Venite a scoprire la nuova Stagione del Teatro Regio
FOTO LORENZO DI NOZZI
Orchestra e Coro protagonisti di due grandi appuntamenti in città
sabato 2
martedì 5
venerdì 8
martedì 12
Piazza San Carlo - ore 21
Ingresso libero
Teatro Regio Foyer del Toro - Ore 12
Ingresso libero
Auditorium Rai Arturo Toscanini - Ore 20.30
Posti a € 30 - 28 - 26 (Giovani: € 15)
Piccolo Regio - ore 21
Ingresso libero fino a esaurimento posti*
CONCERTO PER LA
66ª FESTA DELLA REPUBBLICA
STAGIONE 2012-2013
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Incontro con Emergency
Con Cecilia Strada Presidente Emergency,
Coro del Teatro Regio
Michele Mariotti direttore
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Orchestra del Teatro Regio
Programma
Michele Novaro: Il canto degli italiani
(Inno nazionale)
Gioachino Rossini: Sinfonia da L’assedio di Corinto
Ludwig van Beethoven:
Coriolano, Ouverture in do minore op. 62
Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92
Il concerto sarà trasmesso in diretta radiofonica su Radio3
e in differita televisiva su Rai 5 alle ore 23.35
lunedì 4
Teatro Regio - Ore 10 e Ore 12
Posti a € 10 in vendita mezz’ora prima
dell’inizio dello spettacolo
LA SCUOLA ALL'OPERA 2011-2012
Il flauto magico,
sconfiggere mostri
Presentazione della Stagione d’Opera
e di Balletto 2012-2013 del Teatro Regio
giovedì 7
Auditorium Rai Arturo Toscanini - Ore 20.30
Posti a € 30 - 28 - 26 (Giovani: € 15)
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Coro del Teatro Regio
Semyon Bychkov direttore
Matthias Goerne baritono
Claudio Fenoglio maestro del coro
Programma
Johannes Brahms: Canto del destino
Johannes Brahms - Detlev Glanert:
Quattro preludi e Canti seri
Johannes Brahms:
Sinfonia n. 4 in mi minore op. 98
Stagione Sinfonica 2011-2012 OSN Rai
Info e vendita: Biglietteria dell’Auditorium Rai
(da martedì a venerdì ore 10-18 e un’ora prima del concerto)
Tel. 011.810.4961/4653 - www.orchestrasinfonica.rai.it
Semyon Bychkov direttore
Matthias Goerne baritono
Claudio Fenoglio maestro del coro
Programma
Johannes Brahms: Canto del destino
Johannes Brahms - Detlev Glanert:
Quattro preludi e Canti seri
Johannes Brahms:
Sinfonia n. 4 in mi minore op. 98
mercoledì 13
Beinasco (TO) Giardino “Vittime delle Mafie” - ore 21
Piccolo Regio Puccini - Ore 17.30
Ingresso libero
IL REGIO ITINERANTE
Clarivoces Ensemble
Strumentisti dell’Orchestra del Teatro Regio
Musiche di Ellington (Strayhorn), Parker,
Warren, de Abreu, Miller (Warren, Garland),
Canfora, Corea, Gershwin, Monti
Arrangiamenti di Alessandro Dorella
Info: Comune di Beinasco - Tel. 011. 3989208
1 - 14 giugno
Nelle foto: in alto l’Orchestra e il Coro del Teatro Regio
In basso a sinistra: Il flauto magico, sconfiggere mostri e, a destra, una scena dell’opera Un ballo in maschera
A tutti coloro i quali hanno scelto, e sceglieranno anche
quest’anno, di destinare il 5 per mille a favore del Regio,
il più sincero grazie da parte di tutto il Teatro.
LE CONFERENZE DEL REGIO 2011-2012
Incontro con l’Opera
Un ballo in maschera
Conversazione e ascolti discografici a cura di
Susanna Franchi, in occasione della messa in
scena del melodramma di Giuseppe Verdi
al Teatro Regio, dal 19 giugno al 1° luglio
FOTO RAMELLA&GIANNESE
Le attività de La Scuola all’Opera sono realizzate
in collaborazione con la Fondazione Cosso
Con il sostegno di Rockwood
Info e prenotazioni: Attività Scuola - Tel. 011.8815.209
Anche quest’anno si può scegliere di destinare
il 5 x mille dell’Irpef a favore del Teatro Regio.
È sufficiente firmare nell’apposito riquadro
della dichiarazione dei redditi e scrivere
il codice fiscale del Regio: 00505900019.
*Le offerte saranno devolute al Centro Chirurgico per le vittime
della guerra e della povertà di Lashkar-gah, Afghanistan
Informazioni: Tel. 011.4546456
Info e vendita: Auditorium Rai - Tel. 011.810.4961/4653
Da Die Zauberflöte di Wolfgang Amadeus Mozart,
Singspiel su libretto di Emanuel Schikaneder
Adattamento drammaturgico e regia
di Stefano Simone Pintor
Adattamento musicale di Alfonso Caiani
Salvatore Percacciolo direttore
Scene di Gregorio Zurla
Costumi di Stefania Barreca
Video di Gherardo Zurla e Roberto Zincone
Luci di Fiammetta Baldiserri
Orchestra del Teatro Regio
Nuovo allestimento AsLiCo - Opera Domani
Con Rosolino Claudio Cardile (Tamino)
Maria Teresa Leva (Pamina)
Giulia Della Peruta (Regina della notte)
Davide Luciano (Papageno)
Coralie Destrijcker (Papagena)
I bambini presenti in sala partecipano allo
spettacolo cantando alcune arie dell’opera
5 X MILLE AL TEATRO REGIO
Mimmo Risica Operatore internazionale
Emergency, Andrea Bellardinelli Coordinatore
Emergency Italia; modera Milena Boccadoro
E con la partecipazione di Brassvolè Jazz Circus
Proiezione del video Life in Italy is ok
www.teatroregio.torino.it
BIGLIETTERIE E INFORMAZIONI
Biglietteria Teatro Regio: da martedì a venerdì ore 10.30-18 e sabato 10.30-16
tel. 011.8815.241/242 - [email protected]
Biglietteria Infopiemonte - Torinocultura: da lunedì a domenica ore 10-18
numero verde: 800.329329
Biglietteria Teatro Stabile: Teatro Gobetti, via Rossini 8
da martedì a sabato ore 13-19; tel. 011.5169.555
Informazioni: da lunedì a venerdì ore 9.30-13 e 14-17.30;
tel. 011.8815.557 - [email protected]
Al Regio dietro le Quinte: visite guidate alle ore 15.30
1, 5, 6, 7, 8, 9 (anche ore 11), 12, 13, 14 giugno; ingresso € 6
Scarica

18GIU_1-14:Layout 1 - Teatro Regio di Torino