Il Regno delle discipline
4
5
I testi base
Il volume è disponibile
anche in versione
separata per ambiti
Le nuove Indicazioni ci aiutano a migliorare
I compiti di realtà, la comunicazione orale e le competenze lessicali e digitali sono solo gli aspetti più importanti delle
nuove Indicazioni che il progetto “Il Regno delle discipline” ha
fatto suoi.
Dalla quarta alla quinta
La scuola insegna anche ad essere
Con il passaggio alla quinta classe un’attenzione particolare è
stata data alla progressione dei temi e alla gradualità dei
testi.
Il libro di testo è anche strumento di formazione della persona. Attraverso lo studio della nostra Costituzione si insegna
l’integrazione attiva con culture diverse e si formano cittadini in
grado di costruire collettività più ampie: nazionali, europee,
mondiali.
Allenarsi con le Prove nazionali tutto l’anno, ogni anno
Il percorso operativo di “Il Regno delle discipline” introduce una
didattica ispirata al modello Invalsi con attività specifiche
in tutti i volumi, per arrivare gradualmente ad affrontare le Prove
nazionali con successo.
Tradizione e innovazione: insieme per crescere
La creazione di occasioni didattiche volte a sperimentare il fare,
in un mondo pieno di esperienza virtuale, si intreccia con la formazione di competenze digitali.
Ci vuole metodo
Per mezzo di un percorso ragionato l’alunno è attivamente impegnato nella costruzione del suo sapere e di un metodo
di studio personalizzato che lo sollecita a riflettere su come e
quanto impara.
38
Gli Obiettivi come risorse per sviluppare Competenze
Attività finalizzate al raggiungimento e alla valutazione dei Traguardi di competenza permettono di superare i limiti degli
Obiettivi di apprendimento.
Il laboratorio aiuta a riflettere su quello che si fa
È la modalità di lavoro che meglio incoraggia la ricerca e la
progettualità, vivendo in modo condiviso e partecipato con gli
altri l’esperienza del fare.
L’uso di un linguaggio appropriato aiuta a studiare
Per conoscere, approfondire e consolidare i saperi disciplinari è
indispensabile avere un proprio bagaglio lessicale specifico da
utilizzare e arricchire.
SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE
Tanto materiale in più
Per l’alunno
Per l’insegnante e la classe
Guida al testo 4/5
ambito scientifico
Kit classe
• 3 poster linee del tempo attive
• 2 poster attivi di matematica
4/5
Guida al testo
gico
• 3 poster attivi di scienze
• 2 geomemory
ambito antropolo
PER L’ALUNNO
M.I.O.BOOK
Studente
4a-5a
M.I.O.BOOK
Docente
4a-5a
• L’ATLANTE DI GEOSTORIA per viaggiare anche in 3D
Percorsi di geostoria, accompagnati da esercitazioni e da un valido apparato iconografico, completano i libri di testo. Parallelamente al cartaceo si sviluppa un percorso
digitale volto a favorire una didattica per scoperta. Attraverso le fonti digitali, come
filmati in 3D, gli alunni avvieranno le prime ricerche storico-geografiche.
• Nei QUADERNI ATTIVI l’alunno sperimenta il fare
Lo studente diventa protagonista dell’apprendimento grazie ad un ricco apparato di
esercizi, pagine di Tecnologia, attività di tipo laboratoriale affiancate da strumenti
digitali dimostrativi e schede di Cittadinanza e Costituzione.
• Le GUIDE AL TESTO per l’insegnante sono un valido strumento didattico
Sono progettate per Unità di competenza. In ogni Unità l’insegnante troverà il percorso per raggiungere gli Obiettivi programmati, le schede di supporto, i criteri per
ricavare il voto sulle verifiche e la valutazione delle competenze.
• Una GUIDA PRATICA per conoscere meglio i BES
Questa guida vuole essere un pratico vademecum che permetta all’insegnante di
conoscere meglio i BES e i DSA e di gestirli con abilità all’interno del gruppo classe,
secondo i principi di una didattica inclusiva.
• Con il M.I.O. BOOK il libro di testo diventa misto
Tutto il materiale cartaceo in adozione si trova anche in formato sfogliabile interattivo che rende il progetto completo, moderno e stimolante. All’interno del testo sfogliabile sono stati inseriti numerosi materiali digitali integrativi sia per l’alunno che per
l’insegnante.
Classe 4 a volume unico
• Il libro delle discipline pp. 320 +
DVD M.I.O. BOOK Studente 4 a-5a
• Il Quaderno attivo 4 a-5a - area antropologica pp. 112
• Il Quaderno attivo 4 a-5a - area scientifica pp. 120
• Atlante di Geostoria pp. 72 + DVD
ISBN 978-88-472-2020-1
Classe 5a volume unico
• Il libro delle discipline pp. 344
ISBN 978-88-472-2024-9
Versioni separate per ambiti
• Il libro delle discipline 4 a - area antrop. +
DVD M.I.O. BOOK Studente 4 a-5a
ISBN 978-88-472-2021-8
• Il libro delle discipline 4 a - area scient. +
DVD M.I.O. BOOK Studente 4 a-5a
ISBN 978-88-472-2022-5
• Il libro delle discipline 5a - area antrop.
ISBN 978-88-472-2025-6
• Il libro delle discipline 5a - area scient.
ISBN 978-88-472-2026-3
IN OMAGGIO PER L’INSEGNANTE
• Guida al testo 4 a -5a - area antrop. pp. 144 + DVD M.I.O. BOOK Docente 4 a -5a
• Guida al testo 4 a -5a - area scientifica pp. 168 + DVD M.I.O. BOOK Docente 4 a -5a
• Guida DSA e BES 4 a -5a pp. 96
IN OMAGGIO PER LA CLASSE
• 3 poster linee del tempo attive
• 2 poster attivi di matematica
• 3 poster attivi di scienze
• 2 geomemory
39
5
4
Il Regno delle discipline
L’E gitt o
’Egitto
Tutte le discipline presentano un innovativo sistema
per il potenziamento del metodo di studio
Giovanni Belzoni in Egitto
Giovanni Belzoni nacque a Padova nel 1 778. Grazie alla sua mole imponente
era alto più di 2 metri), ebbe un grande successo lavorando in un circo, ma
era anche un esperto di idraulica. Nel 1 816 venne incaricato di costruire una
macchina per irrigare i campi con l’acqua del Nilo e partì per l’Egitto. Qui si
appassionò agli scavi archeologici e fece numerose scoperte. Fu lui a individuare l’ingresso della piramide di Chefren, sulla quale incise la scritta: “Scoperta da G. Belzoni, 2 marzo 1 818”. Un esempio da non imitare.
La Storia
Giovanni Belzoni in Egitto
Grecia
Medite
Giovanni Belzoni nacque a Padova nel 1 778. Grazie alla sua mole imponente
(era alto più di 2 metri), ebbe un grande successo lavorando in un circo, ma
era anche un esperto di idraulica. Nel 1 816 venne incaricato di costruire una
macchina per irrigare i campi con l’acqua del Nilo e partì per l’Egitto. Qui si
appassionò agli scavi archeologici e fece numerose scoperte. Fu lui a individuare l’ingresso della piramide di Chefren, sulla quale incise la scritta: “Scoperta da G. Belzoni, 2 marzo 1 818”. Un esempio da non imitare.
Anatolia
Tigri
rraneo
Eufrate
Anatolia
Grecia
Mesopotamia
Italia
M ar
Medite
Tigri
rraneo
G.
Africa
Nilo
Nilo
o
oss
rR
o
oss
rR
Egitto
Il fiume Nilo, il più lungo
del mondo, nasce nel cuore
dell’Africa e sfocia nel Mediterraneo. Per gran parte del suo
corso è navigabile.
G.
ico
Ma
Ma
Egitto
Mesopotamia
rs
sciavano sui campi una sostanza fangosa, chiamata limo, ricca di sali minerali che rendeva la terra fertile
Il fiume Nilo attraversa il deserto, favorendo la crescita
di una ricca vegetazione
vicino alle sue rive. La piena del fiume nel mese di luglio era così importante che nel calendario Egizio
e adatta
all’agricoltura.
segnava l’inizio del nuovo anno. Circa 6 000 anni fa, intorno al fiume Nilo, sorsero i primi villaggi. Con il temPagine speciali dedicate ad acquisire
Il territorio dell’Egitto è prevalentemente desertico. Solo una stretta striscia di terra intorno al fiume Nilo
po,puòessi
riunirono
in due
regni
l’Alto
Egitto
amaSud,
verso le montagne, e il Basso Egitto a Nord,
esseresi
coltivata.
Il fiume straripava
durante
i mesi piùdistinti:
caldi. In autunno
le acque
si ritiravano,
lasciavano sui campi una sostanza fangosa, chiamata limo, ricca di sali minerali che rendeva la terra fertile
e sviluppare un metodo di studio
verso
foce a Ladelta
e adattala
all’agricoltura.
piena deldel
fiumefiume.
nel mese di luglio era così importante che nel calendario Egizio
L e s s ic o s p e
c if ic o
segnava l’inizio del nuovo anno. Circa 6 000 anni fa, intorno al fiume Nilo, sorsero i primi villaggi. Con il tempo, essi si riunirono in due regni distinti: l’Alto Egitto a Sud, verso le montagne, e il Basso Egitto a Nord,
verso la foce a delta del fiume.
Eufrate
Pe
to
Nelle aperture gli alunni
scoprono il mondo storico
mediante la costruzione di
quadri
di intorno
civiltàal o
quadri
Il territorio dell’Egitto è prevalentemente desertico. Solo una stretta striscia
di terra
fiume
Nilo
può essere coltivata. Il fiume straripava durante i mesi più caldi. In autunno le acque
si ritiravano, ma lastorico-sociali.
L’Egit
Il fiume Nilo attraversa il deserto, favorendo la crescita
di una ricca vegetazione vicino alle sue rive.
L’Egitto
Pe
Tec nolo gia
rs
ico
rigoroso, corretto ed efficace.
Tecnol ogia
La mappa concettuale
del tutte
Nilo
rendevano
fertile
ilaiutaterAedo: Poeta dell’antica GreLe inondazioniPer ricordare
le informazioni
contenute in un
testo, ti può
uno schema. Completa quello riportato in questa pagina.
cia
che
sire spo
stava nel
reno, ma a volte
potevano
provocare
le varanche
ie cit-dei
I geroglifici
tà raccontando storie.
seri danni se La
eccessive.
1 976 fu costruita la
muragliaNel
cinese
secolo d.C.,
di Assuan,
lunga
più diShi3Huang-di
km, ordinò
chela costruzioha forIntorno al
215 a.C., l’imperatore
Apdiella
: Assemblea di Spadiga
poli, infatti, introdussero
anche in Egitto tornano
dei metodi
I geroglifici
ascrittura
parlare
ne
di
una
grande
muraglia
per
difendere la Cina dalle incursioni
rta anche
forma
ta
dag
mato
un
lagovicini:
artificiale:
il lago
Nasser.
Da
li InSpa
più semplici e funzionali.
dei popoli
i Mongoli.
lingua
cinese
questa
grande
opera
rtia
ti
I geroglifici vennero utilizzati in Egitto
per 3van
600SO
anni, fino al IV
che
ave
o
com
piuportata
venne chiamata “Grande Muraglia di 10 000 Lì”. Visto che il Lì equito dal30
Qual
ricchezza
Nilo? annallora,
secolo
d.C., città
prima di
essere dimenticati.
Le invasioni
di era
altrilaposono
regolate
in essere
modo
da non
i. Prelendpiene
Nel 1 799, poco distante
dalla
egiziana
di Rosetta,
venne
eva
vale ale
500 metri,
la muraglia
dovrebbe
lunga 5 000 chilodec
isio
Dove
si
trovava
il
Basso
Egitto?
E
l’
A
lto?
ni
sul
leinferiore
poli, infatti, introdussero anche in Egitto
di scrittura
lega quella
edei metodi
metri. Una
cifra altissima,
ma che
sulla
essere pericolose
per
l’uomo
e èleaddirittura
coltivazioni.
trovata una stele alta poco
più di un metro e gi
pesantissima:
la giustizia, ma
più semplici e funzionali.
dovev
reale. orl
Secondo calcoli effettuati, la Grande Muraglia è lunga ben
a sottop
e all’app
I geroglifici
tornano
a
parlare
Stele di Rosetta. Essa Nel
conteneva
testo
scritto
in tre venne
1 799,
poco un
distante
dallauguale
cittàdel
egiziana
di Rosetta,
8 850 chilometri e larga tra
i 5 e i 10 rov
metri. Alazi
di sopra
dellae
Muraon
l’as
I geroglifici tornano a parlare
Le inondazioni del Nilo rendevano fertile il terreno, ma a volte potevano provocare anche dei
seri danni se eccessive. Nel 1 976 fu costruita la
vennero utilizzati in Egitto per 3 600 anni, fino
aldiIVAssuan, lunga più di 3 km, che ha fordiga
mato anche un lago artificiale: il lago Nasser. Da
prima di essere dimenticati. Le invasioni di altri
poallora,
le piene sono regolate in modo da non
essere pericolose per l’uomo e le coltivazioni.
SO
studi are
Venne costruita per
....................................................
Ilota: Antico abitante del
La costruzione venne
ordinata da
territorio di
Impero: Insieme di territo
ri e popoli, a
zioni e lingua, assoggettat
i ad un unic
Indoeuropei: I diversi po
poli che der
sem
blea
tichissimo popolo che, tra
trovata una
poco più diverse
di un metro
e pesantissima:
forme differenti: in geroglifici
distele
duealtaepoche
e in
greco la degli anziani, det
ta gh
eruare
unic
sìa.
il V e il II mil
SO com
Stele di Rosetta. Essa conteneva un testo uguale scritto in tre
antico. Visto che il grecoforme
era differenti:
una lingua
già
conosciuta,
gli
esperAri
sto
ter
in geroglifici di due epoche diverse
e inzia
greco: Un
cra
ritorio comune fra l’Asia e
sist
em
a
STORIA
STORIA
di Qual
gover
l’Europa e
antico. Visto
che il grecoanche
era una lingua
già conosciuta, gli espererano
la ricchezza
portata
dal
Nilo?
nel
ti pensarono che si potessero
decifrare
i geroglifici.
qu
ale
il potere è
1 479 a.C.
affianche
dati geroglifici.
ti pensarono che si potessero decifrare
lingua, il proto-indoeurop
o a poche persone, piùDove
L’impresa fu difficilissima.
Nel 1 822, Jean-Francois Champoltrovava
il Basso Egitto? E l’Alto?
eo,
impsiort
L’impresa fu difficilissima. Nel 1 822, Jean-Francois Champoldalla qua
ant
o.
La regina Hatshepsut sale al trono.
Anno 0
i
del
le
altr
e.
anni,di annunciò
di annunciò
essere di
lion, un22
ragazzo
appena 22 anni,
riuscito
gue europee e asiatiche.
Bo
ulèriuscito
Grazie alla linea del tempo lion, un ragazzo di appena
: essere
Ass
em
la chiave per
traduzione.
Fu lui a immaginare
a trovare la chiave per alatrovare
traduzione.
Fula lui
a immaginare
che i che i blea di cittadiLani
Steleate
di Rosetta.
nie
si,
controllava il lavoro
geroglifici potessero basarsi sia su un sistema fonetico che sulla
degli Arconti e dell’Eccle
Muskìnu: Appartenenti
si organizzano informazioni, geroglifici potessero basarsi
sia su un
sistema
rappresentazione
degli
oggetti. fonetico che sulla
sìa.
a una classe so
LE MIE RICERCHE
accorse, inoltre, che alcune parole erano scritte all’interno di
rappresentazione degliSioggetti.
ta
dei semiliberi: a metà fra
conoscenze,
successioni,
Ca
ovali e immaginò che potesse trattarsi
di nomi: importanti.
Con- LEChi
sta
31 a.C.
395 d.C.
Gru
era
Jean-Francois
Champollion?
MIE
RICERCHE
pp
o di
per
chefrontò
cosa
siparole
parla in
queste
dueall’interno
pagine?diIndicalo
con
una
X.
Si accorse, inoltre,Diche
alcune
erano
scritte
uomini liber
son
e
che
han
le due scritte in greco: PTOLMIIS (Tolomeo) e KLIOPADRA
Come si era appassionato alla storia
no gli stessi diritti. Gli apL’Egitto è conquistato dai Romani.
Cheope.
Non si utilizzano più i geroglifici.
di servire un padrone che
Ricerca notizie su di lui su
ovali e immaginò che potesse
di nomi
importanti.
Concontemporaneità,
durate,
par
(Cleopatra). trattarsi
Le lettere uguali
in greco
dovevano
corrispondere
a Chidegli
tenent
eraEgizi?
Jean-Francois
Champollion?
i di un
a
cas
in
cambio da
Internet
ota
su libri
e componi
un breno
n
po
uguali
lettere
in
geroglifico.
Grazie
a
questa
intuizione,
Champolsso
no
frontò le due scritte in greco: PTOLMIIS (Tolomeo) e KLIOPADRA
Come
si era
appassionato
ve testo
raccontando
la sua storia.alla storia passare a un’altra.
lion è passato alla storia come il grande interprete dei geroglifici.
periodizzazioni.
Patriarca: Anziano capo
Civ
Egizi? Ricerca notizie su di lui su
ilizzazion
(Cleopatra). Le lettere uguali in greco dovevano
corrispondere
a e:degli
STORIA
29
Pro
di
ces
un
so
gruppo
si unhabre-quando un popolo
O DI ...
Internet o su libri eche
componi
glifi ci
IN GR AD
uguali lettere in geroglifico.
a questa
intuizione,
nos cereChampolgami familiari.
... rico
apSO NOGrazie
pre
ndiegero
usi
vetum
testo raccontando
la sua storia.
e
cos
i
più
ava
Osserva
i
seguenti
geroglifici.
Ciascuno
esprime
un
nome:
nzati da un altro popolo.
lion è passato alla storia come il grande interprete dei geroglifici.
Pittogramma: Simbolo
Classe sociale: Un grupp
usato per rap
O D I.. .
i
o
D
di
ific
Per raccogliere e organizzare
persone che hanno la ste
A
ogl
R
ger
i
G
re
... ric ono sce condiz
me
nte un oggetto o un’ide
ssa
S O N O IN
ione sociale, professione
a, in modo
le informazioni, i dati, iOsserva i seguenti geroglifici. Ciascuno esprime un nome:
e interessi.
valore di un suono.
Co
dic
e:
Un
insieme di leggi raccolte
concetti relativi a importanti
in un unico supporto
I due geroglifici sono uguali e corrispondono alla lettera O. Quali altre lettere puoi distinguere nelle due parole?
Politeista: Persona che cre
scritto (per esempio un libr
proposta
...........................................................................................................................................................................................................................................................
de in molte d
argomenti proposti.
o, o una pergamena,Un’innovativa
o
un
a
last
ra
di marmo…).
Rit
o sac
ro: Cerimonia che in gen
operativa richiede
agli
alunni
ere si fa
dio: sacrificdi
PTOLMIIS = Osserva il terzo geroglifico da sinistra.
KLIOPADRA = Osserva il quarto geroglifico da sinistra.
Colonia:
i di animali, giochi, danze,
di individuare l’indicatore
Città fondata da persone
pre
STORIA 35 originarie di un’altra
città, nella
chiam O. Quali
Sarcof
civiltà studiato
pagina.
ma
ago: Contenitore del cor
dre
pat
I due geroglifici sono uguali e corrispondono alla letteraata
altre
lettere
puoi
distinguere
ria.
Le colnelle
VERIFICA
ondue
ie parole?
sorgevano generalmente
po di un
sulle rive del mare ed era
...........................................................................................................................................................................................................................................................
rilievi e pitture.
no dotate di un porto; con
servavano relazioni con la madre
Scr
ittura cuneiforme: Scrittu
patria, di cui spesso ado
ra che ado
peravano
la ling
Di che cosa si parla in questa pagina? Indicalo con una
X. ua e la moneta.
di cuneo per rappresentar
e i suoni.
Diaspora: Questa parola
Scrittura ideografica: Un
indica
la dis35persione degli Ebr
STORIA
tipo di scrittu
ei,
privi di una patria, in tan
ogrammi, cioè simboli che
te regioni diverse del Mo
si riferiscono
nd
o.
Diritto: Il potere di fare op
che possono avere anche
pure ottenere qualcosa che
un valore fonet
spetta a un cittadino. Un’intera pagina
mi possono anche avere
il valore dei suon
Dottrina: Un insiem
dedicata
al lessico
Scrittura sillabica: Tipo
e di conosc
di scrittura che ra
enze o di credenze che
si
riferiscono a uno ste
di suoni con dei simboli.
specifico
ogni
sso ambito,discie
ntifico o religioso.
Faraone: Capo supdisciplina.
Sim
posio: Banchetto durante
remo della società egizia
il quale si ma
.
e si discuteva di argoment
Filosofo: Persona che rifle
i di comune inte
tte sul significato dell’es
istenza,
del mondo, degli accadi
Spartiati: Gruppo ristret
menti, cercando di darne
to di guerrieri nell’
una spiegazione attraverso l’uso
deteneva il potere.
della ragione.
Fonte: In Storia, questa par
Stele: Blocco di pietra dal
ola si riferisce a elementi
la superficie lisci
Le pagine di verifica per valutare gli apprendimenti
e le competenze
dai quali gli
tracciate iscrizioni.
storici possono trarre deg
li
ind
izi
che
sono organizzate in modo da fissare gli indicatorima
dei
forniscono inforzioquadri
ni sui fatti del passato. Le
Stilo: Bastoncino con un’
fonti possono essere scr
estremità appunt
di civiltà, mettendo in evidenza i tratti comuni dei (m
vari
itte
empopoli.
orie, iscrizioni, libri…), ora
per
scrivere incidendo su un
li (racconti di persone che
a tavoletta di a
hanno visto accadere qu
cera. L’altra estremità era
alcosa e lo raccontano), ico
pia
tta
per cancella
40
nografiche (disegni, pitture, inc
isioni…), o materiali (og
Suddito: Abitante di uno
get
ti
Stato che dipende
e monumenti).
te dal potere che governa
quello Stato. A di
Gherusìa: Assemblea di
tadini, i sudditi non hanno
Sparta, formata da 30 me
diritti.
mbri: 28
erano Spartiati con età sup
eriore ai 60 anni, mentre
Tregua: Periodo di sospen
i rimasione della guerra
nenti erano i due re. La
gherusìa poteva prop
comuni care
Circa 3 200 a.C.
L’Egitto è unificato in unico regno.
1 479 a.C.
La regina Hatshepsut sale al trono.
Circa 2 750 a.C.
Costruzione della piramide di Cheope.
Anno 0
31 a.C.
L’Egitto è conquistato dai Romani.
395 d.C.
Non si utilizzano più i geroglifici.
vennero
utilizzati
Egitto
per 3 600 anni, fino al IV
Di che cosa si parlaI geroglifici
in queste due
pagine?
Indicaloincon
una X.
secolo d.C., prima di essere dimenticati. Le invasioni di altri popoli, infatti, introdussero anche in Egitto dei metodi di scrittura
più semplici e funzionali.
Nel 1 799, poco distante dalla città egiziana di Rosetta, venne
trovata una stele alta poco più di un metro e pesantissima: la
Stele di Rosetta. Essa conteneva un testo uguale scritto in tre
forme differenti: in geroglifici di due epoche diverse e in greco
antico. Visto che il greco era una lingua già conosciuta, gli esperti pensarono che si potessero decifrare anche i geroglifici.
L’impresa fu difficilissima. Nel 1 822, Jean-Francois Champollion, un ragazzo di appena 22 anni, annunciò di essere riuscito
a trovare la chiave per la traduzione. Fu lui a immaginare che i
geroglifici potessero basarsi sia su un sistema fonetico che sulla
rappresentazione degli oggetti.
Si accorse, inoltre, che alcune parole erano scritte all’interno di
ovali e immaginò che potesse trattarsi di nomi importanti. Confrontò le due scritte in greco: PTOLMIIS (Tolomeo) e KLIOPADRA
(Cleopatra). Le lettere uguali in greco dovevano corrispondere a
uguali lettere in geroglifico. Grazie a questa intuizione, Champollion è passato alla storia come il grande interprete dei geroglifici.
28
GR AD O
SO NO IN
DI. ..
29
La Stele di Rosetta.
La Stele di Rosetta.
glia, corre una strada utilizzata dai messaggeri per portare informazioni e dai soldati per raggiungere le zone da difendere. Lungo
tutto il percorso della Muraglia sono stati realizzati circa 15 000
posti di vedetta e 25 000 torri di guardia. Nel 1 987 la Grande Muraglia è stata inserita tra i Beni Patrimonio dell’Umanità da parte
dell’Unesco. Secondo una leggenda, molti dei 300 000 schiavi impiegati nella sua realizzazione, sarebbero stati seppelliti sotto la costruzione stessa. In realtà sono state ritrovate numerose tombe nei
pressi della lunga fortificazione, ma non al suo interno. Secondo
un’altra leggenda, la Grande Muraglia sarebbe visibile dalla Luna,
ma anche questa credenza non è assolutamente vera.
....................................................
Il nome vuol dire
....................................................
La Grande Muraglia
Dati della Muraglia
Lunghezza: .........................
Larghezza: ...........................
Torri: .......................................
Posti di vedetta: ..............
Leggende
1: Morti .................................
2: Dalla Luna ......................
Nel 1 987 è stata
inserita
Veduta della Grande Muraglia, costruita tra il 215 e il 200 a.C.
....................................................
LE MIE RICERCHE
Chi era Jean-Francois Champollion?
Come si era appassionato alla storia
degli Egizi? Ricerca notizie su di lui su
Internet o su libri e componi un breve testo raccontando la sua storia.
gero glific i
... ricon osce re i
SO
comunic are
Descrivi la Grande Muraglia prima seguendo lo schema, poi senza guardarlo.
Di che cosa si parla in questa pagina? Indicalo con una X.
Osserva i seguenti geroglifici. Ciascuno esprime un nome:
PTOLMIIS = Osserva il terzo geroglifico da sinistra.
KLIOPADRA = Osserva il quarto geroglifico da sinistra.
PTOLMIIS = Osserva il terzo geroglifico da sinistra.
KLIOPADRA = Osserva il quarto geroglifico da sinistra.
I due geroglifici sono uguali e corrispondono alla lettera O. Quali altre lettere puoi distinguere nelle due parole?
...........................................................................................................................................................................................................................................................
Di che cosa
si parla
questa
pagina?
Indicalo
con
una
Di che
cosa siinparla
in questa
pagina?
Indicalo
con
unaX.X.
Come sono bravo!
Come sono bravo!
Quando si è sviluppata la civiltà egizia? Colora la linea del tempo.
4 000 a.C.
3 000 a.C.
2 000 a.C.
1 000 a.C.
Anno 0
1 000 d.C.
Dove si è sviluppata la civiltà egizia?
Cerchia solo il territorio giusto.
Che cos’è il limo?
Una sostanza portata dal mare.
Una sostanza fertile.
Un dio egizio.
Mar Mediterraneo
Nilo
r
Ma
sso
Ro
La maggior parte del territorio dell’Egitto è:
Montuoso.
Desertico.
Collinare.
In quale periodo dell’anno il Nilo straripava?
A luglio.
A novembre.
In primavera.
Quale affermazione è vera?
Le piene del Nilo erano sempre tranquille.
Le piene del Nilo oggi sono regolate da una diga.
Le piene del Nilo possono ancora oggi essere devastanti.
Chi ha decifrato la scrittura egizia?
Un giovane di nome Champollion.
Un giovane di nome Carter.
Tutankhamon era:
Uno scriba seppellito in una piramide.
Il Faraone più importante della Storia.
Un Faraone la cui tomba è stata scoperta nel 1922.
Il ritrovamento della tomba di Tutankhamon è
stato importante perché:
Conteneva i cibi che mangiavano gli antichi Egizi.
Conteneva numerosi oggetti d’oro.
Non era stata saccheggiata dai ladri.
44
STORIA
35
Gli Egizi, come molti popoli dell’antichità, avevano una società rigidamente suddivisa in
classi sociali. Completa lo schema qui sotto, poi collega ciascuna classe alla giusta posizione.
La scrittura egizia è ancora da decifrare.
Che cos’è la Stele di Rosetta?
..................................................................................................................
..................................................................................................................
..................................................................................................................
Perché la Stele di Rosetta è tanto importante?
..................................................................................................................
..................................................................................................................
In cima alla piramide
sociale si trovava .......................
La categoria meno
importante era
..............................................................
..............................................................
..............................................................
..............................................................
Il popolo era costituito da
..............................................................
I nobili si occupavano di
Gli ...................... si occupavano
della scrittura. Erano ritenuti molto importanti perché
Il compito del popolo era
..............................................................
..............................................................
..............................................................
..............................................................
..............................................................
Les sico spe
cifi co
Aedo: Poeta dell’antica Grecia
che si spostava nelle varie
città raccontando storie.
Apella: Assemblea di Sparta
formata dagli Spartiati
che
avevano compiuto 30 anni.
Prendeva le decisioni sulle
leggi e sulla giustizia, ma doveva
sottoporle all’approvazione
dell’assemblea degli anziani,
detta gherusìa.
Aristocrazia: Un sistema
di governo nel quale il
potere è
affidato a poche persone,
più importanti delle altre.
Boulè: Assemblea di cittadini
ateniesi, controllava il lavoro
degli Arconti e dell’Eccles
ìa.
Casta: Gruppo di persone
che hanno gli stessi diritti.
Gli appartenenti di una casta non
possono passare a un’altra.
Civilizzazione: Processo
che si ha quando un popolo
apprende usi e costumi più
avanzati da un altro popolo.
Classe sociale: Un gruppo
di persone che hanno la
stessa
condizione sociale, profession
e e interessi.
Codice: Un insieme di leggi
raccolte in un unico supporto
scritto (per esempio un libro,
o una pergamena, o una
lastra
di marmo…).
Colonia: Città fondata da
persone originarie di un’altra
città,
chiamata madrepatria. Le
colonie sorgevano generalm
ente
sulle rive del mare ed erano
dotate di un porto; conservav
ano relazioni con la madrepat
ria, di cui spesso adoperav
ano
la lingua e la moneta.
VALUTO LE MIE COMPETENZE
Individua le parole importanti per ciascun paragrafo e riscrivile.
Nella società egizia si attribuiva molta importanza
alla morte. Anche per questo, la maggior parte dei
templi erano funerari: erano costruiti cioè sia per
onorare le divinità sia per seppellire persone importanti.
Una delle costruzioni più famose è quella di Memnone. Venne fatta costruire dal Faraone Amenhotep vicino alla città di Tebe. L’ingresso era abbellito
da due colossi di pietra visibili ancora oggi. Altri
templi importanti vennero edificati da Ramses II e
dalla regina Hatshepsut.
Pittogramma: Simbolo
usato per rappresentare
graficamente un oggetto o un’idea,
in modo semplice. Non
ha il
valore di un suono.
Politeista: Persona che crede
in molte divinità.
Rito sacro: Cerimonia che
in genere si faceva in onore
di un
dio: sacrifici di animali, giochi,
danze, preghiere.
Sarcofago: Contenitore
del corpo di un defunto,
ornato di
rilievi e pitture.
Scrittura cuneiforme: Scrittura
che adopera segni a forma
di cuneo per rappresentare
i suoni.
Scrittura ideografica: Un
tipo di scrittura che usa
gli ideogrammi, cioè simboli che
si riferiscono a oggetti o
idee e
che possono avere anche
un valore fonetico. Gli ideogram
mi possono anche avere
il valore dei suoni.
Scrittura sillabica: Tipo
di scrittura che rappresen
ta gruppi
di suoni con dei simboli.
Simposio: Banchetto durante
il quale si mangiava, si beveva
e si discuteva di argoment
i di comune interesse.
Spartiati: Gruppo ristretto
di guerrieri nell’antica Sparta
che
deteneva il potere.
Stele: Blocco di pietra dalla
superficie liscia sul quale
sono
tracciate iscrizioni.
.............................................................................................
.............................................................................................
.............................................................................................
.............................................................................................
.............................................................................................
Alle aree sacre si accedeva generalmente attraverso viali ornati di sculture e colonne. I muri erano
affrescati e contenevano iscrizioni sacre.
.............................................................................................
Nei templi vivevano molti sacerdoti. Per diventare
sacerdoti bisognava frequentare una scuola molto
severa. Conclusi gli studi, però, si poteva contare su
importanti privilegi.
.............................................................................................
Ilota: Antico abitante del
territorio di Sparta, reso schiavo.
Impero: Insieme di territori
e popoli, anche diversi per
tradizioni e lingua, assoggett
ati ad un unico sovrano.
Indoeuropei: I diversi popoli
che derivano da un unico
antichissimo popolo che, tra
il V e il II millennio a.C., abitava
un
territorio comune fra l’Asia
e l’Europa e parlavano una
stessa
lingua, il proto-indoeuropeo
, dalla quale derivano molte
lingue europee e asiatiche.
Muskìnu: Appartenenti
a una classe sociale babilones
e detta dei semiliberi: a metà fra
uomini liberi e schiavi, si offrivano
di servire un padrone che
in cambio dava loro protezion
e.
Patriarca: Anziano capo
di un gruppo sociale basato
sui legami familiari.
.............................................................................................
45
Diaspora: Questa parola
indica la dispersione degli
Ebrei,
privi di una patria, in tante
regioni diverse del Mondo.
Diritto: Il potere di fare oppure
ottenere qualcosa che spetta a un cittadino.
Dottrina: Un insieme di
conoscenze o di credenze
che si
riferiscono a uno stesso ambito,
scientifico o religioso.
Faraone: Capo supremo
della società egizia.
Filosofo: Persona che riflette
sul significato dell’esiste
nza,
del mondo, degli accadime
nti, cercando di darne una
spiegazione attraverso l’uso
della ragione.
Fonte: In Storia, questa parola
si riferisce a elementi dai
quali gli storici possono trarre
degli indizi che forniscon
o informazioni sui fatti del passato.
Stilo: Bastoncino con un’estrem
Le fonti possono essere
ità appuntita, che si usava
scritte
(memorie, iscrizioni, libri…),
per scrivere incidendo su
orali (racconti di persone
una tavoletta di argilla fresca
che
hanno visto accadere qualcosa
o di
cera. L’altra estremità era
e lo raccontano), iconografi
piatta per cancellare.
che (disegni, pitture, incisioni…
Suddito: Abitante di uno
), o materiali (oggetti e moStato che dipende completa
numenti).
mente dal potere che governa
quello Stato. A differenza
Gherusìa: Assemblea di
dei cittadini,
i sudditi non hanno diritti.
Sparta, formata da 30 membri:
28
erano Spartiati con età superiore
Tregua: Periodo di sospensio
ai 60 anni, mentre i rimane della guerra.
nenti erano i due re. La
gherusìa poteva proporre
le leggi
e amministrare la giustizia.
Le sue decisioni dovevano
però
essere approvate anche
dall’Apella, e viceversa.
92
STORIA
SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE
Ambienti di
Ambienti di carta
La Terra ha una superficie sferica leggermente schiacciata ai Poli.
L’unico modo per rappresentarla correttamente è realizzare una
sfera con le stesse caratteristiche. Quando, invece di usare una
sfera, vogliamo rappresentare la Terra su un piano, per esempio
su un foglio di carta, dobbiamo fare alcuni adattamenti. Prima
ancora di mettersi al lavoro il geografo deve stabilire che cosa
vuole rappresentare con precisione. Egli può:
Nel 1973, uno studioso tedesco di nome Arno Peters pubblicò una nuova carta
1. rappresentare in modo corretto le aree dei territori. In questo
del mondo. Secondo lui, quella a cui tutti si erano abituati nel corso degli ultimi
caso le distanze tra i diversi punti e la loro posizione risulterà errata;
quattrocento anni non rispettava le dimensioni autentiche dei vari territori del
2. rappresentare in modo corretto le distanze, disegnando però
nostro pianeta. Nella nuova carta geografica erano ben rappresentate le suin modo impreciso angoli e superfici; di carta
perfici effettive dei Continenti e dei Paesi del Mondo. Il lavoro di Peters suscitò
Ambienti
3. rappresentare in modo corretto gli angoli, commettendo ermolto stupore: i Paesi del sud del Pianeta risultavano molto più grandi di quancarta
di
ti
Ambien
La Terra ha una superficie
sferica leggermente schiacciata
ai
Poli.
ambienti
naturali
sono
stati punti.
rori sullaGli
superficie
dei territori
e le distanze
tra i diversi
apparivano fino a quel momento
nelle
Le leggermente
zone più
povere
La Terra
ha una carte.
superficie sferica
schiacciata
ai Poli. del Mondo
Ambienti di tocar
L’unico
modo per rappresentarla correttamente è realizzare una
L’unico modo per rappresentarla correttamente è realizzare una
ta
raggruppati
in cinque macro aree
sfera con le stesse caratteristiche.
Quando,
invece di usare
occupavano più della metà della superficie
terrestre.
Malgrado
launarappresentasfera
con le stesse caratteristiche. Quando, invece
di usare una
sfera, vogliamo rappresentare la Terra su un piano, per esempio
sfera,
vogliamo rappresentare la Terra su un piano, per esempio
su unle
foglio
di carta, dobbiamo
alcuni erano
adattamenti. sbagliate.
Prima
nuove
cartefarenon
su carta, aria, acqua, terra e fuoco.
Arno Peters zione dei territori fosse così diversa,
Arno Peters
La geografia
studia i rapporti delle società
umane tra loro e con il pianeta
Ambienti di carta
Arno Peters
ancora di mettersi al lavoro il geografo deve stabilire chesu
cosa
un foglio di carta, dobbiamo fare alcuni adattamenti. Prima
vuole rappresentare con precisione. Egli può:
Nel 1973, uno studioso tedesco di nome Arno Peters pubblicò una nuova carta
ancora di mettersi al lavoro il geografo deve stabilire che cosa
1. rappresentare in modo corretto le aree dei territori. In questo
del mondo. Secondo lui, quella a cui tutti si erano abituati nel corso degli ultimi
caso le distanze
tra i diversicarta
punti e la loro posizione risulteràvuole
errata; rappresentare con precisione. Egli può:
quattrocento
anni nonuno
rispettava
le dimensioni
autentiche
vari territori
delPeters pubblicò
Nel 1973,
studioso
tedesco
di dei
nome
Arno
una nuova
2. rappresentare in modo corretto le distanze, disegnando però
nostro pianeta. Nella nuova carta geografica erano ben rappresentate le su1. rappresentare in modo corretto le aree dei territori. In questo
del mondo.
Secondo
cuiditutti
erano abituatiinnel
corso
degli
ultimi
modo
impreciso
angoli
e superfici;
perfici effettive
dei Continenti
e dei Paesilui,
del quella
Mondo. Il a
lavoro
Peterssi
suscitò
3. rappresentare
in modo corretto
er- le distanze tra i diversi punti e la loro posizione risulterà errata;
molto stupore:
i Paesi del sudanni
del Pianeta
molto le
più dimensioni
grandi di quan- autentiche
caso
quattrocento
nonrisultavano
rispettava
dei vari territori
del gli angoli, commettendo
rori sulla superficie dei territori e le distanze tra i diversi punti.
to apparivano fino a quel momento nelle carte. Le zone più povere del Mondo
2. rappresentare in modo corretto le distanze, disegnando però
nostro
pianeta.
nuova
geografica
occupavano
più della
metà dellaNella
superficie
terrestre.carta
Malgrado
la rappresenta- erano ben rappresentate le suzione dei
territori
fosse
così
diversa,
le
nuove
carte
non
erano
sbagliate.
in modo impreciso angoli e superfici;
perfici effettive dei Continenti e dei Paesi del Mondo. Il lavoro di Peters suscitò
Gli ambienti
erai
ambienti geografici. Conosc
Quest’anno studierai diversi
acontraddistinguono e le trasform
gli elementi naturali che li
ato. Abbiamo riunito gli ambien
zioni che l’uomo vi ha apport
aria, acqua, terra, fuoco.
entali:
fondam
gruppi
ti in quattro
3. rappresentare in modo corretto gli angoli, commettendo ermolto stupore: i Paesi del sud del Pianeta risultavano molto più grandi di quanrori sulla superficie dei territori e le distanze tra i diversi punti.
to apparivano fino a quel momento nelle carte. Le zone più povere del Mondo
occupavano più della metà della superficie terrestre. Malgrado la rappresentaEcco come veniva rappresentava la Terra e
zione dei territori fosse così diversa, le nuove carte non erano sbagliate.
Tecnolo gia
Ecco come veniva rappresentava la Terra e
l’Italia nel XIV secolo. Quale continente manca?
l’Italia nel XIV secolo. Quale continente manca?
Tec nolo gia
Sai come si chiamano gli st
ti raffigurati in queste due
Sai come si chiamano gli strumenti raffigurati in queste due foto?
OSSERVO
Questa è la carta di Peters. Ogni terra
emersa e ogni mare sono stati rappresentati in base alla superficie effettivamente
occupata. Il mondo è suddiviso in 100 parti orizzontali e altrettante verticali. Il meridiano centrale non passa più per la località
inglese di Greenwich, ma per Firenze.
Questa è la carta geografica più utilizza-
ta. Si chiama Proiezione di Mercatore,
OSSERVO
dal nome del suo ideatore, Gerardo
Mercatore (1512-1594). La carta geografica riporta fedelmente gli angoli
tra i diversi punti. Questa caratteristica
era molto utile nel Cinquecento, quando venne ideata, e continuò a essere
utile fino al secolo scorso per tutti gli
Europei e gli abitanti del Nord America,
visto che dà più importanza alle regioni settentrionali. Inoltre permetteva di
tracciare più facilmente le rotte marine.
Questa è la carta geografica più utilizzata. Si chiama Proiezione di Mercatore,Ecco come veniva rappresentava la Terra e
l’Italia nel XIV secolo. Quale continente manca?
dal nome del suo ideatore, Gerardo
LE MIE RICERCHE
Mercatore (1512-1594). La carta geoSu http://d-maps.com puoi farti un’idea di quante centinaia di carte geografica riporta fedelmente gli angoli
grafiche dell’Italia, dell’Europa e del
OSSERVO
mondo in cui vivi, possano esistere.
tra i diversi punti. Questa caratteristica
Questa è la carta diGEOGRAFIA
Peters. Ogni
terra
Questa
la carta geografica più utilizzaGEOGRAFIA
97
96 è
era
molto utile neldiCinquecento,
quanemersa e ogni mare sono stati rappresenSi chiama Proiezione
Mercatore,
Ambienti Ambienti
dita.carta
di
carta
donome
venne
e continuò
tati in base alla superficie effettivamente
dal
del ideata,
suo ideatore,
Gerardo a essere
occupata. Il mondo è suddiviso in 100 parMercatore
(1512-1594).
La scorso
carta geoutile fino
al secolo
per tutti gli
ti orizzontali e altrettante verticali. Il merigrafica riporta fedelmente gli angoli
Europei
e gli abitanti
del Nord America,
diano centrale non passa più per la località
tra
i diversi punti.
Questa caratteristica
I era
macro-argomenti
delle
visto
che
dà
più
importanza
alle
regioinglese di Greenwich,
ma per Firenze.
molto utile nel Cinquecento,
quan- di noi
Per
cogliere
dadi un
vicino
concreti
Ciascuno
è in grado
di muoversi
all’interno
di un
territorio.
Ciascuno
di noi
è in grado
di muoversi
all’interno
territorio. gli aspetti
do
venne
ideata,
e
continuò
a
essere
ni settentrionali. Inoltre
di
Conpermetteva
il tempo, Con
impariamo
a individuare
punti dialcuni
riferimento,
il tempo,
impariamo alcuni
a individuare
punti di riferimento,
discipline
e
gli
elementi
specifici
delle
discipline.
utile fino al secolosono
scorso perassociati
tutti gli
perlecompiere
i nostri
percorsi
quotidiani
senza
perderci.
Più diftracciare
più facilmente
rotte marine.
per
compiere
i nostri
percorsi
quotidiani
senza
perderci. Più difEuropei
e gli abitanti
del Nord America,
nti d’aria
Nella sezione degli ambie
caratteristiconoscerai il clima, le sue
menti.
che e i suoi continui cambia
Questa è la carta di Peters.
Ogni terra
Tecn
ologi a
emersa e ogni mare sono stati rappresencome si chiamano gli strumentati in base alla superficieSaieffettivamente
ti raffigurati
in queste
occupata. Il mondo è suddiviso
in 100
par-due foto?
ti orizzontali e altrettante verticali. Il merii
di fuoco studierai da vicino
sezione degli ambienti
diano centrale non passa più per la Nella
località
vulcani e i terremoti.
inglese di Greenwich, ma per Firenze.
L’orientamento
L’orientamento
achegrandi
studiosi.
ficile,
invece, èficile,
orientarsi
ambiente
poco
familiare.poco
Se non
invece,inèun
orientarsi
in un
ambiente
familiare. Se non
visto
dà più importanza
alle
regio-
ni settentrionali. Inoltre permetteva
di vicino
abbiamo
qualcuno
in grado
di indicarci
il percorso,
avremo
abbiamo
vicino
qualcuno
in grado
di indicarci
il percorso, avremo
tracciare più facilmente le rottebisogno
marine. di due strumenti fondamentali: una carta geografica
LE MIE RICERCHE
Su http://d-maps.com puoi farti un’idea di quante centinaia di carte geografiche dell’Italia, dell’Europa e del
mondo in cui vivi, possano esistere.
LE MIE RICERCHE
Su http://d-maps.com puoi farti un’idea di quante centinaia di carte geo-
bisogno di due strumenti fondamentali: una carta geografica
grafiche dell’Italia, dell’Europa e del
dettagliata e una
bussola.
sufficientemente
dettagliata
e una bussola.
96 GEOGRAFIA sufficientemente
mondo in cui vivi, possano esistere.
Le carte geografiche
riportano
sempre
il Nordsempre
in alto, il Nord
Sud ininbasLe
carte
geografiche
riportano
alto,
il
Sud
in
basPer promuovere l’educazione
Ambienti di carta
96 GEOGRAFIA
so, l’Est a destra
l’Ovest
a sinistra.
Per un
corretto
so,el’Est
a destra
e l’Ovest
a sinistra.
Perorientamento,
un corretto orientamento,
allasegnata
cittadinanza attraverso
deviL’orientamento
far coincidere
il Nord
delle carte
la direzione
devi far
coincidere
il Nordcon
delle
carte consegnata
la direzione
di noidalla
è inquattro
grado
di muoversi
di un
territorio.
dallaCiascuno
bussola.
Le
direzioni
principali
(Nord,
Sud, Ovest
edtematiche
bussola.
Leall’interno
quattro
direzioni
principali
(Nord,
Sud, Ovest ed
significative.
Con il tempo, impariamo a individuare alcuni punti di riferimento,
Est) per
sono
chiamate
punti
cardinali
e sono
punti edisono
riferimento
punti
cardinali
punti di riferimento
compiere Est)
i nostrisono
percorsichiamate
quotidiani senza
perderci.
Più difficile, invece, anche
èindividuabili
orientarsi
in un ambiente
Se non sorge
individuabili
senza
bussola.
Il familiare.
sole,bussola.
infatti,
Est e traanchepoco
senza
Il sole,ainfatti,
sorge a Est e trativ a
an za at
abbiamo vicino qualcuno in grado di indicarci il percorso, avremo
Cit ta din
monta
a Ovest.
Allineando
braccia
lungo
questalungo
direzione,
il direzione, il
monta
Ovest.le Allineando
le braccia
questa
bisogno di due
strumentiafondamentali:
una carta geografica
sufficientemente
dettagliata
Nord
si troveràNord
davanti
ae una
te, bussola.
mentre
sarà alleiltue
Carta geograficaCarta
orientata
con una
bussola.con una
si troverà
davantiilaSud
te, mentre
Sudspalle.
sarà alle tue
spalle.
geografica
orientata
bussola.
mia diventa verde
ono
OSSERVO
Indica i punti cardinali
mancanti.
Indica i punti
cardinali mancanti.
Carta geografica orientata con una bussola.
OSSERVO
Indica i punti cardinali mancanti.
..........................................
..........................................
..........................................
Le carte geografiche riportano sempre il Nord in alto, il Sud in bascercanel resto del mondo, si è
so, l’Est a destra e l’Ovest a sinistra. Per un corretto orientamento,
Per molti anni, in Italia come
tto
sempre più produttive. L’impa
devi far coincidere il Nord delle carte con la direzione segnata
to di sviluppare industrie
ie
negativi che queste industr
dalla bussola. Le quattro direzioni principali (Nord, Sud, Ovest ed
ambientale, cioè gli effetti
rare i
è stato enorme. Per recupe
biente,
Est) sono
chiamate
punti
cardinali
e
sono
punti
di
riferimento
sull’am
avuto
hanno
NORD
NORD
ari, ancora oggi,
necess
sono
ie
industr
individuabili anche senza bussola. Il sole, infatti, sorge a Est e tradanni provocati dalle
problemi,
uguale,
ma
ovviamente
piùovviamente
ici costosi. Per risolvere questi
Rifare
monta a Ovest. Allineando le braccia Rifare
lungo questa
direzione,
il uguale, ma
interventi econompiù
più di economia verde,
Nord si troverà davanti a te, mentre il Sud adatto
sarà alle tue
spalle.
alla
quarta
sussidiario
ultimi tempi si parla sempre
neglisussidiario
adatto
alla quarta
tive che abbiano un improdut
attività
di
o
svilupp
cioè dello
delle
Oltre a migliorare la vita
patto ridotto sull’ambiente.
ioni, alla lunga, è molto conpersone, questo tipo di produz
NORD
verde, sono necessarie
EST
EST
Per sviluppare l’economia
veniente.
Un
Rifare uguale, ma ovviamente più
formazione dei lavoratori.
leggi, tecnologie e una precisa
se
adatto alla quarta sussidiario
attività produttive rispetto
aspetto fondamentale delle
Le enerdi energie rinnovabili.
dell’ambiente è l’utilizzo
e i rifiuti
te attraverso il Sole, il vento
prodot
EST
sono
bili
rinnova
gie
carbone.
dei tradizionali petrolio e
e inquinano molto meno
..........................................
..........................................
OSSERVO
due grafici relativi alla
Osserva attentamente i
bili e poi rispondi.
produzione di energie rinnova
..........................................
SO
comu nicare
nicare
are
comu
comunic
SO SO
Nel dossier laboratorio di classe
quinta si possono costruire delle
carte geografiche regionali.
L’ec
OSSERVO
A DO DI ... A DO DI ...
IN GR
NO
Nordre e il Nord
AD O DI. .. IN GR
re elail Pola
SOSO
Pola
NO IN GR SO...NO
Nord
Stel
illa
e are
Polare
la Stel
Stella...la
trov
re la are
trov
... trova
Fornisci istruzioni chiare su come
È notte. Non hai la bussola
Orsa
Fornisci istruzioni
chiare
su come
È notte.
Non haiÈlanotte.
bussola
Fornisci
chiare
su come
vanno istruzioni
utilizzate bussola
e carta per
e, ovviamente, non
puoi Non hai la bussola Minore
procedere
Est.
aiutarti con la posizione
Orsa
vanno utilizzate
bussola
everso
carta
per e cartae, per
ovviamente,
puoi Maggiore
vanno
utilizzate
bussola
e,non
ovviamente,
non puoi
del Sole. Come puoi orienprocedere verso
Est.
aiutarti
con
la
posizione
Orsa
procedere verso Est.
Stella polare
tarti? Informati suiaiutarti
nomi ri- con la posizione
Maggiore
portati Come
nel disegno.
del Sole.
puoiSole.
oriendel
Come puoi orientarti? Informati sui
nomi
ritarti?
Informati
sui nomi riportati nel disegno.
portati nel disegno.
104 GEOGRAFIA
Dossier laborator io
Sovrapponi un foglio di carta
trasparente alla carta geogra
di riferimento: ti saranno
fica riportata qui sotto. Traccia
utili nel caso in cui il foglio
subito i quattro angoli
si dovesse spostare. Poi ricalca
tutta la figura.
LOMBARDIA
• Confina a Nord con .................
.............................................................
• Confina a Est con .................
.................................................................
• Confina a Sud con .................
...............................................................
• Confina a Ovest con .................
...........................................................
io
lab or at orderno ATTIVO
Do ss ier
- 55 - 56 del Qua
pag. 54
TRENTINOALTO
ADIGE
VALLE
D'AOSTA
Percentuale di energia verde
al totale di quella prodotta:
fino a 1%
1,1% - 2%
2,1% - 3%
3,1% - 5%
5,1% - 15%
15,1% - 20%
FRIULIVENEZIA
GIULIA
VENETO
PIEMONTE
EMILIA-ROMAGNA
LIGURIA
TOSCANA
MARCHE
rispetto
UMBRIA
ABRUZZO
Orsa
Minore
LAZIO
Orsa
Minore
MOLISE
PUGLIA
CAMPANIA
BASILICATA
Orsa
Maggiore
Stella polare
SARDEGNA
CALABRIA
Stella polare
Completa il grafico in
base alle caratteristiche
morfologiche del territori
o.
SICILIA
2010
2005 2006 2007 2008 2009
2000 2001 2002 2003 2004
104 GEOGRAFIA
104 GEOGRAFIA
Per favorire l’oralità,
utilizzando un linguaggio
appropriato e specifico.
GEOGRAF
Lo studio della geografia avviene a
GEOGRAFIA 97
partire dal contesto
italiano fino
all’interpretazione del globo terrestre.
in diminuzione.
stazionaria.
in crescita.
è:
rinnovabile, negli ultimi anni
....................................................
La produzione dell’energia
rinnovabili? ..................................
e la maggior quantità di energie
.................
Quale regione italiana produc
....................................................................
.................
bili?
rinnova
energie
ono alte quantità di
Quali altre regioni produc
GEOGR AFIA 141
Per risolvere compiti di
realtà usando le conoscenze
e le abilità acquisite a scuola.
Pianura
Collina
Scrivi le informazioni più
Montagna
importanti da ricordare sulla
Puglia.
Catene montuose e colline
: ....................................................................
....................................................................
Vette: ...................................................
.........................................................
....................................................................
....................................................................
Fiumi: ...................................................
..........................................................
....................................................................
....................................................................
Laghi: ...................................................
.........................................................
....................................................................
....................................................................
Città e popolazione: .................
.........................................................
....................................................................
....................................................................
.........................................................
Colora un quadratino ogni
10 abitanti per chilometro
quadrato, poi confronta
la densità con il dato naziona
le.
Puglia
Italia
160 GEOGR AFIA
41
I nume
I numeri
5A che cosa mi serve la Geometria?
4
Il Regno delle discipline
A che cosa mi servono
tanti numeri?
Che forma ha l’acqua? E il Sole? E la mia testa, ha la stessa forma del Sole?
Perché posso infilare l’astuccio nello zaino, ma non posso infilare lo zaino nell’astuccio?
Perché una macchina più bassa è più veloce di una macchina uguale, ma più alta?
Quanto è grande la mia cameretta? Ci starà la nuova scrivania?
Quante domande! Per rispondere, ci servono i numeri, ma non bastano.
Qualche volta, è necessario conoscere le forme di quello che osserviamo o che vogliamo studia
Esistono forme semplici, come per esempio quella della copertina di questo libro, e forme più co
cate, come per esempio quella del Paese in cui vivi, l’Italia, che somiglia a uno stivale ma è anc
po’ diversa.
Conoscere le forme delle cose e poterle misurare vuol dire conoscere il mondo. Ecco perché è im
tante studiare la Geometria, cioè la scienza che misura le forme. Segui il nostro percorso: le forme
cose, degli oggetti, di ciò che ti circonda non avranno più segreti per te!
La matematica offre gli strumenti per
una descrizione scientifica del mondo e per
affrontare problemi di vita quotidiana
Quanti anni hai?
Quanto manca alle prossime vacanze di Natale?
Quanto costa il DVD che vorresti in regalo?
Tra quanto tempo passa l’autobus che stai aspettando?
Quanti anni avevi quando è nata la tua sorellina?
Quanto pesi? E quanto pesavi l’anno scorso?
Di quanto sei cresciuto quest’estate?
C om e so no
Quante domande! E la risposta a ciascuna di esse è un numero.
br av o!
Saper contare è importante in tantissimi momenti della tua giornata.
I numeri
Ci sono conti più facili e conti più difficili; ci servono a volte numeri grandi, a volte numeri piccolissimi.
nu
medobbiamo
Qualche I
volta,
perfino,
contare con dei pezzettini di numero:
e mezzo,
4 e mezzo...
ri
A che1cosa
mi serve
la Geometria? 1. Esegui in colo
La matematica non è ridotta
nna.
Che forma ha l’acqua? che,
E il Sole? pian
E la mia testa,
ha la stessa
forma del Sole?
Più diventerai grande, e più i numeri ti saranno utili. Per questo è importante
piano,
impari
a) 415 : 5 = ...................................
Perché posso infilare l’astuccio nello zaino, ma non posso infilare lo zaino nell’astuccio?
un
insieme di regole da
b)
240
A checon
cosa
mii servono
: 20 =a..........
Perchée
unacon
macchina
più bassa è più
veloce di una macchina
uguale, ma più alta?
a contare
tutti
tipi di numeri (grandi e piccoli, interi e a pezzettini)
sempre
maggiore
facilità.
.....................
c) 24,36 : 2 = ..............................
Quanto è grande la mia cameretta? Ci starà la nuova scrivania?
..
345 : 3 = ...................................
tanti numeri?
memorizzare
376
Quante
domande!
Per
rispondere,
ci
servono
i
numeri,
ma
non
bastano.
Segui il nostro percorso: la scoperta dei numeri diventerà più divertente!
: 15 = ............................... e applicare, ma
5,67
VERIFICA
Quanti anni hai?
Quanto manca alle prossime vacanze di Natale?
Quanto costa il DVD che vorresti in regalo?
Tra quanto tempo passa l’autobus che stai aspettando?
Quanti anni avevi quando è nata la tua sorellina?
Quanto pesi? E quanto pesavi l’anno scorso?
Di quanto sei cresciuto quest’estate?
Quante domande! E la risposta a ciascuna di esse è un numero.
Saper contare è importante in tantissimi momenti della tua giornata.
Ci sono conti più facili e conti più difficili; ci servono a volte numeri grandi, a volte numeri piccolissimi.
Qualche volta, perfino, dobbiamo contare con dei pezzettini di numero: 1 e mezzo, 4 e mezzo...
Più diventerai grande, e più i numeri ti saranno utili. Per questo è importante che, pian piano, impari
a contare con tutti i tipi di numeri (grandi e piccoli, interi e a pezzettini) e con sempre maggiore facilità.
Segui il nostro percorso: la scoperta dei numeri diventerà più divertente!
propone
contesti
per affrontare
936 : 23 = ..........
.....................
74,52 : 18 = ............................
porsi
problemi
significativi,
2e462
: 20 = ..........
.................
245,76 : 20 = .......................
per esplorare la realtà dell’uomo.
108 : 4 =
2. Completa le tabelle.
:
10
100
1 000
23
:
10
.................. .................. ..................
5,67
16,78 ..................
.................. .................. Com e son 34,8
35 ....................
x 100
........................ = 3
manca.
500
0,89
1. Esegui in colonna.
a) 415 : 5 = ...................................
345 : 3 = ...................................
100
1 000
b) 240 : 20 = ...............................
376 : 15 = ...............................
1 248 ..................
.................. ..................
c) 24,36 : 2 = ................................
5,67 : 4 = ...................
..............
936 : 23 = ...............................
7 500 ..........
..............................74,52
: 18 = ............................
= 750
7,9 ............................................ = 790
108 : 4 = ...................................
2 462 : 20 = ...........................
0,6 ............................................ = 600
:
10
100
23
1 000
:
10
100
1 000
6 800 ....................
5,67 ..........
..................
..........
..................
= 6,8
.................. .................. ..................
16,78 ..................
.................. ..................
4. Applica la proprietà inva
245,76 : 20 = .......................
6 800 ........................................ = 68
2. Completa le tabelle.
484 : 1,2 = ...............................
.................. ..................
..................VE
RIF
..........
........ ICA
..................
216 : 8 = ...................................
51,6 : 3,2 = ..............................
33,5 : 5 = ................................
:
10
100
1 000
13,24 ..................
.................. ..................
0,60 ..................
.................. .................. ..................
.................. .................. ..................
o bravo!
677,3 ..................
.................. ..................
3. Completa con ciò che
d) 65 : 2,5 = .................................
: 4 = .................................
216 : 8 =
Qualche volta, è necessario conoscere le forme di quello che osserviamo o che vogliamo studiare.
...................................
Esistono forme semplici, come per esempio quella della copertina di questo libro, e forme più complicate, come per esempio quella del Paese in cui vivi, l’Italia, che somiglia a uno stivale ma è anche un
...................................
po’ diversa.
Conoscere le forme delle cose e poterle misurare vuol dire conoscere il mondo. Ecco perché è importante studiare la Geometria, cioè la scienza che misura le forme. Segui il nostro percorso: le forme delle
cose, degli oggetti, di ciò che ti circonda non avranno più segreti per te!
:
d) 65 : 2,5 = .................................
51,6 : 3,2 = ..............................
................................... x 100 =
33,5 : 5 = ................................
484 : 1,2 = ...............................
10
100
240
................................... x 10 = 37,6
1 000
................................... : 10 = 18
.................. ..................
(36..........
36 : 18 = ..........
:
2)
manca.
:
(18
:
2)
=
..........
..........
..............................
Quest’anno affronterai lo studio di numeri che non sono interi, ma sono parti di altri numeri. Sono numeri
Che forma ha il piano del tuo banco? In quante altre forme puoi dividerlo? Crea quattro lunghe strisce di
35 ...................
x ...................
..........
...... ..........
= 3 500............
7 500 ...................
Quest’anno
affronterai
numeri
parti
diil piano
altridelnumeri.
numeri
Che forma
ha
il100..........
piano
del tuo banco?
quante
forme
puoi dividerlo? Crea quattro lunghe strisce
che già a voce conosci:
quando dici “Ho lo
otto studio
anni e mezzo”,di
per esempio,
indichi che
un’unità non
(un anno)sono
e un pezzointeri, ma sono
carta e prova
a dividere
banco in tante Sono
forme. Riesci
a ottenere forme tutte uguali, oppure ottieni
120In
...................
: 20
.. ==
750..........altre
....................
7,9 ............................................ = 790
...................
..........
..........................
48 : 12 = ........................................
x 100 =..........
240 ..............................
di un’unità (e mezzo).
forme diverse? Confrontati con i compagni.
6 800 ........................................ = 68
..........tutte
...............uguali, oppure
....................
..........
che già a voce conosci: quando dici “Ho otto anni e mezzo”, per esempio, indichi un’unità (un anno) e un pezzo
carta
e prova
a...................
dividere
il piano
del32banco in tante forme.
Riesci
a ottenere forme
..........
0,6 ...................
...................................
..........
x 10 = 37,6
................
= 600 ..........
...
6 800 ...................
000
...................:.. =400
6,8 = ....................
...................
..........
4.
Applica
................
:..........
la Confrontati
10 = 18........................................
proprietà invariantiva e calcola.
MATEMATICA
5. MoltipliMATEMATICA
di222un’unità
(e mezzo).
diverse?
con
i
compagni.
..........
cazione o223divisforme
..............
ione? Form
(36
36 : 18
= ...................
: (18 :...................
ula
2)
...................
= ...................
la: 2)dom
and
a e...................
risol.................
vi sul qua
120 : 20dern
= ...................
o.................................................................................................
• Hai 36 caramelle, le
48
.........................................................
.....................................
devi distribuire: 12a= ...................
32 000 : 400 = ......................................
bam
.........................................................
binie?. Formula la doman
5. Moltipl3
icazione
.........
o division
da e risolvi sul quaderno.
Domanda: ........................................
•
MATEMAT
222 MATEMATICA
....................Hai 36 caramelle, le devi distribuire a 3 bambini.
Contiene notizie e curiosità
NDISCO
APPROFO
APPROFONDISCO
riantiva677,3
OSSERVO
.................. .................. ..................
e calc
ola.
OSSERVO
..................
.................. .................. ..................
.................. .................. ..................
............................................................
....
Domanda: ......................................
.........................................................
.............................
.........................................................
.........................................................
.....................................
............................................................
Le pagine di verifica
sono ...........................................................................................
• Hai 5 amici, a ognuno
regali 6 rose.
estremamente operative
Domanda: ........................................
............................................................
e contengono esercizi
........................
............................................................
............................................................
finalizzati alla
preparazione
...............................
• Hai 4,5 litri di latte, dev
i riempire 3 caraffe.
delle Prove nazionali.
Dom
supplementari relative
alle discipline e a studiosi
importanti.
Le operazioni
di
procedimenti sono
fissati in un box.
Le operazioni
I problemi con la divisione
Le operazioni
RIFLETTO
Itesto
problemi
con
lai problemi
divisione
impariamo
a risolvere
con la divisione,
scoprendo E RISPONDO
Leggi attentamente ilOra
dei problemi
e risolvili.
le
chiave
chei problemi
trovi nella
del problema.
Oraparole
impariamo
a risolvere
con domanda
la divisione, scoprendo
1. Cerchia le parole chiave e risolvi.
le parole chiave che trovi nella domanda del problema.
a) Il signor Rossi ha acquistato alcune
La maestra Lara, per la festa di Natale,
magliette per i suoi nipotini a 20
parole
chiave
della divisione
sono:
decide di distribuire in Le
parti
uguali
ai divisione
Le
parole
chiave
della
sono:
euro l’una. Ha speso in tutto 100
“Quanti...
ciascuno,
ognuno, ogni...?”
“Quanti...
ciascuno,
ognuno,
ogni...?”
suoi 18 alunni 216 biscotti.
“Quanti elementi in ogni gruppo?” “Quanti gruppi?”
“Quanti elementi in ogni gruppo?” “Quanti gruppi?” euro. Quante magliette ha acquistaQuanti biscotti riceverà ciascuno
to il signor Rossi?
di loro?
RIFLETTO E RISPONDO
b) Una comitiva di 23 persone deve paLeggi attentamente il testo dei problemi e risolvili.
RIFLETTO
1. Cerchia le parole chiave
e risolvi.
e d’olio su 15 mensole
C. 116 – 8 = 108 numero
tulipani nei vasi.
108 – 4 = 104 numero tulipani
in ciascun
Chiedi alla maestra di infilare l’ago, mettere
il filo doppio e praticare un nodo all’estremità.
Ora infila l’ago nel punto O del foglio da sotto la
pagina e taglia il filo vicino alla cruna dell’ago.
E RISPONDO
c) Con 600 fiori una fioraia gare
prepara
il dei
conto della cena al ristorante.
l’acquisto
di ciascuno.
32 bottiglie
mazzi
di 12 fiori
Quanti di liquore.
Si decide
di ripartire la somma del
mazzi
prepara
fioraia? per ogni bottiglia?
Quanto
hala speso
Si pone attenzione al
rapporto tra fare e
pensare, di conseguenza
al laboratorio e al gioco.
Appoggia uno dei due fili nel punto A e fissalo
con la colla e lo scotch.
Cospargi il secondo filo di gesso rosso e,
partendo da A, tenendolo ben teso e aderente
al foglio, fallo ruotare fino a B.
Fissa il secondo filo nel punto B.
conto in parti uguali. Se il conto è di
d) Il barista ha speso 768 euro per
Ruotando uno dei due fili da A a B hai ottenuto
un angolo. La parte rossa colorata dal gesso è
la regione angolare del tuo angolo.
euro, qual
è la spesa di ognuno?
e) l’acquisto
Per spedire
624 460
barattoli
di pomodi 32 bottiglie
di liquore.
Quanto
speso per ogni bottiglia?
nei barattoli 150 carciofini. In ogni
dori, siha confezionano
in scatole
c) Con 600
fiori unache
fioraia prepara dei
Parole
chiave:
Giacomino
aiuta la..........................................................................................................................................
nonna a sistemare
e) Per
624 barattoli
diciascuna.
pomone spedire
contengono
12
barattolo mette 10 carciofini.
mazzi
di 12 Quante
fiori ciascuno. Quanti
nei barattoli 150 carciofini. In ogni
dori, si confezionano in scatole che
Operazione:
..............................................................................................................................................
scatole
si spediranno?
mazzi
prepara la fioraia?
ne
contengono
12 ciascuna.
Quante
Quanti barattoli riempie?
barattolo mette 10 carciofini.
scatole si spediranno?
Quanti barattoli
riempie?
Risposta:
.......................................................................................................................................................
d) Il barista ha speso 768 euro per
comu nicare
SO
• Sottolinea in rosso i dati;
l’acquisto di 32 bottiglie di liquore.
SO comunic are
• Sottolinea in rosso i dati;
Quanto
• sottolinea in verde la• sottolinea
Leggi il testo
del problema,
poi spie- ha
in verde la domanda
Leggi
il testo
del problema,
poispeso
spie-per ogni bottiglia?
domanda
ga a voce in classe come lo risolvee colora di giallo
le parole
chiave.a sistemare
Giacomino
aiuta
la
nonna
ga
a
voce
in
classe
come
lo risolvePer spedire
624 barattoli di pomoe colora di giallo le parole chiave.
resti e confrontati con i e)
compagni.
resti
e confrontati con
i compagni.
nei
barattoli
150 carciofini. In ogni
si confezionano in scatole che
Parole
chiave: ..........................................................................................................................................
L’insegnante porta in classedori,
144 pizne contengono
12 ciascuna. Quante
zette per i suoi 24 alunni. Quante
pizbarattolo
10 carciofini.
Operazione: mette
..............................................................................................................................................
Parole chiave: ..........................................................................................................................................
L’insegnante
porta in
classe
144 pizzette spetteranno a ciascuno
di loro? si spediranno?
scatole
Risposta: barattoli
.......................................................................................................................................................
Quanti
riempie?
zette per i suoi 24 alunni. Quante pizOperazione: ..............................................................................................................................................
Per favorire l’oralità attraverso
la verbalizzazione delle
conoscenze matematiche.
zette spetteranno
a ciascuno
di loro?
261 icare
MATEMATICA
comun
• sottolinea in verde la domanda
e colora di giallo le parole chiave.
42
Parole chiave: ..........................................................................................................................................
Operazione: ..............................................................................................................................................
Risposta: .......................................................................................................................................................
PROVE NAZIONALI
vaso.
A.D. 116
116
– 8 =–
1088numero
= 108
tulipani
num
in ciascun
ero
vaso.tulipani nei
vasi.
108 : 4 = 27 numero tulip
6. Sottolinea le parole chia
ani in ciascun vaso.
ve e risolvi.
B. 116 : 4 = 29 numero tulip
a) Il commesso di un sup
ani nei vasi.
ermercato deve sistemar
29 + 8 = 37 numero tulip
e
in parti uguali 450 bott
ani in ciascun vaso.
iglie d’olio su 15 mensole
di uno scaffale. Quante
C. 116 – 8 = 108 numero
bottiglie verr
tulipani nei vasi.
Tecnol
annogia
o messe su
ogni mensola? A fine gior
108 – 4 = 104 numero tulip
nata 3 scaffali sono vuo
ani in ciascun vaso.
ti.
Quante bottiglie di olio sono
Angolo
e
regione
angolare
state vendute?
D. 116 – 8 = 108 numero
tulipani in ciascun vaso.
Procurati un ago, del filo, scotch o colla
dei
e un foglio di carta bianca.
264
La risoluzione
problemi è centrale e
ricorrente nel testo.
il conto della cena al ristorante.
• Sottolinea in rosso i Leggi
dati; attentamente il testo dei problemi e risolvili. a) Ilgare
Rossi ha
alcune
La maestra Lara, per la festa di Natale,
Sisignor
decide
di acquistato
ripartire
la lesomma
del e risolvi.
1. Cerchia
parole chiave
magliette per i suoi nipotini a 20
• sottolinea in verde ladecide
domanda
di distribuire in parti uguali ai
conto
inHa
parti
uguali.
Se100il conto è di
euro
l’una.
speso
a)inIl tutto
signor
Rossi ha acquistato alcune
suoimaestra
18 alunni
216
biscotti.
La
Lara,
per la festa di Natale,
e colora di giallo le parole
chiave.
euro.
Quante
magliette
ha spesa
acquista-di ognuno?
460
euro,
qual
è
la
magliette per i suoi nipotini a 20
Quanti biscotti riceverà ciascuno
to il signor Rossi?
decide
di distribuire in parti uguali ai
di loro?
Ha speso
c)b) Con
600 fiori
unaeuro
fioraia
dei in tutto 100
Una comitiva
di 23 persone
devel’una.
pa-prepara
Parole chiave: ..........................................................................................................................................
suoi 18 alunni 216 biscotti.
gare il conto
ristorante.
Quante Quanti
magliette ha acquistamazzi
di della
12 cena
fiorialeuro.
ciascuno.
• Sottolinea in rosso i dati;
Si decide di ripartire la to
somma
del Rossi?
Quanti
biscotti riceverà ciascuno
il
signor
Operazione: ..............................................................................................................................................
• sottolinea in verde la domanda
mazzi
conto in prepara
parti uguali.la
Sefioraia?
il conto è di
die loro?
colora di giallo le parole chiave.
460 euro, qual è la spesa Una
di ognuno?
di 23
persone deve paRisposta: .......................................................................................................................................................
d) Il barista ha b)
speso comitiva
768 euro
per
• Sottolinea in rosso i dati;
Risposta: .......................................................................................................................................................
PROVE NAZIONALI
regali 6 rose.
uno scaffale. Quante bottiglie
anda: ..................................................
verranno messe
..........ogni
mensol
..........
a? ..........
..........
A fine giornata
.......... 3 scaffali sono....vuoti.su
Quante bottiglie di olio sono ....................
state vendute?
............................................................
..............................
264 ........................................
.....................
Ora impariamo a risolvere i problemi con la divisione, scoprendo
le parole chiave che trovi nella domanda del problema.
Le parole chiave della divisione sono:
“Quanti... ciascuno, ognuno, ogni...?”
“Quanti elementi in ogni gruppo?” “Quanti gruppi?”
13,24 ..................
.................. ..................
0,60 ..................
1 248 ..................
.................. ..................
Dopo aver letto il problem
a, indica la procedura
7. 7.Dop
ave
r letto
corretto
a per
il prob
rispond
ere alla doman
da. lema, indica la proc
Domanda: ......................................
edura
.........................................................
.............................
corr
A
una etta
per
fioraia sono
risp
arrivati
.........................................................
116 ond
tulipani:ere
ne usa alla
.........................................................
domanda.
8
per
una composizione e sistema
.....................................
i rimanenti in
• Hai 4,5 litri di latte, devi
4 vasi. Quanti tulipani metterà
riempire 3 caraffe.
in ciascun vaso?
Domanda: ......................................
A una fioraia sono arrivati
.........................................................
.............................
116 tulipani: ne usa 8
A. 116 – 8 = 108 numero
.........................................................
.........................................................
tulipani nei vasi.
per
.....................................
una
108
: 4 = 27com
numeropos
tulipaniizion
evaso.
6. Sottolinea le parole chiave
e sistema i rimanenti in
in ciascun
e risolvi.
B.
116 : .4 = 29 numero tulipan
4
a) Il commesso di un superm
vasi
Qua
i
nei
vasi.
nti
tulip
ercato deve sistemare
29 + 8 = 37 numero tulipani ani metterà in ciascun
in parti uguali 450 bottigli
in ciascun vaso.
vaso?
• Hai 5 amici, a ognuno
I problemi conLe
la regole
divisione
ei
chiave: ..........................................................................................................................................
•Parole
Sottolinea
in rosso i dati;
•Operazione:
sottolinea..............................................................................................................................................
in verde la domanda
Risposta: .......................................................................................................................................................
e colora
di giallo le parole chiave.
Giacomino aiuta la nonna
a sistemare
34,8
0,89
3. Completa con ciò che
SO
Leggi il testo del problema, poi spiega a voce in classe 26
come
MATEMATICA
1 lo risolveresti e confrontati con i compagni.
L’insegnante porta in classe 144 pizzette per i suoi 24 alunni. Quante pizzette spetteranno a ciascuno di loro?
MATEMATICA 261
lato
L’angolo è la parte di piano compresa tra
due semirette che hanno la stessa origine.
Le semirette sono i lati dell’angolo, il punto
di origine è il vertice.
La misura dell’angolo si chiama ampiezza.
282
vertice
regione angolare
lato
SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE
La materia
La materia
Il metodo sperimentale
Vuoi provare a usare il metodo sperimentale? Seguilo attentamente. Puoi applicarlo in tutti gli ambiti
C it ta d in
a n zcuriosi
della conoscenza. È il metodo migliore per rispondere alla tua curiosità!
Essere
infatti la prima
a a ttè iv
a
caratteristica di ogni vero scienziato…
La ricerca sperimentale delle scienze rafforza nei
L’uomo e il terreno
ragazzi la fiducia nelle proprie capacità di pensiero
Per comprendere il Mondo, lo scienziato deve analizzarne i fenomeni e scoprire il funzionamento della
natura, che comprende esseri viventi e non. La scienza si divide in molti settori. Alcuni di essi sono:
Osserva attentamente un fenomeno, adoperando tutti i tuoi sensi. Spiega a parole che cosa osservi.
la BIOLOGIA, che studia gli esseri viventi, a sua volta suddivisa in:
Il terreno, come ogni altra
cosa sulla Terra, tende ad
dall’alto verso il basso. Que
sta tendenza può gene
zoologia: la scienza che studia gli animali.
botanica: la scienza che studia le piante.
Per studiare in modo proficuo le
nomeni chiamati frane
e smottamenti. Le fran
ep
Scienze devi saper individuare le paroleinvestire case
, interi paesi, strade, linee
ferroviarie,
chiave, cioè le parole più
do gravi danni a cose e pers
one. Quando l’uomo no
importanti di ciascun paragrafo:
La materia
queste, infatti, ti aiuteranno a ricordareconto delle caratteristiche del terreno su cui
Fai a te stesso delle domande: che cosa è successo?
Perché?
costruis
Il percorso
mantiene
undovrai
costante
riferimento
Il metodo sperimentale
pure lo modifica esagerat
i
concetti
quando
ripetere
amente, per esempio con
Poni
le domande
a applicarlo
voce alta.
Vuoi provare a usare il metodo sperimentale?
Seguilo
attentamente. Puoi
in tutti gli ambiti
di
a
voce
alta.
trop
alla
realtà,
basato
sull’osservazione
diretta
pi
alberi o scavi eccessivi per
della conoscenza. È il metodo migliore per rispondere alla tua curiosità! Essere curiosi è infatti la prima
costruire galler
Per comprendere il Mondo, lo scienziato deve analizzarne i fenomeni e scoprire il funzionamento della
caratteristica di ogni vero scienziato…
are pericolose frane.
natura, che comprende esseri viventi e non. La scienza si divide in molti settori. Alcuni di essi sono:
di un fenomeno,
un ilorganismo,
un caus
ambiente.
Completa
diagramma con le parole
Osserva attentamente un fenomeno, adoperando tutti i tuoi sensi. Spiega a parole che cosa osservi.
chiave che trovi nel testo, inserendo Le attività umane possono anche inqu
la BIOLOGIA, che studia gli esseri viventi, a sua volta suddivisa in:
inare un terre
SO
agricoltura, per ottenere
le fasi del metodo sperimentale.
zoologia: la scienza che studia gli animali.
botanica: la scienza che studia le piante.
prodotti alimentari rigoglios
Per studiare in modo proficuo le
petibili, si usano i pesticid
Scienze devi saper individuare le parole
l’ASTRONOMIA, che studia le stelle e i pianeti.
la FISICA e la CHIMICA, che studiano
Cit ta din
an
i,
za
prod
at tiv a
chiave, cioè le parole più
otti chimici che prot
In Italia la costruzion
e di stradINIZIO
e ed edifici è avve importanti di ciascun paragrafo:
no le piante da muffe e para
la materia, cioè gli oggetti e i materiali.
nuta, spesso, senza tene
ssiti. I pesticidi contaminan
queste, infatti, ti aiuteranno a ricordare
Fai a te stesso delle domande: che cosa è successo? Perché?
re conto del L’uo
tipo dimo
terree- il terr
Formula un’ipotesi.
Rifletti
e trova
alleQuesto caus
i concetti
quando dovrai
ripetere una possibile rispostano.
che
il
terre
Poni le domande a voce alta.
no
eno
e
l’acq
a,
purtroppo, frane e smot
ua; oltre ad essere assorbiti
a voce alta.
dalle p
Il terrenotame
, come nti, con gravi danni tavolta
ogni altra cosa
domande che ti sei posto.
chesullanoi
Terra,man
tende ad
andare o. Rappres
anche alle perso
giam
dall’alto ne.
verso il basso. Questa tenden
Completa il diagramma con le parole
entano quindi un perico
za
...............................................................
nomeni chiamati frane la nost può generare fechiave che trovi nel testo, inserendo
e smottamenti.
ra
Lesalu
te. o
frane posson
le fasi del metodo sperimentale.
investire case, interi
SO
stu diare
La materia
studia re
l’ASTRONOMIA, che studia le stelle e i pianeti.
la MEDICINA, che studia il corpo umano.
la FISICA e la CHIMICA, che studiano
la materia, cioè gli oggetti e i materiali.
miferi
mamDISCO
IAPPROFON
la MEDICINA, che studia il corpo umano.
APPROFONDISCO
Formula un’ipotesi. Rifletti e trova una possibile risposta alle
domande che ti sei posto.
e, con
qualche ammaccatura.
dotati
ciò li renle ossa dello scheletro vuote:
riescono a volare. Hanno
becco, perciò
non hanno i denti ma il
de più leggeri. Gli uccelli
mezzo dei
masticarlo. Respirano per
inghiottono il cibo senza
polmoni.
ole con
le uova nel nido, covand
Sono ovipari e depongono
quando non
a turno dai genitori fino a
cura. I piccoli sono nutriti
il sangue
in modo autonomo. Hanno
sono in grado di vivere
ente dalla
costante, indipendentem
a nutrire
caldo, ossia a temperatura
sono difUna rondine impegnata
in cui si trovano. Gli uccelli
temperatura dell’ambiente
i suoi piccoli nel nido.
Antartide.
perfino tra i ghiacci dell’
fusi in ogni parte della Terra,
verso Pao
stagione invernale, migran
OSSERVO
Alcuni uccelli, durante la
etri anche da
in volo migliaia di chilom
ali, ma sono
esi più caldi percorrendo
Alcuni uccelli hanno le
sono
o
esempi
incapaci di volare. Per
un continente all’altro.
) o volanti (pipistrelli). Spesso
quatici (delfini, orche, balene
imento
che garantiscono il manten
no il corpo ricoperto di peli,
no attrate (sangue caldo), e respira
di una temperatura costan
come gli
essere di grandi dimensioni,
verso i polmoni. Possono
scoiattoli.
piccoli come i topi e gli
elefanti e le balene, oppure
deriva da
ifero. Il nome mammifero
Anche l’uomo è un mamm
ono il latte,
che nelle femmine produc
mammelle, le ghiandole
si foriferi
dei piccoli. I figli dei mamm
il principale nutrimento
ti, sono
delle madri e, appena partori
mano all’interno del corpo
i.
già completamente format
I pipistrelli sono mammiferi volanti. Si cibano
di zanzare.
Gli uccelli sono ricoperti di penne e piume.
Qui si possono vedere
bene quelle di un falco.
Gli uccelli sono ricoperti di penne e piume.
Qui si possono vedere
bene quelle di un falco.
Alcuni mammiferi, come
i canguri, hanno parti del
corpo in cui tenere la prole
appena nata.
ONDO
RIFLETTO E RISP
istiche dei rettili e degli uccelli.
mette a confronto le caratter
Completa la tabella che
Respirazione
Temperatura interna
Corpo
.......................................................
OSSERVO
piùi- grande mammiè ilmamm
rragrande
è il più
azzu
azzurra
era
notttera
La balenot
La bale
a 33 m di lunghezza. Il
fero vivente: misura fino
33ov-m di lunghezza. Il
a kg,
ra fino
a 130 000
arrivare anche
nte:
può misu
suo peso
fero vive
muc180
o
ov20 elefanti
vero il corrispondente di are anch
edia 130 000 kg, Esper
iment i
può
. Alla sua nascita il piccolo
uominiarriv
suo peso
che o 1600
muce misura 7 m.
balenottero pesa 200 kg nte di 20 elefanti o 180
il corrisponde
vero
olo di
ONDO
La pianta che respira
RIFLETTO E RISP
ini. Alla sua nascita il picc
Materiale occorrente
voce che o 1600 uom
quaderno, poi ripeti ad alta
Rispondi alle domande sul
e misura 7 m. • una piantina in vaso con tante foglie;
iferi.
le caratteristiche dei mamm
balenottero pesa 200 kg
• un sacchetto di plastica trasparente;
mammifero?
• Che cosa significa il nome
mammelle?
• Che cosa producono le
dei mammiferi?
• Come è rivestito il corpo
Movimento
• Come respirano?
• In quali ambienti vivono?
quaderno, poi ripeti ad alta
Rettili
.........................................................
Rispondi alle domande sul
mammiferi.
dei
e
stich
tteri
cara
le
210 SCIEN ZE
e mammifero?
• Che cosa significa il nom
mammelle?
le
no
uco
prod
nto
cosa
ime
Che
•
Mov
mammiferi?
o deiampio
Illustrazioni •realistiche
e un
Come è rivestito il corp
o?
iran
.........................................................
resp
e
Com
•
repertorio iconografio
avvicinano alla
• In quali ambienti vivono?
.....................................
....................
Il verbo “osservare”
rimanda a un approccio
attivo e laboratoriale.
Alcuni mammiferi, come
i canguri, hanno parti del
corpo in cui tenere la prole
appena nata.
O
POND
......................................
O E RIS...................
.........................................................
RIFLETT
.........................................................
.........................................................
......................................................
in gestazione i
Gli elefanti femmine tengono
loro piccoli per 21 mesi.
OSSERVO
Lo scheletro
di un uccello.
.........................................................
Tematiche attuali legate alla
Cittadinanza e costituzione.
I pipistrelli sono mammiferi volanti. Si cibano
di zanzare.
pinguino, lo
uccelli, ma non volano il
la gallina.
struzzo, il tacchino, il gallo,
loro utili
Tuttavia, le ali possono essere
o, il pinguiper altre attività: per esempi
no le usa per nuotare.
Respirazione
e, per esempio con il taglio
di troppi alberi o scavi eccessi
vi per costruire gallerie,
può
causare pericolose frane.
Foto
di frutta e verdura biologich
andole con
ono le uova nel nido, cov
SCIENZE
15o4 dai
genitori fino a quando non
a turn
no il sangue
in modo autonomo. Han
dalla
temente
Gli animali
ura costante, indipenden
elli sono difucc
Gli
.
ano
trov
si
cui
in
nte
dell’Antartide.
Terra, per fino tra i ghiacci
rano verso Paa stagione invernale, mig
tri anche da
o in volo migliaia di chilome
rettili e degli uccelli.
e persone. Quando l’uomo
non tiene
conto delle caratteristiche
del terreno su cui costruis
ce, op...............................................................
pure lo modifica esagera
tament
ra
Gli animali
Galileo Galilei visse 400
si sta diffondendo la cosidde
a, molto
Terr400
SÌ
Galileo
Galilei
visse
tta agricoltui sulla
ultim
peril modo
ra biologica. Essa non fa
anni fa ero
ed elaborò
uso di concimi chimici e
I mammiferi comparv
pesticidi,
corretto dianni
studiarefa
le scienaffidandosi a metodi natural
...............................................................
ed elaborò
il modo
ri sono terrestri (cani,
i per ottenere comunque
mife
mam
i
ze: il metodo
scientifico,
dei
ere
gen
buoni
In
risultati
tti.
.
Per
inse
esemp
li
...............................................................
io, adopera animali predato
di studiare le scienanche sperimengli anfibi e deg chiamato corretto
ri per
eliminare altri esseri viventi
...............................................................
ni mammiferi acpericolosi per le piante.
alcu
tale. Questo metodo si basa
he
anc
però
o
ton
esis
ze: eilsull’ossermetodo scientifico,
sull’esperienza
leoni, gatti, tigri…);
Spesso han
...............................................................
vazione e ha consentito di
istrelli).
FINE
l’esperimento
è riuscito, la tua ipotesi è giusta!
ntiSe(pip
anche
volasperimenne) o
bale
e, chiamato
fare importanti
scoperte.
Trai una conclusione.
quatici (delfini, orch
tale. Questo metodo
sicon
basao il mantenimento
ntis
gara
che
,
Foto
peli
di
o
SCIENZE 155
no il corpo ricopert sull’esperienza e sull’osserdi frutta e verdura biologiche
o), e respirano attra, con
gue calddi
(san
tante
cos
ra
vazione
e
ha
consentito
atu
per
qualc
tem
he
amm
FINE
una
di
accatura.
Se l’esperimento è riuscito, la tua ipotesi è giusta!
LE MIE RIC ERC HE
di dimensioni, come gli
gran
di
fare
importanti
scoperte.
re
esse
o
son
Pos
LE
MIE
RICERCHE
Traili. una conclusione.
verso i polmoni.
gli scoiatto
NellaNella
zona
zona in
ure piccoli come i topi e
incuicui
vivi si vivi
sono verificat
si sono
e
verificate
frane? Sapresti dire qual
elefanti e le balene, opp
da
va
è stata la causa?
deri
ro
frane
mife
?
Sapr
mam
e
Fai
esti
una
SCIENZE 155
ricerca
diresignifica
su cosa
qual
è stata laLacaus
mifero. Il nom
“dissesto
a?verdura biologiche possono
idrogeologico”.
frutta e la
Gli animali
Anche l’uomo è un mam
Fai
e,
una
essere meno perfette e
latt
ricer
il
ca
belle:
ono
su
presentano macchie o colorazio
cosa
duc
significa sicurame
mine pro
“diss
ni non uniformi
fem
esto
e
nell
però,
che
nte
le
più sane.
ndo
La frutta e. Sono,
idrogeologico”.
la verdura biologiche poss
mammelle, le ghia
forSCIENZ
si
184
ri
E
ono essere meno perfette
mife
mam
dei
figli
I
belle
oli.
:
e
i
prese
picc
ntano macchie o colorazion
dei
gestazione
nto
in
rime
ono
nut
teng
le
ine
i non uniformi. Sono, però
cipa
femm
i oriti, sono
il prin
ifer
Gli elefanti
mm
ma
sicuramente più sane.
,
part
ena
app
riI e,
mad
e
dell
molto più tardi deo
i.
Terra,
mes
sulla
corp
elli
21
ultimi
del
ucc
per
per
o
oli
Gli mano all’intern
I mammiferi comparvero
ri (cani, picc
terrestloro
e sono
184 SCIE NZE
genere i mammiferi sono
coperto di penne e di piume
gli anfibi e degli insetti. In
iferi acGli uccelli hanno il corpo
non tutti
form
se ati.
o però anche alcuni mamm
le ali, anche
al volo, nte
adatti ame
superioriplet
già
leoni, gatti, tigri…); esiston
di arti com
han-
me e sono
coperto di penne e di piu
non tutti
se
he
anc
ali,
le
atti al volo,
te: ciò li rene ossa dello scheletro vuo
becco, perciò
non hanno i denti ma il
154 SCIENZE
mezzo dei
per
no
a masticarlo. Respira
Uccelli
paesi, strade, linee ferrovia
rie, causan...............................................................
do gravi danni a cose
Negli ultimi anni si sta diffo
ndendo la cosiddetta agri
c
biologica. Essa non fa uso
di concimi chimici e pes
...............................................................
affid
NO andosi a metodi naturali
...............................................................
per
ottenere comunqu
Le attività umane posson
o anche inquinare un terreno
. In
...............................................................
agricoltura, per ottenere buoni risul
tati. Per
esempio, adopera animali
.......................................
prodotti alimentari rigoglio
si e appredator
petibili, si usano i pestici
NO
di,elim
prodotinare
In Italia la costruzione di
ti chimici che
protegg
altri
strade ed edifici è avveoesse
no
ri
le
piante
vive
da muffe e parassiti. I pesticid
nti pericolosi per le pian
Verifica con un esperimento
se la tua spiegazione è esatta. nuta, spesso, senza tenere conto del....................................................
i contaminano an.......................................
tipo di terrete.
che il terreno e l’acqua; oltre
no. Questo causa, purtropp
o, frane e smottamenad essere assorbiti dalle
Verifica con un esperimento se la tua spiegazione
è
esatta.
piante
ti, con gravi danni tavolta
....................................................
che noi mangiamo. Rappre
Annota su un quaderno
ciò che succede. Se l’esperimento non
anche alle persone.
sentano quindi un pericol
Annota su un quaderno ciò che succede. Se l’esperimento non
o per
la nostra salute.
riesce, formula un’altra ipotesi.
riesce, formula un’altra ipotesi.
Negli ultimi anni
SÌ
più tardi deINIZIO
.........................................................
.........................................................
voce
• nastro adesivo.
211
realtà da osservare e comprendere.
Innaffia abbondantemente la piantina. Poi avvolgila nel sacchetto di plastica
e chiudi bene l’apertura con il nastro adesivo. Metti la pianta alla luce e lascia
passare un po’ di tempo.
• Che cosa osservi? ........................................................................................................................................................
Conclusioni: le foglie hanno emesso ............................................................... che si è condensato sulla superficie interna
del sacchetto. Le piante ................................................................. attraverso le ...............................................................
Materiale occorrente
• un barattolo di vetro;
• un gambo di sedano;
• acqua colorata.
La pianta che beve
Riempi il barattolo con l’acqua colorata, immergi il gambo di sedano e lascialo
211stare per qualche giorno.
• Che cosa osservi? ........................................................................................................................................................
Conclusioni: l’acqua colorata è assorbita dai ............................................................... presenti nel gambo (fusto) di sedano
e giunge fino alle foglie.
Gli esperimenti sono semplici ma
significativi e possono essere svolti
anche in gruppo e con facilità, grazie alle
immagini esplicative e ai video tutorial.
Materiale occorrente
• un barattolo di vetro;
• mezza mela.
La muffa
Metti la mela nel barattolo e lascialo aperto in un luogo tiepido e umido.
Aspetta qualche giorno.
• Che cosa osservi? ........................................................................................................................................................
Conclusioni: le macchie che si formano sulla superficie della mela sono ............................................................... La polverina che
si produce è formata dalle ................................................................
200
43
intorno al 1000 a.C. una
I Fenici misero a punto
..
sui simboli, ma sul ............
scrittura non più basata
.....................................................,
............................................................
........................................ segni.
grazie ad un alfabeto di ......
........................ la lingua scritta
I Fenici riuscirono così a
.........................................................
e ad incentivare i ..................
l mare per
ondarono il
e coste del
ice (in Spa-
Il Regno delle discipline
ll’artigi
Tra i numerosi prodotti de
te di ................................................
famosi erano le stoffe tin
i
un pigmento ricavato da
Per la tintura si utilizzava
.....................................................,
............................................................
4
il murex.
5
L'Atlante di Geostoria
Uno strumento fondamentale basato su una didattica per scoperta:
per imparare a fare ricerche, approfondire e utilizzare competenze digitali.
I Fenici
affrontare il mare per
ricoltura e dovettero
terra poco adatta all’ag
gli affari, fondarono il
I Fenici vissero in una
azioni e al fiuto per
innov
i
rtant
impo
ie ad
coste del
poter sopravvivere. Graz
ed empori, stabiliti sulle
della Storia. Alcuni scali
iale
merc
), Cadice (in Spacom
ro
Africa
primo impe
Cartagine (in
città:
i
rtant
impo
o
col temp
Mediterraneo, divennero
(in Sicilia).
gna), Palermo e Mozia
Completa ciascun box
con le informazioni che
La scrittura
intorno al 1000 a.C. una
I Fenici misero a punto
sui simboli, ma sul ..............
scrittura non più basata
...........................................,
..............
..............
..........................................
................................ segni.
grazie ad un alfabeto di ..............
la lingua scritta
..........
..............
I Fenici riuscirono così a
...............................................
e ad incentivare i ............................
Ogni argomento si sviluppa
in due doppie pagine.
Nella prima l’approccio è
finalizzato allo sviluppo delle
competenze digitali e alle
capacità di comprensione
di testi ascoltati.
Il rosso porpora
tigianato fenicio, i più
Tra i numerosi prodotti dell’ar
di ................................................
famosi erano le stoffe tinte
un pigmento ricavato dai
Per la tintura si utilizzava
.,
........................................................
........................................................
il murex.
riesci a ricavare dall’ascolto.
La Fenicia
..............
La Fenicia era una terra troppo
...........................
........................................................
era
vicini
ri
L’espansione verso i territo
...........................
........................................................
..........................
I Fenici si dedicarono così
...........................
........................................................
e
Le tecniche di navigazion
Fenici erano
Le navi commerciali dei
e riuscivano
le più veloci del tempo
grazie al ....
ze
distan
i
a coprire grand
sfruttavano
.............................................., che
alla ...............
e
.,
con ..........................................
percorre............................, una trave che
. dell’imbarva lo ..........................................
..........
..............
più
cazione, rendendola
no navigare
.................... I Fenici poteva
...........,
..............
anche ..........................................
.....................................
osservando la ..............
La tintura
delle stoffe con il rosso porpora, messa a punto dai Fee la più nota
Tra le città da loro fondat
nici, costituì il primo passo verso una varietà sempre più ampia
è ....................................................
Il mondo a colori
10
William Henry Perkin (1838-1907) all’epoca della scoperta della porpora di anilina.
di colorazioni. Fino a due secoli fa, i colori venivano ricavati solo
da prodotti naturali: lo zafferano, una spezia, forniva una tinta
gialla molto calda; le piante di indigofera servivano ad ottenere
l’indaco, un viola scuro; macinando pietre preziose come i lapislazzuli, si potevano ottenere vivaci azzurri; da zaffiri e smeraldi
delle varietà di giallo e verde.
Il mondo
a colori
Nel 1856, un chimico di nome
William Henry
Perkin, durante un
La tintura
delle
stoffe con il artificiale
rosso porpora,che
messatingea punto dai Feesperimento, scoprì per caso
una
sostanza
nici, costituì il primo passo verso una varietà sempre più ampia
va di porpora: l’anilina. Perkin
iniziò una produzione industriale
di colorazioni. Fino a due secoli fa, i colori venivano ricavati solo
naturali:
lo zafferano,diuna
spezia,
una tinta
della cosiddetta “porporadadiprodotti
anilina”
o “porpora
Tiro”,
inforniva
onore
calda; le piante di indigofera servivano ad ottenere
della città fenicia, famosagialla
permolto
le stoffe
tinte. L’anilina fu il primo
l’indaco, un viola scuro; macinando pietre preziose come i lapicolorante sintetico. I colorislazzuli,
sintetici
si differenziano
da quelli
si potevano
ottenere vivaci azzurri;
da zaffirinae smeraldi
varietà di giallo e verde.
turali, poiché derivano dadelle
processi
chimici con cui si ottengono
Nel 1856, un chimico di nome William Henry Perkin, durante un
le stesse sostanze coloranti
presentiscoprì
in natura.
esperimento,
per caso una sostanza artificiale che tinge-
William Henry Perkin (1838-1907) all’epoca della scoperta della porpora di anilina.
va di porpora: l’anilina. Perkin iniziò una produzione industriale
della cosiddetta “porpora di anilina” o “porpora di Tiro”, in onore
della città fenicia, famosa per le stoffe tinte. L’anilina fu il primo
colorante sintetico. I colori sintetici si differenziano da quelli naturali, poiché derivano da processi chimici con cui si ottengono
le stesse sostanze coloranti presenti in natura.
Pigmenti e tinture
I coloranti sono anche chiamati tinture e si legano alla parte super-
Pigmenti e tinture
ficiale del prodotto da colorare. Il pigmento, invece, è una sostanza
che ha una
propria tonalità.
Il pigmento,
polverizzato
I coloranti sono anche chiamati
tinture
e si legano
allain genere,
parteviene
supere mescolato con il materiale da colorare. Il funzionamento del pigTintura delle stoffe con coloranti natudel prodotto da colorare.
pigmento,
è tazza
unadisostanza
mento èIlsimile
a quello del invece,
cacao in una
latte. Una volta verrali nelficiale
Medioevo.
sata,
la
polvere
di
cacao
si
mescola
al
latte
e
lo
colora
di
marroncino.
che ha una propria tonalità. Il pigmento, in genere, viene polverizzato
Tintura delle stoffe con coloranti natu- 12e mescolato con il materiale da colorare. Il funzionamento del pigmento è simile a quello del cacao in una tazza di latte. Una volta verrali nel Medioevo.
sata, la polvere di cacao si mescola al latte e lo colora di marroncino.
12
Le attività presenti in
questo
fascicolo sono
Il vetro
accompagnate
da risorse
lla lavorazione del vetro
multimediali: audio,
I Fenici appresero l’arte de
Vestiti “esplosivi”..............................
........................ video
3D.
artificialdagli ................................................I primi tentativi per colorare
Il vetro
lavorazione del vetro
I Fenici appresero l’arte della
..............................................
dagli ........................................................
............................................... e
Essi riuscivano a creare vetri
................. La materia prima
........................................................
.....................................................,
fondamentale era la ..............
................................................
la ............................
era ricca
di cui
anche
i cibi
iniziarono
ad “essere colorati”,
delle coste fenicie.
Il colore nel piatto
Dalla metà del secolo scorso,
per apparire più invitanti. I coloranti, anche in questo caso, possono essere naturali o artificiali. Negli anni ci si accorse che alcuni coloranti artifi11
ciali potevano essere dannosi per la salute e vennero proibiti. I coloranti
vengono indicati sulle etichette con la lettera E ed un numero compreso tra 100 e 199. Senza
coloranti, il gusto non
cambia, quindi è sempre meglio scegliere i
prodotti che ne contengono meno o affatto.
mente le stoffe di giallo, vennero
............................. e
ri ............
con......
l’acido picrico. PurEssi riuscivano a creare vetcompiuti
troppo era una sostanza molto ma
teria pri
............. Laedma
infiammabile
esplodeva
............................................................facilmente. Per questo mo......si ...................,
............
tivo,
dopo......
alcuni
anni,
............
fondamentale era la ............cercarono altre sostanze
e l’acido
picrico
..................................
......venne
............
......
di cui era ricca la .................. utilizzato per produrre armi ed esplosivi
Il colore nel piatto
icie.
fen“esplosivi”
costeVestiti
nel XIX secolo.
lle colorati”,
Dalla metà del secolo scorso, anche i cibi iniziarono
ad “essere
I primi tentativi per colorare artificialde
Nella doppia pagina
per apparire più invitanti. I coloranti, anche in questo caso, possono esmente le stoffe di giallo, vennero
sere naturali o artificiali. Negli anni ci si accorse che alcuni coloranti artificompiuti con l’acido picrico. PurIl Pantone
ciali potevano essere dannosi per la salute e vennero proibiti. I coloranti
troppo era una sostanza molto
Pantone
è un’azienda
a compremetà delinfiammabile
secolo scorso,
ha
vengono
indicati
sulle etichette conamericana
la lettera E ed unche,
numero
ed esplodeva
so tra 100 e 199. Senza
facilmente.
questo momesso
a
punto
un
sistema
di
identificazione
dei
colori,Perclascoloranti, il gusto non
tivo, dopo alcuni anni, si
sificandoli
un codice numerico. Grazie
ad unaltre sostanze
cambia,
quindi èattraverso
semcercarono
pre
meglio scegliere detto
i
e l’acido
campionario,
“mazzetta” , è possibile sfogliare
i picrico venne
prodotti che ne contenutilizzato per produrcolori
e oselezionarli
trascrivendo il codice. Questo
gono
meno
affatto.
re armi ed esplosivi
nel XIX secolo.
sistema è ormai utilizzato in tutto il Mondo.
mazzetta Pantone è l’unico libro che “scade”
IlLa
Pantone
Pantone è un’azienda americana che, a metà del secolo scorso, ha
perché la carta che la compone,come ogni
messo a punto un sistema di identificazione dei colori, clastipo di attraverso
carta, èunsoggetta
ad un
processo
di
sificandoli
codice numerico.
Grazie
ad un
campionario,
detto “mazzetta”
, è possibile
sfogliarecol
i
ingiallimento
per mezzo
del quale,
pascolori e selezionarli trascrivendo il codice. Questo
sare degli
i colori
corrispondono
sistema
è ormaianni,
utilizzato
in tutto non
il Mondo.
La
mazzetta
Pantone è l’unico
libro che “scade”
più
all’originale.
Per questo
motivo le mazperché la carta che la compone,come ogni
zette
hanno
una
scadenza
tipo di carta, è soggetta ad un processodi
di cinque anni
ingiallimento
per mezzo
del quale, col pasindicata sulla
confezione.
sare degli anni, i colori non corrispondono
più all’originale. Per questo motivo le mazzette hanno una scadenza di cinque anni
indicata sulla confezione.
successiva l’attenzione
si 11
sposta sulle
competenze legate alla
capacità di ricerca e
approfondimento.
Le informazioni
potranno essere
integrate utilizzando
enciclopedie e siti
internet, seguendo gli
spunti suggeriti per
fare ricerche.
Nella città di Fes, in Marocco, uno stato dell’Africa
delcittà
Nord,
ancora
oggi
tintura
è praticata con meNella
di Fes,
in Marocco,
unolastato
dell’Africa
del
Nord,che
ancora
oggi la tintura
praticata
con metodi
risalgono
a èmille
anni
fa: decine di vasche
todi che risalgono a mille anni fa: decine di vasche
in
cui
gli
uomini
si
immergono
fino alla cintola asin cui gli uomini si immergono fino alla cintola assieme
alle stoffe
alle pelliedaalle
trattare,
costruite
con
sieme
alle estoffe
pelli
da trattare,
costruite con
mattoni di fango e piastrelle di ceramica. Vedere
mattoni
di fango
e l’impressione
piastrelle didiun’ceramica. Vedere
questa
scena dall’alto,
dà come
enorme
tavolozza
di colori.
Cerca informazioni
questa
scena
dall’alto,
dà comeagl’impressione di un’
giuntive sulla storia della tintura su Google o al sito:
enorme tavolozza di colori. Cerca informazioni aghttp://it.wikipedia.org/wiki/Tintura
www.pantone-italia.com
giuntive sulla storia della tintura su Google o al sito:
http://it.wikipedia.org/wiki/Tintura
www.pantone-italia.com
13
13
44
SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE
clima
I fattori del
Latitudine
una regione geograhe che caratterizzano
tici
condizioni atmosferic
zioni sugli elementi clima
Il clima è l’insieme delle
i che producono varia
izion
cond
le
sono
agiscono su tutta
fica. I fattori climatici
o tra fattori zonali, che
dei luoghi.
pressione...). Si distinguon
ità,
nda
umid
seco
a
ioni,
sa
ipitaz
diver
iera
(prec
ono in man
e geografici, che agisc
la superficie terrestre,
Completa ciascun box
con le informazioni che
Effetto serra
Altitudine
riesci a ricavare dall’ascolto.
i fattori zonali
Esposizioni ai venti
Circolazione atmosferica
Latitudine
.............
........................................................
.............
........................................................
.............
........................................................
Catene montuose
Altitudine
.............
........................................................
.............
........................................................
.............
..............
..........................................
i fattori geografici
.............
........................................................
.............
........................................................
.............
........................................................
.............
........................................................
.............
........................................................
.............
........................................................
Vegetazione
Correnti marine
.............
........................................................
.............
........................................................
.............
........................................................
Ricchezza delle acque
.............
........................................................
.............
........................................................
.............
........................................................
.............
........................................................
.............
........................................................
.............
..............
..............
..............
..............
Venti
.............
........................................................
.............
........................................................
.............
........................................................
Numerosi sono
i collegamenti
interdisciplinari
tra storia, geografia
e tecnologia.
Esposizione al sole
Effetto serra
Circolazione atmosferica
Catene montuose
.............
........................................................
.............
........................................................
.............
..............
..............
..............
..............
Vegetazione
Vicinanza al mare
Ricchezza delle acque
.............
........................................................
.............
........................................................
.............
........................................................
Clima e civiltà
to
amen
Secondo gli archeologi, il clima ha avuto una funzione moltoInquin
importante
nello sviluppo delle prime civiltà antiEsposizione al sole che. Esse sarebbero sorte in condizioni climatiche particolarmente favorevoli: temperature miti e precipitazioni
…
Maggiori informazioni
moderate.
............. L’insieme di queste condizioni è chiamato optimum climatico. Confrontando i dati del clima delle
........................................................
epoche
passate con gli eventi storici che conosciamo, si possono fare molti confronti interessanti.
.............
........................................................
.............
........................................................
Intorno al 3000 a.C. le temperature aumentarono
sensibilmente. Si passò da un periodo freddo ad
nza al mare
Vicina
uno caratterizzato da clima
temperato.
Nel Nord
Europa si realizzano costruzioni come quella di Stonehenge. Nel vicino ed estremo Oriente sorgono le
prime civiltà urbane in Mesopotamia, Egitto, India,
Cina.
Inquinamento
.............
........................................................
.............
........................................................
.............
........................................................
30
A partire dal 1200 a.C. un cambiamento delle temperature e della percentuale di umidità interessò la Grecia.
Il clima divenne più secco e freddo
e questo, unitamente ad alcune catastrofi naturali, contribuì al declino
della civiltà micenea. Gli invasori Dori
trovarono una scarsa resistenza e poterono dominare un vasto territorio. Il
ritorno di un clima più caldo e piovoso
è stato rilevato nel periodo compreso
tra il VI e il V secolo a.C.: il periodo della
rinascita delle poleis greche.
Correnti marine
anno 0
Tra 10000 e 5000 a.C., nella zona attualmente occupata dal deserto del Sahara, la temperatura era piuttosto
mite e il paesaggio era simile ad una savana ricca di acqua. Le intense piogge estive alimentavano riserve d’acqua sotterranee che ancora oggi rappresentano una delle più ricche riserve idriche del pianeta. Si tratta dell’Acquifero Arenario Nubiano, che si estende nel sottosuolo fra la Libia e l’Egitto, ad una profondità che varia dai
500 ai 3500 metri. Nel Sahara vivevano comunità di cacciatori e allevatori che hanno lasciato incisioni rupestri.
OGGI
31
IERI
Tra il 200 e il 500 d.C., una
fase fredda e secca interessò l’Asia Centro - Occidentale. Le dure condizioni del clima che si
vennero a creare obbligarono molte popolazioni a
lunghe migrazioni. Nel
406, un enorme numero
di Germani attraversò facilmente il fiume Reno,
completamente ghiacciato. La continua incursione di queste popolazioni barbariche costituì
una delle cause principali
della fine dell’Impero Romano d’Occidente.
Qual è la temperatura ideale da tenere dentro le nostre case? La temperatura standard va da un
minimo di 16°C a un massimo di 20°C. Negli ambienti nei quali si vive la giornata (cucina, tinello e
bagni) dev’essere di 19/20° C. Nelle stanze da letto fra i 16 e i18°C. Mantenere un giusto standard
climatico nelle case comporta anche un notevole risparmio energetico e bollette meno care.
www.certificazione-energetica.com
www.minambiente.it
32
33
L’Italia e le missioni di pace
Una missione di pace deve essere autorizzata dall’ONU, l’Organizzazione delle
Nazioni Unite nata nel 1945 per ristabilire e far durare la pace dopo la Seconda
Guerra Mondiale. L’ONU è la più estesa
organizzazione mondiale e rappresenta
la quasi totalità degli Stati del Pianeta. Il
suo obiettivo è contribuire a superare i
conflitti tra gli Stati promuovendo il dialogo. La sua sede è a New York, presso il
palazzo di vetro.
Nella nostra Costituzione si legge che il nostro Paese è contrario
alla guerra. Ecco cosa dice l’articolo 11: “L’Italia ripudia la guerra
come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come
mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. Il termine
“ripudiare” significa allontanare con disgusto e rende bene l’idea
sulle intenzioni pacifiste della nostra Costituzione. Quando fu
redatta, nel 1946, l’Italia era appena uscita dalla Seconda Guerra
Mondiale, che aveva devastato molte città e causato un numero
elevatissimo di morti. Da quell’esperienza è uscita una Nazione
convinta che la guerra non possa essere la via per la risoluzione dei conflitti tra i popoli. In molti paesi del Mondo, però, ci
sono situazioni che possono richiedere l’intervento armato per
ristabilire la pace. La Costituzione consente ai militari italiani di
prendere parte a queste missioni insieme ad altri Paesi. Sono le
“missioni di pace” , dette anche di “peace keeping”.
Molti suggerimenti sono rivolti
alla salvaguardia e al recupero del
patrimonio artistico e naturale.
L’ONU può autorizzare l’intervento dei
Caschi blu. Si tratta di soldati offerti dagli
Stati membri e inviati, con il consenso di
tutte le parti in guerra, nei luoghi dove ci
sono conflitti. Essi sono armati solo per
autodifesa o nel caso in cui forze armate
ostili cerchino di impedire lo svolgimento
dei loro compiti, ma non possono essere
mai i primi a far uso della forza. Nel 1988
i Caschi blu hanno ricevuto il premio Nobel per la pace. L’Italia è al settimo posto
per numero di Caschi blu forniti all’ONU.
La guerra distrugge l’ar
In Italia, a Brindisi, ha sede una base
logistica dell’ONU, la più importante
al mondo per le operazioni di peacekeeping e sicurezza che coinvolgono i Caschi blu. Il sito è stato scelto proprio per
la sua posizione strategica al centro del
Mediterraneo.
Al Mondo ci sono 24 Stati senza esercito. Si tratta per lo più di piccole entità o di territori scarsamente abitati. In Europa non hanno un
sistema di difesa diretto: l’Islanda, Andorra, il Principato di Monaco, il
Liechtenstein e la Città del Vaticano. Essi hanno siglato accordi con
altri Stati per essere protetti da loro in caso di aggressione armata.
I reperti del museo di Baghda
d dispersi e danneggiati dopo
Per scoprire in quante missioni sono impiegati i soldati italiani, visita il sito
del nostro Ministero della Difesa: www.difesa.it/OperazioniMilitari
52
53
I collegamenti tra passato e presente
permettono di sviluppare tematiche attuali.
te
A 90 km a Nord di Babilo
nia oggi sorge Baghdad,
la capitale
dell’Iraq. Qui, nel 1923, venne
aperto un importante museo
per
raccogliere e conservare
i reperti ritrovati nel vicino
sito archeologico. Il museo negli anni
crebbe e venne trasferito
in una sede
più ampia e moderna, in
cui erano esposte opere
provenienti da
tutta la Mesopotamia.
Nel 2003 scoppiò una sangu
inosa guerra, in seguito
alla quale
venne deposto il dittato
re dell’Iraq: Saddam Hussei
n. La mancanza di un governo che
guidasse lo Stato e facesse
rispettare
l’ordine, permise ai sacche
ggiatori di entrare nel museo
, rubare molti reperti e danne
ggiarne altri. Furono necess
ari circa tre
anni per ritrovare almen
o le opere più importanti.
Molte altre
invece sono andate perdut
e o vendute a collezionisti.
Dal 2010 il Museo di Baghd
ad ha finalmente riapert
o le porte ai
visitatori.
Le missioni di pace hanno avuto inizio per l’Italia nel 1963, in Congo. L’Italia ha poi partecipato a missioni in Libano, Kosovo, Albania,
Afghanistan, Somalia, Mozambico e Iraq. Le missioni di pace sono
tutt’altro che sicure perché i militari intervengono in zone in cui ci
sono conflitti in corso e i rischi sono molto elevati. Diversi militari italiani purtroppo sono morti durante alcune di queste missioni.
Soldati americani presidi
ano il museo
di Baghdad.
4
Reperti recuperati
Il volto della Dama di Uruk
è stato realizzato intorn
La scultura è in marmo e,
probabilmente, rappresen
della fertilità Inanna. Un
tempo la scultura aveva
o
glia colorati, fatti con conchi
glie e lapislazzuli, delle
stata ritrovata in un frutteto
, alla periferia di Baghdad
le razzie.
Il Portastendardo, così
chiamato per il ruolo che
prob
copriva la statua, ovvero
sorreggere una bandiera
(o ste
parte inferiore di una statua
di bronzo realizzata intorno
a
origine rappresentava un
giovinetto accasciato. Benché
incompleto, è comunque
di grande importanza archeo
lo
testimonia l’alto livello raggiun
to dai Sumeri nella tecnica
ne dei metalli. I ladri l' avevan
o nascosta in un pozzo a
Ba
Oltre a curare il restauro
di numerose opere ritrovate
, l’Italia
di Baghdad”. Attraverso Interne
t, puoi visitare le bellezze
arch
http://www.virtualmus
eumiraq.cnr.it
Potrai vedere filmati e reperti
di tutte le più importanti
civiltà
45
4
5
I Quaderni Attivi
4
Il Regno delle discipline
5
Per una didattica in cui il sapere e il fare si incontrano
Carri da guerra
1. Confronta le due immagi
ni, scrivi per ognuna il popolo
Le civiltà mesopotamiche
a cui appartengono i carri,
poi rispondi alle domande.
I num eri
Frazioni
....................................................................
.
1. Colora il
....................................................................
.
Londra
ore .......................
ore 18
Los Angeles
Roma
ore .......................
ore 9
Mosca
ore 3
ore .......................
Mosca
Roma
ore .......................
Pagine operative di
storia e geografia.
Tokyo
ore 4
a
GEOGR AFIA 4
35
4
9ANIMALI
1
4
2
6
....................................................................
....................................................................
....................................................................
........
....................................................................
....................................................................
• Quante sono le ruote del
........................................................
carro assiro? Come sono
fatte? ...................................................
....................................................................
....................................................................
..........
....................................................................
.................
.................
....................................................................
• Quante sono le ruote del
......................
carro sumero? Come sono
fatte? ...................................................
....................................................................
....................................................................
....................................................................
.....
....................................................................
• Quale delle due soluzion
........................................................
i ti sembra migliore? Perché?
....................................................................
....................................................................
...................................................................
....................................................................
....................................................................
• Quanti soldati prendevano
........................................................
posto sui carri? ..................................
....................................................................
• Avevano lo stesso compit
..............................................................
o? ...................................................
....................................................................
....................................................................
• Che cosa fanno i soldati
sul
carro
.......
assiro? ...................................................
passa
o che
merdian
il
che
.................
nota
Si
.................
....................................................................
• Che cosa fanno i soldati significa
spicchi chiamati fusi orari.
sul
.................
è stato suddiviso in tanti
no fondamentale. Questo carro sumero? .....................................................................................
Osserva l’immagine. Il mondo
chiamato anche meridia
....................................................................
one. La differenza
con il numero 0. Infatti è
.........
fare una semplice operazi
per Greenwich è indicato
ere 9
l’ora di Tokyo è necessario
ere
aggiung
o
conosc
dovrem
per
12,
le
destra,
che, se a Greenwich sono
spostati verso Est, cioè verso
no
STORIA 4 a 5
cioè a sinistra del meridia
cioè 9 ore, e poiché ci siamo
tra le due città è di 9 fusi,
l’ora di una località a Ovest,
dalla
le 21. Se ci interessa invece
ulteriore è rappresentata
ore: a Tokyo saranno, quindi,
sottratte. Una complicazione
un giorno se
entate dai fusi orari vanno
cambia data. Si guadagna
di Greenwich, le ore rappres
no centrale del fuso 12 si
meridia
il
supera
si
linea di cambio di data. Quando
va verso Ovest.
si va Est, lo si perde se si
Pechino
Tokyo
Londra
ore 7
Roma
ore .......................
ore .......................
ore 9
Le piante
e.
e scrivi quella complementar
indicataciascun
1. Collega
aria. Colora la frazione
termine alla definizione corretta
.
rappresenta l’unità frazion
3. Nelle 3 figure ogni
i due carri? ..................................
Organismi in grado
di fabbricare da sé
il nutrimento di cui
Frazione
PIANTE
....... hanno bisogno con
complementare: ....... la fotosintesi.
Frazione
.......
complementare: .......
Frazione
.......
complementare: .......
4. Collega con una
frazione corrispondente
freccia ogni gruppo alla
4
6
1
6
MATEM ATICA 4
storia e di
L’Italia è un paese ricco di
queste ricultura. Non sempre, però,
sorse vengono valorizzate.
NE
LA NOSTRA COSTITUZIO
promuove
Articolo 9 La Repubblica
e la ricerca
lo sviluppo della cultura
paesag
il
Tutela
.
scientifica e tecnica
e artistico
gio e il patrimonio storico
della Nazione.
Numero di siti “Patrimonio
dell’Umanità” dell’Unesco
49
Italia
43
Spagna
38
Francia
38
Germania
25
na
Bretag
Gran
artistico
La tutela del patrimonio
Il nostro terpiù di tremila anni di storia.
L’Italia è un Paese che ha
hanno lasciato
di grande splendore, che
ritorio ha ospitato civiltà
ro di siti
nume
alto
o. L’Italia ha il più
opere d’arte uniche al mond
storici e proparchi nazionali, giardini
archeologici del mondo,
ospita
Paese
nostro
il
,
Inoltre
qualità.
dotti enogastronomici di
anità”: il più
esco “Patrimonio dell’Um
ben 47 siti ritenuti dall’Un
bellezze storiche
le
e
sempr
non
però,
alto al mondo. Purtroppo,
nza di
zate. In alcuni casi, la manca
e architettoniche sono valoriz
ortamenenzione. Talvolta è il comp
fondi crea difficoltà di manut
onio
patrim
nostro
il
rischio
mettere a
to stesso dei visitatori a
e meno
alcuni Paesi con tracce storich
storico e artistico. Eppure,
cultura in una
la
e
storia
la
mare
trasfor
evidenti, hanno saputo
.
ce ricchezza e occupazione
risorsa economica che produ
a
Pagine operative di
matematica e scienze.
8
14
parassiti.
SCIENZ E 4 a
acqua in eccesso.
• ....................................................................
.........
• ....................................................................
.........
• ....................................................................
.........
• ....................................................................
.........
Dossier laborato rio
Costruiamo un bicchiere
CITTADINANZA E COSTITUZIONE
Per promuovere la cittadinanza
attiva attraverso tematiche
significative.
MATERIALE
• Barattolo di vetro o plastic
a
alto, ma non troppo largo.
• Bilancia digitale da cucina
.
• Pennarelli indelebili di vari
colori.
• Acqua.
• Farina.
•Zucchero.
• Sabbia.
• Segatura.
dosatore
Procedimento
Procurati un barattolo di
vetro o di plastica alto, ma
non troppo largo.
Pesa con una bilancia 50
g di acqua e versala nel baratto
lo; traccia con
un pennarello rosso indeleb
ile sulla superficie esterna
un trattino in
corrispondenza del livello
raggiunto. Svuota il baratto
lo e ripeti l’operazione con 100 g di acqua,
poi con 150 g e così via,
fino a quando il
vasetto sarà colmo.
Ripeti l’operazione versan
do di volta in volta 50 g di
farina, poi di
zucchero, di sabbia e di segatu
ra.
Traccia ogni volta un trattino
con un pennarello di colore
diverso.
Osserva e rifletti
Le sostanze che hai preso
in quantità uguale hanno
un volume diverso.
Lo strumento che hai costrui
to può misurare la massa
delle sostanze
considerate, senza ricorre
re alla bilancia.
Volume e massa sono due
grandezze diverse. Il volum
e è lo spazio
occupato da un determinato
corpo. La massa invece è
la quantità di
sostanza di cui un corpo
è costituito.
Puoi usare il bicchiere dosato
re come strumento per
misurare il volume di piccoli oggetti che
non hanno una forma regola
re.
Come fare?
Riempi parzialmente il bicchie
re d’acqua e segnati il livello.
un piccolo oggetto di forma
Immergi
irregolare (la gomma, un
sasso,.). Il livello
dell’acqua salirà. Segna il
nuovo livello raggiunto,
fai la differenza tra
i due livelli. Troverai così
lo spazio occupato dall’og
getto , cioè il suo
volume.
Oggetto
.........................................
in Puglia.
ristici trulli di Alberobello,
I caratte
.........................................
tive su:
Cerca informazioni aggiun
www.unesco.it
.........................................
.........................................
.........................................
46
...................................................
4. Mi riconosci? Sono...
• La sostanza della foglia
che cattura la luce si chiama
:
i bicchieri.
verdefilla. ....... di tutti
clorofilla
.
• I bicchieri pieni sono i .......
spirifilla.
• Oltre alla fotosintesi nella
foglia avviene anche:
la decomposizione.
la respirazione.
l’assorbimento
di acqua.
• La respirazione, al contrar
io della fotosintesi,
assorbe ossigeno e libera:
anidride carbonica.
carbone vegetale.
metano.
• Nelle piante la respiraz
ione avviene:
solo di giorno.
solo di notte.
sia di giorno
che di notte.
• Attraverso le foglie avviene
anche la traspirazione,
con cui la pianta libera:
cattivi odori.
...................................................
...................................................
...................................................
Ricorda
I graffiti rupestri della Val
Camonica, in Lombardia,
sono stati il primo sito protetto dall’UNESCO nel 1979.
a
GEOG RAFIA 4
....................................................................
.
DOSSIER LABORATORIO
Per realizzare attività
didattiche in forma
di laboratorio e approfondire
aspetti pratici relativi
alla tecnologia.
48
....................................................................
• La fotosintesi può avvenir
e solo ri.
in presenza di:
....... di tutti i bicchie
i
sono
uno
scienzia
• I bicchieri vuoti
luce.
.......to.
buio.
48
Cittadinanza attiva
7
12
....................................................................
3. Scegli la risposta corretta
ta.
5. Osserva le figure e comple
4
5
12
12
5
8
8
4
8
le fasi della fotosintesi.
• ....................................................................
Organismi che
non possono
produrre da soli
le sostanze di cui
hanno bisogno
per
9 cui si9 nutrono
mangia14
ndo altri
12
esseri viventi.
ETEROTROFI
3
6
2. Osserva il disegno e scrivi
colorati.
alla quantità di elementi
AUTOTROFI
6
3
.......
.......
.......
Gli esser
.......
i viventi
tabella riportata sotto.
New York
1 .
2
.......
.......
.......
.......
• Quali differenze noti tra
cioè
2. Scrivi la frazione corrispo
Che ore sono nel Mondo
la cartina. Poi completa la
è stata colorata la metà,
.
ndente alle parti colorate
L’orie ntam ento
1. Leggi il testo e osserva
accanto alle figure in cui
54
SCIEN ZE 4 a
Di quanti trattini è salita
l’acqua?
SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE
IL TUO LIBRO È MISTO!
Il M.I.O. BOOK è Multimediale, Interattivo, Open
È l’innovativo testo digitale concepito per essere utilizzato in classe
con la LIM o a casa dallo studente. Contiene già integrati tutti i materiali
multimediali del testo e si aggiorna con materiali extra scaricabili gratuitamente
su www.raffaellodigitale.it (in linea con le direttive ministeriali).
Video
• 5 video tutorial di matematica per
imparare facilmente
• 12 video esperimenti di scienze
Nel dvd dell’Atlante di Geostoria:
• Più di 30 video in 3D sulle civiltà antiche
• Più di 20 video in 3D sulle principali
tematiche della Geografia
Audio
• 5 audioletture sui miti antichi
Nel dvd dell’Atlante di Geostoria:
• Più di 50 audiolezioni
• Spiegazioni audio con attività
Documenti
• Tante foto e disegni in più
• Testi di tecnologia in PDF
Nel dvd dell’Atlante di Geostoria:
• Ampio repertorio iconografico
e cartografico
• Testi di approfondimento
Attività
• Oltre 50 esercizi-gioco interattivi
con autocorrezione
• Attività di ascolto con audiolettura
• Proposte di ricerca
47
Scarica

Il Regno delle discipline 4 5 Il Regno delle discipline 4 5