato remoto è molto più tenace,
anche se la tendenza verso un‟espansione del passato prossimo ai danni del passato
remoto è ugualmente presente»426.
Nello specifico, l‟uso del passato remoto – un tempo esteso e frequente in tutta
l‟Italia meridionale – oggi sembrerebbe vitale soprattutto in Sicilia, così com‟è
evidente anche nel romanzo di Goliarda Sapienza, dove l‟uso del passato remoto in
luogo del passato prossimo è molto produttivo. Diversamente dall‟uso dell‟indicativo
in luogo del congiuntivo, il passato remoto non è adoperato dai personaggi semicolti,
ma trova un largo impiego specie nelle situazioni comunicative più inforlamli, oppure
viene usato in espressioni cristallizzate mutuate dal dialetto come «ti scantasti?» e
simili.
Di seguito sono riportati alcuni tra gli esempi più rappresentativi:
(1a) Che c‟è? Ti scantasti? Ti scantasti al
pensiero della perdizione a cui sarei
andata incontro restando nel mondo? Ma
la Madonna mi ha illuminata in tempo,
come farà con te [p. 27]
(1b) Qu‟arrive-t-il? Tu es épouvantée?
Tu es épouvantée à la pensée de la
perdition dans laquelle j‟aurais été
entraînée en restant dans le monde? Mais
la Vierge m‟a éclairée à temps, comme
elle le fera pour toi [p. 31]
(2a) E se ti scantasti com‟è che il cuore
non s'è rotto? Non rispondi? Io lo so
perché non rispondi [p. 212]
(2b) Et si tu as eu peur comment se fait-il
que ton cœur ait tenu? Tu ne réponds pas?
Je sais pourquoi tu ne réponds pas [p. 338]
(3a) Perché venisti al Carmelo? Venisti a
rubare? Perché l‟hai baciato [p. 237]
(3b) Pourquoi es-tu venue au Carmel? Tu
venais voler? Pourquoi l‟as-tu embrassé?
[p. 376]
423
Cfr. Bertinetto, op. cit., p. 429.
Ivi, p. 437.
425
Cfr. Berretta, op. cit., pp. 258-9.
426
Ivi, p. 259.
424
182
(4a) Quando stramazzasti a terra
fulminata, come al cinematografo, capii,
mannaggia se Nina lo capì che la cosa era
grave [p. 442]
(4b) Quand tu t‟es abattue au sol
foudroyée, comme au cinéma, j‟ai
compris, nom de Dieu que Nina l‟a
compris que la chose était grave! [p. 697]
(5a) Non ti ricordi quella sera a casa mia
che venisti con Carlo, e poi a teatro? [p.
498]
(5b) Tu ne te souviens pas de cette soirée
où tu es venue chez moi avec Carlo, puis
au théâtre? [p. 787]
(6a) Queste idee straniere sono. Modesta.
E mai niente di buono da fuori nell'isola è
venuto. Tu bene facesti di imparentarti
con qualcuno di valore che domani amico
degli amici ci può diventare. [p. 207]
(6b) Ces idées sont des idées étrangères,
Modesta. Et jamais rien de bon n‟est venu
du dehors pour notre île. Tu as bien fait
de prendre pour parent quelqu‟un de
valeur qui demain peut devenir ami de nos
amis [p. 330]
(7a) Già, e morì ammazzato. Ma a me
non mi ammazzano, Mody! a noi non ci
ammazzano, grazie a te, a Jacopo [p. 486]
(7b) Oui, et il est mort assassiné. Mais
moi on ne me tuera pas, Mody! Nous, on
ne nous tuera pas, grâce à toi, grâce à
Jacopo. idéalisme. C‟est seulement que…
[p. 769]
Il passé simple è il tempo dell‟indicativo oggi meno utilizzato in francese. È
praticamente assente dalla lingua parlata, dove gli viene preferito il passé composé, ed
è presente principalmente nello scritto letterario, ma anche giornalistico 427.
In nessuno degli esempi riportati la traduttrice ha optato per la conservazione
del passato remoto, preferendo sostituirgli il passato prossimo, di più larga diffusione.
Come si vede, anche in questo caso non compaiono in alcun modo fenomeni
compensativi, a conferma che la presenza di elementi della lingua popolare in francese
è sempre parallela agli omologhi italiani, e mai usata in maniera autonoma per
controbilanciare la mancata resa di alcune sfumature linguistiche. Se la Castagné deve
fare una scelta, quando non trova in francese l‟esatto corrispettivo del fenomeno
linguistico, opta sempre nel senso della normalizzazione.
427
Emmanuelle Labeau, Carl Vetters, Patrick Caudal, Sémantique et Diachronie du Système Verbal
Français, Amsterdam / New York, Éditions Rodopi, 2007, p.125.
183
4.2.17 Uso del congiuntivo imperfetto al posto del congiuntivo presente
Altro tratto caratteristico dell‟italiano regionale di area centro-meridionale428 è
l‟uso del congiuntivo imperfetto in luogo del congiuntivo presente. Il tratto, presente
nel corpus con 15 occorrenze, è tipico dei personaggi meno colti, come Tuzzu, Mattia
e Carmine, mentre è del tutto assente nei personaggi più colti. Di seguito sono stati
riportati alcuni esempi:
(1a) Scusasse, voscenza, scusasse, non
pensavo che sapeva già darsi lo
(1b) Pardonnez, madame, pardonnez,
je ne pensais pas que vous saviez déjà
slancio. Per fortuna che non s'è fatta
niente! [p. 108]
prendre votre élan. Par bonheur que
vous ne vous êtes rien fait! [p. 174]
(2a) Vossia mi scusasse, don Mattia,
ma ho l'ordine di stare a due passi dalla
principessa. Brutti tempi corrono per le
nostre strade. [p. 261]
(2b) Mille escuses, Don Mattia, mais
j‟ai ordre de rester à deux pas de la
princesse. Il fait mauvais dans nos rues
ces temps-ci [p. 414]
Nella traduzione, la Castagné utilizza in (1b) l‟imperativo presente con valore
di preghiera/supplica429, non ricorrendo a fenomeni compensativi, ed elevando quindi
. il registro, anche a causa dell‟uso del congiuntivo nella subordinata oggettiva
introdotta da je ne pensais que.
In (2b) la traduttrice ha eseguito una trasposizione verbo /nome, senza operare,
neanche in questo caso, compensazioni linguistiche che rendessero conto del registro
diatopicamente connotato.
4.3.18 Andare + gerundio
Caso presente – seppure con un numero di occorrenze limitato – è la perifrasi
aspettuale realizzata attraverso il verbo andare + gerundio, con aspetto durativo 430,
che rimanda allo svolgimento di un‟azione. Il tipo andare + gerundio è oggi
428
Cfr. Telmon, Varietà… cit., p. 126.
Cfr. Poisson-Quinton, Mimran, Mahéo-Le Coadic, op.cit., p.157.
430
Cfr. Alfonso Leone, L‟italiano regionale in Sicilia, Bologna, Il Mulino, 1982, p. 142.
429
184
considerato un tratto caratterizzante dell‟italiano regionale di area meridionale,
presente nel romanzo in 13 occorrenze, di cui si offrono alcuni esempi:
(1a) Spalancai la porta e correndo per il
corridoio andavo urlando il mio odio [p.
123]
(1b) J‟ouvris la porte toute grande et je
courus dans le couloir en hurlant ma
haine [p. 198]
(2a) E invece mi trovo a disputare con un
lazzarolo che solo parole melense va
cercando [p. 222]
(2b) Tu me déçois. Je croyais parler avec
le fils de Carmine. Et je me retrouve à
discuter avec un blanc-bec qui ne cherche
que de sottes paroles [p. 353]
(3a) Non posso non abbracciarla, anche se
quel Renan sussurrato nel buio che va
calando mi gela le ossa, i pensieri.
Rimpicciolita nel mio grembo trema
aggrappandosi al collo [p. 384]
(3b)Je ne peux pas ne pas l‟embrasser,
même si ce Renan murmuré dans
l‟obscurité qui tombe me glace les os, les
pensées. Devenue toute petite entre mes
bras, elle tremble, agrippée à mon cou [p.
608]
(4a) No, la valigia posata sul letto era
reale e si andava riempiendo di piccoli
animaletti scuri: cimici [p. 39]
(4b) Non, la valise posée sur le lit était
réelle et était en train de se remplir de
petits insectes sombres : des punaises [p.
63]
(5a) Mi dispiacque un po‟, ma dato che lui
andava dicendo a chi lo commiserava: –
E che sarà mai! Niente di grave [p. 39]
(5b) Cela m‟ennuya un peu, mais étant
donné qu‟il disait à ceux qui le
plaignaient: – Mais qu‟est-ce que c‟est!
Rien de grave [p. 64]
(6a) La mattina dopo mi svegliai con un
forte mal di testa e nell'impossibilità di
ingoiare cibo. E buttando tutte le pillole, le
gocce e i purganti che il medico mi
portava, resistetti alle lacrime di Beatrice
disperata, alle richieste della principessa
che ormai andava dicendo: – Senza di lei
mi sento senza un braccio, alle suppliche
di Pietro che non ce la faceva più a
reggere il suo signor principe [p. 95]
(6b) Le matin suivant je m‟éveillai avec
un fort mal de tête et dans l‟impossibilité
d‟ingurgiter de la nourriture. Et, jetant
tous les comprimés, les gouttes et les
purgatifs que le médecin m‟apportait, je
résistai aux larmes de Beatrice
désespérée, aux appels de la princesse qui
désormais déclarait partout: – Sans elle,
je me sens amputée d‟un bras –, aux
supplications de Pietro qui n‟arrivait plus
à tenir son prince. Lequel en faisait de
toutes les couleurs depuis qu‟il ne me
voyait plus dans sa chambre [p. 153]
(7a) Ormai la bestia la conosci, e io ti
(7b) Maintenant tu connais l‟animal, et je
185
voglio dare gusto come tu lo dai a me.
Vedi, figghia, l‟amore non è come dicono
tanti ca uomini non sono e anche donne ca
donne non sono, e vanno sbattendo da
„na banna all'altra senza quasi niente
provare [p. 110]
veux te donner du plaisir comme tu m‟en
donnes à moi. Tu vois, ma fille, l‟amour
n‟est pas comme le disent tant d‟hommes
qui n‟en sont pas et aussi des femmes qui
ne sont pas des femmes, et qui se
précipitent d‟un côté à l‟autre sans
presque rien sentir [p. 177]
Ancora una volta, nella traduzione non si trova traccia né del fenomeno
presente nel testo di partenza né di forme compensative. In particolare, in (7b)
laddove la lingua è diastraticamente molto connotata – a parlare è Carmela, la
contadina/prostituta che andava da Ippolito, il figlio mongoloide della principessa
Gaia – si può notare una neutralizzazione dei tratti substandard, non solo con la resa di
se précipitent per vanno sbattendo, ma per l‟asseza di qualunque forma di
compensazione dei tanti elementi colloquiali e regionali presenti nel passo citato.
4.3.19 Uso transitivo di verbi intransitivi
Fra i tratti dell‟italiano regionale di area meridionale Tullio Telmon indica
anche l‟uso transitivo di alcuni verbi intransitivi quali scendere, salire, uscire ed
entrare. L‟uso transitivo di uscire, salire e scendere è attestato nel romanzo
rispettivamente con 8, 5 e 1 occorrenze, mentre per entrare il fenomeno è del tutto
assente. Di seguito vengono riportati alcuni tra gli esempi maggiormente significativi:
(1a) Faceva uscire dei suoni così dolci
dalla tastiera che era come ascoltare la
voce di madre Leonora… [p. 21]
(1b) Elle faisait sortir des sons si doux du
clavier que c‟était comme écouter la voix
de mère Leonora… [p. 34]
(2a) Appena morta la principessa lo feci
uscire da quella stanzaprigione e, come
avevo previsto, appena fuori, guidato da
Pietro, la sua attenzione si distrasse dalla
mia persona [p. 121]
(2b) Dès la mort de la princesse, je l‟avais
fait sortir de sa chambre-prison et,
comme je l‟avais prévu, dès qu‟il fut
dehors, guidé par Pietro, son attention
s‟écarta de ma personne [p. 195]
(3a) Cazzi mia, stronza! M‟hai fatto
uscire il sangue. Ma so‟ contenta. Non sei
„na spia se t‟incazzi a „sto modo. Ora
(3b) Tu casses les couilles, connasse! Tu
m‟as fait saigner. Mais j‟suis contente.
T‟es pas une moucharde si tu te mets en
186
dormi. Domani parliamo noi due [p. 422]
rogne de cette façon. Dors maintenant.
Demain nous parlerons toutes les deux [p.
663]
(4a) Era il momento di far andare via
Stella. Stavo cercando un modo per farla
uscire dalla stanza [p. 299]
(4b) C‟était le moment de faire partir
Stella. Je cherchais un moyen de la faire
sortir de la pièce [p. 473]
(5a) Ma il sospetto che solo in quanto
l‟avevano tenuto rinchiuso s'era perduto
alla vita, e il constatare i progressi che
aveva fatto anche alla sua età solo perché
qualcuno si occupava di lui, mi fecero
salire tanti di quei singhiozzi alla gola che
dovetti tornare subito nella mia stanza
dove piansi per ore e ore. Piangevo per
Ippolito? [p. 136]
(5b) Mais soupçonner qu‟il s‟était
retrouvé incapable de vivre à cause du
seul fait qu‟on l‟avait gardé enfermé, et
constater les progrès qu‟il avait faits à son
âge simplement parce que quelqu‟un
s‟occupait de lui, me fit monter à la gorge
tant de sanglots que je dus retourner
immédiatement dans ma chambre où je
pleurai des heures et des heures durant. Je
pleurais pour Ippolito? [p. 216]
(6a) Mi svegliai solo quando il mio
intestino, da un ammasso duro che era
stato nelle prime ventiquattro ore, si stava
trasformando in tanti tentacoli infuocati, e
la lingua non sapevo prima di avere una
lingua così gonfia e secca che a fatica la
suora infermiera con un cucchiaino
riusciva a farmi scendere giù un liquido
tiepido e profumato [p. 47]
(6b) Je ne m‟éveillai que lorsque mon
intestin, de l‟amas dur qu‟il avait été dans
les premières vingt-quatre heures, se mit à
se transformer en un tas de tentacules
enflammées, et ma langue – je ne savais
pas jusque-là que j‟avais une langue – à
être si gonflée et si sèche que la sœur
infirmière ne parvenait qu‟à grand peine à
me faire descendre dans le gosier un
liquide tiède et parfumé [p. 77]
In francese l‟uso di sortir, monter e descendre come verbi transitivi431 è tipica
dello standard, così nei casi citati la traduttrice ha mantenuto la transitività del verbo,
senza operare forme compensative. In (3b), la traduttrice scegli di fare una
trasposizione nome/verbo, conservando la sinonimia.
4.3.20 Posposizione del verbo
Nell‟italiano regionale di area meridionale è particolarmente vitale la
posposizione del verbo alla fine di una frase, fenomeno che all‟interno del romanzo ha
431
Cfr. Trésor de la Langue Française, s.v. sortir, monter, descendre.
187
un‟ampia vitalità. La «collocazione del verbo in fondo alla frase, e in modo particolare
la collocazione della copula dopo il nome del predicato […] è elemento
caratterizzante dell‟italiano di Sicilia»432.
La posposizione del verbo costituisce anzi una delle cifre stilistiche del
romanzo, poiché è usata nei più svariati contesti comunicativi, da quelli più informali
a quelli più formali, specie laddove l‟autrice ha ritenuto opportuno conferire al testo
una coloritura regionale più marcata. Non è un caso infatti che a usare la posposizione
del verbo siano non solo personaggi come Tuzzu, Carmine e Pietro, ma anche
personaggi della lavatura della principessa Gaia, di Modesta e di Prando. Scegliere di
adoperare questo tratto, ricononosciuto universalmente da tutti i lettori italofoni come
regionale, è la conferma che la lingua della Sapienza rimane saldamente ancorata alla
matrice dialettale. Un traduttore, dunque, non può non misurarsi con questa precisa
scelta stilistica dell‟autore.
Di seguito viene offerta una selezione di alcuni esempi che rendono conto del
fenomeno in italiano e della loro resa in francese:
(1a) Ecco così, con questi occhi belli mi
devi guardare [p. 15]
(1b) Voilà, c‟est ça, tu dois me regarder
de ces beaux yeux [p. 29]
(2a) Io, principessa, prudente per natura
sono [p. 36]
(2b) Moi, princesse, je suis prudent par
nature [p. 59]
(3a) Io un tempo ho dovuto farti torto e
farmi torto, ma niente finisce e Carmine a
te ha tenuto. E ora che t‟ho visto e ti ho
parlato, appagato torno dalle mie parti
anche perché la tua voce è stata dolce nel
rispondermi [p. 194]
(3b) J‟ai dû te faire du tort et m‟en faire
autrefois, mais rien ne finit et Carmine a
tenu à toi. Et maintenant que je t‟ai vue et
que je t‟ai parlé, je retourne chez moi
satisfait parce que ta voix m‟a répondu
avec douceur [p. 308]
(4a) Un corpo senza vita ripugnante è,
anche pei morti. E visto che notte di
parole è, e non di abbracci, una cosa mi
devi
promettere.
Se
domani,
dopodomani, non mi vedi con la notte
arrivare [p. 216]
(4b) Un corps sans vie est répugnant,
même pour les morts. Et vu que c‟est une
nuit de paroles, et pas d‟étreintes, il faut
que tu me promettes une chose. Si
demain, ou après-demain, tu ne me vois
pas arriver avec la nuit [p. 344]
(5a) Se ti colpiscono la fantasia tuoi sono
[p. 489]
(5b) S‟ils te frappent l‟imagination, ils
sont à toi [p. 774]
432
Telmon, Varietà… cit., p. 127.
188
(6a) Va ad aprire la porta, Bambù,
Crispina è arrivata! Appena in tempo è
arrivata [p. 490]
(6b) Va ouvrir la porte, Bambù, Crispina
est arrivée! Elle est arrivée juste à temps
[p. 775]
(7a) Eppure lo sai che se manza fossi
stata, tutta tua come Amalia, anche di me
come di lei ti saresti stancato [p. 492]
(7b) Et pourtant tu sais que si j‟avais été
une bonne pâte, toute à toi comme
Amalia, tu te serais lassé de moi comme
tu l‟as fait d‟elle [p. 778]
Dagli esempi si può facilmente evincere che in nessun caso il fenomeno
presente nel testo di partenza sia stato reso in quello di arrivo, nel quale inoltre non si
riescano a ravvisare elementi compensativi.
4.4 Il Lessico
Diversamente dalla morfologia e dalla sintassi, il lessico è il livello d‟analisi
più esteriore della lingua, e dunque molto più esposto «alle influenze extralinguistiche
e alle mode transeunti»433: non solo tale settore dell‟indagine linguistica è molto
eterogeneo e in veloce trasformazione, ma i fatti lessicali sono molto meno
interessanti al fine di cogliere le tendenze interne del sistema linguistico 434.
Inoltre, nel raccogliere isolatamente gli elementi pertinenti a una data varietà,
si rischia di peccare per eccesso o per difetto: com‟è noto infatti «molti vocaboli sono
di per sé polivalenti e solo nel contesto più stretto acquistano una specifica
valenza»435.
Tuttavia, specie per alcune dimensioni di variazione linguistica – come, nel
nostro caso, quella diatopica – il lessico può costituire un ambito di ricerca assai
valido, dal momento che pone non solo il lettore italofono di fronte a termini di cui
non conosce il significato (oppure di cui può ricavarlo mediante il contesto
comunicativo), ma costringe il traduttore a confrontarsi con un sistema di significati e
di riferimenti culturali talvolta estranei al proprio sistema linguistico.
In questa sede, nel tentativo di tracciare un quadro quanto più esauriente
possibile dei fenomeni lessicali presenti ne L‟arte della gioia, si prenderanno in esame
433
Berruto, Sociolinguistica… cit., p. 84.
Ibidem.
435
Sabatini, L‟italiano…, cit., p. 170.
434
189
i livelli descritti da Maurizio Dardano nel saggio Lessico e semantica, 436 vale a dire gli
aulicismi, i tecnicismi, i neologismi, i forestierismi, i colloquialismi, le voci gergali, i
dialettismi e i regionalismi.
I fenomeni individuati saranno pertanto messi a confronto con la traduzione
francese, al fine di individuare le strategie traduttive messe in atto da Nathalie
Castagné che – come si è già visto in § 4.2 e § 4.3 – sono orientate prevalentemente
verso una resa standard.
Infine, per l‟analisi di questo livello linguistico ci si è avvalsi di alcuni
importanti supporti, che verranno citati attraverso le seguenti sigle:
SAB-COL
Francesco Sabatini, Vittorio Coletti, Dizionario della
lingua italiana, Milano, Rizzoli-Larousse, 2009
GRADIT
Tullio De Mauro, Grande dizionario italiano dell‟uso,
Torino, UTET, 2000
PIC-TRO
Giorgio Piccitto, Giovanni Tropea, Salvatore C. Trovato,
Vocabolario siciliano, Palermo, Centro di Studi
Filologici e Linguistici Siciliani, 1957-2002
TLF
Collectif, Trésor de la langue française, Dictionnaire du
CNRS, Paris, Gallimard, 1971-1994.
LP-R
Paul Robert, Alain Rey, Josette Rey-Debove, Le Petit
Robert, Paris, Le Robert Editions, 2011.
Accanto a ciascun lemma italiano, tra parentesi quadre, verrà riportato il
numero di occorrenze; seguirà il termine usato dalla traduttrice francese, la definizione
offerta dai dizionari consultati, i passi in cui il termine compare, con relativa
traduzione, nonché una valutazione sull‟adeguatezza del registro tra il testo di
partenza e il testo di arrivo. In non molti casi è emerso che una cattiva interpretazione
del testo in intaliano ha portato la traduttrice a compiere scelte non sempre riuscite.
2.4.1 Gli aulicismi
436
Maurizio Dardano, Lessico e semantica, inSobrero (a cura di), Introduzione all'italiano
contemporaneo. Le strutture, Roma-Bari, Laterza,1993, vol. I, pp. 291-370.
190
Gli aulicismi sono ascrivibili alle varietà più colte dell‟italiano e, secondo lo
schema di Berruto, è la varietà della lingua più alta all‟interno della dimensione
diatratica e diafasica, modellata com‟è sull‟uso scritto e letterario 437. Esso, in quanto
registro alto della lingua, è caratterizzato principalmente da un‟ampia variazione
lessicale, «con distribuzione delle unità in insieme assai differenziati e con uso di
lessemi non appartenenti al vocabolario di base»438, e include tutti quei termini che,
nel parlato, presentano un basso uso e una ricercatezza che cozza inevitabilmente con
le varietà più informali della lingua.
Nel romanzo gli aulicismi – espressione di uno stile elevato – sono
discretamente presenti e vengono adoperati prevalentemente dai personaggi colti
(come Modesta, Timur, Joyce), oppure sono attestati nelle situazioni comunicative più
formali. Talvolta, come si vedrà nel § 5, la mescidanza di stili diversi, la commistione
cioè di termini letterari e di vocaboli più familiari, colloquiali e finanche
marcatamente regionali, sarà una cifra caratteristica dello stile del romanzo.
Di seguito saranno riportati in ordine alfabetico i lemmi italiani più ricercati e
letterari, il loro significato, il passo in cui si trovano e la corrispettiva traduzione in
francese. In tal modo si cercherà di indagare non solo le scelte stilistiche dell‟autrice,
ma anche quelle della traduttrice.
 Abbuiarsi [2] ~ Embrumer
GRADIT s.v. abbuiarsi, v. pronom. intr. che figuratamente significa «rattristarsi»
[BU].
TLF s.v. embrumer, v. trans. fig. «rendre triste, assombrir».
Miracolo che solo la donna può fare! Anche
a casa mia, quando morì mia madre, tutto
s‟abbuiò di polvere e lacrime. E solo
quando quell'anima santa di mia zia venne a
vivere con noi tornò la pulizia e l'allegrezza
[p. 92]
Un miracle que seule peut faire une
femme! Chez moi aussi, quand ma mère
est morte, tout s‟est embrumé de
poussière et de larmes. Et ce n‟est que
lorsque ma tante, cette bonne âme, est
venue vivre avec nous qu‟ont reparu la
propreté et la gaieté… [p. 149]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
437
438
Ivi, p. 292.
Berruto, Sociolinguistica… cit., 152.
191
 Accantucciato [1] ~ Recroquevillé
GRADIT s.v. accantucciarsi, p. pass. e agg. che propriamente significa «rifugiarsi,
nascondersi in un luogo appartato, in un cantuccio» [BU].
TLF s.v. (se) recroviller, v. pronom. «se replier, se tasser sur soi-même».
Forse lo sforzo di trattenere il respiro fa
piangere Modesta accantucciata contro il
legno: un pianto muto sale lento alle
labbra e presto sarà un grido [p. 345]
Peut-être l‟effort de retenir sa respiration
fait-il pleurer Modesta recroquevillée
contre le bois: des pleurs muets montent
lentement à ses lèvres et bientôt se
transformeront en un cri [p. 547]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Adombrare [2] ~ Assombrir
GRADIT s.v. adombrare, v.tr. e intr., che figuratamente significa «offuscare» [BU].
TLF s.v. assombrir, v. trans. fig. «[en parlant de pers., de leurs comportements, projets
etc.] Devenir triste, soucieux».
Ecco così, con questi occhi belli mi devi
guardare. Belli e limpidi. E non pensare
più a quel fuoco che ti adombra lo
sguardo. [p. 17]
Voilà, c‟est ça, tu dois me regarder de ces
beaux yeux. Beaux et limpides. Et ne
pense plus à ce feu qui t‟assombrit le
regard. [p. 29]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Allegrezza [9] ~ Joie
GRADIT s.v. allegrezza, sost. femm. che propriamente significa «gioia, letizia» [BU].
TLF s.v. joie, subst. fém. «émotion vive, agréable, limitée dans le temps; sentiment de
plénitude qui affecte l'être entier au moment où ses aspirations, ses ambitions, ses
désirs ou ses rêves viennent à être satisfaits d'une manière effective ou imaginaire».
Vengo al punto, anzi, due punti. Uno di
grande allegrezza per Pietro e per la sua
sposa. Uno dolente che oscura
l'allegrezza che ho in cuore [p. 92]
Voilà l‟affaire, ou plutôt les deux affaires.
L‟une de grande joie pour Pietro et sa
femme. L‟autre douloureuse qui assombrit
la joie que j‟ai dans le cœur. [p. 429]
192
 Annidare [2] ~ Nicher
GRADIT s.v. annidare, v. tr. che figuratamente significa: «accogliere, albergare nel
proprio animo un sentimento e sim.» [BU].
TLF s.v. nicher, fig. «[le suj. désigne un inanimé abstr.] Se trouver habituellement,
résider (à tel endroit)».
Brava Modesta. Vedo che hai reagito in
maniera giusta, e non ti sei lasciata cullare
peccaminosamente dalla dolcezza della
convalescenza. Mi compiaccio proprio di
vedere come sei cresciuta in questi mesi. A
letto sembravi piccola piccola, come un
tempo. Alta e forte sei diventata. Ma non
te ne fare un vanto. Anche nella salute del
corpo si possono annidare tentazioni.
Prega! [p. 40]
C‟est bien, Modesta. Je vois que tu as
réagi de la bonne manière, et que tu ne
t‟es pas laissée bercer de coupable façon
par la douceur de la convalescence. Je me
réjouis vraiment de voir comme tu as
grandi durant ces derniers mois. Au lit, tu
semblais toute petite, comme autrefois.
Tu es devenue grande et forte. Mais ne
t‟en enorgueillis pas. Dans la santé du
corps peuvent aussi se nicher des
tentations. Prie! [p. 66]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Ardire [1] ~ Audace
GRADIT s.v. ardire, v. tr. e intr. che significa «osare, aver coraggio di fare qalcosa»
TLF s.v. audace, v. tr «sur le plan moral en parlant d'une force morale qui résiste à
l'émotion, à la peur, à l'intimidation».
Voscenza mi perdoni, madre Leonora, se
ho l‟ardire di contraddirla. Per una volta
ascolti un vecchio che, anche se ignorante,
ne sa di queste cose [p. 45]
Veuillez me pardonner, mère Leonora, si
j‟ai l‟audace de vous contredire. Pour une
fois, écoutez un vieillard qui, même s‟il
est ignorant, s‟y connaît dans ces choseslà. [p. 73]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
193
 Comunicarsi [7] ~ Communiquer
GRADIT s.v. comunicarsi, v. pronom. intr., che propriamente significa «diffondersi,
trasmettersi» [FO].
TLF s.v. communiquer, v. pronom. intr. avec valeur passive p. anal. «[le suj. désigne
un mouvement de masse] Synon. se répandre, se développer».
Già da lontano quell'uomo mi aveva fatto
paura, ma vicino, mentre ballavamo la
contraddanza, con quei tagli che mi
ricordavano i suoi delitti, l‟orrore che si
nascondeva
dietro
quelle
divise
smaglianti, rilucenti di medaglie e gradi, si
comunicò allo splendore delle sete, dei
candelabri, dei diademi delle donne,
rivelandomi l'orgia di peccato e di delitto
che quel lusso nascondeva [p. 26]
De loin déjà cet homme m‟avait fait peur,
mais de près, tandis que nous dansions
une contredanse, avec ces entailles qui me
rappelaient ses crimes, l‟horreur qui se
cachait derrière ces uniformes rutilants,
brillants de décorations et de galons, se
communiqua à la splendeur des soies, des
candélabres, des diadèmes des femmes,
me révélant l‟orgie de péché et de crime
que ce luxe cachait. [p. 43]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Ditirambo [1] ~ Dithyrambe
GRADIT s.v. ditirambo, sost. m. che figuratamente significa «scritto o discorso che
loda enfaticamente qualcosa o qualcuno» [CO].
TLF s.v. dithyrambe, subst. masc. fig. péj. «éloge enthousiaste, souvent excessif,
pompeux et emphatique».
Fischia! Oh, scusa! Allora io infilo tre o
quattro ditirambi alla Miller, il grande
Henry blasfemo, e tutto soddisfatto dei
miei utensili culturali filo dritto da te che
me li hai dati. E ora andiamo, ti porto al
ristorante, tuo nipote è ricco oggi [p. 484]
Mince alors! Oh, pardon! Alors j‟enfile
trois ou quatre dithyrambes à la Miller, le
grand Henry blasphémateur, et tout
satisfait de mes outils culturels je file droit
chez toi qui me les as donnés… Et
maintenant allons, je t‟emmène au
restaurant, ton petit-fils est riche
aujourd‟hui. [p. 765]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
194
 Divisato [1] ~ Projeté
GRADIT s.v. divisare, v. tr. che propriamente significa «pensare, immaginare» [LE].
TLF s.v. projeter, v. tr. «avoir l'intention de faire quelque chose et concevoir les
moyens nécessaires pour y parvenir; former le projet de…».
E va bene. Cavallina, solo che mi pesi sul
petto e sono stanca. Non è che questa
piccola Cavallina avrebbe nella sua
testolina sventata ma pertinace divisato di
farmi restare tutta la notte in piedi, in
mezzo alla stanza? [p. 478]
Bien, entendu, Pouliche, seulement tu me
pèses sur la poitrine et je suis fatiguée. Ne
serait-ce pas que cette petite Pouliche
aurait projeté, dans sa petite tête étourdie
mais obstinée, de me faire rester debout
toute la nuit, au milieu de cette pièce? [p.
296]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Efebo [1] ~ Éphèbe
GRADIT s.v. efebo, sost. m. che estensivamente significa «giovanetto, adolescente;
spregiativo, ragazzo di aspetto e di modi effeminati» [CO].
TLF s.v. éphèbe, subst. masc. «jeune garçon d'une grande beauté».
Carlo: Oh, Nina, una volta tanto hai un
amico forzuto, com‟è? Ti stai ravvedendo
sul concetto di virilità? T‟ho sempre visto
accanto efebi e ninfette [p. 499]
Carlo: Oh, Nina, pour une fois tu as un
ami costaud, comment ça se fait? Tu es en
train de te raviser à propos du concept de
virilité? J‟ai toujours vu près de toi des
éphèbes et des nymphettes. [p. 789]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Ferina [1] ~ Sauvage
GRADIT s.v. ferino, agg., che estensivamente significa «selvaggio, animalesco» [LE].
TLF s.v. sauvage, adj. «[en parlant d'un individu ou d'un groupe hum.] Qui vit à l'écart
des formes de civilisation dites évoluées, qui est proche de l'état primitif».
Nina, Nina. La Nina bruna, ferina
dell'isola, la Nina dorata, sorridente del
Carmelo. Finalmente posso correre
accanto a lei, godermi con gli occhi la sua
armonia liberata, il suo passo che disegna
volute melodiose d'energia vitale [p. 445]
Nina, Nina… La Nina brune, sauvage de
l‟île, la Nina dorée, souriante du Carmel.
Enfin je peux courir à côté d‟elle, savourer
des yeux son harmonie libérée, son pas qui
dessine des volutes mélodieuses d‟énergie
vitale [p. 703]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
195
 Fumigare [1] ~ Fumer
GRADIT s.v. fumigare, v. intr. che propriamente significa «esalare fumo» [BU].
TLF s.v. fumer, v. intr. «dégager de la fumée».
La calura si stava alzando di nuovo, la
terra fumigava e le montagne si
allontanavano di nuovo azzurre [p. 9]
La chaleur montait de nouveau, la terre
fumait et les montagnes s‟éloignaient, à
nouveau bleutées. [p. 15]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro
 Lindore [1] ~ Propreté
GRADIT s.v. lindore, sost. m. che propriamente significa «l‟essere lindo; pulizia
meticolosa, aspetto lindo e ordinato» [BU].
TLF s.v. propreté, subst. fém. «caractère de ce (celui, celle) qui est propre, net(te),
sans trace de souillure».
- Si sta bene qua, eh micia? Con tutti
questi alberi l‟occhio si riposa. Verde
fuori, e dentro che pulizia! Ti ricordi
come grattavano quelle zoccole nere? Sei
stata proprio brava a non parlarne mai,
Mody, te lo devo dire.
- Non c‟era che ignorarle.
- Certo, ma ora che miro tutto questo
lindore quasi esagerato capisco di più il
tuo coraggio [p. 444]
- On est bien ici, hein, minette? Avec tous
ces arbres, l‟œil se repose. Du vert dehors,
et dedans, quelle propreté! Tu te souviens
comme ils grattaient, ces rats d‟égout
noirs? Tu as été vraiment courageuse de
n‟en jamais parler, Mody, il faut que je te
le dise.
- Il n‟y avait qu‟à les ignorer.
- Bien sûr, mais maintenant que je vois
toute cette propreté presque exagérée je
comprends mieux ton courage. [p. 701]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
196
 Lucore [2] ~ Lueur
GRADIT s.v. lucore, sost. m. che propriamente significa «luce vivida e intensa |
luminosità tenue e diffusa» [LE].
TLF s.v. lueur, subst. fém. «lumière qui n'a pas un plein éclat, une grande intensité,
mais qui est durable».
Diderot metteva in guardia contro certi
filosofi: “Le grandi astrazioni diceva non
contengono altro che un fioco lucore. C‟è
un tipo d'oscurità che potremmo definire
l'affettazione dei grandi maestri. È un velo
che a essi piace stendere fra il popolo e la
natura” [p. 91]
Diderot mettait en garde contre certains
philosophes: “Les grandes abstractions –
disait-il – ne contiennent rien d‟autre
qu‟une faible lueur. Il existe un type
d‟obscurité que nous pourrions définir
comme l‟affectation des grands maîtres.
C‟est un voile qu‟il leur plaît d‟étendre
entre le peuple et la nature… ”. [p. 148]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Lussureggiare [1] ~ Luxuriance
GRADIT s.v. lussureggiare, v. intr. che propriamente significa «spec. di vegetazione,
essere rigoglioso, florido» [BU].
TLF s.v. luxuriance, subst. fém. anal. «caractère luxuriant de quelque chose, de ce qui
présente une grande richesse de formes et donne l'impression d'une grande vigueur».
Nel silenzio di pace indifferente che
avvolge i campi sterminati mi trovo a
vagare sola in mezzo a quel lussureggiare
beffardo di frutta, ortaggi, fiori carnosi che
deridono i morti seppelliti dalle macerie
[p. 448]
Dans le silence de paix indifférente qui
enveloppe les champs immenses, je me
retrouve à errer seule au milieu de cette
luxuriance goguenarde de fruits, de
légumes, de fleurs charnues qui raillent
les morts ensevelis par les décombres. [p.
707]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
197
 Macilento [1] ~ Émacié
GRADIT s.v. macilento, agg., che propriamente significa «molto magro, smunto,
emaciato specialmente per prolungate sofferenze fisiche o morali» [CO].
TLF s.v. émacié, adj. «amaigri, très maigre».
Ma che c'entra Rousseau o Dio, io temo
per Bambù! Oh Modesta, tu non puoi
sapere. A Parigi, in quei ritrovi di
omosessuali, corpi macilenti ammassati,
visi gialli, congestionati, segnati dalla
vergogna, tra il fumo e il fiato denso di
alcol. Vera anticamera dell'inferno, se
l‟inferno esistesse! Tu non puoi sapere [p.
347]
Mais qu‟est-ce que Rousseau ou Dieu ont
à y voir, j‟ai peur pour Bambù! Oh,
Modesta, tu ne peux pas savoir. A Paris,
dans ces boîtes d‟homosexuels… des
corps émaciés amassés, des visages
jaunes, congestionnés, marqués par la
honte, entre la fumée et l‟haleine chargée
d‟alcool… une véritable antichambre de
l‟enfer, si l‟enfer existait! Tu ne peux pas
savoir. [p. 550]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Metropolitano [1] ~ Agent de police
GRADIT s.v. metropolitano, s.m., che propriamente significa «vigile urbano» [BU].
TLF s.v. agent de police, subst. masc., domaine adminstr. «fonctionnaire préposé à la
police administrative c'est-à-dire la surveillance, le maintien de l'ordre et la tranquillité
dans une ville, une commune, etc.».
A volte mi sono scoperto a contemplare,
dimentico di un appuntamento, i gesti
essenziali e aerei che un nostro qualsiasi
metropolitano ha nel dirigere il traffico.
[p. 372]
Parfois je me suis surpris à contempler,
oublieux d‟un rendez-vous, les gestes
essentiels et aériens que le moindre agent
de police a chez nous pour diriger la
circulation. [p. 574]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
198
 Mondarsi [3] ~ Purger
GRADIT s.v. mondarsi, v. pronom. intr. che propriamente significa «purificarsi,
liberarsi dal peccato» [CO].
TLF s.v. purger, v. tr. emploi pronom. fig. vielli ou littér. «débarrasser l'âme de ce qui
la souille, l'esprit de ce qui l'encombre».
Insieme avremmo pregato per mondarci
(che brutta parola, pensai) anche di questo
peccato. Se mi avesse tenuta lì e fatto
studiare come una volta, ben volentieri
avrei pregato [p. 40]
Nous allions prier ensemble pour nous
purger (quel vilain mot, pensai-je) de ce
péché. Si elle m‟avait gardée là et fait
étudier comme autrefois, j‟aurais prié bien
volontiers. [p. 65]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Ninfetta [1] ~ Nymphettes
GRADIT s.v. ninfetta, sost. f. che propriamente significa «ragazza giovane e bella»
[voc. raro BU].
TLF s.v. nymphette, subst. fém. littér. «jeune fille, jeune femme gracieuse et bien
faite».
Carlo: Oh, Nina, una volta tanto hai un
amico forzuto, com‟è? Ti stai ravvedendo
sul concetto di virilità? T‟ho sempre visto
accanto efebi e ninfette [p. 499]
Carlo: Oh, Nina, pour une fois tu as un
ami costaud, comment ça se fait? Tu es en
train de te raviser à propos du concept de
virilité? J‟ai toujours vu près de toi des
éphèbes et des nymphettes. [p. 789]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Obliosa [1] ~ Oublieuse
GRADIT s.v. oblioso, agg. che propriamente significa «che induce alla dimenticanza,
che procura oblio» [LE].
TLF s.v. oublieux, adj. «qui n'a pas de mémoire».
– La voce di chi?
– Dell'acqua obliosa del pozzo,
principessa, e ci si sono buttate. Due, con
queste braccia, ne ho ripescate io [p. 35]
– La voix de qui?
– De l‟eau oublieuse du puits, princesse,
et elles s‟y sont jetées. J‟en ai repêché
deux, moi, de ces bras-ci que tu vois. [p.
58]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
199
 Trina [3] ~ Dentelle
GRADIT s.v. trina, s.f. che propriamente significa «merletto, pizzo» [CO].
TLF s.v. embrumer, subst. fém. «tissu sans trame ni chaîne, généralement en fil de
soie, nylon ou fibres plus riches selon les cas, exécuté à la main ou à la machine, à
l'aide de points semblables ou non formant un dessin, à bords dentelés ou non».
I vestiti erano tre: uno rosa, uno bianco
con delle trine meravigliose, uno color
blu, appariscente e lucido, ma almeno era
il più accollato. Peccato! Il rosa e il bianco
delle trine l'attraevano, ma doveva essere
prudente. E si accontentò vestendosi e
pettinandosi non aveva molto tempo di
guardarli continuamente. Non aveva mai
visto niente di così bello, le veniva da
piangere [p. 56]
Il y avait trois robes : une rose, une
blanche avec de merveilleuses dentelles,
une de couleur bleue, voyante et brillante,
mais qui avait pour elle d‟être la moins
décolletée. Dommage! La rose et la
blanche aux dentelles lui plaisaient, mais
il fallait être prudente. Et en s‟habillant et
se peignant – elle n‟avait pas beaucoup de
temps – elle se contenta de les regarder
sans arrêt. Elle n‟avait jamais rien vu
d‟aussi beau, des larmes lui en montaient
aux yeux. [p. 90]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Tumido [1] ~ Charnu
GRADIT s.v. tumido, agg. che propriamente significa «gonfio, ingrossato» [BU].
TLF s.v. charnu, adj. «qui présente, dans sa configuration extérieure, une certaine
abondance de chair, des formes plus ou moins rebondies».
Ecco che lo ritirava fuori e strabuzzando
gli occhi se lo premeva sulle labbruzze
tumide a forma di cuore [p. 460]
Voici qu‟elle le tirait dehors à nouveau et
roulant des yeux se le pressait sur sa petite
bouche charnue en forme de cœur [p.
284]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
200
 Vergare [1]~ Inscrire
GRADIT s.v. vergare, v. tr. che estensivamente significa «scrivere a mano» [CO]
TLF s.v. inscrire, v.tr. «écrire, noter sur un document, un registre ou tout autre
support».
Come allora al Carmelo potevamo fare
tutto quello che si voleva, vero Cavallina?
Ma solo nelle ore che quella calligrafia
vergava con decisione su quel foglio di
carta lucente come seta [p. 490]
Comme autrefois au Carmel nous
pouvions faire tout ce que nous voulions,
n‟est-ce pas, Pouliche? Mais seulement
dans les heures que cette écriture
inscrivait avec décision sur cette feuille
de papier brillant comme de la soie. [p.
775]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
4.4.2 I tecnicismi
I tecnicismi hanno la precipua funzione di «mettere a disposizione un
inventario di segni per la comunicazione circa determinati argomenti e ambiti di
esperienza e attività, in modo che questa sia il più possibile univoca, precisa ed
economica, e quindi più efficace e funzionale riguardo a termini specifici» 439.
I sottocodici sono varietà diafasiche caratterizzate principalmente da un lessico
speciale, in relazione a particolari domini extralinguistici e alle corrispondenti aree di
significato. L‟italiano tecnico-scientifico, può essere definito dunque come una lingua
speciale in senso stretto e, al tempo stesso, come un sottocodice, dal momento che è
formato e contrassegnato «da un proprio lessico particolare ed eventualmente da tratti
di morfosintassi e testualità caratteristici» 440. Il suo è dunque un lessico specifico,
molto marcato tecnicamente, strettamente legato a un gruppo particolare di utenti e
destinato quasi esclusivamente a coloro che conoscono bene la materia trattata e che
sono specialisti, anche se, come vedremo, alcuni vocaboli dell‟italiano tecnicoscientifico sono ormai entrati nell‟uso comune e vengono adoperati senza il loro
significato originario, poiché notevolmente semplificati.
All‟interno del romanzo i lessemi del linguaggio tecnico-scientifico non sono
molto frequenti, come si può vedere dalla tabella:
439
440
Berruto, Sociolinguistica…, cit., p. 154.
Ivi, p. 155.
201
Tabella 4: Tecnicismi
TECNICISMI NUMERO
MEDICINA
PSICANALISI
AGRICOLUTURA
STORICO
TEATRALE
DIRITTO
CHIMICA
RELIGIOSO
4
1
1
1
1
1
1
1
 Angina [1] ~ Angine
GRADIT s.v. angina pectoris, sost. f. che propriamente significa «sindrome
caratterizzata da violenti dolori al torace, con irradiazioni spec. al braccio e alla spalla
sinistra e con grave senso di costrizione, causata in genere da ischemia del miocardio»
[TS med.].
TLF s.v. angine, subst. fém. méd. «angine de poitrine ou, angine de cœur. Douleur
aiguë dans la région du cœur qui produit une impression de suffocation imminente».
Sono condannato, figghia, qua al petto:
angina. E nel tempo che m‟hanno dato,
tre mesi, quattro, m‟è venuta fantasia di
vederti, sempre che tu mi riconosca [p.
194]
Je suis condamné, ma fille, là à la
poitrine: angine. Et dans le temps qu‟ils
m‟ont donné, trois, quatre mois, la
fantaisie m‟est venue de te revoir, si
toutefois tu me reconnais. [p. 308]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Artrite deformante [1] ~ Arthrite déformante
GRADIT s.v. artrosi, loc. sost. f. che propriamente significa «processo degenerativo
delle articolazioni (spec. ginocchia, piedi, mani, colonna cervicale e lombosacrale),
più frequente con l'avanzare dell'età, che dà luogo a strutture che limitano i movimenti
e ad alterazioni delle superfici articolari» [TS med.].
TLF s.v. arthrite, subst. fém. méd. «inflammation qui affecte chez l'homme ou
l'animal une ou plusieurs articulations».
A quello che mi hanno detto si ammalò di
artrite deformante e…poi la tisi, che so,
il cuore credo e se n'è andato. Se vuoi
conoscerlo meglio là c‟è la fotografia [p.
61]
D‟après ce qu‟on m‟a dit il a eu une
arthrite déformante et… ensuite la
phtisie, qu‟est-ce que je sais, le cœur – je
crois – et il est parti… Si tu veux le
connaître mieux il y a là sa photo. [p. 99]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
202
 Autosvalutazione [1] ~ Auto-dépréciation
GRADIT s.v. autosvalutazione, sost. f. che propriamente significa «svalutazione
attuata dal soggetto sui propri stati d'animo o sul proprio comportamento» [TS psic.].
TLF s.v. dépréciation, subst. fém. fig. «déconsidération, perte de valeur que subit une
chose, plus rarement une personne».
– Senti Nina, anche tu non m‟hai
raccontato perché hai smesso di studiare.
– Mah! Arminio dice per antica
autosvalutazione donnesca. È vero, mi
sono fatta scoraggiare! [p. 441]
– Dis-moi, Nina, toi non plus tu ne m‟as
pas raconté pourquoi tu as cessé de faire
des études.
– Bof! Arminio dit que c‟est par une
vieille auto-dépréciation féminine. C‟est
vrai, je me suis laissée décourager! [p.
696]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Coppale [1] ~ Copal
GRADIT s.v. coppale, sost. m. e f. che propriamente significa «pelle verniciata per
scarpe e altri accessori, detta così perché un tempo veniva trattata con la vernice di
copale» [BU].
TLF s.v. copal, subst. masc. «résine extraite de divers arbres des régions tropicales,
utilisée pour la fabrication des vernis».
Come per incanto di quel busto che mi
aiutava a stare eretta, o degli stivaletti di
coppale più lucenti del marmo del
pavimento, ero proprio molto più alta di
Beatrice [p. 86]
Comme par la magie de ce corset qui
m‟aidait à me tenir droite, ou des bottines
de copal plus brillantes que le marbre du
sol, j‟étais beaucoup plus grande que
Beatrice. [p. 141]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Difterite [1] ~ Diphtérie
GRADIT s.v. bazzecola, sost. f. che significa «malattia infettiva contagiosa delle
prime vie respiratorie, spec. delle tonsille e della laringe» [TS med.].
TLF s.v. diphtérie, subst. fém. méd. «grave maladie microbienne (bacille de Löffler),
fébrile et contagieuse, touchant surtout les enfants et caractérisée par l'apparition de
fausses membranes sur les muqueuses (celle de la gorge en particulier) et par des
phénomènes d'intoxication».
Eh sì. Ti ricordi quando Bambù ebbe la
difterite? [p. 442]
Eh oui. Tu te souviens quand Bambù a eu
la diphtérie? [p. 622]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
203
 Gabellotto [1] ~ Garde-champêtre
GRADIT s.v. gabellotto, sost. m. che propriamente significa «in Sicilia, affittuario di
un‟azienda agricola che spesso subaffitta a piccoli lotti o amministra attraverso varie
forme di compartecipazione» [TS agr.].
TLF s.v. champêtre, adj. admin. garde champêtre «agent chargé de la garde et de la
surveillance des campagnes».
– Ma chi è? Il giardiniere?
– No, il gabellotto! Non vedi che porta lo
schioppo? [p. 77]
– Mais qui est-ce? Le jardinier?
– Non, le garde-champêtre! Tu ne vois
pas qu‟il porte un fusil? [p. 125]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Littoriale [7] ~ Littorale
GRADIT s.v. littoriale, sost. m. che propriamente significa «relativo al fascio littorio
come simbolo del partito o del regime fascista» [TS stor.].
TLF s.v. embrumer.
Già, i pochi che sanno parlare sono quelli
che l‟hanno fatto come me ai Littoriali, si
insomma, nell'ambito del fascismo [p.
358]
Eh oui, les seuls qui sachent parler sont
ceux qui l‟ont fait comme moi aux
Littoriali, bref, dans le cadre du fascisme.
[p. 587]
 Loggione [1] ~ Poulailler
GRADIT s.v. loggione, sost. m. che propriamente significa «nei teatri di struttura
tradizionale, il settore più alto e lontano dal palcoscenico, posto al di sopra dei vari
ordini di palchi, in cui i posti sono più economici» [CO].
TLF s.v. poullalier, subst. masc. théâtre fam. «galerie supérieure, très éloignée de la
scène, où les places sont les moins chères».
E poi mantenne la promessa. Tutte le
domeniche pomeriggio lassù in loggione,
con tutti quei vecchi originali che
sfogliano gli spartiti e cantano a bassa
voce, sempre mi diceva: “Ecco qua
piccola, per prepararsi alla rivoluzione si
deve bere tanta e tanta fantasia”. Grande
anarchico, Ottavio! [p. 438]
Et il a tenu promesse. Tous les dimanches
après-midi là-haut au poulailler, avec tous
ces vieux originaux qui feuilletaient les
partitions et chantaient à voix basse, il me
disait toujours: “Et voilà, petite, pour se
préparer à la révolution il faut s‟abreuver
de plein, plein de rêveries”. Un grand
anarchiste, Ottavio! [p. 692]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
204
 Mongolismo [2] ~ Mongolisme
GRADIT s.v. mongolismo, loc. s. f. che propriamente significa «anomalia congenita
dovuta a un difetto del cromosoma 21, caratterizzata da deficienza più o meno grave
dello sviluppo psichico, ipotonia muscolare, vistose malformazioni somatiche e,
sovente, cardiopatia» [TS med.].
TLF s.v. mongolisme, subst. masc. pathol. «encéphalopathie par anomalie
chromosomique caractérisée par un faciès mongolien, des malformations diverses et
une débilité mentale importante».
Tina non era un mostro o una “cosa”, era
solo malata. Il medico al convento me lo
aveva detto: mongolismo [p. 84]
Tina n‟était pas un monstre ou une
“chose”, elle était seulement malade. Le
médecin au couvent me l‟avait dit:
mongolisme. [p. 136]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Moroso [1] ~ Débiteurs retardataires
GRADIT s.v. moroso, agg. che propriamente significa «che ritarda, che si trova in
stato di mora» [TS dir.].
TLF s.v. débiteur, subst. masc. fig. «(personne) qui est redevable de quelque chose à
quelqu'un».
La crisi del carbone, debitori morosi
dell‟Inghilterra, per salvare la situazione
occorre concludere un prestito con gli
Stati Uniti. Tutto per arrivare al ricatto:
“Rivolta fascista contro l'intollerabile
regime bolscevico” [p. 231]
La crise du charbon, les débiteurs
retardataires de l‟Angleterre, pour
sauver la situation il faut conclure un prêt
avec les Etats-Unis… Tout pour arriver à
ce chantage: “Révolte fasciste contre
l‟intolérable régime bolchevique”. [p.
366]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
205
 Muezzin [1] ~ Muezzin
GRADIT s.v. muezzin, s.m. che propriamente significa «persona che, dall'alto del
minareto, invita i fedeli musulmani alla preghiera canonica cinque volte al giorno»
[TS relig.].
TLF s.v. débiteur, subst. masc. «fonctionnaire musulman attaché à une mosquée,
ayant pour principale fonction l'appel des fidèles à la prière, cinq fois par jour, depuis
le haut du minaret.».
Spesso, mentre passeggio, ho la
sensazione precisa di sentire il lamento del
muezzin e mi trovo ad alzare lo sguardo
in cerca di quel grido di pietra puntato
contro il cielo, che per i religiosi in
Turchia è il minareto. [p. 282]
Souvent, quand je me promène, j‟ai la
sensation précise d‟entendre la plainte du
muezzin et je me retrouve à lever les yeux
à la recherche de ce cri de pierre lancé
contre le ciel, qu‟est pour les religieux en
Turquie le minaret. [p. 447]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Varechina [2] ~ Eau de Javel
GRADIT s.v. varechina, sost. f. che propriamente significa «soluzione a base di
ipoclorito di sodio, usata spec. per detergere tessuti e fibre tessili» [TS chim.].
TLF s.v. javel (eau de), subst. fém. «mélange d'hypochlorite et de chlorure de sodium,
utilisé comme décolorant, désinfectant, microbicide, etc.».
Attente, Bambolina, Crispina, Olimpia,
attente! Fra venti, trent'anni non accusate
l'uomo quando vi troverete a piangere nei
pochi metri di una stanzetta con le mani
mangiate dalla varechina [p. 471]
Attention, Bambolina, Crispina, Olimpia,
attention! D‟ici vingt ou trente ans,
n‟accusez pas les hommes quand vous
vous retrouverez à pleurer dans les
quelques mètres carrés d‟une petite pièce,
les mains mangées par l‟eau de Javel. [p.
744]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
4.4.3 I neologismi
La linguistica moderna considera il neologismo come il protagonista
dell‟evoluzione linguistica: «la parola nuova è considerata come un arricchimento del
lessico, che in tal modo può indicare con precisione ogni cosa, ogni concetto, ogni
sfumatura del pensiero»441.
441
Maurizio Dardano, Pietro Trifone, La nuova grammatica della lingua italiana, Bologna, Zanichelli,
2007, p. 564.
206
In questa sede verranno indagati i neologismi di nuova formazione, vale a dire
i lemmi ricavati da altre parole italiane mediante i processi di derivazione, mentre i
prestiti dalle lingue straniere saranno trattati nel § 4.3.4.
Benché i neologismi presenti nel romanzo della Sapienza siano solo due, è
necessario non solo rilevarli e spiegarne la derivazione, ma verificarne la traduzione in
francese. Come si vedrà, nei due casi indagati la formazione del neologismo avviene
attraverso dei processi combinatorii442, mediante cioè procedimenti di suffissazione e
prefissazione.
 Incancellare [1] Protéger par des barreau
[ø GRADIT e SAB-COL] Verbo trans. formato da in + cancello + -are con il
significato di “chiudere o proteggere all‟interno di un recinto con delle inferriate” che
ricalca la forma obsoleta cancellare (GRADIT, s.v. cancellare), «chiudere con una
grata, con un cancello». Esiste anche l‟aggettivo di uso letterario incancellato
(GRADIT, s.v. incancellato), «chiuso con cancelli».
TLF s.v. barreau, subst. masc. «barre de bois, de métal, à profil cylindrique ou
rectangulaire, pouvant servir de clôture ou de support».
No, quelle dopo le hanno messe. Come si
dice a Catania, Sant‟Agata prima l‟hanno
rubata e poi l‟hanno incancellata… [p.
34]
Non, elles les ont fait mettre après.
Comme on dit à Catane, sainte Agathe, on
l‟a d‟abord volée et puis on l‟a protégée
par des barreaux… [p. 55]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
442
Cfr. Dardano, Trifone, op. cit., p. 564
207
 Stentorietà [1] ~ Vociférer
[Assente sul GRADIT e sul SAB-COL] Sostantivo f. formato da stentoreo + -ità, con
il significato di “attitudine della voce a essere forte, potente, tonante”.
TLF s.v. vociférer, v. intr. littér. vieilli. «parler d'une voix forte avec colère et
emportement».
Qui abbiamo bisogno di tutti, tutti, e non
per la tanto sospirata chimera della
rivoluzione, ma per sopravvivere. Tu e la
tua Joyce, cara mamma, parlate tanto di
fascismo ma siete fasciste anche voi! Lo
stesso fanatismo, la stessa stentorietà nei
discorsi
[p. 370]
Nous avons besoin de tout le monde, tout
le monde, et pas pour la chimère tant
désirée de la révolution, mais pour
survivre. Toi et ta Joyce, chère maman,
vous parlez tant et plus de fascisme, mais
vous êtes fascistes vous aussi! Le même
fanatisme, la même façon de vociférer
dans les discours. [p. 586]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
4.4.4 I prestiti
La lingua italiana si arricchisce a livello esogeno attraverso i prestiti da altre
lingue. In particolare, si parla di prestito linguistico quando la nostra lingua utilizza e
finisce per assumere un tratto linguistico che esisteva precedentemente in un‟altra
lingua e che non esisteva nella nostra443.
A partire dal secondo dopoguerra i forestierismi ebbero una maggiore
diffusione rispetto al passato, dal momento che vennero notevolmente incrementati i
contatti internazionali, le innovazioni scientifiche, quelle tecnologiche e di costume 444.
Nel romanzo della Sapienza i prestiti, sia quelli integrati che quelli non
integrati, sono piuttosto esigui e riguardano principalmente lingue grande prestigio,
come l‟inglese e soprattutto il francese, in quanto lingua molto diffusa presso
l‟aristocrazia siciliana di inizio Novecento.
Come si vedrà, nel romanzo sono più frequenti i prestiti integrali, cioè quei
prestiti che mantengono in tutto o in parte le caratteristiche grafiche, fonetiche e
morfologiche della lingua di provenienza.
443
444
Dardano, Trifone, op. cit., pp. 566-7.
Cfr. Berruto, Sociolinguistica… cit., p. 86.
208
 Biscuit [1] ~ Biscuit
GRADIT s.v. biscuit, s. m. invariabile (dal francese) che propriamente significa
«gelato semifreddo che si serve in coppe».
TLF s.v. biscuit, subst. masc. «pâtisserie cuite au four, composée d'un mélange de
farine, d'œufs et de sucre».
Lo sai ca potrei con una vera stretta farti a
pezzi? Ma poi all‟occorrenza dove trovare
una colla adatta per incollare „sto collo di
biscuit? [p. 459]
Tu le sais que je pourrais te casser en
morceaux avec une vraie prise? Mais
après, dans ce cas, où trouver une colle
adaptée pour recoller ce cou de biscuit?
[p. 726]
La traduttrice mantiene il termine, che nel testo di partenza sembra avere una
sfumatura di significato diversa. Per indicare che il termine è in francese
nell‟originale, usa il corsivo.
 Breakfast [1] ~ Breakfast
GRADIT s.v. breakfast, s. m. invariabile (dall‟inglese) che propriamente significa
«prima colazione, specialmente abbondante secondo l‟uso inglese».
TLF s.v. breakfast, subst. masc. «petit déjeuner à l'anglaise».
Buongiorno, signorina. Ha dormito bene?
La principessina s‟è svegliata come un
fiore questa mattina, un fiore! Le fa sapere
che dopo il breakfast verrà il maestro di
musica [p. 71]
Bonjour, mademoiselle. Vous avez bien
dormi? La principessina s‟est réveillée
comme une fleur ce matin, comme une
fleur! Elle vous fait savoir qu‟après le
breakfast viendra le maître de musique.
[p. 115]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Cachet [1] ~ Cachet
209
GRADIT s.v. cachet, s. m. invariabile che propriamente significa «capsula di farina
d'amido contenente farmaci in polvere da prendere per bocca»; per estensione può
significare anche «compressa, specialmente analgesica».
TLF s.v. cachet, subst. masc., pharm. «capsule de pain azyme permettant l'absorption
du médicament en poudre qu'elle renferme».
Forse avevo ingoiato troppe di quelle
pillole? Vi spiego: per riuscire a dormire
così a lungo avevo mandato giù ogni sera
e ogni mattina, durante quei tre giorni,
qualcuno di quei cachet che fanno
dormire. Il medico me li aveva fatti
conoscere tanto tempo prima [p. 48]
Peut-être avais-je avalé une trop grande
quantité de ces pilules? Je vous explique :
pour arriver à dormir aussi longtemps
j‟avais ingurgité chaque soir et chaque
matin, pendant ces trois jours, l‟un de ces
cachets qui font dormir. Le médecin me
les avait fait connaître bien longtemps
auparavant. [p. 77]
La traduttrice mantiene il termine, che ha lo stesso senso e lo stesso registro del testo
di partenza, ma bisogna notare che, pur trattandosi di un prestito integrale, la
traduttrice non lo segnala in nessun modo.
 Happy few [1] ~ Happy few
GRADIT s.v. happy few, locuzione sostantivale m. pl. (dall‟inglese) usata con il
significato di «ceto privilegiato».
Sul TLF tale voce è assente.
Nuvole dorate, festeggiamenti! E come se
non bastasse via Veneto con quegli happy
few che fingono un‟allegria macabra a
vedersi [p. 475]
Réceptions, poudre aux yeux! Et comme
si cela ne suffisait pas, via Veneto avec
ces happy few qui feignent une gaieté
macabre à voir. [p. 751]
 Impasse [1] ~ Impasse
210
GRADIT s.v. impasse, s. f. invariabile (dal francese) usato con il significato di
«situazione difficile da cui non si sa come uscire».
TLF s.v. impasse, subst. fém. «position ou situation qui ne présente pas d'issue
favorable».
Speravo che Joyce avesse avuto la
gentilezza di evitarci quest‟impasse
sgradevole. E non le ha detto se ha
intenzione di scrivere? [p. 361]
J‟espérais que Joyce aurait eu la
gentillesse de nous éviter cette
désagréable impasse*. Et elle ne vous a
pas dit si elle a l‟intention d‟écrire? [p.
571]
La traduttrice mantiene il termine, che ha lo stesso senso e lo stesso registro del testo
di partenza. Per indicare che il termine è in francese nell‟originale, usa il corsivo e un
asterisco in apice.
 Jeep [1] ~ Jeep
GRADIT s.v. jeep, s. f. invariabile usato per indicare una «grossa camionetta scoperta
a quattro ruote motrici, predisposta per la marcia su terreni impervi | estens.,
qualunque vettura fuoristrada».
TLF s.v. jeep, subst. fém. «véhicule automobile tous terrains, à quatre roues motrices,
utilisé d'abord par l'armée dans des missions de liaison et de reconnaissance».
Almeno ci saremmo levati da davanti le
vecchie facce, anche se ora stanno
arrivando quelle nuove dall'America. Ieri
per poco non mi compromettevo. Su una
jeep ho visto i fratelli D'Alcamo di buona
memoria [p. 448]
Au moins on aurait été débarrassés des
vieilles têtes, même si maintenant il y en a
de nouvelles
qui nous
arrivent
d‟Amérique. Hier pour un peu je me
faisais avoir. J‟ai vu sur une jeep les
frères D‟Alcamo, de triste mémoire. [p.
707]
La traduttrice mantiene il termine, che ha lo stesso senso e lo stesso registro del testo
di partenza.
 Maman [1] ~ Maman
211
GRADIT s.v. maman, s. f. invariabile (dal francese) usata con il significato di
«mamma».
TLF s.v. biscuit, subst. fém. «mère, dans le langage de l'enfant et dans celui de l'adulte
pour désigner la mère de famille, sa propre mère ou celle qui en tient lieu».
Ti assicuro, maman, che è carina, un po‟
tetra ma carina, te l‟assicuro! [p. 56]
Je t‟assure, maman*, qu‟elle est
mignonne, un peu sombre mais mignonne,
je te l‟assure!
[p. 91]
La traduttrice mantiene il termine, che ha lo stesso senso e lo stesso registro del testo
di partenza. Per indicare che il termine è in francese nell‟originale, usa il corsivo e un
asterisco in apice.
 Fou rire [1] ~ Fou rire
GRADIT s.v. fou rire, s. m. invariabile (dal francese) usata con il significato di «riso
irrefrenabile, ridarella».
TLF s.v. fou rire, subst. masc. «rire qu'on ne peut réprimer ou maîtriser».
E che dovevo fare? Mi ha preso un fou
rire tale, lasciami sfogare [p. 230]
Et que devais-je faire? Un tel fou rire*
m‟a prise, attends, ça va passer. [p. 361]
La traduttrice mantiene il termine, che ha lo stesso senso e lo stesso registro del testo
di partenza. Per indicare che il termine è in francese nell‟originale, usa il corsivo e un
asterisco in apice.
 Organdis [1] ~ Organdi
GRADIT s.v. organdis, s. m. invariabile (dal francese) usata con il significato di
«organza».
TLF s.v. organdi, subst. masc. «mousseline de coton légère, claire et apprêtée».
Ma quella sera, indossando il vestito di
organdis bianco, immacolato, come si
usa per le debuttanti, cominciai a provare
un‟angoscia suprema e a tremare tutta [p.
26]
Mais ce soir-là, vêtue de la robe d‟organdi
blanche,
immaculée,
que
portent
traditionnellement les débutantes, je
commençai à éprouver une angoisse
suprême et à trembler tout entière. [p. 42]
La traduttrice mantiene il termine, che ha lo stesso senso e lo stesso registro del testo
di partenza. Per indicare che il termine è in francese nell‟originale, usa il corsivo e un
asterisco in apice.
 Religeuse [1] ~ Religieuse
212
GRADIT s.v. religeuse, agg. (dal francese) usato con il significato di «religioso,
membro di un ordine o di una congregazione religiosa».
TLF s.v. religeux, subst. masc. e fém. «personne qui a prononcé des vœux de religion
qui s'est engagée à suivre une règle autorisée par l'Église».
Così anche il precettore, che solo sette od
otto mesi prima mi era sembrato un genio,
mi apparve un piccolo filisteo del quale
diffidare. E se madre Leonora non era che
una religeuse, lui mi apparve un povero
Candide felice e contento del suo
servaggio, pieno di entusiasmo e candore
[p. 93]
C‟est ainsi que le précepteur, qui sept ou
huit mois seulement auparavant me
semblait un génie, m‟apparut comme un
petit philistin dont il fallait se méfier. Et si
mère Leonora n‟était qu‟une religieuse*,
lui m‟apparut comme un pauvre Candide
heureux et content de son esclavage, plein
d‟enthousiasme et de candeur. [p. 151]
La traduttrice mantiene il termine, che ha lo stesso senso e lo stesso registro del testo
di partenza. Per indicare che il termine è in francese nell‟originale, usa il corsivo e un
asterisco in apice.
Da notare che religeuse nel testo originale non ricalca esattamente il francese
religieuse. Viene infine riportato l‟unico esempio di prestito integrato all‟interno del
romanzo.
Di seguito viene infine riportato l‟unico caso di prestito adattato presente nel
romanzo:
 Bordò [1] ~ Bordeaux
GRADIT s.v. bordò, agg. e s. invariabile (dal francese) usato con il significato di
«colore rosso scuro tendente al bruno».
Ma non è rosso. Modesta, è bordò. Oh,
scusa, queste sono tutte cose che a te non
interessano. Proprio per questo non mi
decidevo a dirti perché questa stanza non
è allegra come la mia. Tu preghi sempre e
sei così seria! [p. 59]
Mais ce n‟est pas rouge, Modesta, c‟est
bordeaux. Oh, excuse-moi, ce sont rien
que des choses qui ne t‟intéressent pas…
C‟est justement à cause de cela que je ne
me décidais pas à te dire pourquoi cette
chambre n‟est pas aussi gaie que la
mienne. Tu pries sans arrêt et tu es si
sérieuse! [p. 96]
213
4.4.5 I colloquialismi
L‟italiano parlato colloquiale «costituisce il nucleo principale dell‟italiano substandard»445; anzi, poiché condividono «in parte gli stessi o analoghi tratti, le due
varietà risultano parzialmente in sovrapposizione» 446. Tuttavia, il tratto discriminante
fra le due varietà, secondo Gaetano Berruto, «consiste nella correlazione o meno con
la provenienza sociale dei parlanti: l‟italiano colloquiale è adoperato in maniera
indipendente dalla classe sociale di appartenenza da parlanti di ogni ceto e di ogni
grado di istruzione»447. Mentre i parlanti culturalmente sfavoriti hanno a disposizione
solo l‟italiano popolare come varietà alta della lingua, «l‟italiano colloquiale è varietà
non degli strati bassi» 448.
Essendo inoltre principalmente una varietà situazionale, legata cioè al canale
orale, l‟italiano parlato colloquiale copre una gamma molto ampia e poco marcata dei
registri449 che vanno dal lievemente formale al marcatamente informale e trascurato.
Inoltre, se una buona parte dei tratti dell‟italiano neo-standard o dell‟uso medio
sono stati da tempo caratteristici dell‟italiano colloquiale, avendo perduto la loro
marcatezza sub-standard450, è altrettanto vero che «alcuni dei tratti del neo-standard
trovano la loro manifestazione più piena proprio nell‟italiano colloquiale, che pare
caratterizzarsi precipuamente come una varietà per certi versi intermedia, quanto ai
tratti linguistici, fra l‟italiano neostandard e l‟italiano popolare» 451. L‟italiano
colloquiale sembra dunque caratterizzarsi soprattutto sul piano lessicale, ove gli
«elementi coesistono con almeno un termine sinonimico standard: ciò che denota
l‟uso della varietà colloquiale è la scelta del termine sub-standard»452. Si tratta dunque
di un lessico di uso comune, non relativo a oggetti, cose o attrezzi specifici, che
accoglie al suo interno lemmi familiari e vagamente disfemici.
Di seguito sono stati quindi isolati i colloquialismi presenti nel romanzo.
445
Cfr. Berruto, Sociolinguistica… cit., p. 139.
Ibidem.
447
Ibidem.
448
Ibidem.
449
Ivi, p. 148.
450
Ibidem.
451
Ivi, p. 139.
452
Ivi, p. 141.
446
214
 Acchiappare [1] ~ Retenir
GRADIT s.v. acchiappare, v. tr. che propriamente significa «prendere, afferrare
velocemente» [AU].
TLF s.v. retenir, v. tr. fig. «garder en mémoire».
Dalle labbra rosee e tenere di madre
Leonora – a volte mi permetteva di
toccargliele – seppi tante parole nuove e
belle che nei primi tempi, a furia di stare
attenta per acchiapparle, mi girava la
testa e mi mancava il fiato [p. 20]
Des lèvres roses et tendres de mère
Leonora – elle me permettait parfois de
les lui toucher – j‟appris tant de mots
nouveaux et beaux que dans les premiers
temps, à force d‟être attentive pour les
retenir, la tête me tournait et le souffle
me manquait. [p. 33]
La traduttrice utilizza il verbo retenir, che nel TLF viene così definito: «Au fig.1.
Garder en mémoire».
 Andare dietro a una sottana [1] ~ Rester en extase devant chaque
jupon
GRADIT s.v. sottana, loc. v. scherz. che figuratamente significa «andare dietro a ogni
donna» [CO].
TLF s.v. jupon, subst. masc. méton. pop. et fam. «femme, fille».
Gli uomini, tutti così! Anche mio padre
buonanima, a incantarsi dietro a ogni
sottana nuova! Ma mi deve credere, il
mio principe voscenza
la
ama.
Imbarazzato sono a parlarle di queste cose
[p. 125]
Mon regretté père aussi, à rester en
extase devant chaque nouveau jupon!
Mais croyez-moi, c‟est vous qu‟aime mon
prince… Je suis embarrassé de parler de
ces choses. [p. 201]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
215
 Bazzicare453 [1] ~ Crecher
SAB-COL s.v. bazzicare, v. tr. che propriamente significa «frequentare qualcuno o
qualche luogo assiduamente» [fam.].
TLF s.v. crecher, v. intr. arg. et fam. «coucher, habiter».
Scusa compagna, ma chi ci crede più alle
principesse siciliane! E proprio una
disdetta, ma è partito da una settimana.
Dove? Capirai, con Jose è una parola
sapere dove bazzica! [p. 277]
Excuse, camarade, mais qui y croit
encore, aux princesses siciliennes? C‟est
vraiment de la malchance, il est parti
depuis une semaine. Où? Tu vois comme
ça peut être commode, avec José, de
savoir où il crèche! [p. 439]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Buscarsi [2] ~ Attraper
GRADIT s.v. buscarsi, v. pronom. tr., fam., con valore intens. che propriamente
significa «ottenere» [CO].
SAB-COL s.v. buscare, v. rifl. Con valore intensivo, con il significato di «prendersi,
ricevere qualcosa di inaspettato, spec. di negativo»; [fam.] buscarmi una malattia
TLF s.v. attraper, v. tr. fam. «[en parlant d'une maladie ou d'une chose considérée
comme telle] Être contracté».
Forse per me sarebbe stata una liberazione Peut-être que ç‟aurait été pour moi une
buscarmi una bella polmonite doppia e délivrance d‟attraper une bonne pneumonie
andarmene con Dio [p. 36]
et de m‟en aller près de Dieu… [p. 59]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Cazzata454 [1] ~ Connerie
GRADIT s.v. cazzata, sost. f., volg. che propriamente significa «stupidaggine,
sciocchezza» [CO].
TLF s.v. connerie, subst. dém. fam., vulg. «bêtise».
Questo è anche vero. Tu scrivi, insegni,
ma che scrivi?
Cazzate, Nina, per far passare il tempo [p.
434]
C‟est vrai aussi. Toi, tu écris, tu enseignes,
mais qu‟est-ce que tu écris?
Des conneries, Nina, pour faire passer le
temps. [p. 685]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
453
Il lemma fa parte dell‟elenco di colloquialismi lessicali e semantici proposti da Gaetano Berruto
nella Sociolinguistica dell‟italiano contemporaneo, p. 143.
454
Berruto, Sociolinguistica… cit., p. 145.
216
 Cazzo455 [9] ~ Putain
GRADIT s.v. cazzo, sost. m. colloq., volg. che propriamente significa «con valore
interiettivo, per esprimere meraviglia, impazienza e sim., o anche rabbia, ira:
stupidaggine, sciocchezza» [CO].
TLF s.v. putain, interj., pop., vulg., «marque la surprise, l'étonnement, l'admiration ou
l'indignation».
Angelo Tasca, quando disse allora che coi
patti del Laterano la Chiesa non tanto si
alleava al fascismo quanto si preparava ad
assumerne l'eredità. Oh, cazzo che paura,
Bambolina! E che siete matti a spuntare
come fantasmi e accendere la luce così di
botto? [p. 465]
Angelo Tasca, quand il a dit autrefois
qu‟avec les accords du Latran l‟Eglise ne
s‟alliait pas tant au fascisme qu‟elle se
préparait à en assumer l‟héritage… Oh,
quelle peur, putain, Bambolina! Vous
n‟êtes pas fous de surgir comme des
fantômes et d‟allumer la lumière comme
ça d‟un seul coup? [p. 735]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Cesso456 [2] ~ Cabinets
SAB-COL s.v. cesso, sost. m., pop. che propriamente viene usato con il significato di
«gabinetto, latrina».
TLF s.v. cabinet, subst. masc. rem. vieilli. cabinet(s) (d‟aisances) «pièce, endroit
réservé aux besoins naturels».
E se mia madre cosa rara usciva,
bisognava chiuderla nello stanzino del
cesso, perché non voleva saperne di
staccarsi da lei. E in quello stanzino
urlava, si strappava i capelli, sbatteva la
testa ai muri fino a che lei, mia madre, non
tornava, la prendeva fra le braccia e
l'accarezzava muta [p.3]
Et si ma mère – chose rare – sortait, il
fallait l‟enfermer dans les cabinets, parce
qu‟elle refusait de se détacher d‟elle. Et
dans ces cabinets elle hurlait, elle
s‟arrachait les cheveux, elle se tapait la
tête contre les murs jusqu‟à ce qu‟elle, ma
mère, revienne, la prenne dans ses bras et
la caresse sans rien dire. [p. 9]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
455
456
Cfr. Berruto, Sociolinguistica… cit., p. 145.
Ivi, 143.
217
 Cirullo [2] ~ Crétin
GRADIT s.v. citrullo, agg. volg. che propriamente «che, chi è poco intelligente» [CO]
TLF s.v. crétin, subst. masc. «personne atteinte de crétinisme, stupide».
Cosa dice nella lettera? “T‟ho vista sul
giornale, eri proprio buffa Mody! Tanti
baci dalla tua bottegaia piena di soldi.
Non vedo l‟ora di raccontarti quanto so‟
diventata brava a derubare quei citrulli
d‟americani. Basta che gli dici che è una
cosa popolare, antica, giù a sborsare.” [p.
474]
Que dit-elle dans sa lettre? “Je t‟ai vue
dans le journal, tu étais vraiment drôle,
Mody! Plein de baisers de ta boutiquière
bourrée de thunes. Il me tarde de te
raconter comme je suis devenue forte pour
voler ces crétins d‟Américains. Il suffit
qu‟on leur dise que quelque chose est
populaire, ou ancien, et allez, ils
achètent…”. [p. 749]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Cocco457 [1] ~ Coco
GRADIT s.v. cocco, sost. m., scherz., fam. che propriamente significa «persona
prediletta, spec. bambino» [CO].
TLF s.v. coco, subst. masc. «[en emploi d'apostrophe, le plus souvent avec un adj.
possessif ou une épithète à valeur affective] Terme d'affection désignant un enfant ou
plus rarement un adulte, à qui on s'adresse».
Nina: E no, cocco bello! Tutta la sera te
l'abbiamo lasciata, ma ora Mody sta con
noi.
Prando: Ma è stanca, Nina! [p. 497]
Nina: Eh non, mon coco! Nous te l‟avons
laissée toute la soirée, mais maintenant
Mody reste avec nous.
Prando: Mais elle est fatiguée, Nina! [p.
786]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
457
Cfr. Berruto, Sociolinguistica… cit., p. 143.
218
 Coglione [1] ~ Couillon
GRADIT s.v. coglione, sost. m., volg. che figuratamente significa «persona sciocca e
incapace, usato spec. come insulto» [CO].
TLF s.v. couillon, subst. masc. fig. «sot, imbecile».
Era disperato! Sei partita senza nemmeno
Il était désespéré! Tu es partie sans même
telefonargli e voleva sapere dal tuo
coglione di figlio che non sa niente, se è
lui téléphoner et il voulait savoir de ton
couillon de fils qui ne sait rien s‟il était
vero che hai intenzione di lasciare tutto [p.
475]
vrai que tu avais l‟intention de tout
abandonner. [p. 751]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Conciare per le feste [1] ~ Arranger de la belle manière
GRADIT s.v. conciare, loc.v. che propriamente significa «malmenare, ridurre a mal
partito» [CO].
TLF s.v. arranger, v. tr., par antiphrase, fam. et iron. gén. avec un adv. ou compl. de
manière «arranger qqn. le maltraiter, le mettre en mauvaise posture».
Niente, eh! Bella di mamma, niente! Vai e
vieni da là senza un graffio, i capelli ben
pettinati, neanche uno sbaffo di rossetto,
eh principessa! Chi sei spia? A Nina lo
devi dire! Devi parlare o ti concio io per
le feste, chi sei? [p. 422]
Rien du tout, hein! Jolie petite à sa
maman, rien! Tu vas et viens de là-bas
sans une écorchure, les cheveux bien
peignés, sans même une traînée de rouge à
lèvres, hein, princesse! Qui es-tu,
moucharde? Faut le dire à Nina! Faut que
tu parles ou je vais t‟arranger de la belle
manière, moi, qui es-tu? [p. 666]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
219
 Cretino patentato [1] ~ Crétin patenté
GRADIT s.v. patentato, agg. e p. pass., scherz., che propriamente significa «ben noto
a tutti per le sue caratteristiche spec. negative» [CO]
TLF s.v. patenté, adj., fig., fam., iron. ou péj. «qui, par habitude, semble avoir reçu le
titre ou le monopole de quelque chose».
Ma io lo sai che gli ho detto a quel cretino
patentato? Che senza il mio lavoro che mi
ubriaca più del vino e senza la
motocicletta non posso vivere [p. 490]
Mais tu sais ce que je lui ai dit, à ce crétin
patenté? Que sans mon travail qui
m‟enivre plus que le vin et sans moto je
ne peux pas vivre. [p. 776]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Culo458 [1] ~ Cul
SAB-COL s.v. culo, s.m. pop. che propriamente significa «parte del corpo costituita
dalle natiche».
TLF s.v. cul. subst. masc. très fam. ou trivial «partie du corps comprenant les fesses et
le fondement».
E datte „na mossa, su, muovi il culo! A
morta de sonno! Non faccio per dire ma
noi romani ci ritroviamo uno spirito
proprio raffinato, quasi alla Eden, alla
Bond Street come diceva Arminio [p.
440]
Eh, remue-toi, allez, bouge le cul! Eh
mollassonne!… C‟est pas pour dire, mais
nous autres Romains nous possédons un
esprit vraiment raffiné, quasiment à la
Eden, à la Bond Street, comme disait
Arminio. [p. 695]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Dannato [5] ~ Damné
SAB-COL s.v. dannato, s. m. e f. che propriamente significa «scellerato, reietto».
TLF s.v. damné, subst. masc., p. ext. «(celui, celle, ce) qui est maudit, qui est rejeté».
Mai Argentovivo era stata così rispettosa,
parlava più lentamente tenendo gli occhi
bassi e non si agitava più come una
dannata per la stanza [p. 100]
Jamais Vif-argent n‟avait été aussi
respectueuse, elle parlait plus lentement
en tenant les yeux baissés et ne s‟agitait
plus comme une damnée à travers la
pièce. [p. 161]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
458
Cfr. Berruto, Sociolinguistica… cit., p. 143.
220
 Ditalino [1] ~ Branlette
GRADIT s.v. ditalino, sost. m. volg. che propriamente significa «masturbazione
femminile» [CO].
TLF s.v. branlette, subst. fém. trivial «masturbation».
Lavarsi il più possibile, non farsi prendere
né dalla malinconia né dall'euforia.
Specialmente l'euforia è deleteria, lì per lì
sembra che faccia bene come il vino e poi,
per carità! Stanca forse di più che farsi un
ditalino [p. 430]
Se laver le plus possible, ne pas se laisser
prendre par la mélancolie et pas davantage
par l‟euphorie. L‟euphorie surtout est
nuisible, sur le moment on croit que ça
fait du bien comme le vin et puis, bonté
divine! ça fatigue peut-être plus que de se
faire une branlette. [p. 679]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Fare buon sangue [2] ~ Se faire mauvais sang
GRADIT s.v. sangue, loc. verbale colloquiale usata con il significato di «rinvigorire,
corroborare».
TLF s.v. sang, subst. masc., fig. ou p. méthph., fam. «se faire du mauvais sang. Se
faire du souci, se tourmenter».
Sicuramente la preoccupazione gli aveva
levato il gusto d'imbastire quattro
chiacchiere con qualcuno che gli faceva
buon sangue [p. 37]
L‟inquiétude lui avait sûrement enlevé le
goût de faire un brin de causette avec
quelqu‟un qui lui faisait se faire tant de
mauvais sang. [p. 60]
La scelta della traduttrice risulta di difficile comprensione, poiché muta l‟espressione
italiana fare buon sangue in se faire mauvais sang, ribaltandone quindi il significato,
che in questo brano, nella versione in francese, sembra essere il seguente:
l‟inquietudine gli aveva tolto il piacere di conversare un po‟ con qualcuno che gli
faceva fare il sangue cattivo = inquietarlo, avere delle preoccupazioni.
Da sottolineare inoltre che in francese esiste invece, con le medesime connotazioni
della precedente, ma di significato opposto, l‟espressione se faire du bon sang.
221
 Fare la frittata [2] ~ Faire un gâchis
GRADIT s.v. frittata, loc. verbale familiare usata in senso figurato con il significato di
«pasticcio, guaio».
TLF s.v. gâchis, subst. masc. «situation embrouillée, due au désordre, à la mauvaise
organisation, et dont il est difficile de se tirer».
Un uomo sono e se non mi molli, ti
accarezzo io così facciamo la frittata [p.
9]
Je suis un homme et si tu ne me lâches
pas, c‟est moi qui te caresse et comme ça
nous faisons un beau gâchis. [p. 16]
La traduttrice ha voluto rispettare il costrutto verbo fare + sost., ma risulta non del
tutto convincente la scelta del sostantivo gâchis, sia perché non esiste questo tipo di
locuzione in francese, sia perché il senso non sembra corrispondere bene al termine
italiano.
 Fottuto [5] ~ Foutu
GRADIT s.v. fottuto, agg., e p.pass., volg. che propriamente significa «spec. in epiteti
ingiuriosi: dannato, maledetto» [CO].
TLF s.v. foutu, adj. vulg. emploi épithète antéposé. «[s'emploie pour indiquer que le
référent du nom est qqc. dont on dit «foutre!»] Quel foutu style!; un foutu toupet.
Synon. bon dieu de (pop.), fichu (fam.), putain de (vulg.), vache de (pop.)».
- Libero ti posso dire che è uno dei pochi
veri marxisti che ho incontrato a Roma.
- Un individualista fottuto, ecco cos‟è! [p.
475]
- Je peux te dire que Libero est l‟un des
rares vrais marxistes que j‟aie rencontrés à
Rome.
- Un foutu individualiste, voilà ce qu‟il
est! [p. 752]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
222
 Fregare459 [4] ~ S‟en taper
SAB-COL s.v. fregare, v. pronom. intr. pop. che propriamente significa «non
preoccuparsi per nulla di qualcosa o di qualcuno».
TLF s.v. taper, v. pronom., pop. «se moquer, ne pas faire cas de quelque chose ou de
quelqu‟un».
Non me ne frega niente d‟Amalia, io
voglio sapere cosa hai deciso [p. 476]
Je m‟en tape complètement d‟Amalia, je
veux savoir ce que tu as décidé. [p. 753]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Furia [1] ~ Impatiente
SAB-COL s.v. furia, s. f. fam. che figuaratamente significa «fretta impellente».
TLF s.v. impatient, adj. «incapable de supporter l'attente».
Ma vedo che furia hai. Se s‟accorgono
che sei scappata, guai sono per te e per me
[p. 102]
Mais je vois que tu es impatiente. S‟ils se
rendent compte que tu t‟es échappée, c‟est
des embêtements pour toi et pour moi. [p.
165]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Impestare [1] ~ Infecter
SAB-COL s.v. impestare, v. tr. pop. che letteralmente significa «contaminare
qualcuno con la peste o con qualche altra malattia».
TLF s.v. infecter, v. tr., méd. «communiquer des germes pathogènes ou des microbes
susceptibles de produire une infection générale ou locale».
Ti si legge negli occhi, malsana è. E ti
dico pure perché: primo, Catania ancora
impestata è, e poi perché è meglio se ti
presenti in groppa a un bel maschio
Brandiforti [p. 77]
On te la lit dans les yeux, elle est
malsaine. Et je vais te dire pourquoi :
d‟abord, Catane est encore infectée,
ensuite, parce que c‟est mieux si tu t‟y
présentes montée sur un beau garçon
Brandiforti. [p. 193]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
459
Cfr. Berruto, Sociolinguistica… cit., p. 144.
223
 Incazzarsi [7] ~ Mettre en rogne
GRADIT s.v. incazzarsi, v. pronom. intr., volg. che propriamente significa
«arrabbiarsi, andare in collera» [CO].
TLF s.v. rogne, subst. fém., fam. «être, (se) mettre, ... en colère, dans une grande
colère».
Ma che c‟ha quella Inés, Mody, da
incazzarsi così? che forse è innamorata di
Jacopo? [p. 462]
Mais qu‟est-ce qu‟elle a, Mody, cette
Inès, de se mettre en rogne comme ça?
[p. 730]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Infinocchiare [1] ~ Entuber
GRADIT s.v. infinocchiare, v.tr. coll. che significa «imbrogliare, raggirare» [CO].
TLF s.v. entuber, v. tr., pop. «duper, escroquer (quelqu‟un)».
Certo, come diceva mio padre,
fragile di mente e di corpo, e
quelle fantasie dei preti
infinocchiare, allora per forza
terrore dà [p. 199]
se nasci
da tutte
ti fai
la Certa
Bien sûr, comme disait mon père, si on
naît fragile d‟esprit et de corps, et qu‟on
se laisse entuber par toutes ces
imaginations de prêtres, alors forcément la
Certa donne de la terreur. [p. 317]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Mattana [1] ~ Folie
SAB-COL s.v. mattana, s. f. fam. che propriamente rimanda a un «bizzarro e
repentino cambiamento d‟umore; improvvisa manifestazione d‟ira, di eccitazione, di
allegria».
TLF s.v. folie, subst. fém., p. meton. «acte, action contraire au bon sens, à la raison ou
considéré comme tel».
E appunto per questo che dici, perché
dovremmo con mattana di picciriddi lei e
tutti turbare? [p. 205]
Et justement à cause de ce que tu dis,
pourquoi est-ce que nous devrions les
troubler elle et les autres avec un moment
de folie? [p. 327]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
224
 Merda [5] ~ Merde
SAB-COL s.v. merda, s. f. volg. che in senso figurato si riferisce a «persona o cosa
spregevole, di nessun conto o valore».
TLF s.v. merde, subst. fém., trivial, en fonction de déterm. «[qualifie une chose ou une
pers. considérée comme méprisable, gênante ou irritante]».
Hai ragione, non si trova più niente in
quest'isola di merda [p. 437]
Tu as raison, on ne trouve plus rien sur
cette île de merde! [p. 691]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Mettere zizzania [1] ~ Zizanie
GRADIT s.v. zizzania, loc. v. che figuratamente significa «mettere discordia» [CO].
TLF s.v. zizanie, subst. fém., fig., littér. «mésentente; cause de discorde, de désunion».
Bambù: Vedi che ho ragione? Vedi che è
antipatico e mette zizzania dove arriva, il
tuo Andrea? Un vecchiaccio acido è! Ma
perché vai con questi amici tanto più
vecchi di te? [p. 367]
Bambù: Tu vois que j‟ai raison? Tu vois
qu‟il est antipathique et met la zizanie où
il passe, ton Andrea? Un sale vieux aigri,
voilà ce qu‟il est! Mais pourquoi vas-tu
avec ces amis tellement plus âgés que toi?
[p. 581]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Minchione [3] ~ Abruti
SAB-COL s.v. minchione, s. m. e agg. volg. usato propriamente con il significato di
«persona sciocca, ingenua».
TLF s.v. abruti, subst. masc., fam. «personne tout à fait stupide».
In seguito realizzai che questi uomini con
la gonna erano i preti dei quali parlava
sempre mia madre con amore, ed erano
l'odio del padre di Tuzzu che spesso
diceva: “Porco prete, prete fottuto,
minchione d‟un prete”. Che brutte parole!
[pp. 18-9]
Par la suite je compris que ces hommes en
jupe étaient les prêtres dont ma mère
parlait toujours avec amour, et que
détestait le père de Tuzzu, qui disait
souvent : «Sale prêtre, enculé de prêtre,
abruti de prêtre». Quels vilains mots! [p.
32]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
225
 Mummia [4] ~ Momie
SAB-COL s.v. mummia, loc. v. che figuratamente significa «persona dall‟aspetto
rinsecchito e invecchiato e dalla mentalità rigida».
TLF s.v. momie, subst. fém., p. anal. «personne figée dans une immobilité, une
inactivité presque totale et qui semble d'un autre âge; vieillard figé dans les
conventions, le passé, l'inaction».
Bene, anche spiritosa diventiamo! E che
succede? L'ultima volta sembravi una
mummia! Che ti sei svegliata di botto
stanotte? [p. 8]
La dernière fois on aurait dit une vraie
momie! Tu t‟es tout à coup réveillée cette
nuit? [p. 15]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Pappare460 [1] ~ Boulotter
SAB-COL s.v. pappare, v. rifl. fam. che figuratamente e con valore intensivo significa
«appropriarsi indebitamente».
TLF s.v. boulotter, v. tr., arg. «manger».
Domanda per domanda, e a te ti hanno
portato niente quei cialtroni? Eppure le
tue lezioni se le pappano [p. 439]
Question pour question, et à toi, ils ne
t‟ont rien porté, ces goujats? Pourtant ils
les boulottent, tes leçons. [p. 693]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Perdinci [1] ~ Sapristi
GRADIT s.v. passerotto, inter. che propriamente viene usata per «esprime
disappunto, impazienza o meraviglia» [CO].
TLF s.v. sapristi, interj., pop., fam. «juron exprimant la surprise, la contrariété,
l'agacement ou l'impatience».
Ora andiamo a prendere altro vino, Nina.
Perdinci, che ospite sei? Non vedi che si
sono scolati tutto e cercano bibite e vino
come assetati? [p. 462]
Maintenant allons chercher d‟autres
bouteilles, Nina. Sapristi, quelle hôtesse
es-tu? Tu ne vois pas qu‟ils ont tout
descendu et cherchent des boissons et du
vin comme des assoiffés? [p. 731]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
460
Cfr. Berruto, Sociolinguistica… cit., p. 144.
226
 Satanasso [4] ~ Diablesse/ Démon
SAB-COL s.v. satanasso, s. m. pop. che figuratamente «designa chi ha una
personalità malvagia».
TLF s.v. diablesse, subst. fém. «femme (en particulier petite fille) turbulente, espiègle
ou malicieuse».
TLF s.v. démon, subst. masc. p. anal. «individu qui incarne le mal; personne
méchante, néfaste».
(1a) Satanasso d‟una carusa! Fiato mi
fai sprecare invece di abbracciarmi.
[p. 216]
(1b) Diablesse de fille! Tu me fais gâcher
du souffle au lieu de m‟embrasser. [p.
343]
(2a) T‟ammazzo, quanto è veriddio! A te
e a tutti gli amici tuoi. Me ne vado. Non
dici niente, satanasso d‟un Giuda? Prima
almeno t‟arrabbiavi [p. 245]
(2b) Je te tue, aussi vrai que Dieu est
Dieu! toi et tous tes amis. Je m‟en vais. Tu
ne dis rien, démon de Judas? Avant au
moins tu te mettais en colère…[p. 388]
(3a) Jacopo: In faccia? Stupefacente,
piccola gentile fanciulla, la sua
improprietà di linguaggio! Faccia è
volgare quasi come dire muso! Dovevi
dire viso, perdindirindina! E poi non è
vero. Bambù, non puoi allarmarmi così,
satanasso d‟una fanciulla! Non puoi
buttarla così fra un pasticcino e un sorriso
questa insinuazione [p. 365]
(3b) Jacopo : – En face? Stupéfiante,
charmante petite fille, votre impropriété
de langage! Parler de face est presque
aussi vulgaire que parler de museau! Il
fallait dire visage, saperlipopette! Et puis
ce n‟est pas vrai, Bambù, tu n‟as pas le
droit de m‟alarmer ainsi, satanasse de
fille! Tu ne peux pas jeter ainsi cette
insinuation entre un petit gâteau et un
sourire. [p. 579]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
227
 Sbafare461 [2] ~ Bâfrer
SAB-COL s.v. sbafare, v. tr. usato propriamente con il significato di «mangiare con
avidità e in gran quantità», ma anche – come in questo caso – «mangiare e bere a
spese degli altri».
TLF s.v. bâfrer, fam. et pop., emploi pronom. vielli «manger gloutonnement et avec
excès».
A Roma si muore di fame. Vi devo dire la
verità: più che per Carluzzo sono venuto
per sbafare, come dicono a Roma… [p.
270]
A Rome on meurt de faim. Il faut que je
vous dise la vérité : plus que pour
Carluzzo je suis venu pour me bâfrer,
comme ils disent à Rome…[p. 650]
È di non chiara interpretazione la scelta dell‟uso pronominale del verbo, che in quella
forma è desueto, mentre più appropriata semrbrerebbe l‟uso transitivo, che
rispetterebbe peraltro il testo di partenza.
 Scimunito [8] ~ Abruti
GRADIT s.v. scimunito, agg. che propriamente significa «che, chi è incapace di
ragionare, deficiente, scemo» [CO].
TLF v. minchione.
E se proprio s‟offende mi mandi
quell‟altro scimunito di suo figlio a pulire
l'offesa [p. 221]
Et si vous êtes offensée, envoyez-moi cet
autre abruti qu‟est votre fils pour laver
l‟offense. [p. 501]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Scolare [2] ~ Descendre
SAB-COL s.v. scolare, v. rifl. usato con valore intensivo nel senso di «bere qualcosa
con gusto fino all‟ultima goccia».
TLF s.v. descendre, v. tr., pop. «avaler, ingurgiter».
Ora andiamo a prendere altro vino, Nina.
Perdinci, che ospite sei? Non vedi che si
sono scolati tutto e cercano bibite e vino
come assetati? [p. 462]
Maintenant allons chercher d‟autres
bouteilles, Nina. Sapristi, quelle hôtesse
es-tu? Tu ne vois pas qu‟ils ont tout
descendu et cherchent des boissons et du
vin comme des assoiffés? [p. 731]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
461
Cfr. Berruto, Sociolinguistica… cit., p. 144.
228
 Scordare [36] ~ Oublier
SAB-COL s.v. scordare, v. tr. usato propriamente con il significato di «non ricordare
più qualcuno o qualcosa».
TLF s.v. oublier, v. tr. «perdre, de façon volontaire ou non, définitive ou momentanée,
normale ou pathologique, le souvenir d'une personne ou d'une chose».
- Cosa ha detto?
- Di scordare t‟ha detto, scordare tutto.
Se lo farai io ti insegnerò…
La voce prometteva una ninna nanna
calda e morbida di lenzuoli profumati e
racconti avventurosi di regine e reggenti,
assedi e guerre e tormenti [p. 18]
- Qu‟est-ce qu‟il a dit?
- Il t‟a dit d‟oublier, de tout oublier. Si tu
le fais, je t‟apprendrai…
La voix promettait une berceuse chaude et
douce de draps parfumés et de récits
aventureux de reines et de rois, d‟assauts,
de guerres et de tortures. [p. 29]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Sfacchinare [1] ~ Trimer
SAB-COL s.v. sfacchinare, v. intr. fam. usato propriamente con il significato di
«compiere un lavoro pesante, sgobbare».
TLF s.v. trimer, v. intr. fam. «travailler très durement pour assurer sa subsistance».
È in gamba, oh! Non so come fa a
sfacchinare tutto il giorno dietro a papà e
a tenersi sempre informata. Che testa fina!
Io non capisco come una donna così possa
subire tuo figlio, nonna, non capisco! Tu
non l‟hai subito [p. 485]
Elle est formidable, oh! je ne sais pas
comment elle fait pour trimer toute la
journée derrière papa et se tenir toujours
informée. Ah, c‟est quelqu‟un! Je ne
comprends pas comment une femme
comme ça peut supporter ton fils, grandmère, je ne comprends pas! Toi, tu ne l‟as
pas supporté. [p. 768]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
229
 Sfottete [1] ~ Vous vous payez la tête
SAB-COL s.v. sfottere, v. tr. pop. usato propriamente con il significato di «prendere in
giro, deridere qualcuno».
TLF s.v. payer, loc. «se payer la tête de qqn. Se moquer de lui».
Eh, voi ricchi! O non sapete quello che ci
avete o sfottete: la campagna, la bicocca,
questa è una reggia, cavolo! [p. 443]
Eh, vous les riches! Ou vous ne savez pas
ce que vous avez ou vous vous payez la
tête du monde : la maison de campagne,
la bicoque, mais c‟est un palais, ça,
mazette! [p. 699]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Zoccola [1] ~ Pute
SAB-COL s.v. zoccola, s. f. volg. che figuratamente significa «prostituta».
TLF s.v. pute, subst. fém., trivial «synon. de prostitute, putain».
E vabbè tocca, ma poi sotto a passeggiare,
su, datte „na mossa, Mody, oltretutto a
quest‟ora quella zoccola di suor Giuliana
può arrivare. Su, dobbiamo fare almeno
dieci volte da un muro all‟altro [p. 433]
Eh ça va, touche, mais après il faut se
promener, allez, faut bouger, Mody, en
plus à cette heure cette pute de sœur
Giuliana peut arriver. Allez, il faut que
nous allions au moins dix fois d‟un mur à
l‟autre…[p. 682]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
4.4.6 Le voci gergali
Con l‟etichetta “italiano gergale” Gaetano Berruto raggruppa tutte quelle
varietà definite come colloquiali-espressive, proprie di categorie o gruppi particolari di
utenti, che ai tratti dell‟informale trascurato aggiungono tipicamente un lessico
peculiare «valido sia per affermare e rinforzare il senso di appartenenza al gruppo»,
sia per manifestare una sorta di contro-cultura o anti-cultura polemica, contestatrice o
dissacrante nei confronti della cultura standard, sia nei casi in cui si voglia impedire la
partecipazione alla comunicazione ai membri estranei al gruppo o alla categoria 462.
462
Berruto, Sociolinguistica… cit., p. 25.
230
La sua precipua funzione di «controlingua»463, espressione di una società
alternativa formatasi in seno a una data società, si esplica nell‟essere «un segno di
riconoscimento sociopsicologicho del gruppo stesso» 464. Si tratta dunque di una
varietà decisamente molto poco stabile, mutevole «col mutare del gruppo e dei valori
attorno a cui esso si consolida»465.
All‟interno del romanzo l‟uso del gergo propriamente detto è limitato a un solo
esempio, come si vede dal passo che è riportato di seguito:
 Bugliolo [1] ~ Seau
GRADIT s.v. bugliolo, s. m. che nel gergo carcerario significa «secchio per i bisogni
corporali dei detenuti».
TLF s.v. seau, subst. masc. «récipient généralement de forme cylindrique, largement
ouvert dans sa partie supérieure et muni d'une anse mobile, qui sert à recueillir et à
transporter des liquides ou des substances en poudre, en grains ou en morceaux»?
Su, su, di che ti vergogni? Non siamo che
noi due. E se te scaraventavano in mezzo a
dieci tutte a dover caca nello stesso
bugliolo in mezzo alla stanza che avresti
fatto? [p. 429]
Allez, allez, de quoi as-tu honte? Il n‟y a
que nous deux. Et s‟ils t‟avaient balancée
au milieu de dix femmes – toutes à devoir
faire caca dans le même seau au milieu de
la pièce – qu‟est-ce que tu aurais fait,
hein? [p. 669]
La traduzione non rispetta il registro e solo in maniera parziale il significato.
4.4.7 Il baby talk
Tra i registri semplificati466 rivolti da parlanti competenti a riceventi ritenuti
poco competenti vi è il baby talk, che presenta caratteri di semplificazione e
chiarificazione accompagnati a tratti espressivo-affettivi.
Questa varietà, legata principalmente alla dimensione di variazione diafasica, è
caratterizzata da forme infantili e vezzeggiative prodotte attraverso i diminutivi, forme
brachilogiche e l‟uso da parte del parlante della terza persona quando si riferisca a se
stesso.
463
Sanga, Gerghi…, cit., vol. II, p. 167.
Marcato, op. cit., vol. II, p. 757.
465
Berruto, Sociolinguistica… cit., p. 25.
466
Ivi, p. 45.
464
231
Nel romanzo il baby talk è presente in misura assai ridotta e limitata a contesti
comunicativi molto piuttosto informali, così come si può apprezzare negli esempi che
seguono.
 Paparino [2] ~ Papounet
GRADIT s.v. paparino, s. m. derivato di papà con -arino che propriamente significa
«papà, babbo, specialmente come appellativo affettuoso» [CO].
Papounet, secondo le parole usate dalla traduttrice in un e-mail in cui dava
spiegazioni di alcune sue scelte, «est un mot occitan, un mot du Sud pour “petit
papa”».
È inutile che strilli, cretina! Vedi che
vuole stare qui vicino al suo paparino?
Eh, la voce del sangue non mente mai,
mai! [p. 11]
Ça ne sert à rien que tu piailles, crétine!
Tu ne vois pas qu‟elle veut rester ici près
de son papounet? Eh, la voix du sang ne
ment jamais, jamais! [p. 20]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Papuccio [2] ~ Petit papa
GRADIT s.v. papà, s. m. derivato di papà con -uccio che propriamente significa
«papà, babbo», specialmente come appellativo affettuoso [CO].
TLF s.v. papa, subst. masc. «terme familier et affectueux qu'emploient les enfants
pour parler à/ou de leur père, et qu'emploient également les adultes pour parler à leur
père ou pour parler de son père à un enfant».
È inutile che strilli, cretina! Vedi che
vuole stare qui vicino al suo paparino? Eh,
la voce del sangue non mente mai, mai! È
vero che vuoi stare vicino al tuo
papuccio? [p. 12]
Ça ne sert à rien que tu piailles, crétine!
Tu ne vois pas qu‟elle veut rester ici près
de son papounet? Eh, la voix du sang ne
ment jamais, jamais! C‟est vrai que tu
veux rester près de ton petit papa? [p. 20]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
232
 Passerotto [3] ~ Moineau
GRADIT s.v. passerotto, s. m. che figuratamente significa «come epiteto affettuoso,
specialmente riferito a bambini o alla persona amata» [CO].
TLF s.v. moineau, subst. masc. «petit passereau, au plumage généralement brun strié
de noir, très répandu dans les villes et dans les campagnes».
Bravo passerotto, m‟ha obbedito. Tu me
la curi dopo, vero Bambù? Me la guidi?
Lei è così, tanti sono così. Non è ca sono
meno valenti degli altri, è che sono miti
per natura e hanno bisogno d‟essere
guidati [p. 489]
Gentil petit moineau, il m‟a obéi. Tu me
prendras bien soin d‟elle, après, hein,
Bambù? Tu me la guideras? Elle est
comme ça, beaucoup sont comme ça.
C‟est pas qu‟ils soient moins bien que les
autres, c‟est qu‟ils sont doux par nature et
qu‟ils ont besoin d‟être guidés. [p. 773]
In francese moineau non viene in genere utilizzato come epiteto affettuoso, anche se
in questo contesto è abbastanza semplice evincerne il senso.
 Tata [17] ~ Nounou
SAB-COL s.v. tata, s.f. usato propriamente con il significato di «bambinaia e, in
generale, chi si prende cura di un bambino».
TLF s.v. nounou, subst. fém. «avec valeur hypocoristique, fam. Nourrice».
– Perché mi stai cantando la ninna nanna
che mi cantava la tata?
– La tata?
– Si, la mamma di latte, la balia. Si dice
tata nel continente e così mi hanno
insegnato a chiamarla. A loro sembra più
elegante, solo che la mia tata era siciliana,
e io so che c'è una brutta parola in quella
ninna nanna [p. 66]
– Parce que tu me chantes la berceuse que
me chantait ma nounou.
– Votre nounou?
– Oui, la mère de lait, la nourrice. On dit
nounou sur le continent et on m‟a appris à
l‟appeler ainsi. Ça leur semble plus
élégant, sauf que ma nounou était
sicilienne, et je sais qu‟il y a un gros mot
dans cette berceuse. [p. 107]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
233
4.4.8 I regionalismi
Come si è detto nel § 4.3 il lessico è il livello d‟analisi più esteriore della
lingua, dal momento che è più esposto alle influenze extralinguistiche e alle mode
transeunti467. Il fatto poi che tale settore dell‟indagine linguistica sia molto eterogeneo
e in rapida trasformazione, pone non pochi problemi a chi voglia analizzare i fatti
lessicali al fine di cogliere le tendenze interne del sistema linguistico. Ciò è ancor più
vero quando si voglia analizzare il lessico dell‟italiano regionale, poiché sono intense
le interferenze sia di elementi dialettali sulla lingua nazionale sia, al contrario, di
elementi che, provenendo dall‟italiano, vengono a interessare i sistemi dialettali 468.
Com‟è ampiamente noto le varietà regionali dell‟italiano vanno strettamente
collegate alla storia della lingua italiana e alla travagliata unità nazionale, quando
l‟italiano cominciò a «essere sottoposto, proprio nel momento del suo faticoso trionfo,
a processi di frammentazione, di divisione, di destandardizzazione» 469 sul fronte della
diatopia, cioè della variabilità spaziale. Il sostrato dialettale influì in modo
significativo sulla lingua, dando luogo a varietà regionali diverse, fortemente
connotate sul versante diatopico, al punto che Tullio Telmon definisce gli italiani
regionali470 come «sistemi dialettali intermedi (interlingue), autonomi, coerenti,
dinamici e relativamente strutturati, nei quali l‟interferenza di completamento è
costituita dal sostrato dialettale “primario”»471.
Nel romanzo la dimensione diatopica costituisce non solo un elemento centrale
del romanzo, ma rappresenta un elemento di sicuro interesse per chi si occupi della
traduzione de L‟arte della gioia, in cui il dialetto e l‟ambientazione regionale
costituiscono uno dei cardini attorno cui ruota la narrazione. In questo paragrafo
quindi tratteremo i vari fenomeni lessicali che interessano le varietà regionali della
lingua, e cioè i regionalismi, i dialettismi, gli ibridimi lessicali, le espressioni fisse
trasferite nella lingua nazionale, e gli innesti fraseologici dialettali riadattati in
italiano.
467
Berruto, Sociolinguistica… cit., p. 84.
Cfr. Telmon, Varietà… cit., p. 129.
469
Ibidem.
470
Id., Guida… cit., p. 12.
471
Telmon, Varietà… cit., p. 100.
468
234
4.4.8.1 I regionalismi lessicali
In questa sezione verranno inseriti i regionalismi lessicali, vale a dire tutti quei
termini il cui uso è ascrivibile a una data area geografica e che vengono quindi
trasferiti472 da un sistema linguistico (il dialetto) a un altro (l‟italiano). Essi verranno
poi analizzati nella loro traduzione in francese, al fine di indagare le scelte stilistiche
della Castagné che, come si è detto, nella stragrande maggioranza dei casi predilige
una resa standard alla possibilità di connotare la lingua in senso diafasico, diastatico e
diatopico.
 Accussì [11] ~ Comme ça
PIC-TRO s.v. accussì, avv. usato propriamente con il significato di «così»; [11
occorrenze].
TLF s.v. comme, syntagme adv., fam. «peut indiquer la manière désinvolte, facile,
irréfléchie, insoupçonnée, dont une chose a été faite ou le ton d'indifférence dont une
chose a été dite».
Per farla breve e meno vergognosa per te e
per me, io – e non mi guardare accussì ca
mi vergogno! [p. 102]
Pour aller vite et nous gêner moins toi et
moi, – et ne me regarde pas comme ça
que j‟ai honte! [p. 165]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Appizzari [1] ~ Suspendre
PIC-TRO s.v. appizzari, v. tr. usato propriamente con il significato di «appendere, ad
esempio di un quadro» [1 occorrenza].
TLF s.v. suspendre, v. tr. «faire tenir une chose de manière à ce qu'elle pende».
Quei pozzi di tavola appizzati ai muri
sono finti [p. 28]
Ces puits de tableau suspendus aux murs
sont feints [p. 46]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
472
Cfr. Leone, op. cit., pp. 25, 85, 102.
235
 Astutare [2] ~ Éteindre
PIC-TRO s.v. astutari, v. tr. usato propriamente con il significato do «spegnere».
TLF s.v. éteindre, v. tr. «faire cesser la combustion de ce qui est en ignition, en
flammes et, par voie de conséquence, (faire cesser) la lumière».
Speravo che in una mesata „sto fuoco di
paglia per la torinese s‟astutasse [p. 125]
J‟espérais qu‟en un mois ce feu de paille
pour la Turinoise s‟éteindrait [p. 201]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Banni e banni [2] ~ Murs
PIC-TRO s.v. bbanna, s.f. che propriamente significa «lato, parte»; esiste anche la loc.
bbanni bbanni con il significato di «or qua or là, dove sì dove no».
TLF s.v. mur, subst. masc., verbe + prép. + le/les mur(s) «se cogner, se taper la tête
contre les murs. Se désespérer».
E dai a sbattere la testa pi banni e banni,
a correre dalle vellute che a pagamento ti
fanno godere. Ma per godere un poco, il
tuo nome ripetevo nella mia mente [p.
203]
Et allez, à me cogner la tête contre les
murs, à courir chez les vellute qui te font
jouir pour de l‟argent. Mais pour jouir un
peu, je répétais ton nom dans mon esprit.
[p. 323]
Anche se il significato della locuzione italiana non viene reso nella traduzione in
senso letterale, il suo valore semantico è abbastanza rispettoso del testo di partenza;
tuttavia il registro non corrispondente.
 Camurria [1] ~ Horreur
PIC-TRO s.v. camurria, s. f. che propriamente significa «malattia venerea, gonorrea»;
ma è usato comunemente col significato di «fastidio, noia».
GRADIT s.v. camurria, s. f. col significato di «noia» [RE].
TLF s.v. horreur, subst. fém., «p. ext et p. hyperb. synon. anthipathie, répugnance».
Mattia,
finalmente
sei
tornato!
Abbracciami, è un anno che non ti vedo,
vecchio! Ti pesa „sta camurria di parola,
eh? Chi ce lo doveva dire che saremmo
invecchiati insieme! [p. 478]
Mattia, tu es enfin revenu! Embrasse-moi,
ça fait un an que je ne t‟ai pas vu, vieux!
Elle te pèse, cette horreur de mot, hein?
Qui nous l‟aurait dit, que nous vieillirions
ensemble! [p. 755]
La traduzione in questo caso pare poco rispondente al testo originale, sia nel
significato che nel registro.
236
 Carusa [17] ~ Fillette
PIC-TRO s.v. carusa, s. f. che propriamente significa «fanciulla, ragazza».
TLF s.v. fillette, subst. fém. «petite fille».
Guarda, carusa, ca i nervi mi fai saltare.
Giuraddìo ca me figghiu pari! Lazzarolu e
cocciu di tacca come a Mattia [p. 201]
Fillette, tu vas me faire sortir de mes
gonds. Pardieu qu‟on dirait mon fils!
Lazzarolu et cocciu di tacca comme
Mattia. [p. 320]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Carusu [25] ~ Gamin/Garçon
PIC-TRO s.v. carusu, s. m. che propriamente significa «fanciullo, giovanetto» [15
occ.]; ma può essere usato «in opposizione a vero uomo» [10 occ.].
TLF s.v. gamin, subst. masc., p. ext. «jeune homme ou jeune fille dont on souligne la
jeunesse».
(1a) Come ti permetti, tu, carusu, ti dare
giudizi sulla vita mia e di tuo padre? La
bugia volevi ascoltare, eh? Mi deludi. Io
col figlio di Carmine credevo di parlare. E
invece mi trovo a disputare con un
lazzarolo che solo parole melense va
cercando. Gira i tacchi e dalle femmine
va‟ a farti consolare! [p. 222]
(1b) Comment te permets-tu, toi, gamin,
d‟émettre des jugements sur ma vie et
celle de ton père? Tu voulais entendre un
mensonge, hein? Tu me déçois. Je croyais
parler avec le fils de Carmine. Et je me
retrouve à discuter avec un blanc-bec qui
ne cherche que de sottes paroles. Tourne
les talons et va te faire consoler par les
femmes! [p. 353]
 Certa [11] ~ Certa
PIC-TRO s.v. certa, s. f. che propriamente significa «testimonianza; spesso “fari la
certa” significa “testimoniare”»; come traslato può anche il significato di «certificato:
quella scrittura che si fa da‟ preti in testimonianze di messe celebrate».
TLF s.v. embrumer.
Non ti angustiare, principessa! A tutto c‟è
rimedio, meno che alla Certa! [p. 31]
Ne t‟inquiète pas, princesse! Il y a remède
à tout, sauf à la Certa1! [p. 50]
1
Celle qui vient à coup sûr : la Mort.
237
 Ceusa [2] ~ Mûres
PIC-TRO s.v. ceusa, s. f. che propriamente significa «frutto di gelso».
TLF s.v. mûre, subst. fém. «infrutescence (s.v. in-2) du mûrier (v. ce mot A 1) et de
quelques genres voisins et en particulier fruit du mûrier noir utilisé comme colorant
alimentaire, en confiserie et en gargarisme sous la forme d'un sirop astringent».
Senza la giacca azzurra le spalle sembravano
le rocce bianche della fiumara al tempo delle
ceusa, quando il sole alto restava inchiodato
in mezzo al cielo per giorni e giorni e mesi [p.
13]
Sans sa veste bleue ses épaules semblaient les
roches blanches de la rivière au temps des
mûres, quand le soleil haut restait cloué en
plein milieu du ciel pendant des jours et des
jours et des mois. [p. 22]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Chiana [14] ~ Plaine
PIC-TRO s.v. chiana, s. f. che propriamente significa «piana, pianura; per
antonomasia la Chiana di Catania, la pianura di Catania».
TLF s.v. plaine, subst. fém. «grande étendue de terrain sans relief ou légèrement
ondulée, d'altitude peu élevée par rapport au niveau de la mer ou d'altitude moindre
que les régions environnantes».
Nella chiana aveva temuto le ire della
madre, l‟indifferenza di Tuzzu. In
convento aveva temuto di restare
prigioniera e dopo, in quell‟altro convento
di seta, aveva avuto paura di Gaia,
Argentovivo, di Beatrice stessa [p. 193]
Dans la plaine elle avait craint les colères
de sa mère, l‟indifférence de Tuzzu. Au
couvent elle avait craint de rester
prisonnière et après, dans cet autre
couvent de soie, elle avait eu peur de
Gaia, de Vif-argent, de Beatrice même. [p.
307]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
238
 Cottarola [2] ~ béguineuse
Béguineuse, secondo le parole usate dalla traduttrice in un e-mail in cui dava
spiegazioni di alcune sue scelte, «est un mot inventé, à partir de "béguin". J'ai le
béguin pour quelqu'un signifie qu'on en est tombé amoureux (pas très sérieusement).
J'ai pensé que ça pouvait aller pour Nina, cette gentille coureuse au grand coeur».
La tua Nina, almeno per due giorni s‟era
innamorata, e perché è una cottarola,
come diceva suo padre. La verità è che
quello sì che è „n‟omo! [p. 443]
Ta Nina était tombée amoureuse pour
deux jours au moins, et pas parce que
c‟est une béguineuse, comme disait son
père. La vérité, c‟est que celui-là, ça oui,
c‟est un homme! [p. 699]
 Fagoniu [1] ~ Sirocco
PIC-TRO s.v. faògna, s. m. che propriamente significa «foschia sul mare»; il
sostantivo deriva da fagoniu < lat. FAVONIU(M) «zéphyr, vent d‟Ouest».
TLF s.v. sirocco, météor. «vent du sud chaud et sec venant du Sahara et qui souffle en
Afrique du Nord et en Méditerranée occidentale; manifestation de ce vent (à un
moment donné)».
Una grande distesa a perdita d‟occhio.
Ecco: come „sta petraia che ti sta davanti
da mattina a sera. Solo che invece di
questi massi e fango e, non ne parliamo!,
c'è acqua, acqua blu. Ora calma come
l'acqua del pozzo, ora infuriata come il
canneto quando soffia il fagoniu [p. 28]
C‟est une grande étendue à perte de vue.
Voilà : comme ce terrain pierreux que tu
as devant toi du matin au soir. Sauf qu‟au
lieu de ces blocs de pierre et de cette boue
et, mais n‟en parlons pas!, il y a de l‟eau,
de l‟eau bleue. Tantôt calme comme l‟eau
du puits, tantôt déchaînée comme la
cannaie quand souffle le sirocco. [p. 46]
La traduzione non rispetta né il significato né il registro.
239
 Figghia [35] ~ Fille
PIC-TRO s.v. figghia, s. f. che propriamente significa «figlia».
TLF s.v. fille, subst. fém., appellatif, vielli. ma fille «appellation affectueuse ou
condescendante employée à l'égard d'une personne de sexe féminin (notamment dans
les rapports de maître à domestique)».
Non è per soldi, figghia, ca ti dico queste
cose. È che a nessuno vorrei fare passare
quello che passai io aspettando d‟entrare
in quella stanza… [p. 102]
Ce n‟est pas pour l‟argent, ma fille, que je
te dis ces choses. C‟est qu‟à personne je
ne voudrais faire passer ce que j‟ai passé
en attendant d‟entrer dans cette
chambre… [p. 165]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Figghiu [3] ~ Enfant
PIC-TRO s.v. figghiu, s. m. che propriamente significa «figlio».
TLF s.v. enfant, subst. masc. «fils ou fille».
Non dovrebbe dispiacerti perché, a mio
parere, proprio giusto t‟è arrivato „stu
figghiu. Con quello nato, specie se
maschio, chiuderai la bocca a tutti a
Catania [p. 120]
Tu ne devrais pas être mécontente parce
que, à mon avis, il tombe à point pour toi,
cet enfant. Avec lui, surtout si c‟est un
garçon, tu fermeras la bouche à tout le
monde là-bas à Catane. [p. 193]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Fischia [3] ~ Mince
TLF s.v. mince, interj. pop. et fam. «exprime la surprise, l'étonnement, l'admiration,
p.euphém. de merde».
Fischia! Oh, Mody, lo sai che a Roma è la
moda dei giovani dire “fischia!”. Nicola
me l‟ha riferito, è orribile ma s‟attacca alla
mente come il ritornello di una brutta
canzone [p. 484]
Mince alors! Oh, Mody, tu sais qu‟à
Rome c‟est la mode chez les jeunes de
dire “mince alors!”. Nicola me l‟a
rapporté, c‟est horrible mais ça te colle à
l‟esprit comme le refrain d‟une mauvaise
chanson. [p. 765]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
240
 Fiumara473 [1] ~ Rivière
GRADIT s.v. fiumara, s. f. usato principalmente nelle varietà regionali meridionali
usato con il significato di «fiume o torrente tipico dell'Italia meridionale a letto largo e
ciottoloso, quasi completamente asciutto per la maggior parte dell'anno e
caratterizzato da piene abbondanti nel periodo delle piogge».
TLF s.v. rivière, subst. fém. «cours d'eau moyennement abondant qui se jette dans un
fleuve, dans la mer ou parfois dans un lac».
Non avevo mai visto un uomo nudo.
Senza la giacca azzurra le spalle
sembravano le rocce bianche della
fiumara al tempo delle ceusa, quando il
sole alto restava inchiodato in mezzo al
cielo per giorni e giorni e mesi [p. 9]
Je n‟avais jamais vu un homme nu. Sans
sa veste bleue ses épaules semblaient les
roches blanches de la rivière au temps des
mûres, quand le soleil haut restait cloué en
plein milieu du ciel pendant des jours et
des jours et des mois. [p. 22]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Fottío [1] ~ Tripotée
PIC-TRO s.v. futtìo, s. m. estensivo che significa «grande quantità, grande
abbondanza».
TLF s.v. tripotée subst. fém. pop., fam. «grand nombre, grande quantité de».
Col suo permesso, io in questi tre giorni
non ho fatto che il mio dovere. Purtroppo
di queste cose ne accadono a fottìo… [p.
16]
Si vous permettez, durant ces trois jours je
n‟ai
fait
que
mon
devoir.
Malheureusement, des choses comme ça, il
en arrive par tripotée… [p. 26]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
473
Il lemma italiano fiumana, col significato di «grande quantità di persone o cose che si susseguono» è
attestato nel corpus in 2 occorrenze.
241
 Giufà [52] ~ Giufà
PIC-TRO s.v. Giufà, s. m. che significa «persona goffa, sciocca e, nello stesso tempo,
lepida e bizzarra (personaggio della novellistica popolare siciliana)».
Il termine Giufà rimane inalterato in francese, ma la traduttrice lo inserisce nel
glossario 474 che si trova alla fine dell‟edizione francese del romanzo.
- Io non ho paura di mia madre.
- Che scoperta! la scoperta di Giufà mi
fai. Non hai paura perché donna sei, e
anche se picciridda sai il tuo potere [p.
350]
Je n‟ai pas peur de ma mère.
Quelle découverte! Tu me fais une
découverte à la Giufà. Tu n‟as pas peur
parce que tu es femme, et même si tu n‟es
qu‟une petiote tu connais ton pouvoir. [p.
555]
 Imparare [1] ~ Apprendre
PIC-TRO s.v. „mparari, v. tr. col significato di «insegnare».
TLF s.v. apprendre, v. tr. «recevoir, donner un enseignement».
E se lei si fa sentire troppo è capace di
svoltarsi d'umore e di farci rompere l'osso
del collo. S'appoggi a me con la schiena.
Certo, con le gonne è difficile. Ecco, così.
sente come faccio io? Le cosce e i
ginocchi attaccati e leggeri ai fianchi. E
brava! Così. Scommetto che in una mesata
starà dritta come e meglio della
principessina Beatrice. Quando vuole
glielo imparo [p. 103]
Et si vous vous faites trop sentir il est
capable de changer complètement
d‟humeur et de nous faire casser les os du
cou. Appuyez-vous à moi avec le dos.
Bien sûr, c‟est difficile avec les jupes.
Voilà, comme ça… vous sentez comment
je fais moi? Les cuisses et les genoux
attachés et légers contre les flancs. Et
voilà, bravo! Comme ça. Je parie qu‟en un
mois vous vous tiendrez droite aussi bien
et mieux que la principessina Beatrice. Je
vous apprends quand vous voulez. [p.
168]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
474
Cfr. Goliarda Sapienza, L‟art de la joie, op. cit. p. 827: «Personnage de fable sicilien, qui s‟inscrit
dans la tradition orale. Le cycle de ses aventures est d‟influence arabe, comme en témoingne le nom du
protagoniste, personnage ignorante t oisif, à qui il arrive nombre d‟aventures qui finissent toujours bien,
sans même qu‟il s‟en rende compte. Giufà a été repris par Italo Calvino dans ses Fables italiennes.
242
 Impunito [4] ~ Fripon
GRADIT s.v. impunito, agg. e s. m. e f. usato propriamente con il significato di
«sfrontato, birbante, briccone» [RE centrale].
TLF s.v. fripon, subst. masc. avec un sens atténué, fam. «enfant enclin à l'espièglerie,
à la malice; personne éveillée, délurée, quelquefois portée à des attitudes ou des
propos lestes, grivois».
Che fa il mio micio impunito, dorme o mi
prepara qualche tiro birbone? [p. 160]
Que fait mon fripon de minou, il dort ou
il me prépare un tour pendable? [p. 684]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Lastima [3] ~ Simagrée
PIC-TRO s.v. lastima, s. f. che significa «afflizione, pena».
TLF s.v. simagrée, subst fém, le plus souvent au plur., fam. «attitudes, gestes, paroles
affectées qu'on utilise pour se faire valoir, pour atteindre son but ou tromper».
Un Tudia deve avere orgoglio di cavalcare
dall‟alba al tramonto senza mai sortire dai
suoi possedimenti, e non farsi intristire da
lastime di femmine. Cavalcare e cercare
fuori casa il proprio piacere [p. 205]
Un Tudia doit être fier de chevaucher de
l‟aube au crépuscule sans jamais sortir de
ses domaines, et de ne pas se laisser
abattre par des simagrées de bonnes
femmes. Chevaucher et chercher ailleurs
son plaisir. [p. 329]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Lazzarolu [4] ~ Lazzarolu
PIC-TRO s.v. lazzarolu, s. m. gerg. che significa «giovane prepotente; anche teppista,
malvivente».
Guarda, carusa, ca i nervi mi fai saltare.
Giuraddio ca me figghiu pari! Lazzarolu
e cocciu di tacca come a Mattia [p. 201]
Fillette, tu vas me faire sortir de mes
gonds. Pardieu qu‟on dirait mon fils!
Lazzarolu et cocciu di tacca comme
Mattia. [p. 320]
243
 Locca [5] ~ Sotte
PIC-TRO s.v. lloccu, s. m. che significa «allocco, sciroccato».
TLF s.v. sot, subst. masc. «Qui est dénué d'intelligence, de bons sens».
Locca sei e pure se non fussi locca, le
femmine, come dice mio padre, da quando
mondo è mondo non capiscono niente [p.
8]
Tu es sotte et même si t‟étais pas sotte, les
femmes, comme dit mon père, depuis que
le monde est monde, ne comprennent rien
à rien. [p. 14]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Maccu [1] ~ Maccu
PIC-TRO s.v. maccu, s. m. che indica una «minestra di fave sgusciate e cotte in brodo
ristretto; purè di fave».
E giuraddio che mai maccu buono come
quello di lei, dopo morta, mangiai! [p.
199]
Et je t‟assure que jamais je n‟ai mangé de
maccu1 aussi bon que le sien, après sa
mort! [p. 316]
1
Soupe épaisse à base de fèves.
 Manso/manzo [2] ~ Doux/Bonne pâte
PIC-TRO s.v. manzu, agg. che indica una «persona mite».
TLF s.v. doux, adj. «qui agit sans brusquerie, qui a des mouvements, des gestes
mesurés, des manières délicates; qui est d'un caractère facile, d'une humeur égale, qui
montre de la modération, de la bienveillance envers autrui».
TLF s.v. pâte, subst. fém., Expr. et loc. fig., fam., Une bonne pâte (d'homme, de
fille...) «Une personne bonne et accommodante; une personne docile».
Vincenzo! Fosse vivo Carmine per vedere
chi era il suo pupillo! Da manso che era,
una furia è diventato [p. 241]
Vincenzo! Si Carmine pouvait vivre pour
voir qui était son chouchou! De tout doux
qu‟il était, c‟est devenu une furie. [p. 382]
Eppure lo sai che se manza fossi stata,
tutta tua come Amalia, anche di me come
di lei ti saresti stancato [p. 492]
Et pourtant tu sais que si j‟avais été une
bonne pâte, toute à toi comme Amalia, tu
te serais lassé de moi comme tu l‟as fait
d‟elle. [p. 778]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
244
 Maredda [2] ~ Gamine
PIC-TRO s.v. maredda, s.f. che propriamente significa «amarena, varietà di ciliegia»;
gerg. può anche significare «ragazza».
TLF cfr. carusu.
Capriccio è questo. Capriccio di tosta
maredda! Morta di sonno sei, e io devo
andare [p. 200]
C‟est un caprice, ça. Un caprice
d‟effrontée de gamine! Tu es morte de
sommeil, et moi je dois partir. [p. 318]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Marranzanu [2] ~ Marranzanu
GRADIT s.v. marranzano, s.m. che propriamente significa «scacciapensiero» [RE
sicil.].
Il fumo raccoglie i pensieri belli della
giornata e scaccia quelli perniciosi come
„u marranzano [p. 236]
La fumée rassemble les pensées heureuses
de la journée et chasse les pernicieuses
comme „u marranzanu1 [p. 374]
1
La guimbarde, – ancien et rudimentaire
instrument de musique.
 Mesata [3] ~ Mois
PIC-TRO s.v. misata, s.f. che propriamente significa «mesata, periodo della durata di
un mese».
TLF s.v. mois, subst. masc., p. ext. «période d‟environ trente jours».
Scommetto che in una mesata starà dritta
come e meglio della principessina
Beatrice [p. 103]
Je parie qu‟en un mois vous vous tiendrez
droite aussi bien et mieux que la
principessina Beatrice. [p. 169]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
245
 Nicu [2] ~ Nicu
PIC-TRO s.v. nicu, agg. che propriamente significa «piccolo».
Petitou, secondo le parole usate dalla traduttrice in un e-mail in cui dava spiegazioni
di alcune sue scelte, «c'est occitan. La terminaison en 'ou' est souvent (me semble-t-il,
d'après ce que j'ai entendu) affectueuse».
Non la voglio contrariare. Tante cose sa! E
al mio „Ntoni ha promesso d'insegnare
come a Prando, che già accussì nicu parla
e s‟esprime come uno grande [p. 248]
Je veux pas la contrarier. Elle sait tant de
choses! et elle a promis d‟enseigner à mon
‟Ntoni comme à Prando, qui déjà si
petitou parle et s‟exprime comme un
grand. [p. 394]
 Nicaredda [1]~ Pitchounette
Composto dall‟aggettivo nicu + suffisso -eddu.
TLF s.v. pitchounet, subst., région. (Provence), fam. «petit(e) enfant».
- Come sta Beatrice? S‟è ripresa?
- Benissimo Stella.
- E la nicaredda?
- Bene anche lei, almeno speriamo [p.
247]
- Comment va Beatrice? Elle s‟est remise?
- Très bien, Stella.
- Et la pitchounette?
- Bien elle aussi, espérons-le du moins. [p.
392]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Pampina [3] ~ Pampre
PIC-TRO s.v. pampina, s.f.. che propriamente significa «foglia, in particolare di vite»;
al plurale significa «fogliame, fronda».
TLF s.v. pampre, subst. masch. bot. «branche, rameau de vigne portant ses feuilles,
ses vrilles et, souvent, ses grappes de raisin».
Nel giardino cercai rose e pampini ma il
buio era sceso a nascondere i colori e le
mie dita non trovarono che spine [p. 442]
Dans le jardin je cherchai des roses et des
pampres, mais l‟obscurité était tombée,
effaçant les couleurs, et mes doigts ne
trouvèrent que des épines. [p. 306]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
246
 Petraia [1] ~ Terrain pierreux
PIC-TRO s.v. petraia, s.f.. che propriamente significa «pitrera, pietraia».
TLF s.v. pierreux, adj. «qui contient des pierres; couvert, rempli de pierres».
Una grande distesa a perdita d‟occhio.
Ecco: come „sta petraia che ti sta davanti
da mattina a sera [p. 28]
C‟est une grande étendue à perte de vue.
Voilà : comme ce terrain pierreux que tu
as devant toi du matin au soir. [p. 165]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Picciridda [21] ~ Petiote
PIC-TRO s.v. picciridda, s.f. che propriamente significa «bambina».
TLF s.v. petiot, subst., fam., hypocor. «petit ou jeune enfant considéré avec affection
ou attendrissement».
E brava! Logica fina! Attenta picciridda,
lasciami il braccio o peggio per te. Mi sta
salendo il sangue al cervello, attenta! [p.
9]
Ah, bravo! Logique subtile! Attention,
petiote, laisse mon bras ou tant pis pour
toi. Le sang me monte au cerveau,
attention! [p. 16]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Picciriddu [14] ~ Pitchounet
PIC-TRO s.v. picciriddu, s.m. che propriamente significa «bambino».
TLF cfr. nicaredda.
Tu non sei né un picciriddu né un
animale [p. 215]
Mais tu n‟es ni un pitchounet ni un
animal. [p. 342]
247
 Pomelie [1] ~ Frangipaniers
GRADIT s.v. pomelia, s. f. var. plumeria che propriamente significa «pianta arbustiva
del genere Plumeria (Plumeria alba o Plumeria acutifolia) con fiori bianchi e talvolta
rosa» [RE merid.].
TLF s.v. frangipanier, subst. masc. «arbrisseau, originaire de l'Amérique tropicale,
dont les fleurs ont un parfum rappelant celui de la frangipane».
Tante volte, voltando lo sguardo da un
balcone pieno di pomelie dove due occhi
di fuoco il giorno prima hai fissato, sono
sfuggito a questa parola che più del vino e
del gioco può rovinarti la vita [p. 214]
Tant de fois, détournant le regard d‟un
balcon plein de frangipaniers où j‟avais
fixé deux yeux de feu le jour d‟avant, j‟ai
fui devant ce mot qui peut vous démolir la
vie plus que le vin et le jeu. [p. 341]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Salma [2] ~ Hectares
GRADIT s.v. salma, s.f. usato con il significato di «antica unità di misura di liquidi e
aridi, usata specialmente in Sicilia prima dell'adozione del sistema metrico decimale»
TLF s.v. hectares, subst. masc. «mesure de superficie égale à cent ares (symbole : ha).
A sud della Valle del Bove una colata di
lava aveva distrutto salme e salme di
uliveti [p. 90]
Au sud de la Vallée du Bœuf une coulée
de lave avait détruit des hectares et des
hectares d‟oliveraies. [p. 145]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Scantare [9] ~ Épouventer
PIC-TRO s.v. scantari, v. intr. che propriamente significa «spaventarsi».
TLF s.v. épouventer, v. tr., emploi pronom. à valeur passive ou subjective «èprouver
de l'épouvante».
Che c'è? Ti scantasti? Ti scantasti al
pensiero della perdizione a cui sarei
andata incontro restando nel mondo? Ma
la Madonna mi ha illuminata in tempo,
come farà con te [p. 27]
Qu‟arrive-t-il? Tu es épouvantée? Tu es
épouvantée à la pensée de la perdition
dans laquelle j‟aurais été entraînée en
restant dans le monde? Mais la Vierge
m‟a éclairée à temps, comme elle le fera
pour toi. [p. 31]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
248
 Scarrozzata [1] ~ Course en voiture
PIC-TRO s.v. scarruzzari, v. trans. che propriamente significa «portare qualcuno su
un veicolo o anche a piedi e lasciarlo lì ad aspettare».
TLF s.v. course, subst. fém. «action de courir».
Domani, invece di farti quella scarrozzata
fino al paese, puoi venire a messa con noi,
a mezzogiorno [p. 57]
Demain, au lieu de t‟infliger cette course
en voiture jusqu‟au village, tu peux venir
à la messe avec nous, à midi. [p. 92]
La traduzione non rispetta né il significato né il registro.
 Scazziddu475 [1] ~ De rien du tout
PIC-TRO s.v. scazziddu, agg. che significa «persona di piccola statura; moccioso»
TLF s.v. rien, adv. compl. du n. «de peu d'importance, sans valeur, sans intérêt».
Visto che voscenza ci tiene tanto, ma visto
pure che „na scazzidda di carusa è, posso
almeno chiamarla padroncina? [p. 90]
Vu que Votre Honneur y tient tellement,
mais vu aussi que c‟est une gamine de
rien du tout, puis-je au moins l‟appeler
petite patronne? [p. 145]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Scazzittula [2] ~ De rien du tout
Secondo Rohlfs scazzittula deriverebbe da scazziddu + doppio prefisso 476.
TLF cfr. scazziddu.
„Na scazzittula di carusa mi parevi,
dall‟alto dei miei anni e esperienza [p.
203]
Tu me semblais une gamine de rien du
tout, du haut de mes années et de mon
expérience. [p. 323]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
475
476
Cfr. anche Rohlfs, Nuovo Dizionario dialettale della Calabria, Longo Edizioni, Ravenna, 1977.
Ibidem. Cfr. il sito della Université de Nice Sophia Antipolis: http://www.unice.fr
249
 Scerra [2] ~ Dispute
PIC-TRO s.v. sciara, s. f. che significa letteralmente «lite».
TLF s.v. dispute, subst. fém. «discussion ou débat plus ou moins âpre et violent entre
plusieurs adversaires ou plusieurs partis».
Non dovevo nominare il vecchio Carmine,
lui lo chiamava così, sciarra grande
nasceva dicendo quel nome p. [244]
Il ne fallait pas que je prononce le nom du
vieux Carmine, c‟est lui qui l‟appelait
ainsi, une terrible dispute éclatait quand
on disait ce nom. [p. 387]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Sciccareddu [2]
PIC-TRO s.v. sceccu, s. m. che significa «asino, somaro».
Uno sciccareddu sugnu oggi zia [p. 466]
Un sciccareddu, je suis aujourd‟hui, tata.
[p. 737]
 Sdilinquiri [1] ~ Chiffes molles
PIC-TRO s.v. sdillinari, v. tr. che significa «stancarsi, tanto da perdere il fiato».
TLF s.v. chiffe, subst. fém. «personne manquant de caractère, sans volonté, sans
courage, sans énergie».
– Ma finiscila!
– Appunto! Io non ti voglio odiare, ho
amore per gli uomini come Jacopo,
Mattia…
– Sdilinquiti, mamma!
– Attento, Prando! perché ti posso anche
rompere l'osso del collo se lo dici un'altra
volta.
– Calmo, Mattia, non ti offendere, non è
colpa sua, è cresciuto | nel vivaio del
Duce. [p. 480]
– Mais arrête!
– Justement! Je ne veux pas te détester,
j‟ai de l‟amour pour les hommes comme
Jacopo, comme Mattia…
– Des chiffes molles, maman!
– Attention, Prando! Parce que je peux
aussi te casser le cou si tu le dis encore
une fois.
– Du calme, Mattia, ne t‟offense pas, ce
n‟est pas sa faute, il a grandi dans le vivier
du Duce! [p. 758]
La scelta della traduttrice sembra non rispettare molto il testo di partenza, in quanto lo
sdilinquiti pronunciato da Prando è rivolto nei confronti della madre (Modesta), con la quale
sta litigando. Il verbo contiene il senso di frustrazione del ragazzo che vuole fare tacere la
madre, augurandosi e quasi ordinandole che lei esaurisca le proprie forze. Nel testo in
francese tutto ciò viene perduto, essendo l‟esclamazione di Prando rivolta agli uomini
apprezzati dalla madre (Jacopo, Mattia), nei confronti dei quali la Castagné fa sbottare a
Prando che si tratta di pappe molli.
250
 Sciapo [1] ~ Insipide
GRADIT s.v. sciapo, agg. che figuratamente significa «insulso, sciocco» [RE centr.].
TLF s.v. insipide, adj. «[en parlant d'une pers.] Qui manque de personnalité, de
piquant».
Sempre nell'acqua a sguazzare eh,
Modesta? Mi piace „sto corpo scuro, non
l‟avrei mai creduto. Prima mi piacevano le
pelli bianche, ora mi sembrano sciapi quei
corpi in confronto a te. [p. 245]
Toujours dans l‟eau à barboter, hein,
Modesta? J‟aime ce corps foncé, je
n‟aurais jamais cru. Avant j‟aimais les
peaux blanches, maintenant ces corps me
semblent insipides à côté du tien. [p. 389]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Sfruculiare [1] ~ Asticoter
PIC-TRO
ari, s. m. che significa «stuzzicare, molestare; smaliziare con
le cose del sesso».
TLF s.v. asticoter, v. tr., fam. «agacer, irriter physiquement ou moralement un homme
ou un animal par des taquineries ou des tracasseries insignifiantes mais fréquentes».
Odiava Catania: catanisi soldu fausu,
diceva sempre. E io mi divertivo a
sfruculiarla [p. 66]
Elle détestait Catane : catanisi soldu fausu
477 disait-elle toujours. Et je m‟amusais à
l‟asticoter. [p. 107]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Sortita [2] ~ Sortie
GRADIT s.v. sortita, s. f. che propriamente significa «l‟uscire, uscita» [RE centr.].
TLF s.v. sortie, subst. fém. «action de passer du dedans au dehors; action de quitter un
lieu; moment où l'on quitte ce lieu».
La sortita dal castello era stata una vera
battaglia. Dentro le sue mura m‟ero sentita
forte e sicura, ma era bastata quella casa,
quel bambino all'abbeveratoio per far
ritornare il passato [p. 104]
La sortie du château avait été une vraie
bataille. A l‟intérieur de ses murs, je
m‟étais sentie forte et sûre de moi, mais il
avait suffi de cette maison, de cet enfant à
l‟abreuvoir pour faire ressurgir le passé
[p. 170]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
477
Catanais fausse monnaie, pour l‟assonance, et pour le sens : faux jetons.
251
 Sucari [2] ~ Devenir fondant/ Sucer la substance
PIC-TRO s.v. sucari, v. tr. col significato di «succhiare»; usato come riflessivo
assume il significato di «consumare, rinsecchire».
TLF s.v. fondant, adj., fig. «tendre, amolli».
TLF s.v. sucer, v. tr., «sucer la moelle (des os) de qqn; sucer qqn jusqu'à la moelle;
sucer le sang de/à qqn. Dépouiller quelqu'un de toute son énergie (intellectuelle ou
physique); exploiter totalement toutes les ressources d'une personne».
(1a) Eh, principessa! L‟amore quando è
troppo rammollisce. A me è successo una
volta. Da lavoratore che ero, m‟ero sucato
come „na candela [p. 94]
(1b) Eh, princesse! L‟amour ramollit
quand il est trop fort. A moi, ça m‟est
arrivé une fois. De travailleur que j‟étais,
j‟étais devenu fondant comme une
bougie [p. 152]
(2a) L‟amore suca, come vetro fa
diventare! Per questo ti fuggivo al
Carmelo. Chi mi cercò allora fino alla
soglia della mia casa? [p. 96]
(2b) L‟amour suce notre substance, il
fait devenir comme du verre! C‟est pour
ça que je te fuyais au Carmel. Qui m‟a
cherché alors jusqu‟au seuil de ma
maison? [p. 341]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Súsirisi [1] ~ Se lever
PIC-TRO s.v. súsirisi, v. pronominale col significato di «alzarsi».
TLF s.v. lever, v. tr. emploi pronom. «p. oppos. à s'asseoir] Se mettre debout».
E brava, mi congratulo! Allora, súsiti e
guardati intorno! La vedi la chiana? Come
si chiama 'sta chiana, eh? Vediamo se sei
degna di imparare [p. 8]
Bravo! Félicitations! Alors, lève-toi et
regarde autour de toi! Tu la vois cette
plaine marécageuse? Comment s‟appelle
cette plaine, hein? Voyons si tu es digne
d‟apprendre. [p. 14]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
252
 Tosto [9] ~ Effronté
PIC-TRO s.v. tostu, agg. col significato di «sfacciato, sfrontato, irrequieto,
turbolento».
TLF s.v. effrontè, adj. «qui n'a honte de rien, qui se conduit d'une façon impudente ou
inconvenante».
„Sta picciridda ha avuto un‟uscita proprio
degna di quella tosta carusa che è! [p. 79]
Cette petiote a sorti une énormité vraiment
digne de la fille effrontée qu‟elle est! [p.
128]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Vascia [3] ~ Plate
PIC-TRO s.v. bbasciu, agg. usato col significato di «basso».
TLF s.v. plate, adj. «qui n'est ni concave, ni convexe et ne présente ni creux, ni reliefs
(ou peu prononcés)».
Eh no! Questa terra vascia è! Che ne
sanno qua dei campi di segala e di grano?
[p. 204]
Eh non! Cette terre est toute plate! Qu‟en
savent-ils ici des champs de seigle et de
blé? [p. 324]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Velluta [4] ~ velluta
PIC-TRO s.v. villuta, s.f. usato propriamente nel significato di «prostituta».
TLF s.v. embrumer.
Non s'approfitta d'un abbraccio di
riconoscenza, o del sonno o del dolore. E
così mentre tu dormivi sono andato a
calmare la mia arsura dalla velluta.
[p. 407]
On ne profite pas d‟un baiser de
reconnaissance, ou du sommeil ou de la
douleur. Aussi, pendant que tu dormais, je
suis allé calmer ma brûlure auprès d‟une
velluta. [p. 642]
253
 Voscenza [41] ~ Madame
PIC-TRO s.v. voscenza, allocutivo di cortesia usato propriamente con il significato di
«vossignoria, vostra eccellenza».
TLF s.v. madame, subst. fém. p. anal. «appellation employée pour désigner des
femmes de la (haute) bourgeoisie, de la noblesse, d'une classe supérieure ou pour
s'adresser à elles».
Voscenza è troppo buona a commuoversi
per quella li, non c'è da avere pietà per una
sovversiva comunista! [p. 420]
Madame est trop bonne de s‟émouvoir
pour cette femme-là, il n‟y a pas à avoir
de pitié pour une subversive communiste!
[p. 662]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Vossignoria [3] ~ Mademoiselle
PIC-TRO s.v. vossignoria, pronome allocutivo diseconda persona plurale con cui un
soggetto di livello sociale inferiore si rivolge e oggigiorno sempre meno usato; viene
usato propriamente con il significato di «vossignoria, vostra eccellenza».
TLF s.v. mademoiselle, subst. fém., Vx. «titre employé pour désigner toute femme
mariée qui n'était pas noble ou qui était noble mais non titrée ou pour s'adresser à
elle».
Non sta male, ringraziando Dio, non sta
male. Allora posso andare? Bacio le mani
a vossignoria [p. 44]
Il ne va pas mal, Dieu merci, il ne va pas
mal. Alors je peux m‟en aller? Je baise les
mains de mademoiselle. [p. 118]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
254
 Zoccola [1] ~ Rat d‟égout
GRADIT s.v. zoccola, s. f. che propriamente significa «topo di fogna» [RE merid.].
TLF s.v. rat d‟égout, subst. masc., zool. «rat gris, rat d‟égout. Rat de grosse taille,
gris clair venu d'Asie centrale en Europe qui vit dans les égouts et les caves et qui
constitue l'espèce la plus commune».
Si sta bene qua, eh micia? Con tutti questi
alberi l‟occhio si riposa. Verde fuori, e
dentro che pulizia! Ti ricordi come
grattavano quelle zoccole nere? Sei stata
proprio brava a non parlarne mai, Mody,
te lo devo dire [p. 444]
On est bien ici, hein, minette? Avec tous
ces arbres, l‟œil se repose. Du vert dehors,
et dedans, quelle propreté! Tu te souviens
comme ils grattaient, ces rats d‟égout
noirs? Tu as été vraiment courageuse de
n‟en jamais parler, Mody, il faut que je te
le dise.
[p. 701]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
4.4.8.2 I dialettismi
Con il termine di dialettismi478 o dialettalismi si intendono tutti quei lessemi di
origine dialettale ammessi ormai a pieno titolo nella lingua nazionale e che quindi
hanno una buona distribuzione su tutto il territorio. Anche in questo paragrafo si
procederà all‟analisi del lemma in italiano e alla sua traduzione in francese, al fine di
determinare le strategie traduttive che stanno alla base de L‟art de la joie.
 Coccolone [1] ~ Coup au coeur
GRADIT s.v. coccolone, s. m. pop. che propriamente significa «colpo apoplettico;
grosso spavento; colpo di sonno» [CO] [GRADIT s.v. coccolone].
TLF s.v. coup, subst. masc., synt., expr. coup + à + subst. coup au coeur (au fig.)
«violente douleur morale».
Non dormo se posso sentire le loro parole.
E potrei fargli prendere un coccolone,
come dice Nina, mettendomi a gridare o a
ridere [p. 499]
Je ne dors pas puisque je peux entendre
leur dialogue. Et je pourrais lui faire
attraper un coup au cœur, comme dit
Nina, en me mettant à crier ou à rire. [p.
789]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
478
Cfr. Leone, op. cit., pp. 25, 85, 102.
255
 Coppola [5] ~ Béret
PIC-TRO s.v. coppola, s. f. usato col significato di «berretto, copricapo di varie
forme».
TLF s.v. béret, subst. masc. «coiffure large et plate que portent les hommes
(notamment dans le sud-ouest de la France)».
S‟era svincolato e si stava alzando.
Stranamente non avevo più forza nelle
braccia, ma quando lo vidi in piedi che
raccoglieva la coppola da terra senza
guardarmi, non facendocela ad alzarmi,
mi rotolai in terra e con le braccia gli
afferrai le caviglie [p. 9]
Etrangement, je n‟avais plus de force dans
les bras, mais quand je le vis debout,
ramassant par terre son béret sans me
regarder, n‟arrivant pas à me lever, je me
roulai par terre et lui saisit de mes bras les
chevilles. [p. 16]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Lupara [2] ~ Fusil
PIC-TRO s.v. lupara, s. f. usato propriamente col significa di «pallettone».
TLF s.v. fusil, subst. masc. «arme à feu individuelle constituée d'un canon long fixé
sur une monture généralement en bois et comportant des dispositifs de visée et de
mise à feu».
E come fischiava la lupara o il coltello di
notte! ma sono qua con te, e non me ne
curo [p. 199]
Et comme le fusil ou le couteau sifflaient
dans la nuit! Mais je suis ici avec toi, et je
ne m‟en soucie plus. [p. 317]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Mafia [2] ~ Mafia
PIC-TRO s.v. mafia, s. f. usato propriamente nel significato di «organizzazione
criminale clandestina siciliana».
TLF s.v. mafia, subst. fém. «association généralement clandestine et redoutable
d'individus dénués de scrupules».
La mafia di Palermo e Monreale diciamo
che l‟ha incoraggiato ad aderire all'Evis
[p. 451]
Disons que la mafia de Palerme et de
Monreale l‟a encouragé à adhérer à
l‟EVIS [p. 713]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
256
 Mafioso [3] ~ Mafieux
PIC-TRO s.v. mafiusu, agg. usato col significato «della mafia; caratteristico della
mafia».
LP-R s.v. mafieux, subst. masc. «membre de la Mafia»
Due mafiosi brutti come l‟inferno, così
brutti ca prima erano nominati gli angeli,
poi erano spariti. Ma come si sa gli angeli
volano, e come sono partiti ora sono
tornati in braccio allo straniero. E questo
ci dice ca niente va a cambiare [p. 175]
Deux mafieux laids comme l‟enfer, si
laids qu‟avant on les appelait les anges,
puis ils ont disparu. Mais comme on sait,
les anges volent, et comme ils sont partis
ils sont maintenant revenus dans les bras
de l‟étranger. Et ça, ça nous dit que rien ne
va changer. [p. 707]
 Zozzona [1] ~ Salope
GRADIT s.v. zozzone, s. m. e f. che propriamente significa «chi è molto sporco, chi
non cura abitualmente la propria igiene e quella dell'ambiente in cui vive; chi si
comporta in modo volgare, scurrile, osceno» [Dialettale romanesco].
TLF s.v. salope, subst. fém. pop. «femme débauchée, de mœurs dépravées, ou qui se
prostitue».
Chi sei? Perché ti faceva tante smancerie
quella zozzona di suor Giuliana? E poi io
non sono del continente: so‟ romana! [p.
420]
Qui es-tu? Pourquoi est-ce qu‟elle te
faisait tant de grâces, cette salope de sœur
Giuliana? Et puis je ne suis pas du
continent: j‟suis romaine! [p. 663]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
4.4.8.3 Ibridismi lessicali
Gli ibridismi lessicali sono delle voci alla cui forma contribuiscono materiali e
regole del dialetto, e materiali e regole dell‟italiano 479. Di seguito sono stati riportati i
casi di maggiore interesse nel testo della Sapienza e commentati i casi notevoli nel
testo in francese.
479
Cfr. Telmon, Varietà… cit., p. 131.
257
 Abbruciacchiata [1] ~ Couverte de légeres brûlures
PIC-TRO s.v. abbruçiari, v. tr. usato propriamente nel significato di «bruciare»;
deriva da abbruçiari + -acchiato
TLF s.v. brûlures, subst. fém. «lésion affectant la peau, certains organes et
muqueuses, due au contact du feu, du froid, d'une substance chimique caustique, d'une
électrode, au rayonnement d'une source de chaleur, à l'irradiation d'éléments
radioactifs, etc.».
Sotto un'ascella tu e sotto l'altra la povera
Tina, tutta abbruciacchiata che sembrava
un tozzetto di legna quando si fa il carbone
[p. 14]
Toi sous un bras et sous l‟autre la pauvre
Tina, toute couverte de légères brûlures,
on aurait dit un bout de bois quand on fait
le charbon. [p. 23]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Addannarsi [6] ~ Enrager
PIC-TRO s.v. addannàrisi, v. riflessivo usato propriamente nel significato di
«dannarsi, andare all‟inferno»; anche «rodersi, arrabbiarsi»; in senso figurato è usato,
come in questo caso, con il senso di «arrovellarsi, ammattire». Il dialettale addannàrisi
è formato dal prefisso a + dannare.
TLF s.v. enrager, v. tr. «mettre (quelqu'un) en rage, en colère».
È questo che mi fa addannare! Anche
morto mi farà addannare! [p. 492]
C‟est ça qui me fait enrager! Même mort
ça me fera enrager! [p. 777]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Labbruzze [5] ~ Jolies lèvres
Il lemma è formato da labbra + il suffisso –uzze (modellato, probabilmente sul
dialettale vuccuzza/uccuzza, con la ripresa del suffisso dialettale).
TLF s.v. lèvre, subst. fém. «partie(s) charnue(s) et colorée(s), au nombre de deux,
formant extérieurement le contour de la bouche».
E se fossi un‟ape non avrei altro desiderio
che di posarmi sul bocciolo di rosa che
sono le tue labbruzze [p. 31]
Et si j‟étais une abeille je n‟aurais pas
d‟autre désir que de me poser sur le
bouton de rose que sont tes jolies lèvres.
[p. 51]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
258
 Malosangue [1] ~ Hostilité
PIC-TRO s.v. malusangu, s.m. usato propriamente con il significato di «ruggine,
rancore»; a Catania significa anche «persona malefica». Il lemma è formato da malu +
sangu con adeguamento fonologico all‟italiano.
TLF s.v. hostilité, subst. fém. «sentiment d'inimitié plus ou moins déclarée».
E mi fa piacere constatare che voci
sconsiderate erano quelle che affermavano
che fra i Tudia e i Brandiforti malosangue
correva [p. 218]
Et je suis heureux de constater que
c‟étaient des bruits sans fondement que
ceux qui affirmaient qu‟entre les Tudia et
les Brandiforti il y avait de l‟hostilité. [p.
347]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Scassapagliai [1] ~ Balourd
PIC-TRO s.v. scassapagghjara, s. m. che significa «ladruncolo, ladro da strapazzo»;
da scassa + pagghjara (con adattamento fonologico all‟italiano).
TLF s.v. balourd, subst. masc et fém. «Personne à l'esprit obtus».
Ma sì, principessa, la figlia di quello
scassapagliai
che
fu
ammazzato
nell‟agrumeto di Licosa, e che dopo
sposata non volle più venire, si ricorda?
[p. 96]
Mais si, princesse, la fille de ce balourd
qui a été tué dans l‟orangeraie de Licosa,
et qui n‟a plus voulu venir une fois qu‟elle
a été mariée, vous vous souvenez? [p.
155]
La traduzione non rispetta né il significato né il registro.
4.4.8.4 Espressioni fisse trasferite dal dialetto alla lingua
In questo paragrafo verranno inserite le espressioni mutuate dal dialetto che
non hanno subito un processo di adattamento fono-morfologico all‟italiano. Si
procederà quindi all‟analisi del lemma in italiano e alla sua traduzione in francese, al
fine di indagare le scelte stilistiche della Castagné che, come si vedrà, preferisce
sovente una resa standard alla possibilità di connotare la lingua mediante scelte
linguistiche che sconfinino nel substandard.
259
 Cascari „nto‟ sonnu [1] ~ tu dors
La locuzione verbale cascari „nto‟ sonnu viene usata col significato di addormentarsi.
Chiusi gli occhi in attesa della condanna.
Non mi avrebbe più neanche permesso di
guardarlo.
- Chi fai scimuzza, cascasti „nt‟o sonnu?
[p. 7]
Je fermai les yeux dans l‟attente de la
condamnation. Il ne me permettrait même
plus de le regarder.
- Qu‟est-ce que tu fais, bécassote, tu
dors?
[p. 13]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Catanisi soldu fausu [1]
PIC-TRO s.v. fausu, agg. che in senso figurato può significare «ingannatore, sleale»,
ma viene usato anche nell‟accezione di «falso, specialmente di moneta». Piccitto cita,
nelle due voci riportate, Trischitta Mangiò Giuseppe, autore di un Vocabolario
siciliano italiano per tutti (inedito e compilato tra il 1875 e il 1930, giunto alla voce „a
fimminina). Qui soddu fausu ha il significato di «falso, falsificato».
Con la tata, quando eravamo sole, „u
parravamu sempri. A me piace tanto, ma
in casa è proibito: francese, inglese,
italiano, ma niente siciliano. Quante cose
mi raccontava! Mi parlava sempre in
siciliano, anzi in palermitano. Lei era di
Palermo, e ne era molto orgogliosa.
Odiava Catania: catanisi soldu fausu,
diceva sempre. E io mi divertivo a
sfruculiarla [p. 66]
Avec ma nounou, quand nous étions
seules, „u parlavamu sempri, nous le
parlions tout le temps. J‟aime beaucoup le
parler, mais à la maison c‟est interdit :
français, anglais, italien, mais pas de
sicilien. Que de choses elle me racontait!
Elle me parlait toujours en sicilien, ou
mieux en palermitain. Elle était de
Palerme, et elle en était très fière. Elle
détestait Catane : catanisi soldu fausu 1 [p.
107]
1
Catanais
fausse
monnaie,
pour
l‟assonance, et pour le sens : faux jetons.
260
 Cancia la vita quannu „u padri mori [1] ~ Le vie change quand votre
père meurt
L‟espressione non risulta tra le espressioni idiomatiche inserite sul PIC-TRO.
Sono il padrone ora e devo essere cauto.
Cangia la vita quannu „u padri mori.
Mattia s‟è fatto vecchio in poche ore, e le
sue radici nella terra da solo deve
ripiantare, tu mi devi aiutare Modesta, mi
devi insegnare! [p. 240]
La vie change quand votre père meurt.
Mattia s‟est fait vieux en quelques heures,
et il lui faut replanter tout seul ses racines
dans la terre, tu dois m‟aider, Modesta, tu
dois m‟apprendre! [p. 381]
 Cocciu di tacca [1]
PIC-TRO s.v. cocciu, s. m. che nell‟accezione di cocciu ri tacca significa «birba
matricolata».
Guarda, carusa, ca i nervi mi fai saltare.
Giuraddio ca me figghiu pari! Lazzarolu e
cocciu di tacca come a Mattia [p. 201]
Fillette, tu vas me faire sortir de mes
gonds. Pardieu qu‟on dirait mon fils!
Lazzarolu et cocciu di tacca comme
Mattia. [p. 320]
Infine, per i testi delle canzoni popolari siciliane – come nel caso di Liu-là480,
di una ninnananna popolare calabro-siciliana481, di Quant‟è laria la me zita 482 e di
Sciccareddu di lu me cori 483 – la traduttrice preferisce non tradurre e inserire una nota
in cui parafrasa il contenuto del testo.
480
«Bedda p‟amari a tia „stu cori chianci. Sinceramenti senza ca si fingi. Cugghiennu alivi pi „sti munti
santi. Bedda p‟amarì a tia „stu con chianci», p. 460
481
«Ooh, ooh, ooh, dormi figghia, fa la “O”. E si Beatrice nun voli durmiri coppa nno‟culu sa quantu
n‟ha aviri. Ooh, ooh, ooh. Dormi bedda, fa la “O”», p. 66.
482
«Quantu è lana la mi zita, malanova di la sua vita. Ah, lana e, cchiù laria d‟idda nun ci nn‟è. Havi i
spaddi vasci vasci ca mi paru fiu du cosci. Ah, laria è, cchiù laria d‟idda nun ci nn‟è», p. 460.
483
«Asinello, „u sacciu. La so la canzone io: Sciccareddu di lu me cori», p. 466.
TLF s.v. embrumer
261
4.4.8.5 Innesti fraseologici dialettali riadattati in italiano
In questa sezione si riporteranno gli innesti fraseologici dialettali che hanno
subito un adattamento fonomorfologico perché risultassero comprensibili in italiano.
Verranno poi analizzati nella loro traduzione in francese, al fine di indagare le scelte
stilistiche della Castagné che, come si è detto, preferisce spesso una resa standard alla
possibilità di scelte stilistiche più marcate.
 Baciare le mani [4] ~ Baiser les mains
GRADIT s.v. baciare, loc. verbale usata propriamente con riferimento al valore
simbolico del gesto, come formula di saluto ossequioso, nell'Italia meridionale.
TLF s.v. baiser v. tr. «effleurer, toucher de ses lèvres quelque partie d'une personne
(surtout la main, la joue) ou quelque objet la symbolisant. En signe de politesse, en
hommage galant».
– No, grazie Pietro, volevo solo sapere di
Ippolito.
– Non sta male, ringraziando Dio, non sta
male. Allora posso andare? Bacio le mani
a vossignoria [p. 65]
– Non merci, Pietro, je voulais juste avoir
des nouvelles d‟Ippolito.
– Il ne va pas mal, Dieu merci, il ne va pas
mal. Alors je peux m‟en aller? Je baise les
mains de mademoiselle. [p. 118]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 Fare meraviglia [3] ~ Surprendre
PIC-TRO s.v. maravigghia, loc. verbale nun avi a-ffari maravigghia usato con il
significato di «non deve stupire».
TLF s.v. surprendre, v. tr. «causer de l'étonnement à quelqu'un (par un comportement,
une attitude)».
- A misura di mano, Modesta, la pipa ha
da essere. Mia nonna una così ne fumava,
davanti alla casa, nelle sere d'estate sotto
l'albero di gelso.
- Tua nonna fumava? Mi fa meraviglia.
[p. 111]
La pipe doit être à la mesure de la main,
Modesta. Ma grand-mère en fumait une
comme ça, devant la maison, dans les
soirs d‟été sous le mûrier.
Ta grand-mère fumait? Ça me surprend.
[p. 340]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
262
 Guardare le mosche [1] ~ Regarder les mouches
PIC-TRO s.v. musca, loc. verb. taliari i muschi usato con il significato di «non far
nulla, perdere tempo».
TLF s.v. mouches, loc. Gober les mouches, regarder voler les mouches, attraper les
mouches, compter les mouches (fam.) «perdre son temps à ne rien faire, s'ennuyer».
La calura è proprio andata via e l‟aria è
fresca. Il fango in poche ore s‟è seccato, il
vento s‟è seccato, il canneto è fermo e non
grida come ieri. Devo guardare bene: dove
le canne si muovono, c‟è Tuzzu.
- Che fai lì come una scema? Guardi le
mosche?
- Te cercavo, e scema non sono! Te
cercavo, hai finito? [p. 7]
La grosse chaleur est vraiment passée et
l‟air est frais. La boue s‟est asséchée en
quelques heures, le vent s‟est asséché, la
cannaie est immobile et ne crie pas
comme hier. Il faut bien regarder : là où
les roseaux bougent, là se trouve Tuzzu.
Que fais-tu là comme une crétine? Tu
regardes les mouches?
Je te cherchais, et je ne suis pas une
crétine! Je te cherchais, tu as fini? [p. 12]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
 La scopa scopa bene scopa quando è nuova [1] ~ Tout nouveau tout
beau
PIC-TRO s.v. scupa, loc. che ricalca il proverbio siciliano scupa nova scrusciu fa.
TLF s.v. nouveau, adj., exp. Tout nouveau tout beau «ce que l'on découvre paraît plein
d'attraits».
Eh Mody, la scopa scopa bene quando è
nuova! La vedessi ora, un‟arpia con la sua
cameriera! E quello che Pietro non può
tollerare, dispotica e dura pure col signor
principe. Quella ha deciso di farlo fuori e
sposarsi: lo vedo io come gira gli occhi a
destra e manca! [p. 461]
Eh, Mody, tout nouveau tout beau! Si tu
la voyais maintenant, une véritable harpie
avec sa femme de chambre! C‟est ça que
Pietro ne peut pas supporter, despotique et
dure y compris avec le prince. Cette
femme-là a décidé de se débarrasser de lui
et de se marier : je le vois, moi, comme
elle regarde à droite et à gauche! [p. 728]
La traduzione rispetta sia il significato che il registro.
263
 Mamma di latte [1] ~ Mère de lait
PIC-TRO s.v. latti, loc. sostantivale mamma i latti usato in riferimento a «bambino
allattato da donna diversa dalla madre».
- Perché mi stai cantando la ninna nanna
che mi cantava la tata.
- La tata?
- Sì, la mamma di latte, la balia. Si dice
tata nel continente e così mi hanno
insegnato a chiamarla. [p. 66]
- Parce que tu me chantes la berceuse que
me chantait ma nounou.
- Votre nounou?
- Oui, la mère de lait, la nourrice. On dit
nounou sur le continent et on m‟a appris à
l‟appeler ainsi. [p. 107]
Non esistendo un‟espressione equivalente in francese, la traduttrice compie una
traduzione letterale, poiché lo stesso testo originale le consente di spiegarne
immediatamente il significato.
 Tornare abbasso [1] ~ Retourner en bas
GRADIT s.v. abbasso, avv. meridionale con il significato di «giù, sotto».
TLF s.v. bas. loc. adv. en bas «vers le bas, vers la terre».
Attenta, signorina! Torni abbasso. L‟ho
ammansito. Torni e faccia chiamare il
dottore. Non è posto per lei, signorina! [p.
84]
Attention, mademoiselle! Retournez en
bas. Je l‟ai apaisé. Retournez en bas et
faites appeler le médecin. Ce n‟est pas un
endroit pour vous, mademoiselle! [p. 135]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
 Torno torno [5]
PIC-TRO s.v. tornu, loc. avv. tornu e-ttornu usata con il significato di «tutt‟intorno,
intorno intorno».
Per carità di Dio! A parte che cascherei
per le vertigini salendo torno torno per
quelle scalette di ferro prima di arrivare in
cima a quella torretta esile [p. 12]
A part le fait que le vertige me ferait
tomber si je montais par ces petites
échelles extérieures en fer avant d‟arriver
au sommet de cette tourelle étroite. [p. 37]
Dileguo della locuzione.
264
 Uscire con i piedi davanti [1] ~ Sortir avec les pieds devant
PIC-TRO s.v. pedi, loc. verb. nesciri cchi pedi davanti usata con il significato di
«morire».
TLF s.v. sortir, v. intr., en sortir les pieds devant «quitter mort un lieu».
Non è che sei la prima che vedo entrare
dentro questo muro ragazzina bella dritta
come un fuso e che a poco a poco
s‟incurva come somaro carico, finché
striminzita se ne esce coi piedi davanti,
scusando l‟espressione, senza avere
raggiunto il premio di una vecchiaia lunga
e serena [p. 32]
Ce n‟est pas que tu sois la première que je
vois entrer dans ces murs jeunette, belle,
et droite comme un cierge, et qui peu à
peu se courbe comme un âne trop chargé,
jusqu‟à ce que toute ratatinée elle en sorte
avec les pieds devant, passe-moi
l‟expression, sans avoir gagné la
récompense d‟une vieillesse longue et
sereine. [p. 53]
La traduzione rispetta il significato ma non il registro.
265
5. Analisi sociolinguistica dei registri
Il termine “registro” – sulla cui corretta definizione 484 in termini
sociolinguistici non tutti sono d‟accordo – oggi pone non pochi problemi, sia perché
non sempre è facile delimitare, distinguere ed enumerare i registri, sia perché «il
continuum diafasico è oggi meno disperso e meno addensato delle altre
dimensioni»485.
Ciò nondimeno l‟attualità del dibattito è oggi confermato da una serie di
monografie486 piuttosto recenti che prendono in esame la variazione di registro o di
stile contestuale in relazione alle singole varietà.
Com‟è noto, la variazione dei registri in Italia è molto meno marcata che in
altre lingue, ed è rilevabile soprattutto a livello lessicale, dal momento che esso
prevede scelte precise, «come mostrano alcuni studi sugli eufemismi, ma anche a
livello morfo-sintattico»487. In alcuni casi poi la variazione di registro viene confusa
con le variazioni sugli altri ordini linguistici, tanto che le etichette di qualificazione
possono anche variare sensibilmente: si parla di registro popolare, colloquiale,
familiare, e simili. Alcuni equivoci nascono dall‟applicazione terminologica discorde,
visto che nella sociolinguistica italiana talvolta registro è sinonimo di varietà 488.
In questa sede, coerentemente con le scelte metodologiche fatte nel corso di
questo studio, verrà adottato il modello di registro proposto da Gaetano Berruto, che
484
Cfr. Berruto, Sociolinguistica… cit., pp. 148-9.
Molto spesso infatti la variazione di registro viene confusa con altre variazioni come l‟italiano
popolare, l‟italiano colloquiale, quello familiare. Per il dibattito in atto cfr. Gaetano Berruto, La
variabilità sociale della lingua, Loescher, Torino, 1980, pp. 44-55.
486
Sono stati condotti degli studi particolarmente interessanti sui registri sociolinguistici da illustri
studiosi, come Maurizio Dardano e Francesco Sabatini. In particolare, Maurizio Dardano, propone una
classificazione dei registri in otto categorie ben distinte: il registro aulico (o ricercato), colto, formale (o
ufficiale), medio, colloquiale e informale. Il modello, com‟è facile intuire, implica un‟oggettiva
difficoltà nello stabilire confini netti e precisi tra i vari registri, senza contare che l‟intersecarsi con le
altre dimensioni di variazione complica ulteriormente le cose. Francesco Sabatini invece preferisce
parlare di registri informali, di media informalità e informali, mentre Gaetano Berruto e individua
registri bassi e alti e registri formali e informali. Cfr. Berruto, Sociolinguistica… cit., pp. 148-53.
487
Ivi, p. 148.
488
Ivi, p. 149.
485
266
distingue tra registri sociolinguistici alti e medioalti489, da quelli che chiama bassi,
caratterizzati da una maggiore trascuratezza e informalità.
Partendo dal presupposto che i registri più interessanti da indagare sono quelli
tendenti verso l‟alto e verso il basso dell‟asse diafasico, nelle pagine che seguono si
tenterà di tracciare un quadro, quanto più esauriente possibile, delle variazioni
stilistico-espressive all‟interno del romanzo L‟arte della gioia, che presenta una forte
escursione stilistica, oltre che, come si è già visto nel § 4.3, lessicale. Parallelamente,
verranno indagate anche le scelte traduttive della Castagné che, come si vedrà nelle
pagine che seguono, non sempre riesce a riprodurre in francese l‟ampia gamma di
varietà stilistico-espressive presenti nel testo di partenza.
5.1 I registri alti
I registri alti presentano tanto a livello fonologico, quanto a livello
morfologico, sintattico e lessicale un livello di pianificazione molto elevato e
accurato490. Essi infatti tendono a coincidere con lo scritto, «e allo
vanno
scritto
tipico
ricondotte fondamentalmente le loro caratteristiche» 491.
A livello morfosintattico 492, i registri alti sono caratterizzati dalla prevalenza
dell‟ ipotassi sulla paratassi, e da una sintassi elaborata e con numerosi incastri.
Inoltre, è frequente il ricorso a subordinate implicite, con l‟uso di gerundi,
nominalizzazioni e participi; inoltre, sono adoperati dei connettivi che esplicitano i
legami tra le varie parti del discorso ed è spiccata la tendenza allo sviluppo
argomentativo del discorso.
A livello lessicale493, i registri alti sono dominati da un‟ampia variazione di
lessemi non appartenenti al vocabolario di base, dall‟alta frequenza di significati
astratti, dalla presenza di tecnicismi e da scelte lessicali auliche o lievemente
arcaizzanti. È piuttosto frequente la tendenza alla verbosità con conseguente uso di
perifrasi, circonlocuzioni e precisazioni.
489
I registri formale e medio coincidono con l‟italiano standard e l‟italiano neo-standard (regionale
colto medio). Berruto, Sociolinguistica… cit, p. 148.
490
Ivi, p. 152.
491
Ibidem.
492
Ibidem.
493
Ivi, p. 154.
267
È ciò che accade in questo passo in cui la Sapienza descrive la città, la cui
visione – che procede mediante l‟accumulazione di metafore – rimanda all‟idea della
morte, esorcizzata attraverso l‟invito di oraziana memoria al carpe diem:
(1a) La città insegnava. Quel potere di
(1b) La ville instruisait. Ce pouvoir de
cupole maestose, di palazzi e torri
rapaci appena ingentiliti da trine di
cancelli sdegnosi, sbarrava il passo al
formicolio miserabile che si dissanguava a
servire e sorridere, ricordando a tutti,
ricchi e poveri, di accumulare denaro per
combattere la paura della morte, una
parola che in realtà non è più paurosa
della parola malattia, schiavitù, tortura.
Non mi sarei più confrontata con la morte,
con quel traguardo che non più temuto fa
eterna ogni ora goduta pienamente. Ma
coupoles majestueuses, de palais et de
tours rapaces à peine adoucis par des
dentelles de grilles hautaines, barrait le
passage au fourmillement misérable qui
s‟épuisait à servir et sourire, rappelant à
tous, riches et pauvres, d‟accumuler de
l‟argent pour combattre la peur de la mort,
mot qui en réalité n‟est pas plus effrayant
que le mot maladie, esclavage, ou
torture. Je ne me confronterais plus avec
la mort, avec cette ligne d‟arrivée qui, si
on ne la redoute plus, rend éternelle
chaque heure pleinement savourée. Mais
il fallait être libre, profiter de chaque
bisognava essere liberi, approfittare di
ogni attimo, sperimentare ogni passo di
quella passeggiata che chiamiamo vita.
Liberi di osservare, di studiare, di
guardare dalla finestra, di spiare fra
quel bosco di palazzi ogni luce che dal
mare si insinua fra le imposte [p. 131]
instant, expérimenter chaque pas de
cette promenade que nous appelons vie.
Libre d‟observer, d‟étudier, de regarder
par la fenêtre, de guetter à travers cette
forêt d‟édifices chaque lumière qui de la
mer se glisse entre les volets…[p. 208]
Si notino le metafore «torri rapaci» e «cancelli sdegnosi» che fanno da
preludio al climax «malattia», «schiavitù», «tortura». Infine, va notata la verbosità
che deriva dalla variatio «liberi di osservare, di studiare, di guardare dalla finestra, di
spiare», ottenuta mediante la ripresa anaforica della preposizione di.
La traduttrice si mostra abbastanza a proprio agio con questo tipo di registro,
riuscendo a mantenere intatte le metafore «tours rapaces» e «grilles hautaines» e la
variatio verbale «d‟observer, d‟étudier, de regarder par la fenêtre, de guetter». Si
coglie solo una piccola differenza nella resa dello stile quando, al climax ascendente
la Castagné preferisce sostituire un‟altra variatio «maladie, esclavage, ou torture».
268
Come si è detto più volte nel corso di questo studio, nel romanzo i registri alti
e mediolati vengono adoperati in contesti comunicativi particolarmente formali da
personaggi che padroneggiano la lingua con consapevolezza come Modesta, Timur,
Joyce e Carlo.
Nel brano che segue la protagonista ricorda i primi momenti trascorsi con
madre Leonora, quando era stata accolta nel convento, dopo l‟incendio che Modesta
stessa aveva appiccato per affrancarsi dalla condizione di miseria dalla quale – senza
la morte della madre e della sorella – non avrebbe mai potuto liberarsi.
(2a) La voce prometteva una ninna
(2b) La voix promettait une berceuse
nanna calda e morbida di lenzuoli
profumati e racconti avventurosi di
chaude et douce de draps parfumés et
de récits aventureux de reines et de
regine e reggenti, assedi e guerre e
tormenti. Nella voce soave e danzante
rois, d‟assauts, de guerres et de
tortures. Dans la voix suave et dansante
di madre Leonora, eserciti avanzavano
con corazze d‟oro e d‟argento. Armate
nemiche, orde selvagge fuggivano
scacciate dalla sua mano d‟ala di
de mère Leonora, des armées avançaient
revêtues de cuirasses d‟or et d‟argent.
colomba alzata verso il sole. Uomini
neri e cattivi, turbe di senzadio da
assoggettare alla buona legge dettata
dalla Croce. La piccola stanza odorosa
colombe levée vers le soleil. Des
hommes noirs et méchants, des foules
d‟hommes sans Dieu à assujettir à la
juste loi dictée par la Croix. La petite
di confetto si popolò di paladini e santi
e vergini votati a Dio, che, malgrado i
tranelli e i tormenti, nessuno riusciva a
distogliere dalla loro fede. Sant‟Agata
pièce au parfum de dragée se peupla
de paladins et de saints et de vierges
consacrés à Dieu, que, malgré les
embûches et les supplices, personne ne
era bellissima [p. 18]
parvenait à détourner de leur foi. Sainte
Agathe était magnifique. [p. 30]
Armées ennemies, hordes sauvages
fuyaient chassées par sa main d‟aile de
Le parole di madre Leonora sembrano richiamare, almeno nell‟incipit, la
cadenza avvolgente di una ninna nanna, in cui si alternano «lenzuoli profumati» a
«racconti avventurosi», questi ultimi mutuati – con ogni probabilità – dalle canzoni di
gesta epiche. La scansione regolare degli accenti sulla penultima sillaba di ogni parola
ricordano il ritmo delle antiche canzoni di gesta: «raccònti avventuròsi di regìne e
reggènti, assèdi e guèrre e tormènti». Si noti poi l‟assonanza in e, oltre che l‟uso del
polisindeto («assedi e guerre e tormenti») e della figura etimologica (regine e
reggenti), con la ripetizione della stessa radice etimologica.
269
Inoltre, l‟accumulo – al limite della ridondanza – di immagini bellicose è
mitigato dal ritmo modulato sulla variatio («armate nemiche, orde selvagge»; «uomini
neri e cattivi, turbe di senzadio»), sull‟assonanza («dalla sua mano d‟ala di colomba
alzata») e sulla consonanza (in particolare delle liquide, come in «eserciti avanzavano
con corazze d‟oro e d‟argento»), che sembrano dilatare la narrazione e rallentare il
ritmo. I richiami fortemente allitteranti alla guerra («tranelli e tormenti») e – nella
seconda parte del testo – alle Crociate si risolvono nell‟immagine rassicurante di «una
piccola stanza odorosa di confetto» e, in quella ancor più rassicurante, per la neofita
Modesta, della bellissima Sant‟Agata.
In francese non sono stati resi né le figure di suono né il ritmo, sia per
l‟oggettiva difficoltà di tale operazione, sia per stessa ammissione della traduttrice
che, durante l‟incontro più volte citato494, ha dichiarato di non averle ravvisate.
Ciononostante, viene conservato un registro alto grazie al mantenimento delle altre
figure di stile, quali la variatio «armées ennemies, hordes sauvages» e la figura
etimologia «de reines et de rois». Inoltre, l‟uso del lessico è sempre adeguato nel
registo e fedele al testo di partenza.
Più volte, lungo il romanzo, Modesta viene paragonata a un cantastorie 495 che,
com‟è noto, per cercare il contatto con il proprio interlocutore adopera formule
fatiche. È ciò che accade nel brano che segue, in cui la voce narrante di Modesta –
rivolgendosi direttamente ai propri lettori («non starò a raccontarvi passo per passo la
lotta che ognuno conosce per dimenticare») rievoca la ricerca estenuante, non priva di
sacrifici, che l‟ha condotta alla conquista delle parole:
494
Cfr. § 3.4.
Nell‟incipit del romanzo, quando Modesta chiede a Tuzzu di descriverle il mare, il ragazzo rimane
stupito dalla vena affabulatoria della bambina – la cui lingua è ancora fortemente impregnata del
dialetto – che paragona il mare a «una chiana d‟acqua blu come i tuoi occhi che si vanno a unire al cielo
della tua fronte!». Tuzzu, colpito da tanto acume, risponde così: «Ma guarda che pensieri! Un
cantastorie mi pari, giuraddìo ca un cantastorie mi pari!» (p. 8). Questo motivo tornerà diverse volte nel
romanzo: «Carmine diceva che gli sembravo un cantastorie, e anche Tuzzu, credo. Si perdono i ricordi,
Carlo, è terribile!». Sapienza, L‟arte… cit., p. 243.
495
270
(3a) Non starò a raccontarvi passo per
(3b) Je n‟irai pas vous raconter pas
passo la lotta che ognuno conosce per
dimenticare. Soffrii esattamente come
après pas le combat que chacun mène
pour oublier. Je souffris exactement
tutti. Ma l‟amore non è assoluto e
nemmeno eterno, e non c‟è solo amore
comme tout le monde. Mais l‟amour
n‟est pas absolu et pas davantage
fra uomo e donna, possibilmente
consacrato. Si poteva amare un uomo,
éternel, et il n‟y a pas seulement de
l‟amour entre un homme et une
una donna, un albero e forse anche un
asino, come dice Shakespeare.
femme, éventuellement consacré. On
pouvait aimer un homme, une femme,
Il male sta nelle parole che la
tradizione ha voluto assolute, nei
significati snaturati che le parole
continuano a rivestire. Mentiva la
un arbre et peut-être même un âne,
comme le dit Shakespeare.
parola amore, esattamente come la
parola morte. Mentivano molte
parole, mentivano quasi tutte. Ecco
Le mal réside dans les mots que la
tradition a voulu absolus, dans les
significations dénaturées que les mots
continuent à revêtir. Le mot amour
che cosa dovevo fare: studiare le
parole esattamente come si studiano
le piante, gli animali. E poi, ripulirle
mentait, exactement comme le mot
mort. Beaucoup de mots mentaient,
ils mentaient presque tous. Voilà ce
que je devais faire : étudier les mots
dalla
dalle
exactement comme on étudie les
incrostazioni di secoli di tradizione,
inventarne delle nuove, e soprattutto
scartare per non servirsi più di quelle
che l‟uso quotidiano adopera con
maggiore frequenza, le più marce,
come: sublime, dovere, tradizione,
plantes, les animaux… Et puis, les
nettoyer de la moisissure, les
délivrer des incrustations de siècles
de tradition, en inventer de
nouveaux, et surtout écarter pour ne
plus m‟en servir ceux que l‟usage
abnegazione, umiltà, anima, pudore,
cuore, eroismo, sentimento, pietà,
sacrificio, rassegnazione [p. 134]
quotidien emploie avec le plus de
fréquence, les plus pourris, comme :
muffa,
liberarle
sublime,
devoir,
tradition,
abnégation, humilité, âme, pudeur,
cœur, héroïsme, sentiment, pitié,
sacrifice, résignation. [p. 214]
Il brano sembra quasi una dichiarazione di poetica personale: se nelle pagine
precedenti Modesta si era appropriata delle parole, affrancandosi da una condizione di
povertà materiale e, di conseguenza, linguistica, adesso la protagonista può addirittura
affermare di voler «ripulire le parole», liberandole dalle incrostazioni del passato.
La forte presa di posizione della protagonista è sottolineata dalla ripresa
anaforica di mentire Ŕ «mentiva la parola amore, esattamente come la parola morte.
271
Mentivano molte parole, mentivano quasi tutte» Ŕ con la quale l‟autrice sembra voler
chiudere definitivamente con una stagione della vita di Modesta, consegnandola più
libera e consapevole alla sua nuova esistenza.
Il testo in francese rispetta appieno questo disegno stilistico-semantico,
conservando la figura retorica – «le mot amour mentait, exactement comme le mot
mort. Beaucoup de mots mentaient, ils mentaient presque tous» – e mantenendo
inalterato il registro lessicale.
Secondo Modesta quindi bisogna affrancarsi dall‟accumulo dei termini astratti
spesso abusati dalla tradizione letteraria, a tutto vantaggio dei neologismi. «Studiare le
parole come si studiano le piante» potrebbe essere quindi alla base del “metodo
scientifico” di Modesta: è Joyce, la donna inglese di cui la protagonista si innamorerà,
che «dipana con la sua voce melodiosa ogni ostacolo, rivelando un mondo impensato
di parole rinnovate, di miti rivisitati, emozioni, fatti, passioni radicalmente strappati
alla vecchia cultura e fatti scivolare sotto il limpido vetro scientifico dell‟analisi
freudiana»496.
Se a Joyce è affidato quest‟importante compito, il suo stile comunicativo non
potrà non essere orientato verso un registro alto, come si può apprezzare nel brano
seguente, in cui le due donne discutono della Sicilia e delle bellezze che questa terra
offre:
(4a) – Non ero mai stata in Sicilia e non
potevo immaginare.
– Che cosa Joyce?
– Quanto il vostro paese fosse simile al
mio. La luce, i visi severi dei contadini, i
fantasmi!
– Fantasmi?
– Sì, qui ogni vicolo, ogni palazzo, forse
è il vostro barocco austero e candido,
(4b) – Eh oui, heureuse comme alors ! Et
peut-être qu‟en parlant avec vous je
commence à en comprendre la raison. Je
n‟avais jamais été en Sicile et je ne
pouvais pas imaginer.
– Quoi donc, Joyce ?
– Combien votre pays était semblable au
mien. La lumière, les visages sévères des
paysans, les fantômes !
anche se può sembrare un controsenso, le
vostre fontane, le antiche melodie, non
– Les fantômes ?
– Oui, ici chaque chemin, chaque
so, tutto rievoca fantasmi e voci
conosciute. Spesso, mentre passeggio, ho
palais, peut-être est-ce votre baroque
austère et naïf, même si cela peut
la sensazione precisa di sentire il lamento
del muezzin e mi trovo ad alzare lo
sembler un contresens, vos fontaines, les
vieilles mélodies, je ne sais pas, tout
496
Sapienza, L‟arte… cit., p. 312.
272
sguardo in cerca di quel grido di pietra
évoque
puntato contro il cielo, che per i religiosi
in Turchia è il minareto. Per me non
Souvent, quand je me promène, j‟ai la
sensation précise d‟entendre la plainte du
sono che gridi pietrificati dal terrore
muezzin et je me retrouve à lever les
yeux à la recherche de ce cri de pierre
per quel cielo spietato che schiaccia
l‟anima impaurita al suolo… [p. 282]
fantômes
et
voix
connues.
lancé contre le ciel, qu‟est pour les
religieux en Turquie le minaret.! Pour
moi ce ne sont que des cris pétrifiés par
la terreur de ce ciel impitoyable qui
écrase au sol l‟âme apeurée…
[p. 446]
Come si vede, il registro della donna algida dai «lineamenti di marmo» 497 è
dominato dalla variatio («ogni vicolo, ogni palazzo»), dalle dittologie («il vostro
barocco austero e candido»), dalle riprese anaforiche («grido di pietra» che diventa
«gridi pietrificati dal terrore per quel cielo spietato che schiaccia l‟anima impaurita al
suolo»). Si può notare inoltre che lo stile elevato è ulteriormente confermato dalle
figure retoriche presenti nel testo (la sinestesia «gridi pietrificati» Ŕ con l‟uso del
plurale gridi ad indicare la bestialità dell‟atto Ŕ e la metafora del cielo che «schiaccia
l‟anima impaurita») e dall‟uso di termini specialistici come muezzin (GRADIT s.v.
muezzin, s. m. «persona che, dall'alto del minareto, invita i fedeli musulmani alla
preghiera canonica cinque volte al giorno» [TS relig.]) e minareto (GRADIT s.v.
minareto, s. m. «costruzione a forma di torre, annessa alle moschee musulmane,
avente alla sommità un terrazzo o un ballatoio da cui il muezzin chiama i fedeli alla
preghiera»[TS relig.]).
La traduzione viene condotta con estremo rispetto di tutte le figure di stile
presenti nel testo italiano, dalla variatio («chaque chemin, chaque palais»), le
dittologie («baroque austère et naïf ») e le riprese anaforiche («cri de pierre» / «cris
pétrifiés»), alla sinestesia («cris pétrifiés») e alla metafora («ciel impitoyable qui
écrase au sol l‟âme apeurée») unitamente al registro lessicale, che si mantiene elevato.
L‟incontro con Joyce, uno dei personaggi centrali del romanzo, permetterà a
Modesta di ri-analizzare il passato, non più alla luce del deludente Idealismo o del
decrepito Positivismo ma, come si può evincere dal brano qui riportato, attraverso un
approccio psicanalitico:
497
Sapienza, L‟arte… cit., p. 347.
273
(5a) La memoria come chiave della nuova
(5b) La mémoire comme clef de la
visione diviene ora il mezzo primo per
consentire il viaggio a ritroso nei boschi
nouvelle vision devient maintenant le
premier moyen de permettre le voyage à
sotterranei dei ricordi apparentemente
dimenticati, ma che riportati alla luce,
rebours dans les forêts souterraines des
souvenirs apparemment oubliés, mais
riordinati, liberati da muffe e croste
rivelano mosaici di gemme splendenti
per la comprensione della vita propria e
degli altri. Modesta, delusa dall‟antico
qui, ramenés à la lumière, réordonnés,
nettoyés de leurs moisissures et de leurs
assetto idealistico e dal più giovane ma
già decrepito positivismo, non può non
sentire la novità e verità che Joyce ha
portato nell‟isola, e non cercare di farla
sua per sopravvivere in un mondo dove al
compréhension de votre propre vie et de
celle des autres. Modesta, déçue par le
vecchio Dio falsi idoli barbarici si vanno
sostituendo nelle strade, nelle piazze, nei
nouveauté et la vérité que Joyce a amenée
dans l‟île, et ne pas chercher à les faire
parchi. Uscire, viaggiare ormai non è che
sorbire veleno di frasi vuote, veleno di
falso ordine e tronfio eroismo, mentre lì,
accanto al nuovo barlume di intelligenza
siennes pour survivre dans un monde où
de fausses idoles barbares viennent se
substituer à l‟ancien Dieu dans les rues,
sur les places, dans les jardins publics.
che emana dal viso di Joyce immobile
davanti a lei, le ore, i mesi, gli anni
Sortir, voyager n‟est plus désormais
qu‟absorber un poison de phrases vides,
un poison de faux ordre et d‟héroïsme
bouffi, tandis que là, à côté de cette lueur
nouvelle d‟intelligence qui émane du
visage de Joyce immobile devant elle, les
scorrono su binari oliati di un viaggio
ancora più entusiasmante dello
spostamento fisico [p. 312]
croûtes, révèlent des mosaïques de
pierres
éblouissantes
pour
la
vieux système de pensée idéaliste et par
le positivisme, plus jeune mais déjà
décrépi, ne peut pas ne pas sentir la
heures, les mois, les années filent sur les
rails huilés d‟un voyage encore plus
enthousiasmant que le déplacement
concret. [p. 496]
Riemergono nuovamente le immagini che Modesta aveva usato per il suo
“metodo scientifico”: le muffe e le croste del passato – simili alle vecchie
incrostazioni del brano (3a) – nascondono metaforicamente «mosaici di gemme
splendenti» che si schiudono attraverso l‟uso di varie figure retoriche, quali: il
ricorrere di sinonimi («riportati alla luce, riordinati, liberati»), il climax («le ore, i
mesi, gli anni»), l‟anafora («veleno di frasi vuote, veleno di falso ordine »), la litote
(«non può non sentire»), nonché mediante l‟enumerazione – quasi ossessiva – dei
particolari («in un mondo dove […] si vanno sostituendo nelle strade, nelle piazze, nei
274
parchi») e l‟uso massiccio delle metafore che, non a caso, con l‟immagine del
trascorrere degli anni si fissa nell‟ultima, incisiva, immagine finale degli anni che
sembra viaggino su binari oliati.
La Castagné, con zelo, registra in francese tutti i fenomeni descritti.
Se Joyce è uno dei personaggi centrali del romanzo, un ruolo non meno
importante avrà il fratello di lei, Timur, archeologo nazista e fedele seguace di
Himmler, il cui stile comunicativo – come si vedrà più avanti – sembra talvolta
trascolorare nell‟affettazione espressiva. Di seguito viene riportato il primo incontro
tra la protagonista del romanzo e Timur:
(6a) Le confesso, principessa, che non
(6b) Je vous avoue, princesse, que je
finisco mai di stupirmi dell‟eleganza del
n‟en finis pas de m‟étonner de l‟élégance
nostro popolo. A volte mi sono scoperto a
contemplare,
dimentico
di
un
appuntamento, i gesti essenziali e aerei
che un nostro qualsiasi metropolitano ha
de notre peuple. Parfois je me suis surpris
à contempler, oublieux d‟un rendez-vous,
les gestes essentiels et aériens que le
moindre agent de police a chez nous pour
nel dirigere il traffico. Può suonare
esagerato, ma quei gesti m‟hanno sempre
diriger la circulation. Cela peut paraître
exagéré, mais ces gestes m‟ont toujours
richiamato più i gesti di un grande
direttore d‟orchestra che di un soldato. E
così lei, non è indiscrezione, mi creda, ma
solo ammirazione che mi forza a fissarla
così, lei ha una grazia antica, solenne,
così rara in quest‟èra tutta protesa a
rendere la donna robusta e atletica per
metterla in grado di tenere il passo
dell‟uomo nelle sfilate [p. 362]
rappelé plus les gestes d‟un grand chef
d‟orchestre que ceux d‟un soldat. Et ainsi
vous – ce n‟est pas de l‟indiscrétion,
croyez-moi,
mais
seulement
de
l‟admiration qui me force à vous fixer
ainsi –, vous avez une grâce antique,
solennelle, si rare en cette époque qui
tout entière tend à rendre la femme
robuste et athlétique pour la mettre en
mesure de marcher du même pas que les
hommes dans les défilés. [p. 574]
Fin dalle primissime battute il registro espressivo di Timur è orientato verso la
manierata affettazione che permea, come si vedrà, tutto il suo stile comunicativo. Si
noti, ad esempio, come l‟incipit del discorso assuma le movenze di una dichiarazione
d‟amore verso l‟Italia, di cui si sente figlio (non a caso usa il possessivo nostro in
riferimento al popolo italiano, al quale è legato da una sorta di affinità artisticosentimentale) e verso la quale si profonde in accumuli aggettivali sinonimici («i gesti
essenziali e aerei») e in arditi eufemismi (il vigile urbano è chiamato «metropolitano»
275
e i gesti che compie dirigendo il traffico vengono assimilati ai gesti – ben più eleganti
– di un direttore d‟orchestra). E se l‟incipit, come si è detto, assume i toni di una
confessione quasi sussurrata, nel prosieguo del suo discorso Timur tenta di blandire
Modesta con un complimento sulla sua grazia, alla quale l‟uomo attribuisce ben tre
aggettivi («lei ha una grazia antica, solenne, così rara»). Da notare infine, la
costruzione di una consecutiva molto elegante («è solo ammirazione che mi forza a
fissarla così») mediante la personificazione in cui è l‟ammirazione che lo spinge verso
la contemplazione estatica di una donna il cui profilo richiama quello di Artemide.
A parte il leggero calo di registro nella resa di metropolitano con agent de
police, la traduzione in francese mantiene gli stessi stilemi della versione italiana.
Il manierismo di Timur, quasi come se fosse l‟aspetto verbale della sua fredda
perfidia, continua a manifestarsi nel proseguimento del loro incontro:
(7a) Le Olimpiadi di Berlino sono state
una rivelazione entusiasmante. Sacrificate
le trecce vincolanti, le loro teste libere
erano degne delle nostre antiche Diane!
Non si rattristi, la capisco perfettamente.
Anche a me educato da una cultura
esausta e corrotta è costato liberarmi
da estetismi e mollezze, e non ho timore
a confessarle che a volte nel lungo lavoro
(7b) Les Olympiades de Berlin ont été
une
révélation
enthousiasmante.
Sacrifiées, les tresses contraignantes :
leurs têtes libres étaient dignes de celles
de nos antiques Dianes ! Ne vous
attristez pas, je vous comprends
parfaitement. A moi aussi, éduqué par une
di rieducazione che mi sono imposto, alla
luce dell‟assoluta verità di nuove idee
vitali non più contemplative, la nostalgia
di un mondo destinato a perire mi afferra.
Ma so come soffocare queste leggere
emicranie e rimettermi sulla strada sicura
culture épuisée et corrompue, il m‟a
coûté de me libérer de ces esthétismes
et ces mollesses, et je ne crains pas de
vous avouer que parfois, dans le long
travail de rééducation que je me suis
imposé, à la lumière de l‟absolue vérité
des nouvelles idées vitales et non plus
contemplatives, la nostalgie d‟un monde
dell‟azione che finalmente è stata
tracciata! A che servivamo noi piccoli o
grandi intellettuali compiaciuti di astratte
elucubrazioni poetiche mentre il nostro
destiné à périr me saisit. Mais je sais
comment étouffer ces légères migraines et
me remettre sur le sûr chemin de l‟action
enfin tracé ! A quoi servions-nous, nous
popolo
nella
autres petits ou grands intellectuels, nous
malattia e nell‟impotenza? […] Gli
uomini come noi saranno spazzati via e al
complaisant
dans
d‟abstraites
élucubrations poétiques, tandis que
nostro posto uomini e donne cresceranno
integri e forti di una sola volontà! Se
notre peuple continuait à moisir dans la
maladie et dans l‟impuissance ? […] Les
Joyce tanti anni fa avesse permesso un
dialogo fra noi! […] Mi voglia perdonare
hommes comme nous seront balayés et à
notre place des hommes et des femmes
continuava
a
marcire
276
questo
lungo
discorso,
principessa,
grandiront, intègres, et forts d‟une seule
ispirato solo dal taglio dei suoi capelli
così in contrasto col suo modo di
volonté ! Si Joyce avait permis il y a des
années qu‟un dialogue ait lieu entre
muoversi, con la sua bellezza antica.
Tutta la sua persona m‟aveva tratto in
nous ! […]Veuillez me pardonner ce long
discours, princesse, inspiré seulement par
inganno. Ci vuole tempo per datare
correttamente un vaso, una mano, un
la coupe de vos cheveux, en tel contraste
avec votre façon de bouger, avec votre
torso mutilato. Osservando l‟assenza di
capelli lunghi che il suo profilo evoca,
beauté antique. Toute votre personne
m‟avait induit en erreur… Il faut du
avevo pensato, come dire? una
mutilazione. Ma piano piano, in questa
ora che la sua gentilezza m‟ha concesso,
ho intravisto l‟arditezza di Artemide
toxótis nel mento e nel suo collo,
temps pour dater correctement un vase,
une main, un torse mutilé. En observant
l‟absence de ces cheveux longs
qu‟évoque votre profil, j‟avais pensé,
comment dire ? à une mutilation. Mais
sicuramente voluto dal grande scultore
che è la natura. Non si imbarazzi, non
peu à peu, durant cette heure que vous
m‟avez aimablement accordée, j‟ai
sono complimenti, ma solo il giudizio
distaccato
dell‟intenditore.
E
se
esteticamente ho compreso l‟intenzione
dello scultore, psicologicamente i suoi
entrevu la hardiesse d‟Artémis toxotis
dans la ligne de votre menton et de votre
cou, très sûrement voulue par ce grand
sculpteur qu‟est la nature… Ne soyez pas
capelli sacrificati alla libertà dei gesti
mi spingono a illudermi che lei non è
persa alla nostra causa. Noi abbiamo
bisogno di donne come lei, come Joyce…
[…] Incontrando lei, la convinzione di
Himmler, che da frecce e utensili
gênée, ce ne sont pas des compliments,
mais juste l‟appréciation détachée du
connaisseur. Et si esthétiquement j‟ai
compris l‟intention du sculpteur,
psychologiquement,
vos
cheveux
sacrifiés à la liberté des gestes me
risalenti al tempo dei Siculi o prima si
potrebbe dedurre una presenza
germanica in quest‟isola, non mi appare
più così priva di fondamento come al
poussent à rêver que vous n‟êtes pas
perdue pour notre cause. Nous avons
besoin de femmes comme vous, comme
Joyce…[…] Maintenant que je vous ai
principio [p. 363]
rencontrée, la conviction de Himmler,
qu‟à partir de flèches et d‟outils
remontant au temps des Sicules ou à
plus tôt encore, on pourrait déduire
une présence germanique dans cette île,
ne me paraît plus aussi privée de
fondement qu‟au début. [p. 574]
In questo lungo passo Timur torna ancora una volta sulla bellezza di Modesta,
benché lo faccia aprendo una parentesi sulle atlete della “Gioventù hitleriana”, le cui
«teste libere erano degne delle nostre antiche Diane». L‟andamento aulico è senza
277
dubbio sottolineato dai frequenti riferimenti alla civiltà greca («antiche Diane»,
«Artemide toxótis»), e a al mondo classico, visto come ideale depositario di ogni bene
(«bellezza antica»). Si noti ancora come lo stile espressivo del personaggio sia
dominato da un‟altissima concentrazione di dittologie, anche a breve distanza («una
cultura esausta e corrotta è costato liberarmi da estetismi e mollezze»), di termini
astratti («elucubrazioni poetiche», «l‟arditezza», «la sua bellezza antica») e di
riferimenti culturali precisi, come, ad esempio all‟Artemide toxótis (dal gr. toxóτης,
cioè arciere, che rimanda alla rappresentazione di Artemide con arco, frecce e
faretra), alla psicanalisi e, non da ultimo, all‟Idealismo tedesco.
Non meno significativo è l‟uso di una sintassi piuttosto articolata che si svolge
intorno all‟ipotassi attraverso l‟uso di un periodare ampio in cui si arriva al secondo
grado di subordinazione («non ho timore a confessarle che a volte nel lungo lavoro di
rieducazione che mi sono imposto, alla luce dell‟assoluta verità di nuove idee vitali
non più contemplative, la nostalgia di un mondo destinato a perire mi afferra»),
mentre l‟oggettiva, introdotta dal verbo confessare, è posposta alla fine del periodo.
Infine, va notato come Timur sciolga ogni dubbio sul legame – di cui aveva
parlato in (6a) – che lega italiani e tedeschi: ammirando il profilo di Modesta può
quasi «dedurre una presenza germanica in quest‟isola».
Nella versione francese, Nathalie Castagnè riprende tutti gli artifici retoricostilistici segnalati, rispettando sia i costrutti sintattici che il registro lessicale.
Molti anni più tardi, durante un viaggio in Turchia, Modesta e Timur si
incontreranno in modo del tutto casuale e ancora una volta il registro espressivo di un
nostalgico Timur sarà piuttosto alto, come si può vedere da questo esempio:
(8a) – Le persone che posseggono una
grande tensione morale invecchiano sì,
ma integre come i marmi immortali dei
templi. No, non vada via, mi conceda
(8b) - Les personnes qui possèdent une
grande tension morale vieillissent, certes,
mais intactes comme les marbres
immortels des temples. Non, ne vous en
ancora qualche attimo del suo tempo
prezioso. Il suo sorriso è un balsamo
allez pas, concédez-moi encore quelques
instants de votre temps précieux. Votre
alla mia nostalgia.
– Nostalgia, Timur?
sourire est un baume sur ma nostalgie.
- De la nostalgie, Timur ?
– Sì, lo confesso, nostalgia per le vostre
- Oui, je l‟avoue, de la nostalgie pour
distese di sole e d‟ombra, per i vostri
spazi umani e metafisici. De Chirico non
vos étendues d‟ombre et de soleil, pour
vos
espaces
humains
et
métaphysiques… De Chirico ne pouvait
poteva che essere italiano.
278
–
Il
suo
italiano,
se possibile,
è
être qu‟italien.
migliorato.
– La lontananza insegna. Solo quello che
- Votre italien, si c‟est possible, s‟est
encore amélioré.
s‟è perduto si comprende fino in fondo.
– Non è più tornato in Sicilia?
- L‟éloignement donne la connaissance.
On ne comprend entièrement que ce
– No, mi è bastato lo scempio che ho
visto a Roma e a Napoli. Temo di non
qu‟on a perdu.
- Vous n‟êtes plus retourné en Sicile ?
ritrovare più la terra che esaltò il nostro
Goethe, la nostra terra. La terra come
- Non, le massacre que j‟ai vu à Rome et
à Naples m‟a suffi. Je crains de ne plus
l‟arte sono di chi le comprende. – De
Chirico è siciliano, principessa?
– Non lo so.
– Deve esserlo perché in Sicilia è la
chiave di tutto. Noi avremmo fatto della
retrouver la terre qu‟a exalté notre
Goethe, notre terre. La terre comme l‟art
appartiennent à qui les comprend. De
Chirico est sicilien, princesse ?
- Je ne sais pas.
vostra isola un giardino, e non
l‟immondizzaio, si dice così? che ho
- Il doit l‟être, parce que la Sicile est la
clef de tout… Nous aurions fait de votre
visto a Napoli. Ma perché parlare del
passato? Questo sole smagliante fuga le
nubi e spinge al futuro, e il futuro sarà
nostro. Peccato, però, trent‟anni perduti.
île un jardin, et pas la décharge – on dit
comme ça ? – que j‟ai vue à Naples. Mais
pourquoi parler du passé ? Ce soleil
Noi avremmo fatto un lavoro rapido,
pulito e scientifico e non questo salasso
lento che chiamano democrazia. Hitler fu
tradito, ma il suo sogno si avvererà:
un‟Europa unita con a capo il genio
germanico. Ma lei deve andare,
éblouissant fuit les nuages et pousse
vers l‟avenir, et l‟avenir sera à nous.
Dommage, pourtant, trente ans de perdus.
Nous aurions fait un travail rapide,
propre et scientifique au lieu de procéder
à cette lente saignée qu‟on appelle
démocratie. Hitler a été trahi, mais son
principessa?
– Sì, proprio devo andare.
– Lei trema, è colpa mia che l‟ho tenuta a
questo tavolino. Qui sul Bosforo a volte
rêve se réalisera : une Europe unie avec à
sa tête le génie germanique… Mais vous
devez partir, princesse ?
- Oui, il faut vraiment que je m‟en aille.
ho l‟illusione di essere nella dolce
Palermo. Palermo dolce e maestosa
cullata dalla corolla rosa dei suoi
monti… Ma appena il sole cala, il freddo
- Vous tremblez, c‟est ma faute, je vous ai
retenue à cette table. Ici sur le Bosphore
j‟ai parfois l‟illusion d‟être dans la douce
Palerme. Palerme douce et majestueuse,
vento barbaro delle pianure asiatiche mi
riporta alla realtà.
bercée par la corolle rose de ses
montagnes… Mais dès que le soleil
[p. 502]
baisse, le froid vent barbare des plaines
asiatiques me ramène à la réalité. [p. 794]
279
Ancora una volta lo stile di Timur è dominato dall‟accumulo aggettivale («per
i vostri spazi umani e metafisici», «Noi avremmo fatto un lavoro rapido, pulito e
scientifico», «Palermo dolce e maestosa cullata dalla corolla rosa dei suoi monti») e
dal ricorso alle figure retoriche come la similitudine («le persone che posseggono una
grande tensione morale invecchiano sì, ma integre come i marmi immortali dei
templi») e alle metafore («Il suo sorriso è un balsamo alla mia nostalgia»; «non questo
salasso lento che chiamano democrazia»). Ancora una volta sono presenti termini
astratti come nostalgia, arte, democrazia, genio, illusione, solo per citare alcuni
esempi. Il registro alto è ulteriormente confermato dall‟uso del verbo fugare,
stilisticamente più alto di allontanare: «Questo sole smagliante fuga le nubi e spinge
al futuro, e il futuro sarà nostro», con ripresa anaforica di futuro, anch‟esso un termine
astratto. Da segnalare anche la presenza di riferimenti all‟ideale mondo della civiltà
classica (« i marmi immortali dei templi») .
Interessante appare poi la simulazione – da parte della Sapienza – di una
piccola imperfezione nell‟italiano di Timur che, al posto di immondezzaio, dice
immondizzaio. Il termine è evidentemente forma analogica su immondizia; in questo
modo l‟autrice cerca di imprimere una certa veridicità nella lingua quasi patinata del
suo personaggio.
L‟unica sbavatura presente nella traduzione in francese si riferisce proprio a
quest‟ultimo esempio, in quanto la Castagné probabilmente non coglie l‟errore
commesso da Timur e rende il termine con il francese standard décharge. Per il resto,
la traduttrice compie un‟opera di assoluto rispetto nei confronti del testo italiano.
La dicotomia tra il sistema di valori di Modesta (socialista militante) e quello
di Timur (hitleriano e amico di Himmler) sembra risolversi a tutto svantaggio del
secondo: lontano dalla Germania e dall‟Italia, costretto alle gelide sere sul Bosforo, a
Timur non rimane che l‟esilio e la speranza che l‟Europa unita sia riunificata dal genio
germanico.
La passione politica, che permea le pagine de L‟arte della gioia, è uno dei fil
rouge che percorre trasversalmente tutto il romanzo. E tuttavia l‟interesse per il
socialismo e, di conseguenza, il consolidarsi di una coscienza politica è per la
protagonista del romanzo una conquista: dai libri proibiti dello zio Jacopo, che
Modesta leggeva clandestinamente, fino ad arrivare a uno dei personaggi più
rappresentativi, Carlo.
280
Attratta dalle idee del giovane medico socialista, Modesta troverà in lui una
valida guida e un buon amico. Di seguito viene riportato il passo in cui Carlo parla
all‟amica-amante della missione del medico-socialista:
(9a)
- Bisogna ammettere che a lei non
(9b) - Il faut admettre que rien ne vous
sfugge niente. La diagnosi era quasi
esatta. No, pigrizia, no! ma una certa
échappe. Le diagnostic était presque
exact. Non, la paresse, non ! mais une
solidità economica che mi ha permesso di
vedere chiaro nelle mie azioni. Le
spiego. Da molti anni la mia vocazione di
medico ha cozzato contro molte realtà che
l‟hanno spogliata dell‟aureola di santità
con cui mi era apparsa in giovinezza. Mi
sono reso conto che fare il medico in
questa società non è altro che rappezzare
i guasti che le condizioni di lavoro nelle
miniere e nelle fabbriche, i pregiudizi o lo
stato di povertà e sporcizia ricreano con
una velocità superiore, troppo superiore
certaine solidité économique qui m‟a
permis d‟y voir clair dans mes actions. Je
vous explique. Depuis de longues années
ma vocation médicale s‟est heurtée à
beaucoup de réalités qui l‟ont dépouillée
de l‟auréole de sainteté dont je la voyais
parée dans ma jeunesse. Je me suis rendu
compte qu‟être médecin dans cette société
n‟est rien d‟autre que réparer tant bien
que mal les dégâts que les conditions de
travail dans les mines et les usines, les
préjugés et un état de pauvreté et de saleté
alle nostre buone intenzioni di piccoli
medici individualisti. Che vale in una vita
salvare cento persone, delle quali
novantanove sono ricche o benestanti,
quando hai capito che la medicina deve
innanzitutto prevenire i mali di tutti,
indiscriminatamente? La professione di
medico a queste condizioni equivale a
recréent à une vitesse supérieure, bien
trop grande pour nos bonnes intentions de
petits médecins individualistes. Que vaut
– dans une vie – de sauver cent
personnes, dont quatre-vingt dix neuf sont
riches ou aisées, quand on a compris que
la médecine doit avant toute chose
prévenir les maux de chacun, sans
quella del missionario che va in Africa
per curare i lebbrosi, salvare qualche
anima. Soprattutto la sua! A pensarci
bene non sono degli sciocchi: estirpando
veramente il dolore, come potrebbero
continuare a divertirsi coi loro trastulli
che chiamano anima,
male e
redenzione? Scherzavo. Anche perché
discrimination ? La profession de
médecin dans ces conditions équivaut à
celle du missionnaire qui va en Afrique
soigner les lépreux, sauver une âme ou
deux… surtout la sienne ! A bien y
réfléchir, ce ne sont pas des idiots : s‟ils
extirpaient vraiment la douleur, comme
pourraient-ils continuer à s‟amuser avec
sto diventando pedante. E per chiudere
questo pedantissimo discorsetto: il
mestiere del medico è valido solo se è
leurs jouets qu‟ils appellent âme, mal et
rédemption ? Je plaisantais. D‟autant que
je suis en train de verser dans la
affiancato da un‟azione politica che ha il
fine di dare a tutti case salubri, vivibili,
pédanterie. Et pour en finir avec ce petit
discours archi-pédant: le métier de
ospedali veramente efficienti. Per fare
médecin n‟a de valeur que s‟il est
281
questo bisogna agire, agire in profondità.
accompagné d‟une action politique ayant
Non c‟è altra strada.
- È questo il socialismo?
pour fin de donner à tous des maisons
salubres, vivables, des hôpitaux vraiment
[p. 142]
efficaces. Pour y arriver, il faut agir, agir
en profondeur. Il n‟y a pas d‟autre
chemin.
- C‟est cela, le socialisme ?
[p. 225]
Attraverso uno stile asciutto e sobrio Carlo offre a Modesta la propria
definizione di socialismo: «il mestiere del medico è valido solo se è affiancato da
un‟azione politica che ha il fine di dare a tutti case salubri, vivibili, ospedali
veramente efficienti». Come si può vedere in questo passo – che ben esemplifica lo
stile comunicativo di Caro – non vi sono quasi mai accumuli aggettivali né si riscontra
l‟uso di vocaboli particolarmente ricercati; al contrario, il suo «pedantissimo
discorsetto» è costellato, qui e là, da termini ed espressioni velatamente colloquiali
(«vedere chiaro», «rappezzare i guasti», e i «trastulli che chiamano anima, male e
redenzione»), tendenza questa controbilanciata da una sintassi semplice ma
funzionale.
Anche in questo caso, la traduzione della Castagné riporta fedelmente lo stile
misurato del testo originale, rispettandone anche il registro.
Dai vari esempi illustrati, si può notare come, a parte lievissime sbavature, la
traduzione della Castagné aderisca molto bene al testo di partenza, dimostrando una
buona capacità di interpretazione e resa dei vari fenomeni linguistici che si articolano
nell‟esecuzione di un registro alto.
5.2 I registri bassi
Secondo Gaetano Berruto i registri bassi «sono solamente orali» 498 e vengono
principalmente adoperati nel parlato improvvisato «con assenza totale o un grado
minimo di pianificazione, una processazione in tempo reale, e una dipendenza minima
dagli schemi macrosintattici e strutturali della lingua» 499. Il loro emergere inoltre è
imputabile a due situazioni differenti: da una parte vi è il parlante disattento, «con
498
499
Berruto, Sociolinguistica… cit., p. 150.
Ibidem.
282
scarso interesse per l‟enunciazione e i suoi contenuti»500; dall‟altro il parlante con
«fortissimo coinvolgimento emotivo, in situazioni di alta partecipazione emozionale, o
di particolare stanchezza, ira, paura ecc.»501. La variazione di registro dipende dunque
da una parte dall‟attenzione e dal controllo «relativi sul parlare» 502, dall‟altro è
pertinente al contesto comunicativo e situazionale.
Coerentemente con quanto affermato sopra, i registri bassi presentano a livello
fonologico una fortissima tendenza ai troncamenti, alla semplificazione dei nessi
consonantici difficili e alle realizzazioni anche marcatamente regionali di alcuni
fonemi.
A livello morfosintattico i registri bassi prediligono frasi brevi e spesso
ellittiche, il discorso è concentrato sull‟io, con frequenti riferimenti impliciti al
contesto e alle conoscenze condivise. Prevalgono i verbi rispetto ai sostantivi, agli
aggettivi o agli avverbi, mentre sono molto più frequenti i sostantivi concreti rispetto
ai termini astratti. Si prediligono poi le strutture spezzate come dislocazioni, frasi
scisse e pseudoscisse, temi sospesi, ecc.
Più interessanti sembrano, anche in riferimento alle finalità di questo studio,
gli aspetti relativi al lessico (cfr. § 4.4). Tra essi si ricorderà la «scarsa gamma di
variazione lessicale»503 con ripetizione di una serie limitata di parole passepartout,
(come cosa, faccenda, trucco) e di termini generici ad alta disponibilità; la preferenza
per voci sommarie mutuate dal vocabolario di base e con ampia disponibilità; gli
«epiteti, commenti e imprecazioni escatologici e pornolalici, marcatamente
disfemici»504; termini fortemente connotati, a volte paragergali, spesso sinonimici, con
termini corrispondenti di derivazione colloquiale o standard (come crepare per
morire, ganzo per bello, piantare per cessare).
Ne L‟arte della gioia i registri bassi – mimeticamente rappresentati da Tuzzu e
Carmine – trovano un largo impiego specie per i personaggi semicolti o quasi
totalmente incolti, operando un procedimento di mimesi della conversazione più
informale e dunque più vicina alla quotidianità. In simili circostanze i personaggi di
estrazione sociale meno elevata tendono a usare registri bassi, che vanno
500
Berruto, Sociolinguistica… cit., p. 150.
Ibidem.
502
Ibidem.
503
Ivi, p. 150.
504
Ibidem.
501
283
dall‟informale a quello più disattento e poco controllato, con coloriture marcatamente
regionali.
L‟ambientazione regionale è ulteriormente confermata dall‟alternanza tra
codici diversi505 come il code switching, cioè «l‟uso alterno di due lingue […] da parte
dello stesso interlocutore durante una conversazione»506, il code mixing e il tag
switching, che investono la «dimensione del comportamento nella sua dimensione di
comportamento sociale»507. La giustapposizione di italiano e dialetto viene dunque
fortemente condizionata da variabili contestuali e/o situazionali 508 che cercheremo di
isolare e analizzare.
Come si vedrà, nel romanzo della Sapienza l‟alternanza tra lingua nazionale e
dialetto ha precise motivazioni psicologiche, rispondendo alla chiara volontà di
permeare l‟opera di quella lingua e di quella cultura che accompagnerà Modesta nel
proprio percorso di maturazione personale: «in Sicilia è la chiave di tutto»509. Ed è
proprio quell‟idioma da cui, progressivamente la protagonista si affrancherà, che nel
corso del romanzo diventerà una voce – quella forse più espressiva – che le permetterà
di piegare la realtà per rappresentare, raccontare e finanche pensare.
Se da un lato Modesta ci accompagna passo passo tra i motivi che la spingono
ad adottare scelte espressive tanto composite (dall‟italiano formale e ricercato al
dialetto), dall‟altro dovrebbe essere la traduttrice a sciogliere i problemi legati alla
resa del passaggio da una lingua che possiede un‟ampia gamma di varietà espressive,
come l‟italiano, e una lingua meno duttile, almeno sul versante diatopico, come il
francese.
Com‟è facile capire, le maggiori difficoltà traduttive riguardano non tanto il
contesto socioculturale del romanzo, quanto il dialetto, adoperato da personaggi come
Tuzzu, Carmine, Mattia, Pietro, Prando e dalla stessa Modesta.
505
I fenomeni di giustapposizione sono spiegabili se si tiene conto del gruppo di appartenenza in cui il
soggetto s‟inserisce all‟interno del sistema d‟interazione costituito dalla comunità. Un individuo può far
parte contemporaneamente di gruppi diversi e il suo comportamento «è regolato dal sistema di
atteggiamenti, norme, valori e scopi del gruppo di cui egli fa parte, sistema che è acquisito attivamente
nel processo di socializzazione», in R. Sornicola, La competenza multipla. Un‟analisi micro-sociolinguistico, Napoli, Liguori Editore, 1977, p. 102.
506
G. Alfonzetti, Il discorso bilingue. Italiano e dialetto a Catania, Pavia, Franco Angeli Edizioni,
1992, p. 11.
507
Sornicola, op. cit., p. 11.
508
Ivi, p. 36.
509
Sapienza, L‟arte… cit., p. 503.
284
Ed è proprio tra le primissime pagine del romanzo, tra il mutismo della madre
e le urla della sorella, che il dialetto fa la sua comparsa, come unica possibilità
espressiva tra Tuzzu, giovane agricoltore analfabeta e la piccola e selvaggia Modesta:
(10a) – „Na gallina ca sta per essere
(10b) – On dirait une poule à qui on va
strangolata mi pari! E che sarà mai,
parla!
tordre le cou ! Et de quoi s‟agit-il, parle !
– Oh rien, rien. Je voulais te demander ce
– Oh, niente, niente. Ti volevo chiedere
che cos‟è il mare.
– E dai cu „stu mari! Cocciuta sei!
Cento volte te lo spiegai, cento volte! Il
mare è una distesa d‟acqua fonda come
l‟acqua del pozzo che sta fra il nostro
que c‟est que la mer.
– Et allez avec cette mer ! Entêtée que
podere e quella catapecchia che è la
vostra casa. Solo che è blu, e che per
quanto giri l‟occhi non puoi vedere dove
finisce. Ma che vuoi capire! Locca sei e
pure se non fussi locca, le femmine,
come dice mio padre, da quando
mondo è mondo non capiscono niente.
– E invece capisco: un‟acqua fonda come
quella del pozzo ma blu.
– E brava, mi congratulo! Allora, sùsiti e
guardati intorno! La vedi la chiana?
Come si chiama „sta chiana, eh?
Vediamo se sei degna di imparare.
– „Sta chiana si chiama Chiana del Bove
[p. 7]
tu es ! Cent fois je te l‟ai expliqué, cent
fois ! La mer est une étendue d‟eau
profonde comme l‟eau du puits qui se
trouve entre notre ferme et cette
masure qu‟est votre maison. Sauf
qu‟elle est bleue, et qu‟on a beau
tourner les yeux dans tous les sens, on
ne peut pas voir où elle finit. Mais qu‟estce que tu veux comprendre ! Tu es sotte
et même si t‟étais pas sotte, les femmes,
comme dit mon père, depuis que le
monde est monde, ne comprennent rien
à rien.
– Pas du tout, je comprends, moi : une
eau profonde comme celle du puits mais
bleue.
– Bravo ! Félicitations ! Alors, lève-toi et
regarde autour de toi ! Tu la vois cette
plaine
marécageuse ?
Comment
s‟appelle cette plaine, hein ? Voyons si tu
es digne d‟apprendre.
Cette plaine s‟appelle Plaine du Bœuf.
[p. 13]
Nel passo appena citato Tuzzu alterna due lingue, il dialetto e l‟italiano
regionale trascurato, attraverso l‟uso del code switching: nel primo switching – che,
non a caso si verifica dopo la richiesta di Mody di sapere del mare – viene marcata la
divergenza espressiva ed emozionale tra il parlante e il codice del proprio
interlocutore («Modesta: Ti volevo chiedere che cos‟è il mare. Tuzzu: E dai cu „stu
mari!»). Con la successiva commutazione di codice (dialetto > italiano regionale
285
sciatto) Tuzzu attua una strategia altamente coesiva che si risolve in una descrizione
mediante una similitudine nostrana: «il mare è una distesa d‟acqua fonda come
l‟acqua del pozzo»; la presenza dei registri bassi è quindi confermata dall‟impiego di
voci generiche e legate a contesti concreti. Non a caso l‟estensione della distesa
marina viene assimilata a termini di paragone che Modesta può verificare nella
concretezza dell‟esperienza quotidiana: «il mare è una distesa d‟acqua fonda come
l‟acqua del pozzo che sta fra il nostro podere e quella catapecchia che è la vostra
casa». La realtà viene misurata dunque attraverso termini di paragone afferenti alla
sfera naturale: l‟incertezza e l‟imbarazzo di Modesta viene accostato all‟immagine di
una gallinella spaventata che sta per essere strozzata.
Dopo averle spiegato cos‟è il mare Tuzzu conclude il suo discorso con un
sillogismo mutuato dal mondo contadino: «Locca sei e pure se non fussi locca, le
femmine, come dice mio padre, da quando mondo è mondo non capiscono niente».
A livello lessicale si notino, nello stile espressivo di Tuzzu, i regionalismi
locca per allocca (PIC-TRO s.v. lloccu, s. m. «allocco, sciroccato»), chiana per
pianura (PIC-TRO s.v. chiana, s. f. «piana, pianura; per antonomasia la Chiana di
Catania, la pianura di Catania»), la locuzione verbale girare gli occhi per volgere lo
sguardo – che tende ad abbassare il registro della conversazione –, l‟allocazione del
verbo alla fine della frase («„Na gallina ca sta per essere strangolata mi pari!») e
l‟innesto dialettale sùsiti per alzati.
Nella resa del registro basso, la Castagné si dimostra decisamente meno a
proprio agio rispetto alla traduzione di quello elevato, in quanto, come da lei stessa
dichiarato, non possiede la conoscenza di nessun dialetto francese e soprattutto è
convinta che qualunque uso di una lingua regionale peserebbe in maniera tale sul
testo, da renderlo di difficile fruizione 510.
Ne deriva che, tranne in rarissimi casi, i fenomeni di switching vengono
dileguati, con compensazioni che in genere riguardano la sfera lessicale: dovendo
riprodurre un registro che avverte come basso, la Castagné ricorre alle varietà
colloquiali del francese moderno, attingendo a vocaboli del lessico familiare, senza
operare una transcodificazione dei rifermenti culturali, che riflettono situazioni
concrete di vita quotidiana.
510
Cfr. § 3.4.
286
In sostanza, la Castagné tenta sempre di realizzare una traduzione letterale,
sostituendola, laddove le possibilità linguistico-espressive del francese non la
sostengono, con locuzioni mutuate dal registro basso.
Infatti, se si guardano i fenomeni analizzati per l‟italiano, si noterà come il
code switching che intesse tutta la modalità espressiva di Tuzzo viene perso,
e
sostituito con locuzioni più genericamente colloquiali («Et allez avec cette mer !
Entêtée que tu es !). E se da un lato vengono mantenuti i riferimenti alla sfera pratica
del vivere quotidiano, dall‟altro cadono, senza fenomeni specifici di compensazione,
l‟allocazione del verbo alla fine della frase, l‟uso del passato remoto («On dirait une
poule à qui on va tordre le cou », «Cent fois je te l‟ai expliqué, cent fois !»), la
standardizzazione lessicale di alcune forma dialettali (leve-toi per susiti, mér per
mari, plaine per chiana, solo per citarne alcuni). Tra le scelte traduttive tendenti alla
resa del registro basso si possono annoverare l‟uso connotato dell‟interrogativa
indiretta («Je voulais te demander ce que c‟est que la mer») e l‟assenza del primo dei
due termini, ne, che contengono una frase negativa («si t‟étais pas sotte»).
Se, come si è detto, il mondo di Modesta prima di incontrare madre Leonora
era fatto di silenzi poiché «né la mamma né Tina parlavano mai» 511, l‟unico con cui
Modesta può parlare è questo ragazzo dai denti bianchissimi di nome Tuzzu. In questo
passo il registro è piuttosto dimesso, effetto che la Sapienza riesce ad ottenere anche
con un uso piuttosto parco del dialetto:
(11a) La calura si stava alzando di
nuovo, la terra fumigava e le montagne si
allontanavano di nuovo azzurre. Non
(11b) La chaleur montait de nouveau, la
terre
fumait
et
les
montagnes
s‟éloignaient, à nouveau bleutées. Il ne
dovevo lasciarlo andare via, dovevo
chiedergli perché quando lo guardavo
prima e ora che tenevo il suo braccio, mi
nasceva quel desiderio di accarezzarmi
fallait pas le laisser partir, il fallait que je
lui demande pourquoi – quand je le
regardais, d‟abord – et maintenant que je
tenais son bras, ce désir me venait de me
là dove…
– Ma guarda se sono domande da fare! E
alla tua età! Una peste sei! Ha ragione
mio padre, una peste! Non ti vergogni?
– E perché mi dovrei vergognare? Se io
l‟ho scoperto che nessuno me l‟ha detto,
caresser là où…
Mais regarde un peu si ce sont des
questions à poser ! Et à ton âge ! Une
peste, voilà ce que tu es ! Une peste,
mon père a raison ! Tu n‟as pas honte ?
Et pourquoi est-ce que je devrais avoir
vuol dire che tutti lo scoprono.
honte ? Si je l‟ai découvert quand
511
Sapienza, L‟arte… cit., p. 8.
287
–
E
brava!
Logica
fina!
Attenta
personne ne me l‟a dit, ça veut dire que
picciridda, lasciami il braccio o peggio
per te. Mi sta salendo il sangue al
tout le monde le découvre.
Ah, bravo ! Logique subtile ! Attention,
cervello, attenta!
– Attenta perché? Non ho paura di te e tu
petiote, laisse mon bras ou tant pis pour
toi. Le sang me monte au cerveau,
mi devi rispondere. E rispondimi, lo
sapevi?
attention !
Attention pourquoi ? Je n‟ai pas peur de
– E certo che lo sapevo! Che m‟hai preso
per un minchione? Un uomo sono e se
toi et tu dois me répondre. Réponds-moi,
tu le savais ?
non mi molli, ti accarezzo io così
facciamo la frittata.
– E facciamo questa frittata. Io non ci ho
paura! Sei tu che ci hai paura. Altro che
uomo sei! Tremi tutto [p. 9]
Eh bien sûr que je le savais ! Tu me
prends pour un blanc-bec ? Je suis un
homme et si tu ne me lâches pas, c‟est
moi qui te caresse et comme ça nous
faisons un beau gâchis.
Eh bien, faisons-le ce gâchis. Je n‟ai pas
peur ! C‟est toi qui as peur. Un homme,
tu parles. Tu trembles des pieds à la tête.
[p. 15]
In questo passo – in cui si avverte la forte escursione stilistica tra il verbo di
basso uso fumigare (GRADIT s.v. fumigare, v. tr. e intr. «esalare fumo») e lo stile
colloquiale dei due interlocutori – Modesta chiede a Tuzzu per quale motivo, quando
lo guarda intensamente, sente crescere in lei il desiderio amoroso: «dovevo chiedergli
perché quando lo guardavo prima e ora che tenevo il suo braccio, mi nasceva quel
desiderio di accarezzarmi là dove…». Si noti che alla reticenza di Modesta, Tuzzu
risponde con uno stile piuttosto trascurato, quasi al limite della disfemia («Che m‟hai
preso per un minchione?»). La coloritura regionale è presente nella posposizione del
verbo («Altro che uomo sei!», «Una peste sei!» «un uomo sono!»), nell‟uso di
espressioni idiomatiche mutuate dal dialetto («logica fina») e nel ricorso a epiteti
affettuosi, come picciridda. Dai registri informali sono prese in prestito delle
espressioni familiari512 come «facciamo la frittata» per “combinare un guaio, un
pasticcio” e mollare per lasciare («se non mi molli, ti accarezzo io»). Va poi
evidenziato il ricorso al ci attualizzante inserito all‟interno di una frase scissa («Io non
ci ho paura! Sei tu che ci hai paura»), il che polivalente con valore concessivo («se io
l‟ho scoperto che nessuno me l‟ha detto») e il ricorso all‟elisione in «m‟hai preso»,
tratto quest‟ultimo tipico dell‟oralità.
512
Cfr. § 3.4.5.
288
Nella traduzione, il registro alto del verbo fumigare viene inconsapevolmente513
attenuato dall‟uso del più comune fumer. Se a livello lessicale ci si trova di fronte a un
solo caso di standardizzazione (subtile per fina), nella traduzione altri fenomeni
vengono azzerati: il che polivalente concessivo viene reso con il corrispettivo
connettivo standard quand («Si je l‟ai découvert quand personne ne me l‟a dit, ça veut
dire que tout le monde le découvre»); il ci attualizzante, benché venga mantenuta la
frase scissa – abbastanza tipica del francese – subisce il dileguo («C‟est toi qui as
peur»). A livello lessicale, la Castagné si sforza di trovare corrispettivi più adeguati al
registro linguistico del testo originale, quando utilizza blanc-bec (TLF s.v.
dithyrambe, subst. masc. fam. péj. «jeune homme de mince figure, qui allie
l'ignorance à la fatuité»), e l‟espressione tu parles (TLF s.v. parler, v. intr,. fam.
«marque la surprise l'irritation, l'admiration du locuteur»).
Il dialetto, che viene adoperato dalla sapienza con funzione mimetica, diventa
nel passo che segue la marca stilistica che contraddistingue i contadini incolti e
“coloro che parlano come signori” , adoperando quindi l‟italiano:
(12a) – Ma chi dici chista „cca! Iu nun
la capisciu, e tu?
Come sapevo da quando ero dalle suore,
fuori dal muro parlavano un‟altra lingua.
– Ma chi dici? „Na straniera havi a
(11b) – Ma chi dici chista „cca! Iu nun
la capisciu, e tu?
Comme je le savais depuis que j‟étais
allée chez les sœurs, au-delà du mur on
parlait une autre langue.
essiri, e chi voli?
Per fortuna che allora non ero scappata
dal convento. Ma adesso avevo i soldi, e
senza più parlare, solo ripetendo il nome
– Ma chi dici? „Na straniera havi a
essiri, e chi voli?
Heureusement qu‟alors je ne m‟étais pas
échappée du couvent. Mais maintenant
di Carmela Licari, distribuivo monete.
– Ah, Carmela, Carmela cerca, chidda
j‟avais de l‟argent, et sans parler
davantage, répétant seulement le nom de
ca parra comu „na signura [p. 101]
Carmela Licari, je distribuais des sous.
– Ah, Carmela, Carmela cerca, chidda
ca parra comu „na signura [p. 163]
Come si vede la dicotomia tra i due codici, l‟italiano di Modesta e quello di
Carmela, «colei che parla comu „na signura», in contrapposizione al dialetto dei
contadini analfabeti, rende conto della distanza sociale che intercorre tra quelli che
513
In occasione dell‟incontro avvenuto a Montpellier nel giugno 2011, la Castagné ha dichiarato di non
aver colto che fumigare appartenesse un registro più ricercato.
289
vivono al di qua del muro (che per metonimia rimanda a coloro che vivono ben
protetti dalle solide mura del castello) e coloro che, invece, ne vivono al di fuori.
Quello riportato è uno dei diversi casi in cui la Castagnè decide di lasciare in
lingua originale dei passaggi in dialetto siciliano, glossandoli con una nota traduttiva.
Tale scelta deriva, secondo quanto affermato dalla stessa traduttrice (§ 3.4, in cui si
riporta intervista), dalla consapevolezza che nell‟esperienza compositiva della
Sapienza il dialetto assume un ruolo privilegiato, di cui la Castagné voleva lasciare
traccia.
Uno dei passi in cui l‟oralità emerge in tutta la sua deflagrante potenza è il
momento in cui parla Carmela, contadina-prostituta che ha “soddisfatto” gli istinti
sessuali del principe Ippolito, primogenito della casata Brandiforti, affetto da una
grave forma di mongolismo. Modesta, promessa sposa di quest‟ultimo, decide di
recarsi di nascosto al villaggio dove vive la donna, per chiederle quali strategie
utilizzare durante l‟approccio fisico con Ippolito. Nel brano che segue Carmela
comincia il suo racconto partendo proprio dal grande spavento provato alla vista della
«cosa»514:
(13a) – Sì, sì, capisco. Pure io grande
spavento ebbi la prima volta che mi
portarono. E dire tanto fra femmine
siamo ca io, e per miseria e per mala
sorte, esperta ero quando ci misi piede. E
questa esperienza mi salvò. Non è per
soldi, figghia, ca ti dico queste cose. È
(11b) – Ah oui, oui, je comprends. Moi
aussi j‟ai senti une grande épouvante la
première fois qu‟on m‟y a amenée. Et dire
– nous sommes entre femmes – que
moi, par misère et par mauvais sort,
j‟étais experte quand j‟y ai mis les pieds.
Et cette expérience m‟a sauvée. Ce n‟est
che a nessuno vorrei fare passare quello
che passai io aspettando d‟entrare in
quella stanza… […] Ma vedo che furia
hai. Se s‟accorgono che sei scappata,
guai sono per te e per me. Senti, figghia,
per me non fu difficile, ma ti devi fare
forza. Ora ti dico. Devi sapere ca io fui la
prima femmina ca quella povera anima
pas pour l‟argent, ma fille, que je te dis
ces choses. C‟est qu‟à personne je ne
voudrais faire passer ce que j‟ai passé en
attendant d‟entrer dans cette chambre…
[…]Mais je vois que tu es impatiente.
S‟ils se rendent compte que tu t‟es
échappée, c‟est des embêtements pour
toi et pour moi. Ecoute, ma fille, pour moi
vedeva. Ora, anche se tu donna sei, non
so come cominciare la romanza… […] Io
quando ci andai pensavo ca gente
istruita era. Anche un dottore c‟era, ma
ça n‟a pas été difficile, mais il faudra que
tu prennes sur toi. Je vais te dire. Tu dois
savoir que j‟ai été la première femme
qu‟a
vu cette pauvre créature.
514
«La cosa» è l‟epiteto che viene usato dalla principessa Gaia in riferimento al rampollo della
famiglia.
290
questa è un‟altra questione. Che so!
Maintenant, même que tu sois femme, je
Pensavo ca il principe in qualche modo
istruito era sul suo compito di uomo. E
ne sais pas comment commencer la
chanson…[…] Quand j‟y suis allée je
allora, chiudendo l‟occhi e senza levarmi
la veste, ci sono quelli che gli piace di
pensais que c‟étaient des gens instruits.
Il y avait même un docteur, mais ça c‟est
spogliare… allora chiudendo gli occhi –
e dire ca a dieci anni m‟hanno messo un
une autre question. Qu‟est-ce que je sais !
Je pensais que le prince était instruit
uomo fra le gambe –, aspettai. Un secolo
passò, e quello, niente. Aprii gli occhi, e
d‟une façon ou d‟une autre sur ce qu‟il
avait à faire en tant qu‟homme. Et alors,
quello povera anima, tutto vestito e col…
come devo dire? Beh, sì, col suo coso
fuori che se lo toccava, smaniava.
Insomma, appresi che non sapeva che
fare col suo coso, che, duro duro,
en fermant les yeux et sans enlever ma
robe, il y en a que ça leur plaît, de
déshabiller… alors en fermant les yeux,
– et dire qu‟à dix ans on m‟a mis un
homme entre les jambes –, j‟ai attendu.
certamente dolore gli doveva fare. E
allora, la Madonna mi perdoni! con la
Un siècle est passé, et l‟autre, rien. J‟ai
ouvert les yeux, et cette pauvre créature,
santa pazienza.
– Che cosa?
– Visto che niente sapeva, e per me
comodo era, gli imparai a lisciarsi su e
tout habillé et avec… comment est-ce que
je peux dire ? Ben, oui, avec son truc
dehors que, s‟il le touchait, il était dans
tout ses états. Enfin bref, j‟ai compris
giù come fanno l‟omini. Male non gli
poteva fare, perché in questo istruita ero.
Un marittimo me lo disse ca l‟omini
quando sono sulle navi, imbarcati per
mesi e mesi, fanno così. A lui anche il
medico di bordo glielo disse che male alla
qu‟il ne savait pas que faire avec son truc,
qui, tout dur tout dur, devait sûrement
lui faire bien mal. Et alors, la Vierge me
pardonne ! avec une sainte patience…
– Quoi donc ?
– Vu qu‟il ne savait rien, et que c‟était
salute non faceva. E anzi mi confidò ca
quasi quasi gli dava più soddisfazione
accussì che in modo regolare. Oh,
figghia, che vergogna doverti dire „ste
commode pour moi, je lui ai appris à se
frotter de bas en haut comme font les
hommes. Ça pouvait pas lui faire de mal,
parce que je m‟y connaissais là-dedans.
cose [p. 102]
Un marin me l‟a dit que les hommes font
ça, quand ils sont sur les bateaux,
embarqués pour des mois et des mois. Et
le médecin de bord lui a dit aussi que ça
ne faisait pas de mal à la santé. Et même
qu‟il m‟a dit en confidence que c‟était
pas loin de lui donner plus de satisfaction
comme ça que de la façon régulière. Oh,
ma fille, quelle honte de devoir te dire
tout ça. [p. 164]
291
Il registro di Carmela, «chidda ca parra comu „na signura» 515, si muove tra il
regionale molto trascurato e il colloquiale sciatto, intessuto com‟è di tutti quei tratti
diastraticamente e diafasicamente connotati indagati nel capitolo precedente.
Espressioni colloquiali tipiche del parlato sono «levarmi la veste» per
«togliermi la veste», la ridondanza pronominale («A lui anche il medico di bordo
glielo disse che male alla salute non faceva»), l‟uso dell‟imperfetto indicativo in luogo
del congiuntivo imperfetto («Pensavo ca il principe in qualche modo istruito era sul
suo compito di uomo») e mediante l‟uso dell‟aggettivo dimostrativo in forma aferetica
(«‟ste cose»). A ciò va aggiunto l‟uso di eufemismi come «a dieci anni m‟hanno
messo un uomo fra le gambe» e «Beh, sì, col suo coso fuori che se lo toccava,
smaniava».
Il registro informale è ulteriormente confermato dall‟uso di frasi scisse («È che
a nessuno vorrei fare passare quello che passai io aspettando d‟entrare in quella
stanza» e «Non è per soldi, figghia, ca ti dico queste cose»), in cui la coloritura
regionale emerge attraverso la congiunzione ca in luogo di che, e di vocativi come
figghia.
Non mancano inoltre esempi di frammentazione sintattica tipici del parlato,
con la conseguente riproduzione delle fratture sintattiche che possono prodursi
nell‟elocuzione in tempo reale, come l‟anacoluto («E allora, chiudendo l‟occhi e senza
levarmi la veste, ci sono quelli che gli piace di spogliare…») con un che con funzione
di pseudo soggetto/complemento oggetto e il pronome clitico gli in luogo di a loro.
Va poi notata anche l‟infilata del che “a cannocchiale” («Insomma, appresi che non
sapeva che fare col suo coso, che, duro duro, certamente dolore gli doveva fare»),
tipica dei registri più trascurati.
Il dialetto, come si vede, permea tutto il testo: sono frequenti le posposizioni
del verbo («tra femmine siamo», «furia hai», «un dottore c‟era», «il principe in
qualche modo istruito era», «donna sei», «gente istruita era»), l‟uso del passato
remoto in luogo del passato prossimo («Pure io grande spavento ebbi la prima volta
che mi portarono»; «che a nessuno vorrei fare passare quello che passai io», «un
secolo passò, e quello, niente», «Devi sapere ca io fui la prima femmina ca quella
povera anima vedeva»), la presenza del verbo imparare per insegnare e gli inserti
515
Sapienza, L‟arte… cit., p. 101.
292
dialettali (il già citato figghia, uso dilagante di ca in luogo di che, l‟occhi e l‟omini in
luogo rispettivamente di «gli occhi» e «gli uomini»).
Gli innumerevoli fenomeni linguistici, rilevati nel brano, spesso non trovano
nel passaggio verso il francese un corrispettivo adeguato, che ne renda cioè in maniera
rispettosa la dimensione stilistico-lessicale. Molti di essi vanno infatti incontro a
dileguo o a standardizzazione, che penalizzano la coloritura dialettale che pervade
l‟intero testo. Innanzitutto l‟uso connotato del passato remoto viene sempre reso con
lo standard passé composé (j‟ai senti per ebbi , m‟a sauvée per mi salvò, j‟ai passé per
passai, j‟y suis allée per ci andai, etc.); il ca viene sempre normalizzato in que («Tu
dois savoir que j‟ai été la première femme qu‟a vu cette pauvre créature»); la
posposizione del verbo viene azzerata a vantaggio della posizione standard («j‟ai senti
une grande épouvante», «nous sommes entre femmes», «je vois que tu es impatiente»,
etc.); le espressioni colloquiali vengono rese in maniera poco connotata («enlever ma
robe»), così come la ridondanza pronominale «Et le médecin de bord lui a dit aussi
que ça ne faisait pas de mal à la santé». A livello lessicale, la resa di molti termini non
pare sempre adeguata («fille per figghia, tu es impatiente per furia hai, les yeux per
l‟occhi, hommes per omini, comme ça per accussì), così come non viene colta la
differenza tra «imparare» e «apprendre». Le forme di compensazione, ancora una
volta sono quelle relative alla fedeltà traduttiva di certi passaggi; il testo rimane quindi
deprivato di quelli che invece non vengono mantenuti. Nello specifico la traduttrice
mantiene le frasi scisse («C‟est qu‟à personne je ne voudrais faire passer ce que j‟ai
passé»); rispetta la forma aferetica „ste rendendolo col pronome dimostrativo neutro di
uso familiare ça; rende l‟anacoluto («Et alors, en fermant les yeux et sans enlever ma
robe, il y en a que ça leur plaît, de déshabiller…»). Non si ravvisano elementi inseriti
dalla traduttrice, e quindi assenti nel testo di partenza, a compensazione delle
standardizzazioni da lei effettuate.
L‟arte della gioia è costellato di una folta schiera di personaggi minori le cui
abitudini linguistiche si riverberano nelle pagine del romanzo. È il caso, ad esempio,
di Rosario e di Pietro, rispettivamente stalliere e fedele servitore della casata
Brandiforti. Nei due passi che seguono, che si caratterizzano per un uso piuttosto
informale dei registri, viene fuori ancora una volta il dialetto:
293
(14a) Rosario subito approntò le mani
(14b) Rosario tendit aussitôt ses mains
per darmi lo slancio. Ma si vedeva che
ce la faceva a stento. Mi prese una
pour que je prenne mon élan. Mais on
voyait qu‟il se faisait violence. Une telle
rabbia tale per quel moccioso riverente,
che caddi giù lungo il fianco
rage me prit devant ce petit morveux
plein de révérence, que je tombai le long
dell‟animale.
– Scusasse, voscenza, scusasse, non
du flanc de l‟animal.
Pardonnez, madame, pardonnez, je ne
pensavo che sapeva già darsi lo slancio.
Per fortuna che non s‟è fatta niente!
pensais pas que vous saviez déjà prendre
votre élan. Par bonheur que vous ne
Perché niente s‟è fatta, evvero? [p. 108]
vous êtes rien fait ! Parce que vous ne
vous êtes rien fait, vrai, n‟est-ce pas ?
[p. 174]
(15a) – Amareggiato sono, principessa.
Proprio amareggiato! Speravo che in una
mesata „sto fuoco di paglia per la
torinese s‟astutasse, ma, ah, gli uomini!
Lei non se la deve prendere. Pazienza
deve avere! Gli uomini, tutti così!
(15b) Je suis attristé, princesse.
Vraiment attristé ! J‟espérais qu‟en un
mois ce feu de paille pour la Turinoise
s‟éteindrait, mais… ah, les hommes ! Il
ne faut pas que vous vous en fassiez. Il
faut être patiente ! Les hommes, tous
Anche
a
les mêmes ! Mon regretté père aussi, à
incantarsi dietro a ogni sottana
nuova! Ma mi deve credere, il mio
principe voscenza ama. Imbarazzato
rester en extase devant chaque
nouveau jupon ! Mais croyez-moi, c‟est
vous qu‟aime mon prince… Je suis
sono a parlarle di queste cose. Ecco, io,
a come stanno le cose, credo che a
embarrassé de parler de ces choses.
Voilà, moi, au point où on en est, je
Catania, voscenza mi perdoni, bisognerà
distrarlo con qualche picciotta, beh, sì,
pense qu‟à Catane, que Madame me
pardonne, il faudra le distraire avec
come si faceva ai tempi della principessa
buonanima perché qui sta il punto:
quella torinese vergine è… Ma che fa,
piange? [p. 124]
quelques petites, ben, oui, comme on
faisait du temps de feu la princesse parce
que – voilà le hic – cette Turinoise est
vierge… mais que faites-vous, vous
mio
padre
buonanima,
pleurez ? [p. 201]
Come si vede in (14a) Rosario, lo stalliere incaricato dalla principessa Gaia di
insegnare a Modesta a cavalcare, la fa cadere da cavallo. Il giovane, profondendosi in
mille scuse, adopera il congiuntivo imperfetto in luogo del congiuntivo presente –
tratto tipico dell‟italiano regionale di area centro-meridionale516 – oltre che
516
Cfr. Telmon, Varietà… cit., p. 126.
294
dell‟allocutivo di cortesia voscenza di area meridionale. Inoltre usa l‟imperfetto
indicativo al posto dell‟imperfetto congiuntivo nella subordinata oggettiva.
Nella traduzione, in (14b) la Castagné utilizza la forma standard
dell‟imperativo presente con valore di preghiera/supplica, non dando vita a fenomeni
compensativi, ed elevando quindi il registro, a causa anche dell‟uso del congiuntivo
nella subordinata oggettiva introdotta da je ne pensais que. L‟uso dell‟allocutivo
madame (TLF s.v. madame, subst. fém. p. anal. «appellation employée pour désigner
des femmes de la (haute) bourgeoisie, de la noblesse, d'une classe supérieure ou pour
s'adresser à elles»), se da un lato dà conto del significato del termine, dall‟altro non ne
rispetta il registro.
In (15a), accanto ai tratti più spiccatamente regionali – come la posposizione
del verbo alla fine della frase («amareggiato sono», «pazienza deve avere!»,
«imbarazzato sono a parlarle di queste cose», «il mio principe voscenza ama», «quella
torinese vergine è»), l‟uso di innesti dialettali con adeguamento fonologico all‟italiano
(«s‟astutasse» per «si spegnesse»), l‟allocutivo di cortesia voscenza, il regionalismo
picciotta –, coesistono le espressioni colloquiali «incantarsi dietro a ogni sottana
nuova!» e l‟uso aferetico di „sto.
In (15b), la posposizione verbale alla fine della frase viene sistematicamente
neutralizzata («Je suis attristé», « Il faut être patiente », « cette Turinoise est vierge»),
e compensata in minima parte dall‟inserimento di una frase scissa («c‟est vous
qu‟aime mon prince»). S‟astutasse viene reso col corrispettivo standard s‟éteindrait,
mentre l‟allocutivo di cortesia subisce il dileguo in un caso e viene reso con il già
citato
madame. Della forma aferetica „sto non vi è traccia, così come del
regionalismo picciotta, che viene reso con petites. Un lieve coloritura colloquiale
viene resa col mantenimento dell‟espressione «incantarsi dietro a ogni sottana
nuova!» ben resa con « rester en extase devant chaque nouveau jupon».
Uno dei personaggi che più profondamente segnerà l‟evoluzione umana di
Modesta sarà certamente il vecchio Carmine, gabellotto della famiglia Brandiforti e
uomo di fiducia della principessa Gaia. Tra i due personaggi nascerà una burrascosa
storia d‟amore che durerà, a fasi alterne, per diversi anni, fino a quando il “vecchio”
canuto non morirà a causa dell‟angina pectoris.
In questo passo Modesta chiede a Carmine di insegnarle a fumare la pipa,
perché – per sua stessa ammissione – lei è «mezzo carusu e mezza maredda»:
295
(16a) – Vieni, ca t‟insegno. Oh figghia,
(16b) – Viens, que je t‟apprenne. Oh ma
io ti levo „sto capriccio, ma non è ca tu
fille, je te passe ce caprice, mais ce n‟est
pas que tu vas te mettre à fumer comme
ti metti a fumare come a un carusu?
– E perché no?
– E perché sì? Dimmelo, perché sì,
allora?
– Perché io pure carusu sono!
– Chista è proprio bella! Pure carusu
sei?
– Sì. Mezzo carusu e mezzo maredda.
– E chi te l‟ha detto?
– L‟ho divinato. Nel mio futuro l‟ho
visto, ca sparavo e fumavo e correvo
come a Carmine quannu era giovane.
un garçon ?
– Et pourquoi pas ?
– Et pourquoi ? Dis-le moi, alors,
pourquoi ?
– Parce que je suis aussi un garçon !
– Elle est bonne, celle-là ! Tu es un
garçon ?
– Oui. A moitié garçon à moitié fille.
– Et qui te l‟a dit ?
– Je l‟ai deviné. Dans mon avenir je l‟ai
vu, que je tirais et fumais et courais
T‟ho visto, sai, quannu eri giovane, e poi
mi sono vista vecchia come tu ora sei, ma
più vecchia, tanto più vecchia. Tu devi
morire, ma io tre volte la tua vita
camperò, il mio futuro me l‟ha detto.
[…]
comme Carmine quand il était jeune. Je
t‟ai vu, tu sais, quand tu étais jeune, et
– Ma guardatela! Che fantasia t‟ha preso
di fumare? E ora che l‟hai accesa, me la
vuoi dare?
– Eh no, io la tengo!
– Guarda, carusa, ca i nervi mi fai
saltare. Giuraddio ca me figghiu pari!
Lazzarolu e cocciu di tacca come a
Mattia.
– Che voli diri lazzarolu e cocciu di
tacca, Carmine?
– Ah, tanto studiammu ca la propria
[…]
–Mais regardez-la ! Quelle fantaisie t‟a
pris de fumer ? Et maintenant que tu l‟as
allumée, tu me la donnes ?
– Eh non, je la garde !
– Fillette, tu vas me faire sortir de mes
lingua nni scurdammo, eh?
– T‟ho chiesto che vuol dire lazzarolu!
– Giovane, bello e senza significato, pure.
– E coccio di tacca?
– Sempre giovane, audace, ca è come a
dire: chicco di fuoco [p. 200].
puis je me suis vue vieille comme tu es
maintenant, mais plus vieille, bien plus
vieille. Tu dois mourir, mais moi je vivrai
trois fois ta vie, mon avenir me l‟a dit.
gonds. Pardieu qu‟on dirait mon fils !
Lazzarolu et cocciu di tacca comme
Mattia.
– Que veut dire lazzarolu et cocciu di
tacca, Carmine ?
– Ah, nous étudions tant que nous
oublions notre propre langue, hein ?
– Je t‟ai demandé ce que veut dire
lazzarolu !
– Jeune, beau et sans jugeote, aussi.
– Et cocciu di tacca ?
– Jeune encore, audacieux, c‟est comme
de dire : grêlon de feu.
[p. 319].
296
Come si vede, il passo si caratterizza per l‟alternanza tra italiano e dialetto,
attraverso strategie di adeguamento + preferenza divergente517 che la Sapienza riesce
a calibrare e a riprodurre con una mirabile capacità mimetica.
Nella prima battuta Carmine, dopo aver utilizzato un enunciato mistilingue
intessuto di elementi dialettali («Vieni, ca t‟insegno. Oh figghia, io ti levo „sto
capriccio, ma non è ca tu ti metti a fumare come a un carusu?»), si rivolge a Modesta
in italiano, la lingua che sente essere più naturale per la ragazza.
Mody inizialmente risponde con l‟adeguamento verso il codice del proprio
interlocutore, prima mediante alcuni innesti dialettali («Mezzu carusu e mezza
maredda») e poi con l‟adeguamento totale al dialetto quando gli chiede delucidazioni
circa due espressioni di cui non conosce il significato («Che voli diri lazzarolu e
cocciu di tacca, Carmine?»).
Quando però, alla richiesta della ragazza, Carmine risponde chiedendole se, a
causa dell‟eccessiva esposizione all‟italiano, abbia dimenticato il dialetto, Modesta
reagisce con una commutazione di codice dall‟italiano al dialetto («T‟ho chiesto che
vuol dire lazzarolu!»), mediante quella che sembrerebbe una strategia di preferenza
divergente per rimarcare il distacco emotivo da Carmine, da cui si sente criticata.
Va poi notata la commutazione di codice di Carmine dal dialetto all‟italiano
quando glossa518 le espressioni lazzarolu e «cocciu di tacca» («Giovane, bello e senza
significato, pure», «Sempre giovane, audace, ca è come a dire: chicco di fuoco»).
Il registro del brano tende chiaramente verso il basso: il tessuto linguistico è
infatti costellato di termini e locuzioni dialettali (maredda, carusu, carusa, lazzarolu,
cocciu di tacca), oltre che di interiezioni colloquiali (giuraddio) e l‟inserimento
attraverso il code mixing di elementi dialettali a livello intrafrasale 519 («nel mio futuro
l‟ho visto, ca sparavo e fumavo e correvo come a Carmine quannu era giovane»).
Va infine notato come Carmine diventi in questo passo la voce di una
coscienza popolare che, con fare irridente, la ghermisce: «tanto studiammu ca la
propria lingua nni scurdammo». Il dialetto, per la verità, non verrà mai dimenticato
dalla protagonista; anzi, molti anni più tardi – come si vedrà più avanti – riemergerà
517
L‟adeguamento + preferenza divergente consiste nella «successione sequenziale di due switchings, il
primo dei quali marca l‟adeguamento del parlante al codice dell‟interlocutore, mentre il secondo […]
può verificarsi entro lo stesso turno del parlante al codice „preferito‟», in Alfonzetti, op. cit., p. 44.
518
Ivi, p. 105.
519
Ivi, p. 20.
297
dalle profondità della terra attraverso Prando che, non a caso, è il figlio illegittimo di
Carmine e suo vero erede.
L‟inizio dell‟enunciato di Carmine viene, nella traduzione verso il francese,
immediatamente ricondotto verso forme più standard attraverso la neutralizzazione del
che polivalente che introduce una subordinata finale con verbo all‟indicativo. La
traduttrice utilizza il que come congiunzione preceduta da una principale con verbo
all‟imperativo e la secondaria con il verbo al congiuntivo («Viens, que je
t‟apprenne»).
I vari innesti dialettali vengono resi, in maniera abbastanza sistematica, con
una terminologia standard, che non fa cogliere le caratteristiche del testo di partenza
(«garçon per carusu, fille per maredda, quand per quannu, fillette per carusa,
étudions per studiammo, ecc.).
Il mantenimento dell‟espressione dialettale lazzarolu e cocciu di tacca è
funzionale in questo caso alla successiva spiegazione fatta dallo stesso Carmine. Oltre
al mantenimento dell‟interiezione colloquiale («Pardieu»), non si ravvisano altri
fenomeni compensativi.
Come si è detto più volte nel corso di questo studio il personaggio di Carmine
offre alla Sapienza la possibilità di attingere alle varietà più basse della lingua, dal
dialetto all‟italiano regionale trascurato e, in alcuni casi, arrivando a soluzioni
colloquiali, come si può apprezzare in questo brano in cui Carmine – ormai
condannato da una malattia incurabile – confessa a Modesta il proprio amore,
svelandole come mai, solo dopo anni, la chiama per nome (e non più con l‟appellativo
affettuoso «tosta carusa»):
(17a) „Na scazzittula di carusa mi
parevi, dall‟alto dei miei anni e
esperienza. E confuso dai miei figli che
m‟erano tornati – Carmine non ha
(17b) Tu me semblais une gamine de
rien du tout, du haut de mes années et de
mon expérience. Et embarrassé par mes
fils qui m‟étaient revenus – Carmine n‟a
vergogna a dire – sicuro ti lasciai. Ma in
capo a una settimana, la notte ti cercavo,
pas honte de l‟avouer – je t‟ai laissée
sans hésitation. Mais au bout d‟une
e di giorno nei campi ti vedevo. E dai a
sbattere la testa pi banni e banni, a
semaine, je te cherchais la nuit, et le jour
je te voyais dans les champs. Et allez, à
correre dalle vellute che a pagamento ti
fanno godere. Ma per godere un poco, il
me cogner la tête contre les murs, à
courir chez les vellute 520 qui te font jouir
520
Nota originale nel testo: «Par transposition – d‟un tissu à l‟autre – on pourrait dire “les soyeuses”».
298
tuo nome ripetevo nella mia mente. E così
pour de l‟argent. Mais pour jouir un peu,
ora lo sai. La lontananza insegna: il tuo
nome imparai. Più lo dicevo e più bella
je répétais ton nom dans mon esprit. Et
comme ça maintenant tu le sais.
nella fantasia mi crescevi [p. 203]
L‟éloignement instruit : j‟ai appris ton
nom. Plus je le disais et plus belle tu me
grandissais dans l‟imagination. [p. 323]
Come si vede la lingua di Carmine è costellata da scelte stilistiche connotate
diatopicamente: la posposizione del verbo, relegato in fondo alla frase («di giorno nei
campi ti vedevo»; «il tuo nome imparai»), la predilezione per il passato remoto in
luogo del passato prossimo («sicuro ti lasciai»), gli innesti dialettali «pi banni e
banni» (PIC-TRO s.v. bbanna, «or qua or là») e «vellute» per prostitute (PIC-TRO,
s.v. villuta) cozzano con la scelta stilistica di costruire un periodo che risponda alle
regole dello scritto. In «E confuso dai miei figli che m‟erano tornati – Carmine non ha
vergogna a dire – sicuro ti lasciai» la giustapposizione che, di per sé, potrebbe anzi
rientrare tra i tratti tipici del parlato – in questo contesto, mediante l‟inserto di
un‟incidentale, rende l‟enunciato più orientato verso il polo dello scritto.
Nella versione in francese, della posposizione verbale o di un eventuale
fenomeno compensativo non v‟è traccia («Tu me semblais une gamine de rien du
tou», « je te cherchais la nuit», etc.), così come al passato remoto viene sempre
preferito il passé composé (je t‟ai laissée per ti lasciai, j‟ai appris per imparai»). La
locuzione dialettale «sbattere la testa pi banni e banni» viene resa con «à me cogner la
tête contre les murs» (TLF s.v. mur, subst. masc., verbe + prép. + le/les mur(s) «se
cogner, se taper la tête contre les murs. Se désespérer»). Quindi, se da un lato viene
rispettato il significato del testo di partenza, dall‟altro non accade lo stesso per il
registro.
Dopo la sua morte, Modesta avrà una relazione con Mattia, figlio del vecchio
Carmine, che però non riuscirà mai ad amare come il padre. Del resto, se Carmine era
un personaggio a tutto tondo, Mattia, secondo il metro di paragone attraverso cui
Modesta – e i lettori – valutano il giovane, non sarà mai alla sua altezza:
299
(18a) – Anche a quest‟ora a leggere,
(18b) – Tu lis encore à cette heure,
Modesta?
– Non t‟ho sentito, Mattia.
Modesta ?
– Je ne t‟avais pas entendu, Mattia.
– Fai i conti?
– No, scrivevo.
– Tu fais tes comptes ?
– Non, j‟écrivais.
– E non m‟abbracci?
– Tosto caruso, se mi tieni così da dietro
– Et tu ne m‟embrasses pas ?
– Garçon borné, si tu me tiens comme ça
come ti posso abbracciare?
– Sei fredda.
par derrière comme puis-je t‟embrasser ?
– Tu es froide.
– No, è solo che stavo pensando.
– Forse sei arrabbiata perché è una
settimana che non vengo?
– E perché? E sempre stato così fra noi in
questi mesi.
– Non, c‟est juste que j‟étais en train de
penser…
– Tu es peut-être fâchée parce que ça fait
une semaine que je ne viens pas ?
– Et pourquoi ? Il en a toujours été ainsi
– Ti desidero tanto.
– Sono disturbata.
entre nous durant ces mois.
– Je te désire tant.
– E che fa? Il sangue è cosa naturale. E
poi se tu vuoi, se non hai dolore, lo so che
a volte vi dà dolore, ti posso entrare
libero del guanto, dà più piacere… Ma
– Je suis indisposée.
– Et qu‟est-ce que ça fait ? Le sang est
une chose naturelle. Et puis si tu veux, si
ça ne te fait pas mal – je le sais que
come t‟è venuta l‟idea di chiamarlo così?
Non dovevo nominare il vecchio
Carmine, lui lo chiamava così, sciarra
grande nasceva dicendo quel nome.
– E chi lo sa! Hai avuto molte donne,
Mattia?
parfois ça vous fait mal – je peux
– Una ne ho avuta veramente, quando ero
soldato, una che m‟ha fatto capire tante
cose! Prima ero picciriddu, schifiltoso.
Poi il fronte si spostò e la dovetti
nom du vieux Carmine, c‟est lui qui
l‟appelait ainsi, une terrible dispute
éclatait quand on disait ce nom.
– Qu‟est-ce que j‟en sais ! Tu as eu
lasciare, la guerra si sposta lenta, ma
beaucoup de femmes, Mattia ?
– J‟en ai eu une seule pour de vrai, quand
j‟étais soldat, une qui m‟a fait
comprendre bien des choses ! Avant je
tutto cancella, tutto fa deserto: case,
colture, sentimenti [p. 244]
t‟entrer librement dans le petit
fourreau, ça donne plus de plaisir…
Mais comment t‟est venue l‟idée de
l‟appeler ainsi ?
Il ne fallait pas que je prononce le
n‟étais qu‟un gamin, un chichiteux… Et
puis le front s‟est déplacé et j‟ai dû la
laisser ; la guerre se déplace lentement,
mais elle efface tout, elle fait de tout un
désert : maisons, cultures, sentiments.
[p. 386]
300
Dal passo (18a) risulta evidente che il registro di Mattia è molto diverso da
quello del padre: al primo la Sapienza affida i tratti colloquiali, al secondo invece la
potenza espressiva del dialetto. Èd è come se – alla scelta stilistica dell‟autrice –
corrispondesse il preciso intento di marcare, attraverso quest‟idioma antico, i
personaggi più pregnanti (Carmine), e di relegare alla colloquialità più anonima
Mattia. Nel passo e, più in generale, nel personaggio di Mattia gli innesti dialettali
sono marginali: al di là dei regionalismi picciriddu e dell‟uso del passato remoto («il
fronte si spostò e la dovetti lasciare»), il suo stile si muove sull‟asse dell‟informalità,
come confermano del resto espressioni come «il sangue è cosa naturale» (alludendo al
ciclo mestruale) e «ti posso entrare libero del guanto», che rimanda alla consumazione
di un rapporto sessuale non protetto. Sul finale, parlando dell‟unica donna che Mattia
ha posseduto prima di Mody, il ragazzo eleva il registro attraverso un‟anafora («la
guerra si sposta lenta, ma tutto cancella, tutto fa deserto») e un climax («case,
colture, sentimenti»).
I pochi tratti del dialetto presenti nel brano scelto, vengono ulteriormente
alleggeriti nella versione in francese: a fronte di fenomeni compensativi assenti,
vengono meno le forme posposte del verbo («elle efface tout»); il passé simple
sostituisce il passato remoto (s‟est déplacé per si spostò); i regionalismi vengono
tradotti con termini dello standard («gamin per picciriddu).
Nel momento in cui il registro si alza, la Castagné ritrova un maggiore agio
nella traduzione, rendendo bene l‟anafora che introduce il climax («elle efface tout,
elle fait de tout un désert: maisons, cultures, sentiments»).
Da notare inoltre una probabile cattiva interpretazione del testo di partenza da
parte della Castagné: quando Modesta rifiuta le avances di Mattia dicendo che è
indisposta, il ragazzo le propone come soluzione un rapporto sessuale non protetto: «ti
posso entrare libero del guanto, dà più piacere». Con il termine guanto, la Sapienza si
riferisce senza dubbio al profilattico (GRADIT s.v. guanto, s. m. «preservativo,
condom» [CO, gerg.]). La Castagné traduce utilizzando l‟espressione «je peux t‟entrer
librement dans le petit fourreau». Sotto la voce fourreau né il TLF né altri dizionari
monolingue francesi (Petit Robert, Larousse) riportano definizioni utili a comprendere
il senso preciso di tale espressione. Sollecitata sulla questione, la Castagné ha
dichiarato: «ce serait comme un étui (disons; je crois que j'avais hésité entre les deux
mots, mais fourreau me semblait plus doux) où l'on 'fourre', autrement dit on met,
quelque chose. Ici il s'agit, à l'évidence, de l'anus».
301
Tra i personaggi che adottano un registro medio-basso c‟è Nina, una romana
dall‟esplosiva vitalità che Modesta incontra in prigione dopo essere stata arrestata per
via della sua adesione alla causa socialista. Qui la principessa Brandiforti sarà
sottoposta a una prova assai dura, come si può leggere nel passo riportato di seguito:
(19a) – È che il tuo pudore – t‟ho
osservata, che credi! – me s‟è comunicato
e non so come dirtelo…Per farla breve,
(19b) C‟est que ta pudeur – je t‟ai
observée, qu‟est-ce que tu crois ! – s‟est
communiquée à moi et que je ne sais
ragazzi, lo senti che pancia dura e tesa che
hai? Sembra un tamburo. Devi cacare,
comment te le dire… Bon, bref, les
enfants !, tu sens le ventre dur et tendu
fijetta bella, devi cacare o la testa ti va
in fumo e le budella in fuoco.
que tu as ? On dirait un tambour. Il faut
bene piangere – la dobbiamo fare,
nennella! Su, su, di che ti vergogni? Non
siamo che noi due. E se te scaraventavano
in mezzo a dieci – tutte a dover cacare
nello stesso bugliolo in mezzo alla stanza
– che avresti fatto, eh?
que tu fasses caca, ma belle, il faut que
tu fasses caca ou ta tête va partir en
fumée et tes boyaux en feu.
[…]
- Quand tu auras fini de pleurer – ça te fait
du bien de pleurer – il faut qu‟on le fasse,
minouche ! Allez, allez, de quoi as-tu
honte ? Il n‟y a que nous deux. Et s‟ils
t‟avaient balancée au milieu de dix
– Uno per dieci donne, Nina? che orrore!
– E mica donne delicate come te, tutte a
fissarti per vedere come te la cavi.
[…] Se non arrivava „sta cosa santa, sta
maestra che sta nella cella accanto alla
femmes – toutes à devoir faire caca dans
le même seau au milieu de la pièce –
qu‟est-ce que tu aurais fait, hein ?
- Un pour dix femmes, Nina ? Quelle
horreur !
nostra, m‟avrebbero succhiata tutta
carne e ossa! È lei che m‟ha fatto passare
- Et pas des femmes délicates comme toi,
toutes à te fixer pour voir comment tu t‟en
qua in infermeria. Su, su, dai! Io ora mi
metto a letto – si fa per dire! – e mi rivolto
contro il muro. Tu chiudi „sto lenzuolo
lercio che suor Giuliana chiama tenda e fai
sors.
[…]
Si n‟était pas arrivé ce miracle vivant,
cette maîtresse d‟école qui est dans la
la cacca. Ti va così? No? Fatti „na
ragione… Come ti chiami? Porco cane!
cellule à côté de la nôtre, elles
m‟auraient eue jusqu‟au trognon !
non mi va „sto principessa. Modesta?
Mannaggia che nome! E chi te l‟ha
C‟est elle qui m‟a fait passer là à
l‟infirmerie…
Allez,
allez,
va !
messo? È peggio di principessa. Tu guarda
se si può chiamare Modesta una così bella
Maintenant je me mets au lit – façon de
parler ! – et je me retourne vers le mur. Tu
signora che per giunta piange perché non
vuole fare la cacca. Ti posso chiamare
Mody, dici? E sì, è più carino. Senti Mody
ci vogliamo decidere? Che ti preoccupa se
fermes ce drap crasseux que sœur
Giuliana appelle rideau et tu fais caca. Ça
te va comme ça ? Non ? Fais-toi une
raison – comment tu t‟appelles ? Sacré
io ti giuro che non ti guardo? Il rumore
nom d‟un chien ! – ce princesse ne me va
[…]
– Quando avrai finito di piangere – ti fa
302
che puoi fare? O il puzzo? Senti per il
pas… Modesta ? Putain, quel nom ! Et
puzzo fa‟ così, prendi questo pezzo di
giornale e mentre ti liberi, con questo
qui te l‟a collé ? C‟est pire que princesse.
Voyez un peu si on peut appeler Modesta
fiammifero – non ne sprecare, oh! ne
abbiamo pochi – brucialo il giornale,
une aussi belle dame qui par-dessus le
marché pleure parce qu‟elle ne veut pas
dico nel bugliolo e vedrai che l‟odore
sparisce, d‟accordo? Su alzati e non
faire caca… Je peux t‟appeler Mody, tu
dis ? Oui, c‟est plus mignon… Ecoute,
pensare a me, fa conto che non ci sono,
che sono cieca e sorda [p. 424]
Mody, on se décide ? Qu‟est-ce qui te
préoccupe si je te promets que je ne te
regarde pas ? Le bruit que tu peux faire ?
Ou l‟odeur ? Ecoute, pour l‟odeur, tu fais
comme ça, tu prends ce bout de journal et
pendant que tu te libères, avec cette
allumette – n‟en gâche pas, oh ! on n‟en a
pas beaucoup – tu le brûles, le journal,
dans le seau, je veux dire, et tu verras que
l‟odeur disparaît, d‟accord ? Allez, lèvetoi et ne pense pas à moi, fais comme si je
n‟y étais pas, comme si j‟étais sourde et
aveugle [p. 669]
Come si vede il passo – che ben rappresenta il registro espressivo di Nina – si
caratterizza per le scelte votate alla colloquialità, così come confermano espressioni
disfemiche come «devi cacare, fijetta bella, devi cacare o la testa ti va in fumo e le
budella in fuoco», «m‟avrebbero succhiata tutta carne e ossa», «Porco cane!». Tratti
legati al contesto informale sono, ad esempio, i termini cacca, nennella (appellativo
affettuoso che il personaggio adopera frequentemente), puzzo, l‟aferesi del pronome
dimostrativo questo («„sto principessa») e dell‟articolo indeterminativo, oltre che la
dislocazione a destra («brucialo il giornale»). Afferente invece all‟area dialettale
mediana è l‟allocuzione «fijetta bella». Va infine notato, a livello lessicale, l‟uso di
un termine bugliolo, di chiara matrice gergale che viene adoperato nelle carceri in
riferimento al «secchio per i bisogni corporali dei detenuti» (GRADIT s.v. bugliolo).
Alla lingua di Nina, Nathalie Castagné si accosta in maniera molto diversa da
come si pone rispetto a tutti gli altri personaggi. Come lei stessa ha dichiarato 521, il
fatto che Nina sia una “romanaccia” fa sì che il suo approccio sia del genere «on se
laisse aller», in quanto, sempre secondo le parole della Castagné – che ha lungamente
521
Il riferimento è sempre all‟incontro/intervista avvenuto a Montpellier nel giugno 2011.
303
e a più riprese soggiornato a Roma - «le romain est une langue très relâchée et pour
Nina, c‟est vrai, j‟ai voulu rendre ce climat romain». Tutto il contrario quindi di ciò
che pensa del siciliano, che le sembra «une langue extrêmement structurée, un peu
latinisante, digne. Il y a une espèce de dignité dans la langue populaire sicilienne, qui
n‟est pas du tout une langue relâchée, d‟après ce qu‟on voit du moins dans L‟art de la
joie».
A conferma di quanto detto, si nota che nella traduzione la Castagné
effettivamente, con piglio quasi divertito, si lascia andare all‟uso di una lingua
decisamente popolare. Rende infatti le espressioni disfemiche, con convincente
naturalezza («Il faut que tu fasses caca, ma belle, il faut que tu fasses caca ou ta tête
va partir en fumée et tes boyaux en feu», « elles m‟auraient eue jusqu‟au trognon »,
«Sacré nom d‟un chien !», « Putain, quel nom»). Oltre a rispettare i tratti più informali
del testo di partenza come la dislocazione a destra («tu le brûles, le journal»), la
traduttrice aggiunge elementi originali a sostegno del registro di Nina, come l‟uso del
verbo coller quando la stessa si meraviglia dell‟orrendo nome di Modesta («Et qui te
l‟a collé»).
L‟analisi dei registri sociolinguistici presenti ne L‟arte della gioia e nella sua
traduzione in francese non poteva concludersi senza prendere in considerazione la
lingua adoperata da Prando, figlio di Modesta e di Carmine. Il ragazzo – che non ha
mai conosciuto il padre e che non è mai stato a contatto diretto con il dialetto, almeno
quello che abbiamo proposto negli esempi (16a) e (17a) – riesuma l‟antica lingua del
padre – come se essa stessa, insieme al temperamento e al corredo genetico, fosse un
carattere ereditario da trasmettere alla progenie:
(20a) – È inutile che scappi bambina,
perché è proprio questo tuo sfuggirmi che
mi fa amarti di più. Al fronte ero
diventato lo zimbello di tutti! Oh, non è
(20b) – Il est inutile que tu te sauves,
petite fille, parce que c‟est justement cette
façon de te sauver qui me fait t‟aimer
encore plus. Sur le front j‟étais devenu la
che avessi parlato molto di te, ma tutti se
n‟erano accorti e ne ridevano. Oh, con
risée de tous ! Oh, ce n‟est pas que j‟aie
beaucoup parlé de toi, mais tout le monde
rispetto, intendiamoci. E io sai come
rispondevo? “Ridete, ridete voi che avete
s‟était rendu compte de ma passion pour
toi et en riait. Oh, avec respect,
delle madri proprio bruttine!”. E poi
dicevano fesserie perché anche loro erano
tutti innamorati della propria madre. Lo
entendons-nous… et tu sais ce que je
répondais ? “Riez, riez, vous qui avez des
mères moches comme des poux !”. Et
vedete come fa la mia mamma bambina?
après ça ils disaient des conneries parce
304
Manco le parlo ca già gira l‟occhi
scappannu pi banni e banni. Ma unni
vai? Ccà vicinu a mia hai a stari:
madre mi sei e miniera mia! Forza
Pippo, attacca la serenata cortese, forse si
qu‟eux aussi étaient tous amoureux de
leur mère. Vous voyez comment elle fait,
ma mère enfant ? A peine je lui parle
squaglia quella pietra preziosa ca tiene al
posto del cuore.
qu‟elle détourne les yeux et s‟enfuit à
droite et à gauche. Mais où vas-tu ?
Que tu dois rester près de moi : tu es
ma mère et ma mine d‟or ! Allez Pippo,
Dove
trovava
Prando
quel
linguaggio dimenticato? La voce di
attaque la gentille sérénade, peut-être
qu‟elle va se dissoudre, cette pierre
Carmine lui l‟aveva mai sentita?
– Oh Pippo! Mi palpita contro il petto
come „na palombella impaurita.
– Mi fai male Prando! Lasciami, non
respiro!
précieuse qu‟elle a à la place du cœur.
Où Prando trouvait-il ce langage
– Lo sai ca potrei con una vera stretta
farti a pezzi? Ma poi all‟occorrenza dove
poitrine comme une colombe effrayée.
– Tu me fais mal, Prando ! Laisse-moi, je
trovare una colla adatta per incollare „sto
collo di biscuit? Se sapessi trovarla
questa colla! Mi aggradirebbe farti a
pezzi per poi, dopo, avere il piacere di
n‟arrive plus à respirer !
– Tu le sais que je pourrais te casser en
morceaux avec une vraie prise ? Mais
après, dans ce cas, où trouver une colle
rimontarti a poco a poco. Dove trovarla?
Alla Civita la devo cercare, in quella
terra di nessuno. È detto ca ddà tutto si
può trovare, tutto si può comprare:
dalle sete più fini, alla cera pei morti,
dall‟oro a cento carati, ai coltelli più
adaptée pour recoller ce cou de biscuit ?
Si je savais la trouver, cette colle ! Ça me
plairait de te casser en morceaux pour,
après, avoir le plaisir de te remonter peu à
peu. Où la trouver ? A la Civita, il faut
que je la cherche, dans ce no man‟s land.
affilati, dal picciotto senza viso ca con
poche lire t‟ammazza chi s‟è messo in
testa d‟attraversarti la strada, dalle vellute
dai capelli profumati, ai cadaveri freschi
Il est dit que là-bas on peut trouver de
tout, on peut tout acheter : des soies les
plus fines, à la cire pour les morts, de l‟or
à cent carats aux couteaux les plus effilés,
freschi, se proprio hai intenzione di
studiare per tuo conto anatomia. Ridi eh!
Ridi bella, ca quannu il riso ti afferra,
senza offesa per femmine schiette e
du gosse sans visage qui te descend pour
quelques lires celui qui s‟est mis en tête
de te barrer la route, et des vellute aux
cheveux parfumés, aux cadavres tout
maritate, diventi la più bella! [p. 459]
frais, si tu as vraiment l‟intention
d‟étudier l‟anatomie pour ton propre
oublié ? Avait-il jamais entendu la voix
de Carmine ?
– Oh Pippo ! Elle palpite contre ma
compte… Tu ris, hein ! Ris, ma belle, que
lorsque le rire te saisit, sans offenser les
femmes célibataires et mariées, tu
deviens la plus belle !
[p. 725]
305
Il passo si caratterizza per una forte escursività stilistica tra la prima parte –
dominata da un italiano piuttosto standard qui e là colorito attraverso inserti
colloquiali – e la seconda, caratterizzata dalla presenza del dialetto: si noti infatti,
accanto a termini stilisticamente più elevati («mi aggradirebbe» e «collo di biscuit»),
e agli innesti colloquiali («fesserie» per sciocchezze, manco per neppure e all‟uso di
forme aferetiche), l‟uso di termini dialettali piuttosto connotati. Prando infatti fa uso
della posposizione del verbo alla fine della frase («È detto ca ddà tutto si può trovare,
tutto si può comprare»), inserisce interi periodi in dialetto («Lo vedete come fa la mia
mamma bambina? Manco le parlo ca già gira l‟occhi scappannu pi banni e banni. Ma
unni vai?») e, senza aver mai conosciuto Carmine, si rivolge alla madre negli stessi
termini, dicendole che lei è la sua miniera 522. A livello lessicale fanno la loro
comparsa termini come vellute per prostitute (PIC-TRO s.v. villuta), schiette per
nubili (PIC-TRO s.v. schettu) e la locuzione avverbiale pi banni e banni per un po‟
qui, un po‟ là (PIC-TRO s.v. banna).
Nel brano (20b) la Castagné trova maggiori difficoltà quando deve
confrontarsi con gli aspetti colloquiali e le coloriture dialettali della lingua di Prando.
Non riuscendo a rendere in maniera soddisfacente i tratti più connotati, la traduttrice si
affida ad altre strategie che tendono ad abbassare il registro, come l‟uso di termini più
colloquiali («conneries») di quelli presenti nel testo di partenza («fesserie»), o
comunque di registro più basso (me plairait per mi aggradirebbe).
Particolarmente interessante appare la strategia traduttiva utilizzata per rendere
la locuzione terra di nessuno, per la quale, non trovando nessun corrispettivo
soddisfacente in francese, la Castagné decide di azzardare il prestito linguistico di una
terza lingua, l‟inglese, nella quale invece la locuzione esiste con la stessa forza
semantica che possiede in italiano (no man‟s land). Considerato che nonostante tutto
Prando è un parlante colto, l‟inserzione della lingua inglese potrebbe risultare
convincente. Tuttavia il contesto comunicativo richiede un registro che si legittima
proprio attraverso l‟uso della lingua ancestrale, cosa che sembra del tutto perdersi
nella versione in francese.
Da notare infine come ci sia stata con tutta probabilità una cattiva
interpretazione, da parte della Castagné, dell‟avverbio di luogo ccà verosimilmente
percepito come ca (molto più diffuso nel romanzo) e quindi reso con un generico que,
522
Carmine, in un passo del romanzo, dice a Modesta: «Miniera mia, Modesta, fino al cuore ti voglio
entrare», p. 203.
306
il quale, se in qualche modo mantiene l‟andamento colloquiale del testo, non rende
conto allo stesso tempo del complesso rapporto che esiste tra madre e figlio, in cui
l‟uno concepisce l‟affetto come possesso, mentre l‟altra lo vive nel senso del più
assoluto rispetto della libertà individuale.
307
6. Ipotesi di traduzione alternativa
L‟idea di tentare di ri-tradurre alcuni brevi stralci del romanzo nasce dalle
difficoltà rilevate nella traduzione di Nathalie Castagné relativamente soprattutto agli
inserti dialettali presenti nel testo di partenza. L‟esperimento che si è effettuato è
rivolto al tentativo di rielaborare alcuni tra i brani che sono sembrati più ostici,
servendosi dell‟ausilio di un dialetto del francese, il wallon liègeois. Si è cercato in
questo modo di riprodurre sui lettori francofoni un effetto simile a quello avuto dai
lettori italofoni che si trovino a leggere L‟arte della gioia.
Il wallon è, fra i vari dialetti passati in rassegna nel secondo capitolo, uno dei
più vitali – è usato attivamente da circa 200.000 locutori, mentre si stima che 800.000
persone ne abbiano una conoscenza passiva – senza contare che la vasta gamma
lessicale di cui si componé (oltre 10.000 parole) lo dota di una grande capacità
espressiva. Sono stati molti infatti gli scrittori, che si sono serviti di questa lingua per
comporre opere letterarie di riconosciuto valore, come Lèyîz-m‟ plorer di Nicolas
Defrecheux o Li pantalon trawé di Charles Duvivier. Avendone inoltre una
conoscenza personale, per quanto limitata a poche espressioni, si è considerata tale
lingua la più adatta allo scopo prefissato.
È stato naturalmente richiesto ausilio a una persona molto competente in
materia di lingua wallonne, cioè a Marc Duysinx, segretario della Société de Langue
et Littérature Wallonne e nipote del celebre autore teatrale François Duysinx.
Considerato che la lingua di Goliarda Sapienza si serve solo per brevissimi
tratti di inserti dialettali puri poiché preferisce utilizzare nella maggior parte dei casi,
come si è potuto constatare nei capitoli IV e V, un italiano siciliannizzato molto
rielaborato, si è optato per una scelta analoga riguardo l‟uso del wallon. Infatti, a
fronte dei rari casi in cui è stato usato senza essere riadattato, si è preferito spesso un
adattamento a partire dal wallon – nel tentativo di mantenere una lettura comunque
fluida e il più comprensibile possibile – quando addirittura non si sia usata quella
varietà della lingua che viene chiamata dai parlanti français liègeois, cioè quello che
308
secondo le parole di Marc Duysinx è «le français tel qu‟on le parlait (et qu‟on le parle
encore souvent dans le peuple) au début du vingtième siècle».
Una delle difficoltà maggiori che si sono incontrate è stata quella relativa
all‟uso, diffusissimo nel wallon anche tra i membri di una stessa famiglia, del
vouvoiement: rarissimi sono infatti casi in cui si usa il tutoiement e sono relativi a
rapporti molto amichevoli tra uomini o a momenti di particolare intimità tra uomo e
donna.
Gli interventi maggiori sono stati effettuati nella sfera lessicale, nel tentativo di
lasciare ben comprensibile il contesto, in modo da non inficiare la comprensione.
Laddove si è agito sulla morfosintassi, si è cercato di abbassare il registro,
abbondando con l‟utilizzo di forme tipiche del parlato, che rendessero conto il più
possibile della lingua presente nel testo di partenza.
Quanto segue è il frutto di un lavoro a quattro mani che si colloca nell‟ambito
dell‟ attività amatoriale, non ambendo in nessun modo a sostituirsi alla traduzione di
Nathalie Castagnè, e ponendosi piuttosto come mero tentativo di apportare suggestioni
diverse a un testo che non ha convinto del tutto nella resa di alcune sue parti.
All‟inizio del romanzo, Modesta è ancora una ragazzina di nove anni che vive
in una catapecchia con la madre e la sorella ed ha come unico amico-confidenteinsegnante un giovane pastore, Tuzzu:
(1a) – Te cercavo, e scema non sono! Te cercavo, hai finito?
– Non ho finito. Mi riposo. Ne approfitto per fumarmi una sigaretta. Pure orba sei, oltre che
scema come tua sorella? Non vedi che sto sdraiato all'ombra e che ho una sigaretta in bocca?
[p. 7]
(1b) – Je te cherchais, et je ne suis pas une
crétine! Je te cherchais, tu as fini?
– Je n‟ai pas fini. Je me repose. J‟en
profite pour me fumer une cigarette. Tu es
(1c) – Je vous cherchais et je n‟ suis pas
une ènocin.ne. Je te cherchais. Avez-ve
fini?
– Je n‟ai pas fini. Je me repose. J‟en
aveugle ou quoi, en plus d‟être crétine
comme ta sœur? Tu ne vois pas que je suis
profite pour me fumer une cigarette. Estce que tu es aveûle, ou qwè en plus d‟être
étendu à l‟ombre et que j‟ai une cigarette à
la bouche?[p. 12]
crétine comme ta sœur? Tu ne vois pas
que je suis étendu à l‟ombre et que j‟ai
une cigarette à la bouche?
309
In questo passo, le modifiche apportate alla traduzione della Castagné sono
essenzialmente di natura lessicale: bisogna innanzitutto notare che l‟allocutivo tu, in
maniera coerente con l‟uso del wallon, passa al voi. Si osservi quindi l‟inserzione
della forma apocopata n‟ per ne, tipica del parlato, e l‟uso delle forme dialettali
ènocin.ne, qwè e avez-ve fini come forme compensative dei tratti tipici del siciliano
come la posposizione del verbo. L‟uso del wallon aveûle per orba sembra una
soluzione più aderente al testo di partenza dello standard francese aveugle.
Il rapporto con Tuzzu è l‟unico spiraglio che Modesta ha sul il mondo, e infatti
è a lui che chiede, avendone solo sentito parlare, cosa sia il mare:
(1a) – „Na gallina ca sta per essere strangolata mi pari! E che sarà mai, parla!
– Oh, niente, niente. Ti volevo chiedere che cos‟è il mare.
– E dai cu „stu mari! Cocciuta sei! Cento volte te lo spiegai, cento volte! Il mare è una
distesa d‟acqua fonda come l'acqua del pozzo che sta fra il nostro podere e quella catapecchia
che è la vostra casa. Solo che è blu, e che per quanto giri l‟occhi non puoi vedere dove finisce.
Ma che vuoi capire! Locca sei e pure se non fussi locca, le femmine, come dice mio padre, da
quando mondo è mondo non capiscono niente.
– E invece capisco: un‟acqua fonda come quella del pozzo ma blu.
– E brava, mi congratulo! Allora, sùsiti e guardati intorno! La vedi la chiana? Come si
chiama „sta chiana, eh? Vediamo se sei degna di imparare.
– „Sta chiana si chiama Chiana del Bove. [p. 7]
(1b) – On dirait une poule à qui on va
tordre le cou! Et de quoi s‟agit-il, parle!
– Oh rien, rien. Je voulais te demander ce
que c‟est que la mer.
– Et allez avec cette mer! Entêtée que tu
es! Cent fois je te l‟ai expliqué, cent fois!
(1c) – On diraît une poule qu‟on lui va
twèrtchî l‟ bûzê! Et de quoi s‟agit-il,
parle!
– Oh rien, rien. Je voulais te demander ce
que c‟est que la mer.
– La mer, encore ΄ne fèye! Entêtée que tu
La mer est une étendue d‟eau profonde
comme l‟eau du puits qui se trouve entre
notre ferme et cette masure qu‟est votre
maison. Sauf qu‟elle est bleue, et qu‟on a
beau tourner les yeux dans tous les sens,
on ne peut pas voir où elle finit. Mais
qu‟est-ce que tu veux comprendre! Tu es
sotte et même si t‟étais pas sotte, les
es! Co cint côps, j‟ te l‟ai espliqué, co
cint côps! La mer est une étendue d‟eau
profonde comme l‟eau du puits qui se
trouve entre notre ferme et cette masure
qu‟est votre maison. Sauf qu‟elle est
bleue, et qu‟on a beau tourner les yeux
dans tous les sens, on ne peut pas voir où
elle finit. Mais qu‟est-ce que tu veux
femmes, comme dit mon père, depuis que
comprendre! Vous êtes une mazète, et
310
le monde est monde, ne comprennent rien
même, si vous n‟ seriez pas mazète, les
à rien.
– Pas du tout, je comprends, moi: une eau
femmes, comme dit mon père, depuis que
le monde est monde, ne comprennent rien
profonde comme celle du puits mais
bleue.
à rien.
– Pas du tout, je comprends, moi: une eau
– Bravo! Félicitations! Alors, lève-toi et
regarde autour de toi! Tu la vois cette
profonde comme celle du puits mais
bleue.
plaine marécageuse? Comment s‟appelle
cette plaine, hein? Voyons si tu es digne
– Bravo! Proficiat‟! Alors, mettez-vous
sur pieds et regardez autour de vous.
d‟apprendre.
– Cette plaine s‟appelle Plaine du Bœuf.
[p. 13]
Vous la voyez, cette plâneûr? Voyons si
vous êtes digne d‟apprendre.
– Cette plaine s‟appelle « Plin.ne dè
boûf‟».
In (1c) si è cercato di compensare l‟uso della forma aferetica „sta seguita dal
ca relativo (per che) e dalla posposizione del verbo attraverso un que polivalente (con
funzione di falso soggetto) e l‟espressione wallonne twèrtchî l‟ bûzê (essere
strangolata). Si è ricorso al wallon ΄ne fèye anche per compensare l‟espressione
dialettale E dai cu 'stu mari. La posposizione del verbo e l‟uso del passato remoto in
Cento volte te lo spiegai, cento volte sono stati compensati dall‟espressione wallonne
Co cint côps, j‟ te l‟ai espliqué, co cint côps. Il termine locca è stato reso con mazète,
mentre la forma dialettale del verbo fussi è stata compensata con la forma apocopata
n‟ per ne.
Nella parte finale del brano, si è abbassato il registro con l‟uso del wallon
proficiat‟ come forma compensativa di „sta, mentre sùsiti è stato reso con la perifrasi
mettez-vous sur pieds, e Chiana del Bove col wallon Plin.ne dè boûf‟.
Quando Modesta va a vivere nella villa dei Brandiforti fa la conoscenza di
Beatrice, sua coetanea e figlia della principessa, con la quale fa subito amicizia.
Convinta che i nobili sconoscessero il siciliano, Modesta si stupisce quando invece
Beatrice le dimostra il contrario:
(1a) – Con la tata, quando eravamo sole, “u parravamu sempri”. A me piace tanto, ma in
casa è proibito: francese, inglese, italiano, ma niente siciliano. Quante cose mi raccontava! Mi
parlava sempre in siciliano, anzi in palermitano. Lei era di Palermo, e ne era molto orgogliosa.
Odiava Catania: catanisi soldu fausu, diceva sempre. E io mi divertivo a sfruculiarla. [p. 66]
311
(1b) – Avec ma nounou, quand nous
étions seules,„u parlavamu sempri, nous
(1c) – Avec ma nounou, quand nous étions
seules, nos-èl djåsî tot l‟ djoû. J‟aime
le parlions tout le temps. J‟aime beaucoup
le parler, mais à la maison c‟est interdit:
beaucoup le parler, mais à la maison, c‟est
interdit: français, anglais, italien, mais pas
français, anglais, italien, mais pas de
sicilien. Que de choses elle me racontait!
Elle me parlait toujours en sicilien, ou
mieux en palermitain. Elle était de
de sicilien. Que de choses elle me
racontait! Elle me parlait toujours en
sicilien, ou mieux en palermitain. Elle
était de Palerme, et elle en était très fière.
Palerme, et elle en était très fière. Elle
Elle
détestait Catane: catanisi soldu fausu,
disait-elle toujours. Et je m‟amusais à
ricougn‟tèye manôye!», disait-elle. Et je
m‟amusais à l‟asticoter.
détestait
Catane:
«Catanais,
l‟asticoter. [p. 107]
In (1c) sono stati tradotti i due inserti in siciliano del testo originale, u
parravamu sempri e catanisi soldu fausu, con delle espressioni in wallon che hanno lo
stesso significato, nos-èl djåsî tot l‟ djoû e Catanais, ricougn‟tèye manôye.
Quello che segue è uno dei pochi casi in cui nel testo originale si trova un
periodo interamente in dialetto siciliano. In questo passo Modesta, che ha tra le
braccia Beatrice addormentata, ripensa alle parole di Tuzzu:
(1a) – D‟accordo ca nenti pisi, picciridda, ma non poi stari cca tuttu „u santu jornu, e poi
t‟haiu a purtari in vrazza menzu addurmintata. [p. 68]
(1b) – D‟accord que tu ne pèses rien,
(1c) – Dji vou bin qu‟ vos n‟ pèsez wère,
petiote, mais tu ne peux pas rester là toute
la sainte journée, après ça j‟aurai à te
peûtchète, mins vos n‟ polez wère
dimorer chal tot l‟ lon dè djoû ;
porter chez toi à moitié endormie… [p.
110]
adobpwis, i m‟ fårè v‟ ripwèrter è vosse
mohone, a mitan èsok‟tèye…
Nella traduzione di questo brano si è scelto di utilizzare integralmente il
dialetto wallon, che risulta di non semplice comprensione per i francofoni. Del resto
neanche il testo di partenza è di agevole fruizione per il lettore italofono.
312
Modesta e Beatrice trascorrono molto tempo insieme intensificando la loro
amicizia:
(1a) Se non ti cheti ti taglio le trecce e me le vado a vendere al paese. Belle, folte e dure sono.
Quant‟è veriddìo, se ci so fare anche una lira ci busco!
– Tanto valgono?
– Eh sì!
– E che ne fanno?
– Parrucche per le vecchie.
– E che sono le parrucche?
– Uffa! Sempre a chiedere, chiedere! Non ho né voglia né tempo di risponderti. Chetati ca
debbo lavorare!Chetati, Beatrice! Chetati! Guarda, guarda la sorpresa. Tieni le forcine, su
guarda! [p. 74]
(1b) – Si tu te calmes pas, je te coupe les
tresses et je m‟en vais les vendre au
village. Elles sont belles, épaisses et
dures. Ma parole, si je sais y faire j‟y
(1c) – Si vous n‟ vous calmez pas, je
coupe vos tresses et je les vais vendre au
village. Elles sont belles, épaisses et
dures. Si je m‟y sais prendre, je gagnerai,
gagnerai même une lire!
– Elles valent si cher?
ma frike, bien ΄ne pèce di cinq censes!
– Elles valent si cher?
– Eh oui!
– Et qu‟est-ce qu‟on en fait?
– Des perruques pour les vieilles.
– Et qu‟est-ce que c‟est que les perruques?
– Eh oui!
– Et qu‟est-ce qu‟on en fait?
– Des perruques pour les vieilles.
– Et qu‟est-ce que c‟est que les perruques?
– Ouf! Toujours à poser des questions! Je
n‟ai ni l‟envie ni le temps de te répondre.
Calme-toi que je dois travailler!
– Calme-toi, Beatrice! Calme-toi!
Regarde, regarde la surprise. Prends les
épingles, regarde! [p. 120]
– Ouf! Toujours à poser des questions! Je
n‟ai ni l‟envie, ni l‟ temps pour vous
répondre. Calme-toi qui dj‟ deû ovrer!
– Tinez-ve keû, Beatrice, tinez-ve keû!
Regarde, regarde la surprise. Prends les
épingles, regarde!
Gli elementi colloquiali tipici del registro basso presenti in (1a) sono stati resi
con la forma apocopata n‟ per ne, con l‟anteposizione dei pronomi personali les e m‟y
rispetto al verbo e con le espressioni in wallon ma frike per l‟interiezione veriddìo e
΄ne pèce di cinq censes per anche una lira ci busco.
Il ca (per che) polivalente che introduce una dipendente finale Chetati ca
debbo lavorare, viene reso con la forma mista francese/wallon calme-toi qui dj‟ deû
313
ovrer; il tratto colloquiale Chetati, Beatrice! Chetati viene tradotto con il wallon
Tinez-ve keû, Beatrice, tinez-ve keû.
Il rapporto tra Modesta e Beatrice cresce sempre di più, tanto che le due
condivideranno per un breve periodo una passione erotica:
(1a) – E succhia, su, fa la buona picciridda. Se non mangi non cresci, deperisci e viene la
Certa secca secca a raccattarti le ossa. Su, mangia e cresci. Quieta, quieta picciridda. [p. 79]
(1b) – Allez, tète, allez, sois une bonne
(1c) – Allez, tétez, djans, soyez une petite
petite. Si tu ne manges pas, tu ne
grandiras pas, tu dépériras et la Certa
binamèye. Si vous n‟magnez pas, vous n‟
serez måy grande, vous vous allez dépérir
toute toute décharnée arrivera pour
ramasser tes os. Allez, mange et
grandis… Là, là, bien calme, petitoune.
[p. 128]
et l‟acèrtinèye toute sèche viendra pour
ramasser vos ohês. Djans, magnez èt
crèhez! La, la, bien keû, peûtchète!
In (1c) per rendere il tono colloquiale frammisto a qualche inserto dialettale
del testo di partenza, si è optato per l‟uso di diverse forme dialettali, collocate in modo
da non compromettere la comprensione. Si è scelto inoltre di tradurre il termine Certa
con il wallon acèrtinèye, che secondo Marc Duysinx rende bene l‟idea del significato
originario, in quanto vuol dire « assurée, certaine, donc inévitable».
Modesta conquista il rispetto della principessa, che decide di lasciare tutto in
mano sua. Per insegnarle ad amministrare i beni, chiede aiuto al gabellotto Carmine,
che inizialmente non si mostra entusiasta:
(1a) – Visto che voscenza ci tiene tanto, ma visto pure che „na scazzidda di carusa è, posso
almeno chiamarla padroncina? [p. 90]
(1b) – Vu que Votre Honneur y tient
(1c) Vu que nosse dame y tient tellement,
tellement, mais vu aussi que c‟est une
gamine de rien du tout, puis-je au moins
mais vu aussi que c‟est ine båcèle di tot
rin, puis-je au moins l‟appeler petite
l‟appeler petite patronne? [p. 145]
patronne?
314
In questo passo si è reso voscenza con il corrispettivo allocutivo di cortesia in
wallon nosse dame, mentre 'na scazzidda di carusa è stato tradotto con un‟altra
espressione in dialetto wallon ine båcèle di tot rin.
Modesta sa che deve rimanere sempre all‟erta e non cedere al languore che può
provenire dal sentimento amoroso, così ricorda le parole del giardiniere del convento,
Mimmo:
(1a) – Eh, principessa! L‟amore quando è troppo rammollisce. A me è successo una volta. Da
lavoratore che ero, m‟ero sucato come „na candela [p. 94]
(1b) L‟amour ramollit quand il est trop
fort. A moi, ça m‟est arrivé une fois. De
travailleur que j‟étais, j‟étais devenu
fondant comme une bougie [p. 152]
(1c) – Eh, princesse L‟amour ramollit
quand il est trop fort. À mioi, ça m‟est
arrivé une fois. De travailleur que j‟étais,
dj‟èsteû div‟nou fondant come li boûr è
l‟ pêle!
Per rendere il registro basso del testo di partenza in (1c) è stata usata la forma
wallonne del pronone personale complemento di prima persona à mioi. Parallelamente
l‟espressione dialettale da lavoratore che ero, m'ero sucato come 'na candela è stata
tradotta con una forma mista di francese e wallon de travailleur que j‟étais, dj‟èsteû
div‟nou fondant come li boûr è l‟ pêle!
Quando viene deciso che Modesta deve sposare Ippolito, il figlio della
principessa affetto da mongolismo, si preoccupa di andare a chiedere informazioni a
Carmela, la contadina-prostituta che ha “accontentato” le voglie del principino.
(1a) – Ma chi dici chista „cca! u nun la capisciu, e tu?
Come sapevo da quando ero dalle suore, fuori dal muro parlavano un'altra lingua.
– Ma chi dici? „Na straniera havi a essiri, e chi voli?
Per fortuna che allora non ero scappata dal convento. Ma adesso avevo i soldi, e senza più
parlare, solo ripetendo il nome di Carmela Licari, distribuivo monete.
– Ah, Carmela, Carmela cerca, chidda ca parrà comu „na signura. [p. 101]
315
(1b) – Ma chi dici chista „cca! Iu nun la
capisciu, e tu?523
Comme je le savais depuis que j‟étais
(1c) – Mins ki dist-èle, cisse-lale? Dji n‟è
allée chez les sœurs, au-delà du mur on
parlait une autre langue.
allée chez les sœurs, au-delà du mur, on
parlait une autre langue.
– Ma chi dici? „Na straniera havi a essiri,
e chi voli?524
Heureusement qu‟alors je ne m‟étais pas
échappée du couvent. Mais maintenant
j‟avais de l‟argent, et sans parler
davantage, répétant seulement le nom de
Carmela Licari, je distribuais des sous.
– Ah, Carmela, Carmela cerca, chidda ca
– Mins ki dist-èle? C‟èst-ine ètrindjîr,
po l‟ pus sûr! Èt ki vout-èle?
Heureusement qu‟alors, je ne m‟étais pas
échappée du couvent Mais maintenant
j‟avais de l‟argent, et sans parler
davantage, répétant seulement le nom de
Carmela Licari, je distribuais des sous.
– A! Carmèla,c‟è-st-après Carmèla
parrà comu „na signura.525 [p. 164]
qu‟èle enn-a, cisse-lale qui djåse come
ine barone!
pou comrinde. Èt vos?
Comme je le savais depuis que j‟étais
Carmela spiega a Modesta quali stratagemmi usare per “accontentare”
Ippolito:
(1a) – Sì, sì, capisco. Pure io grande spavento ebbi la prima volta che mi portarono. E dire
tanto fra femmine siamo ca io, e per miseria e per mala sorte, esperta ero quando ci misi
piede. E questa esperienza mi salvò. Non è per soldi, figghia, ca ti dico queste cose. E che a
nessuno vorrei fare passare quello che passai io aspettando d‟entrare in quella stanza. I soldi li
prendo, ma solo la metà. E solo perché, lo vedi? grande bisogno abbiamo. Ma vedo che furia
hai. Se s‟accorgono che sei scappata, guai sono per te e per me. Senti, figghia, per me non fu
difficile, ma ti devi fare forza. Ora ti dico. Devi sapere ca io fui la prima femmina ca quella
povera anima vedeva. Ora, anche se tu donna sei, non so come cominciare la romanza. Per
farla breve e meno vergognosa per te e per me, io e non mi guardare accussi ca mi vergogno!
io quando ci andai pensavo ca gente istruita era. Anche un dottore c‟era, ma questa è un‟altra
questione. Che so! Pensavo ca il principe in qualche modo istruito era sul suo compito di
uomo. E allora, chiudendo l‟occhi e senza levarmi la veste, ci sono quelli che gli piace di
spogliare. Allora chiudendo gli occhi, e dire ca a dieci anni m‟hanno messo un uomo fra le
gambe aspettai. Un secolo passò, e quello, niente. Aprii gli occhi, e quello povera anima, tutto
vestito e col… come devo dire? Beh, sì, col suo coso fuori che se lo toccava, smaniava.
523
Mais qu‟est-ce qu‟elle dit celle là!Je ne la comprends pas, et toi?
Mais qu‟est-ce qu‟elle dit? ça doit être une étrangère, et qu‟est-ce qu‟elle veuts?
525
Ah, Carmela, c‟est Carmela qu‟elle cherche, celle-là qu‟elle parle comme une dame.
524
316
Insomma, appresi che non sapeva che fare col suo coso, che, duro duro, certamente dolore gli
doveva fare. E allora, la Madonna mi perdoni! con la santa pazienza.
– Che cosa?
– Visto che niente sapeva, e per me comodo era, gli imparai a lisciarsi su e giù come fanno
l‟omini. Male non gli poteva fare, perché in questo istruita ero. Un marittimo me lo disse ca
l‟omini quando sono sulle navi, imbarcati per mesi e mesi, fanno così. A lui anche il medico
di bordo glielo disse che male alla salute non faceva. E anzi mi confidò ca quasi quasi gli dava
più soddisfazione accussi che in modo regolare. Oh, figghia, che vergogna doverti dire „ste
cose. Ma tu molti soldi m‟hai dato. Ora sai [p. 102]
(1b) – Ah oui, oui, je comprends. Moi
aussi j‟ai senti une grande épouvante la
(1c) – Ah oui, je comprends. Moi aussi,
j‟ai senti une grande épouvante la
première fois qu‟on m‟y a amenée. Et dire
– nous sommes entre femmes – que moi,
première fois qu‟on m‟y a amenée. Et dire
– nos-èstans inte deûs feumes - pensez
par misère et par mauvais sort, j‟étais
experte quand j‟y ai mis les pieds. Et cette
expérience m‟a sauvée. Ce n‟est pas pour
l‟argent, ma fille, que je te dis ces choses.
C‟est qu‟à personne je ne voudrais faire
passer ce que j‟ai passé en attendant
que mi, cåse di misére èt måltchance,
j‟étais experte quand j‟y ai mettu526 les
pieds. Et c‟est mon espérience qui m‟a
sauvéye. Ce n‟est pas pour des brokes,
mi fèye, que j‟ vous dis tout ça. C‟est qu‟à
personne, je ne voudrais faire passer ce
d‟entrer dans cette chambre… Ton argent,
je le prends, mais rien que la moitié. Et
que j‟ai passé en attendant d‟entrer dans
cette chambre… Ton argent, je le prends,
seulement parce que, tu le vois? nous en
avons grand besoin. Mais je vois que tu es
impatiente. S‟ils se rendent compte que tu
t‟es échappée, c‟est des embêtements pour
toi et pour moi. Ecoute, ma fille, pour moi
ça n‟a pas été difficile, mais il faudra que
tu prennes sur toi. Je vais te dire. Tu dois
savoir que j‟ai été la première femme qu‟a
mais rien que la moitié. Et seulement
parce que, tu le vois? nous en avons grand
besoin. Mais je vois que tu es impatiente.
S‟ils se rendent compte que tu t‟es
échappée, c‟est des embêtements pour toi
et pour moi. c‟est des embêtements pour
vous et moi. Hoûtez bin, m‟ fèye, pour
moi ça a stu facile, mais il vous faudra
vu cette pauvre créature. Maintenant,
même que tu sois femme, je ne sais pas
comment commencer la chanson… Pour
aller vite et nous gêner moins toi et moi, –
et ne me regarde pas comme ça que j‟ai
honte! – quand j‟y suis allée je pensais
pwèrter l‟ dossèye. Je vous l‟ vais dire:
Vous d‟vez savoir que j‟ai été la première
femme que cette pauvre djin a vu527. À
ç‟t-eûre, même que vous êtes une femme,
je n‟ sais pas comment attaquer m‟
tchanson… Pour faire rad‟mint et ne
que c‟étaient des gens instruits. Il y avait
même un docteur, mais ça c‟est une autre
nous pas gêner, vos nin pus‟ qui mi – èt
ni me regardez pas comme ça, vos
question. Qu‟est-ce que je sais! Je pensais
que le prince était instruit d‟une façon ou
m‟ahontîz! –, quand j‟y ai allé, je pensais
qu‟ c‟était des djins qui avaient d‟
526
527
Adaptation du wallon « mètou »: mis.
Pas d‟accord du participe passé.
317
d‟une autre sur ce qu‟il avait à faire en
l‟instruction.
I
n‟y-avait
même
un
tant qu‟homme. Et alors, en fermant les
yeux et sans enlever ma robe, il y en a que
docteûr, mais ça, c‟è-st-ine ôte afère.
Qu‟est-ce que sé-dju? Je comptais que l‟
ça leur plaît, de déshabiller… alors en
fermant les yeux, – et dire qu‟à dix ans on
prince savait, d‟une manière ou d‟une
autre, ce qu‟i d‟vait faire pour être un
m‟a mis un homme entre les jambes –, j‟ai
attendu. Un siècle est passé, et l‟autre,
homme. Adon, en clignant mes yeux,
sans bouger ma robe (y-en an qu‟ ça leur
rien. J‟ai ouvert les yeux, et cette pauvre
créature, tout habillé et avec… comment
plaît, de dismoussî)… Adon, en clignant
mes yeux, - quand je m‟ rapense528 que j‟
est-ce que je peux dire? Ben, oui, avec son
truc dehors que, s‟il le touchait, il était
dans tout ses états. Enfin bref, j‟ai compris
qu‟il ne savait pas que faire avec son truc,
qui, tout dur tout dur, devait sûrement lui
n‟avais qu‟ dix ans quand on m‟a mis un
homme inte di mès djambes!- j‟ai
rattendu. I s‟a passé ΄ne éternité… et
encore une autre… Rin! J‟ai drouvert 529
mes yeux et cette pauv‟ djin, tout habillé,
faire bien mal. Et alors, la Vierge me
pardonne! avec une sainte patience…
et avec… Kimint dîreû-dj‟ bin?... Bon!
avec son bazår au vent, que s‟il l‟aurait
– Quoi donc?
– Vu qu‟il ne savait rien, et que c‟était
commode pour moi, je lui ai appris à se
frotter de bas en haut comme font les
jamais adûzé, il aurait été d‟vin lès
transes. Djans, j‟ai bien vu qu‟i n‟ savait
quoi faire avec son bazår qui était si reû,
si reû530 qu‟il lui devait faire bien du mal.
hommes. Ça pouvait pas lui faire de mal,
parce que je m‟y connaissais là-dedans.
Un marin me l‟a dit que les hommes font
ça, quand ils sont sur les bateaux,
embarqués pour des mois et des mois. Et
le médecin de bord lui a dit aussi que ça
Adon, qui l‟ sinte Avièrge mi pardone,
avec une sainte patience…
– De quoi, donc?
– Puisqu‟il ne savait rien, et qu‟ c‟était
åhèye pour moi, je lui ai appris à froyî
dispôy de bas en haut, comme les
ne faisait pas de mal à la santé. Et même
qu‟il m‟a dit en confidence que c‟était pas
loin de lui donner plus de satisfaction
comme ça que de la façon régulière. Oh,
hommes
du mal,
d‟dans.
hommes
ma fille, quelle honte de devoir te dire tout
ça. Mais tu m‟as donné beaucoup
d‟argent. Maintenant tu sais [p. 164]
bateaux, dès meûs å lon. Et l‟ docteûr du
bateau m‟a dit en plus que c‟ n‟était pas
måva po l‟ cwér! Et même qu‟il m‟a dit
inte di nos deûs, que ça leur fait autant du
font. Ça ne lui pouvait pas faire
paç‟ que j‟ m‟y connaissais làUn marin m‟a raconté qu‟ les
font ça quand ils sont sur les
bien que de la droite manière. O, m‟ fèye,
quelle gêne de vous devoir dire tout ça!
Mais vous m‟avez donné beaucoup des
censes! A à‟t-eûre, vous savez!
528
Adaptation du wallon « si rapinser »: se souvenir.
Adaptation du wallon « drovî »: ouvrir.
530
Si raide.
529
318
(1a) – Vattene, figghia, ca furore di gelosia il mio Michele è. Furore di gelosia lo prende verso
tutti quelli del palazzo. No, tutti non li voglio, troppi sono. Ma no, no! E va bene, se proprio
vuoi li prendo. Lo vedo che buon cuore hai, e io li accetto, ma solo se mi prometti di pensarmi
in debito con te. E ora corri, corri a casa, e non uscire più [p. 103]
(1b) – Va-t‟en, ma fille, que mon Michele
est furieux de jalousie. Une rage de
jalousie le prend envers tous ceux du
château… Non, je ne veux pas tout, c‟est
(1c) – Ralez-vous-en, m‟ fèye: Mon
Michel est raide sot d‟ jalousie. Raide
jaloux contre tous tous ceux du château…
Non.na, je n‟ veux pas tout ça: c‟est
trop. Mais non, non! Eh bien d‟accord, si
bêcôp trop‟! Non.na, non.na! Bin djans,
vraiment tu le veux je le prends. Je vois
que tu as bon cœur, et je l‟accepte, mais
je veux bien. Si vous l‟ voulez, je les
prends. Je vois que vous avez bon coûr et
seulement si tu me promets de penser que
je te dois quelque chose. Et maintenant
j‟accepte. Mais seul‟ment si vous
promettez de penser que j‟ vous dois
cours, cours chez toi, et ne sors plus… [p.
166]
quéqu‟ chose. A ç‟t-eûre, ralez-è! Ralezè chez vous et n‟en sortez plus.
Il rapporto con Carmine è inizialmente molto teso e Modesta avverte un
enorme disagio in presenza dell‟uomo, dal quale si sente dominata:
(1a) – Vuole dire ca senza sella non ci sa andare?
– Io non so andare a cavallo.
– Allora è giocoforza, anche se non l‟aggrada, che lei monta davanti a me. Ecco, metta un
piede qua. E ora uno slancio. Ma brava! Agile è. Chiedo scusa se dietro di lei devo stare.
Un terrore fondo mi dava quella voce. Quando lo sentii dietro di me curvo con le redini in
mano fu come se una catena mi avesse circondata da tutte le parti. M‟aveva intrappolata, per
questo sorrideva.
– E com‟è che trema così, padroncina? Ca forse ha paura del cavallo? A tutti succede la prima
volta. Ma lei s‟ha da abituare, perché domani ca principessa sarà, dovrà, non solo sulla carta,
ma anche di persona vedere le sue proprietà [p. 103]
319
(1b) – Vous voulez dire que vous ne savez
(1c) - Vous m‟ voulez dire que vous n‟
pas monter sans selle?
– Je ne sais pas monter à cheval.
savez pas monter a crou?
- Je ne sais pas monter à cheval.
– Alors il est nécessaire, même si ça ne
vous plaît pas, que vous montiez devant
- Adon, il faudra – min.me si çoula v‟
deût displère – que vous monterez devant
moi… Voilà, mettez un pied ici. Et
maintenant vous prenez un élan. Mais très
moi… Mètez voss‟ pî ici. Et a c‟t-eûre,
lancez-vous. Là! Fwért bin! Vous êtes
bien! Vous êtes agile… Je vous prie de
m‟excuser mais je dois me tenir derrière
adrète!... Escusez-moi, j‟ vous en prie,
mais je me dois tenir derrière vos.
vous.
Cette voix m‟inspirait une terreur
profonde. Quand je le sentis derrière moi,
courbé, les rênes à la main, ce fut comme
si une chaîne m‟avait entourée de partout.
Cette voix me faisait une terreur arape.
Quand je l‟ai sentu531 là, derrière moi, ça
a été come si j‟ aurais été antoûrnète
d‟une chaîne. Il m‟avait happé dans ses
lèces et c‟est pour ça qu‟il souriait.
Il m‟avait prise au piège, voilà pourquoi il
souriait.
– Et d‟où vient qu‟vous tronlez comme ça,
nosse pitite dame? Vous avez mutwè eu
– Et pourquoi est-ce que vous tremblez
comme ça, padroncina? Peut-être que
vous avez peur du cheval? Ça arrive à tout
le monde la première fois. Mais vous
sogne d‟ ch‟val? c‟est l‟ même pour tout
l‟ monde, la première fois. Mais vous
vous d‟vez vous habituer, paç‟que
demain, quand vous aurez dev‟nu
devez vous habituer, parce que demain,
quand vous serez princesse, vous devrez,
non seulement sur le papier, mais aussi en
personne, visiter vos propriétés [p. 168]
princesse, il vous faudra visiter vos terres,
nin seûl‟mint so l‟ papier, mins po l‟
vrè!
Tra le altre cose, Modesta cerca di imparare ad andare a cavallo:
(1a) – Scusasse, voscenza, scusasse, non pensavo che sapeva già darsi lo slancio. Per fortuna
che non s‟è fatta niente! Perché niente s‟è fatta, evvero? [p. 108]
(1b) Pardonnez, madame, pardonnez, je ne
pensais pas que vous saviez déjà prendre
(1c) - Escusez, nosse dame, escusez! je
ne savais pas qu‟ vous saviez déjà prendre
votre élan. Par bonheur que vous ne vous
êtes rien fait! Parce que vous ne vous êtes
votre élan. Quelle chance que vous ne
vous soyez pas fait du mal! Paç‟que vous
rien fait, vrai, n‟est-ce pas? [p. 174]
n‟ vous êtes pas fait du mal, èdon?
531
Adaptation du wallon «sintou»: equivale all‟italiano senti.
320
Una volta diventata principessa, Modesta assume un‟infermiera, Inés, affinché
si prenda cura del principe. Pietro, il fedele servitore di casa Brandiforti, si preoccupa
molto perché Ippolito sembra essersi innamorato di Inés:
(1a) – Amareggiato sono, principessa. Proprio amareggiato! Speravo che in una mesata „sto
fuoco di paglia per la torinese s‟astutasse, ma…ah, gli uomini! Lei non se la deve prendere.
Pazienza deve avere! Gli uomini, tutti così! Anche mio padre buonanima, a incantarsi dietro a
ogni sottana nuova! Ma mi deve credere, il mio principe voscenza ama. Imbarazzato sono a
parlarle di queste cose. Ecco, io, a come stanno le cose, credo che a Catania, voscenza mi
perdoni, bisognerà distrarlo con qualche picciotta, beh, si, come si faceva ai tempi della
principessa buonanima perché qui sta il punto quella torinese vergine è… ma che fa, piange?
[p. 125]
(1b) – Je suis attristé, princesse. Vraiment
attristé! J‟espérais qu‟en un mois ce feu de
paille pour la Turinoise s‟éteindrait,
mais… ah, les hommes! Il ne faut pas que
vous vous en fassiez. Il faut être patiente!
Les hommes, tous les mêmes! Mon
(1c) Je suis tout triste, princesse, vraiment
tout triste. Je pensais bien qu‟un mois
passé, ce feu de paille pour la Turinwèsse
se déteindrait, mais… A! lès-omes! Ne
vous en faites pas. Il faut avoir de la
patience. Les hommes sont tous lès
regretté père aussi, à rester en extase
devant chaque nouveau jupon! Mais
croyez-moi, c‟est vous qu‟aime mon
prince… Je suis embarrassé de parler de
ces choses. Voilà, moi, au point où on en
est, je pense qu‟à Catane, que Madame me
pardonne, il faudra le distraire avec
quelques petites, ben, oui, comme on
min.mes. Mon père – Que l‟ bon Dieu
aie son âme – restait les yeux au large
quand il voyait n‟importe quel cotrê!
Mais croyez-moi: c‟est vous qu‟notre
prince voit vol‟tî… Je suis embarrassée de
vous parler d‟ tout ça. Pour moi, dans une
si-fête occasion, escusez nosse dame, il
faudrait le distraire avec une petite… Ben
faisait du temps de feu la princesse parce
que – voilà le hic – cette Turinoise est
vierge… mais que faites-vous, vous
pleurez? [p. 201]
oui, comme c‟était du temps de la
princesse – Bon Diu åye si åme –
paç‟que vola l‟ hic: cette Turinwèsse, èle
est vierge!... Mais qu‟est-ce que vous
faites? Vos plorez?
Modesta ha una relazione con Carmine, dal quale ha un figlio. Nonostante la
grande attrazione che li lega, i due hanno visioni delle cose profondamente divergenti:
321
(1a) – Io te lo dovevo dire? Si guarda, figghia, s‟ascolta. Come i signori sei diventata. Sempre
persa dietro a cose inutili. In gran pena sono stato in questi quattr‟anni di guerra. Ma come
vuole Dio, Mattia tornò quando tu partoristi, e ora mi torna Vincenzo ca per disperso me lo
dettero. Anche tu c'hai un figlio, ca te lo scordasti? Vendendo tutto che gli lasci? Puoi avere
pane per dieci anni, venti, ma la terra serve per dare uno stato ai figli. E tu un figlio hai!
– E anche figlio tuo.
– Non porta il mio nome! [p. 133]
(1b) – Je devais te le dire? On regarde, ma
(1c) – Je devrais vous le dire? On regarde,
fille, on écoute. Tu es devenue comme les
ma fille, on écoute. Vous êtes devenue
beaux messieurs. Toujours perdue à courir
derrière des choses inutiles… J‟ai été en
comme les beaux messieurs. Toujours
perdue à courir derrière les choses
grand‟peine pendant ces quatre années de
guerre. Mais comme Dieu l‟a voulu,
inutiles… J‟ai été en grand-peine pendant
ces quatre années de guerre. Mais, come li
Mattia est revenu quand tu as accouché, et
maintenant voilà que me revient
Vincenzo, qu‟on me donnait pour disparu.
Toi aussi tu as un fils, est-ce que tu
l‟aurais oublié? En vendant tout, qu‟est-ce
que tu lui laisses? Tu peux avoir du pain
Bon Diu l’ vola, Mattia a rev‟nu. Quand
vous vous êtes accouchée, et a c’t-eûre,
voila que Vincenzo, qu‟on disait qu‟il
était perdu, me revient. Vous avec, vous
avez un fils, l’årîz-ve roûvî532? Qu‟est-ce
que vous lui laisserez, si vous bazardez
pour dix ans, ou vingt, mais la terre sert à
donner un statut aux enfants. Et tu as un
tout à fait? Vous pourrez manger votre
pain pendant dix ou vingt ans, mais la
enfant!
– C‟est aussi le tien.
– Il ne porte pas mon nom! [p. 212]
terre, ça sert a assurer un av‟nir aux
enfants. Èt vos avez in-èfant!
– C‟est aussi le tien.
– Il ne porte pas mon nom!
Dopo averla lasciata per diverso tempo, Carmine, affetto da un male
incurabile, torna da Modesta, che non è mai riuscito a dimenticare davvero:
(1a) – Che fai da queste parti?
– Eh, sono tre notti che m'aggiro da queste parti!
– E perché?
– Per vederti.
– E non potevi bussare alla porta?
– Carmine non bussa alle porte. Aspetta un segno dal destino.
– E perché volevi vedermi?
532
L‟auriez-vous oublié?
322
– Sono condannato, figghia, qua al petto: angina. E nel tempo che m‟hanno dato, tre mesi,
quattro, m‟è venuta fantasia di vederti, sempre che tu mi riconosca.
– Ti riconosco, Carmine. Ma io ti ho ammazzato dentro di me.
– Lo so. E anche per questo sono qua. La mia morte ti appartiene. Io un tempo ho dovuto farti
torto e farmi torto, ma niente finisce e Carmine a te ha tenuto. E ora che t‟ho visto e ti ho
parlato, appagato torno dalle mie parti anche perché la tua voce è stata dolce nel rispondermi.
Addio padroncina, e che Dio ti benedica! Su Orlando, vecchio mio, è ora di andare!
[…]
– Sono qua, guardami.
– C‟è buio.
– Io ti vedo. Hai paura ca tremi così?
– Ho freddo Carmine.
– È il freddo dell'alba, figghia, torna a casa.
– E lontana la casa. Come tu m‟hai detto una volta: scendere è facile, ma risalire.
– Te lo ricordi?
– Tutto mi ricordo. Come una lepre m‟hai scovata fra i campi.
– Eh sì, come una lepre correvi.
[…]
– No, quella luce non era sufficiente, e io volevo vedere, spiare.
– E che vuoi vedere, figghia? Non sta bene ca ricevi un uomo a quest‟ora di notte.
– In questa casa sono padrona io. Entra.
– Visto ca m'hai fatto entrare, mi posso fare 'na fumatina?
– Certo che puoi [p. 194]
(1b) – Je t‟ai reconnu, Carmine. Que faistu par ici?
– Eh, cela fait trois nuits que je rôde par
ici!
– Et pourquoi?
– Pour te voir.
(1c) - Je vous ai reconnu, Carmine. Que
fais-tu par ici?
– Eh! ça fait trois nuits que je rode par ici!
– Et pourquoi?
– Pour te voir.
– Et tu ne pouvais pas frapper à la porte?
– Et tu ne pouvais pas frapper à la porte?
– Carmine ne frappe pas aux portes. Il
attend un signe du destin.
– Et pourquoi voulais-tu me voir?
– Je suis condamné, ma fille, là à la
poitrine: angine. Et dans le temps qu‟ils
– Carmine ne frappe pas aux portes. Il
attend un signe du destin.
– Et pourquoi voulais-tu me voir?
– Je suis condamné, ma fille, là, à la
poitrine: angine. Et, pour le temps qu‟i m‟
reste, treûs, qwate meûs, j‟ai eu dans
m‟ont donné, trois, quatre mois, la
fantaisie m‟est venue de te revoir, si
l‟idée de te533 revoir, si tél‟fèye vous me
reconnaissez534.
toutefois tu me reconnais.
– Je te reconnais, Carmine. Mais je t‟ai
– Je te reconnais, Carmine, mais je t‟ai tué
en moi.
533
534
À ce niveau d‟intimité, un tutoiement peut parfois intervenir.
Si toutefois vous me reconnaissez.
323
tué à l‟intérieur de moi.
– Dj‟èl sé bin. Et c‟est pour ça avec que je
– Je le sais. Et c‟est aussi pour ça que je
suis là. Ma mort t‟appartient. J‟ai dû te
suis là. Ma mort est d‟à toi. J‟ai dû te faire
bien du mal et m‟en faire avec, dans l‟
faire du tort et m‟en faire autrefois, mais
rien ne finit et Carmine a tenu à toi. Et
temps, mais rien n‟est jamais tout à fait
oute et Carmine en pinçait pour toi. Et a
maintenant que je t‟ai vue et que je t‟ai
parlé, je retourne chez moi satisfait parce
ç‟t-eûre que j‟ t‟ai vue et que j‟ t‟ai parlé,
je m‟en revai chez moi, content, paç‟que
que ta voix m‟a répondu avec douceur.
Adieu, padroncina, et que Dieu te
ta voix m‟a répondu tinrû‟mint. Adieu,
Nosse pitite dame et que Dieu vous
bénisse! Allez Orlando, vieux, c‟est
l‟heure de partir!
[…]
– Je suis là, regarde-moi.
– Il fait sombre.
bénisse.
[…]
– Je suis là, regarde-moi.
– Il fait sombre.
– Dji v‟ veû. Avez-ve sogne, qui vos
– Je te vois. Tu as peur, que tu trembles
ainsi?
tronlez insi?
– J‟ai froid, Carmine.
– J‟ai froid, Carmine.
– C‟est le froid de l‟aube, ma fille, rentre
chez toi.
– La maison est loin. Comme tu me l‟as
– C‟est la froideur du petit jour, mi fèye,
rentrez adlé vos.
– La maison est loin. Comme tu me l‟as
dit une fois: descendre est facile, mais
dit une fois: descendre est facile, mais
remonter…
– Tu t‟en souviens?
– Je me souviens de tout. Tu m‟as
débusquée dans les champs comme un
lièvre.
remonter…
– Tu t‟en souviens?
– Je me rappelle de tout. Vos m‟avez levé
come on lièvre.
– Eh! c‟est que tu courais comme un
lièvre.
– Eh, c‟est que tu courais comme un
lièvre.
– […]
Non, cette lumière n‟était pas
[…]
Non, cette lumière n‟était pas suffisante et
moi, je voulais voir, épier.
– Et qu‟est-ce que tu veux voir, mi fèye?
suffisante, et moi je voulais voir, épier.
– Et que veux-tu voir, ma fille? Ce n‟est
pas bien que tu reçoives un homme à cette
heure de nuit.
Ce n‟est pas bien faire que tu reçoives un
homme au beau milieu de la nuit.
– C‟est moi qu‟ est maître535, ici. Intrez.
– Si que j‟ peux entrer, je peux fumer une
– Je suis la maîtresse ici. Entre.
– Vu que tu m‟as fait entrer, je peux
goutte?
– Bien sûr, que tu peux.
fumer un peu?
– Bien sûr que tu peux [p. 308]
535
Au masculin, même pour une femme.
324
Tra Carmine e Modesta scoppia nuovamente l‟antica passione e i due
trascorrono da amanti gli ultimi mesi di vita dell‟uomo. Nonostante la forte attrazione
e la profonda intesa, i due litigano spesso per divergenze ideologiche:
(1a) Che avesse mentito? No, Carmine era uomo d‟onore. Dovevo avvicinarmi, guardarlo da
vicino, ma nuvole di fumo nascondevano il suo viso. Almeno toccarlo quel viso.
– Mi vuoi, figghia, ca mi tasti accussi, come se non mi vedessi? Mi vuoi ancora? mai l‟avrei
sperato! Io tanto ti desidero, ma non voglio contrastare il tuo intento.
[…]
Ma ho perso l'attimo, e già le sue braccia mi sollevano leggera, l‟odio s‟allontana lasciando
solo una stanchezza dolce nelle braccia e nella mente.
– E che fai figghia, piangi? 'Na vota t‟arrabbiavi con me e mi graffiavi. Tanto hai sofferto?
– Non ho sofferto e ti odio!
– E giusto è. Ma non ti vergognare. Non c‟è vergogna a soffrire quando il destino ci
contraddice. Pure io, e un vecchio ero, ho sofferto a doverti fare quel torto di lasciarti calda
calda, come fra le mani mi eri cresciuta. Ma ora, in queste tre notti che ho girato intorno, ero
sicuro che ci fosse qualcuno accanto a te, e non speravo. Anche per questo prudente sono stato
a non bussare alla tua porta.
[…]
Smemorato il mio corpo attende e le cosce s‟aprono sotto di lui, ma una lama di ghiaccio si
insinua fra le onde calde di godimento e, malgrado me, costringe la mia mano ad arrestare
quel pulsare accecante che dà la vita.
– Che c'è figghia ca mi fermi così? L'ira t'ha gelata tanto ca non puoi perdonare?
[…]
– No, no. È che c‟ho paura Carmine, paura!
– Paura di che picciridda? non ti capisco.
[…]
Come allora non oppone più resistenza, e come allora, bizzarria delle emozioni, mi viene da
ridere.
– Che c‟è da ridere, tosta carusa?
– È che è buffo così piccolo e senza forza! [p. 195]
(1b) Aurait-il menti? Non, Carmine était
un homme d‟honneur. Il fallait que je
m‟approche, que je le regarde de près,
mais des nuages de fumée cachaient son
visage. Au moins le toucher, ce visage.
– Tu me veux, ma fille, que tu me touches
(1c) Aurait-il menti? Non, Carmine était
un homme d‟honneur. Il fallait que ke
m‟approche, que je le regarde de près,
mais des nuages de fumée cachaient son
visage. Eu moins le toucher, ce visage.
– Vos m‟ volez, m‟ fèye, pour me toucher
comme ça, comme si tu ne me voyais pas?
Tu me veux encore? Jamais je ne l‟aurais
comme ça, comme si qu‟ vous n‟ me
voyez pas? Vos m‟ volez encore? Je n‟
espéré! Moi je te désire tant, mais je ne
l‟aurais jamais osé penser. Moi, je
325
veux pas aller contre ton intention.
gériye536 tant après vous, mais je n‟ veux
[…]
Mais j‟ai laissé passer l‟instant, et déjà ses
pas aller disconte vos idées.
[…]
bras me soulèvent, légère, la haine
s‟éloigne, ne laissant qu‟une douce fatigue
Mais j‟ai laissé passer l‟instant, et déjà ses
bras me soulèvent, légère, la haine
dans mes bras et dans mon esprit.
– Et que fais-tu, ma fille, tu pleures?
s‟éloigne, ne laissant qu‟une douce fatigue
dans mes bras et dans mon esprit.
Autrefois tu te mettais en colère contre
moi et tu me griffais. Tu as souffert à ce
– Mais qu‟est-ce que vous faites, mi fèye?
Vous pleurez? Dans l‟ temps, vous vous
point?
– Je n‟ai pas souffert et je te déteste!
– Et c‟est justice. Mais n‟aie pas honte. Il
n‟y a pas de honte à souffrir quand le
destin nous contrarie. Moi aussi, et j‟étais
mettiez en colère après moi et vous m‟
dégrattiez. Avez-vous tellement souffert?
– Je n‟ai pas souffert et je te déteste!
– Et c‟est justice. Mais n‟aiez pas honte. Il
n‟y pas de honte à souffrir quand le destin
vieux pourtant, j‟ai souffert de devoir te
faire ce tort de te laisser toute toute
vous contrarie. Moi avec, et j‟étais vieux,
pourtant, j‟ai souffert de vous d‟voir faire
chaude, comme tu m‟avais grandi dans les
mains. Mais maintenant, durant ces trois
nuits où j‟ai tourné dans les parages,
j‟étais sûr qu‟il y avait quelqu‟un auprès
du tort et d‟vous laisser tote, tote tchôde,
comme si vous m‟aviez crèhou dans les
mains. Mais a ç‟t-eûre, au long d‟ ces
trois nuits où ç‟que j‟ai tourniqué dans
de toi, et je n‟espérais pas. C‟est aussi
pour ça que j‟ai été prudent et n‟ai pas
frappé à la porte.
[…]
Sans mémoire, mon corps attend et mes
cuisses s‟ouvrent sous lui, mais une lame
les environs, je m‟ disais qu‟il avait
sûr‟ment quelqu‟un auprès de toi, et j‟
n‟avais pas d‟espoir. C‟est pour ça,
d‟abord, que je n‟ai pas toqué à la porte.
[…]
Sans mémoire, mon corps attend et mes
de glace s‟insinue entre les vagues
chaudes de la jouissance et, malgré moi,
oblige ma main à arrêter cette pulsation
aveuglante qui donne la vie.
cuisses s‟ouvrent pour lui, mais ne lame
de glace d‟insinue entre les vagues
chaudes de la jouissance et, malgré moi,
oblige ma main à arrêter cette pulsation
– Qu‟y a-t-il, ma fille, que tu m‟arrêtes
comme ça? La colère t‟a tant glacée que tu
ne peux pas pardonner?
[…]
aveuglante qui donne la vie.
– Qu‟est-ce qu‟il y a, m‟ fèye, que tu
m‟arrêtes ainsi? La colère t‟a tant
r‟froidie que tu n‟ me peux pas
– Non, non. C‟est que j‟ai peur, Carmine,
peur!
pardonner?
[…]
– Peur de quoi, petitoune? Je ne te
comprends pas.
[…]
Comme dans le temps, il n‟oppose plus de
– Non, non. C‟est que j‟ai peur, Carmine,
peur!
– Sogne di qwè, peûtchète? Je n‟ te
comprends goutte.
536
Adaptation du wallon « djèri », vouloir ardemment.
326
résistance, et comme dans le temps,
[…]
bizarrerie des émotions, je me mets à rire.
– Qu‟est-ce qui te fait rire, fille effrontée?
Comme dans le temps, il n‟oppose plus de
résistance, et comme dans le temps,
– C‟est qu‟il est drôle si petit et sans
force!
bizarrerie des émotions, je me mets à rire.
– De quoi est-ce que tu ris, donc,
[p. 311]
afrontèye båcèle?
C‟est qu‟il est drôle, si petit et sans force!
(1a) – Sei nato il due novembre?
– Esattamente figghia. Mia madre diceva che quell'anno come regalo i morti Carmine avevano
portato. E chissà perché quella bella vecchia rideva e si divertiva a pensarla così. A me sul
principio non mi garbava l‟idea, e per tanti anni dissi a tutti, fuori casa, che il tre ero nato. Poi,
pian piano non ci feci più caso, e come mia madre, me la risi e dei morti e dei vivi e di Dio e
del diavolo!
Mai l'avevo sentito parlare tanto. Tenendo la sua vita fra le mani, quella voce cullava. Non
volevo che tacesse.
– Come era tua madre, Carmine?
– Te l‟ho detto: bella, alta e forte come un uomo. Non sapeva né leggere né scrivere. E quando
uno di noi non filava dritto, senza aspettare mio padre, come fanno le donne, giù botte di santa
ragione. Più di una volta l‟occhi neri mi ha fatto. E io coi compagni dovevo inventare che coi
miei fratelli a pugni m‟ero preso. E che potevo dire ca una donna m'aveva ridotto come un
pugile dopo un incontro? E questo anche perché io il pugile volevo fare.
– E che ne sapevi di pugilato tu?
Uno zio pugile in America, pieno di soldi e di donne, qualcosa m‟aveva insegnato della nobile
arte l'ultima volta che venne a trovarci. Io quell'idea fissa avevo, e non riuscivo ad applicarmi
ai numeri e alle parole. E ogni tanto andavo da mio padre, gli chiedevo il permesso di andare
in America da zio Antonio e col tempo diventare pugile. Devi sapere che zio Antonio non
aveva figli e spesso mi richiedeva a mio padre.
– E tuo padre?
– Ah, lui non rispondeva e mi diceva: "Chiedi il permesso a tua madre".
– E lei?
– Senza rispondere né ah, né bah, a pugni mi prendeva e io la rispettavo e non ne parlavamo
più per qualche mese.
– E poi?
– Mi riprendeva la fissazione dei guantoni. I campi senza sapore mi diventavano, e andavo da
mio padre, e lui mi mandava da mia madre e lei a botte mi faceva passare la fantasia.
– Ma eri piccolo?
– Beh, quattordici, quindici anni.
327
– E ti facevi picchiare?
– Te l'ho detto: la rispettavo. E poi lei ci lavava, ci cucinava le cose, ci cucinava sempre
ridendo e cantando. E giuraddio che mai maccu buono come quello di lei, dopo morta,
mangiai!
[…]
Il velo del silenzio si fa pesante e io non voglio dormire.
– Com'è Carmine che parli ora? Prima sempre zitto stavi.
– Che ti disturba, picciridda? Se ti disturbo zitto sto.
– No, anzi, mi piace sentire la tua voce. Ma com'è?
– E che so, picciridda! O forse lo so. Vedi fìgghia, da quannu quelli giù a Catania mi dissero
che tre, quattro mesi potevo durare, ricordi di fatti belli e brutti, di facce amate e scomparse da
tanto e di paesi magnifici c'ho visto mi sono tornati alla mente. Come te lo posso spiegare? E
come una nostalgia delle belle cose e primavere che il destino e la buona fortuna m‟hanno
accordato. Carmine uomo fortunato è stato, e anche nella mala sorte pienamente ha vissuto. E
allora, a quella parola fine, desiderio forte di riviverla la vita m‟ha preso. Per farti un esempio,
anche 'sta notte, quale vecchio nei dintorni e nel mondo intero poteva avere la buona sorte di
sentirsi addosso peso bello come a te?
– E non hai paura?
– Paura di che, figghia? Mio padre è morto tranquillo. Anche lui, vita aveva avuto a piene
mani dalla sorte. Case e terre aveva accumulato per noi e per mia madre che vecchia solo sei
anni fa se n'è andata. Certo, come diceva mio padre, se nasci fragile di mente e di corpo, e da
tutte quelle fantasie dei preti ti fai infinocchiare, allora per forza la Certa terrore dà. Mio
nonno, mio padre e io, per ottenere quello che s'ha da ottenere, abbiamo dovuto farci rispettare
colle mani e col fucile. Io tante volte la Certa l'ho sfiorata. E come fischiava la lupara o il
coltello di notte! ma sono qua con te, e non me ne curo.
– Ma allora tu a Dio non credi?
– E che c'entra Dio?
La voce liberata dalla morte, unico segno della condanna, mi alita fra i capelli e mi sbatte fra
gli scogli dell'emozione. Per non annegare mi aggrappo al suo collo e con le mie labbra
chiudo le sue.
– E no, micia, se fai accussi la voglia mi riprende, e poi tu vi conosco a voi donne con la mano
mi fermi. E io, anche se le tue labbra miele sono, ti voglio entrare dentro fino al cuore.
– E allora come facciamo?
– Carmine ci pensa a questo, domani provvede, ma ora buona. Capriccio è questo. Capriccio
di tosta maredda! Morta di sonno sei, e io devo andare.
– Ma torni?
– Certo ca torno. Quannu si quieta la casa, come stanotte, torno [p. 198]
(1b) – Tu es né le deux novembre?
(1c) – Tu es né un deux novembre?
– Exactement, ma fille. Ma mère disait
que cette année-là, comme cadeau, les
– Tout juste, mi fèye. Ma mère disait que,
cette année-là, lès mwérts avît apwèrté
328
morts avaient apporté Carmine. Et qui sait
Carmine. Et le diable sait pourquoi cette
pourquoi cette belle vieille riait et
s‟amusait à cette idée-là. A moi, au début,
belle vieille femme riait et s‟amusait à
cist-idèye. Moi, les premiers temps, ça n‟
l‟idée ne me plaisait pas, et pendant des
années j‟ai dit à tout le monde, en dehors
me plaisait pas et, des années au long, je
disais à tout l‟ monde foû dèl mohone,
de la maison, que j‟étais né le trois. Et
puis peu à peu je n‟y ai plus fait attention,
que j‟avais v‟nu au monde le trois. Et
puis, pitchote a midjote, je n‟y ai plus
et comme ma mère, j‟ai ri et des morts et
des vivants et de Dieu et du diable!
fait attention et, come mi mame, je m‟ai
moqué des morts et des vivants. Èt dè
Jamais je ne l‟avais entendu parler
autant. Je tenais sa bite dans mes mains, et
cette voix berçait. Je ne voulais pas
qu‟elle se taise.
– Comment était ta mère, Carmine?
Bon Diu, èt dè djâle!
Jamais je ne l‟avais entendu parler autant.
Je tenais sa vie dans mes mains, et cette
voix berçait. Je ne voulais pas qu‟elle se
taise.
– Je te l‟ai dit: belle, grande et forte
comme un homme. Elle ne savait ni lire ni
– Comment était ta mère, Carmine?
– Je te l‟ai dit: belle, grande, èt fwète
écrire. Et quand l‟un de nous ne filait pas
droit, sans attendre mon père, comme font
les femmes, allez, elle nous flanquait une
bonne correction. Plus d‟une fois je lui ai
come in-ome. Elle ne savait ni lire ni
écrire. Et quand un d‟ nous autres ne
rotait pas droit, sans rattendre notre
père, comme les femmes font, elle nous
dû un œil au beurre noir. Après ça, avec
mes camarades, je devais inventer que je
m‟étais battu à coups de poings avec mes
frères. Eh quoi, est-ce que je pouvais dire
qu‟une femme m‟avait mis dans l‟état
d‟un boxeur après un match? D‟autant
donnait une bonne pingnèye. Plus d‟un
coup, je lui ai dû un noir œil. Alors, pour
mes camarådes, je d‟vais inventer que j‟
m‟avais battu a côps d‟ pogn‟ avou mès
frés. Est-ce que j‟ pouvais dire que c‟était
une femme qui m‟avait laissé comme un
qu‟en plus je voulais le devenir, boxeur.
– Et qu‟en savais-tu, toi, de la boxe?
– Un oncle boxeur en Amérique, couvert
d‟argent et de femmes, m‟avait appris
boxeur après l‟ match! D‟ottant pus qui
dji l‟åreûs bin voulou div‟ni, boxeû!
– Et qu‟en savais-tu, toi, de la boxe?
– Un oncle boxeur en Amérique, avec tout
quelque chose du noble art la dernière fois
qu‟il est venu nous rendre visite. J‟avais
cette idée fixe, et je n‟arrivais pas à
m‟appliquer sur les chiffres et les mots. Et
plein d‟ brokes et tout plein d‟ femmes,
m‟avait aksègnî un peu du « noble art » la
dernière fois qu‟il a v‟nu nous rendre
visite. C‟était mon makèt et j‟ n‟arivais
de temps en temps j‟allais voir mon père,
je lui demandais la permission d‟aller en
pas à m‟intéresser aux chiffres ou aux
mots. Et, di tins-in-tins, j‟allais trouver
Amérique chez oncle Antonio et de
devenir boxeur. Il faut que tu saches
qu‟oncle Antonio n‟avait pas d‟enfants et
me réclamait souvent à mon père.
mon père, je lui d‟mandais si que j‟
pouvais m‟en aller en Amérique, chez
Mononke Antonio, et dev‟nir boxeur. Il
vous faut savoir que mon Mononke
– Et ton père?
– Ah, il ne répondait pas et me disait:
n‟avait pas d‟enfant, et qu‟i m‟ réclamait
timpèsse à mon père.
329
“Demande la permission à ta mère”.
– Et ton père?
– Et elle?
– Sans répondre ni oui, ni non, elle
– Ah Il ne répondait pas et me disait:
« demande la permission à ta mère ».
m‟administrait une raclée et je la
respectais et nous n‟en parlions plus de
– Et elle?
– Sans dire ni oui, ni non, elle me donnait
quelques mois.
– Et puis?
une bonne pingnèye ; et je la respectais, et
on n‟en parlait plus des mois au long.
– L‟obsession du ring me reprenait. Les
champs devenaient pour moi sans saveur,
– Et adon?
– Le maket du ring me reprenait. Les
et j‟allais voir mon père, et il m‟envoyait
voir ma mère et elle me faisait passer ce
caprice en me rossant.
– Mais tu étais petit?
– Eh bien… quatorze, quinze ans.
champs ne m‟ goûtaient plus, et j‟allais
trouver mon père, et il m‟envoyait trouver
ma mère, et elle me faisait passer mon
maket en me donnant une pingnèye.
– Mais tu étais petit?
– Et tu te laissais battre?
– Je te l‟ai dit: je la respectais. Et puis elle
– Eh bien… quatorze, quinze ans.
– Et tu te laissais battre?
nous lavait, nous cuisinait
cuisinait toujours en riant
je t‟assure que jamais je
maccu aussi bon que le
les choses, elle
et chantant. Et
n‟ai mangé de
sien, après sa
– Je te l‟ai dit: j‟ la respectais. D‟abôr,
c‟est elle qui nous lavait, nous cuisinait
tote sôre d‟afères; elle cuisinait toujours
tot riyant et tot chantant. Et j‟te jure
mort!
Il se tait maintenant.
[…]
Le voile du silence se fait pesant et je ne
veux pas dormir.
– Comment se fait-il que tu parles,
bien qu‟après qu‟elle a mouru, je n‟ai
jamais mangé une grosse sope tellement
bonne que la sienne!
Il se tait, maintenant.
[…]
Le voile du silence se fait pesant et je ne
maintenant, Carmine? Avant tu restais
toujours silencieux.
– Ça te dérange, petiote? Si ça te dérange
je me tais.
veux pas dormir.
– Kimint s‟ fêt-i qu‟ vos parlez, a ç‟teûre, Carmine? Avant, tu n‟ djâsais
jamais.
– Non, au contraire, j‟aime entendre ta
voix. Mais comment cela se fait-il?
– Et qu‟est-ce que j‟en sais, pitchounette!
Ou peut-être que je le sais. Tu vois, ma
– Ça t‟ dérange, peûtchète? Si ça t‟
fille, depuis que ces types là-bas à Catane
m‟ont dit que je pouvais durer trois, quatre
– Et qu‟est-ce que j‟en sais, peûtchète?
Ou p‟t-êt‟ bien qu‟ je l‟ sais. Tu vois, m‟
mois, des souvenirs de choses bonnes et
mauvaises, de visages aimés et disparus
depuis
longtemps
et
d‟endroits
magnifiques que j‟ai vus me sont revenus
fèye, depuis qu‟ cès-ôtes la, à Catane,
m‟ont dit que j‟ savais encore tenir treûs,
qwate mois, des sov‟nances, dès bones èt
dès måles, souvenirs de visages que
à l‟esprit. Comment est-ce que je peux
t‟expliquer? C‟est comme une nostalgie
j‟aimais et qui ont disparu il y a lontins,
ou bien des belles places que j‟ai vues
dérange, dji sére mi hapê!
– Non, au contraire, j‟aime entendre ta
voix. Mais comment cela se fait-il?
330
des belles choses et des printemps que le
m‟ont rev‟nu à la tête. Comment est-ce
destin et la chance m‟ont accordés.
Carmine a été un homme heureux, et
que j‟ peux t‟espliquer? C‟est comme un
r‟gret des belles choses et des printemps
même dans le malheur il a pleinement
vécu. Et alors, à ce mot de fin, un grand
qui l‟ dèstinèye èt l‟ tchance m‟ont-stacwèrdé537. Carmine a été in-ureûs-ome,
désir m‟a pris de la revivre, cette vie. Rien
que pour te donner un exemple, cette nuit
et même dans les malheurs, il a plin.mint
viké. Adon, quand on a scrî « c‟est fini »,
encore, quel vieux dans les parages et
dans le monde entier pouvait avoir la
j‟ai eu une grande envie de la r‟viker,
cette vie. Rien que pour un exemple, cette
chance de sentir sur lui un beau poids
comme toi?
– Et tu n‟as pas peur?
– Peur de quoi, ma fille? Mon père est
mort tranquille. Lui aussi, il avait eu de la
nuit encore, qué vî ome dans l‟z-invirons
a eu l‟ tchance de sentir pèser sor lu on
bê pwès come vos?
– Èt vos n‟avez nin sogne?
– Sogne di qwè, m‟ fèye? Mon père est
vie donnée à pleines mains par le sort. Il
avait accumulé maisons et terres pour
mort tranquille. À lui aussi, le sort lui
avait donné de la vie à tarlarigot. Il avait
nous et pour ma mère qui s‟en est allée,
bien âgée, il y a seulement six ans. Bien
sûr, comme disait mon père, si on naît
fragile d‟esprit et de corps, et qu‟on se
accumulé maisons èt bins pour nous
autres et pour ma mère, qui s‟en est allée,
bien âgée, i-n-a seul‟ment six ans. Bien
sûr, comme disait mon père, si on vient au
laisse entuber par toutes ces imaginations
de prêtres, alors forcément la Certa donne
de la terreur. Mon grand-père, mon père et
moi, pour obtenir ce qu‟on a à obtenir,
nous avons dû nous faire respecter avec
nos mains et notre fusil. Je l‟ai frôlée bien
monde flåwe d‟esprit et de corps, et qu‟on
se laisse entuber avec toutes les vûsions
dès prièsses538, adon, c‟est sûr que
l‟acertinèye fait une terreur folle. Mon
grand-père, mon père et moi, pour avoir
ce qui nous rev‟nait, nous avons dû nous
souvent, la Certa. Et comme le fusil ou le
couteau sifflaient dans la nuit! Mais je
suis ici avec toi, et je ne m‟en soucie plus.
– Mais alors tu ne crois pas en Dieu?
faire respecter avou nos mins èt nos
fusils. Dès cops, je l‟ai bien frôlée,
l‟acèrtinèye. Et les coûtês et les fusils
sifflaient dans la nuit. Mais dji sos avec
–Et qu‟est-ce que Dieu a à y faire?
La voix libérée par la mort, seul signe
de la condamnation, me souffle dans les
cheveux et me jette au milieu des récifs de
vous, èt je ne m‟en soucie plus.
– Mais alors, tu ne crois pas en Dieu?
– Et qu‟est-ce que Dieu a à y faire?
La voix libérée par la mort, seul signe de
l‟émotion. Pour ne pas me noyer, je
m‟agrippe à son cou et de ma bouche
la condamnation, me souffle dans les
cheveux et me jette au milieu des récifs de
ferme la sienne.
– Eh non, minette, si tu fais comme ça
l‟envie me reprend, et puis toi – je vous
connais à vous les femmes – tu m‟arrêtes
l‟émotion. Pour ne pas me noyer, je
m‟agrippe à son cou et de ma bouche,
ferme la sienne.
– A non.na, Minouchette! Si tu fais
537
538
Que le destin et la chance m‟ont accordés (participe passé non accordé comme en W.)
Les visions des prêtres.
331
avec la main. Et moi, même si tes lèvres
comme ça, l‟èvèye mi r‟prind. Et puis toi
sont du miel, je veux t‟entrer dedans
jusqu‟au cœur.
– dji v‟ connais, vos-ôtès feumes -, tu m‟
repousse avec ta main. Et moi, même si
– Et alors, comment faisons-nous?
– Carmine y pense, à ça, demain il fait le
tès lèpes sont come dèl miel, je veux te
rentrer dedans jusqu‟au cœur.
nécessaire, mais maintenant, sois sage.
C‟est un caprice, ça. Un caprice
– Adon, comment fait-on?
– Carmine î pense a çoula. Demain, il
d‟effrontée de gamine! Tu es morte de
sommeil, et moi je dois partir.
fera ce qu‟il faut faire. Mais a ç‟t-eûre,
sois sage. C‟est un makèt, ça. Un makèt
– Mais tu reviendras?
– Bien sûr que je reviendrai. Quand la
maison reposera, comme cette nuit, je
reviendrai.
[p. 315]
d‟afrontée båcèle. Vous êtes mwète de
sommeil et moi, je dois m‟en raler539.
– Mins vos r‟vinrez?
– Pour sûr, que je r‟viendrai. Quand la
maison dormira, comme cette nuit, dji
r‟vinrè.
(1a) Ogni notte quando la casa si quietava, Carmine tornava.
[…]
– Perché tu sai accenderla e io no. Ho cercato e mi sono bruciata. Solo liquido amaro usciva e
non fumo come a te.
– E che vuol dire „sto discorso? Donna sei e che c'hai a che fare con pipa e tabacco tu?
– E invece vuol dire! Non te la do se tu non mi insegni ad accenderla.
– Che s'ha da sentire! 'Na carusa ca pipa in bocca!
– 'Na vota sola Carmine, fammi vedere come fai.
E va bene. Ma 'na vota sola! Ti conosco, tosta come 'na roccia sei, e io senza la pipa mia non
campo! Secondo quelli col camice bianco non dovevo più fumare, né bere, né… lasciamo
andare! E tutto, per che cosa? Per racimolare due giornate miserabili in più di vita. Lasciamo
andare!. Vieni, ca t'insegno. Oh figghia, io ti levo 'sto capriccio, ma non è ca tu ti metti a
fumare come a un carusu?
– E perché no?
– E perché si? Dimmelo, perché si, allora?
– Perché io pure carusu sono!
– Chista è proprio bella! Pure carusu sei?
– Si. Mezzo carusu e mezzo maredda.
– E chi te l'ha detto?
– L'ho divinato. Nel mio futuro l'ho visto, ca sparavo e fumavo e correvo come a Carmine
quannu era giovane. T'ho visto, sai, quannu eri giovane, e poi mi sono vista vecchia come tu
ora sei, ma più vecchia, tanto più vecchia. Tu devi morire, ma io tre volte la tua vita camperò,
539
Adaptation du wallon « m‟ènnè raler »: partir.
332
il mio futuro me l'ha detto.
– E brava, se te lo disse il tuo signor futuro non parlo più! Vieni, guarda, così la devi riempire.
Morbido il tabacco è, piano, piano, ammaccalo. Ecco, così. Giuraddio ca ridere mi fai con
quella pipa in bocca! E ora vediamo. Passaci il fuoco e tira. Guarda ca il fumo solo in bocca
deve arrivare! Oh, non è che mi vomiti? Oh, non tirare forte! Ma guardatela! Che fantasia t'ha
preso di fumare? E ora che l'hai accesa, me la vuoi dare?
– Eh no, io la tengo!
– Guarda, carusa, ca i nervi mi fai saltare.
– Giuraddio ca me figghiu pari! Lazzarolu e cocciu di tacca come a Mattia.
– Che voli diri lazzarolu e cocciu di tacca, Carmine?
– Ah, tanto studiammu ca la propria lingua nni scurdammo, eh?
– T'ho chiesto che vuol dire lazzarolu!
– Giovane, bello e senza significato, pure.
– E coccio di tacca?
– Sempre giovane, audace, ca è come a dire: chicco di fuoco.
– Ah! E tuo figlio è così?
– Credo. Una volta pari bello, ma senza sostanza, una volta pari pieno di fuoco e audace. Chi
lo sa? Tutto si può conoscere, meno ca il proprio sangue. E ora non mi fare incazzare e dammi
'sta pipa, o con una sberla, come a Mattia, ti faccio tornare la creanza! [p. 200]
(1b) Chaque nuit, quand la maison
reposait, Carmine revenait.
(1c) Chaque nuit, quand la maison
reposait, Carmine revenait.
[…]
– Parce que tu sais l‟allumer et pas moi.
J‟ai essayé et je me suis brûlée. Seul un
liquide amer en sortait et pas de la fumée
comme à toi.
– Et que signifie ce discours? Tu es une
femme, qu‟est-ce que tu as à faire d‟une
pipe et de tabac?
[…]
– Parce que tu sais l‟allumer et pas moi.
J‟ai essayé et je me suis brûlée. Seul un
liquide amer en sortait et pas de fumée,
comme à toi.
– Qu‟èst-ce qui çoula vou dîre? Tu es
une femme et qu‟est-ce que tu as à faire
d‟ine pîpe èt d‟ toûbak?
– Ça veut dire quelque chose,
contrairement à ce que tu penses. Je ne te
la donne pas si tu ne m‟apprends pas à
l‟allumer.
– Qui n‟ fåt-i nin entendre? Ine båcèle
– Il signifie quelque chose, contrairement
à ce que tu penses! Je ne te la donne pas si
tu ne m‟apprends pas à l‟allumer.
– Qu‟est-ce qu‟il faut entendre! Une fille
avec une pipe à la bouche!
– Une seule fois, Carmine, fais-moi voir
comment tu fais.
– Bon, d‟accord. Mais une seule fois! Je te
avec ΄ne pîpe a l‟ boke!
– Rien qu‟une fois, Carmine, montre-moi
comment tu fais.
connais, tu es obstinée comme un roc, et
moi sans ma pipe je ne vis pas! Selon ces
– Bon, d‟accord. Mins rin qu‟on côp. Je
t‟ connais: tu es mak‟tèye comme une
types en blouse blanche je ne devais plus
fumer, ni boire, ni… laissons tomber! Et
pierre et moi, sans ma pîpe, dji n‟ vik‟reu
d‟ja! D‟après ces types en blancs
333
tout ça, pour quoi? Pour grappiller deux
vantrins, je n‟ devrais plus fumer, ni
misérables journées de vie en plus.
Laissons tomber!… Viens, que je
beûre, ni… Laisson tomber! Et tout ça
pour quoi? Po gangnî deûs pôvès pititès
t‟apprenne. Oh ma fille, je te passe ce
caprice, mais ce n‟est pas que tu vas te
djoûrnèyes di pus? Lèyans-l‟ å rés΄!
Viens, que j‟ t‟apprenne. Oh, m‟ fèye, je
mettre à fumer comme un garçon?
– Et pourquoi pas?
te passe ce makèt, mais ti n‟ ti va nin
mète à foumî come on valèt?
– Et pourquoi?
pourquoi?
Dis-le
moi,
alors,
– Et pourquoi pas?
– Et pourquoi?
Dis-le
moi,
alors:
Parce que je suis aussi un garçon!
– Elle est bonne, celle-là! Tu es un
garçon?
– Oui. A moitié garçon à moitié fille.
– Et qui te l‟a dit?
pourquoi?
– Paç‟que je suis aussi un valèt.
– Èle èst bone, cisse-chal! Vos sèrîz-ston valèt?
– Awè. A mitan valèt, a mitan båcèle.
– Je l‟ai deviné. Dans mon avenir je l‟ai
vu, que je tirais et fumais et courais
– Et qui te l‟a dit?
– Je l‟ai adviné. Dans mon av‟nir, dji l‟a
comme Carmine quand il était jeune. Je
t‟ai vu, tu sais, quand tu étais jeune, et
puis je me suis vue vieille comme tu es
maintenant, mais plus vieille, bien plus
vèyou. Je tirais, je fumais, je courais
comme Carmine qwand ΄l‟èsteû djon.ne.
vieille. Tu dois mourir, mais moi je vivrai
trois fois ta vie, mon avenir me l‟a dit.
– Et bravo, si monsieur ton avenir te l‟a
dit je ne parle plus! Viens, regarde, tu dois
la remplir comme ça. Le tabac est tendre,
doucement, doucement, tasse-le… Voilà,
comme toi a ç‟t-eûre, mais plus vieille,
bin pu vîle. I v‟ fåt mori, mins mi, je
vivrai trois fois ta vie! C‟est mon avenir
qui m‟ l‟a dit.
– Proficiat‟! si Moncheû ton av‟nir te l‟a
dit, je ne parle plus! Venez, loukî bin.
comme ça. Je te jure que tu me fais rire
avec cette pipe à la bouche! Et maintenant
voyons. Passes-y le feu et aspire…
Attention, que la fumée ne doit arriver que
Vous devez la remplir comme ça. La
toûbak‟ est tendre. Tot doûs, tot doûs, tu
le tasse. Voila: tot djusse come çoula. Je
t‟ jure que tu m‟ fais rire avou cisse pîpe
dans la bouche! Oh, tu ne vas pas vomir?
Oh, n‟aspire pas fort! Mais regardez-la!
Quelle fantaisie t‟a pris de fumer? Et
maintenant que tu l‟as allumée, tu me la
è l‟ boke! Et a ç‟t-eûre, voyons. Mettez-y
l‟ feû èt tètez. Atincion: la foumîre ne
doit venir que dans ta bouche. Oh! Tu n‟
vas pas renârder? Ne tire pas si fort!
donnes?
– Eh non, je la garde!
Mais regardez-la! Qué makèt avez-ve
avu d‟aler foumî? Et a ç‟t-eûre que tu
– Fillette, tu vas me faire sortir de mes
gonds. Pardieu qu‟on dirait mon fils!
Lazzarolu et cocciu di tacca comme
Mattia.
l‟as allumée, tu m‟ la donne?
– Non.na: dj‟èl‟ wåde!
– Atincion, Båcèle, ca mès nerfs, vos lèsalez fer pèter! Acri Diu, on dirait mon
– Que veut dire lazzarolu et cocciu di
tacca, Carmine?
fils! Branvolé hûzê èt vårin hèrvê
comme Mattia.
Dji v‟s-a vèyou, savez, qwand v‟s-èstîz
djon.ne. Adon, je m‟ suis vue vieille
334
– Ah, nous étudions tant que nous
Que veut dire, branvolé hûzê èt vårin
oublions notre propre langue, hein?
– Je t‟ai demandé ce que veut dire
hèrvê, Carmine?
– Oho! Nous étudions tellement qu‟ nos
lazzarolu!
– Jeune, beau et sans jugeote, aussi.
roûvians nosse prôpe lingadje, hein?
– Dji v‟s-a d‟mandé çou qu‟ vôreût dîre
– Et cocciu di tacca?
– Jeune encore, audacieux, c‟est comme
« branvolé hûzê »!
– Jeune, beau et sans jugeote, aussi.
de dire: grêlon de feu.
– Ah! Ton fils est comme ça?
– Et « vårin hervê »?
– Jeune encore, audacieux, c‟est comme
– Je crois. Une fois il paraît beau, mais
inconsistant, une autre fois il paraît plein
de feu et d‟audace. Qui sait? On peut tout
connaître, sauf son propre sang. Et
maintenant ne me mets pas en rogne et
de dire: « grêlon de feu ».
– Oho! Vosse fi èst come çoula?
– Dj‟èl‟ creû. On côp, il paraît beau, mais
inconsistant, une autre fois il paraît plein
de feu et d‟audace. Qui sait? On peut tout
donne-moi cette pipe, ou d‟une bonne
gifle, comme à Mattia, je t‟apprends à te
connaître, såf si prôpe song‟. Èt a ç‟teûre, ni m‟ fêt nin et donne-moi cette
comporter comme il faut! [p. 318]
pipe ou bin, d‟ine bone calote, come po
Mattia, dji t‟aprind à t‟ tini come i fåt!
Gli stralci che seguono riportano un proverbio (1a) e una ninna nanna (2a)
molto diffusi in Sicilia. Entrambi sono stati integralmente tradotti in wallon:
(1a) "Chi lassa la strata vecchia pi la nova, sapi chiddu ca lassa, ma non sapi chiddu ca trova"
[p. 60]
(1b) “ Qui laisse la vieille route pour la
(1c) « Li ci qui qwite li hové pazê po
nouvelle, sait ce qu‟il laisse, pas ce qu‟il
trouve ” [p. 97]
΄nn-è prinde in-ôte, i sé çou qu‟i qwite,
mins nin çou qu‟i troûv‟rè».
(2a) Si Beatrice nun voli durmiri coppa nno' culu sa quanta n'ha aviri. […]Ooh, ooh, ooh,
dormi figghia, fa la “O”. E si Beatrice nun voli durmiri coppa nno‟ culu sa quantu n‟ha
aviri… ooh, ooh, ooh… dormi bedda, fa la “O”…. [p. 66]
(2b) Si Beatrice nun voli durmiri coppa
nno' culu sa quanta n'ha aviri. […] Ooh,
(2c) Si Bêtri ni s‟ vout nin èsok‟ter, èle
ènn-årè tot plin so s‟ cou! […] O, ô, ô,
ooh, ooh, dormi figghia, fa la “O”. E si
dwèrmez, mi p‟tite fèye, fez dôdô. Èt si
335
Beatrice nun voli durmiri coppa nno‟ culu
sa quantu n‟ha aviri… ooh, ooh, ooh…
dormi bedda, fa la “O”…. [p. 106]
Bêtri ni s‟ vout nin èsok‟ter, èle ènn-årè
tot plin so s‟ cou! Ô, ô, ô.
336
Conclusioni
L‟arte della gioia, a immagine della sua autrice, è un romanzo tanto
affascinante quanto complesso. Una complessità che – al di là delle molteplici
tematiche condotte nell‟evolversi dell‟intreccio, accompagnate dalla presenza di
personaggi ben delineati e approfonditi – si riscontra soprattutto nella realizzazione
linguistica operata dalla Sapienza, di fronte alla quale mi sono spontaneamente chiesta
quale francese fosse stato usato per la traduzione del romanzo e quali fossero le
strategie traduttive attuate.
Nel tentativo di dare una risposta, ho cercato innanzitutto di comprendere
quale fosse il tessuto linguistico del testo di partenza, per analizzare in seguito le
modalità, le strategie e le scelte che hanno guidato Nathalie Castagnè nella sua opera
di traduzione.
La lingua della Sapienza si è configurata sin dall‟inizio come un sistema
tutt‟altro che lineare e statico, assumendo piuttosto un andamento ondulatorio che
oscilla da un registro alto e ricercato a uno basso e colloquiale, dove gli inserti
dialettali sono numerosi e significativi. Ma non è tutto. I molti esempi riportati
servono a corroborare l‟idea che la dimensione dialettale non sia funzionale solo alla
rappresentazione mimetica di un ceto sociale basso. Se il passaggio dall‟uso del
dialetto a quello dell‟italiano segna per Modesta la realizzazione concreta della
propria elevazione sociale, è altresì vero che il siciliano non viene mai abbandonato
dalla protagonista, né dai parlanti più colti che lo usano per identificarsi con la terra di
cui sono originari. Identificazione che è espressione di un sistema valoriale che non è
legato quindi solo a un territorio, ma a una condizione dello spirito, quella in cui si
riconoscono Modesta e le persone che la circondano e che lei ama.
Questa alternanza tra italiano e dialetto non rappresenta dunque un aspetto
marginale
nell‟economia
del
romanzo,
costituendone
piuttosto
una
delle
caratteristiche salienti e configurandosi come portatrice di senso. Difficilmente
potrebbe essere altrimenti visto che la stessa autrice dichiara all‟interno del romanzo
337
la propria fiducia nella forza delle parole, capaci di destrutturare e rifondare non solo
la visione della vita, ma le categorie mentali che filtrano la percezione della realtà,
quindi la capacità di guardare a essa, quindi la possibilità di autodeterminarsi nella
definizione della propria identità. L‟evoluzione di Modesta inizia dalla scoperta e
dall‟appropriazione delle parole:
Cosa avevo detto? Ah, si: porco mondo. Da quel giorno abbandonai tutte quelle
brutte parole senza rimpianto. Non fu facile, anche cercando di dimenticarle non
mi volevano uscire dalla testa, ma io escogitai un sistema, una disciplina per
dirla come madre Leonora (però, che bella parola, disciplina). […]Seppi tante
parole nuove e belle che nei primi tempi, a furia di stare attenta per acchiapparle,
mi girava la testa e mi mancava il fiato. Anche domani mattina chissà quante ne
avrei imparate 540
per arrivare a quella presa di coscienza che consente per l‟appunto di vedere la realtà
con occhi epurati dalle sovrastrutture culturali, imposte da falsi miti:
Attente, Bambolina, Crispina, Olimpia…attente, voi, privilegiate dalla cultura e
dalla libertà, a non seguire l'esempio di queste negre perfettamente allineate. Al
posto delle mani tagliuzzate dalla varechina, per voi si preparano anni di cupo
esercizio mascolino nel legare alla catena di montaggio le più povere, e l'atroce
notte insonne dell'efficienza a tutti i costi. E fra venti anni di questo esercizio vi
troverete chiuse in gesti e pensieri distorti come questa larva che sorride per
dovere d'ufficio – materializzazione né maschile né femminile – inchiodate
davanti al vuoto e al rimpianto della vostra identità perduta 541.
La lingua, quindi, la parola, l‟espressione sono il mezzo privilegiato attraverso
cui la scrittrice realizza la sua missione creativa: raccontare. Non a caso il romanzo,
dopo aver ripercorso quasi un secolo di Storia, lancia i ponti verso il futuro che
attende la protagonista e il suo amore maturo, concludendosi con un‟apertura che,
riverberandosi nell‟eco dell‟atto creativo, di fatto ne impedisce la conclusione:
«racconta, Modesta, racconta»542.
Si può facilmente intuire quanto ardua sia stata l‟impresa di Nathalie Castagné,
alla quale va innanzitutto riconosciuto un merito assoluto: se lei non avesse
caldeggiato la pubblicazione del romanzo in Francia, probabilmente, oggi nessuno
parlerebbe di Arte della gioia.
540
Sapienza, L‟arte… cit., p. 20.
Ivi, p. 471.
542
Ivi, p. 511.
541
338
Bisogna dire che sin dai primi momenti in cui ho letto il romanzo e avuto notizia
delle sue vicende editoriali, ben prima di cimentarmi in questo lavoro, mi sono
immediatamente chiesta che tipo di traduzione fosse stata operata. Al di là di un
approccio più metodico e scientifico, la complessità della lingua della Sapienza salta
subito agli occhi, e viene naturale chiedersi quali possano essere i risultati del
processo traduttivo. Questo vale ancora di più per chi, come me, conosce il dialetto
siciliano in maniera attiva e può comprendere maggiormente le insidie del testo. Mi
sono quindi accostata alla versione in francese con estrema curiosità, facendo
attenzione, alla prima lettura, di cercare di notare quali fossero, se ve ne fossero, le
modalità scelte dalla traduttrice per riprodurre nel lettore francofono quelle sensazioni
che la Sapienza aveva voluto trasmettere al lettore italofono. La prima impressione
che ne ho avuto, poi corroborata da un esame approfondito della lingua e dalle stesse
dichiarazioni della traduttrice, è stata che la Castagné avesse privilegiato il senso
generale, il fluire delle parole, senza davvero soffermarsi a indagare il rapporto che
legava la Sapienza al dialetto siciliano e alla sua decisione di distribuirlo, certamente
con consapevolezza e con uno scopo preciso, all‟interno del testo. Il risultato è che da
profonda conoscitrice delle impalcature linguistiche del francese, la Castagné ha reso
molto bene, a mio avviso, i passaggi legati al registro medio-alto, all‟interno del quale
la sua lingua, libera dalle costrizioni di una sintassi e soprattutto di un lessico che non
offre riscontri, le concede diverse possibilità di movimento, che vengono gestite con
mano sicura e in maniera essenzialmente appropriata.
Le difficoltà maggiori nascono invece, non tanto quando deve misurarsi col
registro basso – col quale anzi dimostra una buona dimestichezza, rendendo per
esempio in maniera molto efficace il linguaggio di Nina – ma quando si trova ad avere
a che fare con l‟apparato linguistico dialettale. In quelle occasioni la Castagné spesso
non riesce a trovare soluzioni davvero convincenti, anche perché le sue scelte, lungi
dall‟essere sempre coerenti, lasciano a volte spiazzati.
Non sapendo come dare conto dell‟uso del siciliano nel testo originale, la
traduttrice ha dichiarato di aver optato per la conservazione dei testi integralmente
dialettali, ai quali, mantenuti in originale, veniva aggiunta una nota esplicativa. Questo
però non è sempre vero, perché se in diversi casi effettivamente la Castagné agisce in
questo modo, in altri traduce in francese espressioni interamente dialettali, senza
mettere in atto alcun fenomeno compensativo, che lasci anche solo intuire che nel
testo di partenza non si stia usando l‟italiano, bensì un suo dialetto.
339
Solo per citare alcuni esempi, si veda quanto segue:
(1a) Chi lassa la strata vecchia pi la
nova, sapi chiddu ca lassa, ma non sapi
chiddu ca trova [p. 34]
(1b) “ Qui laisse la vieille route pour la
nouvelle, sait ce qu‟il laisse, pas ce qu‟il
trouve ” [p. 97]
(2a) Cangia la vita quannu 'u padri mori
(2b) La vie change quand votre père
[p. 240]
meurt. [p.381]
Altro elemento che pone interrogativi è quello legato all‟onomastica: se quasi
tutti i nomi propri di persona vengono lasciati in originale, così non accade per la
cameriera Argentovivo, per la quale la Castagnè decide, anche comprensibilmente –
visto che con la traduzione ne mantiene trasparente il significato – di usare Vif-argent;
in questa prospettiva, appare però molto strana la decisione di non mantenere in
originale il soprannome di Beatrice, cioè Cavallina, anch‟esso tradotto in maniera
letterale, cioè Pouliche, senza che però stavolta se ne conservi il senso che,
dall‟originale sottolineatura della malformazione congenita della ragazza (che la
faceva zoppicare), passa ad essere un nomignolo quasi affettuoso e tenero.
Un'altra piccola annotazione va fatta in relazione all‟uso del titolo di
principessina per il quale la Castagné ha dichiarato di aver voluto mantenere la
versione originale perché trovava che fosse completamente trasparente e molto più
fluida del petite princesse francese. Premesso che la forma petite princesse si trova
comunque nel testo quattro volte (a fronte dei venti principessina) senza ragioni
evidenti che ne giustifichino tale uso, non appare tanto trasparente l‟uso ad esempio di
padroncina (14 occorrenze) per petite patronne (4 occorrenze), uso ancora una volta
alternato, senza che si comprendano le ragioni che abbiano portato a prediligere una
forma piuttosto che l‟altra.
Queste piccole incongruenze, poco significative di per sé, servono a dimostrare
come la Castagné senta probabilmente un certo disagio quando è costretta a calarsi in
ambiti linguistici che richiederebbero l‟uso di un francese molto rielaborato.
Bisogna ricordare che la biografia della traduttrice ci rivela come la formazione
della Castagné non preveda studi specifici nel settore della traduzione, e che la sua
attività lavorativa sia nata per caso e in ragione di alcuni soggiorni in Italia, durante i
quali ha potuto apprendere la nostra lingua. Il suo approccio alla traduzione pare
340
quindi molto legato all‟altra sua attività in ambito letterario, e cioè a quella di
scrittrice, che per l‟appunto da un lato riesce a donarle una raffinata sensibilità per la
scelta e la declinazione di certi termini o costrutti sintattici, ma dall‟altro sembra
limitarne la capacità di districarsi al di fuori dei contesti che si rivelano lontani dal suo
naturale agire.
Infatti lungo tutto il corso dell‟analisi comparativa tra il testo italiano e quello
francese, attuata tenendo conto di tutte le dimensioni di variazione linguistica
(diatopica, diastratica, diamesica, diafasica) è emerso come la Castagnè, nel momento
in cui si sia accostata agli inserti dialettali del testo di partenza, abbia trovato notevoli
difficoltà, optando non di rado per soluzioni discutibili.
A livello fonologico ad esempio, alcuni tratti tipici del dialetto siciliano, come le
forme aferetiche di „na per una, „sto o „sta per questo o questa, vengono sempre
normalizzate, senza che intervengono fenomeni compensativi:
(1a) Non sto tranquillo a vederti girare
intorno a „sto pozzo. [p. 35]
(2a) Appena l‟ha vista s‟è sbiancata
come „na morticina, e appena lei ha
accennato a quel fattaccio, ecco che
l‟attacco le riprende [p. 16]
(1b) Je ne suis pas tranquille de te voir
tourner autour de ce puits [p. 59]
(2b) Dès qu‟elle vous a vu elle est
devenue blanche comme une petite
morte, et à peine faites-vous allusion à
l‟horrible événement, voilà sa crise qui
la reprend [p. 27]
La stessa cosa accade con i fenomeni di assimilazione consonantica, che
vengono, nel passaggio verso il francese, ancora una volta normalizzati:
(3a) Granni come un uomo, forte e bravo
[p. 248]
(3b) Grand comme un homme, fort et
habile [p. 393]
In alcuni casi, la Castagné si ingegna per cercare di trovare soluzioni diverse
alle difficoltà che incontra. Accade in occasione della traduzione dell‟avverbio di
luogo quannu, per il quale in cinque casi, invece della normalizzazione in quand,
scelta la maggior parte delle volte, utilizza una forma da lei inventata, quante. A
questo proposito però non sembra di poter ravvisare ragioni specifiche e intellegibili –
341
se non una generica volontà di connotare diastraticamente il passaggio – che
spieghino l‟utilizzo di questa forma:
(1a) Anche questo è vero! Finalmente
sorridi, mamma. Quannu sorridi ridiventi
giovane come quannu ero bambino [p.
492]
(1b) C‟est vrai aussi! Tu souris enfin,
maman. Quante tu souris tu redeviens
jeune comme quante j‟étais petit [p. 777]
A livello morfosintattico si potrebbe segnalare la resa del ci attualizzante, altro
tratto tipico della lingua colloquiale, che nel passaggio al francese viene di fatto
sempre dileguato:
(1a) E facciamo questa frittata. Io non ci
ho paura! Sei tu che ci hai paura. Altro
che uomo sei! Tremi tutto [p. 9]
(1b) Eh bien, faisons-le ce gâchis. Je n‟ai
pas peur! C‟est toi qui as peur. Un
homme, tu parles. Tu trembles des pieds à
la tête. [p. 16]
Un altro costrutto tipico dell‟area meridionale è l‟accusativo preposizionale,
presente nel romanzo con 43 occorrenze, ma spesso dileguato nella sua traduzione in
francese:
(1a) Lo sai a chi devi ringraziare di
potere almeno uscire all‟aria? [p. 33]
(1b) Tu sais qui tu dois remercier de
pouvoir au moins sortir à l‟air libre? [p.
54] (dileguo)
Interessante pare anche l‟uso dei pronomi interrogativi ed esclamativi Che
cosa, che e cosa, che sono distribuiti nel romanzo come segue:
PRONOME
che cosa
NUMERO DI
58
OCCORRENZE
che
cosa
421 86
La netta prevalenza del che, forma tipica delle zone centro-meridionali d‟Italia,
mostra chiaramente l‟influenza dell‟italiano regionale di Sicilia sulla lingua della
342
Sapienza. La Castagné anche in questo caso, opta per soluzioni che si rivolgono allo
standard francese, senza operare forme di compensazione:
(7a) – Che è novità? Sempre così è stato
fra noi
– E sempre così sarà! Perché ridi eh,
vecchiaccio? Che ti ride negli occhi?
– Mi ride il tuo odio, fìgghia. Avessi avuto
una figghia come a tia!
– Che vuol dire?
– Che mi odi perché, come la principessa
buonanima aveva capito…
– Che aveva capito? [p. 207]
(7b) – C‟est une nouveauté? Ça a toujours
été ainsi entre nous. (dileguo)
– Et ce sera toujours ainsi! Pourquoi ris-tu,
hein, maudit vieillard? Qu‟est-ce qui rit
dans tes yeux?
– Ta haine, ma fille. Si j‟avais eu une fille
comme toi!
– Qu‟est-ce que ça veut dire?
– Que tu me hais parce que, comme feu la
princesse l‟avait compris…
– Qu‟avait-elle compris? [p. 330]
Per citare ancora un esempio, si potrebbe considerare il caso del pronome
relativo ca per che, tratto, questo, caratteristico del dialetto siciliano e ancora una
volta normalizzato nello standard francese qui o que:
(1a) Quello ca mio padre non a parole, ma
con gli occhi diceva quannu la sentiva
nominare… [p. 221]
(1b) Ce que mon père disait, non pas avec
des mots mais avec les yeux, quand on
parlait de vous… [p. 351]
Gli esempi potrebbero moltiplicarsi, ricordando ancora come vengano
neutralizzate anche tutte le allocazioni verbali in fine della frase, anche queste tipiche
delle parlate meridionali, o come il passato remoto venga quasi sempre reso con la
forma più standard del passé composé:
(1a) Se ti colpiscono la fantasia tuoi sono
[p. 489]
(1b) S‟ils te frappent l‟imagination, ils
sont à toi [p. 774]
(2a) Queste idee straniere sono. Modesta.
E mai niente di buono da fuori nell'isola è
venuto. Tu bene facesti di imparentarti
con qualcuno di valore che domani amico
degli amici ci può diventare. [p. 207]
(2b) Ces idées sont des idées étrangères,
Modesta. Et jamais rien de bon n‟est venu
du dehors pour notre île. Tu as bien fait
de prendre pour parent quelqu‟un de
valeur qui demain peut devenir ami de nos
amis [p. 330]
343
Anche per quanto riguarda il piano lessicale, relativamente alla dimensione
diatopica, la traduzione della Castagné, pur riuscendo a rispettare il senso, si risolve in
genere verso una resa standard del francese. Ad esempio accussì viene reso con
comme ça, cammurria con horreur, carusa con fillette, scerra con dispute, susìrisi
con se lever, ecc.
Sul piano dei registri, si è già accennato al fatto che la traduttrice si dimostri
decisamente a suo agio nella resa di quelli medio-alti o anche bassi (si veda il
personaggio di Nina, caratterizzata dall‟uso del romanesco), purché non si muovano
nell‟ambito dialettale, del siciliano nello specifico, che sembra quasi mettere in
soggezione la Castagné. Quest‟ultima infatti parla del dialetto come di una lingua
austera, degna, latineggiante543. E questa sua sorta di timore reverenziale trascolora
spesso nel suo lavoro di traduzione. Quello che in fin dei conti è emerso con maggiore
evidenza durante l‟analisi dei registri è che la traduttrice opta in genere per una
traduzione il più possibile letterale; quando però le possibilità linguistico-espressive
del francese non la sostengono in questa impresa – cosa che accade spesso quando
deve cimentarsi con la traduzione dei passaggi in dialetto – si rivolge a locuzioni
mutuate dal registro basso, che tuttavia però lasciano cadere, disperdendola la
coloritura dialettale, della cui importanza si è ampiamente parlato. In tal modo, a mio
avviso, il romanzo non subisce solamente un torto al livello stilistico, ma viene
soprattutto deprivato di una parte importante di senso.
Mi piacerebbe concludere questo lavoro lasciando la parola a colei che ne ha
ispirato la realizzazione e che troppo a lungo è stata relegata al silenzio:« c‟è una cosa
che mi rassicura, una cosa che ho sperimentato molte volte nella vita: so che quelli di
voi che si sono annoiati di seguire questo mio sproloquio avranno già distolto lo
sguardo. Si resta sempre in pochi» 544.
543
544
Cfr. § 5.2
Goliarda Sapienza, Lettera aperta, Palermo, Sellerio, 1997, p. 31.
344
BIBLIOGRAFIA
Opere di Goliarda Sapienza
SAPIENZA Goliarda, Lettera aperta, Palermo, Sellerio, 19972 [1° ed. 1967]
SAPIENZA Goliarda, Il filo di mezzogiorno, Milano, La Tartaruga, 20032 [1° ed.
1969]
SAPIENZA Goliarda, L‟università di Rebibbia, Milano, Rizzoli, 2006 2 [1° ed. 1983]
SAPIENZA Goliarda, Io, Jean Gabin, Torino, Einaudi, 2009.
SAPIENZA Goliarda, Destino coatto, Torino, Einaudi, 20112 [1° ed. 2002 a cura
dell‟Ass. Edizioni Empiria].
SAPIENZA Goliarda, L‟art de la joie (trad. fr. Nathaile Castagné), Paris, Viviane
Hamy, 2005.
SAPIENZA Goliarda, La certezza del dubbio, Milano, Rizzoli, 2007.
SAPIENZA Goliarda, L‟arte della gioia, Torino, Einaudi, 2008, [1° ed. Stampa
alternativa, 1998].
Opere e contributi su Goliarda Sapienza
DE CECCATTY Réné, Sapienza, princesse hérétique, in “Le Monde des livres”
(inserto culturale al quotidiano “Le Monde”) del 16-09-2001.
CAMBRIA Adele, Dopo l‟Orca arriva la Gattoparda, “Unità”, 26 settembre 2006.
GALATERIA Daria, Guerra e pace in Sicilia, in “Repubblica”, 25 giugno 2008.
PELLEGRINO Angelo, Lunga marcia dell‟«Arte della gioia», in SAPIENZA G.,
L‟arte della gioia, Torino, Einaudi, 2008, pp. V-X.
SCARPA Domenico, Senza alterare niente, in SAPIENZA G., L‟arte della gioia,
Torino, Einaudi, 2008, pp. 515-38.
PROVIDENTI Giovanna, La porta è aperta, Catania, Villaggio Maori Edizioni, 2010.
345
Testi sulla traduzione
BENJAMIN Walter, Il compito del traduttore [1923], in SOLMI R. (a cura di),
Angelus novus. Saggi e frammenti, Torino, Einaudi, 1962.
MOUNIN Georges, Traduction et traducteurs [1963], trad it. Teoria e storia della
traduzione, Torino, Einaudi, 1965.
FOURQUET Jean, La traduction vue d‟une théorie du langage, in LADMIRAL J.-R
(a cura di), Langages. La traduction, Paris, Didier-Larusse, 1972.
NIDA Eugene A., A Framework for the Analysis and Evaluation of Theories of
Translation, in BRISLIN R.W. (a cura di), Translation: Applications and Research,
New York, Gardner Press, 1976.
MESCHONNIC Henri, Traduction d‟un texte prophétique, in AA.VV., Colloque sur
la traduction poétique, Parigi, Gallimard, 1978.
BERMAN Antoine, L‟épreuve de l‟étranger, Paris, Gallimard, 1984.
DE ANGELIS Enrico, La traduzione letteraria. Esperienze, in DESTRO A.,
DRUMBL J. E, SOFFRITTI M. (a cura di), Tradurre. Teorie ed esperienze, Bolzano,
Convegno internazionale dal 27/02 al 1/03/1986, Assessorato all‟istruzione e cultura
in Lingua italiana, 1986.
LADMIRAL Jean-René, Sourciers et ciblistes, in “Revue d‟Esthétique”, 12, 1986, pp.
33-42.
LADMIRAL Jean-René, Le français dans le monde. Retour à la traduction, in
“Traductologiques”, 1, 1987, pp.18-25.
NEWMARK Peter, La traduzione: problemi e metodi, Milano, Garzanti, 1988.
FOLENA Gianfranco, Volgarizzare e tradurre, Torino, Einaudi, 1991.
SANSONE Giuseppe, I luoghi del tradurre, Milano, Guerini e Associati, 1991.
AA.VV., La teoria della traduzione nella storia, Milano, Bompiani, 1993.
APEL Friedmar, Il manuale del traduttore letterario, Milano, Guerini e
Associati,1993.
BASSNETT Susan, Translation Studies, trad. it. La traduzione. Teoria e pratica,
Milano, Bompiani, 1993.
GENTZLER Edwin, Teorie della traduzione. Tendenze contemporanee, Torino,
UTET, 1993.
NERGAARD Siri (a cura di), La teoria della traduzione nella storia, Milano,
Bompiani, 1993.
346
PODEUR Josiane, La pratica della traduzione. Dal francese in italiano e dall‟italiano
in francese, Napoli, Liguori Editore, 1993.
LADMIRAL Jean-René, Traduire: théorèmes pour la traduction, Paris, Gallimard,
1994.
JAKOBSON Roman, Aspetti linguistici della traduzione, in HEILMANN L. (a cura
di), Saggi di linguistica generale, Milano, Feltrinelli, 1994 [1987].
AA.VV., Teorie contemporanee della traduzione, a cura di NERGAARD S., Milano,
Bompiani, 1995.
CALVINO Italo, Tradurre è il vero modo di leggere un testo, in Id, Saggi 1945-1985,
BARENGHI M. (a cura di), Milano, A. Mondadori, 1995.
CALVINO Italo, Sul tradurre, in Id, Saggi 1945-1985, BARENGHI M. (a cura di),
Milano, A. Mondadori, 1995.
CORDONNIER Jean-Louis, Traduction et culture, Paris, Didier, 1995.
JAKOBSON Roman, On linguistic aspects of Trnslation [1958], trad. it. Aspetti
linguistici della traduzione, in NERGAARD S. (a cura di), Teorie contemporanee
della traduzione, Milano, Bompiani, 1995.
LOTMAN Jurij Michajlovič, Problema tesksta, trad. it. Il problema del testo, in
Teorie contemporanee della traduzione, NEEGARD S. (a cura di), Milano, Bompiani,
1995.
NERGAARD Siri (a cura di), Teorie contemporanee della traduzione, Milano,
Bompiani, 1995.
BENVENUTO Terracini, Conflitti di lingue e di cultura, Torino, Einaudi, 1996.
CROCE Benedetto, L‟intraducibilità della rievocazione, in “Testo a fronte”, n. 14,
Milano, Crocetti, 1996,
ULRICH Margherita (a cura di), Tradurre. Un approccio multidisciplinare, Torino,
UTET, 1997.
ARCAINI Enrico, Un nuovo orientamento per la traduzione, in PIERINI P. (a cura
di), L‟atto del tradurre: Aspetti teorici e pratici della traduzione, Roma, Bulzoni,
1999.
BALLARD Michel, L‟unité de traduction: redéfinition d‟un concept-clé, inPIERINI
P. (a cura di), L‟atto del tradurre: Aspetti teorici e pratici della traduzione, Roma,
Bulzoni, 1999.
BENJIAMIN Walter, Il compito del traduttore, in SOLMI R. (a cura di), Angelus
Novus, Torino, Einaudi, 1999.
BERMAN Antoine, La traduction et la lettre ou l'auberge du lointain, [1985], Paris,
Seuil, 1999.
347
OSEKI-DÉPRÉ Inès, Théories et pratiques de la traduction littéraire, Paris, Armand
Colin, 1999.
RICOEUR Paul, Le paradigme de la traduction, in “Esprit”, giugno 1999.
CALVINO Italo, Lettera a Franco Quadri, in Id., Lettere (1940-1985), Milano,
Mondadori, 2000.
BALLARD Michel (a cura di), Oralité et traduction, Arras, Artois, Presses
Université,. 2001.
ORTEGA Y GASSET José, Miseria e splendore della traduzione, Milano, Il Nuovo
Melangolo, 2001.
GUGLIELMI Marina, La traduzione letteraria, in GNISCI A. (a cura di), Letteratura
comparata, Milano, Mondadori, 2002, pp. 155-84.
BRUNO Osimo, Storia della traduzione. Riflessione sul linguaggio traduttivo
dall‟antichità ai contemporanei, Milano, Hoepli, 2002.
ECO Umberto, Dire quasi la stessa cosa. Esperienze di traduzione, Milano,
Bompiani, 2003.
FAINI Paola, Tradurre. Dalla teoria alla pratica, Roma, Carocci Editore, 2004.
OSIMO Bruno, Manuale del traduttore: guida pratica con glossario, Milano, Hoepli,
2004.
VITTOZ Dominique, Quale francese per tradurre l‟italiano di Camilleri? Una
proposta non pacifica, in AA.VV., Il caso Camilleri. Letteratura e Storia, Palermo,
Sellerio editore, 2004.
AA.VV., Le voleur de feu. Bufalino e le ragioni del tradurre, Catania, Leo S. Olschki
Editore, 2005.
PUGGIONI Roberto (a cura di), Teoria e Pratica della traduzione letteraria, Roma,
Bulzoni, 2006.
MONTELLA Clara, MARCHESINI Giancarlo, I saperi del tradurre, Milano, Franco
Angeli, 2007.
Testi sul francese contemporaneo, i dialetti e le politiche linguistiche
ETIAMBLE René, Parlez vous franglais?, Parigi, Gallimard, 1964.
QUENEAU Raimond, Curieuse évolution de la langue française, in AA.VV., Le
voyage en Grèce, Gallimard, 1973.
GUIRAUD Pierre, Le français populaire, Paris, P.U.F, 1978.
348
GUIRAUD Pierre, Patois et dialectes francais. Paris, P.U.F., 1978.
GRAU Richard, Les langues et les cultures minoritaires en France, Montréal, Éditeur
officiel du Québec, 1985.
GUIRAUD Pierre, Le français populaire, Parigi, Les Presses universitaires, 1986.
BALCOU Jean, LE GALLO Yves , Histoire Littéraire et culturelle de la Bretagne,
Paris, Champion, 1987, vol. 3.
MARCELLESI Jean-Baptiste, L'action thématique programmée: «Individuation
sociolinguistique corse» et le corse langue polynomique, in “Etudes corses”, n. 28,
1987.
TUAILLON Gaston, Le franco-provençal, langue oubliée, in VERMES G. (sous la
direction de), Vingt-cinq communautés linguistiques de la France, Paris, Harmattan,
1988, vol. 1.
BERNABÉ Jean, CHAMOISEAU Patrick, CONFIANT Raphaël, Éloge de la créolité,
Paris, Gallimard, 1990.
GADET Françoise, Le français populaire, Paris, Presses Universitaires de France,
1992
GIORDAN Henri, Les langues de France: de l‟hégémonie républicaine à la
démission de l‟État”, in AA.VV., Les minorités en Europe, Paris, Éditions Kimé,
1992.
BLANCHET Philippe, Langues et pouvoirs en France de 1780 à 1850: éléments
linguistiques pour une histoire de la centralisation, in AA.VV., Actes du colloque
international “Pouvoir local et Révolution, 1780-1850”, Rennes, Presses
Universitaires de Rennes, 1995.
CALVET Louis, La guerre des langues et les politiques linguistiques. Hachette,
Paris1999.
CERQUIGLINI Bernard, Les langues de la France, in Rapport au ministre de
l'Éducation nationale, de la Recherche et de la Technologie, à la ministre de la Culture
et de la Communication. Institut national de la langue française, Paris 1999.
HAGÈCE Claude, Halte à la mort des langues. Paris, Éditions Odile Jacob, 2000.
SALAGER Annie, Le pré des langues, Martel, Éditions du Laquet, 2001.
FENET Alain, Le droit français des différences à l'épreuve de la langue, in AA.VV.,
La politique de Babel, Éditions Karthala, Paris, 2002.
HÉRAN François, FILHON Alexandra, DEPREZ Christine, La dynamique des
langues en France au fil du XXe siècle, in “Population et société”, bulletin mensuel de
INED, n° 376, Parigi, febbraio 2002.
HUCHON Mireille , Histoire de la langue française, Paris, Livre de Poche, 2002.
349
FUSINA Jacques, Les variétés de français, in Les langues de France, a cura di
Cerquiglini Bernard, PUF, Paris 2003.
PÖLL Bernhard, Le francais langue pluricentrique?: etudes sur la variation
diatopique d'une langue standard, Frankfurt , Ed. Lang, 2005.
ABALAIN Hervé, Le français et les langues historiques de la France, Paris, Gisserot,
2007.
GADET Françoise, La variation sociale en français, Paris, Éditions Ophrys, 2007.
LABEAU Emmanuelle, VETTERS Carl, CAUDAL Patrick, Sémantique et
Diachronie du Système Verbal Français, Amsterdam-New York, Éditions Rodopi,
2007.
REY Alain, Mille ans de langue française: histoire d'une passion, Paris, Éditions
Perrin, 2007.
Testi sull‟italiano contemporaneo
MIGLIORINI Bruno, Saggi sulla lingua del Novecento, Firenze, Sansoni, 1963, pp.
268-92.
CALVINO Italo, L‟italiano, una lingua tra le altre lingue, in Una pietra sopra,
Milano, Mondadori, 1965.
CORTELAZZO Manlio, Lineamenti di italiano popolare, vol. 3 di Avviamento critico
allo studio della dialettologia italiana, Pacini, Pisa, 1972.
CORTELAZZO Manlio, Avviamento critico allo studio della dialettologia italiana.
III. Lineamenti di italiano popolare, Pisa, Pacini, 1972, pp. 25-105.
BERRUTO Gaetano, Dialetto vs. lingua: sistemi in contatto e «errori di lingua», in
AA.VV., Atti del IX Convegono per gli studi dialettali italiani, Lecce, 28 settembre-1
ottobre, 1972, Pisa, Pacini Editore, 1974, pp. 41-60.
BERRUTO Gaetano, l‟ pulman l‟-è nen ch-a camina tanto forte, su Commutazione di
codice e mescolanza dialetto-italiano, “Vox Romanica”, 44, 1985, pp. 59-76.
BERRUTO Gaetano, La Sociolinguistica, Bologna, Zanichelli, 1974.
SORNICOLA Rosanna, La competenza multipla. Un‟analisi micro-socio-linguistica,
Napoli, Liguori Editore, 1977.
BERRUTO Gaetano, La variabilità sociale della lingua, Torino, Loescher Editore,
1980.
SGROI Salvatore, Diglossia, Prestigio, italiano regionale e italiano standard:
proposte per una nuova definizione, in “La ricerca dialettale”, III, 1981, pp. 207-48.
350
LEONE Alfonso, L‟italiano regionale in Sicilia, Bologna, Il Mulino, 1982.
BERRUTO Gaetano, Una nota su italiano regionale e italiano popolare, in AA.VV.,
Scritti linguistici in onore di Giovan Battista Pellegrini, 2 voll., Pacini, Pisa, 1983,
pp.481-488.
BERRUTO Gaetano, L‟italiano popolare e la semplificazione linguistica, in “Vox
Romanica”, 42, 1983, pp. 38-79.
SABATINI Francesco, L‟”italiano dell‟uso medio”: una realtà tra le varietà
linguistiche italiane, in HOLTUS G., RADTKE E. (a cura di), Gesprochenes
Italienisch in Geschichte und Gegenwart, Tübingen, Gunter Narr, 1985, pp. 154-83.
BERRUTO Gaetano, L‟italiano popolare, in “Italiano e oltre”, 1, 1986, pp. 171-178.
BERRUTO Gaetano, Tra italiano e dialetto, in HOLTUS G., METZELTIN M.,
PFISTER M. (a cura di), La dialettologia italiana oggi. Studi offerti a Manlio A.
Cortelazzo, Tübingen, Gunter Narr, 1989, pp. 107-22.
BERRUTO Gaetano, Sociolinguistica dell‟italiano contemporaneo, Roma, La Nuova
Italia Scientifica, 1990.
BERRUTO Gaetano, Fondamenti di sociolinguistica, Firenze, La Nuova Italia
Scientifica, 1990.
TELMON Tullio, Guida allo studio degli italiani regionali, Alessandria, Edizioni
dell‟Orso, 1990, pp. 29-178.
ALFONZETTI Giovanna, Per un approccio polifunzionale al code switching italianodialetto, in Atti del XXIV Convegno della SLI, Milano, 4-6 settembre, 1990, Roma,
Bulzoni, 1992, pp. 163-207.
ALFONZETTI G., Il discorso bilingue. Italiano e dialetto a Catania, Milano, Franco
Angeli Editore, 1992.
SOBRERO Alberto A., Alternanza di codici fra italiano e dialetto. Dalla parte del
parlante, in Atti del XXIV Convegno della SLI, Milano, 4-6 settembre, 1990,
Bulzoni, Roma, 1992, pp. 143-61.
ALFONZETTI Giovanna, Code switching e code mixing nell‟Atlante Linguistico di
Sicilia, in ROMANELLO M. T., TEMPESTA I. (a cura di), Dialetti e lingue
nazionali. Atti del XXVII Congresso della SLI, Lecce, 28-30 ottobre, 1993, Roma,
Bulzoni, 1995, pp. 413-29.
BERRUTO Gaetano, Le varietà del repertorio, in SOBRERO A. A. (a cura di),
Introduzione all‟italiano contemporaneo, Bari, Laterza, 1993, vol. II, pp. 3-36.
BERRUTO Gaetano, Varietà diamesiche, diastratiche, diafasiche, in SOBRERO A.
A. (a cura di), Introduzione all‟italiano contemporaneo, Bari, Laterza, 1993, vol. II,
pp. 37-92.
351
DARDANO Maurizio, Lessico e semantica, in SOBRERO A. A. (a cura di),
Introduzione all'italiano contemporaneo. Le strutture, Roma-Bari, Laterza, 1993, vol.
I, pp. 291-370
SANGA Glauco, Gerghi, in SOBRERO A. A. (a cura di), Introduzione all‟italiano
contemporaneo, Bari, Laterza, 1993, vol. II, pp. 151-89.
SOBRERO Alberto A. (a cura di), 1993, Introduzione all‟italiano contemporaneo. La
variazione e gli usi, Bari, Laterza.
TELMON Tullio, Varietà regionali, in SOBRERO A. A. (a cura di), Introduzione
all‟italiano contemporaneo, Bari, Laterza, 1993, vol. II, pp. 93-149.
BERRETTA Monica, Il parlato italiano contemporaneo, in SERIANNI L., TRIFONE
P. (a cura di), Storia della lingua italiana, vol. II, Torino, Einaudi, 1994, pp. 239-70.
DARDANO Maurizio, Profilo dell‟italiano contemporaneo, in SERIANNI L.,
TRIFONE P. (a cura di), Storia della lingua italiana,vol. II, Torino, Einaudi, 1994,
pp. 343-430.
MENGALDO Pier Vincenzo, Il Novecento, in BRUNI F. (a cura di), Storia della
lingua italiana, vol. VIII, Bologna, Il Mulino, 1994, pp. 63-133.
SABATINI Francesco, Il parlato e la storia moderna del parlato, in DE MAURO T.
(a cura di), in “Italiano e Oltre”, 16, Collana diretta da Raffaele Simone, Firenze, La
Nuova Italia, 1994, pp. 251-56.
GRASSI Corrado, Teoria del dialetto, in AA.VV., Dialetti e lingue nazionali (Atti del
XXVII Congresso della Società di Linguistica Italiana). Bulzoni, Roma, 1995
RADTKE Edgard, Il problema della regressione dialettale, in ROMANELLO M. T.,
TEMPESTA I. (a cura di), Dialetti e lingue nazionali, Atti del XXVII Congresso della
SLI, Lecce, 28-30 ottobre, 1993, Roma, Bulzoni, 1995, pp. 43-71.
GRASSI Corrado, SOBRERO Alberto A, TELMON Tullio, Fondamenti di
dialettologia italiana, Roma-Bari, Editori Laterza, 1997, pp. 161-264.
RUFFINO Giovanni, Profili linguistici delle regioni. Sicilia, Roma-Bari, Laterza,
2001.
CORTELAZZO Manlio, I dialetti italiani: storia, struttura, uso, UTET, Torino 2002.
BONOMI Ilaria, MASINI Andrea, MORGANA Silvia, PIOTTI Mario, Elementi di
linguistica italiana, Roma, Carocci, 2003.
GRASSI Corrado, SOBRERO Alberto A., TELMON Tullio, Introduzione alla
dialettologia italiana, Roma-Bari, Laterza, 2003.
CARDINALETTI Anna, L‟italiano contemporaneo: cambiamento in atto e
competenza dei parlanti, in CARDINALETTI A., FRASNEDI F. (a cura di), Intorno
all‟italiano contemporaneo. Tra linguistica e didattica, Milano, Franco Angeli, 2004.
352
SOBRERO Alberto, MIGLIETTA Annarita, Introduzione alla linguistica italiana,
Bari, Laterza, 2006.
Testi di carattere generale
GENETTE Gérard, Figures III, Paris, èdition du Seuil, 1972.
BENVENISTE Émile, Problèmes de linguistique générale, Gallimard, Paris, 1974.
GENETTE Gérard, Nouveau discours du récit, Paris, édition du Seuil, 1983.
COSERIU Eugenio, Linguistica del testo, Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1997.
Grammatiche
BRUNET Jacqueline, Grammaire critique de l‟italien, III, (Le possessif), Parigi,
Università di Parigi, VIII, 1980.
RENZI Lorenzo, SALVI Giampaolo, CARDINALETTI Anna, Grande grammatica di
consultazione, Bologna, Il Mulino, 1998-1995, voll. I, II e III.
SERIANNI Luca, Grammatica italiana. Italiano comune e lingua letteraria, Torino,
UTET, 1989.
RIEGEL Martin, PELLAT Jean-Christophe, RIOUL René, Grammaire méthodique du
français, Parigi, Puf, 1994.
DARDANO Maurizio, TRIFONE Pietro, La nuova grammatica della lingua italiana,
Bologna, Zanichelli, 1997.
POISSON-QUINTON Sylvie, MIMRAN Reine, MAHÉO-LE COADIC Michèle,
Grammaire expliquée du français, Tours, CLE International, 2007.
Dizionari
PICCITTO Giorgio, TROPEA Giovanni, TROVATO Salvatore C., Vocabolario
siciliano, Palermo, Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani, 1957-200
Collectif, Trésor de la langue française, Dictionnaire du CNRS, Paris, Gallimard,
1971-1994.
ROHLFS Gerhard, Nuovo Dizionario dialettale della Calabria, Ravenna, Longo
Edizioni, 1977.
DE MAURO Tullio, Grande dizionario italiano dell‟uso, Torino, UTET, 2000.
SABATINI Francesco, Coletti Vittorio, Dizionario della lingua italiana, Milano,
Rizzoli-Larousse, 2009
ROBERT Paul, REY Alain, REY-DEBOVE Josette, Le Petit Robert, Paris, Le Robert
Editions, 2011.
353
Sitografia
www.insee.fr
www.insee.fr/fr/ffc/docs_ffc/IP830.pdf
www.recensement.insee.fr/population
www.assemblee-nationale.fr/13/ta/ta0-14.asp
www.culture.gouv.fr/culture/dglf/lang-reg/rapport_cerquiglini/langues-france.html
http://discours.vie-publique.fr/texte/827006800.html
354
Scarica

3. L`arte della gioia - ArchivIA - Università degli Studi di Catania