Telecamera Speed Dome VD MedDome 10 Istruzioni operative Precauzioni 1 Non cercare di smontare la telecamera. Per prevenire pericoli di scossa elettrica , non rimuovere viti o coperchi. Non ci sono parti utili all’utente internamente. Rivolgersi al personale tecnico qualificato per servizio di assistenza. 2 Maneggiare la telecamera con cura. Trattare con cura la telecamera. Evitare di urtarla, scuoterla, etc. La telecamera potrebbe essere danneggiata da un trattamento improprio o scariche elettrostatiche . 3 Non esporre la telecamera a pioggia, ne cercare di renderla attiva in luoghi umidi. Questo prodotto è stato progettato per un utilizzo in ambienti interni o comunque luoghi protetti da pioggia e umidità. In caso di anomalie interrompere immediatamente l’alimentazione e rivolgersi al personale tecnico qualificato per assistenza. 4 Non usare detergenti forti o abrasivi per pulire la telecamera Usare un panno asciutto e morbido per pulire la calotta trasparente quando è sporca. Quando lo sporco è difficile da rimuovere, usare un detergente delicato e strofinare leggermente. Durante la pulizia non graffiare la calotta. Rimuovere con un panno asciutto eventuali residui di detergente . 5 Non rivolgere mai la telecamera verso il sole. Non puntare la telecamera verso oggetti luminosi. Sia che essa sia in uso o no, non dirigerla mai verso il sole o altri oggetti estremamente luminosi. Altrimenti, si possono verificare riflessi di luce e strisce luminose. 6 Non rivolgere mai la telecamera per lungo tempo in direzione di luoghi fortemente illuminati Fonti di luce, come fari, riflettori provocano riflessi sull’immagine e cambiando l’inquadratura della telecamera, la nuova immagine potrebbe risultare scolorita a causa del deterioramento del filtro del sensore CCD. 7 Non installare questa telecamera capovolta Questa telecamera è stata progettata per essere montata su soffitti o muri. Se si usa capovolta, per esempio installata sul pavimento,potrebbe non funzionare correttamente . 2 8 Non mettere in funzione la telecamera al di sotto, o al di sopra , degli specifici livelli di temperatura, umidità o alimentazione Non usare la telecamera in ambienti con condizioni estreme dove le temperature raggiungono livelli alti o c’è umidità. Non collocare vicino a fonti di calore come radiatori, stufe o altre unità che producono calore. Utilizzare la telecamera in condizioni dove la temperatura rimanga tra i –30°C – e +50°C [Temperatura raccomandata: +40°C (104°F)], e l’umidità sia al di sotto del 90 %. L’alimentazione è di 15vdc 9 Non installare la telecamera vicino allo sbocco di condotti di areazione . Le lenti potrebbero diventare opache a causa della formazione di condensa se la telecamera viene utilizzata nelle seguenti condizioni: • Cambiamenti rapidi della temperatura spegnendo e accendendo impianti di condizionamento • Cambiamenti rapidi della temperatura dovuti a frequenti aperture e chiusure di porte e finestre • Le lenti possono offuscarsi se si utilizza la telecamera in ambienti saturi di polvere o fumo di sigarette. Se le lenti diventano opache a causa di formazione di condensa , rimuovere la calotta e asciugare tutte le superfici umide con un panno morbido 10 Parti deteriorabili Le parti meccaniche come i motori delle lenti , il motore della ventola di raffreddamento e gli anelli di contatto integrati all’interno della telecamera sono soggetti ad usura col passare del tempo. Riguardo alla sostituzione e alla manutenzione di tali parti, si prega di rivolgersi al più vicino centro di assistenza tecnica . 11 Non puntare la telecamera verso lo stesso soggetto per un lungo periodo. Un ‘immagine può essere impressa a causa dello schermo fluorescente del Tubo a raggi catodici (CRT= Cathode Ray Tube ). Si declina qualsiasi responsabilità per danni diretti o indiretti, a cose o persone derivanti da malfunzionamento per uso improprio o mancato rispetto delle sopraindicate avvertenze. 3 COSTRUZIONE 4 COLLEGAMENTI Precauzioni • I seguenti collegamenti devono essere eseguiti da personale tecnico qualificato o attenendosi a tutte le normative vigenti. • Vedere il retro della copertina per i principali comandi di collegamento OPERAZIONI Impostazioni indirizzi ID (come di seguito) D2 1 2 3 SW1 JP1 SW2 D1 SW1 ON OFF SW2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ON OFF 1 23 4 5 6 VIDEO RS485 POWER D1 VIDEO RS485 DC15 sw1 sw2 D1 JP1 switch settaggio indirizzi switch settaggio protocollo connettore collegamento terminazione rs 485 6 Tabella indirizzi switch Dome Address 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 … 1023 Stato Coding Switches DIP-1 ON OFF ON OFF ON OFF ON OFF ON OFF ON OFF ON OFF ON OFF ON OFF … ON DIP-2 OFF ON ON OFF OFF ON ON OFF OFF ON ON OFF OFF ON ON OFF OFF ON … ON DIP-3 OFF OFF OFF ON ON ON ON OFF OFF OFF OFF ON ON ON ON OFF OFF OFF … ON DIP-4 OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF ON ON ON ON ON ON ON ON OFF OFF OFF … ON DIP-5 OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF ON ON ON … ON Esempio: 7 DIP-6 OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF … ON DIP-7 OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF … ON DIP-8 OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF … ON DIP-9 OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF … ON DIP-10 OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF … ON ON ON 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ON 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Speed Dome Addr ess=1 Speed Dome Addr ess=2 Speed Dome Addr ess=3 ON ON ON 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Speed Dome Addr ess=4 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Speed Dome Addr ess=18 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Speed Dome Addr ess=1023 Settaggio protocolli: DVR PHANTOM-VIDEOSPY-SHADOW TELEDATA UTILIZZANO IL PROTOCOLLO B01 8 Selection of Type of Protocol Minking A01 Minking B01 Sanli Protocol PELCO-D PELCO-P/4800 PELCO-P/9600 PANASONIC Longcomity HUNDA600 LILIN VICON MOLYNX KALATEL VCL DAIWA ALEC Ultrak 1st Bit OFF ON OFF ON 2nd Bit OFF OFF ON ON 3rd Bit OFF OFF OFF OFF 4th Bit OFF OFF OFF OFF OFF OFF ON OFF ON OFF ON OFF ON OFF ON OFF ON OFF ON OFF ON ON OFF OFF ON ON OFF OFF ON ON ON ON ON OFF OFF OFF OFF ON ON ON ON OFF OFF OFF ON ON ON ON ON ON ON ON Coding Switch Baud Rate 1 2 2400 bps 4800 bps 9600 bps 19200 bps La telecamera 3 4 Setting of Default Baud Rate 5th 6th Bit Bit ON OFF OFF ON OFF ON OFF OFF ON OFF OFF ON OFF ON OFF ON OFF ON OFF ON ON OFF OFF ON ON OFF OFF ON OFF ON OFF ON OFF ON 5 6 OFF ON OFF ON OFF OFF ON ON Integra ted Protoc ol speed dome può essere controllata in modalità remota con movimento orizzontale e verticale. Viene utilizzata con una tastiera di comando e/o con un DVR teledata modello Videospy e Phantom. E’ controllata a distanza dall’ unità di controllo attraverso un collegamento seriale al connettore RS-485 usando 9 ● ● ● ● ● ● 〇 ● ● 〇 〇 〇 〇 〇 〇 〇 〇 un cavetto a doppino telefonico.Assicurarsi di avere selezionato il protocollo di comunicazione corretto. Qui di seguito elenchiamo le funzioni possibili della speed dome supponendo che possediate anche una tastiera modello: • VD QA2010 • VD QA 3010 VI invitiamo a consultare ANCHE il manuale della tastiera Se possedete un DVR di uno dei modelli descritti sopra vi preghiamo di prendere visione del manuale del registratore digitale e eseguire i collegamenti e la programmazione del registratore digitale come indicato 1. Memoria Preset La funzione di memoria preset memorizzerà le posizioni della telecamera e dello zoom, focus, etc. Possono essere memorizzate fino a 80 posizioni della telecamera. In seguito, potrete facilmente richiamare qualsiasi posizione preset della telecamera digitando il suo numero corrispondente, e la telecamera si sposterà nella posizione memorizzata con tutte le impostazioni preset. 1.1 Per impostare una posizione preset PRESET + N + ENTER , lo schermo a cristalli liquidi visualizza Preset No. N 10 N: il numero di posizione preset: 1~80 1.2 Per richiamare una posizione preset Quando le posizioni della telecamera sono state memorizzate, potete digitare il numero corrispondente per richiamare la posizione desiderata. richiama + N + digita il display a cristalli liquidi visualizza : Richiama No. N N: il numero di posizione preset: 1~80 1.3 Per impostare funzione autotrack Quando la funzione Autotrack è attiva la speed dome entrera’ in stato di autotrack dopo 5 minuti di inattivita’ di movimento della stessa per attivare la funzione premere [PRESET] + [90] + [ENTER] per disabilitarla [CALL] + [90] + [ENTER] 2. Funzione brandeggio orizzontale/verticale: La funzione di brandeggio orizzontale sposterà la telecamera su tutto il piano orizzontale, su una posizione di sorveglianza. La funzione di brandeggio verticale muoverà la telecamera su un piano verticale su una posizione di sorveglianza. 3 Programmazione funzione di auto track Auto + N1 + ON + N2 + OFF La funzione autobrandeggio permette di muovere la telecamera indietro e in avanti automaticamente, ad una velocità preimpostata, tra 2 posizioni della telecamera. Per esempio: Posizione iniziale: 7 Posizione finale: 8 Prima che questa funzione possa essere usata, devono essere memorizzate la posizione iniziale di autobrandeggio( 7 ) e la posizione finale ( 8 ) . Auto lo schermo a cristalli liquidi visualizza la scritta: Entrata 1° No.00 11 7 lo schermo a cristalli liquidi visualizza la scritta Entrata 1° No.07 ON lo schermo a cristalli liquidi visualizza la scritta Entrata 2° No.00 8 lo schermo a cristalli liquidi visualizza la scritta Entrata 2°No.08 OFF auto esecuzione della SPEED DOME 4. Sorveglianza attraverso percorsi di brandeggio Potete impostare 4 percorsi di brandeggio per ogni telecamera e richiamare ciascuno di essi. Ogni percorsi di brandeggio può contenere fino a 16 posizioni preset . Potete impostare il periodo di pausa e la velocità di movimento per ogni posizione preset. 4.1 Per impostare i percorsi di brandeggio SHOT + N Lo schermo a cristalli liquidi visualizza la scritta : Entrata Giro = No. N N: il numero di percorso: 1~4 ON Lo schermo a cristalli liquidi visualizza la scritta : Percorso = N1 Somma = N2 N1: numero percorso 1~4 N2: somma delle posizioni preset: 1~16 Premere TELE WIDE , pagina su o pagina giù Premere TELE , lo schermo a cristalli liquidi visualizza la scritta: No.01 punto 01 01: il primo punto in questo percorso punto : il numero delle posizioni per il primo punto in questo percorso Poi premere TELE lo schermo a cristalli liquidi visualizza la scritta No.01 velocità 01 Leva velocità: 1~8 1sta per velocità più rapida 8 sta per velocità più moderata Poi premere TELE lo schermo a cristalli liquidi visualizza la scritta: No.01 volte 01 (Estensione di tempo: 1~99 secondi) Poi premere : TELE lo schermo a cristalli liquidi visualizza la scritta: No.02 punto 02 Ripetere i passi del punto 1 Premere OFF per salvare e uscire Muovere il joystick per uscire senza salvare 4.2 Per richiamare i percorsi di brandeggio 12 SHOT + N + ENTER La telecamera si muoverà come di seguito: Posizione N1 → N2 → N3 → …… l’ultimo N Funzioni ausiliarie: Numb er of N Value Control Object 51 Supplementary 52 Control of Holder 53 Power Supply of 54 Camera Definition of Keypad Operation Call No. N Preset Point Set No. N Preset Point Start Linear Scan (low Speed) Start Linear Scan (middle Speed) Start Linear Scan (high Speed) Set Start Point of Linear Scan Set End Point of Linear Scan Power Supply On Power Supply Off Start Patrol Compensation of 55 Back Light * On Off 56 Zero Illuminance On Off 57 Screen Display * On Off 58 D-ZOOM On Off 59 Focusing Automatic Manual 60 Iris Automatic Manual Automatic Manual Interior Exterior ATW One Push WB 61 62 Mode of White Balance * 63 64 13 Specifiche tecniche: Specifications Camera Function Image Inductor 1/4″Color CCD Effective Pixels 752H×582V〇440000pixels〇 PAL Synchronous System Internal Synchronization VF Output Compound Signal 1.0Vp-p/75Ω White Balance Automatic/Manual Power Supply DC15V±10% 1.5A Power Consumption 15VA Weight 2Kg Mounting Style Ceiling or ceiling hanging style Relative humidity 10-75%〇under no condensing〇 Operation Temperature 0〇~40〇 Scan System 15.625KHz(H) Horizontal Resolution Signal / Noise ratio Electronic Shutter Lowest Temperature Zooming Range Lens Data Basic Functions of Spherical Camera 50Hz (V) 480 TV lines Larger than 48 db 1/3〇1/10000 seconds 0.01〇1Lux (F1.6)〇depending on different types of camera〇 16〇18〇22〇23〇25times optical zooming and t times electronic zooming 〇depending on different types of camera〇 Iris Automatic/Manual Zooming Automatic/Manual Horizontal Turning 80°/s Vertical Turning 40°/s Preset Positions 64 positions Patrol Function 6 patrol channels in maximum (depending on different protocol) 14