CURRICULUM FORMATIVO/PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DISTEFANO ANTONIO Indirizzo %%%%%%%%%% Cellulare %%%%%%%%%% Tel/Fax %%%%%%%%%% E-mail Nazionalità Luogo di nascita Data di nascita [email protected] Italiana Catania (CT) 11 Novembre 1975 ESPERIENZE E COMPETENZE PROFESSIONALI Azienda Sanitaria Provinciale di Catania Incarico di Ingegnere a seguito di procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per la realizzazione del “Piano regionale straordinario per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” – attività di vigilanza controllo ed ispezione in ambienti di lavoro (da Aprile 2011) Comune di Aci Catena (CT): incarico di progettazione definitiva per i lavori di adeguamento alla normativa di sicurezza di edificio scolastico (2004-2005) Committenza pubblica e privata (2006-2011) • Consulente del Datore di Lavoro nella valutazione dei Rischi dell’Azienda e nell’adempimento degli obblighi di cui al D.Lgs. 81/2008 (2006-2011) (Depuracque snc, Lab. Odontotecnico Filippo Nicosia, Igea srl, Cafè Sauvage srl, Citroen Automix, Cooperativa Astrea, Cooperativa Prevenzione è Salute, Copitel snc, Farmacia Chines, , Pubblistudio srl, Radio Studio Centrale, Studio 90 snc, Gioielleria F.lli Restivo) • Progettista, Direttore dei Lavori e Consulente del Committente per il rispetto della normativa di sicurezza (titolo IV del D.Lgs. 81/2008 – cantieri edili) per la realizzazione di lavori di ristrutturazione di edifici per civile abitazione in numerosi cantieri edili • Incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (art. 32 del D.Lgs. 81/2008) (2007-2011) (Igea srl, ISFOTER, Tcomunico, Comune di Belpasso, Reitel, Ordine Medici CT) Attività di docenza 2007/13 Fondazione Ordine Ingegneri CT Adecco-LS Formazione Confcommercio Catania e Giarre Confcooperative Catania Ass.ne Naz. Ingegneria Sicurezza IRAPS • Centro commerciale Etnapolis di Belpasso (CT): stage di lavoro e formazione durante i lavori di realizzazione del centro commerciale finalizzato ad approfondire la conoscenza delle problematiche connesse alla gestione in sicurezza di un cantiere edile con la presenza contemporanea di diverse centinaia di operai e svariate imprese (durata : 100 ore) • Consulente nella redazione di progetti di finanziamento presentati ai sensi dell’art. 88 della legge regionale 23 dicembre 2000, n. 32, recante “Disposizioni per l’attuazione del POR 2000/2006 e di riordino dei regimi di aiuto alle imprese” con particolare riferimento al rispetto di quanto previsto dal D. Lgs. 626/94 e 494/96 in tema di condizione di salute e sicurezza dei lavoratori Docente in corsi di formazione per: Datori di lavoro, Dirigenti e Preposti e per lo svolgimento diretto dei compiti di prevenzione e protezione, Lavoratori, Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori L’attività di docenza è stata svolta in un periodo superiore a tre anni e per una durata delle lezioni di oltre 150 ore ISTRUZIONE, FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO o Laurea in Ingegneria Edile conseguita il 15/03/2002; o Superamento degli esami di stato per Abilitazione all’esercizio della Professione di Ingegnere nella prima sessione del 2002; o Seminario “Le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro dopo il DM 11/04/2011” (Ente Scuola Edile di Catania) o Convegno Nazionale “La sicurezza nei lavori in copertura” (Associazione Nazionale Ingegneria della Sicurezza) o Corso di formazione per personale ispettivo delle S.Pre.S.A.L. dell’ Azienda Sanitaria Provinciale di Catania “La sicurezza delle attrezzature e delle macchine da lavoro” (Ente Scuola Edile di Catania) o Corso di formazione per personale delle Aziende Sanitarie Provinciali della Regione Sicilia “La sicurezza nei cantieri temporanei e mobili. Il Piano Nazionale di prevenzione in edilizia” (CEFPAS) o Convegno Nazionale “Prevenzione e Sicurezza in Edilizia” (Associazione Nazionale Ingegneria della Sicurezza) o Corso di formazione per personale delle Aziende Sanitarie Provinciali della Regione Sicilia “La tutela della salute e della sicurezza nel settore agricolo. Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura e Selvicoltura 2009/2011” (CEFPAS) o Seminario di approfondimento su “ Procedure di sicurezza per le imprese fornitrici di calcestruzzo – Valutazione dei rischi da stress lavoro correlato” (Associazione Nazionale Ingegneria della Sicurezza, o Convegno Nazionale “La sicurezza negli appalti e nelle grandi opere” (Associazione Nazionale Ingegneria della Sicurezza e Inail) o Incontro di formazione su: “progettazione ecosostenibile dei rinforzi strutturali e delle pavimentazioni industriali” (Ruredil: 14/09/2010, 4 ore) o Corso di formazione su: “i sistemi di gestione per la sicurezza e la salute dei lavoratori in conformità alla norma OHSAS 18001:2007” (Associazione Nazionale Ingegneria della Sicurezza) o Convegno Nazionale su: “Il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul lavoro dopo le novità introdotte dal D. Lgs. 106/2009” (Associazione Nazionale Ingegneria della Sicurezza e Inail, 06/11/2009, 4 ore) o Corso di aggiornamento su: Prevenzione delle cadute dall’alto (Associazione Nazionale Ingegneria della Sicurezza e CPT) o Convegno Nazionale: “Sicurezza nei contratti pubblici – Gestione della sicurezza nei lavori pubblici” (Itaca e Regione Sicilia, 28/10/2008) o Convegno Nazionale: “La gestione della sicurezza nei cantieri edili” (Ordine Ingegneri di Catania) o Convegno Scientifico su: “Rischi da esposizione a rumore, vibrazioni e amianto” (Ordine Ingegneri di Catania) CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUA INGLESE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE BUONA BUONA BUONA OTTIMA CONOSCENZA DEI SISTEMI OPERATIVI WINDOWS ED MS-DOS; OTTIMA CONOSCENZA DELLE APPLICAZIONI WORD, EXCELL, POWER POINT, AUTOCAD ALTRE INFORMAZIONI MEMBRO DELLA COMMISSIONE SICUREZZA DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DI CATANIA SOCIO FONDATORE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE INGEGNERIA DELLA SICUREZZA PRIVACY Catania, 22/01/2014 I DATI PERSONALI CONTENUTI NEL PRESENTE C.V., POTRANNO ESSERE UTILIZZATI IN VIA STRETTAMENTE RISERVATA E COMUNQUE NEL PIENO RISPETTO DELLE NORME PREVISTE A PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (D.LGS 196/2003 E S.M.I.)