ANTINCENDIO
ELKRON. THE HI-PROTECTION COMPANY
2
THE HI-PROTECTION COMPANY
Dal 1974 Elkron è leader nella progettazione, produzione e distribuzione
a livello mondiale di prodotti ad alta qualità per il mercato della sicurezza.
Al mondo ben poche aziende del settore possiedono radici così profonde
nella storia, assieme ad una solida e comprovata vocazione all’innovazione.
Innovazione e sicurezza garantita da numeri concreti: come i 14 marchi
di qualità in altrettanti paesi, i 21 brevetti registrati, i 2.200 prodotti
progettati e sviluppati, i 32 milioni di prodotti venduti. L’impegno di Elkron
è di fornire al cliente un supporto costante ed altamente professionale
attraverso molteplici servizi di assistenza, formazione ed aggiornamento
tecnico.
Consapevole di operare in un mercato di rapida evoluzione, investe
costantemente nell’innovazione
tecnologica e nella formazione
del personale, per garantire il miglioramento continuo dei prodotti
e del servizio reso al cliente.
Elkron è lieta di presentare alla
clientela il nuovo catalogo con il
listino prezzi aggiornato a marzo
2009 per riassumere lo “stato
dell’arte” del settore dell’antincendio.
www.elkron.com
3
L’OFFERTA ELKRON ANTINCENDIO
SISTEMI ANTINCENDIO CONVENZIONALI
C/302
C/54
Centrale monozona a microprocessore in policarbonato, adatta per il
controllo di porte tagliafuoco.
Centrale compatta a microprocessore adatta per impianti antincendio di piccole dimensioni. 4 linee di
rilevazione max 32 dispositivi per
linea.
PAGINA
PAGINA
13
14
C/7000
RIVELATORI
Centrale rivelazione incendio convenzionale modulare a microprocessore 16 bit con 4 zone di rivelazione
espandibile fino a 16.
Gamma di rilevatori ottici di fumo,
ottico-termici, termici differenziali,
di gas metano, gas GPL.
PAGINA
PAGINA
16
17
PULSANTI
Gamma di pulsanti di allarme a riarmo, a rottura vetro e antideflagranti.
PAGINA
19
SISTEMI ANTINCENDIO INDIRIZZATI
AREA 54/1
AREA 54/4
Centrale analogica a microprocessore a 16 bit per la gestione di sistemi a singola linea di rivelazione,
per collegare fino a 128 tra rivelatori di fumo, gas, termici, pulsanti, attuatori ed interfacce per il controllo
PAGINA
di apparecchiature esterne.
Centrale modulare analogica multiprocessore a 4 LOOP max. Dotata
di base di 1 modulo MR/128 (128
indirizzi). Espandibile fino a 512 indirizzi con altri 3 moduli di linea.
AREA 54/8
AREA 54/16
Centrale modulare analogica multiprocessore a 8 LOOP max. Dotata
di base di 1 modulo MR/128 (128
indirizzi). Espandibile fino a 1024 indirizzi con altri 7 moduli di linea.
Centrale modulare analogica multiprocessore a 16 LOOP max. Dotata
di base di 1 modulo MR/128 (128
indirizzi). Espandibile fino a 2048 indirizzi con altri 15 moduli di linea.
PAGINA
23
24
PAGINA
PAGINA
25
RIVELATORI
PULSANTI
Gamma di rilevatori ottici, ottico termici, termico - differenziali.
Gamma di pulsanti di allarme a riarmo e a rottura vetro.
PAGINA
31
BASI UNIVERSALI
PAGINA
33
RIV. IN CONDOTTA
Basi universali con e senza relè per
sensori convenzionali, analogici e
digitali.
PAGINA
36
4
26
La camera di analisi per la rivelazione in condotta è stata progettata
per controllare la presenza di fumo
nelle condotte d’aria e consente di
rivelare tempestivamente il
PAGINA
propagarsi di un incendio
36
L’OFFERTA ELKRON ANTINCENDIO
SISTEMA ANTINCENDIO DIGITALE FAP500
FAP541
FAP544
Centrale a microprocessore a 1
linea loop. Possibilità di gestire sino
a 128 punti per loop (64 per linea
aperta).
Centrale a microprocessore a 2
linee loop espandibile a 4. Possibilità
di gestire sino a 128 punti per loop
(64 per linea aperta).
PAGINA
PAGINA
40
41
FAP548
FAP5416
Centrale a microprocessore a 4
linee loop espandibili a 8. Possibilità
di gestire sino a 128 punti per loop
(64 per linea aperta).
Centrale a microprocessore a 8
linee loop espandibili a 16. Possibilità
di gestire sino a 128 punti per loop
(64 per linea aperta).
PAGINA
PAGINA
41
41
RIVELATORI
PULSANTI
Gamma di rilevatori foto-ottici, termici, termico - differenziali, otticotermici.
PAGINA
Gamma di pulsanti di allarme a riarmo con crcuito di autoapprendimento.
PAGINA
44
CENTR. DI SPEGNIMENTO
43
CENTRALI RILEVAZ. GAS
CENTRALI ATEX
CDS
Centrale di spegnimento dotata di
un canale espandibile a 2.
PAGINA
48
ST/PL4
Centrale di rivelazione gas per collegare minimo 4,
max 8 rivelatori. PAGINA
52
ST/MTLSB
Centrale di rivelazione gas per collegare minimo 8,
max 104 rivelatori.
RIVELATORI DI GAS ESPLOSIVI E TOSSICI
TIPO EX II 3GD
TIPO EX II 2GD
Vapori di Benzina / Gas Propano /
Gas Butano / Monossido di Carbonio
Gas Metano / Gas GPL
Vapori di Benzina / Gas Propano /
Gas Butano / Monossido di Carbonio
Gas Metano / Gas GPL
PAGINA
PAGINA
53
RIVELATORE DI FIAMMA
55
RIV. PRESENZA LIQUIDI
RU-ADPE
RA-209
Rivelatore di fiamma ad infrarossi che risponde immediatamente alle radiazioni termiche infrarosse emesse
dal fuoco ed è sintonizzato alle pulsazioni della fiamma
per ignorare il sole e le lampade.
Rivelatore elettronico di presenza liquidi (non infiammabili). La rivelazione della presenza di acqua avviene
tramite 4 piedini dorati di sostegno, i quali pongono in
allarme il rivelatore facendo commutare un relè posto
al suo interno.
PAGINA
PAGINA
56
57
5
L’OFFERTA ELKRON ANTINCENDIO
RIVELATORI TERMICI SPECIALI
RTS/2 - RTS/4 - RTS/6
RLB/1 - RLB/2
Rivelatori termici IP basati sulla deformazione di un elemento bimetallico il
quale al raggiungimento della temperatura chiude un contatto pulito.
Rivelatori lineari termosensibili tarati a 68°C e a 105
gradi (certificato)
PAGINA
PAGINA
57
59
RIVELATORI LINEARI
S/2-100
SF-100
Rivelatore lineare di fumo adatto a tutti quegli ambienti caratterizzati da alti
soffitti, dove l’utilizzo di rivelatori ottici di
fumo risulti particolarmente gravoso.
Rivelatore lineare di fumo e fuoco adatto a tutti quegli ambienti caratterizzati
da alti soffitti, dove l’utilizzo di rivelatori ottici di fumo risulti particolarmente
gravoso.
PAGINA
PAGINA
59
60
SEGNALATORI OTTICO-ACUSTICI
RIPETITORI OTTICI
TARGHE
Targhe ottiche
mono e bifacciali
Hanno la funzione di
Indicare lo stato di allarme
di un rivelatore installato in
ambienti nascosti.
PAGINA
PAGINA
64
66
CAMPANE ELETTRONICHE
Campane elettroniche dall’estetica raffinata
e con tecnologia innovativa per sistemi di
allarme incendio e altre segnalazioni.
PAGINA
67
SIRENE
ELETTROMAGNETI
Sirena autoalimentata da esterno in
alluminio pressofuso
con flash di segnalazione
Sirena per l’evacuazione
dei locali in rispondenza
alla normativa 626/94
PAGINA
68
Fermi elettromagnetici realizzati per mantenere aperte
le porte tagliafuoco o di passaggio e rilasciare in caso di
incendio
PAGINA
68
MATERIALE ANTIDEFLAGRANTE
T/800
T/800S
T/800L
Il sistema ottico acustico comprende il corpo sirena T/800S e
il corpo ripetitore ottico T/800L.
Questi involucri sono costruiti in
fusione di ghisa G-20 uni 5007.
Sirena costituita
in fusione di ghisa
G-20 uni 5007.
Ripetitore ottico
costituito da un involucro in fusione
di ghisa G- 20 uni
5007.
PAGINA
69
6
INDICE ALFABETICO E LISTINO
NOME PRODOTTO
CODICE
EURO
PAGINA
1370/15
MM7100123
124,43
1370/30
MM7300123
143,75 68
1469
SB4600123
59,54
68
20
NOME PRODOTTO
CODICE
EURO
PAGINA
FDTD500
SD9000121
76,75
45
FIRE TRACER
SC4R00123
a richiesta 62
FKP500
KP5200121
1.018,50
42
1471
SB5700123
15,75 20
FM500
SD6000121
58,80
43
2470
SB4400121
39,69
FMR500
SB6100121
58,80
43
3465/24
HS1900123
94,82 67
FOGLIO/54
SW2900121
279,30
34
3470
SB4300123
26,78
HP500F
HS5000121
161,60
68
4460/24
HS1700123
76,97 67
INT8C/24V
IL1010123
151,41
61
4476/24
HS7300123
61,43
67
INT-SONG/54
HS1010121
4479/24
HS7200123
85,79
67
IO500
SC3A00121
88,20
42
82425 SBG
PS7900123
398,06
70
IOM500
SC3B00121
262,50
42
448,88
70
20
20
8,93 15
82450 BG
PS8000123
ISO ZB
SC4200121
21,00
30
AREA 54/16L
SC3800121
6.359,22 26
ISO/BASE
SC4H00121
68,46
29
102,59
30
AREA54/1L
SC3900121
1.624,04
23
ISO/BASE-IP
SC6G00121
AREA54/4L
SC1900121
1.919,19
24
ISO/BP
SC6H00121
64,58 29
AREA54/8L
SC4100121
4.530,96
25
ISO/C
SC2210121
71,30
30
17,85
30
ASD
SC2R00123
2.060,84
62
ISO/MINI
SC4000121
AST
AT7100123
1.203,09
62
ITS500
IT1610121
BP/212
SD3700121
55,76
17
KATA
BP/212T
SD8900121
76,97 18
LAN/54
SC7910121
BPA/212
SD3600121
89,15
31
LAN/TCP/IP500
IT1510121
198,00
43
BPA/212-T
SD5800121
108,05
31
LR500
SR1100121
23,63
66
BPG/213 CH4
SD3300121
113,72 19
LR500SI
SR1200121
24,68
66
BPG/213 GPL
SD1J00121
113,72 19
BPT/214
SD3500121
52,40
18
86,94 32
IL7500123
206,00 43
64,89 61
1.191,96
34
MAPPA/54
SW2700121
2.116,59
34
MAPPE/FAP500
SW3600121
2.100,00
43
BTA/206
SD3400121
MAS/DIN-2000
SC2110121
C/54
SC1800121
369,18
14
MAS/IP-2000
SC8710121
122,54
93,56 28
28
C/7000
SC5200121
854,49
16
MC/19
SC1C10121
448,98
27
C/7000-R
SC5300121
953,93
16
MCR/DIN-2000
SC9110121
147,00 29
C302
SC6000121
210,21 13
MCS/54
SC6810121
222,81 17
940,00 43
CDS
SC3600121
1.995,00 49
MGSM500
CT6010121
CONSOLLE/54
KP3400121
1.225,35 32
MI/410
SC2010121
50,19
28
DBS
SD9H10123
41,27
62
MI/410-S
SC9610121
73,61
28
DFS
RT7100123
495,81
62
ML7000
SC1A10121
110,88
17
DRS
SD8H10123
623,91
62
MMS/54
SC1B10121
448,98
34
15
DSE/626
HS2100123
362,36
68
MOD/54-E
SC2510121
199,50
DTS
RT7200123
880,11 62
MOD/54-R
SC2410121
221,76 15
EM100P
MM9000123
MODEM54
CT7300123
a richiesta 34
EM50P
MM7000123
ES50
SD8P00123
ES80
SD9R00123
ESPCDS
SC3500121
75,71
68
64,89
68
MPSTN500
CT5910121
280,00 43
840,00
61
MR/128
SC2810121
233,94 27
1.155,00
61
MR7000
SC7810121
89,15
17
262,50
49
MRS/232/485-DIN
SC9310121
192,78
34
362,15
23
FA128
SC3310121
262,50
42
MSP/54
SC2B10121
FAP541
SC6100121
1.606,50
40
P 445
SB3500121
FAP5416
SC6700121
5.250,00
41
P/406
SB3000121
224,70
70
20,06 20
FAP544
SC6200121
2.152,50
41
P/406
SB4300123
224,70
20
FAP548
SC6600121
3.465,00
41
P/410
SB3600121
89,15
33
FDO500
SD4800121
78,75
44
P/420
SB2100121
93,56 33
FDOT500
SD9K00121
94,50
45
P/430
SB2200121
60,17
33
FDT500
SD5700121
76,75 44
P/435
SB3900121
60,17
33
7
INDICE ALFABETICO E LISTINO
NOME PRODOTTO
CODICE
EURO
PAGINA
20,06 19
NOME PRODOTTO
CODICE
EURO
PAGINA
P 440
SB3800121
ST/PL4
SC6R00123
PICO
SC3R00123
a richiesta
62
ST/PL4/ESP
SC7R10123
467,88
52
PUNTO/54
SW3100121
21,00
34
ST/S3REL
SC5R10123
61,43
57
R/820
SD3L10121
RA/209
SD2B00121
RA/209-S
RB 1212
139,34 36
1.005,80 52
STG/BOX
ST0510123
49,04
53
STG/IN8
SC9R10123
367,71
53
STG/MTSLB
SC8R00123
3.731,18
52
STG/OUT16
SC1S10123
431,13
53
FH3500121
935,76
69
SR0200121
211,05
69
HS1800121
651,00 69
72,56
57
SD7L00121
42,21
57
RB1110113
84,00 70
RB 15
RB0810113
80,85
70
T/800
RB 19
RB0310113
21,00
70
T/800L
RB 24
RB0510113
127,05
70
T/800S
RB 612
RB0910113
29,93
70
TB24
FH2700121
RB06
RB0410113
30,98
70
TLG/54
SW2800121
145,95
65
1.102,82
34
RB12
RB0210113
12,60
70
TM220
FH2800121
160,65
65
160,65
65
RLB/1
SD6P00121
2.896,32
59
TM224
FH3100121
RLB/2
SD5P00121
1.893,78
59
TM24
FH2600121
RS232/485
IT1410121
189,00
42
TMSV
FH5400121
RTS/2
SD2C00123
573,83
57
VAL TEST
SI7100123
81,90 64
160,65
65
a richiesta 56
RTS/4
SD4C00123
270,38
58
WMB/138V15
ST0610123
486,89 53
RTS/6
SD3C00123
708,44
58
ZB/200
SD2700121
6,09 36
RU-ADPE
SD7100121
3.601,50
56
ZB/201
SD2800121
15,75
36
1.211,28 59
S/2-100 + INT8 C
IL1500123
S1604VB
SD2T00123
S1606CO
SD7T00123
383,25
53
S1702VB
SD3T00123
446,25
54
S1703CO
SD8T00123
446,25
54
383,25
53
ZB/204
SD9D00121
16,07
36
ZB/210
SD4300121
61,43
36
ZB/212
SD1N00121
24,57 36
ZB/215
ZC7100121
4,52 36
S2096BU
SD6T00123
504,00
53
S2096GP
SD4T00123
504,00
54
S2096ME
SD9S00123
504,00
54
ELENCO RICAMBI
S2096PR
SD5T00123
504,00
53
NOME PRODOTTO
S2097BU
SD4U00123
714,00 55
S2097GP
SD2U00123
714,00 55
S2097ME
SD9T00123
714,00 55
S2097PR
SD3U00123
714,00 55
S2097VB
SD1U00123
S2131CO
SD5U00123
ADM
IL1110123
SD500
SD500M
714,00 55
1.113,00
55
145,95
61
SD4K00121
5,78
46
SD4S00121
52,50
46
SD500R
SD5K00121
13,65
46
SD500-RM
SD6S00121
126,00
46
SD515
SD2V00121
SF-100 + INT8 C
IL1400123
SOFT/54
SW2300121
SOFT/FAP500
SW3500121
SONG/54
HS0910121
4,50
46
1.570,70
60
195,09
262,50
43
8,93
27
SP/410
SC2610121
110,36
28
SP/410-S
SC4E10121
121,49
28
SPTB
SF5000121
30,50
64
SSM
SP7600123
129,78
61
8
CODICE
EURO
RIC. DISPLAY A54-4/DIGIT-4
DD7290121
250,00
RIC. DISPLAY A54/DIGIT-8-16
DD7390121
400,00
RIC. DISPLAY A54-1
DD7590121
250,00
RIC-ALIM-SERIE A54-4/DIGIT-4
PS7810121
530,00
RIC-ALIM-AREA54-1
PS7920125
480,00
V435-445 VETRINI RICAMBIO 10 PZ
SB4810121
33,50
1472 VETRO RICAMBIO 10 PZ
SB5010123
24,57
V430-440 VETRINI RICAMB.10PZ
SB6810121
33,50
PIASTRA RICAMBIO C54
SC1820125
200,00
PIASTRA RICAMBIO CPU AREA54-1
SC1Q20125
550,00
RICAMBIO MORS-AREA54/DIGIT
SC2P20125
207,90
PIASTRA RICAMBIO CPU AREA54-16
SC3820125
1.706,25
PIASTRA RICAMBIO CPU AREA54-8
SC4120125
1.250,00
PIASTRA RIC-CPU-C7000
SC5520125
500,00
PIASTRA RICAMBIO C7000R
SC5320125
350,00
PIASTRA RICAMBIO CPU-A54-4
SC5P20125
600,00
VUOTO C302
SC6030121
60,00
TF7300121
68,25
C7000 TRASFORMATORE
INDICE
SISTEMI
ANTINCENDIO
CONVENZIONALI
C/302..............................13
C/54................................14
C/7000............................16
RIVELATORI.....................17
PULSANTI........................20
SISTEMI
ANTINCENDIO
INDIRIZZATI
AREA 54/1......................23
AREA 54/4......................24
AREA 54/8......................25
AREA 54/16....................26
RIVELATORI.....................31
CENTRALIZZAZIONE........34
BASI
UNIVERSALI
RIVELAZIONE
IN CONDOTTA
BASI UNIVERSALI............36
RIVELAZ. IN CONDOTTA...36
SISTEMA
DIGITALE
FAP500
FAP 541..........................40
FAP 544..........................41
FAP 548..........................41
FAP 5416........................41
ACCESSORI.....................43
RIVELATORI.....................44
CENTRALE DI
SPEGNIMENTO
CENTR. DI SPEGNIM........48
RIVELATORI E
CENTRALI DI
RILEVAZIONE
CENTRALI RIL. GAS..........52
RILEVATORI GAS..............53
RILEVATORI FIAMMA........56
RIL. TERMICI SPECIALI.....57
RIL. LINEARI....................59
SISTEMI DI ASPIRAZ........62
SEGNALATORI
OTTICO
ACUSTICI
TARGHE..........................64
RIPETITORI OTTICI............66
CAMPANE.......................67
SIRENE...........................68
ELETTROMAGNETI...........68
MAT. ANTIDEFLAGR.........69
ORGANIZZAZIONE
COMMERCIALE
CONDIZIONI DI VENDITA........ 72
ELENCO AGENZIE E DISTR.......73
CENTRI ASSISTENZA
TECNICA
CAT ANTINCENDIO............... 74
CAT ANTINTRUSIONE...... 76
10
SISTEMI CONVENZIONALI
SISTEMI
ANTINCENDIO
CONVENZIONALI
CENTRALE C/302........................ pag. 13
CENTRALE C/54.......................... pag. 14
CENTRALE C/7000...................... pag. 16
RIVELATORI CONVENZIONALI...... pag. 17
PULSANTI CONVENZIONALI......... pag. 20
11
SISTEMI ANTINCENDIO CONVENZIONALI
SISTEMI CONVENZIONALI
Il sistema per la rivelazione incendio convenzionale di Elkron si dimostra ideale per tutti gli impianti che non necessitano di grande estensione.
In ogni caso, i vari modelli di centrale, di cui una espandibile fino a 16 linee di 32 rivelatori, permettono la realizzazione di impianti a completa copertura di qualsiasi tipologia di piccola e media
azienda, rivelandosi perfettamente idonei anche per installazioni residenziali.
Il sistema è completato dall’ampia gamma di rivelatori di fumo, di gas, pulsanti e di relative segnalazioni.
SISTEMA C/54
MOD/54-E
ZONE IN CENTRALE (N.4)
Modulo
Uscita
Elettrovalvola
1
2
Max 32
punti
per zona
3
MOD/54R
Modulo
Attuatori
4
Uscita
Campane/Targhe
SISTEMA C/7000
ZONE IN CENTRALE (N.4)
MCS/54
Modulo
Stampante
1
2
3
MR7000
Max 32
punti
per zona
4
Espansione
4 relè di
attuazione
ZONE SULL’ESPANSIONE (N.4)
1
2
Uscita
Campane/Targhe
3
ML7000
Espansione
4 zone
12
4
Max 32
punti
per zona
SISTEMI CONVENZIONALI
SISTEMI ANTINCENDIO CONVENZIONALI
CENTRALE MONOZONA
Centrale C/302
C/302 cod. SC6000121
Centrale monozona a microprocessore in policarbonato, adatta per il controllo di porte tagliafuoco.
• Dotata al suo interno di un rivelatore ottico di fumo e di una sonda termica
con soglia di intervento di 60°C.
• È in grado di gestire fino a 15 rivelatori convenzionali (ottici o termici) oppure
2 rivelatori di gas (modello BPG/213) su una linea convenzionale settata a
singolo consenso.
• Uscita per elettromagneti in grado di sostenere fino a 4 elettromagneti
ELKRON.
• Tensione di alimentazione: 230 Vac 50 Hz.
• Tensione di uscita: 24 Vdc.
• Corrente max: 300 mA.
• Rivelatore di fumo: Ottico ad effetto Tyndall.
• Rivelatore termico: Sonda termica tarata a 60°C.
• Allarme ottico: led rosso, lampada 24 V 2W.
• Allarme acustico: Buzzer.
• Temperatura di funzionamento:–10°C/+50°C.
• Uscita relè di allarme: -1A @ 30 Vdc.
• Grado di protezione: IP 32.
• Dimensioni (hxlxp): 71 x 283 x 113mm.
• Peso (senza batterie): 700g.
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
C302
SC6000121
Centrale monozona a microprocessore
IT-FI-3/2009 - REV.0
C/302
EURO
NOTE
210,21
13
SISTEMI ANTINCENDIO CONVENZIONALI
CENTRALE 4 ZONE
Centrale C/54
C/54 cod. SC1800121
Centrale compatta a microprocessore adatta per impianti antincendio di
piccole dimensioni.
• Composta da un contenitore plastico in ABS di colore rosso per attacco a
muro.
• Frontale in lingua italiana o inglese.
• La centrale dispone di quattro linee di rivelazione indipendenti, con capacità
massima di 32 dispositivi per linea.
• Ogni linea di rivelazione corrisponde ad una singola zona ed è impostabile in
singolo o doppio consenso.
• La centrale è inoltre equipaggiata di una uscita relè a contatti puliti per guasto,
linea controllata per campane e sirene e uscita elettromagneti.
• La centrale è equipaggiata con un circuito elettronico di ricarica e controllo
delle batterie.
• Segnalazione di dispersione verso terra sul pannello della centrale.
• Chiave meccanica per l’abilitazione alla programmazione e/o comandi
(tacitazione, reset, esclusione, etc.).
• Possibilità di inserire all’interno della centralina un modulo opzionale che
permette di avere 8 uscite relè di zona (MOD54R) oppure un modulo che
permette il controllo di una elettrovalvola (MOD54E).
• N° Zone: 4 indipendenti.
• N° max di rivelatori per zona: 30 (Fumo, termici, pulsanti).
• Certificata EN 54 parte 4 N°1293 - CPD - 0028 e conforme EN 54 parte
2.
• Tensione di alimentazione: 230 Vac 50 Hz.
• Tensione di uscita: 23 Vdc – 27,6 Vdc.
• Corrente max: 500 mA.
• Batterie allocabili: 2 x 12V – 7,5 Ah.
• Ripetizione centralizzata di guasto: Relè da 1 A 30 Vdc.
• Uscita sirena controllata.
• Uscita per elettromagneti.
• Umidità relativa: 95% massima non condensante.
• Temperatura di funzionamento:–5°C/+50°C.
• Grado di protezione: IP 32.
• Dimensioni (hxlxp): 386 x 269 x 96 mm.
• Peso (senza batterie): 2,7 Kg.
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
C/54
SC1800121
Centrale di rilevazione incendio a 4 zone, max 30 punti per zona
14
C/54
EURO
NOTE
369,18
IT-FI-3/2009 - REV.0
SISTEMI CONVENZIONALI
SISTEMI ANTINCENDIO CONVENZIONALI
CENTRALE 4 ZONE
Accessori per centrale C/54
MOD/54-R cod. SC2410121
Modulo che permette alla centrale C/54 di aumentare e differenziare per
ogni zona il comando delle attuazioni
• Il modulo dispone di N° 4 relè (NC o NA max. 1A - 30 Vdc) cumulativi: Allarme
1 - Allarme 2 - Esclusione/i - Mancanza AC.
• Ogni zona dispone di:
Un’uscita controllata per targhe, sirene o campane.
Un’uscita per elettromagneti o sirena autoalimentata.
Un relè a contatti puliti in scambio (C - NC - NA max. 1A - 30 Vdc), impostabile
su evento di Allarme 1 (Default) o Allarme 2.
• Corrente max erogabile dal modulo: 500 mA.
MOD/54-R
MOD/54-E cod. SC2510121
Modulo che permette alla centrale C/54 di avere un’uscita dedicata per il
controllo di una elettrovalvola con ritardo di attivazione programmabile.
• Il modulo dispone di N° 4 relè (NC o NA max. 1A - 30 Vdc) cumulativi: Allarme
1 - Allarme 2 - Esclusione/i - Mancanza AC.
• Inoltre il modulo ha le seguenti uscite:
N° 1 linea per il reset manuale del processo di attivazione dell’elettrovalvola.
N° 1 linea di uscita per le segnalazioni ottico/acustiche non tacitabili.
• Corrente max erogabile dal modulo: 500 mA.
MOD/54-E
SONG/54 cod. HS0910121
Modulo per il controllo e l’attivazione di campane/targhe/sirene.
• Va utilizzato sulle uscite controllate nelle centrali.
• Il modulo va installato nelle immediate vicinanze del dispositivo da
controllare.
• Dimensioni (hxl): 25 x 30 mm.
SONG/54
INT-SONG/54 cod. HS1010121
Modulo intermedio per il controllo e l’attivazione di campane, targhe o sirene.
• Va utilizzato sulle uscite controllate nelle centrali.
• Il modulo va installato nelle immediate vicinanze del dispositivo da
controllare.
• Dimensioni (hxl): 25 x 30 mm.
INT-SONG/54
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
MOD/54-R
SC2410121
Modulo per il comando di 4 relè di zona
MOD/54-E
SC2510121
Modulo per la gestione ed il controllo di una elettrovalvola
199,50
SONG/54
HS0910121
Circuito per il controllo linea avvisatori/ottico acustici
8,93
INT-SONG/54
HS1010121
Circuito intermedio per il controllo linea avvisatori ottici/acustici
8,93
IT-FI-3/2009 - REV.0
EURO
NOTE
221,76
15
SISTEMI ANTINCENDIO CONVENZIONALI
CENTRALE MODULARE DA 4 A 16 ZONE
Centrale C/7000
C/7000 cod. SC5200121
Centrale rivelazione incendio convenzionale modulare a microprocessore 16
bit con 4 zone di rivelazione espandibile fino a 16.
• Software in 2 lingue (italiano e inglese) selezionabili dall’utente.
• Possibilità di collegare fino a 32 dispositivi per ogni zona.
• Possibilità di associare un testo di 16 caratteri per ogni zona/gruppo di
zone.
• 6 password di accesso programmabili.
• Comando attuazioni relè in modo indipendente dalle zone.
• Walk test di centrale con tempo di autoreset programmabile.
• Funzione di evacuazione (Master Alarm) attivabile sia da tastiera che
associabile ad una singola zona.
• Cronologico storico con 50 eventi.
• Temporizzatori di allarme di centrale programmabili.
• Ingresso ausiliario impostabile per reset, acquisizione o Master Alarm.
• N° Zone: 4 indipendenti espandibili a 16
• N° max di rivelatori per zona: 32 (Fumo, termici, pulsanti)
• Display LCD retroilluminato 4 righe per 20 caratteri.
• Conforme EN 54 parte 2 e parte 4.
• Cronologico storico con 50 eventi.
• Tensione di alimentazione: 230 Vac 50 Hz
• Tensione di uscita: 27,6 Vdc
• Corrente max: 500 mA
• Batterie allocabili: 2 x 12V – 7,5 Ah
• Uscite di segnalazione: N° 2 Relè di allarme
da 3 A - 30 Vdc programmabili per Allarme 1 2 3
N° 1 Relè di guasto da 3 A - 30 Vdc (C/NA o C/NC)
N° 1 Relè programmabile 3 A - 30 Vdc (C/NA o C/NC)
• Uscita sirena controllata.
• Temperatura di funzionamento: –5°C/+50°C
• Umidità relativa: 93% massima non condensante
• Grado di protezione: IP 31
• Dimensioni (hxlxp): 454x377x132 mm
• Peso (senza batterie): 9 Kg
C/7000
C/7000-R cod. SC5300121
• Stesse caratteristiche della centrale C/7000 con già implementati 4 relè
liberamente programmabili.
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
C/7000
SC5200121
Centrale convenzionale modulare con 4 linee di rilevazione.
854,49
C/7000-R
SC5300121
Centrale modulare convenzionale con modulo uscita 4 relè
953,93
16
NOTE
IT-FI-3/2009 - REV.0
SISTEMI CONVENZIONALI
SISTEMI ANTINCENDIO CONVENZIONALI
CENTRALE MODULARE DA 4 A 16 ZONE
Accessori per centrale C/7000
SONG/54 cod. HS0910121
Modulo per il controllo e l’attivazione di campane/targhe/sirene.
INT-SONG/54 cod. HS1010121
ML7000
Modulo intermedio per il controllo e l’attivazione di campane, targhe o
sirene.
ML7000 cod. SC1A10121
Modulo di espansione 4 linee.
MR7000
MR7000 cod. SC7810121
Modulo di espansione per 4 relè.
MCS/54 cod. SC6810121
MCS/54
Modulo per il collegamento di una stampante.
RIVELATORI CONVENZIONALI
Rivelatore ottico di fumo
BP/212 cod. SD3700121
Rivelatore ottico di fumo convenzionale a basso profilo.
• La segnalazione di funzionamento corretto è data da un led verde lampeggiante
posto sulla calotta.
• La segnalazione di allarme è data da un led rosso posto sulla calotta.
• Sono presenti sul rivelatore due uscite open collector, una per la segnalazione
di buon funzionamento, l’altra di allarme.
• Il rivelatore ha la particolarità di autoregolarsi la soglia di intervento all’atto
dell’accensione.
• Led verde di buon funzionamento.
• Led rosso di allarme.
• Uscita di allarme: 100 mA (O.C.).
• Principio di funzionamento: effetto Tyndall.
• Tensione di alimentazione: 11 – 30 Vdc.
• Ripetizione di allarme: O.C. 100 mA max.
• Ripetizione di funzionamento: O.C. 10 mA max.
• Assorbimento: 100 µA 18 Vdc a riposo, 22 mA 18 Vdc in allarme.
• Dimensione: Ø 100 x h 45 mm.
• Test tramite dispositivo magnetico.
• Temperatura di funzionamento:–20°C/+50°C.
• Umidità relativa: 95% massima non condensante.
• Certificato EN 54 parte 7 N° 1293 - CPD - 0029.
• Associabile alle seguenti basi: ZB/200, ZB/201, ZB/204.
BP/212
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
SONG/54
HS0910121
Circuito per il controllo linea avvisatori/ottico acustici
8,93
INT-SONG/54
HS1010121
Circuito intermedio per il controllo linea avvisatori ottici/acustici
8,93
ML7000
SC1A10121
Modulo di espansione 4 linee
110,88
MR7000
SC7810121
Modulo di espansione 4 relè
89,15
MCS/54
SC6810121
Modulo per il collegamento di una stampante
222,81
BP/212
SD3700121
Rivelatore ottico di fumo
55,76
IT-FI-3/2009 - REV.0
NOTE
17
SISTEMI ANTINCENDIO CONVENZIONALI
RIVELATORI CONVENZIONALI
Rivelatore ottico-termico
BP/212 T cod. SD8900121
Rivelatore ottico termico convenzionale a basso profilo con sonda termica
con temperatura di intervento di 70°C.
• La segnalazione di funzionamento corretto è dato da un led verde lampeggiante
posto sulla calotta.
• La segnalazione di allarme è data da un led rosso posto sulla calotta.
• Sono presenti sul rivelatore due uscite open collector, una per la segnalazione
di buon funzionamento, l’altra di allarme.
• Led verde di buon funzionamento.
• Led rosso di allarme.
• Uscita di allarme: 100 mA (O.C.)
• Principio di funzionamento: effetto Tyndall.
• Tensione di alimentazione: 11 – 30 Vdc.
• Ripetizione di allarme: O.C. 100 mA max.
• Ripetizione di funzionamento: O.C. 10 mA max.
• Assorbimento: 100 µA 18 Vdc a riposo, 22 mA 18 Vdc in allarme.
• Dimensione: Ø 100 x h 45 mm.
• Test tramite dispositivo magnetico.
• Temperatura di funzionamento:–20°C/+50°C.
• Umidità relativa: 95% massima non condensante.
• Certificato EN 54 parte 7.
• Associabile alle seguenti basi: ZB/200, ZB/201, ZB/204.
BP/212T
Rivelatore termico-differenziale
BPT/214 cod. SD3500121
Rivelatore termico differenziale (termovelocimetrico) convenzionale a basso
profilo con temperatura di intervento massima di 58°C.
• La segnalazione di funzionamento corretto è data da un led verde lampeggiante
posto sulla calotta.
• La segnalazione di allarme è data da un led rosso posto sulla calotta.
• Led verde di buon funzionamento.
• Led rosso di allarme.
• Uscita di allarme: 100 mA (O.C.)
• Principio di funzionamento: sonda termica
• Tensione di alimentazione: 11 – 30 Vdc
• Assorbimento: 100 µA 18 Vdc a riposo, 22 mA 18 Vdc in allarme
• Dimensione: Ø 100 x h 45 mm
• Test tramite dispositivo magnetico.
• Temperatura di funzionamento:–20°C/+50°C
• Umidità relativa: 95% massima non condensante
• Certificato EN 54 parte 5 N° 1293 - CPD - 0026
• Associabile alle seguenti basi: ZB/200, ZB/201, ZB/204
BPT/214
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
BP/212T
SD8900121
Rivelatore ottico termico
76,97
BPT/214
SD3500121
Rivelatore termico differenziale
52,40
18
NOTE
IT-FI-3/2009 - REV.0
SISTEMI CONVENZIONALI
SISTEMI ANTINCENDIO CONVENZIONALI
RIVELATORI CONVENZIONALI
Rivelatore di gas METANO
BPG/213 CH4 cod. SD3300121
Rivelatore per gas metano non combustibili a semiconduttore (testina FIGARO) con 2 soglie di intervento indipendenti.
• Entrambe le soglie di allarme sono memorizzate e trasmettono alla centrale
di controllo due segnali ben distinti che consentono di operare per gradi nei
confronti delle attuazioni in campo.
• Tensione di funzionamento: 12 – 30 Vdc.
• Assorbimento medio alimentazione fissa: 45 mA a 27 Vdc.
• Assorbimento in preallarme: 20 mA a 18 Vdc.
• Assorbimento in allarme: 40 mA a 18 Vdc.
• Ripetizione segnale di allarme: 100 mA (O.C.).
• Ripetizione ottica di preallarme: led giallo.
• Ripetizione ottica di allarme: led rosso.
• Umidità relativa: 95% massima non condensante.
• Soglia di allarme regolabile: da 5% a 100% L.I.E.
• Gas rilevabili: metano.
• Dimensione: Ø 100 x h 45 mm.
BPG/213 CH4
Rivelatore di gas GPL
BPG/213 GPL cod. SD1J00121
Rivelatore per gas GPL a semiconduttore (testina FIGARO) con 2 soglie di
intervento indipendenti.
• Entrambe le soglie di allarme sono memorizzate e trasmettono alla centrale
di controllo due segnali ben distinti che consentono di operare per gradi nei
confronti delle attuazioni in campo.
• Tensione di funzionamento: 12 – 30 Vdc.
• Assorbimento medio alimentazione fissa: 45 mA a 27 Vdc.
• Assorbimento in preallarme: 20 mA a 18 Vdc.
• Assorbimento in allarme: 40 mA a 18 Vdc.
• Ripetizione segnale di allarme: 100 mA (O.C.).
• Ripetizione ottica di preallarme: led giallo.
• Ripetizione ottica di allarme: led rosso.
• Umidità relativa: 95% massima non condensante.
• Soglia di allarme regolabile: da 5% a 100% L.I.E.
• Gas rilevabili: metano.
• Dimensione: Ø 100 x h 45 mm.
BPG/213 GPL
PULSANTI CONVENZIONALI
Pulsanti
P440 cod. SB3800121
Pulsante convenzionale di allarme a riarmo di colore rosso.
• Ripetizione ottica di allarme: led rosso.
• Peso:100 g.
• Assorbimento in allarme: 20 mA @ 18 Vdc.
• Tipo azionamento: Riarmo.
• Conformi EN 54 parte 11.
• Dimensioni (hxlxp): 110 x 110 x 42 mm.
P440
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
BPG/213 CH4
SD3300121
Rivelatore per gas metano
113,72
BPG/213 GPL
SD1J00121
Rivelatore per gas GPL
113,72
P440
SB3800121
Pulsante convenzionale di allarme a riarmo
20,06
IT-FI-3/2009 - REV.0
NOTE
19
SISTEMI ANTINCENDIO CONVENZIONALI
PULSANTI CONVENZIONALI
Pulsanti
P445 cod. SB3500121
Pulsante convenzionale di allarme a rottura di colore rosso.
• Ripetizione ottica di allarme: led rosso.
• Peso:100 g.
• Assorbimento in allarme: 20 mA @ 18 Vdc.
• Tipo azionamento: Rottura.
• Conformi EN 54 parte 1
• Dimensioni (hxlxp): 110 x 110 x 42 mm.
P445
1469 cod. SB4600123
Pulsante convenzionale di allarme a rottura vetro di colore rosso per esterno in alluminio pressofuso.
• Peso:400 g.
• Assorbimento in allarme: 20 mA @ 18 Vdc.
• Tipo Azionamento: Rottura.
• Grado di protezione: IP 65. Resistenza di allarme: 820 ohm 2W.
• Dimensioni (hxlxp): 95 x 95 x 42 mm.
1469
2470 cod. SB4400121
Pulsante convenzionale di allarme a rottura vetro di colore rosso con coperchio trasparente di protezione.
• Ripetizione ottica di allarme: led rosso.
• Peso:180 g.
• Assorbimento in allarme: 20 mA @ 18 Vdc.
• Tipo Azionamento: Rottura.
• Grado di protezione: IP 54. Resistenza di allarme: 820 ohm 2W.
• Dimensioni (hxlxp): 85 x 85 x 52 mm.
2470
3470 cod. SB4300123
Pulsante convenzionale di allarme a rottura vetro di colore rosso.
• Ripetizione ottica di allarme: led rosso
• Peso:120 g
• Assorbimento in allarme: 20 mA @ 18 Vdc
• Tipo Azionamento: Rottura
• Grado di protezione: IP 30. Resistenza di allarme: 820 ohm 2W
• Dimensioni (hxlxp): 84 x 120 x 31 mm
3470
P/406 cod. SB3000121
Pulsante per la segnalazione manuale di incendio, con involucro antideflagrante, per aree con atmosfera potenzialmente esplosiva.
• Martelletto per rottura vetro fornito a corredo.Il pulsante è costruito in
materiale pressofuso, verniciatura epossidica di colore rosso.
• Fori ingresso cavi: 2x3/4 gas.
• Classificazione: II 2GD EEx d IIB T6, EEx d IIB+H2 T6.
• Certificazione: CESI 03 ATEX 050.
• Temperatura di Funzionamento: –20°C/+50°C.
• Peso:1,1 Kg.
P/406
1471 cod. SB5700123
Martelletto
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
P 445
SB3500121
Pulsante manuale a rottura vetro
20,06
1469
SB4600123
Pulsante manuale a rottura vetro da esterno
59,54
2470
SB4400121
Pulsante convenzionale a rottura vetro con coperchio
39,69
3470
SB4300123
Pulsante convenzionale a rottura vetro
26,78
P/406
SB3000121
Pulsante antideflagrante in alluminio
224,70
1471
SB5700123
Martelletto
15,75
20
NOTE
IT-FI-3/2009 - REV.0
SISTEMI INDIRIZZATI
SISTEMI
ANTINCENDIO
INDIRIZZATI
CENTRALE AREA 54/1................ pag. 23
CENTRALE AREA 54/4................ pag. 24
CENTRALE AREA 54/8................ pag. 25
CENTRALE AREA 54/16.............. pag. 26
ACCESSORI................................ pag. 27
RIVELATORI................................ pag. 31
PULSANTI................................... pag. 33
CENTRALIZZAZIONE................... pag. 34
21
SISTEMI ANTINCENDIO INDIRIZZATI
SISTEMI INDIRIZZATI
L’innovazione tecnologica Elkron propone un sistema di rivelazione incendio analogico di ultima
generazione, multiprocessore.
E’ un sistema dedicato a tutte le applicazioni, anche le più estese, e per tutte le tipologie ambientali.
La serie AREA54 è dotata di centrali che partono da 1 loop, per 128 indirizzi, fino a centrali da
32 loop, per 4.096 indirizzi.
Il sistema è completamente gestibile e programmabile direttamente da tastiera locale, oppure
comodamente dal PC tramite il software dedicato (SOFT/54).
AREA54/4
SP/410
PANNELLI
REMOTI
RIVELATORE
LINEARE
BPA/212
+ ZB200
CONTROLLO
ALIMENTATORI
ESTERNI
MI/410
RS485
RS232
MAS/DIN-2000
MR/128
SOFTWARE DI
PROGRAMMAZIONE
SOFTWARE DI
MAPPATURA
22
BTA/206
+ ZB200
TARGA
LR500
P430
LINEA
LOOP
MAX 128
DISPOSITIVI
BPA/212
+ ZB200
LR500
SISTEMI ANTINCENDIO INDIRIZZATI
CENTRALE A 128 INDIRIZZI
Centrale AREA54/1L
SISTEMI INDIRIZZATI
AREA54/1L cod. SC3900121
Centrale analogica a microprocessore a 16 bit per la gestione di sistemi
antincendio a singola linea di rivelazione.
• E’ possibile collegare fino a 128 tra rivelatori di fumo, gas, termici, pulsanti,
attuatori ed interfacce per il controllo di apparecchiature esterne.
• La linea di rivelazione può essere programmabile nelle seguenti
configurazioni:
4 linee aperte (max 32 dispositivi per linea)
1 linea loop (max 128 dispositivi)
2 linee loop (max 64 dispositivi per linea)
• 1 uscita RS232 verso PC.
• Display LCD 4 righe, 40 caratteri.
• Storico eventi:1000 eventi.
• Uscite di segnalazione:
Relè di Allarme 1 o 3 (1A @ 30 Vdc) contatto NA/NC
Relè di Allarme 2 (5A @ 30 Vdc)
Relè di guasto o esclusione (5A @ 30 Vdc) contatto NA/NC
Relè di presenza rete (1A @ 30 Vdc) contatto NA/NC
• Uscita sirena controllata per avvisatori ottici/acustici.
• Uscita controllata per sirene autoalimentate.
• Certificata EN54 parte 4 N°1293 - CPD - 0041 e conforme EN54 parte 2.
• Tensione di ingresso: 230 Vdc 50 Hz.
• Tensione di uscita: 27 Vdc 500 mA.
• Gestione, controllo e carica batteria: 700 mA.
• Batterie allocabili: max 2 x 12V – 15 Ah
• Temperatura di funzionamento: –5°C/+50°C.
• Fondo in lamiera metallica e frontale in ABS.
• Dimensioni (hxlxp): 450 x 350 x 160 mm.
AREA54/1L
Accessori per centrale AREA54/1L
MSP/54 cod. SC2B10121
Modulo che permette alla centrale AREA54/1L il collegamento della Consolle 54, della stampante e di una stazione PC.
• Porta CENTRONICS optoisolata per il collegamento di una stampante.
• Uscita RS 232 optoisolata per il collegamento ad un personal computer.
• Uscita 485 optoisolata per il collegamento di pannelli remoti.
• Dimensioni (hxl): 160 x 65 mm
MSP/54
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
AREA54/1L
SC3900121
Centrale analogica a microprocessore a singola linea di rilevazione
1.624,04
MSP/54
SC2B10121
Modulo per il collegamento della consolle, della stampante e di una stazione PC
362,15
IT-FI-3/2009 - REV.0
NOTE
23
SISTEMI ANTINCENDIO INDIRIZZATI
CENTRALE 4 LOOP
Centrale AREA54/4L
AREA 54/4L cod. SC1900121
Centrale modulare analogica multiprocessore a 4 LOOP max.
• Dotata di base di 1 modulo MR/128 (128 indirizzi).
• Espandibile fino a 512 indirizzi con altri 3 moduli di linea.
• Mediante una linea di rivelazione a due conduttori sia ad anello chiuso che
aperto, è possibile collegare ad ogni modulo fino a 128 tra rivelatori di fumo,
gas, termici, pulsanti, attuatori ed interfacce per il controllo di apparecchiature
esterne.
• 1 uscita RS232 optoisolata bidirezionale verso PC.
• 1 uscita RS485 seriale optoisolata per comunicazione da e verso tastiera
remota.
• Display LCD 4 righe, 40 caratteri. Solo versione RACK19”
• Programmazione da tastiera e da PC.
• 120 zone software.
• 60 gruppi di dispositivi.
• 60 gruppi di zona.
• Storico eventi:1000 eventi.
• Uscite di segnalazione:
Relè di Allarme 1, Allarme 2, Allarme 3
Relè di guasto
Relè di esclusione
Relè di presenza rete
• Uscita controllata per sirena esterna autoalimentata.
• Uscita sirena controllata per avvisatori ottici/acustici.
• Certificata EN54 parte 4 N°1293 - CPD - 0040 e conforme EN54 parte 2.
• Tensione di ingresso: 230 Vdc 50 Hz.
• Tensione di uscita: 27 Vdc max 1,5A.
• Gestione, controllo e carica batteria: 700 mA.
• Contenitore: acciaio verniciato con polveri epossidiche.
• Batterie allocabili: max 2 x 12V – 15 Ah.
• Temperatura di funzionamento:–5°C/+50°C.
• Disponibile anche in versione Rack 19”.
• Display LCD 16 righe, 40 caratteri.
• Dimensioni (hxlxp): 400 x 480 x 136 mm.
AREA 54/4L
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
AREA54/4L
SC1900121
Centrale analogica multiprocessore a 4 loop
1.1919,19
24
NOTE
IT-FI-3/2009 - REV.0
SISTEMI ANTINCENDIO INDIRIZZATI
CENTRALE ESPANDIBILE FINO A 1024 INDIRIZZI
Centrale AREA54/8L
SISTEMI INDIRIZZATI
AREA54/8L cod. SC4100121
Centrale modulare analogica multiprocessore a 8 LOOP max.
• Dotata di base di 1 modulo MR/128 (128 indirizzi).
• Espandibile fino a 1024 indirizzi con altri 7 moduli di linea.
• Mediante una linea di rivelazione a due conduttori sia ad anello chiuso che
aperto, è possibile collegare ad ogni modulo fino a 128 tra rivelatori di fumo,
gas, termici, pulsanti, attuatori ed interfacce per il controllo di apparecchiature
esterne.
• 1 uscita RS232 optoisolata bidirezionale verso PC.
• 1 uscita RS485 seriale optoisolata per comunicazione da e verso tastiera
remota.
• Display LCD 16 righe, 40 caratteri.
• Programmazione da tastiera e da PC.
• 240 zone software.
• 120 gruppi di dispositivi.
• 120 gruppi di zona.
• Storico eventi:1000 eventi
• Uscite di segnalazione:
Relè di Allarme 1, Allarme 2, Allarme 3
Relè di guasto
Relè di esclusione
Relè di presenza rete
• Uscita controllata per sirena esterna autoalimentata.
• Uscita sirena controllata per avvisatori ottici/acustici.
• Certificata EN54 parte 4 N°1293 - CPD - 0040 e conforme EN 54 parte 2
• Tensione di ingresso: 230 Vdc 50 Hz
• Tensione di uscita: 27 Vdc max 1,5A
• Gestione, controllo e carica batteria: 700 mA
• Contenitore: acciaio verniciato con polveri epossidiche
• Dimensioni (hxlxp): 500 x 480 x 152 mm
• Batterie allocabili: max 2 x 12V – 15 Ah
• Temperatura di funzionamento:–5°C/+50°C
• Disponibile anche in versione Rack 19”.
• 1 modulo MC/19 per ripetizione indipendente dello stato di allarme, guasto
e esclusione di ogni linea.
AREA 54/8L
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
AREA54/8L
SC4100121
Centrale modulare analogica a 8 loop
4.530,96
IT-FI-3/2009 - REV.0
NOTE
25
SISTEMI ANTINCENDIO INDIRIZZATI
CENTRALE ESPANDIBILE FINO A 2048 INDIRIZZI
Centrale AREA54/16L
AREA54/16L cod. SC3800121
Centrale modulare analogica multiprocessore a 16 LOOP max. Dotata di
base di 1 modulo MR/128 (128 indirizzi).
• Espandibile fino a 2048 indirizzi con altri 15 moduli di linea.
• Mediante una linea di rivelazione a due conduttori sia ad anello chiuso che
aperto, è possibile collegare ad ogni modulo fino a 128 tra rivelatori di fumo,
gas, termici, pulsanti, attuatori ed interfacce per il controllo di apparecchiature
esterne.
• 1 uscita RS232 optoisolata bidirezionale verso PC.
• 1 uscita RS485 seriale optoisolata per comunicazione da e verso tastiera
remota.
• Display LCD 16 righe, 40 caratteri.
• Programmazione da tastiera e da PC.
• 480 zone software.
• 240 gruppi di dispositivi.
• 240 gruppi di zona.
• Storico eventi:1000 eventi
• Uscite di segnalazione:
Relè di Allarme 1, Allarme 2, Allarme 3
Relè di guasto
Relè di esclusione
Relè di presenza rete
• Uscita controllata per sirena esterna autoalimentata.
• Uscita sirena controllata per avvisatori ottici/acustici.
• Certificata EN54 parte 4 N°1293 - CPD - 0040 e conforme EN 54 parte 2
• Tensione di ingresso: 230 Vdc 50 Hz
• Tensione di uscita: 27 Vdc max 1,5A
• Gestione, controllo e carica batteria: 700 mA
• Contenitore: acciaio verniciato con polveri epossidiche
• Dimensioni (hxlxp): 770 x 480 x 162 mm
• Batterie allocabili: max 2 x 12V – 15 Ah
• Temperatura di funzionamento:–5°C/+50°C
• Disponibile anche in versione Rack 19”.
• 2 moduli MC/19 per ripetizione indipendente dello stato di allarme, guasto
e esclusione di ogni linea.
AREA 54/16L
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
AREA 54/16L
SC3800121
Centrale analogica multiprocessore a 16 loop
6.359,22
26
NOTE
IT-FI-3/2009 - REV.0
SISTEMI ANTINCENDIO INDIRIZZATI
ACCESSORI PER SISTEMI INDIRIZZATI
Modulo di linea
SISTEMI INDIRIZZATI
MR/128 cod. SC2810121
Modulo di linea indirizzabile che consente l’acquisizione, il pilotaggio ed il
controllo di una linea di rivelazione di tipo chiusa o aperta sulla quale possono
essere montati fino a 128 dispositivi indirizzati.
• Totalmente gestito da microprocessore.
• Comunicazione asincrona seriale RS485 a 57600bps.
• Funzionamento autonomo in caso di guasto unità di controllo.
• Gestito da microprocessore.
• Indirizzamento modulo 1 – 32.
• Relè di sgancio da RS485 in caso di guasto.
• Alimentazione 27 Vdc.
• Dimensione (hxl): 110 x 65 mm.
MR/128
Moduli vari
MSP/54 cod. SC2B10121
Modulo che consente la connessione di una stampante parallela ad 80 colonne a modulo continuo
• Dimensioni (hxl): 185 x 45 mm
MSP/54
SONG/54 cod. HS0910121
Modulo per il controllo e l’attivazione di campane/targhe/sirene. Viene utilizzato sulle uscite controllate nelle centrali.
• Il modulo va installato nelle immediate vicinanze del dispositivo da
controllare.
• Dimensioni (hxl): 25 x 30 mm.
SONG/54
INT-SONG/54 cod. HS1010121
Modulo intermedio per il controllo e l’attivazione di campane/targhe/
sirene.
• Il modulo va installato nelle immediate vicinanze del dispositivo da
controllare.
• Dimensioni (hxl): 25 x 30 mm.
INT-SONG/54
MC/19 cod. SC1C10121
Pannello di visualizzazione indipendente dello stato di allarme, guasto e esclusione di ogni linea.
• Il modulo è da considerare solamente per centrali AREA54 a 8 o 16 linee in
versione Rack 19”.
• Dimensioni (hxlxp): 89 x 482 x 28 mm.
MC/19
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
MR/128
SC2810121
Modulo di linea indirizzabile per il controllo di una linea di rilevazione
233,94
MSP/54
SC2B10121
Modulo di interfaccia optoisolata CENTRONICS
362,15
SONG/54
HS0910121
Circuito per il controllo linea avvisatori ottico-acustici
8,93
INT-SONG/54
HS1010121
Circuito intermedio per il controllo linea avvisatori ottici/acustici
8,93
MC/19
SC1C10121
Pannello di visualizzazione indipendente dello stato di allarme e guasto di ogni linea
448,98
IT-FI-3/2009 - REV.0
NOTE
27
SISTEMI ANTINCENDIO INDIRIZZATI
ACCESSORI PER SISTEMI INDIRIZZATI
Moduli vari
SP/410 cod. SC2610121
Interfaccia polivalente indirizzata analogica che permette il controllo di apparecchiature con contatti puliti o ingresso per contatti impulsivi e reset della apparecchiatura connessa: es. rivelatori lineari, tiranti bagno o pulsanti N.A. ecc.
• Tensione di lavoro: 18 Vdc modulati.
• Assorbimento medio: 150 µA.
• Rip. Allarme (O.C): 100 mA Max.
• Temperatura di funzionamento:–20°C/+50°C.
• Umidità relativa: 95% massima non condensante.
• Dimensioni (guida DIN) (hxlxp): 44 x 110 x 21 mm.
SP/410
SP/410-S cod. SC4E10121
Come SP/410 alloggiato in contenitore IP55
• Dimensioni (hxlxp): 105 x 170 x 82 mm.
MI/410 cod. SC2010121
Interfaccia indirizzata analogica che permette il controllo di apparecchiature
con contatti puliti e non impulsivi: es. pulsanti, interruttori, contatti tecnologici, cavi termosensibili utilizzando un opportuno collegamento.
• Tensione di lavoro: 18 Vdc modulati.
• Assorbimento medio: 100 µA.
• Rip. Allarme (O.C): 100 mA Max.
• Rip. Allarme ottico: Led rosso.
• Temperatura di funzionamento:–20°C/+50°C.
• Umidità relativa: 95% massima non condensante.
• Dimensioni (hxl): 44 x 67 mm.
MI/410
MI/410-S cod. SC9610121
Come MI/410 alloggiato in contenitore IP55
• Dimensioni (hxlxp): 90 x 130 x 58 mm.
MAS/DIN-2000 cod. SC2110121
Modulo indirizzato analogico di attuazione che consente la gestione dei dispositivi accessori distribuiti in campo (targhe, sirene, serrande, relè ausiliari,
elettromagneti ecc.).
• Il modulo dispone di 4 ripetizioni elettroniche open collector (100mA) che
definiscono le condizioni di fault, alarm1, alarm2, reset e di una ripetizione a
scambio di relè preselezionabile, tramite ponticello, per funzionare in caso di
guasto, o allarme 1 o allarme 2 o reset.
• Tensione di alimentazione: 20÷30 Vdc.
• Tensione di lavoro: 18 Vdc modulati.
• Assorbimento a riposo: 200 µA.
• Assorbimento in allarme: 30 mA.
• Uscite Ripetizione (O.C): 100 mA Ma, Uscita Relè: 1A @ 24 Vdc.
• Temperatura di funzionamento:–10°C/+50°C.
• Dimensioni (hxlxp): 65 x 110 x 35 mm.
MAS/DIN-2000
MAS/IP-2000 cod. SC8710121
Come MAS/DIN-2000 alloggiato in contenitore IP55
• Dimensioni (hxlxp): 105 x 170 x 82 mm.
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
SP/410
SC2610121
Interfaccia analogica indirizzata
110,36
SP/410-S
SC4E10121
Interfaccia analogica indirizzata in contenitore IP55
121,49
MI/410
SC2010121
Interfaccia analogica indirizzata per il controllo di apparecchiature con contatti puliti
50,19
MI/410-S
SC9610121
Interfaccia analogica indirizzata per il controllo di apparecchiature con contatti puliti IP55
73,61
MAS/DIN-2000
SC2110121
Modulo indirizzato analogico di attuazione
93,56
MAS/IP-2000
SC8710121
Modulo indirizzato analogico di attuazione in contenitore IP55
122,54
28
NOTE
IT-FI-3/2009 - REV.0
SISTEMI ANTINCENDIO INDIRIZZATI
ACCESSORI PER SISTEMI INDIRIZZATI
Moduli vari
SISTEMI INDIRIZZATI
MCR/DIN-2000 cod. SC9110121
Modulo analogico di indirizzamento collettivo, consente la gestione di una
linea secondaria composta da rivelatori convenzionali fino a un massimo di
10 elementi.
• L’interfaccia dispone di 4 ripetizioni O.C. e di 4 relè per gli stati di guasto,
allarme1, allarme2, reset.
• Tensione di alimentazione: 20÷30 Vdc.
• Tensione di lavoro: 18 Vdc modulati.
• Assorbimento a riposo: 1mA.
• Assorbimento in allarme: 20 mA per ogni relè allarmato.
• Uscite ripetizione (O.C.): 100 mA max.
• Uscita relè: 1A @ 24 Vdc.
• Temperatura di funzionamento:–10°C/+50°C.
• Dimensioni MCR/DIN-2000 (hxlxp): 112 x 168 x 50 mm.
MCR/DIN-2000
ISO/BP cod. SC6H00121
Modulo analizzatore di corto circuito per linee di rivelazioni analogiche progettato per assicurare il funzionamento dei rivelatori e/o pulsanti che sono
collegati ad una stessa linea, nel caso di corto circuito.
• Contenuto nella calotta del rivelatore di fumo.
• Sui due lati della calotta si trovano dei led di colore giallo che hanno lo scopo
di segnalare la tratta in cui viene rilevato il corto circuito.
• Nel collegamento della linea di rivelazione viene utilizzata la base ZB/200.
• Non necessita di nessuna alimentazione supplementare.
• Tensione di lavoro: 18 Vdc modulati.
• Assorbimento medio: 250 µA.
• Temperatura di funzionamento:–20°C/+50°C.
• Grado di protezione: IP 43.
• Dimensioni: Ø 100 mm x h 45 mm.
ISO/BP
ISO/BASE cod. SC4H00121
Modulo analizzatore di corto circuito per linee di rivelazioni analogiche progettato per assicurare il funzionamento dei rivelatori e/o pulsanti che sono
collegati ad una stessa linea, nel caso di corto circuito.
• Led di colore giallo che hanno lo scopo di segnalare la tratta in cui viene
rilevato il corto circuito.
• Contenuto in una controbase ZB/215.
• Non necessita di nessuna alimentazione supplementare.
• Tensione di lavoro: 18 Vdc modulati.
• Assorbimento medio: 250 µA.
• Temperatura di funzionamento:–20°C/+50°C.
• Umidità relativa: 95% massima non condensante.
• Dimensioni: Ø 100 mm x h 45 mm.
ISO/BASE
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
MCR/DIN-2000
SC9110121
Modulo analogico di indirizzamento collettivo
147,00
ISO/BP
SC6H00121
Modulo analizzatore di cortocircuito
64,58
ISO/BASE
SC4H00121
Modulo analizzatore di cortocircuito contenuto in una controbase ZB/215
68,46
IT-FI-3/2009 - REV.0
NOTE
29
SISTEMI ANTINCENDIO INDIRIZZATI
ACCESSORI PER SISTEMI INDIRIZZATI
Moduli vari
ISO/C cod. SC2210121
Modulo analizzatore di corto circuito per linee di rivelazioni analogiche progettato per assicurare il funzionamento dei rivelatori e/o pulsanti che sono collegati
ad una stessa linea, nel caso di corto circuito.
• Led di colore giallo che hanno lo scopo di segnalare la tratta in cui viene
rilevato il corto circuito.
• Contenuto in scatola di derivazione S/215.
• Non necessita di nessuna alimentazione supplementare.
• Tensione di lavoro: 18 Vdc modulati.
• Assorbimento medio: 250 µA.
• Temperatura di funzionamento:–20°C/+50°C.
• Umidità relativa: 95% massima non condensante.
• Dimensioni: Ø 100 mm x h 45 mm.
ISO/C
ISO/BASE-IP cod. SC6G00121
Come ISO/C ma in scatola IP55.
• Dimensioni (hxlxp): 90x130x58 mm.
ISO/BASE-IP
ISO ZB cod. SC4200121
Modulo analizzatore di corto circuito per linee di rivelazioni analogiche progettato per assicurare il funzionamento dei rivelatori e/o pulsanti che sono collegati
ad una stessa linea, nel caso di corto circuito.
• Contenuto in una BASE ZB200.
• Non necessita di nessuna alimentazione supplementare.
• Tensione di lavoro: 18 Vdc modulati.
• Assorbimento medio: 250 µA.
• Temperatura di funzionamento: –20°C/+50°C.
• Umidità relativa: 95% massima non condensante.
• Dimensioni: Ø 100 mm x h 45 mm.
ISO/MINI cod. SC4000121
Modulo analizzatore di corto circuito per linee di rivelazioni analogiche progettato per assicurare il funzionamento dei rivelatori e/o pulsanti che sono collegati
ad una stessa linea, nel caso di corto circuito.
• Contenuto in scatola di derivazione S/215.
• Non necessita di nessuna alimentazione supplementare.
• Tensione di lavoro: 21,5 Vdc modulati.
• Assorbimento medio: 250 µA.
• Temperatura di funzionamento: da –20°C/+50°C.
• Umidità relativa: 95% massima non condensante.
• Dimensioni: Ø 100 mm x h 45 mm.
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
ISO/C
SC2210121
Modulo analizzatore di cortocircuito
71,30
ISO/BASE-IP
SC6G00121
Modulo analizzatore di cortocircuito in contenitore IP55
102,59
ISO ZB
SC4200121
Base rivelatore con isolatore cortocircuito
21,00
ISO/MINI
SC4000121
Isolatore cortocircuito
17,85
30
NOTE
IT-FI-3/2009 - REV.0
SISTEMI ANTINCENDIO INDIRIZZATI
RIVELATORI PER SISTEMI INDIRIZZATI
Rivelatore Ottico
SISTEMI INDIRIZZATI
BPA/212 cod. SD3600121
Rivelatore analogico indirizzato ottico di fumo a basso profilo.
• Segnale visivo di funzionamento tramite due led rossi posti sulla calotta che
lampeggiano ad ogni chiamata della centrale.
• Si accendono fissi in seguito ad un allarme.
• Principio di funzionamento: effetto Tyndall.
• Tensione di alimentazione: 18 Vdc modulati.
• Assorbimento: 280 µA a riposo.
• Ripetizione di allarme: O.C. 100 mA max.
• Ripetizione allarme ottico: 2 led rossi.
• Dimensione: Ø 100 x h 45 mm.
• Test funzionale tramite contatto magnetico.
• Temperatura di funzionamento:–20°C/+55°C.
• Umidità relativa: 95% massima non condensante.
• Certificato EN 54 parte 7 N° 1293 - CPD - 0022.
• Associabile alle seguenti basi: ZB/200, ZB/201, ZB/204.
BPA/212
Rivelatore Ottico-Termico
BPA/212-T cod. SD5800121
Rivelatore analogico indirizzato ottico termico a basso profilo con sonda termica con temperatura di intervento.
• Segnale visivo di funzionamento tramite due led rossi posti sulla calotta che
lampeggiano ad ogni chiamata della centrale e si accendono fissi in seguito
ad un allarme.
• Principio di funzionamento: effetto Tyndall+sonda termica.
• Tensione di alimentazione: 18 Vdc modulati.
• Assorbimento: 280 µA a riposo.
• Ripetizione di allarme: O.C. 100 mA max.
• Ripetizione allarme ottico: 2 led rossi.
• Dimensione: Ø 100 x h 45 mm.
• Test funzionale tramite contatto magnetico.
• Temperatura di funzionamento: –20°C/+55°C.
• Umidità relativa: 95% massima non condensante.
• Grado di protezione: IP 43.
• Associabile alle seguenti basi: ZB/200, ZB/201, ZB/204.
BPA/212T
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
BPA/212
SD3600121
Rivelatore analogico indirizzato ottico di fumo
89,15
BPA/212-T
SD5800121
Rivelatore analogico indirizzato con sonda termica con temperatura di intervento
108,05
IT-FI-3/2009 - REV.0
NOTE
31
SISTEMI ANTINCENDIO INDIRIZZATI
RIVELATORI PER SISTEMI INDIRIZZATI
Rivelatore Termico-Differenziale
BTA/206 cod. SD3400121
Rivelatore analogico indirizzato termovelocimetrico e termico di massima a
basso profilo.
• Segnale visivo di funzionamento tramite due led rossi posti sulla calotta che
lampeggiano ad ogni chiamata della centrale e si accendono fissi in seguito
ad un allarme.
• Principio di funzionamento: doppia sonda termica.
• Tensione di alimentazione: 18 Vdc modulati.
• Assorbimento: 300 µA a riposo.
• Ripetizione di allarme: O.C. 100 mA max.
• Ripetizione allarme ottico: 2 led rossi.
• Dimensione: Ø 100 x h 45 mm.
• Test funzionale tramite contatto magnetico
• Temperatura di funzionamento:–20°C/+55°C.
• Umidità relativa: 95% massima non condensante.
• Certificato EN 54 parte 5 N°1293 - CPD - 0033.
• Associabile alle seguenti basi: ZB/200, ZB/201, ZB/204.
BTA/206
PANNELLO REMOTO
Consolle 54
CONSOLLE/54 cod. KP3400121
Pannello Remoto utile per la ripetizione e la visualizzazione di eventi attivi e
di comandi da e verso le Centrali serie AREA54.
• Il pannello è alloggiato in un contenitore studiato nel design per essere
utilizzato sia a tavolo che a parete.
• La serie AREA54 può gestire fino a 32 pannelli remoti ad una distanza
massima di 1200 m.
• Il display retroilluminato da 40 caratteri per 8 righe riporta la visualizzazione
e la ripetizione di tutti gli eventi in corso in centrale.
• Tastiera retroilluminata dotata di tasti specifici per i comandi da e verso la
Centrale.
• Dalla tastiera è possibile acquisire gli eventi provenienti dalla centrale,
incrementare il tempo di ritardo per l’allarme se programmato in centrale,
effettuare inclusioni/esclusioni sirene, procedere a reset generale e a test
funzionale su tutte le segnalazioni visive (LED).
• Le situazioni di Allarme ed Anomalia vengono segnalate acusticamente da un
cicalino locale che viene disattivato da tastiera.
• Tensione di alimentazione: da 17 a 30 Vdc.
• Assorbimento: 70 mA @ 24 Vdc a riposo, 200 mA @ 24 Vdc con tastiera
e display illuminati.
• Collegamento:Bus 485 a 4 conduttori.
• Uscita di allarme: Relè 1 A @ 30Vdc.
• Temperatura di funzionamento:–5°C/+50°C.
• Umidità relativa: 95% massima non condensante.
• Grado di protezione: IP 43.
• Dimensioni (hxlxp): 195 x 290 x 50 mm.
CONSOLLE/54
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
BTA/206
SD3400121
Rivelatore analogico indirizzato termovelocimetrico e termico di massima a basso profilo.
86,94
CONSOLLE/54
KP3400121
Pannello Remoto per la ripetizione e visualizzazione di eventi attivi e di comandi
1.225,35
32
NOTE
IT-FI-3/2009 - REV.0
SISTEMI ANTINCENDIO INDIRIZZATI
PULSANTI PER SISTEMI INDIRIZZATI
Pulsanti analogici
SISTEMI INDIRIZZATI
P/430 cod.SB2200121
Pulsante analogico indirizzato di allarme a riarmo di colore rosso.
• Ripetizione ottica di allarme: led rosso.
• Dimensioni (hxlxp): 110 x 110 x 42 mm.
• Peso: 100 g.
• Assorbimento medio: 100 µA @ 18 Vdc.
• Tipo azionamento: Riarmo.
• Conforme EN 54 parte 11.
P/430
P/435 cod. SB3900121
Pulsante analogico indirizzato di allarme a riarmo di colore rosso.
• Pulsante analogico di allarme a rottura di colore rosso.
• Ripetizione ottica di allarme: led rosso.
• Dimensioni (hxlxp): 110 x 110 x 42 mm.
• Peso: 100 g.
• Assorbimento medio: 100 µA @ 18 Vdc.
• Tipo azionamento: Rottura.
• Conforme EN 54 parte 11.
P/435
P/410 cod. SB3600121
Pulsante analogico indirizzato a rottura vetro con vetrino antinfortunistico
di colore rosso.
• Ripetizione ottica di allarme: led rosso.
• Assorbimento medio: 100 µA @ 18 Vdc.
• Ripetizione di allarme (O.C.): 100 mA Max.
• Dimensioni (hxlxp): 64 x 120 x 55 mm.
• Peso: 120 g.
• Grado di protezione: IP 30.
P/410
P/420 cod. SB2100121
Pulsante analogico indirizzato di allarme a rottura vetro di colore rosso con
coperchio trasparente di protezione.
• Ripetizione ottica di allarme: led rosso.
• Dimensioni (hxlxp): 85 x 85 x 52 mm.
• Peso: 180 g.
• Assorbimento medio: 100 µA @ 18 Vdc.
• Tipo azionamento: Rottura.
• Grado di protezione: IP 54.
P/420
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
P/430
SB2200121
Pulsante analogico indirizzato a riarmo manuale
60,17
P/435
SB3900121
Pulsante indirizzato a rottura vetro
60,17
P/410
SB3600121
Pulsante analogico indirizzato a rottura vetro
89,15
P/420
SB2100121
Pulsante analogico indirizzato a rottura vetro con autoritenuta
93,56
IT-FI-3/2009 - REV.0
NOTE
33
SISTEMI ANTINCENDIO INDIRIZZATI
ACCESSORI PER LA CENTRALIZZAZIONE
Centralizzazione
MRS/232/485-DIN cod. SC9310121
Modulo convertitore di segnali da RS232 a RS485 che consente la comunicazione seriale tra apparecchiature fino a una distanza di 1.200 mt.
• Disponibile anche in versione IP 55 con il codice MRS/232/485-IP.
• Alimentazione: 12-24 Vdc; Assorbimento: 50 mA.
• Dimensioni (hxlxp): 67 x 112 x 45 mm.
MAPPA/54 cod. SW2700121
Software per sistema di mappe grafiche, in grado di collegare fino a un massimo di 18 centrali attraverso linea seriale, rete LAN o modem.
• Per la configurazione del sistema è necessario l’inserimento dei fogli di mappa
grafica (FOGLIO/54) e dei dispositivi in campo (PUNTO/54).
MMS/54 cod. SC1B10121
Modulo che consente alle centrali serie AREA54 le seguenti funzioni:
- collegamento e gestione di un modem;
- collegamento delle centrali in configurazione Master/Slave.
• Dimensioni (hxl): 180 x 65 mm
• 1 seriale 485 per collegamento centrali Master/Slave.
• 1 connettore DB9 per collegamento con modem.
MODEM54 cod. CT7300123
Modem analogico 56K
LAN/54 cod. SC7910121
Modulo che permette il collegamento ad una rete LAN (Local Area Network)
delle centrali analogiche serie AREA54.
• Il protocollo di comunicazione è di tipo TCP/IP UDP. Alimentazione: 24 Vdc
• Dimensioni (hxl): 110 x 85 mm
MODEM54
TLG/54 cod. SW2800121
Software di telegestione della centrale AREA/54.
• Il software permette di controllare lo stato della centrale, in automatico o
manualmente. Inoltre è possibile essere avvisati remotamente in caso di
allarme o anomalia dell’impianto. Non permette programmazione remota.
• La comunicazione tra le centrali ed il PC può essere realizzato mediante
collegamenti seriali, collegamenti in rete (LAN), collegamenti tramite Modem
(anche contemporaneamente).
LAN/54
FOGLIO/54 cod. SW2900121
Foglio di mappa grafica da supporto autocad
PUNTO/54 cod. SW3100121
Punto di mappa grafica da supporto autocad
SOFT/54 cod. SW2300121
Software per la programmazione locale/remota della centrale AREA54
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
MRS/232/485-DIN
SC9310121
Modulo convertitore di segnali da RS232 a RS485
192,78
MAPPA/54
SW2700121
Software per sistema di mappe grafiche
2.116,59
MMS/54
SC1B10121
Modulo di servizio per centrali serie AREA54
448,98
MODEM54
CT7300123
Modem analogico 56K
a richiesta
LAN/54
SC7910121
Modulo che permette il collegamento ad una rete LAN
1.191,96
TLG/54
SW2800121
Programma che fornisce funzioni per scaricare, visualizzare e stampare
1.102,82
FOGLIO/54
SW2900121
Foglio di mappa grafica da supporto autocad
279,30
PUNTO/54
SW3100121
Punto di mappa grafica da supporto autocad
21,00
SOFT/54
SW2300121
Software per la programmazione locale/remota della centrale AREA54
195,09
34
NOTE
IT-FI-3/2009 - REV.0
BASI UNIV./RIV. IN CONDOTTA
BASI UNIVERSALI
RIVELAZIONE IN
CONDOTTA
35
BASI DI COLLEGAMENTO UNIVERSALI
BASI DI COLLEGAMENTO
UNIVERSALI
PER RIV. CONVENZIONALI E RIV. SERIE AREA 54
ZB/200 cod. SD2700121
Zoccolo universale per sensori ottici di fumo e termovelocimetrici per sistemi
convenzionali, analogici e digitali.
ZB/201 cod. SD2800121
Zoccolo universale con relè a 12 Vdc con contatti puliti per ripetizione dello
stato di allarme.
• Adatto per sistemi convenzionali e sistemi antintrusione. Idoneo per sensori
ottici di fumo e termovelocimetrici.
ZB/204 cod. SD9D00121
Zoccolo universale con relè a 24 Vdc con contatti puliti per ripetizione dello
stato di allarme.
• Adatto per sistemi convenzionali analogici e digitali. Idoneo per sensori ottici
di fumo e termovelocimetrici.
ZB/210 cod. SD4300121
Zoccolo universale con codifica per connessione rivelatori convenzionali
ZB/212 cod. SD1N00121
Zoccolo con ripetizione di allarme.
• La base è in grado di pilotare una gemma fuoriporta LR500. Occorre
alimentare la base da una sorgente esterna.
ZB/215 cod. ZC7100121
Controbase per le basi a basso profilo serie ZB.
RIVELAZIONE IN
CONDOTTA
RIVELAZIONE IN CONDOTTA
R/820 cod. SD3L10121
La camera di analisi per la rivelazione in condotta è stata progettata per
controllare la presenza di fumo nelle condotte d’aria e consente di rivelare
tempestivamente il propagarsi di un incendio.
• All’interno della camera di analisi possono essere collocati sia i rivelatori ottici
di fumo analogici, digitali che convenzionali. Al suo interno è posta la base di
collegamento ZB/200.
• Contenitore in materiale termoplastico, sul coperchio del quale vi è una
finestra in plexiglas per il controllo visivo dell’allarme locale del sensore.
• Due sonde in PVC di lunghezza 500 mm
• Dimensioni (hxlxp): 81 x 107 x 46 mm
R/820
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
ZB/200
SD2700121
Zoccolo universale per sensori ottici di fumo e termovelocimetrici
6,09
ZB/201
SD2800121
Zoccolo universale con relè a 12 Vdc con contatti puliti
15,75
ZB/204
SD9D00121
Zoccolo universale con relè a 24 Vdc
16,07
ZB/210
SD4300121
Zoccolo con codifica per connessione rivelatori convenzionali
61,43
ZB/212
SD1N00121
Zoccolo con ripetizione di allarme
24,57
ZB/215
ZC7100121
Controbase per le basi a basso profilo serie ZB.
4,52
R/820
SD3L10121
Camera di analisi per la rivelazione in condotta
139,34
36
NOTE
IT-FI-3/2009 - REV.0
SISTEMA FAP500
SISTEMA
DIGITALE
FAP500
FAP 54/1.................................... pag. 40
FAP 54/4.................................... pag. 41
FAP 54/8.................................... pag. 41
FAP 54/16.................................. pag. 41
ACCESSORI................................ pag. 42
PULSANTI................................... pag. 43
RIVELATORI................................ pag. 44
37
SISTEMA DIGITALE FAP500
SISTEMA FAP500
Nell’antincendio Elkron da oggi c’è la serie FAP 500, il nuovo sistema digitale modulare, flessibile, omologato EN54 e disponibile in 4 modelli di centrale da 1 loop a 8, tutti con possibilità di
espansione. La principale evoluzione del sistema, che lo differenzia da tutto ciò che è presente
sul mercato, è la possibilità di autoapprendimento dell’indirizzo in qualsiasi modalità installativa.
In più, è dotato di isolatore di corto circuito integrato in tutti i componenti. Il sistema FAP 500
consente di interfacciarsi facilmente con i sistemi di spegnimento e di garantire un eccellente
livello di protezione. Ecco perché, con FAP 500, anche l’antincendio Elkron è Hi-Protection.
Alta flessibilità del sistema.
Il sistema FAP 500 rappresenta una chiara evoluzione rispetto alle centrali presenti sul mercato,
perché consente di collegare in rete tutti i modelli di centrale, di interfacciarsi con i sistemi di
spegnimento e di garantire un eccellente livello di prestazioni unite alla semplicità di installazione,
programmazione e di gestione. Il sistema è modulare, flessibile ed è composto da 4 modelli di
centrale:
• centrale digitale ad 1 loop (FAP 541)
• centrale digitale a 2 loop espandibile a 4 (FAP 544)
• centrale digitale a 4 loop espandibile a 8 (FAP 548)
• centrale digitale a 8 loop espandibile a 16 (FAP 5416)
È possibile collegare la linea in 3 diverse modalità, garantendo a priori l’automatismo dell’autoapprendimento del punto (rivelatore, dispositivo, pulsante, ecc...):
• linea a loop chiuso
• linee aperte (collegamento entra/esci)
• linee aperte (collegamento in parallelo)
Facilità di programmazione.
Grazie a questa flessibilità è possibile rispondere al meglio a tutte le esigenze di impianto, facilitando notevolmente la fase d’installazione. Ogni tipo di configurazione è facilmente programmabile tramite la tastiera della centrale o tramite PC. Tutte le centrali sono predisposte per la
comunicazione in rete attraverso un’interfaccia LAN TCP/IP, una porta di comunicazione per le
funzioni Master/Slave, una porta di connessione per una stampante, una porta RS485 optoisolata per l’interfacciamento di pannelli ripetitori e centrali di spegnimento, una porta USB per lo
scarico dati e la configurazione dell’impianto tramite PC, un’interfaccia di comunicazione per la
trasmissione degli eventi via GPRS/GSM/PSTN. Tutto è sotto controllo anche a distanza, grazie
alla nuova piattaforma software che consente ai sistemi Elkron di interagire fra loro e trasmettere a distanza tutte le informazioni inerenti al sistema.
38
SISTEMA DIGITALE FAP500
SISTEMA FAP500
CENTRALI DIGITALI SERIE FAP 500
La nuova centrale FAP 544 è di tipo modulare,cioè si presenta con una configurazione standard
con possibilità di espansione di periferiche e di funzioni. È possibile avere da un minimo di 2 fino
a un massimo di 4 loop indirizzati.
Connettività
Porta di comunicazione RS485
Porta di comunicazione per rete LAN TCP/IP
Porta di connessione ad una stampante
Porta di comunicazione per collegamento MASTER/SLAVE
Connessione per 16 pannelli remoti
Gestione di sw di configurazione/programmazione/teleassistenza tramite PC
Gestione di mappe grafiche/telegestione
Comunicazione esterna tramite GSM
Comunicazione esterna tramite PSTN
PER PANNELLI
REMOTI (16 MAX)
RELE’ DI CENTRALE
USCITA DI RELE’ CONTROLLATA
USCITA SIRENA AUTOALIMENTATA
RELE’ DI ALLARME 1
RELE’ DI ALLARME 2
RELE’ DI GUASTO
RELE’ PROGRAMMABILE
FDO500 +
SD500
TASTIERA
ELETTROMAGNETI
TARGA MONOFACCIALE
MODULO
STAMPANTE
MODULO
IMO500
PS2
MODULO
RS232/485
RILEV. LINEARI
FDT500 +
SD500R
USCITA
RS232
MASTER/SLAVE
PER CENTRALI
DI SPEGNIMENTO E
CENTRALI FAP500
MODULO
IO500
LAN
LR500SI
TARGA MONOFACCIALE
O/A
MODULO
ESPANSIONE
FA128
FM500R
PORTA USB
LINEA LOOP
MAX 128 PUNTI
PROGRAMMAZIONE
DA PC
FDOT500 +
SD500R
LR500SI
39
SISTEMA FAP500
CONTROLLO
ALIMENTATORI
ESTERNI
SISTEMA DIGITALE FAP500
CENTRALE A 1 LINEA LOOP
Centrale FAP541
FAP541 cod. SC6100121
Centrale a microprocessore a 1 linea loop
• Configurazione: 1 linee loop (classe A) o 2 linee aperte (classe B).
• Possibilità di gestire sino a 128 punti per loop.
• Autoapprendimento del punto e indirizzo logico del punto.
• Display retroilluminato 4 x 40 caratteri
• Registro dello storico: 1.000 eventi.
• Cronologico visualizzabile direttamente da display.
• 10 password programmabili su 3 livelli.
• 480 zone programmabili.
• Porta USB per connessone PC locale per effettuare la programmazione via
SW
• Possibilità di monitorare il livello del rapporto segnale/rumore del sensore
• Orologio real time integrato con batteria tampone
• Memoria non volatile
• Uscite di centrale: 5 (allarme 1, allarme2, guasto, programmabile (mancanza
rete/esclusione)
• Buzzer interno
• Soglia di allarme programmabile: per zona, per singolo punto
• Esclusione del singolo punto/zona
• Alimentazione: 230Vca
• Corrente massima erogabile: 1.5A@24Vcc
• Limitazione della carica delle batterie e controllo del loro stato
• Alloggiamento accumulatori: 2 batterie da 12 @12Vcc
• Possibilità di realizzare loop max 2 Km con cavo 2x1.5mm² schermato
• Immunità ai disturbi fino a 30Vm
• Protocollo di dialogo comune per tutte le centrali di sistema
• Dimensioni: 490 (L) x 350 (H) x 145 (P) mm
• CONFORME ALLE NORME EN54 parte 2 e parte 4
FAP541
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
FAP541
SC6100121
Centrale a microprocessore a 1 linea loop
1.606,50
40
NOTE
IT-FI-3/2009 - REV.0
SISTEMA DIGITALE FAP500
CENTRALI A 4, 8 E 16 LINEE LOOP
Centrale FAP544
FAP544 cod. SC6200121
Centrale a microprocessore a 2 linee loop espandibile a 4
• Configurazione base: 2 linee loop (classe A) o 4 linee aperte (classe B)
• Configurazione max.: 4 linee loop (classe A) o 8 linee aperte (classe B)
• Possibilità di gestire sino a 128 punti per loop
• Autoapprendimento del punto e indirizzo logico del punto
• Display grafico 240*128 - 4,7 “ retroilluminato
• Registro dello storico: 1.000 eventi
• Cronologico visualizzabile direttamente da display
• 10 password programmabili su 3 livelli
• 480 zone programmabili
• Porta USB per connessone PC locale per effettuare la programmazione via
SW
• Possibilità di monitorare il livello del rapporto segnale/rumore del sensore
• Orologio real time integrato con batteria tampone
• Memoria non volatile
• Uscite di centrale: 5 (allarme 1, allarme2, guasto, programmabile (mancanza rete/esclusione)
• Buzzer interno
• Soglia di allarme programmabile: per zona, per singolo punto
• Esclusione del singolo punto/zona
• Alimentazione: 230Vca
• Corrente massima erogabile: 1,5A@24Vcc
• Limitazione della carica delle batterie e controllo del loro stato
• Alloggiamento accumulatori: 2 batterie da 12 @12Vcc
• Possibilità di realizzare loop max 2 Km con cavo 2x1.5mm² schermato
• Immunità ai disturbi fino a 30Vm
• Protocollo di dialogo comune per tutte le centrali di sistema
• Dimensioni: 490 (L) x 350 (H) x 145 (P) mm
• CONFORME ALLE NORME EN54 parte 2 e parte 4
SISTEMA FAP500
FAP544
Centrale FAP548
FAP548 cod. SC6600121
Centrale a microprocessore a 4 linee loop espandibile ad 8.
• Medesime caratteristiche della FAP544
Centrale FAP5416
FAP5416 cod. SC6700121
Centrale a microprocessore a 8 linee loop espandibile ad 16.
• Medesime caratteristiche della FAP544
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
FAP544
SC6200121
Centrale a microprocessore a 2 linee loop espandibile a 4
2.152,50
FAP548
SC6600121
Centrale a microprocessore a 4 linee loop espandibile ad 8.
3.465,00
FAP5416
SC6700121
Centrale a microprocessore a 8 linee loop espandibile ad 16
5.250,00
IT-FI-3/2009 - REV.0
NOTE
41
SISTEMA DIGITALE FAP500
SISTEMA FAP500: MODULI E ACCESSORI
Modulo di espansione
FA128 cod. SC3310121
Modulo di espansione a 1 loop
• Il modulo di espansione permette di ampliare la centrale di 1 linea loop o 2
linee aperte. E’ possibile collegare 128 punti (rivelatori, pulsanti, interfaccie).
Il modulo si installa direttamente sul backplane della centrale e consente
l’acquisizione e il controllo dei dispositivi collegati. Il collegamento con i
dispositivi può essere realizzato con linea a loop chiuso o con linea a loop
aperta. La configurazione si effettua in fase di programmazione.
FA128
Accessori
FKP500 cod. KP5200121
Pannello Remoto
• Il pannello ripetitore permette un controllo attivo e costante di ogni evento. La
centrale FAP500 può gestire fino a 16 pannelli remoti; la connessione con
la centrale di controllo ed eventuali altri pannelli avviene tramite una porta
optoisolata RS485. L’indirizzo identificativo del pannello avviene attraverso
un commutatore on board. Le informazioni sono visualizzate su un display
alfanumerico da 40 x 4 caratteri retroilluminato. Una serie di led visualizza
la presenza di alimentazioni, esclusioni/riabilitazioni, allarmi e anomalie.
L’utente ha a disposizione una tastiera dotata di tasti specifici per i comandi
da e verso la centrale.
IO500 cod. SC3A00121
Modulo polivalente 1 ingresso/ 1 uscita
• Il modulo digitale polivalente 1 ingresso 1 uscita, può svolgere la funzione
di modulo di uscita (MU), ingresso per contatti puliti stabili (LI) o ingresso
per contatti impulsivi (PI). Consente di collegare rivelatori convenzionali con
contatti puliti (NC/NA), sonde o altri dispositivi (targhe, fermi elettromagnetici,
sirene ecc..). Il modulo dispone di 1 ingresso o 1 uscita programmabile
liberamente.
• Alimentazione: 10 ÷ 24Vcc.
• Assorbimento: 250uA @ 24Vdc.
• Uscita relè: 1A, 30Vdc, carico resistivo.
• Uscita ripetizione di allarme: 12mA max.
• Temperatura di funzionamento: -5 ÷ 50 °C.
• Umidità relativa: 95% max non condensante.
IO500
IOM500 cod. SC3B00121
Modulo polivalente 4 ingressi/ 4 uscite
• Il modulo digitale polivalente 4 ingressi 4 uscite, ha le medesime caratteristiche
del modulo IO500. Programmabile tramite centrale può svolgere la funzione
di modulo di uscita (MU) o modulo di ingresso per contatti puliti stabili (LI).
Consente di collegare rivelatori convenzionali con contatti puliti (NC/NA),
sonde o altri dispositivi (targhe, fermi elettromagnetici, sirene ecc..). Il modulo
dispone di 4 ingressi o 4 uscite programmabili liberamente.
RS232/485 cod. IT1410121
Interfaccia RS232/485 per MASTER/SLAVE e pannello remoto.
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
FA128
SC3310121
Modulo di espansione a 1 loop
262,50
FKP500
KP5200121
Pannello Remoto
1.018,50
IO500
SC3A00121
Modulo polivalente 1 ingresso/ 1 uscita
88,20
IOM500
SC3B00121
Modulo polivalente 4 ingressi/ 4 uscite
262,50
RS232/485
IT1410121
Interfaccia RS232/485 per MASTER/SLAVE e pannello remoto.
189,00
42
NOTE
di prossima uscita
IT-FI-3/2009 - REV.0
SISTEMA DIGITALE FAP500
SISTEMA FAP500: MODULI E ACCESSORI
Accessori
SOFT/FAP500 cod. SW3500121
Sw di configurazione
• Il software permette di acquisire le caratteristiche dell’impianto tramite la
lettura dei dati presenti in centrale; permette di scaricare e programmare la
configurazione e i parametri di ogni singolo punto.
MAPPE/FAP500 cod. SW3600121
Software di supervisione con mappe grafiche.
• Il software permette la completa gestione di una o più centrali collegate
in rete. E’ possibile telegestire e assistere l’impianto sia da remoto che da
locale.
LAN/TCP/IP500 cod. IT1510121
Interfaccia LAN/TCP/IP
• Consente di collegare su una rete LAN più centrali FAP500.
ITS500 cod. IT1610121
SISTEMA FAP500
Interfaccia stampante.
MGSM500 cod. CT6010121
Interfaccia modem per GSM.
MPSTN500 cod. CT5910121
Interfaccia modem per PSTN.
SISTEMA FAP500: PULSANTI
Pulsanti
FM500 cod. SD6000121
Pulsante a riarmo manuale, completo di circuito di autoapprendimento e
isolatore di cortocircuito.
• I pulsanti antincendio vengono utilizzati per la segnalazione manuale di un
allarme. Per il modello a riarmo è sufficiente effettuare una pressione sulla
parte centrale del vetro, affinchè questo si sposti verso l’interno azionando
lo switch. Con i pulsanti viene fornito uno strumento che serve per riarmare
il vetrino e aprire il coperchio. L’accensione di un LED rosso indica lo stato di
allarme. Conforme alle norme: EN54 parte 11.
FM500
FMR500 cod. SB6100121
Pulsante a riarmo manuale, completo di circuito di autoapprendimento e
isolatore di cortocircuito.
• Per il modello a riarmo è sufficiente effettuare una pressione sulla parte
centrale del vetro, affinché questo si sposti verso l’interno azionando lo
switch. Con i pulsanti viene fornito uno strumento che serve per aprire il
coperchio e sostituire il vetrino. L’accensione di un LED rosso indica lo stato
di allarme. Conforme alle norme: EN54 parte 11.
FMR500
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
SOFT/FAP500
SW3500121
Sw di configurazione
262,50
MAPPE/FAP500
SW3600121
Software di supervisione con mappe grafiche.
2.100,00
di prossima uscita
LAN/TCP/IP500
IT1510121
Interfaccia LAN/TCP/IP
198,00
di prossima uscita
ITS500
IT1610121
Interfaccia stampante
206,00
di prossima uscita
MGSM500
CT6010121
Interfaccia modem per GSM.
940,00
di prossima uscita
MPSTN500
CT5910121
Interfaccia modem per PSTN
280,00
di prossima uscita
FM500
SD6000121
Pulsante a riarmo manuale, completo di circuito di autoapprendimento
58,80
di prossima uscita
FMR500
SB6100121
Pulsante manuale a rottura vetro, completo di circuito di autoapprendimento
58,80
IT-FI-3/2009 - REV.0
NOTE
43
SISTEMA DIGITALE FAP500
SISTEMA FAP500: RIVELATORI
Rivelatore di fumo foto-ottico
FDO500 cod. SD4800121
Rivelatore di fumo foto-ottico a basso profilo, completo di circuito di autoapprendimento e isolatore di cortocircuito.
• I rivelatori di fumo funzionano secondo il principio della diffusione della
luce causata dalle particelle di fumo presenti nell’aria. Il rivelatore ha la
funzione del controllo automatico di guadagno; un microcontrollore calcola
la compensazione della lettura per mantenere una sensibilità costante nel
tempo, correggendo l’eventuale aumento di livello causato dal depositarsi
della polvere all’interno della cella di analisi. I rivelatori di fumo devono essere
installati in luoghi dove non siano presenti correnti d’aria che potrebbero
deviare il flusso delle particelle prodotte dalla combustione e in luoghi dove le
normali attività svolte non producano incendi di materiali gassosi.
• Tensione di alimentazione: 20Vcc (tensione modulata da -15% a + 10%).
• Assorbimento medio a riposo: 250 uA@20Vcc.
• Assorbimento in allarme: 2mA@20Vcc.
• Led bicolore: rosso allarme - verde normale funzionamento.
• Umidità relativa max: 93%.
•
Temperatura di funzionamento:
0 ÷ 50°C.
RIVELATORI
CONVENZIONALI
• Peso: 70 g.
• Dimensioni: ø 90 x 31 (H) mm.
• Certificato EN54 parte 7, numero certificazione: 1293-CPD-0082
FDO500
Rivelatore di calore
FDT500 cod. SD5700121
Rivelatore di calore a basso profilo, completo di circuito di autoapprendimento e isolatore di cortocircuito.
• I rivelatori di calore controllano la temperatura all’interno dell’area in cui sono
installati. Un microcontrollore analizza e confronta il segnale che riceve da
un sensore di temperatura di precisione tipo NTC, attivando l’allarme se la
temperatura supera i 58°C.
• Tensione di alimentazione: 20Vcc (tensione modulata da -15% a + 10%)
• Assorbimento medio a riposo: 250 uA@20Vcc.
• Assorbimento in allarme: 2mA@20Vcc.
• Soglia di allarme statico: 58°.
• Led bicolore: rosso allarme - verde normale funzionamento.
• Umidità relativa max: 93%.
• Temperatura di funzionamento: 0 ÷ 50°C.
• Peso: 70 g.
• Dimensioni: ø 90 x 40 (H) mm.
• Certificato EN54 parte 5 classe A1S, numero certificazione: 1293-CPD0084.
FDT500
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
FDO500
SD4800121
Rivelatore di fumo foto-ottico a basso profilo
78,75
FDT500
SD5700121
Rivelatore di calore a basso profilo
76,75
44
NOTE
IT-FI-3/2009 - REV.0
SISTEMA DIGITALE FAP500
SISTEMA FAP500: RIVELATORI
Rivelatore termovelocimetrico
FDTD500 cod. SD9000121
Rivelatore termovelocimetrico a basso profilo, completo di circuito di autoapprendimento e isolatore di cortocircuito.
• I rivelatori di calore velocimetrici controllano l’incremento della temperatura
all’interno dell’area in cui sono installati. Un microcontrollore analizza e
confronta il segnale che riceve da un sensore di temperatura di precisione
tipo NTC, attivando l’allarme se l’incremento di temperatura supera i 5°C al
minuto.
• Tensione di alimentazione: 20Vcc (tensione modulata da -15% a + 10%).
• Assorbimento medio a riposo: 250 uA@20Vcc.
• Assorbimento in allarme: 2mA@20Vcc.
• Soglia di allarme statico: 58°.
• Led bicolore: rosso allarme - verde normale funzionamento.
• Umidità relativa max: 93%.
• Temperatura di funzionamento: 0 ÷ 50°C.
• Peso: 70 g.
• Dimensioni: ø 90 x 40 (H) mm.
• Certificato EN54 parte 5 classe A1R, numero certificazione: 1293-CPD0085.
SISTEMA FAP500
FDTD500
Rivelatore ottico-termico
FDOT500 cod. SD9K00121
Rivelatore ottico-termico a basso profilo, completo di circuito di autoapprendimento e isolatore di cortocircuito.
• Il rivelatori combinati a doppia tecnologia (fumo-calore) basano il loro principio
di funzionamento sul principio della diffusione della luce causata dalle particelle
di fumo presenti nell’aria (effetto TYNDALL) e sul controllo della temperatura
all’interno dell’area in cui sono installati. Un microcontrollore analizza e
confronta il segnale che riceve da un sensore di temperatura di precisione
tipo NTC, attivando l’allarme se la temperatura supera i 58°C. Il rivelatore ha
la funzione del controllo automatico di guadagno; un microcontrollore calcola
la compensazione della lettura per mantenere una sensibilità costante nel
tempo.
• Tensione di alimentazione: 20Vcc (tensione modulata da -15% a + 10%).
• Assorbimento medio a riposo: 250 uA@20Vcc.
• Assorbimento in allarme: 2mA@20Vcc.
• Soglia di allarme statico: 58°.
• Led bicolore: rosso allarme - verde normale funzionamento.
• Umidità relativa max: 93%.
• Temperatura di funzionamento: 0 ÷ 50°C.
• Peso: 70 g.
• Dimensioni: ø 90 x 40 (H) mm.
• Certificato EN54 parte 7 e parte 5 classe A1, numero certificazione: 1293CPD-0083
FDOT500
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
FDTD500
SD9000121
Rivelatore termovelocimetrico a basso profilo
76,75
FDOT500
SD9K00121
Rivelatore ottico-termico a basso profilo
94,50
IT-FI-3/2009 - REV.0
NOTE
45
SISTEMA DIGITALE FAP500
SISTEMA FAP500: BASI PER RIVELATORI
Basi standard
SD500 cod. SD4K00121
Base standard per rivelatori digitali.
• La base è comune per tutti i rivelatori digitali della serie FAP500.
• Materiale: ABS
• Colore: bianco
• Dimensioni: 90 mm
SD500M cod. SD4S00121
Confezione da 10 pz base standard per rivelatori digitali serie FAP500
SD500R cod. SD5K00121
Base standard con ripetizione di allarme per rivelatori digitali.
• La base è comune per tutti i rivelatori digitali della serie FAP500, tramite la
sua uscita è possibile pilotare direttamente (tramite l’alimentazione del loop)
la gemma fuoriporta LR500SI
• Materiale: ABS
• Colore: bianco
• Dimensioni: 90 mm
• Uscita di ripetizione allarme: 12 mA@24Vcc
SD500-RM cod. SD6S00121
Confezione da 10 pz base standard con ripetizione di allarme per rivelatori
digitali serie FAP500.
SD515cod. SD2V00121
Controbase per basi serie 500
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
SD500
SD4K00121
Base standard per rivelatori digitali.
5,78
SD500M
SD4S00121
Confezione da 10 pz base standard per rivelatori digitali serie FAP500
52,50
SD500R
SD5K00121
Base standard con ripetizione di allarme per rivelatori digitali.
13,65
SD500-RM
SD6S00121
Confezione da 10 pz base standard con ripetizione di allarme.
126,00
SD515
SD2V00121
Controbase per basi serie 500
4,50
46
NOTE
di prossima uscita
CENTRALE DI SPEGNIMENTO
CENTRALE DI
SPEGNIMENTO
47
CENTRALE DI SPEGNIMENTO
CENTRALE DI
SPEGNIMENTO
FDT500
FDT500
IO500
TM24
LOOP 1
OUT 2
OUT 1
FMR500
FMR500
PULSANTE DI
SBLOCCO
SISTEMI DI
SPEGNIMENTO
TELERUTTORE
48
CENTRALE DI SPEGNIMENTO
CENTRALE CDS
CDS cod. SC3600121
Centrale di spegnimento dotata di un canale espandibile a 2
• La centrale di spegnimento CDS è una centrale a microprocessore ad 1 loop,
non espandibile, che condivide tutti i dispositivi del sistema FAP500, con in
più al suo interno un modulo di spegnimento con possibilità di espansione a
2.
• La CSD è progettata nel pieno rispetto della norma EN 12094-1 e delle
EN54-4.
• Numero di certificazione: 0051-CPD-0177.
CARATTERISTICHE MODULO DI ESTINZIONE
• Ingresso Flussostato
• Ingresso PressostaTo
• Ingresso Prolungamento Emergenza
• Ingresso Attivazione Scarica Manuale
• Ingresso Attivazione Scarica da Centrale Esterna
• Relè Rilascio in Corso (contatto NA o NC 1A max)
• Relè Prolungamento Emergenza (contatto NA o NC 1A max)
• Uscita sirena Evacuazione (250 mA max.)
• Uscita di Rilascio 1 (Pilotino, 750mA max)
• Uscita di Rilascio 2 (Elettrovalvola, 750mA max)
CDS
CARATTERISTICHE LINEE DI RILEVAZIONE
CENTRALE DI SPEGNIMENTO
• Configurazione: 1 linee loop (classe A) o 2 linee aperte (classe B).
• Possibilità di gestire sino a 128 punti per loop.
• Autoapprendimento del punto e indirizzo logico del punto.
• Display retroilluminato 4 x 40 caratteri
• Registro dello storico: 1.000 eventi.
• Cronologico visualizzabile direttamente da display.
• 10 password programmabili su 3 livelli.
• 480 zone programmabili.
• Porta USB per connessone PC locale per effettuare la programmazione via
SW
• Possibilità di monitorare il livello del rapporto segnale/rumore del sensore
• Orologio real time integrato con batteria tampone
• Memoria non volatile
• Uscite di centrale: 5 (allarme 1, allarme2, guasto, programmabile (mancanza
rete/esclusione)
• Buzzer interno
• Soglia di allarme programmabile: per zona, per singolo punto
• Esclusione del singolo punto/zona
• Alimentazione: 230Vca
• Corrente massima erogabile: 1,5A@24Vcc
• Limitazione della carica delle batterie e controllo del loro stato
• Alloggiamento accumulatori: 2 batterie da 12 @12Vcc
• Possibilità di realizzare loop da max 2 Km con cavo schermato da 2 x 0,75
mm²
• Immunità ai disturbi fino a 30Vm
• Protocollo di dialogo comune per tutte le centrali di sistema
• Dimensioni: 490 (L) x 350 (H) x 145 (P) mm
ESPCDS
ESPCDS cod. SC3500121
Espansione ad 1 canale per centrale di spegnimento.
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
CDS
SC3600121
Centrale di spegnimento dotata di un canale espandibile a 2
1.995,00
ESPCDS
SC3500121
Espansione ad 1 canale per centrale di spegnimento
262,50
IT-FI-3/2009 - REV.0
NOTE
49
50
RIVELATORI E
CENTRALI DI
RILEVAZIONE
GAS, LIQUIDI,
TERMICI E
LINEARI
CENTRALE RILEV. GAS................ pag. 52
RILEV. GAS ESPLOSIVI E TOSSICI..... pag. 53
RILEVATORE DI FIAMMA.............. pag. 56
RILEVATORE PRES. LIQUIDI......... pag. 57
RILEVATORI TERMICI SPECIALI.... pag. 57
RILEV. E CENTRALI GAS
RILEVATORI LINEARI................... pag. 59
SISTEMI DI ASPIRAZIONE............ pag. 62
51
RIVELATORI E CENTRALI
CENTRALI VERSIONE ATEX
Centrali Rivelazione Gas
ST/PL4 cod. SC6R00123
Centrale di rivelazione gas che consente il collegamento da un minimo di 4
ad un massimo di 8 rivelatori (tramite scheda opzionale) di gas infiammabili
tossici o di ossigeno con uscita proporzionale 4-20 mA
• Per ogni ingresso è possibile impostare sia il tipo di rivelatore, sia il campo di
misura adatto, sia i valori dei livelli di allarme.
• I valori di concentrazione misurati sono presentati su un display a cristalli
liquidi retroilluminato.
• La centrale ha 5 uscite relè associate a Guasto, Allarme 1, Allarme 2,
Allarme 3 e una è ausiliaria e può essere associata ad uno dei quattro stati
precedenti.
• Con l’aggiunta del modulo opzionale vengono implementate, oltre ai 4 ingressi,
16 uscite in open collector.
• Alloggiamento: box in metallo
• Dimensioni (hxlxp): 225x360x110 mm
• Display: LCD retroilluminato 16 caratteri per 2 righe
• Alimentazione:230 Vac
• Assorbimento: 80 mA a riposo, 160 mA in allarme, 240 mA con scheda
espansione
• Uscite relè: 1 A @ 24 Vdc, 5 A @ 24 Vdc (relè AUX)
• Temperatura relativa: 0°C/+40°C
• Umidità relativa: 15-85% non condensante
ST/PL4
ST/PL4/ESP cod. SC7R10123
Modulo di espansione per 4 ingressi, 16 uscite O.C. impostabili per Allarme
2 o Allarme 3 per centralina ST/PL4.
• Uscite O.C. 250 mA
STG/MTSLB cod. SC8R00123
Centrale di rivelazione gas che consente il collegamento da un minimo di 8
ad un massimo di 104 rivelatori di gas infiammabili tossici o di ossigeno con
uscita proporzionale 4-20 mA.
• Il collegamento avviene tramite concentratori remoti (opzionali) disposti su
linea seriale RS485.
• La centrale dispone di 4 relè di uscita in centrale per l’interfacciamento verso
il campo e 4 uscite open collector.
• La centrale può essere configurata con rivelatori diversi tra loro sia come gas
rivelato sia come soglie di attivazione.
• Si possono configurare sia rivelatori di gas esplosivi che tossici.
• La centrale può memorizzare fino a 800 eventi.
• Alloggiamento: box in metallo
• Dimensioni (hxlxp): 420 x 440 x 140 mm
• Display: LCD retroilluminato 256x64 punti
• Alimentazione: 230 Vac
• Ampliabilità: Fino a 64 uscite O.C. con 8 moduli STG/OUT16 opzionali
• Temperatura relativa: 0°C/+40°C
• Umidità relativa: 15-85% non condensante
STG/MTSLB
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
ST/PL4
SC6R00123
Centrale di rivelazione gas a 4 ingressi espandibili a 8
1.005,80
ST/PL4/ESP
SC7R10123
Modulo di espansione per 4 ingressi, 16 uscite O.C
467,88
STG/MTSLB
SC8R00123
Centrale di rivelazione gas a 8 ingressi espandibili a 104
3.731,18
52
NOTE
IT-FI-3/2009 - REV.0
RIVELATORI E CENTRALI
CENTRALI VERSIONE ATEX
Accessori per centrali versione ATEX
STG/IN8 cod. SC9R10123
Modulo remoto per 8 ingressi in scheda.
STG/OUT16 cod. SC1S10123
Modulo remoto per 16 uscite open collector programmabili, in scheda.
STG/BOX cod. ST0510123
Box metallico per il contenimento dei moduli STG/IN8 o STG/OUT16.
WMB/138V15 cod. ST0610123
Box metallico con alimentatore 12 Vdc 1,5 A per il contenimento di un
modulo STG/IN8 o STG/OUT16.
RIVELATORI DI GAS ESPLOSIVI E TOSSICI
I rivelatori di gas vengono utilizzati per rivelare la presenza di sostanze
combustibili, in concentrazioni esprimibili in percentuale del Limite Inferiore di
Esplosività (%LIE) e di sostanze tossiche esprimibili in parti per milione (ppm)
oppure nella rivelazione di deficienza o eccesso di ossigeno.
Viene utilizzato per i rivelatori di miscele esplosive un sensore catalitico, mentre
per quelli tossici un sensore a cella elettrochimica.
Il rivelatore è completamente controllato da un microprocessore a 10 bit. I
rivelatori forniscono una uscita proporzionale in corrente (4-20 mA) oppure
contatti relè tramite scheda opzionale.
RIVELATORI DI GAS TIPO EX II 3GD
S1604VB cod. SD2T00123
RILEV. E CENTRALI GAS
Rivelatore di vapori di benzina 4-20 mA, 0-100% LIE
• Sensore catalitico: Nemoto.
• Assorbimento: 130 mA@12Vcc.
• Non è possibile utilizzare la scheda relè STS3REL.
EX II 3GD
S2096PR cod. SD5T00123
Rivelatore di gas propano 4-20 mA, 0-100% LIE
• Sensore catalitico: Nemoto.
• Assorbimento: 130 mA@12Vcc.
S2096BU cod. SD6T00123
Rivelatore di gas butano 4-20 mA, 0-100% LIE
• Sensore catalitico: Nemoto.
• Assorbimento: 130 mA@12Vcc.
S1606CO cod. SD7T00123
Rivelatore di monossido di carbonio 4-20 mA, 0-300 ppm
• Sensore a cella elettrochimica.
• Assorbimento: 30 mA@12Vcc.
• Non è possibile utilizzare la scheda relè STS3REL.
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
STG/IN8
SC9R10123
Modulo remoto per 8 ingressi in scheda.
367,71
STG/OUT16
SC1S10123
Modulo remoto per 16 uscite open collector programmabili, in scheda
431,13
STG/BOX
ST0510123
Box metallico per il contenimento dei moduli STG/IN8 o STG/OUT16
49,04
WMB/138V15
ST0610123
Box metallico con alimentatore 12 Vdc 1,5 A contenimento di STG/IN8 o STG/OUT16.
486,89
S1604VB
SD2T00123
Rivelatore di vapori di benzina 4-20 mA, 0-100% LIE
383,25
S2096PR
SD5T00123
Rivelatore di gas propano 4-20 mA, 0-100% LIE
504,00
S2096BU
SD6T00123
Rivelatore di gas butano 4-20 mA, 0-100% LIE
504,00
S1606CO
SD7T00123
Rivelatore di monossido di carbonio 4-20 mA, 0-500 ppm
383,25
IT-FI-3/2009 - REV.0
NOTE
53
RIVELATORI E CENTRALI
RIVELATORI DI GAS ESPLOSIVI E TOSSICI
RIVELATORI DI GAS TIPO EX II 3GD
S2096ME cod. SD9S00123
Rivelatore di gas metano 4-20 mA, 0-100% LIE
• Sensore catalitico: Nemoto.
• Assorbimento: 130 mA@12Vcc.
S1702VB cod. SD3T00123
Rivelatore di vapori di benzina 4-20 mA, 0-100% LIE
• Sensore pellistore.
• Assorbimento: 30 mA@12Vcc.
• Uscita di allarme: 2 relè da 1A@30Vcc.
• Uscita di guasto: 1 relè da 1A@30Vcc.
• Idoneo per parcheggi.
S2096GP cod. SD4T00123
Rivelatore di gas gpl 4-20 mA, 0-100% LIE
• Sensore catalitico: Nemoto.
• Assorbimento: 130 mA@12Vcc.
S1703CO cod. SD8T00123
Rivelatore di monossido di carbonio 4-20 mA, 0-300 ppm
• Sensore a cella elettrochimica.
• Assorbimento: 30 mA@12Vcc.
• Uscita di allarme: 2 relè da 1A@30Vcc.
• Uscita di guasto: 1 relè da 1A@30Vcc.
• Idoneo per parcheggi.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEI RILEVATORI DI GAS
Alimentazione
12 – 24Vcc – 20% + 15%
Procedura di autozero
Compensazione delle derive di zero
Segnalazioni luminose
Led lampeggiante
Precisione
± 10% della lettura
Tempo di preriscaldamento
5 minuti
Tempo di stabilizzazione
< 2 minuti
Tempo di risposta
< 15 sec. T50; < 25 sec T90 (versione per gas infiammabile)
Velocità dell’aria
< di 6 mS
Filtro digitale
Medie mobili sui valori acquisiti
Risoluzione
1.024 punti
Grado di protezione
IP55
Peso
350 g
Dimensioni (L) x (H) x (D) mm
106 x 170 x 65
Normativa di riferimento
EN50014 EN50018 EN50021 (requisiti essenziali di
sicurezza EEx-n) / EN61779-1/4 (prestazioni)
Marcatura Atex
CE 722 Ex II 3GD Ex nA d IIC T6 IP55 T85°C
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
S2096ME
SD9S00123
Rivelatore di gas metano 4-20 mA, 0-100% LIE
504,00
S1702VB
SD3T00123
Rivelatore di vapori di benzina 4-20 mA, 0-100% LIE
446,25
S2096GP
SD4T00123
Rivelatore di gas gpl 4-20 mA, 0-100% LIE
504,00
S1703CO
SD8T00123
Rivelatore di monossido di carbonio 4-20 mA, 0-300 ppm
446,25
54
NOTE
IT-FI-3/2009 - REV.0
RIVELATORI E CENTRALI
RIVELATORI DI GAS ESPLOSIVI E TOSSICI
RIVELATORI DI GAS TIPO Ex II 2GD
S2097VB cod. SD1U00123
Rivelatore di vapori di benzina 4-20 mA, 0-100% LIE
• Sensore catalitico: Nemoto.
• Assorbimento: 130 mA@12Vcc.
S2097ME cod. SD9T00123
Rivelatore di gas metano 4-20 mA, 0-100% LIE
• Sensore catalitico: Nemoto.
• Assorbimento: 130 mA@12Vcc.
EX II 2GD
S2131CO cod. SD5U00123
Rivelatore di monossido di carbonio 4-20 mA, 0-500 ppm
• Sensore a cella elettrochimica.
• Assorbimento: 30 mA@12Vcc.
S2097PR cod. SD3U00123
Rivelatore di gas propano 4-20 mA, 0-100% LIE
• Sensore catalitico: Nemoto.
• Assorbimento: 130 mA@12Vcc.
S2097GP cod. SD2U00123
Rivelatore di gas gpl 4-20 mA, 0-100% LIE
• Sensore catalitico: Nemoto.
• Assorbimento: 130 mA@12Vcc.
S2097BU cod.SD4U00123
Rivelatore di gas butano 4-20 mA, 0-100% LIE
• Sensore catalitico: Nemoto.
• Assorbimento: 130 mA@12Vcc.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEI RILEVATORI DI GAS
12 – 24Vcc – 20% + 15%
Procedura di autozero
Compensazione delle derive di zero
Segnalazioni luminose
Led lampeggiante
Precisione
± 10% della lettura
Tempo di preriscaldamento
5 minuti
Tempo di stabilizzazione
< 2 minuti
Tempo di risposta
< 15 sec. T50; < 25 sec T90 (versione per gas infiammabile)
Velocità dell’aria
< di 6 mS
Filtro digitale
Medie mobili sui valori acquisiti
Risoluzione
1.024 punti
Grado di protezione
IP66
Peso
950 g
Dimensioni (L) x (H) x (D) mm
110 x 135 x 80
Normativa di riferimento
EN50014 EN50018 EN50021 (requisiti essenziali di sicurezza EEx-n) / EN61779-1/4 (prestazioni)
Marcatura Atex
CE 722 Ex II 2GD Ex d IIC Ex tD A21 IP65 T85°C
RILEV. E CENTRALI GAS
Alimentazione
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
S2097VB
SD1U00123
Rivelatore di vapori di benzina 4-20 mA, 0-100% LIE
714,00
S2097ME
SD9T00123
Rivelatore di gas metano 4-20 mA, 0-100% LIE
714,00
S2131CO
SD5U00123
Rivelatore di monossido di carbonio 4-20 mA, 0-500 ppm
1.113,00
S2097PR
SD3U00123
Rivelatore di gas propano 4-20 mA, 0-100% LIE
714,00
S2097GP
SD2U00123
Rivelatore di gas gpl 4-20 mA, 0-100% LIE
714,00
S2097BU
SD4U00123
Rivelatore di gas butano 4-20 mA, 0-100% LIE
714,00
IT-FI-3/2009 - REV.0
NOTE
55
RIVELATORI E CENTRALI
RIVELATORI DI GAS ESPLOSIVI E TOSSICI
Accessori per rivelatori di gas
ST/S3REL cod. SC5R10123
Scheda a tre relè per rivelatori di gas.
• Consente di ottenere contatti liberi da tensione.
• La prima uscita è associata al guasto o Watch-Dog.
• La seconda uscita è associabile all’Allarme 1 o Allarme 2 del rivelatore.
• La terza uscita è associabile all’Allarme 2 o Allarme 3 del rivelatore.
• Portata contatti relè: 50mA @ 24 Vdc; 100 mA @ 12 Vdc.
VAL TEST cod. SI7100123
Valigetta di test, contiene la strumentazione necessaria per eseguire le prove di funzionalità richieste.
• Contiene valvola con flussometro e raccordo adatto alla connessione delle
bombole ai rivelatori, per creare un’atmosfera titolata ben definita.
RIVELATORE DI FIAMMA A INFRAROSSI
RU-ADPE cod. SD7100121
Rivelatore di fiamma che risponde immediatamente alle radiazioni termiche
infrarosse emesse dal fuoco ed è sintonizzato alle pulsazioni della fiamma
per ignorare il sole e le lampade.
• È contenuto in una in custodia antideflagrante IP66.
• Richiede un’alimentazione di 24 Vdc, con ampia tolleranza sul suo valore, e
fornisce due tipi di uscite: un contatto di scambio SPDT di grande portata ed
un segnale statico su collettore NPN.
• Entrambe le uscite vanno in allarme dopo un certo ritardo e tornano a riposo
appena cessato il fuoco.
• Il tempo di ritardo è normalmente tarato a 5 secondi, ma è variabile fra 1 e
10 secondi.
• La sensibilità è tarata a 2 - 3%, che significa una fiamma di 10 cm a 5 m
oppure di 20 cm a 10 m.
• Il campo di visione è un cono di 90°, ma oltre 90° il rivelatore vede ancora
con sensibilità ridotta, e per riflessione vede anche zone in ombra dietro
ostacoli.
• Sul fronte del rivelatore un LED rosso segnala lo stato di test o di allarme.
• Custodia: antideflagrante in lega di alluminio.
• Verniciatura: epossidica grigio RAL7035.
• Esecuzione: II 2 GD EEx-d IIC T6 IP66.
• Certificato: CESI 01 ATEX 036.
• Conformità: direttiva ATEX 94/9, CENELEC EN 50014 (CEI 31.8), EN 50018
(CEI 31.1).
• Dimensioni: 230 x 230 x 154h solo corpo principale.
• Peso: 10 Kg compreso il rivelatore.
• Entrata cavi: 1’’ Gas.
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
ST/S3REL
SC5R10123
Scheda a tre relè per rivelatori di gas.
61,43
VAL TEST
SI7100123
Valigetta di test con strumentazione necessaria per eseguire le prove di funzionalità richieste.
a richiesta
RU-ADPE
SD7100121
Rivelatore di fiamma
3.601,50
56
EURO
NOTE
IT-FI-3/2009 - REV.0
RIVELATORI E CENTRALI
RIVELATORE DI PRESENZA LIQUIDI
Rivelatore di presenza liquidi non infiammabili
RA/209 cod. SD2B00121
Rivelatore elettronico di presenza liquidi (non infiammabili).
• La rivelazione della presenza di acqua avviene tramite 4 piedini dorati di
sostegno, i quali pongono in allarme il rivelatore facendo commutare un relè
posto al suo interno.
• Per maggior protezione il modello RA/209 è dotato di rivelatore di umidità a
sensibilità regolabile con trimmer interno.
• Possibilità di collegamento di n° 10 sonde esterne modello RA/209S cod.
SD7L00121.
• Materiale contenitore:termoplastico bianco.
• Tensione di funzionamento: da 12 a 27 Vdc.
• Assorbimento medio: 3,5 mA a 27 Vdc.
• Temperatura di funzionamento:+5°C/50°C.
• Dimensioni (lxhxp): 64x96x30 mm.
RIVELATORI TERMICI SPECIALI
Rivelatori Termici
RTS/2 cod. SD2C00123
Rivelatore termico IP65 basato sulla deformazione di un elemento bimetallico il quale al raggiungimento della temperatura chiude un contatto pulito.
Questo rende il rivelatore facile da interfacciare con qualsiasi scheda.
• Il rivelatore di calore è idoneo alla rivelazione in ambienti dove possono esistere
delle atmosfere potenzialmente esplosive. La sua costruzione è in accordo
con le normative specifiche del settore (ATEX).
• Il rivelatore può funzionare, in base al tipo di sonda termica utilizzata, nei
seguenti modi:
• DF: rivelatore a gradiente. L’intervento si ha quando la temperatura ha un
incremento superiore a 13°C /minuto.
• SD: rivelatore semidifferenziale: l’intervento si ha sempre al raggiungimento
della temperatura di taratura ed inoltre si ha un anticipo dell’intervento quando
l’incremento della temperatura è superiore ai 15°C al minuto.
• MAX: rivelatore di massima temperatura: l’intervento si ha solo al
raggiungimento della temperatura di taratura.
• Il codice SD2C00123 si riferisce al sensore con temperatura di taratura di
68°C. Sono disponibili altre gradazioni da menzionare nell’ordine.
• Principio di funzionamento: deformazione elemento bimetallo.
• Grado di protezione: IP 65.
• Temperatura di lavoro:190°C max.
• Umidità relativa: 98% .
• Peso:0,9 Kg.
• Componente bimetallo:Nilvar - Ottone.
• Campo di regolazione –40°C/+190°C.
• Soglia di intervento: A Richiesta /mod SD Max 88°C.
• Condizione di allarme: Contatto normalmente chiuso.
• Portata contatti: 2,5 A.
• Tensione di lavoro: 48 Vdc.
• Materiale cassetta: lega di alluminio.
• Dimensioni (hxlxp): 213x110x70 mm.
RILEV. E CENTRALI GAS
RTS72
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
RA/209
SD2B00121
Rivelatore elettronico di presenza liquidi (non infiammabili).
72,56
RA/209-S
SD7L00121
Sonda esterna x RA209
42,21
RTS/2
SD2C00123
Rivelatore termico IP65
573,83
IT-FI-3/2009 - REV.0
NOTE
57
RIVELATORI E CENTRALI
RIVELATORI TERMICI SPECIALI
Rivelatori Termici
RTS/4 cod. SD4C00123
Rivelatore termico IP55 basato sulla deformazione di un elemento bimetallico il quale, al raggiungimento della temperatura, chiude un contatto pulito.
• Questo rende il rivelatore facile da interfacciare con qualsiasi tipo di scheda.
• Il rivelatore può funzionare, in base al tipo di sonda termica utilizzata, nei
seguenti modi:
DF: rivelatore a gradiente. L’intervento si ha soltanto quando la temperatura
ha un incremento superiore ai 13°C al minuto.
SD: rivelatore semidifferenziale.
• L’intervento si ha sempre al raggiungimento della temperatura di taratura ed
inoltre si ha un anticipo dell’intervento quando l’incremento della temperatura
è superiore ai 15°C al minuto.
• MAX: rivelatore di massima temperatura.
• L’intervento si ha solo al raggiungimento della temperatura di taratura.
• Il codice SD4C00123 si riferisce al sensore con temperatura di taratura di
71°C. Sono disponibili altre gradazioni da menzionare nell’ordine.
• Principio di funzionamento: deformazione elemento bimetallo.
• Temperatura di lavoro:190°C max.
• Umidità relativa: 98% .
• Peso:0,4 Kg.
• Componente bimetallo: Nilvar - Ottone.
• Campo di regolazione: –40°C/+190°C.
• Soglia di intervento: a Richiesta /mod SD Max 88°C.
• Condizione di allarme: Contatto normalmente chiuso.
• Portata contatti: 2,5 A.
• Tensione di lavoro: 48 Vdc.
• Materiale cassetta: lega di alluminio.
• Dimensioni (lxhxp): 92 x 167 x 67 mm.
RTS/4
RTS/6 cod. SD3C00123
Rivelatore termico IP65 speciale basato sulla deformazione di un elemento
bimetallico il quale, al raggiungimento della temperatura, chiude un contatto
pulito
• Questo rende il rivelatore facile da interfacciare con qualsiasi tipo di scheda. Il
rivelatore di calore è idoneo alla rivelazione in ambienti dove possono esistere
delle atmosfere potenzialmente esplosive. La sua costruzione è in accordo
con le normative del settore (ATEX).
• Il codice SD7E00123 si riferisce al sensore con temperatura di taratura di
70°C. Sono disponibili altre gradazioni da menzionare nell’ordine.
• La sonda termica è certificata UL/FM.
• Principio di funzionamento: deformazione elemento bimetallo
• Umidità relativa: 98%
• Peso:0,4 Kg
• Componente bimetallo: Nilvar
• Campo di regolazione Taratura fissa su ordinazione
• Condizione di allarme: Contatto normalmente chiuso
• Portata contatti: 2 A
• Tensione di lavoro: 24 Vdc
• Materiale sensore: Acciaio
• Materiale cassetta: Lega di alluminio
• Dimensioni (hxlxp): 193,5 x 100 x 70 mm
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
RTS/4
SD4C00123
Rivelatore termico IP55
270,38
RTS/6
SD3C00123
Rivelatore termico IP65
708,44
58
NOTE
IT-FI-3/2009 - REV.0
RIVELATORI E CENTRALI
RIVELATORI TERMICI SPECIALI
Rivelatore Termici
RLB/1 cod. SD6P00121
Rivelatore lineare termosensibile tarato a 68°C (certificato)
• Confezione in matasse da 100 m.
RLB/2 cod. SD5P00121
Rivelatore lineare termosensibile tarato a 105°C (certificato)
• Confezione in matasse da 100 m.
RIVELATORI LINEARI
Rivelatore Lineari di fumo
S/2-100 + INT8C cod. IL1500123
Rivelatore lineare adatto a tutti quegli ambienti caratterizzati da alti soffitti,
dove l’utilizzo di rivelatori ottici di fumo risulti particolarmente gravoso.
• Il sistema consta di tre unità: dispositivo Trasmittente (TX), Ricevente (RX),
Unità di coordinamento (modulo d’interfaccia INT8C/24V incluso nella
confezione).
• Il principio di funzionamento del rivelatore lineare si basa sul fatto che l’unità TX
emette un fascio di raggi infrarossi. Il fascio attraversa l’area da sorvegliare
ed irradia l’unità ricevente (RX). Nell’attraversare l’area sorvegliata il raggio
raccoglie le informazioni di eventuale insorgenza di incendio e la trasporta
al RX. Questo le elabora e ne ricava dei segnali elettrici, ciascuno dei quali
corrisponde all’esame di un singolo sintomo d’incendio. Una successiva
elaborazione permette di diagnosticare la presenza di fumo che quella di
fuoco nell’ambiente sorvegliato.
• Sull’unità trasmittente sono presenti i seguenti led: Led verde di segnalazione
dell’alimentazione; Led giallo di ripetizione dello stato della ricevente.
• Sull’unità ricevente sono presenti i seguenti led: Led verde di presenza
dell’alimentazione; Led giallo di livello intensità di IR emesso e ricevuto; Led
rosso di allarme incendio.
• Il rivelatore lineare è adatto per lunghezze da 5 a 150 m.
• Massima larghezza operativa: 15 m.
• Grande facilità di allineamento.
• Staffe per una migliore applicazione a parete già incluse.
• Interfaccia di collegamento INT/8C obbligatoria (inclusa).
• Strumento di taratura ADM obbligatorio (non incluso).
• Tensione di funzionamento: 24 Vdc.
• Assorbimento in mA Tx: 5-15m
20,0
55-75m
24,0
15-35m 21,8
75-100m 38,6
35-55m 22,7
100-150m 65,5
• Assorbimento in mA Rx: Normale funzionamento 47,7 - Anomalia 66,7 Allarme 64,0.
• Temperatura di funzionamento:–20°C/+55 C°.
• Omologazione operativa: EN 54/12.
• Grado di protezione: IP 44.
• Peso: Unità Tx 1,257 g, Unità Rx 1,447 g.
• Dimensione con staffa:
Unità Tx
224 x 119 x 313 mm
Unità Rx
224 x 119 x 313 mm
• Dimensione senza staffa: Unità Tx
220 x 119 x 148 mm.
Unità Rx
220 x 119 x 148 mm
• Certificato EN54 parte 12 Certificato N° 0786 - CPD - 20215.
RILEV. E CENTRALI GAS
S/2-100
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
RLB/1
SD6P00121
Rivelatore lineare termosensibile tarato a 68°C (certificato)
2.896,32
RLB/2
SD5P00121
Rivelatore lineare termosensibile tarato a 105°C (certificato)
1.893,78
S/2-100+INT8C
IL1500123
Rivelatore lineare di fumo
1.211,28
IT-FI-3/2009 - REV.0
NOTE
59
RIVELATORI E CENTRALI
RIVELATORI LINEARI
Rivelatore Lineari di fumo e fuoco
SF-100 + INT8C cod. IL1400123
Rivelatore lineare di fumo e fuoco.
• Il sistema consta di tre unità: dispositivo Trasmittente (TX), Ricevente (RX),
Unità di coordinamento (modulo d’interfaccia INT8C/24V incluso nella
confezione).
• Il principio di funzionamento del rivelatore lineare si basa sul fatto che l’unità TX
emette un fascio di raggi infrarossi. Il fascio attraversa l’area da sorvegliare
ed irradia l’unità ricevente (RX). Nell’attraversare l’area sorvegliata il raggio
raccoglie le informazioni di eventuale insorgenza di incendio e la trasporta
al RX. Questo le elabora e ne ricava dei segnali elettrici ciascuno dei quali
corrisponde all’esame di un singolo sintomo d’incendio. Una successiva
elaborazione permette di diagnosticare sia la presenza di fumo nell’ambiente
sorvegliato.
• Sull’unità trasmittente sono presenti i seguenti led: Led verde di segnalazione
dell’alimentazione; Led giallo di ripetizione dello stato della ricevente.
• Sull’unità ricevente sono presenti i seguenti led: Led verde di presenza
dell’alimentazione; Led giallo di livello intensità di IR emesso e ricevuto; Led
rosso di allarme incendio.
• Il rivelatore lineare è adatto per lunghezze da 5 a 150 m.
• Massima larghezza operativa: 15 m
• Grande facilità di allineamento.
• Staffe per una migliore applicazione a parete già incluse.
• Interfaccia di collegamento INT/8C obbligatoria (inclusa).
• Strumento di taratura ADM obbligatorio (non incluso).
• Tensione di funzionamento: 24 Vdc.
• Assorbimento in mA Tx:
5-15m
20,0
15-35m
21,8
35-55m
22,7
55-75m
24,0
75-100m
38,6
100-150m
65,5
• Assorbimento in mA Rx: Normale funzionamento 47,7 - Anomalia 66,7 Allarme 64,0.
• Temperatura di funzionamento:–20°C/+55 C°.
• Omologazione operativa: EN 54/12.
• Grado di protezione: IP 44.
• Peso: Unità Tx 1,257 g, Unità Rx 1,447 g.
• Dimensione con staffa:
Unità Tx
224 x 119 x 313 mm
Unità Rx
224 x 119 x 313 mm
• Dimensione senza staffa: Unità Tx
220 x 119 x 148 mm.
Unità Rx
220 x 119 x 148 mm
• Certificato EN54 parte 12 N° 0786 - CPD - 20215.
SF-100
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
SF-100 +INT8 C
IL1400123
Rivelatore lineare di fumo e fuoco
1.570,70
60
NOTE
IT-FI-3/2009 - REV.0
RIVELATORI E CENTRALI
RIVELATORI LINEARI
Accessori
INT8C/24V cod. IL1010123
Modulo di interfaccia che consente il collegamento ed il funzionamento delle
unità Tx e Rx del rivelatore lineare di fumo.
• Il modulo ha al suo interno due relè, uno per l’allarme e uno per il guasto, da
utilizzarsi per il collegamento dell’apparecchiatura con centrali convenzionali
o moduli di ingresso analogici o digitali.
• Il relè di guasto può essere normalmente energizzato (sicurezza attiva) o non
energizzato. Possibilità di ritardare il guasto tramite un secondo jumper da
0 a 90 secondi.
• Tensione di funzionamento: 24 Vdc.
• Assorbimento con relè guasto non energizzato: Normale funzionamento:
16,4mA @ 24 Vdc; Allarme: 22,4mA @ 24 Vdc; Guasto: 22,2mA @ 24
Vdc.
• Assorbimento con relè guasto energizzato: Normale funzionamento: 25,0mA
@ 24 Vdc, Allarme: 15,7mA @ 24 Vdc, Guasto: 30,6mA @ 24 Vdc.
• Dimensioni (hxlxp): 130 x 130 x 58 mm.
INT8C/24V
ADM cod. IL1110123
Lo strumento ADM, associato ad un tester analogico, è stato progettato
allo scopo di poter adempiere nel miglior modo possibile alle funzioni di gestione delle soglie di sensibilità richieste dalla natura dei disturbi ambientali
presenti negli ambienti da proteggere.
• È indispensabile il suo uso per i modelli ES 25-1; ES 50; ES 100; S/2-100
e SF-100.
• Tensione di funzionamento: 8-12 V.
• Indicazione di batteria scarica: < 8 V.
• Assorbimento tipico: 2 mA. Assorbimento: 1,6-2,2 mA max.
• Tempo di funzionamento: 300 ore.
• Dimensioni (hxlxp): 60 x 36 x 18 mm.
ADM
Rivelatore Lineari a riflessione serie ECO
RILEV. E CENTRALI GAS
ES50 cod. SD8P00123
Rivelatore lineare di fumo da incasso a raggi infrarossi portata 50 m
• Composta da unità ECO trasmittente e ricevente e catarifrangente con snodo.
Certificato EN 54 parte 12 N. 0786-CPD-20214.
• Tensione di funzionamento: da 12 Vcc a 24 Vcc.
• Uscite di allarme: relè 1A@30 Vcc.
• Uscita di guasto: optorelè 170 mA@30 Vcc.
• Temperatura di funzionamento: - 20° + 50° C.
• Grado di protezione: IP44.
• Dimensioni (HxLxP): 103 x 103 x 63 mm.
ES50
ES80 cod. SD9R00123
Medesime caratteristiche del ES50 con portata 80 m.
KATA cod. IL7500123
Unità di riflessione di ricambio.
KATA
SSM cod. SP7600123
Coppia di snodi per TX e catarifrangente per rivelatori serie ECO.
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
INT8C/24V
IL1010123
Modulo di interfaccia
151,41
ADM
IL1110123
Lo strumento ADM, associato ad un tester analogico,
145,95
ES50
SD8P00123
Rivelatore lineare di fumo da incasso a raggi infrarossi portata 50 m
840,00
ES80
SD9R00123
Rivelatore lineare di fumo da incasso a raggi infrarossi portata 80 m
1.155,00
KATA
IL7500123
Unità di riflessione di ricambio.
64,89
SSM
SP7600123
Coppia di snodi per TX e catarifrangente per rivelatori serie ECO.
129,78
IT-FI-3/2009 - REV.0
NOTE
61
RIVELATORI E CENTRALI
SISTEMI DI ASPIRAZIONE
ASD cod. SC2R00123
Unità di campionamento monocanale ad aspirazione.
• Per tubazione in PVC/ABS ø 3/4”, lunghezza massima tubazione 100 mt.
Alimentazione 24Vcc, rivelatori di fumo non inclusi.
PICO cod. SC3R00123
Sensore laser ad aspirazione fumo, monocanale.
• Per tubazione in PVC/ABS ø 3/4”, lunghezza massima 100 mt. Alimentazione
24Vcc.
ASD
FIRE TRACER cod. SC4R00123
Fire Tracer con 4 canali di aspirazione, 1 zona di rivelazione.
• Per n°4 tubazioni di aspirazione tratte tubazione in PVC/ABS ø 3/4”, da
50mt ciascuna. Alimentazione 24Vcc, completa di membrana / display per
visualizzazione eventi, gestione macchina.
FIRE TRACER
CONTATTARE LA RETE VENDITA PER GLI ACCESSORI
ACCESSORI CONTROLLO RILEVATORI
AST cod. AT7100123
Asta telescopica in fibra di vetro per altezze fino a 6 m
DFS cod. RT7100123
Tester di prova per rivelatori di fumo.
• (richiede bomboletta DBS)
DRS
DBS cod. SD9H10123
Bomboletta test per la verifica dei rivelatori di fumo.
DTS cod. RT7200123
Tester per prova per rivelatori termici
DRS cod. SD8H10123
Attrezzo universale per rimozione e ricollocazione di tutti i tipi di rivelatori
DFS
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
ASD
SC2R00123
Unità di campionamento monocanale ad aspirazione.
2.060,84
PICO
SC3R00123
Sensore laser ad aspirazione fumo, monocanale.
a richiesta
FIRE TRACER
SC4R00123
Fire Tracer con 4 canali di aspirazione, 1 zona di rivelazione.
a richiesta
AST
AT7100123
Asta telescopica in fibra di vetro per altezze fino a 6 m
1.203,09
DFS
RT7100123
Tester di prova per rivelatori di fumo.
495,81
DBS
SD9H10123
Bomboletta test, per la verifica dei rivelatori di fumo.
41,27
DTS
RT7200123
Tester per prova per rivelatori termici
880,11
DRS
SD8H10123
Attrezzo universale per rimozione e ricollocazione di tutti i tipi di rivelatori
623,91
62
NOTE
IT-FI-3/2009 - REV.0
SEGNALATORI
OTTICO
ACUSTICI
ALIMENTATORI
BATTERIE
TARGHE..................................... pag. 64
RIPETITORI OTTICI......................... pag. 66
CAMPANE.................................. pag. 67
SIRENE...................................... pag. 68
ELETTROMAGNETI...................... pag. 68
MATERIALE ANTIDEFLAGRANTE.. pag. 69
SEGNAL. OTTICO-ACUSTICI
ALIMENTATORi /BATTERIE........... pag. 70
63
SEGNALATORI OTTICO-ACUSTICI
TARGHE
Targhe Ottiche Acustiche
TM24 cod. FH2600121
Targa ottico acustica monofacciale.
• Alimentazione: 12 – 24 Vcc
• Consumo max: 100 mA
• Illuminazione tramite led ad alta efficienza
• Pressione acustica del buzzer: 85dB a 1m
• Luce fissa/lampeggiante selezionabile
• Suono continuo/ intermittente selezionabile
• Protezione contro inversione di polarità
• Temperatura di funzionamento: -10°C ÷ + 50°C
• Materiale: ABS autoestinguente classe V0
• Grado di protezione: IP 40
• In dotazione i seguenti pittogrammi: Allarme Incendio, Evacuare il locale,
Spegnimento in corso, Allarme gas, Fire alarm.
TM24
TB24 cod. FH2700121
Targa ottico acustica bifacciale
• Alimentazione : 12 – 24 Vcc
• Consumo max: 100 mA
• Illuminazione tramite led ad alta efficienza
• Pressione acustica del buzzer: 85dB a 1m
• Luce fissa/lampeggiante selezionabile
• Suono continuo/ intermittente selezionabile
• Protezione contro inversione di polarità
• Temperatura di funzionamento: -10°C ÷ + 50°C
• Materiale: ABS autoestinguente classe V0
• Grado di protezione: IP 40
• In dotazione i seguenti pittogrammi: Allarme Incendio, Evacuare il locale,
Spegnimento in corso, Allarme gas, Fire alarm.
TB24
SPTB cod. SF5000121
Staffa per targa ottico acustica bifacciale TB24
TM220 cod. FH2800121
Targa ottico acustica monofacciale autoalimentata a 230Vac.
• Alimentazione: 230Vca
• Consumo max: 100 mA
• Illuminazione tramite led ad alta efficienza
• Pressione acustica del buzzer: 85dB a 1m
• Luce fissa/lampeggiante selezionabile
• Suono continuo/ intermittente selezionabile
• Protezione contro inversione di polarità
• Batteria tampone: 3,6 V 1,5Ah Ni-Cd
• Durata autonomia in allarme: 1 ora
• Temperatura di funzionamento: -10°C ÷ + 50°C
• Materiale: ABS autoestinguente classe V0
• Grado di protezione: IP 40
• In dotazione i seguenti pittogrammi: Allarme Incendio, Evacuare il locale,
Spegnimento in corso, Allarme gas, Fire alarm.
TM220
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
TM24
FH2600121
Targa ottico acustica monofacciale.
81,90
TB24
FH2700121
Targa ottico acustica bifacciale
145,95
SPTB
SF5000121
Staffa per targa ottico acustica bifacciale TB24
30,50
TM220
FH2800121
Targa ottico acustica monofacciale autoalimentata a 230Vac.
160,65
64
NOTE
SEGNALATORI OTTICO-ACUSTICI
TARGHE
Targhe Ottiche Acustiche
TM224 cod. FH3100121
Targa ottico acustica monofacciale autoalimentata a 24cc.
• Alimentazione : 24Vcc
• Consumo max: 100 mA
• Illuminazione tramite led ad alta efficienza
• Pressione acustica del buzzer: 85dB a 1m
• Luce fissa/lampeggiante selezionabile
• Suono continuo/ intermittente selezionabile
• Protezione contro inversione di polarità
• Batteria tampone: 3,6 V 1,5Ah Ni-Cd
• Durata autonomia in allarme: 1 ora
• Temperatura di funzionamento: -10°C ÷ + 50°C
• Materiale: ABS autoestinguente classe V0
• Grado di protezione: IP 40
• In dotazione i seguenti pittogrammi: Allarme Incendio, Evacuare il locale,
Spegnimento in corso, Allarme gas, Fire alarm.
TM224
TMSV cod. FH5400121
Targa ottico acustica monofacciale con sintesi vocale
• Alimentazione: 24Vcc
• Assorbimento: 180 mA
• 8 messaggi preregistrati
• 3 ingressi per allarme vocale
• associazione libera dei messaggi preregistrati
• 1 messaggio personalizzato
• 4 modalità di funzionamento: PARLATO - SUONO - SUONO + PARLATO PARLATO + SUONO
• Dimensioni (L) x (H) x (P) mm: 365 x 180 x 50
SEGNAL. OTTICO-ACUSTICI
TMSV
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
TM224
FH3100121
Targa ottico acustica monofacciale autoalimentata a 24cc.
160,65
TMSV
FH5400121
Targa ottico acustica monofacciale con sintesi vocale
160,65
IT-FI-3/2009 - REV.0
NOTE
65
SEGNALATORI OTTICO-ACUSTICI
RIPETITORI OTTICI
Ripetitori Ottici Fuoriporta
LR500 cod. SR1100121
Ripetitore ottico fuoriporta.
• Ha la funzione di Indicare lo stato di allarme di un rivelatore installato in
ambienti nascosti.
• Alimentazione: 12 – 24Vcc
• Assorbimento: 11 mA
• Connessione a morsetti
• Temperatura di funzionamento: -10°C ÷ + 55°C
• Peso: 30 g
• Grado di protezione: IP40
• Materiale involucro: ABS classe VO
• N° 2 led rossi ad alta efficienza
• Luce fissa/lampeggiante selezionabile
• Dimensioni (LxHxP): 65,5 x 60,6 x 23,6 mm
• Grado di protezione: IP 40
LR500
LR500SI cod. SR1200121
Ripetitore ottico fuoriporta per sistemi digitali FAP500
• Ha la funzione di Indicare lo stato di allarme di un rivelatore installato in
ambienti nascosti e riportare la segnalazione (tramite il lampeggio del led
verde) del buon funzionamento del rivelatore. Idoneo per tutti i rivelatori
ELKRON con base con base SD500R. E’ possibile utilizzarlo solo con rivelatori
della serie FAP500.
• Alimentazione: 12 – 24Vcc
• Assorbimento: 11 mA
• Connessione a morsetti
• Temperatura di funzionamento: -10°C ÷ + 55°C
• Peso: 30 g
• Grado di protezione: IP40
• Materiale involucro: ABS classe VO
• N° 2 led rossi ad alta efficienza
• N° 1 led verde ad alta efficienza
• Luce fissa/lampeggiante selezionabile
• Dimensioni (LxHxP): 65,5 x 60,6 x 23,6 mm
LR500SI
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
LR500
SR1100121
Ripetitore ottico fuoriporta.
23,63
LR500SI
SR1200121
Ripetitore ottico fuoriporta per sistemi digitali FAP500
24,68
66
NOTE
IT-FI-3/2009 - REV.0
SEGNALATORI OTTICO-ACUSTICI
CAMPANE ELETTRONICHE
4476/24 cod. HS7300123
Campana dall’estetica classica per sistemi di allarme incendio e altre segnalazioni.
• Il movimento interno con motore, pignone e percussore unito alla campana
esterna in acciaio produce un suono potente con un basso consumo di
corrente.
• Alimentazione: 24 Vdc.
• Assorbimento medio: 25 mA.
• Pressione acustica a 1 metro: 93/95 dB.
• Temperatura di funzionamento:–10°C/+50°C.
• Grado di protezione: IP 42.
4476/24
4460/24 cod. HS1700123
Campana elettronica dall’estetica raffinata e con tecnologia innovativa completamente ricoperta da resina poliuretanica che garantisce un elevato grado di protezione e resistenza.
• Massimo controllo del segnale sonoro grazie ai 28 toni selezionabili durante
l’installazione tramite 5 dip-switches interni e al controllo del volume tramite
trimmer.
• L’installazione è semplificata dall’innesto a baionetta della sirena sulla relativa
base e dai morsetti doppi che permettono la derivazione dei collegamenti
• Materiale contenitore:Corpo in termoplastico con colore rosso
• Alimentazione:24 Vdc
• Assorbimento medio: 16 mA
• Pressione acustica a 1 metro: 102 dB
• Temperatura di funzionamento:–20°C/+60°C
• Grado di protezione: IP 54
4460/24
4479/24 cod. HS7200123
Campana elettronica dall’estetica raffinata e con tecnologia innovativa per
sistemi di allarme incendio e altre segnalazioni
• La combinazione di un solenoide miniaturizzato con un circuito di controllo
integrato permette eccelenti prestazioni acustiche, minimi consumi di
corrente e una elevata affidabilità.
• I morsetti dell’alimentazione sdoppiati e l’aggancio a scatto della calotta
rendono la campana particolarmente facile da installare.
• Il grado di protezione IP 55 ne permette l’utilizzo in esterno, ma la campana
può essere montata anche in ambienti interni.
• Alimentazione:24 Vdc.
• Assorbimento medio: 30 mA.
• Temperatura di funzionamento:–10°C/+55°C.
• Pressione acustica a 1 metro: 93/95 dB.
• Grado di protezione: IP 55.
SEGNAL. OTTICO-ACUSTICI
4479/24
3465/24 cod. HS1900123
Sirena piezoelettrica per interni con lampada allo xeno.
• Alimentazione: 24Vcc.
• Assorbimento: 170 mA.
• Pressione acustica a 1 m: 110 dB.
• Colore: rosso.
3465/24
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
4476/24
HS7300123
Campana antincendio per interno 98 dB
61,43
4460/24
HS1700123
Campana elettronica antincendio 28 tonalità
76,97
4479/24
HS7200123
Campana elettronica antincendio per esterno
85,79
3465/24
HS1900123
Sirena piezoelettrica per interni con lampada allo xeno.
94,82
IT-FI-3/2009 - REV.0
NOTE
67
SEGNALATORI OTTICO-ACUSTICI
SIRENE
HP500F cod. HS5000121
Sirena autoalimentata da esterno in alluminio pressofuso di colore rosso.
Dotata di flash di segnalazione con lampada ad incandescenza.
• Tensione di funzionamento: 24 Vdc.
• Grado di protezione: IP 43.
• Pressione acustica: 104 dB(A) a 3mt.
• Temperatura di funzionamento: –25°C/+55°C.
• Accumulatore allocabile: 12 V 2,1 Ah.
• Dimensioni (hxlxp): 265 x 210 x 65 mm.
• Certificata EN54 parte 3 N° 0051 - CPD - 0031.
HP500F
DSE/626 cod. HS2100123
Sirena per l’evacuazione dei locali in rispondenza alla normativa 626/94 di
colore rosso. Doppia tonalità di allarme, segnalazione ottica allo xeno.
• Tensione di funzionamento: 230 Vac.
• Grado di protezione: IP 44.
• Pressione acustica: 104 dB(A) a 3mt.
• Temperatura di funzionamento: –25°C/+55°C.
• Accumulatore allocabile: 12 V 2,1 Ah.
• Dimensioni (hxlxp): 265 x 210 x 65 mm.
• Peso:2,1 Kg.
DSE/626
ELETTROMAGNETI
Fermo Elettromagnetico
1370/15 cod. MM7100123
Fermo elettromagnetico realizzato per mantenere aperte le porte tagliafuoco o di passaggio e rilasciare in caso di incendio
• L’elettromagnete ha due posizioni di montaggio sul corpo magnete permettendo,
con la staffa fornita a corredo (di lunghezza 15 cm), l’installazione sia a
parete che a pavimento. Completo di pulsante di sblocco.
• Forza di aggancio: 50 Kg effettivi.
• Tensione di lavoro: da 24 Vdc.
• Assorbimento: 65 mA.
• Temperatura di Funzionamento: –10°C/+55°C.
• Peso: 1,2 Kg.
1370/15
1370/30 cod. MM7300123
Medesime caratteristiche del 1370/15 con staffa di lunghezza 30cm.
EM50P cod. MM7000123
Elettromagnete con pulsante di sblocco. Alimentazione 24 Vdc. Forza di
ritenuta 50 Kg.
EM100P cod. MM9000123
Elettromagnete con pulsante di sblocco. Alimentazione 24 Vdc. Forza di
ritenuta 100 Kg.
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
HP500F
HS5000121
Sirena autoalimentata da esterno in alluminio pressofuso
161,60
DSE/626
HS2100123
Sirena per l’evacuazione dei locali
362,36
1370/15
MM7100123
Fermo elettromagnetico con staffa di lunghezza 15cm
124,43
1370/30
MM7300123
Fermo elettromagnetico con staffa di lunghezza 30cm
143,75
EM50P
MM7000123
Elettromagnete con pulsante di sblocco
64,89
EM100P
MM9000123
Elettromagnete con pulsante di sblocco
75,71
68
NOTE
IT-FI-3/2009 - REV.0
MATERIALE ANTIDEFLAGRANTE
MATERIALE
ANTIDEFLAGRANTE
PULSANTE
P/406 cod. SB3000121
Pulsante per la segnalazione manuale di incendio, con involucro antideflagrante, per aree con atmosfera potenzialmente esplosiva.
• Martelletto per rottura vetro fornito a corredo.Il pulsante è costruito in
materiale pressofuso, verniciatura epossidica di colore rosso.
• Fori ingresso cavi: 2x3/4 gas.
• Classificazione: II 2GD EEx d IIB T6, EEx d IIB+H2 T6.
• Certificazione: CESI 03 ATEX 050.
• Temperatura di Funzionamento: –20°C/+50°C.
• Peso:1,1 Kg.
P/406
GRUPPI OTTICO-ACUSTICI
T/800 cod. FH3500121
Il sistema ottico acustico comprende il corpo sirena T/800S e il corpo ripetitore ottico T/800L. Questi involucri sono costruiti in fusione di ghisa G-20
uni 5007. I due corpi sono collegati tra loro tramite giunti in ghisa.
• Tensione di lavoro: 27 Vdc
• Assorbimento in allarme: 380 mA
• Peso: 6 Kg
T/800
T/800S cod. HS1800121
Sirena costituita in fusione di ghisa G-20 uni 5007 con cono diffusore in
materiale plastico (ABS) e all’interno del corpo trova posto un circuito elettronico per l’attivazione acustica.
• Tensione di lavoro: 27 Vdc
• Assorbimento in allarme: 180 mA
• Livello sonoro:60 db a 1 mt. a 24 V
• Grado di protezione: IP 65
• Peso: 3 Kg
T/800S
Ripetitore ottico costituito da un involucro in fusione di ghisa G- 20 uni
5007. Il corpo del ripetitore ottico è provvisto di una gemma sulla calotta
coperchio di un materiale
• All’interno del corpo trova posto un frutto portalampada in bakelite ed una
lampada da 30 volt 5 watt sul quale sono ricavati i morsetti per il collegamento
dell’attivazione del ripetitore.
• Tensione di lavoro: da 10,5 a 36 Vdc
• Assorbimento in allarme: 200 mA
• Grado di protezione: IP 65
• Peso: 3 Kg
T/800L
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
P/406
SB3000121
Pulsante per la segnalazione manuale di incendio
224,70
T/800
FH3500121
Sirena antideflagrante
935,76
T/800S
HS1800121
Sirena costituita in fusione di ghisa
651,00
T/800L
SR0200121
Ripetitore ottico
211,05
IT-FI-3/2009 - REV.0
SEGNAL. OTTICO-ACUSTICI
T/800L cod. SR0200121
NOTE
69
ALIMENTATORI E ACCUMULATORI
ALIMENTATORI E
ACCUMULATORI
ALIMENTATORI
82425 SBG cod. PS7900123
Alimentatore con tensione di uscita a 27.6 V in versione switching e corrente 2,5 A.
• Grado di protezione: sovraccarico, inversioni di polarità, corto circuito. Lo
stato dell’alimentatore è segnalato da 4 led esterni: presenza rete (Verde),
funzionalità del caricabatteria (Verde), batteria scarica (Rosso), guasto
(Rosso). Dotato di chiave per l’apertura e chiusura dello sportello frontale.
• Alimentazione primaria: 230 Vac
• Grado di protezione: IP 30
• Temperatura di Funzionamento: +5°C/+40°C
• Certificato EN 54-4
82450 BG cod. PS8000123
Alimentatore con tensione di uscita a 27.6 V in versione switching e corrente 5 A
• Grado di protezione: sovraccarico, inversioni di polarità, corto circuito. Lo
stato dell’alimentatore è segnalato da 4 led esterni: presenza rete (Verde),
funzionalità del caricabatteria (Verde), batteria scarica (Rosso), guasto
(Rosso). Dotato di chiave per l’apertura e chiusura dello sportello frontale.
• Alimentazione primaria: 230 Vac
• Grado di protezione: IP 30
• Temperatura di Funzionamento: +5°C/+40°C
• Certificato EN 54-4
ACCUMULATORI
RB06 cod. RB0410113
Batteria ermetica ricaricabile 12 V 7,2 Ah.
RB12 cod. RB0210113
Batteria ermetica ricaricabile 6 V 1,3 Ah.
RB 19 cod. RB0310113
Batteria ermetica ricaricabile 12 V 2,2 Ah.
RB 15 cod. RB0810113
Batteria ermetica ricaricabile 12 V 18 Ah.
RB 24 cod. RB0510113
Batteria ermetica ricaricabile 12 V 26 Ah.
RB 612 cod. RB0910113
Batteria ermetica ricaricabile 6 V 12 Ah.
RB 1212 cod. RB1110113
Batteria ermetica ricaricabile 12 V 12 Ah.
NOME PRODOTTO
CODICE
DESCRIZIONE
EURO
82425 SBG
PS7900123
Alimentatore con tensione di uscita a 27.6 V in versione switching e corrente 2,5 A.
398,06
82450 BG
PS8000123
Alimentatore con tensione di uscita a 27.6 V in versione switching e corrente 5 A
448,88
RB06
RB0410113
Batteria ermetica ricaricabile 12 V 7,2 Ah
30,98
RB12
RB0210113
Batteria ermetica ricaricabile 6 V 1,3 Ah
12,60
RB 19
RB0310113
Batteria ermetica ricaricabile 12 V 2,2 Ah
21,00
RB 15
RB0810113
Batteria ermetica ricaricabile 12 V 18 Ah
80,85
RB 24
RB0510113
Batteria ermetica ricaricabile 12 V 26 Ah
127,05
RB 612
RB0910113
Batteria ermetica ricaricabile 6 V 12 Ah
29,93
RB 1212
RB1110113
Batteria ermetica ricaricabile 12 V 12 Ah
84,00
70
NOTE
IT-FI-3/2009 - REV.0
CONDIZ. DI VENDITA ORGANIZ. COMM.
CONDIZIONI DI
VENDITA
ORGANIZZAZIONE
COMMERCIALE
ASSISTENZA
TECNICA
71
CONDIZIONI DI VENDITA
LISTINO AGGIORNATO A MARZO 2009
PREMESSA
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono applicabili alle vendite effettuate dalla ELKRON S.p.A. in Italia. L’invio di un ordine di acquisto e/o il ritiro
di merce di proprietà ELKRON implicano l’accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita nella loro integralità. Le condizioni generali di acquisto
del cliente avranno efficacia soltanto in quanto non contrastanti con le presenti Condizioni Generali di Vendita.
VALIDITÀ DELLE ORDINAZIONI
Le ordinazioni anche se assunte a mezzo di nostri agenti sono ritenute tacitamente accettate salvo diversa comunicazione scritta emessa dalla ELKRON
S.p.A. tramite la sua rete di vendita.
PREZZI
Salvo contrarie indicazioni scritte dalla ELKRON S.p.A. i prezzi si intendono per merce resa franco fabbrica
o franco depositi ELKRON esclusi imballi, imposte, tasse, assicurazioni, trasporti ed ogni altro genere. La ELKRON S.p.A. si riserva il diritto di variare i
prezzi senza preavviso salvo accordi specifici stipulati.
TERMINE DI CONSEGNA
I termini di consegna sono indicativi. Il superamento dei termini di consegna, anche se tassativi, non dà luogo a risarcimento di danni. Consegne parziali
sono consentite con preavviso al cliente senza far venir meno le presenti Condizioni Generali di Vendita.
FORZA MAGGIORE
L’ordine non potrà essere annullato o penalizzato per ritardi di consegna dovuti a cause di forza maggiore quali incendio, inondazione, scioperi, serrate,
sinistri, interruzione di trasporti, mancata/ritardata/difettosa consegna da parte di fornitori, ritardi nelle operazioni di sdoganamento, mancata
erogazione di energia elettrica e qualsiasi altra causa al di fuori del controllo della ELKRON S.p.A. In caso di forza maggiore sarà facoltà della ELKRON
S.p.A. di annullare parzialmente o interamente gli ordini.
TRASPORTI E ASSICURAZIONI
La scelta del vettore non costituisce in ogni caso responsabilità alcuna della ELKRON S.p.A. La merce viaggia a rischio e pericolo del cliente anche se
venduta franco destino. La merce affidata al vettore sarà assicurata soltanto qualora il cliente ne dia tempestivamente ordine scritto.
RECLAMI
Qualsiasi reclamo relativo ai prodotti consegnati per essere valido dovrà essere dettagliato e comunicato per lettera raccomandata alla sede legale della
ELKRON S.p.A. entro e non oltre otto giorni dal ricevimento merce. In ogni caso il ricevente deve fare riserva allo spedizioniere al ricevimento della merce
se il reclamo riguarda lo stato del confezionamento ed il numero dei colli.
CONDIZIONI DI PAGAMENTO
La dilazione massima di pagamento è di sessanta giorni data fattura salvo diversamente indicato nella offerta e concordato per iscritto con il cliente. In
ogni caso il suddetto termine è riferito al listino in vigore al momento della consegna. I pagamenti debbono essere effettuati esclusivamente alla ELKRON
S.p.A. In caso di ritardato pagamento decorrerà l’interesse di mora pari al 0,6% mensile. L’incasso eventuale del prezzo a mezzo ricevuta bancaria,
tratta, cambiali, ecc. non costituisce spostamento del luogo di pagamento. Il mancato e/o ritardato pagamento anche parziale di una sola fattura o
scadenza autorizza la ELKRON S.p.A. a sospendere l’esecuzione delle forniture in corso e/o ad annullare i contratti con riserva di rivalersi dei danni. Per
ragioni contabili non si accettano arrotondamenti. Qualsiasi contestazione non differisce i termini di pagamento.
GARANZIA
La ELKRON S.p.A. garantisce i suoi prodotti, salvo diverso patto scritto, per un periodo di 24 mesi dalla consegna limitatamente alla riparazione o
sostituzione gratuita della merce difettosa previa restituzione della stessa alla ELKRON S.p.A. a cura e spese del cliente sempre che i prodotti non
risultino manomessi, riparati da terzi o utilizzati non conformemente alla norma di impiego della ELKRON S.p.A. L’accertamento dei difetti dovrà avvenire
presso lo stabilimento ELKRON e la restituzione della merce difettosa sarà definitiva soltanto qualora il difetto sia stato riscontrato esistente. Sino a
tal momento la merce sarà unicamente affidata in deposito alla ELKRON S.p.A. L’esistenza di unità difettose singole non comporta la risoluzione del
contratto di compravendita. Nessun altro diritto oltre quelli identificati con le presenti Condizioni Generali di Vendita spetterà al cliente, compresi diritti al
risarcimento di danni e rimborso di costi di qualsiasi natura. Nella fornitura di materiali non di produzione della ELKRON S.p.A., la garanzia è limitata ai
diritti che competono alla ELKRON verso i propri fornitori.
N.B. Sono esclusi da garanzia i dispositivi soggetti ad usura (pile).
DIRITTI DI PROPRIETÀ INDUSTRIALE
L’acquisto effettuato dal cliente costituisce riconoscimento di tutti i diritti di proprietà industriale spettanti alla ELKRON S.p.A. In particolare il cliente
riconosce alla ELKRON S.p.A. i brevetti di proprietà industriale indicati o meno sulla merce e sugli imballi, nonché i marchi utilizzati per la merce stessa.
In caso di contestazione da parte di terzi, relativa ai diritti di proprietà industriale della ELKRON S.p.A., il cliente dovrà immediatamente informare la
ELKRON S.p.A.
MODIFICHE/MIGLIORAMENTI
La ELKRON S.p.A. si riserva di apportare modifiche/miglioramenti del prodotto in qualsiasi momento, senza preavviso alla spettabile clientela.
RESI
Non si accettano resi anche giustificati se non preventivamente autorizzati e comunque con trasporto franco di ogni spesa.
DIRITTO APPLICABILE
Alle eventuali controversie sarà unicamente applicabile il diritto italiano.
FORO COMPETENTE
Foro esclusivo, competente per qualsiasi controversia relativa alle forniture della ELKRON S.p.A. è quello di Torino.
72
ORGANIZZAZIONE COMMERCIALE
ELENCO FILIALI, AGENZIE CON DEPOSITO E DISTRIBUTORI
LOMBARDIA
LAZIO
ANTINTRUSIONE - ANTINCENDIO - VIDEOSORVEGLIANZA
Filiale ELKRON MILANO - Via Gadames 109
20151 MILANO
F
Tel.: 02 334491 - Fax: 02 33449213
Email: [email protected]
ANTINTRUSIONE - ANTINCENDIO - VIDEOSORVEGLIANZA
SILPIM Srl - Via Enrico Jovane 32
00156 ROMA
A
Tel.: 06 41206017 - Fax: 06 41205636
Email: [email protected]
PIEMONTE E VALLE D’AOSTA
CAMPANIA
ANTINTRUSIONE - ANTINCENDIO - VIDEOSORVEGLIANZA
L.M. Srl. - Strada del Portone 127/B e 129
10095 GRUGLIASCO (TO)
A
Tel.: 011 78 07608 - Fax: 011 7807609
Email: [email protected]
ANTINTRUSIONE - VIDEOSORVEGLIANZA
DIVVI ELETTRONICA Sas - Via B. Brin 21 C/D
80142 NAPOLI
Tel.: 081 7340441 - Fax: 081 7340447
Email: [email protected]
TRIVENETO
ANTINTRUSIONE - ANTINCENDIO - VIDEOSORVEGLIANZA
INTERMEDIA S.a.s. - Via Sile 17/D
31057 SILEA (TV)
A
Tel.: 0422 363469 - Fax: 0422 363461
Email: [email protected]
ANTINCENDIO
OMEGA TECH Sas - Via Napoli 125
C/o Centro Commerciale Meridiana – 5° piano int. 78
80013 CASALNUOVO (NA)
Tel.: 081 8420491 - Fax: 081 8426886
A
Email: [email protected]
LIGURIA
PUGLIA E BASILICATA
A
ANTINTRUSIONE - ANTINCENDIO - VIDEOSORVEGLIANZA
S.EL.L. Sas - Via Napoli 8b
16135 GENOVA (GE)
A
Tel.: 010 2722358 - Fax: 010 2722384
Email: [email protected]
ANTINTRUSIONE - ANTINCENDIO - VIDEOSORVEGLIANZA
CICORELLA Srl - Via Gravina 28
70022 ALTAMURA (BA)
A
Tel.: 080 3118800 - Fax: 080 3118900
Email: [email protected]
EMILIA ROMAGNA
CALABRIA
ANTINTRUSIONE - ANTINCENDIO - VIDEOSORVEGLIANZA
BATTAGLIOLI Srl - Via Montecassino 32/34
40050 FUNO (BO)
A
Tel.: 051 860336 - Fax: 051 6646402
Email: [email protected]
ANTINTRUSIONE - ANTINCENDIO - VIDEOSORVEGLIANZA
SELKRON di Cariati Maria - Via San Giuseppe 79
89131 REGGIO CALABRIA
Tel.: 0965 594185 - Fax: 0965 340980
D
Email: [email protected]
TOSCANA
SICILIA
ANTINCENDIO
TOMMASI FABIO & C. Sas - Via Canova 72
50142 FIRENZE
Tel.:055 782596 - Fax: 055 782596
Email: [email protected]
A
SARDEGNA
A
MARCHE, UMBRIA E MOLISE
ANTINTRUSIONE - VIDEOSORVEGLIANZA
RIPANUCCI ENRICO - Via Val Tiberina 75
63037 PORTO D’ASCOLI
Tel.: 0735 656950 - Fax: 0735 751043
Email: [email protected]
ANTINCENDIO
MARCONI PINO - Via Val Tiberina 75
63039 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP)
Tel.: 0735 778831- Fax: 0735 751043
Sito internet: www.elkron.it
Email: [email protected]
ANTINTRUSIONE - ANTINCENDIO - VIDEOSORVEGLIANZA
MAPE CONTROL Sas - Via degli Amici 21-23
98100 MESSINA
D
Tel.: 090 673184 - Fax: 090 711211
Email: [email protected]
A
A
ANTINTRUSIONE - ANTINCENDIO - VIDEOSORVEGLIANZA
PORTA Srl - Via Calamattia 21
09134 CAGLIARI
D
Tel.: 070 504500 - Fax: 070 505911
Email: [email protected]
PORTA Srl - Zona Ind.Predda Niedda Nord Strad.5
Capannone no.30 - 07100 SASSARI
Tel.: 079 2678016 - Fax: 079 2633541
D
Email: [email protected]
A
AGENZIA CON DEPOSITO
D
DISTRIBUTORE
F
FILIALE
73
CONDIZ. DI VENDITA ORGANIZ. COMM.
ANTINTRUSIONE - VIDEOSORVEGLIANZA
DATACOM TECNOLOGIE Srl - Via Telesio 15
50133 FIRENZE
Tel.: 055 696706 - Fax: 055 6529294
Email: [email protected]
CENTRI ASSISTENZA TECNICA ANTINCENDIO
LOMBARDIA
MILANO / PAVIA / MANTOVA / VARESE / BERGAMO / BRESCIA / COMO / CREMONA / LECCO / LODI / SONDRIO
/ VERBANO - CUSIO - OSSOLA
2A impianti srl
Via Duca di Genova 26
20015 Parabiago (MI)
Tel. 0331491514
Email: [email protected]
LIGURIA
IMPERIA / SAVONA
GENOVA / LA SPEZIA
Impiantistica golfo paradiso
Via dei Giustiniani 10/15
16036 Recco (GE)
Tel. 0185723870
Email: [email protected]
NBC Service sas
Via Commercio e industria 9/D
17055 Tirano (SV)
Tel. 3356236143
Email: [email protected]
PIEMONTE E VAL D’AOSTA
TORINO / ASTI / ALESSANDRIA
CUNEO
Sigma montaggi elettrici
Via Buratto 5
10073 Ciriè (TO)
Tel. 0119211835
VERCELLI / NOVARA / BIELLA
VERBANO - CUSIO - OSSOLA
AOSTA
Sigma montaggi elettrici
Via Buratto 5
10073 Ciriè (TO)
Tel. 0119211835
2A impianti srl
Via Duca di Genova 26
20015 Parabiago (MI)
Tel. 0331491514
Email: [email protected]
VENETO, TRENTINO E FRIULI VENEZIA GIULIA
BELLUNO / PORDENONE / GORIZIA
/ TRIESTE / UDINE
PADOVA
Corpet
Via Tomezzoli 23
37138 Verona
Tel. 0458600925
Email: [email protected]
Tecno Master snc
Via XXV Aprile 1
36030 Costabissara (VI)
Tel. 0444557589
Email: [email protected]
Gasparrini Massimo
Via Sabbioni 11/1
30027 San Donà di Piave (VE)
Cell. 3399618439
Email: [email protected]
TREVISO / VENEZIA
BOLZANO
VICENZA
Corpet
Via Tomezzoli 23
37138 Verona
Tel. 0458600925
Email: [email protected]
Delta Tronic
Via Ferrucci 1
37135 Ca di David (VR)
Tel. 045540275
Email: [email protected]
Tecno Master snc
Via XXV Aprile 1
36030 Costabissara (VI)
Tel. 0444557589
Email: [email protected]
Gasparrini Massimo
Via Sabbioni 11/1
30027 San Donà di Piave (VE)
Cell. 3399618439
Email: [email protected]
Tecno Master snc
Via XXV Aprile 1
36030 Costabissara (VI)
Tel. 0444557589
Email: [email protected]
VERONA / ROVIGO / TRENTO
Delta Tronic
Via Ferrucci 1
37135 Ca di David (VR)
Tel. 045540275
Email: [email protected]
Corpet
Via Tomezzoli 23
37138 Verona
Tel. 0458600925
Email: [email protected]
Delta Tronic
Via Ferrucci 1
37135 Ca di David (VR)
Tel. 045540275
Email: [email protected]
TOSCANA
AREZZO / FIRENZE / GROSSETO
PRATO / SIENA
Secur C di Stefano Castelli
Via Pestello Alto 57
52025 Montichiari (AR)
Tel. 055984288
Email: [email protected]
74
LIVORNO / LUCCA / MASSA CARRARA
PISA / PISTOIA
Dimensione elettronica snc
Via XXIV Maggio 99
56123 Pisa
Tel. 050555572
Email: [email protected]
MARCHE / ABRUZZO / MOLISE
ANCONA / ASCOLI PICENO / FERMO
MACERATA /PESARO URBINO /CHIETI / L’AQUILA / PESCARA / TERAMO / CAMPOBASSO / ISERNIA
Securhome Italia srl
Via Garibaldi 21/A
60035 Jesi (AN)
Tel. 0731213977 - Email: [email protected]
EMILIA ROMAGNA
BOLOGNA / FERRARA
FORLI / CESENA
CSM Impianti
Via Rimembranze 51/A
47900 Rimini
Tel. 0541391548
Email: [email protected]
Emmeci snc
Via Bertini 197
47100 Forlì
Tel. 0543777493
Email: [email protected]
Tele-Office srl
Via del Battirame 8
40138 Bologna
Tel. 051530186
Email: [email protected]
MODENA
PARMA / PIACENZA/ REGGIO EMILIA
Corma Elettrica
Via Aldo Moro 12
41057 Spilamberto (MO)
Tel. 059781897
Tele-Office srl
Via del Battirame 8
40138 Bologna
Tel. 051530186
Email: [email protected]
Medici Automazioni srl
Piazza Borsellino e Falcone 2
43039 Salso maggiore terme (PR)
Tel. 0524577889
Email: [email protected]
Tele-Office srl
Via del Battirame 8
40138 Bologna
Tel. 051530186
Email: [email protected]
RIMINI / RSM
RAVENNA
G.L.Z. Impianti
di Gianluca Zaccherini
Strada Rossi 96
48014 Castel Bolognese (RA)
Cell. 3931369054
Email: [email protected]
Alarm Point srl
Via Teano 26
47814 Bellaria Igea Marina (RN)
Cell. 3346211962
Email: [email protected]
CSM Impianti
Via Rimembranze 51/A
47900 Rimini
Tel. 0541391548
Email: [email protected]
CSM Impianti
Via Rimembranze 51/A
47900 Rimini
Tel. 0541391548
Email: [email protected]
LAZIO
ROMA / FROSINONE / VITERBO / RIETI / LATINA
Silpim srl
Via Enrico Jovane 32
00156 Roma
Tel. 0641208017 - Email: [email protected]
CAMPANIA
NAPOLI / CASERTA / AVELLINO / SALERNO / BENEVENTO
Bassano srl
Via Francesco Crispi 36
80122 Napoli
Tel. 0812482308
Email: [email protected]
Goal Security di Zurlo Marco
Via Campana 343
80019 Qualiano (NA)
Tel. 0818426887
Email: [email protected]
PUGLIA E BASILICATA
TARANTO
Cicorella srl
Via Gravina 28
70022 Altamura (BA)
Tel. 0803118800
Email: [email protected]
CA & NET solution
Via degli Olmi 16
73020 Rione Castromediano
Cavallino (LE)
Email: [email protected]
CA & NET solution
Via degli Olmi 16
73020 Rione Castromediano
Cavallino (LE)
Email: [email protected]
BARI
Cicorella srl
Via Gravina 28
70022 Altamura (BA)
Tel. 0803118800
Email: [email protected]
CSA di Salza F. G. &C. snc
Via Togliatti 44
71016 S. Severo (FG)
Tel. 0882227595
FOGGIA
CSA di Salza F. G. &C. snc
Via Togliatti 44
71016 S. Severo (FG)
Tel. 0882227595
MATERA / POTENZA
Cicorella srl
Via Gravina 28
70022 Altamura (BA)
Tel. 0803118800
Email: [email protected]
75
CENTRI ASSIST. TECNICA
BRINDISI / LECCE
CENTRI ASSISTENZA TECNICA ANTINTRUSIONE
LOMBARDIA
MILANO
Matu impianti tecnologici Viale Romagna, 1
20093 Cologno Monzese (MI)
Tel. 0227304812
Cell. 3383881391
Email: [email protected]
PAVIA /MANTOVA
CREMONA / LODI
I.E.C.I. snc
Viale Cremona, 65
27100 Pavia
Tel. 0382.576645
Email: [email protected]
Venus snc
Via Capuana 58
20017 Rho (MI)
Tel. 3487438411
Email: [email protected]
VARESE / COMO
LECCO
BERGAMO /BRESCIA
Telponk snc
Via Leone XIII, 6
24100 Bergamo
Tel. 035363564
Cell. 3358254125
Email: [email protected]
Service Red srl
Via Piemonte, 95
21100 Varese
Tel. 0332212563
Email: [email protected]
PIEMONTE
TORINO / ASTI
DS Dimensione Sicurezza snc
Via Pianezza, 69
10149 Torino
Tel. 011736523
Email: [email protected]
ALESSANDRIA / CUNEO
VERCELLI / NOVARA / BIELLA
VERBANO-CUSIO-OSSOLA
Service Red srl
Via Piemonte, 95
21100 Varese
Tel. 0332212563
Email: [email protected]
Edmondo Alex
Strada Macellai, 2
12060 Macellai Poca Paglia (CN)
Tel. +390172473335
Email: [email protected]
VENETO
PADOVA
VICENZA / VERONA / ROVIGO
Delta Tronic
Via Ferrucci, 1
37135 Ca di David (VR)
Tel. 045540275
Email: [email protected]
Corpet
Via Tomezzoli, 23
37138 Verona
Tel. 0458600925
Email: [email protected]
Corpet
Via Tomezzoli, 23
37138 Verona
Tel. 0458600925
Email: [email protected]
TRENTINO ALTO ADIGE
BOLZANO
TRENTO
Delta Tronic
Via Ferrucci, 1
37135 Ca di David (VR)
Tel. 045540275
Email: [email protected]
Corpet
Via Tomezzoli, 23
37138 Verona
Tel. 0458600925
Email: [email protected]
Corpet
Via Tomezzoli, 23
37138 Verona
Tel. 0458600925
Email: [email protected]
LIGURIA
IMPERIA / SAVONA
NBC Service sas
Via Commercio e industria 9/D
17055 Tirano (SV)
Tel. 3356236143
Email: [email protected]
GENOVA
Impiantistica golfo paradiso
Via dei Giustiniani 10/15
16036 Recco (GE)
Tel. 0185723870
Email: [email protected]
LA SPEZIA
Bitekno di Tarantola Alessandro
Via Covetta, 9
54031 Avenza-Carrara Massa
Tel. 058555462
Emai: [email protected]
TOSCANA
FIRENZE
Innocenti Simone
Via San Francesco, 6
50060 Pelago (FI)
Cell. 3356057752
Email: [email protected]
Microsyst di Simone Sarti
Via Parini, 7
50141 Firenze
Tel. 3355224139
Email: [email protected]
SIENA
Aiitek Service srl
Via B. Telesio, 15
50136 Firenze
Cell. 3356248288
Email: [email protected]
LUCCA / MASSA CARRARA
Bitekno di Tarantola Alessandro
Via Covetta, 9
54031 Avenza-Carrara Massa
Tel. 058555462
Emai: [email protected]
76
Elettro Sistemi
Piazza della Repubblica, 29/30
53100 Loc. Arbia - Asciano (SI)
Tel. 0577365369
Email: [email protected]
PISA / LIVORNO
PC Impianti
Via F.lli Rosselli, 50
56025 Pontedera (PI)
Tel. 058757403
CENTRI ASSISTENZA TECNICA ANTINTRUSIONE
EMILIA ROMAGNA
BOLOGNA / FERRARA
MODENA
Corma Elettrica
Via Aldo Moro, 12
41057 Spilamberto (MO)
Tel. 059781897
Tele-Office srl
Via del Battirame, 8
40138 Bologna
Tel. 051530186
Email: [email protected]
www.tele-office.it
RAVENNA
Emmeci snc
Via Bertini, 197
47100 Forlì
Tel. 0543777493
Email: [email protected]
www.emmecisistemi.it
FORLI’ / CESENA
Emmeci snc
Via Bertini, 197
47100 Forlì
Tel. 0543777493
Email: [email protected]
www.emmecisistemi.it
Tele-Office srl
Via del Battirame, 8
40138 Bologna
Tel. 051530186
Email: [email protected]
www.tele-office.it
REGGIO EMILIA / PARMA / PIACENZA
G.L.Z. Impianti di Gianluca
Zaccherini
Strada Rossi, 96
48014 Castel Bolognese (RA)
Tel. 3931369054
Email: [email protected]
Erreci snc
Via A. Ferrari, 8
43100 Parma
Cell. 3356912598
Cell. 3356182040
[email protected]
Tele-Office srl
Via del Battirame, 8
40138 Bologna
Tel. 051530186
Email: [email protected]
www.tele-office.it
RIMINI /REPUBBLICA DI SAN MARINO
Alarm Point srl
Via Teano, 26
47814 Bellaria Igea Marina (RN)
Tel. 3346211962
Email: [email protected]
www.alarmpoint.it
MARCHE
ANCONA / PESARO URBINO
Securhome Italia srl
Via Garibaldi, 21/A
60035 Jesi (AN)
Tel. 0731213977
Email: [email protected]
www.securhomeitalia.it
LAZIO
ROMA / FROSINONE / VITERBO / RIETI / LATINA
Silpim srl
Via Enrico Jovane, 32
00156 Roma
Tel. 0641208017
[email protected]
PUGLIA
FOGGIA / BARI
TARANTO / BRINDISI / LECCE
CSA di Salza F. G. &C. snc
Via Togliatti, 44
71016 S. Severo (FG)
Tel. 0882227595
CA & NET solution
Via degli Olmi, 16
73020 Rione Castromediano - Cavallino (LE)
[email protected]
CALABRIA
DE.RO.SA. GROUP SAS Lorenzini Impianti
Via Toscanini 7
Via Palmi 7
89013 Gioia Tauro (RC)
89127 Reggio Calabria
Minniti Giuseppe
SS106 terzo tratto 39
89134 Reggio Calabria
VIBO VALENTIA / CATANZARO
Impianti tecnologici Vision technology
di Saraceno
Contrada Forgiaro
Giuseppe
89815 Francavilla Angitola (VV)
Via Sbarre centrali
284/D
89132 Reggio Calabria
77
CENTRI
CENTRIASSIST.
ASSIST.TECNICA
TECNICA
REGGIO CALABRIA
NOTE
78
NOTE
79
NOTE
80
NOTE
81
82
Scarica

ANTINCENDIO