CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Roberta Paci Indirizzo Via XXIV Maggio, n° 19 – 15121 ALESSANDRIA Telefono Cellulare: 347 9756368 Professione E-mail Nazionalità Data di nascita Psicologa, iscritta all’albo del Piemonte, numero 4993 Psicoterapeuta Psicoanalitica [email protected] Italiana 06 Settembre 1980 ESPERIENZE LAVORATIVE Attuali Psicoterapeuta Psicoanalitica Individuale dell’Adulto. Psicologa Clinica e di Comunità, attività libero professionale in ambito clinico e di valutazione diagnostica attraverso l’utilizzo di materiale testistico presso il Centro Medico “Le Mete”, Piazza D’Annunzio 1, Alessandria. Psicologa Psicoterapeuta Volontaria presso Dipartimento di Patologia e Dipendenze (Ser.t) , Via Mazzini, 85, Alessandria. Esperienza diretta in attività di prevenzione, lavoro in équipe e attività diagnostica. Per referenze rivolgersi a: Dott.ssa Maria Luisa Cormaio, Responsabile di Servizio, 0131-306317. Dott. ssa Monica Sciamè, 0131-306317. Settembre 2010 - Giugno 2013 Insegnante di Sostegno presso la Scuola Secondaria di I Grado “Casa Angelo Custode”, Via Galvani 3, Alessandria. Per referenza rivolgersi a: Suor Gianna Guido, Direttrice, 0131-253793. Suor Rosanna Cipolla, Preside. 1. Curriculum Vitae di Roberta Paci Marzo 2007 - Ottobre 2011 Consulente Psicologa presso la Comunità Psichiatrica di tipo B “L’Acero”, Piazza Nino Basile 2, Alessandria. Per referenze rivolgersi a: Dott.ssa Marcella Pasino, 0131-262767 Settembre 2006 – Giugno 2010 Insegnante di Sostegno presso la Scuola Primaria “Casa Angelo Custode”, Via Galvani 3, Alessandria. Per referenze rivolgersi a: Suor Rosanna Cipolla, Preside, 0131-253793. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Aprile – Dicembre 2013 Corso Formativo “La tecnica Rorschach secondo il metodo Exner” presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica, Via Massena 90, Torino. Al termine è stato rilasciato attestato e accrediti ECM. Docente: Prof. Fabio Rivara, Psicologo Psicoterapeuta, Dirigente Psicologo presso l’A.S.L. TO 1 Dicembre 2011 Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica Individuale dell’Adulto conseguito con la votazione di 70/70 presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica, Via Massena 90, Torino. Novembre 2008 Partecipazione alle giornate residenziali di Studio “Intersezioni tra il bambino e l’adulto nella teoria e nella clinica psicoanalitica” tenutesi a Desenzano del Garda. Ottobre 2006-Dicembre 2010 (per 4 anni) Tirocinio di Specializzazione per psicoterapeuti (200 ore annuali) presso il Dipartimento di Salute Mentale di Alessandria. Tutor referente: Dott.ssa Elisabetta Biscussi Febbraio 2007 Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo (sez. A dell’Albo Professionale) conseguita a Torino (seconda sessione 2006). Settembre 2005 - Settembre 2006 Tirocinio Post-Lauream (500 ore) presso il Dipartimento di Salute Mentale di Alessandria. Si sono svolte attività ambulatoriali, di valutazione diagnostica attraverso la supervisione della Tutor referente e partecipazione all’attività 2. Curriculum Vitae di Roberta Paci clinico-riabilitativa del Centro Diurno. Referente tirocinio (Tutor individuale): Dott.ssa Elisabetta Biscussi. 05 luglio 2005 Laurea magistrale in Psicologia Clinica e di comunità: conseguita presso “Università degli Studi di Torino”; Facoltà di Psicologia, con votazione 101/110. Tesi di laurea: “Evoluzione dell’assistenza psichiatrica nell’ex Ospedale Psichiatrico San Giacomo di Alessandria. Dalla legge 431 del 18/03/1968 alla legge 180 del 13/05/1978” Relatore:Chia.mo Prof. Pier Maria Furlan, docente di Psichiatria. Maggio 2004 Seminari bibliografici presso la biblioteca Federico Kiesow della Facoltà di Psicologia dell’università degli Studi di Torino, Torino. Esperienze Pratiche Guidate in: Anno accademico 2003 - 2004 Psicologia Gerontologica condotte dal Prof. Andreis Giuseppe; Anno accademico 2002 - 2004 Teoria e tecniche del colloquio psicologico condotte dalla Prof. ssa Capello Clara. CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI PRIMA LINGUA ALTRE LINGUE ITALIANO Inglese Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale livello: buono livello: buono livello: buono CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Capacità di programmazione e stesura di relazioni acquisita in ambito clinico. Valutazione attraverso le tecniche del colloquio psicologico apprese in ambito clinico ed ambulatoriale. Abilità nella gestione dei rapporti del lavoro in equipes e collegiali acquisite in ambito clinico e scolastico. Competenza nella programmazione di uno studio individualizzato acquisita in ambito scolastico. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Software: (buona conoscenza) OFFICE 2000: Word – Excel – PowerPoint - Access 3. Curriculum Vitae di Roberta Paci INTERNET EXPLORER Sistemi Operativi: (buona conoscenza): WINDOWS 98 WINDOWS XP WINDOWS VISTA . CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE PATENTE Spiccata passione per Arte, Cinema, Lettura e Teatro. Patente tipo B. Automunita. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003. Roberta Paci 4. Curriculum Vitae di Roberta Paci