Centrali termiche: per la conduzione ci vuole la “patente” Obbligo g del patentino p di abilitazione di 2° g grado per p la conduzione degli impianti termici sopra i 232 kW Ing Diego Danieli – Libero Professionista Venezia Ing. Marzo-Luglio 2013 IL TIRAGGIO Si definisce tiraggio la differenza di pressione tra la pressione statica esistente in camera di combustione e quella all’ingresso all ingresso del focolare TERMINOLOGIA Tiraggio : movimentazione dei fumi prodotti da un focolare Tiraggio gg forzato: tiraggio gg attivato p per effetto di un dispositivo p meccanico attivo, inserito sul percorso dell’aria o dei fumi Tiraggio naturale tiraggio determinato da un camino unicamente per effetto della differenza di densità esistente tra i fumi caldi e l’aria atmosferica circostante Registro: dispositivo inserito in una sezione dei canali da g il tiraggio gg fumo che consente di regolare Canali da fumo. Insieme della canalizzazioni attraversate dai fumi da u p prodotti odott dalla da a co combustione bust o e TERMINOLOGIA Camini: p porzioni ascendenti dei canali da fumo atte a determinare un tiraggio naturale nei focolari ed a scaricare i prodotti della combustione nell’atmosfera. Bocca del camino. Sezione terminale retta del camino Per ottenere un buon tiraggio occorre che la canna fumaria sia: isolata termicamente, progettata possibilmente a pareti doppie doppie, con una intercapedine d'aria, ciò al fine di evitare il raffreddamento dei fumi da asportare mantenere quella differenza di pressione che consente ai fumi di salire lungo il condotto del camino fino alla fuoriuscita all'esterno TIRAGGIO NATURALE S= KxP/ H PRESSIONE STATICA =SxHxPsfum i PRESSIONE STATICA =SxHxPsaria PRESSIONE DIFFERENZIALE DIFFERENZIALE=0,05 0 05 mbar/ma b / H L'effetto camino,, prende p origine g dal fenomeno fisico generale dalla dilatazione dei gas in funzione del riscaldamento della loro temperatura p assoluta. Se consideriamo due colonne, (figura 1) di altezza H sottoposte p all'azione della g gravità espressa p dall'accelerazione (g) e queste due colonne contengano g due fluidi di cui uno con densità maggiore (ra) e uno di densità minore (rf), se sono separate p tra loro a causa di un setto di separazione p che impedisce ai due fluidi di muoversi, si attua una condizione statica. Con il setto risulta una differenza di pressione statica (pst) pari all'accelerazione di gravità (g) per l'altezza delle colonne (H) per la loro differenza di densità (a - f ) Se si toglie il setto la colonna pesante prevale su quella leggera, il fluido freddo di colore blu scende ed il fluido caldo di colore giallo sale. Il fluido si mette in movimento e la circolazione continua se permane la causa che rende il fluido fl ido più caldo (giallo) come unn generatore di calore Questa depressione (dp) è più piccola del tiraggio statico e costituisce il cosiddetto tiraggio del camino. camino l tiraggio statico (pst) non si tramuta tutto in tiraggio del camino, ma in parte serve a vincere le resistenze al moto (prc) proprie del camino. Si capisce quindi che per avere da un dato camino il miglior tiraggio possibile quando ne sia fissata l'altezza, bisogna per esempio che questo camino sia pulito, perché se è sporco e la sua sezione è ostruita la resistenza al moto sale. sale Visto che il tiraggio (p) è la differenza tra l'azione statica (dpst) e l'azione alla resistenza (prc) ed essendo facilmente comprensibile che l'azione l azione delle resistenza proprie del camino è proporzionale al quadrato della portata (m) che passa nel camino in quanto è proporzionale al quadrato della velocità, si capisce che la resistenza che il camino offre al moto possa essere espressa mediante il coefficiente di resistenza concentrata (bc) cioè il coefficiente di resistenza proprio del camino. camino Un camino assicura senza organi in movimento l'azione aspirante che è anche ottenibile mediante un ventilatore con apporto di energia meccanica dall'esterno TIRAGGIO FORZATO ASPIRATO .ventilatore alla base del camino INDOTTO: ventilatore tra caldaia e camino EQUILIBRATO O COMPENSATO COMPENSATO: un ventilatore til t per immettere aria in caldaia ed un ventilatore alla base del camino CON CALDAIA PRESSURIZZATA PRESSURIZZATA: unico i ventilatore til t per immettere aria in caldaia ECCESSO DI TIRAGGIO L eccesso di tiraggio L'eccesso tiraggio, quando presente presente, può essere efficacemente contrastato con l'applicazione alla canna fumaria di un moderatore di tiraggio tiraggio. Il moderatore di tiraggio gg ha il vantaggio gg di rendere ragionevolmente costante il valore della depressione p in canna fumaria, evitando che folate irregolari di vento rendano ingovernabile l'andamento della combustione. REGOLATORE DEI FUMI Un foro nella canna fumaria, posto a valle dell'innesto del canale da fumo, è munito di una valvola a farfalla decentrata, tenuta normalmente chiusa da un contrappeso regolabile, tarato ad un certo valore di depressione, che dovrà essere valutato l t t di volta lt in i volta, lt secondo d l'l'apparecchio hi iinstallato. t ll t Quando la depressione interna alla canna fumaria aumenta troppo, la valvola si apre, consentendo l'aspirazione di aria fredda esterna, che raffredda i fumi, e diminuisce la depressione termica dell'impianto dell impianto, e quindi la depressione in generale; non appena il valore della depressione ritorna corretto corretto, il contrappeso richiude la valvola, ripristinando la tenuta della canna fumaria. R l t Regolatore di Tiraggio Ti i Canna Fumaria Generatore di calore SCARSO TIRAGGIO Tutti i camini tradizionali, ed anche molte canne fumarie di moderna concezione, richiedono l’impiego di un comignolo, che h h ha il compito it di proteggere t lle pareti ti iinterne t d dell camino i dall’azione delle intemperie. Tuttavia un comignolo costituisce una sorta di tappo, che può rallentare notevolmente l’uscita dei fumi e che richiede quindi ll’impiego impiego di particolari tecniche di costruzione che lo rendano di ostacolo il meno possibile. IInoltre lt il comignolo i l d deve essere costruito t it iin modo d d da ridurre id l'effetto negativo dei venti sfavorevoli e sfruttare l'effetto positivo dei venti favorevoli favorevoli. SCARSO TIRAGGIO Il comignolo sfruttando l'effetto Venturi può aumentare leggermente la depressione in canna fumaria anche in presenza di ventiti di discendenti. d ti ZONA DI REFLUSSO L'effetto del vento sui tetti è quello di creare delle zone di surpressione o depressione, che possono influenzare il corretto funzionamento del comignolo. Lo spessore di queste zone, dette zone di reflusso, varia in ragione della conformazione e dell'inclinazione del tetto. Il torrino deve essere costruito, o adattato, in modo che il comignolo sporga comunque oltre la zona di reflusso propria del tipo di tetto su cui è posto. POSIZIONAMENTO COMIGNOLO POSIZIONAMENTO COMIGNOLO POSIZIONAMENTO COMIGNOLO POSIZIONAMENTO COMIGNOLO CORREGGERE I DIFETTI DI ESPOSIZIONE E DI COSTRUZIONE L'intervento L'i t t migliore i li e più iù risolutivo i l ti è il rivestimento i ti t della sezione interna con un tubo di acciaio i inossidabile, id bil che h presenta t una serie i di vantaggi: t i -la sezione interna liscia e rotonda consente uno scorrimento dei fumi rapido e privo di turbolenze. -ilil miglior i li scorrimento i t consente t di ridurre id lleggermente t il diametro del tubo, garantendone l'installabilità anche in presenza di irregolarità della sezione interna del camino esistente. CORREGGERE I DIFETTI DI ESPOSIZIONE E DI COSTRUZIONE -tra t la l sezione i rotonda t d d dell ttubo b iin acciaio i i e lla più iù grande sezione quadrangolare del camino resta una i t intercapedine di di aria i che h è un eccellente ll t iisolante l t termico, migliorando enormemente il rendimento del camino. i -il rapido p riscaldamento dell'acciaio assicura un immediato avvio del tiraggio. Apparecchi di tipo "B" a camera aperta e tiraggio naturale Combustibile: gas naturale Combustione: tiraggio naturale Simulazione: UNI 9615/90 Temp Media fumi: Temp. da 120 a 160 160°C C CO2: 6% Pressione alimentazione: 3 Pa Tipologia camino: acciao inox Resistenza termica media: 0.25m2K/W Rugosità media parete: ≤ 0.5 mm Lunghezza canale da fumo: 1/4 H Somma resistenze conc.: Σξ≤ 2.0 adm (lv) Diametro canale da fumi: come quello del camino Altezza sul livello del mare: 200 m Caldaie ad aria soffiata Combustibile: gas naturale Combustione: tiraggio naturale Simulazione: UNI 9615/90 Temp Media fumi: Temp. da 120 a 160 160°C C CO2: 6% Pressione alimentazione: 3 Pa Tipologia camino: acciao inox Resistenza termica media: 0.25m2K/W Rugosità media parete: ≤ 0.5 mm Lunghezza canale da 1/4 H fumo: Somma resistenze conc.: Σξ≤ 2.0 adm (lv) Diametro canale da fumi: Altezza sul livello del mare: 200 m come quello del camino Apparecchi di tipo "C" a tiraggio forzato Combustibile: gas naturale Combustione: tiraggio naturale Si l i Simulazione: UNI 9615/90 T Temp. Media M di fumi: f i d 120 a 160°C da CO2: 6% Pressione alimentazione: 3 Pa Tipologia camino: acciao inox Resistenza termica media: 0.25m2K/W Rugosità media parete: ≤ 0.5 mm Lunghezza canale da fumo: 1/4 H Somma resistenze conc.: Σξ≤ 2.0 adm (lv) Diametro canale da fumi: come quello del camino Altezza sul livello del 200 m mare: Caldaie ad aria soffiata a condensazione Combustibile: gas naturale Combustione: tiraggio naturale Simulazione: UNI 9615/90 Temp. p Media fumi: da 120 a 160°C CO2: 6% Pressione alimentazione: 3 Pa Tipologia camino: acciao inox Resistenza termica media: 0.25m2K/W Rugosità media parete: ≤ 0.5 mm Lunghezza canale da fumo: 1/4 H Somma resistenze conc.: Σξ≤ 2.0 adm (lv) Diametro canale da fumi: come quello del camino Altezza l sull livello li ll del mare: 200 m Caminetti a legna Combustibile: gas naturale Combustione: tiraggio naturale Simulazione: UNI 9615/90 Temp. Media fumi: da 120 a 160°C CO2: 6% Pressione alimentazione: 3 Pa Tipologia camino: acciao inox Resistenza termica media: 0.25m2K/W Rugosità media parete: ≤ 0.5 mm Lunghezza canale da fumo: 1/4 H Somma resistenze conc.: Σξ≤ 2.0 adm (lv) Diametro canale da fumi: come quello del camino Altezza sul livello del mare: 200 m Stufe a legna Combustibile: gas naturale Combustione: tiraggio naturale Simulazione: UNI 9615/90 Temp. Media fumi: da 120 a 160°C CO2: 6% Pressione alimentazione: 3 Pa Tipologia camino: acciao inox Resistenza termica media: 0.25m2K/W Rugosità media parete: ≤ 0.5 mm Lunghezza canale da fumo: 1/4 H Somma resistenze conc.: Σξ≤ 2.0 adm (lv) Diametro canale da fumi: come quello del camino Altezza sul livello del mare: 200 m Intubamento L'intubamento, si definisce essere "l'operazione attraverso la quale, nell'ambito della ristrutturazione di un sistema di scarico dei prodotti della combustione, e mediante di t l'introduzione l'i t d i di uno o più iù appositi iti condotti, d tti sii realizza, li dda un camino, i canna fumaria o asola tecnica esistente, un sistema nuovo". Tale metodologia è regolamentata da diversi strumenti normativi in funzione dello status di pressione all'interno del condotto (positiva o negativa) e del tipo di apparecchio pp utilizzato. Per qquanto riguarda g il caso di intubamento in ppressione positiva ricordo che tale realizzazione è da effettuarsi con condotti specificamente idonei. La tabella sottostante esemplifica le varie possibilità. INTUBAMENTO Ti Caldaia Tipo C ld i Pressine Positiva Pressione Negativa Possibilità Possibilità Norma Rif. Norma Rif. "B" a tiraggio naturale NO - SI UNI 7129 UNI 13384/1/2 UNI 10640/97 "C" a tiraggio forzato Si (solo su impianti esistenti) UNI 10845/2000 UNI 13384/1/2 SI UNI 7129 UNI 10641/97 SI UNI 7129 LEGGE 615 UNI 13384/1/2 Aria Forzata Condensazione Focolari a Legna NO - SI UNI 11071/03 UNI 13384/1/2 SI UNI EN 15287/1/2 UNI 11071/03 UNI 13384/1/2 NO - UNI 10683 UNI 13384/1 SI Nell'ambito di un intubamento in pressione positiva, è importante sottolineare alcuni degli aspetti fondamentali, in particolare la ventilazione dell'intercapedine (S2) dal basso verso l'alto mediante aperture disposte verso l'ambiente esterno. Si Ricorda che l'intubamento in pressione positiva è possibile realizzarlo solo in impianti esistenti al fine di recuperare spazi estremamente ridotti nei quali, è possibile ricorrere esclusivamente a tale soluzione di fatto meno sicura rispetto ad un intubamento in pressione negativa. Si Sottolinea a titolo di esempio che con un apparecchio a tiraggio forzato di tipo "C" con ventilatore nel circuito di combustione di portata termica 24 kW ed un camino di altezza pari almeno a 3.75 3 75 m m, si riesce già ad ottenere una evacuazione in depressione secondo la UNI 10641 (indicazione in rosso nel ggrafico sottostante). ) Intubamento in pressione positiva con ventilazione in verso ascendente (S2=S1) Combustibile: gas naturale Combustione: tipo "c" tiraggio forato Simulazione: UNI 1064/97 Temp Media fumi: Temp. da 130 130°C C CO2: 10-13% Pressione alimentazione: 0 Pa Tipologia camino: acciao inox Resistenza termica media: 0.25m2K/W Rugosità media parete: ≤ 0.5 mm Lunghezza canale da fumo: 3m Somma resistenze conc.: Σξ≤ 2.0 adm (lv) Diametro canale da fumi: 80mm Altezza sul livello del mare: 200 m E anche possibile prelevare l'aria E' l aria di ventilazione (S2) dell'alto (per esempio p nel caso in cui il camino da intubare non si trovi su una parete perimetrale. Intubamento a pressione negativa Nel caso di intubamento in ppressione negativa, g , non è richiesta la ventilazione dell'intercapedine, tuttavia è consigliabile lasciare comunque una apertura di esalazione nella parte più alta in modo tale che h qualunque l eventuale t l ttrafilamento fil t ddeii prodotti d tti ddella ll combustione b ti non cerchi di infiltrarsi verso i locali adiacenti. Nel caso si utilizzino coppelle di isolamento isolamento, è sempre meglio conservare comunque una possibile esalazione dell'intercapedine. USO DELLE NORME RELATIVE ALLO SCARICO DEI PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE Nella N ll tabella t b ll sottostante tt t t sono riportati i t ti i riferimenti if i ti normativi ti i per lla progettazione dei sistemi di scarico dei prodotti della combustione suddivisi in funzione della potenza termica del generatore (kW) (kW), del tipo di combustibile (gassoso, liquido o solido), del tipo di combustione (naturale, forzata, pressurizzata o condensata), della parte dell'impianto fumario (canale da fumo, condotto da fumo, collettore da fumo, camino, canna fumaria, condotto per intubamento), di conformazione (costruzione della composizione i i moduli d li come iispezioni, i i "T" "T", riduzioni, id i i gomiti iti etc.) t ) e di dimensionamento (metodo termofluidodinamico tramite il quale è possibile verificare la corretta sezione del sistema scarico fumi). fumi) L'obiettivo di tale classificazione consiste nell'indirizzare la progettazione, nei singoli e rispettivi casi, verso strumenti il più possibile adeguati. Portata termica non maggiore di 35 kW - Combustibile gassoso canale da fumo e camino canna fumaria collettiva Tipo di singolo caldaia dimensioname dimensioname conformazione conformazione nto nto "B" tiraggio naturale UNI 7129/08 UNI EN 13384-1/08 UNI 7129/08 "B" tiraggio f forzato t UNI 7129/08 UNI EN 13384-1/08 non consentito non consentito UNI 10641/97 "C" tiraggio naturale UNI 7129/08 - "C" tiraggio f forzato UNI 7129/08 UNI 7129/08 UNI 10641/97 UNI 10641/97 UNI 10641/97 UNI 10641/97 Condens EN 13384UNI 11071/03 azione 1/08 UNI 7129/08 UNI 10640/97 UNI 10640/97 UNI 7129/08 - UNI 10641/97 UNI 10641/97 T fumi>50°C T fumi>50°C Intubamento in pressione positiva Tipo di caldaia "C" tiraggio forzato l dda fumo f e camino i canale singolo canna fumaria collettiva conformazio conforma io dimensiona ne mento conformazio conforma io dimensiona ne mento UNI 10845/00 non consentito UNI EN 13384-1/08 non consentito Portata termica maggiore di 35 kW - Combustibile gassoso Ti di caldaia Tipo ld i canale da fumo e camino singolo collettore da fumo e camino singolo conformazione dimensioname nto conformazione dimensioname nto Aria aspirata UNI 7129/72 Dlgs 152/06 UNI EN 13384-1/08 UNI 7129/72 Dlgs 152/06 EN 133842/04 Aria soffiata UNI 7129/72 Dlgs 152/06 UNI EN 13384 1/08 13384-1/08 UNI 7129/72 Dlgs 152/06 EN 133842/04 Pressurizzata a UNI EN Condensazione 15287-1-2/08 EN 133841/08 UNI EN 15287-1-2/08 EN 133842/04 Portata termica maggiore di 35 kW - Combustibile Solido/Liquido Tipo di caldaia canale da fumo e camino singolo conformazio dimensionam conformazio dimensionam ne ento ne ento LEGGE 13 luglio 1966, Aria aspirata n. 615 Dlgs 152/06 Aria soffiata collettore LEGGE 13 luglio 1966, n. 615 Dlgs 152/06 UNI EN 13384-1/08 LEGGE 13 luglio 1966, n. 615 Dlgs 152/06 EN 133842/04 UNI EN 13384-1/08 LEGGE 13 luglio 1966, n. 615 Dlgs 152/06 EN 133842/04 - EN 133842/04 Pressurizzata EN 13384a EN 12391/06 1/08 condensazio ne Qualunque portata termica e combustibile - Obbligo di scarico a tetto Tipo di caldaia canale da fumo e camino singolo Tutte DPR 412/93 + DPR 551/00 (regolamenti di igiene tipo) canna fumaria collettiva Qualunque portata termica e combustibile - Capitolati e Marcatura CE Tipo di caldaia Tutte canale da fumo e camino singolo conformazio ne canna fumaria collettiva dimensionam conformazio ento t ne dimensionam ento t EN 1443/05 (capitolati) - EN 1856-1/2 (marcatura CE) UNI TS 11278/08 Caminetti aperti/chiusi, aperti/chiusi stufe, stufe termocaminetti, termocaminetti forni, forni termocucine Combustibile legna o da altri biocombustibili solidi canale da fumo e camino singolo Tipo di generatore Focolare Chiuso e Aperto conformazione dimensionamento UNI 10683/05 10683/0 UNI EN 13384/1 Motori endotermici ad installazione permanente (gruppi elettrogeni, cogenerazione, turbine, ...) Combustibile liquido/gassoso condotto singolo Tipo di motore A scoppio o turbina conformazione dimensionamento Metodo G.B.D. GBD Metaloterm Metodo G.B.D. GBD Metaloterm Cucine professionali e di comunità caminoo singolo ca s go o Tipo di cucina Combustione atmosferica conformazione dimensionamento UNI 8723/86 UNI 13384/1 UNI 10640 - Canne fumarie collettive ramificate per apparecchi di tipo B a tiraggio naturale. naturale Progettazione e verifica. verifica Descrittori: canna fumaria collettiva ramificata,, camino,, comignolo, g , progettazione, calcolo, verifica. La presente norma prescrive i criteri per la progettazione e la verifica delle dimensioni interne delle canne fumarie collettive ramificate (CCR) di nuova installazione per l’evacuazione dei prodotti della combustione di più apparecchi a gas di tipo B sovrapposti, sovrapposti a tiraggio naturale naturale, con interruttore di tiraggio, aventi portata termica nominale del focolare non maggiore gg di 35 kW. Questo tipo di canna fumaria non si applica nel caso in cui le caldaie siano i dotate d di dispositivi di i i i meccanici i i per l’estrazione l’ i ddeii ffumi.i UNI 10641- Canne fumarie collettive e camini a tiraggio naturale per apparecchi a gas di tipo C con ventilatore nel circuito di combustione. Progettazione e verifica Descrittori: canna fumaria collettiva, camino, comignolo, tiraggio naturale, progettazione, calcolo, verifica. La presente norma fissa i criteri per la progettazione e la verifica delle dimensioni interne delle canne fumarie collettive e dei camini singoli a tiraggio naturale per apparecchi a gas di tipo C muniti di ventilatore nel circuito di combustione ai fini della sicurezza nell'evacuazione nell evacuazione dei prodotti della combustione. Oltre che alle canne fumarie collettive e ai camini singoli g a tiraggio gg naturale essa si applica alle canne fumarie multiple combinate che oltre ad evacuare i fumi dispongono anche di un condotto per l'afflusso dell'aria comburente agli apparecchi a gas di tipo C di qualunque portata termica.