DOPO 65 ANNI
Dopo 65 anni le suore Pallottine lasciano
la nostra comunità di Vimodrone
Foto storiche della PROLOCO Vimodrone
DOPO 65 ANNI
cui si manifestano le varie vocazioni e i vari doni spirituali per il bene di tutti,
così da essere anche visibilmente Chiesa corpo di Cristo, dove le varie membra in
unità nella fede e nella carità rivelano il vero volto di Cristo presente tra noi.
Il carisma della vita religiosa è anche di richiamarci al valore grande della donazione totale a Cristo, che è di tutti i battezzati, ma la presenza delle suore sono un
richiamo continuo per tutti noi. Poi la loro consacrazione con i voti di povertà,
obbedienza e castità ci aiuta a rivolgere la nostra attenzione a ciò che conta di
più, a ciò che è essenziale per credere e vivere orientati alla vita eterna che è la
nostra vera meta, quale fine della nostra vita.
Tutte queste motivazioni ci fanno sentire ancora di più la sofferenza per la loro
partenza, ma anche il nostro dovere di ringraziarle per ciò che sono state per noi.
Uniamoci anche a ringraziare il Signore per avercele date e continueremo a ricordarle nella preghiera, ma anche perché sarà impossibile dimenticarle per tutto ciò che hanno fatto e per ciò che rimane di loro.
Sia questo evento occasione per invocare dal Signore nuove vocazioni religiose.
La nostra comunità ha dato alle Pallottine solo suor Geraldina e suor Serena. E’
ormai tanti anni che Vimodrone non dona nessuna vocazione.
Saluteremo le nostre suore nella festa patronale di S. Remigio, il 4 ottobre p.v.
Preghiamo il Signore perché possiamo trovare altre congregazioni di suore per
la nostra comunità.
Don Angelo
$QQL6XRU7HUHVD6XRU6HUHQD6XRU'DQLHOD6XRU3UDVVHGH
Era l’anno santo 1950, quando le suore Pallottine (suore dell’Apostolato Cattolico) giunsero a Vimodrone. La loro presenza fu sempre molto apprezzata nel servizio alle scuole materne della nostra comunità e il loro impegno in parrocchia. Ancora oggi molti di voi ricordano i nomi di tante suore che sono passate tra noi.
2015, anno giubilare della misericordia, le suore Pallottine lasciano la nostra comunità. La mancanza di vocazioni non permette più la loro presenza tra di noi.
Questa è la motivazione presentatami dalle loro superiore. Con grande dispiacere
viviamo questa partenza, consapevoli della grande perdita per la nostra comunità.
Abbiamo molti motivi per ringraziare le suore per il loro prezioso servizio, ma soprattutto per la loro presenza come religiose consacrate al Signore. Con la loro
partenza viene meno quell’immagine di comunità cristiana: quale popolo di Dio in
14
Comunità Viva Settembre 2015
,EDPELQLGHOO
DVLORGLYLD5RPDQHOO
DQQR
6XRU*LRUJLQD6XRU'HOILQD6XRU5RPDQD6XRU*LQHYUD
Comunità Viva Settembre 2015
15
DOPO 65 ANNI
DOPO 65 ANNI
Suor Enrica, suor Fabiola, suor Leonia, suor
Anacleta, suor Loreta, suor Elettra, suor Enrica
Suor Liberata
Suor Anacleta
Suor Mary
Suor Carlisa, suor Matilde,
Suor Ernesta, suor Anacleta
suor Beatrice
Suor Clara
Suor Enrica , suor Leopolda
Suor Enrica, suor Daniela,
Suor Annalisa
Suor Enrica
16
Comunità Viva Settembre 2015
Suor Matilde ed il Teatro delle ragazze
suor Carlisa
Comunità Viva Settembre 2015
17
&UHVLPDQGLFRQVXRU'DQLHOD
DOPO 65 ANNI
DOPO 65 ANNI
SAPER COGLIERE I
SEGNI DEI TEMPI
A cura del Sindaco
Antonio Brescianini
6XRU6HUHQD
6XRU9HQHUD
6XRU6KLQL
6XRU%HDWULFH
San Vincenzo Pallotti , fondatore dell’Ordine delle Suore Pallottine, aveva raccomandato di intraprendere le opere di evangelizzazione e di misericordia, cercando di leggere "i segni dei tempi". Così è stato anche nella nostra comunità, per 65 anni, con una presenza che ha
“accompagnato i cittadini dai primi passi dell’infanzia fino agli ultimi anni di vita con umanità e
carità. Hanno contribuito alla crescita di diverse generazioni di Vimodronesi” così recita la motivazione che ci ha portato ad assegnare, durante l’ultima festività della Festa di S. Croce, la civica
benemerenza a coloro che tanto si sono prodigate in azioni concrete di testimonianza di vita consacrata. Un atto sentito, un atto dovuto. Ancora di più mi sento di ricordarle adesso, a seguito,
prima della pausa estiva della notizia del loro spostamento. Ci salutano e il loro Ordine non sarà
più presente nella nostra città. E’ capitato proprio quando rivesto l’incarico di primo cittadino e
perciò il ricordo diventa ancora più forte. Lo faccio quale rappresentate dei nostri cittadini della
intera collettività.
Ricordo ancora quando sono venuto ad abitare a Vimodrone nel '64, ho conosciuto le Suore che
esercitavano in via Roma il servizio nell’ "asilo infantile" come chiamato all'epoca. Un servizio
alla comunità oltre al servizio che svolgevano nella formazione all'oratorio di via XI Febbraio.
Ricordo ancora alcuni dei loro nomi: suor Leopolda , suor Anacleta, suor Daniela, suor Beatrice… .
.
Bruno Forte (arcivescovo e teologo italiano) recitava "Donaci Padre di ascoltare nella profondità
del cuore la Tua voce, che chiama, aiutaci a discernerne fra le tante voci che affollano la fatica
dei giorni".
Il dono della vita consacrata è porsi al servizio degli altri.
Le suore Pallottine a Vimodrone sono state una presenza preziosa, costante, silenziosa ma forte.
Hanno portato solidarietà ai giovani, anziani, ammalati e hanno insegnato a pregare, che per i
credenti é il riconoscimento dell’ appartenenza a Dio, per i non credenti rappresenta una modalità
di socializzazione e condivisione: un atto che richiede, oggi, molto coraggio nella nostra società.
La mancanza della presenza delle suore a Vimodrone sarà un impoverimento per tutti sia per coloro che le hanno conosciute e per tutti coloro che non avranno la fortuna di conoscerle nel loro
quotidiano operare.
Grazie ancora.
6XRU-LYDQWL
18
Comunità Viva Settembre 2015
Comunità Viva Settembre 2015
19
Scarica

files/201509_le_SUORE ci_lasciano_CV