LAMIERE DA TRENO 1 2 LAMIERE DA TRENO LAVORAZIONI LAMIERE GAMMA DIMENSIONALE - lamiere da treno PESO TEORICO DEL FOGLIO DIMENSIONI IN MILLIMETRI - PESO IN Kg - PESO SPECIFICO 7,85 Kg/m2 SPESSORE mm 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 18 20 22 25 26 28 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80 85 90 95 100 110 120 125 130 140 150 3 PESO kg/mq 39,25 47,1 54,25 62,8 70,65 78,5 86,35 94,2 102,05 109,9 117,75 125,6 141,3 157 172,7 196,25 204,1 219,8 235,5 274,75 314 353,25 392,5 431,75 471 510,25 549,5 598,75 628 667,25 706,5 745,75 785 863,5 942 981,25 1020,5 1099 1177,5 6000 X 2000 6000 X 2500 8000 X 2000 8000 X 2500 10000 X 2500 12000 X 2500 12000 X 300 12 mq 15 mq 16 mq 20 mq 25 mq 30 mq 36 mq 471 566 660 754 848 942 1037 1131 1225 1319 1413 1508 1696 1884 2073 2355 2450 2638 2826 3297 3768 4239 4710 5181 5652 6123 6594 7065 7536 8007 8478 8949 9420 10362 11304 11775 12246 13188 14130 589 707 825 942 1060 1178 1296 1413 1531 1649 1767 1884 2120 2355 2591 2944 3062 3297 3533 4122 4710 5299 5888 6477 7065 7654 8243 8832 9420 10009 10598 11187 11775 12953 14130 14719 15308 16485 17663 628 754 880 1005 1131 1256 1382 1508 1633 1759 1884 2010 2261 2512 2764 3140 3266 3517 3768 4396 5024 5652 6280 6980 7536 8164 8792 9420 10048 10676 11304 11923 12560 13816 15072 15700 16328 17584 18840 785 942 1099 1256 1413 1570 1727 1884 2041 2198 2355 2512 2826 3140 3454 3925 4082 4396 4710 5495 6280 7065 7850 8635 9420 10205 10990 11775 12560 13345 14130 14915 15700 17270 18840 19625 20410 21980 23550 982 1178 1374 1570 1767 1963 2159 2355 2552 2748 2944 3140 3533 3925 4318 4907 5103 5495 5888 6869 7850 8832 9813 10794 11775 12757 13738 14719 15700 16682 17663 18644 19625 21588 23550 24532 25513 27475 29438 1178 1413 1649 1884 2120 2355 2591 2825 3062 3297 3533 3768 4239 4710 5181 5888 6123 6594 7065 8243 9420 10598 11775 12953 14130 15308 16485 17663 18840 20018 21195 22373 23550 25905 28260 29438 30615 - 1413 1696 1978 2261 2577 2826 3109 3392 3674 3957 4239 4522 5087 5652 6218 7065 7348 7913 8478 9891 11304 12717 14130 15543 16956 18396 19782 21555 22608 24021 25434 26847 28260 - TAGLIO AL PLASMA qualità del taglio: simile a quella ottenibile con laser dimensioni mm IN AL TA DEFINIZIONE 2500 x 12000 spessore mm 12 (Fe) mm 10 (Inox) TAGLIO AL PLASMA qualità del taglio: leggera bisellatura sul solco di taglio dimensioni mm 2500 x 12000 spessore mm 30 (Fe) mm. 18 (Inox) OSSITAGLIO dimensioni mm 2500 x 12000 spessore mm 200 FORATURA fori da plasma - ossitaglio fori da trapano (max 0 mm 32) fori da punzone CESOIATURA E PIEGA TURA alcuni esempi di lavorazione 4 LAMIERE DA TRENO NICRODUR 400 MICRAL 690 Wear resistant heavy plate HEAVY PLATES OF HIGH YIELD STRENGTH IN THE QUENCHED AND TEMPERED CONDITION Data sheet Data sheet NICRODUR 400 is a wear resistant heavy plate with a hardness of 400 HBW. The unique combination of high hardness, high strength and good toughness makes the material well suited for a wide variety of applications in which it is exposed to heavy wear by hard minerals and other abrasive materials. NICRODUR 400 offers very good weldability, formability and machining properties. MICRAL 690 (W.Nr. 1.8928) is a general structural steel with a minimum yield strength of 690 N/mm2 (MPa). Its chemical analysis and mechanical properties meets requirements according to EN 100256 (S 690 QL). Applications Applications Bulldozers, dumptrucks, industrial trucks, lorries, machine parts and tools for mineral extraction (mining), metal working tools – cutting edges, knives, gears, bearings, loaders, buckets, slurry pipe systems, etc. Chemical Composition (ladle analysis) Plate Thickness [mm] C max % Si max % Mn max % S max % P max % Cr max % Ni max % Mo max % B max % CEV max 8 - 20 (20) – 40 0,17 0,19 0,5 0,5 1,5 1,5 0,001 0,001 0,012 0,012 0,8 0,9 0,5 0,5 0,25 0,25 0,005 0,005 0,61 0,65 Grain refined steel Hardness Impact Properties Chemical Composition (ladle analysis) Plate Thickness [mm] C max % Si max % Mn max % S max % P max % Cr max % Cu max % 8 - 25 0,17 0,3 1,2 0,001 0,010 0,7 0,25 1380 9 Test temperature [°C] Impact energy Charpy – V, transverse -40 30 0,5 0,20 690 770 - 940 14 Impact Properties Test temperature [°C] Min. impact energy Charpy V, transverse [J] -40 30 Q + T (quenched and tempered) Dimensions Delivery conditions Q + T (when subsequent tempering is needed) MICRAL 690 is supplied in plate thickness of 8 – 60 mm. width: 1000 – 2000 mm length: 2000 – 6000 mm Dimensions Nicrodur 400 is supplied in plate thickness of 8 – 40 mm. Tolerances Tolerances Thicknes tolerances according to EN 10 029 Class A According to EN 10 029: • Shape, length and width tolerances. • tolerances on flatness according to Class N (normal tolerances) Thicknes tolerances according to EN 10 029 Class A According to EN 10 029: • Shape, length and width tolerances. • tolerances on flatness according to Class N (normal tolerances) 0,45 Min. elongation, A50 [%] Delivery condition Brinell hardnes HBW according to EN ISO 6506 – 1 or EN 10003 – 1. Test are made for every plate 0,005 Tensile strength, Rm [MPa] Brinell hardnes HBW according to EN ISO 6506 – 1 or EN 10003 – 1. Test are made for every plate Testing CEV max Min. yield strength, Re [MPa] Typical values for 15 mm plate thickness B max % Mechanical Properties Yield strength, Tensile strength, Elongation, A5 Re [MPa] Rm [MPa] % 1200 Ni max Mo max % % Testing 5 HBW 360 – 440 Load carrying structures where low weight and high yield strength are requested. Surface Properties According to EN 10 163/B-3 6 LAMIERE DA TRENO CARATTERISTICHE MECCANICHE EN 10025 - Quality Sottogr. Qualità Disoss. Caratteristiche meccaniche Resist. Rm Tensile strenght ≥3≥100 Allungamento Elongation A min L0 = 80 >16<40 >40<63 NORMA EUROPEA EN 10029 EN 10025 mechanical properties >63<80 >80<100 Mechanical properties Allungamento Elongation A min L0 = 80 Resilience for s>10 ≥3≥40 >40≤63 >63≤100 - - L 13 T 11 L 14 T 12 L 18 T 16 - - 20 20 20 0 -20 27 27 27 27 27 a scelta S185* to be chosen S235JR a scelta S235JRG1 FU S235JRG2 FN S235J0 FN S235J2G3 FN BS BS BS QS QS S235J2G4 FN QS -20 27 S275JR S275J0 S275J2G3 FN FN FF BS QS QS 20 0 -20 27 27 27 S275J2G4 FF QS -20 27 S355JR S355J0 S355J2G3 S355J2G4 S355K2G3 S355K2G4 FN FN FF FF FF FF BS QS QS QS QS QS 20 0 -20 -20 -20 -20 27 27 27 27 40 40 290÷510 340÷470 410÷560 490÷630 175 225 265 345 215 255 335 215 245 325 215 235 315 L 26 T 24 L 22 T 20 L 22 T 20 L 26 T 23 L 21 T 19 L 21 T19 L 24 T 22 L 20 T 18 L 20 T 18 LAMIERE DI ACCIAIO LAMINATE A CALDO. DI SPESSORE UGUALE O MAGGIORE DI 3 MM TOLLERANZE DIMENSIONALI, DI FORMA E SULLA MASSA Resilienza per s>10 1. 2. 3. 4. 4.1 4.2 5. 6. 7. 7.1 7.2 7.3 8. Campo di applicazione ...................... pag. 01 Riferimenti ......................................... pag. 01 Definizione ......................................... pag. 01 Informazioni che devono essere fornite da parte del committente .......... pag. 01 Generalità ........................................... pag. 01 Requisiti supplementari ........................... pag. 01 Designazione ..................................... pag. 01 Forme di fornitura .............................. pag. 01 Tolleranz. dimensionali ....................... pag. 01 Spessori .............................................. pag. 01 Larghezza ............................................ pag. 01 Lunghezza ........................................... pag. 01 Tolleranze di forma ............................. pag. 01 8.1 Centinatura e fuori squadro ..................... pag. 01 8.2 Planarità ............................................. pag. 01 9. Massa eccedente ................................ pag. 01 10. Misurazioni ........................................ pag. 01 10.1 Spessore ............................................. pag. 01 10.2 Larghezza ............................................ pag. 01 10.3 Lunghezza ........................................... pag. 01 10.4 Centinura ............................................ pag. 01 10.5 Fuori squadro ...................................... pag. 01 10.6 Planarità ............................................. pag. 01 11. Requisiti supplementari ....................... pag. 01 Appendice A - Elenco delle norme nazionaii corrispondenti all'EURONORM 91 1. Campo di applicazione 1.1. La presente norma europea specifica i requisiti riguardanti le tolleranze delle lamiere laminate a caldo di acciai non legati e legati. compresi gli acciai inossidabili, che presentano le seguflntì caratteristiche: a) spessore nominale ≥ 3 mm e s 250 mm; b) larghezza nominale ≥ 600 mm; c) carico unitario di snervamento minimo prescritto < 700 N/mm2. Le tolleranze dei prodotti di larghezza < 600 mm ricavati per taglio o taglio longitudinale da lamiere devono fare oggetto di un accordo particolare all'ordinazione tra il committente e il fornitore. 1.2. La presente norma europea non si applica alle lamiere tonde. alle lamiere secondo disegno, alle lamiere striate o bugnate per pavimentazìoni ed ai larghi piatti, per i qualI esistono altre EURONORM o sono in preparazione norme europee che si occupano delle tolleranze dei prodotti di acciaio: - tolleranze dimensionali, di forma e sulla massa dei larghi piatti di acciaio laminati a caldo (vedere EURONORM 91)1) (segue) 1) Finchè questa EURONORM non sarà trasformata in norma europea, è possibile sia utilizzarla, sia fare riferimento alle norme nazionali corrispondenti, un eIenco delle quali viene fornito nell'appendice A della presente norma europea. 7 8 LAMIERE DA TRENO EN 10029 2. Riferimenti EN 10079 Definizione dei prodotti di acciaio EN 10163 Condizioni di fornitura relative alla finitura superficiale delle lamiere, larghi piatti e profilati di acciaio laminati a caldo (parti 1 - 3) 3. Definizione Nel quadro della presente norma europea si applica la seguente definizione: lamiera, vedere EN 10079. 4. Informazioni che devono essere fornite da parte del committente 4.1. GeneralItà Le seguenti informazioni devono essere fornite dal comminente all'ordinazione: a) descrizione del tipo di prodotto (lamiera); o) numero della presente norma europea (UNI EN 10029); c) spessore nominale, in millimetri; d) classe di tolleranza richiesta (A, e, C o D) (vedere 6.2 e 7.1); e) larghezza nominale, in millimetri; f) le lettere NK se la lamiera viene richiesta con bordi grezzi (vedere 7.2.2) - Requisito supplementare 1 ; 9) lunghezza nominale. in millimetri; h) la lettera G se la lamiera viene richiesta con centinatura e fuori squadro ristreni (vedere 8.1) - Requisito supplementare 2; i) la lettera S se la lamiera viene richiesta con speciali tolleranze di planaritì~ (vedere 8.2) - Requisito supplementare 3. Nel caso in cui il committente non formuli alcuna scelta specifica per quanto riguarda ì punti c), d), e) e g), il fornitore deve consultare il committente per completare tali informazioni. 4.2. Requisiti supplementari Il punto 11 contiene un certo numero di requisiti supplementari. Nel caso in cui il committente non specifichi le proprie richieste relative ad uno qualsiasi di questi requisiti, il fornltore deve effettuare la fornitura secondo la specilica di base (vedere 6.2). 6. Forme di fornitura 6.1. La lamiera deve essere fornita: a) con tolleranze dl spessore della classe A, B, C o D (vedere 7- 1.1 ); b) con bordi rlfllati o bordi grezzi (NK) (vedere 7.2.2); c) con tolleranze di planarità normali (N) O speciali (8) (vedere 8-2). 6.2. In assenza di informazioni al momento dell'ordinazione o di lettere di codifica che specifichino la forma dl forrutura, la lamiera deve essere fornita con: - bordi cesoiati o tagliati di fiamma; - tolleranze di planarità normali, classe N (vedere prospetto !V). 7. Tolleranze dimensionali 7.1. Spessore 7.1.1. Le tolleranze sullo spessore sono state indicate nel prospeno I. Le lamiere possono essere fornite nei modi seguenti: - Classe A: con tolleranze in meno in funzione dello spessore nominale; - Classe B: con una tolleranza in meno fissa di 0,3 mm; - Classe C: con tutte le tolleranze in più in funzione dello spessore nominale; - Classe D: con tolleranze simmetriche in funzione dello spessore nominale. AI momento dell'ordinazione, il committente deve precisare la classe di tolleranza desiderata: classe A, e, C o D (vedere 4.1). Inoltre, nell'ambito dei limiti di tolleranza sullo spessore nominale, la differenzn tra lo spessore minimo e massimo di una singola lamiera riportate nel prospetto 1 devono essere applicate alle tolleranze delle classi A, e, C e D. 7.1.2. Per quanto riguarda i limiti ammissibili per i difetti superficiali e le prescrizioni per la riparazione, si applicano ie parti 1 e 2 della EN 10163. 5. Designazione la designazione dei prodotti secondo 4.1 deve comprendere anche la designazione esatta del tipo dì acciaio ordinato. CARATTERISTICHE MECCANICHE EN 10025 - Esempi di designazione a) Lamiera conforme alla presente norma europea. di spessore nominale 20 mm, con tolleranze di spessore di classe A, di larghezza nominale 2 000 mm, a bordi rifilati, di lunghezza nol11inale 4 500 mm, con tolleranze di planarità normali, di acciaio Fe 360 B come specificato nella UNI EN 10025. Spessore nominale Lamiera UNI EN 10029 - 20A x 2000 x 4500 acciaio UNI EN 10025 - Fe 360 B b) Lamiera conforme alla presente norma europea, di spessore nominale 4,5 mm, con tolleranza di spessore di classe e. di larghezza nominale 1500 mm, a bordi grezzi (NK), di lunghezza nominale 2 800 mm, con tolleranze di planarità speciali (S), una centinatura limitata allo 0,2% della lunghezza reale e un fuori squadro limitato all'1 % della larghezza reale (G). di acciaio X 10 CrNi 189, come specificato nell'EURONORM 88: lamiera UNI EN 10029 - 4,5 e x 1 500 NK x 2800 s G acciaio EURONORM 88 - X 10 CrNi 18 9 9 EN 10029 EN 10025 mechanical properties Tolleranza sullo spessore nominale (vedere 7.1.1)1) Classe A Classe B Classe C Classe D Differenza massima di spessore Larghezza nominale della lamiera Scost. Scost. Scost. Scost. Scost. Scost. Scost. Scost. ≥ 600 ≥2000 ≥2500 ≥3000 ≥3500 inf. sup. inf. sup. inf. sup. inf. sup. <2000 <2500 <3000 <3500 <4000 <5 - 0,4 + 0,8 - 0,3 + 0,9 -0 + 1,2 - 0,6 + 0,6 <8 - 0,4 + 1,1 - 0,3 + 1,2 -0 + 1,5 - 0,75 + 0,75 < 15 - 0,5 + 1,2 - 0,3 + 1,4 -0 + 1,7 - 0,85 + 0,85 < 25 - 0,6 + 1,3 - 0,3 + 1,6 -0 + 1,9 - 0,95 + 0,95 < 40 - 0,8 + 1,4 - 0,3 + 1,9 -0 + 2,2 - 1,1 + 1,1 < 80 - 1,0 + 1,8 - 0,3 + 2,5 -0 + 2,8 - 1,4 + 1,4 < 150 - 1,0 + 2,2 - 0,3 + 2,9 -0 + 3,2 - 1,6 + 1,6 ≤ 250 - 1,2 + 2,4 - 0,3 + 3,3 -0 + 3,6 - 1,8 + 1,8 Tolleranze sullo spessore non si applicano alle zone molate (vedere 7.1.2. 0,8 0,9 0,9 1,0 1,1 1,2 1,3 1,4 0,9 0,9 1,0 1,1 1,2 1,3 1,4 1,5 0,9 1,0 1,0 1,2 1,2 1,4 1,5 1,6 1,0 1,1 1,2 1,3 1,4 1,5 1,6 1 1 1 1 1 1 10 LAMIERE DA TRENO EN 10029 EN 10029 7.2. Larghezza Le tolleranze sulla larghezza sono indicate nel prospetto II. Prospetto II - Tolleranze sulla larghezza Larghezza nominale ≥ 600 < 2000 ≥ 2000 < 3000 ≥ 3000 Dimensioni in mm Tolleranze Scostamento inferiore Scostamento superiore 0 0 0 + 20 + 25 + 30 7.2.2. Le tolleranze sulla larghezza per le lamiere con bordi grezzi (NK), devono essere oggetto di accordo tra il fornitore ed il committente all'ordinazione. - Requisito supplementare 1. 7.3. Lunghezza Le tolleranze sulla lunghezza sono Indicate nel prospetto III. Prospetto II - Tolleranze sulla lunghezza Larghezza nominale Dimensioni in mm Tolleranze Scostamento inferiore Scostamento superiore < 4000 0 + 20 ≥ 4000 < 6000 0 + 30 ≥ 6000 < 8000 0 + 40 ≥ 8000 < 10000 0 + 50 ≥10.000 <15.000 0 + 75 ≥15.000 <20.000 0 +100 1) Le tolleranze per lamiere di lunghezza nominale > 20.000 mm devono essere concordate all'ordinazione. Requisito supplementare 4. 8. Tolleranze di forma Le tolleranze sulla lunghezza sono Indicate nel prospetto III. 8.1. Centinatura fuori squadro La centinatura e il fuori squadro della lamiera devono essere limitati in modo tale che sia possibile iscrivere nel formalo fornito un renangolo con le dimensioni della lamiera ordinata. Inoltre, se concordato all'ordinazione, la centinatura può essere limitata allo 0,.2% della lunghezza effettiva della lamiera ed il fuori squadro all'1% della larghezza effettiva della lamiera (G). Requislto supplementare 2. 11 8.2. Planarità La centinatura e il fuori squadro della lamiera devono essere limitati in modo tale che sia possibile iscrivere nel formalo fornito un renangolo con le dimensioni della lamiera ordinata. Inoltre, se concordato all'ordinazione, la centinatura può essere limitata allo 0,.2% della lunghezza effettiva della lamiera ed il fuori squadro all'1% della larghezza effettiva della lamiera (G). Requislto supplementare 2. 8.2.1. Le tolleranze di planarità sono indicate nel prospetto IV per le tolleranze normali e nel prospetto V per le roileranze specìali. Salvo sia stato diversamente stabilito all'ordinazione, le lamiere devono essere fornite con tolleranze normali. Requisito supplementare 3. Nota - Si fa presente che una manipoJazione ed un immagazzinamento inadeguati possono pregiudicare la planarità del prodotto. Prospetto IV - Tolleranze di planarità normali, classe N Spessore nominale ≥ 3 < 5 ≥ 5 < 8 ≥ 8 < 15 ≥ 15 < 25 ≥ 25 < 40 ≥ 40 <250 Vedere 8.2.2 Dimensioni in mm Acciaio di categoria L1) Acciaio di categoria H1) Lunghezza di misura 1000 2000 1000 2000 9 14 12 17 8 12 11 15 7 11 10 14 7 10 10 13 6 9 9 12 5 8 8 11 Se la distanza tra i punti di contatto del regolo e della lamiera è < 1 000 mm, lo scostamento ammissiblie rispetto alla planaritA deve soddisfare alle seguenti prescrizioni: per gli acciai di categoria L massimo 1% e per gli acciai di categoria H massimo 1,5% della distanza tra i punti di contatto compresa tra 300 e 1 000 mm, senza superare tuttavia i valori del prospetto IV. Prospetto V - Spessore nominale ≥ 3 < 8 ≥ 8 ≥250 Tolleranze di planarità speciali, classe S Dimensioni in mm Acciaio di categoria L1) 2) Acciaio di categoria Larghezza della lamiera H1) < 2750 ≥ 2750 Lunghezza di misura 1000 2000 1000 2000 1000 2000 Da concordare 4 8 5 10 all'ordinazione. 3 6 3 6 Requisito supplementare 6. 1) Vedere 8.2.2. 2) Tolleranze piu ristrette devono essere oggetto di apposito accordo all'ordinazione. Requisito supplementare 5. Se la distanza tra i punti di contatto del regolo e della lamiera è < 1 000 mm, lo scostamento ammissiblie rispetto alla planaritA deve soddisfare alle seguenti prescrizioni: massimo 0,5% della distanza tra i punti di contatto, senza superare tuttavia ì valori del prospetto V, o un mìnimo di 2 mm. 12 LAMIERE DA TRENO EN 10029 EN 10029 8.2.2. Le categorie di acciaio conforme ai prospetti IV e V sono definite come segue Acciaio di categoria L: prodotti con carico unitario di snervamento minimo prescrtto ≤ 460 N/mm2, non temprati, nè bonificati. Acciaio di categoria H: prodotti con carico unitario di snervamento minimo prescritto > 460 N/mm2 e < 700 N/mm2 e prodotti in tuttI i tipi di acciaio temprati e bonificati. Prospetto VI Spessore nominale mm 10.2. Larghezza La larghezza deve essere misurata perpendicolarmente all'asse maggiore della lamiera. 10.3. Lunghezza La lunghezza della lamiera è la lunghezza del lato del rettangolo più grande iscritto nella lamiera. 10.4. Centinatura Il valore di centinatura q è lo scostamento massimo tra un bordo longitudinale e la linea retta che congiunge le due estremità di tale bordo. Esso si misura sui bordi concavi della lamiera (vedere figura 1 ). + 0,8 + 0,9 + 1,2 + 0,6 + 1,1 + 1,2 + 1,2 + 0,6 + 1,2 + 1,4 + 1,7 + 0,85 + 1,3 + 1,6 + 1,9 + 0,95 + 1,4 + 1,9 + 2,2 + 1,1 + 1,8 + 2,5 + 2,8 + 1,4 + 2,2 + 2,9 + 3,2 + 1,6 ≥ 600 <2000 8,5 11,0 19,0 3,5 7,0 9,0 19,0 3,5 6,0 7,5 10,5 3,0 4,5 6,0 7,5 3,0 3,5 5,0 6,0 3,0 3,5 5,0 5,0 3,0 3,5 4,5 4,5 3,0 + 2,4 + 3,3 + 3,6 +1,8 3,5 4,0 4,0 3,0 ≥ 150 < 250 - 1,2 - 0,3 0 - 1,8 ≥ 8 < 15 ≥ 15 < 25 ≥ 25 < 40 ≥ 40 < 80 10. Misurazioni Tutte le mIsurazioni devono essere effettuate a temperatura ambiente. 10.1 Spessore Lo spessore deve essere misurato in un punto qualsiasi situato ad una distanz.1 di oltre 25 mm dai bordi longltudinaI: o !rasversali della lamiera, al di fuori delle zone molate localmente (vedere 7.1.2). Per quanto riguarda le lamiere a bordi grezzi, i punti di misura devono es~Jre concordati all'ordinazione Requisito supplementare 9. Scost. sup. A B C D ≥ 5 < 8 A B C D A B C D A B C D A B C D A B C D A B C D Massa eccedente Scost. inf. A B C D 9.1. La massa eccedente e la differenza tra la massa effettiva del prodotto finito e la massa teorica, espressa come percentuale della massa teorica della fornitura. Salvo sia diversamente stabilito nella rispettiva norma di quaiità, la massa teorica deve essere calcolata utilizzando una massa volumica di 7,85 kg/dm3, per gli acciai non legati. Per gli acciai inossidabili e per gli acciai legati si applicano i valori delle rispettive norme di qualità. 9.4. Masse eccedenti che superino quelle prevIste nel prospetto VI non possono costituire motivo di rifiuto, salvo diversamente concordato all'ordinazione. Requisito supplementare 7 Classe ≥ 80 < 150 ≥ 3 < 5 9.3. Le masse eccedenti indicate nel prospetto VI si applicano a forniture aventi le stesse dimensioni nominali e la stessa qualità, con una massa compresa tra le 25 e le 75 t. Le variazioni del limiti superiori di masse eccedenti per forniture di masse differenti sono indicate nella nota 1, del prospetto VI. Tolleranza sullo spessore mm - 0,4 - 0,3 0 - 0,6 - 0,4 - 0,3 0 - 0,6 - 0,5 - 0,3 0 - 0,85 - 0,6 - 0,3 0 - 0,95 - 0,8 - 0,3 0 - 1,1 - 1,0 - 0,3 0 - 1,4 - 1,0 - 0,3 0 - 1,6 9. Massa eccedente 9.2. I limiti superIori della massa eccedente sono Indicati nel prospetto VI in fun;~ione delle classi di tolleranza A. 8, C e D (vedere 7.1.1). Massa eccedente, classi A, B, C e D Larghezza nominale mm ≥2000 ≥2500 ≥3000 <2500 <3000 <3500 9,5 10,5 12,0 13,5 20,5 21,5 4,5 5,5 7,5 8,5 9,0 9,5 10,0 11,0 20,5 21,5 4,5 5,5 6,0 6,5 7,0 8,0 8,5 9,0 11,0 11,5 12,0 3,0 3,5 4,0 5,0 4,5 5,0 6,5 6,0 6,5 8,5 8,0 8,0 3,5 3,0 3,0 4,0 4,0 3,5 5,5 5,5 5,0 6,0 6,5 6,5 3,5 3,0 3,0 4,0 3,5 4,0 5,5 5,5 5,0 5,5 5,5 5,5 3,5 3,0 3,0 3,5 4,0 4,0 4,5 4,5 4,5 4,5 4,5 5,0 3,0 3,0 3,5 3,5 4,0 4,0 3,0 3,5 4,0 4,0 3,0 3,5 4,0 4,0 3,0 ≥3500 7,5 9,5 12,5 4,5 5,5 7,0 8,5 3,5 4,0 5,5 6,5 3,5 4,0 5,5 5,5 3,5 4,0 4,5 5,0 3,5 3,4 4,0 4,0 3,0 1) vedere 9.3. Per tutte le classi di tolleranza indicate nel prospetto VI, le masse eccedenti devono essere corrette in funzione della massa del lotto come segue (MA e il valore indicato per la classe A): ≥ 150 t - 0,2 x MA ≥ 75 < 150 t - 0,1 x MA ≥ 25 < 75 t valori secondo il prospetto VI ≥ 10 < 25 t + 0,2 x MA < 10 t + 0,4 x MA Lamiere singole: più di 0.4 x MA in base ad apposito accordo con il committente. Requisito supplementare 8. Esempio: Lotto di massa 100 t, di dimensioni nominali 20 mm x 2500 mm x 4500 mm, classe di tolleranza D. Valore di correzione: - 0,10 x 5,0% = - 0,5%. Massa eccedente: 3% - 0,5% = 2,5%. 2) Ouesti valori di massa eccedente tengono conto delle tolleranze sulla larghezza e sulla lunghezza. 10.5 Fuori squadro Il valore d I fuori squadro u è la proiezione ortogonale di un bordo IrasversaJe su di un bordo longitudinale (vedere fIgura 1 ). 13 14 LAMIERE DA TRENO 10.6. Planarltà Per misurare la planarità. le lamiere devono essere poste su una superficie piana. Si determina lo scostamento rispetto alla planarità misurando la distanza tra la lamiera ed un regolo di 1000 mm o 2 000 mm di lunghezza (vedere prospetti IV e V). che può essere posizionato in una direzione qualsiasi. Si deve prendere in considerazione solo la porzione situata tra i due punti di contatto del regolo con la lamiera. La misurazione degli scostamenti deve essere effettuala ad almeno 25 mm dal bordi longitudinali e ad una distanza di almeno 200 mm o 100 mm dalle estremità della lamiera, a seconda che si tratti rispettivamente di tolleranze normali o di tolleranze speciali (vedere figura 1). b Elenco delle norme nazionali corrispondenti all'EURONORM 91 Finchè la EURONORM 91non sarà trasformata in norma europea, è possibile sia utilizzarla sia fare riferimento alle norme nazionali corrispondenti, un elenco delle quali viene fornito nel prospetto VII. Prospetto VII - Norme nazionali corrispondenti all'EURONORM 91 Prospetto VII EURONORM 25 zona di misura della planarità APPENDICE A (per informazione) 91 Norme nazionali corrispondenti all'EURONORM 91 Germania Francia DIN 59 200 NF A 46-012 Norma nazionale corrispondente in Regno Italia Belgio Unito BS UNI NBN 4360 EU 91 A 43-301 Svezia Austria SS 21 21 50 M 3231 Lamiere di acciaio laminate a caldo, di spessore uguale a maggiore di 3 mm Tolleranze dimensionali, di forma e sulla massa (UNI EN 10029) a Approvazione del progetto di norma EN - Commissione Tecni'ca dell'UNSIDER (Ente Italiano di Unificazione Siderurgica, federato all'UNI - Milano, piazza Velasca, 8): 14 feb 1991. u a = 200 mm per tolleranze di planarità normali; a = 100 mm per tolleranze di planarità speciali; q = centinatura; u = fuori squadro. Figura 1 - Misura della centinalura, del fuori squadro e della planarità 11. Requisiti supplementari (vedere 4.2) 1) Se sono richiesti bordi grezzi (vedere 4.1 e 7.2.2). 2) Se sono richiesti valori ristretti di centinatura e di fuori squadro (vedere 4.1 e 8.1). 3) Se-sono richieste tolleranze speciali di planarità di classe S (vedere 4.1 9 8.2). 4, Quali tolleranze sulla lunghezza sono richieste per lamiere di lunghezza rlominale > 20 OOC mm (vedere 73, prospetto Jil). 5) Se vengono rlchiesle delle lolleranze di planarità minori rispetto a Quelle della classe S per l'accIaio di categorIa L (vedere 8.2.1. prospetto V). 6) Se vengono richieste tolleranze di planarità speciali per l'acciaio di categoria H (vedere 8.2.1, prospetto V). 7) Se è motivo di rifiuto quando la massa eccedente supera i limiti del prospetto VI (vedere 9.4). 8) Quale massa eccedente maggiore del 40% deve essere impiegala per lamiere singole (vedere prospetto VI). 9) Dove devono essere scelti i punti di misurazione dello spessore per le lamiere a bordi non rifilati (vedere 10.1). 15 Approvazione della versione in lingua italiana - Presidente della Commissione Tecnica dell'UNSIDER, delibera dei 6 dic 1991. Rattifica - Presidente dell'UNI, delibera del 3 giu. 1992. COMITATO EUROPEO DI NORMAZIONE CEN Il ComItato Europeo di Normazione (CEN), i cui Paesi membri sono elencati nella prima pagina dell'acclusa norma europea, ha lo scopo di facilitare gli scambi di beni e dl servizi tra i Paesi membri, armonizzando le rispettive norme nazionali e cooperando con le organizzazioni europee politiche, economiche e scientifiche interessate alla normazione. il CEN si avvale largamente del lavoro dell'Organizzazione Internazionale di Normazione (IS0) e ricorre ad essi ogni qualvolta ciò sia possibile o necessario al fine di introdurne l'applicazione in Europa. Il CEN è costltuilo da - un'Assemblea Generale e un Consiglio di Amministrazione del quali fa parte un rappresentante di ogni Paese membro; - una Segreleria Centrale: - vari Comitati Tecnici, le cui Segreterie sono affidate ai diversi Paesi membri. Nei lavori tecnici relativi all'elaborazione delle norme europee, è data la priorità agli argomenti che sono affidati al CEN dalle ComunitàEuropee e dall'Associazione Europea di Libero Scambio. 16