LICEO SCIENTIFICO STATALE “P. PALEOCAPA
fondato nel 1923
LICEO SCIENTIFICO “PALEOCAPA” ― ROVIGO
DOC U MENTO PER L ’ ESAME DI STA TO
Classe 5^ Sezione B/LSA
Anno scolastico
2014 /2015
COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE
Prof.ssa Passatempi Paola
Dirigente Scolastico
Prof. Ambretti Piergiovanni
insegnante di Scienze motorie e sportive
Prof.ssa Depiccoli Elisa
insegnante di Filosofia
Prof. Furin Stefano
insegnante di Informatica
Prof.ssa Lello Stefania
insegnante di Lingua e Cultura inglese
Prof.ssa Paiola Miriam
insegnante di Lingua e Letteratura italiana
Prof. Palmia Gino
insegnante di Scienze/Geografia generale
Prof. Stievano Emanule
insegnante di Religione Cattolica
Prof. Tovo Flores
insegnante di Storia
Prof. Valente Gianpaolo
coordinatore di classe
insegnante di Matematica e Fisica
Prof.ssa Visentin Carmen
insegnante di Disegno e Storia dell’Arte
Indice generale del documento
1.
2.
3.
4.
5.
6.
PRESENTAZIONE DELLA CLASSE
OBIETTIVI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
STRUMENTI, METODOLOGIE, RISORSE
VERIFICA E VALUTAZIONE
CONTENUTI E PREPARAZIONE ALL’ESAME DI STATO
PROGRAMMI SVOLTI: ALLEGATI
p.
p.
p.
p.
p.
p.
2
3
6
8
10
11
Pagina 1 di 11
LICEO SCIENTIFICO STATALE “P. PALEOCAPA
fondato nel 1923
1.
PRESENTAZIONE DELLA CLASSE
Composizione della classe nel quinquennio
alunni della classe
2010/2011
26
2011/2012
23
2012/2013
22
2013/2014
21
19
19
18
17
4
3
3
3
4
3
3
3
3
1
1
1
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
promossi scrutinio di
giugno
alunni con sospensione
del giudizio
promossi a seguito
sospensione giudizio
alunni respinti
provenienti da altra classe
ritirati
trasferiti
2014/2015
20
Continuità didattica
a. s.
2010/11
2011/12
2012/13
2013/14
2014/15
a. s.
2010/11
2011/12
2012/13
2013/14
2014/15
Italiano
Scienze
Matematica
Fisica
Inglese
Informatica
Paiola M.
Palmia G.
Pavarin G.
Fontolan M. R.
Lello S.
Fontolan M. R.
Paiola M.
Palmia G
Pavarin G.
Camattari E.
Lello S.
Fontolan M. R.
Paiola M.
Palmia G
Valente G.
Zordan L.
Lello S.
Manfrin A.
Paiola M.
Palmia G
Valente G.
Valente G.
Lello S.
Manfrin A.
Valente G.
Valente G.
Lello S.
Furin S.
Paiola M.
Scienze motorie e
sportive
I.R.C.
Storia e Geografia
Storia
Filosofia
Disegno e St. Arte
Sacchetto
Stievano
Milan R.
Guaraldo A.
Ambretti
Stievano
Milan R.
Guaraldo A.
Ambretti
Stievano
Tovo F.
Depiccoli E.
Guaraldo A.
Ambretti
Stievano
Tovo F.
Depiccoli E.
Guaraldo A.
Ambretti
Stievano
Tovo F.
Depiccoli E.
Visentin C.
Pagina 2 di 11
LICEO SCIENTIFICO STATALE “P. PALEOCAPA
fondato nel 1923
Descrizione della classe
Il profilo generale della classe per quanto riguarda il profilo socio-affettivo ed educativo,
si è mantenuto negli anni positivo, manifestando un atteggiamento generale di
correttezza, di rispetto delle norme e delle regole della scuola e di attenzione per
l’ambiente.
Durante il percorso liceale la maggior parte degli studenti ha dimostrato sensibilità,
desiderio di imparare e disponibilità al dialogo educativo, seguendo le lezioni con
interesse e partecipazione, più o meno attiva a seconda delle rispettive personalità. Gli
alunni hanno sviluppato un metodo di studio che, nel complesso, risulta discretamente
autonomo, evidenziandosi in alcuni studenti abilità, anche molto buone, di
rielaborazione critica ma in altri qualche fragilità in alcune discipline.
Al suo interno, la classe si differenzia per l’attitudine evidenziata nei vari ambiti
disciplinari, per il grado di applicazione e per i livelli di approfondimento nello studio: da
ciò dipende la diversità dei risultati conseguiti che vanno, rispetto agli obiettivi,
dall’eccellente per qualche studente fino alla sufficienza in alcune materie per altri.
Durante l’anno scolastico, come evidenziato dai risultati delle prove di simulazione, si è
registrato un miglioramento nell’impegno per alcuni studenti, che ha consentito loro di
colmare alcune lacune.
La preparazione raggiunta dalla classe nelle varie materie è mediamente discreta; in
particolare, si possono distinguere le seguenti fasce di livello:
I Fascia: un gruppo di studenti (circa un quarto) possiede una forte motivazione
culturale che ha portato negli anni ad una preparazione personale qualificata in tutte le
aree disciplinari, all’acquisizione di valide abilità ed apprezzabili competenze di
rielaborazione critica, sostenute da impegno notevole per qualità e quantità.
II Fascia: un gruppo consistente di alunni consegue risultati complessivamente più che
sufficienti, discreti in alcune discipline; gli allievi dimostrano di saper lavorare in modo
efficace e produttivo, anche se, in alcuni casi, l’impegno non è stato assiduo; per tale
ragione il profitto in talune discipline risulta inferiore alle effettive potenzialità.
III Fascia: alcune situazioni di fragilità nel quadro scolastico sono dovute in parte ad
uno studio discontinuo, a volte superficiale e, in alcuni casi, a lacune pregresse.
2.
OBIETTIVI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Con riferimento al Regolamento della valutazione d’Istituto e ai traguardi educativi e
formativi che il CdC si era posto ad inizio d’anno, sono stati raggiunti in modo adeguato
i seguenti obiettivi nei diversi ambiti:
OBIETTIVI EDUCATIVI
 Aver disciplinato le tendenze giovanili alla conflittualità interpersonale, sapendo
mantenere il rispetto dell’interlocutore e delle regole del discorso
 Aver raggiunto in modo soddisfacente l’autodisciplina, il senso di responsabilità e
lo spirito di collaborazione
Pagina 3 di 11
LICEO SCIENTIFICO STATALE “P. PALEOCAPA
fondato nel 1923




Avere rispetto dell’ambiente in cui si opera
Aver consolidato e sviluppato interessi culturali ampi e diversificati
Essere aperti all’ascolto, al dialogo e alla partecipazione attiva nei vari momenti
della vita scolastica
Aver riconosciuto l’importanza di compiere scelte consapevoli, orientandosi in
base a valori criticamente assunti
OBIETTIVI FORMATIVI
Con una gradazione che dipende dalle singole fasce di profitto, secondo le specificità
delle varie discipline, come descritto dai singoli docenti (allegati A, programmi svolti) gli
studenti alla fine del loro percorso liceale, in generale:











Hanno approfondito una formazione culturale equilibrata nei due versanti
umanistico e scientifico; sanno cogliere i nodi fondamentali dello sviluppo del
pensiero anche in dimensione storica, nonché i nessi tra i metodi di conoscenza
propri della Matematica e delle Scienze sperimentali e quelli propri dell’indagine
di tipo umanistico, sapendoli generalizzare e individuare in situazioni o problemi
spesso diversi da quelli posti inizialmente o dai casi di studio inizialmente
proposti.
Sanno cogliere i rapporti tra il pensiero scientifico e la riflessione filosofica.
Hanno acquisito le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e
dimostrativi, anche attraverso la padronanza del linguaggio logico-formale,
sapendolo impiegare nell'individuazione e risoluzione di problemi di varia natura.
Sanno utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione
e la risoluzione dei problemi, valutando l’efficienza di metodi alternativi.
Hanno raggiunto una conoscenza adeguata dei contenuti fondamentali e la
padronanza dei linguaggi specifici e dei metodi propri delle Scienze fisiche e
naturali, anche attraverso l’uso del laboratorio.
Sono consapevoli delle ragioni che hanno prodotto lo sviluppo scientifico e
tecnologico nel tempo e hanno sviluppato l’attenzione critica, tanto alle
dimensioni tecnico-applicative, quanto a quelle etico-politiche delle conquiste
scientifiche.
Sanno cogliere la potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici e
comprendere il ruolo della tecnologia come mediazione fra scienza e vita
quotidiana.
Sanno apprendere concetti, principi e teorie scientifiche anche attraverso
esemplificazioni operative di laboratorio.
Sanno individuare le caratteristiche e l’apporto dei vari linguaggi nello sviluppo
scientifico.
Sanno utilizzare gli strumenti informatici, per analizzare dati e modellizzare
specifici problemi scientifici.
Sanno applicare i metodi delle Scienze in diversi ambiti per la risoluzione di
problemi non ancora affrontati.
RISULTATI GENERALI
DI APPRENDIMENTO:
Area metodologica
 Il metodo di studio è complessivamente buono; discreto nell’area linguistica.
Pagina 4 di 11
LICEO SCIENTIFICO STATALE “P. PALEOCAPA
fondato nel 1923

La capacità di cogliere interconnessioni tra i contenuti di diverse discipline è
generalmente adeguato.
Area logico-argomentativa
 La capacità di ascoltare argomentazioni e formulare un punto di vista personale
su varie questioni è globalmente adeguato per buona parte della classe.
 La capacità di identificare i problemi e affrontarli con rigore logico nella
prospettiva di possibili soluzioni è generalmente discreta.
Area linguistica e comunicativa
 Gli studenti sanno utilizzare in modo discreto la lingua italiana: per scrivere
correttamente in rapporto ai diversi contesti e scopi comunicativi, per leggere e
comprendere testi di diversa natura, per esporre oralmente,
 Gli studenti sanno usare, in Inglese, strutture, modalità e competenze
comunicative a Livello B1/B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.
 Gli studenti sanno cogliere in modo generalmente soddisfacente rapporti e
stabilire alcuni raffronti tra la lingua italiana e la lingua inglese.
 Gli studenti sanno istituire discreti raffronti tra differenti codici/linguaggi e altri
sistemi comunicativi non verbali e multimediali.
Area storico-umanistica
 Gli studenti comprendono in modo più che discreto il rapporto tra istituzioni
politiche, giuridiche, sociali ed economiche, in particolare italiane ed europee, e i
loro presupposti culturali; sono consapevoli che l’essere cittadini comporta diritti
e doveri.
 Gli studenti comprendono in modo accettabile il legame tra il pensiero scientifico
e l’ambito più vasto della storia delle idee; hanno sviluppato soddisfacente
interesse per le espressioni creative delle arti e dei diversi mezzi espressivi;
conoscono gli elementi essenziali della civiltà dei Paesi di cui si studiano le
lingue.
Area scientifica, matematica e tecnologica
 Gli studenti comprendono in modo complessivamente soddisfacente gli elementi
fondamentali del linguaggio specifico della Matematica; sanno riprodurre in modo
adeguato procedure tipiche del pensiero matematico.
 Gli studenti conoscono in modo mediamente discreto i contenuti fondamentali di
teorie che sono alla base della descrizione matematica della realtà.
 Gli studenti conoscono in modo complessivamente più che discreto i contenuti
fondamentali delle Scienze fisiche e delle Scienze naturali; in modo differenziato
sanno riprodurre alcune procedure e conoscono i principali metodi di indagine,
con alcune connessioni nel campo delle Scienze applicate.
 Gli studenti sono in grado di utilizzare in modo sufficiente strumenti informatici,
per implementare i principali metodi matematici e simulare alcuni fenomeni fisici.
Pagina 5 di 11
LICEO SCIENTIFICO STATALE “P. PALEOCAPA
fondato nel 1923
3.
STRUMENTI, METODOLOGIE, RISORSE
Lezione
 lezione frontale, lezione “laboratorio”, lezione dialogata;
 metodologia generalmente applicata:
l’insegnante ha inviato gli “stimoli” (conoscenze, informazioni e istruzioni di
lavoro) e ha cercato di motivare gli alunni (lezione frontale);
l’insegnante ha guidato la lettura di testi e/o l’analisi di fenomeni; ha orientato la
ricerca e la produzione (lezione laboratorio); ha sollecitato gli interventi e la
proposta di ipotesi o soluzioni dei problemi esaminati (lezione interattiva).
Risorse utilizzate












Libri di testo, anche in formato digitale
Dizionari mono-bilingue; dizionario dei sinonimi e dei contrari per la lingua
italiana
Appunti di lezioni, dispense fornite dall’insegnante
Quotidiani e settimanali in lingua italiana
Biblioteca d’Istituto
Sala Audiovisivi/videoproiettore in aula
Laboratorio di Informatica
Laboratorio di Fisica
Laboratorio linguistico
Aula speciale di Disegno
Palestra e relative attrezzature
Piattaforma Moodle e di e-learning (Zanichelli editore), abbinata ai libri di testo
(ZTE, collezioni).
La risorsa tempo1
Materie
Scienze
Lingua e letteratura italiana
Matematica
Fisica
Lingua e Cultura inglese
Disegno e Storia dell'Arte
Filosofia
Informatica
Scienze motorie e sportive
Storia
Insegnamento Religione cattolica
1
Ore
preventivate
165
Ore
effettuate
150
132
132
99
99
66
66
66
66
66
33
120
124
96
77
43
63
60
58
62
31
Il calcolo delle ore effettuate considera le ore di lezione già svolte fino alla stesura del presente documento e quelle
che, in base all'orario previsto, presumibilmente saranno svolte fino al termine delle lezioni.
Pagina 6 di 11
LICEO SCIENTIFICO STATALE “P. PALEOCAPA
fondato nel 1923
Insegnamenti integrativi facoltativi (organizzati dall’Istituto e frequentati nel
corso del V anno)





Nuova ECDL, moduli Presentation, IT security e Online collaboration: 1
studente.
Corso di Economia: 1 studente.
Corso di Logica matematica: 17 studenti.
Corso di Chimica per i test di ammissione a Facoltà di area medica: 4
studenti.
Certificazione esterna di Lingua inglese PET/B1 (5 studenti) e FCE/B2 (2
studenti).
Attività di recupero e di potenziamento programmate dal C.d.C durante l’a.s.



corso di recupero di Matematica, all’inizio del secondo quadrimestre, di 7 ore con
verifica finale di 1 ora: 3 alunni
corso di potenziamento di Italiano di 10 ore in preparazione della seconda prova
scritta all’Esame di Stato: tutta la classe
corso di potenziamento di Matematica di 10 ore in preparazione della seconda
prova scritta all’Esame di Stato: tutta la classe
Olimpiadi e Giochi




Giochi di Archimede (27/11/2014): n° 5 studenti
Olimpiadi di Fisica, gara di Istituto (11/12/2014): n° 5 studenti
Olimpiadi di Italiano (12/02/2015): una studentessa
Olimpiadi della Chimica, gara di Istituto (aprile 2015): uno studente
Viaggi di istruzione, visite guidate nel corso dell’anno scolastico 2014-2015

Viaggio di Istruzione a Barcellona (24/02/15 ― 28/02/15)
Lezioni fuori sede, conferenze e rappresentazioni teatrali
 Lezione fuori sede e visita alla mostra “Il demone della modernità” allestita
presso il Palazzo Roverella di Rovigo (20/02/2015).
 “Forme di spazi: dagli Elementi di Euclide al cyberspace" lezione magistrale
tenuta dal prof. Alberto Conte, Accademia delle Scienze, Torino presso
l’auditorium del Liceo (30/09/2014).
 Due lezioni di economia sul tema “Come interpretare la crisi economica attuale”,
tenute dal prof. Mario Pomini dell'Università degli studi di Padova (02/12/2014
e 19/12/2014), in auditorium del Liceo.
 Partecipazione al convegno “Lingua e letteratura: competenze per la vita” presso
Auditorium del Liceo (01/12/2015).
 Visione in auditorium di video di Marco Paolini su Aktion T4 (02/02/2015).
 Conferenza sull’energia con Adriatic LNG in auditorium del Liceo (20/03/2015).
 Rappresentazione teatrale su Giacomo Matteotti in auditorium del Liceo
(13/12/2014).
Pagina 7 di 11
LICEO SCIENTIFICO STATALE “P. PALEOCAPA
fondato nel 1923
Attività sportive

Attività di Istituto “Classi in gioco”
Orientamento universitario

Masterclass 2015, attività promossa dall’INFN e dal Dipartimento di Fisica e
Astronomia dell’Università di Padova: 5 studenti.
 Conferenza autogestita durante l’assemblea di Istituto del 12/02/2015.
 Orientamento autonomo nell’ambito dei 3 giorni individuali previsti dal POF:
Job&Orienta a Verona, Open day delle Università di Bologna, Padova e Ferrara
 Test di ammissione sostenuti:
TOLC (11 studenti)
Simulazioni Medicina a Padova (2 studenti)
Economia Bocconi (2 studenti)
Guardia di Finanza (1 studente)
Vigili del Fuoco (1 studente)
4.
VERIFICA E VALUTAZIONE



Valutazione formativa: volta ad accertare i processi realizzati e per saggiare il
grado di apprendimento degli alunni
Valutazione sommativa: somministrata al termine di un segmento significativo
del percorso didattico, per accertare i livelli raggiunti
Sistema di valutazione previsto dal Regolamento della valutazione/POF parte B e
griglie di valutazione delle singole discipline concordate dai vari Dipartimenti
disciplinari
Forme di accertamento










prove scritte
elaborati grafici
colloqui orali
prove scritte di Matematica (3 a quadrimestre)
prove scritte di Italiano impostate secondo le tipologie previste dalla prima prova
scritta dell'esame (A - analisi di un testo letterario di poesia e di prosa e non
letterario; B - saggio breve secondo gli ambiti previsti; C - trattazione di un tema
storico; D - trattazione di un tema a carattere generale)
prove scritte di Storia dell'Arte sul modello della III prova dell'esame di Stato
prove scritte di Scienze sul modello della III prova dell'esame di Stato
prove scritte di Fisica sul modello della III prova dell'esame di Stato
prove scritte di Storia e di Filosofia sul modello della III prova dell'esame di Stato
prove scritte d’Inglese secondo la tipologia A (trattazione sintetica di argomenti)
prevista dalla III prova scritta dell’esame di Stato
Simulazioni della prima e della seconda prova dell'Esame di Stato

20/05/2015: simulazione della prima prova di esame, Italiano, 4 ore
Pagina 8 di 11
LICEO SCIENTIFICO STATALE “P. PALEOCAPA
fondato nel 1923

26/05/2015: simulazione della seconda prova di esame, Matematica, 4 ore
Simulazione di terza prova dell' Esame di Stato
Sono state effettuate due simulazioni di terza prova scritta su 4 discipline; la
tipologia scelta è la A (trattazione sintetica di un argomento) e sono state
assegnate 25 righe (max.) per la risposta di ogni disciplina; la durata della prova è
stata di 3 ore; le prove sono state effettuate nei giorni:
 10/01/2015: materie coinvolte Filosofia, Fisica, Informatica, Lingua e cultura
inglese
 20/04/2015: materie coinvolte Fisica, Informatica, Scienze, Storia
Testo della I simulazione:
Materia: FILOSOFIA
Delinea la contrapposizione dualistica e dialettica che K. Marx prospetta nella fase finale del capitalismo.
Perché tale contrapposizione è l’ultima nella storia della civiltà umana? Perché ha un carattere mondiale?
Materia: FISICA
Esponi analogie e differenze tra i fenomeni dell’elettrostatica e i fenomeni del magnetismo stazionario
(magnetostatica) con particolare riferimento alle leggi che li descrivono.
Materia: INFORMATICA
Modello matematico e simulazione del lancio di un peso.
Materia: INGLESE
Explain the meaning and the role of Imagination in Wordsworth’s and Coleridge’s opinion, making reference to
the works you have analysed.
Testo della II simulazione:
Materia: FISICA
Il contributo di Maxwell alle equazioni che vengono ricordate col suo nome è di aver scritto per primo il
termine detto “corrente di spostamento”. Illustra tale affermazione evidenziando l’importanza per la Fisica di
tale scoperta.
Materia: INFORMATICA
Spiega come attraverso Octave si può implementare la tecnica di Gauss per risolvere un sistema di equazioni
lineari (programma, spiegazione, problemi del calcolo numerico applicati a questo algoritmo).
Materia: GEOGRAFIA GEN. (SCIENZE)
Quali sono le scoperte più importanti fatte attraverso gli studi oceanografici in campo geologico e geofisico?
Materia: STORIA
Lo studente spieghi le cause dell’intervento italiano nella prima guerra mondiale e illustri sinteticamente le
conseguenze sulla società italiana nell’immediato dopoguerra.
Pagina 9 di 11
LICEO SCIENTIFICO STATALE “P. PALEOCAPA
fondato nel 1923
Griglie di valutazione
Durante l’a.s. sono state utilizzate griglie di valutazione per le prove scritte di Italiano e
per le simulazioni di seconda e di terza prova d'esame di Stato.
Il C.d.C. recepisce i documenti di valutazione previsti dal Collegio Docenti
dell’11/05/2015 e propone alla Commissione le griglie di valutazione per tutte le prove
scritte e per la conduzione del colloquio dell’esame di Stato (in allegato).
5. CONTENUTI E PREPARAZIONE ALL’ESAME DI STATO
Contenuti disciplinari
I contenuti disciplinari sono analiticamente descritti negli allegati A (n° 11 programmi
svolti) e nella relazione del singolo docente, in cui si esplicitano anche obiettivi, metodi
e risorse utilizzate.
La preparazione per la prova orale: i contenuti pluridisciplinari
Quale indicazione di metodo da seguire in vista del lavoro che ogni alunno dovrà
presentare all’Esame di Stato, il C.d.C. ha sviluppato il seguente percorso di studio
pluridisciplinare, che ha un valore paradigmatico come modello per i percorsi scelti
autonomamente dagli studenti e sarà utilizzabile per l’avvio del colloquio orale.
La prima guerra mondiale
MATERIA
ITALIANO
Argomenti trattati
G. D'Annunzio: “Orazione per la sagra dei Mille”,
“Il discorso di Quarto”
G. Ungaretti, “Veglia”, “I fiumi”, “Sono una
creatura”, “Soldati”
Rupert Brooke:The Soldier
Wilfred Owen: Dulce et decorum est
INGLESE
STORIA
FISICA
Ernest Hemingway: A Farewell to Arms
Virginia Woolf: To the Lighthouse;
Mrs. Dalloway
La Grande Guerra: aspetti militari, sociali, politici
e strategici.
La crisi della teoria della gravitazione universale
di Newton e il contributo di Einstein ed
Eddington.
La scoperta dei raggi X e l’impiego di una nuova
metodica di diagnostica medica nel primo
conflitto mondiale.
Bibliografia e/o sitografia
Raimondi-Anselmi- Varotti,Tempi e
immagini della letteratura, vol. 5,
Bruno Mondadori, 2004
Raimondi-Anselmi-Fenocchio, Tempi e
immagini della letteratura,vol. 6, Bruno
Mondadori, 2004
M. Spiazzi - M. Tavella, The Prose and
the Passion, terza edizione, Bologna,
Zanichelli ed., 2011, con relative
espansioni, materiali audio-video e PPT
Appunti, schemi e PPT a cura del
docente
"La grande guerra" cap.4, pp. 90-114,
Ed. B. Mondadori Milano-Torino
Ganow, Biografia della fisica, UTET
Da Altronovecento, articolo “Marie
Curie” di Giorgio Nebbia; (in formato
pdf)
La radiologia militare di in Museo
virtuale di fisica medica, di Mario
Reggio.
Pagina 10 di 11
LICEO SCIENTIFICO STATALE “P. PALEOCAPA
fondato nel 1923
6 : Programmi svolti: Allegati n° 11.
Il Consiglio di Classe della 5^ B/LSA
Prof. Ambretti Piergiovanni
FIRMATO.
Prof.ssa Depiccoli Elisa
FIRMATO
Prof. Furin Stefano
FIRMATO.
Prof.ssa Lello Stefania
FIRMATO
Prof.ssa Paiola Miriam
FIRMATO
Prof. Palmia Gino
FIRMATO
Prof. Stievano Emanule
FIRMATO
Prof. Tovo Flores
FIRMATO
Prof. Valente Gianpaolo
FIRMATO
Prof.ssa Visentin Carmen
FIRMATO
Rovigo, 12 maggio 2015,
Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Passatempi Paola
......................... FIRMATO.................................
I rappresentanti degli studenti
Girotto Omar Angelo
................... .FIRMATO. ......................
Ji Alessio
. ................... .FIRMATO. ......................
Pagina 11 di 11
Scarica

LICEO SCIENTIFICO “PALEOCAPA” ― ROVIGO