Comunicazione di Pubblico interesse Internazionale
prot. IT 1- 05ago2015
Provvedimento emesso da: Union of Professionals Ki Life – U.P.K.L. aisbl
Destinatari:
ORGANISMI SPORTIVI ITALIANI
____________________________________________________________________
Essere europei, in primis, significa
condividere gli stessi principi e valori e
godere, in quanto cittadini dell’Unione
europea, degli stessi diritti fondamentali
sanciti dalla Carta di Nizza, sottoscritta
dai Paesi membri il 7 dicembre 2000.
Tali diritti si fondano su valori indivisibili
e universali: dignità umana, libertà,
uguaglianza, solidarietà, cittadinanza e
giustizia.
L’Unione europea si basa su principi
della democrazia e dello stato di diritto.
Tutti i Paesi membri dell’Unione europea hanno sottoscritto la Carta di Nizza
e qualsiasi Paese faccia richiesta di ingresso nell’Unione è tenuto a recepirla
per intero.
Il Trattato di Lisbona afferma molte importanti funzioni: la protezione dei dati, la
bioetica e la buona amministrazione, menziona i diritti sociali applicabili
nell’ambito dell’impresa, e il diritto dell’agire in sussidiarietà, nei Paesi dell’Unione, che hanno situazioni di carenza e/o assenza di norme già sancite nei Trattati dell’Unione.
U.P.K.L. aisbl, istituzione internazionale di diritto belga riconosciuta con Regio
Decreto del Ministero della Giustizia n. WL22/16.394 del 15 Gennaio 2104,
Union of Professionals Ki Life – 4 Rue de la Presse, 1000 Bruxelles (BE) N.E. 0545921938
Comunicazione di Pubblico interesse Internazionale
prot. IT 1- 05ago2015
Provvedimento emesso da: Union of Professionals Ki Life – U.P.K.L. aisbl
Destinatari:
ORGANISMI SPORTIVI ITALIANI
____________________________________________________________________
COMUNICA A TUTTI GLI INSEGNANTI SPORTIVI
LA PROMULGAZIONE IN DATA 6 LUGLIO 2015
DELLA RACCOMADAZIONE FORMULATA DALLA COMMISSIONE EUROPEA XG HEPA – EU WORK PLAN FOR SPORT 2014 -2017
[ HEALTH ENHANCING PHYSICAL ACTIVITY WITH SPORT SECTOR,
LOCAL AUTHORITIES AND THE PRIVATE SECTOR]
L’avvio dei Corsi di Formazione 2015 /16 organizzati da
BOSTON GROUP
MILANO, in Via Bono Cairoli 28/a
UNICO ENTE ACCREDITATO PRESSO LA REGIONE LOMBARDIA,
AUTORIZZATO AD EROGARE CORSI DI FORMAZIONE ABILITANTI ALLA
FIGURA DI EUROPEAN SOCIAL SPORT COACH
CONFORMI ALLE
RACCOMANDAZIONI DELL’UNIONE EUROPEA
La partecipazione al corso, che può anche essere sostenuta da
Garanzia Giovani o Dote Lavoro
NOTA DI RILIEVO
La Dote Lavoro è estesa anche ai Cittadini Lavoratori
che risultano OCCUPATI, residenti o domiciliati in Lombardia:
con rapporto di lavoro dipendente
titolari d’impresa, manager a contratto, lavoratori autonomi
si tratta di una misura STRAORDINARIA soggetta a limitazioni di budget
è richiesta un’iscrizione in tempi brevissimi, per rispettare precisi limiti di
tempo che saranno meglio specificati dal Team Project Boston Group
IL DOCUMENTO CONTENENTE 26 RACCOMANDAZIONI
DELLA COMMISSIONE XG HEPA,
regola le attività di Physical Activity e di Physical Education.
Union of Professionals Ki Life – 4 Rue de la Presse, 1000 Bruxelles (BE) N.E. 0545921938
Comunicazione di Pubblico interesse Internazionale
prot. IT 1- 05ago2015
Provvedimento emesso da: Union of Professionals Ki Life – U.P.K.L. aisbl
Destinatari:
ORGANISMI SPORTIVI ITALIANI
____________________________________________________________________
In esso è evidenziato il ruolo strategico dell’European Social Sport Coach
qualificato, promosso e certificato da U.P.K.L. aisbl.
In primo piano è focalizzato l’intervento educativo attraverso lo sport. Esso
deve trasmettere il valore dei Diritti Umani
Recommendation 6 – Physical education and extra-curricular activities
should foster an ethical education by teaching values such as fair play, cooperation, equity, equality, integrity, peace, human rights, and respect of others' capabilities. Through sport participation, they should also develop relevant skills
such as teamwork, social inclusion and leadership, avoiding sport stereotypes.
Il ruolo assegnato ai Coach certificati, di cui l’European Social Sport Coach
qualificato e certificato nel sistema della qualità da U.P.K.L. aisbl unitamente al
partner I.I.C.Q (International Institute Certificate of Quality) rappresenta la figura
professionale europea di maggior rilievo, poiché conforme allo standard condiviso in ambito HEPA con i 28 Stati Membri dell’Unione Europea.
Recommendation 13 – Qualified and specialised physical education teachers
should be preferred at all educational levels. When not possible, as a minimum,
qualified physical education teachers or certified coaches should counsel and
support general teachers.
Il contributo che l’European Social Sport Certified è tenuto ad assicurare alla
comunità è espresso nella
Recommendation 22 – Frameworks should be developed at the national
level to promote participation of certified coaches in cooperation between
schools, sport organisations, and local authorities with the objective of creating
a sustainable impact on schools and complementing the sport skills of teachers. This participation should not replace compulsory physical education
classes or compensate for a possible lack of physical education teachers.
Union of Professionals Ki Life – 4 Rue de la Presse, 1000 Bruxelles (BE) N.E. 0545921938
Comunicazione di Pubblico interesse Internazionale
prot. IT 1- 05ago2015
Provvedimento emesso da: Union of Professionals Ki Life – U.P.K.L. aisbl
Destinatari:
ORGANISMI SPORTIVI ITALIANI
____________________________________________________________________
SPORT e APPLICAZIONE DELLA LEGGE 4/2013 in ITALIA
Si rammenta che l’entrata in vigore della Legge 4/2013 il 14 febbraio 2013
richiede a tutti gli operatori (ivi compreso il settore sport) che svolgono attività di
qualsiasi natura e specie, escluse le professioni regolamentate in ordini e collegi, di essere in regola sui seguenti punti:
- Poter comprovare, attraverso rilascio di attestazione dell’associazione professionale di categoria, di essere in possesso di idonea qualificazione delle com petenze necessarie allo svolgimento della mansione, preferibilmente certificate
dal sistema qualità.
- Poter dimostrare in modo inequivocabile il costante e periodico aggiornamento
delle competenze attestate dall’associazione di categoria professionale cui si
appartiene.
- Disporre di adeguata copertura assicurativa RCT
IN MERITO SI ALLEGA IL PARERE ESPRESSO DALLA
DIREZIONE TERRITORIALE DEL MINISTERO DEL
LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
SI RAMMENTA AGLI INTERESSATI
che l’esercizio dell’attività di insegnamento nelle dimensioni socio-educative da
parte dell’European Social Sport Coach (educatore) Certificato rientrano a tutti
gli effetti nell’ambito del Terzo Settore e quindi assoggettate ai conseguenti regimi fiscali agevolati, (si richiama il DDL Renzi, e atti successivi) se l’attività è
esercitata nel rispetto delle disposizioni vigenti che regolano le attività delle associazioni.
Le lezioni svolte nei centri sportivi (palestre) come attività extracurriculari possono essere effettuate dai Coach Certificati come previsto nella Raccomandazione e dall’applicazione della legge 4/2013 e dei regimi fiscali illustrati negli atti
del Convegno CONI – Agenzia delle Entrate svoltosi a Savona il 12 Febbraio
2015, pubblicati sul siti http://www.europe-upkl.eu/
Union of Professionals Ki Life – 4 Rue de la Presse, 1000 Bruxelles (BE) N.E. 0545921938
Comunicazione di Pubblico interesse Internazionale
prot. IT 1- 05ago2015
Provvedimento emesso da: Union of Professionals Ki Life – U.P.K.L. aisbl
Destinatari:
ORGANISMI SPORTIVI ITALIANI
____________________________________________________________________
SI PRECISA
che esclusivamente i corsi di formazione Patrocinati da U.P.K.L. aisbl
sono conformi alla raccomandazione HEPA ed esclusivamente il
certificato rilasciato, da suddetti Enti accreditati è validato per accedere nei 28
Paesi Membri dell’Unione europea
Tutti gli Insegnanti Tecnici dello sport, che desiderano cogliere questa opportunità d’integrazione con i quadri formativi europei sono invitati a iscriversi nel registro della Sport School, shared Education al fine di ottenere gratuitamente la
verifica dei titoli e l’accompagnamento orientativo per scegliere il percorso idoneo alla propria posizione ed usufruire del sostegno economico previsto in presenza dei requisiti di legge.
OBIETTIVO DEL CORSO e RUOLO SOCIALE DEL COACH CERTIFICATO
Il corso ha come obiettivo lo sviluppo delle competenze educative e sociali
dell'istruttore sportivo al fine di rafforzare il ruolo dell’European Social Sport
Coach
Tale ruolo è dinamico, deve quindi costantemente adattarsi ai cambiamenti cui
è soggetto il sistema internazionale (sociale, economico, politico, ecc.); per
questo motivo BOSTON GROUP eroga corsi organizzati su brevi moduli
proposti in via permanente.
L'approfondimento delle materie è quindi affidato alla ciclicità degli interventi e
allo scambio delle best practice durante stage e meeting annuali.
L’azione del Coach Certificato è progettata, programmata e organizzata per
attuare sui territori locali in cui egli opera, quanto previsto nella
Raccomandazioe HEPA e qui riportato:
“'L’educazione fisica trascende le dimensioni fisiologiche, ricreative e
competitive essendo anche responsabile della trasmissione dei Diritti Umani e
di alcuni importanti principi etici e concetti come il fair play, la perseveranza, la
cooperazione, l'equità, la coesione sociale, la pace, il rispetto delle capacità
degli Altri, sia fisica che nella consapevolezza sociale. Questi valori sono
pilastri importanti per guidare l'interazione interpersonale e il lavoro di squadra
Union of Professionals Ki Life – 4 Rue de la Presse, 1000 Bruxelles (BE) N.E. 0545921938
Comunicazione di Pubblico interesse Internazionale
prot. IT 1- 05ago2015
Provvedimento emesso da: Union of Professionals Ki Life – U.P.K.L. aisbl
Destinatari:
ORGANISMI SPORTIVI ITALIANI
____________________________________________________________________
e, contribuiscono a valorizzare un solido sviluppo personale e le competenze
sociali. Attività fisiche extrascolastiche possono anche giocare un ruolo nello
sviluppo di queste competenze e la promozione dei valori trasmessi
dall’educazione fisica. In questo modo, le attività fisiche extrascolastiche
possono aiutare a preparare le società future che si basano sui valori della
pace, dei diritti umani, l'inclusione, la cooperazione, la solidarietà e la giustizia”.
PERCORSO FORMATIVO
Materia
La dimensione Europea
dello Sport
Diritti Umani e Sport
Lezione
Educazione e Normative
Educazione e Salute
Comunicazione e didattica
Postura e educazione nel programma
HEPA
Educazione Alimentare e sport il
programma HEPA
Educazione, Sport e le diverse Abilità
Comunicazione e didattica
Comportamenti e Comunicazione
Empatia
Elementi di pedagogia
Educazione e Salute
I diritti umani e sociali nell’U.E.
Nella costruzione dell’identità del Sè.
Elementi di andragogia
Fisiologia del corpo umano
La presa di decisione
Applicazione tecnica
Laboratorio di progettazione degli
interventi educativi
Antidoping
Il valore educativo alla legalità
Union of Professionals Ki Life – 4 Rue de la Presse, 1000 Bruxelles (BE) N.E. 0545921938
Comunicazione di Pubblico interesse Internazionale
prot. IT 1- 05ago2015
Provvedimento emesso da: Union of Professionals Ki Life – U.P.K.L. aisbl
Destinatari:
ORGANISMI SPORTIVI ITALIANI
____________________________________________________________________
RICONOSCIMENTO DELLE QUALIFICHE
Al termine del corso il partecipante sottoponendosi alla verifica della
commissione dell'ente certificatore I.I.C.Q, otterrà il CERTIFICATO DI
QUALITA' ED ETICO attestante la qualifica di European / International
Social Sport Coach asseverante anche la qualifica tecnica sportiva (se
rilasciata da organismo dello sport avente diritto), sia l’attestato delle
competenze rilasciato dalla Regione Lombardia.
Il mantenimento della qualifica è assoggettato al processo
aggiornamento annuale obbligatorio ai sensi della Legge 4/2013.
di
La qualifica ha validità internazionale conforme alla Raccomandazione
HEPA, in Italia è conforme, anche, alla Legge 4/2013 del 14 gennaio
2013.
REQUISITI PER ACCEDERE AL CORSO
Al corso possono accedere:
Tutti i quadri tecnici dello sport in possesso di una qualifica tecnica emessa dalle Federazioni Nazionali Sportive – Discipline Sportive Associate riconosciute e affiliate al C.O.N.I. e/o organismi dello Sport italiani e/o internazionali riconosciuti e accreditati presso U.P.K.L. aisbl.
−
I diplomati ISEF o laureati in scienze motorie (beneficiano di crediti
formativi come previsto da Q.F. UPKL – UESpT)
−
Gli insegnanti della Scuola pubblica e privata (beneficiano di crediti
formativi come previsto da Q.F. UPKL – UESpT).
Union of Professionals Ki Life – 4 Rue de la Presse, 1000 Bruxelles (BE) N.E. 0545921938
Comunicazione di Pubblico interesse Internazionale
prot. IT 1- 05ago2015
Provvedimento emesso da: Union of Professionals Ki Life – U.P.K.L. aisbl
Destinatari:
ORGANISMI SPORTIVI ITALIANI
____________________________________________________________________
Requisiti richiesti:
- Essere Cittadino di uno dei 28 Paesi dell'UNIONE EUROPEA in caso
differente la figura è di International Social Sport Coach
· Età maggiore di 18 anni.
· Titolo di studio: Diploma di Scuola Media Superiore.
· Qualifica Tecnica a indirizzo sportivo.
· Casellario giudiziario nessuna condanna passata in giudicato.
Gli atleti del settore sport che non sono ancora in possesso della qualifica
tecnica ma intendono conseguire la qualifica di European Social Sport
Coach, possono richiedere di sottoporsi alla commissione esaminatrice
tecnica predisposta da:
BOSTON GROUP
ove dimostrare di possedere le competenze tecniche, didattiche e le conoscenze teorico-pratiche necessarie a ricoprire il ruolo.
Per approfondire questa particolare posizione gli interessati sono invitati a
scrivere a: [email protected]
I laureati in Filosofia, Diritti Umani, Scienza della comunicazione, Lettere e Storia. beneficiano di crediti formativi come
previsto dal QUALITY FRAMEWORK UPKL – UESpT;
il loro percorso formativo sarà appositamente modulato per completare le
competenze specifiche necessarie a insegnare il programma di Physical
Education previsto per le Scuole.
Per l’iscrizione al corso e per ottenere la verifica gratuita di fruire delle
agevolazioni offerte dal programma di Regione Lombardia Dote Unica Lavoro o al programma nazionale Garanzia Giovani, accedere e registrarsi
nella piattaforma European Social Sport Coach Certified
Gli interessati DOPO LA REGISTRAZIONE on line, possono presentare
istanza scrivendo a [email protected]
Union of Professionals Ki Life – 4 Rue de la Presse, 1000 Bruxelles (BE) N.E. 0545921938
Comunicazione di Pubblico interesse Internazionale
prot. IT 1- 05ago2015
Provvedimento emesso da: Union of Professionals Ki Life – U.P.K.L. aisbl
Destinatari:
ORGANISMI SPORTIVI ITALIANI
____________________________________________________________________
Il Team Leader di Boston Group è a vostra disposizione per verificare il
possesso dei requisiti necessari a fruire delle facilitazioni di Garanzia
Giovani (programma nazionale a supporto della formazione e del
collocamento giovanile) e/o di Dote Unica Lavoro (programma voluto
dalla Regione Lombardia) per sostenere e promuovere con formazione
adeguata il collocamento di inoccupati e disoccupati.
Per tutti coloro che non hanno i requisiti di accesso alle agevolazioni
previste nei programmi esposti, il Team Leader Boston Group è a vostra
disposizione per orientarvi nella scelta del percorso formativo tagliato su
misura sulle vostre esigenze.
I candidati selezionati saranno contattati per il colloquio di valutazione e
avviati al percorso formativo.
Non saranno ammessi alle s formative partecipanti privi delle
credenziali di accesso
Gli interessati che desiderano approfondire ulteriormente la materia
legislativa possono consultare il sito www.europe-upkl.eu e scrivere a
[email protected]
con viva cordialità e stima
Bruxelles 6 Agosto 2015
______________________________________________________________________
U.P.K.L. aisbl
4 Rue de la Presse – 1000 Bruxelles
Corrado Genova
Secretary General
Union of Professionals Ki Life – 4 Rue de la Presse, 1000 Bruxelles (BE) N.E. 0545921938
Scarica

comunicazione interesse internazionale