La sicurezza urbana
Lezione 01
Corso di Formazione in Sicurezza
Urbana
Milano, 27-28 novembre 2007
Docente e modalità di ricevimento
Cristian Poletti
(dip.Sociologia – Univ. Milano-Bicocca)
Durante i corsi: al termine dell’orario delle lezioni o dietro
appuntamento (indirizzo e-mail: [email protected])
Da gennaio 2008: verranno rese note le nuove modalità di
Ricevimento settimanale
Programma del corso: parte teorica
Il concetto multidimensionale di in/sicurezza
urbana.
Elementi di sociologia urbana: quartiere e
territorio.
Le città in trasformazione: forme post-moderne
della coesistenza urbana ed emersione del
sentimento di insicurezza.
Perché la gente ha paura? Dalla teoria del
“panico morale” a quella delle “inciviltà”
Programma del corso: parte speciale
Polizia e sentimento di insicurezza della
popolazione: il caso della polizia di prossimità
italiana
Il comitatismo urbano: deriva sicuritaria o nuova
forma di partecipazione politica dei cittadini?
Criminalità e criminalizzazione degli immigrati in
ambito urbano: dalla stigmatizzazione degli
“extra-comunitari” alle tensioni nei confronti dei
“neo-comunitari”.
Rom e Sinti: minoranze senza territorio poste ai
margini della realtà urbana.
Testi e modalità d’esame
BARBAGLI M., “L’insicurezza nelle città italiane”, in Barbagli M. (a
cura di), “Egregio signor sindaco. Lettere dei cittadini e risposta
dell’istituzione sui problemi della sicurezza”
D’ALOISIO F., “Sentirsi insicuri in città. Etnografia ed approccio
antropologico al problema della sicurezza urbana”, in Callari Galli M.
(a cura di), “Mappe Urbane. Per un’etnografia della città”
PITCH T., “Sono possibili politiche democratiche per la sicurezza?”
in Rassegna italiana di sociologia, anno XLII, n.1, gennaio-marzo
2001
TOSI A., “Quartiere”, in Territorio, n.19/2001
MANERI M., “Lo straniero consensuale. La devianza degli immigrati
come circolarità di pratiche e discorsi”, in Dal Lago A. (a cura di), “Lo
straniero e il nemico. Materiali per l’etnografia contemporanea”
POLETTI C., “Criminalità e criminalizzazione dei migranti”, in Pirazzi
M., Johnson P. e Di Persio C., “Il servizio di polizia per una società
multiculturale: un manuale per la Polizia di Stato”
POLETTI C., “La partecipazione dei comitati di cittadini alle politiche
di sicurezza in ambito urbano: una ricerca sui comitati di cittadini
modenesi”, in Dei delitti e delle pene: rivista di studi sociali, storici e
giuridici sulla questione criminale, X, n.1-2-3/2003
Testi e modalità d’esame
L’esame si svolgerà in forma scritta ed orale.
La partecipazione attiva al corso, eventualmente
attraverso la redazione di tesine scritte di
approfondimento di determinate tematiche, verrà
positivamente valutata dal docente in sede di
valutazione.
Per la redazione delle tesine, consultare il docente negli
orari di ricevimento.
Il concetto multidimensionale di sicurezza
urbana
1. Dimensione criminologica
“Sicurezza”
§ In/sicurezza reale
§ In/sicurezza percepita
(concern about crime + fear of crime)
“Urbana”
Il concetto multidimensionale di sicurezza
urbana
1. Dimensione criminologica
2. Dimensione economica
3. Dimensione socio-demografica
4. Dimensione culturale
5. Dimensione socio-relazionale
6. Dimensione ecologica
7. Dimensione politica
Il concetto multidimensionale di sicurezza
urbana
“Sicurezza”
§ Connotazione ontologica
§ Connotazione territoriale
§ Connotazione politica
“Urbana”
Per ogni ulteriore domanda o suggerimento
relativamente alla lezione:
[email protected]
Scarica

Sicurezza Urbana_Lezione01